Curriculum Vitae and List of Publications

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae and List of Publications"

Transcript

1 Curriculum Vitae and List of Publications Personal Details Name : Laura Maria Raffaella Surname: Rinaldi Nationality: Italian Date of birth : November 18, 1954, Italy Place of birth : Monte S.Angelo Institute : IVALSA Trees and Timber Institute Address : 10, Via Madonna del Piano, 50019, Sesto F.no (Florence) Telephon : Fax: rinaldi@ivalsa.cnr.it Education 1984 Qualifying examination to Biologist Professional Society 1983 Specialization in Biochemistry and Chemical Clinical, Faculty of Medicine, University of Parma 1977 Degree, Faculty of Biology, University of Naples Employment History to date IVALSA Trees and Timber Institute Teaching of Mathematical, Chemical, Physical and Natural Sciences in secondary school. Research Grants Special two -year grant from Tuscany Region ARSIA Produzione Biologica di Piante Ornamentali (ProBiOrn)

2 2 Membership in scientific societies to date American Society of Horticultural Science Educational activities Research students Graziella Catrambone Degree, University of the Florence Luca Marzi Degree, University of the Florence Synopsis of Research My general research interests lie in the propagation of fruit and ornamental trees. My studies therefore have focused on: 1) Development of methodologies to increase the growth of ornamental trees. 2) Procedures for in vitro regeneration of ornamental recalcitrant species. 3) Improvement of the seed germination of fruit and ornamental trees using different technologies in controlled conditions, in vitro, and in vivo. Scientific Publications Refereed Articles and Letters in Scientific Journals ISI 1. Rinaldi L.M.R., Pestelli P. (2008). Nursery rooting and growth of Norway spruce cuttings. HortScience 43(4) : Rinaldi L.M.R., la Marca O. (2006) Weed control in Norway Spruce Christmas Trees with applied films. HortScience 41 (4) : Rinaldi L.M.R., Margheri M.C., Ena A. (2005). Fertilizer-N Effects on Cycas-Nostoc symbiosis. HortScience 40 (4): Rinaldi L.M.R. (2005). Evaluation of different factors on regeneration of plantlets from embryos of Cycas revoluta Thunb. HortScience 40 (4): 1052.

3 3 5. Rinaldi L.M.R. (2004). Relationships between seed biomass, germination time and seedling growth in Olea europaea. HortScience 39 (4): Rinaldi L.M.R. (2000). Germination of olive seeds (Olea Europaea L) and ethylene production: effects of the harvesting time and thidiazuron treatments. Journal of Horticultural Science & Biotechnology 75 (6) Rinaldi L.M.R. (1999). Factors affecting shoot regeneration from mature embryos and seedling explants of Cycas revoluta Thunb. In Vitro Cell. Dev. Biol. 35: Lambardi M., Rinaldi L. M. R., Cimato A. (1996). Enhancement of ethylene biosynthesis and in vitro seed germination by cytokinins in Olea Europaea L. Plant Physiology and Biochemistry. Spec. Issue SO3-53: Rinaldi L. M. R., Leva A.R., (1995). In vitro organogenesis from diploid tissues of Cycas revoluta Thunb. Plant Cell, Tissue and Organ Culture 43 : Refereed Articles in International Scientific Journals no ISI 1. Rinaldi L.M.R. (2003). The effects of the stage of maturity and treatments with thidiazuron and ethephon on germination of olive seeds (Olea europaea L.) Agr. Med., Vol.133 : Rinaldi L.M.R., Lambardi M. (1998). In vitro germinability and ethylene biosynthesis in cytokinin- treated olive seeds (Olea europaea L.) Advances in Horticultural Science 12 (2): Rinaldi L.M.R., Margheri M.C. (1993). The effects of fertilization on Cycas-Nostoc symbiosis. Agricoltura Mediterranea 123: Refereed Articles in Italian Scientific Journals no ISI 1. Marziliano P.A., Rinaldi L.M.R., Santoro A. (1999). Sull epoca di taglio nei cedui di leccio: risultati sperimentali a 5 anni dalla ceduazione. Annali Accademia delle Scienze Forestali :27-41.

4 4 2. Calamini G., la Marca O., Rinaldi L.M.R., Sanesi G. (1998). Su alcuni sistemi per il controllo delle infestanti nella coltivazione degli alberi di Natale. L Italia Forestale e Montana, LIII (1): Sanesi G., Rinaldi L.M.R. (1994). Effetti del paclobutrazolo su colture di abete rosso (Picea abies Karst) per la produzione di Alberi di Natale. L Italia Forestale e Montana, XLIX (5): Calamini G., la Marca O., Rinaldi L.M.R. (1994). La coltivazione degli alberi di Natale in Casentino. L Italia Forestale e Montana, XLIX (3): Rinaldi L.M.R., Fiorino P., Calamini G. (1991). Crescita in vivaio di abete rosso e impiego di prodotti brachizzanti. L Italia Forestale e Montana, XLVI: Rinaldi L.M.R., Leva A.R. (1990). Rigenerazione in vitro di Cycas revoluta. Flortecnica, Calamini G., la Marca O., Rinaldi L.M.R. (1989). Indagine preliminare sulla coltivazione e impiego dell albero di Natale. L Italia Forestale e Montana, XLIV(1): Fiorino P., Rinaldi L.M.R. (1989). Germinazione e test di vitalità in Cycas revoluta. Agricoltura Mediterranea. 119: Rinaldi L. M. R., Margheri M.C., Materassi R. (1988).Ricerche sulla simbiosi azotofissatrice di Cycas revoluta Thunb. Annali di Microbiologia, 38: Chapters in Collective Volumes 1. Burchi G., Antonio Grassetti A., Roselli M., La Marca O., Calamini G., Rinaldi L. M.R., Minuto G. (2011). L albero di Natale - Linee Guida per la coltivazione tradizionale e possibilità di produzione biologica in Toscana. In pubblicazione dall Arsia-Regione Toscana. 2. Giovannelli A., Rinaldi L.M.R. (2009). Setting a model system to study in vitro rooting of chestnut : main insights on adventitious root development In Adventitious root formation of forest trees and horticultural plants from genes to applications. Ed K. Niemi, Research Signpost, ISBN:

5 5 3. la Marca O., Rinaldi L.M.R. (2006). The conversion to high forest of holm oak coppice (Quercus ilex L.): preliminary results. In: Sp.Dafis and Kakouros P. (Editors ) "Guidelines for the rehabilitation of degraded oak forests. Greek Biotope/Wetland Centre. Thermi, Reviewed Conference Proceedings 1. Rinaldi L.M.R., Menabeni D., Lambardi M., Cimato A. (1994). Changes of carbohydrates in Olive seed (Olea Europaea L.) during fruit maturation and their correlation with germination. Acta Hort. 356: Lambardi M., Rinaldi L.M.R., Menabeni D., Cimato A. (1994). Ethylene effect on in vitro olive seed germination (Olea Europaea L.) Acta Hort. 356: Lambardi M., Menabeni D., Rinaldi L.M.R. (1994). Factors affecting somatic embryogenesis from immature embryos of Cypress (Cupressus sempervirens L.) Abstracts VIII th International Congress of Plant Tissue and Cell Culture, p.119, Firenze. Conference Proceedings 1. Rinaldi L.M.R., Lambardi M., De Carlo (2000). Effetto di trattamenti con thidiazuron sulla germinabilità di semi di olivo (Olea europaea L.) In Atti V Giornate Scientifiche S.O.I., Sirmione. 2. Caselli S., Catrambone G., Rinaldi L.M.R., Traversi L., Cimato A., (1998). Lipidi e carboidrati solubili nel seme di olivo. Atti del VII International Course of Olive Growing C.O.I.: Lambardi M., Rinaldi L.M.R. (1998). Germinazione di semi di Olivo: Ruolo di alcuni regolatori di crescita. Atti del VII International Course of Olive Growing. C.O.I. : Lambardi M., Rinaldi L.M.R., Catrambone G., Cimato A. (1996). Effetto di trattamenti combinati con citochinine, Etilen-promotori ed inibitori sulla germinazione dei semi di olivo (Olea Europaea). In Atti III Giornate Scientifiche S.O.I., , Erice.

6 6 5. Caselli S., Catrambone G., Cimato A., Rinaldi L.M.R. (1995). Carboidrati, Lipidi e Proteine nella maturazione del seme di Olivo (cv Maurino) In Atti del Convegno L Olivicoltura Mediterranea: Stato e Prospettive della coltura e della ricerca, pp , Rende (CS). 6. Rinaldi L.M.R., Benelli C., Cimato A., Lambardi M. (1994). Indagini sulla germinabilità in vitro di semi di Olivo (Olea Europaea L.) in risposta a livelli crescenti di etilene. In Atti II Giornate Scientifiche S.O.I., pp , S. Benedetto del Tronto. Posters Presented at International Conference 1. Rinaldi L.M.R., Pestelli P. (2008). Nursery rooting and growth of Norway spruce cuttings. 105 th Annual International Conference of the American Society for Horticultural Science. Orlando (Florida) 2. Rinaldi L.M.R., Margheri M.C., Ena A. (2005). Fertilizer-N Effects on Cycas-Nostoc symbiosis. 102 nd Annual International Conference of the American Society for Horticultural Science. Las Vegas (Nevada) 3. Rinaldi L.M.R. (2005). Evaluation of different factors on regeneration of plantlets from embryos of Cycas revoluta Thunb. 102 nd Annual International Conference of the American Society for Horticultural Science. Las Vegas (Nevada) 4. Rinaldi L.M.R. (2004). Relationships between seed biomass, germination time and seedling growth in Olea europaea. 101 nd Annual International Conference of the American Society for Horticultural Science. Austin (Texas)

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia,

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, Spett.le Segreteria SIN Via Del Cavallerizzo 1 53100 Siena Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, con la presente propongo la mia candidatura in qualità di consigliere della nostra

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY. Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010

International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY. Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010 annunci International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010 http://oldweb.ct.infn.it/~terrasi/erice.html Scientific

Dettagli

Nel Dicembre 1987 ha conseguito l abilitazione alla professione di biologo presso l Università di Parma con punti 150 / 150.

Nel Dicembre 1987 ha conseguito l abilitazione alla professione di biologo presso l Università di Parma con punti 150 / 150. LUCIA ANNA MARIA POTENZA CURRICULUM VITAE La Dott.ssa Lucia Anna Maria Potenza nata a Monte S.Angelo (FG) il 30-10-1962 si è laureata in Scienze Biologiche presso l Università di Parma il 14-7-1986 con

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Curriculum of Concetta Laurita

Curriculum of Concetta Laurita Curriculum of Concetta Laurita PERSONAL DATA Cognome e nome : Laurita Concetta Birthdate: July 2, 1971 Birthplace: Potenza Italy Pregnancy and maternity leave: 19/08/2005-28/02/2006, 16/07/2008-23/02/2009

Dettagli

Disciplina di insegnamento

Disciplina di insegnamento Dott. Angelo Maria Giuffrè e-mail: amgiuffre@unirc.it Tel. +39.0965.324077; Cell.327.7022840; Cell.349.1213434. Dipartimento AGRARIA Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, (89124 - Via

Dettagli

Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae

Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae Department of Economics and Statistics E-mail: gina.rossi@uniud.it University of Udine Via Tomadini 30/A 33100 Udine (Italy) ACADEMIC POSITION Since 2015, she is Associate

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2010/2011

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2010/2011 Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2010/2011 Programma di insegnamento per l anno accademico 2010/2011 Programma dell insegnamento di TURISMO RELIGIOSO E PATRIMONI CULTURALI (NOZIONI DI IDENTITA SOLO

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Personal information First name(s) / Surname(s) Address(es) Concetta Currao Via Gallo 25, 95124 Catania Telephone(s) 095.230660 Mobile: 3284336952 Fax(es) 095.230667 E-mail currao@lex.unict.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60 CURRICULUM VITAE Giuliano Fonderico Nato a Roma, il 20 ottobre 1973 STUDI Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito presso l Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell anno accademico 1995/1996,

Dettagli

annunci SIF as a contact hub for IYL2015 in Italy The Italian events calendar for the IYL2015 is avaible at:

annunci SIF as a contact hub for IYL2015 in Italy The Italian events calendar for the IYL2015 is avaible at: annunci SIF as a contact hub for IYL2015 in Italy The Italian events calendar for the IYL2015 is avaible at: http://en.sif.it/activities/iyl2015 Contacts: IYL2015 Contact Hub for Italy at SIF: sif.light2015@sif.it

Dettagli

L insegnamento delle lingue straniere in Italia. Gisella Langé. gisella.lange@istruzione.it

L insegnamento delle lingue straniere in Italia. Gisella Langé. gisella.lange@istruzione.it Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca L insegnamento delle lingue straniere in Italia Gisella Langé gisella.lange@istruzione.it Rome, 29 Novembre, 2012 1 Tre punti 1. Il contesto

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Giacomo Spampani Year: second year Tutor: Gianfranco Bandini Scientific Sector (SSD):

Dettagli

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5 Lavori in estenso 1) T. Bachetti, L. Comini, S. Curello, D. Bastianon, F. Callea, R. ARGINASE PATHWAY IN HUMAN ENDOTHELIAL CELLS IN PATHOPHYSIOLOGIC

Dettagli

SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali. Insegnamento: Lingua Latina.

SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali. Insegnamento: Lingua Latina. SCHEDA BIOGRAFICA Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali Insegnamento: Lingua Latina Nome: Rosaria Cognome: Luzzi e-mail: r.luzzi@uninettunouniversity.net Recapito telefonico personale (non pubblicato

Dettagli

annunci III Italian Meeting on Raman Spectroscopy and Non-Linear Optical Effects

annunci III Italian Meeting on Raman Spectroscopy and Non-Linear Optical Effects annunci http://qm2014.gsi.de/ the 47th crystallographic course at Ettore Majorana Centre, Erice, Italy May 30 to June 8, 2014 http://www.crystalerice.org/erice2014/2014.htm III Italian Meeting on Raman

Dettagli

A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN

A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN A ROMA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI DOWN Si svolgerà a Roma, l 8 e il 9 Novembre 2013, presso Palazzo Carpegna, in via Aurelia 481, il Congresso Internazionale sulla Sindrome di Down,

Dettagli

Essere, Divenire, Comprendere, Progredire. Being, Becoming, Understanding, Progressing

Essere, Divenire, Comprendere, Progredire. Being, Becoming, Understanding, Progressing Essere, Divenire, Comprendere, Progredire Being, Becoming, Understanding, Progressing Liceo Classico Liceo linguistico Liceo delle scienze umane Human Sciences Foreign Languages Life Science Our contacts:

Dettagli

ATENEO: Attività di ricerca nel campo della Biologia Molecolare, Cellulare ed Ambientale, di base ed applicata

ATENEO: Attività di ricerca nel campo della Biologia Molecolare, Cellulare ed Ambientale, di base ed applicata Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 7 1 0 1 0 2 3 DIPARTIMENTO: Attività di ricerca nel campo della Biologia Molecolare, Cellulare ed Ambientale,

Dettagli

A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of Doctor of Sciences. presented by DAVIDE MERCURIO

A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of Doctor of Sciences. presented by DAVIDE MERCURIO DISS. ETH NO. 19321 DISCRETE DYNAMIC EVENT TREE MODELING AND ANALYSIS OF NUCLEAR POWER PLANT CREWS FOR SAFETY ASSESSMENT A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Indirizzo VIA ROMA 150, SERRENTI (CA) 09027. candidotiddia@gmail.com / candidotiddia@tiscali.it

CURRICULUM VITAE. Indirizzo VIA ROMA 150, SERRENTI (CA) 09027. candidotiddia@gmail.com / candidotiddia@tiscali.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome CANDIDO TIDDIA Indirizzo VIA ROMA 150, SERRENTI (CA) 09027 Telefono 3409131480/ 0709158398 E-mail Nazionalità candidotiddia@gmail.com / candidotiddia@tiscali.it

Dettagli

WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT

WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT MEETINGS for coordination 12. 10. 2012 - Via della Croce 3, Gorizia 3. 7. 2013 - Via delle Scienze 206, Udine 27. 11. 2012 - Via della Croce 3, Gorizia

Dettagli

Application Form Domanda di Ammissione Università degli Studi Link Campus University

Application Form Domanda di Ammissione Università degli Studi Link Campus University Marca da Bollo 16,00 Application Form Domanda di Ammissione Università degli Studi Link Campus University Anno Accademico 2014-15 Academic Year 2014-15 Il presente modulo deve essere consegnato a mano

Dettagli

The Italian Higher Education System

The Italian Higher Education System The Italian Higher Education System Luca Lantero CIMEA Italian ENIC/NARIC Centre Italian Pre-H.Ed. System Diagram Higher Education 5 years 3 years Scuola secondaria di 2 grado - Upper Secondary Education

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Marco Cognome. Gambini Indirizzo. Via del Politecnico, 1 Ingegneria Industriale Città

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Marco Cognome. Gambini Indirizzo. Via del Politecnico, 1 Ingegneria Industriale Città CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Cognome Gambini Indirizzo Via del Politecnico, 1 Ingegneria Industriale Città Roma CAP 00133 Paese ITALIA Telefono (fisso) 06-72597214 Cellulare 339-4908297

Dettagli

Application Form Domanda di Ammissione Link Campus University Academic Year 2011-12 Anno Accademico 2011-12

Application Form Domanda di Ammissione Link Campus University Academic Year 2011-12 Anno Accademico 2011-12 Marca da Bollo 14,62 Application Form Domanda di Ammissione Link Campus University Academic Year 2011-12 Anno Accademico 2011-12 Il presente modulo deve essere consegnato a mano o spedito via posta al

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PERSONAL INFORMATIONS NAME: MAIMONE Vincenzo CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ADDRESS: Via Sottotenente V. Barbagallo, 41/A - 95024 Acireale, Catania, Sicily, Italy E- mail: vmaimone@unict.it Nationality:

Dettagli

Proposition for a case-study identification process. 6/7 May 2008 Helsinki

Proposition for a case-study identification process. 6/7 May 2008 Helsinki Conférence des Régions Périphériques Maritimes d Europe Conference of Peripheral Maritime Regions of Europe ANALYSIS PARTICIPATION TO THE FP THROUGH A TERRITORIAL AND REGIONAL PERSPECTIVE MEETING WITH

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna CURRICULUM VITAE Anna Maria Rita La Bruna Current Appointment( since 2005) Aggregate Professor Faculty of Political Science Department of Political Studies University of Catania Italy Office Address Department

Dettagli

1988 Conseguito Diploma di Perito Industriale Chimico (voto: 52/60) 1998 Conseguito Diploma di Laurea in Chimica (voto: 110/110 e lode)

1988 Conseguito Diploma di Perito Industriale Chimico (voto: 52/60) 1998 Conseguito Diploma di Laurea in Chimica (voto: 110/110 e lode) CURRICULUM FORMATIVO- PROFESSIONALE DI FEDERICO LUCHI Stato civile: Coniugato Nazionalità: Italiana Luogo e data di nascita: Siena, 10 Giugno 1969 Residenza: Siena, via Aretina 157 ISTRUZIONE 1988 Conseguito

Dettagli

Attività in laboratorio (due gruppi alternati): - prelievo e decontaminazione espianti - preparazione del substrato di coltura

Attività in laboratorio (due gruppi alternati): - prelievo e decontaminazione espianti - preparazione del substrato di coltura Programma Lunedì 22 Ore 15.00-15.30 Ore 15.30-18.30 Inizio corso e presentazione dei partecipanti Lezione frontale: Introduzione alla coltura in vitro. Laboratori e produzione in Italia di piante micropropagate.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea in ingegneria civile (Università di Roma La Sapienza)

CURRICULUM VITAE. Laurea in ingegneria civile (Università di Roma La Sapienza) Nome: Cognome: Titoli accademici: Guido Bonin CURRICULUM VITAE Laurea in ingegneria civile (Università di Roma La Sapienza) Dottorato di ricerca in infrastrutture di viabilità e trasporto (Università di

Dettagli

European curriculum vitae

European curriculum vitae European curriculum vitae Personal information Surname(s) / First name(s) Rossi Marina E-mail(s) Nationality(-ies) marina.rossi9@istruzione.it Italian Date of birth 6 th October 1956 Gender F Desired employment

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum DATI PERSONALI Luogo di nascita: Pescara Residenza: Via G. B. Marino 3 00152 Roma Indirizzo Universitario: Libera Università degli Studi per l'innovazione e l'organizzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE Elisabetta Piva Residenza: Via Tevere 4

CURRICULUM VITAE Elisabetta Piva Residenza: Via Tevere 4 CURRICULUM VITAE Elisabetta Piva Residenza: Via Tevere 4 60019 Senigallia (AN) Ambulatorio: Vetpoint, Via Marche 87, 60019, Senigallia (AN) Tel Amb: 071/7930123 Cell: 349/4781236 E-mail: elisabetta.piva@libero.it

Dettagli

1977 Borsa di studio di tre mesi presso il Department of Plant Pathology Hebrew University, Rehovot, Israele.

1977 Borsa di studio di tre mesi presso il Department of Plant Pathology Hebrew University, Rehovot, Israele. ANGELO GARIBALDI Nato a Cipressa (IM) il 7 Aprile 1938 FORMAZIONE Curriculum scolastico e borse di studio 1977 Borsa di studio di tre mesi presso il Department of Plant Pathology Hebrew University, Rehovot,

Dettagli

Fabio GERIN. Cenni biografici. Laureato in

Fabio GERIN. Cenni biografici. Laureato in Progresso: Istinto Innato a Sopravvivere Fabio GERIN Fabio GERIN Cenni biografici Laureato in Fabio GERIN Cenni biografici Laureato in Biological and Biomolecular Science degree (1st-2nd level), Università

Dettagli

Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE

Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE - 2-2014 NOTIZIE DAL RETTORATO Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE Con DR 1-2014 il Rettore ha nominato Docenti

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scarzello Giovanni Telefono 0498212960 Fax 0498212958 E-mail Nazionalità giovanni.scarzello@ioveneto.it g.scarzello@unipd.it Italiana

Dettagli

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE Personal information: EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE - Place and date of birth: Pisa, November 14 th, 1978; - Country: Italy; - Nationality: Italian; - Gender: Male; - Personal address: Pisa, Piazza

Dettagli

Il caso pilota di simbiosi industriale in Emilia Romagna

Il caso pilota di simbiosi industriale in Emilia Romagna LA SIMBIOSI INDUSTRIALE IN ITALIA: L ESPERIENZA ENEA 12 Maggio 2016 Il caso pilota di simbiosi industriale in Emilia Romagna Laura Cutaia 1, Claudia Scagliarino 2, Ugo Mencherini 3. (1) ENEA, (2) Collaboratrice

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

INTERNATIONAL WORKSHOP AND CONFERENCE UNESCO ARCHAEOLOGICAL SITES: EXPERIENCES OF INVESTIGATION

INTERNATIONAL WORKSHOP AND CONFERENCE UNESCO ARCHAEOLOGICAL SITES: EXPERIENCES OF INVESTIGATION INTERNATIONAL WORKSHOP AND CONFERENCE UNESCO ARCHAEOLOGICAL SITES: EXPERIENCES OF INVESTIGATION ORGANIZING COMMITTEE SCIENTIFIC COMMITTEE FERDINANDO AURICCHIO MARCO BINI VITTORIO CASELLA CARLO CIAPONI

Dettagli

Dott. ssa Roberta Giordano Curriculum Vitae

Dott. ssa Roberta Giordano Curriculum Vitae Dott. ssa Roberta Giordano Curriculum Vitae Nata a Torino il 4 Luglio 1972, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Torino il 21 Ottobre 1997 con punti 110/110

Dettagli

Responsabile U.O. Verde presso Settore Qualità Urbana

Responsabile U.O. Verde presso Settore Qualità Urbana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Biino Uta Data di nascita 8 agosto 1969 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Alta Professionalità Comune di Sesto San Giovanni Responsabile U.O.

Dettagli

Fabio Raciti. Curriculum vitae et studiorum

Fabio Raciti. Curriculum vitae et studiorum Fabio Raciti. Curriculum vitae et studiorum Indice 1. Campi di ricerca 2 2. Titoli di studio, corsi di perfezionamento, borse di studio e posizione professionale 2 3. Attività didattica 3 4. Attività di

Dettagli

DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 3456 AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile

Dettagli

FOTO [eventuale] anna.solini@med.unipi.it. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa, Pisa

FOTO [eventuale] anna.solini@med.unipi.it. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa, Pisa CURRICULUM VITAE FOTO [eventuale] INFORMAZIONI PERSONALI Nome SOLINI, Anna Indirizzo Via Santa Maria 49 56126 Pisa Italia Cellulare (+ 39) 339.3477197 Telefono (+ 39) 050.993482 Fax (+ 39) 050.553235 E-mail

Dettagli

Food production solutions for exploration Presented by Giorgio Boscheri Thales Alenia Space Italia

Food production solutions for exploration Presented by Giorgio Boscheri Thales Alenia Space Italia Food production solutions for exploration Presented by Giorgio Boscheri Thales Alenia Space Italia Authors: Cesare Lobascio Matteo Lamantea Giorgio Boscheri 83230913-DOC-TAS-IT-001 Agrospace Conference

Dettagli

A. CV GESSICA DELLA BELLA MD

A. CV GESSICA DELLA BELLA MD A. CV GESSICA DELLA BELLA MD Gessica Della Bella MD SPECIALIST IN PRM born November 10, 1969, Rome, Italy Mailing Address: Via Solarussa 12, Aranova 00050, Rome, Italy. Tor Vergata University, PRM Chair,

Dettagli

annunci vol28 / no3-4 / anno2012 > 81

annunci vol28 / no3-4 / anno2012 > 81 annunci vol28 / no3-4 / anno2012 > 81 annunci L INAF Osservatorio Astronomico di Brera presenta: I cieli di Brera 250 anniversario Osservatorio Astronomico di Brera Conferenze pubbliche 2012 In collaborazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROFESSOR PIETRO. Studi di Roma - Tor Vergata, Facolta' di Ingegneria, ha prestato servizio dal 4 ottobre 1984

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROFESSOR PIETRO. Studi di Roma - Tor Vergata, Facolta' di Ingegneria, ha prestato servizio dal 4 ottobre 1984 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROFESSOR PIETRO TAGLIATESTA Il professor Pietro Tagliatesta, nato a Roma il 18/6/1955, si e' laureato in Chimica presso la Universita' di Roma-La Sapienza il 20/5/1980.

Dettagli

Prof. Luca Ruggiero. Associate Professor of Human Geography. 2003 Ph. D in Environmental Geography, University of Sassari, Italy

Prof. Luca Ruggiero. Associate Professor of Human Geography. 2003 Ph. D in Environmental Geography, University of Sassari, Italy Prof. Luca Ruggiero PERSONAL DETAILS Role: Location: Email: Associate Professor of Human Geography Department of Political and Social Sciences, University of Catania Via Vittorio Emanuele, 49 95131 Catania,

Dettagli

Carlo Cannella, PhD Professor Cannella graduated in Biological Sciences cum laude from Rome University in 1967, and received a Ph. D.

Carlo Cannella, PhD Professor Cannella graduated in Biological Sciences cum laude from Rome University in 1967, and received a Ph. D. Carlo Cannella, PhD Professor Cannella graduated in Biological Sciences cum laude from Rome University in 1967, and received a Ph. D. in Biochemistry from the Institute of Biological Chemistry at Rome

Dettagli

Daniele Munari. Curriculum vitae et studiorum. Formazione

Daniele Munari. Curriculum vitae et studiorum. Formazione Daniele Munari Curriculum vitae et studiorum Data di nascita: 18 ottobre 1983 Luogo di nascita: Verona Formazione 2003 Diploma di Perito Aziendale Corrispondente in Lingue Straniere presso l Istituto Marco

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO

SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO Corso di Laurea: Economia e gestione delle imprese Insegnamento/i: Matematica

Dettagli

Accademia di Belle Arti di Carrara Learning Agreement

Accademia di Belle Arti di Carrara Learning Agreement Accademia di Belle Arti di Carrara Learning Agreement Name of student: sending Institution: country: Host Institution: country: Courses programmed in the current academic year (2006-2007) at the sending

Dettagli

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT).

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT). Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience February 2013 August

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE CORSO INTEGRATO DI TEORIA, TECNICA DIDATTICA DELLE ATTIVITA SPORTIVE INDIVIDUALI - ATLETICA LEGGERA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Adalberto Ottati February 2011

CURRICULUM VITAE Adalberto Ottati February 2011 CURRICULUM VITAE Adalberto Ottati February 2011 PERSONAL DATA Surname: Ottati First name: Adalberto Identity card: AR 3921946 Date of birth: 10/01/1980 Place of birth: Tivoli (Roma) Personal address: Via

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli

Comunicazione educativa Specifiche economiche

Comunicazione educativa Specifiche economiche Comunicazione educativa Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 5 1 0 0 1 2 2 Assegnazione per il curriculum 2 1 0 0 1

Dettagli

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction PRAISE & CABLE projects interaction The projects PRAISE: Peer Review Network Applying Intelligence to Social Work Education Socrates-MINERVA project October 2003 - September 2005 (24 months) CABLE: Case-Based

Dettagli

Allegato 3 (Scheda Offerta economica )

Allegato 3 (Scheda Offerta economica ) OGGETTO: SERVIZIO DI ACQUISIZIONE E GESTIONE DI ABBONAMENTI ELETTRONICI E CARTACEI A PERIODICI ITALIANI ED ESTERI, PER IL TRIENNIO 2014-2016 PER CONTO DELL ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA DI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail LUIGI BOLONDI Dipartimento di Malattie dell'apparato Digerente e Medicina Interna

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vazzoler Marina Data di nascita 20/04/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vazzoler Marina Data di nascita 20/04/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vazzoler Marina Data di nascita 20/04/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Data (da fino a) Aprile 2013 - Maggio 2013 Docente di Lingua Inglese

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

1990-1991 Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica del sacro Cuore, Milano

1990-1991 Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica del sacro Cuore, Milano Curriculum VALENTINA COLOMBO Dati anagrafici Data e luogo di nascita: 1964, Cameri (No) Curriculum 1990-1991 Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica

Dettagli

CV Elisabetta Flora Olga Trinchero (Aggiornato 4/12/2007)

CV Elisabetta Flora Olga Trinchero (Aggiornato 4/12/2007) CV Elisabetta Flora Olga Trinchero (Aggiornato 4/12/2007) DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Elisabetta Flora Olga Trinchero Data e luogo di nascita 20 Gennaio 1969, Genova Residenza Milano Nazionalità Italiana

Dettagli

Daniela Cannella. Per Ferragamo-Porsche Design ricopre il ruolo di assistente dello stilista di accessori per uomo.

Daniela Cannella. Per Ferragamo-Porsche Design ricopre il ruolo di assistente dello stilista di accessori per uomo. Daniela Cannella Daniela Cannella si inserisce nella moda come stilista di calzature e accessori, frequenta la scuola Polimoda di Firenze (www.polimoda.com) e ottiene la possibilità di fare uno stage di

Dettagli

Dottore in Medicina e Chirurgia. Università La Sapienza -Roma. Specializzazione in Microbiologia e Virologia ( 4 anni)

Dottore in Medicina e Chirurgia. Università La Sapienza -Roma. Specializzazione in Microbiologia e Virologia ( 4 anni) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GONZALES ROSANNA Indirizzo Telefono 0984402478 Fax E-mail VIA A.VOLTA 36 87036 RENDE Nazionalità italiana Data di nascita 29/08/1962

Dettagli

11, Via Partigiani, 13011 Borgosesia (VC), Italy +39 011.533191 +39 348.7264592. lmocostabella@prova.org luca.mo.costabella@gmail.

11, Via Partigiani, 13011 Borgosesia (VC), Italy +39 011.533191 +39 348.7264592. lmocostabella@prova.org luca.mo.costabella@gmail. PERSONAL INFORMATION 11, Via Partigiani, 13011 Borgosesia (VC), Italy +39 011.533191 +39 348.7264592 lmocostabella@prova.org luca.mo.costabella@gmail.com Gender M Date of birth 1976/04/16 Nationality Italian

Dettagli

Dottoranda di ricerca in Lingue, Letterature e Culture Comparate curriculum Lingua, Letteratura e Filologia: Prospettive Interculturali (ciclo XXIX)

Dottoranda di ricerca in Lingue, Letterature e Culture Comparate curriculum Lingua, Letteratura e Filologia: Prospettive Interculturali (ciclo XXIX) Francesca Di Meglio Dottoranda di ricerca in Lingue, Letterature e Culture Comparate curriculum Lingua, Letteratura e Filologia: Prospettive Interculturali (ciclo XXIX) Tutor:prof.ssa Salomé Vuelta E-mail:dimeglio.francesca@alice.it

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Friuli Venezia Giulia

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Friuli Venezia Giulia PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE

LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE CLASSE LM-19 INFORMAZIONE E SISTEMI EDITORIALI > A PORDENONE Curriculum Teorie e tecniche per la comunicazione multimediale Pervasive computing and media

Dettagli

Curriculum completo in inglese

Curriculum completo in inglese Curriculum completo in inglese Prof. Rosalba ALESSI Personal information Surname(s) / First name(s) ALESSI ROSALBA Tel. +39 3351881154 Fax +39 091 329254 E-mail rosalba.alessi@unipa.it Nationality ITALIAN

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Aprile 2014 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Giovanni Iapichino Luogo e Data di nascita: Palermo, 8 Maggio 1954 E-mail: giovanni.iapichino@unipa.it STUDI EFFETTUATI E TITOLI

Dettagli

Curriculum vitae della Prof. Franca Tommasi. Dati anagrafici. Curriculum degli studi. Lingue conosciute Inglese, Francese

Curriculum vitae della Prof. Franca Tommasi. Dati anagrafici. Curriculum degli studi. Lingue conosciute Inglese, Francese Curriculum vitae della Prof. Franca Tommasi Dati anagrafici Nome : Franca Tommasi Residenza: via Elia del Re, 2, 70125 Bari Sposata con due figli Dipartimento di Biologia dell Università degli Studi di

Dettagli

Occupation Appointment Structure. Degree Course of studies University year of achievement of the degree

Occupation Appointment Structure. Degree Course of studies University year of achievement of the degree TO MAGNIFICO RETTORE OF UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO ANNALISA NEGRELLI CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATION Surname Name NEGRELLI ANNALISA Date of birth May, 15 th, 1981 PRESENT OCCUPATION Occupation

Dettagli

ANNA MARIA MENEGHINI CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

ANNA MARIA MENEGHINI CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE ANNA MARIA MENEGHINI CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Dall 1/11/2002 Ricercatore Universitario, settore scientifico disciplinare M-PSI/07 Psicologia Dinamica - Dipartimento di

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

annunci PHHQP 15 European Conference on Organised Films Genova, Italy 15th International Workshop on Pseudo Hermitian Hamiltonians in Quantum Physics

annunci PHHQP 15 European Conference on Organised Films Genova, Italy 15th International Workshop on Pseudo Hermitian Hamiltonians in Quantum Physics annunci PHHQP 15 15th International Workshop on Pseudo Hermitian Hamiltonians in Quantum Physics May 18-23, 2015 University of Palermo, Italy http://www.math.unipa.it/~phhqp15/ European Conference on Organised

Dettagli

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese Michelle Bonera :: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese industriali presso l Università Commerciale Luigi Bocconi

Dettagli

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Università di Roma Tor Vergata - Giornata dell Energia Roma, 1 Luglio 2009 FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Attività nel campo dell Energia Ultimo Triennio Angelo Spena Componenti, Materiali,

Dettagli

PERSONAL INFORMATION CAREER: EDUCATION AND TRAINING RESEARCH AND PROJECTS

PERSONAL INFORMATION CAREER: EDUCATION AND TRAINING RESEARCH AND PROJECTS PERSONAL INFORMATION PAOLA PLANTAMURA Via Cardinale Mimmi, 10 70125 BARI (Italy) Phone +39 080 5442477 Fax +39 080 5442424 pplantamura@di.uniba.it Date of birth: 27/05/1970 Nationality: Italian CAREER:

Dettagli

Università degli Studi di Udine Facoltà di Agraria

Università degli Studi di Udine Facoltà di Agraria Europass Curriculum Vitae Personal information First name / Surname Ambra Collini Address Via Al Lago,2 33030 Pignano di Ragogna UD- Italy Telephone +39 0432955771 E-mail Collini.ambra@spes.uniud.it Nationality

Dettagli

Accesso aperto alle pubblicazioni Telethon nella prospettiva internazionale di Europe PubMed Central

Accesso aperto alle pubblicazioni Telethon nella prospettiva internazionale di Europe PubMed Central Accesso aperto alle pubblicazioni Telethon nella prospettiva internazionale di Europe PubMed Central Danila Baldessari Research Program Manager Telethon MedOANet National Workshop Roma, 29 gennaio 2013

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLO COZZOLINO

CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLO COZZOLINO CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLO COZZOLINO Luogo e data di nascita: Formia, gennaio 8 email: raffaello.cozzolino@unicusano.it Formazione e titoli accademici Anno Istituzione Voto Dottorato di Ricerca in Ingegneria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome BARBARA PAGHERA Indirizzo MEDICINA NUCLEARE, P.LE SPEDALI CIVILI 01, 25100 BRESCIA Telefono +390303996924

Dettagli

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001)

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001) 40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001) Programma preliminare: LUNEDI' 17 SETTEMBRE Ore 9.0 Registrazione e allestimento poster Ore 9.0-9.30 Apertura

Dettagli

Docente Dr.ssa Raffaella DI CAGNO email: rdicagno@agr.uniba.it Tel. 080 544 2945

Docente Dr.ssa Raffaella DI CAGNO email: rdicagno@agr.uniba.it Tel. 080 544 2945 Corso di Laurea magistrale: Scienze e Tecnologie Alimentari Corso Integrato: Tecniche microbiologiche per la qualità degli alimenti (12 CFU) Modulo: Selezione degli starter e microbiologia predittiva (6

Dettagli

Via Marsure 11 int 5, 33170 Pordenone mio@unive.it - chiaramio@tele2.it

Via Marsure 11 int 5, 33170 Pordenone mio@unive.it - chiaramio@tele2.it CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATION Name Address E-mail MIO CHIARA Via Marsure 11 int 5, 33170 Pordenone mio@unive.it - chiaramio@tele2.it Nationality Italian Date of birth 19 November 1964 Associate

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU: Testi del Syllabus Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno regolamento:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Name Address: (Business) Andrea Fabbri Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale, Università degli Studi di Parma, Parco Area delle Scienze 11/A, 43100 Parma, Italy

Dettagli