Alfonso Siano is Chair and Full Professor of "Marketing" and of "Corporate Communication and Brand Management" at the University of Salerno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alfonso Siano is Chair and Full Professor of "Marketing" and of "Corporate Communication and Brand Management" at the University of Salerno"

Transcript

1 Curriculum vitae Professor Alfonso Siano Alfonso Siano is Chair and Full Professor of "Marketing" and of "Corporate Communication and Brand Management" at the University of Salerno - Italy (Department of Political, Social, and Communication Sciences), where he was Founder and Chair of the Doctoral Program in Marketing and Communication. He was Director of the Master in Public Relations - Stakeholder Relationship Management, organized in association with the Department of Political, Social, and Communication Sciences - University of Salerno, FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) and ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche). He is Director of the Laboratory and Observatory on Sustainability Communication. Prof. Siano was previously Lecturer and Researcher in Management at Sapienza University of Rome and has also taught at Link Campus - University of Malta (Rome), where he was Syllabus Coordinator of the Bachelor of Arts in Communications Management. Prof. Siano's activities range from teaching and research in corporate communications and reputation, strategic marketing and marketing communications, e-marketing and web communications, brand management, place marketing communications, arts and heritage marketing and museum marketing. His publications include: L'industria della fiction audiovisiva. Evoluzione e concorrenza allargata (1993); Strategie d'impresa. L'analisi dell'ambiente competitivo di concezione moderna (1995); Il business game nei processi di apprendimento: le imprese commerciali complesse in competizione sul territorio (1996); Le capacità nel governo dell'impresa (2000); Competenze e comunicazione del sistema d'impresa. Il vantaggio competiti-vo tra ambiguità e trasparenza (2001); Il piano di comunicazione aziendale. Elementi costitutivi e criteri di redazione (2002); Management della comunicazione per la sostenibilità (2014); Corporate Communication Management. Accrescere la reputazione per at-trarre risorse (2015). Professor Siano has made contributions to several Italian and international re-ferred academic journals: - Journal of Marketing Communications; - Corporate Communications: an International Journal; - Journal of Brand Management; - Qualitative Market Research: An International Journal; - Journal of Communication Management; - Sustainability - International Journal of Innovation and Sustainable Development - International Studies of Management and Organization; - Museum Management and Curatorship; - International Journal of Culture, Tourism and Hospitality Research; - International Journal of Electronic Customer Relationship Management; - International Business Research; - International Journal of Electronic Marketing and Retailing; - The International Journal of Knowledge, Culture and Change Management;

2 - The International Journal of the Inclusive Museum; - International Journal of Management Cases; - Sinergie; - Finanza Marketing e Produzione; - Mercati e Competitività; - Economia e Diritto del Terziario; - Esperienze d'impresa. He serves on the Editorial Advisory Board/Review Board Member for: - European Journal of Marketing; - Journal of Marketing Communications; - Corporate Communications: an International Journal; - The International Journal of Knowledge, Culture and Change Management; - Journal of General Management; - Sinergie (CUEIM); - Mercati e Competitività; - Micro & Macro Marketing; - Il Capitale Culturale. Studies on the value of cultural heritage; - Esperienze d'impresa; - Collana di "Comunicazione d'impresa" - Franco Angeli, Milano, Italy. Member of the Scientific Committee of: - Micro&Macro Marketing; - Collana di "Comunicazione d'impresa" - Franco Angeli, Milano, Italy; - Summit of the Directors of Communication, supported by the major profes-sional associations (FERPI, ASSOREL, European Association of Communication Directors); - Executive Master in Public Relations, Scuola di Comunicazione IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM (Milan). Co-chair of section Marketing Communication' of the Italian Society of Marketing (SIM). Professor Siano was recently: - Co-Conference Chair at the 18th International Conference on Corporate and Marketing Communication ( Responsible Communication. Past, Present, Fu-ture'), Hosted by: University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, 2013; - Session Chair at the X Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing ( Smart life: dall'innovazione tecnologica al mercato'), Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, October 3-4, 2013; - Session Chair at the XI Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing ("Food marketing: mercati, filiere, sostenibilità e strategie di marca"), Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena, September 18-19, 2014; - Session Chair at the XII Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing ("Il marketing al servizio delle città. Beni culturali e rivitalizzazione urbana"), Università degli Studi di Torino, Torino, October 22-23, 2015; - Session Chair at the XXV Convegno Annuale di Sinergie ( L'innovazione per la competitività delle imprese'), Università Politecnica delle Marche, Ancona, October 24-25, 2013; - Session Chair at the XXVII Convegno Annuale di Sinergie ("Heritage, management e impresa: quali sinergie?"), Università del Molise, Termoli, July 9-10, 2015.

3 - Session Chair at the XXVIII Convegno Annuale di Sinergie ("MANAGEMENT IN A DIGITAL WORLD: DECISIONS, PRODUCTION, COMMUNICATION"), Università di Udine, Udine, June 9-10, PERSONAL DETAILS Office Address University of Salerno Department of Political, Social, and Communication Sciences Via Giovanni Paolo II, Fisciano (SA), Italy Tel.: Fax: sianoalf@unisa.it EDUCATIONAL QUALIFICATION 1984 Master of Arts in Economics and Management (with a first-class honours degree), University of Salerno, Italy. ACADEMIC CAREER 2001 Full Professor of Marketing and of Corporate Communication and Brand Management, Department of Political Social and Communication Sciences, University of Salerno, Italy Associate Professor of Marketing, Department of Communication Sciences, University of Salerno, Italy Researcher and Lecturer in Management, Department of Management Science, University of Rome "La Sapienza", Italy. Best Working Paper Award: Cuomo, M. T., Siano, A., Metallo, G., Tortora, D., Vollero, A. (2013), Light green or green washing: when communication is really green?', working Paper, competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Best Paper Award: Siano, A., Conte, F., Amabile, S., Vollero, A., Piciocchi, P., (2016), "Valutare e migliorare la comunicazione digitale per la sostenibilità: un modello operativo per i siti web", XXVIII Convegno Annuale di Sinergie ("MANAGEMENT IN A DIGITAL WORLD: DECISIONS, PRODUCTION, COMMUNICATION"), Università di Udine, Udine, June 9-10, TEACHING Teaching subjects: - Management; - Marketing; - Retail Management; - E-Commerce Management; - Integrated Marketing Communications; - E-Marketing; - Corporate Communication; - Corporate Reputation; - Advertising;

4 - Arts and Heritage Management; - Arts and Heritage Marketing and Museum Marketing. Places teaching: University of Rome "La Sapienza", University of Salerno, Link Campus University of Malta (Rome), Accademia della Moda (Napoli), Italy. ACADEMIC PUBLICATIONS Academic text books Siano, A. (1993), L'industria della fiction audiovisiva. Evoluzione e concorrenza allargata, Cedam, Padova, Italy. Siano, A. (1995), Strategie d'impresa. L'analisi dell'ambiente competitivo di con-cezione moderna, Cedam, Padova, Italy. Barile, S., Metallo, G., and Siano, A. (1996), Il business game nei processi di ap-prendimento: le imprese commerciali complesse in competizione sul territorio, Centro Studi di Tecnica Aziendali ARNIA, WM Stampa Editoriale, Atripalda, Italy. Siano, A. (2000), Le capacità nel governo dell'impresa, Centro Studi di Tecnica Aziendali ARNIA, WM. Stampa Editoriale, Atripalda, Italy. Siano, A. (2001), Competenze e comunicazione del sistema d'impresa. Il vantag-gio competitivo tra ambiguità e trasparenza, Giuffrè, Milano. ISBN Siano, A. (ed.) (2014), Management della comunicazione per la sostenibilità, FrancoAngeli, Milano. ISBN Siano, A., Vollero, A., and Siglioccolo, M. (eds.) (2015), Corporate Communication Management. Accrescere la reputazione per attrarre risorse, Giappichelli, Torino, ISBN /EAN Edited contributions and other academic books Siano, A. (ed.) (1998) Le prospettive di sviluppo dell'industria avellinese con particolare riferimento all'area del «cratere»', Rapporto di ricerca, CUEIM-Sinergie, Verona. Siano, A. (ed.) (2002), Il piano di comunicazione aziendale. Elementi costitutivi e criteri di redazione, Edizioni Cusl, Salerno, Italy. Siano, A. (ed.) (2003), Materiale didattico relativo al primo modulo del Corso di Marketing e comunicazione, Edizioni Cusl, Salerno, Italy. Siano, A. (ed.) (2003), Materiale didattico relativo al Corso di Economia e gestio-ne delle imprese commerciali - Commercio elettronico, Edizioni Cusl, Salerno, Italy. Siano, A. (ed.) (2008), Studio e proposta di un piano di comunicazione per la valorizzazione del territorio. Linee guida per la formulazione e l'implementazione del piano di promozione del territorio del G.A.L. delle Barbagie e del Mandrolisai', Rapporto di Ricerca, CUEIM-Sinergie, Verona. Kitchen, P.J., Siano, A., and Palazzo, M. (2009), Corporate Community Relations: What's the matter with Lombard industrial districts in Italy?', Research Memorandum Series, No. 84, December, Hull University Business School, University of Hull, UK, pp. 2-18, ISBN: Massaroni, E., Siano, A., Festuccia, S., Vollero, A. (2011), "Modelli di sviluppo internazionale delle imprese italiane di successo", Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 32, p , ISSN: Siano, A., Vollero, A. (2011), "Vertical branding e temporary store: opportunità di sviluppo e di internazionalizzazione per le imprese campane dell'abbigliamento", Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 32, p , ISSN: Siano A., Pacella C., and Conte F. (2011), "Comunicazione pubblica e comunica-zione sociale", Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 33, pp ISSN: Siano A., Pacella C., Confetto M.G., Vollero A., and Siglioccolo M. (2011), "Un modello per il governo e la gestione della comunicazione pubblica", Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 33, pp ISSN: Siano A., Piciocchi P., Pacella C., Confetto M.G., Bassano C., Vollero A., and Si-glioccolo M. (2011), "La Campagna Informativa nazionale D.P.A.- C.U.E.I.M.", Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 33, pp ISSN:

5 Book chapters Siano, A. (1990), La gestione degli approvvigionamenti nelle imprese commerciali. Aspetti innovativi', in Petix, L. (ed.), Complementi al Corso di Tecnica Industriale e Commerciale, Kappa, Roma. Siano A. (1990), "Appunti sull'analisi costi-volumi-prezzi-risultati economici", in Petix, L. (ed.), Complementi al Corso di Tecnica Industriale e Commerciale, Kappa, Roma. Siano, A. (1993), Lineamenti dell'evoluzione delle decisioni strategiche', in Petix, L. (ed.), Complementi al Corso di Tecnica Industriale e Commerciale, Kappa, Roma, III ediz. Siano, A. (1993), Lineamenti della condotta strategica delle imprese conciarie nel comprensorio di Solofra', in Baccarani, C. and Golinelli, G. M. (eds), Testimonianze sull'impresa distrettuale e sull'evoluzione delle aree a specializzazione produttiva, Quaderno n. 8, Istituto Guglielmo Tagliacarne, Roma. Siano, A. (1995), Brevi chiarimenti su alcune apparenti equivalenze terminologiche nell'analisi strategica', in Petix, L. (ed), Complementi al Corso di Tecnica Industriale e Commerciale, Kappa, Roma, IV ediz. Siano, A. and Mastroberardino, P. (1997), La multidimensionalità del concetto di ambiente competitivo nel processo di pianificazione strategica', in Metallo, G. (ed), Il supporto informativo per l'impresa orientata al marketing. Tecniche e casi aziendali di posizionamento, Giappichelli, Torino. Siano, A. (1998), Il rapporto Industria-Distribuzione. Alcuni tipici aspetti operativi', in Petix, L. (ed), Elementi di gestione operativa dell'impresa. Produzione, commercializzazione, finanza, Kappa, Roma. Siano, A. and D'Amato, A. (2000), Concetto e ruolo della sub-fornitura', in Metallo, G. (ed), Il fenomeno della sub-fornitura in Provincia di Salerno. Analisi teorica ed evidenze empiriche, Boccia, Salerno. Golinelli, G.M., Gatti, M., and Siano, A. (2002), Approccio sistemico e teoria delle risorse: verso un momento di sintesi per l'interpretazione della dinamica dell'impresa', in Golinelli, G.M. (ed), Valorizzazione delle capacità, rapporti intersistemici e rischio nell'azione di governo, Cedam, Padova. Siano, A. and Basile, G. (2004), Il Controllo di Gestione delle Imprese Editoriali', in Antonelli, V. and D'Alessio, R., Casi di Controllo di Gestione. Metodi, Tecniche, Casi Aziendali di Settore, Ipsoa, Milano, pp ISBN: Siano, A., Basile, G., and Confetto, M.G. (2006, 2008), Il ciclo risorse-capacità-competenze nell'approccio sistemico vitale: dall'individuo all'organizzazione', in Barile, S. (ed), L'impresa come sistema. Contributi sull'approccio Sistemico Vitale (ASV), Giappichelli, Torino. Siano, A. (2006), Il museo in competizione: vincoli e opportunità di sviluppo", in Zuliani, S. (ed), Il museo all'opera. Trasformazioni e prospettive del museo d'arte contemporanea, Mondadori, Milano. Siano, A., Confetto, M.G., Basile, G., and Vignali, G. (2010), The social dimension of buying: Opportunities resulting from new retailing forms', in Vignali, G. and Vignali, C. (eds), Fashion Marketing & Theory, Access Press, Darwen, UK. Siano A. and Basile, G. (2010), "Brand and Consumer Relationship: a Sociological View", in Kaufmann, H.R., International Consumer Behaviour: A mosaic of Eclective Perspectives - Handbook on international Consumer Behaviour, Acess Press, UK. Siano, A., Tuccillo, C., and Penza, P. (2011), Forme di controversia in sede di conciliazione', in AA.VV. (eds), La mediazione: dalla storia la creazione di valore, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli. ISBN: Siano, A. and Tuccillo, C. (2011), Forme di controversia in sede di conciliazione', in AA.VV. (eds), Mediazione: le materie obbligatorie, punti di vista, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli. ISBN: Siano, A. et al. (2011), Commento al Decreto', in AA.VV. (eds), La legislazione in materia di mediazione: un breve commento, Edizioni Giuridiche Simone, Napoli. ISBN: Siano, A., Confetto M.G., Vollero A., and Siglioccolo M. (2011), A framework based on the structure-system paradigm for governance and management of corporate communication', in AA.VV., Contributions to theoretical and practical advances in management. A Viable Systems

6 Approach (vsa), International Printing Srl Editore, Avellino, pp ISBN Siano, A., Piciocchi, P., Della Volpe, M., Confetto, M.G., Vollero, A., and Siglioccolo, M. (2012), "A VSA communication model for service systems governance", in Spohrer, J.C., Freund, L.E. (eds), Advances in the Human Side of Service Engineering, vol. 1, Taylor & Francis (CRC Press), Boca Raton, USA, pp ISBN: , ebook ISBN: Vollero, A. and Siano, A. (2013), "Challenges and opportunities of consumer empowerment in online reputation management", in El-Gohary, H. and Eid, R. (eds.), E-Marketing in Developed and Developing Countries: Emerging Practices, IGI Global, Hershey, Pennsylvania, USA, ISBN: , doi: DOI: / ch001. Siano, A., Siglioccolo, M., Tuccillo, C., Conte, F. (2014), "The relationships be-tween cultural institutions and companies: from donations to strategic part-nerships", in Aiello, L. (a cura di ), Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspectives, January, 2014, DOI: / , ISBN13: , ISBN10: , EISBN13: Siano, A., Siglioccolo, M., Tuccillo, C., Conte, F. (2014), "Museum communication: towards a framework for resource-holder relations management", in Aiello, L. (a cura di ), Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspectives, January, 2014, DOI: / , ISBN13: , ISBN10: , EISBN13: Danbury, A., Palazzo, M., Mortimer, K., Siano, A. (2015), "Cultural Perspectives on Advertising Perceptions and Brand Trustworthiness", In Analyzing the Culturally Diverse Consumer in the Global Marketplace, For release in the Advances in Finance, Accounting, and Economics (AFAE) Book Series. A book edited by Juan Miguel Alcántara-Pilar, Salvador del Barrio-García, Esmeralda Crespo-Almedros and Lucia Porcu. ISBN13: ISBN10: EISBN13: DOI: / Vollero, A., Siano, A., and Sardanelli D. (2016), "Opinion leaders go online: An Empirical Study on Interpersonal Influence on Purchase Intentions in E-Retailing", in Dixit S. and Sinha A.K. (eds.), ERetailing Challenges and Opportunities in Global Marketplace, IGI Global, Hershey, Pennsylvania, USA, pp DOI: / ch008. Papers in Italian journals Siano, A. (1988), Aspetti della problematica strategica delle imprese di servizi di pubblica utilità', Sinergie, n. 15. ISSN: Siano, A. (1990), Nuove forme di competizione e controllo della strategia tecnologico-produttiva', Sinergie, n. 23. ISSN: Siano, A. (1993), Il ruolo delle risorse immateriali nei processi di diversificazione strategica e di competizione multipla', Sinergie, n. 30. ISSN: Siano, A. (1993), La politica di marca dei pastifici campani', Il Follaro, Rivista Economica della CCIAA di Salerno, n. 2. Siano, A. (1994), Aspetti dell'innovazione dell'offerta nel trasporto aereo', Eco-nomia e Diritto del Terziario, n. 2. ISSN Siano, A. (1994), Strutture strategiche e crisi d'impresa', Esperienze d'impresa, n. 1. ISSN: Siano, A. (1994), Diversità e coesistenza dei livelli decisionali nell'impresa rete', Sinergie, Quaderno n. 10. ISSN: Marino, V. and Siano, A., (1994), Concorrenza e strategie nell'industria del vetro cavo', Esperienze d'impresa, n. 2. ISSN: Barile, S. and Siano, A. (1995), Alcune riflessioni sulla tipicità del rapporto tra banca a vocazione locale e impresa radicata', Atti del Convegno sul tema "Alla ricerca delle sinergie locali per lo sviluppo dell'imprenditorialità", Sinergie, n ISSN: Siano, A. and Sancetta, G. (1995), Il mercato crocieristico: aspetti evolutivi della domanda e strategie delle imprese', Economia e Diritto del Terziario, n. 2. ISSN Siano, A. (1995), I diversi significati di «core business» nell'analisi strategica: alcune osservazioni', Esperienze d'impresa, n. 1. ISSN: Siano, A. (1995), Caratteri distintivi e strategie di offerta dell'impresa editoriale moderna', Esperienze d'impresa, n. 2. ISSN:

7 Golinelli, G.M. and Siano, A. (1996), L'analisi strategica di un settore maturo: le conserve di pomodoro', Rassegna Economica, n. 3, lugliosettembre. Siano, A. (1997), L'alibi della complessità nelle analisi strategiche: giustificazione alla rinuncia alla comprensione del fenomeno o sfida per gli studiosi?', Esperienze d'impresa, n. 1. ISSN: Siano, A. (1997), La comunicazione collettiva nelle strategie d'impresa: precompetizione, regolazione della concorrenza e co-makers', Sinergie, n ISSN: Petix, L. and Siano, A. (1997), La deregulation del commercio: un falso proble-ma?', Esperienze d'impresa, n. 2. ISSN: Siano, A. (1998), Knowledge-based competition e irriducibilità del rischio nelle strategie di diversificazione', Esperienze d'impresa, n. 1. ISSN: Siano, A. (1999), Dall'orientamento al marketing all'orientamento alle capacità. Un apparente ritorno al passato', Esperienze d'impresa, n. 2. ISSN: Siano, A. (2001), Marketing e comunicazione nelle strategie degli Enti di promozione del territorio', Sinergie, n. 54. ISSN: Siano, A. (2002), Comunicazione per la trasparenza e valori guida', Sinergie, n. 59. ISSN: Siano, A. and Confetto M.G. (2003), Fonti-aree-forme-mezzi-veicoli: un modello per la scelta del communication-mix nell'impresa sistema vitale', Esperienze d'impresa, n. 2. ISSN: Siano, A., Vollero, A., and Confetto M.G. (2004), CRM e scelte di comunicazione d'impresa', Esperienze d'impresa, Serie Speciale, S/3. ISSN: Siano, A. (2004), Struttura e sistema di comunicazione d'impresa', Esperienze d'impresa, n. 2. ISSN: Siano, A. and Confetto, M.G. (2008), Oltre il flagship store: le nuove opportunità di vertical branding offerte dal temporary store', Esperienze d'impresa, n. 1. ISSN: Siano, A. (2008), Conoscenza e risorse monetarie: analogie e principi di mana-gement convergenti', Atti del Convegno annuale di Sinergie, Università degli Studi di Torino, Torino, 22 e 23 novembre 2007, Sinergie, n. 76, pp ISSN: Siano, A., Piciocchi, P., Vollero, A., and Basile, G. (2009), Communications, Cul-tural trends, and Competitive Advantage in BtoB Markets. A Survey on SMEs in the Province of Avellino', Esperienze d'impresa, n. 2, pp ISSN: Confetto, M.G., Siano, A., and Palazzo, M. (2010), The positive effects of ingredient branding reached by Tetra Pak Italy', Esperienze d'impresa, n. 1, pp ISSN: Massaroni E., Siano A., Festuccia S., Vollero A. (2011), Modelli di sviluppo internazionale delle imprese italiane di successo', Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 32, pp ISSN: Siano A., Vollero A. (2011), Vertical branding e temporary store: opportunità di sviluppo e di internazionalizzazione per le imprese campane dell'abbigliamento', Sinergie, Rapporti di Ricerca, n. 32, pp ISSN: Siano A., Vollero A. (2012), Il processo di management della corporate communication: un framework', Sinergie, selected paper, n. 88. pp , ISSN: Siano A. (2012), La comunicazione per la sostenibilità nel management delle imprese', Sinergie, n. 89. ISSN: Siano, A., Vollero A. (2013), Brand reputation online: tra consumer empower-ment e reputational risk', Finanza Marketing e Produzione, n. 1, pp , Special Issue. ISSN: Siano, A., Della Volpe, M., Siglioccolo, M., Addeo, F. (2013), "Location image "halo effect" on museum image: an exploratory survey of British Museum visitors", Sinergie, n. 91, 2013, pp ISSN: DOI /s Tuccillo, C. and Siano, A. (2014), "Il marketing e la comunicazione nelle piccole e medie imprese: uno studio comparativo tra imprese italiane ed inglesi", Mercati e Competitività, n. 2, ISSN:

8 Siano, A., Vollero A., Palazzo M., Addeo F., (2014), "L'atteggiamento dei consu-matori nei confronti dei global brand: uno studio esplorativo in tre Paesi europei", Mercati e Competitività, n. 3. ISSN: Cuomo, M.T, Metallo, G., Tortora, D., Siano, A., Vollero, A., Kitchen, P.J. (2015), "Solid Green and Greenwashing: When Is Communication Really Green?", Micro & Macro Marketing, n. 3, pp , DOI: / ISSN: Siano, A., Fiocca, R., Pastore, A. (2015), "Introduzione", Mercati e Competitività, Special Issue "L'avvento del Content Marketing: dalla pratica alla teoria", n. 1, pp ISSN Papers in international journals Siano, A. and Siglioccolo, M. (2008), Cultural Goods and Place Reputation: A Cross-analysis on Italian Museums', The International Journal of Knowledge, Culture and Change Management, Vol. 8, Issue 9, pp ISSN: Siano, A., Siglioccolo, M., and Confetto, M.G. (2009), A Study on the Services Offered by Three Categories of Italian Museums via their Web Sites', The International Journal of Knowledge, Culture and Change Management, Vol. 9, Issue 6, pp ISSN: Siano, A. and Basile, G. (2009), Brand-Consumer relationship: from attractive-ness to commitment', International Journal of Management Cases, Vol. 11, Issue 2, pp ISSN: Siano, A., Kitchen, P.J., and Confetto, M.G. (2010), Financial resources and cor-porate reputation: toward common management principles for managing corporate reputation', Corporate Communications: an International Journal, Vol. 15, Issue 1, pp ISSN: Siano, A., Eagle, L., Confetto, M.G., and Siglioccolo, M. (2010), Marketing Strategies for Top Italian Museums: The Influenc e of Province Destination Competitiveness', The International Journal of the Inclusive Museum, Vol. 2, Issue 4, pp ISSN: Siano, A., Siglioccolo, M., and Palazzo, M. (2010), A comparative analysis be-tween U.S. and Italian food companies on stakeholder relationships via websites', The International Journal of Electronic Customer Relationship Management, Vol. 4, No. 2, pp ISSN: (Print), (Online). DOI: /IJECRM Siano, A., Eagle, L., Confetto, M.G., and Siglioccolo, M. (2010), Destination competitiveness and museum marketing strategies: an emerging issue in the Italian context', Museum Management and Curatorship, Vol. 25, No. 3, pp ISSN: Siano, A., Basile, G. and Vollero, A. (2010), Communication approaches in knowledge development: Empirical evidence from an Italian industrial dis-trict', International Journal of Management Cases, Vol. 12, Issue 3, pp ISSN: Siano, A. and Siglioccolo, M. (2011), Rubbish emergency impact on in-bound tourism demand and on the number of visitors to museums, International Journal of Culture, Tourism and Hospitality Research, Vol. 5, Issue 1, pp ISSN: DOI: / Siano, A., Vollero, A., and Palazzo, M. (2011), Exploring the role of online con-sumer empowerment in reputation building: research questions and hypotheses', Journal of Brand Management, Vol. 19, pp ISSN: X. Siano A., Vollero A., Confetto M.G., and Siglioccolo M. (2013), Corporate com-munication management: A framework based on decision-making with reference to communication resources', Journal of Marketing Communications, Vol. 19, Issue 3, pp ISSN: Zucchella, A. and Siano, A. (2014), Internationalization and Innovation as Re-sources for SME Growth in Foreign Markets', International Studies of Man-agement and Organization, Vol. 44, Number 1/Spring 2014, pp DOI /IMO ISSN Siano, A. and Palazzo, M., (2015), Tetra Pak Italy's ingredient branding: an exploratory case of strategic communication', Journal of Communication Management, Vol. 19, Issue 1 (Special Issue: EUPRERA Conference 2013), pp ISSN: X. Vollero, A., Palazzo, M., Siano, A., Elving, W.J.L. (2016), "Avoiding the greenwa-shing trap: between CSR communication and stakeholder engage-ment", International Journal of Innovation and Sustainable Development, Vol. 10, No. 2, pp ISSN Siglioccolo, M., Perano, M., Siano, A., Pellicano, M., Baxter, I. (2016) Exploring services provided by top Italian museums websites: What are

9 they used for?', International Journal of Electronic Marketing and Retailing, Vol. 7, No. 2, pp DOI: /IJEMR ISSN online: ISSN print: Deigh, L., Farquhar, J., Palazzo, M., Siano, A., (2016) Corporate social responsibility: engaging the community', Qualitative Market Research: An International Journal, Vol. 19, Issue 2, pp DOI: /QMR ISSN: Della Volpe, M., Siano, M., Vollero, A., Esposito, F. (2016), Exploring Curricular Internships in Italy: Towards Entrepreneurial Universities', International Business Research, Vol. 9, Issue 9: 150. DOI: /ibr.v9n9p150. Siano, A., Conte, F., Amabile, S., Vollero, A., Piciocchi, P., Communicating Sustainability: An Operational Model for Evaluating Corporate Websites', Sustainability (accepted paper, fourthcoming). International Conference papers and Proceedings Siano, A., Vollero, A., and Siglioccolo, M. (2007), The Governance-Structure-System Model: a Framework for Corporate Communication Management. Empirical Evidences from some Case Studies', competitive Paper, 12th Inter-national Conference on Corporate and Marketing Communications (CMC 2007), London, Middlesex University Business School, April Pro-ceedings, pp Siano, A., Vollero A., and Siglioccolo, M. (2007), Corporate Reputation Management: a Set of Drivers in the Governance-Structure-System Model. Empirical Evidences from Crisis Communication', competitive Paper, 11th International Conference on Reputation, Brand, Identity & Competitiveness, BI Norwegian School of Management, Oslo, Norway, May 31 - June New York: Reputation Institute. Digital Proceedings (restricted access), 32 pp. Siano, A., Confetto, M.G., and Vollero, A. (2008), Governance-struttura-sistema: Un modello di management della comunicazione per il marketing territoriale', competitive Paper, 7th International Marketing Trends Congress, Venezia, gennaio Digital Proceedings, 38 pp. Siano, A. and Palazzo, M. (2008), Corporate Community Relations: What's the matter with Lombard industrial districts in Italy?', competitive Paper, 13th International Conference on Corporate and Marketing Communications (CMC 2008), Faculty of Social Sciences, University of Ljubljana, Ljubljana, Slovenia, April , Proceedings, pp Siano, A. and Palazzo, M. (2008), Bernstein's communication wheel revisited', competitive Paper, Conference on Corporate Communication 2008, Corporate Communication International (CCI), Wroxton College, Wroxton, Oxfordshire, UK, June Digital Proceedings, pp Siano A. and Siglioccolo M. (2008), The impact of waste emergency on the number of visitors of the cultural goods of the province of Naples (Italy)', Competitive paper, The EuroCHRIE International Conference, Dubai, United Arab Emirates, October , Proceedings, pp Siano A., Confetto, M.G., and Siglioccolo M. (2009), Place reputation manage-ment and leverage points. Rethinking cultural marketing for weak areas', competitive Paper, 8th International Marketing Trends Congress, Paris, Janu-ary Digital Proceedings, 25 pp. Siano, A., Kitchen, P.J., Confetto M.G., and Palazzo M. (2009), Working toward Dual Marketing Communications', Working paper, 14th International Confer-ence on Corporate and Marketing Communications, Faculty of Marketing De-partment, Business School, University of Nicosia, Cyprus, April Proceedings, pp Siano, A., Palazzo, M., Kitchen, P.J., and Nicholson J. (2009), The Value and Sig-nificance of Corporate Community Relations: An Italian SME Perspective', competitive Paper, 14th International Conference on Corporate and Marketing Communications, Faculty of Marketing Department, Business School, University of Nicosia, Cyprus, April Proceedings, pp Siano, A., Vollero, A., and Basile, G. (2009), SME communication orientation' in b-to-b markets. An exploratory survey in an Italian industrial district', competitive Paper, International Conference on Market, Marketing & Entrepreneurship, Antalya, Turkey, April Proceedings, pp.

10 Siano, A. and Basile, G. (2009), Brand-Consumer relationship: from attractive-ness to commitment', competitive Paper, 6th International Conference for Consumer Behaviour and Retailing Research, University of Applied Scienc-es Voralberg, Austria, April Proceedings, 10 pp. Siano, A., Basile, G., and Vollero, A. (2009), Communication Orientation and Knowledge Development: Empirical Evidence from an Italian Industrial Dis-trict', competitive Paper, 9th International Conference on Knowledge, Culture and Change in Organisations, Northeastern University, Boston, USA, June Virtual presentation, 12 pp. Siano, A., Confetto, M.G., and Vollero, A. (2009), Integrated Corporate Communication: Physical Metaphors for Decision Making', competitive Paper, Conference on Corporate Communication 2009, Corporate Communication International (CCI), Wroxton College, Wroxton, UK, June 5-8, Digital Proceedings, pp Siano, A., Palazzo, M., and Confetto, M.G. (2009), Ingredient branding: A strategic lever of the emerging Dual Marketing Communications', competitive Paper, Academy of Marketing Annual Conference 2009, Leeds Metropolitan University, Leeds, UK, 7th to 9th July Proceedings, 8 pp. Siano, A., Palazzo, M., and Vollero, A. (2009), Aligning Corporate Community Relations to CSR communication strategies. ENI: a case study', competitive Paper, Academy of Marketing Annual Conference 2009, Leeds Metropolitan University, Leeds, UK, July Proceedings, 8 pp. Kitchen, P.J., Siano A., and Palazzo M. (2009), Dual Marketing Communications in B2B and B2C Contexts', competitive Paper, Academy of Marketing Annual Conference 2009, Leeds Metropolitan University, Leeds, UK, July Proceedings, 8 pp. Confetto, M.G., Siano, A., and Palazzo, M. (2009), Tetra Pak Italy: key factors of success and positive effects of ingredient branding', competitive Paper, 2nd Annual EuroMed Conference, October , University of Salerno, Sa-lerno, Italy, Proceedings, 10 pp. Siano, A., Confetto, M.G., Vignali, G., and Basile, G. (2009), The social dimension of buying: Opportunities resulting from new retailing forms', competitive Paper, 2nd Annual EuroMed Conference, University of Salerno, Salerno, Italy, October Proceedings, 19 pp. Siano, A., Piciocchi, P., Vollero, A., and Basile, G. (2009), "Communications, Cul-tural trends, and Competitive Advantage in BtoB Markets. A Survey on SMEs in the Province of Avellino", competitive Paper, 2nd Annual EuroMed Conference, University of Salerno, Salerno, Italy, October Siano, A., Kaufmann, H.R., Basile, G., and Kitsios, A. (2009), "The Evolution of New Consumer Roles in Branding", 2nd Annual EuroMed Conference, competitive Paper, University of Salerno, Salerno, Italy, October Confetto, M.G., Kitchen, P.J., Siano, A., and Palazzo, M. (2010), Making Services More Tangible using Ingredient Branding Strategy', competitive Paper, 9th International Conference Marketing Trends, Venice, January Siano, A., Vollero, A., and Palazzo, M. (2010), Consumer Empowerment and Corporate Reputation Management: Internet Marketing Implications', competitive Paper, 9th International Conference Marketing Trends, Venice, January Siano, A., Vollero, A., Confetto, M.G., and Siglioccolo, M. (2010), Corporate communication management: A framework based on decision making with reference to communication resources', competitive Paper, 15th International Conference on Corporate and Marketing Communications, Aarhus School of Business, Aarhus University, Aarhus, DK, April Digital Proceedings, pp ISBN: Siano, A., Palazzo, M., and Tuccillo, C. (2010), Exploring and Categorizing Em-ployer Branding Tools Implemented in Italian Companies', competitive Paper, Conference on Corporate Communication 2010, Corporate Communication International (CCI), Wroxton College, Wroxton, UK, June 4-7, Digital proceedings, pp Siano, A., Tuccillo, C., and Cosimato, S. (2010), La Balanced scorecard come nuovo meccanismo di controllo delle alleanze di co-branding',

11 competitive Paper, XV Convegno Annuale Aidea Giovani, Università degli Studi di Salerno, November 11-12, Siano, A. (2011), Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage. Le ragioni di una rivista', Workshop, Facoltà di Beni Culturali, Università degli Studi di Macerata, sede di Fermo, 6 e 7 maggio pp , ISSN (online). Piciocchi, P., Siano, A., Confetto, M.G., and Paduano, E. (2011), Driving Co-Created Value through Local Tourist Service Systems (LTSS) in Tourism Sector', The 2011 Naples Forum on Service - Service Dominant logic, Network & Systems Theory and Service Science: integrating three perspectives for a new service agenda, Poster session, Anacapri, Italy, 14th-17th June Siano, A., Porcu L., Palazzo, M., Vollero, A., and Rodriguez Priego, N. (2011), Nationalism and familiarity in consumer attitudes to top-of-mind corporate brands: a comparison between Italian and Spanish students', XXIII Congreso Nacional de Marketing, AEMARK, Castellon, Septiembre Siano, A., Vollero, A., and Confetto, M.G. (2011), Il processo di management della comunicazione d'impresa: tra comunicazione strategica e strategia di comunicazione', XXIII Sinergie annual Congress, November 10-11, IULM University, Milan, Italy. Siano, A., Palazzo, M., Confetto, M.G., and Farquhar, J. (2011), Tetra Pak Italy's Ingredient Branding: an exploratory case of strategic communication', XXIII Sinergie annual Congress, November 10-11, IULM University, Milan, Italy, pp Siano, A., Vollero, A., and Palazzo, M. (2011), Creating value with country-specific consumer attitudes: an explorative study on italian students' perceptions of top-of-mind brands', XXIII Sinergie annual Congress, November 10-11, IULM University, Milan, Italy. Tuccillo, C., Siano, A., Vollero, A., and Cosimato, S. (2011), Institutionalization of CSR in social media context: MPS case study'. CSR COMMUNICATION CON-FERENCE 2011, Amsterdam, 26th-28th October. Conference Proceedings, p ISBN: Vollero A., Siano A., Palazzo M., and Elving W. (2011), Corporate Communication and CSR; comparing Italian and Dutch energy companies on anti- greenwashing strategies'. In: CSR COMMUNICATION CONFERENCE 2011, Amsterdam, 26th-28th October. Conference Proceedings, p. 95. ISBN: Tuccillo, C., Siano, A., Vollero, A., and Cosimato, S. (2011), The role of consumer empowerment in CSR online communication. A case study of an Italian energy company', CSR COMMUNICATION CONFERENCE 2011 Conference Proceedings. Amsterdam, 26th-28th October, Ljubljana, Izdajatelj: Faculty of Social Sciences. Siano, A., Vollero, A., Palazzo, M., and Addeo, F. (2012), Consumer attitudes towards global and local brands: a comparative study', IX Convegno annuale della Società Italiana di Marketing, Università del Sannio, Benevento, 20 e 21 settembre ISBN: Siano, A., Piciocchi, P., della Volpe, M., Confetto, M.G., Vollero, and A., Siglioccolo, M. (2012), A VSA communication model for service systems governance', 4th International Conference on Applied Human Factors and Ergonomics (AHFE), July 2012, San Francisco, California, USA. Siano, A., Della Volpe, M., Siglioccolo, M., and Addeo, F. (2012), Location image "halo effect" on museum image: an exploratory survey on British Museum visitors', XXIV Sinergie annual Congress, October 18-19, 2012, University of Lecce, Lecce, Italy. Referred Electronic Conference Proceeding, ISBN Vollero, A., Siano, A., Tuccillo, C., and Conte, F. (2012), Management della co-municazione territoriale: tra place identity e crowdsourcing', XXIV Sinergie annual Congress, October 18-19, 2012, University of Lecce, Lecce, Italy. Re-ferred Electronic Conference Proceeding, pp ISBN: Piciocchi, P., Siano, A., Bassano, C., and Conte, F. (2012), Smart Local Service System. Governamentalità intelligente per la competitività del territorio', XXIV Sinergie annual Congress, October 18-19, 2012, University of Lecce, Lecce, Italy. Referred Electronic Conference Proceeding, p ISBN: Tuccillo C., Siano A. (2012), Il marketing e la comunicazione nelle piccole e medie imprese. Un'analisi comparativa su campioni di imprese italiane e inglesi', IX Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing, Università del Sannio, Benevento, settembre ISBN: 978-

12 Danbury, A., Palazzo, M., Mortimer, K., Siano, A. (2013), Advertising and Brand Trust: Perspectives From the UK and Italy', competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Deigh, L., Palazzo, M., Siano, A., Farquhar, J. (2013), Sustainability of strategic Corporate Social Responsability in Financial Sector of Developing Countries: a Ghana Perspective', competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Siano, A., Palazzo, M., Vollero, A., Elving, W. (2013), A closer look to root causes of green washing. Some proposition about dimension of CSR communication', competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Siano, A., Piciocchi, P., Bassano, C., Della Volpe, M. (2013), Communication and sustainability oriented organizations: some basic issues', competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Siglioccolo, M., Siano, A. (2013), The greening of brand: spin doctoring operation or real environmental responsibility undertaking of companies?', competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Siano, A., Tuccillo, C., Conte, F. (2013), CEO communication in sustainability organizations: activities and tools', competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Cuomo, M. T., Siano, A., Metallo, G., Tortora, D., Vollero, A. (2013), Light green or green washing: when communication is really green?', working Paper, competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Best Working Paper Award Selected paper. Siano, A., Tuccillo, C., Romano, G. (2013), Linking sustainability communication and social networking in the treatment of rare diseases', working Paper, competitive Paper, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Farquhar, J., Siano, A., Palazzo, M. (2013), Branding: a new beginning for finan-cial services?', extended Abstract, 18th International Conference on Corporate and Marketing Communications, University of Salerno, Fisciano, Italy, April 11-12, ISBN: Siano, A., Cosimato, S., Tuccillo, C., and Conte, F. (2013), CSR online communication strategies: an empirical research in the Italian context', The 2nd International CSR Communication Conference, Aarhus University, Aarhus, DK, September 18-20, Siano A., Tuccillo C., Romano G. (2013), The role of patient empowerment in the health social network. A new approach in the CSR online communication', The 2nd International CSR Communication Conference, Aarhus University, Aarhus, DK, September 18-20, Vollero, A., Piciocchi, P., Siano, A., Gaeta, A., Ritrovato, P. (2013). Evaluating customers' creativity for marketing innovation. A knowledgebased approach from ARISTOTELE project', X Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 3 e 4 ottobre ISBN: Cosimato, S., Tuccillo, C., and Siano, A. (2013), Smart Arts: il patrimonio artistico si apre a bisogni diversi', X Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 3 e 4 ottobre ISBN: Rodríguez Priego, N., Siano, A., Palazzo, M., Vollero, A. (2013), Alineando Las Relaciones Entre La Empresa Y La Sociedad Mediante La Comunicación De Las Estrategias De Responsabilidad Social Corporativa. Una Comparación Entre Eni E Iberdrola En Los Contextos Italiano Y Español', Xxiii Jornadas Hispano Lusas De Gestión Científica, Málaga, 7, 8 y 9 de febrero de 2013.

13 Porcu, L., Rodríguez Priego, N., Siano, A., Palazzo, M., Vollero, A. (2013), España E Italia: Tan Cerca Y Tan Lejos. Estudio Exploratorio De Los Efectos Del País De Origen En Las Actitudes Hacia Las Marcas Top Of Mind En El Contexto Espanol E Italiano', Xxiii Jornadas Hispano Lusas De Gestión Científica, Málaga, 7, 8 y 9 de febrero de Deigh, L., Palazzo, M., Siano, A. (2013), Corporate Community Relations: A sub-saharan bank Perspective', 4th International Colloquium on Place Brand Management: Strategic Marketing of Cities, Regions and Nations, Università della Valle d'aosta, 5th and 6th September Deigh, L., Palazzo, M., Siano, A., Vollero, A. (2013), The role of corporate com-munity relations for a strategic approach to CSR communication. Some in-sights from two case studies', Academy of Marketing Conference 2013, 9-11 July 2013, Cardiff, University of of South Wales, pp Siglioccolo, M., Siano, A., Gaeta, M., Gaeta, A. (2014), An interdisciplinary ap-proach to Italian museums reputation development: Boehm's spiral revisited for FIBAC's project' (2014), paper presentato alla 19h International Conference on Corporate and Marketing Communication (CMC), Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Aprile 3-4, 2013, Referred Electronic Conference Proceedings Siglioccolo, M., Siano, A., Gaeta M., Gaeta, A. (2014), Storytelling or story-managing? Museum marketing and content creation in FIBAC's conception', 19h International Conference on Corporate and Marketing Communication (CMC), Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Aprile 3-4, Golinelli, G., Siano, A., Piciocchi, P., Vollero, A., Conte, F. (2014), The access rights to communication resources in the smart local service system: First insights', in L. Freund and W. Cellary (Eds.), Advances in The Human Side of Service Engineering, AHFE Conference Edited Books, vol. 20, Set., pp , Proceedings of 5th International Conference on Applied Human Factors and Ergonomics,19-23 July 2014, ISBN: Siano, A., Della Volpe, M., Bassano, C., Palazzo, M., Romano, G. (2014), Applying Ingredient Branding Strategy to Improve Competitiveness in Service Systems', in L. Freund and W. Cellary (Eds.), Advances in The Human Side of Service Engineering, AHFE Conference Edited Books, vol. 20, Set., pp , Proceedings of 5th International Conference on Applied Human Factors and Ergonomics,19-23 July 2014, ISBN: Vollero, A., Addeo, F., Siano, A., Cervasio, R. (2014), Verso l'autoproduzione: uno studio netnografico sulle community online di consumatori nel settore della cosmesi naturale', In: SIM XI Convegno "Food marketing: mercati, filiere, sostenibilità e strategie di marca", Modena, Settembre 2014, Università di Modena e Reggio Emilia, Società Italiana Marketing, pp. 1-5, ISBN Vollero, A. Siano, A., Palazzo, M. (2014), Examining the significance of content marketing. New approach in digital marketing or management fashion?' EDUCatt, pp.92-94, 19h International Conference on Corporate and Marketing Communication (CMC), Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Aprile 3-4, Siano, A., Golinelli, C.M., della Volpe, M., Vollero, A., Conte, F. (2014), Oltre il manufacturing: l'impresa diventa content provider?', Atti del XXVI Convegno annuale di Sinergie, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, novembre 2014 (Referred Conference Proceedings). Siano, A., Piciocchi, P., Bassano, C., Palazzo, M., Siglioccolo, M., De Luca, D. (2014), Ingredient Branding Strategy in manufacturing sector: enhancing the value proposition', Atti del XXVI Convegno annuale di Sinergie, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, novembre 2014 (Referred Conference Proceedings). Vollero, A., Conte, F., Siglioccolo, M., Siano, A. (2015), "Understanding residents' engagement in the promotion of a heritage site. Preliminary results from a survey on Amalfi Coast", XII CONVEGNO SIM, Il Marketing al servizio delle città. Beni culturali e rivitalizzazione urbana, Ottobre 2015, Università di Torino, ISBN: Conte, F., Siano, A., Palazzo, M., De Luca, D., Amabile, S. (2015), "Sharing economy e valorizzazione del patrimonio culturale: il caso Made in Cloister", XXVII Convegno annuale di Sinergie - Heritage, management e impresa: quali sinergie? 9-10 luglio Università degli Studi del Molise, sede di Termoli, ISBN: Siglioccolo, M., Siano, A., Baxter, I., Conte, F. (2015), "Exploring companies' support in heritage exploitation: which role may companies play?",

14 XXVII Convegno annuale di Sinergie - Heritage, management e impresa: quali sinergie? 9-10 luglio Università degli Studi del Molise, sede di Termoli, ISBN: Vollero, A., Siano, A., Golinelli, C.M., Conte, F. (2015), "Il coinvolgimento dei residenti nelle attività di promozione di un sito Unesco (WHS). Il caso della Costiera Amalfitana", XXVII Convegno annuale di Sinergie - Heritage, management e impresa: quali sinergie? 9-10 luglio Università degli Studi del Molise, sede di Termoli, ISBN: Siano, A., Piciocchi, P., Vollero, A., della Volpe, M., Palazzo, M., Conte, F., De Luca D., Amabile S. (2015), "Developing a framework for measuring effectiveness of sustainability communications through corporate websites", in Tareq Ahram, Waldemar Karwowski and Dylan Schmorrow (Eds.), Procedia Manufacturing - 6th International Conference on Applied Human Factors and Ergonomics (AHFE 2015) and the Affiliated Conferences, AHFE 2015, Vol. 3, pp , ELSEVIER, doi: /j.promfg ISBN: Vollero, A., Conte, F., Siglioccolo, M., Siano, A. (2015), "Understanding residents' engagement in the promotion of a heritage site. Preliminary results from a survey on Amalfi Coast", XII CONVEGNO SIM, Ottobre 2015, Università degli Studi di Torino, pp. 1-5, ISBN Siano, A., Conte, F., Amabile, S., Vollero, A., Piciocchi, P., (2016), "Valutare e mi-gliorare la comunicazione digitale per la sostenibilità: un modello operativo per i siti web", XXVIII Convegno Annuale di Sinergie ("MANAGEMENT IN A DIGITAL WORLD: DECISIONS, PRODUCTION, COMMUNICATION"), Università di Udine, Udine, June 9-10, 2016, Best Paper Award. Siano, A., Dalli, D., Vollero, D. (2016), "Negotiating brands: opportunities and challenges", XXVIII Convegno Annuale di Sinergie ("MANAGEMENT IN A DI-GITAL WORLD: DECISIONS, PRODUCTION, COMMUNICATION"), Università di Udine, Udine, June 9-10, Non academic publications Siano, A. (1999), Industria e artigianato nel Comune di Battipaglia', in Battipa-glia. Storia di una città, Massa Editore, Napoli, volume celebrativo del 70 della fondazione del Comune di Battipaglia. Siano, A. (ed.) (2004), Identità visiva d'ateneo. Decostruzione, Manuale di immagine coordinata dell'università degli Studi di Salerno, Arti Grafiche Sud, Salerno. CURRENT AND PAST PHD STUDENTS (SUPERVISORY EXPERIENCE) Gianpaolo Basile Maria Giovanna Confetto Agostino Vollero Dario Ciampa Paola Lauretano Mario Siglioccolo Maria Palazzo Alessandra De Sio Carmela Tuccillo Silvia Cosimato Francesca Conte Gennaro Romano Antonio Siniscalchi

Gianpaolo BASILE. Curriculum Attività Didattica. Titoli

Gianpaolo BASILE. Curriculum Attività Didattica. Titoli Gianpaolo BASILE Dati anagrafici Nato ad Avellino il 29/06/69 Residente in: via Molinelle, 6 83024 MONTEFORTE IRPINO (AV) Cell. 329 43 557 43 Stato civile: celibe Cittadinanza italiana E-mail: gibasile@unisa.it

Dettagli

Professor Alfonso Siano

Professor Alfonso Siano Professor Alfonso Siano Alfonso Siano is Chair and Full Professor of Corporate Communication at the University of Salerno - Italy (Department of Political, Social, and Communication Sciences), where he

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome: Maria Palazzo E-mail: mpalazzo@unisa.it Nazionalità: italiana Stato civile: nubile Data di nascita: 03/11/1981 Patente: categorie B, automunita STUDI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile

Dettagli

Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae

Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae Gina Rossi, PhD Curriculum Vitae Department of Economics and Statistics E-mail: gina.rossi@uniud.it University of Udine Via Tomadini 30/A 33100 Udine (Italy) ACADEMIC POSITION Since 2015, she is Associate

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) La sottoscritta Federica Pascucci nata a Matelica il 11/05/1973 e residente a Osimo (AN) in Via

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Enrico Massaroni enrico.massaroni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (Settore Scientifico

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

Assemblea. 19 aprile 2017

Assemblea. 19 aprile 2017 ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI Assemblea 19 aprile 2017 Nomina del Consiglio di amministrazione Lista n. 2 CV Antonio Salerno Summary Antonio Salerno has more than 15 years of professional experience

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

RAFFAELLA CASSANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI DI CONTATTO FORMAZIONE - 1 -

RAFFAELLA CASSANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI DI CONTATTO FORMAZIONE - 1 - RAFFAELLA CASSANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaella Cognome CASSANO Luogo di nascita Monza (MI) Data di nascita 22 Luglio 1977 Stato civile Coniugata, 2 figli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI DI CONTATTO

Dettagli

L approccio TES Marketing: dal delivered mix alla fidelizzazione F.Angeli Milano ISBN (collana referata Gestione d Impresa) 2016

L approccio TES Marketing: dal delivered mix alla fidelizzazione F.Angeli Milano ISBN (collana referata Gestione d Impresa) 2016 Prof. Mauro Cavallone Pubblicazioni Libri L approccio TES Marketing: dal delivered mix alla fidelizzazione F.Angeli Milano ISBN 978-88-917-4477-7 (collana referata Gestione d Impresa) 2016 Marketing and

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese Michelle Bonera :: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese industriali presso l Università Commerciale Luigi Bocconi

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO PERSONAL INFO office Università of Napoli Federico II Via Marina 33-80133 Napoli mobile 335 409634 telephone +39 081 2536330 fax +39 081 2536493 e-mail fbifulco@unina.it

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di fabrizio.santoboni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) ATTUALI INCARICHI DIDATTICI

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Pubblicazioni e studi effettuati

Pubblicazioni e studi effettuati Pubblicazioni e studi effettuati 1) Scorrano Paola, Le imprese Internet based, in Scicutella M., Maizza A. (a cura di), Elementi di governo e gestione delle imprese di comunicazione. Un'analisi con l'approccio

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Programma di insegnamento per l A.A. 2015-2016 Insegnamento: Economia e gestione delle imprese Docente: Giuseppe Festa Corso di studio: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (LM-13) Anno di corso:

Dettagli

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio

Dettagli

Dal 2014 al Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro. Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro

Dal 2014 al Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro. Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro Pagina 1 di 5 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome COBELLI NICOLA ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE Posizione Posizione Dal 2014 al 31.12.2015 Azienda distributrice di

Dettagli

KICK OFF MEETING 19 / 09 / 2012 Venice - Palazzo Grandi Stazioni

KICK OFF MEETING 19 / 09 / 2012 Venice - Palazzo Grandi Stazioni 19 / 09 / 2012 Venice - Palazzo Grandi Stazioni Presentazione del progetto PROFILI e dei Partner di progetto Predstavitev Projekta PROFILI in Projektnih partnerjev Bando pubblico 02/2009: PROFILI - Creazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

Tommaso Pucci Department of Business and Law University of Siena

Tommaso Pucci Department of Business and Law University of Siena Tommaso Pucci Department of Business and Law University of Siena CURRICULUM VITAE Updated on July 10, 2017 Personal data Place, date of birth: Florence (Italy), 13 May 1976 Academic address: Department

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

Curriculum Vitae. Aprile Maggio 2013 Corso di Econometria Applicata Professoressa Jolanda Lo Cascio Università degli Studi di Palermo.

Curriculum Vitae. Aprile Maggio 2013 Corso di Econometria Applicata Professoressa Jolanda Lo Cascio Università degli Studi di Palermo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICA Cognome PALUMBO Recapiti Edificio 13, Facoltà di economia, Dipartimento S.E.A.S., 4 piano, stanza 4.12, tel. 09123895265 E-mail federica.palumbo02@unipa.it

Dettagli

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese).

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). CURRICULUM VITAE CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). QUALIFICATIONS AND AWARDS Graduation in Economics at the University of Pavia (1995/1996).

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS:

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: CURRICULUM VITAE NAME: Chiara Giaccardi Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: Work Address: Università Cattolica, via S. Agnese, 2, 20123 Milano (Italy) Home Address:

Dettagli

Sostenibilità come Co-creazione

Sostenibilità come Co-creazione Italian Association for Sustainability Science Convegno IASS-CUEIM Smart City e sostenibilità 06/11/2015 Ecomondo Agorà H2R Hall Sud Sostenibilità come Co-creazione Francesca Farioli Direttore direttore@scienzasostenibilita.org

Dettagli

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE)

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE) Padova, 20 June 2011 By International Relations Director (BUSINESSEUROPE) www.businesseurope.eu 20 June 2011 BUSINESSEUROPE: 40 members in 34 countries DI NEW -... Austria Belgium Bulgaria Croatia Cyprus

Dettagli

Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business

Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business Department of Management, Economics and Quantitative Methods- Università degli Studi di Bergamo Via dei Caniana,2 24127 Bergamo

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

La responsabilità sociale: innovazione per la sostenibilità dell impresa

La responsabilità sociale: innovazione per la sostenibilità dell impresa Antonio Tencati La responsabilità sociale come strumento di crescita sostenibile per le imprese e per il territorio Camera di Commercio di Varese e Unioncamere Lombardia Centro Congresso Ville Ponti, Varese

Dettagli

dal Revisore dei Conti degli Enti Locali

dal Revisore dei Conti degli Enti Locali C U R R I C U L A S C I E N T I F I C O E D I D A T T I C O Cognome, Nome BASILE, GIANPAOLO ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA E PROFESSIONALE si elencano le esperienze professionali più esplicative delle

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

EDUCATION AND TRAINING Degree Course of studies University year of achievement of the degree Bachelor Degree with honour Master Degree with honour

EDUCATION AND TRAINING Degree Course of studies University year of achievement of the degree Bachelor Degree with honour Master Degree with honour TO MAGNIFICO RETTORE OF UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FLORIANA FUSCO CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATION Surname Fusco Name Floriana Date of birth 20/03/1987 PRESENT OCCUPATION Appointment Collaboration

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà AMBURGO Economia dei Gruppi Aziendali Istituzioni di Econometria Managerial Accounting (509) Denominazione equipollente presso Università straniera

Dettagli

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Docenti MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: E3301M097 - ECONOMIA AZIENDALE Corso di studio: E3301M - ECONOMIA E COMMERCIO Anno regolamento: 2015 CFU: 9 Anno corso:

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

I Progetti del Futuro

I Progetti del Futuro Gianluca Bonasegale Project & Business Process Manager UNIQA Assicurazioni I Progetti del Futuro tra innovazione e ricerca The Goal l'evento ha l'obiettivo di raccontare un nuovo modo di gestire i Progetti

Dettagli

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO Management dei beni culturali (LM-89) itourdem International Tourism and Destination Management (LM-49) Giornata della matricola

Dettagli

Ricercatrice a tempo determinato presso Management, Università degli Studi di Torino.

Ricercatrice a tempo determinato presso Management, Università degli Studi di Torino. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Nome TRUANT ELISA Indirizzo CORSO UNIONE SOVIETICA 218BIS TORINO ITALIA Telefono 011/6706139 Fax 011/6706012 E-mail elisa.truant@unito.it Nazionalità

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it FPA - Summer 2014 UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano > ucscinternational.unicatt.it Focused Programs Abroad - Summer 2014 Tutti i programmi FPA prevedono il riconoscimento di crediti CFU

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese SSD SECS-P/08 9 CFU A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Mario Risso

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO PAPA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO PAPA Dati anagrafici - Nato a Napoli il 7 Aprile 1970. - Telefono: 080 5049192 - E-mail: marco.papa@uniba.it Posizione accademica CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO PAPA - Dal 1 Novembre 2001 Ricercatore in

Dettagli

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management UNIVERSITY OF PAVIA Department of Economics and Management Laurea Magistralis (Master of Science) in: ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION (LM CLASS 5) STUDY PLAN FOR STUDENTS ENROLLED IN THE

Dettagli

Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti

Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti Enzo Baglieri Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti Convegno Servizi Innovativi e Tecnologici: Quale Futuro? Confindustria Bergamo, 30 novembre 2011 1 Agenda Il Futuro dei

Dettagli

Danilo Tuccillo E-mail danilo.tuccillo@unina2.it

Danilo Tuccillo E-mail danilo.tuccillo@unina2.it Danilo Tuccillo E-mail danilo.tuccillo@unina2.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORMAZIONE TITOLI CONSEGUITI Ricercatore Universitario Confermato in Economia Aziendale presso la Seconda Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version)

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Sapienza University of Rome, Faculty of Medicine and Dentistry Piazza Aldo Moro 5, Roma (RM), Italy E- mail: emilio.greco@uniroma1.it Web page: http://gomppublic.uniroma1.it/docenti/render.aspx?uid=ee27dd67-af66-44ef-b056-d2f6f291c9e7

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professoressa Associata di Economia e gestione delle imprese (SECS-P/08) da Dicembre 2012 presso Sapienza Università di Roma,

Dettagli

Dettaglio della carriera

Dettaglio della carriera PROF. VINCENZO ZAMPI CURRICULUM VITAE Posizione attuale Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese (SSD SECS-P/08), presso il Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa (DiSEI) dell

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE (curriculum AAM) INSEGNAMENTO: Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane Docente: Prof. Primiano Di Nauta email:

Dettagli

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA MASTER OF SCIENCE IN GOVERNANCE AND MANAGEMENT Curriculum Accounting and Management STRATEGIC MANAGEMENT (CORPORATE STRATEGY) (n credits 6; h:40).

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di Clelia Fiondella

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di Clelia Fiondella CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Clelia Fiondella Ruolo universitario Dal 27 dicembre 2011, è ricercatore di Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Economia,

Dettagli

Assegnista di Ricerca SSD SECS-P/08, Sapienza Università di Roma

Assegnista di Ricerca SSD SECS-P/08, Sapienza Università di Roma Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Iandolo Francesca Settore professionale Dottore di Ricerca in Economia e Finanza nel governo dell'impresa - Università di Roma La Sapienza

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU Testi del Syllabus Resp. Did. MODINA SILVIO Matricola: 001947 Anno offerta: 2016/2017 Insegnamento: E1802M122 - ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE Corso di studio: E1802M - ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Napoli 15> Palazzo della Borsa Camera di Commercio. The 5 th Mediterranean Convention on Shared Social Responsibility

Napoli 15> Palazzo della Borsa Camera di Commercio. The 5 th Mediterranean Convention on Shared Social Responsibility Napoli 15>17.06.2017 Palazzo della Borsa Camera di Commercio The 5 th Mediterranean Convention on Shared Social Responsibility Cos è l unico evento orientato a Sud che promuove la Responsabilità Sociale

Dettagli

Nicola Misani. Personal data. Academic positions. Education. Born in Lodi (LO), Italy, on December 29 th, Nationality: Italian.

Nicola Misani. Personal data. Academic positions. Education. Born in Lodi (LO), Italy, on December 29 th, Nationality: Italian. Nicola Misani Bocconi University Department of Management Institute of Strategy Via Roentgen, 1 20136 Milan (MI) - Italy Tel. +39 02 5836 3632 - Fax +39 02 5836 2530 Email: nicola.misani@unibocconi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI

CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI TITOLO DI STUDIO E ACCADEMICI Assegnista di ricerca in Economia Aziendale Dottore di ricerca in Economia Aziendale, titolo conseguito l 11.03.2004 presso la Facoltà di Economia

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FEDERICA CECCOTTI federica.ceccotti@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore di Economia e gestione delle imprese (SECS-P/08). - Professore

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets In cooperation with 1 Cos è Managing in Emerging Markets (MEM) è un Master di primo livello da 80 crediti formativi nato dalla collaborazione fra Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma

Dettagli

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona GIULIO FEZZI DATI ANAGRAFICI Nato a Negrar (VR) il 8 marzo 1973 Residente in Via U. Maddalena 45/A 37138 - Verona Tel. Cell. +39 335 7816680 FORMAZIONE SCOLASTICA Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico

Dettagli

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade ENERGIAMEDIA Settore idrico: Criticità, opportunità e governance Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade 31.5.2017 Indice 1. Alcune considerazioni di inquadramento Università Bocconi - Utility

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

Presentazione del progetto Master Adapt

Presentazione del progetto Master Adapt Adattamento ai cambiamenti climatici: le esperienze e le opportunità dei progetti LIFE in Italia Roma 24 Maggio 2017 Presentazione del progetto Master Adapt Il Progetto individuazione di una metodologia

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge + Istituto Mosè Bianchi con opzione international Cambridge + Eccellenza educativa Storica scuola del panorama monzese Università famosa in tutto il mondo fautrice da decenni di programmi di istruzione

Dettagli

- A.A. 2013-2014/oggi Docente advisor del Corso di laurea magistrale in Management per il percorso in International Business

- A.A. 2013-2014/oggi Docente advisor del Corso di laurea magistrale in Management per il percorso in International Business Curriculum accademico Michelle Bonera POSIZIONE ACCADEMICA - Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di seconda fascia nel settore concorsuale 13/B2 Economia e Gestione delle Imprese - bando 2012

Dettagli

FIORENZA CARRARO Curriculum Vitae et Studiorum (giugno 2014)

FIORENZA CARRARO Curriculum Vitae et Studiorum (giugno 2014) FIORENZA CARRARO Curriculum Vitae et Studiorum (giugno 2014) POSIZIONE ATTUALE: Collaboratore presso il Dipartimento per la Regolazione dell Autorità per l Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico,

Dettagli

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 114 del 4 agosto 2015 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A1: Piano studi del

Dettagli

Posizione lavorativa

Posizione lavorativa English version Dipartimento di Scienze Umane, Ambito di Economia Università Europea di Roma Via degli Aldobrandeschi, 190-00163 Roma Tel. ufficio: +39 06 66 543 906 Email: margherita.pedrana@unier.it

Dettagli

Chiara Leardini, PhD Curriculum Vitae

Chiara Leardini, PhD Curriculum Vitae Chiara Leardini, PhD Curriculum Vitae Department of Business Administration E-mail: Chiara.leardini@univr.it University of Verona Via Dell Artigliere 19 37100 Verona (Italy) ACADEMIC POSITION Since 2006

Dettagli

Partecipazione ai progetti di ricerca annuali finanziati con Fondi di Ricerca di Ateneo, responsabile scientifico Prof. Riccardo Resciniti

Partecipazione ai progetti di ricerca annuali finanziati con Fondi di Ricerca di Ateneo, responsabile scientifico Prof. Riccardo Resciniti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: DONATELLA FORTUNA Indirizzo: via Avellino n. 18, 82100, Benevento Telefono: 3491450428 Email: donatella.fortuna@unisannio.it Data di nascita: 29/07/1976 Luogo

Dettagli

MANAGEMENT DELLA DISTRIBUZIONE A.A. 2017/2018

MANAGEMENT DELLA DISTRIBUZIONE A.A. 2017/2018 MANAGEMENT DELLA DISTRIBUZIONE A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN: MARKETING MANAGEMENT INSEGNAMENTO: MANAGEMENT DELLA DISTRIBUZIONE Docente: GIUSEPPE CALABRESE email: giuseppe.calabrese@unifg.it

Dettagli

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 4 3 0 1 0 3 3 Assegnazione per il curriculum

Dettagli