gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit?"

Transcript

1 07 gennaio Nostalgia dei viaggi panoramici dopo AlpTransit? La Ferrovia delle Centovalli ( Centovallina per gli svizzero italiani e "Vigezzina" per gli italiani) dal 1923 collega in 2 ore Locarno e Domodossola in 52 km di paesaggio naturale mozzafiato. Centovalli Express, Ph. Massimo Pedrazzini

2 21 gennaio Il Castello Visconteo a Locarno Costruito nel XIII secolo dai Visconti, il castello era dimora dei landfogti federali ( ) e sede del governo ticinese dal 1821, quando Locarno era capoluogo. Accanto al castello si trova un bastione difensivo: si pensa sia stato progettato da Leonardo da Vinci! # Ascona-Locarno Tourism foto Alessio Pizzicannella San Meinrado

3 Ticino Turismo, Christof Sonderegger 28 gennaio Da Tenero a Locarno in compagnia del lago Maggiore Partendo dalla stazione di Tenero si può costeggiare il lago passeggiando per circa un'ora fino ad arrivare a Locarno. I riflessi del lago Maggiore sono belli in tutte le stagioni!

4 Ticino Turismo, Remy Steinegger 04 febbraio Avete mai sciato vista lago? La regione montana di Cardada-Cimetta unisce i due estremi del paese: si affaccia sul punto più basso, il lago Maggiore, e propone la vista sulla punta Dufour (Monte Rosa), estremo più alto.

5 24 sabato febbraio Lugano in un colpo d'occhio La vista più affascinante su Lugano la troviamo sul pendio del Monte Bré, al Parco San Michele: il golfo di Lugano, il San Salvatore, Caprino, il Ponte Diga, Campione... sono tutti vostri! TicinoTurismo, Enrico Boggia

6 04 marzo I crotti di Brusio in Valposchiavo I crotti sono dei piccoli edifici in pietra che ricordano i trulli o degli igloo. Queste costruzioni erano adibite alla conservazione degli alimenti.

7 Lugano Turismo 22 aprile La traversata Tamaro-Lema Un'escursione in montagna tra panorami mozzafiato sia sul Locarnese che su Lugano, vista lago e valli. Sul cammino è immancabile la tappa alla chiesa di S. Maria degli Angeli, realizzata dall'architetto Mario Botta.

8 Ascona-Locarno Tourism - foto Alessio Pizzicanella 18 venerdì maggio 14 Festival degli Artisti di Strada ad Ascona Fino al 21 maggio le strade di Ascona saranno animate da più di 100 spettacoli di artisti di paesi diversi: mimi, attori, ballerini, giocolieri, equilibristi, sputafuoco, musicisti... da restare a bocca aperta!

9 Ente Turistico Valposchiavo 03 giugno Il giardino dei ghiacciai in Valposchiavo Ai piedi del Bernina e del Piz Palü, a Cavaglia lo scorrere dell'acqua ha creato il suggestivo giardino dei ghiacciai, frutto delle glaciazioni nei millenni. Sorge vicino alla linea ferroviaria del Bernina, patrimonio UNESCO.

10 Ticino Turismo, Alfonso Zirpoli 09 sabato giugno Salpiamo per le isole di Brissago sul lago Maggiore San Pancrazio (o isola grande) ospita il parco botanico del Canton Ticino che conta oltre 1600 specie vegetali e risale al 1885, quando la baronessa russa Antoinette trasformò l isola nella sua dimora.

11 visit-moesano.ch 17 giugno La via San Bernardino Prima strada alpina carrozzabile dei Grigioni costruita a inizio 800, ripercorre millenni di storia tra torri e fortezze. Il passo ha fatto della Mesolcina una valle di transito e scambio culturale.

12 Ascona-Locarno Tourism 20 mercoledì giugno Bungee Jumping alla diga in Val Verzasca per sentirsi veri 007 La diga di Contra in Val Verzasca è diventata celebre per la scena iniziale del film 007-Goldeneye. Alta 220m, con la diga del Luzzone e del Sambuco è una delle più importanti a livello nazionale.

13 Pietro Odorisio 16 giovedì agosto Il Monte Generoso e il suo fiore di pietra Dalla vetta una splendida vista sui laghi ticinesi, sulla pianura padana e persino sul Cervino. A 1700 m di quota troviamo "Il fiore di pietra", costruzione di Mario Botta inaugurata nel 2017 dalla quale si gode di un panorama mozzafiato a 360.

14 19 agosto Con la funicolare più ripida d'europa in Val Piora (TI) Partendo da Piotta con una ripidissima funicolare si arriva in Val Piora, dove vi aspettano i laghi Ritom, Tom e Cadagno. I più fortunati incontreranno durante l'escursione, aquile, camosci e marmotte.

15 Bregaglia Engadin Turismo 23 giovedì agosto Il Museo Castelmur in Bregaglia Dal 1961 il Palazzo Castelmur del barone Giovanni Castelmur, titolare di una famosa pasticceria, è un museo che ospita un esposizione permanente sull emigrazione dei pasticceri grigionesi.

16 26 agosto Anche nella Svizzera italiana si può essere... Geocacher! "Geocaching" è una caccia al tesoro tecnologica: cellulare a portata di mano e GPS attivo per trovare i tesori nascosti sul territorio! Sono sparsi per tutta la Svizzera... rintracciate quelli a Sud delle Alpi!

17 Ascona-Locarno Tourism - foto Alessio Pizzicannella 29 mercoledì agosto Un tuffo in Vallemaggia Alla fine di agosto vi consigliamo un ultimo posto dove rinfrescarvi in acque limpide immersi nella natura. La Vallemaggia propone sentieri, pozzi dove tuffarsi, grotti... dolce escursione di fine estate!

18 ASAC - Associazione Sentiero Alpino Calanca 09 settembre La strada alta nel Grigionitaliano Un'escursione impegnativa tra rocce, boschi dalle tinte autunnali percorrendo sentieri tra le montagne dalla Calanca fino alla Mesolcina. Arrivati al lago Calvaresc a forma di cuore. Ecco che ritornano le energie!

19 Lugano Turismo 05 venerdì ottobre Il Sentiero di Gandria Il sentiero costeggia il lago di Lugano da Castagnola a Gandria, con una bella vista sulle montagne circostanti. Vicino al sentiero si trova il Parco degli Ulivi, con piante secolari e tavole didattiche che ne illustrano la storia.

20 visit-moesano.ch 07 ottobre La viacalanca nel Grigionitaliano Tra le escursioni più spettacolari della Svizzera vi è quella tra Grono e Rossa. Si passa per Braggio, a 1313 m/slm, paese raggiungibile solo in teleferica o mulattiera da Arvigo.

21 21 ottobre Museo doganale svizzero a Gandria Cosa fanno le guardie di confine? Che importanza ha la migrazione per la Svizzera? Queste sono alcune delle domande alle quali il Museo dà risposta con laboratori didattici interattivi.

22 28 mercoledì novembre Gole del Piottino in Leventina Vicino al Dazio Grande, il fiume Ticino ha scavato attraverso le rocce del Monte Piottino creando una gola impressionante come quella della Schöllenen (UR). Il primo sentiero che attraversa la gola risale al 1560.

23 Ascona-Locarno Tourism 09 dicembre I presepi di Vira Gambarogno Fino al 6 gennaio il nucleo di Vira diventa ancora più bello in questo periodo grazie a una grande esposizione di presepi che anima le vie del borgo con un'atmosfera tutta natalizia.

24 16 dicembre Il parco del Tassino a Lugano A pochi minuti dalla stazione, il parco si trova su una collina dalla quale si gode una splendida vista su tutta Lugano. Apparteneva alla famiglia Enderlin, che dà il nome alla torre che ancora oggi caratterizza il parco.

25 Ticino Turismo, Remy Steinegger 29 sabato dicembre Slittare al Nara In Val di Blenio vi aspettano 5 km di pendii innevati per divertirvi slittando velocissimi! Per gli amanti dello sci ci sono invece ben 30 km di piste con vista sulla maestosa catena montuosa dell'adula.

agosto 71 Locarno Festival ( )

agosto 71 Locarno Festival ( ) Locarno Festival 01 mercoledì 71 Locarno Festival (1-11.08.2018) Nato nel 1946, è uno dei Festival più datati a livello mondiale e la sua importanza è stata riconosciuta dalla Federazione internazionale

Dettagli

La Bifamiliare in grande stile

La Bifamiliare in grande stile Vista Casa At a glance Property type Double apartment building Rooms 8.0 Price CHF 250'000 Living area 168 m² Plot area 56 m² Floors in the house 2 Construction year 1900 Condition Reference Immocode newly

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005 SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Accesso in auto: La cima di castello si trova in svizzera, subito dopo il confine italiano di Castasegna, dopo Chiavenna.

Dettagli

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano 1 / 8 2 / 8 3 / 8 4 / 8 TOUR IN UMBRIA 6 notti / 7 giorni Giove, Arrone, San Gemini, Acquasparta, Lugnano In Teverina Giorno 1 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento

Dettagli

Valle Vigezzo La valle dei pittori

Valle Vigezzo La valle dei pittori Iniziamo ora il cammino attraverso una delle più belle e visitate valli del nostro territorio non a caso conosciuta come la Valle dei pittori Valle Vigezzo La valle dei pittori Valle Vigezzo: Valle dei

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta Città PAESi e DI LAGO fotografie carlo meazza Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta 2014 lago maggiore isola dei pescatori gennaio2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Capodanno Epifania 13 SETTIMANA 3 27

Dettagli

Rifugio Somma Lombardo

Rifugio Somma Lombardo Continua la scoperta di alcuni rifugi del nostro territorio Rifugio Somma Lombardo Località: Diga del Sabbione Difficoltà: E (escursionistica) Partenza: estremità settentrionale della diga di Morasco in

Dettagli

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin Concerto di IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l'estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti

Dettagli

PIANO MARKETING 2016

PIANO MARKETING 2016 PIANO MARKETING 2016 Tipologie di cliente Il nostro territorio Analisi dell offerta 1. CASEIFICI DIMOSTRATIVI 2. TREKKING CON GLI ASINI TREKKING CON I CAVALLI 3. MOUNTAIN BIKE 4. AVVENTURA 5. REGIONE DEL

Dettagli

Impianto idroelettrico Piottino

Impianto idroelettrico Piottino Impianto idroelettrico Piottino La via dell energia Impianto idroelettrico Piottino Un caratteristico scorcio di territorio L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55%

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

SANGREGORIO. I LUOGHI DELL ARTE. Un breve tour Tra Lombardia e Piemonte: alla scoperta delle opere di Sangregorio sul territorio

SANGREGORIO. I LUOGHI DELL ARTE. Un breve tour Tra Lombardia e Piemonte: alla scoperta delle opere di Sangregorio sul territorio SANGREGORIO. I LUOGHI DELL ARTE Un breve tour Tra Lombardia e Piemonte: alla scoperta delle opere di Sangregorio sul territorio Edizioni Centro Centro Studi Studi Sangregorio 2011 CASTELLO VISCONTI DI

Dettagli

Il traffico in Ticino nel 2009

Il traffico in Ticino nel 2009 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità Il traffico in Ticino nel 2009 Ottobre 2010 010 150 917 293 946 924 044 901 204 902 166 265

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza»

«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» «Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» Camigliatello Silano 7 luglio 2017 1 1. INQUADRAMENTO 2 2 Inquadramento

Dettagli

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Malesco, Museo Archeologico della Pietra Ollare sabato, 13 settembre 2008, ore 9:00 Il Parco Nazionale della Val Grande

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini Ciclo Cinque uscite cinque cime Il Monte Sirente dalla Fonte All Acqua (Secinaro - AQ) Parco Velino - Sirente DATA ESCURSIONE: 10 Ottobre 2010 ORA PARTENZA: ore 6.30 RITROVO: Via Recanati (di fronte mercato

Dettagli

Impianto idroelettrico Ponte Brolla

Impianto idroelettrico Ponte Brolla Impianto idroelettrico Ponte Brolla La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico e solare Ponte Brolla Energia nel rispetto dell ambiente L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di

Dettagli

Da vendere Bella casa bifamiliare

Da vendere Bella casa bifamiliare Casa d abitazione a Faido Da vendere Bella casa bifamiliare Indice Faido... 3 Descrizione zona... 4 Planimetria... 5 Dati parcella... 6 Piano di zona... 7 Norme del Piano Regolatore... 8 Dati edificio...

Dettagli

In treno a mangiare la polenta

In treno a mangiare la polenta Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio

Dettagli

Isola di Dino -500mt dal Resort

Isola di Dino -500mt dal Resort Isola di Dino -500mt dal Resort Magia, mitologia, misteri, sortilegi... L isola di Dino, la più grande delle due isole della Calabria, sorge proprio di fronte al Resort, bella, imponente e piena di fascino.

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro

Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro La città di Locarno si trova sulle rive del Lago Maggiore. Il quartiere collinare dei Monti della Trinità, a una quota

Dettagli

Impianto idroelettrico Lucendro

Impianto idroelettrico Lucendro Impianto idroelettrico Lucendro La via dell energia Impianto idroelettrico Lucendro La riserva d acqua della Leventina L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55% di

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Ticino, sostanziale stabilità della domanda di turismo alberghiero in aprile. I dati dell Ufficio federale di statistica (UST)

Dettagli

Impianto idroelettrico Tremorgio

Impianto idroelettrico Tremorgio Impianto idroelettrico Tremorgio La via dell energia Impianto idroelettrico Tremorgio Un pezzo di storia della produzione in Ticino L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce

Dettagli

INDICE. 6.1a) IL MONTE VETTORE b) IL MONTE VETTORE ) IL LAGO DI PILATO ) IL MONTE SIBILLA... 8.

INDICE. 6.1a) IL MONTE VETTORE b) IL MONTE VETTORE ) IL LAGO DI PILATO ) IL MONTE SIBILLA... 8. INDICE ZONA 6 6: MONTI SIBILLINI 6.1a) IL MONTE VETTORE... 2. 6.1b) IL MONTE VETTORE... 4. 6.2) IL LAGO DI PILATO... 6. 6.3) IL MONTE SIBILLA... 8. 6.4) L INFERNACCIO E L'EREMO DI S. LEONARDO FINO ALLA

Dettagli

UFFICIO TURISTICO TEL. 338 9576848 FAX 02 70035631

UFFICIO TURISTICO TEL. 338 9576848 FAX 02 70035631 Svizzera; da interlaken al ghiacciaio del Jungfrau 19-20 GIUGNO 2004 La regione Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn è parte del Patrimonio mondiale dell UNESCO e include le tre cime di Eiger, Mönch e Jungfrau

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

CONSULENZA E VENDITE. Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur Chiasso. Telefono

CONSULENZA E VENDITE. Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur Chiasso. Telefono CONSULENZA E VENDITE Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur 1 6830 Chiasso Telefono +41 44 434 24 93 info@rivalago.ch www.rivalago.ch Un progetto di: 2 IMMOBILE RESIDENZIALE PER PROPRIETARI ESIGENTI. L esclusività

Dettagli

Residenza Collina Lugano

Residenza Collina Lugano Residenza Collina Lugano Residenza Collina Indice 04-05 La Residenza 06-07 Ubicazione 09 Appartamenti Vista Lago Immerso nel verde 3 Artisa Real Estate La Residenza Residenza Collina è uno stabile composto

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Impianto idroelettrico Nuova Biaschina La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Il fiore all occhiello di AET L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo:

Dettagli

Le Preziosine. Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza.

Le Preziosine. Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza. Le Preziosine Complesso residenziale situato nel cuore della Castagnola di Pallanza, attorniato da parchi e ville di storica bellezza. Ventiquattro abitazioni esclusive perfettamente calate nell elegante

Dettagli

La ricerca d identità nei paesaggi urbani Michele Arnaboldi Monte Verità, Ascona,

La ricerca d identità nei paesaggi urbani Michele Arnaboldi Monte Verità, Ascona, COMPRENSORIO FIUME TICINO NORD La ricerca d identità nei paesaggi urbani Michele Arnaboldi Monte Verità, Ascona, 09.09.2016 COMPRENSORIO FIUME TICINO SUD COMPRENSORIO BACINO CERESIO COMPRENSORIO TRIANGOLO

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere Golfo dei poeti: Lerici e Golfo dei Poeti è un ampia e profonda insenatura che si affaccia sul mar Ligure nella provincia di La Spezia, così chiamata perché, nel corso dei secoli, ha ospitato diversi poeti

Dettagli

Mercatini di Natale a P R A G A

Mercatini di Natale a P R A G A Mercatini di Natale a P R A G A 08/11 Dicembre 2016 08 Dicembre : Giovedì : PARMA / PIACENZA MALPENSA / PRAGA Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso al sede convenuta e trasferimento con pullman privato

Dettagli

Un team di esperti specializzati in progettazione, costruzione, compravendita e design, accompagnerà il cliente dalla scelta all acquisto.

Un team di esperti specializzati in progettazione, costruzione, compravendita e design, accompagnerà il cliente dalla scelta all acquisto. RESIDENZA ELISA La Project Estate SA, è una società immobiliare attiva da oltre 40 anni in Ticino, attualmente impegnata a sviluppare in proprio edilizia residenziale, con caratteristiche energetiche

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei

febbraio Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei 01 giovedì Dimmi come ti chiami e ti dirò di dove sei L Ufficio federale di statistica pubblica una classifica dei nomi più gettonati dati ai bambini nati in Svizzera. Tra il 2013 e il 2015 i più scelti

Dettagli

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 La corsa nella Storia... per gli antichi sentieri... Come i pellegrini che attraverso l Arco del Meloncello salgono al Colle della Guardia per venerare la

Dettagli

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI ESPLORARE LE DOLOMITI Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Con questa escursione visiteremo il Parco Nazionale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma.

COMUNICATO STAMPA. Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma. COMUNICATO STAMPA Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma. Ben 200 eventi in tutta Italia per le Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche. Grande

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014 LUGANO, 07.05.2014 Ticino, decisa riduzione della domanda sia interna che estera per il settore alberghiero Secondo le statistiche provvisorie

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 11 Val Chiavenna Lunghezza: 41 Km 11 11 Territori provinciali attraversati: Sondrio Como Collegamenti con: la Svizzera in Comune di Villa di Chiavenna altri percorsi

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011 LUGANO, 16.01.2012 Ticino, ancora in calo la domanda di turismo nel mese di novembre. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA La Valle del Bidente come riserva di acqua dolce nella storia antica e recente. Un itinerario alla scoperta dei luoghi da cui nasce l Acquedotto della Romagna, luoghi incontaminati

Dettagli

CAPODANNO A LANCIANO

CAPODANNO A LANCIANO Programma: CAPODANNO A LANCIANO Da giovedì 29 a domenica 01 gennaio 2017 Giovedì 29 dicembre 2016: partenza per Lanciano ORARI E LUOGHI di PARTENZA ritrovo: dieci minuti prima della partenza. (tutte le

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011 LUGANO, 05.12.2011 Ticino, diminuisce il numero di stabilimenti aperti nella stagione più importante per il turismo. Le statistiche provvisorie

Dettagli

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia Pagina 1 di 6 Itinerario n. 135 - Dal Lago di Corbara al Monte Peglia Scheda informativa Punto di partenza: Orvieto Distanza da Roma : 110 km Lunghezza: 56 km Ascesa totale: 1460 m Quota massima: 742 mslm

Dettagli

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio

Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi

Dettagli

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani 11 giugno 2010 Castellinews.it Sabato 12 e domenica 13 giugno Fine settimana al Parco dei Castelli Romani Escursioni nei boschi, sui laghi e nei prati Diverse le iniziative in programma. A Marino spazio

Dettagli

Le passeggiate rivolte ai clienti degli alberghi erano più generaliste mentre quelle da inserire nel Walser Festival erano a tema.

Le passeggiate rivolte ai clienti degli alberghi erano più generaliste mentre quelle da inserire nel Walser Festival erano a tema. Oggetto: proposta attività di divulgazione naturalistica - Estate 2016 Spett.le Consorzio Gressoney Monte Rosa Sede Giunti alla terza estate di attività sul territorio, vogliamo provare a fondere le proposte

Dettagli

Vivere immersi nel parco botanico di Carona con incantevole vista lago

Vivere immersi nel parco botanico di Carona con incantevole vista lago Ingresso At a glance Property type Villa / château Rooms 6.5 Price Living area 200 m² Plot area 800 m² Floors in the house 2 Construction year 1980 Condition Reference Immocode Price on request like new

Dettagli

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU La strada dei grandi vini austriaci e degli alberi da frutta le viste dall alto sul grande fiume (percorso medio; 08 giorni / 07 notti o 05

Dettagli

Agriturismo in vendita nelle Marche.

Agriturismo in vendita nelle Marche. Rif 0498 Agriturismo in vendita nelle Marche www.villecasalirealestate.com/immobile/498/agriturismo-in-vendita-nelle-marche 1.690.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Mergo Ancona Marche Italia

Dettagli

Sopralluogo traversata Sempione Veglia

Sopralluogo traversata Sempione Veglia Sopralluogo traversata Sempione Veglia Dopo un tentativo di salita da Veglia a fine agosto conclusosi nella nebbia, sabato 4 settembre abbiamo fatto un sopralluogo per verificare le condizioni del ghiacciaio

Dettagli

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento)

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento) Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento) www.disano.it 1 LA STORIA La Val di Sole è situata nell estremità Nord Occidentale del Trentino tra i gruppi montuosi

Dettagli

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO 2017 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 29/05 al 03/06/2017 Presentazione Il Cammino proposto

Dettagli

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni)

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) SVIZZERA - ENGADINA Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) F.I.A.B. Amici della Bicicletta - Mestre Eliane & Clara La Svizzera (in tedesco Schweiz,

Dettagli

CHICK COREA, BÉLA FLECK

CHICK COREA, BÉLA FLECK Concerto di IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti

Dettagli

PASSEGGIANDO LUNGO IL CHIESE. Natura e Cultura

PASSEGGIANDO LUNGO IL CHIESE. Natura e Cultura PASSEGGIANDO LUNGO IL CHIESE Natura e Cultura

Dettagli

YOUSSOU N DOUR. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Martedì 22 luglio ore IL FESTIVAL. Il leone di Dakar

YOUSSOU N DOUR. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Martedì 22 luglio ore IL FESTIVAL. Il leone di Dakar IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti da tutto il

Dettagli

Domenica 26 marzo 2017 A Locarno con il Camelie Express Treno speciale a vapore Luino Locarno in occasione dell esposizione Camelie Locarno

Domenica 26 marzo 2017 A Locarno con il Camelie Express Treno speciale a vapore Luino Locarno in occasione dell esposizione Camelie Locarno Domenica 26 marzo 2017 A Locarno con il Camelie Express Treno speciale a vapore Luino Locarno in occasione dell esposizione Camelie Locarno VERBANO EXPRESS organizza un treno speciale a vapore che da Luino

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011 LUGANO, 04.11.2011 Ticino, nel mese di settembre persiste il calo della domanda alberghiera. Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Paradiso. Scritto da Natura Sicula Giovedì 30 Maggio :26

Parco Nazionale del Gran Paradiso. Scritto da Natura Sicula Giovedì 30 Maggio :26 Viaggio Naturalistico - Dieci giorni nella splendida Natura delle Terre Alte delle Alpi, nel cuore severo e selvaggio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un versante, quello Piemontese, fuori dal caos

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2016

PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre Tutte le immagini sono proprietà dei rispettivi autori I loghi sono di proprietà dei rispettivi titolari 12 1 Programma

Dettagli

Traversata Alagna Macugnaga per il Colle del Turlo, m 2738

Traversata Alagna Macugnaga per il Colle del Turlo, m 2738 Traversata Alagna Macugnaga per il Colle del Turlo, m 2738 15 luglio 2012 Partenza h. 6,00 da Varese; i partecipanti sono 31. Mattinata molto bella, le ultime nuvole ci abbandonano mentre risaliamo la

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

Villa in Vendita a Valsolda

Villa in Vendita a Valsolda Lungomare Marconi 116/A - 64011 Alba Adriatica Telefono (+39) 344.2571905 - Fax Villa in Vendita a Valsolda 200 mq : 4 : 4 : 5 Lago Lugano: Situata in una baia del Lago, immediatamente di fronte a un piccolo

Dettagli

Info: Info: Info:

Info: Info:    Info: Bollzano,, Piiazza Wallther 25 novembre 23 diicembre 2011 Bressanone,, Piiazza Duomo 25 novembre 2011 6 gennaiio 2012 Info: www.bolzano-bozen.it www.mercatinodinatalebz.it Info: www.natale-bressanone.com

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre

PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre 1 Programma da luglio a dicembre 2016 Inizio walking Origlio ore 17.45 20 giugno Visita Corriere del Ticino vedi

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

Scalare sul granito della Corsica

Scalare sul granito della Corsica 24/31 maggio: arrampicata e trekking dove le montagne sfiorano i 3000 m. In Corsica per scoprire una Montagna che non ti aspetti, percorsi di trekking sul Monte Cinto la cima più alta della Corsica. Una

Dettagli

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio 13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio La zona di Castelseprio era abitata già in età pree protostorica, infatti

Dettagli

Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera

Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera Dal 6 al 8 Luglio 2012 Venerdi' 6 Luglio Arrivo e sistemazione degli equipaggi presso il camping International (di fronte uscita Como Sud) Via Cecilio -

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti; cresce leggermente l occupazione di camere e letti disponibili. L offerta di

Dettagli

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato.

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato. 5 giorni in Toscana Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com - info@tasteandslowitaly.com

Dettagli

PROGRAMMA DELLA 1ª TRAVERSATA DEI MONTI ALBURNI, MOTOLA E CERVATI

PROGRAMMA DELLA 1ª TRAVERSATA DEI MONTI ALBURNI, MOTOLA E CERVATI PROGRAMMA DELLA 1ª TRAVERSATA DEI MONTI ALBURNI, MOTOLA E CERVATI Dal 26 al 30 Agosto 2016 Outdoor Cilento organizza la prima Traversata dei monti Alburni, Motola e Cervati: un cammino di cinque giorni

Dettagli

Vilnius - Riga - Tallinn

Vilnius - Riga - Tallinn 1 Le Tre Capitali 6 giorni / 5 notti Vilnius - Riga - Tallinn 1 giorno Vilnius Arrivo a Vilnius. Trasferimento in albergo e sistemazione. 2 giorno Vilnius Trakai - Vilnius (ca. 50 km) include i luoghi

Dettagli

AGOSTO. Titolo: Ai piedi del Monviso

AGOSTO. Titolo: Ai piedi del Monviso AGOSTO Titolo: Passeggiata sinoira al Pian dei Funs Data: Venerdì 1 Descrizione: Passeggiata serale con cena al sacco al Pian dei Funs, belvedere panoramico sull'alta Valle Gesso Meta: Valle Gesso Pian

Dettagli

Valle Vigezzo La valle dei pittori

Valle Vigezzo La valle dei pittori Valle Vigezzo La valle dei pittori Valle Vigezzo: Valle dei pittori e degli spazzacamini, terra di confine tra Italia e Svizzera, limite tra le Alpi Occidentali e quelle Centrali, terra senza inizio e

Dettagli

Escursione ai piedi del ghiacciaio

Escursione ai piedi del ghiacciaio Escursione ai piedi del ghiacciaio Per alpinisti ed escursionisti l immagine della Valle Anzasca è legata sicuramente alla parete est del Monte Rosa, un imponente muraglia di ghiaccio e roccia che precipita

Dettagli

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI Grande Anello Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Sabato 22 Aprile 2017 Monte Petrella sullo sfondo Da Roma, percorriamo la

Dettagli

EINFAMILIENHAUS - CHÂLET

EINFAMILIENHAUS - CHÂLET Oggetto 115 6563 Mesocco, Pian S. Giacomo (Valle Mesolcina GR) EINFAMILIENHAUS - CHÂLET Cereghetti Edile SA www.cereghettisa.ch T +41 (0)91 831 11 44 Informazioni generali sul territorio L oggetto è situato

Dettagli

Bed. Breckfast. Dolci Ricordi

Bed. Breckfast. Dolci Ricordi Bed & Breckfast Dolci Ricordi I tinerari in m ountain bike Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Maccagno - Lago Delio Passo Forcora - Lago Delio Maccagno Passo Forcora Lago Delio Lago Delio

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese PRE-CATALOGO IL TRENO STORICO A VAPORE 2 0 1 8 a spasso per il Senese Speciale Gruppi Formula Tutto Compreso Cenni Storici La ferrovia Asciano - Monte Antico è stata chiusa al traffico nel settembre 1994,

Dettagli

Messaggio concernente la nuova Legge sull apertura dei negozi

Messaggio concernente la nuova Legge sull apertura dei negozi Messaggio concernente la nuova Legge sull apertura dei negozi Dipartimento delle finanze e dell economia Bellinzona, 1 Contenuto della presentazione Obiettivi della nuova regolamentazione Paragone con

Dettagli

Il fascino del presente,

Il fascino del presente, Il fascino del presente, la magia della storia Storia e natura, cultura e geografia hanno plasmato l anima del cuneese: aspetti complementari ma non disgiunti di una terra bella e ricca di cultura. La

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 LUGANO, 24.02.2014 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti ma crescono letti e camere. L offerta di turismo in Ticino nel corso del

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

Ciaspolate telefono: sito web:

Ciaspolate telefono: sito web: Ciaspolate 2015 La quota di partecipazione alle escursioni è di 10 euro; per bambini di età inferiore ai 12 anni l'escursione è gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente

Dettagli