Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? lunedì gennaio"

Transcript

1 Quanti giorni festivi ci sono nel Canton Ticino? Illustrazione: Corrado Mordasini a. 15 b. 20 Capodanno 01 gennaio A parte il 1 agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi spetta ai Cantoni. Il Ticino è il più fortunato con 15 giorni festivi. Solo 8 invece per Appenzello Esterno e Grigioni.

2 Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? a b gennaio La Repubblica Elvetica ( ) considera il tedesco, il francese e l'italiano lingue ufficiali paritarie e la Costituzione del 1848 ne sancisce l uguaglianza. Nel 1938, con votazione popolare, il romancio diventa quarta lingua nazionale.

3 Come si chiamava il primo Consigliere federale svizzero italiano? a. Stefano Franscini b. Flavio Cotti Maria Bandion 22 gennaio Franscini è stato il primo Consigliere federale svizzero italiano dal 1848 al Cotti, invece, l'ultimo rappresentante fino al Varie iniziative hanno proposto 9 Consiglieri federali invece che 7 per garantire un posto fisso alla Svizzera italiana.

4 Come si chiamavano durante l occupazione svizzera nel 600 i tre castelli di Bellinzona? (attualmente Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro) (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino a. Castello di Uri, Svitto e Untervaldo b. Castello di San Michele, San Martino e Santa Barbara 26 venerdì gennaio Con l'occupazione svizzera nel 1630 Castelgrande venne chiamato Castello di Uri, quello di Montebello Castello di Svitto e quello di Sasso Corbaro Castello di Untervaldo. Dal 1800 presero il nome di San Michele, San Martino e Santa Barbara.

5 Quando si parla di Derby ticinese nel gioco dell hockey, quali squadre si sfidano? a. HC Lugano HC Bellinzona b. HC Ambrì-Piotta HC Lugano 05 # febbraio I derby Lugano-Ambrì sono le partite più importanti e seguite del Ticino. In serie A, fino alla conclusione della 45 a stagione nel 2017, le sfide tra le due squadre sono state ben 215! Sant'Agata

6 In che anno il Ticino e i Grigioni diventano ufficialmente cantoni della Confederazione elvetica? a b febbraio Con l Atto di Mediazione di Napoleone del 1803 Ticino e Grigioni diventano cantoni della Confederazione, insieme ad Argovia, Turgovia, Vaud e San Gallo. Scoprite cos'è successo con l'episodio online di Helveticus!

7 Dove si trova il punto più basso della Svizzera? a. Chiasso b. Brissago 26 febbraio Brissago, nel Locarnese, è il punto più basso della Svizzera, a soli 197 m/slm. Si affaccia sul lago Maggiore, che ha un altro primato svizzero: con i suoi 372 m è il lago più profondo! Ticino Turismo, Christof Sonderegger

8 Per quale carica Carla del Ponte ha ricevuto il premio Swiss Award 2006 come personaggio svizzero dell'anno? a. Procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l ex-jugoslavia (ICTY) b. Ambasciatore di Svizzera in Argentina 05 marzo Dal 1999 al 2007 è stata procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l'ex-jugoslavia, carica per la quale ha vinto lo Swiss Award nel Dal 2001 al 2008 è stata anche ambasciatrice in Argentina.

9 Come si chiama il villaggio più piccolo della Svizzera? a. Corippo b. Morcote 26 marzo È Corippo, in Valle Verzasca, con i suoi 14 abitanti, ad essere il villaggio più piccolo del nostro paese. Morcote è stato invece eletto il più bel villaggio svizzero nel 2017.

10 Con la finalizzazione del tunnel del Monte Ceneri, nel 2020, quanto tempo ci vorrà per fare la tratta Zurigo-Lugano? a. 1h30 b. 1h50 03 martedì aprile Dall' i tempi di percorrenza con Alp Transit si sono ridotti di 30 min (2h10 invece di 2h40 ca.). Dal 2020 con la finalizzazione del tunnel del Monte Ceneri il viaggio durerà ca. 1h50. # Giorno di San Giorgio

11 Qual è la particolarità del film "Tutti Giù" del regista ticinese Niccolò Castelli? a. Vi recitano solo attori-protagonisti svizzeri b. Vi recitano solo attori-protagonisti svizzero italiani Imagofilm Lugano 09 aprile Il regista Niccolò Castelli ha collaborato unicamente con attori protagonisti svizzeri per questa produzione svizzero italiana. Il film vede così recitare attori ticinesi, svizzero-tedeschi e romandi, tutti in lingua italiana. Materiale didattico in tedesco disponibile su richiesta: info@imagofilm.ch.

12 Per quale opera Finzi Pasca si aggiudica lo Swiss Award nel 2007 nella categoria spettacolo? a. Cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio in Germania b. Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Torino 16 aprile Daniele Finzi Pasca è autore, regista e coreografo ticinese. Nel 2007 vince lo Swiss Award per la Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Torino. Sua è anche la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici di Sochi nel 2014, in Russia.

13 Quale di questi due giocatori di calcio è ticinese? b. Diego Benaglio a. Valon Behrami 07 maggio Dai campionati del mondo del 2006 Behrami è eroe nazionale nel panorama calcistico. Trasferitosi nel 95 in Ticino, è centrocampista del Watford (GB) e indossa la maglia rossocrociata!

14 Com è anche chiamato il Lago Maggiore? a. Lago Ceresio b. Lago Verbano 21 maggio Il più antico nome documentato è quello di "Verbano", nome ritrovato negli scritti di storici greci antichi. Prese il nome di lago Maggiore dal XII secolo, per sottolineare proprio la sua vastità. Il Ceresio è invece il lago di Lugano.

15 Quando è stato istituito il Tribunale penale federale a Bellinzona? a b giugno Il Tribunale federale è l autorità giudiziaria suprema della Confederazione. Per sgravare la Corte furono istituite due autorità federali di prima istanza, il Tribunale penale federale nel 2004 a Bellinzona e il Tribunale amministrativo federale istituito nel 2007 e con sede a San Gallo dal 2012.

16 Quale passo collega il Cantone Ticino al Vallese? a. Passo della Novena b. Passo del Sempione 11 giugno Aperto da giugno a ottobre, il passo della Novena è l'unico passo che collega direttamente i due cantoni alpini. Il resto dell'anno si passa dall'italia e si percorre il Passo del Sempione.

17 Qual è il nome di uno dei più celebri arbitri di calcio ticinesi? a. Pierluigi Collina b. Carlo Bertolini 18 giugno Carlo Bertolini, di origine ticinese, è stato arbitro FIFA e capo degli arbitri della Swiss Football League e commenta regolarmente le decisioni arbitrali durante lo svolgimento degli Europei e dei Mondiali sulla SRF.

18 Con quale paese la Svizzera condivide la maggior parte dei suoi confini? a. Francia b. Italia 20 agosto La Svizzera condivide i suoi confini al 40% con l Italia, 30% con la Francia, 20% con la Germania e al 10% con Austria e Liechtenstein. Le frontiere attuali risalgono al Congresso di Vienna del 1815.

19 Qual è la specificità del teatro sociale di Bellinzona? Nikclick Teatro Sociale Bellinzona a. La struttura rispetta le tipologie classiche del teatro all'italiana b. La struttura rispetta le tipologie dell epoca elisabettiana 03 settembre In Svizzera solo due teatri hanno mantenuto le caratteristiche del teatro all italiana: il Teatro Sociale di Bellinzona e il Teatro popolare romando a La Chaux-de-Fonds. La struttura rispecchiava la divisione sociale tra il XVIII e XIX sec.: in platea il popolo e sui palchetti gli aristocratici.

20 A quando risale la prima trasmissione a colori messa in onda dalla RSI? a b settembre Il servizio televisivo in italiano iniziò nel Nel febbraio 1971 l allora Televisione svizzera italiana (TSI) iniziò la produzione propria di programmi in diretta a colori. La Televisione italiana RAI iniziò a trasmettere a colori solo nel 1977.

21 Quale scrittore di fama internazionale visse a Montagnola (TI) dal 1919? Lugano Turismo a. Herman Hesse b. Erich Maria Remarque 17 settembre Il Ticino è meta di molti scrittori. Herman Hesse vi arrivò nel 1919 e si stabilì a Montagnola, dove c è l omonimo museo dedicato all artista. Erich Maria Remarque lasciò invece la Germania nel 32 alla volta di Ascona.

22 All interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama? a. Ponte Tresa b. Campione d'italia 01 ottobre Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano. Utilizza la moneta, il telefono e la posta svizzera ma appartiene all Italia. La seconda enclave è Büsingen, nel canton Sciaffusa, che appartiene a livello amministrativo a Bade-Wurtemberg. # Santa Teresa

23 Quando è stato progettato il ponte diga di Melide da Pasquale Lucchini? a b ottobre Il ponte risale al 1848, costruito per collegare per via stradale le sponde del Lago di Lugano tra Melide e Bissone in Ticino. Nel 1874 viene attraversato anche dalla Ferrovia del Gottardo e in seguito dall autostrada che raggiunge Chiasso.

24 Come si chiama il Canton Schwyz in italiano? a. Svitto b. Svizzo 15 ottobre Svitto (Schwyz in tedesco, Schwytz in francese, Sviz in romancio) è un esempio di come la maggior parte dei nomi dei cantoni, città o laghi vengano tradotti nelle 4 lingue nazionali. Scoprite come si chiamano gli altri cantoni svizzeri!

25 Quanto è lungo il Ponte Tibetano che collega Sementina e Monte Carasso? Claudia Piwecki a. 270 m b. 130 m 22 ottobre Il Ponte Tibetano di Monte Carasso è uno dei più lunghi delle Alpi. È lungo 270 metri e sospeso nel punto centrale a un altezza di 130 m. Supera di 70 m in lunghezza il primato del ponte sospeso di Trift nel Cantone di Berna.

26 Ticino Turismo, Jacques Perler Dei 12 patrimoni mondiali dell UNESCO in Svizzera, quanti coinvolgono la Svizzera italiana? a. 2 b novembre I patrimoni mondiali si suddividono in culturali, naturali e misti. Tra i culturali, nella Svizzera italiana ci sono i Castelli di Bellinzona e la ferrovia retica Albula/Bernina che attraversa anche parte del Grigionitaliano. Tra i patrimoni naturali vi è il Monte San Giorgio.

27 Come si chiama la fortezza più importante dei Grigioni? visit-moesano.ch a. Castello di Mesocco b. Castello della Moesa 12 novembre Il Castello di Mesocco in Val Mesolcina è la fortezza più importante del Cantone, storicamente centro del controllo politico della valle. Sorge su una roccia che sovrasta la gola scavata dal fiume Moesa.

28 Chi abitava sul Monte Verità negli anni 50? a. Comunisti b. Riformatori/naturalisti 19 novembre Nel 900 un gruppo di riformatori da tutta Europa si stabilì sul Monte Monescia (ad Ascona) ribattezzandolo Monte Verità. La natura, i bagni di sole, la luce, l aria e un alimentazione vegetariana erano rimedio per ritrovare una vita equilibrata.

29 Qual è l'altra lingua ufficiale del comune di Bosco Gurin (TI) oltre all'italiano? a. francese b. tedesco 03 dicembre Bosco Gurin in Valle Maggia è l unico comune del Cantone Ticino ad avere il tedesco come lingua ufficiale oltre all italiano; il dialetto locale è chiamato il Guryner Ditsch/Titsch.

30 Quanto è lunga la galleria di base del San Gottardo? a. 57 km b. 15 km 10 dicembre La galleria di base del San Gottardo, aperta l'11 dicembre 2016, è il tunnel di trasporto ferroviario più lungo al mondo (57 km). La galleria ferroviaria del San Gottardo risale al 1882 e collega Airolo a Göschenen percorrendo una distanza di circa 15 km.

31 Qual è la valle grigionese attaccata al Canton Ticino? a. Val Bregaglia b. Mesolcina 24 dicembre Il Grigionitaliano è composto da 4 valli: Bregaglia, Poschiavo, Mesolcina e Calanca. La Mesolcina confina con il Ticino e spesso viene confusa come parte di questo cantone, considerato erroneamente l unico italofono.

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali?

Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali? a. 1798 b. 1848 08 gennaio La Repubblica Elvetica (1798-1803) considera il tedesco, il francese e l'italiano

Dettagli

«ForTI» Fortificazioni Ticinesi

«ForTI» Fortificazioni Ticinesi Conferenza stampa «ForTI» Fortificazioni Ticinesi 25 settembre 2014, ore 11h00 Castelgrande, Bellinzona Progetto ForTI Linea Cadorna Saluto di benvenuto Avv. Filippo Gianoni Presidente ERS-BV Progetto

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno - agosto 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 21.02.2017 Anno: 5 Numero: 2 Autori: Igor Sarman Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Anno 2016 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Dati delle regioni turistiche svizzere 4 Arrivi

Dettagli

La regione insubrica e il San Gottardo, ferrovia d Europa nello scenario 2030/35

La regione insubrica e il San Gottardo, ferrovia d Europa nello scenario 2030/35 RC Bellinzona, RC Lugano, RC Lugano Lago, RC Locarno, RC Mendrisiotto,RC Appiano Gentile, RC Cantù, RC Como, RC Como Baradello, RC Erba Laghi, RC LavenoLuino Alto Verbano, RC Tradate, RC Sesto CalendeAngeraLago

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012

Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano. Berna, 16 maggio 2012 Partecipazione della Svizzera all Esposizione universale 2015 di Milano Berna, 16 maggio 2012 Strategia di politica estera della Svizzera Primo indirizzo strategico: intrattenere e ampliare i rapporti

Dettagli

Impianto idroelettrico Lucendro

Impianto idroelettrico Lucendro Impianto idroelettrico Lucendro La via dell energia Impianto idroelettrico Lucendro La riserva d acqua della Leventina L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55% di

Dettagli

Ordinanza sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa

Ordinanza sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa Ordinanza sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa (OASA) Modifica del 12 dicembre 2008 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 24 ottobre 2007 1 sull ammissione, il soggiorno

Dettagli

PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA. Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana

PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA. Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana PLURILINGUISMO E ITALIANO IN SVIZZERA Bruno Moretti Università di Berna Osservatorio linguistico della Svizzera italiana Il futuro del plurilinguismo svizzero? 2 Tra miti e realtà L immagine americana

Dettagli

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri (OPFC) Modifica del 19 novembre 2008 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 7 novembre 2007 1 concernente

Dettagli

Il traffico in Ticino nel 2009

Il traffico in Ticino nel 2009 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità Il traffico in Ticino nel 2009 Ottobre 2010 010 150 917 293 946 924 044 901 204 902 166 265

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno agosto 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Ticino, sostanziale stabilità della domanda di turismo alberghiero in aprile. I dati dell Ufficio federale di statistica (UST)

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

La democrazia diretta: una peculiarità

La democrazia diretta: una peculiarità 12 La democrazia diretta: una peculiarità svizzera Ogni quattro anni le elezioni del Consiglio nazionale, quattro votazioni popolari federali all anno e spesso ulteriori votazioni a livello cantonale e

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LE ASSEMBLEE LEGISLATIVE REGIONALI. DAL MODELLO D ANALISI ALL INDAGINE COMPARA- TIVA DI ANGELO RINELLA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LE ASSEMBLEE LEGISLATIVE REGIONALI. DAL MODELLO D ANALISI ALL INDAGINE COMPARA- TIVA DI ANGELO RINELLA INDICE-SOMMARIO Capitolo I LE ASSEMBLEE LEGISLATIVE REGIONALI. DAL MODELLO D ANALISI ALL INDAGINE COMPARA- TIVA DI ANGELO RINELLA 1. Considerazioni preliminari. Assemblee regionali e integrazione europea...»

Dettagli

19 Criminalità e diritto penale N

19 Criminalità e diritto penale N Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Embargo: 19.01.2010, 9:15 19 Criminalità e diritto penale N. 0352-1000-50 Privazione della libertà Incremento del numero di detenuti,

Dettagli

Accordo amministrativo

Accordo amministrativo Traduzione 1 Accordo amministrativo concernente la collaborazione fra la Confederazione Svizzera, i Cantoni, i Comuni e il Principato del Liechtenstein sull istituzione e l esercizio di un Centro di coordinamento

Dettagli

Giornate del Patrimonio mondiale dell UNESCO, giugno 2017

Giornate del Patrimonio mondiale dell UNESCO, giugno 2017 Comunicato stampa Berna, 01.06.2017 Giornate del Patrimonio mondiale dell UNESCO, 09-11 giugno 2017 Il 09-11 giugno la Svizzera celebrerà la seconda edizione delle Giornate del Patrimonio mondiale. All

Dettagli

Impianto idroelettrico Piottino

Impianto idroelettrico Piottino Impianto idroelettrico Piottino La via dell energia Impianto idroelettrico Piottino Un caratteristico scorcio di territorio L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55%

Dettagli

17 / 18 dicembre 2016 presso la palestra SPAI di Biasca

17 / 18 dicembre 2016 presso la palestra SPAI di Biasca CAMPIONATI TICINESI ATTREZZISTICA A SQUADRE 17 / 18 dicembre 2016 presso la palestra SPAI di Biasca organizzati dalla SFG Biasca SABATO 17 DICEMBRE Programma di gara mattino (campo 1) 08.50 Riunione squadre

Dettagli

Gestione del traffico al Gottardo

Gestione del traffico al Gottardo Gestione del traffico al Gottardo e per il traffico pesante locale Un alternativa proposta dall Iniziativa delle Alpi sostenuta da 8 altre organizzazioni ambientaliste ticinesi Conferenza stampa a Bellinzona

Dettagli

Cantone Ticino. 4-Sterne Hotel. 3-Sterne Hotel. Hotel Tobler Via Collina 6612 Ascona

Cantone Ticino. 4-Sterne Hotel. 3-Sterne Hotel. Hotel Tobler Via Collina 6612 Ascona Cantone Ticino 4-Sterne Hotel 3-Sterne Hotel Hotel Tobler Via Collina Albergo Antica Posta Via Borgo Tel 091 785 12 12 Fax 091 785 12 13 info@hotel-tobler.ch www.hotel-tobler.ch Tel 091 791 04 26 Fax 091

Dettagli

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta

Città PAESi DI LAGO. Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta Città PAESi e DI LAGO fotografie carlo meazza Lago di Lugano Lago Maggiore Lago d Orta 2014 lago maggiore isola dei pescatori gennaio2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Capodanno Epifania 13 SETTIMANA 3 27

Dettagli

Turismo alberghiero in Ticino

Turismo alberghiero in Ticino 16.01.2017 Anno: 5 Numero: 1 Autori: Igor Sarman Andrea Pellegrini Stefano Scagnolari Turismo alberghiero in Ticino Domanda turistica: Settembre - Novembre 2016 Contenuti L analisi di O-Tur 3 Le previsioni

Dettagli

L Austria si sviluppa orizzontalmente lungo il versante settentrionale dell arco alpino; confina con la Repubblica Ceca (nord), con la Germania, la

L Austria si sviluppa orizzontalmente lungo il versante settentrionale dell arco alpino; confina con la Repubblica Ceca (nord), con la Germania, la Austria L Austria si sviluppa orizzontalmente lungo il versante settentrionale dell arco alpino; confina con la Repubblica Ceca (nord), con la Germania, la Svizzera e il Liechtenstein (ovest), l Italia

Dettagli

SC 6.2 Lugano-Chiasso

SC 6.2 Lugano-Chiasso SC 6.2 Lugano-Chiasso Informazioni generali e dati tecnici Cantoni interessati: Ticino Comuni interessati: Arogno, Balerna, Bissone, Carona, Castel San Pietro, Chiasso, Coldrerio, Collina d'oro, Cureglia,

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011 LUGANO, 06.06.2011 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti; cresce leggermente l occupazione di camere e letti disponibili. L offerta di

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013 LUGANO, 24.02.2014 Diminuisce il numero di stabilimenti aperti ma crescono letti e camere. L offerta di turismo in Ticino nel corso del

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014 LUGANO, 04.11.2014 Ticino, a settembre il quinto calo di fila della domanda turistica Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Locarno Monti della Trinità Orselina Brione s. Minusio (Linea 2) Brissago Posta Ronco s. Ascona Posta (Collina di Brissago, Linea 8)

Locarno Monti della Trinità Orselina Brione s. Minusio (Linea 2) Brissago Posta Ronco s. Ascona Posta (Collina di Brissago, Linea 8) 62.301 220 62.301 Ascona Locarno Tenero (Linea 1) û ätutte le corse â 091 7 40 62.302 Locarno Monti della Trinità Orselina Brione s. Minusio (Linea 2) ätutte le corse â 091 7 40 62.30 Ascona Sonnenhof

Dettagli

Museo Hermann Hesse - Analisi rilevamento utenti - questionario base

Museo Hermann Hesse - Analisi rilevamento utenti - questionario base Indice Museo Hermann Hesse - Analisi rilevamento utenti - questionario base Pag Pag DATI UTENTI IL MUSEO Lingua 2 E la prima visita? 19 Età 3 Quante volte è già venuto qui? 2 Sesso 4 Grado di soddisfazione

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Chiusura anno 2015 Trimestre invernale: dicembre 2015 - febbraio 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni

Dettagli

Prefazione. società moderna.

Prefazione. società moderna. Prefazione La politica degli agglomerati in Ticino è di fondamentale rilevanza. Riguarda infatti circa il 90% della popolazione, che risiede nei fondovalle e nelle prime fasce collinari, dove si situa

Dettagli

Impianto idroelettrico Tremorgio

Impianto idroelettrico Tremorgio Impianto idroelettrico Tremorgio La via dell energia Impianto idroelettrico Tremorgio Un pezzo di storia della produzione in Ticino L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce

Dettagli

Fallimenti e avviamenti aziendali

Fallimenti e avviamenti aziendali Cifre da gennaio a novembre confrontate con l anno precedente gennaio a novembre A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnbswitzerland.ch Studio

Dettagli

INVITO 29 MAGGIO Raduno di Alfa Romeo storiche attraverso il Canton Ticino organizzato da Banca del Sempione

INVITO 29 MAGGIO Raduno di Alfa Romeo storiche attraverso il Canton Ticino organizzato da Banca del Sempione INVITO 29 MAGGIO 2010 Raduno di Alfa Romeo storiche attraverso il Canton Ticino organizzato da Banca del Sempione I 50 ANNI DI BANCA DEL SEMPIONE In collaborazione con: Il festeggiamento del traguardo

Dettagli

3. Schizzi regionali e quadri sintesi

3. Schizzi regionali e quadri sintesi 29 3. Schizzi regionali e quadri sintesi 3.1 Che cos è uno schizzo Lo schizzo non mira a copiare la realtà né a darne un immagine semplificata: lo schizzo è frutto di scelte operate dal docente e comprende

Dettagli

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte Malesco, Museo Archeologico della Pietra Ollare sabato, 13 settembre 2008, ore 9:00 Il Parco Nazionale della Val Grande

Dettagli

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile Modifica del 13 gennaio 2014 Il Consiglio federale svizzero decreta:

Dettagli

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.07.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1107-10 Statistica delle interruzioni di gravidanza 2010 Interruzioni

Dettagli

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile Modifica del 26 luglio 2013 Il Consiglio federale svizzero decreta:

Dettagli

Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011

Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011 Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011 LUGANO, 21.02.2012 Si riduce l offerta annuale di turismo in Ticino; cala l occupazione media. Secondo i dati definitivi forniti dall Ufficio federale

Dettagli

Curriculum sportivo. Nato: a Locarno il 3 settembre 1971

Curriculum sportivo. Nato: a Locarno il 3 settembre 1971 Curriculum sportivo Nome: Cognome: MARCO GAZZOLA Nato: a Locarno il 3 settembre 1971 Indirizzo: Attinente: Professione: Contatti: Sito internet: A San Rocch 4 6702 Claro Ponte Capriasca dipendente TCS

Dettagli

AlpTransit e le sfide territoriali

AlpTransit e le sfide territoriali AlpTransit e le sfide territoriali AlpTransit: aspettative ticinesi alla vigilia dell apertura della galleria di base Bellinzona Paolo Poggiati Capo della Sezione dello sviluppo territoriale (DT) Repubblica

Dettagli

I PAESI ALPINI (Noemy Seddone)

I PAESI ALPINI (Noemy Seddone) I PAESI ALPINI (Noemy Seddone) IL TERRITORIO I paesi alpini in Europa sono sette: Italia, Francia, Austria, Germania, Slovenia,Croazia. Completamente all interno delle Alpi troviamo la Svizzera, l Austria

Dettagli

Risultanze del lavoro della Commissione di studio Rodi-Fiesso, 11 ottobre 2014

Risultanze del lavoro della Commissione di studio Rodi-Fiesso, 11 ottobre 2014 Risultanze del lavoro della Commissione di studio Rodi-Fiesso, 11 ottobre 2014 Gli obiettivi: Creare un Comune più forte ed un Bellinzonese più coeso per essere in grado di affrontare le ingenti sfide

Dettagli

Cantone Ticino. 4-Sterne Hotel. 3-Sterne Hotel. Hotel Tobler Via Collina 6612 Ascona

Cantone Ticino. 4-Sterne Hotel. 3-Sterne Hotel. Hotel Tobler Via Collina 6612 Ascona Cantone Ticino 4-Sterne Hotel 3-Sterne Hotel Hotel Tobler Via Collina Albergo Antica Posta Via Borgo Tel 091 785 12 12 Fax 091 785 12 13 info@hotel-tobler.ch www.hotel-tobler.ch Tel 091 791 04 26 Fax 091

Dettagli

Domenica 22 set In treno alle cascate del Reno a Sciaffusa (Svizzera) il salto d acqua più largo d Europa

Domenica 22 set In treno alle cascate del Reno a Sciaffusa (Svizzera) il salto d acqua più largo d Europa Domenica 22 set. 2013 In treno alle cascate del Reno a Sciaffusa (Svizzera) il salto d acqua più largo d Europa L associazione Verbano Express propone un entusiasmante viaggio a bordo di un treno speciale

Dettagli

Interruzioni di gravidanza in leggera diminuzione

Interruzioni di gravidanza in leggera diminuzione Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.06.2010, 9:15 14 Salute N. 0352-1005-70 Statistica delle interruzioni di gravidanza 2009 Interruzioni

Dettagli

Pista Ghiaccio Biasca PROGRAMMA. Sabato 28 febbraio. Domenica 1 marzo. Sabato 7 marzo. Domenica 8 marzo. con il sostegno di.

Pista Ghiaccio Biasca PROGRAMMA. Sabato 28 febbraio. Domenica 1 marzo. Sabato 7 marzo. Domenica 8 marzo. con il sostegno di. PROGRAMMA Sabato 28 febbraio 09:30 10:00-17:00-17:10 Hockey e Giochey Domenica 1 marzo 09:30 10:00-17:00-18:00 Hockey spettacolo Sabato 7 marzo 10:00-18:25-18:25 Partite di qualificazione 18:30 18:30 Presentazione

Dettagli

La ricerca d identità nei paesaggi urbani Michele Arnaboldi Monte Verità, Ascona,

La ricerca d identità nei paesaggi urbani Michele Arnaboldi Monte Verità, Ascona, COMPRENSORIO FIUME TICINO NORD La ricerca d identità nei paesaggi urbani Michele Arnaboldi Monte Verità, Ascona, 09.09.2016 COMPRENSORIO FIUME TICINO SUD COMPRENSORIO BACINO CERESIO COMPRENSORIO TRIANGOLO

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

Nuova. galleria. della Bavorca. Storia di una. galleria. Comune di Lavizzara. Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio

Nuova. galleria. della Bavorca. Storia di una. galleria. Comune di Lavizzara. Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Nuova Comune di Lavizzara galleria della Bavorca Storia di una galleria Comune di Lavizzara Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Prima degli anni 50 Nelle immagini: un gruppo di spalatori

Dettagli

1. STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DELLA VECCHIA SVIZZERA

1. STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DELLA VECCHIA SVIZZERA sceglie sceglie 1 1. STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DELLA VECCHIA SVIZZERA Struttura La Svizzera del XVI (fino al 1789) è una Confederazione di Stati, cioè formata da tredici Cantoni detti Repubbliche sovrane,

Dettagli

Ecco come pagano le fatture le aziende svizzere

Ecco come pagano le fatture le aziende svizzere Ecco come pagano le fatture le aziende svizzere Quasi la metà delle fatture vengono pagate in ritardo. Differenze fra i diversi cantoni anche per quanto riguarda ildenaro: gli svizzeri occidentali sono

Dettagli

Esame della capacità del traffico merci transalpino su rotaia

Esame della capacità del traffico merci transalpino su rotaia Breve presentazione Esame della capacità del traffico merci transalpino su rotaia su incarico dell Iniziativa delle Alpi Finalità dello studio Sviluppo delle capacità degli assi di transito Cambiamenti

Dettagli

Ancora una buona scuola

Ancora una buona scuola Ancora una buona scuola Alto livello di formazione Integrativa Omogeneità territoriale Selezione tardiva Ticino: fra i primi per il grado di formazione raggiunto dalla popolazione TASSO MATURITÀ PROFESSIONALI

Dettagli

"Il complesso fortificato di Bellinzona rappresenta una. testimonianza esemplare di struttura militare difensiva della

Il complesso fortificato di Bellinzona rappresenta una. testimonianza esemplare di struttura militare difensiva della Messaggio concernente i lavori di restauro e rivitalizzazione del Castello di Sasso Corbaro Intervento di Marco Borradori alla conferenza stampa del 27 settembre 2002 Saluti. "Il complesso fortificato

Dettagli

ortsnamen.ch uno strumento di ricerca per il pubblico e per la scienza

ortsnamen.ch uno strumento di ricerca per il pubblico e per la scienza ortsnamen.ch uno strumento di ricerca per il pubblico e per la Martin H. Graf Schweizerdeutsches Wörterbuch / ortsnamen.ch Zürich Folie 1 von 18 1. Introduzione 2. Allineamento dei progetti regionali con

Dettagli

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Impianto idroelettrico Nuova Biaschina La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Il fiore all occhiello di AET L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo:

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

OBBLIGO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

OBBLIGO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE OBBLIGO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ITALIA In Italia, a partire dall anno scolastico 2007-2008 l istruzione obbligatoria dura 10 anni, da 6 fino a 16 anni di età. L istruzione obbligatoria comprende tutto

Dettagli

REPUBBLICA E CANTONE TICINO Amministrazione fondi Lotteria intercanonale e Sport-toto

REPUBBLICA E CANTONE TICINO Amministrazione fondi Lotteria intercanonale e Sport-toto REPUBBLICA E CANTONE TICINO Amministrazione fondi Lotteria intercanonale e Sport-toto Fondo SPORT-TOTO Rendiconto beneficiari sussidi - ESERCIZIO 2010 TOTALE GENERALE 5'844'005.40 ATTIVITÀ FEDERAZIONI

Dettagli

Chiesa di San Bernardo, sulla montagna di Monte Carasso

Chiesa di San Bernardo, sulla montagna di Monte Carasso Chiesa di San Bernardo, sulla montagna di Monte Carasso La chiesa di San Bernardo a Monte Carasso si trova sulle pendici della montagna (600 ms.m). La chiesa romanica (fine XI inizio XII sec.) presentava

Dettagli

Studio sui trasporti pubblici nella Svizzera italiana

Studio sui trasporti pubblici nella Svizzera italiana Studio sui trasporti pubblici nella Svizzera italiana Terza parte: le proposte per il Locarnese Studio TP capitolo 5: Bellinzona - Locarno 5. Offerta e infrastruttura Bellinzona - Locarno 5.1 Situazione

Dettagli

NUOVO COLLEGAMENTO A2 A13 PER IL LOCARNESE

NUOVO COLLEGAMENTO A2 A13 PER IL LOCARNESE Conferenza stampa - Ramello 16 marzo 2007 NUOVO COLLEGAMENTO A2 A13 PER IL LOCARNESE VARIANTE PANORAMICA II A2-A13 A13 - Variante Panoramica II Indice Premesse - obiettivo Storia passata e recente Il Piano

Dettagli

Il traffico in Ticino nel 2011

Il traffico in Ticino nel 2011 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità Sezione della mobilità Il traffico in Ticino nel 2011 Dicembre 2012 Il presente rapporto ha

Dettagli

Risanamento del tunnel autostradale del San Gottardo La posizione del Consiglio di Stato

Risanamento del tunnel autostradale del San Gottardo La posizione del Consiglio di Stato Risanamento del tunnel autostradale del San Gottardo La posizione del Mezzana, 11 novembre 2015 Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Norman Gobbi Presidente del pag. 2 Introduzione pag. 3 La situazione

Dettagli

Tutto iniziò con il viaggio di Baden

Tutto iniziò con il viaggio di Baden Tutto iniziò con il viaggio di Baden #Storia #Viaggio nel tempo La Badenfahrt, la festa con cui ogni dieci anni si celebra la prima tratta ferroviaria della Svizzera tra Baden e Zurigo, è una tradizione

Dettagli

Comunicato. I ticinesi campioni svizzeri nella tutela del clima

Comunicato. I ticinesi campioni svizzeri nella tutela del clima Comunicato I ticinesi campioni svizzeri nella tutela del clima Zurich Svizzera www.zurich.ch Zurigo Compagnia di Assicurazioni SA Zurigo Compagnia di Assicurazioni sulla Vita SA Media Relations Thurgauerstrasse

Dettagli

Colloqui di diritto all ombra dei castelli

Colloqui di diritto all ombra dei castelli 14 novembre 2016 Aula penale Tribunale penale federale Viale Stefano Franscini 7 6500 Bellinzona Colloqui di diritto all ombra dei castelli (3 a edizione) Il lato oscuro di internet Le nuove sfide della

Dettagli

Wilhelm Tell Express.

Wilhelm Tell Express. Informationssicherheit Wilhelm Tell Express. Cuore e passione della Svizzera. Tra nostalgia e modernità. Viaggiare con stile. Scoprite i lati più belli della Svizzera. Con il Wilhelm Tell Express farete

Dettagli

Cambiamento d orario all insegna del San Gottardo

Cambiamento d orario all insegna del San Gottardo Comunicato stampa, 24 novembre 2016 Cambiamento d orario una Svizzera più scorrevole. Cambiamento d orario all insegna del San Gottardo Dall 11 dicembre 2016, con il cambiamento d orario l offerta ferroviaria

Dettagli

Presentazione. (da agosto 2016)

Presentazione.  (da agosto 2016) Presentazione V1 www.policerescuerace.ch (da agosto 2016) 1 Programma di massima Venerdì 23 giugno 2017 fine pomeriggio: arrivo dei primi team/alloggio e cena Sabato 24 giugno 2017 08.00 annunci 09.00

Dettagli

«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza»

«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» «Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza» Camigliatello Silano 7 luglio 2017 1 1. INQUADRAMENTO 2 2 Inquadramento

Dettagli

Informazioni per il viaggio di andata

Informazioni per il viaggio di andata Informazioni per il viaggio di andata Arrivo a Rynächt Treno speciale Zurigo Rynächt È possibile salire sul treno a Zurigo o ad Arth-Goldau. Prima di accedere al treno occorre sottoporsi ai controlli di

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome: Pini Olimpio Telefono: +41 91 691 2400 Nazionalità: Svizzera Data di nascita: 23.08.1955 Funzione attuale: CEO Capoprogetto multidisciplinare Formazione: Diploma

Dettagli

Una App per siti UNESCO in Ticino TICINO E REGIONI. Vola a Vienna con Longlake. Tutti al cinema

Una App per siti UNESCO in Ticino TICINO E REGIONI. Vola a Vienna con Longlake. Tutti al cinema CdT.ch - e Regioni - Una App per siti UNESCO in HOME RUBRICHE DOSSIER INFORMAZIONI UTILI SERVIZI ANNUNCI ABBONAMENTI PROMOZIONI METEO Martedi 2 Luglio TICINO E REGIONI Edizione del 02 luglio 2013 Registrati

Dettagli

Infocentro Alptransit 1

Infocentro Alptransit 1 Primi trasporti delle merci attraverso il San Gottardo La Via delle Genti La Buca d Uri La Buca d Uri, costruita nel 1707-1708 da Pietro Morettini (lunga 60 metri, larga 2.20 e alta 2.5 metri) transitabile

Dettagli

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E LA GERMANIA Francesca 2 A e Kevin 2 E DEUTSCHLAND Superficie: 357.093 kmq Abitanti: 82.438.000 Ordinamento: Repubblica Capitale: Berlino Lingua: Tedesco Religione: protestante, cattolica Moneta: Euro Ingresso

Dettagli

CASE ANZIANI AUTORIZZATE NEL CANTONE TICINO Stato: 14.10.2013

CASE ANZIANI AUTORIZZATE NEL CANTONE TICINO Stato: 14.10.2013 DISTRETTO MENDRISIOTTO Casa per anziani Santa Lucia 48 Arzo 641.31.31 641.31.32 Casa anziani comunale 35 Via Stazione 8a Balerna 695.34.34 682.06.39 Istituto Luigi Rossi 45 Via Carlo Maderno 32 / Casella

Dettagli

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

Autorizzazione aperture straordinarie negozi Autorizzazione aperture straordinarie negozi 28. Februar 2013 FU 18/2013 del 1. marzo Tutto il Cantone Deroga di apertura dei negozi di ogni genere Il Dipartimento delle finanze e dell economia viste le

Dettagli

CONSULENZA E VENDITE. Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur Chiasso. Telefono

CONSULENZA E VENDITE. Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur Chiasso. Telefono CONSULENZA E VENDITE Halter SA c/o Acofin, Via L. Pasteur 1 6830 Chiasso Telefono +41 44 434 24 93 info@rivalago.ch www.rivalago.ch Un progetto di: 2 IMMOBILE RESIDENZIALE PER PROPRIETARI ESIGENTI. L esclusività

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome: Merlini Davide Telefono: +41 79 504 14 94 Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26.12.1976 Funzione attuale: Membro di Direzione Responsabile sezione gallerie

Dettagli

Effetti economici della messa in esercizio di AlpTransit in Ticino

Effetti economici della messa in esercizio di AlpTransit in Ticino Effetti economici della messa in esercizio di AlpTransit in Ticino Dr. Peter Marti, Metron AG Bellinzona, 22 ottobre 2012 Michele Passardi, Consavis SA Sommario della presentazione 1. Raggiungibilità 2.

Dettagli

YOUNG SNAKES U13 STORIA TORNEO INTERNAZIONALE MEMORIAL ENEA DROZ 2015

YOUNG SNAKES U13 STORIA TORNEO INTERNAZIONALE MEMORIAL ENEA DROZ 2015 STORIA Enea Droz, prematuramente scomparso nel 1999 all età di 51 anni, è stato un grande appassionato di hockey, in particolare di quello giovanile. Con grande passione ha seguito costantemente i figli

Dettagli

Municipio della Città di Bellinzona

Municipio della Città di Bellinzona Dicastero Amministrazione generale Servizi generali Cancelleria Piazza Nosetto 6501 Bellinzona Municipio della Città di Bellinzona Tel. 091/821 85 11 Fax 091/821 85 45 E-mail: cancelleria@bellinzona.ch

Dettagli

L impatto economico del turismo in Ticino

L impatto economico del turismo in Ticino L impatto economico del turismo in Ticino Bellinzona, 5 febbraio 2015 Conferenza stampa Contenuti 2 Contenuti della presentazione Alcune definizioni Dati raccolti Frequenza degli ospiti Domanda del turismo

Dettagli

LO SVILUPPO DEL TRASPORTO MERCI TRANSALPINO

LO SVILUPPO DEL TRASPORTO MERCI TRANSALPINO LO SVILUPPO DEL TRASPORTO MERCI TRANSALPINO Paolo Ciochetta NORDCARGO S.r.l. Roma, 13 dicembre 2011 IL TRAFFICO TRANSALPINO Evoluzione delle condizioni operative: - 2002: accordo UE Svizzera (armonizzazione

Dettagli

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni)

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) SVIZZERA - ENGADINA Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) F.I.A.B. Amici della Bicicletta - Mestre Eliane & Clara La Svizzera (in tedesco Schweiz,

Dettagli

IL PROBLEMA LITTERING

IL PROBLEMA LITTERING IL PROBLEMA LITTERING TERRITORIO E MONTAGNE PULITE 05 aprile 2016 Aula Magna Stabile Amministrativo 3, Bellinzona Daniele Zulliger Capo Ufficio Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Divisione

Dettagli

STATUTI. - l obbligo alla formazione e all aggiornamento delle persone attive in questi settori

STATUTI. - l obbligo alla formazione e all aggiornamento delle persone attive in questi settori 1 ARVAG - Associazione intercantonale per l esecuzione dei decreti federali sugli orari di lavoro e riposo degli automobilisti/camionisti professionali dell OLR 1 e dell OLR 2 STATUTI 1. Nome, sede e scopo

Dettagli

Storia. Torneo internazionale 2016 Young Snakes U13. il Memorial Enea Droz. Bellinzona (CH) 2016. marzo. marzo. marzo

Storia. Torneo internazionale 2016 Young Snakes U13. il Memorial Enea Droz. Bellinzona (CH) 2016. marzo. marzo. marzo Torneo internazionale 16 Bellinzona (CH) 16 Storia Enea Droz, prematuramente scomparso nel 99 all età di 51 anni, è stato un grande appassionato di hockey, in particolare di quello giovanile. Con grande

Dettagli

Ordinanza concernente la viticoltura e l importazione di vino

Ordinanza concernente la viticoltura e l importazione di vino Ordinanza concernente la viticoltura e l importazione di vino (Ordinanza sul vino) Modifica del 4 novembre 2009 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 14 novembre 2007 1 concernente la

Dettagli

Alleanza Ticino - Ginevra - Zurigo CEVA: progetti ferroviari regionali x 3. Coup de pioche - Ginevra, 20 settembre 2005

Alleanza Ticino - Ginevra - Zurigo CEVA: progetti ferroviari regionali x 3. Coup de pioche - Ginevra, 20 settembre 2005 Alleanza Ticino - Ginevra - Zurigo CEVA: progetti ferroviari regionali x 3 Coup de pioche - Ginevra, 20 settembre 2005 Intervento del Consigliere di Stato Marco Borradori Direttore del Dipartimento del

Dettagli

Messaggio concernente la nuova Legge sull apertura dei negozi

Messaggio concernente la nuova Legge sull apertura dei negozi Messaggio concernente la nuova Legge sull apertura dei negozi Dipartimento delle finanze e dell economia Bellinzona, 1 Contenuto della presentazione Obiettivi della nuova regolamentazione Paragone con

Dettagli