RISPOSTA: A DIFFERENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISPOSTA: A DIFFERENZA"

Transcript

1 1) QUESITO: Nello specifico si chiede se il sopralluogo è obbligatorio per la partecipazione alla gara in oggetto. RISPOSTA: Il sopralluogo non è obbligatorio. L eventuale sopralluogo può essere richiesto secondo le modalità previste al punto 3.2 del Disciplinare di gara. 2) QUESITO: Buongiorno, con la presente sono a richiedere chiarimenti in merito alla gara a procedura aperta per l appalto di servizi di architettura e ingegneria relativi ai lavori di Ristrutturazione Comparto Manifattura dei Marinati a Comacchio: Intervento di Recupero della Sala Aceti e Aggraffaggi. In particolare, in merito ai requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, si chiede quanto segue: i servizi di punta relativi alla categoria Edilizia (Classe e categoria ai sensi della L.143/49) possono comprendere anche lavori su chiese soggette a tutela ai sensi del D.Lgs. 42/2004? RISPOSTA: Ai sensi dell art. 8 del D.M. n. 143/2013 gradi di complessità maggiore qualificano anche opere di complessità inferiore all interno della stessa categoria d opera. 3) QUESITO: Cordiale ente Parco Delta del Po, vi contatto in merito alla partecipazione alla gara per l appalto di servizi di ingegneria relativi ai lavori di Ristrutturazione comparto manifattura dei marinati Comacchio: intervento di recupero della sala aceti e aggraffaggi CIG AF. Ai fini della partecipazione alla gara in oggetto, stiamo costituendo un ATP così definita al fine del raggiungimento degli otto elementi richiesti: - il Capogruppo è una società di ingegneria, con 2 componenti consistenti nei soci e Direttore Tecnico; - il Mandante è uno studio associato di architettura, costituito da due soci; - 4 Giovani professionisti, ovvero con anzianità d iscrizione inferiore ai cinque anni al proprio Albo professionale. Nel disciplinare di gara, al punto 18.9, è richiesto il PassOE rilasciato dal servizio AVCPASS per l operatore economico. A tal riguardo, si chiede se il PassOE dell operatore economico, che nel caso è la costituenda ATP come sopra indicata, deve essere generato includendo anche i 4 giovani professionisti. RISPOSTA: L'iscrizione per il PassOE è obbligatoria per tutti i componenti del ATP/RTI. Se i giovani professionisti fanno parte del ATP/RTI devono registrarsi presso l'avcpass 4) QUESITO: Buongiorno, in riferimento alla procedura in oggetto sono a porle il seguente quesito: considerando che la documentazione del progetto preliminare contiene già la relazione geologica si chiede se nella prestazione descritta al punto 5.1 del Disciplinare di gara "redazione dei progetti definitivo ed esecutivo (...) compresi eventuali approfondimenti della relazione geologica e relazione storica" gli eventuali approfondimenti della relazione geologica possono intendersi come attività subappaltabili, ai senti dell'art. 91, c. 3 del D. Lgs 163/06. RISPOSTA: La frase: 5.1 Il presente appalto ha per oggetto l affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti i lavori di Ristrutturazione Comparto Manifattura dei Marinati a Comacchio: Intervento di Recupero della Sala Aceti e Aggraffaggi consistenti nel dettaglio nelle seguenti prestazioni: - redazione dei progetti definitivo ed esecutivo sulla base del progetto preliminare agli atti del Parco, completi di tutti gli elaborati previsti dalla normativa in vigore al momento della prestazione del servizio, compresi eventuali approfondimenti della relazione geologica e relazione storica; - coordinamento CONTIENE UN REFUSO. Pertanto la formulazione corretta della frase è la seguente: 5.1 Il presente appalto ha per oggetto l affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti i lavori di Ristrutturazione Comparto Manifattura dei Marinati a Comacchio: Intervento di Recupero della Sala Aceti e Aggraffaggi consistenti nel dettaglio nelle seguenti prestazioni: - redazione dei progetti definitivo ed esecutivo sulla base del progetto preliminare agli atti del Parco, completi di tutti gli elaborati previsti dalla normativa in vigore al momento della prestazione del servizio; - coordinamento. (rimane invariato tutto il seguito) 5) QUESITO: Spett.le Ente, siamo a chiedere una precisazione in merito al punto 19.1 del Disciplinare: i tre servizi da illustrare nell Offerta Tecnica devono essere stati resi negli ultimi 5/10 anni o non sono previsti limiti temporali? RISPOSTA: Per i tre servizi da illustrare nell Offerta Tecnica (punto 19.1 del Disciplinare) non è previsto un limite temporale (art. 266, c. 1 lett. b) del D.P.R. n. 207/2010) A DIFFERENZA di quanto richiesto al

2 punto 12 REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO-ORGANIZZATIVA dove sono previsti limiti temporali (art. 263, c. 1, lett. b), c) e d) del D.P.R. n. 207/2010). 6) QUESITO: Gentile Ente, sono a chiederle il seguente quesito: punto 19.1 Offerta tecnica si chiede di allegate max 3 servizi significativi. Il servizio deve essere tassativamente un opera completata o può essere anche in fase di realizzazione? RISPOSTA: E a cura dell operatore economico l individuazione di 3 servizi di cui dovranno essere dettagliati: committente, importi e periodo di svolgimento ) QUESITO: Buongiorno Siamo una società di ingegneria e vorremmo partecipare, in qualità di capogruppo di costituendo RTP, alla gara in oggetto. Per quanto riguarda la categoria Edilizia, abbiamo espletato servizi di progettazione riferiti nello specifico alla categoria E.22 (interventi di restauro, risanamento conservativo, riqualificazione su edifici di interesse storico artistico soggetti a tutela) anche se, nelle certificazioni di regolare esecuzione rilasciate dai ns. committenti e riportanti vecchia classificazione L. 143/49, tali servizi vengono ricondotti alla cat. ID e non alla IE. Ci chiedevamo se questo può pregiudicare la ns. partecipazione alla gara anche se nelle certificazioni è sempre indicato che gli interventi riguardano edifici di interesse storico artistico soggetti a tutela ai sensi del D.Lgs 42/2004. In attesa di un Vs. gentile riscontro, ringraziamo e porgiamo cordiali saluti. RISPOSTA: A riguardo prevale il contenuto oggettivo della prestazione professionale in relazione all identificazione delle opere; pertanto le prestazioni pregresse relative ad interventi su edifici soggetti a vincolo (opere precedentemente classificate dall art.14 della L.143/49 in I/d ), con riferimento alla Tavola Z1 del Dm 143/2013, sono equiparate alla E22. 8) QUESITO: In merito al Modello B p.to 9 nel caso di ATP, ogni componente (Edilizia/Struttura/Impianti) deve dimostrare di aver progettato, negli ultimi 10 anni, lavori di importo pari almeno a quello indicato per al stessa categoria nella tabella di cui al punto 12.1 del disciplinare di gara? Oppure è necessario che almeno uno dei componenti dell ATP dimostri di aver eseguito almeno un lavoro comprendente tutte le 5 categorie con importi per categoria uguali o superiori a quelli della tabella di cui al punto 12.1?? RISPOSTA: In caso di raggruppamenti temporanei di cui all articolo 90, c. 1, lett. g), del codice, i requisiti di cui alle lettere a) e c) del punto 12.1 del Disciplinare di Gara (art. 263, c. 1, lett. b) e d) del Regolamento) devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento. La mandataria in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria percentuale superiore rispetto a ciascuna dei mandanti (art. 261, c. 7 del Regolamento). Il requisito di cui lettera b) del punto 12.1 del Disciplinare di Gara (art. 263, c. 1, lett. c) del Regolamento) non è frazionabile per i raggruppamenti temporanei (art. 261, c. 8 del Regolamento). 9) QUESITO: Buongiorno, in merito al Disciplinare di Gara per servizi di architettura e ingegneria relativi ai lavori RISTRUTTURAZIONE COMPARTO MANIFATTURA DEI MARINATI A COMACCHIO: INTERVENTO DI RECUPERO DELLA SALA ACETI E AGGRAFFAGGI si chiedono delucidazioni riguardo al punto 12 REQUISITI DI CAPACITA ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO- ORGANIZZATIVA: 1) Se professionista singolo si devono rispettare sia il punti 12.1a che il punto 12.1b, non sono alternativi fra loro? In caso di raggruppamenti temporanei, invece, più soggetti possono rispettare i requisiti al punto 12.1, ma per ogni categoria il soggetto è unico in quanto l importo complessivo si riferisce ad un lavoro unico, giusto? 2) Nei due punti 12.1 e 12.1b gli importi individuati nell ultima colonna si riferiscono ad importi complessivi di un unico lavoro (per il punto 12.1 ) e di due soli lavori (per il 12.1b), ma si possono riferire a lavori diversi per ciascuna categoria? Quelle richieste sono più conferme che domande vere e proprie, per essere sicuri di non incorrere ad errori. RISPOSTA: 1) I requisiti richiesti dal punto 12 del Disciplinare di Gara devono essere posseduti tutti dall operatore economico. 2) Per il quesito 2 chiediamo all operatore economico la sua riformulazione. 10) QUESITO: Buongiorno, con la presente sono a richiedere chiarimenti in merito alla gara a procedura aperta per l appalto di servizi di architettura e ingegneria relativi ai lavori di Ristrutturazione Comparto Manifattura dei Marinati a Comacchio: Intervento di Recupero della Sala Aceti e Aggraffaggi.

3 1) Per quanto riguarda il calcolo del ribasso percentuale dell'onorario l'approssimazione della seconda cifra decimale deve essere per eccesso o per difetto? 2) Nel modello A,C,D,G in riferimento al riquadro in prima pagina in alto contenente la seguente dicitura: "Questo modello contiene l offerta economica-tempo di cui al punto 20.1 del Disciplinare di gara. Nel caso di operatore economico costituito da soggetti riuniti o associati, l offerta economica-tempo dovrà essere presentata dal legale rappresentante; Nel caso di operatori economici costituiti da soggetti da riunirsi o associarsi, l offerta economica-tempo dovrà essere presentata dal legale rappresentante del capogruppo e dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante di tutti gli operatori economici partecipanti. In caso di sottoscrizione da parte di procuratore del legale rappresentante allegare copia conforme all originale della relativa procura. Allegare copia fotostatica del documento di tutti i sottoscrittori." nel caso di raggruppamento temporaneo da costituire intendete che i vari modelli sono da sottoscrivere solo ed esclusivamente dal capogruppo mandatario? RISPOSTA: 1) L operatore economico come indicato nel punto 20.1 del Disciplinare di Gara dovrà indicare il ribasso percentuale unico che intende offrire (espresso in cifre e in lettere) sull importo del compenso posto a base di gara. 2) Nel caso di operatori economici costituiti da soggetti da riunirsi o associarsi, l offerta economica-tempo dovrà essere presentata dal legale rappresentante del capogruppo e dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante di tutti gli operatori economici partecipanti. 11) QUESITO: Rispetto al bando di progettazione relativo all intervento di restauro delle sale aceti e aggraffaggi sono a chiedere il seguente chiarimento: Nei punti 12.1 lettere a) e b), in merito alla capacità economico-finanziaria si fa riferimento a servizi svolti negli ultimi 10 anni. Tra i servizi possono essere inclusi progetti in corso di realizzazione ossia progetti per i quali è stato redatto e consegnato il definitivo e l esecutivo e si sta seguendo la direzione lavori? RISPOSTA: L art. 263 comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 prevede che: I servizi di cui all'articolo 252 valutabili sono quelli iniziati, ultimati e approvati nel decennio o nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente. Non rileva al riguardo la mancata realizzazione dei lavori ad essa relativi. Ai fini del presente comma, l'approvazione dei servizi di direzione lavori e di collaudo si intende riferita alla data della deliberazione di cui all'articolo 234, comma 2. Sono valutabili anche i servizi svolti per committenti privati documentati attraverso certificati di buona e regolare esecuzione rilasciati dai committenti privati o dichiarati dall'operatore economico che fornisce, su richiesta della stazione appaltante, prova dell'avvenuta esecuzione attraverso gli atti autorizzativi o concessori, ovvero il certificato di collaudo, inerenti il lavoro per il quale è stata svolta la prestazione, ovvero tramite copia del contratto e delle fatture relative alla prestazione medesima. 12) QUESITO: Buongiorno, in merito alle domande di ieri si riformula il quesito scorporandolo: Caso di Raggruppamento Temporaneo: 1) Può l operatore economico mandatario rispondere ai requisiti ai punti 12.1a-b-c e un secondo operatore economico rispondere solamente al requisito al punto 12.1b? 2) Per raggiungere gli importi totali finali sia al 12.1a che al 12.1b si può considerare una cumulazione di lavori diversi per ogni categoria eseguita dallo stesso operatore? Es. Lavoro 1 risponde alla categoria edilizia e strutture, lavoro 2 risponde alla categoria degli impianti e la somma degli importi è quella finale richiesta? RISPOSTA: In caso di raggruppamenti temporanei di cui all articolo 90, c. 1, lett. g), del codice, i requisiti di cui alle lettere a) e c) del punto 12.1 del Disciplinare di Gara (art. 263, c. 1, lett. b) e d) del D.P.R. n. 207/2010) devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento. La mandataria in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria percentuale superiore rispetto a ciascuna dei mandanti (art. 261, c. 7 del D.P.R. n. 207/2010). Il requisito di cui alla lettera b) del punto 12.1 del Disciplinare di Gara (art. 263, c. 1, lett. c) del Regolamento) non è frazionabile per i raggruppamenti temporanei (art. 261, c. 8 del Regolamento). A tal proposito l Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiarito in via interpretativa che la disposizione dell art. 261, c. 7 del D.P.R. n. 207/2010 riguardante il possesso dei requisiti in misura maggioritaria in capo alla mandataria si applica solo nel caso di raggruppamento orizzontale o misto (per la sub-associazione orizzontale) mentre nel caso di raggruppamento verticale puro ogni concorrente deve possedere i requisiti per la parte che intende eseguire. In caso di raggruppamento verticale puro la mandataria deve possedere i

4 requisiti nella percentuale del 100% con riferimento alla classe e categoria dei lavori di maggiore importo. (ANAC-AVCP Pareri n. 122 del 06/06/2014 e n.10 del 12/01/2011). L appalto in oggetto prevede l affidamento di servizi appartenenti a più classi e categorie pertanto gli operatori economici potranno associarsi in raggruppamenti temporanei solo di tipo verticale o misto. SI RILEVA CHE IL MODELLO D PRESENTA UN REFUSO per quanto riguarda la tipologia di raggruppamento. La dichiarazione: Di utilizzare il seguente tipo di raggruppamento: È SOSTITUITA DA: Di utilizzare il seguente tipo di raggruppamento: Rimangono invariate le restanti parti del modello. 13) QUESITO: Gentile Ente Parco Delta del Po, in riferimento alla procedura in oggetto, sono a porre il seguente quesito: al punto 12.2 del disciplinare di gara si prescrive che la mandataria di un raggruppamento temporaneo debba possedere i requisiti di cui alle lettere a) e c) del precedente punto 12.1, in misura maggioritaria percentuale superiore rispetto a ciascuno dei mandanti. Si chiede per il requisito a) se la quota maggioritaria debba essere calcolata sul totale ( ,60) o distintamente sulle singole categorie. RISPOSTA: Vedi risposta quesito n ) QUESITO: Spett.le Ente, siamo a chiedere una precisazione in merito al punto 19.1 del Disciplinare: la Relazione tecnico metodologica costituita da 20 cartelle deve essere composta da solo testo ovvero, oltre a quanto già consentito per le 6 cartelle A4 / 3 cartelle A3 aggiuntive, può contenere anche altre fotografie, immagini, schemi descrittivi utili alla migliore comprensione del testo stesso? In subordine, qualora le immagini dovessero rimanere confinate nelle 6 cartelle A4 / 3 cartelle A3 queste possono essere distribuite all interno delle 20 cartelle di cui alla Relazione di solo testo? RISPOSTA: La Relazione tecnico-metodologica dovrà essere redatta con le modalità previste dal punto 19.1 del Disciplinare di gara. 15) QUESITO: Buongiorno, in riferimento alla procedura di gara descritta in oggetto si chiede gentilmente di chiarire: 1) Modello B a) lo scrivente Studio associato partecipa alla procedura di gara come mandante di un Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (R.T.P.) da costituirsi di tipo verticale. È corretto presentare un unico Modello B sottoscritto dall amministratore dello studio associato munito di potere di rappresentanza derivante dall atto costitutivo dello studio associato o risulta necessario la predisposizione di tanti Modelli B quanti sono i professionisti dello Studio Associato? b) Qualora risultasse necessario la predisposizione di tanti Modelli B quanti sono i professionisti dello Studio Associato, compresi quelli non candidati alla prestazione dei servizi oggetto di gara, cosa deve dichiarare ogni singolo professionista al punto 9) POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITA TECNICO- ORGANIZZATIVA considerato che tali requisiti sono posseduti dallo Studio Associato? 2) Punto 19.8 Disciplinare di gara A pag. 19 del Disciplinare di gara è riportato L offerta tecnica, pena l esclusione, deve avere una validità di almeno 180 (centottanta) giorni naturali e consecutivi. Cosa si intende? RISPOSTA: 1) a) Il modello B, contenente le dichiarazioni sostitutive inerenti i punti del paragrafo 18 del Disciplinare di gara, deve essere presentato da ogni operatore economico partecipante alla gara, quindi se partecipa un associazione di professionisti o Studio associato, da ciascuno dei professionisti associati per le parti di competenza. b) Le dichiarazioni sostitutive inerenti requisiti dello Studio associato dovranno essere dichiarati dal legale rappresentante dello Studio associato stesso. 2) L operatore economico dovrà mantenere valida l offerta tecnica per 180 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine di presentazione delle offerte: pertanto le modalità operative e organizzative offerte dall operatore economico con la relazione tecnica metodologia dovranno avere tale

5 validità e come previsto dal Disciplinare di Gara al punto 19.8 l operatore economico dovrà dichiarare esplicitamente tale condizione. 16) QUESITO: Buongiorno, con il presente quesito sono a chiedere chiarimenti relativamente alla gara a procedura aperta per l appalto di servizi di architettura e ingegneria relativi ai lavori di Ristrutturazione Comparto Manifattura dei Marinati a Comacchio: Intervento di Recupero della Sala Aceti e Aggraffaggi. Con riferimento ai modelli A,C,D,G e nel particolare alla dicitura riportata nel riquadro in alto della prima pagina di ogni modello, ovvero: Nel caso di operatori economici costituiti da soggetti da riunirsi o associarsi, l istanza di partecipazione dovrà essere presentata dal legale rappresentante del capogruppo e dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante di tutti gli operatori economici partecipanti. Sta a significare che i suddetti modelli, in caso di RTI da costituire, devono essere sottoscritti da mandatario (capogruppo) e mandanti? RISPOSTA: Si conferma che in caso di soggetti da riunirsi o associarsi i modelli A,C,D,G devono essere presentati dal legale rappresentante del capogruppo e devono essere sottoscritti dal legale rappresentante di tutti gli operatori economici partecipanti, pertanto in caso di RTI da costituire i modelli dovranno essere sottoscritti sia dal mandatario (capogruppo) sia dai mandanti. 17) QUESITO: Spett.le Ente, con riferimento al quesito 8) e alla sua risposta in FAQ, si chiede ulteriormente se il requisito di cui alla lettera b) del punto 12.1 del Disciplinare, debba essere posseduto da un solo componente dell ATP magari anche con un solo servizio prestato anziché due? O, se possa essere soddisfatto, anche sommando i servizi del mandatario e dei mandanti? RISPOSTA: Vedi risposta quesito n ) QUESITO: l art del Disciplinare di Gara che l offerta tecnica sia sottoscritta dall operatore economico è sufficiente la firma nella prima e nell ultima pagina, o deve essere firmata in tutte le pagine? RISPOSTA: Non è necessario che l'offerta tecnica sia firmata in tutte le pagine: è sufficiente che sia sottoscritta in calce al documento. 19) QUESITO: 1) QUESITO: Punto 11.3 Disciplinare. La persona fisica incaricata dell integrazione tra le varie prestazioni deve essere iscritto all Albo, o può anche essere un legale rappresentante di una società d ingegneria (in A.T.P.) con titolo di scuola tecnica universitaria italiana, non iscritto all Albo? 2) QUESITO: Punto 9 pag. 15 del disciplinare: due servizi di cui all art. 252 del Regolamento, relativi a lavori. omissis. per un importo totale non inferiore ad un valore pari al 40 % dell importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione.., ad ognuna delle classi e categorie ; Se detti importi sono superati anche con un solo servizio, anziché due, è sufficiente? 3) QUESITO: i 10 anni si contano da quando è stato svolto il progetto, ovvero da quando sono stati eseguiti i lavori, o da quando è avvenuta la liquidazione delle competenze al professionista a definitiva chiusura del suo rapporto professionale con Committente relativo a quell incarico? RISPOSTA: 1) Come previsto dall art. 90 c. 6 e 7 del D.Lgs. n. 163/2006 indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario dell'incarico lo stesso deve essere espletato da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali. 2) L art. 263, c. 1, lett. c) del D.P.R. n. 207/2010 richiede l avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di n. 2 (due) servizi di cui all'art. 252 del Regolamento (cosiddetti servizi di punta ) relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e delle categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare. 3) Vedi risposta quesito n ) QUESITO: Si chiede: con riferimento al punto 19.1, i n. 3 (tre) servizi richiesti sono per singolo operatore economico corrispondente alle categorie richieste (E.22, S.04, IA.03, IA.02) oppure n. 3 (tre) servizi per tutte le categorie o solo per le opere architettoniche, oppure una per le opere architettoniche, una per le opere strutturali e una per le opere impiantistiche? RISPOSTA: Indipendentemente dalla forma di partecipazione alla gara (singolo professionista, studio associato, raggruppamento, ecc ) dovranno essere individuati un massimo di n. 3 servizi relativi ad interventi ritenuti significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti fra quelli qualificabili affini a quelli oggetto della gara secondo i criteri desumibili dal D.M. n. 143/2013 ricompresi nelle classi e categorie indicate al punto 6.1 del Disciplinare di gara. 21) QUESITO: In riferimento alla procedura di gara descritta in oggetto si chiede gentilmente di chiarire: partecipando alla gara in Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (R.T.P.) da costituire di tipo

6 verticale, si chiede se è possibile prevedere all interno del RTP un operatore economico (mandante con funzioni di collaborazione alla progettazione architettonica) che non concorre alla soddisfazione dei requisiti tecnici richiesti dal bando di gara (punto 12.1a e 12.1b del Disciplinare di gara) e che farà parte del computo del personale tecnico (punto 12.1c). RISPOSTA: Vedi risposta quesito n ) QUESITO: In merito al bando relativo al progetto di recupero della sala aceti e aggraffaggi di Comacchio abbiamo bisogno di un chiarimento in relazione al punto 12.2 dove si dice che Il requisito di cui alla precedente lettera b) (art. 263, c.1 lett. c) del Regolamento) non è frazionabile per i raggruppamenti temporanei (art. 261, c.8 del Regolamento). Noi intendiamo partecipare al bando come raggruppamento temporaneo di tipo verticale o misto. Chiedo pertanto se i requisiti di cui al punto 12.1 lettera b) devono essere posseduti da uno solo dei tecnici appartenenti al raggruppamento oppure possono essere garantiti da tutti i membri del raggruppamento ognuno nella propria quota parte (un architetto per la E.22, un ingegnere per la S.04, un altro ingegnere per le IA.03, IA.01, IA.02)? RISPOSTA: Ciascun servizio di punta non è frazionabile in quanto deve essere stato svolto da un singolo componente il raggruppamento temporaneo (Vedi risposta quesito n. 12). 23) QUESITO: Spett.le Ente, in merito al carattere (Font, dimensione) che devono essere utilizzato nella redazione della documentazione attestanti i 3 servizi ritenuti significativi si possono utilizzare le stesse specifiche del font della relazione tecnico-metodologica? RISPOSTA: È a cura dell operatore economico la scelta del carattere (font, dimensione) per la documentazione attestante i 3 servizi ritenuti significativi (punto ) del Disciplinare di gara). 24) QUESITO: In caso di RTP verticale o misto, ovvero quelli ammessi al bando, come si inquadra la figura del coordinatore per la sicurezza oppure del progettista antincendio, dato che le relative quote di parcella vengono di fatto suddivise nelle diverse categorie d opera? Quali sono di conseguenza i requisiti richiesti per tali figure? Se il raggruppamento temporaneo è di tipo verticale, ove non è ammessa la suddivisione della categoria prevalente che deve essere prevista totalmente a carico della mandataria, e dato che tale categoria comprende altresì le relative quote per il Coordinamento Sicurezza e per la Progettazione Antincendio, queste funzioni devono fare capo solamente alla mandataria per ogni categoria di opere, o ogni categoria deve prevedere una diversa figura di Coordinatore per la Sicurezza o Progettista Antincendio? RISPOSTA: I requisiti richiesti per le professionalità del coordinatore per la sicurezza ed il progettista antincendio sono previsti dalla vigente legislazione. Ogni categoria non deve prevedere una diversa figura di coordinatore per la sicurezza e progettista antincendio. A completamento si rimanda alla risposta al quesito n ) QUESITO: Buon giorno, in merito al Bando in oggetto, quale membro di una ATP da costituirsi sono a chiedere: 1) in merito alle dichiarazione contenute nella Busta A Documentazione Amministrativa, i documenti di riconoscimento in fase di validità di ogni partecipante al gruppo, devono essere allegati ad ogni singolo modello o possono essere presentanti un unica volta all interno della busta stessa? 2) Chiediamo inoltre se il rilievo geometrico/architettonico che verrà fornito dall Ente di Gestione dei Parchi e la biodiversità Delta del Po è da ritenersi sufficiente per la redazione del progetto definitivo/esecutivo che si dovrà mettere in opera, e che dovrà essere sottoposto preliminarmente a Nulla Osta della Soprintendenza preposta. RISPOSTA: 1) È sufficiente inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa una copia fotostatica del documento di identità di tutti i sottoscrittori dei relativi modelli. 2) Sì, i rilievi sono sufficienti. 26) QUESITO: Buongiorno, in riferimento alla procedura in oggetto sono a porle il seguente quesito: nel caso in cui il progettista strutturale ritenesse necessari approfondimenti geotecnici con ulteriori prove penetrometriche, al fine di ottimizzare il dimensionamento della lunghezza dei pali, si domanda se il costo di tali prove sarà a carico della stazione appaltante o dei progettisti. 27) QUESITO: Buongiorno, con la presente sono a richiedere chiarimenti in merito alla gara a procedura aperta per l appalto di servizio di architettura e ingegneria ai lavori di Ristrutturazione Comparto Manifattura dei Marinati a Comacchio: Intervento di Recupero della Sala Aceti e Aggraffaggi. In particolare si richiede se le spese relative alle prove di laboratorio ed in situ sui materiali ed il collaudo

7 strutturale in corso d opera sono da considerarsi già comprese nella parcella indicata nei documenti di gara. In caso affermativo, il tecnico collaudatore ed il laboratorio che eseguirà le prove sono da indicare come subappaltatori? 28) QUESITO: In caso di rtp, per quanto riguarda il requisito di cui alla lettera b) del punto 12.1 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che la non frazionabilità del requisito significa che per ogni classe e categoria i 2 servizi siano in capo allo stesso soggetto componente l rtp. Esempio 2 servizi strutture: svolti dal mandante 1 2 servizi edilizia: svolti dal capogruppo 2 servizi impianti meccanici: svolti dal mandante 2 2 servizi elettrici: svolti dal capogruppo 29) QUESITO: Buongiorno, svolgo il lavoro di libero professionista in studio associato di cui sono una degli associati. Chiedo se i lavori svolti con lo studio associato sono da considerarsi validi ai fini della richiesta da voi fatta al punto 12 e al punto (Documentazione). Se sì, cosa si deve presentare?

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici. Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it Data Protocollo 19.09.2011 39162/DB0710 A TUTTI I CONCORRENTI Classificazione 002.070.010

Dettagli

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata. OGGETTO: PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AMBIENTALI INTEGRATI NEI COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE E NEGLI EDIFICI DI PROPRIETÀ. LOTTI 1 E 2. CIG LOTTO 1: 6311113F30;

Dettagli

APPALTO N. 489. DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

APPALTO N. 489. DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1 APPALTO N. 489 DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1 Con riferimento al bando di gara relativo alla progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione dell Officina Generale ATM Teodosio,

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 In riferimento alla procedura in oggetto si chiedono i seguenti chiarimenti: D.1 Definire di quante pagine deve essere composta la Relazione Tecnica

Dettagli

Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo

Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo PROCEDURA APERTA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 3, COMMA 37, 55, COMMA 5, E 91, COMMA 1, DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

F.A.Q. (Frequently Asked Questions)

F.A.Q. (Frequently Asked Questions) COMUNE DI VIZZINI Città Metropolitana di Catania Settore dei Servizi Tecnici OGGETTO: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA, STUDIO GEOLOGICO, PROGETTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli COMUNE DI ANACAPRI Provincia di Napoli AVVISO PUBBLICO E CAPITOLATO - CHIARIMENTI AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI FATTIBILITA DI UNA LINEA DI COLLEGAMENTO CON FUNICOLARE SOTTERRANEA

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24 Milano, 23 gennaio 2009 Prot. n. 469 CD/ALC vm Spettabili Imprese/Consorzi (pubblicata esclusivamente sul sito della Stazione Appaltante) Oggetto: Risposta alle richieste di chiarimenti. Gara 1/2009/LI

Dettagli

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00 QUESITO N. 1 Con la presente siamo a porre il seguente quesito: Essendo in possesso di categoria OG2 class IV e OG1 class. II (che ricomprende le categorie OS6 e OS7), volendo partecipare in ati verticale

Dettagli

In riferimento all'appalto in oggetto, il Servizio scrivente esprime il proprio parere sui

In riferimento all'appalto in oggetto, il Servizio scrivente esprime il proprio parere sui Oggetto: Gara per l affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, definitiva ed esecuzione dei lavori di CIMITERO DI PIRRI-AMPLIAMENTO CUP G21E14000060004.- In riferimento all'appalto in oggetto,

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ente aggiudicatore: FERROVIE EMILIA ROMAGNA S.R.L. CIG: 5778288A18 PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DI BARRIERE ANTIRUMORE LUNGO LA LINEA FERROVIARIA REGGIO

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov. Bollo da 16,00 OFFERTA ECONOMICA Spett.le COMUNE DI MACERATA CAMPANIA SETTORE TECNICO Via Umberto I n. 47 81057 MACERATA CAMPANIA (CE) OGGETTO: AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA E AGGIUDICAZIONE CON

Dettagli

CHIARIMENTI PREMESSA. categoria IA.04, impianti elettrici e speciali categoria T.03, macchine BHS.

CHIARIMENTI PREMESSA. categoria IA.04, impianti elettrici e speciali categoria T.03, macchine BHS. CHIARIMENTI Procedura aperta per l affidamento dei servizi di ingegneria relativi alle opere di ampliamento e riqualifica del terminal partenze dell Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca. CIG

Dettagli

Stazione Unica Appaltante

Stazione Unica Appaltante UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Via Cosenza 1/G - 88100 CATANZARO LIDO 1 PROCEDURA APERTA, IN MODALITA TELEMATICA, PER L'AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

1R): NO, in quanto è necessario garantire l esecuzione di tutti i servizi richiesti

1R): NO, in quanto è necessario garantire l esecuzione di tutti i servizi richiesti 1D): possibilità di partecipazione alla gara per la sola istituzione e gestione del fondo immobiliare come da paragrafo II.1.5 "Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti" lettera i). 1R): NO, in

Dettagli

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE *** RETTIFICA AL BANDO DI GARA Si evidenzia che l appalto

Dettagli

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014;

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014; Il responsabile del procedimento, visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014; visto il bando di gara e il disciplinare di gara attualmente pubblicati in

Dettagli

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente) ALL. A Al Comune di Bagno a Ripoli OGGETTO: Istanza di partecipazione alla procedura di gara aperta per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare, educativa scolastica ed extra scolastica, relativo

Dettagli

CHIARIMENTO n. 01 del 22-05-2012

CHIARIMENTO n. 01 del 22-05-2012 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, TRAMITE FINANZA DI PROGETTO, DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO NORMATIVO DELLA RETE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA. AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA di UDINE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA. AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA di UDINE PROCEDURA APERTA: APPALTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, MISURA, CONTABILITÀ, ASSISTENZA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE ED ASSISTENZA AL COLLAUDO, ASSISTENZA E SUPPORTO NELL OTTENIMENTO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del d.p.r 28 dicembre 2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del d.p.r 28 dicembre 2000 n. 445) ALLEGATO C AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000, A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, DA PRESENTARSI A CURA DI CIASCUNO DEI PROGETTISTI INDICATI O ASSOCIATI, COME PREVISTO NEL DISCIPLINARE DI GARA APPALTO

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL "SERVIZIO DI TESORERIA DELL ATERP DELLA PROVINCIA DI CATANZARO

GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ATERP DELLA PROVINCIA DI CATANZARO GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL "SERVIZIO DI TESORERIA DELL ATERP DELLA PROVINCIA DI CATANZARO CIG: 5720086C48 Spett.le Aterp Via C.Lidonnici, 37 88100 CATANZARO Il sottoscritto, nato il a domiciliato per la

Dettagli

QUESITI. A.S.I.A. Azienda Servizi Igiene Ambientale - Napoli S.p.A.

QUESITI. A.S.I.A. Azienda Servizi Igiene Ambientale - Napoli S.p.A. QUESITI QUESITO 1 Relativamente alla gara n 335/ACU/16, lettera A del disciplinare, cosa si intende per contratto unico di servizi di vigilanza e più precisamente si intende unico committente di servizi

Dettagli

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione ALLEGATO _9) DICHIARAZIONE RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI composto dai soggetti di cui alle lettere d), e), f), f-bis e h) dell art. 90 del D.Lgs. 163/2006 AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici  BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO Servizio Tecnico Lavori Pubblici www.comune.serre.sa.it Codice CIG 6021379723 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, AI SENSI DELL ART.

Dettagli

S.I.O.R. Sistema Integrato Ospedali Regionali. Procedura aperta per il servizio di verifica finalizzata alla validazione dei progetti

S.I.O.R. Sistema Integrato Ospedali Regionali. Procedura aperta per il servizio di verifica finalizzata alla validazione dei progetti S.I.O.R. Sistema Integrato Ospedali Regionali Procedura aperta per il servizio di verifica finalizzata alla validazione dei progetti esecutivi dei Nuovi Ospedali Toscani, ai sensi dell art. 112, comma

Dettagli

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto 1 Bando di gara della Gazzetta Parte II n. 178 del 02/08/2001 COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto dei servizi di progettazione connessi

Dettagli

Il sottoscritto... Oggetto sociale dell impresa:... Codice attività... capitale sociale C H I E D E

Il sottoscritto... Oggetto sociale dell impresa:... Codice attività... capitale sociale C H I E D E Allegato A - modello istanza MITTENTE.. Spett.le Comune di Castelnovo ne Monti Piazza Gramsci, 1 42035 Castelnovo ne Monti (RE) AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE

Dettagli

con sede legale in, tel. telefax indirizzo di posta elettronica semolice e certificata codice fiscale n. partita IVA n.

con sede legale in, tel. telefax indirizzo di posta elettronica semolice e certificata codice fiscale n. partita IVA n. ALL. 1 [bollo da 16,00] Spett.le Provincia di Ancona Area Appalti e Contratti Oggetto: demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Cesano, al confine tra le Province di Pesaro-Urbino ed Ancona (BAN

Dettagli

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi COMUNE DI COLLECCHIO (PROVINCIA DI PARMA) Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi tecnici professionali di ingegneria e architettura. Art.17 c. 12 L. n. 109/94 articoli 62,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO ALLEGATO 1 - SCHEMA DOMANDA Alla Fondazione IRCCS C.Besta U.O.C. Tecnico Patrimoniale Oggetto: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA,

Dettagli

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale I.N.A.I.L. BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI - SEZIONE I: I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Indirizzo: P.le

Dettagli

N. 1. Dichiarazione Allegato 1 requisiti economico finanziari e tecnico - organizzativi

N. 1. Dichiarazione Allegato 1 requisiti economico finanziari e tecnico - organizzativi : N. 1. Dichiarazione Allegato 1 requisiti economico finanziari e tecnico - organizzativi L allegato 1 Istanza di Partecipazione prevede, a pag. 4/5, unicamente la possibilità di dichiarare, in merito

Dettagli

(*) Il sottoscritto nato il a. nella qualità di (segnare con una x l ipotesi che interessa):

(*) Il sottoscritto nato il a. nella qualità di (segnare con una x l ipotesi che interessa): ALLEGATO C : Curriculum professionale Al Comune di Serramazzoni Piazza T.Tasso 7 Comune di Serramazzoni (MO) Oggetto: ELENCO PROFESSIONISTI PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZIO TECNICO PROFESSIONALE DI REDAZIONE

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA BOCCACCIO IN SOSTITUZIONE DI QUELLA DI VIA DON SAPINO.

REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA BOCCACCIO IN SOSTITUZIONE DI QUELLA DI VIA DON SAPINO. CITTÀ DI VENARIA REALE Provincia di Torino Piazza Martiri della Libertà n. 1 10078 SETTORE LAVORI PUBBLICI REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA BOCCACCIO IN SOSTITUZIONE DI QUELLA

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Spett.le Azienda USL della Valle d Aosta S.C. Tecnico Via Guido Rey, 3 11100 AOSTA Marca da bollo Euro 14,62 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Procedura aperta

Dettagli

1) -Nome e Cognome nato/a.(prov.. ) il...

1) -Nome e Cognome nato/a.(prov.. ) il... Modello 3 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI (ART. 37 D.Lgs. n 163/2006 e s.m.) (per i soli soggetti che partecipano alla gara in R.T.P.

Dettagli

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente. Domande e Risposte per : GARA D APPALTO PORTA VOLTA ISOLATO 2 REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO INTERRATO ASSERVITO A USO PUBBLICO CON ACCESSO IN VIA NICCOLINI MILANO CIG 6560101E96 Domanda 1 Con riferimento

Dettagli

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI MODELLO A DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI VILLAURBANA UFFICIO TECNICO Via Roma 24 09080 VILLAURBANA (OR) OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

Risposte ai quesiti Serie n. 2

Risposte ai quesiti Serie n. 2 Fondazione Camillo Cavour Affidamento del servizio di progettazione preliminare e definitiva dei lavori - sotto il profilo edile, impiantistico, strutturale e dell allestimento museografico - per la nuova

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N.7-40139 BOLOGNA TEL. PER SOPRALLUOGHI 051/6225214; PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Area 6 Lavori Pubblici Gara del giorno: 15/09/2015 Scadenza offerte: 25/08/2015, ore 17.30 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. residente nel Comune di

Il sottoscritto nato a il C.F. residente nel Comune di Modello OFFERTA economica e temporale per PROFESSIONISTA SINGOLO Marca da bollo da 14,62 Stazione appaltante: Unione dei Comuni Aiello San Vito Opera riferita al Comune di Aiello del Friuli Servizi da

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Servizio delle Infrastrutture BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Servizio delle Infrastrutture BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI Servizio delle Infrastrutture BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato

Dettagli

Si in quanto tale servizio non rientra tra gli incarichi di progettazione

Si in quanto tale servizio non rientra tra gli incarichi di progettazione 47. L'AUTORITÀ DI VIGILIANZA C.P., NELLA DETERMINAZIONE N. 6 DEL 11 LUGLIO 2007 SULLE GARANZIE NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE DETERMINA CHE LE STAZIONI APPALTANTI NON POSSONO

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

- CIG CUP D87B

- CIG CUP D87B Informazioni e/o chiarimenti di gara Riferimento Data 11/11/2015 Bando di Gara pubblicato sulla GURI 5 a Serie Speciale n. 126 del 26/10/2015 ID di Gara: N165L15 - CIG 6431834552 - CUP D87B15000170005

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE DA INSERIRE NELLA BUSTA A - DOCUMENTAZIONE ALL A.R.P.A. Umbria Via Pievaiola S. Sisto, Perugia OGGETTO: pubblico incanto per l esecuzione

Dettagli

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede legale: Via Carlo Bo n 1-20143 MILANO c.f.:80071270153 Telefono 02891412518 - Telefax 02891412319 Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ Servizio Programmazione mobilità e piste ciclabili COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

Dettagli

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola. PROCEDURA APERTA CONSORZIATA DA ESPERIRE AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, PER 5 ANNI, IN FULL SERVICE, SUDDIVISO IN N. 111 LOTTI, DI SISTEMI DIAGNOSTICI DI LABORATORIO

Dettagli

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Allegato 3 FAC- SIMILE OFFERTA ECONOMICA (Bollo) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Il sottoscritto (1) nato a il in qualità di legale rappresentante

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, 38121 TRENTO I - Tel. 0461/212611 Fax 0461/212849 - Sito internet: www.autobrennero.it RITIRO IN AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA DEL BANDO DI GARA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE All. 1 - DOMANDA DI PARTCIPAZION (Inserire nella busta n. A Documenti) DOMANDA DI PARTCIPAZION Oggetto: procedura aperta per l affidamento di del servizio di Assistenza Tecnica volto a supportare l Amministrazione

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA Prot.26737 lì 15 maggio 2015 AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO.(CIG 62281239AE) Con riferimento al bando di gara

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (da utilizzare nel caso di imprese singole)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (da utilizzare nel caso di imprese singole) Allegato n. 2/a (da utilizzare nel caso di imprese singole) 17020 (SV) essere datata e sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo e deve essere compilata, a pena di esclusione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE O CONSORZIO NON ANCORA COSTITUITI O GIA COSTITUITI ALLEGATO 1

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE O CONSORZIO NON ANCORA COSTITUITI O GIA COSTITUITI ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE O CONSORZIO NON ANCORA COSTITUITI O GIA COSTITUITI ALLEGATO 1 OGGETTO: Concessione dei servizi di gestione e realizzazione di una

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome) Nato a il. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. Cap. Prov Indirizzo. (eventuale) sede amministrativa in

Il sottoscritto (nome e cognome) Nato a il. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. Cap. Prov Indirizzo. (eventuale) sede amministrativa in Allegato A Spett.le Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Ufficio contabilità e Programmazione Economica Catanzaro Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE per l affidamento della conduzione

Dettagli

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI - DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI PER LE

Dettagli

FAQ QUESITI E CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI

FAQ QUESITI E CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI FAQ QUESITI E CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI Procedura aperta relativa all allestimento del nuovo Campus Universitario Edificio C (Lotto 1) dell Università degli Studi del Piemonte Orientale, presso l immobile

Dettagli

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO LAVORI DI, IN COMUNE DI IMPRESA AGGIUDICATARIA: IL SUBAPPALTO Referente: Lorena Gualtieri. Assessorato Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Edilizia Residenziale Pubblica Dipartimento Opere Pubbliche e

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER PROCEDURA RISTRETTA Project financing per.

DISCIPLINARE DI GARA PER PROCEDURA RISTRETTA Project financing per. COMUNE DISCIPLINARE DI GARA PER PROCEDURA RISTRETTA Project financing per. 1. Requisiti di partecipazione La domanda di partecipazione e tutte le dichiarazioni dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. nato a ( ) il residente a ( ) all indirizzo,

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. nato a ( ) il residente a ( ) all indirizzo, Al Sindaco del Comune di NOGARA Via Falcone Borsellino, 1 37054 NOGARA (VR) OGGETTO : Procedura aperta per la concessione del servizio di asilo nido. Il sottoscritto DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA nato

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI Il sottoscritto.. nato a... il..... residente

Dettagli

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016 AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. ARCA_2016_42 Gara per la fornitura di Arredi per Uffici Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI

Dettagli

ALLEGATO 4) DICHIARAZIONE DEL SUBAPPALTATORE.REV

ALLEGATO 4) DICHIARAZIONE DEL SUBAPPALTATORE.REV ALLEGATO 4) DICHIARAZIONE DEL SUBAPPALTATORE.REV DICHIARAZIONE di cui al punto C.2, sub x) Busta n.1 del Disciplinare di Gara ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Si precisa che è possibile utilizzare il presente

Dettagli

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE ALLEGATO D Procedura Aperta PAGINA 1 DI 2 VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE A. IMPRESE STRANIERE (senza obbligo di ) Le imprese straniere devono dimostrare il possesso dei requisiti prescritti dal

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI NAVALI (Codice Fiscale 80213470588) BANDO DI GARA 1) ENTE APPALTANTE: Ministero della Difesa Direzione Generale degli Armamenti Navali - 12ª Divisione

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI CHIARIMENTO N. 1 Con riferimento agli artt. 7 e 8 del Capitolato Speciale ed agli artt. 3 e 13 del Disciplinare Tecnico, si precisa che l «Oggetto della procedura di

Dettagli

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO B3 Domanda di partecipazione di consorzio stabile Spettabile Consorzio per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Via Padriciano, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A1 Per concorrenti art. 45, comma 1, lettera a), d.lgs. 50/2016 Imprese singole, società commerciali e società cooperative Istruzioni per la compilazione: la dichiarazione

Dettagli

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11.

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11. GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE OPERE EDILI ED AFFINI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI IN USO ALL EDISU DI PAVIA - CODICE CIG: 6816566835. Quesito n.1 - la categoria OS3 "a qualificazione

Dettagli

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE (Allegato 1) - MODULO ISTANZA DI AMMISSIONE - IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE - RAGIONE SOCIALE DITTA ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI SEDE LEGALE CAP

Dettagli

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi n. 15 16121 Genova (GE) IT. Punti di contatto: Indirizzo

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE. Servizio Gestioni Immobiliari Divisione Normativa e Procedure d Appalto

QUESITI E RISPOSTE. Servizio Gestioni Immobiliari Divisione Normativa e Procedure d Appalto Servizio Gestioni Immobiliari Divisione Normativa e Procedure d Appalto APPALTO DEI SERVIZI DI CONSULENZA TECNICA E DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI AL CONTRATTO APERTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE DEGLI

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216, comma 9 del D. Lgs.vo n. 50/2016 OGGETTO: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa All. sub. 2) FACSIMILE AUTOCERTIFICAZIONE PER LA VERIFICA DEI REQUISITI DICHIARATI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE ARREDO URBANO CAMPAGNA SORRIVA Il sottoscritto

Dettagli

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE ALLEGATO ) SCHEMA OFFERTA ECONOMICA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E ALTRI UTENTI PERIODO DAL 01/09/2014 AL 31/08/2017 CON PROROGA OPZIONALE

Dettagli

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA ID 1557 IN CALCE: - FACSIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA Pag. 1 di 6 La Busta B Offerta Tecnica dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara: la Dichiarazione di Offerta

Dettagli

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva Spettabile Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti s.r.l Via Nuova Poggioreale n. 39 80143 - Napoli Oggetto: Procedura

Dettagli

INDAGINE DI MERCATO prot. n del 07/06/2016 ALLEGATO 1

INDAGINE DI MERCATO prot. n del 07/06/2016 ALLEGATO 1 INDAGINE DI MERCATO prot. n. 8430 del 07/06/2016 ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA INDAGINE DI MERCATO E DICHIARAZIONE RESA DAI PROFESSIONISTI DI CUI ALL ART. 46, comma 1, lettera a) DEL D.LGS.

Dettagli

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PARTE 2

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PARTE 2 Progetto di ricerca e sviluppo (pre-commercial procurement) concernente Early warning dell emergenza e gestione efficace del soccorso RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PARTE 2 RISPOSTE AI QUESITI

Dettagli

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva COMUNE DI TIVOLI Capofila dell Ambito territoriale RMG Distretti Socio Sanitari RMG1 -RMG2- RMG3- RMG4- RMG5- RMG6 e Asl RMG SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Dettagli

ALLEGATO 5 - Facsimile n. 3

ALLEGATO 5 - Facsimile n. 3 SOGGETTO COSTRUTTORE: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) sottoscritt nat_ il a (nome e cognome) e residente in Via/Piazza in qualità di (carica sociale)

Dettagli

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F. MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - ALLEGATO N. 1 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO FASC. 719/2010 Spett.le Istituto

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CUP D41H16000030005 - CIG 66356675A2 SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * *

PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * * PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * * BANDO DI GARA MEDIANTE LICITAZIONE PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DELL

Dettagli

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI E STUDI CODICE CIG: 3457514ECC Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010

Dettagli

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - V SETTORE -

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - V SETTORE - Regione Puglia Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - V SETTORE - Comunità Europea Largo Monastero, civ.6 e-mail elioaimola@comune.vicodelgargano.fg.it Tel. 0884/991007

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

DATI GENERALI. (eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA 1.1. DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE 1.2. FORMA GIURIDICA 1.3.

DATI GENERALI. (eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA 1.1. DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE 1.2. FORMA GIURIDICA 1.3. MODELLO A.2.1 PROCEDURA RISTRETTA MEDIANTE MODALITA TELEMATICA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, LA DIREZIONE DEI LAVORI E IL COORDINAMENTO

Dettagli