FLOWTRON ACS 800 Istruzioni per l uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FLOWTRON ACS 800 Istruzioni per l uso"

Transcript

1 FLOWTRON ACS 800 Istruzioni per l uso with people in mind

2

3 Indice Sicurezza: informazioni generali iii Introduzione Informazioni sul manuale Applicazioni previste Informazioni su Flowtron ACS Pompa: lato anteriore Pompa: lato posteriore Applicazioni cliniche Indicazioni Controindicazioni Avvertenze Linee guida e raccomandazioni Comandi, allarmi e spie Pannello di controllo con tipica visualizzazione dello schermo LCD in modalità Funzionamento 6 Spie luminose sul lato anteriore della scocca Funzionamento Aspetti generali Avvio Schermate modalità Standby Inizio della terapia Interruzione della terapia Spegnimento della pompa Allarmi Modifica delle opzioni Regolazione delle impostazioni: Decontaminazione Manutenzione ordinaria Sistema Flowtron ACS Pompa di Flowtron ACS Etichette con i numeri di serie Risoluzione dei problemi Accessori Specifiche tecniche (i)

4 (ii)

5 SICUREZZA: INFORMAZIONI GENERALI Prima di collegare la pompa del sistema alla presa di corrente, leggere attentamente tutte le istruzioni d'installazione riportate in questo manuale. Il sistema è stato progettato in conformità agli standard di sicurezza regolamentari, inclusi: EN :1990/A13:1996 e IEC :1988/A2:1995. UL e CAN/CSA C22.2 n M90. EN :2006 e IEC :2005 AAMI/ANSI ES :2006 e CAN/CSA C22.2 No (2008) Avvertenze sulla sicurezza È responsabilità di chi presta le cure assicurarsi che l utilizzatore possa utilizzare questo prodotto in modo sicuro. Verificare che il cavo di alimentazione elettrica e i tubi di collegamento siano posizionati in modo che non vi si possa inciampare o che non siano causa di altri pericoli. Verificare inoltre che essi siano distanti dai meccanismi del letto o da altre aree in cui potrebbero rimanere impigliati. L uso improprio delle attrezzature elettriche può essere pericoloso. Le parti contenute all'interno della pompa non sono riparabili dall'utente. La scocca della pompa può essere rimossa soltanto da personale tecnico autorizzato. Non sono consentite modifiche sull apparecchiatura. La presa di corrente e la spina devono sempre essere accessibili. Per scollegare completamente la pompa dalla rete elettrica, rimuovere la spina dalla presa di corrente. Scollegare la pompa dalla presa di corrente prima di eseguire la pulizia e l'ispezione. Tenere la pompa lontano da fonti di liquidi e non immergerla in acqua. Non utilizzare la pompa in presenza di liquidi o gas infiammabili liberi. Utilizzare soltanto le combinazioni di pompa e gambale/inserto indicate da ArjoHuntleigh. Il corretto funzionamento del prodotto può essere garantito solo se vengono utilizzate combinazioni pompa-gambale appropriate. Il sistema Flowtron ACS 800 NON è destinato all utilizzo in strutture sanitarie secondarie (come residenze private o case di cura). Attenzione (valido unicamente per il mercato USA) Le leggi federali limitano la vendita di questo dispositivo solo da parte un medico o dietro una sua prescrizione. Precauzioni Adottare sempre le seguenti precauzioni per garantire la sicurezza del paziente, degli operatori e dell apparecchio: Non esporre il sistema a fiamme libere, come sigarette, ecc. Non stoccare il sistema esponendolo alla luce diretta del sole. Non utilizzare soluzioni detergenti a base fenolica per pulire il sistema. Assicurarsi che il sistema sia pulito e asciutto prima dell utilizzo o dello stoccaggio. Compatibilità elettromagnetica (EMC) Questo prodotto è conforme ai requisiti delle norme EMC applicabili. Le apparecchiature elettromedicali necessitano di precauzioni speciali per soddisfare i requisiti EMC e vanno installate nel rispetto delle seguenti istruzioni: L'uso di accessori non specificati dal produttore può determinare un aumento delle emissioni o una riduzione dell'immunità dell'apparecchiatura, oltre a compromettere le prestazioni dell apparecchiatura stessa. Le apparecchiature portatili e mobili per comunicazioni a radiofrequenza (RF) (per es. telefoni cellulari) possono influenzare le apparecchiature elettromedicali. (iii)

6 Nel caso in cui questo apparecchio fosse utilizzato vicino ad altri apparecchi elettrici, verificarne il normale funzionamento prima dell'uso. Per ottenere informazioni dettagliate sull'emc rivolgersi all'assistenza tecnica ArjoHuntleigh. Vita utile prevista La pompa di Flowtron ACS 800 ha una vita utile prevista di sette anni. Per mantenere la pompa in buone condizioni di esercizio, sottoporla regolarmente a manutenzione secondo il programma raccomandato dal distributore ArjoHuntleigh di riferimento. NON utilizzare accessori non approvati né tentare di modificare, smontare o utilizzare impropriamente il sistema Flowtron ACS 800. La mancata osservanza di questa precauzione può determinare infortuni, o in casi estremi la morte. Tutela dell ambiente Lo smaltimento scorretto di questa apparecchiatura e dei suoi componenti, in particolare batterie o altri componenti elettrici, può comportare il rilascio di sostanze pericolose per l ambiente. Al fine di ridurre tali rischi, contattare ArjoHuntleigh per ottenere informazioni sul corretto smaltimento. Politica di progettazione e copyright e sono marchi di proprietà del gruppo di società ArjoHuntleigh. Poiché la politica dell'azienda è volta al miglioramento costante, quest ultima si riserva il diritto di modificare il prodotto senza preavviso. Il contenuto di questa pubblicazione non va copiato integralmente o in parte sensa il consenso di ArjoHuntleigh. ArjoHuntleigh 2012 (iv)

7 1. Introduzione Informazioni sul manuale Applicazioni previste Informazioni su Flowtron ACS 800 Questo manuale descrive le caratteristiche generali del sistema Flowtron ACS 800. Leggere attentamente il manuale prima di mettere in funzione il sistema. Utilizzare il manuale per l installazione del sistema e conservarlo in un luogo di facile accesso, ai fini della consultazione durante l'utilizzo e la manutenzione del sistema. In caso di difficoltà durante l installazione o l utilizzo del sistema Flowtron ACS 800, contattare la filiale ArjoHuntleigh più vicina, tra quelle elencate alla fine di questo manuale. Il prodotto è destinato alla prevenzione della trombosi venosa profonda (TVP). I gambali sono esclusivamente monouso. Il sistema Flowtron non è destinato all utilizzo in strutture sanitarie secondarie. Il sistema Flowtron ACS 800 deve essere utilizzato nell ambito di un programma terapeutico adeguatamente prescritto (fare riferimento a Indicazioni a pagina 3). L applicazione di compressione pneumatica esterna ha due effetti: Aumento della velocità del flusso di sangue venoso e concomitante riduzione della stasi venosa. Miglioramento dell attività fibrinolitica per ridurre il rischio di coagulazione precoce. Il sistema comprende una pompa che può essere utilizzata in combinazione con una vasta gamma di gambali gonfiabili ArjoHuntleigh, incluse le versioni per piede, polpaccio e per polpaccio/coscia. La pompa è dotata di una funzione di autoregolazione in base alla terapia selezionata e a seconda del tipo di gambale (piede, polpaccio oppure polpaccio/ coscia) collegato. I tubi di collegamento sono integrati nel sistema e non possono essere scollegati dalla pompa. La rete elettrica costituisce l alimentazione primaria della pompa. Quest ultima è inoltre dotata di un gruppo batterie interno, il quale funge da alimentazione secondaria e garantisce il funzionamento della pompa nei casi di interruzione di corrente o di scollegamento (intenzionale o accidentale) dalla rete elettrica. Il sistema Flowtron ACS 800 è destinato ESCLUSIVAMENTE all utilizzo in strutture sanitarie professionali (come ospedali o ambulatori medici). 1

8 Pompa: lato anteriore Per una descrizione tecnica completa del sistema Flowtron ACS 800 fare riferimento al Manuale di manutenzione, codice SER0020, disponibile presso la filiale ArjoHuntleigh più vicina. Schermo LCD e controlli Maniglia di trasporto integrata Tubi di collegamento integrati Spia luminosa Tubo di collegamento 1 (pulsante blu) Tubo di collegamento 2 (pulsante arancione) Connettori gambale Pompa: lato posteriore Tubo di collegamento 1 Ganci per letto regolabili Tubi di collegamento integrati Cavo di alimentazione Tubo di collegamento 2 2

9 2. Applicazioni cliniche Indicazioni Controindicazioni Gambali polpaccio/ coscia per il trattamento della TVP Gambali sezione piedi L applicazione primaria del sistema FlowtronACS 800 è la prevenzione della trombosi venosa profonda (TVP) in combinazione con un programma di monitoraggio personalizzato. Questi sistemi rappresentano un aspetto della strategia di prevenzione della TVP; qualora cambiassero le condizioni del paziente, il medico che ha prescritto il regime terapeutico generale dovrà procedere a una sua revisione. Le suddette indicazioni rappresentano solo delle linee guida e non intendono sostituire in alcun modo il parere di uno specialista. A seconda del tipo di gambale utilizzato, il sistema potrebbe essere appropriato anche per altre applicazioni cliniche. In particolare, il gambale sezione piedi prevede un ampia gamma di applicazioni cliniche. Informazioni dettagliate sulle applicazioni cliniche sono riportate sulla confezione di ciascuna tipologia di gambale. Il tipo di gambale utilizzato su un paziente deve essere specificato dal personale medico. Non utilizzare il sistema Flowtron ACS 800 in combinazione con gambali polpaccio/coscia per il trattamento della TVP, in presenza delle seguenti condizioni: 1. Arteriosclerosi o altre malattie vascolari ischemiche gravi. 2. Grave insufficienza cardiaca congestizia o altre condizioni in cui un eventuale aumento del flusso sanguigno al cuore potrebbe essere dannoso. 3. Trombosi venosa profonda acuta, tromboflebite o embolia polmonare note o sospette. 4. Qualsiasi patologia a livello locale in seguito alla quale l'applicazione dei gambali potrebbe interferire col decorso clinico, fra cui: Cancrena Trapianti cutanei recenti Dermatite Ferite infette e non medicate alle gambe. NON utilizzare il sistema Flowtron ACS 800 in combinazione con gambali sezione piedi, in presenza delle seguenti condizioni: 1. Grave insufficienza cardiaca congestizia o altre condizioni in cui un eventuale aumento del flusso sanguigno al cuore potrebbe essere dannoso. 2. Trombosi venosa profonda acuta, tromboflebite o embolia polmonare note o sospette. 3

10 3. Qualsiasi patologia a livello locale in seguito alla quale l'applicazione dei gambali potrebbe interferire col decorso clinico, fra cui: Cancrena Trapianti cutanei recenti Dermatite Ferite infette e non medicate alle gambe. In caso di dubbi sulle controindicazioni, consultare il medico curante prima di utilizzare il dispositivo. Avvertenze 1. È essenziale che il gambale sia applicato e collegato in maniera corretta alla pompa. 2. I gambali devono essere posizionati in modo da non creare aree di pressione costante sugli arti del paziente. Si dovrà prestare particolare attenzione nel caso di applicazione dei gambali su gambe o piedi deformati, oppure in presenza di edemi clinicamente significativi alle gambe. 3. Rimuovere immediatamente i gambali qualora il paziente avverta formicolio, insensibilità agli arti o dolore, e informare il medico. 4. Qualora il sistema fosse utilizzato per la prevenzione di trombosi venosa profonda (TVP), si raccomanda l applicazione continua di compressione pneumatica esterna fino a quando il paziente non abbia riacquistato la piena mobilità. Si consiglia caldamente di ricorrere a un uso ininterrotto del sistema Flowtron ACS Il sistema FlowtronACS 800 deve essere UTILIZZATO CON CAUTELA su pazienti che soffrono di: Insensibilità alle estremità. Diabete. Alterazioni della circolazione sanguigna. Fragilità o non integrità cutanea. Le presenti indicazioni devono essere interpretate esclusivamente come linee guida e non intendono sostituire in alcun modo il giudizio clinico e l'esperienza professionale di un medico. Linee guida e raccomandazioni Raccomandazioni generiche Al momento dell utilizzo del sistema gli arti del paziente devono essere controllati a ogni cambio turno e, con maggiore frequenza, nel caso in cui il paziente abbia manifestato disturbi cutanei, o circolatori, o sia diabetico. Nota: alcuni pazienti sono soggetti al rischio di lesioni da pressione sui talloni. L uso di gambali sezione piedi non giustifica la mancata adozione di adeguate protezioni per i talloni e per la pelle. Ricorrere a una valutazione clinica per determinare se le condizioni cutanee del paziente necessitino di cure aggiuntive, se il trattamento debba essere interrotto, o debbano essere adottati metodi alternativi. 4

11 Profilassi della TVP ArjoHuntleigh sconsiglia l uso di calze a compressione graduata contemporaneamente con il sistema. Qualora tali calze fossero richieste dal medico, sarà responsabilità di quest ultimo verificare che esse siano della misura adeguata e che siano applicate e indossate dal paziente in maniera corretta. In aggiunta alla valutazione delle condizioni cutanee del paziente, è necessario controllare regolarmente le calze a compressione graduata eventualmente utilizzate, per verificarne la corretta posizione ed applicazione. Se necessario, fornire al paziente indicazioni sull'uso corretto del sistema, sullo scopo della terapia e sugli eventuali problemi che devono essere segnalati al personale infermieristico. Applicare il sistema Flowtron ACS 800 sul paziente in fase pre-operatoria, prima della somministrazione dell anestesia. Utilizzare il sistema in maniera continua per almeno 72 ore in seguito all intervento, o fino a quando il paziente non abbia riacquistato la piena mobilità. Il gambale può essere applicato sugli arti anche in seguito al trasferimento del paziente nel reparto di degenza, nei casi in cui questo non sia possibile durante l'intervento chirurgico. Il sistema deve essere avviato immediatamente in seguito alla diagnosi del rischio di TVP, nei casi in cui non si preveda di effettuare alcun intervento chirurgico sul paziente. 5

12 3. Comandi, allarmi e spie Pannello di controllo con tipica visualizzazione dello schermo LCD in modalità Funzionamento Indicatore terapia plantare Indicatore terapia polpaccio (o polpaccio/coscia) Indicatore rete/alimentazione Indicatore batteria Indicatore pressione Spia luminosa Pulsante On/Off Schermo LCD Stop 2 h Ore trattamento paziente Avvio/Arresto terapia Pulsante di selezione Giù Pulsante Avvio/Arresto Pulsante di selezione Su Pulsante On/Off e spia luminosa Premere il pulsante On/Off per accendere la pompa e impostarla in modalità Standby (consultare la sezione Schermate modalità Standby a pagina 11). Collegando la pompa alla rete elettrica, la pompa si accenderà automaticamente ed entrerà in modalità Standby, senza che sia necessario premere il pulsante On/Off. Assicurarsi che il sistema sia stato sistemato in modo che il cavo di alimentazione elettrica e i tubi dei gambali non costituiscano un pericolo di inciampo o di strangolamento. La spia luminosa adiacente indica lo stato della pompa: Colore spia Rete elettrica Stato della pompa Spenta Scollegata Spenta Gialla Collegata Spenta Gialla Collegata o scollegata Standby Verde Collegata o scollegata In funzione Per spegnere la pompa, tenere premuto il pulsante On/Off per circa 2 secondi fino allo spegnimento dello schermo LCD; quindi rilasciare il pulsante. Dopo aver spento la pompa, premere il pulsante On/Off per accenderla di nuovo: Se la rete elettrica è scollegata, la pompa esegue una serie di test diagnostici ed entra in modalità Standby. 6

13 Pulsante Avvio/ Arresto Pulsanti di selezione Su e Giù Schermo LCD Se la rete elettrica resta collegata, la pompa entra in modalità Standby senza eseguire alcun test diagnostico. Questo pulsante può avere una delle seguenti funzioni a seconda del messaggio o del simbolo che compare sopra il pulsante: Per avviare o interrompere la terapia. Per confermare l opzione selezionata nel menù Opzioni. Quando la pompa è in modalità Standby, premere il pulsante Avvio/Arresto per impostarla in modalità Funzionamento e iniziare la terapia; la spia luminosa adiacente al pulsante On/ Off e le spie posizionate sul lato anteriore della scocca diventeranno verdi. Per interrompere la terapia e impostare la pompa in modalità Standby, tenere premuto il pulsante Avvio/Arresto per circa 2 secondi fino alla comparsa della schermata relativa alla modalità Standby, quindi rilasciare il pulsante. La spia luminosa adiacente al pulsante On/Off diventerà gialla e le spie posizionate sul lato anteriore della scocca si spegneranno. Questi pulsanti possono avere una delle seguenti funzioni a seconda del messaggio o del simbolo che compare sopra i pulsanti stessi: Per selezionare il menù Opzioni. Per spostarsi da una voce all altra all interno del menù Opzioni. Per disattivare alcuni allarmi acustici. Lo schermo indica la modalità di funzionamento e lo stato della pompa: 1. Indicatori terapia piede o polpaccio (oppure polpaccio/ coscia) Indicano il tipo di gambale collegato a ciascun tubo di collegamento e segnalano quando ciascun gambale è in fase di gonfiaggio: Gambale sezione piedi Gambale per polpaccio o per polpaccio/coscia Gli indicatori di terapia sono inizialmente di colore grigio per indicare che i gambali sono sgonfi. Questi diventano di colore nero quando i gambali sono in fase di gonfiaggio. Gli indicatori diventano di nuovo grigi per indicare che i gambali sono in fase di sgonfiaggio. I connettori per i gambali, posizionati all estremità di ciascun tubo di collegamento, presentano un pulsante di comando colorato su cui è riportato un numero: blu ( 1 ) o arancione ( 2 ). Questi numeri corrispondono ai numeri 1 e 2 che compaiono sul lato destro dello schermo LCD. In corrispondenza del punto in cui i tubi di collegamento si inseriscono nella parte laterale della 7

14 pompa, il tubo superiore è contrassegnato dal numero Indicatore di pressione: indica la pressione di gonfiaggio applicata al gambale. I valori di pressione sono i seguenti: Gambale sezione piedi: 130 mmhg. Gambale per polpaccio o per polpaccio/coscia: 40 mmhg. 3. Indicatori rete elettrica: La pompa è collegata alla rete elettrica. La pompa non è collegata alla rete elettrica ed è alimentata esclusivamente dalla batteria interna. 4. Indicatore batteria: Quando la pompa è collegata alla rete elettrica: Se la batteria è completamente carica, l indicatore sarà fisso e indicherà carica completa. Se la batteria non è completamente carica, l indicatore si muoverà da giù ( carica esaurita ) a su ( carica completa ) per indicare che la pompa è in fase di carica. Quando la pompa NON è collegata alla rete elettrica, l indicatore sarà fisso e segnalerà la carica residua della batteria: Batteria scarica Batteria carica per 2/3 Batteria carica per 1/3 Batteria completamente carica La batteria ha una vita utile di 5 anni (600 cicli di carica). Non è sostituibile dall utilizzatore e deve essere sostituita durante le procedure di manutenzione. 5. Ore trattamento paziente: selezionando questa funzione, sarà visualizzata la durata complessiva (in ore) della terapia. Consultare la sezione Modifica delle opzioni a pagina 16 per selezionare e/o azzerare le Ore trattamento paziente. La durata indicata equivale al tempo di attività della pompa a partire dal momento dell ultimo azzeramento delle Ore trattamento paziente. Le impostazioni predefinite dell unità NON prevedono la visualizzazione delle Ore trattamento paziente sullo schermo LCD. 6. Avvisi e segnalazioni (consultare la sezione Risoluzione dei problemi a pagina 22). 8

15 Spie luminose sul lato anteriore della scocca Sono presenti due gruppi di spie luminose sul lato anteriore della pompa. A ciascun colore delle spie è associato un particolare stato, come segue: Colori spia Spenta Verde (fisso) Rosso (lampeggiante) Stato della pompa Spenta o in Standby In funzione In funzione Avvisi/Allarmi Nessun errore rilevato. Rilevata unicamente la presenza di avvisi. - - Rilevato errore con attivazione di allarme acustico e visivo. 9

16 4. Funzionamento Aspetti generali Avvio Le istruzioni che seguono forniscono indicazioni utili per il normale utilizzo del sistema. Altre operazioni, quali interventi di manutenzione e riparazioni, devono essere effettuate solo da personale adeguatamente qualificato. Consultare la sezione Comandi, allarmi e spie a pagina 6 per una descrizione dettagliata dei comandi, delle spie e dello schermo LCD. Qualora durante l utilizzo risultassero alterati il funzionamento o le prestazioni della pompa, fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi a pagina 22 del presente libretto di istruzioni, prima di rivolgersi all assistenza tecnica o di contattare la filiale ArjoHuntleigh più vicina. Per accendere la pompa, eseguire una di queste operazioni: Collegare la pompa alla rete elettrica servendosi del cavo di alimentazione fornito. La pompa si accenderà automaticamente ed eseguirà un test diagnostico; sul display sarà visualizzata questa schermata: Barra di avanzamento In caso di utilizzo con alimentazione a batteria (unità scollegata dalla rete elettrica), premere il pulsante On/ Off. La pompa si accenderà ed eseguirà un test diagnostico; sul display sarà visualizzata questa schermata. Sulla parte superiore dello schermo, sarà visualizzato il messaggio Controllo batteria e il simbolo Rete elettrica scollegata : Checking Battery Simbolo Rete elettrica scollegata 10

17 Dopo qualche secondo, sarà visualizzata la seguente schermata con l indicazione Batteria OK : Battery OK Qualora sulla parte superiore dello schermo fosse visualizzato il messaggio Batteria quasi scarica, collegare l unità alla rete elettrica prima di avviare la terapia. Al termine del test diagnostico sarà visualizzata la seguente schermata con il messaggio Ore di attività sulla parte superiore del display, e con l indicazione della versione del software installato sulla pompa nella parte inferiore dello schermo: Hours Run: 145 Schermate modalità Standby XX.XXXX-XXX Il valore accanto al messaggio Ore di attività è rilevante solo ai fini della manutenzione e non corrisponde alle Ore trattamento paziente visualizzate durante l esecuzione della terapia. Consultare la sezione Comandi, allarmi e spie a pagina 6 per informazioni sulla funzione Ore trattamento paziente. In seguito, sarà visualizzata la schermata relativa alla modalità Standby Nessun gambale : Simbolo Rete elettrica collegata Collegare gambali Indicatore batteria Opzioni Sono visualizzati due simboli raffiguranti una gamba senza alcun gambale collegato, e sulla parte superiore dello schermo compare il messaggio Collegare gambali ; questa schermata indica che non è stato collegato alcun gambale ai tubi di collegamento. Non comparirà alcuna indicazione al di sopra del pulsante Avvio/Arresto fino a quando non sarà collegato almeno un gambale ai tubi di collegamento. 11

18 Applicare sul paziente i gambali ArjoHuntleigh prescritti seguendo le istruzioni contenute nella confezione dei gambali stessi. I gambali sono utilizzabili solo per un paziente. Non utilizzare i gambali su un altro paziente dopo il trattamento. Collegare i gambali alla pompa spingendo fermamente i connettori del gambale all interno dei connettori installati all estremità dei tubi di collegamento, fino a farli scattare in posizione. Lo schermo LCD della pompa indicherà quali gambali sono stati collegati a ciascun connettore installato all estremità dei tubi di collegamento: il connettore del gambale che presenta il pulsante blu corrisponde al connettore 1, mentre il connettore con il pulsante arancione corrisponde al connettore 2. Laddove fosse necessario modificare le opzioni della pompa (Volume allarme acustico, Ore trattamento paziente o Lingua), questa operazione dovrà essere eseguita prima dell inizio della terapia. Consultare la sezione Modifica delle opzioni a pagina 16. Le quattro schermate riportate di seguito sono esempi tipici di schermate relative alla modalità Standby e mostrano differenti combinazioni di gambali: Avvio Opzioni Avvio Opzioni Gambale sezione piedi Collegato al tubo di collegamento 1 Gambale per polpaccio (o per polpaccio/coscia) Collegato al tubo di collegamento 1 Avvio Opzioni Avvio Opzioni Collegamento di due gambali per polpaccio Collegamento di un gambale sezione piedi e un (o per polpaccio/coscia) gambale per polpaccio(o per polpaccio/coscia) Inizio della terapia Verificare che i gambali siano collegati correttamente agli arti del paziente e alla pompa. Verificare che tutte le opzioni della pompa siano state adeguatamente modificate. In caso di posizionamento della pompa al di sotto del letto, verificare che essa sia in posizione orizzontale 12

19 (con i ganci per il letto rivolti verso il basso) per prevenirne il danneggiamento. Quando la pompa è in modalità Standby, le spie luminose installate sulla parte anteriore della scocca sono spente. Premere il pulsante Avvio per iniziare la terapia. Le spie luminose installate sulla parte anteriore della scocca diventeranno di colore verde fisso. Si consiglia di eseguire i seguenti controlli all inizio e nel corso della terapia: Controllare i simboli visualizzati sullo schermo LCD per verificare che siano stati collegati i tipi di gambali corretti. Durante il gonfiaggio dei gambali, controllare lo schermo LCD per verificare che sia applicata la pressione corretta e non siano visualizzati messaggi di errore. I valori di pressione associati a ciascuna tipologia di gambale sono i seguenti: Gambale sezione piedi: 130 mmhg. Gambale per polpaccio o per polpaccio/coscia: 40 mmhg. Per i primi cicli di gonfiaggio (fino a 10) potrebbero non essere visualizzati i valori di pressione corretti. Questo rientra nel normale funzionamento della pompa. Verificare che i tubi di collegamento non siano attorcigliati. Verificare che i tubi di collegamento e i connettori della pompa non siano posizionati in modo da compromettere il comfort del paziente. Verificare regolarmente che i gambali siano adeguatamente applicati sugli arti del paziente. Come mostrano le seguenti schermate, la pompa gonfierà e sgonfierà ciascun gambale in maniera alternata iniziando con il gambale 1: Il seguente esempio mostra due gambali sezione piedi collegati alla pompa. 1. Inizialmente, entrambi i gambali sono sgonfi. La pressione del gambale è indicata sulla parte sinistra dello schermo. Quando si seleziona la funzione Ore trattamento paziente nel menù Opzioni (consultare la sezione Modifica delle opzioni a pagina 16), il tempo totale trascorso (in ore) viene indicato nella parte inferiore destra dello schermo. Stop 2h Ore trattamento paziente 13

20 2. Il gambale sezione piedi 1 è gonfiato a una pressione di 130 mmhg, con un tempo di avanzamento e stabilizzazione pari a 3 secondi. Durante il gonfiaggio, il simbolo del gambale sezione piedi è di colore nero: Stop 2h 3. Il gambale sezione piedi viene sgonfiato completamente. Entrambi i simboli dei gambali sono di colore grigio: Stop 2h 4. Il gambale sezione piedi 2 viene gonfiato a una pressione di 130 mmhg, con un tempo di avanzamento e stabilizzazione pari a 3 secondi. Durante il gonfiaggio, il simbolo del gambale sezione piedi è di colore nero: Stop 5. Il gambale sezione piedi viene sgonfiato completamente. Entrambi i simboli dei gambali sono di colore grigio: 2h 6. Il ciclo di gonfiaggi alternati riprenderà dalla fase 2 (di cui sopra) fino all interruzione della terapia. In caso di collegamento alla pompa di uno o due gambali per polpaccio (o per polpaccio/coscia), ciascun gambale sarà gonfiato a una pressione di 40 mmhg, con un tempo di avanzamento e stabilizzazione pari a 12 secondi. 14 Stop 2h

21 Interruzione della terapia Spegnimento della po mpa Allarmi In caso di collegamento alla pompa di un gambale sezione piedi e di un gambale per polpaccio (o per polpaccio/coscia), poiché i tempi di gonfiaggio e stabilizzazione per il gambale sezione piedi sono inferiori rispetto a quelli del gambale per polpaccio (o per polpaccio/coscia), vi sono delle variazioni nella sequenza di gonfiaggio: il gambale sezione piedi viene sempre gonfiato per due volte di seguito e, successivamente, viene gonfiato il gambale per polpaccio (o per polpaccio/ coscia). La sequenza è di seguito illustrata. Il primo gambale a essere gonfiato è sempre il gambale Gonfiaggio del gambale sezione piedi a una pressione di 130 mmhg. 2. Sgonfiaggio del gambale sezione piedi. 3. Nuovo gonfiaggio del gambale sezione piedi a una pressione di 130 mmhg. 4. Sgonfiaggio del gambale sezione piedi. 5. Gonfiaggio del gambale per polpaccio (o per polpaccio/ coscia) a una pressione di 40 mmhg. 6. Sgonfiaggio del gambale per polpaccio (o per polpaccio/coscia). 7. Il ciclo di gonfiaggi alternati riprenderà dalla fase 1 (di cui sopra) fino all interruzione della terapia. Per interrompere la terapia e impostare la pompa in modalità Standby, tenere premuto il pulsante Avvio/Arresto per circa 2 secondi fino alla comparsa della schermata relativa alla modalità Standby (consultare la sezione Schermate modalità Standby a pagina 11), quindi rilasciare il pulsante. La spia luminosa installata accanto al pulsante On/Off diventerà gialla e le spie posizionate sul lato anteriore della scocca si spegneranno. Se la pompa resta in modalità Standby: 1. Dopo 5 minuti, l intensità della retroilluminazione del display LCD si abbasserà. 2. Dopo ulteriori 15 minuti (20 minuti in totale), la pompa si spegnerà automaticamente. Collegando la pompa alla rete elettrica, la spia luminosa resterà di colore giallo, mentre si spegnerà in caso di scollegamento dalla rete elettrica. 1. Verificare che la terapia sia stata interrotta e che la pompa si trovi in modalità Standby (consultare la sezione Interruzione della terapia a pagina 15). 2. Tenere premuto il pulsante On/Off per circa 2 secondi fino allo spegnimento dello schermo LCD, quindi rilasciare il pulsante. Collegando la pompa alla rete elettrica, la spia luminosa resterà di colore giallo, mentre si spegnerà in caso di scollegamento dalla rete elettrica. Qualora fosse rilevata una condizione di errore, sul display della pompa Flowtron ACS 800 sarà visualizzato un 15

22 Modifica delle opzioni messaggio di avviso, accompagnato da un allarme visivo e acustico qualora l errore non venga corretto. 1. L avviso consiste in un messaggio di errore visualizzato sullo schermo LCD. Le spie luminose restano invariate e non viene emesso alcun allarme acustico. 2. Qualora l errore non venga corretto, l avviso sarà sostituito da un allarme acustico e visivo, che consiste in: Un messaggio di errore sullo schermo LCD. Le spie luminose sul lato anteriore della pompa diventano di colore rosso e iniziano a lampeggiare. Sarà emesso un allarme acustico che, se ignorato, aumenterà di tono e intensità. L avviso e l allarme acustico possono essere disattivati con le seguenti modalità: Verificando e correggendo l errore rilevato nel sistema, oppure Premendo il pulsante posizionato sotto Arresto per impostare la pompa in modalità Standby. Consultare la sezione Sezione 7, pagina 22 Risoluzione dei problemi per informazioni sugli allarmi, sulle possibili cause di errore e sulle azioni correttive richieste. Per modificare le opzioni di funzionamento della pompa, quest ultima deve trovarsi in modalità Standby. Se la pompa è in modalità Funzionamento, tenere premuto il pulsante posizionato sotto Arresto per 2 secondi, per impostare la modalità Standby. Sulla schermata relativa alla modalità Standby, premere il pulsante posizionato sotto Opzioni per visualizzare il menù Opzioni : Opzioni Volume allarme acustico Ore trattamento paziente Lingue Esci Le voci selezionate all interno del menù saranno evidenziate tramite una linea di contorno. Per selezionare un altra voce, premere il pulsante posizionato sotto le frecce su e giù. Per confermare la voce selezionata, premere il pulsante posizionato sotto il segno di spunta. Per uscire e tornare alla schermata Standby, selezionare e confermare la voce Esci all interno del menù. 1. Per modificare il volume dell allarme acustico: 16

23 Selezionare e confermare la voce Volume allarme acustico all interno del menù Opzioni ; sarà visualizzata la schermata Volume allarme acustico : Volume allarme acustico Seleziona max sonoro Seleziona min sonoro Indietro Esci Il segno di spunta che compare sul lato sinistro dello schermo indica che il volume dell allarme è impostato su Max sonoro. Utilizzare i pulsanti su e giù per regolare il volume. Per confermare il volume selezionato, premere il pulsante con il segno di spunta. A questo punto, il segno di spunta compare accanto alla voce selezionata. Per uscire e tornare alla schermata Standby, selezionare e confermare la voce Esci. Per impostare altre opzioni, selezionare e confermare la voce Indietro ; sarà visualizzato il menù Opzioni. 2. Impostazione Ore trattamento paziente. Se si seleziona la funzione Ore trattamento paziente, sul lato inferiore destro dello schermo LCD sarà visualizzata la durata complessiva della terapia durante l esecuzione della terapia stessa. Il valore indicato equivale al tempo trascorso a partire dal momento dell ultimo azzeramento tramite questa funzione. Per modificare le impostazioni: Selezionare e confermare la voce Ore trattamento paziente all interno del menù Opzioni ; sarà visualizzata la schermata Ore trattamento paziente : Ore trattamento paziente Mostra ore paziente Cancella ore trattamento Indietro Esci Ore di funzionamento Un segno di spunta a sinistra della voce Mostra ore paziente segnala che sul lato inferiore destro dello schermo LCD sarà visualizzata la durata complessiva della terapia durante l esecuzione della terapia stessa. Per modificare questa impostazione, utilizzare i pulsanti su e giù e accertarsi che sia selezionata la voce Mostra ore paziente, quindi premere il 17

24 pulsante con il segno di spunta per abilitare o disabilitare l opzione. La voce Ore di funzionamento indica il valore delle Ore trattamento paziente. Per azzerare il tempo trascorso indicato nella schermata Ore trattamento paziente (per esempio quando bisogna eseguire la terapia su un nuovo paziente), utilizzare i pulsanti su e giù per selezionare l opzione Cancella ore trattamento. Premere DUE VOLTE il pulsante con il segno di spunta per azzerare le Ore di funzionamento impostando il valore su In caso di selezione, la funzione Ore trattamento paziente sullo schermo LCD indicherà 0. Premere due volte il pulsante con il segno di spunta. Per uscire e tornare alla schermata Standby, selezionare e confermare la voce Esci. Per impostare altre opzioni, selezionare e confermare la voce Indietro ; sarà visualizzato il menù Opzioni. 3. Per modificare la lingua: Selezionare e confermare la voce Lingua all interno del menù Opzioni ; sarà visualizzata la schermata Lingua : EN - English ES - Espanõl FR - Français DE - Deutsch IT - Italiano Lingue Il segno di spunta che compare sul lato sinistro dello schermo indica che la lingua è impostata su Inglese. Utilizzare i pulsanti su e giù per modificare la lingua, per esempio FR - Français : L elenco delle lingue disponibili può variare a seconda della località, tuttavia esso comprende generalmente: EN - English ES - Español FR - Français DE - Deutch IT - Italiano NL - Nederlands PT - Português SV - Svenska NO - Norsk DA - Dansk 18

25 EN - English ES - Espanõl FR - Français DE - Deutsch IT - Italiano Lingue Per confermare la scelta della lingua Francese, premere il pulsante con il segno di spunta. Sarà visualizzata una nuova schermata in cui sarà indicata solo la lingua ( Francese ) selezionata. FR - Français Indietro Esci Lingue Per confermare la selezione della nuova lingua ( Francese ), premere il pulsante con il segno di spunta. A questo punto, il menù Opzioni sarà visualizzato nella nuova lingua ( Francese ): Volume alarme audio Compteur patient Langue Sortie Regolazione delle impostazioni: Per uscire e tornare alla schermata Standby, selezionare e confermare la voce Sortie. La pompa FlowtronACS 800 è configurata per fornire la terapia ideale per ciascuna tipologia di gambale e non richiede alcuna configurazione aggiuntiva da parte del personale medico o infermieristico. Laddove il personale medico ritenesse di dover modificare le impostazioni relative alla terapia per polpaccio o per polpaccio/coscia, è possibile modificare leggermente la pressione della pompa tramite un apposita schermata di manutenzione. Contattare la filiale ArjoHuntleigh più vicina per maggiori informazioni. L intervallo di pressione e i valori di pressione predefiniti per il gambale per polpaccio o per polpaccio/coscia sono riportati nella sezione Specifiche tecniche a pagina

26 5. Decontaminazione Si consiglia di seguire le procedure descritte di seguito, fermo restando che esse dovranno essere adattate alle direttive locali o nazionali (Decontaminazione dei dispositivi medicali) applicabili sia alle singole strutture sanitarie, sia al paese di utilizzo. In caso di incertezza, consultare uno specialista nella prevenzione delle infezioni. Il sistema Flowtron ACS 800 deve essere sempre decontaminato prima dell utilizzo su un altro paziente; in ogni caso, come avviene per tutti gli strumenti medicali riutilizzabili, è necessario eseguire regolarmente le operazioni di decontaminazione durante l utilizzo. AVVERTENZA Prima di eseguire la pulizia, interrompere l alimentazione della pompa, scollegando il cavo di alimentazione dalla rete elettrica. Indossare sempre indumenti protettivi durante le procedure di decontaminazione. Attenzione Non utilizzare soluzioni fenoliche, né composti o pagliette abrasive per il processo di decontaminazione, in quanto questi materiali possono danneggiare il rivestimento superficiale. Evitare di immergere le parti elettriche in acqua durante il processo di pulizia. Non spruzzare soluzioni detergenti direttamente sulla pompa. Non immergere i tubi di collegamento in acqua. Pulizia Disinfezione chimica Pulire tutte le superfici esposte e rimuovere eventuali residui organici con un panno imbevuto di detergente neutro e acqua. Prevenire l accumulo di acqua o soluzioni detergenti sulla superficie delle pompa. Si consiglia l'uso di un agente a rilascio di cloro, come l'ipoclorito di sodio, con una concentrazione di ppm di cloro (questo valore può variare da 250 ppm a ppm, a seconda della normativa locale e dello stato di contaminazione). Applicare la soluzione su tutte le superfici pulite, quindi strofinare con un panno inumidito con acqua e asciugare accuratamente. In alternativa, è possibile usare disinfettanti a base di alcol (concentrazione massima 70%). Accertarsi che il prodotto sia completamente asciutto prima di riporlo. Nel caso in cui si scegliesse di utilizzare un disinfettante alternativo fra i tanti disponibili, si consiglia di verificarne l'idoneità all'uso consultando il fornitore prima di procedere al suo impiego. Attenzione I gambali sono monouso, pertanto non possono essere puliti o riutilizzati. 20

27 6. Manutenzione ordinaria Sistema Flowtron ACS 800 Manutenzione Riparazione Periodo di manutenzione Pompa di Flowtron ACS 800 Assistenza, manutenzione e ispezione Etichette con i numeri di serie L'apparecchiatura è stata progettata in modo da non richiedere ulteriori interventi di manutenzione fra i periodi di manutenzione programmata. Su richiesta, ArjoHuntleigh può fornire ai clienti manuali per la manutenzione, elenchi dei componenti o altre informazioni, per consentire ai tecnici qualificati ArjoHuntleigh di riparare il sistema. ArjoHuntleigh consiglia di procedere alle operazioni di manutenzione sulla pompa FlowtronACS 800 ogni 12 mesi; tali operazioni devono essere eseguite da un tecnico ArjoHuntleigh autorizzato. Controllare tutti i collegamenti elettrici e il cavo di alimentazione per verificare che essi non siano eccessivamente usurati. Controllare i tubi di collegamento e i connettori per verificare che essi non siano danneggiati. Se si sono verificate situazioni anomale che possono aver danneggiato la pompa, ad esempio se questa è stata immersa in acqua o è caduta a terra, l'apparecchio deve essere consegnato a un centro di assistenza autorizzato. Il numero di serie della pompa è riportato sull'etichetta posizionata sul retro della scocca. Citare questo numero di serie quando si richiede un intervento di manutenzione. 21

28 7. Risoluzione dei problemi Qualora fosse rilevata una condizione di errore, sul display della pompa Flowtron ACS 800 sarà visualizzato un messaggio di avviso, accompagnato da un allarme visivo e acustico nel caso l errore non venga corretto. Avvisi L avviso visivo consiste in un messaggio di errore visualizzato sullo schermo LCD. Le spie luminose restano invariate e non viene emesso alcun allarme acustico. L avviso può essere rimosso con le seguenti modalità: Verificando e correggendo l errore rilevato nel sistema, oppure Premendo il pulsante posizionato sotto Arresto per impostare la pompa in modalità Standby. Allarmi Qualora l errore non venga corretto, l avviso sarà sostituito da un allarme acustico e visivo, che consiste in: Un messaggio di errore sullo schermo LCD. Le spie luminose sul lato anteriore della pompa diventano di colore rosso e iniziano a lampeggiare. Sarà emesso un allarme acustico che, se ignorato, aumenterà di tono e intensità. L allarme può essere disattivato con le seguenti modalità: Verificando e correggendo l errore rilevato nel sistema, oppure Premendo il pulsante posizionato sotto Arresto per impostare la pompa in modalità Standby. A titolo esemplificativo, le seguenti schermate (fatta eccezione per quelle relative a Batteria quasi scarica, Guasto dell apparecchiatura e Pompa surriscaldata) segnalano un errore rilevato sul gambale 1; saranno visualizzati messaggi di errore analoghi qualora fossero rilevati problemi sul gambale 2 (o su entrambi i gambali). Nel caso in cui le procedure di risoluzione dei problemi non ripristinino le normali prestazioni del sistema, interrompere immediatamente l uso del sistema e contattare l assistenza tecnica. Condizione Descrizione e azione correttiva Bassa Pressione Perdita nel gambale Sostituire gambale Stop Stop A B L avviso viene attivato dopo 4 cicli di gonfiaggio e segnala una perdita nel gambale 1 o nel relativo tubo di collegamento. La schermata A si alterna alla schermata standard della modalità Funzionamento. L avviso viene sostituito da un allarme dopo 10 cicli di gonfiaggio e segnala una perdita nel gambale 1 o nel relativo tubo di collegamento. La schermata A si alterna alla schermata B. Ispezionare il gambale e il tubo di collegamento per verificare che non siano presenti perdite. L avviso o l allarme sarà disattivato non appena la perdita sarà riparata. 22

29 Condizione Descrizione e azione correttiva Gambale bloccato/tubo piegato Tubo piegato Verificare gambale Stop Tubo piegato Gambale bloccato Stop A B C L avviso viene attivato dopo 3 cicli di gonfiaggio e segnala il blocco del gambale 1 o l attorcigliamento del tubo di collegamento. Le schermate A e B si alternano alla schermata standard della modalità Funzionamento. L avviso viene sostituito da un allarme dopo 10 cicli di gonfiaggio e segnala il blocco del gambale 1 o l attorcigliamento del tubo di collegamento. La schermata C si alterna alle schermate A e B. Ispezionare il gambale e il tubo di collegamento per verificare che questi non siano bloccati o attorcigliati. L avviso o l allarme sarà disattivato non appena la condizione di blocco o attorcigliamento sarà corretta. Stop Gambale rimosso Stop Gambale scollegato Connettere gambale Stop A B C Questo avviso viene attivato dopo un ciclo di gonfiaggio, laddove la pompa rilevi la rimozione di un gambale mentre essa è in modalità Funzionamento; la schermata segnala che il gambale 1 è stato rimosso. La schermata A si alterna alla schermata B. Questo avviso viene sostituito da un allarme dopo 10 cicli di gonfiaggio, laddove la pompa continui a rilevare l assenza di un gambale mentre essa è in modalità Funzionamento; la schermata segnala che il gambale 1 è stato rimosso. A questo punto la schermata B si alterna alla schermata C. Ricollegare o sostituire il gambale. L avviso o l allarme sarà disattivato non appena il gambale sarà ricollegato o sostituito. Stop 23

30 Condizione Batteria quasi scarica Collegare alla rete Descrizione e azione correttiva L allarme e l avviso Batteria quasi scarica sono attivati soltanto quando si utilizza la pompa con alimentazione da batteria (con rete elettrica scollegata). Muto Avvio Opzioni A Quando si attivano le schermate relative agli avvisi o allarmi Batteria quasi scarica, collegare la pompa alla rete elettrica per ricaricare la batteria e continuare la terapia. Muto Avvio Opzioni Collegare alla rete B C Se la pompa è in modalità Standby: L avviso viene attivato quando la carica residua nella batteria è inferiore al 15%. La schermata A si alterna alla schermata B. In questo caso non è possibile iniziare la terapia. Premendo il pulsante Avvio viene emesso un segnale acustico. Premere Muto per disattivare il segnale acustico. Collegare la pompa alla rete elettrica per disattivare l avviso e iniziare la terapia. Muto Stop Se la pompa è in modalità Funzionamento: Muto Stop Collegare alla rete D E L avviso viene attivato quando la carica residua nella batteria è inferiore al 15%. Viene emesso un segnale acustico e la schermata C si alterna alla schermata D. In questo caso, è possibile continuare la terapia. Premere Muto per disattivare il segnale acustico. Collegare la pompa alla rete elettrica per disattivare l avviso e continuare la terapia. Quando la carica residua nella batteria è inferiore al 10%, si attiva l allarme vero e proprio. La schermata E si alterna alla schermata F. In questo caso la terapia viene interrotta e l allarme non può essere disattivato. Collegare la pompa alla rete elettrica per disattivare l allarme e riprendere la terapia. F 24

31 Condizione Guasto dell apparecchiatura Descrizione e azione correttiva Questo allarme si attiva quando la pompa rileva un guasto interno. Il simbolo chiave sarà visualizzato in maniera permanete sullo schermo. La terapia viene interrotta. Spegnere la pompa. Contattare l'assistenza tecnica. Problema ai tubi di collegamento Problema tubi collegamento! A L avviso e l allarme Problema ai tubi di collegamento sono attivati quando la pompa rileva un anomalia nei tubi di collegamento. In entrambe le condizioni: Spegnere la pompa. Contattare l'assistenza tecnica. B Se la pompa è in modalità Standby al rilevamento del problema nei tubi di collegamento: Viene attivato un avviso. La schermata A si alterna alla schermata B e segnala che c è stato un problema sul tubo di collegamento 1. In questo caso, non è possibile avviare la terapia. Stop! Problema tubi collegamento! Stop C D Se la pompa è in modalità Funzionamento al rilevamento del problema nei tubi di collegamento: Viene attivato un allarme. La schermata C si alterna alla schermata D e segnala un problema sul tubo di collegamento 1. In questo caso, è possibile continuare la terapia. Quando l operatore arresta la pompa e la imposta in modalità Standby, l allarme viene sostituito nuovamente dall avviso in cui la schermata A si alterna alla schermata B, e viene segnalato un problema sul tubo di collegamento 1. In questo caso, non è possibile riprendere la terapia. 25

32 Condizione Descrizione e azione correttiva Richiede setup Richiede setup! A L avviso e l allarme Richiede setup sono attivati se la pompa rileva un anomalia nei tubi di collegamento. In entrambe le condizioni: Spegnere la pompa. Contattare l'assistenza tecnica. Richiede setup 1 B Se la pompa è in modalità Standby al rilevamento del problema nei tubi di collegamento: Viene attivato un avviso. La schermata A si alterna alla schermata B e segnala che c è stato un problema sul tubo di collegamento 1. In questo caso, non è possibile avviare la terapia. Richiede setup Richiede manutenzione Richiede setup Problema tubi collegamento! Stop Simbolo chiave : C D Se la pompa è in modalità Funzionamento al rilevamento del problema nei tubi di collegamento: Viene attivato un allarme. La schermata C si alterna alla schermata D e segnala un problema sul tubo di collegamento 1. In questo caso, è possibile continuare la terapia. Quando l operatore arresta la pompa e la imposta in modalità Standby, l allarme viene sostituito nuovamente dall avviso in cui la schermata A si alterna alla schermata B, e viene segnalato un problema sul tubo di collegamento 1. In questo caso, non è possibile riprendere la terapia. Il simbolo chiave riportato sul lato inferiore sinistro dello schermo indica che la pompa richiede un intervento di manutenzione. Generalmente, questa situazione si verifica allo scadere dell intervallo di manutenzione preconfigurato. In questo caso, è possibile continuare la terapia fino all effettivo intervento di manutenzione sull apparato. Contattare l'assistenza tecnica. 26

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro digitale Art. C033/150, C033/200, C033/300 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Guida all installazione

Guida all installazione Guida all installazione DSL37242440_guida V-MOS.indd 1 02/12/14 09:52 INTRODUZIONE Questa guida descrive le azioni utili per la rapida e autonoma installazione del Modem e il collegamento del tuo computer

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE MODEM VOCE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE MODEM VOCE GUIDA ALL INSTALLAZIONE MODEM VOCE EXE_148x210_DSL3708378B_V_IAD.indd 1 25/11/13 16.57 introduzione Questa guida descrive le attività utili per una rapida e autonoma installazione del Modem Voce e per

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento Bravo io tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento LEGENDA TASTI: ALT permette di cambiare la modalità di test tra alternatori e motorini di avviamento 12 24 serve per impostare il

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd.  (603) Manuale d Istruzioni Psicrometro Digitale Modello RH390 MAX MIN F C WBT Dew Point Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Psicrometro Digitale RH390 della Extech. Questo dispositivo misura

Dettagli

ROM Upgrade Utility (RUU)

ROM Upgrade Utility (RUU) ROM Upgrade Utility (RUU) Prima dell'aggiornamento verificare quanto segue 1. il cavo USB è collegato direttamente al PC; 2. le modalità Standby e Sospensione del PC sono disattivate; 3. Tutte le applicazioni

Dettagli

Capitolo 4 servizio batteria di base

Capitolo 4 servizio batteria di base Capitolo 4 servizio batteria di base Questo capitolo riguarda le principali procedure di manutenzione per una batteria, tra cui: accensione dell'unità; l'inserimento dell adattatore per la batteria; selezionamento

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC 353000 Modulo Tastiera Sfera Manuale installatore 04/16-01 PC 2 Modulo Tastiera Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali 5

Dettagli

Periferiche esterne. Guida per l'utente

Periferiche esterne. Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Pagina

Dettagli

MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM. guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32

MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM. guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32 MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32 INTRODUZIONE C Questa guida descrive le attività utili per una rapida installazione del Modem e per collegare il tuo telefono

Dettagli

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-M1 HD JPX-M1 HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2015 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07 2.1

Dettagli

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah Manuale 31890 SPECIFICHE Capacità: 5.200 mah Batteria: agli ioni di litio Ingresso: 5 V CC/1 A Uscita: 5 V CC/2,1 A Tempo di carica: circa 6 ore Durata

Dettagli

FORMULA 1 RACE MASTER

FORMULA 1 RACE MASTER FORMULA 1 RACE MASTER Manuale dell'utente Versione 1.0 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

PRO V2 A-105. Manuale (IT) PRO V2 A-105 Manuale (IT) 2 PRO V2 A-105 Collegamento dei sensori Lato posteriore : Magnetico / Infrarosso Temperatura 1 Pila (Tipo: CR2450) RPM (Alta sensibilità) RPM (Normale) Per sostituire la pila

Dettagli

Manuale T2. T2 Manuale d uso

Manuale T2. T2 Manuale d uso T2 Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.......... pag. 2 Descrizione del prodotto.... pag. 3 Configurazione.... pag. 3 Funzioni.... pag. 4 Dichiarazione Conformità.. pag. 5 Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI MANUALE UTENTE REGSOL50A REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI 12/24V-50 A (cod. REGSOL50A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa MANUALE ISTRUZIONI M077 è un prodotto di Lorenz spa legenda OD09016 (OROLOGIO SUBACQUEO MULTIFUNZIONE SPORT LCD) Profondità d immersione Temperatura Cronometro Retroilluminazione EL 5 allarmi sveglia

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed Manuale di Nero DriveSpeed Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero DriveSpeed e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

La certificazione di qualità del contatore

La certificazione di qualità del contatore La certificazione di qualità del contatore Il contatore elettronico ha superato tutte le prove di qualità e sicurezza previste dalla normativa vigente ed è conforme alle Direttive Comunitarie applicabili.

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

SD00TH Manuale di installazione

SD00TH Manuale di installazione 1 Descrizione Il data logger SD00TH è una sonda per la misura di temperatura e dell umidità relativa per interno, con funzionalità di registrazione dei rilevamenti effettuati. 2 Modalità di installazione

Dettagli

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE 20027816-20025920 rev. 05-2010 CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Verifiche tecniche 9101102931 XCAM01K ITALIANO Preparazione e pianificazione Prima di procedere

Dettagli

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente FATE Rilevatore di caduta per anziani Guida per l utente 1 Indice 1. Il sistema FATE COME SI USA IL SISTEMA FATE p.3 TIPI DI ALLARME INVIATI DAL SISTEMA FATE p.5 MESSAGGI DI AVVISO DEL TELEFONO CELLULARE

Dettagli

Programmatore Serie LED 100 VR

Programmatore Serie LED 100 VR Programmatore Serie LED 100 VR Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie LED a batteria. Il programmatore serie LED è dotato della tecnologia di programmazione

Dettagli

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI CITROËN INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI LEXIA PROXIA CD 29 DIREZIONE POST- VENDITA DOCUMENTAZIONE TECNICA FILIALI / DISTRIBUTORI VN CITROËN - Preparatore VN - Coordinatore Campagne RIPARATORI AUTORIZZATI

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Rilevatore digitale Art. 0387 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

Service Tool Istruzioni Utilizzo

Service Tool Istruzioni Utilizzo IT Service Tool Istruzioni Utilizzo 7603162-01 Indice 1 Pannello di comando...2 1.1 Descrizione...2 1.1.1 Significato dei simboli visualizzati...2 2 Impostazioni...3 2.1 Struttura del menu...3 2.2 Menu

Dettagli

q LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE! Contiene informazioni importanti sulla sicurezza. Unità display (Tipo LED) ISTRUZIONI ORIGINALI

q LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE! Contiene informazioni importanti sulla sicurezza. Unità display (Tipo LED) ISTRUZIONI ORIGINALI q LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE! Contiene informazioni importanti sulla sicurezza. Unità display (Tipo LED) ISTRUZIONI ORIGINALI DESCRIZIONE 1 1. Unità display (Tipo LED) E-BIKE SYSTEMS I sistemi

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

ATTENZIONE: Non smaltire il prodotto nei normali rifiuti domestici. Consegnalo al centro di raccolta per le apparecchiature elettroniche.

ATTENZIONE: Non smaltire il prodotto nei normali rifiuti domestici. Consegnalo al centro di raccolta per le apparecchiature elettroniche. Garanzia e assistenza Questo prodotto viene fornito con una garanzia di un anno per problemi riscontrati durante il normale utilizzo. L'utilizzo scorretto di Easi-Headset o l'apertura dell'unità renderanno

Dettagli

Guida alla stampa. Caricamento dei vassoi. Guida alla stampa. 1 Estrarre completamente il vassoio.

Guida alla stampa. Caricamento dei vassoi. Guida alla stampa. 1 Estrarre completamente il vassoio. Pagina 1 di 11 Guida alla stampa In questa sezione viene descritto come caricare il vassoio da 250 fogli, il vassoio da 550 fogli nonché l'alimentatore multiuso. Comprende inoltre informazioni sull'orientamento

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SPA2335

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo  SPA2335 Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo www.philips.com/welcome Domande? Contatta Philips SPA2335 Manuale utente Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

7IS Manuale di installazione ed uso

7IS Manuale di installazione ed uso 7IS-80191 Manuale di installazione ed uso Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è

Dettagli

MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS

MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS REGOLAZIONE A DISTANZA DEL GENERATORE A ULTRASUONI NEWTRON P5XS INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 AVVERTENZE... 2 Utilizzatori dell apparecchio... 2 Apparecchi interessati...

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida: MANUALEDISPLAYLCD-03 Materiali e colore: Il display LCD03 da 4, è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20

Dettagli

AX-3010H. Alimentatore switching multiuso. Manuale per l'uso

AX-3010H. Alimentatore switching multiuso. Manuale per l'uso AX-3010H Alimentatore switching multiuso Manuale per l'uso Il presente manuale deve essere conservato in un posto sicuro per futura consultazione. Il manuale contiene informazioni importanti sulla sicurezza

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA Il Presente documento ha lo scopo di riassumere alcune linee guida relative all utilizzo delle apparecchiature presenti nell Officina

Dettagli

Termometro Infrarosso 1000 C

Termometro Infrarosso 1000 C Doppio laser + Termocoppia tipo K Termometro Infrarosso 1000 C Modello : TM-969 Istruzioni d uso 1 / 7 TM-969_05/14 - Descrizione comandi Fig. 1 3-1 Tasto emissività 3-2 Tasto Giù 3-3 Display LCD 3-4 Tasto

Dettagli

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA DISPLAY GRAFICO 128x64 pixels ALIMENTAZIONE TRAMITE BATTERIA Li-Ion INTERNA RICARICABILE DURATA BATTERIA CIRCA 80 ORE DI FUNZIONAMENTO CONTINUO CON TUTTI I SENSORI COLLEGATI PREDISPOSIZIONE PER COLLEGAMENTO

Dettagli

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP 1. Viva voce... 2 2. Messa in attesa (funzione hold)...2 3. Disattivare il microfono (funzione mute)...2 4. Trasferimento di chiamata... 2 5. Conferenza (massimo

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva TM 41-001367-02 Rev 01 12.2012 Sommario Telefono Aastra 6725ip Lync..............................................................................

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso Lettore digitale MP3/WMA Guida all uso Denominazione e funzione dei tasti 1. Indicatore luminoso: Fisso = lettore acceso/riproduzione in pausa. Lampeggiante = in riproduzione. 2. Tasto per passare al brano

Dettagli

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Aspetto e dimensioni......3 2.1 Materiale e colori......3 2.2 Dimensioni display...3 3. Descrizione funzioni e pulsanti......4 3.1 Breve

Dettagli

N NORME OPERATIVE PER L IMPIEGO DI APPARECCHIATURE LASER DI CLASSE 3 e 4

N NORME OPERATIVE PER L IMPIEGO DI APPARECCHIATURE LASER DI CLASSE 3 e 4 N NORME OPERATIVE PER L IMPIEGO DI APPARECCHIATURE LASER DI CLASSE 3 e 4 Destinatari: Personale medico e sanitario U.O. di Oculistica REV. 0 Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Pag. 1 X CAMPO DI

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Congratulazioni! Lei possiede ora un cronometro HiTrax di TFA. In un solo strumento Lei ha un orologio, una sveglia, un cronometro e un timer. Può utilizzare

Dettagli

Manuale utente AA

Manuale utente AA Manuale utente AA 10.2016 Sommario Avvertenze generali... 3 Presentazione IrDA6000... 3 Collegamento IrDA6000 ai sistemi di pagamento Paytec... 4 Impostazione sul sistema Paytec... 4 Diagnostica... 5 Caratteristiche

Dettagli

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22 H22 Manuale utente Veltamat 4D Software H22 Contenuto del manuale Sezioni Introduzione 1 Il display 2 Tasto selezione modalità di funzionamento 3 Regolazione temperatura ambiente 4 Programma orario 5 Vantaggi

Dettagli

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE CON OTC D650 (INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE OTC PASSTHRU SU PC/LAPTOP E PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE) Info e Download

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI CITROËN INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI LEXIA PROXIA CD 31 DIREZIONE POST- VENDITA DOCUMENTAZIONE TECNICA FILIALI / CONCESSIONARI VN CITROËN - Preparatore VN - Coordinatore Campagne RIPARATORI AUTORIZZATI

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO CARICA BATTERIE PER SOCCORSO Manuale Istruzioni 1 x 15 2 x 15 CARICA BATTERIE SISTEMA 24V Dima di foratura 1 COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System

Dettagli

Manuale Istruzioni BL100i

Manuale Istruzioni BL100i Per la vostra sicurezza si prega di accendere il dispositivo BLINC prima di guidare Grazie per aver scelto il dispositivo Bluetooth BLINC BL100i! Questo manuale contiene una breve guida di utilizzo del

Dettagli

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking La ringraziamo per aver scelto PhotoTAN di Raiffeisen. Il dispositivo PhotoTAN di Raiffeisen può essere utilizzato per il

Dettagli

Messaggi del pannello frontale

Messaggi del pannello frontale Messaggi del pannello frontale Questo argomento include le seguenti sezioni: "Messaggi di stato" a pagina 4-32 "Messaggi di errore e di avvertenza" a pagina 4-33 Il pannello frontale della stampante fornisce

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO PER il controller per motori elettrici LPC conforme a EN12845

ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO PER il controller per motori elettrici LPC conforme a EN12845 ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO PER il controller per motori elettrici LPC conforme a EN12845 CAUTELA Per evitare rischi di INFORTUNI personali o danneggiamenti alle apparecchiature di controllo, LEGGERE IL

Dettagli

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne.

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Periferiche esterne Numero di parte del documento: 419462-061 Gennaio 2007 Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Sommario 1 Uso di una periferica USB Collegamento di una

Dettagli

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida 1. Operazione A. Accensione: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ blu inizia a lampeggiare. B. Spegnimento: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida ' fino a quando viene riprodotto

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti

Dettagli

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI Mod. ELB502 - Ed. 05/13 1-9 Copyright FabricaLab S.r.l. Sommario 1. REQUISITI NECESSARI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI APPLICATIVI... 3 2. IMPOSTAZIONI DEL

Dettagli

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager Guida per l'utente Introduzione La funzione Trovami/Seguimi consente di inoltrare una chiamata a un massimo di cinque destinazioni esterne

Dettagli

Spie SPIE E INDICATORI BATTERIA IN CARICA (ROSSA) FRENI (ROSSA) PROVA LAMPADINE MESSAGGIO DI AVVERTENZA CRITICA (COLORE ROSSO)

Spie SPIE E INDICATORI BATTERIA IN CARICA (ROSSA) FRENI (ROSSA) PROVA LAMPADINE MESSAGGIO DI AVVERTENZA CRITICA (COLORE ROSSO) R Spie SPIE E INDICATORI Non ignorare le spie o gli indicatori. Prendere gli opportuni provvedimenti non appena possibile. Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare lesioni gravi o letali,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 4 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 REGOLAZIONE DATA E ORA Prima di iniziare la programmazione, conviene programmare inizialmente il giorno e l ora corrente: Premere il tasto con

Dettagli

HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5

HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5 HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5 Italiano guida dell utente Entertainment way ARCHOS 605 : in vendita separamente MANUAL Indice? Contenuto della confezione...3 Connections...3 Descrizione della Helmet

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

Baby Cam Wireless a 2,4GHz con Monitor TFT da 2,4"

Baby Cam Wireless a 2,4GHz con Monitor TFT da 2,4 Guida rapida Baby Cam Wireless a 2,4GHz con Monitor TFT da 2,4" Modello: DENVER BC-241 www.denver-electronics.com www.facebook.com/denverelectronics I. Aspetto Telecamera Induzione fotosensibile Lente

Dettagli

Appuntatrice mod

Appuntatrice mod Appuntatrice mod. 400480 N matricola: 400480-001 Anno di Costruzione: 2009 Manuale Uso e Manutenzione Copyright Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, modificata, trascritta o tradotta

Dettagli