TABELLA 1 - Piano triennale di prevenzione della corruzione e dell'illegalità - Comune di Lecco MAPPA DELLE AREE SOGGETTE AL RISCHIO DI CORRUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TABELLA 1 - Piano triennale di prevenzione della corruzione e dell'illegalità - Comune di Lecco MAPPA DELLE AREE SOGGETTE AL RISCHIO DI CORRUZIONE"

Transcript

1 Aree di rischio Sottoaree/Processi Procedimenti A) ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE B) AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE C) PROVVEDIMENTI DESTINATARI PRIVI DI con catalogo degli inerenti processi e procedimenti, delle strutture organizzative competenti e delle normative di riferimento AREE DI RISCHIO COMUNI E OBBLIGATORIE ai sensi del Piano Nazionale Anticorruzione A.1 Reclutamento A.2 Progressioni di carriera B.1 Definizione dell'oggetto dell'affidamento B.2 Individuazione dello strumento/istituto per l'affidamento Strutture organizzative competenti Normative di riferimento Procedimento concorsuale per assunzione personale a tempo Sett. FIN - Serv. Risorse Umane e Legge n. 56/87 determinato e/o indeterminato Dirigenti Settori reclutanti il Assunzioni mediante liste Agenzia per l'impiego Legge n. 68/89 personale Assunzioni mediante mobilità esterna e comandi Art. 30 D.Lgs. 165/2001 Sistemi di valutazione dei dipendenti ai fini delle progressioni economiche di carriera: progressioni orizzontali, posizioni organizzative, alte Dirigenti di tutti i Settori Contratti collettivi e decentrati professionalità Incarichi professionali esterni di studio, consulenza e collaborazione ex D.Lgs.165/01 - Regolamento comunale per l'ordinamento degli Dirigenti di D.Lgs. 165/2001 uffici e dei servizi Incarichi a tempo determinato per funzioni dirigenziali e di supporto agli D.Lgs. N.267/2000 art Regolamento di ordinamento degli Sindaco - Serv. Risorse Umane Organi di governo ex D.Lgs. 267/2000 Uffici e dei Servizi Incarichi ai rilevatori per indagini statistiche Settore AGAP - Serv. Statistica D.Lgs. 267/2000 art varie Circolari Istat Progettazione dei lavori, e/o servizi, e/o forniture oggetto dell'affidamento D.Lgs. 163/2006 e DPR 207/2010 Programmazione dell'affidamento dell'appalto mediante il ricorso ad uno degli strumenti previsti dal D.Lgs. 163/2006 D.Lgs. n. 163/2006 B.3 Requisiti di di ordine generale e di qualificazione Indicazione requisiti prescritti D.Lgs. 163/2006, DPR n. 207/2010 e normative specifiche B.4 Requisiti di aggiudicazione Applicazione regime di verifica possesso requisiti prescritto dalla normativa Art. 48 D.Lgs. n. 163/2006 B.5 Valutazione delle offerte Applicazione meccanismi di valutazione prescritti Artt. 81 e ss D.Lgs. n. 163/2006 B.6 Verifica eventuale anomalia delle offerte Applicazione meccanismi di verifica prescritti Art. 87 D.Lgs. n. 163/2006 B.7 Procedure negoziate B.8 Affidamenti diretti B.9 Revoca del bando Procedure negoziate, da adottarsi solo nei casi rigorosamente prescritti Affidamenti diretti, da effettuarsi solo nei casi rigorosamente prescritti Revoca del bando, da effettuare solo nei casi rigorosamente prescritti At. 57 D.Lgs. n. 163/2996 D.Lgs. 163/2006 e Regolamento Comunale per l'affidamento in economia di lavori servizi e forniture Bando e norme specifiche B.10 Redazione del cronoprogramma Redazione cronoprogramma, ai sensi della normativa vigente Settore LP Art. 42 DPR n. 207/2010 B.11 Varianti in corso di esecuzione del contratto B.12 Subappalto TABELLA 1 - Piano triennale di prevenzione della corruzione e dell'illegalità - Comune di Lecco MAPPA DELLE AREE SOGGETTE AL RISCHIO DI CORRUZIONE A.3 Conferimento di incarichi di collaborazione B.13 Utilizzo di rimedi di risoluzione delle controversie alternativi a quelli giurisdizionali durante la fase di esecuzione del contratto Ricorso alle varianti, da effettuarsi solo nei casi tassativamente prescritti Applicazione delle procedure previste in materia di subappalto dalla vigente normativa Utilizzo e applicazione regole degli istituti alternativi previsti dalla normativa vigente Artt. 114 e 132 D.Lgs. n. 163/2006 Art. 118 D.Lgs. n. 163/2006 Artt. 239 e ss D.Lgs. n. 163/2006 Rilascio agibilità edilizia Settore APST - Serv. Edilizia LR 12/2005 C.1 Agibilità edilizia e autorizzazione paesaggistica Rilascio autorizzazione paesaggistica Privata LR 12/2005, D. Lgs 42/2004, DPR 139/2010 C.2 Nulla Osta Nulla Osta per competizioni sportive su strada Settore ECS - Serv. Sport D.Lgs. 285/92 C.3 Autorizzazioni per circolazione disabili e per Autorizzazioni per circolazione/parcheggio disabili D. Lgs. 285/92 Polizia Locale accessi a ZTL (non onerose) Autorizzazioni per accessi a ZTL art.7 D.Lgs.285/92 - ordinanza istitutiva ZTL C.4 Concessione in uso spazi elettorali Concessione spazi elettorali Settore AGAP Serv. Elettorale Legge n.212/1955 C. 5 Riconoscimento cittadinanza italiana Riconoscimento cittadinanza italiana Settore AGAP Serv. Demografici L. 91/92 - Circolare Ministero Interno K 28.1 dell'8/04/1991

2 D) PROVVEDIMENTI DESTINATARI CON D.1 Contributi a persone fisiche D.2 Contributi a persone giuridiche e associazioni riconosciute e non D.3 Atti abilitativi all'attività edilizia: permessi di costruire D.4 Ammissione a servizi alla persona D.5 Assegnazione alloggi D.6 Autorizzazioni attività commerciali Concessione dell'assegno per il nucleo familiare (almeno tre figli minori) D.M. 452/2000 Invio atti all INPS Settore FSP In base a relazione sociale - Regolamento per l erogazione di Contributo per soggetti indigenti interventi di assistenza economica - Deliberazione di C.C. 43/2007 Erogazione provvidenze a studenti scuole primarie e secondarie di I grado Settore ECS L.R. 19/2007 Fornitura gratuita di libri di testo studenti scuola primaria D.l.g.s. 297/94 D.M. 42/2012 Contributi per il pagamento del canone locazione Settore LP L. 431 del , art. 11 commi 7 e 8. Annualmente la regione Lombardia, con DGR, indice il Bando per l'assegnazione dei contributi, fissandone i criteri Concessioni, contributi, agevolazioni economiche e patrocini Settore FSP - Settore ECS Regolamento comunale per la concessione di patrocini, contributi e agevolazioni Erogazione di provvidenze agli Istituti scolastici a seguito di delega e affidamento di funzioni Settore ECS - Servizio Istruzione Regolamento comunale Assegnazione contributi ad Associazione Scuole dell'infanzia non Statali Settore ECS Convenzione tra Comune e Associazione Scuole Infanzia non Statali di Lecco Permessi di costruire: istruttoria tecnica ai fini dell'ammissibilità degli interventi e rilascio permessi Sett. APST - Serv. Edilizia Privata L.R. 12/2005 Ammissione ai servizi educativi ed integrativi Settore ECS Regolamenti Verifica delle richieste dei dirigenti scolastici e predisposizione dei prospetti di ore riconosciute per ogni alunno Settore ECS - Servizio SAR L.R. 31/80- l. 104/92 e s.m.i. Ammissione al Servizio Refezione Settore ECS L. 112 del 1998 Ammissione ai servizi per la prima infanzia Asili Nido Arcobaleno" e "L Arca di Noè : regolamento comunale approvato con delibera CC N. 27 e 76/2007 Centro Prima Infanzia Floridò: regolamento comunale approvato con delibera CC n. 64/2011 Centro per le Famiglie Dire, Fare, Giocare.. : regolamento approvato con delibera CC N. 76/2007 Modificati con delibera CC n. 1 del Ammissione ai servizi comunali per la disabilità CSS "Casa l'orizzonete": regolamento comunale approvato con delibera CC N. 7/2006; Carta dei Servizi approvata con Determinazione Dirigenziale n. 694/2012 CDD "La casa di Stefano": Carta dei Servizi approvata con Determinazione Dirigenziale n. 896/2012 Procedure territoriali approvate dal Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci allargato ai Presidenti delle Assemblee Distrettuali e alla Provincia di Lecco in data 05/02/2013 Regolamento comunale per l'accesso al servizio di Assistenza Servizio di assistenza domiciliare domiciliare approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del Accesso alle opportunità ed ai sostegni di carattere sociale Sett. FSP - Servizio Sociale Relazione sociale Assegnazione di diverso alloggio (cambio alloggio) Decadenza o revoca dall'assegnazione di alloggi Autonoleggi-taxi-autorimesse e parcheggi: Taxi, Noleggio, conducente di autobus e Collaudo autovetture. Sett. FSP Sett.FSP L.R. n. 27 del 04/12/2009 R.R. n. 1 del 10/02/2004 L n. 21 Autorizzazioni cartelli pubblicitari D.Lgs n. 285 Commercio ambulante: rilascio autorizzazione e concessione posteggio commercio ambulante con posto fisso ( Tip. A) L.R. 6/ D.Lgs. 114/98 Settore AGAP Serv SUAP Commercio in sede fissa: Autorizzazione di nuove aperture, trasferimenti e ampliamenti oltre 2500 mq di vendita L.R. 6/2010 Commercio in sede fissa: Autorizzazione di nuove aperture, trasferimenti e ampliamenti oltre 2500 mq di vendita L.R. 6/2010 Edicole: Autorizzazione apertura nuove edicole D.Lgs. 170/2001 Edicole: Trasferimento edicole D.Lgs. 170/2001

3 D) PROVVEDIMENTI DESTINATARI CON D.7 Agibilità per manifestazioni temporanee Agibilità per manifestazioni temporanee Art. 80 TULPS D.8 Autorizzazioni per apertura locali di Autorizzazioni per apertura locali di pubblico spettacolo Settore AGAP - Serv. Pubblici Att. 86 TULPS pubblico spettacolo Spettacoli D.9 Autorizzazioni per mestieri girovaghi, Autorizzazioni mestieri girovaghi, allestimento di un circo Artt. 68 e 69 TULPS allestimento circo D.10 Autorizzazioni lavori stradali di terzi Autorizzazione per lavori sottosuolo Enti Autorizzazioni lavori stradali eseguiti da terzi Occupazioni suolo pubblico Settore LP Dlgs. 285/92 - Regolamento comunale DPR 507/93 - D Lgs. 285/92 D.11 Concessioni in uso D.12 Attribuzione rimborsi D.13 Autorizzazione dei dipendenti all'assunzione di incarichi extra-istituzionali Concessione suolo pubblico per manifestazioni temporanee Settore AGAP - Serv. SUAP DPR 507/93 - D Lgs. 285/92 Commercio ambulante: concessione posteggio con posto fisso (tipo A) Concessione utilizzo palestre Settore ECS - Serv. Sport Regolamento comunale Concessione utilizzo spazi comunali per manifestazioni e attività culturali, sportive e di tempo libero Sett. ECS Regolamenti comunale Concessioni temporanee su patrimonio indisponibile Art. 828 c.c. Concessione in uso immobili e spazi comunali Settore FIN - Serv. Patrimonio L. 392/78 e L. 431/98 - Tit. III libro IV c.c. - Regolamenti comunali Concessioni cimiteriali Settore AGAP - Serv. Necroscopico Regolamento di Polizia mortuaria Gestione rimborsi tributari Settore FIN - Serv. Tributi Regolamenti comunali Gestione rimborsi per assenze asilo-nido Settore FSP Asili Nido Arcobaleno" e "L Arca di Noè : regolamento comunale approvato con delibera CC N. 27 e 76/2007 Modificati con delibera CC n. 1 del Gestione delle autorizzazione dei dipendenti all'assunzione di incarichi extra-istituzionali Regolamento comunale

4 Aree di rischio Sottoaree/Processi Procedimenti E) ATTI AUTORITATIVI F) ESECUZIONE E CONTROLLO DEI CONTRATTI E DEGLI APPALTI Strutture organizzative competenti Normative di riferimento E. 1 Espropri Espropri Settore LP D.P.R. n. 327 del 08/06/2001 Te T.U, Legge Regionale n. 3/2009, disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione E.2 Occupazione d'urgenza e lavori D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. - D.P.R. n. 207/2010 Occupazione d'urgenza e lavori somma urgenza per pubblica incolumità Serv. Protezione Civile somma urgenza per pubblica incolumità L. 225/92 - D.Lgs 267/2000 Sett. AGAP - Serv. Protezione Ordinanze contingibili ed urgenti pubblica incolumità E.3 Ordinanze Civile L. 225/92 - D.Lgs 267/2000 Ordinanze traffico Sett. LP - Serv. Viabilità Codice della Strada D.Lgs. 285/92 F.1 Verifica del corretto adempimento dei contratti Controlli tecnico-amministrativi e gestionali circa la corretta esecuzione e degli appalti dei contratti Contratti e Capitolati F.2 Liquidazione e pagamento degli oneri relativi ai Adempimenti tecnici, amministrativi e finanziari prescritti per dar corso ai contratti e agli appalti pagamenti contrattuali Contratti, Capitolati, specifiche normative vigenti F.3 Applicazione penali in materia di contratti e appalti AREE DI RISCHIO ULTERIORI mappate dal Comune di Lecco Gestione procedimento sanzionatario amministrativo derivante da controlli delle gestioni e degli obblighi contrattuali dei servizi affidati in appalto Capitolati e contratti G.1 Controllo autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rilasciate da soggetti interni ed esterni Controllo delle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rilasciate da soggetti interni ed esterni D.P.R. 445/2000 G) ESECUZIONE VERIFICHE E CONTROLLI IN ALTRI AMBITI DELLA ATTIVITA' COMUNALE G.2 Verifica comunicazioni e SCIA su attività artigianali, commerciali,turistiche e produttive G.3 Morosità/evasione/applicazione sanzioni Attività di acconciatori, estetisti, tatuaggio, piercing L. 174/2005 Attività ricettive di albergo, casa vacanze, residence, affittacamere, agriturismi L.R. 15/97 Autonoleggi-taxi-autorimesse: autorimessa per autoveicoli DPR 481/2001 Autonoleggi-taxi-autorimesse: autonoleggio senza conducente DPR 480/2001 Commercio ambulante: commercio ambulante itinerante (Tip. B) DM 05/09/1994 Commercio ambulante: Subentro nelle attività commerciali su areea pubblica Commercio in sede fissa: comunicazione di nuove aperture, trasferimenti, ampliamenti fino a 250 mq. di vendita Commercio in sede fissa: comunicazione di subentro nel commercio in sede fissa Settore AGAP Serv. SUAP Edicole: Comunicazione subingresso edicole D.Lgs. 170/2001 Edicole: Trasferimento edicole D.Lgs. 170/2001 Forme speciali di vendita: commercio elettronico, spacci interni, vendita per corrispondenza, commercio on line, vendita al domicilio del consumatore Giochi leciti e sale giochi TULPS Impianti di distribuzione di carburanti L.R. 6/2010 Manifestazioni temporanee senza strutture TULPS Punti vendita non esclusivi di giornali e riviste D.Lgs. 170/2001 Somministrazione di alimenti e bevande in locali pubblici e privati, riservati ad una cerchia determinata di persone (circoli, discoteche, musei, mense aziendali, ecc) Controllo evasione fiscale e tributaria Sett. FIN - Serv. Tributi DPR 235/2001 e regolamento comunale C.P. e normative speciciche in materia fiscale, D.Lgs. 504/1992, D.Lgs. 201/2011 Controllo evasione obbligo scolastico Sett. FSP e Sett. ECS L. 53/03 e successive modifiche ed integrazioni Rilevazione morosità utenti servizi comunali Tutti Settori gestori di servizi (eccetto per servizi esternalizzati in concessione) D.Lgs. 267/2000 e normative di settore

5 H) GESTIONE SEGNALAZIONI E RECLAMI I) PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO L) REGISTRAZIONI E RILASCIO CERTIFICAZIONI M) SICUREZZA URBANA E POLIZIA LOCALE H.1 Gestione segnalazioni e reclami Ricevimento e registrazione segnalazioni e reclami Verifica segnalazioni e reclami Adozione provvedimenti conseguenti e invio risposte ai segnalanti Dirigenti di tutti i Settori e Direttore Unità apicale Rete dei servizi di comunicazione e partecipazione Misure organizzative interne I.1 Verifica comunicazioni e segnalazioni concernenti l'attività edilizia (SCIA, DIA) SCIA/DIA in materia edilizia: registrazione, esame e controllo L.R. 12/2005 I.2 Gestione degli abusi edilizi Gestione degli abusi edilizi L. 47/85 I.3 Ricevimento del pubblico per pratiche edilizie Ricevimento del pubblico per pratiche edilizie Settore APST - Serv. Edilizia Misure organizzative interne Privata I.4 Gestione segnalazioni e reclami su pratiche L.R. 12/ Piano Territoriale di Coordinamento Gestione segnalazioni e reclami su pratiche edilizie edilizie della Provincia di Lecco I.5 Gestione accesso agli atti inerenti pratiche edilizie Gestione accesso agli atti inerenti pratiche edilizie L.R. 12/2005 I.6 Piani urbanistici attuativi Piani urbanistici attuativi Sett. APST - Servizio Piani L.R. 12/2005 I.7 Piano di Governo del Territorio Piano di Governo del Territorio attuativi - SIT - Ufficio di Piano L.R. 12/2005 L.1 Elettorale Iscrizione e cancellazione dalle liste elettorali Settore AGAP Ser.Elettorale D.P.R.223/67 Accertamenti residenze e in materia anagrafica Sett. AGAP - Serv. Demografici D.P.R. 223/89 Cancellazione per irreperibilità Sett. AGAP - Serv. Demografici D.P.R. 223/89 L.2 Registro popolazione M.1 Gestione della centrale operativa e della videosorveglianza del territorio Emigrazione all'estero di cittadino italiano Sett. AGAP - Serv. Demografici D.P.R.223/89 Immigrazione dall'estero di cittadini stranieri Sett. AGAP - Serv.Demografici D.P.R.323/ L.470/ D.P.R.223/89 Rilascio carte d'identità Sett. AGAP - Serv.Demografici Trasferimento di residenza all'interno del Comune Sett. AGAP - Serv.Demografici R.D. 773/1931 Trasferimento di residenza da altro comune Sett. AGAP - Serv.Demografici D.P.R.223/ L.35/2012 Gestione della centrale operativa e della videosorveglianza del territorio L.40/ D.P.R.223/ L.189/2002- D.Lgs.30/ L.35/2012 L. 241/90 - L.R n. 4 - L. 65/86 - Normative specifiche in materia di sicurezza urbana M.2 Presidio e controllo del territorio Presidio e controllo del territorio L. 241/90 - D.Lgs. 285/92 - L.R n. 4 - L. 65/86 - M.3 Gestione infortunistica stradale Gestione infortunistica stradale Dlgs. 285/92 M.4 Gestione segnalazioni in ambito di segnaletica Gestione segnalazioni in ambito di segnaletica stradale stradale L. 241/90 - D.Lgs 285/92 C.P. M.5 Controlli edilizi Controlli edilizi Norme in materia di ambiente-edilizia - C.P. - L.689/81 - L.R. n.12/2005 M.6 Controllo del mercato, degli esercizi commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi M.7 Controlli Ambientali Controlli Ambientali Controllo del mercato, degli esercizi commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi M.8 Accertamenti relativi alla residenza Accertamenti relativi alla residenza DPR 223/89 M.9 Gestione dell iter dei verbali per infrazioni al codice della strada M.10 Ricevimento pubblico Ricevimento pubblico Polizia Locale Gestione dell iter dei verbali per infrazioni al codice della strada D.Lgs. 285/92 Normative specifiche in materia di commercio Normative specifiche in materia di ambiente-edilizia - C.P. - L.689/81 Leggi e Regolamenti e normative specifiche in materia riguardanti le diverse fattispecie

B.16 Pubblicazione del bando e gestione delle informazioni complementari Pubblicazione del bando e di tutte le informazioni complementari

B.16 Pubblicazione del bando e gestione delle informazioni complementari Pubblicazione del bando e di tutte le informazioni complementari Aree di rischio Sottoaree/Processi Procedimenti A) ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE B) CONTRATTI PUBBLICI TAB. 1 - Primo Aggiornamento Piano triennale di prevenzione corruzione e illegalità 2016/2018

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE Polizia Amministrativa e Commercio ATTIVITA TEMPISTICA PROCEDIMENTO entro la data Verifica regolarità contributiva commercio prevista dalla su aree pubbliche

Dettagli

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1 PROSPETTO RIEPILOGATIVO DI ISTRUTTORIA TITOLI EDILIZI, PIANI ATTUATIVI, ATTESTAZIONI E CERTIFICAZIONI IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA E ALTRA AUTORIZZAZIONI Attestazioni, certificazioni, dichiarazioni

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali COMANDO POLIZIA LOCALE AIRUNO/BRIVIO/IMBERSAGO UFFICIO: - POLIZIA LOCALE RESPONSABILE UNICO DEL SERVIZIO: Comm. Agg. Della Corte Antonio mail: comandante@comune.brivio.lc.it

Dettagli

UFFICIO SUAP ATTIVITA REQUISITI SOGGETTIVI REQUISITI OGGETTIVI CRITERI DI CONTROLLO MODALITA DI CONTROLLO

UFFICIO SUAP ATTIVITA REQUISITI SOGGETTIVI REQUISITI OGGETTIVI CRITERI DI CONTROLLO MODALITA DI CONTROLLO UFFICIO SUAP ELENDO DELLE TIPOLOGIE DI CONTROLLO CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE IN RAGIONE DELLA DIMENSIONE E DEL SETTORE DI ATTIVITA IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI EX ART. 25 DEL D.LGS n 33/2013,

Dettagli

Codice identificativo procedimenti/attività A0017 A0018. Contributo per famiglie indigenti A0026 Servizio Sociale e Sanità

Codice identificativo procedimenti/attività A0017 A0018. Contributo per famiglie indigenti A0026 Servizio Sociale e Sanità truttura organizzativa atti (/N) Erogazione provvidenze studenti scuole elementari medie e superiori A0017 ervizio Pubblica istruzione e ervizi D.G.R.T. 494/12 Fornitura gratuita di libri di testo studenti

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A

C O M U N E DI O P E R A Documento informativo redatto ai sensi di quanto disposto dal D. D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche

Dettagli

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria ALLEGATO A S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria Approvato con deliberazione CC n. 9 del 21.01.2016 DESCRIZIONE ATTI EDILIZIA ATTIVITA' PRODUTTIVE Spese di istruttoria (in Euro) Provvedimento

Dettagli

Codice identificativo procedimenti/attività A0017 A0018. Concessione dell'assegno di maternità A0021. Concessione di contributi scanso sfratto A0024

Codice identificativo procedimenti/attività A0017 A0018. Concessione dell'assegno di maternità A0021. Concessione di contributi scanso sfratto A0024 truttura atti (/N) Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica del destinatario con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario Erogazione provvidenze studenti scuole elementari medie

Dettagli

SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO termine (giorni) responsabile

SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO termine (giorni) responsabile SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO N termine (giorni) modulistica e informazioni Effettivo Di legge 1 Contratti cimiteriali 30 30 Responsabile del Servizio Richiesta del privato Contratto di

Dettagli

Parte III Analisi del rischio

Parte III Analisi del rischio Parte III Analisi del rischio 82 83 1. Analisi del rischio A norma della Parte II, Capitolo 3 - Gestione del rischio, si procede all analisi ed alla valutazione del rischio del concreto verificarsi di

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012) Approvato con delibera della G.M. n.27 del 26/3/2013. Piano triennale di prevenzione della corruzione

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA TIPO DI ATTO (RICHIESTA) EURO MODALITA VERSAMENTO Ricerca d archivio a pratica 20,00 AL DEPOSITO DELL ISTANZA Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): DA 1

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa UFFICIO COMMERCIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO: SEGRETARIO COMUNALE ISPETTORE

Dettagli

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore IV - Servizi e Lavori Pubblici - Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore IV - Servizi e Lavori Pubblici - Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa Responsabile dei provvedimenti: Ing. Barbara Dall'Agata Tel. 0543-469237 - e-mail: dallagata.b@comune.bertinoro.fc.itprotocollo@pec.comune.bertinoro.fc.it Responsabile dei procedimenti: Dr.ssa Bruna Sansoni

Dettagli

Settore ASSETTO DEL TERRITORIO

Settore ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio: Sportello Unico Attività Produttive Settore ASSETTO DEL TERRITORIO N PROCEDIMENTO 1 Apertura/Subingresso - esercizi di vicinato (superficie di vendita fino a mq 250), commercio elettronico, spacci

Dettagli

Nome del soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia

Nome del soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia 1 Verifica e rilascio autorizzazione parcheggio disabili IV Locale Locale vedi link 20 giorni Richiesta di parte 2 Verifica e rilascio autorizzazione passo carrale IV Locale Locale vedi link 30 giorni

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.)

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) CITTA DI TURSI Provincia di Matera SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) DIRITTI DI ISTRUTTORIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 01 del 22.02.2014 CITTA DI TURSI Provincia

Dettagli

Per la valutazione delle aree di rischio è stata utilizzato la metodologia indicata nell allegato 5 del Piano nazionale anticorruzione.

Per la valutazione delle aree di rischio è stata utilizzato la metodologia indicata nell allegato 5 del Piano nazionale anticorruzione. ALLEGATO A) al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015-2017 approvato con DGC 3 del 28/01/2015 Per la valutazione delle aree di rischio è stata utilizzato la metodologia indicata nell allegato

Dettagli

Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO

Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO Fabbricati Residenziali Nuove costruzioni (per unità abitativa) 2 Ristrutturazione con cambio unità

Dettagli

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 0 Comune di Valenza Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2 Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DELPERSONALE (PROCESSI

Dettagli

COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI NEL COMUNE DI MARZIO (VA)

COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI NEL COMUNE DI MARZIO (VA) TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI NEL COMUNE DI MARZIO (VA) Art. 32, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Art. 32, comma 2, lett. b del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Le pubbliche amministrazioni,

Dettagli

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: UFFICIO PERSONALE SELEZIONE E RECLUTAMENTO PERSONALE/ MOBILITA' TRA ENTI

Dettagli

STRUTTURA ORGANIZZATIVA S.U.A.P. convenzionato

STRUTTURA ORGANIZZATIVA S.U.A.P. convenzionato STRUTTURA ORGANIZZATIVA S.U.A.P. convenzionato Procedimento amministrativo L ESERCIZIO DEL PUBBLICHE TIPOLOGIA A L ESERCIZIO DEL PUBBLICHE TIPOLOGIA B CONCESSIONE POSTEGGIO NEI MERCATI STAGIONALE ALL ESERCIZIO

Dettagli

1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno.

1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. N. SETTORE PROCEDIMENTO 1)RESPONSABILE ATTO FINALE 2)RESPONSABILE PROCEDIMENTO ALTRE U.O/ENTI INTERNI ED ESTERNI COINVOLTI NELL ISTRUTTORIA TERMINE PROCEDIMENTO 1 Esercizi di vicinato 2 Medie strutture

Dettagli

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE. ORGANO RESPONSABILE ADOZIONE ATTO FINALE Responsabile del settore. Responsabile Settore I

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE. ORGANO RESPONSABILE ADOZIONE ATTO FINALE Responsabile del settore. Responsabile Settore I SETTORE I AFFARI GENERALI AFFARI LEGALI - PUBBLICA ISTRUZIONE D.SSA PAOLA ORO email p.oro@farainsabina.gov.it tel 07652779303 Pec_affarigenerali@pec.farainsabina.gov.it PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale SUAP Responsabile: Com. Domenico Salvatore Ferrara

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale SUAP Responsabile: Com. Domenico Salvatore Ferrara Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale SUAP Responsabile: Com. Domenico Salvatore Ferrara Servizio DEL Apertura / trasferimento sede / ampliamento superficie / sub ingresso in esercizio

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico Servizio Attività Produttive REPORT 2012

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico Servizio Attività Produttive REPORT 2012 COMUNE DI TREVISO Settore Sportello Unico Servizio Attività Produttive REPORT 212 Le tabelle ed i grafici che seguono rappresentano i dati indicativi dell'attività istituzionale, quantificabile, del Servizio

Dettagli

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI CENESELLI (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI N. OGGETTO SERVIZIO RISORSE UMANE

Dettagli

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE Struttura organizzativa competente Segnaletica stradale termine di Procedimento conclusione Accesso ai documenti amministrativi Adozione Ordinanze per segnaletica stradale

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE Servizio Procedimenti Attività Responsabile procedimento Normativa

Dettagli

SUAP I GELSI DEI COMUNI DI ALZATE BRIANZA, ANZANO DEL PARCO, ALSERIO, BRENNA, LURAGO D ERBA, MERONE E MONGUZZO

SUAP I GELSI DEI COMUNI DI ALZATE BRIANZA, ANZANO DEL PARCO, ALSERIO, BRENNA, LURAGO D ERBA, MERONE E MONGUZZO SUAP I GELSI DEI COMUNI DI ALZATE BRIANZA, ANZANO DEL PARCO, ALSERIO, BRENNA, LURAGO D ERBA, MERONE E MONGUZZO Piazza Municipio n. 1 22040 ALZATE BRIANZA (CO) Tel. 031/6349306 031/6349323 031/6349322 -

Dettagli

TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (artt.2, 4 e 5 del regolamento comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 62 del 18/05/2010 schede di settore contenenti la

Dettagli

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N 2 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL'ORDINE DI BENEVENTO ( )

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N 2 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL'ORDINE DI BENEVENTO ( ) TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N 2 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL'ORDINE DI BENEVENTO (2015-2017) La tabella seguente riporta le misure di prevenzione utili a ridurre la probabilità che il rischio

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013)

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013) ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013) Procedimenti Servizio Edilizia Privata Breve descrizione procedimenti e riferimenti normativi Unità organizzativa responsabile

Dettagli

SERVIZI ALLE IMPRESE AUTORIZZAZIONE ENTRO IL AUTORIZZAZIONE E CONTESTUALE CONCESSIONE DEL POSTEGGIO.

SERVIZI ALLE IMPRESE AUTORIZZAZIONE ENTRO IL AUTORIZZAZIONE E CONTESTUALE CONCESSIONE DEL POSTEGGIO. SERVIZI ALLE IMPRESE IN SEDE FISSA: ESERCIZI DI VICINATO (APERTURA, AMPLIAMENTO, RIDUZIONE, SUBINGRESSO E CESSAZIONE ATTIVITA') IN SEDE FISSA: MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (APERTURA, AMPLIAMENTO) ART. 18

Dettagli

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA Allegato A) S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA TIPOLOGIA RILASCI (NUOVE APERTURE) RINNOVI VARIAZIONI TRASFERIMENTI SUBINGRESSI ACCONCIATORE BARBIERE ESTETISTA

Dettagli

Notifica Sanitaria (Reg. CE n. 852/2004) con ricevuta diritti ASL - SUAP

Notifica Sanitaria (Reg. CE n. 852/2004) con ricevuta diritti ASL - SUAP DENOMINAZIONE OGGETTO ADEMPIMENTI SANITARI Notifica Sanitaria (Reg. CE n. 852/2004) Comunicazione sanitaria per produzione, preparazione, confezionamento, deposito distribuzione, trasporto sostanze alimentari

Dettagli

Unita organizzativa responsabile polizia municipale Responsabile: Fornara Giorgio telefono: e mail:

Unita organizzativa responsabile polizia municipale Responsabile: Fornara Giorgio telefono: e mail: Unita organizzativa responsabile polizia municipale Responsabile: Fornara Giorgio telefono: 0163 80140 e mail: poliziacavallirio@libero.it Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

SERVIZIO Attività Produttive - Sede: Via Carmine, 1 Telefono 0923/ / Fax 0923/ PEC

SERVIZIO Attività Produttive - Sede: Via Carmine, 1 Telefono 0923/ / Fax 0923/ PEC Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: 82001410818 P.IVA: 00257580811 www.comune. -----===ooo===----- Settore III - SERVIZI ALLA CITTA ED AL TERRITORIO Servizio Edilizia e Attività Sportello

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO SEGRETERIA 1 ACCESSO AGLI ATTI SENZA ISTRUTTORIA 2 ACCESSO AGLI ATTI CON ISTRUTTORIA 3 CONVOCAZIONE DELLA

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI/CONTABILI/AFFARI GENERALI/PRODUTTIVI allegato 2

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI/CONTABILI/AFFARI GENERALI/PRODUTTIVI allegato 2 ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI/CONTABILI/AFFARI GENERALI/PRODUTTIVI allegato 2 SERVIZIO PROCEDIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO TERMINI DEL PROCEDIMENTO DURATA RESPONS ABILE DEL PROCEDI MENTO RESPONSABI

Dettagli

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale. Risultati delle indagini di customer satisfaction

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale. Risultati delle indagini di customer satisfaction COMUNE DI ROVIGO Servizio Trasporti e Mobilità PROCEDIMENTO Normativa di riferimento Rilascio Noleggio auto con conducente Rilascio licenze Taxi Rilascio Noleggio autobus con conducente CE n.1071/2009

Dettagli

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione Appendice del programma di prevenzione della corruzione 2016-2018 processi sotto-processi n. processi di governo n. sotto-processi di governo 1 stesura e approvazione delle "linee programmatiche" 2 stesura

Dettagli

Termine conclusione. N. Unità organizzativa responsabile Tipo procedimento

Termine conclusione. N. Unità organizzativa responsabile Tipo procedimento TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (artt.2, 4 e 5 del regolamento comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 62 del 18/05/2010 schede di settore contenenti la

Dettagli

Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo)

Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Via Umberto I, 485 c.a.p. 63821 C.F. 81003650447 P. IVA 00357220441 I.A.: www.elpinet.it AREA 2 " SERVIZI ISTITUZIONALI, FINANZIARI E ATTIVITA' PRODUTTIVE"

Dettagli

COMUNE DI GIOIOSA IONICA

COMUNE DI GIOIOSA IONICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA ( Provincia di Reggio Calabria ) E-mail uffcom.agostino@libero.it Recapiti Tel. 096451536 Tel 0964410520 PEC SUAP : suap.gioiosaionica@smepec.it Responsabile del procedimento D.ssa

Dettagli

Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap

Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap n Tipo di atto Specifiche/Attività istruttoria 1 Parere preventivo 2 3 Dichiarazione di inizio attività produttiva - segnalazione certificata di

Dettagli

DISTRIBUTORI - NOLEGGIATORI DI APPARECCHI DA GIOCO

DISTRIBUTORI - NOLEGGIATORI DI APPARECCHI DA GIOCO Al DIRIGENTE del Settore ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO-POLIZIA AMM.VA - COMUNE DI SANREMO Il sottoscritto nato a il codice fiscale n. residente in - Via telefono n Legale rappresentante della Soc. cod.

Dettagli

VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA Punti vendita esclusivi e non 50,00

VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA Punti vendita esclusivi e non 50,00 TABELLA DIRITTI SUAP TABELLA B COMMERCIO IN SEDE FISSA ESERCIZIO FINO A 250 MQ.: Nuovo esercizio apertura Subingresso Reintestazione - Variazioni Trasferimento di sede Ampliamento o riduz. Superficie di

Dettagli

AREA TECNICA URBANISTICA EDILIZIA - AMBIENTE

AREA TECNICA URBANISTICA EDILIZIA - AMBIENTE AREA TECNICA URBANISTICA EDILIZIA - AMBIENTE Denominazione e oggetto del Normativa di riferimento Servizio Competente Termine di conclusione Eventuale operatività del silenzio assenso, del silenzio rifiuto

Dettagli

5^ SETTORE URBANISTICA, AMBIENTE E ATTIVITA PRODUTTIVE

5^ SETTORE URBANISTICA, AMBIENTE E ATTIVITA PRODUTTIVE 5^ DENOMINAZIONE DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CONCES DI SUOLO PER POSTEGGIO RINUNCIA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE REVOCA CONCES DI POSTEGGIO SOSPEN CONCES DI POSTEGGIO AUSL, CCIAA 90 GG Hera, Polizia

Dettagli

a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive

a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività Tipologia di controllo Dimensione impresa Settore attività Criteri di controllo

Dettagli

Servizio Commercio. Commercio Fisso SCIA - apertura, esercizio vicinato (fino a 250 mq) per il controllo. 60 giorni. Servizio Commercio Responsabile

Servizio Commercio. Commercio Fisso SCIA - apertura, esercizio vicinato (fino a 250 mq) per il controllo. 60 giorni. Servizio Commercio Responsabile N. OGGETTO DEL PROCEDIMENTO RIFERIMENTI NORMATIVI DEL PROCEDIMENTO UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ORGANO COMPETENTE ALL ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSION E DEL PROCEDIMEN TO 1 2 Commercio

Dettagli

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine Unità Organizzativa Responsabile: Area Gestione del Territorio Responsabile: dr. Stefano Marchioni Telefono 0382 925581 e-mail tecnico@comune.borgarello.pv.it Settore Oggetto del procedimento Normativa

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI PROCEDIMENTI SERVIZI DEMOGRAFICI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINI Redazione mod. APR. 4, per

Dettagli

Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività

Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività Tipologia di controllo Dimensione impresa Settore attività Criteri di controllo

Dettagli

(Eventuali Processi/fasi) Espletamento procedure concorsuali o di selezione. Assunzione tramite centro per l impiego. Progressioni orizzontali

(Eventuali Processi/fasi) Espletamento procedure concorsuali o di selezione. Assunzione tramite centro per l impiego. Progressioni orizzontali PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. ALLEGATO A a) Area: acquisizione e progressione del personale Settori e uffici interessati: Sottoaree (Eventuali Processi/fasi) Rischio potenziale Classificazione

Dettagli

Casa COMUNE di FRANCOLISE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 188 del 20/11/2015 OGGETTO: Diritti istruttoria SUAP. Aggiornamento. Tabella allegata. SUAP - SPORTELLO UNICO ATTIVITA'

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA

AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA N. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO SERVIZIO 1 Tirocini formativi 2 Redazione e registrazione contratti/convenzioni 3 Fascicolazione e pubblicazione deliberazioni

Dettagli

Allegato A: Diritti di istruttoria SUAP

Allegato A: Diritti di istruttoria SUAP COMUNE DI MELITO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI 1 V SETTORE - Assetto e Sviluppo del territorio Disciplinare di organizzazione e funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive Allegato A:

Dettagli

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO N.D. TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO A.3 LAVORI PUBBLICI - OPERE PUBBLICHE STRUMENTI URBANISTICI

Dettagli

Comune di Magherno. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio

Comune di Magherno. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1 Comune di Magherno Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2 Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE (PROCESSI

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE PROGRESSIONI DI CARRIERA Progressione economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti o candidati particolari Procedure per le progressioni tra livelli economici

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE LORO COMPETENZE

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE LORO COMPETENZE Allegato A) alla deliberazione G.C. n. 143/2011, che sostituisce l Allegato A) al vigente regolamento comunale per l organizzazione degli uffici e dei servizi ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P.

Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P. ALLEGATO A ATTIVITA TURISTICO RICETTIVE (apertura,subingresso e variazioni) ATTIVITA ALBERGHIERA

Dettagli

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO: acquisizione e progressione personale A 1 PROCESSO: reclutamento Esemplificazione dei rischi : 1. Previsione di requisiti di accesso

Dettagli

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI DELLA SFERA GIURIDICA DEI DESTINATARI PRIVI DI EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO AREA Macro processi Processi Tipologia del procedimenti N. tot dei procedimenti

Dettagli

COMUNE DI PONSO (Provincia di Padova)

COMUNE DI PONSO (Provincia di Padova) TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER PRESENTAZIONE PRATICHE TABELLA DIRITTI DI ISTRUTTORIA PRATICHE ATTIVITA PRODUTTIVE ALLEGATO SUB A alla delibera di G. M. n. 75 del 17.08.2017 COMMERCIO IN AREA PRIVATA

Dettagli

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena AREA SERVIZI AFFARI GENERALI RISORSE UMANE SERVIZI DEMOGRAFICI Autorizzazione per Medio Assenza di controllo Recepimento del nuovo Applicazione Monitoraggio Monitoraggio impieghi e incarichi che sulle

Dettagli

EDILIZIA E URBANISTICA

EDILIZIA E URBANISTICA TARIFFE SUAP Pagamento dei e di segreteria, mediante versamento su C/ C Postale n. 10528677 intestato a COMUNE DI PACENTRO Servizio Tesoreria Servizi Generali oppure tramite bonifico bancario sul seguente

Dettagli

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI E PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE: UFFICIO VIGILANZA E CUSTODIA INDIRIZZO: VIA BONINO N 1 Telefono: 0119087140 0119086439 Fax:

Dettagli

Diritti di segreteria relativi agli atti SUAP Commercio Polizia Amministrativa Ufficio di POLIZIA LOCALE

Diritti di segreteria relativi agli atti SUAP Commercio Polizia Amministrativa Ufficio di POLIZIA LOCALE ALLEGATO B Allegato alla delibera di Giunta Comunale n.. del. Diritti di segreteria relativi agli atti SUAP Commercio Polizia Amministrativa Ufficio di POLIZIA LOCALE Tipo di procedimento Specifiche/a

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE e ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE e ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE e ATTIVITA PRODUTTIVE ADEMPIMENTI DI CUI ALL ART. 25, comma 1 e 2, D.lgs 33/2013 CONTROLLI ALLE IMPRESE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE SOTTO-AREA A RISCHIO PROCEDIMENTI RISCHI CONNESSI SERVIZI CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROGRESSIONI DI CARRIERA Conferimento incarichi a

Dettagli

Comune di Stienta (RO) Tempi medi di erogazione dei servizi. Settore Procedimento tipico Tempo previsto Tempo medio

Comune di Stienta (RO) Tempi medi di erogazione dei servizi. Settore Procedimento tipico Tempo previsto Tempo medio Comune di Stienta (RO) Tempi medi di erogazione dei servizi Settore Procedimento tipico Tempo previsto Tempo medio Attestazione regolarità di soggiorno Demografici cittadini comunitari Iscrizione anagrafica

Dettagli

GUIDA AI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - SETTORE POLIZIA LOCALE

GUIDA AI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - SETTORE POLIZIA LOCALE GUIDA AI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - SETTORE POLIZIA LOCALE Settore Locale / viabilità RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SOGGETTO CUI E' ATTRIBUITO IL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO D'INERZIA DEL RESPONSABILE

Dettagli

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP.

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP. CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP. TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO Art. 35 del 33 del 14/03/13 PERIODO DI RIFERIMENTO ANNO 13 N PROCEDIMENTO UNITA ORGANIZZATIVA

Dettagli

PROCEDIMENTI ATTINENTI AL SETTORE AMMINISTRATIVO. Evento che determina l'inizio del procedimento. Istanza interessato

PROCEDIMENTI ATTINENTI AL SETTORE AMMINISTRATIVO. Evento che determina l'inizio del procedimento. Istanza interessato PROCEDIMENTI ATTINENTI AL SETTORE AMMINISTRATIVO Num. Accesso atti e documenti amm.vi Evento che determina l'inizio del interessato 2 Richiesta di patrocinio interessato 4 7 8 Apertura esercizio di vicinato

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Monza e Brianza

Città di Cesano Maderno Provincia di Monza e Brianza Città di Cesano Maderno Diritti di Segreteria e Comunali ANNO Approvate con atto della G.C. n.. del.. Unità DEMOGRAFICI Diritti di segreteria e comunali Collocamento di monumenti 1) su tombe di famiglia

Dettagli

SERVIZIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA

SERVIZIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elisa De Negri Tel. 019/25790201 e-mail: b.amministrazione@comune.bergeggi.sv.it SERVIZIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA N. Denominazione del procedimento Settore/Servizio

Dettagli

AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti Valutazione del Rischio

AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti Valutazione del Rischio Catalogo processi, tipologia dei procedimenti e valutazione del rischio area "ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CONTROLLO SUL TERRITORIO" AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti

Dettagli

SETTORE SERVIZI TECNICI

SETTORE SERVIZI TECNICI SETTORE SERVIZI TECNICI Servizi:, Urbanistica, Lavori Pubblici, Ecologia, Manutenzioni, Cimitero Telefono 0362/5770214-0362/5770227 Fax - 0362/5770264 indirizzo mail: ufficio.tecnico@comunebarlassina.it

Dettagli

COMUNE DI USINI. Ufficio S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive) Commercio ed edilizia produttiva

COMUNE DI USINI. Ufficio S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive) Commercio ed edilizia produttiva COMUNE DI USINI PROVINCIA DI SASSARI Via Risorgimento n 7 Tel. 79/387 Fax. 79/38699 Sito internet: www.comune.usini.ss.it email: comunediusini@cert.legalmail.it MONITORAGGIO TEMPI MEDI PROCEDIMENTI AMM.VI

Dettagli

ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI

ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI ALLEGATO 2.3 AREA DI ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari PROCESSO permessi per invalidi permessi per isola pedonale

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 27.9.2013. AREA LEGALE- TRIBUTI-PERSONALE

Dettagli

ATTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA

ATTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA ATTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA Certificati di destinazione urbanistica, previsti dall'art. 30 comma 3 del D.P.R. n. 380 del 6/06/2001 - per ogni mappale e fino a n. 5 mappali - da

Dettagli

TABELLA 2 P.T.P.C. -2014-2016- Unione dei Comuni Lombarda della Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè

TABELLA 2 P.T.P.C. -2014-2016- Unione dei Comuni Lombarda della Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè TABELLA 2 P.T.P.C. -2014-2016- Unione dei Comuni Lombarda la Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè Aree di REGISTRO E ANALISI DEI RISCHI con indicazione le inerenti aree e strutture

Dettagli

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione Monitoraggio termini conclusione provvedimenti amministrativi: Luglio/Dicembre 2014 ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CONTROLLO SUL TERRITORIO AREA Processi Tipologia di Procedimenti

Dettagli

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI VOLONTÀ SULLA DONAZIONE. volontà al momento del rilascio della carta di identità RILASCIO CARTA D IDENTITÀ

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI VOLONTÀ SULLA DONAZIONE. volontà al momento del rilascio della carta di identità RILASCIO CARTA D IDENTITÀ COMUNE di CESANO BOSCONE SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DISPONIBILI CARTA D IDENTITÀ VOLONTÀ SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI RILASCIO CARTA D IDENTITÀ SU NULLA OSTA CERTIFICATI ANAGRAFICI possibilità

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI

ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI ALLEGATO 2.4 AREA DI RISCHIO Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario PROCESSO servizio di assistenza domiciliare servizio

Dettagli

Formazione anticorruzione

Formazione anticorruzione Formazione anti Report sulle attività del 2015 La anti rappresenta una delle misure che le Amministrazioni pubbliche hanno l obbligo di predisporre nell ambito del Piano triennale di prevenzione della.

Dettagli

Notifica Sanitaria (Reg. CE n. 852/2004) con ricevuta diritti ASL - SUAP

Notifica Sanitaria (Reg. CE n. 852/2004) con ricevuta diritti ASL - SUAP DENOMINAZIONE OGGETTO STRUTTURA ORGANIZZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE PROCEDIMENTO RESPONSABILE PROVVEDIMENTO FINALE TERMINE DI CONCLUSIONE MODULISTICA ALLEGATI NORMATIVA DI RIFERIMENTO EVENTUALE OPERATIVITA':

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI PRINCIPALI SERVIZI. Servizi Indicatore Tempi medi di erogazione

COMUNE DI PISTOIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI PRINCIPALI SERVIZI. Servizi Indicatore Tempi medi di erogazione Stazione Unica Appaltante Servizio Finanziario Servizi Demografici Tempi medi elaborazione e pubblicazione bandi di gara (dal ricevimento dello schema di capitolato da parte dei servizi) Tempi medi espletamento

Dettagli

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO SETTORE EDILIZIA SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 FUNZIONI DEI SERVIZI SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA - Attività di

Dettagli

SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO COMMERCIO/POLIZIA AMMINISTRATIVA

SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO COMMERCIO/POLIZIA AMMINISTRATIVA SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO COMMERCIO/POLIZIA AMMINISTRATIVA Procedimento: AFFITTACAMERE - presentazione SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA - Legge Regione Liguria 7 febbraio 2008,

Dettagli