DAL CENTRO GENETICO. I torelli in uscita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DAL CENTRO GENETICO. I torelli in uscita"

Transcript

1 DAL CENTRO GENETICO I torelli in uscita C è stata una piccola ripresa nelle entrate del Centro Genetico durante il mese di marzo. I torelli arrivati sono stati 37 per un totale dall inizio 2002 di 92 soggetti, esattamente gli stessi dei primi tre mesi dello scorso anno. I torelli sono concentrati in particolare su quattro padri: Marshal (9), Manat (8), Emerson (6) e Hershel (5). Molto più ampia la distribuzione dei nonni materni, che sono 23, con Bellwood a quota 4 seguito dai nostri Mtoto e Skywalker a 3 ed altri sette tori a quota 2. I torelli avviati ai Centri di FA, per iniziare la distribuzione del seme, sono stati 31 a cui vanno aggiunti 2 tori distribuiti in funzione di prove di progenie incrociate con i Paesi di origine. I padri dei torelli usciti sono complessivamente 11 con Webster nettamente primo, dati i suoi 8 figli, mentre secondo è l italiano Schering con 4, seguono poi altri 6 tori con tre torelli ciascuno. Molto più numerosi i nonni materni, che sono 20, con in testa Manfred e Duster (4), seguiti da Arpagone, Rudolph e Wells (3). Gli indici, come la volta precedente, sono espressi come PFT e pertanto non c è da meravigliarsi se alcune madri risultano avere un indice inferiore al Rank 99, normale conseguenza del STRENGTH ET CV IT Nato il P. Ricecrest Brett ET TL CV US M. All. Cedroni Arpag. Loredana ET IT125BS116C094 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 BRETT cambio di calcolo e di parametri che compongono il PFT rispetto al vecchio ILQM. Il gruppo dei padri è questa volta veramente eccellente come indici e le madri, pur con circa 200 punti in meno di PFT, sono molto vicine come kg di proteine. Il punteggio medio delle madri sfiora gli 85 punti con apparati mammari classificati Molto Buono per oltre il 51% del totale. INDICI GENETICI MEDI PFT KG PROTEINE P.M. Valbas Arpagone TL TV G.M.** ITBS 11943G Allevatore: MENSI CARLO E FRANCESCO - BORGO SAN GIACOMO (BS) Torelli ,6 Padri ,5 Madri ,7 Nonni materni ,7 MIRABELL THESIS IT Nato il P. Dixie-Lee Aaron ET US Molto Buono 88 AARON ROYAL MONDIAL ENCANTADO ET CV IT Nato il P. Ricecrest Lantz ET TL CV US LANTZ M. Mirabell Manfred Sara ET IT114BS014C092 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 M. Excelgen Manfred Brooke ET US I.G.V.: PFT: Rank: 99 Allevatore: AZ. AGR. MIRABELL DI MARZOCCHI GIUSEPPE - MONTIRONE (BS) Allevatore: MONDINI PIETRO, BERTOLAZZI LUCIANA E M. PAOLA S.S., AZ. CANTARANE - CASTELVERDE (CR) FOXBURY TV IT Nato il M. Caspita IT248TO066C189 - I.G.V.: PFT: Rank: 97 AIRONE CELIBATO ET TV IT Nato il P. Wa-Del Convincer ET TL CV US Ottimo 92 M. Airone Gruber ET IT I.G.V.: PFT: Rank: 96 CONVINCER Allevatore: AGRICOLA CERETTESE P.S.C. A.R.L. - SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) P.M. Ricecrest Tesk Terry TL US Allevatore: BROTTO ANDREA, GIUSTINO - DUEVILLE (VI) BIANCONERO. MAGGIO

2 BIANCONERO. MAGGIO 2002 ALFRAG KEYNES ET CV IT Nato il M. Alfrag Duster Beba ET CV ITCR778V Molto Buono 88 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 COGENT PENTAGON PI ET UK Nato il P. Ricecrest Emerson ET BL US M. Brabant Bellwood Polly ET US I.G.V.: PFT: Rank: EMERSON P.M. Maizefield Bellwood ET TL US Ottimo 96 Allevatore: ALETTI ANGELO, FRANCESCO E GIUSEPPE - GRONTARDO (CR) Centro F.A.: C.F.A. CHIACCHIERINI - PERUGIA Allevatore: GRAN BRETAGNA Centro F.A.: C.F.A. CHIACCHIERINI - PERUGIA MYLAWN LANTZ PI ET IE Nato il P. Ricecrest Lantz ET TL CV US M. Crackholm Comest.Memory ET TL CA I.G.V.: PFT: Rank: LANTZ ALPAG LAST-TREVEN IT Nato il M. Alpag Mtoto Steady ET IT Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: P.M. Startmore Rudolph ET TL TV CA Buono + 81 P.M. Carol Pre. Mtoto ET TV G.M.* TL ITVT 1962A Allevatore: IRLANDA Centro F.A.: C.F.A. CHIACCHIERINI - PERUGIA Allevatore: C.NA PAGELLA - C.A. AZIENDA AGRICOLA ZOOTECNICA - PIOVERA (AL) AQUILA EMERSON CHANSEY TL TV IT Nato il P. Ricecrest Emerson ET BL US M. Aquila Abner Mery ET ITBS46516L Molto Buono 86 - I.G.V.: PFT: Rank: 97 EMERSON AQUILA HERSHEL MAGMAR ET TV IT Nato il P. Lexvold Luke Hershel ET US M. Aquila Duster Laguna ET ITBS 35997L Molto Buono 86 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 HERSHEL P.M. Patrick-Orchard Laban Abner TL US Allevatore: SPINELLI GIANANDREA GIULIANO & ALESSANDRO, CASCINA AQUILA - LENO (BS) Allevatore: SPINELLI GIANANDREA GIULIANO & ALESSANDRO, CASCINA AQUILA - LENO (BS) RONCONI HARSENIC ET IT Nato il P. Lexvold Luke Hershel ET US M. Ronconi 578 ET ITMN 47719L Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: +772 Rank: 84 HERSHEL SKARMORY ET TV IT Nato il M. Caspita IT248TO066C189 - I.G.V.: PFT: Rank: P.M. A Ronnybrook Prelude ET TL CA GP Allevatore: AZ. AGR. RONCONI GIACOMO DI RONCONI F.LLI S.S. - MARMIROLO (MN) Allevatore: AGRICOLA CERETTESE P.S.C. A.R.L. - SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) 72

3 CERESIO BENARES ET IT Nato il P. B-Y-U Mandel Bombay ET US M. Ceresio Daniela ET CV ITVA26042 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 BOMBAY ALL. CEDRONI COAST ET IT Nato il M. All. Cedroni Patron Greta ET ITBS 26135L Molto Buono 86 - I.G.V.: PFT: Rank: P.M. Wells Catalyst ET CV US Allevatore: MARTINELLI PAOLO & GIUSEPPE S.S. - ARCISATE (VA) P.M. Brabant Star Patron ET TL US Ottimo 92 Allevatore: CEDRONI PIETRO, BORTOLO, ENRICO - ORZINUOVI (BS) CERES JB ZERBINO IT Nato il P. Jocko Besn FR M. Ceres Aeroline Cipolla ET IT I.G.V.: PFT: Rank: 99 JOCKO BESN BRILL FILKER ET IT Nato il M. Brill Naomi Atrix ET ITTO 47246A - I.G.V.: PFT: Rank: P.M. Oliverholme Aeroline ET TL CA Molto Buono 85 Allevatore: AZ. AGR. CERESETTA DI ALLASIA E GIANOGLIO - SAVIGLIANO (CN) P.M. Startmore Rudolph ET TL TV CA Buono + 81 Allevatore: PIOLA GIUSEPPE, FRAZ. BRILLANTE - CARIGNANO (TO) BIANCONERO. MAGGIO

4 BIANCONERO. MAGGIO 2002 CERESIO EGGY ET IT Nato il P. B-Y-U Mandel Bombay ET US BOMBAY CAMPOGALLO PG BERTO TV IT Nato l P. Ricecrest Brett ET TL CV US BRETT M. Ceresio Daniela ET CV ITVA26042 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 M. Campogallo PG Tequy ET TV IT099VI028C160 Buono I.G.V.: PFT: Rank: P.M. Wells Catalyst ET CV US P.M. Cesar Masc. Valentein ET G.M.* ITBS 8098H Buono + Allevatore: MARTINELLI PAOLO & GIUSEPPE S.S. - ARCISATE (VA) Allevatore: BORGO GIOVANNI MARCO E FRANCESCO SAVERIO - SCHIAVON (VI) AQUILA LANTZ DELIVER ET CV IT Nato il P. Ricecrest Lantz ET TL CV US M. Aquila Duster Lulù ET ITBS17973L - I.G.V.: PFT: Rank: 99 LANTZ ALFRAG UGLY ET TV IT Nato il M. Alfrag Duster Beba ET CV ITCR778V Molto Buono 88 - I.G.V.: PFT: Rank: Allevatore: SPINELLI GIANANDREA GIULIANO & ALESSANDRO, CASCINA AQUILA - LENO (BS) Centro F.A.: GENETICA REGGIO EMILIA Allevatore: ALETTI ANGELO, FRANCESCO E GIUSEPPE - GRONTARDO (CR) Centro F.A.: GENETICA REGGIO EMILIA 74

5 BONETTI WARM ET IT Nato il M. Bonetti Decision Mala IT I.G.V.: PFT: Rank: 98 MAGLIANA SORRY ET TV IT Nato il P. Jorrielake TL FR M. Zingara ITCN40150A Molto Buono 88 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 JORRIELAKE P.M. Pen-Col Decision ET TL US P.M. Ameldin II Pont. Hunter TL CV US Ottimo 94 Allevatore: BONETTI GIOVANNI, C.NA COLOGNO S. GIULIANO MILANESE (MI) Centro F.A.: GENETICA REGGIO EMILIA Allevatore: SOC. COOP. AGR. MAGLIANA A.R.L. - S. ALBANO STURA (CN) VALMADRE STRENESSE ET CV IT Nato il M. Valmadre Fulvia IT I.G.V.: PFT: Rank: 99 CERESIO CHAPITRE ET IT Nato il P. B-Y-U Mandel Bombay ET US M. Ceresio Daniela ET CV ITVA26042 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 BOMBAY P.M. Moroville Mascot Brock TL US P.M. Wells Catalyst ET CV US Allevatore: VALMADRE GIACOMO E LINO S.S., C.NA FONDO CAMPAGNA - VEDANO OLONA (VA) Allevatore: MARTINELLI PAOLO & GIUSEPPE S.S. - ARCISATE (VA) VALMADRE INCOTEX ET CV IT Nato il M. Valmadre Biana ET TL ITVA Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 RIO PG KALLON ET IT Nato il P. Jocko Besn FR M. Campogallo PG Ester ET IT099VI028C175 I.G.V.: PFT: Rank: JOCKO BESN P.M. Fatal BL CV FR P.M. Ladys-Manor Winchester ET TL US Ottimo 90 Allevatore: VALMADRE GIACOMO E LINO S.S., C.NA FONDO CAMPAGNA - VEDANO OLONA (VA) Allevatore: VENCATO ARMANDO - SANDRIGO (VI) RIO PG WINCY ET TL CV IT Nato il P. Ricecrest Brett ET TL CV US M. Rio PG Speranza ET IT Buono I.G.V.: PFT: Rank: 98 BRETT PREALPI GREENWICH ET IT Nato il P. Lexvold Luke Hershel ET US M. Prealpi Dolli ET ITVA26182 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 98 HERSHEL P.M. Out-Jock Choice Amel ET TL US Ottimo 95 Allevatore: VENCATO ARMANDO - SANDRIGO (VI) P.M. Lutz-Meadows E Mandel ET TL US Molto Buono 85 Allevatore: PIANEZZICHELE, C.NA PRADA - CASALZUIGNO (VA) Centro F.A.: ITALGENETICS - VARESE BIANCONERO. MAGGIO

6 BIANCONERO. MAGGIO 2002 ALL. CEDRONI COREA ET IT Nato il M. All. Cedroni Arpag. Loredana ET IT125BS116C094 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 AL.PAR. JOCKO TECH IT Nato il P. Jocko Besn FR M. Al.Par. Valentein Bulla IT089CN712C073 Molto Buono 85 - I.G.V.: PFT: Rank: 99 JOCKO BESN P.M. Valbas Arpagone TL TV G.M.** ITBS11943G P.M. Cesar Masc. Valentein ET G.M.* ITBS 8098H Buono + Allevatore: CEDRONI PIETRO, BORTOLO, ENRICO - ORZINUOVI (BS) Allevatore: TRUCCO GUGLIELMO E BRUNO F.LLI S.S. - FOSSANO (CN) MERISO ET TL IT Nato il P. Ricecrest Emerson ET BL US M. Brava IT215CN329C004 - I.G.V.: PFT: Rank: 98 EMERSON BRILL FUNFACTORY ET IT Nato il M. Brill Naomi Atrix ET ITTO 47246A - I.G.V.: PFT: Rank: P.M. Valbas Arpagone TL TV G.M.** ITBS11943G Allevatore: DOTTA GIANFRANCO - SAVIGLIANO (CN) P.M. Startmore Rudolph ET TL TV CA Buono + 81 Allevatore: PIOLA GIUSEPPE, FRAZ. BRILLANTE - CARIGNANO (TO) 76

DAL CENTRO GENETICO. I torelli in uscita

DAL CENTRO GENETICO. I torelli in uscita DAL CENTRO GENETICO I torelli in uscita Nell unica entrata prevista durante il mese di maggio, sono arrivati al Centro Genetico 21 torelli con la conferma, peraltro prevista, di un certo rallentamento

Dettagli

Valutazione genetica tori italiani di F.A.

Valutazione genetica tori italiani di F.A. DALL UFFICIO SERVIZI PER LA F.A. Valutazione genetica tori italiani di F.A. GENNAIO 2009 NOVITÀ NEL CALCOLO In questa uscita, in ottemperanza a quanto deciso nella Commissione Tecnica Centrale Anafi del

Dettagli

Mostra 9 Nazionale della Bufala Mediterranea Italiana

Mostra 9 Nazionale della Bufala Mediterranea Italiana Mostra 9 Nazionale della Bufala Mediterranea Italiana Pastorano, 24 Aprile 2016 1 Mostra Nazionale della Bufala Mediterranea Italiana 9 Medie produttive e valore genetico delle femmine iscritte alla Mostra

Dettagli

DALL UFFICIO SERVIZI PER LA

DALL UFFICIO SERVIZI PER LA Media D.S. Min Max Miglior % Latte Grasso kg Proteine kg ILQM Rank BIANCO NERO 4/98 27 DALL UFFICIO SERVIZI PER LA LA F.A. F.A. VALUTAZIONE GENETICA TORI ITALIANI DI F.A. Marzo 1998 ono 96 i nuovi tori

Dettagli

[D.M. 454/2001 Art.3, Comma 3]

[D.M. 454/2001 Art.3, Comma 3] CUUA DENOMINAZIONE UBICAZIONE AZIENDA ABAGNALE CARMELA 26/11/1962 QUARTESAN SILVANO 01/01/1958 TUFANO SALVATORE 11/06/1968 BENETTI ROBERTO 02/01/1966 RUSSO ANGELO MICHELE 05/11/1955 CAMPANELLI DOMENICO

Dettagli

D) MOLINARI ROBERTO "AZ. AGR. "EL RAMICERO" 2011/ CANOSSA LOMBARDI SANDRO E ROMANO S.S.

D) MOLINARI ROBERTO AZ. AGR. EL RAMICERO 2011/ CANOSSA LOMBARDI SANDRO E ROMANO S.S. Albo aziende agricole multifunzionali biennio 20/202 - elenco generale allegato D) MOLINARI ROBERTO "AZ. AGR. "EL RAMICERO" Via Casello Vecchio n. 9 Roncaglio 42026 CANOSSA 2 LOMBARDI SANDRO E ROMANO S.S.

Dettagli

FILIERA 19 - CONSORZIO GRANTERRE - CASEIFICI E ALLEVAMENTI - SOC. COOP.VA AGR. DOMANDA CARPETTA N SETTORE: LATTIERO CASEARI - FORMAGGI DOP

FILIERA 19 - CONSORZIO GRANTERRE - CASEIFICI E ALLEVAMENTI - SOC. COOP.VA AGR. DOMANDA CARPETTA N SETTORE: LATTIERO CASEARI - FORMAGGI DOP FILIERA 19 - ALLEVAMENTI - SOC. COOP.VA AGR. DOMANDA CARPETTA N. 1790405 SETTORE: LATTIERO CASEARI - FORMAGGI DOP PROG Codice progetto Domanda Ragione Sociale Sede Investimento Provincia CUAA importo progetto

Dettagli

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e caricare le presentazioni definitive lunedì, 4 luglio 2016

Dettagli

ELENCO IDONEI PER INCARICHI PROFESSIONALI

ELENCO IDONEI PER INCARICHI PROFESSIONALI Allegato A Alla determinazione del Resp. Area Progetti e Qualità n. 16 del 19.03.2010 ELENCO IDONEI PER INCARICHI PROFESSIONALI Ai sensi della Determinazione Responsabile Area Progetti e Qualità N. 6 del

Dettagli

Rilevare Rilevare i calori con sistemi precisi e automatizzati.

Rilevare Rilevare i calori con sistemi precisi e automatizzati. Servizio di Fecondazione Artificiale Rilevare Rilevare i calori con sistemi precisi e automatizzati. Inseminare I nostri Tecnici sono a disposizione di chi voglia avvalersi della competenza e della professionalità

Dettagli

Prove di progenie. Quali vacche della popolazione? Prove di progenie. Razza Frisona Italiana Schema di selezione. Figure coinvolte nelle P.P.

Prove di progenie. Quali vacche della popolazione? Prove di progenie. Razza Frisona Italiana Schema di selezione. Figure coinvolte nelle P.P. Prove di progenie Perché sulle figlie? Es. Fratelli pieni Problema: il carattere di interesse si esprime solo in uno dei due sessi Nei bovini da latte produzione solo nelle femmine Valutiamo l attitudine

Dettagli

il punto sul programma di selezione sviluppi in corso genomica e tecnologie della riproduzione

il punto sul programma di selezione sviluppi in corso genomica e tecnologie della riproduzione ANAFI il punto sul programma di selezione sviluppi in corso genomica e tecnologie della riproduzione Gonzaga, 12 settembre 2015 Convegno I.Z. - Genomica e Nuove Tecnologie della Riproduzione 2 Migliaia

Dettagli

Nato negli USA nel 1968, è il programma di accoppiamento su misura più utilizzato al mondo

Nato negli USA nel 1968, è il programma di accoppiamento su misura più utilizzato al mondo Nato negli USA nel 1968, è il programma di accoppiamento su misura più utilizzato al mondo Un database con oltre 380.000 tori e oltre 6 milioni di vacche valutate all anno Considera 35 caratteri ed è efficace

Dettagli

Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2011

Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2011 Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2011 Via della Colonna Antonina, 41 00186 Roma / Telefono 06.6992.0228 - Fax 06.6992.0924 Recapiti sede nazionale : www.alleanzasportiva.it / e-mail: settorenuoto@alleanzasportiva.it

Dettagli

Provincia di Parma GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI PROTEINE PRODUZIONI. Bruna. Frisona Italiana. Bovini PERIODO PARTO TURA AL PARTO

Provincia di Parma GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI PROTEINE PRODUZIONI. Bruna. Frisona Italiana. Bovini PERIODO PARTO TURA AL PARTO COGNOME-NOME-LOCITA' % A M Bruna 1 AZ. AGR. LA FOLLIA S.S. DI MUSSI FRANCO E MASSI 5 10.455 3.79 401 340 4 1 199 3,3 (A: 94% B: 20% C: 0% D: 365 E: 0 2 BARELLA CORRADO * PONTE GHIARA 49 9.917 3.66 377

Dettagli

Provincia di Milano GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI PROTEINE PRODUZIONI. Bruna. Frisona Italiana. Bovini PERIODO PARTO TURA AL PARTO

Provincia di Milano GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI PROTEINE PRODUZIONI. Bruna. Frisona Italiana. Bovini PERIODO PARTO TURA AL PARTO GRADUATORIA DI MERITO DEGLI LEVAMENTI PER KG DI PROTEINE COGNOME-NOME-LOCITA' % A M Bruna 1 AZIENDA AGRICOLA MOLINO TERENZANO SOC. AGR 6 10.604 3.90 379 296 3 5 105 1,9 (A: 84% B: 67% C: 0% D: 149 E: 0

Dettagli

CONCORSO VINO DEL TRIBUNO Edizione 2010

CONCORSO VINO DEL TRIBUNO Edizione 2010 CONCORSO VINO DEL TRIBUNO Edizione 2010 IDENTIFICAZIONE CAMPIONI (=>80/100) e VINCITORI Oggi 14/05/10, in Bagnacavallo, presso il Convento San Francesco, i sottoscritti Dott. Roberto Savini, Assessore

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Relazione finale alternanza scuola lavoro

Relazione finale alternanza scuola lavoro ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STEFANI - BENTEGODI PROFESSIONALE AGRARIO: Isola della Scala Caldiero S.Pietro in Cariano Villafranca TECNICO AGRARIO: Buttapietra Caldiero S. Pietro in Cariano PROFESSIONALE

Dettagli

CASEUS BULLS GENNAIO 2012

CASEUS BULLS GENNAIO 2012 CASEUS BULLS GENNAIO 2012 CASEUS BULLS PRIMA SELEZIONE DI TORI MIGLIORATORI PER L ATTITUDINE CASEARIA In Veneto le latterie turnarie prima e successivamente i caseifici cooperativi nel secolo scorso, diffusi

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

INTESA DI FILIERA MAIS AD USO ENERGETICO ANNO S. Giovanni in Persiceto

INTESA DI FILIERA MAIS AD USO ENERGETICO ANNO S. Giovanni in Persiceto INTESA DI FILIERA MAIS AD USO ENERGETICO ANNO 2013 Elenco delle imprese aderenti Data aggiornamento 25/06/2013 N. Denominazione 1 San Salvatore Soc. Agr. a r.l. 2 Coop. Lavoratori della Terra Soc. Coop.

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE A SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Fiamme Azzurre Roma

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE A SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI. Fiamme Azzurre Roma CLASSIFICA CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE - SERIE A SQUADRA PT. GI. V N P IV IP DI Fiamme Azzurre Roma 62 22 20 2 0 60 12 48 F.lli Bari Reggio Emilia 58 22 19 1 2 67 9 58 Black & Blue Pisa 50 22 16 2 4

Dettagli

SOMMA DEI PUNTEGGI PIU ALTI (almeno tre vini premiati)

SOMMA DEI PUNTEGGI PIU ALTI (almeno tre vini premiati) TARGA TRIBUNATO N camp. Punt.. PUNTEGGIO ASSOLUTO PIU ALTO AP/1 86,60 CANTINA FORLÌ-PREDAPPIO Soc. Coop. Agr. FORLI FC ALBANA DI ROMAGNA PASSITO VOLO D AQUILA D.O.C.G., SOMMA DEI PUNTEGGI PIU ALTI (almeno

Dettagli

DAL DAL CENTRO GENETICO I TORELLI IN USCITA

DAL DAL CENTRO GENETICO I TORELLI IN USCITA DL DL CENTRO GENETICO I TORELLI IN USCIT Nel corrente numero di «Bianco Nero» riportiamo i dati relativi ai mesi di giugno e luglio 1998. Il ritmo delle entrate si è mantenuto sempre ad alto livello, dato

Dettagli

PUGLIA, SANT ANGELO E P.PIO, NAPOLI, BASILICATA - SALERNO, CALABRIA

PUGLIA, SANT ANGELO E P.PIO, NAPOLI, BASILICATA - SALERNO, CALABRIA SEDI DEL POSTNOVIZIATO CAMPOBASSO POSTNOVIZIATO C.I.F.I.S. Province collaboranti: PUGLIA, SANT ANGELO E P.PIO, NAPOLI, BASILICATA - SALERNO, CALABRIA Maestro: fr. Francesco Langi fr-langi@libero.it Vice

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA 1 LILLIU SEBASTIANO 01405890920 12/11/12 15.30 1,1275 507,38 AMMISSIBILE E FINANZIABILE 2 S.S. S.A.LI.MA 03370030920 15/11/12 12.31

Dettagli

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 691 DEL 07/08/2013 OGGETTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013. ASSE 1 "MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ

Dettagli

Indice. Genetico. Bufale e Tori. SETTEMBRE 2014 numero 27

Indice. Genetico. Bufale e Tori. SETTEMBRE 2014 numero 27 Indice Genetico Bufale e Tori SETTEMBRE 2014 numero 27 NOTE ILLUSTRATIVE Il presente catalogo Indice Genetico Bufale e Tori, riporta gli indici genetici produttivi dei tori provati e delle bufale iscritte

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini ELENCO DEI CENTRI PARTECIPANTI DENOMINAZIONE 01 02-03 04 05 06 07 Azienda Ospedale-Università PADOVA Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata P.O. Borgo Trento VERONA ULSS n. 1 P.O. San Martino di Belluno

Dettagli

ATTENZIONE: I prossimi avvisi relativi al presente concorso verranno pubblicati mediante aggiornamento in calce a questo documento.

ATTENZIONE: I prossimi avvisi relativi al presente concorso verranno pubblicati mediante aggiornamento in calce a questo documento. ATTENZIONE: I prossimi avvisi relativi al presente concorso verranno pubblicati mediante aggiornamento in calce a questo documento. CITTÀ DI BORGO SAN DALMAZZO CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA

Dettagli

4. PARENTI DIRETTI. 7. GIACOMO STORARI (4 x pronipote (di nonni) di Marcantonio) é nato nel 2005 da Giovanni Storari27 e

4. PARENTI DIRETTI. 7. GIACOMO STORARI (4 x pronipote (di nonni) di Marcantonio) é nato nel 2005 da Giovanni Storari27 e 4. PARENTI DIRETTI Generazione dei 4 x Pro-Nipoti 1. SOFIA ODORIZZI (4 x pronipote (di nonni) di Marcantonio) é nata nel 2007 da Marco Odorizzi17 e Cristina Chersi16, come mostrato nell'albero genealogico

Dettagli

Via S. Giuliano I Trav. A Dx - Modica (Rg) Az.Agr.La Fiorita Via Conti Lodron, 68 - Lodrone Storo(Tn)

Via S. Giuliano I Trav. A Dx - Modica (Rg) Az.Agr.La Fiorita Via Conti Lodron, 68 - Lodrone Storo(Tn) I-F-RG-01-UE 04/10/200 Az. Agr. Nigro S.R.L. Via S. Giuliano I Trav. A Dx - Modica (Rg) 09329013 I.B.2201 UE 23/03/2006 Az.Agr.La Fiorita Via Conti Lodron, 68 - Lodrone 3809 Storo(Tn) 0465685383 0465685383

Dettagli

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 70,00 90,00 Incroci (15-30 gg.) 170,00 270,00

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 70,00 90,00 Incroci (15-30 gg.) 170,00 270,00 NORD - OVEST CUNEO Baliotti Piemontese o incroci (15/30 gg). femmine 280,00 350,00 Piemontese o incroci (15/30 gg) maschi 400,00 550,00 P. Della Coscia (25/40 gg.) femmine 650,00 800,00 500,00 650,00 P.

Dettagli

CAPRE PRESENTI. Camosciata delle Alpi

CAPRE PRESENTI. Camosciata delle Alpi GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI Provincia di Alessandria ORD. COGNOME-NOME-LOCALITA' CAPRE PRESENTI LATTE LT. PRODUZIONI GRASSO PROTEINE % % MUNGI- TURA EFFET- TIVA GG. ETA' AL PERIODO CONC. INSEMI-

Dettagli

TITOLARI UBICAZIONE COORDINATE CATASTALI CODURO MARGHERITA VIAROLA. località BASTELLI. località CASTIONE MARCHESI. località CHIUSA VIAROLA.

TITOLARI UBICAZIONE COORDINATE CATASTALI CODURO MARGHERITA VIAROLA. località BASTELLI. località CASTIONE MARCHESI. località CHIUSA VIAROLA. PROCEDIMENTO N.RO PRPPA0337/06RN01 POLI LAURA SRL TITOLARI UBICAZIONE COORDINATE CATASTALI Foglio: 47, 47 PRPPA0426/06RN01 SOLVEKO SPA RIMALE Foglio: 39, Particelle: 133, 168 PRPPA0427/06RN01 CENCI MASSIMO

Dettagli

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 125,00 150,00 Incroci (15-30 gg.) 200,00 300,00

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 125,00 150,00 Incroci (15-30 gg.) 200,00 300,00 Dal 25/03 al 07/04/2013 BOVINI DA VITA (Euro/capo, Iva esclusa, franco allevamento) NORD - OVEST CUNEO Baliotti Piemontese o incroci (15/30 gg). femmine 280,00 350,00 Piemontese o incroci (15/30 gg) maschi

Dettagli

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 160,00 200,00 Incroci (15-30 gg.) 250,00 330,00

BRESCIA Baliotti Frisona (15-30 gg.) 160,00 200,00 Incroci (15-30 gg.) 250,00 330,00 PREZZI E SETTIMANE DI RILEVAZIONE BOVINI DA VITA (Euro/capo, Iva esclusa, franco allevamento) NORD - OVEST CUNEO Baliotti Piemontese o incroci (15/30 gg). femmine 280,00 350,00 Piemontese o incroci (15/30

Dettagli

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI Allevatori Della Lombardia CONVEGNO GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2008 - ORE 09:30 SALA MONTEVERDI 63^ FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE - CR LA SELEZIONE DELLE CASEINE VERE FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

STORIA DEI CINQUEMILASOCIALI

STORIA DEI CINQUEMILASOCIALI STORIA DEI CINQUEMILASOCIALI 1977 A.Ac 25/06 1978 AAc.03/06 1979 Marmi 22/06 1 D'OTTAVIO MARCELL0 1 D'OTTAVIO MARCELLO 18.38 1 ZANOLA PINO 18.07 2 DEL SIGNORE P.LUIGI 2 CIARLO ORAZIO 18.42 2 CIARLO ORAZIO

Dettagli

4 Elementi da tutelare

4 Elementi da tutelare 4 Elementi da tutelare 4.1 - Edifici sensibili Si riporta l elenco degli edifici particolarmente sensibili, per via della loro funzione, presenti all interno del territorio comunale. Si tratta di scuole,

Dettagli

PROVINCIALE DI BRESCIA

PROVINCIALE DI BRESCIA MOSTRE 78 PROVINCIALE DI BRESCIA a cura di Giuliano Riboli La fiera di è diventata per la provincia di Brescia la tradizionale mostra della Frisona Italiana, e sebbene la mostra cada in un periodo particolarmente

Dettagli

WMS: a voi la parola! Come accedere al servizio. Piano di Accoppiamento WMS. Contattaci!

WMS: a voi la parola! Come accedere al servizio. Piano di Accoppiamento WMS. Contattaci! Come accedere al servizio WMS: a voi la parola! WMS «Oggi mi sembra impossibile fare un accoppiamento senza il programma WMS: con questo sistema ho evitato molti errori che ci sarebbero costati certamente

Dettagli

Trimestrale tecnico-economico dell Associazione Provinciale Allevatori

Trimestrale tecnico-economico dell Associazione Provinciale Allevatori Trimestrale tecnico-economico dell Associazione Provinciale Allevatori Anno XIV - N. 2/2003 sommario sommario Nella foto: Cavallo Arabo su ceramica Tecnica Classifica fenotipica dei tori usati nella nostra

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA

CLASSIFICA DEFINITIVA Categoria: MA (Lunghezza 5100 m - Dislivello 0 m - Kmsf 5.10) 1 GALLO Christopher 1980 ASD Orienteering G. Galilei 00.29.58 30 2 GRILLI Alberto 1968 CUS Parma ASD Sez. Orienteering 00.31.47 26 3 VETTORI

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto Paolo Paparella Associazione Provinciale Allevatori di Padova Approccio Multisettoriale Strutturali Superficie,

Dettagli

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3 GIRONE A Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3 Girone A Napoli 9 3 3 0 0 13 3 10 Lecce 6 3 2 0 1 8 6 2 Treviso 3 3 1 0 2 6 8-2 Reggio Calabria 0 3 0 0 3 2 12-10 GIRONE B Perugia Catania 6-5 Caserta

Dettagli

FOGLIO PREMIAZIONI PARCO DI ROMA GOLF & COUNTRY CLUB SSD

FOGLIO PREMIAZIONI PARCO DI ROMA GOLF & COUNTRY CLUB SSD FOGLIO PREMIAZIONI PARCO DI ROMA GOLF & COUNTRY CLUB SSD SMART RACE TO SPAIN domenica 26 marzo 2017 1 CATEGORIA 1 Lordo ARAGNO EDOARDO PARCO ROMA 33 1 Netto MONACCHI FRANCESCO PARCO ROMA 41 2 Netto DI

Dettagli

Classifica assoluta - 1^ Coppa del Mondo di English Sporting

Classifica assoluta - 1^ Coppa del Mondo di English Sporting Classifica assoluta - 1^ Coppa del Mondo di English Sporting 1 62 DOUGHTY MARTIN V 87 87 87 2 31 WINSTANLEY BRETT S 83 83 83 3 15 BOLDRINI FILIPPO S 80 80 80 4 52 CALÒ GIUSEPPE S 80 80 80 5 33 WHITE JANINE

Dettagli

ELENCO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA 2 ALTO VALDARNO

ELENCO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA 2 ALTO VALDARNO ELENCO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA 2 ALTO VALDARNO IMPRESA COMUNE 1 AGRIFOREST Coop. Lavoratori Agricolo Forestale Cond. Terreni S.c.a. POPPI (AR) 2 AGRISERVICE DI BEMOCCOLI GIMMI TORRITA

Dettagli

Le donne italiane nel mercato del lavoro

Le donne italiane nel mercato del lavoro Le donne italiane nel mercato del lavoro Silvia Pasqua Università di Torino e ChilD Collegio Carlo Alberto 4 Dicembre 2006 Il problema Le donne italiane lavorano meno delle donne della maggior parte dei

Dettagli

ELENCO DEGLI INCARICHI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE PER DOCENZA RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A DIPENDENTI PUBBLICI

ELENCO DEGLI INCARICHI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE PER DOCENZA RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A DIPENDENTI PUBBLICI ELENCO DEGLI INCARICHI NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE PER DOCENZA RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A DIPENDENTI PUBBLICI Cognome Nome Profilo Specifico Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo (euro)

Dettagli

Pett. Cognome Nome Società Nascita Cat. Partenze T-arrivo T-gara Class.

Pett. Cognome Nome Società Nascita Cat. Partenze T-arrivo T-gara Class. 4 ALBIERO ANNIBALE GSD Mombocar Riso San Marco 1943 M8 9.04.00 9.06.45,49 2.45,49 1 2 ALBERTINI ALBINO Atl. Prisma Spedizioni ASD 1942 M8 9.02.00 9.05.01,07 3.01,07 2 3 BARUFFALDI BRUNO GSD Mombocar Riso

Dettagli

Decretati i vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2014 Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica

Decretati i vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2014 Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica Decretati i vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2014 Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica SIGLA PUNTEGGIO IGT/12 85,20 IGT/7 84,20 IGT/11 82,60 IGT/17 82,40 IGT/4 82,40 IGT/15

Dettagli

PREMIO LEIVI PER L OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA ALBO D ORO VINCITORI ANNO 1995 I CLASSIFICATO LAVAGNINO GIOVANNI ANNO 1996 ANNO 1997

PREMIO LEIVI PER L OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA ALBO D ORO VINCITORI ANNO 1995 I CLASSIFICATO LAVAGNINO GIOVANNI ANNO 1996 ANNO 1997 PREMIO LEIVI PER L OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA ALBO D ORO VINCITORI ANNO 1995 I IFICATO LAVAGNINO GIOVANNI ANNO 1996 SEZ LEIVI AVEGGIO PINO SOLARI MICHELE 3 IFICATO SEZ AMATORI LEIVI BACIOCCO CAMILLA

Dettagli

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive Fabiola Canavesi ANAFI, Italy Padova 1 La situazione economica redditività allevamento bovino in calo Diminuzione

Dettagli

SCI CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5. Maestri SCI o Punteggiati. Esordienti F. Campionato Vallecamonica

SCI CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5. Maestri SCI o Punteggiati. Esordienti F. Campionato Vallecamonica Maestri o Punteggiati CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5 Bendotti Gianpietro Free Mountain Vallecamonica Vallecamonica 0-100 - 000-000 - 000-000 1 Archetti Davide Sci Cai Edolo Vallecamonica 100-0

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE (Decreto n. 474). UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa della II sessione 2007 e suppletive I sessione 2007 193 (Art. 3)

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1989 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI FRANCO - DEI ROSSI BRUNO - TAGLIAPIETRA SANDRO - TONA SERGIO - TONA STEFANO - TAGLIAPIETRA LORIS -

Dettagli

DITTE CATASTALI OGGETTO DI ESPROPRIO

DITTE CATASTALI OGGETTO DI ESPROPRIO DITTE CATASTALI OGGETTO DI ESPROPRIO Nr ord COMUNE DI APPARTENENZA FOGLIO P.LLA DITTA CATASTALE 1 Castiglione del Lago 100 140 MISCIATELLI FABIO 2 Castiglione del Lago 100 70 PAGLICCI PAOLO 3 Castiglione

Dettagli

CONI / FISO Comitato regionale Fiso-Lombardia: Organi direttivi regionali

CONI / FISO Comitato regionale Fiso-Lombardia: Organi direttivi regionali Matteo FRASCOLLA (Presidente) Gianpiero GRASSI (Vice-Pres.) Carlo STASSANO (Vice-Pres.) Michele GALBUSERA (Segretario) Francesco BELLISARIO Roberto BIELLA 1986-1991 (6 anni) p.za S.Ambrogio 23 Roberto

Dettagli

16^ ediz. Marcia alpina di primavera

16^ ediz. Marcia alpina di primavera Association Valdotaine Martze a Pià Associazione Valdostana Corsa a Piedi 16^ ediz. Marcia alpina di primavera 1 5 1.00.21 CAVALLO GIULIANO ASS.POD. DIL. PONT ST. SM Ama 49 0 50 2 33 1.02.18 PLATER ALESSANDRO

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1698/ DGR N. 440 DEL 31/03/2015

Regolamento (CE) n. 1698/ DGR N. 440 DEL 31/03/2015 Regolamento (CE) n. 1698/2005 - DGR N. 440 DEL 31/03/2015 3664315 MRNDNI67D27F229L MARINELLO DINO M10 1 1 56410 01/06/2017 3689689 04395610274 SOCIETA' AGRICOLA PASTI SOCIETA' SEMPLICE M10 1 1 52162 29/05/2017

Dettagli

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2011 Allegato A) al provvedimento n. 37/2012 Nome/Società Rif.Det.Liq. Importo Contributo Euro Motivi della Concessione Pro Loco di Basiliano 08/2011.200,00

Dettagli

ANFI TAURO GOLF TROPHY buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017

ANFI TAURO GOLF TROPHY buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017 ANFI TAURO GOLF TROPHY 2017 18 buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017 CBA = 0 1 a Categoria 1 lordo LUCA PARMEGGIANI Punti 32 1 netto

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

GOLF CLUB MARGARA Domenica 30 ottobre 2016 WORLDWIDE GOLFTOURS

GOLF CLUB MARGARA Domenica 30 ottobre 2016 WORLDWIDE GOLFTOURS GOLF CLUB MARGARA Domenica 30 ottobre 2016 WORLDWIDE GOLFTOURS CLASSIFICA 1 CATEGORIA 1 Netto PISTONO LUCA HCP 11 SETTIMO 37 1 Lordo RAMAZZINA ARIANNA HCP 6 CAVAGLIA 28 2 Netto PISANI PAOLO HCP 11 MARGARA

Dettagli

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO 18 Buche Stableford a 3 Categorie (Playing handicap fino a 12; 13-20; 21-36) Sabato, 19 Marzo 2016 C.B.A. = -1 1 a Categoria 1 lordo SANDRO SEVERI Punti

Dettagli

5. ALBERI GENEALOGICI

5. ALBERI GENEALOGICI 5. ALBERI GENEALOGICI Ogni albero genealogico mostra quattro generazioni alla volta (figli, genitori, nonni e bisnonni) di un gruppo familiare. Per evitare ripetizioni, un gruppo familiare che è incluso

Dettagli

Medaglia d oro c.o.n.i.

Medaglia d oro c.o.n.i. Medaglia d oro c.o.n.i. Stella d argento Stella di bronzo Plurivincitrice Coppa C.o.n.i. Le Olimpiadi Gli Atleti Olimpici della Polisportiva Anno Olimpiade Specialità M/F Distanza Atleti/e 1960 Roma K2

Dettagli

RISPOSTA ALLA SELEZIONE

RISPOSTA ALLA SELEZIONE RISPOSTA ALLA SELEZIONE Una volta valutati e scelti i riproduttori secondo criteri di selezione precisi, è necessario stimare la risposta ottenibile con un determinato progetto selettivo e verificare a

Dettagli

Marcia EF/EM 800 mt. RISULTATI 18/02 17:47

Marcia EF/EM 800 mt. RISULTATI 18/02 17:47 Marcia EF/EM 800 mt. RISULTATI 18/02 17:47 Serie Unica Campo di Atletica 18 Febbraio 2017 Ora Inizio: 15:25 Clas. Pett. Atleta Anno Cat. Società Prestazione Punti 1 463 LAMBERTI Stefano 2006 EM VB055 GAV

Dettagli

DELLA PROVINCIA DI TUTTI GLI UFFICI BELLUNO. U.Per. Servizio forestale TV e VE U.Per. Servizio forestale

DELLA PROVINCIA DI TUTTI GLI UFFICI BELLUNO. U.Per. Servizio forestale TV e VE U.Per. Servizio forestale Pag. 1 di 30 All. n.1) BELLUNO D1/2 MELLA KATIA Laurea in Scienze Forestali e Ambientali U.Per. Servizio forestale TV e VE U.Per. Servizio forestale BL BELLUNO 26.70 Pag. 2 di 30 B1/4 TASSELLO MARA Ragioniere

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

La porta rossa. Regia di: Carmine Elia. Serie TV. Società di produzione: Vela Film. Network/Distributore: Rai. Genere: Poliziesco

La porta rossa. Regia di: Carmine Elia. Serie TV. Società di produzione: Vela Film. Network/Distributore: Rai. Genere: Poliziesco TV 2016-2017 La porta rossa Regia di: Carmine Elia Co-protagonista Serie TV Società di produzione: Vela Film 2016 BORIS GIULIANO Regia di: Ricky Tognazzi Ruolo ricorrente Società di produzione: Ocean Production

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

17a Corsa nei Boschi di Cassinasco Prova Camp. Provinciale Corsa su strada appr. Fidal Piemonte n. 277/strada/2017 AT001 - S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI

17a Corsa nei Boschi di Cassinasco Prova Camp. Provinciale Corsa su strada appr. Fidal Piemonte n. 277/strada/2017 AT001 - S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI AT001 - S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI 1 RISSONE Enrico 1972 SM45 1Z2 - Corsa su Strada km 7,5 2 VIGNA Aldo 1947 SM70 1Z2 - Corsa su Strada km 7,5 Totale iscritti: 2 - Tipo di partecipazione - Verifica prestazione

Dettagli

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10 CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10 Dati identificativi Codice fiscale 02282720966 CCIAA/NREA Denominazione Indirizzo sede MI/1934280 CONSIT ITALIA S.P.A. VIA SAN VIGILIO,

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

LA COMMISSIONE HA ESPRESSO I SEGUENTI PARERI:

LA COMMISSIONE HA ESPRESSO I SEGUENTI PARERI: Città di Fossano Provincia di Cuneo Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici / Urbanistica / Ambiente Servizio Edilizia Privata e Convenzionata VERBALE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO SEDUTA DEL

Dettagli

IL MONDO HUSQVARNA. NELLA TUA CITTà L INNOVAZIONE... DALL ESPERIENZA. scopri gli eventi DEL 2015

IL MONDO HUSQVARNA. NELLA TUA CITTà L INNOVAZIONE... DALL ESPERIENZA. scopri gli eventi DEL 2015 L INNOVAZIONE... DALL ESPERIENZA scopri gli eventi DEL 2015 Sfoglia il calendario eventi per sapere quando saremo vicini a te! IL MONDO HUSQVARNA NELLA TUA CITTà Fiere e porte aperte sono la migliore occasione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA

RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA 1 RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA 1 Sommario 1- Premessa...3 2 - Ambiti delle aziende agricole esistenti...3 3 - Classificazione degli allevamenti...3 4 - Aggiornamento delle aree boscate...5 5 - Verifica

Dettagli

Il sottoscritto... nato a... il... domiciliato a... Prov... CAP... Via... n... telefono... appartenente alla Società... con Sede in... Prov... CAP...

Il sottoscritto... nato a... il... domiciliato a... Prov... CAP... Via... n... telefono... appartenente alla Società... con Sede in... Prov... CAP... FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN TORRENTE 2016 PROVA DI QUALIFICAZIONE

Dettagli

Alberto Menghi, Paolo Rossi

Alberto Menghi, Paolo Rossi 81 a Fiera Agricola Zootecnica Italiana BENESSERE ANIMALE: LA VACCA DA LATTE dalle parole ai fatti Montichiari, 15 febbraio 2009 ANALISI ECONOMICA DI ALCUNI CASI CONCRETI Alberto Menghi, Paolo Rossi Centro

Dettagli

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011 PRIMA TORNATA: soglia di qualifica punti 27 o almeno 32 balestrieri BD 1 GAMBAZZA SIMONE 31 2 TONELLI DARIO - 3 BETTI ROBERTO 30 BS 4 BRINZAGLIA IDRIO 29 5 VOLTAN LORENZO 30 6 GHIOTTI MARINO 31 AD 7 BARGELLI

Dettagli

ALLEVAMENTI ZOOTECNICI

ALLEVAMENTI ZOOTECNICI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI NUMERAZIONE DENOMINAZIONE SPECIE TIPOLOGIA N CAPI PRESENTI 1 AZ AGR ZURINO DI BRUNELLI GIANANTONIO Anatre Rurale 10 2 AZ. AGR. SAINI Anatre Rurale 54 3 OTTONI MASSIMO Anatre Rurale

Dettagli

1 2 Mariani Carlo COLOGNO MONZESE SCI CAI 50, Scaruffi Lorenzo COLOGNO MONZESE SCI CAI 52,33

1 2 Mariani Carlo COLOGNO MONZESE SCI CAI 50, Scaruffi Lorenzo COLOGNO MONZESE SCI CAI 52,33 DATI GARA NOME GARA: CIRCUITO 2012 - CENTRO LUOGO: PILA DATA: 29/01/2012 SOCIETA' ORG.: CENTRO SCI CLUB MILANO NAZIONE: ITA DISCIPLINA: SCI ALPINO SPECIALITA': G.S. PARTENZA: 2225m ARRIVO: 1960m LUNGHEZZA:

Dettagli

AVVISO. Ai candidati Concorso docenti AMBITO DISCIPLINARE AD03

AVVISO. Ai candidati Concorso docenti AMBITO DISCIPLINARE AD03 Prot. n. 8507 AVVISO Ai candidati Concorso docenti Oggetto: D.D.G. n. 106 del 23.02.2016 Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell organico

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Festa di Inizio Stagione

Festa di Inizio Stagione Elenco Atleti che verranno Premiati Sci Alpino Festa di Inizio Stagione Super Baby M Di Carlo Mattia SC Magnola 1 Sbocchi Samuele SC Eur 2 Di Gregorio Simone SC Eur 3 Super Baby F Tramontano Virginia SC

Dettagli

FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee

FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Manifestazione Trofeo Eccellenza Centro 0 Prova nr. Campo di Po' di Volano Medelana Data -0-0 Settore A Zona A ROMANO Manuel Arabona Fishing Club (PE).0 GORI Massimo.0 LUCIANI Alessio.0 VIRGILI Matteo

Dettagli

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP UMBRIA Pagina 1 di 6

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP UMBRIA Pagina 1 di 6 Pagina 1 di 6 PRODOTTO: Olio Extravergine di Oliva DOP UMBRIA Disciplinare di Produzione della DOP UMBRIA pubblicato con Reg. CEE 2325/97 in GUCE n. 322 del 25/11/ 97 e Disciplinare di Produzione in protezione

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO DA RECORD: OLTRE 3 MILIONI DI PRESENZE NEI PRIMI 4 MESI DELL ANNO In crescita del 6% le presenze, del 1% gli arrivi. Continua l ottima performance del turismo ligure anche nei primi 4 mesi del

Dettagli

TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005

TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005 TURNI DIFESE D UFFICIO REPERIBILITA IN UDIENZA TRIMESTRE OTTOBRE-DICEMBRE 2005 DATA NOMINATIVO UFFICIO OTTOBRE 2005 LUNEDI 3/10 MARTEDI 4/10 MERCOLEDI 5/10 GIOVEDI 6/10 VENERDI 7/10 LUNEDI 10/10 MARTEDI

Dettagli