Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Savoia/Vitale, Lo Svizzionario, 3 a edizione martedì gennaio"

Transcript

1 09 gennaio Alla scoperta degli elvetismi "Lo Svizzionario" di Sergio Savoia ed Ettore Vitale è un dizionario degli "elvetismi", parole usate comunemente nella Svizzera italiana ma sconosciute a gran parte degli italiani.

2 Illustrazione: Corrado Mordasini 20 febbraio Un viaggio in macchina tutto da ridere! Nella Svizzera italiana la "vignetta autostradale" (in Italia "contrassegno") segnala il pagamento della tassa per l'utilizzo delle autostrade. Con "vignetta" in Italia si intende invece un disegno comico.

3 Illustrazione: Corrado Mordasini 13 marzo Zacky-boy tagliatutto Letteralmente significa "piccolo Zac" e viene usato nella Svizzera italiana per indicare il "decespugliatore". Non è chiara l'origine di questo piccolo ragazzo dai denti affilatissimi

4 Illustrazione: Matthias Bietenhard (Gymnasium Interlaken) Comando un caffè! 10 aprile Caffè, tutti in riga! Quanto sono esigenti gli svizzero italiani, quando vogliono un caffè al bar... lo comandano! "Comandare" in Italia normalmente ha il significato di "dare degli ordini" ma qui viene usato al posto di "ordinare".

5 "Oggi c'è tanta colonna!" Matthias Bietenhard (Gymnasium Interlaken) 22 maggio Colonne greche Il termine "colonna", per indicare una fila di veicoli, è poco usato in Italia, dove è invece diffuso "coda". Con delle colonne così, l'arrivo è rimandato... alle calende greche!

6 Illustrazione: Corrado Mordasini 19 giugno Passami lo "scotch" A volte in Svizzera si utilizzano i nomi delle "marche" piuttosto che quello dell'oggetto vero e proprio. "Scotch" è infatti il nome commerciale del nastro adesivo prodotto da 3M.

7 Matthias Bietenhard "Servisol a pranzo" 30 sabato giugno Servisol a pranzo Nella Svizzera italiana trovate spesso dei ristoranti servisol. Il termine risale all inglese self-service ed è stato italianizzato entrando nell uso comune. Un piatto di sole per tutti per rischiarare la giornata!

8 a "La Svizzera interna" 21 agosto Sebastian Dyhrenfurth Vado in Svizzera interna Svizzera interna è un espressione usata nella Svizzera italiana per indicare la Svizzera tedesca, geograficamente posta appunto all interno del paese. Un operazione per scoprire la Svizzera dentro e fuori!

9 Illustrazione: Corrado Mordasini 11 settembre Mano alla bucatrice Per fare i buchi ai fogli e metterli nel "classeur" nella Svizzera italiana si usa la "bucatrice", termine poco usato in Italia dove si predilige la "perforatrice".

10 Ragazzi... oggi BLITz! 25 giovedì ottobre Attenti al Blitz! Con "blitz" si intende un "compito a sorpresa", riprendendo l'espressione tedesca. In Italia invece si penserebbe che il professore sia coinvolto in un'operazione militare per sorprendere il nemico...

11 Illustrazione: Corrado Mordasini 13 novembre Supereroi moderni Con "ombudsman" nella Svizzera italiana si intende una persona che funge da difensore civico e tutela il cittadino. Il termine deriva da un ufficio di garanzia costituzionale istituito in Svezia nel 1809 ed è sconosciuto in Italia.

12 verdura in azione! sabato 15 dicembre Frutta e verdura... in azione! Nei supermercati della Svizzera italiana si legge spesso la parola "azione" per indicare promozioni e prezzi scontati. Per gli italiani questa espressione suona buffa... e se la frutta si mettesse a correre?

Uso di base dell ordinamento di dati in Microsoft Excel

Uso di base dell ordinamento di dati in Microsoft Excel Uso di base dell ordinamento di dati in Microsoft Excel L ordinamento dei dati Un foglio elettronico fornisce una funzionalità di ordinamento dei dati che si trovano nelle colonne o nelle righe. Ordinare

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Lanciano COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

Lettera ai genitori con dati, posti, attività e trasporto Prenotazione trasporti e alberghi

Lettera ai genitori con dati, posti, attività e trasporto Prenotazione trasporti e alberghi Preparazione: Circa un anno prima della partenza Riunione dei genitori: fare vedere un concetto per il viaggio con luogo, durata, costi etc Definire e stabilire il piano col direttore della scuola Presentare

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR dal 10 al 12 febbraio 2012 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

VENAFRO 15 MARZO 1944 -- 15 MARZO 2014 RADUNO WINTERLINE

VENAFRO 15 MARZO 1944 -- 15 MARZO 2014 RADUNO WINTERLINE VENAFRO 15 MARZO 1944 -- 15 MARZO 2014 RADUNO WINTERLINE L associazione storico culturale Winter Line, nell ottica di preservare la memoria storica, organizza, in concomitanza del 70 anniversario del bombardamento

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR Dal 20 al 22 febbraio 2015 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA INDICE Chi è e cosa fa il Difensore Civico dell Emilia Romagna pag. 3 Una difesa civiva per tutti i cittadini 4 Chi può rivolgersi

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l.

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l. FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lago di Candia Sport s.r.l. CAMPIONATO REGIONALE VELOCITA mt 1.000 mt 500 CANOA GIOVANI mt 2.000 mt 200 PARACANOA valido per i comitati PIEMONTE

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Ortona COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

Storia Sociale per persone che ATTERRANO. all Aeroporto di Milano Malpensa T1. In collaborazione con

Storia Sociale per persone che ATTERRANO. all Aeroporto di Milano Malpensa T1. In collaborazione con Storia Sociale per persone che ATTERRANO all Aeroporto di Milano Malpensa T1 In collaborazione con 1.1 Sbarco È arrivato il momento di scendere dall aereo e di raggiungere l aeroporto. Una persona, con

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia Certificazione Quaderno di esame Livello: A1 Integrazione in Italia Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi.

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

Scheda numero 1. Attività: Dal linguaggio naturale al linguaggio formale in ambito numerico

Scheda numero 1. Attività: Dal linguaggio naturale al linguaggio formale in ambito numerico Scheda numero 1 Attività: Dal linguaggio naturale al linguaggio formale in ambito numerico Traduci dalla lingua italiana alla lingua matematica le seguenti frasi Attento! Non ci interessa che tu calcoli

Dettagli

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI PRATO

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI PRATO Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI PRATO Comune di Cantagallo: Il Ghirighio Ristorante Via di Migliana, 29 Loc. Migliana 59025 (PO) 0574-981103 info@ilghirighio.it

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

LE PAROLE MATTONE. Le parole mattone: le parole specifiche di una materia TECNICHE DI LAVORO SULLE PAROLE MATTONE

LE PAROLE MATTONE. Le parole mattone: le parole specifiche di una materia TECNICHE DI LAVORO SULLE PAROLE MATTONE LE PAROLE MATTONE Proviamo ad immaginare il testo come una costruzione costituita da mattoni: le parole specifiche di una materia, come cellula, latitudine, trapezio. Un testo immaginato come una costruzione

Dettagli

Prezzi Campeggio 2017

Prezzi Campeggio 2017 Prezzi Campeggio 2017 Periodo 10.04-02.06 10.09-22.10 03.06-24.06 27.08-09.09 25.06-22.07 20.08-26.08 23.07-19.08 Adulto 7,40 11,50 13,00 16,40 Bambini (0-2 anni) GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS Bambini (3-10

Dettagli

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web: COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, 15 44042 Cento (FE) Web: www.comune.cento.fe.it POLIZIA MUNICIPALE ORIGINALE ORDINANZA DEL DIRIGENTE N. 22 / 2009 di repertorio Premesso che a Cento

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI GARE DI CANOA TICINO MOESA 2017

INFORMAZIONI GENERALI GARE DI CANOA TICINO MOESA 2017 INFORMAZIONI GENERALI GARE DI CANOA TICINO MOESA 2017 www.ticinomoesa.ch Classic race Data: Sabato 20 maggio Tipo di gara: Gara internazionale ICF, Campionato Svizzero. Come arrivare: Dall Italia prendere

Dettagli

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez.

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez. FOTO DI GRUPPO Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia 2012-2013 Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez. 3 anni e mista Il passaggio tra le due strutture educative costituisce un momento

Dettagli

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112 1 30 ottobre 2006, lunedì: piano della lezione Ripasso: i pronomi diretti, l imperfetto e il passato prossimo Lettura: intervista a Mariano Apicella Attività:

Dettagli

Laboratorio di Design della comunicazione. Regole di scrittura

Laboratorio di Design della comunicazione. Regole di scrittura Poche regole di scrittura Poche regole di scrittura Ma fondamentali Revisione grafica del testo Il testo originale, prima dell impaginazione, dovrà essere sottoposto a una revisione grafica. Revisione

Dettagli

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Istruzioni No Versione Part. No. 31373743 1.1 31373742 Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Pagina 1 / 11 Materiale Denominazione Numero componente Isopropanolo 1161721 Attrezzatura IMG-244945

Dettagli

GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO

GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO Obiettivo/i: Far capire agli alunni che l acqua é una risorsa naturale limitata. Responsabilizzare gli alunni sul consumo d acqua limitandone lo spreco adottando semplici

Dettagli

1 World Chess Trophy-Tenerife. dal 16 al 23 giugno 2018

1 World Chess Trophy-Tenerife. dal 16 al 23 giugno 2018 1 World Chess Trophy-Tenerife dal 16 al 23 giugno 2018 Invito è con piacere che ti invitiamo nella magnifica isola di Tenerife per partecipare alla prima edizione del "World Chess Trophy (WCTA), una combinazione

Dettagli

Query in Access. Criteri, Valori Univoci, Operatori e Colonna Calcolata. Query (Interrogazione)

Query in Access. Criteri, Valori Univoci, Operatori e Colonna Calcolata. Query (Interrogazione) Query in Access Criteri, Valori Univoci, Operatori e Colonna Calcolata [1] Query (Interrogazione) La query è un'operazione che estrae record da una o più tabelle in base a criteri specificati dall utente

Dettagli

Espressioni Regolari. Giancarlo Massidda

Espressioni Regolari. Giancarlo Massidda Espressioni Regolari Giancarlo Massidda Espressioni regolari O RegEx dall inglese regular expression Traduzione errata: dovrebbe essere espressioni basate su regole Si tratta di un sistema per descrivere

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias Ufficio Tributi CARBONIA Piazza Roma n. 1 C.A.P Cod. Fisc P.I.

COMUNE DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias Ufficio Tributi CARBONIA Piazza Roma n. 1 C.A.P Cod. Fisc P.I. COMUNE DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias Ufficio Tributi CARBONIA Piazza Roma n. C.A.P. 00 - Cod. Fisc. 82007020 P.I. 0002 CCOLO TARI ANNO 20 INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI : Al fine di consentire

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Scrivere (30 minuti - 30 punti) Nome del Centro Numero del Centro Data di svolgimento dell esame Luogo PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno

Dettagli

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como Como, febbraio 2013 arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como la convalle di Como e la zona a traffico limitato (ZTL) OBIETTIVI: Ordinanza Sindacale n.25/2012 1. Mantenimento del

Dettagli

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......

Dettagli

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO DAL 2 AL 31 GENNAIO DAL LUNEDI AL SABATO (ESCLUSO IL GIORNO 6 GENNAIO) 11,00 (1) 12.00

Dettagli

37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa. Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa

37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa. Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa 37. Osserva: Gianni invita quei due studenti alla festa Quei due studenti sono invitati da Gianni alla festa Gianni ha invitato quei due studenti alla festa Quei due studenti sono stati invitati da Gianni

Dettagli

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA Simona Baggiani Quali sono le lingue più studiate nelle scuole europee e a che età gli studenti cominciano a studiare la prima e la seconda lingua

Dettagli

Radice e desinenza del nome

Radice e desinenza del nome Argomento Il nome Radice e desinenza del nome Attività Quante informazioni in un nome! Destinatari: primaria classe terza Obiettivo di riflessione: scoprire che la desinenza del nome può indicare il genere

Dettagli

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scien0fico LA SEZIONE AUREA IN CLASSE I numeri e la geometria CLASSI 3 - Scuola

Dettagli

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i 1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i giorni della settimana qui, come nell esempio LUNedì MAR MER GIO VEN SAB La Settimana Enigmistica è il giornale

Dettagli

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site: Numero di dipendenti dell azienda:

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site: Numero di dipendenti dell azienda: Titolo: Cognome: Cognome: Nome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web E-mail: site: Web site: Numero di dipendenti dell azienda: Si prega di indicare perché si desidera partecipare

Dettagli

Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! Punto di incontro per bambini LO SCOIATTOLO. dal 18 giugno al 31 agosto 2012 CENTRO ESTIVO

Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! Punto di incontro per bambini LO SCOIATTOLO. dal 18 giugno al 31 agosto 2012 CENTRO ESTIVO Scuola chiusa e genitori al lavoro? Bambini siete pronti! per bambini dai 3 anni della scuola d infanzia COLONIA DIURNA per ragazzi (6-12 anni) della scuola elementare e 1ª media 2011/12 Punto di incontro

Dettagli

MARATEA GIUGNO 2015 ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA DELEGAZIONE POLLINO-POLICASTRO

MARATEA GIUGNO 2015 ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA DELEGAZIONE POLLINO-POLICASTRO I SAPORI DELLA GRANDE LUCANIA IL CIBO DEI PARCHI MARATEA 26-27-28 GIUGNO 2015 ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA DELEGAZIONE POLLINO-POLICASTRO UNIONE EUROPEA DEI GOURMETS CONSOLATO DI BASILICATA LUOGHI,

Dettagli

L agenzia postale Tutto quello che dovete sapere

L agenzia postale Tutto quello che dovete sapere L agenzia postale Tutto quello che dovete sapere L agenzia postale Operazioni postali semplicissime Sintesi delle informazioni principali Le abitudini di vita e dei clienti si trasformano. Allo stesso

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2015 2016 Istituto Comprensivo Brodolini Scuola dell infanzia Andersen, Scuole primarie Calvino e Montessori Servizi Scolastici

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA 1 Leggi le definizioni riguardo alla novella di Frate Cipolla e completa lo schema. 1 2 3 4 7 5 6 9 8 10 1 Frate Cipolla va a da un suo amico. 2 Ristorante semplice e povero.

Dettagli

hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel

hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel Holiday book 2017 hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel all inclusive hotel hotel amarcord a pinarella di cervia all inclusive hotel all inclusive hotel mattino, pomeriggio e sera. Questa

Dettagli

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare. 2. Le piante Sembra che le piante siano dappertutto. C i sono piante all aperto e al chiuso, a scuola e intorno alle case. Sai pensare a posti diversi in cui hai visto delle piante? Le piante sono simili

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

Progettazione di un unità didattica Bar e fasi di tipico pranzo italiani?

Progettazione di un unità didattica Bar e fasi di tipico pranzo italiani? Progettazione di un unità didattica Bar e fasi di tipico pranzo italiani? 1. Introduzione e obiettivo Quasi ogni anno gli alunni della scuola di Menziken che studiano l italiano (e latino) hanno la possibilità

Dettagli

Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli

Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli uoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le espressioni? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, «costruiremo» insieme regole e concetti.

Dettagli

17. Un indovino speciale

17. Un indovino speciale 17. Un indovino speciale 104 1 Verifica della comprensione. Metti la crocetta X alla risposta esatta + Che tempo atmosferico ci sarà oggi secondo Paolo? o Ci sarà un cielo nuvoloso. o Ci sarà un cielo

Dettagli

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 3A LA DISTRIBUZIONE DI BERNOULLI (BINOMIALE) LA DISTRIBUZIONE DI POISSON.

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 3A LA DISTRIBUZIONE DI BERNOULLI (BINOMIALE) LA DISTRIBUZIONE DI POISSON. 3A LA DISTRIBUZIONE DI BERNOULLI (BINOMIALE) LA DISTRIBUZIONE DI POISSON La distribuzione binomiale rappresenta la distribuzione di probabilità di prove ripetute indipendenti quando i risultati di ciascuna

Dettagli

si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26.

si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26. Caro/a amico/a della Marianna, si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26. In attesa di inviarti il calendario dei

Dettagli

Array multidimensionali e stringhe

Array multidimensionali e stringhe Andrea Marin Università Ca Foscari Venezia Laurea in Informatica Corso di Programmazione part-time a.a. 2011/2012 Array uni-dimensionali (richiami) Dichiarazione: int vet[100]; float x[50]; Gli elementi

Dettagli

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/8 Compito Obiettivo A cosa serve l auto? Per 7 giorni gli alunni tengono un «diario della mobilità» e vi annotano quando e perché la loro famiglia usa l auto. Nel diario viene

Dettagli

Foglio Elettronico Lezione 1

Foglio Elettronico Lezione 1 - Introduzione - Celle e riferimenti - Formule - Approfondimenti - Funzioni logiche Sommario Introduzione - Foglio elettronico o foglio di calcolo - Cos'è? Strumento per raccogliere dati organizzati in

Dettagli

HORSES RIVIERA RESORT - San Giovanni in Marignano C.I.N. A5* - Outdoor 27/29 giugno Montepremi ,00 Tel Fax

HORSES RIVIERA RESORT - San Giovanni in Marignano C.I.N. A5* - Outdoor 27/29 giugno Montepremi ,00 Tel Fax HORSES RIVIERA RESORT - San Giovanni in Marignano C.I.N. A5* - Outdoor 27/29 giugno 2014 - Montepremi 35.500,00 Tel 0541 826600 Fax 0541 480676 www.horsesrivieraresort.com - concorsi@horsesrivieraresort.it

Dettagli

I «mostri del littering» e i loro rifiuti Istruzioni, scheda di lavoro «I mostri del littering»

I «mostri del littering» e i loro rifiuti Istruzioni, scheda di lavoro «I mostri del littering» Obiettivi Gli alunni scoprono eventuali rifiuti lasciati dai «mostri del littering» sul terreno scolastico. Gli alunni conoscono diversi tipi di rifiuti e le ragioni che portano al «littering». Contenuto

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 - Livello A1 Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti) Nome del Centro

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 SCUOLA PRIMARIA DI RUDALZA CLASSI 2^-3^-4^-5^ Ins. GARIA MARISA ORANI G.MARIA L AMBIENTE STRADA La maestra ci ha spiegato che è importante conoscere la strada, i segnali stradali

Dettagli

HOTEL RISTORANTE ARIOTTO (Ariotto Village)

HOTEL RISTORANTE ARIOTTO (Ariotto Village) HOTEL RISTORANTE ARIOTTO (Ariotto Village) Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere N. Stelle: 4 Indirizzo: via Enrico Prato 39-15030 - Terruggia Descrizione: Ariotto è un villaggio albergo

Dettagli

Gancio di traino, fisso

Gancio di traino, fisso Installation instructions, accessories Istruzioni No 31338958 Versione 1.0 Part. No. 31359730 Gancio di traino, fisso Volvo Car Corporation Gancio di traino, fisso- 31338958 - V1.0 Pagina 1 / 27 Attrezzo

Dettagli

Associazione Transdolomites

Associazione Transdolomites Associazione Transdolomites Strada Donato Zeni, N. 13 girardi.massimo@brennercom.net P.IVA : 02224860227 Coordinate bancarie: Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino IBAN: IT86-N081-4035-2700-0000-4037-607

Dettagli

- De le Variie Guarnizione al Piatto -

- De le Variie Guarnizione al Piatto - G Prontuario - De le Variie Guarnizione al Piatto - Offriamo, all apprendista cuoco, alcune annotazioni per la trascrizione delle storielle nel format editoriale scelto per il Progetto. Un piccolo prontuario,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI

SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI 1 SCUOLA DELL INFANZIA DON ULISSE BERTOLDI La scuola dell'infanzia è un ambiente educativo che ponendo al primo ed unico posto "il bambino", valorizza il suo fare ed il suo riflettere, sostenendo le sue

Dettagli

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016 Caro Socio Il Monza Auto Moto Storiche,questo anno, ti propone un mese di giugno ricco di appuntamenti. IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016 Domenica 5 giugno il MAMS ti condurrà alla scoperta di uno tra i

Dettagli

Tecnica di decollo a COBRA per condizioni di vento forte

Tecnica di decollo a COBRA per condizioni di vento forte Tecnica di decollo a COBRA per condizioni di vento forte Je Greenbaum traduzione in italiano di Tiberio Galletti 25 gennaio 2007 Avvertenza: questo testo può essere diuso liberamente a patto che ciò sia

Dettagli

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO»

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO» MILANO, Hotel & Centro Congressi Leonardo da Vinci 9-10 novembre 2017 Convegno Case di Accoglienza Seminario SOS VITA 10-12 novembre 2017 37 CONVEGNO NAZIONALE dei CAV «I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado anno scolastico 2012-2013 Accertamento della competenza linguistica in Italiano lingua seconda PROVE DI LETTURA E SCRITTURA

Dettagli

TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI DI CORBOLONE SAN STINO DI LIVENZA / VE DAL 19 AL 28 SETTEMBRE

TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI DI CORBOLONE SAN STINO DI LIVENZA / VE DAL 19 AL 28 SETTEMBRE TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI DI CORBOLONE SAN STINO DI LIVENZA / VE DAL 19 AL 28 SETTEMBRE 2014 www.corbolone.it BAR TRATTORIA Aperto tutti giorni la cusina della nonna, alla vecia maniera Fegato

Dettagli

CITTÀ DI CERIGNOLA Settore Tributi

CITTÀ DI CERIGNOLA Settore Tributi CITTÀ DI CERIGNOLA Settore Tributi TASSA SUI RIFIUTI TARI L. n. 147/2013 Commi 639 e succ. DENUNCIA UNICA DEI LOCALI E DELLE AREE TASSABILI AD USO NON ABITATIVO OCCUPAZIONE VARIAZIONE CESSAZIONE PERSONA

Dettagli

Giorno Importo Note. Affitto locale (gennaio) lunedì 4 gennaio 2016 $ 550,00

Giorno Importo Note. Affitto locale (gennaio) lunedì 4 gennaio 2016 $ 550,00 Giorno Importo Note lunedì 4 gennaio 2016 $ 550,00 Affitto locale (gennaio) mercoledì 6 gennaio 2016 $ 249,50 Acquisto di carne per l'istituto di Komarchey mercoledì 6 gennaio 2016 $ 187,50 Supporto per

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

Going global: il valore delle lingue straniere nella comunicazione d impresa

Going global: il valore delle lingue straniere nella comunicazione d impresa Going global: il valore delle lingue straniere nella comunicazione d impresa Questa ricerca è parte di un lavoro di tesi di laurea magistrale in Management and Business Communication di uno studente dell

Dettagli

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE MAGGIO 2017 *** ***

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE MAGGIO 2017 *** *** DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE MAGGIO 2017 Si pubblica il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall'iru International Road Transport

Dettagli

CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI

CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI LEZIONE SU: - DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA - AZIENDE PARTECIPATE DEL COMUNE - REATI DI INGIURIA, DIFFAMAZIONE 3 dicembre 2011 Teatro Barbazza di Spinea Quest opera è

Dettagli

SPAGNA EPIFANIA 2018

SPAGNA EPIFANIA 2018 SPAGNA EPIFANIA 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 4 GIORNI / 3 NOTTI VOLO ESCLUSO dal 4 al 7 Gennaio 2018 In Spagna Natale è soprattutto la festa dei bimbi, i regali sono portati dai re d Oriente (L

Dettagli

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site:

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site: Titolo: Cognome: Cognome: Nome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web E-mail: site: Web site: Si prega di indicare perché si desidera partecipare al programma ERASMUS per

Dettagli

HOTEL RISTORANTE ARIOTTO (Ariotto Village)

HOTEL RISTORANTE ARIOTTO (Ariotto Village) HOTEL RISTORANTE ARIOTTO (Ariotto Village) Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere N. Stelle: 4 Indirizzo: via Enrico Prato 39-15030 - Terruggia Telefono: +39 (0142) 402.800 E-mail: info@ariotto.it

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

Legenda fogli logici famiglia P101

Legenda fogli logici famiglia P101 Olivetti Programma 101 Legenda fogli logici famiglia P101 Ivrea 6 Marzo 2010 Gaiti Giuliano Sommario. Legenda fogli logici famiglia P101... 1 Sommario.... 2 Premessa... 3 1- NOR.... 4 2 - Flip Flop....

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire il testo.

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire il testo. Unità 3 Leggere e capire le promozioni COOP CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulle promozioni COOP parole relative alle promozioni e alle offerte della COOP l uso

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER L USO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL P.I.TRE.

ISTRUZIONI OPERATIVE PER L USO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL P.I.TRE. ISTRUZIONI OPERATIVE PER L USO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL P.I.TRE. INDICE 1. Prima cosa da fare...2 2. Quando si usa il registro di emergenza RDE...2 3. Chi decide quando usare il registro di

Dettagli

Con l avvicinarsi della fine del ciclo narrativo di diversi Avengers tra cui Iron Man, Thor e

Con l avvicinarsi della fine del ciclo narrativo di diversi Avengers tra cui Iron Man, Thor e Con l avvicinarsi della fine del ciclo narrativo di diversi Avengers tra cui Iron Man, Thor e Capitan America i Marvel Studios si sono portati avanti e hanno programmato i loro prossimi progetti che mirano

Dettagli

F 2. i = F n F n+1. i=1 F 2 1 = 1 = F 1 F 2. Per n 1, supponiamo vero per n, dimostriamo per n + 1. F 2i+1 = F 2n+2. i=0

F 2. i = F n F n+1. i=1 F 2 1 = 1 = F 1 F 2. Per n 1, supponiamo vero per n, dimostriamo per n + 1. F 2i+1 = F 2n+2. i=0 1 ESERCIZI 1 Esercizi 1.1 Fibonacci1 Dimostrare che F 2 i = F n F n+1. Dimostrazione. Per induzione su n. Per n = 1 si ha F 2 1 = 1 = F 1 F 2. Per n 1, supponiamo vero per n, dimostriamo per n + 1. n+1

Dettagli

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno.

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno. LE MASCHERE Inserire i dati direttamente in tabella non è agevole. Questa operazione normalmente viene svolta utilizzando le maschere. I vantaggi offerti dalle maschere sono: Aspetto grafico più accattivante

Dettagli

Strutture Convenzionate

Strutture Convenzionate Strutture Convenzionate ROMA Via Piemonte/Upter: HOTEL PRISCILLA http://www.hotelpriscilla.it/ Via Calabria, 17-00187 Rome Telefono: 06 42817331 Mail: info@hotelpriscilla.it STANZA 02/11/2016 26/12/2016

Dettagli

OFFERTA CAPODANNO 2015

OFFERTA CAPODANNO 2015 OFFERTA CAPODANNO 2015 3 Pernotti,2 Colazioni,1 Pranzo + Visita Parco Tematico Sicilia In Miniatura. -Arrivo Martedì 30 Dicembre, sistemazione bagagli e ticket d ingresso. - Mercoledì 31 Dicembre, prima

Dettagli

TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI SCHEDA DI DENUNCIA

TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI SCHEDA DI DENUNCIA TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI SCHEDA DI DENUNCIA All Ufficio Tributi del Comune di Domus de Maria Via Roma, 10 09010 Domus de Maria CA - Tel. 070/9235015 Fax 070/9235014 Sito

Dettagli

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda.

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda. Unità 5 ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE 10.30 Meijiao fa merenda. DALLE 10.30 ALLE 10.45 Meijiao fa l intervallo corto. ALLE

Dettagli

Dai, domanda! 1. La scuola

Dai, domanda! 1. La scuola Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 1. La scuola 9:19 minuti Benvenuti a "Dai, domanda!", un programma per tutti quelli che sono curiosi sulla lingua italiana. Oggi sono al liceo classico "Giovanni

Dettagli

C I T T A D I B A C O L I ( Provincia di Napoli ) TIPO ORDINANZA SETTORE PROPONENTE DATA DI EMISSIONE Ordinanza dirigenziale Settore II

C I T T A D I B A C O L I ( Provincia di Napoli ) TIPO ORDINANZA SETTORE PROPONENTE DATA DI EMISSIONE Ordinanza dirigenziale Settore II C I T T A D I B A C O L I ( Provincia di Napoli ) Ordinanza n 49 del 28.06.2013 Prot. 18426 TIPO ORDINANZA SETTORE PROPONENTE DATA DI EMISSIONE Ordinanza dirigenziale Settore II 28.06.2013 OGGETTO: Ordinanza

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB. Loc. Mazzanta VADA (LI) Camping Rifugio del mare 5 6 settembre 2015 Rientro dalle vacanze Programma

CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB. Loc. Mazzanta VADA (LI) Camping Rifugio del mare 5 6 settembre 2015 Rientro dalle vacanze Programma ANNO 29 NUMERO 205 LUGLIO AGOSTO 2015 CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB Sabato Loc. Mazzanta VADA (LI) Camping Rifugio del mare 5 6 settembre 2015 Rientro dalle vacanze Programma Arrivo al campeggio

Dettagli

Calendario delle lezioni A.A. 2015/16 I semestre Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute 1 anno 1 semestre

Calendario delle lezioni A.A. 2015/16 I semestre Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute 1 anno 1 semestre 12 ottobre 2014 13 ottobre 2014 14 ottobre 2014 15 ottobre 2014 16 ottobre 2014 17 ottobre 2014 Giornata della matricola 09.45-10.30 10.30-11.15 11.15-12.00 12.00-12.45 15.15-16.00 Inglese (Pro. M. Laganà)

Dettagli

SAREMO VICINI, DI CASA.

SAREMO VICINI, DI CASA. SAREMO VICINI, DI CASA. IL 29 AGOSTO IKEA APRE IN ABRUZZO. VI FAREMO SENTIRE SUBITO A CASA. VENITE A CONOSCERE I VOSTRI NUOVI VICINI DI CASA. IKEA SAN GIOVANNI TEATINO. ISTRUZIONI PER L USO. A San Giovanni

Dettagli