PARTE I Procedimenti distinti per Servizio competente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARTE I Procedimenti distinti per Servizio competente"

Transcript

1 PARTE I Procedimenti distinti per Servizio competente STRUTTURA ORGANIZZATIVA AREA AMMINISTRATIVA - RESPONSABILE UMBERTO MALATESTA - ADDETTI FELIZIANI LAURA, PANCOTTO A. MARIA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO RIMBORSO AI DATORI DI LAVORO (PRIVATI O ENTI PUBBLICI ECONOMICI) DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI, LAVORATORI DIPENDENTI, PER ASSENZE DAL LAVORO CONSEGUENTI ALL ESPLETAMENTO DEL MANDATO ELETTORALE. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 3 agosto 1999 n. 265 art. 24 comma 5 D.L.n.392/2000 convertito in legge n. 25/2001 art. 2/bis D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 art. 79 UNITA ORGANIZZATIV A RESPONSABILE Ufficio Segreteria Sig. Malatesta Umberto tel.0761/ ma.vt.it PEC:comunedifabricad iroma@legalmail.it TERMINE CONCLUSIO NE dal ricevimento della domanda di rimborso da parte del datore di lavoro. CONCESSIONE CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA E NON RICORRENTI Art. 12 L. 241/90 ART.14 REGOLAMENTO COM.LE Ufficio segreteria 90 gg. CONCESSIONE SALE CENTRO SERVIZI GENERALI - a pagamento - a uso gratuito Delibera Giunta Ufficio segreteria 30gg. MOBILITA VOLONTARIA E COMANDI Art. 30 D. Lgs. N. 165/2001 Personale 90 gg. Dalla richiesta o dalla scadenza del termine di pubblicazione dell avviso PROCEDIMENTO CONCORSUALE PUBBLICO PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO Art. 35 comma 1 lett, B) Ufficio segreteria D.Lgs. 165/ gg. dal termine di scadenza del bando di concorso per la presentazione delle domande (procedimento particolarmente complesso articolato in più fasi ivi compresa l attività

2 di selezione svolta da una commissione giudicatrice che opera secondo tempi prestabiliti a tutela dei partecipanti) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO MEDIANTE AVVIAMENTO ISCRITTI LISTE DI COLLOCAMENTO Art. 35, comma 1 Lett. B) Personale D.Lgs. 165/ gg. Dall avvio a selezione dei candidati da parte del Centro per l impiego ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO A) Da graduatorie B) Assunzione numerica tramite centro per l impiego C) Assunzione nominativa d urgenza Art. 36 D.lgs. 165/2001 D.Lgs 368/2001 CCNL D.P.C.M art. 8 co.1 D.P.C.M art. 8, co. 4 Ufficio segreteria In caso di accoglimento della richiesta formulata dal servizio: A) 45 gg. dalla richiesta B) dalla comunicazione dei nominativi C) 5 gg. dalla richiesta ADOZIONE ATTO ASSUNZIONI OBBLIGATORIE L n. 68/1999; D.P.R. 333/2000 n. Personale 1) riserva del posto in concorso pubblico: vd termine stabilito per procedure concorsuali; 2) assunzione nominativa previa convenzione con la Provincia: termine convenzionalmente stabilito; 3) richiesta numerica all Ufficio di collocamento obbligatorio: 60 gg. dall avvio a selezione dei candidati ADOZIONE COLLOCAMENTO A RIPOSO 1) Su istanza 2) D Ufficio 3) Motivi di salute L. 724/94 L. 335/95 L. Personale 449/97 L. 243/2004 L. 247/2007 1) 60 gg. dal ricevimento dell istanza 2) 60 gg. dalla prima comunicazione all interessato. 3) per quanto riguarda il collocamento a riposo per motivi di salute è previsto

3 un termine di legge di 30 gg. decorrente dalla ricezione del verbale di visita medica) ADOZIONE ATTO DI TRATTENIMENTO IN SERVIZIO PER SUPERATI LIMITI DI ETA D. Lgs. 503/92 L. Personale 198/ gg. dalla manifestazione di volontà dell interessato CESSAZIONE DAL SERVIZIO PER DIMISSIONI CCNL 06/07/1995 E Personale SUCCESSIVI RILASCIO CERTIFICATI ANCHE AI FINI PENSIONISTICI: A) anni correnti B) con ricerche d archivio C) con assunzione di informazione Normativa vigente Personale a) 15 gg. b) c) 60 gg. RICONGIUNZIONE E RISCATTI Normativa vigente Personale Di legge CONCESSIONE CONGEDI E ASPETTATIVE Disposizioni specifiche in Personale materia nel tempo vigente CONGEDI PARENTALI ED ALTRE ASSENZE Disposizioni specifiche in Personale materia nel tempo vigente 20 gg. SISTEMAZIONI PREVIDENZIALI E AGGIORNAMENTI Normativa vigente Personale 180 gg. MODELLI TFR DA INVIARE ALL INPDAP Normativa vigente Circolari Personale INPDAP

4 ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMIGLIARE AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE, STUDIO E RICERCA L. 152/1988 e succ. Personale modifiche Art. 7, comma 6, D. Lgs. 165/2001 Singola struttura procedente che conferisce l incarico A luglio di ogni anno salvo diverse previsioni normative. In caso di richiesta in corso d anno attribuzione dal mese successivo 90 gg. dalla scadenza del termine di pubblicazione dell avviso ACCESSO AGLI ATTI Legge 241/90 d.lgs. 267/2000 Statuto comunale Regolamento comunale Singola struttura competente ad istruire e definire l istanza dalla data di ricezione della domanda ACCESSO DEL CONSIGLIERE COMUNALE Legge 241/90 Segretario comunale UFFICIO RAGIONERIA-TRIBUTI RESPONSABILE IVANA GIORGI ADDETTO LUCIANO D'ANTONANGELO AUTORIZZAZIONI ALL'APERTURA DI ACCESSI AUTORIZZAZIONI ALL'APERTURA DI ACCESSI D. Lgs. 285/92 D.P.R. 495/92 e s.m.i. D. Lgs. 507/93 Tributi Sig.ra Giorgi Ivana tel: 0761/ mail:ragioneriafabrica@ libero.it PEC:comunedifabricadi roma@legalmail.it 90 gg. CONCESSIONI DI SUOLO PUBBLICO PERMANENTE D. Lgs. 285/92 e D.P.R. Tributi 495/92 e s.m.i. D. Lgs. 507/93 90 gg. RATEIZZAZIONE E DILAZIONE DI SOMME DA PAGARE : I.M.U. E ALTRI TRIBUTI E IMPOSTE E TASSE Regolamento Ufficio Ragioneria 45 gg.

5 SGRAVIO E RIMBORSO DI SOMME L. 296/2006 Art. 1, comma Ufficio Ragioneria A) 180 gg. NON DOVUTE: 164 per i Tribu per i tributi A) B) I.M.U. E ALTRE IMPOSTE TARSU TOSAP- ENTRAT R.D. 16/03/1942 N. 262 attesa la particolare DIVERSE complessit à delle verifiche, sia interne che esterne, da svolgere B) 90 gg. per le entrate diverse di competenza RIESAME PROVVEDIMENTI DI ACCERTAMENTO E DI IRROGAZIONE SANZIONI RELATIVI AI TRIBUTI COMUNALI Regolamenti comunali Ufficio Ragioneria 90 gg. SOSPENNSIONE E REVOCA ATTI ESECUTIVI RISCOSSIONE COATTIVA: A) I.M.U. Tributi soppressi B) TARSU TOSAP Entrate diverse Regolamenti comunali Ufficio Ragioneria A) 45 gg. B) 45 gg. ACCESSO AGLI ATTI UFFICIO RAGIONERIA Legge 241/90 D.Lgs. Ufficio Ragioneria 267/2000 Statuto comunale Regolamento comunale dalla data di presentazione della domanda PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Predisposizione Bilancio di Previsione, Bilancio Pluriennale e Relazione Previsionale e Programmatica Collaborazione Piano Esecutivo di Gestione Certificato Conto Bilancio Approvazione Conto Consuntivo NORMATIVA UNITA ORG.VA ECONOMICO- FINANZIARIA ISTRUTTORE DIRETTIVO TEMPI DI ATTUAZIONE D. Lgs. N. 267/2000 Ufficio Ragioneria Regolamento Comunale D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi 1 mese dall approvazione del bilancio Disposizioni di legge Disposizioni di legge

6 Certificazione Conto Consuntivo Verifica equilibri di bilancio Assestamento generale di bilancio variazioni e storni Gara affidamento contratto di Tesoreria Verifica ordinaria di cassa verifica agenti contabili e tesoriere Verifica straordinaria di cassa Statistiche ed elaborazioni per uffici D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 Legista. Regionale e nazionale Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Disposizioni di legge Entro il 30/9 Entro il 30/11 Entro la scadenza contrattuale trimestralmente Ad ogni cambio di amministrazione Entro 30 gg Statistiche ed elaborazioni per enti pubblici e privati Conto Agenti Contabili e Economato Trasmissione Corte dei Conti Del Rendiconto tramite il sistema SIRTEL Assistenza alla trasmissione Corte dei Conti del bilancio di previsione e del consuntivo tramite il sistema SIQUEL Trasmissione obiettivi patto di Stabilità Monitoraggio semestrale Patto di Stabilità Trasmissione certificazione Al Ministero dell economia e delle Finanze sul rispetto del Patto di Stabilità Legista. Regionale e nazionale D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 Responsabi le Servizi Responsabi le Servizi Responsabi le Servizi Responsabi le Servizi Responsabi le Servizi Responsabi le Servizi Responsabi le Servizi Entro 30 gg Entro il 30 gennaio di ogni anno Disposizioni di legge Disposizioni di legge Disposizioni di legge Disposizioni di legge Entro il 31 marzo di ogni anno PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI normativa unita org.va economicofinanziaria istruttore direttivo TEMPI DI ATTUAZIONE

7 Registrazione fatture D. Lgs. N. 267/2000 Emissione mandati di pagamento Pagamento bollette urenze ENEL METANO- TELECOM D. Lgs. N. 267/2000 D. Lgs. N. 267/2000 Pagamento rate mutui D. Lgs. N. 267/2000 PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Comunicazione centri per l impiego per assunzioni, cessazioni, trasformazioni o proroghe di qualsiasi rapporto di lavoro Obbligo denuncia delle retribuzioni ed autoliquidazione dei premi per INAIL e predisposizione mandati di pagamento NORMATIV A Legge 296/2006 art. 1 co.1180 e art. 5. Co.1 lett.b collegato lavoro manovra finanziaria ddl1441 quarter.g. DPR 30/6/65 N E S.M.I. Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi UNITA ORG.VA ECONOMICO- FINANZIARIA ISTRUTTORE DIRETTIVO Responsabile Servizi Responsabile Servizi quotidianamente quotidianamente bimestralmente Quote mensili bimestrali trimestrali TEMPI DI ATTUAZIONE 20 giorno del mese successivo a quando si è verificato l evento Entro il 16 febbraio di ogni anno INAIL denuncia di variazione o di cessazione Posizioni assicurative INPS UNIMENS e ListaPosPA dichiarazione retribuzioni corrisposte e contributi mensili Normativa vigente Circolare INPS n. 105 del 7/8/2012 Responsabile Servizi Responsabile Servizi Entro 30 giorni dalla variazione Entro ultimo giorno del mese successivo alla corresponsione Modello TFR1 per corresponsione fine trattamento ai dipendenti Modello PA04 per trattamenti pensionistici, Normat iva vigente Normat iva vigente Responsabile Servizi Responsabile Servizi Entro 15 giorni dalla data di cessazione del lavoratore Trasmissione pratica tre mesi prima della data di pensionamento. Per gli altri trattamenti

8 per prestiti, ricongiunzioni quotidianamente alla specifica richiesta. Obbligo rilascio dei CUD attestanti l ammontare di tutti i compensi corrisposti nell anno precedente o durante il rapporto di lavoro Certificazioni ai professionisti per ritenute d acconto Normati va vigente Responsabile Servizi Entro il 28 febbraio di ciascun anno oppure entro 12 giorni dalla richiesta del dipendente in caso di cessazione. Ragioneria Generale dello Stato.: C) Conto annuale del personale - relazione allegata al conto Decreto legge n. 165/200 1 art. 60 co.2 Responsabile Servizi Termini di invio per i due adempimenti secondo circolare del MEF Anagrafe delle Prestazioni dei Professionisti Incarichi ai propri dipendenti CONSOC banca dati Dipartimento Funzione Pubblica - comunicazione assenze mensili - comunicazioni adesione sciopero - comunicazioni Legge n. 412/199 1 art. 24 Legge n. 296/200 6 art. 1 D. Lgs. N. 29/93 art. 54 Legge n. 183/201 0 art. 24 Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Entro 30 giugno e 30 dicembre di ogni anno. Per incarichi dipendenti comunicazione entro 15 giorni dall evento Entro 30 aprile di ogni anno C) Entro il 15 di ogni mese D) Entro il giorno stesso E) L elenco dei permessi deve essere F) confermato entro il 31 maggio di ogni anno G) Entro il 31 marzo di ogni anno

9 permessi sindacali - permessi ex lege n. 104/92 Pagamenti IRAP CIPDEL INADEL E INPS E IRPEF relativi ai dipendenti Certificazioni compensi corrisposti a dipendenti di altri Enti Modello 730 dipendenti risultanze dichiarazioni dei redditi anno precedente Predisposizione stipendi e tredicesime ai dipendenti Normati va vigente Normati va vigente Normati va vigente Normati va vigente Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Responsabile Servizi Entro il 16 di ogni mese Entro il 30 aprile di ogni anno A partire dagli stipendi del mese di luglio di ogni anno Entro il giorno 22 di ogni mese RILASCIO AUTORIZZAZIONI TOSAP TEMPORANEI PERMANENETE Regolamento Comunale Ufficio Ragioneria dalla data di presentazione della domanda SERVIZI DEMOGRAFICI addetto MASSIMO FERRELLI RICONOSCIMENTO CITTADINANZA ITALIANA PER NASCITA Circolare Ministero dell? interno K del 08/04/ DEL 7/10/2009 Sevizi demografici Responsabile area Sig. Malatesta Umberto tel.0761/ Mail:segreteria@co mune.fabricadiroma.vt.it Responsabile del procedimento Sig. Ferrelli Massimo tel.0761/ PEC anagrafe.fabricadiroma@ pec.it 180 gg. Procedimento particolarmente complesso in quanto richiede il coinvolgimento di Governi e Consolati di altre Nazioni europee ed extraeuropee DICHIARAZIONE DI ACQUISTO DELLA CITTADINENZA ITALIANA Legge 5 febbraio 1992 n. 91 e relativo Regolamento di esecuzione D.P.R. 12 OTTOBRE 1993 N gg. Procedimento particolarmente complesso in quanto richiede il coinvolgimento di Governi e Consolati di altre Nazioni

10 europee ed extraeuropee RICERCHE STORICHE PER ALBERO GENEALOGICO: RICERCA ELABORATA NELL ARCHIVIO STORICO ANAGRAFICO E DI STATO CIVILE E RICOSTRUZIONE DETTAGLIATA DEI DOCUMENTI A MEZZO CARTACEO E COMPUTER. D.P.R. 396/200 Legge 223/ gg. ISCRIZIONE ANAGRAFICA SU ISTANZA DI PARTE DI CITTADINO ITALIANO PROVENIENTE DA ALTRO COMUNE O DA IRREPERIBILITA O DA AIRE D.P.R. 223/1989 Regolamento anagrafico REGOLAMENT ANAGRAFICO DL 9/02/2012 N.5 legge 35/2012art.20dpr 154/2012 (silenzio- assenso) 45 gg. ISCRIZIONE ANAGRAFICA SU ISTANZA DI PARTE DI CITTADINO EXTRACOMUNITARIO PROVENIENTE DALL ESTERO O DA ALTRO COMUNE O DA IRREPERIBILITA O DA MANCATO RINNOVO DIMORA ABITUALE D.P.R. 223/1989 Regolamento anagrafico - D.L. 09/02/2012 DPR 154/ GG.

11 ISCRIZIONE ANAGRAFICA SU ISTANZA DI PARTE DI CITTADINO COMUNITARIO PROVENIENTE DALL ESTERO O DA ALTRO COMUNE O DA IRREPERIBILITA O DA MANCATO RINNOVO DIMORA ABITUALE, CON O SENZA IL RELATIVO RILASCIO DELL ATTESTATO DI SOGGIORNO TEMPORANEO E PERMANENTE D.P.R. 223/1989 Regolamento anagrafico D. LGS. 30/2007 DPR 154/ gg. ISCRIZIONE ANAGRAFICA D UFFICIO DI CITTADINO ITALIANO O STRANIERO PROVENIENTE DA ALTRO COMUNE D.P.R. 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO DPR 154/ gg. dal primo accertamento ISCRIZIONE ANAGRAFICA CON PROVVEDIMENTO FINALE NEGATIVO D.P.R. 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO L. 241/1990 ART.10 BIS CIRCOLARE8103 DEL 24/02/ gg. ISCRIZIONE ANAGRAFICA NELLO SCHEDARIO DEI TEMPORANEI D.P.R. 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO D.LGS. 30/2007 L.90/ gg CANCELLAZIONE SU ISTANZA DI 45gg.

12 PARTE PER EMIGRAZIONE ALL ESTERO DI CITTADINO STRANIERO D.P.R. 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO CAMBIO DI ABITAZIONE ALL INTERNO DEL COMUNE SU ISTANZA DI PARTE D.P.R. 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO 45 gg. CAMBIO DI ABITAZIONE ALL INTERNO DEL COMUNE SU ISTANZA DI PARTE CON RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DEL NUMERO CIVICO D.P.R. 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO 45gg. NUMERAZIONE CIVICA PER CAMBIO DI RESIDENZA LEGGE N D.P.R N gg.

13 ISCRIZIONE PER ESPATRIO ALL ESTERO Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 35 gg ISCRIZIONE PER TRASCRIZIONE NASCITA Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni ISCRIZIONE PER ACQUISTO CITTADINANZA ISCRIZIONE PER ACQUISTO CITTADINANZA Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 20 gg

14 ISCRIZIONE PER CESSATA IRREPERIBILITÀ Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 20 gg. ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA AIRE ALTRO COMUNE Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 20 gg. CANCELLAZIONI PER RIMPATRIO A FABRICA DI ROMA SU RICHIESTA Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 20 gg.

15 CANCELLAZIONE PER RIMPATRIO IN APR O AIRE DI ALTRO COMUNE Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 20 gg. CANCELLAZIONE PER PERDITA DELLA CITTADINANZA ITALIANA Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni CANCELLAZIONE PER IRREPERIBILITÀ SU ISTANZA DI PARTE Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni 1 ANNO Trattasi di procedimento complesso in quanto la richiesta di cancellazione per irreperibilità che arriva da un consolato può avere cause diverse: 1. se si tratta di irreperibilità dovuta ad un rientro in Italia, occorre attivarsi mettendosi in contatto con l interessato per sollecitare la pratica anagrafica di iscrizione in APR 2. se si tratta di irreperibilità dovuta al cambio di circoscrizione consolare, occorre attivarsi

16 VARIAZIONE DI STATO CIVILE Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni cercando di rintracciare un parente che possa mettersi in contatto con il presunto irreperibile per invitarlo a recarsi presso il nuovo consolato a richiedere l iscrizione nell anagrafe consolare, in questo caso la pratica resta aperta anche per molti mesi. 3. se non viene individuato il motivo per cui il soggetto è stato dichiarato irreperibile e non si riesce a contattare alcun familiare di norma si attendono 60 giorni e poi si provvede alla cancellazione per irreperibilità. VARIAZIONE INDIRIZZO SCISSIONE FAMIGLIE - RIUNIFICAZIONE FAMIGLIE RILASCIO NULLA CARTA DI IDENTITA' CITTADINI ITALIANI E STRANIERI RILASCIO NULLA OSTA PER CARTA DI IDENTITA' AIRE Legge 470 del 27/10/1988 e successive modificazioni DL 112 del 24/6/2008 (validità 10 anni) 3 gg. DL N. 5 del 09/02/2012 art. 7 (nuova scadenza data di nascita) DL n. 1 del 2001/2012 art. 40 ( nome genitori minori 14 anni su carta identità per estero. Circolare Prefettura 69/85 del gg. Per nulla osta 3 gg. 3 gg. ISTRUTTORIA RILASCIO PASSAPORTI CON APPUNTAMENTO ON LINE QUESTURA Circolare Questura del 06/12/2010 A VISTA RILASCIO TESSERE ELETTORALI E RINNOVO A VISTA NEL PERIODO ELETTORALE 3 gg ALTRI PERIODI 3 gg. ACCESSO ATTI L. 241/90 e s.m.i; D.Lgs. n. 267/2000; Statuto Comunale RILASCIO CERTIFICATI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE4 DPR 445/2000 A vista

17 STRUTTURA ORGANIZZATIVA AREA AMMINISTRATIVA-SETTORE SERVIZI SOCIALI RESPONSABILE MALATESTA UMBERTO - ADDETTO MARIA GRAZIA ARAMINI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DA PARTE DELLA GIUNTA COMUNALE AD ASSOCIAZIONI E\O SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER FINALITÀ SOCIO-CULTURALI, SPORTIVE E RICREATIVE. CONCESSIONE CONTRIBUTI NEL SETTORE ASSISTENZIALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Regolamento comunale per la concessione di contributi, sussidi ed ausili finanziari UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE Servizi sociali Sig. Umberto Malatesta tel.0761/ Mail: segreteria@comune. fabricadiroma.vt.it PEC:comunedifabricadiro ma@legalmail.it Art. 12 Legge 241/90 Servizi sociali 30 GG. TERMINE CONCLUSIONE 45 gg. dal ricevimento della domanda o regolarizzazione della stessa ( termine riferito alla comunicazione all interessato dell accoglimento o meno della richiesta di contributo). ASSEGNAZIONE SPAZI A CARATTERE RICORRENTE ASSEGNAZIONE SPAZI A CARATTERE TEMPORANEO ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI E.R.P. BANDO DI CONCORSO Atto Giunta comunale Atto Giunta Comunale L.R. 12/99 e Regolamento Regionale 20/09/2000 n. 2 Servizi istituzionali al cittadino Servizi istituzionali al cittadino Ufficio Segreteria dalla data di scadenza di presentazione della domanda 30gg. dalla data di scadenza di presentazione della domanda 60 gg. Nell istruttoria sono coinvolti altri enti e le pratiche sono esaminate da una apposita commissione ASSEGNAZIONE ALLOGGI COMUNALI EMERGENZA ABITATIVA L.R. 12/99 e Regolamento Regionale 20/09/2000 n. 2 Ufficio Segreteria ASSEGNAZIONE ALLOGGI COMUNALI EMERGENZA ABITATIVA L.R. 12/99 e Regolamento Regionale 20/09/2000 n. 2 Ufficio Segreteria Pur in assenza di disponibilità di alloggi all utente viene comunicata l accoglibilità o meno della richiesta (termine del procedimento) e

18 conseguentemente viene predisposta una graduatoria di priorità DECADENZA ASSEGNAZIONE ALLOGGI L.R. 12/99 e Regolamento Regionale 20/09/2000 n. 2 Ufficio Segreteria 90 gg. Il procedimento, che inizia con un controllo effettuato da un Ufficiale di Polizia Giudiziaria, in esito al quale può essere attivato un contraddittorio con l assegnatario interessato, si conclude con l emissione e l esecuzione di un ordinanza ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI E.R.P. BANDO DI CONCORSO L.R. 12/99 e Regolamento Regionale 20/09/2000 n. 2 Ufficio Segreteria 60 gg. Nell istruttoria sono coinvolti altri enti e le pratiche sono esaminate da una apposita commissione SOGGIORNI MARINI PER Ufficio Servizi Sociali ANZIANI SOGGIORNI TERMALI PER ANZIANI SOGGIORNI ESTIVI PER MINORI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA ATTRAVERSAMENTI PEDONALI DAVANTI ALLE SCUOLE 45 gg. dal ricevimento della domanda o regolarizzazione della stessa ( termine riferito alla comunicazione all interessato dell accoglimento o meno della della domanda Ufficio Servizi Sociali dal ricevimento della domanda AMMISSIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Ufficio Servizi Sociali dal ricevimento della domanda AMMISSIONE AL SERVIZIO DI SCUOLABUS REGOLAMENTO COMUNALE Ufficio Servizi Sociali dal ricevimento della domanda

19 CONTRIBUTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO: ISTRUTTORIA DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI ACCOGLIMENTO DELLE ISTANZE E RIPARTIZIONE CONTRIBUTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO: ISTRUTTORIA DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI ACCOGLIMENTO DELLE ISTANZE E RIPARTIZIONE EROGAZIONE SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE PER ANZIANI E ADULTI (DISABILI) L. n. 448/1998, art. 27 D.P.C.M. 320/99 E 226/2000 D.G.R. L. n. 448/1998, art. 27 D.P.C.M. 320/99 E 226/2000 D.G.R. Ufficio Servizi Sociali 90 gg. Dalla pubblicazione della determinazione regionale di riparto die fondi Ufficio Servizi Sociali 90 gg. Dalla pubblicazione della determinazione regionale di riparto die fondi L. n. 328/2000 Servizi Sociali COMPARTECIPAZIONE DELLA SPESA DI ANZIANI E DISABILI INSERITI IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI L. n. 328/2000 Servizi Sociali CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA L. n. 488 del , art. 66 e succ. modifiche Servizi Sociali dalla presentazione della domanda SERVIZIO CIMITERIALE CONCESSIONI CIMITERIALI PER: A) DECESSI GIORNALIERI B) AREE CIMITERIALI PER REALIZZAZIONE CAPPELLE a) e b) D.P.R. n. 285/1990, Reg. comunale di Polizia Mortuaria Arch. Pierpaolo Frontoni tel.0761/ Mail: 30 GG. DALLA RICHIESTA REVOCA DI CONCESSIONI CIMITERIALI Reg. comunale di Polizia Mortuaria PEC:comunedifabricadiro ma@legalmail.it Arch. Pierpaolo Frontoni 180 gg. dalla comunicazione di avvio del procedimento (Il termine è motivato dalla necessità di dare la possibilità di presentare controdeduzioni ai

20 concessionari colpiti da revoca e ai necessari tempi di valutazione delle stesse) ESTUMULAZIONI STRAORDINARIE SALME DI PERSONE DECEDUTE DA PIÙ DI 20 ANNI D.P.R. n. 285/1990, D.P.R. n. 254/2003, Ordinanza Sindacale n. 735 del 25/10/2003 Arch. Pierpaolo Frontoni 90 gg.

21 STRUTTURA ORGANIZZATIVA AREA TECNICA - U.O. UFFICIO TECNICO - RESP. ARCH. PIERPAOLO FRONTONI - ADDETTI GEOM. DI BIAGIO GIULIO E SIG. CENCELLI REMO PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO NORMATIVA DI RIFERIMENTO CLASSIFICAZIONE E DECLASSAMENTO STRADE VICINALI UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE D, LGT. N. 1446/1918 Ufficio Tecnico Arch. Frontoni Pierpaolo tel. 0761/ PEC:comunedifabricadiro ma@egalmail.it TERMINE CONCLUSIONE 90 gg. CLASSIFICAZIONE E DECLASSAMENTO STRADE COMUNALI PROCEDURA NEGOZIATE D.P.R. N. 495/1992 Reg. Att. Codice della Strada Ufficio Tecnico Arch. Frontoni Pierpaolo tel. 0761/ MAIL: 90 gg. APPOSIZIONE VINCOLO ESPROPRIATIVO AVVIO/DELIBERA DI ADOZIONE DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ AVVIO / DELIBERA APPROVAZIONE PROGETTO D.P.R. 327/2011 Artt. 10,11,19 D.P.R. 327/2001 Art.9 D.P.R. 327/2001 artt 12, 13, 16 e 17 Ufficio Tecnico 180 gg.(*) Il termine è motivato dal fatto che trattasi di procedimenti complessi che coinvolgono soggetti esterni all amministrazione, comportano la valutazione comparativa dell interesse pubblico e privato in forme tecniche articolate, anche mediante valutazioni rimesse ad Organi terzi (Agenzia del Territorio, Commissione Espropri), e si articolano in sub procedimenti con contraddittorio. Per tali ragioni è stato quasi sempre indicato il termine massimo di 180 giorni Ufficio Tecnico 180 gg. DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ AVVIO / DELIBERA ADOZIONE PIANO URBANISTICO D.P.R. 327/2001 artt 12, 13, 16 e 17 Ufficio Tecnico 180 gg. (*)

22 DETERMINAZIONE INDENNITÀ PROVVISORIA RICHIESTA RUP (FRAZIONAMENTI) / DECRETO D.P.R. 327/2001 art.20 Ufficio Espropriazioni Ufficio Tecnico 180 gg. (*) COLLEGIO ARBITRALE ISTANZA / NOMINA EX ART.21, C.3 D.P.R. 327/2001 art. 21, C.3 Ufficio Tecnico 180 gg. (*) DETERMINAZIONE URGENTE INDENNITÀ PROVVISORIA + ESPROPRIO RICHIESTA RUP (FRAZIONAMENTI) / DECRETO D.P.R. 327/2001 art.22 Ufficio Tecnico 90 gg. (*) DETERMINAZIONE URGENTE INDENNITÀ PROVVISORIA E OCCUPAZIONE ANTICIPATA RICHIESTA RUP (FRAZIONAMENTI) / DECRETO DECRETO DI ESPROPRIO O SERVITÙ EFFICACIA P.U. / DECRETO D.P.R. 327/2001 art.20 Ufficio Tecnico 90 gg. (*) D.P.R. 327/2001 art. 23 e 24 Ufficio Tecnico 5 ANNI per legge ACQUISIZIONE SANANTE AVVIO / PROVVEDIMENTO D.P.R. 327/2001 art. 43 Ufficio Tecnico 180 gg. RETROCESSIONE ISTANZA DEFINITIVA ART. 47,C.2 / DECRETO RETROCESSIONE OCCUPAZIONE TEMPORANEA EXTRA ESPROPRIO AVVIO / DECRETO OCCUPAZIONE D.P.R. 327/2001 art. 47 e 48 Ufficio Tecnico 180 gg. D.P.R. 327/2001 art. 49 e 50 Ufficio Tecnico 90 gg. ALIENAZIONI DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE AI SENSI DEL REGOLAMENTO SPECIALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI r.d. n. 54 del l. n. 783 del Reg. comunale per la vendita di beni immobili Ufficio Tecnico 180 gg. Procedimento complesso che coinvolge soggetti esterni all amministrazione, comporta la valutazione comparativa dell interesse pubblico e privato in forme tecniche articolate, anche mediante valutazioni rimesse ad Organi terzi (Agenzia del Territorio, Commissione Espropri), e si articola in sub procedimenti con contraddittorio.

23 CONCESSIONE IN USO DI BENI DEMANIALI Art. 823 c.c. Ufficio Tecnico 90 gg. ASSEGNAZIONE IN COMODATO / CONCESSIONE DI IMMOBILI AD ASSOCIAZIONI Art. 823 c.c. Ufficio Tecnico 90gg. RETROCESSIONE 1) DALL ISTANZA AL PROVVEDIMENTO DI ACCOGLIMENTO O RIGETTO 2) DAL PAGAMENTO DEL PREZZO AL DECRETO DI RETROCESSIONE CONTROLLO INQUINAMENTO ACUSTICO: ADOZIONE PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ORDINATORI CONTROLLO SU ABBANDONO DL RIFIUTI E DISCARICHE ABUSIVE: ADOZIONE PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ORDINATORI D.P.R. 327/2001 Artt. 46 e 47 Ufficio Tecnico 1) 90 GG. 2) 60 GG. L. 447/95 Ufficio Tecnico 90 gg. D.LGS. N. 152/06 Ufficio Tecnico 90 gg. PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTI AL PIANO REGOLATORE GENERALE PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA O MISTA Dalla presentazione della proposta di piano da parte del privato alla delibera di consiglio comunale di approvazione dello stesso, unitamente alla convenzione. Legislazione urbanistica nazionale e regionale in particolare la L.R. 38/99 Legislazione urbanistica nazionale e regionale in particolare la L.R. 38/99 Legge n. 1150/42, art. 28 come modificato dall art. 8 della L. n. 765/67 Legge Regionale n. 38/99 Ufficio Tecnico Ufficio Tecnico Ufficio Tecnico L approvazione del PUCG da parte del C.C. avviene secondo la procedura prevista dagli artt. 33 e seguenti della L.R. 38/99 Una volta avviato il procedimento i termini sono fissati dalla legge regionale 11/05 (art. 18) secondo la specificità delle varianti 90 gg. a decorrere dalla data di presentazione dell istanza corredata da tutti gli elaborati previsti dalle relative normative; tale termine, in caso di richiesta di documentazione integrativa, decorre dalla data di ricezione della documentazione integrativa richiesta. Qualora vi sia necessità di preventivi pareri o nulla osta

24 PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA Dalla delibera di consiglio comunale di adozione a quella di adozione definitiva Legge n. 17/8/42 n artt. Da 13 a 16 Legge regionale n. 38/99 il termine di 90 gg. decorre dalla data in cui tali atti sono acquisiti Ufficio Tecnico Ai sensi dell art. 42 della L.R. n. 38/99 i piani attuativi di iniziativa privata sono conclusi entro centottanta giorni (180 PERMESSI A COSTRUIRE D.P.R. 380/2001 Ufficio Tecnico ART.20 DPR380/ GG. SALVO PARERI ORGANI PREPOSTI ALLA TUTELA DEI VINCOLI DENUNCE INIZIO ATTIVITÀ ORDINE MOTIVATO DI NON EFFETTUARE I LAVORI D.P.R. 380/2001 e Regolamento Edilizio Ufficio Tecnico Ufficio Tecnico In caso di interventi ricadenti in area sottoposta a vincolo ambientale la cui tutela compete alla stessa amministrazione comunale il termine di decorre dalla ricezione del parere emesso dal Soprintendente. 30 GG. AUTORIZZAZIONI E PROVVEDIMENTI IN MATERIA AMBIENTALE Art. 146 D.lgs. n. 42/2004 e s. m. e i. Regolamento edilizio Norme di attuazione del P.R.G. Ufficio Tecnico Come da previsiona art.146 dlgs 42/04 CERTIFICATO DI AGIBILITÀ Art.24/25 dpr 380/2001 Ufficio Tecnico Silenzio/assenso nel caso in cui siano trascorsi 30 gg. E sia stato rilasciato parere ASL. Nel caso di autodichiarazione del Tecnico incaricato, in caso di edilizia residenziale il silenzio/assenzo si forma trascorsi 60 gg ORDINANZE DI SOSPENSIONE DEI LAVORI ABUSIVI IN CORSO L. n. 47/85 Cap. 1 L.R. Ufficio Tecnico Immediatamente da segnalazione abuso edilizio. Tale provvedimento

25 ORDINANZE DI RIMOZIONE O DEMOLIZIONE E REMISSIONE IN PRISTINO APPLICAZIONI SANZIONE PECUNIARIE L. n. 47/85 Cap. 1 L.R. n. 15/2008 Ufficio Tecnico costituisce, inoltre, avvio del procedimento ai sensi della L. n. 15/2008. Entro 90 giorni dall accertamento A)ATTESTATO RISPONDENZA ALLOGGIO B) ATTESTAZIONE INAGILIBILTA' IMMOBILI Calcolo superfici, vani convenzionali e consistenza nuclei familiari Ufficio Tecnico A) dalla richiesta B) 15gg RIMBORSO ONERI CONCESSORI Ufficio Tecnico 90 gg. dalla richiesta di rimborso oneri. Il mancato svolgimento dell esercizio di attività edificatoria comporta l obbligo giuridico per il Comune di restituire le somme versate a titolo di contributo di costruzione. Il provvedimento finale è la Determinazione Dirigenziale di rimborso con impegno e liquidazione della spesa. RILASCIO CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA GESTIONE ARCHIVIO DI EDILIZIA PRIVATA Ufficio Tecnico SCIA art 19 legge241/90 Ufficio Tecnico immediato RILASCIO ATTESTAZIONE PER BENEFICI FISCALI AUTORIZZAZIONI TAGLIO ALBERI AUTORIZZAZIONI RACCOLTA LEGNA Ufficio Tecnico Ufficio Tecnico 15 gg.

26 STRUTTURA ORGANIZZATIVA - SETTORE RAGIONERIA RESPONSABILE AREA RAG. GIORGI IVANA - ADDETTO RAG. D'ANTONANGELO LUCIANO PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CONTRIBUTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO: ISTRUTTORIA DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI ACCOGLIMENTO DELLE ISTANZE E RIPARTIZIONE EROGAZIONE SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE PER ANZIANI E ADULTI (DISABILI) NORMATIVA DI RIFERIMENTO L. n. 448/1998, art. 27 D.P.C.M. 320/99 E 226/2000 D.G.R. n. 603 del UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE Ragioneria Rag. Giorgi Ivana tel: 0761/ mail:ragioneriafabrica@ libero.it PEC: comunedifabricadiroma@ legalmail.it L. n. 328/2000 Ragioneria TERMINE CONCLUSIONE 90 gg. Dalla pubblicazione della determinazione regionale di riparto die fondi COMPARTECIPAZIONE DELLA SPESA DI ANZIANI E DISABILI INSERITI IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI L. n. 328/2000 Ragioneria CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA L. n. 488 del , art. 66 e succ. modifiche Ragioneria dalla presentazione delle domande CESSAZIONE DAL SERVIZIO PER DIMISSIONI CCNL 06/07/1995 E SUCCESSIVI Ragioneria RILASCIO CERTIFICATI ANCHE AI FINI PENSIONISTICI: Normativa vigente Ragioneria a) 15 gg. b) D) anni correnti c) 60 gg. E) con ricerche d archivio F) con assunzione di informazione RICONGIUNZIONE E RISCATTI Normativa vigente Ragioneria Di legge

27 CONCESSIONE CONGEDI E ASPETTATIVE Disposizioni specifiche in materia nel tempo vigente Ragioneria CONGEDI PARENTALI ED ALTRE Disposizioni specifiche in Ragioneria ASSENZE materia nel tempo vigente SISTEMAZIONI PREVIDENZIALI E AGGIORNAMENTI Normativa vigente Ragioneria 180 gg. MODELLI TFR DA INVIARE ALL INPDAP Normativa vigente Circolari INPDAP Ragioneria ASSEGNO PER IL NUCLEO Legge 152/1998 e successive Ragioneria luglio di ogni anno FAMIGLIARE modifiche ed integrazioni salvo diverse previsioni normative. In caso di richiesta in corso d'anno attribuzione dal mese successivo AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE, STUDIO E Art. 7, comma 6, D. Lgs. 165/2001 Singola struttura procedente 90 gg. dalla scadenza del

28 RICERCA che conferisce l incarico termine di pubblicazione dell avviso ACCESSO AGLI ATTI Legge 241/90 d.lgs. 267/2000 Statuto comunale Regolamento comunale Singola struttura competente ad istruire e definire l istanza dalla data di ricezione della domanda

29 PROCEDIMENTI COMUNALI A PIU SERVIZI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO PROCEDURE NEGOZIATE per lavori, servizi e forniture (procedure in economia e procedure negoziate previste dal codice dei contratti) A) Affidamento diretto - fino ad ,00 servizi e forniture; - fino ad ,00 per lavori B) Gara informale con il criterio del massimo ribasso C) Gara informale con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa NORMATIVA DI RIFERIMENTO Regolamento per lavori, servizi e forniture in economia D.lgs. 163/2006 UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE Struttura di volta in volta competente all affidamento del lavoro, servizio o fornitura TERMINE CONCLUSIONE A) 45 gg. B) 90 gg. C) 180 gg. GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (Criterio di aggiudicazione : prezzo più basso D.P.R. 207/2010 Singola struttura di volta in volta interessata A) 90 giorni decorrenti dalla data di scadenza del bando. B) 180 gg. decorrenti dalla data di scadenza del bando in caso di offerta anomala, per la quale è necessario il contraddittorio con gli interessati. Restano ferme le cause di sospensione del termine previste dalla normativa vigente. Trattasi di procedimento particolarmente complesso; la normativa di legge prevede l acquisizione di documentazione da parte della P.A., nonché il contraddittorio con l impresa. GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa D.P.R 207/2010- D.lgs. n. 163/2006; L. 81/2008 Singola struttura di volta in volta interessata 180 gg. decorrenti dalla data di scadenza del bando e fermo restando le cause di sospensione del termine previste dalla normativa vigente. Trattasi di procedimento articolato che richiede valutazioni tecniche ed economiche complesse da parte della Commissione e la cui durata dipende

30 GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO CONCESSIONI E CONTRATTI ANALOGHI (criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa D.P.R. n. 207/2008; D.P.R. n. 45/2000; D.lgs.n. 163/2006; L. n. 81/2008 Singola struttura di volta in volta interessata anche dal numero dei partecipanti. 180 gg. decorrenti dalla data di scadenza del bando e fermo restando le cause di sospensione del termine previste dalla normativa vigente. Trattasi di procedimento articolato che richiede valutazioni tecniche ed economiche complesse da parte della Commissione e la cui durata dipende anche dal numero dei partecipanti. COSTITUZIONE ED D.Lgs 163/2006 AGGIORNAMENTO ELENCO PROFESSIONISTI TECNICI PER AFFIDAMENTO INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE AD Regolamento incarichi di ,00 collaborazione LISTE DI ACCREDITAMENTO ORDINANZE SINDACALI A) Ordinarie B) Contingibili e urgenti D.Lgs. 10/08/2000 n. 267 ed in particolare art. 7bis ed art. 54 come modificato dall art. 6 D.L. 92/2008 convertito nella L. 125/2008. D.M. 05/08/2008 Incolumità pubblica e sicurezza urbana: Definizione ambiti di applicazione che disciplina gli ambiti di applicazione dei provvedimenti Singola struttura di volta in volta interessata Singola struttura di volta in volta in volta interessata Singola struttura di volta in volta competente 90 gg. dalla scadenza termine presentazione istanze 90 gg. A) B) 10 gg.

31 STRUTTURA ORGANIZZATIVA POLIZIA AMMINISTRATIVA - SETTORE VIGILANZA RESP. TEN STEFANO PACELLI-ADD. ONELIO PICCIONI-MARCO POZZO-FABIO TRANQUILLI SUAP - Rag. Ivana Giorgi - tel. 0761/ mail: commercio.fabricadiroma@gmail.com - PEC: suapfabricadiroma@pec.it PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ORDINANZE TEMPORANEE IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Artt. 6, 7 e 21 D. Lgs , n. 285 (Codice della Strada) UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE TERMINE CONCLUSIONE RILASCIO AUTORIZZAZIONI PER Polizia Locale 160 gg. dal OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLI Ten. Pacelli Stefano termine ultimo OCCASIONE DEL LUNA PARK tel:0761/ per la mail: presentazione delle PEC:polizialocale.fabricadi istanze (art. 18 roma@pec.it R.S.V.). Particolare complessità della procedura che si connette costantemente con la fase organizzativa della manifestazione Polizia Locale Art. 2, comma 2 legge 241/90 AUTORIZZAZIONI PER COMPETIZIONI SPORTIVE SU STRADA Art. 9 D. Lgs , n. 285 (Codice della Strada) Polizia Locale Art. 2, comma 2 legge 241/90 NULLA OSTA PER INSTALLAZIONE DI SPECCHI PARABOLICI D. Lgs , n. 285 (Codice della Strada) Polizia Locale Art. 2, comma 2 legge 241/90 AUTORIZZAZIONI PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO D. Lgs n. 507 D. Lgs.n. 566 del Polizia Locale Art. 2, comma 2 legge 241/90 RILASCIO PERMESSI ZONE A TRAFFICO LIMITATO Polizia Locale Art. 2, comma 2 legge 241/90 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO Art 28 D.Lgs. 114/98 SUAP 60 gg. dalla data di DEL COMMERCIO SU AREE L.R. 3/99 ART. 40 Rag Ivana Giorgi pubblicazione PUBBLICHE TIPOLOGIA A avviso sul B.U.R.L. tel.0761/ AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B Art 28 D.Lgs. 114/98 L.R. 33/99 ART. 43 Mail:commercio.fabricadi roma@gmail.com PEC:suapfabricadiroma@ pec.it Polizia Locale 90 gg. avviso pubblico Albo Pretorio CONCESSIONE POSTEGGIO NEI MERCATI Art 28 D.Lgs. 114/98 L.R. 33/99 ART. 59 Polizia Locale 60 gg. dalla data di pubblicazione

32 dell'avviso AUTORIZZAZIONE STAGIONALE ALL ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Art. 28 D.L.gs. 114/98 L.R. 33/99 - Art. 62 bis Polizia Locale 60 gg. AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA ALL ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE L.R. 33/99 Polizia locale 60 GG. CONCESSIONI POSTEGGIO NEI MERCATI A PRODUTTORI AGRICOLI Art 28 D.Lgs. 114/98 Polizia locale 60 gg. RINNOVO CONCESSIONE DECENNALE Art. 28 D.L.gs. 114/98 L.R. 33/99 - Art. 37 Polizia locale 90 gg. RILASCIO AUTORIZZAZIONE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE LOCALI L.R. 02/04/1991 N. 14 Polizia locale 90 gg. RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DELLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE LOCALI AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CALENDARIO REGIONALE REVOCA DELL AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA A. REVOCA DELL AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B. DECADENZA DALLA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO O BOX ORDINANZA DI SOSPENSIONE ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE L.R. 02/04/1991 N. 14 ART. 7 Polizia locale Art. 29 D.Lgs. 114/98 Vigilanza 60 gg. Art. 29 D.Lgs. 114/98 Vigilanza 60 gg. 120 gg. per la trasmissione da parte del Comune per l inserimento della fiera nel calendario delle manifestazioni fieristiche locali alla Regione AUTORIZZAZIONI PER ATTIVITA TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI VARIE (scia) Legge 287/1991 SUAP AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE, CON CARATTERE PERMANENTE E CON VALIDITÀ SU TUTTO IL Art. 19 D.P.R. n. 616/77 Art. 69 T.U.L.P.S. n. 773/31 Legge n. 337/68 Art. 46, comma 7 D.Lgs n. Vigilanza

33 TERRITORIO NAZIONALE 112/98 D.M.I. 18 maggio 2007 REGISTRAZIONE ED ASSEGNAZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO COMUNALE ALLE ATTIVITA DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE D.M.I. 18 maggio 2007 Vigilanza 60 gg. AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI PARCHI DI DIVERTIMENTO CON ATTRAZIONI E ATTIVITA DI CUI ALL ELENCO MINISTERIALE DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE AUTORIZZAZIONE PER APERTURA E TRASFERIMENTO LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO (DISCOTECHE, SALE DA BALLO NIGHTS, AUDITORIUM, ECC ) Art. 19 D.P.R. n. 616/77 Artt. 68 e 80 T.U.L.P.S. n. 773/31 e relativo regolamento di esecuzione n. 635/40 Legge n. 337/68 D.P.R. n. 407/94 D.M.I. n. 18 maggio 2007 Art. 19 D.P.R. n. 616/77 Artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S. n. 773/31 e relativo regolamento di esecuzione n. 635/40 D.P.R. n. 407/94 Vigilanza Vigilanza 60 gg. AUTORIZZAZIONI PER ATTIVITÀ DI Art. 19 D.P.R. n. 616/77 SUAP INTRATTENIMENTO MUSICALE Art. 69 T.U.L.P.S. n. 773/31 (PIANO BAR) PRESSO ESERCIZI PUBBLICI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (SCIA) AUTORIZZAZIONI ALLO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO IN LUOGHI ALL APERTO SENZA L UTILIZZO DI STRUTTURE PER LO STAZIONAMENTO DEL PUBBLICO AUTORIZZAZIONI ALLO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI ISTRUTTORE E DIRETTORE DI TIRO A SEGNO Art. 19 D.P.R. n. 616/77 Artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S. n. 773/31 e relativo regolamento di esecuzione n. 635/40 D.M.I. 18 Agosto 1996 Art. 31 legge n. 110/75 Art. 163 del D.Lgs n. 112/98 Vigilanza Vigilanza 60 gg. AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DEL MESTIERE DI FOCHINO Art. 27 del D.P.R. n. 502/56 Art. 163 del D.Lgs n. 112/98 Vigilanza AUTORIZZAZIONI ALLA VENDITA DI STRUMENTI DA PUNTA E DA TAGLIO Art. 37 T.U.L.P.S. n. 773/31 Art. 163 del D.Lgs n. 112/98 Vigilanza PRESA D ATTO DICHIARAZIONE VENDITA COSE ANTICHE/USATE Art. 126 T.U.L.P.S. n. 773/31 D.P.R. n. 311/01 Vigilanza 30gg. SOSPENSIONE, REVOCA, DECADENZA DELLE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA AMMINISTRATIVA T.U.L.P.S. n. 773/31 Vigilanza 60 gg.

34 AUTORIZZAZIONE APERTURA PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE T.U.L.P.S. n. 773/1931 legge n. 287/1991 L.R. N. 21 DEL 29/11/2006 SUAP 60 gg. PUBBLICI ESERCIZI - RICHIESTE SOSPENSIONI ATTIVITA OLTRE DODICI MESI legge n. 287/1991 SUAP 60 GG. PUBBLICI ESERCIZI ATTIVITÀ RICETTIVE. RICHIESTE PROROGA ATTIVAZIONE/SOSPENSIONE legge n. 287/1991 Legge n. 18/2006 SUAP 60 gg. PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE, DECADENZA, REVOCA AUTORIZZAZIONI DI PUBBLICO ESERCIZIO, ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE IN LUOGHI NON APERTI AL PUBBLICO, ATTIVITÀ RICETTIVE ALBERGHIERE, ATTIVITÀ RICETTIVE EXTRALBERGHIERE, AGRITURISMO AUTORIZZAZIONE PER PROROGA TERMINE INIZIO ATTIVITÀ O PER SOSPENSIONE ATTIVITÀ MEDIA STRUTTURA DI VENDITA OLTRE UN ANNO T.U.L.P.S. n. 773/1931 legge n. 287/1991 legge n. 135/2001 Art. 22 decreto legislativo 114/98 L.R.133/99 SUAP SUAP 60 gg. 60 gg. AUTORIZZAZIONE PER PROROGA TERMINE SOSPENSIONE ATTIVITÀ GRANDE STRUTTURA DI VENDITA OLTRE UN ANNO Art.22, comma 4 lett. a) e b) Art.22, comma 4 lett. a) e b) Decreto Legislativo 114/98 SUAP 90 gg. ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELL ATTIVITÀ DI VICINATO E MEDIE / GRANDI STRUTTURE DI VENDITA (provvedimento sanzionatorio) Art. 22, comma 2, decreto legislativo 114/98 Art.47 SUAP 90 gg. REVOCA AUTORIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO MEDIA E GRANDE Art. 22, comma 4, decreto legislativo 114/98; SUAP 90 gg.

35 STRUTTURA DI VENDITA ORDINANZA DI CHIUSURA ESERCIZI DI VICINATO (PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO) Art. 22, commi 5 e 6, decreto lgs.114/98; SUAP 90 gg. AUTORIZZAZIONI PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI PUBBLICITÀ ESTERNA PERMANENTE. RINNOVO AUTORIZZAZIONI PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI PUBBLICITÀ ESTERNA PERMANENTE. Art. 23 D.Lgs. 285/92 e s.m.i., Art. 47 e ss. D.P.R. 495/92 e s.m.i. Art. 23 D.Lgs. 285/92 e s.m.i., Art. 47 e ss. D.P.R. 495/92 e s.m.i. Vigilanza Vigilanza 90 gg. 60 gg. AUTORIZZAZIONE PER VENDITA DI STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA: PUNTI VENDITA ESCLUSIVI E/O PUNTI VENDITA NON ESCLUSIVI D. Lgs. 170/200 art.7 comma 1; SUAP 60 gg. AUTORIZZAZIONE PER VENDITA DI STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA: PUNTI VENDITA ESCLUSIVI E/O PUNTI VENDITA NON ESCLUSIVI D. Lgs. 170/200 art.7 comma 1; SUAP 60 gg. REVOCA AUTORIZZAZIONE PROROGA INIZIO ATTIVITÀ E/O SOSPENSIONE PER VENDITA DI STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA D. Lgs. 170/200 art.7 comma 1; SUAP 60 gg. COLLAUDO IMPIANTI CARBURANTI Art. 5 D.Lgs. n.32/1998 e s.m.i. SUAP 60 gg. AUTORIZZAZIONE PER SOSPENSIONE O PER PROROGA SOSPENSIONE DELL ATTIVITÀ IMPIANTO CARBURANTI. Art. 5 D.Lgs. n.32/1998 e s.m.i. SUAP 60 gg. ORDINANZA DI SOSPENSIONE D.Lgs. n.32/1998 e SUAP 60 gg.

36 DELL ATTIVITA IMPIANTO CARBURANTI s.m.i REVOCA AUTORIZZAZIONE IMPIANTO CARBURANTI D.Lgs. n.32/1998 e s.m.i SUAP 90 gg. SOSPENSIONE PER L ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E DI ESTETISTI L. 23/12/1970; L. 14/02/1963 n. 161; SUAP 90 gg. DECADENZA PER L ATTIVITÀ DI L. 23/12/1970; L. ACCONCIATORE E DI ESTETISTI. 14/02/1963 n. 161; L. 08/08/1985 n. 443 e s.m.i.; L. 1/1990; Legge 241/90 e s.m.i.; Legge 174/2005; Legge 40/2007 SUAP 60 gg. PROCEDIMENTI DI REVOCA E DECADENZA RIFERITI AD ATTIVITÀ ECONOMICHE AVVIATE CON LA PRESENTAZIONE DI UNA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EX ART. 19 L. 241/90 D. Lgs. N. 59/2010 SUAP 60 gg AUTORIZZAZIONI ALL'APERTURA DI ACCESSI AUTORIZZAZIONI ALL'APERTURA DI ACCESSI D. Lgs. 285/92 D.P.R. 495/92 e s.m.i. D. Lgs. 507/93 Vigilanza 90 gg. CONCESSIONI DI SUOLO PUBBLICO PERMANENTE D. Lgs. 285/92 e D.P.R. 495/92 e s.m.i. D. Lgs. 507/93 Vigilanza 90 gg AUTORIZZAZIONE FERMATE SERVIZI DI TRASPORTO SU STRADA D.lgs. 422/97 Vigilanza 90 gg NULLA OSTA IMMATRICOLATIVI VEICOLI SERVIZI DI TRASPORTO SU STRADA D. Lgs. 285/92 - D.P.R. 495/92 e successive modificazioni Vigilanza 90 gg

37 RILASCIO LICENZE TAXI E AUTORIZZAZIONI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE PER AUTOVETTURE L. 21/92 Regolamento Comunale per l esercizio dei servizi di taxi e noleggio con conducente SUAP 180 gg. Tale termine è necessario in quanto le licenze e le autorizzazioni vengono assegnate in seguito a pubblico concorso per titoli ed esami. AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE A CICLO RESIDENZIALE PER SOGGETTI IN ETÀ MINORE L. n. 328/2000 SUAP 90 gg. AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE A CICLO RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI L. n. 328/2000 SUAP 90 gg AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE A CICLO RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE PER DISABILI L. n. 328/2000 Vigilanza 90 gg ORDINANZE SINDACALI A) Ordinarie B) Con tingibili ed Urgenti PRESE D ATTO DICHIARAZIONE VENDITA COSE ANTICHE/USATE D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 ed in particolare art. 7 bis e dart. 54 come modificato dall art. 6 D.L. 92/2008. D.M. 05/08/2008 Incolumità pubblica e sicurezza urbana: definizione ambiti di applicazione che disciplina gli ambiti di applicazione dei provvedimenti Art. 126 T.U.L.P.S. N. 773/31 D.P.R. 311/01 Vigilanza A) B) 10 gg. Vigilanza DIVIETO DI PROSECUZIONE DELL ATTIVITA DI PRESTITI SU PEGNO PER CONTO TERZI NON CONFORME A RIMOZIONE DEI SUOI EFFETTI Art. 11 T.U.L.P.S. n. 773/31 Art. 19, C. 3 Legge 241/90 Vigilanza SOSPENSIONE, REVOCA, DECADENZA DELLE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA AMMINISTRATIVA T.U.L.P.S. n. 773/31 Vigilanza 60 gg. AUTORIZZAZIONE APERTURA PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE T.U.L.P.S. n. 773/31 Legge 287/1991 Legge Regionale 29/11/2006 n. 2 Reg. Reg. 19/01/2009 n. 1 D.Lgs. SUAP 60 gg.

38 59/2010 PUBBLICI ESERCIZI RICHIESTE SOSPENSIONE ATTIVITA OLTRE DODICI MESI Legge 287/1991 SUAP 60 GG PUBBLICI ESERCIZI - ATTIVITA RICREATIVE- RICHIESTE PROROGA ATTIVAZIONE/SOSPENSIONE Legge 287/1991 Legge 18/2006 SUAP 60 gg.

Comune di Sondalo (Provincia di Sondrio) SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO Elenco tipologie di procedimento DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO

Comune di Sondalo (Provincia di Sondrio) SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO Elenco tipologie di procedimento DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO Comune di Sondalo (Provincia di Sondrio) SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO Elenco tipologie di procedimento NR 1 DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO Predisposizione del bilancio di previsione e dei relativi allegati

Dettagli

TABELLA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZE DELL ENTE.

TABELLA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZE DELL ENTE. Comune di Sperone Provincia di Avellino TABELLA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZE DELL ENTE. APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 26.9.2013. ******************************************

Dettagli

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE URP E TUTTE LE ALTRE UNITA ORGANIZZATIVE DEL COMUNE Visione atti e rilascio di copie atti e provvedimenti:

Dettagli

Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza

Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza Procedimenti amministrativi del Servizio - Vigilanza N. 1 DENOMINAZION E E OGGETTO 2 Gestione oggetti rinvenuti 3 Ordinanze sulla circolazione stradale ed eventi trasporti eccezionali STRUTTURA ORGANIZZATIV

Dettagli

Denominazione del trattamento Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative sull attività istituzionale cui il trattamento è collegato)

Denominazione del trattamento Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative sull attività istituzionale cui il trattamento è collegato) Scheda n. 36 AGGIORNAMENTO Denominazione del trattamento Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative sull attività istituzionale cui il trattamento è collegato) Attività relative alla concessione

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. L. 24.12.1954, n. 1228 - D.p.r. 30 maggio 1989, n. 223 - D.L. n. 5/2012 convertito in L. n. 35/2012

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. L. 24.12.1954, n. 1228 - D.p.r. 30 maggio 1989, n. 223 - D.L. n. 5/2012 convertito in L. n. 35/2012 Unità Organizzativa Responsabile: Servizi rivolti alle persone Responsabile: Patrizia Dall Ara Tel. 01 98141 E- mail demog.lessona@ptb.provincia.biella.it SETTORE DEL Immigrazione da altro Comune o dall

Dettagli

COMUNE DI MURA PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Paolo VI, 1 CAP 25070 tel. (0365) 899020 - fax (0365) 899090 E-mail: comune.mura@libero.

COMUNE DI MURA PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Paolo VI, 1 CAP 25070 tel. (0365) 899020 - fax (0365) 899090 E-mail: comune.mura@libero. COMUNE DI MURA PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Paolo VI, 1 CAP 25070 tel. (0365) 899020 - fax (0365) 899090 E-mail: comune.mura@libero.it TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI NEL COMUNE DI MURA Artt. 32, comma

Dettagli

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA CAP 25078 TEL. (0365) 821131 FAX (0365) 821195

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA CAP 25078 TEL. (0365) 821131 FAX (0365) 821195 COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA CAP 25078 TEL. (0365) 821131 FAX (0365) 821195 TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI NEL COMUNE DI PERTICA BASSA Artt. 32, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 14 marzo

Dettagli

SERVIZIO 3 EDILIZIA E AMBIENTE EDILIZIA PUBBLICA E CONTRIBUTI comune.todi@postacert.umbria.it

SERVIZIO 3 EDILIZIA E AMBIENTE EDILIZIA PUBBLICA E CONTRIBUTI comune.todi@postacert.umbria.it Ubicazione Uffici: Piazza di Marte, 1 Tel. 075 8956555 8956510 - Fax 075 8943862 Orario Uffici: Martedì e Giovedì previo appuntamento SERVIZIO 3 EDILIZIA E AMBIENTE EDILIZIA PUBBLICA E CONTRIBUTI comune.todi@postacert.umbria.it

Dettagli

DOCUMENTO INDICATIVO DI PROCEDIMENTI RELATIVI AL COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO

DOCUMENTO INDICATIVO DI PROCEDIMENTI RELATIVI AL COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO DOCUMENTO INDICATIVO DI PROCEDIMENTI RELATIVI AL COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO AREA SERVIZI DEMOGRAFICI - STATO CIVILE ELETTORALE - SEGRETERIA Responsabile di Servizio: Cavrioli Delia Tel. 0298870024

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 65 del 27-03-2012 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE MODELLO 770 - TRIENNIO FISCALE

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEL SERVZIO AMMINISTRATIVO

ELENCO DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEL SERVZIO AMMINISTRATIVO ELENCO DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEL SERVZIO AMMINISTRATIVO Responsabile del Procedimento: Responsabile dell Area Amministrativa. Istruttore Direttivo Dott. Placido Bonifacio Responsabile del Procedimento

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 46 DEL 11.02.2015 OGGETTO: Liquidazione indennità di fine rapporto ai sensi della Legge Regionale 10 giugno 1991 n. 12 alla sig.ra M. P. matricola 49. RICHIAMATO l art. 14 comma

Dettagli

UFFICI DEL SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO E TRIBUTARIO SERVIZIO FINANZIARIO E RAGIONERIA

UFFICI DEL SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO E TRIBUTARIO SERVIZIO FINANZIARIO E RAGIONERIA UFFICI DEL SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO E TRIBUTARIO SERVIZIO FINANZIARIO E RAGIONERIA Ufficio Supporto adempimenti fiscali Responsabile dei procedimenti sotto elencati i dipendenti Lipira Giuseppina

Dettagli

Procedimenti amministrativi 1

Procedimenti amministrativi 1 Scheda di rilevazione dei procedimenti amministrativi (art. 35, comma 1, del D.Lgs. 33/2013) Soc.01 A1) Breve descrizione del procedimento ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI. su richiesta del cittadino, viene

Dettagli

DETERMINAZIONE NR. 441 DEL 21/07/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENSIONISTICA. IMPEGNO DI SPESA.

DETERMINAZIONE NR. 441 DEL 21/07/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENSIONISTICA. IMPEGNO DI SPESA. DETERMINAZIONE NR. 441 DEL 21/07/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENSIONISTICA. IMPEGNO DI SPESA. IL DIRETTORE Visto e richiamato il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici

Dettagli

SERVIZIO 1 RESPONSABILE SIG.RA LUISA GALLINI. MAIL: ragioneria.tributi@comune.marcignago.pv.it

SERVIZIO 1 RESPONSABILE SIG.RA LUISA GALLINI. MAIL: ragioneria.tributi@comune.marcignago.pv.it TABELLA A1 Descrizione procedimento SERVIZIO 1 RESPONSABILE SIG.RA LUISA GALLINI MAIL: ragioneria.tributi@comune.marcignago.pv.it Termine conclusione procedimento (gg.) Attivazione procedimento (/istanza)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

Comune di Chiaravalle

Comune di Chiaravalle ALLEGATO A - NUOVE TARIFFE (approvate con Delibera G.C. n. del ) Determinazione dei valori dei Diritti di Segreteria istituiti con il comma 10 dell art. 10 del D.L. 18/01/1993 n. 8, convertito con Legge

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI AGENTI CONTABILI

REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI AGENTI CONTABILI COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI AGENTI CONTABILI 1 Sommario Art. 1 FINALITA DEL REGOLAMENTO Art. 2 ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI Art. 3 INCASSI E VERSAMENTI EFFETTUATI DIRETTAMENTE

Dettagli

Adempimento. Richiesta scritta di chiarimenti 20. Richiesta scritta di certificazioni 20. legge Liquidazione 30

Adempimento. Richiesta scritta di chiarimenti 20. Richiesta scritta di certificazioni 20. legge Liquidazione 30 TRIBUTI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RAG. SERRA PIER GIORGIO Tel. 0782-847006 847077 e-mail ragioneria@comune.orroli.ca.it N.d. Rimborsi di somme non dovute per tributi a ruolo e non a ruolo 90 Domande

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI BERTINORO PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità 1A.1 Programma per la Trasparenza e l'integrità Annuale Segretario Generale D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A 1A.2 Piano anticorruzione

Dettagli

4) Concessione permessi ex art. 33 legge 104/1992 (disabili) Trattamento Giuridico

4) Concessione permessi ex art. 33 legge 104/1992 (disabili) Trattamento Giuridico 2 settore Gestione delle risorse Servizio Risorse Umane N Procedimenti Ufficio di competenza 1) Predisposizione e trasmissione on-line del prospetto informativo relativo alla quota di riserva assunzione

Dettagli

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino CONFERIMENTO DELLA POSIZIONE DI COORDINATORE SANITARIO E DI ASSISTENTE SOCIALE CRITERI GENERALI (art. 10 c.8

Dettagli

SETTORE I - AFFARI GENERALI

SETTORE I - AFFARI GENERALI SETTORE I - AFFARI GENERALI 08-SERVIZIO PERSONALE N.O 1 Domanda di partecipazione al procedimento selettivo 180 gg. dalla data della prima prova (art. 11, comma 5 DPR 487/94) - Comunicazione effettuata

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1 SERVIZIO SEGRETERIA: Redazione verbali delle Delibere Consiliari; Redazione istruttoria impegno di spesa e liquidazione indennità Consiglieri Comunali; Liquidazione servizio fatture per il servizio di

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

Vendita tolettatura allevamento pensione e trattamento animali da compagnia - SCIA

Vendita tolettatura allevamento pensione e trattamento animali da compagnia - SCIA Indice Agenzie d Affari Agenzie di Viaggi e Turismo Animali da compagnia Ascensori e montacarichi Attività artigianali Acconciatore Estetista e Mestieri Affini Commercio Aree Pubbliche Commercio cose antiche

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e contabilità economico patrimoniale

Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e contabilità economico patrimoniale Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e conomico patrimoniale PROCEDIMENTO Bilancio preventivo e consuntivo e relative variazioni

Dettagli

Responsabile del PROVVEDIMENTO. Responsabile del PROCEDIMENTO. Orietta Barbaresch biondi@comunecampione.ch. Orietta Barbaresch

Responsabile del PROVVEDIMENTO. Responsabile del PROCEDIMENTO. Orietta Barbaresch biondi@comunecampione.ch. Orietta Barbaresch Pubblicazione dei dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza (ai sensi dell'art. 35, Dlgs 33 del 14-3-2013) AREA SERVIZI AL CITTADINO -SERVIZI DEMOGRAFICI Nr o Descrizione del PROCEDIMENTO

Dettagli

POLIZIA LOCALE 295.217,00 265.048,00 SERVIZI DEMOGRAFICI 127.898,00 84.251,70 COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO NR.

POLIZIA LOCALE 295.217,00 265.048,00 SERVIZI DEMOGRAFICI 127.898,00 84.251,70 COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO NR. AGLI UTENTI ANNO 0 * POLIZIA LOCALE 9.,00.0,00 attivita' di informazione e rilascio documenti per autorizzazioni pubblicita' fonica giorni attivita' di rilascio atti conseguenti ad incidenti stradali 0

Dettagli

Direttore/Segretario Generale. Nucleo di valutazione LORO SEDI

Direttore/Segretario Generale. Nucleo di valutazione LORO SEDI Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: 82001410818 P.IVA: 00257580811 www.comune.mazara-del-vallo.tp.it -----===ooo===----- 5 SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE tel.: 0923 671711

Dettagli

SOA DIREZIONE AMMINISTRATIVA

SOA DIREZIONE AMMINISTRATIVA e riferimenti Procedure concorsuali (comparto/dirigenti) /istanza di concorsi avvisi incarichi concorsi (disponibile per ciascun concorso in fase di pubblicazione bando) 6 mesi dalla prova scritta (art.

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO poliziamunicipale@comune.bosa.or.it responsabile del settore e Dott.ssa 0785 377090 responsabile del provvedimento finale Vigili urbani 0785 377090 Polizia Municipale

Dettagli

28/07/2014. In collaborazione con. www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline

28/07/2014. In collaborazione con. www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline il BILANCIO dell Ente Locale e i vincoli del PATTO di STABILITA interno In collaborazione con 26 luglio 2014 / MILANO MILANO, Palazzo delle Stelline www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo

Dettagli

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017 OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017 Allegato A Al Programma Triennale per la 2015-2017 Di seguito i dati oggetto di pubblicazione, ai sensi di quanto previsto dalla normativa sulla di cui al 33 del 2013.

Dettagli

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE PROCEDIMENTO alimenti e bevande (SCIA di avvio, modifica, subingresso, variazioni soggettive, cessazione e altre comunicazioni UNITA ORGANIZZATIVA

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

TRIBUTI. cimini.loredana@comune.albaadriatica.te.it

TRIBUTI. cimini.loredana@comune.albaadriatica.te.it TRIBUTI n. PROVVEDIMENTO- DENOMINAZIONE 1 Richiesta chiarimenti sull applicazione dei tributi comunali 30 2 Liquidazione e accertamento dei tributi dal giorno della denuncia del cittadino o della segnalazione

Dettagli

COMUNE DI VENAROTTA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI VENAROTTA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI VENAROTTA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Copia conforme all originale in carta semplice per uso amministrativo. Venarotta, lì 05-07-2013 IL RESPONSABILE AREA URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA I (Geom.

Dettagli

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione

Dettagli

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Denominazione sotto-sezione 2 livello Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Denominazione sotto-sezione 2 livello Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli Disposizioni generali Organizzazione sotto-sezione 2 Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli Programma triennale per la trasparenza e l integrità (d. lgs. 33/2013 art.10, co. 8 lett a) Atti generali

Dettagli

Link di accesso al servizio on-line:

Link di accesso al servizio on-line: : dott.ssa Chiara Franceschetti Procedimenti Riferimenti normativi Alienazione e/o acquisto beni immobili RD n. 827/1924 alienazione beni immobili Comodato beni immobili comunali disponibili Locazioni

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 403 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 97 DEL 10/04/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 403 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 97 DEL 10/04/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 403 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 97 DEL 10/04/2015 OGGETTO: DIPENDENTE COMUNALE A TEMPO INDETERMINATO SIG. P. V..CESSAZIONE

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AFFARI GENERALI ISTRUZIONE - CULTURA SPORT ASSISTENZA DEMOGRAFICI - CIMITERIALI - PERSONALE TRATTAMENTO GIURIDICO

AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AFFARI GENERALI ISTRUZIONE - CULTURA SPORT ASSISTENZA DEMOGRAFICI - CIMITERIALI - PERSONALE TRATTAMENTO GIURIDICO AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AFFARI GENERALI ISTRUZIONE - CULTURA SPORT ASSISTENZA DEMOGRAFICI - CIMITERIALI - PERSONALE TRATTAMENTO GIURIDICO UFFICIO SEGRETERIA Responsabile: Fabio Forlani - e.mail:sindaco@mondaino.com

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE C O M U N E D I B A Z Z A N O REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.104 del28/11/2011 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2- Registro comunale delle associazioni

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 217 Del 09/04/2015 Risorse Umane OGGETTO: Avviso di mobilitã volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto vacante a tempo

Dettagli

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile 8605 beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile DETERMINA 1. di approvare, ai sensi dell art. 8

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO TEMPORANEO DELL INCARICO DI ASSISTENTE IN AFFIANCAMENTO PER L ESPLETAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI AZIENDALI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : SETTORE FINANZIARIO Responsabile: Casula Maria Angela DETERMINAZIONE N. 600 in data 12/06/2013 OGGETTO: INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER IL SERVIZIO DEL PERSONALE

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO. Art. 1 Oggetto

COMUNE DI GROSSETO. Art. 1 Oggetto COMUNE DI GROSSETO BANDO DI CONCORSO PER CAMBI DI ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. ( DELIBERAZIONE G.R.T. N 789 DEL 7.7.97 E D.D. N 1778 DEL 18.10.2004 ). Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE SERVIZIO RAGIONERIA E TRIBUTI N. 21 DEL 01 MARZO 2013 OGGETTO: UTILIZZO PERSONALE ALTRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AI SENSI ART.1 C. 557 DELLA L.

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO COPIA COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 230 DEL 11/08/2015 OGGETTO: APPALTO PUBBLICO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA,

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Art. 1 Ambito di applicazione. Il presente Regolamento dà applicazione

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. LR 12/2006, articolo 6, commi da 82 a 89. Regolamento concernente i criteri

Dettagli

Anagrafe Immigrazione da altro Comune o dall estero 2 6 Serv. Anagrafe Emigrazione in altro Comune o all estero 5 6 Serv

Anagrafe Immigrazione da altro Comune o dall estero 2 6 Serv. Anagrafe Emigrazione in altro Comune o all estero 5 6 Serv TIPOLOGIA OGGETTO DEL PROCEDIMENTO TERMINE FINALE (in giorni) Andrano Anagrafe Immigrazione da altro Comune o dall estero 2 Anagrafe Emigrazione in altro Comune o all estero 5 Anagrafe Trasferimenti di

Dettagli

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini ******************************** REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI ART. 3 D.L.10.10.2012 n.174 convertito nella L. 07.12.2012 n.213 Approvato con delibera

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE Norme di attuazione delle disposizioni di cui al titolo IV del regolamento del Fondo di Previdenza Generale (Approvate dal Consiglio

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

CITTA' di TREVISO SETTORE SPORTELLO UNICO

CITTA' di TREVISO SETTORE SPORTELLO UNICO CITTA' di TREVISO SETTORE SPORTELLO UNICO TABELLA DEI DIRITTI SUAP DOVUTI PER PRATICHE TELEMATICHE DI COMPETENZA DEL COMUNE DI TREVISO (Deliberazione di Giunta Comunale n. 322 del 11/11/215) Modalità di

Dettagli

Settore 3 Amministrativo e Servizi al Cittadino. U.O. 1.1 Segreteria Protocollo settore servizio responsabile procedimento competenza TERMINE

Settore 3 Amministrativo e Servizi al Cittadino. U.O. 1.1 Segreteria Protocollo settore servizio responsabile procedimento competenza TERMINE Settore Amministrativo e Servizi al Cittadino U.O. 1.1 Segreteria Protocollo settore servizio responsabile procedimento competenza TERMINE segreteria approvazione o modifica statuto e regolamenti segreteria

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A Automobile Club d Italia DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A La finalità del presente regolamento è quella di disciplinare la concessione di mutui edilizi agevolati

Dettagli

COMUNE DI LEONFORTE - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI LEONFORTE - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A D. Lgs. 150/2010 - Art. 15 Annuale 1A.1 Programma per la Trasparenza e l'integrità 1A.2 Piano

Dettagli

- gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge 5.8.1978, n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

- gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge 5.8.1978, n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU41 09/10/2014 Codice DB0803 D.D. 13 giugno 2014, n. 379 Contributi semestrali a favore dell'istituto Bancario "Banca Popolare di Milano Scarl" a copertura dei mutui agevolati disposti

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio Ec. Finanziario e Politiche Sociali C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 286 del 22/04/2014 del registro

Dettagli

TABELLA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI del SERVIZIO CONTABILITA'

TABELLA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI del SERVIZIO CONTABILITA' ELENCO DEI PROCEDIMENTI del SETTORE III TABELLA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI del SERVIZIO CONTABILITA' DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO STRUTTURA ORGANIZ- ZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Rep. Gen. N. 288 del 23/06/2015 DETERMINAZIONE N. 104 DEL 23/06/2015 CUP: B39J13000360006 OGGETTO: IPA 1 AL CENTRO - RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI URBANI NELL

Dettagli

a cura del Rag. Vassilli TIENGO

a cura del Rag. Vassilli TIENGO Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 17 DEL 24.02.2016

DETERMINAZIONE N. 17 DEL 24.02.2016 DETERMINAZIONE N. 17 DEL 24.02.2016 OGGETTO: Servizio di economato Fondo economale per l anno 2016 Spesa a mezzo Economo per l anno 2016. IL DIRETTORE RICHIAMATI i seguenti articoli del Regolamento di

Dettagli

RICHIESTA DI INSTALLAZIONE di ATTRAZIONE dello SPETTACOLO VIAGGIANTE

RICHIESTA DI INSTALLAZIONE di ATTRAZIONE dello SPETTACOLO VIAGGIANTE Bollo RICHIESTA DI INSTALLAZIONE di ATTRAZIONE dello SPETTACOLO VIAGGIANTE Data di Protocollo (avvio del procedimento) RICHIESTA di INSTALLAZIONE ATTIVITA SPETTACOLARE ATTRAZIONE E TRATTENIMENTO R i c

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 83 del 30.09.1997 1/6 SOMMARIO : ARTICOLO 1 - FINALITA DEL

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggetto: Determinazione della quota mensile a carico ospiti di Case di Riposo

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A Automobile Club d Italia DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A La finalità del presente regolamento è quella di disciplinare la concessione di mutui edilizi agevolati

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente Monzani/Battaini

Dettagli

Iscrizioni al servizio: comunicazione ammissioni e formazione della lista di attesa. Iscrizioni entro il mese di aprile di ogni anno

Iscrizioni al servizio: comunicazione ammissioni e formazione della lista di attesa. Iscrizioni entro il mese di aprile di ogni anno Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Politiche Attive per la Collettività Responsabile: Dott. Valter Gianneschi Telefono: 014 609.447 448 450 e mail: servizi.sociali@comune.serravalle-scrivia.al.it

Dettagli

Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu. SETTORE LAVORO Servizio Mobilità e vertenze collettive L Istituto della mobilità

Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu. SETTORE LAVORO Servizio Mobilità e vertenze collettive L Istituto della mobilità Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu SETTORE LAVORO Servizio Mobilità e vertenze collettive L Istituto della mobilità 1 Per informazioni SETTORE LAVORO Servizio Mobilità Via Giudice Guglielmo 09131

Dettagli

QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO

QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO N 273 del 05.12.2013 DETERMINA DIRIGENZIALE UFFICIO TECNICO N 814 Del 15.12.2013 Registro Generale OGGETTO: Approvazione variante al quadro economico

Dettagli

F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI

F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI ART. 1 - LE PRESTAZIONI In base a quanto previsto dall art. 30 e dagli allegati 3 e 4 del CPL operai agricoli e florovivaisti della provincia

Dettagli

Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013

Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013 Approvazione disposizioni

Dettagli

TEMPI MEDI CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO IMMEDIATO RILASCIO CARTE DI IDENTITA RILASCIO CERTIFICAZIONI VARIE

TEMPI MEDI CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO IMMEDIATO RILASCIO CARTE DI IDENTITA RILASCIO CERTIFICAZIONI VARIE UFFICIO ANAGRAFE UFFICIO NASCITE UFFICIO MORTI UFFICIO MATRIMONI UFFICIO ELETTORALE PROCEDIMENTO RILASCIO CARTE DI IDENTITA RILASCIO CERTIFICAZIONI VARIE ISCRIZIONI IN ANAGRAFE CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE

Dettagli

Direzione RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE - CONTROLLO DI GESTIONE - Piazza Gandolfo, 3 - Catania INDICATORE

Direzione RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE - CONTROLLO DI GESTIONE - Piazza Gandolfo, 3 - Catania INDICATORE Ufficio Protocollo Atti relativi alla numerazione di provvedimenti sindacali 26 22 Ufficio Protocollo Atti relativi alla numerazione di provvedimenti dirigenziali 824 745 Ufficio Protocollo PEC in uscita

Dettagli

Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P.

Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P. I DIRITTI di ISTRUTTORIA e di SEGRETERIA Servizio S.U.A.P. I costi relativi alla domanda ( e di segreteria necessari ad ottenere concessioni, autorizzazioni, pareri, nulla osta, etc.) variano a seconda

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/03) Disposizioni generali A Programma per la Trasparenza e l'integrità B Atti generali C Oneri informativi per cittadini e imprese

Dettagli

della L. n. 68/1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili ;

della L. n. 68/1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili ; 20444 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 71 del 21 05 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PERSO NALE E ORGANIZZAZIONE 1 aprile 2015, n.187 D.G.R. n. 2745 del 22/12/2014, avente ad oggetto

Dettagli

L.R. 18/2005, art. 36, c. 3 bis, lett. g) B.U.R. 30/3/2016, n. 13 L.R. 68/1999, art. 13

L.R. 18/2005, art. 36, c. 3 bis, lett. g) B.U.R. 30/3/2016, n. 13 L.R. 68/1999, art. 13 L.R. 18/2005, art. 36, c. 3 bis, lett. g) B.U.R. 30/3/2016, n. 13 L.R. 68/1999, art. 13 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 23 marzo 2016, n. 053/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione

Dettagli

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI. COMUNE DI STRESA Provincia del V.C.O. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI. Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario N. 30 del 16 febbraio

Dettagli

Motivazione se termine superiore a 30 gg. Termini di conclusione. termini previsti nei bandi. Stefania Depau. Stefania Depau.

Motivazione se termine superiore a 30 gg. Termini di conclusione. termini previsti nei bandi. Stefania Depau. Stefania Depau. Deminazione Assunzione del personale-concorsi pubblici (tempo determinato e indeterminato) Assunzione del personale- Mobilità in entrata Trasferimento del personale in altro ente- mobilità in uscita Comando/

Dettagli

C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO

C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione pubblicato il C O M U N E D I P O N T E C A G N A N O F A I A N O PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE O G G E T T O ORIGINALE N. Approvazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE E PER L'IMMIGRAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE E PER L'IMMIGRAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE E PER L'IMMIGRAZIONE Determina n. 134 del 03/04/2013 OGGETTO: ASSEGNAZIONE ALLOGGIO ERP AI SENSI DELL ART.13 DELLA LEGGE

Dettagli

Proposta di titolario di ente pubblico economico per l edilizia residenziale integrato con piano di conservazione

Proposta di titolario di ente pubblico economico per l edilizia residenziale integrato con piano di conservazione Proposta di titolario di ente pubblico economico per l edilizia residenziale integrato con piano di conservazione Titolo I. Amministrazione generale, organi di governo e gestione Il titolo riguarda i documenti

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 101 del 17/09/2012 OGGETTO AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli