PROVINCIA DI MANTOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI MANTOVA"

Transcript

1 PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DI N. 3 INCARICHI DI RICERCA COMPARATIVA SUI MODELLI DEI SERVIZI RELATIVI AL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE INTITOLATA "IL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE NEL MANTOVANO: ASPETTI CORRENTI, PROBLEMATICI E DI DIPENDENZA". IMPEGNO DI SPESA

2 IL DIRIGENTE Premesso che con determinazione n del 13/12/2007 è stato approvato il Progetto di ricerca Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza, che ha previsto l analisi comparata sulle Province di Mantova, Verona, Brescia e Modena dell uso/abuso di sostanze psicoattive; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); valutato che la ricerca, per l impostazione metodologica integrata e multidimensionale, assume rilievo nazionale e necessita del supporto di una equipe di esperti; considerata la necessità di valutare e presentare i risultati della ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata: "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza avvalendosi dei servizi resi da: Leonardo Benvenuti dell Università di scienze sociali di Chieti-Pescara, Riccardo Carlo Gatti direttore dell ASL di Milano e Umberto Nizzoli psicologo clinico e psicoterapeuta di Bagnolo in Piano (RE), tutti in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato Regolamento; richiamato il punto 13 del Programma Incarichi 2008 per il Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro che prevede incarichi di ricerca riferiti all Osservatorio sociale; atteso di dover procedere per il pagamento di: Leonardo Benvenuti dell Università di scienze sociali di Chieti-Pescara (prestazione occasionale) nella misura di 600,00 lordi (C.d.C. 1020; V.d.S.1538), Riccardo Carlo Gatti, direttore dipartimento dipendenze ASL di Milano (prestazione occasionale) nella misura di 600,00 lordi (C.d.C. 1020; V.d.S.1538 e Umberto Nizzoli, psicologo-specialista in psicoterapia di Bagnolo in Piano (RE) (prestazione occasionale) nella misura di 600,00 lordi IVA compresa (C.d.C. 1020; V.d.S.1538), per lo svolgimento dei compiti sopra indicati, secondo gli allegati disciplinari di incarico per una spesa complessiva di 1.800,00; dato atto, altresì, di dover provvedere al pagamento dell IRAP: 51,00 per Leonardo Benvenuti dell Università di scienze sociali di Chieti-Pescara 51,00 per Riccardo Carlo Gatti direttore dipartimento dipendenze ASL di Milano per un totale complessivo di 102,00; visti gli artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000 e successive integrazioni e modificazioni; vista la delibera di Giunta Provinciale n. 56 del 27/03/2008 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2008;

3 DETERMINA 1) di procedere alla valutazione e presentazione dei risultati della ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza ; 2) di approvare gli allegati disciplinari di incarico che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione; 3) di impegnare la spesa di 1.800,00 con imputazione al capitolo del PEG 2008 (C.d.C. 1020; V.d.S.1548) così ripartita: - 600,00 (prestazione occasionale) a favore di Leonardo Benvenuti dell Università di scienze sociali di Chieti-Pescara; - 600,00 (prestazione occasionale) a favore di Riccardo Gatti direttore dipartimento dipendenze ASL di Milano; - 600,00 (prestazione occasionale) IVA compresa a favore di Umberto Nizzoli psicologo-specialista in psicoterapia di Bagnolo in Piano (RE); secondo gli allegati disciplinari d incarico; 3) di impegnare la somma di 102,00 per IRAP come di seguito così ripartita: 51,00 per Leonardo Benvenuti di San Ilario d Enza (RE); 51,00 per Riccardo Gatti di Aulla (MS); con imputazione al cap del Peg; 4) di inviare la presente determinazione al Settore Economico-Finanzario per gli adempimenti conseguenti; 5) di dare atto che il Responsabile del Servizio Politiche Sociali provvederà ai successivi atti di liquidazione. Mantova, 10 dicembre 2008 Gianni Petterlini Dirigente Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro

4 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE di ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano:aspetti correnti, problematici e di dipendenza in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n 3635 del PREMESSO che: con determinazione n del 13/12/2007 è stato approvato il Progetto di ricerca "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza, che ha previsto l analisi comparata sulle Province di Mantova, Verona, Brescia e Modena dell uso/abuso di sostanze psicoattive; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); valutato che la ricerca, per l impostazione metodologica integrata e multidimensionale, assume rilievo nazionale e necessita del supporto di una equipe di esperti; considerata la necessità di valutare e presentare i risultati della ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata: "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza avvalendosi dei servizi resi da: Umberto Nizzoli psicologo specialista in psicoterapia di Reggio Emilia, in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato Regolamento; l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla

5 Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Il Dott. UMBERTO NIZZOLI - cod. fiscale n. NZZMRT49M20H223L - nato a Reggio Emilia, il 20/08/ residente a Bagnolo in Piano (RE) in via Dante, 4 - di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata la valutazione delle tipologie dell utenza afferente i servizi. Per la realizzazione di quanto sopra si prevede una durata dell incarico fino al 31 marzo Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE - L incaricato è tenuto alla presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy.

6 Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 31 marzo In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO, MODALITÀ DI PAGAMENTO Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia e a carico dell incaricato è pari ad 600,00 lordi IVA compresa e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare fattura al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato, il Dirigente di del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato/società incaricata non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 50,00 ad un massimo di 100,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 50,00 ad un massimo di 100,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso. In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più

7 penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Dott. Umberto Nizzoli Firma del Dirigente Dr. Gianni Petterlini

8 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità Politiche Sociali e del Lavoro della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il sottoscritto Umberto Nizzoli, nato a Reggio Emilia il 20/08/1949, residente a Bagnolo in Piano (RE) in Via Dante n 4, Codice Fiscale NZZMRT49M20H223L, ai fini dell affidamento dell incarico di ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano:aspetti correnti, problematici e di dipendenza DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

9 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE di ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano:aspetti correnti, problematici e di dipendenza in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n 3635 del PREMESSO che: con determinazione n del 13/12/2007 è stato approvato il Progetto di ricerca "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza, che ha previsto l analisi comparata sulle Province di Mantova, Verona, Brescia e Modena dell uso/abuso di sostanze psicoattive; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); valutato che la ricerca, per l impostazione metodologica integrata e multidimensionale, assume rilievo nazionale e necessita del supporto di una equipe di esperti; considerata la necessità di valutare e presentare i risultati della ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata: "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza avvalendosi dei servizi resi da: Riccardo Carlo Gatti direttore dipartimento dipendenze dell ASL di Milano, in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato Regolamento; l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; Visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla

10 Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Il Dott. RICCARDO CARLO GATTI - cod. fiscale n. GTTRCR53S04F205R - nato a Milano, il 04/11/ residente a Buccinasco (Milano) in via Guido Rossa, 5 - di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata la valutazione critica delle procedure di supporto all utenza. Per la realizzazione di quanto sopra si prevede una durata dell incarico fino al 31 marzo Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE - L incaricato è tenuto alla presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/società incaricata e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy.

11 Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 31 marzo In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO, MODALITÀ DI PAGAMENTO Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia e a carico dell incaricato è pari ad 600,00 lordi e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare notula al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato, il Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 50,00 ad un massimo di 100,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 50,00 ad un massimo di 100,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso.

12 In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Dott. Riccardo Carlo Gatti Firma del Dirigente Dr. Gianni Petterlini

13 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il sottoscritto Riccardo Carlo Gatti, nato a Milano il 04/11/1953, residente a Buccinasco (MI) in Via Guido Rossa n 5, Codice Fiscale GTTRCR53S04F205R, ai fini dell affidamento dell incarico di ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano:aspetti correnti, problematici e di dipendenza DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

14 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE di ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano:aspetti correnti, problematici e di dipendenza in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n 3635 del PREMESSO che: con determinazione n del 13/12/2007 è stato approvato il Progetto di ricerca "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza, che ha previsto l analisi comparata sulle Province di Mantova, Verona, Brescia e Modena dell uso/abuso di sostanze psicoattive; vista la Delibera di Consiglio Provinciale n. 21 del 30 aprile 2008 che approva il programma degli incarichi professionali di cui all art. 3, comma 55, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; visti gli articoli da 113 a 124 del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi che recano disposizioni per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti esterni di comprovata competenza approvate con delibera della Giunta Provinciale n. 49 del 13 marzo 2008 ed in particolare l art. 119 punto a); valutato che la ricerca, per l impostazione metodologica integrata e multidimensionale, assume rilievo nazionale e necessita del supporto di una equipe di esperti; considerata la necessità di valutare e presentare i risultati della ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata: "Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano: aspetti correnti, problematici e di dipendenza avvalendosi dei servizi resi da: Leonardo Benvenuti dell Università di Chieti-Pescara, in possesso dei titoli previsti nel sopraccitato Regolamento; l incaricato sotto indicato ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla

15 Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini legittimato alla stipulazione del presente contratto, E Il Dott. LEONARDO BENVENUTI - cod. fiscale n. BNVLRD43T02E nato a Macerata, IL 2/12/ residente a Castelmaggiore (BO) in via Ilaria Alpi, 3 - di seguito denominato incaricato; si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata la valutazione critica delle impostazioni dei servizi nelle Province di Mantova, Verona, Brescia e Modena Per la realizzazione di quanto sopra si prevede una durata dell incarico fino al 31 marzo Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE L incaricato è tenuto alla presentazione del prodotto finale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi. Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini e lavorerà, eventualmente, in collaborazione con altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/società incaricata e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy.

16 Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 31 marzo In ogni caso, la conclusione del presente contratto è condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO, MODALITÀ DI PAGAMENTO Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia e a carico dell incaricato è pari ad 600,00 lordi e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare notula al termine dell incarico. Art. 9 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato, il Dirigente di del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro dr. Gianni Petterlini concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità) - la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 50,00 ad un massimo di 100,00 in relazione alla gravità dell adempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di 50,00 ad un massimo di 100,00 in relazione alla gravità dell adempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso.

17 In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Art. 10 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel rispetto della Legge n. 675/96 e del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Dott. Leonardo Benvenuti Firma del Dirigente Dr. Gianni Petterlini

18 Allegato Schema di dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità Al Dirigente del Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità, Politiche Sociali e del Lavoro della PROVINCIA DI MANTOVA Via Principe Amedeo, MANTOVA Oggetto: Dichiarazione d insussistenza di condizioni ostative e/o d incompatibilità. Il sottoscritto Leonardo Benvenuti, nato a Macerata il 02/12/1943, residente a Castelmaggiore (BO) in Via Ilaria Alpi. n 3, Codice Fiscale BNVLRD43T02E783I, ai fini dell affidamento dell incarico di ricerca comparativa sui modelli dei servizi relativi al consumo di sostanze psicoattive intitolata Il consumo di sostanze psicoattive nel mantovano:aspetti correnti, problematici e di dipendenza DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del ) e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, in qualità di pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001 Mantova,..

19 MOVIMENTI CONTABILI: Capitolo: Impegno...: 08/ Importo: 600,00 CdC: 1022 Voce: 1548 Capitolo: Impegno...: 08/ Importo: 600,00 CdC: 1022 Voce: 1548 Capitolo: Impegno...: 08/ Importo: 600,00 CdC: 1022 Voce: 1548

20 VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELL'ART. 151 c.4 D.Lgs 18 Agosto 2000 n.267 IL DIRIGENTE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO DR.SSA CAMILLA ARDUINI DATA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA REALIZZAZIONE FASE 2 INQUINAMENTO ACUSTICO DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI EX D.LGS 194/05: INCARICO A SOCIETA TERRARIA SRL PER ELABORAZIONE PIANO DI AZIONE DELLE TRATTE STRADALI OGGETTO DI MAPPATURA ACUSTICA

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.496-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DI

Dettagli

che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di

che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di Allegato A) SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA REDAZIONE DI STUDIO INDIVIDUANTE LE LINEE DI MARKETING E DI STRATEGIA DI SVILUPPO TURISTICO PER IL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA L anno duemilanove,

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.697-2009 PRODUZIONI VEGETALI E TIPICHE AGRITURISMO Proponente: P.O. PROD. VEG. E TIPICHE AGR.P.A. DINO STERMIERI OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 218/A Del 14.12.2009 OGGETTO: Conferimento incarico professionale per attività di consulenza legale stragiudiziale per il periodo dicembre 2009

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A DETERMINAZIONE : AREA LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE CONFERIMENTO INCARICO PER REDAZIONE DI FRAZIONAMENTO CATASTALE. IMPEGNO DI SPESA. NR. Progr.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 1367 del 21/11/2011 DEL TERRITORIO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO ASSETTO DEL TERRITORIO ISTRUTTORE: CALVANO MARISA OGGETTO: PRESA D'ATTO

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.748-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

Originale di Determinazione

Originale di Determinazione Originale di Determinazione N. data Oggetto: Affidamento dell'incarico di "Coordinatore di Ambito - Dirigente Servizi Sociali di Ambito" ai sensi dell'art. 110, comma 2, del d.lgs 267/2000, al Dr. Antonio

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE PARCO NATURALE DEL MONTE FENERA L.R. 30 marzo 1987, n. 22 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA [ XX ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ] N. Progressivo 90 N. Protocollo 1254/2008 Data

Dettagli

N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI

N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI PLACEMENT DEI LAVORATORI AFFERENTI AL TARGET PRESO IN CARICO DALLE

Dettagli

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Coordinatore Progetti Speciali Arch. Davide Tumiati COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità PG:55360/2006 Al Dirigente Coordinaotre Progetti Speciali Arch. Davide Tumiati ALLA RAGIONERIA Ufficio

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE - COMUNE DI MASERA DI PADOVA P.zza Municipio, 41 35020 PROVINCIA DI PADOVA C.F. 80009490287 - P.I. 01085670287 - Tel. 049/8864111 - Fax 049/8862693 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI N.285 DEL 01-09-09

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Servizi Sociali proposta n. 1326 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1056 / 2015 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO LAVORO SERVIZIO DI INFORMAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE Area Amministrativa - contabile : N.65 Registro Generale : N.95 Pubblicata il 15.10.2011 OGGETTO: Proroga assunzione a tempo determinato e a tempo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 601 DEL 03/06/2014 OGGETTO AFFIDAMENTO INCARICO OCCASIONALE DI DOCENZA NEL PERCORSO FORMATIVO SULLA

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

CITTA DI VITERBO V SETTORE SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

CITTA DI VITERBO V SETTORE SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI CITTA DI VITERBO V SETTORE SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Num. di settore. 1097/2013 Fascicolo: 05/000630/2013 ID Iride: 61215 DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA N. 5092 DEL 22/11/2013 OGGETTO

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

Det n. 344 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI

Det n. 344 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI Proponente: BRANCHETTI ROBERTO OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE E PROGETTO PER TIROCINIO

Dettagli

Prot. Generale n /08 LF/mp Ferrara, 5 febbraio 2008 DETERMINA N. 27/2008. Cod. R.P. 18 CENTRO DI COSTO 615

Prot. Generale n /08 LF/mp Ferrara, 5 febbraio 2008 DETERMINA N. 27/2008. Cod. R.P. 18 CENTRO DI COSTO 615 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE Ufficio Unità Operativa Integrazione Prot. Generale n. 11178/08 LF/mp Ferrara, 5 febbraio 2008 DETERMINA N. 27/2008 Cod.

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (SERVIZIO TRIBUTI) DETERMINAZIONE N 15 Oggetto: Affidamento incarico professionale di consulenza in materia tributaria ed in particolare di imposta comunale sugli immobili all

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO Determinazione del Responsabile N. 116 del 7/06/2012 Responsabile del Servizio

Dettagli

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per il rinnovo del C.P.I e per le attività di studio, progettazione ed accessorie, di cui all art. 11 della L.R.

Dettagli

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del CITTÀ DI MONDRAGONE Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Caserta RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del 16-06-2014 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011 COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011 REGISTRO GENERALE NR. 130 II AREA ECONOMICA FINANZIARIA OGGETTO INCARICO PER ASSISTENZA FISCALE

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede operativa uffici Via De Angeli 35/A 28887 OMEGNA (VB) UFFICIO SEGRETERIA COPIA DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: PSR 2014-2020. MISURA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014 CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE Via Matteotti 35031 Abano Terme (Pd) c.f. 80024440283 e p.i. 00153690284 049.8602506; fax 049.8600967; www.bpa.pd.it; info@bpa.pd.it; consorziobpa@pec.it DETERMINAZIONE

Dettagli

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1152 DEL 14/12/2011 OGGETTO AFFIDAMENTO DI DUE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE PER LA GESTIONE DEL PROGETTO

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE OGGETTO: INCARICO DI CONSULENZA ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLE OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA RELATIVE AL RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLA RISERVA

Dettagli

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA Numero 137 del 7-08-2008 Oggetto: INCARICO PER CONSULENZA LEGALE AVVOCATO DE ANGELIS ISABELLA MARIA CESARINA E AVVOCATO MASINI MARIA STEFANIA. Considerato che: Il Comune

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PG N 21908 Titolazione: del 25/06/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 692 del 07/07/2014 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE Dirigente: GIUBBANI Dr.ssa Battistina

Dettagli

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 97 06/02/2012 OGGETTO: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO ED ANTINCENDIO DI VILLA MARAZZA-. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 268 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2016: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 268 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2016: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 268 DEL 27-05-2016 OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2016: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA Documento informatico sottoscritto digitalmente da Benni Franco ai sensi dell

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 26 DEL 05/02/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 17870 Titolazione: del 22/05/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 532 del 03/06/2014 PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE Dirigente: MONTANARI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE D.A. n. 11 del 8 giugno 2016 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE VISTE lo Statuto della Regione Siciliana; le leggi regionali 29 dicembre

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

Determina Affari Generali Segreteria/ del 20/12/2012

Determina Affari Generali Segreteria/ del 20/12/2012 Comune di Novara Determina Affari Generali Segreteria/0000011 del 20/12/2012 Area / Servizio Organi Istituzionali Affari Generali (02.UdO) Proposta Istruttoria Unità Organi Istituzionali Affari Generali

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale N. 32/DG del 26/06/2009 pagina 1 di 7 Prot. n. 139959/07-01-00-75- Arezzo lì 22/07/2009 Servizio: il Direttore Generale OGGETTO: Funzioni di Medico Competente di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e funzioni di

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI L'anno 2013 (duemilatredici), il giorno 19 del

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di LODI Piazza Aldo Moro, 2-26863 Orio Litta (Lo) RESPONSABILE DEL SERVIZIO: dott. Francesco Goldaniga COPIA DETERMINAZIONE N. 10 DEL 04/02/2016 OGGETTO: CONVENZIONE CON

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 SETTORE 1 - SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Oggetto: Serate del Centro per le Famiglie: conferimento incarichi e assunzione impegno di spesa.

Dettagli

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. T R A Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Codice fiscale n. 80054330586, con sede in Roma Piazzale Aldo Moro, 7, rappresentato

Dettagli

SETTORE COORDINAMENTO PROCESSI E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DEI MUNICIPI MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SETTORE COORDINAMENTO PROCESSI E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DEI MUNICIPI MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N SETTORE COORDINAMENTO PROCESSI E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DEI MUNICIPI MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2012-170.9.0.-101 L'anno 2012 il giorno 29 del mese di Novembre, la sottoscritta

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA Servizio I Gestione dei rifiuti DipartimentoIV Servizi di tutela ambientali e.tanga@provincia.roma.it Protocollo interno del Servizio I N 66 del 16/12/2005 RIFERIMENTI CONTABILI Esercizio

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura,

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura, CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilasedici il giorno 11 del mese di aprile presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova P.zza De Ferrari, 1 VISTA La determinazione n.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.638-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDO D'INCARICO DI CONSULENZA

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2015: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2015: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL 26-05-2015 OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2015: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA Documento informatico sottoscritto digitalmente da Benni Franco ai sensi dell

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Reg. pubbl. N. ORIGINALE lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 939 DEL 23-12-2013 - SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - OGGETTO: Iniziative a favore dei giovani. Incarico alla Servire

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016

DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016 AREA 3 - SERVIZI ALLA PERSONA - SETTORE CULTURA, TURISMO, GIOVANI E TERZO SETTORE Proposta N. 831/2016 DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE CORSO DI SPAGNOLO PRESSO MEDIATECA Premessa

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.A Proposta: 2015/1932 del 23/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1358 del 28/12/2015 DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO Dirigente:

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA)

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA) (PROVINCIA DI PADOVA) Settore: Amministrativo Oggetto: Incarico per attività di responsabile del notiziario comunale Incaricato: Giornalista SCATOLINI SABINA Servizio: Segreteria Durata dell incarico:

Dettagli

C O M U N E D I C A P A N N O R I

C O M U N E D I C A P A N N O R I C O M U N E D I C A P A N N O R I Provincia di Lucca SERVIZIO POLITICHE PER LA QUALITA URBANA, LA QUALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO E LA PARTECIPAZIONE CIVICA Disciplinare contenente le norme e le condizioni

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 541 2016 OGGETTO: Approvazione degli atti

Dettagli

Det n. 597 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 597/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI

Det n. 597 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 597/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 597/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI Proponente: BRANCHETTI ROBERTO OGGETTO: TIROCINI PROFESSIONALIZZANTI PER L ACCESSO

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA Premesse: L anno duemila diciassette (2017), il giorno tredici (13) del mese di marzo (03), presso la sede municipale del

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA)

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME (PROVINCIA DI PADOVA) (PROVINCIA DI PADOVA) 35036 Piazza Roma, 1 Tel. 0498928711 Fax 0498928718 Settore Amministrativo Oggetto: Incarico direttore notiziario comunale. Incaricato: Giornalista CRISTINA GRIGGIO Servizio: Segreteria

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE Area Amministrativa - contabile : N.41 Registro Generale : N. 68 Pubblicata il 30/06/2011 OGGETTO: Assunzione d urgenza a tempo determinato e a tempo

Dettagli

CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI

CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI REP. N. 7/2015 DOCENZA NEL CORSO SULLE LUDOPATIE PER IL PROGETTO INSIEME E MEGLIO (DELIBERA DI G.C. DEL 25/09/2014,

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 192 del 19/11/2010 Oggetto: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALESTRA COMUNALE DI

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA. Rep. 298 RS PG 31263/07. Il COMUNE DI MANTOVA, (c.f. n ), con sede in Mantova, Via Roma n

DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA. Rep. 298 RS PG 31263/07. Il COMUNE DI MANTOVA, (c.f. n ), con sede in Mantova, Via Roma n La presente scrittura privata non autenticata, relativa a prestazione di servizi soggetti ad IVA, è soggetta a registrazione in caso d uso ai sensi dell Art.1 D.P.R. lett.b) della tariffa parte seconda

Dettagli

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica.

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. Allegato A Schema di contratto Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. L anno, il giorno, del mese di in una sala del Comune di Trieste, tra:

Dettagli

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof..., CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA L anno.. il giorno... del mese di... TRA Università degli Studi di Firenze, Facoltà/Dipartimento di... (di seguito denominata Università ), c.f. 01279680480, nella persona

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO SERVIZIO 4010N - U.O.A. FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELL AREA E POLITICHE DELL ABITARE N DETERMINAZIONE 2159 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL CITTÀ DI IMOLA Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 30-04-2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO AL DOTT. MARCO CASTELLANI DELLO STUDIO ASSOCIATO CASTELLANI-GATTI DI INCARICO PROFESSIONALE DI DOCENZA PER

Dettagli

CITTA DI ALCAMO Provincia di Trapani

CITTA DI ALCAMO Provincia di Trapani REGISTRO DET. N DEL CITTA DI ALCAMO Provincia di Trapani SETTORE SERVIZI TECNICI 3 SERVIZIO : SERVIZI MANUTENTIVI DETERMINAZIONE SINDACALE N. 0150 DEL 06/11/2007 OGGETTO: Affidamento incarico per mesi

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE --- SERVIZIO CONCORSI - ASSUNZIONI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 392 del 15/06/2015 Registro del Settore N. 91 del 15/06/2015 Oggetto:

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2013-823 del 03/12/2013 Oggetto Sezione Provinciale di Rimini.

Dettagli

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO Oggetto: dott. Contratto di collaborazione coordinata e continuativa ex artt. 7, comma 6, D.Lgs.165/2001 e 110, comma 6, D.Lgs. 267/2000

Dettagli

L art. 5, comma 9, del decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012 stabiliva che:

L art. 5, comma 9, del decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012 stabiliva che: REGIONE PIEMONTE BU48S3 28/11/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 10 novembre 2014, n. 25-553 Prime indicazioni per il conferimento di incarichi di consulenza e studio a titolo gratuito a soggetti

Dettagli

ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI

ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI AVVISO DI SELEZIONE, MEDIANTE COMPARAZIONE DI CURRICULA, FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE AD UN MEDICO SPECIALIZZATO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA CON COMPETENZE SPECIFICHE

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per.. in esecuzione della Determinazione n. PREMESSO che:

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per.. in esecuzione della Determinazione n. PREMESSO che: PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per.. in esecuzione della Determinazione n PREMESSO che: vista la Delibera di Giunta Provinciale n. 198 del 04/12/2008 recante: Modifiche

Dettagli

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. DETERMINAZIONE

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. DETERMINAZIONE CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. COPIA BEINASCO - BRUINO - ORBASSANO PIOSSASCO - RIVALTA - VOLVERA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 73 =====================================================

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. Prot. IN/2015/18317 del 15/10/2015 a firma dell Assessore a

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. Prot. IN/2015/18317 del 15/10/2015 a firma dell Assessore a CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilaquindici il giorno 19 del mese di ottobre presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova P.zza De Ferrari, 1 VISTA La determinazione

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO 0COPIA DETERMINAZIONE N. 127 DEL 12/06/2009 OGGETTO: INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 3 SERVIZIO - ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia Determinazione Dirigenziale n. 251 del 29/02/2016 Proposta di Determinazione Dirigenziale n. 2 del 25/02/2016 9.11 - STATO CIVILE E STATISTICA OGGETTO: Indagine multiscopo

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N MUNICIPIO - CENTRO EST DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-301.0.0.-136 L'anno 2016 il giorno 26 del mese di Settembre il sottoscritto Saracino Ilvano in qualita' di dirigente di Municipio - Centro Est,

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilatredici il giorno 12 del mese di febbraio presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova Via Fieschi 15; VISTA La determinazione n. IN

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016 All. 6 COMANDO LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Servizio Amministrativo Sezione Gestione Finanziaria Via Sidney Sonnino n. 111 09127 Cagliari (CA) Codice Fiscale: 92118070926 SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

UNIONE DI SORBOLO E MEZZANI (Provincia di Parma)

UNIONE DI SORBOLO E MEZZANI (Provincia di Parma) Proposta n. 402/2009 DETERMINAZIONE N 382 IN DATA 15.09.2009 OGGETTO: INCARICO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA IN AMBITO FISCALE E TRIBUTARIO. AFFIDAMENTO DIRETTO. IMPEGNO DI SPESA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA il/la Dott./Dott.ssa nato/a a, in data, che interviene nel presente atto non in proprio ma in qualità di Direttore del Dipartimento di dell'università degli

Dettagli