cds des cognome nome matricola relatore correlatore titolo tesi materia commissione M13 MERCATI ED INTERMEDIARI FINANZIARI BARTOLACCI FRANCESCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "cds des cognome nome matricola relatore correlatore titolo tesi materia commissione M13 MERCATI ED INTERMEDIARI FINANZIARI BARTOLACCI FRANCESCA"

Transcript

1 OMMISSION I LUR ORSI I LUR MGISTRL - OMMISSION 13 febbraio ore 9:00 aula LU Polo Pantaleoni ommissione: POLINI ntonella Presidente ; RTOLI Francesca; RQUTI Roy; L GOO Roberto; FRNSHTTI runo Maria; GRSSI dele; PITRLL Fabiola; RIP Giusepp; RIVTTI Giuseppe M13 MRTI INTRMIRI FINNZIRI M13 MRTI INTRMIRI FINNZIRI M13 MRTI INTRMIRI FINNZIRI IOO FRNS RQUTI ROY FRNSHTTI RUNO MRI RIRO FRNSHTTI RUNO MRI ITTONI MRLLO IVO POLINI NTONLL ITTGLI LIS RTOLI FRNS RTOLI FRNS RTOLI FRNS POLINI NTONLL PROPRIT' I MMORI L ITOIN LO SMIO I PRTIPZIONI: IL SO L GRUPPO TRN - RT LTTRI NZIONL STRTGI OMPTITIV L MOLLO TLY IL PROSSO I ONSOLIMNTO INTGRL IL MTOO L PTRIMONIO NTTO: IL SO FILNI SIMR. LMNTI L LOLO LL PROILIT' TORI MTMTI L PORTFOGLIO FINNZIRIO VLUTZION 'ZIN OPRZIONI STRORINRI STRTGI ZINLI ILNIO ONSOLITO LTINI LORIS RIVTTI GIUSPP RIP GIUSPP RISPRMIO GSTITO - PROFILI TRIUTRI FISLIT' 'IMPRS LONRI LORLL PITRLL FIOL RIP GIUSPP FLLIMNTI GRPPOLO FONO PR IL RITO LL ZIN VITTIM I MNTI PGMNTI MGNNIMI RLO L GOO RORTO POLINI NTONLL PISOPO GINLU GRSSI L FRNSHTTI RUNO MRI VLUTZIONI LL PRFORMN NLL ZIN OSPLIR IL IL-IN IL SO LL 4 NH MITILLO MIRIN RQUTI ROY GRSSI L FFTTI SUI MRTI FINNZIRI GLI INTRVNTI L GOVRNTOR LL N NTRL UROP ILNI NRI RITI NON PRFORMING VLUTZION LL PRFORMN ZINLI OMPORTMNTO MNGRIL GSTION I RISHI STRUMNTI RIVTI LMNTI L LOLO LL PROILIT' TORI MTMTI L PORTFOGLIO FINNZIRIO STIZZ VI RIP GIUSPP RIVTTI GIUSPP L TRMINZION SINTTI L PINIFIZION FISL RITO I IMPRS: GLI STUI I STTOR INTRNZIONL L LORO VOLUZION Macerata li 25 gennaio 2018 F.to Il irettore F.to la Presidente (prof.ssa Francesca artolacci)

2 OMMISSION I LUR ORSI I LUR MGISTRL - OMMISSION 15 febbraio ore 15:00 aula LU Polo Pantaleoni ommissione: PRRI Stefano Presidente; OPPIR Raffaella; FINZ arbara; FRNI ndrea; RITTI Luca; SIUTO Maurizio; ZIFRO Maria M13 MRTI INTRMIRI FINNZIRI I STNI FILIPPO PRRI STFNO LZOLRI MRI LN PRRI STFNO MROZZI FRI FRNI NR NOVLLI LSSI SIUTO MURIZIO PIONI VLNTIN OPPIR RFFLL PTTINRI SIMON ZIFRO MRI RPINI NGL PRRI STFNO TOUYTI OUTHIN PRRI STFNO VLNT FRNS PRRI STFNO OPPIR RFFLL RITTI LU RITTI LU ZIFRO MRI PRRI STFNO FINZ RR OPPIR RFFLL RITTI LU FINZ RR L'ONOMI LL MRH: IL MRTO L LVORO UN POSSIIL RITORNO KYNS IL MIRORITO: OMPRZION TR IL NGLSH, SUO PS 'ORIGIN L'ITLI IL RIILGGIO I NRO: STRUMNTI I ONTRSTO LL LU L.LGS. N.90/2017 SGNLZIONI RIO I PROFSSIONISTI L "FTTIILITÀ" L ONORTO PRVNTIVO L'INNOVZION NL STTOR GROLIMNTR PR L RINSIT L NOSTRO TRRITORIO IL SISTM I GSTION LL QULITÀ NLL ZIN NON PROFIT. IL SO LL OOPRTIV SOIL PRS "PIO ROSI" ONLUS "POPOLZION,SVILUPPO RSIT ONOMI" L MISURZION L NSSR L RSIT. SPTTI TORII VINZ MPIRI L RISI I RIS: L UT I PSI MRGNTI SVILUPPO ONOMIO ISTRIUZION L RITO SVILUPPO ONOMIO ISTRIUZION L RITO TNI PROFSSIONL IRITTO FLLIMNTR MROONOMI VLUTZION LL PRFORMN ZINLI OMPORTMNTO MNGRIL SVILUPPO ONOMIO ISTRIUZION L RITO STORI L PNSIRO ONOMIO SVILUPPO ONOMIO ISTRIUZION L RITO Macerata li 25 gennaio 2018 F.to Il irettore F.to La Presidente (prof.ssa Francesca artolacci)

3 OMMISSION I LUR ORSI I LUR TRINNL - OMMISSION 13 febbraio ore 15:00 aula VR Polo Pantaleoni ommissione: ISIN Massimo Presidente ; RTOLI Francesca ; GIOMINI manuela; FRNSHTTI runo Maria; ZIGIOTTI rmanno LUI MNUL ISIN MSSIMO PRIOTTI MTTO GIOMINI MNUL IPRINI JOPO GIOMINI MNUL GLORIO RNZO ISIN MSSIMO POLLUTRI FLVI RTOLI FRNS SRFINI FRI GIOMINI MNUL VRNLLI MIHL ISIN MSSIMO GIOMINI MNUL L RIFORM LL NH I RITO OOPRTIVO N, RITO, SSIURZIONI ISIN MSSIMO FINNZIMNTI IN POOL MRTI INVSTIMNTI MOILIRI ISIN MSSIMO IL PR-TO-PR LNING MRTI INVSTIMNTI MOILIRI GIOMINI MNUL FRNSHTTI RUNO MRI ISIN MSSIMO L PITTFORM FINTH IL FINNZIMNTO PR L PMI OMPLMNTR L RITO NRIO. IL SO PI SIM SP RTI 'IMPRS: PROFILI STRTGII OPRTIVI GRN ON & SOIL IMPT ON: IL RNT ONNUIO TR ONOMI, MINT SOITÀ N, RITO, SSIURZIONI ONOMI I GRUPPI LL RLZIONI INTRNZIONLI MRTI INVSTIMNTI MOILIRI ZIGIOTTI RMNNO L GSTION LL RISI NRI N, RITO, SSIURZIONI Macerata li 25 gennaio 2018 F.to Il irettore F.to la Presidente (prof.ssa Francesca artolacci)

4 OMMISSION I LUR ORSI I LUR TRINNL - OMMISSION 13 febbraio ore 15:00 aula LU Polo Pantaleoni ommissione: MINI nrico Presidente ; OPPIR Raffaella; PRRI Stefano; RIP Giuseppe; SOI laudio MOLO SR OPPIR RFFLL I TOMSO SONI MINI NRIO MIGLIONIO VI OPPIR RFFLL SPRNNZONI LONRO SOI LUIO STUR MTTO OPPIR RFFLL TRTRI HIR RIP GIUSPP SOI LUIO PRVNZION ONTRSTO LL'ONOMI RIMINL PRT L SISTM NRIO RIP GIUSPP IL FRNHISING: LL ISIPLIN GIURII LL'- OMMR PRRI STFNO OPPIR RFFLL SOI LUIO MINI NRIO ONOMI MONTRI RITIZI ISTITUZIONI I IRITTO PRIVTO L RISI L 2008 GLI STRUMNTI I POLITI MONTRI MROONOMI I FONI STRUTTURLI I INVSTIMNTO UROPI. UN GRN RISORS TRSFORMR IN OPPORTUNITÀ ITOIN I IVRSI PNSIRI GLI ONOMISTI I RGIMI FISLI PR L'IMPRNITORI: RTTRISTIH GNRLI ONSIRZIONI NLL'MITO L IRITTO TRIUTRIO POLITI ONOMI ONOMI MONTRI RITIZI IRITTO OMMRIL FISLIT' 'IMPRS Macerata li 25 gennaio 2018 F.to Il irettore F.to La Presidente (prof.ssa Francesca artolacci)

5 OMMISSION I LUR ORSI I LUR TRINNL - OMMISSION 15 febbraio ore 9:00 aula LU Polo Pantaleoni ommissione: ROL lena Presidente; OTTONI Francesco; GRSSO lessandro; RII Miria; SILVSTRLLI Patrizia T18 ONOMI NRI, FINNZIRI SSIURTIV PSSO SRN SILVSTRLLI PTRIZI SRTTI JNNIFR SILVSTRLLI PTRIZI I HIR FRNS SILVSTRLLI PTRIZI U INZI T GRSSO LSSNRO LIUTI LUR ROL LN MZZFRRO MRO SILVSTRLLI PTRIZI MORTTI GIULIO SILVSTRLLI PTRIZI PGN NIS GRSSO LSSNRO POMILI LURZI ROL LN GRSSO LSSNRO ROL LN ROL LN SILVSTRLLI PTRIZI SSOIZIONI PROGTTI SUPPORTO LL STRTUP NL PROSSO I INTRNZIONLIZZZION. IL SO FLPP S.R.L. IL RUOLO I MNGR XPTRITS NLL'IMPRS INTRNZIONLIZZT L QULIT' I PROOTTI GROLIMNTRI ITLINI OM FTTOR I OMPTITIVIT' NI MRTI INTRNZIONLI. IL SO I SPINOSI S.R.L. L PITTFORM I QUITY ROWFUNING: I NUOVI INTRMIRI PR L ROLT L PITL I RISHIO LL PIOL MI IMPRS ITLIN ONOMI TNI GLI SMI INTRNZIONLI ONOMI TNI GLI SMI INTRNZIONLI ONOMI TNI GLI SMI INTRNZIONLI FINNZIMNTI I ZIN RII MIRI IL PROUT PLMNT IL INM. IL SO NIK MRKTING MRKTING INTRNZIONL GRSSO LSSNRO RII MIRI OTTONI FRNSO SILVSTRLLI PTRIZI GLI INVSTIMNTI IRTTI LL'STRO L PIOL MULTINZIONLI: IL SO ROSWY. I NUMRI LL ONTRFFZION: UN'NLISI I PROOTTI GROLIMNTRI LO SVILUPPO LL'QUITY ROWFUNING GLI INFLUNZTORI IL LORO ONTRIUTO NLL OMUNIZION 'IMPRS - IL SO FLPP SRL ONOMI TNI GLI SMI INTRNZIONLI ONOMI GSTION LL IMPRS MRKTING ONOMI STRUMNTI GLI INTRMIRI FINNZIRI MRKTING MRKTING INTRNZIONL Macerata li 25 gennaio 2018 F.to Il irettore F.to La Presidente (prof. ssa Francesca artolacci)

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2013 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.522.773,43 1 RIVI 3.832.717,40 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 3.542.557,05 402000

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2014 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.352.723,65 1 RIVI 2.249.623,72 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 1.924.363,18 402000

Dettagli

COMMISSIONE DI LAUREA. Corsi di laurea magistrale Commissione A. 12 aprile 2016 - ore 9:00. aula Magna

COMMISSIONE DI LAUREA. Corsi di laurea magistrale Commissione A. 12 aprile 2016 - ore 9:00. aula Magna OMMISSION I LAURA orsi di laurea magistrale ommissione A 12 aprile 2016 - ore 9:00 aula Magna Presidente prof. Mauro Marconi 2. Bartolacci Francesca 3. oppier Raffaella 4. Febbrajo Tommaso 5. Grassi Adele

Dettagli

IL CASH FLOW STATEMENT SECONDO LO IAS 7: IL METODO DIRETTO

IL CASH FLOW STATEMENT SECONDO LO IAS 7: IL METODO DIRETTO IL CSH FLOW STTMNT SCONDO LO IS 7: IL MTODO DIRTTO Dott. Massimo CN Torino, 20 gennaio 2006 IL CSH FLOW STTMNT SCONDO LO IS 7 Lo IS 7 prevede : l obbligo di presentazione; un unica tipologia rendiconto

Dettagli

U(000019*TNOQLR( AZIONE CATTOLICA ITALIANA - PRESIDENZA NAZIONALE - Anno 2012 Settore RAGAZZI / / Diocesi: RIMINI Associazione: S.

U(000019*TNOQLR( AZIONE CATTOLICA ITALIANA - PRESIDENZA NAZIONALE - Anno 2012 Settore RAGAZZI / / Diocesi: RIMINI Associazione: S. od: 218 ssociazione: S. PITRO - 1070 od: 1070 Località: SN GIOVNNI IN MRIGNNO ap: desione: nuova: conferma: disdetta: Tipologia: associato: X assistente: U(000019*TNOQLR( *ognome MONI *Nome LUI 16/12/1999

Dettagli

Prot. 1099/A1 Ai Sig.ri Docenti Agli Alunni della scuola AI Sigg.ri Genitori Al D.S.G.A. All albo della scuola

Prot. 1099/A1 Ai Sig.ri Docenti Agli Alunni della scuola AI Sigg.ri Genitori Al D.S.G.A. All albo della scuola LO NNSO STTL TTORO MNUL ia S. Sebastiano, 51-80134 Napoli - Tel. 081 459142 ax 081 447698 istretto scol. 47 - od. mecc. N P16000X.. 80022960639 Prot. 1099/1 i Sig.ri ocenti gli lunni della scuola Sigg.ri

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO RIEPILOGATIVO

RENDICONTO FINANZIARIO RIEPILOGATIVO REDICOTO FIAZIARIO RIEPILOGATIVO Tipologi i sps* Tipo (Fttur, rivut isl, ust pg, ontrtto i lozion rgistrto, ltro) um. Dt Molità pgmnto (oniio nrio, rt i rito, pypl) onsuntivo 1 Sps i izion lnio (oglio

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO 80018 MUGNANO DI NAPOLI (NA)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO 80018 MUGNANO DI NAPOLI (NA) RENDICONTO ROGETTO/ATTIVITA' RIEILOGO ENTRATE Aggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 Avnzo i mministr utilizzto 01 Avnzo Non vincolto 02 Avnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo Stto 01 Dot Orinri

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG) RENDICONTO PROGETTO/TTIVIT' ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE 04 RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 vnzo i mministr utilizzto 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto f=-

Dettagli

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 15/05/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 15/05/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornm dl 15/05/ N.B L offrt in vtrin sono lnct dll più rcnt ll più rmot Coc offrt insrim Priodo insrim Sttor Sd Ar profssionl ricrcto Mnsioni d svolgr in zind

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "G. SOMMEILLER" 10129 TORINO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE G. SOMMEILLER 10129 TORINO RIEPILOGO ENTRTE ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 vnzo i mministr utilizzto 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo Stto 01 Dot Orinri 02 Dot prqutiv 03 ltri finnzimnti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI "SANTORRE DI SANTAROSA" 10139 Codice Fiscale 80093150011 TORINO (TO)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI SANTORRE DI SANTAROSA 10139 Codice Fiscale 80093150011 TORINO (TO) RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc c=+ 01 vnzo i mministr utilizzto 39.258,13 39.258,13 01 vnzo Non vincolto 39.258,13 39.258,13 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo

Dettagli

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012 Comitato Tcnico Scintifico Attività 2012 fdback sul 2011 Roma, 15 fbbraio 2012 Fdback 2011 ITS national rports ITS Commit mting 15.12.2011 Stakholdrs platform ITSAdvisoryGroup Lgg comunitaria i 2011 2

Dettagli

ANTON FILIPPO FERRARI

ANTON FILIPPO FERRARI ANTON FILIPPO FERRARI L Rom lo h prticmnt prso C è un ccordo mssim vnno dfiniti i dttgli in pr tic l controprtit tcnich Ngli ultimi du nni molti tifosi itlini in prticolr qulli dll Uns lo hnno conosciuto

Dettagli

IL PARCO ARCHEOLOGICO

IL PARCO ARCHEOLOGICO DiAP 21.1/1.2.2013 DiAP 21.1 / 1.2 2013 DiAP 21.1 / 1.2 2013 TUTORS M u r i z i o A l c c i TUTORS Mssimilino Amti F M r n u c r i z s c i o B A l ro c n c i Mssimilino Amti A n d r B r u s c h i F r n

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

CATALOGO OGGETTISTICA

CATALOGO OGGETTISTICA TLOGO OGGTTISTI 2013-2014 SMUL - Società ooperativa Sociale - www.samuele.vsi.it Sede: Via delle Laste, 22-38121 Trento - Tel 0461 230888 Fax 0461 260820 Negozio: Via S. Marco, 18-38121 Trento - Tel. 0461

Dettagli

C O M U N E D I B O N D E N O P r o v i n c i a d i F e r r a r a

C O M U N E D I B O N D E N O P r o v i n c i a d i F e r r a r a C O M U N E D I B O N D E N O P r o v i n i i F r r r PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2011 A p p r o v t o o n D l i r z i o n i G i u n t M u n i i p l n. 3 0 l 1 0 / 0 2 / 2 0 1 1 1 COMUNE DI BONDENO Provini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG) ENDICONTO POGETTO/ATTIVITA' ISTITUTO COMPENSIVO STATALE 98 IEPILOGO ENTATE Aggr. ccrtt riscoss Inizili iscossi imsti Voc 01 Avnzo i mministr utilizzto 01 Avnzo Non vincolto 02 Avnzo Vincolto 02 Finnzimnto

Dettagli

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate CEFRIEL Consorzio pr l Formzion l Rir in Inggnri ll Informzion Politnio i Milno Ciruiti Squnzili Mhin Non Compltmnt Spifit Introuzion Comptiilità Riuzion l numro gli stti Mtoo gnrl FSM non ompltmnt spifit

Dettagli

Quadro Generale. Dati barratura: 400/230V - 50Hz - Ik = 15 ka - Id: 1 A A UFF.IMPIANTI SETT.RE EDIFICI PER LA CULTURA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Quadro Generale. Dati barratura: 400/230V - 50Hz - Ik = 15 ka - Id: 1 A A UFF.IMPIANTI SETT.RE EDIFICI PER LA CULTURA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI a Quadro: Partenza: ornitura NL ati barratura: /230V - Hz - Ik = 1 k - : 1 avo [mm²]: : requenza [Hz]: Tensione [V]: Polarita': Tipo morsetto: Numerazione morsetto: Q I > Rd U.IMPINTI STT.R III PR L ULTUR

Dettagli

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI 2 L soluzion dimnsionl ottiml pr signz prtiolri Rordi on snz ihir Innsti on snz ihir Clssi sondo nssità Dimtro di usit vriil Collgmnto l fondo

Dettagli

An italian story. La creatività dei miei gioielli è fortemente legata alle. The inspiration behind the creation of my jewels is

An italian story. La creatività dei miei gioielli è fortemente legata alle. The inspiration behind the creation of my jewels is An itlin story L rtività i mii gioilli è ortmnt lgt ll mi origini ll ntur l mio trritorio. Ho smpr ruto nll qulità ni sgrti ll gioillri itlin. Il mrhio Mro Bigo oniug trizion sign ontmporno port vnti on

Dettagli

Piano Industriale 2010-2013

Piano Industriale 2010-2013 Pino Industril 2010-2013 Milno, 21 Ottobr 2010 Contnuti 1. Ovrviw posizionmnto dl gruppo 2. Lin guid strtgich obittivi l 2013 3. Sintsi obittivi omici finnziri dl pino 2 Highlight Exprivi SpA è un socità

Dettagli

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi www.scuolaazienda.it MRIO FLORES L OPERTORE 4 TURISTIO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi VERO O FLSO? MOULO 1 1 V, 2 V, 3 F, 4 F 1 V, 2 V, 3 V, 4 F 1 V, 2 F, 3 F, 4 V 1 F, 2 F,

Dettagli

Matematica 15 settembre 2009

Matematica 15 settembre 2009 Nom: Mtriol: Mtmti 5 sttmbr 2009 Non sono mmss loltrii. Pr l domnd rispost multipl, rispondr brrndo o rhindo hirmnt un un sol lttr. Pr l ltr domnd srivr l soluzion on svolgimnto ngli spzi prdisposti..

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

ELENCO PREZZI AREE VERDI

ELENCO PREZZI AREE VERDI ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ELENCO PREZZI AREE VERDI MANO D OPERA I przzi ll no opr pplir sono qulli i sguito lnti sunti l Przzirio ll Assoizion Itlin Costruttori l Vr (www.ssovr.it) Dsrizion

Dettagli

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 26/06/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 26/06/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornm dl 26/06/ N.B L offrt in vtrin sono lnct dll più rcnt ll più rmot Coc offrt Tipologi insrim Priodo insrim Sttor Sd Ar profssionl ricrcto Mnsioni d svolgr

Dettagli

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 20/06/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 20/06/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornm dl 20/06/2014 N.B L offrt in vtrin sono lnct dll più rcnt ll più rmot Coc offrt Tipologi insrim Priodo insrim Sttor Sd Ar profssionl ricrcto Mnsioni d

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ALLEGATO: N. 1 PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARATIVA DEGLI EDIFICI PATRIMONIALI DESTINATI AD UFFICI DELLA PROVINCIA. IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEGLI IMPATTI DIRETTI DELL ATTIVITA BANCARIA IN FILIALI E PALAZZI DI INTESA SANPAOLO. 1 CSR Energy Manager

GESTIONE INTEGRATA DEGLI IMPATTI DIRETTI DELL ATTIVITA BANCARIA IN FILIALI E PALAZZI DI INTESA SANPAOLO. 1 CSR Energy Manager GESTIONE INTEGRT DEGLI IMPTTI DIRETTI DELL TTIVIT BNCRI IN FILILI E PLZZI DI INTES SNPOLO 1 CSR Enrgy Mngr Il primtro di zion (r Itli 2009) ENERGI K 125 23 Elttric: 520 mln kwhl/nno Trmic: 273 mln kwht/nno

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

Pubblico incanto per l affidamento dei servizi integrati per la gestione e la manutenzione delle apparecchiature biomediche della Azienda

Pubblico incanto per l affidamento dei servizi integrati per la gestione e la manutenzione delle apparecchiature biomediche della Azienda Pubblico incanto per l affidamento dei servizi integrati per la gestione e la manutenzione delle apparecchiature biomediche della zienda llegato 6 Gruppi a onerosità di servizio omogenea Pagina 1 di 8

Dettagli

PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015

PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015 PROPOSTA DI ISTITZIONE - MASTER AA21/215 1 TITOLO Titolo dl Mstr Livllo Durt Crti 6 Prim Attivzion/Rinvo TIPOLOGIA In Itli: Mt dll risors umn I livllo Annul Prim ttivzion Diprtimntl In ingls: Mtion nd

Dettagli

Capitolo 4. Le scelte del consumatore. Figura 4.2b Le curve di indifferenza impossibili. Figura 4.2a Le curve di indifferenza impossibili

Capitolo 4. Le scelte del consumatore. Figura 4.2b Le curve di indifferenza impossibili. Figura 4.2a Le curve di indifferenza impossibili Figur. L ominzioni i trni i pizz h Lis potr utilizzr () Cpitolo L slt l onsumtor Z, trni i pizz Figur. L ominzioni i trni i pizz h Lis potr utilizzr () Figur. L ominzioni i trni i pizz h Lis potr utilizzr

Dettagli

Prot. n. 5011 /C-38b Mesagne, 27.12.2013

Prot. n. 5011 /C-38b Mesagne, 27.12.2013 Prot. n. 5011 /C-38b Msagn, 27.12.2013 PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2007-2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO FINANZIATO CON FSE ANNUALITA 2013/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

POR Calabria 2014-2020

POR Calabria 2014-2020 POR Calabria 20142020 Obittivo Tmatico 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE Priorità 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI

Dettagli

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 1 SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 21 Luglio 2008 2 SPERIMENTAZIONE TELELAVORO Contct Cntr coinvolti: Rom (2 prson) Npoli (8 prson) Srvizi gstiti in tllvoro: 186 Rom Off Lin Npoli

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti Rti Loih Sintsi i rti squnzili sinron Minimizzzion li Stti in un mhin stti initi Proimnto: Spiih Dirmm li stti Tll li stti Minimizzzion li stti Coii li stti Tll ll trnsizioni Slt lmnti i mmori Tll ll itzioni

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO 80018 MUGNANO DI NAPOLI (NA)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO 80018 MUGNANO DI NAPOLI (NA) RIEILOGO ENTRATE COMETENZA Aggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti d Voc 01 Avnzo di mministr utilizzto 01 Avnzo Non vincolto 02 Avnzo Vincolto 02 Finnzimnto dllo Stto 01 Dot Ordinri 02 Dot prqutiv

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

Notizie sapere donare è donare sapere

Notizie sapere donare è donare sapere Notizi spr onr è onr spr Giugno 2013 Anno XIV n 27 Post Itlin S.p.A - Spizion in onmnto postl - D.L. 353/2003 (onv.in L. 27/02/2004 n 46) rt. 1 omm 2 DCB Milno CONTINUIAMO A CRESCERE INSIEME L Fonzion

Dettagli

Normative e strumenti per una Telesanità al servizio delle imprese

Normative e strumenti per una Telesanità al servizio delle imprese Normativ strumnti pr una Tlsanità al srvizio dll imprs M.Carnillo Dirzion Mrcato - PAL Cntro Nord info.lgalmail@infocamr.it lgaldoc@infocamr infocamr.it www.lgalmail lgalmail.it www.lgaldoc lgaldoc.it

Dettagli

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa Convgno ABI Tavola rotonda L voluzioni dl Corporat Banking intrbancario in Italia in Europa 11 cmbr 2009 Luigi Prissich DG Confindustria Srvizi innovativi Tcnologici Il Progtto Italia Digital Costruir

Dettagli

Bar Pasticceria Gelateria

Bar Pasticceria Gelateria Br Pstiri Gltri BRETELLE FASHION STREET Un st lgnt, prtio trny. Lo stil inononiil ll rtll ll ultim mo in tssuto nim rsistnt ll lt prstzioni pr un shion strt inimitil. Un look qullo ll rtll inroit sull

Dettagli

"PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2010" MIMUV: Monitoraggio Interventi Manutenzione Urbana Venezia

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2010 MIMUV: Monitoraggio Interventi Manutenzione Urbana Venezia "PREMIO BEST PRACTICE PATRIMOI PUBBLICI 2010" MIMUV Monitoraggio Intrvnti Manutnzion Urbana Vnzia MIMUV: Monitoraggio Intrvnti Manutnzion Urbana Vnzia Contsto patrimonial quo ant "PREMIO BEST PRACTICE

Dettagli

Kandis Lo Zucchero Candito in Cristalli

Kandis Lo Zucchero Candito in Cristalli Ki L Zucchr Cit i Critlli Gli zucchri citi i critlli prtti u lt critllizzzi i luzii i zucchr imbruit lt tmprtur c il ucciv rcupr ll frzi li Si trtt i u prtt turl cifict E15 c u ctut i ccri pri l 995% RODOTTO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

SUMMER PLAN 2011 REGOLAMENTO

SUMMER PLAN 2011 REGOLAMENTO SUMMR PLN 2011 RGOLMNTO PROMOTORI: RTLIS IML SP con sede Legale in Roma, Viale del ampo oario 56/, società costituita ai sensi del.lgs 385/93 TU ed autorizzata da anca d Italia ai sensi della circolare

Dettagli

MACCHINE TRACCIALINEE ED ACCESSORI

MACCHINE TRACCIALINEE ED ACCESSORI MHIN TRILIN D SSORI D M PR SGNLTI ORIZZONTL G G N H I L F F ON MISURTOR STRDL INORPORTO FIGUR QT'. 2400MTRMT000 MHIN TRILIN 2400MTRMT0002 MHIN TRILIN 2400MTRMT0003 MHIN TRILIN D 2400MTRPM0005 PISTOL MNUL

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali L Rti Imprsa: asptti oprativi commrciali Stfano COCCHIERI Had of Soft Loans Contributions & Subsis Prugia, 21 Novmbr 2012 IL CONTRATTO DI RETE ll Contratto rapprsnta una forma aggrgativa ibrida aggiuntiva

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3. Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr. 332 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE PIRELLI & C. REAL ESTATE S.P.A. Sd in Milano, Via G. Ngri 10 Rgistro dll Imprs di Milano n. 02473170153 Gruppo Pirlli & C.: dirzion coordinamnto di Pirlli & C. S.p.A.. DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE

Dettagli

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale. Il conctto di CSR i suoi impatti sulla govrnanc azindal. 25-27 Ottobr 2012 conctti, principi strumnti di gstion in Italia nlla UE Gioacchino D Anglo I livlli di adozion gli strumnti dlla CSR. La gstion

Dettagli

Quarta Partita il : 14/06/2014 Alle ore : subito Presso A.MI.CA. - SPORT A.S.D. (CASALMORANO) In caso di pioggia : STESSO IMPIANTO

Quarta Partita il : 14/06/2014 Alle ore : subito Presso A.MI.CA. - SPORT A.S.D. (CASALMORANO) In caso di pioggia : STESSO IMPIANTO Via Vitorchiano, / 009 Roma () Tipo TROFEO DELL'MIIZI /0/0 MI - SPORT SD 0- OMUNLE DI INTERNO-PIZZLE TLETI ZZURRI D'ITLI (- R) /0/0 :00 00 RPNETO PIENZ ZFFERONI GIUSEPPE O SN PEDRINO 90 MILNO 00 N FLOR

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese

Corso di Economia e Gestione delle Imprese Lezione 6 Corso di conomia e Gestione delle Imprese elena.cedrola@unimc.it a.a. 2009-2010 2010 Prof. lena Cedrola http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola lena Cedrola - Università di QUALITA DL PRODOTTO

Dettagli

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione MERCATO AZIONARIO A.A. 2015/2016 Prof. Albrto Drassi adrassi@units.it DEAMS Univrsità di Trist ARGOMENTI Scopi principali carattristich dl mrcato Valutazion dll azioni Rgolamntazion 2 1 Rapprsntano l intrss

Dettagli

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL ART. 35 DEL D.LGS. N. 33/2013

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL ART. 35 DEL D.LGS. N. 33/2013 TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL ART. 35 DEL D.LGS. N. 33/2013 AREA AMMINISTRATIVA : UFFICIO PERSONALE Dscrizion dl rsponsbil dll istrutto Rsponsbil dl, rcpito tlfonic mil Trmin pr l conclusion

Dettagli

Corso base antincendio secondo il D.M. 05 agosto 2011 e successive modifiche/integrazioni

Corso base antincendio secondo il D.M. 05 agosto 2011 e successive modifiche/integrazioni ertificata UNI N ISO 9001: 008 n. 03197 Settore A 37 Provider Ministero Salute M n. 713 Accreditata Regione Lombardia I Operatore 33877 I Unità Organizzativa 39065 Iscrizione Albo N. 0516 Info-Planet,

Dettagli

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città nome politio deleghe od. ontesto polit i. d.sse finlità C. sse iso gni d.isogno. mi ss io ne d.missioni.p ro gr m m d.progrmm inditori Dirigente ssegntri o Progrmm.Pr d.progetto oget to resp. Progetto

Dettagli

PIRELLI & C. REAL ESTATE S.P.A. DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE

PIRELLI & C. REAL ESTATE S.P.A. DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE PIRELLI & C. REAL ESTATE S.P.A. Sd in Milano, Via G. Ngri 10 Rgistro dll Imprs di Milano n. 02473170153 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (art. 54 dl Rgolamnto Emittnti Dlibra Consob n. 11971/1999) PERIODO

Dettagli

Droga, il punto del comando provinciale dell'arma Mercoledì 06 Agosto 2014 16:59

Droga, il punto del comando provinciale dell'arma Mercoledì 06 Agosto 2014 16:59 Drog, il pto comndo provcil l'arm Mrcoldì 06 Agosto 2014 16:59 REGGIO CALABRIA 6 go. - Costnt d cssnt è il controllo trritorio l zion rprssiv svolt i Crbiri nll provci Rggio Clbri nl consto ll produzion

Dettagli

RIMESSA IN TEMPERATURA

RIMESSA IN TEMPERATURA IT RIMSS IN TMPRTUR RIMSS IN TMPRTUR Step fondamentale del cook & chill, come appena cotti spetto, consistenza, sapore e profumo del cibo: in tavola, fanno la differenza. i, nel caso di alimenti in precedenza

Dettagli

Le nuove regole in tema di emissioni di obbligazioni partecipative, anche subordinate

Le nuove regole in tema di emissioni di obbligazioni partecipative, anche subordinate Le nuove regole in tema di emissioni di obbligazioni partecipative, anche subordinate Prof. Valter Cantino Ordinario di conomia Aziendale nell Universit Università degli Studi di Torino Ordine Dottori

Dettagli

GRUPPI A ONEROSITÀ DI SERVIZIO OMOGENEA

GRUPPI A ONEROSITÀ DI SERVIZIO OMOGENEA zienda Ospedaliera PUGLIS IIO atanzaro SRVIZIO INTGRTO I MNUTNZION LL PPRHITUR LTTROMILI LLGTO N 8 GRUPPI ONROSITÀ I SRVIZIO OMOGN ZIN OSPLIR PUGLIS-IIO TNZRO LSS PPRHITUR LRTOR LINR NGIOGRI IGITL, SISTM

Dettagli

classifica corto CLASSIFICA PERCORSO CORTO KM. 75 Pos Cognome Nome Sesso Categoria Squadra Time CatPos Media

classifica corto CLASSIFICA PERCORSO CORTO KM. 75 Pos Cognome Nome Sesso Categoria Squadra Time CatPos Media classifica corto LSSIFI PRORSO ORTO K. 75 Pos ognome Nome Sesso ategoria Squadra Time atpos edia 1 HIROLL GIUSPP S V U TORRI ROVIGO 02:05:45.20 1 35,79 2 NZINI IRKO SI FNTON PLTTI 02:08:32.00 1 35,01 3

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 13.10.2015) Istituzioni di diritto pubblico (60,30m, 40,60m ore) Niro Raffaella Mercoledì 14-17 Venerdì 14-17 Aula A 30.09.2015 Processi

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI

CONSIGLIO COMUNALE REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI COMUNE DI LI rovincia di isa C O I N. 21 CONSIGLIO COMUNLE REGISTRO DELLE DELIBERZIONI dunanza del dì 23/03/2004 OGGETTO : FFIDMENTO OSTE ITLINE S DEL SERVIZIO INCSSO SOMME DELL TSS RIFIUTI SOLIDI URBNI.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12873

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12873 ITITUT AIAL I FIIA UAR IGLI IRTTIV LIBRAI. 17 II ni irttiv ll'ititt inl i Fii lr, rinit in R in t 1 l 1 ll rn i n.... i nnti n ttl i n. 4 vit l'rt. 1 l rt Liltiv 1.4.6 n. 16..i. in rit inti i rrin trinnl

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

Formazione generale lavoratori. Formazione specifica lavoratori

Formazione generale lavoratori. Formazione specifica lavoratori calendario corsi Sommario Formazione generale lavoratori... 2 Formazione specifica lavoratori... 2 Formazione preposti - 8 h... 2 Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) corso base - 32 h...

Dettagli

COMUNE DI DUE CARRARE PROVINCIA DI PADOVA Via Roma, 74 35020 Due Carrare C.F./p. iva 00490180288 Tel 049/5290470 Fax 049/9115710

COMUNE DI DUE CARRARE PROVINCIA DI PADOVA Via Roma, 74 35020 Due Carrare C.F./p. iva 00490180288 Tel 049/5290470 Fax 049/9115710 OMUNE I UE RRRE PROVINI I POV Via Roma, 74 35020 ue arrare.f./p. iva 00490180288 Tel 049/5290470 Fax 049/9115710 www.comune.duecarrare.pd.it E-mail: amministrazione@comune.duecarrare.pd.it UE RRRE, lì

Dettagli

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 > SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 IL GRUPPO SGS Fondata nl 1878, con sd a Ginvra, SGS è riconosciuta intrnazionalmnt pr la massima qualità di srvizi forniti pr la assoluta intgrità

Dettagli

quosolidali LiberoMondo

quosolidali LiberoMondo omonir quosolili LiroMono 2015 Un sno spil pr rir oloro ui volt n il mono! Il mtrimonio, l nsit i vostri ili... Vivrt i iorni più mozionnti intnsi insim ll prson più r, srà llo lrrli on un pnsiro oriinl,

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

Tra. di seguito le Parti

Tra. di seguito le Parti Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco

Dettagli

MANGIANTE BIANCAMARIA

MANGIANTE BIANCAMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nom Indrzzo MANGIANTE BIANCAMARIA Tlfono Fx E-ml Nzonltà Dt d nsct ESPERIENZA LAVORATIVA Dt (d - ) Nom ndrzzo dl

Dettagli

D PARETE SOFFITTO. 2p 21,48 m -2,28. Sistema fissaggio rivestimento SCALA 1:5 MURATURA. PANNELLO ISOLANTE 6 cm PROFILO METALLICO ANCORAGGIO LASTRE

D PARETE SOFFITTO. 2p 21,48 m -2,28. Sistema fissaggio rivestimento SCALA 1:5 MURATURA. PANNELLO ISOLANTE 6 cm PROFILO METALLICO ANCORAGGIO LASTRE 3/c ibra minerale 2/b /a 8 324 T28 x 2 S+ P 8 +,2 3 UII hmi RI (,x,)/28,3=, +,2 3 3 88 RI (,x,)/,4=, 2p,3 m 3 2 T22 + x T24b + SRIZI MS T23 TILZI RZT 2p 2, m TILZI RZT 2p,34 m 2p 2,8 m 8 T2 + TI TILZI

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brscia AREA DEMOGRAFICA, COMMERCIO, SPORTIVA E INFORMATICA DETERMINAZIONE N. 350 R.G. DEL 16-12-11 N. 41 Rg. Int. UFFICI COMUNALI, BIBLIOTECA COMUNALE, SCUOLA STATALE

Dettagli

a e Azione sindacale e modelli organizzativi Michele Greco* Premessa

a e Azione sindacale e modelli organizzativi Michele Greco* Premessa Tmi Azion sindcl modlli orgnizztivi Michl Grco* Prmss Già prim dl 2008 l nostr conomi il nostro tssuto socio conomico rno mssi dur prov dll infficinz di sistm, di ritrdi strutturli infrstrutturli d un

Dettagli

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO GENNAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 428 74 17,29 82,71 17 428 74 17,29 82,71 FEBBRAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 394 54 13,71 86,29 17 394 54

Dettagli

ooo ooo ooo ooo ooo ooo ooo ooo ooo

ooo ooo ooo ooo ooo ooo ooo ooo ooo ederazione Italiana occe Via Vitorchiano, / 0089 Roma Tipo Sorteggio per ormazioni N Girone N ategoria Reinquadramento Gran Premio di Primavera /0/0 RGGIO MILI NTIVOGLIO 0-89779 R NTIVOGLIO-N.SO.OLIMPI

Dettagli

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1 Schd Prdtt Prstit Prsn Agnti Mtri Lugli 2009 Mrkting Dprtmnt (Vr. 1 PP 07/2009) 1 INDICE Prdtt Prfil Richidnt Prfil d Età Richidnt Ctgri Finnzibili Richidnt Ctgri nn Finnzibili Evntu Cbbligzin Dcumntzin

Dettagli

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years.

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years. Anlisi i osti i un Diprtimnto 11 TABLE 4 Dprition n mintnn osts (unit: ITL) Ctgory Y Prio Inrs vlu Annul vlu 1 Furnitur 5 1.1.90{31.12.95 219 311 127 43 862 225 2 Lirry 5 1.1.90{31.12.95 542 832 793 108

Dettagli

ELENCO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE NEL REGISTRO GENERALE REGIONALE RECAPITI TELEFONICI E-MAIL

ELENCO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ISCRITTE NEL REGISTRO GENERALE REGIONALE RECAPITI TELEFONICI E-MAIL LNO LL ORGNIZZZIONI I VOLONTRITO ISRITT NL GNRL RGIONL OMUN P NOMINZION INIRIZZO RPITI TLFONII NOMINTIVO L LGL RPPRSNTNT T SSO.N VULSS I GRIGNTO G GRIGNTO 92100 VIL LL VITTORI N. 217 tel. 092/2414278 I

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria Markting Finanza Stratgi, markting innovazion finanziaria Innovazion finanziaria La social businss transformation nl sttor bancario, assicurativo finanziario. L innovazion nll ra social. 6 Srgio Spaccavnto,

Dettagli

ALBO FORNITORI DI BENI, SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DI BENI, SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI IN ECONOMIA LO FORNITORI I NI, SRVIZI SUTORI I LVORI IN ONOMI SZIONI/TGORI/ SOTTOTGORI NOMINZION ZIN PROTOOLLO PIT ONTRTTUL Sezione 1 cquisizione di beni ategoria 1: Manutenzione immobili 1.1.01 Fornitura e manutenzione

Dettagli

GUIDE ITALIA Un confronto sulle ultime tendenze a supporto della semplificazione e dell efficienza

GUIDE ITALIA Un confronto sulle ultime tendenze a supporto della semplificazione e dell efficienza GUIDE ITALIA Un confronto sull ultim tndnz a supporto dlla smplificazion dll fficza L voluzion dll architttur IT Sogi RELATORE: Francsco GERBINO 16 novmbr 2010 Agnda Prsntazion dlla Socità Architttur IT

Dettagli

La gestione della sicurezza nel settore del trattamento rifiuti dal punto di vista europeo: l esperienza INAIL nell ambito del progetto SAF RA

La gestione della sicurezza nel settore del trattamento rifiuti dal punto di vista europeo: l esperienza INAIL nell ambito del progetto SAF RA Convgno IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI Rimini, 4 novmbr 2015 La gstion dlla nl sttor dl trattamnto rifiuti dal punto vista uropo: l sprinza INAIL nll ambito dl progtto SAF

Dettagli

Banda larga: su tecnologia e innovazione si gioca il futuro del Paese

Banda larga: su tecnologia e innovazione si gioca il futuro del Paese Banda larga: su tcnologia innovazion si gioca il futuro dl Pas Antonllo Bustto Quando facciamo rifrimnto alla cosiddtta crisi conomica è bn inquadrar chiaramnt il fnomno. S guardiamo la Fig. 1 possiamo

Dettagli

PROGETTO SPONSORSHIP

PROGETTO SPONSORSHIP PROGETTO SPONSORSHIP pag.3 pag.4 pag.5 pag.7 Ezion 2012 i numri Ezion 2013 OBIETTIVI visibilità partcipazioni pag.11 SPONSORSHIP PROGETTO SPONSORSHIP Expandr 2013 ti offr la possibilità incontrar più 200

Dettagli

Federazione italiana Pesca sportiva e attività subacquee " F.i.P.s.a.s."

Federazione italiana Pesca sportiva e attività subacquee  F.i.P.s.a.s. Sezione Provinciale di rescia T.L. Prov. a Squadre e Prom. Ind. Data -- Prova nr. Settore Zona oncorrente Società Sponsor Squadra Pen. ERTUETTI Marco, LEONI Fabrizio, RONIO Gianpietro La Leonessa Quinzano,

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

Lezione 21 Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali 1) Definizioni. 5) Il modello ``knowledge based specific assets

Lezione 21 Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali 1) Definizioni. 5) Il modello ``knowledge based specific assets Lezione 1 Investimenti Diretti Esteri FDI e Imprese Multinzionli 1 Definizioni Dimensione del fenomeno 3 Tipi di IDE 4 Il prdigm OLI 5 Il modello ``knowledge sed speifi ssets 6 Un modello di selt tr esportzione

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli