SPAZIO BAMBINI Al PICCOLO PANDA REGOLAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPAZIO BAMBINI Al PICCOLO PANDA REGOLAMENTO"

Transcript

1 SPAZIO BAMBINI Al PICCOLO PANDA REGOLAMENTO Lo Spazio bambini Al Piccolo Panda è un servizio educativo e sociale che accoglie bambini e bambine di età compresa tra i 12 mesi e i 6 anni di età. Il servizio accompagna e concorre alla crescita e alla formazione dei bambini nel quadro di una politica regionale per la prima infanzia garantendo il diritto all educazione, al rispetto dell identità individuale, culturale e religiosa. La struttura accoglie un servizio di spazio bambini mattutino e un servizio di spazio bambini pomeridiano. Tutti i bambini accolti nella struttura, per tutta la durata della permanenza, dispongono di una copertura assicurativa. CALENDARIO SCOLASTICO Il servizio è aperto dal 01 settembre 2016 e termina le attività il 30 giugno L attività sarà sospesa durante l anno scolastico nei momenti definiti di norma dal calendario regionale (periodo delle vacanze natalizie, delle vacanze pasquali, festività nazionali, Santo Patrono, eventuali cause di forza maggiore previa ordinanza di pubbliche autorità). Il calendario completo delle date sarà esposto ad inizio anno presso la struttura. ORARIO DI FUNZIONAMENTO Il servizio di Spazio bambini mattutino a regime è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle Il servizio di spazio bambini pomeridiano a regime è aperto dal lunedì al venerdì e dalle alle Non è previsto un servizio mensa. Eventuali richieste di ingresso anticipato o posticipato ricorrenti possono essere concordate nel momento delle iscrizioni, richieste saltuarie possono essere concordate direttamente con le educatrici. PERIODO AMBIENTAMENTO Al fine di consentire un buon adattamento dei bambini al nuovo ambiente e alle figure di riferimento, verrà effettuato un inserimento graduale dei bambini. Le famiglie saranno convocate ad una riunione in cui verranno comunicate le date e le modalità degli inserimenti. GLI SPAZI L organizzazione dello spazio favorisce e sostiene la molteplicità e la qualità delle relazioni, valorizzando la dimensione del piccolo gruppo e attribuendo un attenzione particolare alla possibilità che il bambino possa ricostruirvi una sua sfera privata e personale. Proprio per

2 rispondere a queste esigenze, la struttura è così organizzata: un ingresso e stanza polivalente, un bagno dotato di sanitari specifici per bambini e fasciatoio per il cambio del pannolino, due stanze gioco per svolgere le varie attività e una stanza per il riposo. NORME SANITARIE La sorveglianza sanitaria (interventi di prevenzione e di assistenza) è affidata al medico sanitario dell AUSL di Parma. Le educatrici di norma non sono tenute a somministrare alcun tipo di farmaco ai bambini salvo eccezioni e dietro prestazione delle seguenti certificazioni: - Richiesta scritta da parte di un genitore, nella quale sia specificato che si solleva l operatore della scuola da responsabilità derivanti da eventuali incidenti che si verifichino nonostante la corretta somministrazione del farmaco - Certificato del Pediatra di Famiglia in carta libera con specificazione delle dosi, degli orari di somministrazione e dichiarazione di assoluta necessità. - Certificazione del Pediatra di Comunità della sede di appartenenza (la certificazione sarà rilasciata dal servizio di pediatria di comunità di appartenenza previo appuntamento telefonico) * Protocollo d intesa provinciale per la somministrazione di farmaci ai minori in contesti scolastici ed educativi (delibera provinciale n. 328/2013 del 11/07/2013). I genitori verranno tempestivamente avvisati e invitati a portare a casa il bambino qualora presentasse uno o più dei seguenti sintomi: temperatura superiore a 37,5 (a misurazione esterna), diarrea con tre scariche liquide, vomito persistente, sospetta congiuntivite con secrezione, ossiuriasi (vermi nelle feci), esantema improvviso non motivato da patologie già note, pediculosi, tigna, scabbia. Nel caso di lesione dermatologica sospetta (tigna, scabbia, ecc ) l operatore dovrà avvisare anche il Pediatra o l Assistente Sanitaria della Pediatria di Comunità della sede di appartenenza. Il certificato di riammissione dovrà essere rilasciato dalla Pediatria di Comunità di appartenenza nei seguenti casi: Difterite, Tetano, Poliomielite, Epatite Virale, gastroenteriti da Salmonella, Shigella, Campylobacter, Giardia, Parassitosi cutanea e degli annessi (scabbia, tigna, pediculosi). In tutti gli altri casi di assenza dal servizio non è richiesta certificazione di riammissione così come definito dalla Legge Regionale 16 luglio 2015, N. 9 Pur garantendo ogni possibile precauzione, onde evitare contagi, il personale declina ogni responsabilità per eventuali malattie contratte. Verrà consegnato alle famiglie un Libretto delle norme sanitarie per l anno scolastico in corso, a cui attenersi.

3 MODALITÀ DI ACCOGLIENZA E RICONGIUNGIMENTO DEI BAMBINI I bambini frequentanti il servizio devono essere accompagnati all interno della struttura e affidati al personale addetto nel rispetto degli orari indicati e ritirati al termine dell orario. Il ritiro dei bambini, al termine dell orario indicato, può avvenire solo da parte di un genitore. In caso di necessità il genitore può delegare un adulto di riferimento dopo l apposita compilazione del modulo fornito ad inizio d anno. Non si consegnano i bambini ad altri figli che non abbiano compiuto 18 anni. REGOLE DI CONDOTTA Il bambino dovrà essere accompagnato presso il servizio dopo un adeguata colazione e dovrà essere vestito adeguatamente in funzione al clima e con abiti comodi. Ai genitori è richiesto un corredo personale del bambino per i momenti quotidiani contenuto in due sacchetti: - Sacchetto 1: un cambio di biancheria intima (canottiera e mutandine o body) e un cambio esterno adatto alla stagione corrente. Questo sacchetto dovrà rimanere presso il servizio e verrà consegnato periodicamente alle famiglie per rinnovare l abbigliamento adattandolo alla stagione - Sacchetto 2: un bavagliolo con elastico, bustina porta-tovagliolo, un asciugamano ospite con anello da appendere (da cambiare ogni lunedì) Inoltre sarà necessario portare: Un paio di pantofole o calze antiscivolo Una fotografia Un paio di stivaletti da pioggia Per chi usufruisce del momento del riposo sarà necessario: un lenzuolo; una copertina e un cuscino. Ogni oggetto o indumento deve avere scritto sopra il nome e il cognome del bambino, così da evitare scambi o incomprensioni di ogni tipo. Nel caso in cui i bambini portassero giochi da casa, il personale educativo non è in nessun modo responsabile di eventuali smarrimenti o rottura di oggetti. Per eventuali festeggiamenti di compleanni il genitore può decidere di portare, previo accordo con le educatrici, cibi o bevande confezionate presentando lo scontrino e la lista degli ingredienti. I genitori non possono distribuire all interno del servizio dolciumi o snack o qualsiasi altro cibo se non dietro previo accordo con le educatrici, questo per evitare incidenti in caso di intolleranze.

4 RETTE E MODALITÀ DI PAGAMENTO TIPOLOGIA COSTO PER LE FAMIGLIE SCONTI Iscrizione al servizio 100 Mattina intera ( ) con sconto del 10% Pomeriggio intero ( ) Pacchetto 60 h 360 Pacchetto 40 h 270 Pacchetto 20 h con sconto del 10% Sconti per: residenti sul quartiere San Leonardo, dipendenti di ditte sul quartiere e per fratelli o sorelle. Si ricorda che i pacchetti orari da noi offerti scadono inequivocabilmente l ultimo giorno di ogni mese di utilizzo. Il pacchetto deve essere acquistato dalle famiglie gli ultimi giorni del mese precedente e avrà decorrenza dal primo giorno del mese successivo fino all ultimo giorno del mese di utilizzo (ex. 1 ottobre-31 ottobre; 1 novembre-30 novembre). Ricordiamo inoltre che le ore acquistate vanno pagate anticipatamente all utilizzo, contestualmente al ricevimento della fattura, con la seguente modalità: - tramite bonifico bancario sull IBAN IT25H tramite contanti, assegno, bancomat o carte di credito presso la segreteria di Eidé (previo appuntamento telefonico). La quota di 100 annuali verrà fatturata nella prima fattura emessa secondo il calendario già indicato. Per una corretta fatturazione è obbligatorio allegare al modulo di iscrizione la copia fotostatica del documento d identità e del codice fiscale della persona cui andranno inviate le fatture di pagamento. ORARI E NUMERI UTILI Numero telefonico del servizio: Numero telefonico della coordinatrice pedagogica: In caso di ritardo o di assenza (anche solo giornaliera), i genitori sono pregati di avvisare le educatrici. La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle e dal lunedì al giovedì dalle alle presso la sede della cooperativa Eidè in Piazza Duomo, 3 (telefono: , e- mail: segreteria@coopeide.org). Per il periodo estivo si riceve su appuntamento.

5 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art.13 D.Lgs 196/2003, CODICE PRIVACY) Gent.mo GENITORE, come previsto dal D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali in merito alla tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, Eidè Soc. Coop. Sociale a r.l., di seguito fornisce alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali relativi a suo figlio/a e a familiari o referenti. Le assicuriamo che tutti i dati in nostro possesso saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza come prescrive il citato Decreto. Le precisiamo che il trattamento dei dati personali viene da noi effettuato mediante strumenti cartacei ed informatici, comunque sempre con modalità idonee a tutelarne la sicurezza e la riservatezza. Eidè Soc. Coop. sociale a r.l. ha incaricato del trattamento dei dati il proprio personale, in relazione ai compiti di appartenenza. 1. Fonti dei suoi dati personali: Eidè Soc. Coop. Sociale a r.l. acquisirà dati personali relativi a suo figlio/a, ai familiari ed altri referenti. I dati vengono raccolti all iscrizione e nel corso dell erogazione del servizio educativo. 2. Dati personali: Il trattamento riguarda categorie di dati quali: nome e cognome, residenza, luogo e data di nascita, nominativi, numeri di telefono e sedi di reperibilità di familiari, nominativi di altri referenti autorizzati al ritiro del bambino/a presso la struttura. 3. Dati sensibili: Eidè Soc. Coop. Sociale a r.l., potrebbe inoltre venire a conoscenza di dati che la legge definisce sensibili, perché da essi è possibile ricavare informazioni relative ad aspetti particolarmente delicati della persona. In particolare dati sullo stato di salute (ad es.eventuali certificati medici, prescrizioni per la dieta, servizio di sostegno), sull origine razziale ed etnica e sulle convinzioni religiose e filosofiche della famiglia (ad es. in caso di incidenza sulla dieta e sul servizio educativo). 4. Finalità del trattamento: I dati personali saranno trattati per finalità strettamente correlate all erogazione del servizio educativo richiesto e alle attività contabili, amministrative e di legge connesse. 5. Natura del conferimento: Il conferimento dei dati non è obbligatorio, ma un eventuale rifiuto comporta l impossibilità di fornire il servizio educativo richiesto. I dati sensibili possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell interessato. Il consenso al trattamento di immagini fotografiche e video riprese durante le attività didattiche è

6 facoltativo e non comporta l impossibilità di fornire il servizio. 6. Comunicazione/diffusione a terzi dei dati personali: I dati personali potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità citate, a soggetti terzi quali: organismi sanitari pubblici, compagnie assicurative per copertura infortuni, consulenti contabili e legali. Nell ultima parte del modulo chiediamo di esprimere il Suo consenso a riguardo, precisiamo comunque che la comunicazione ai soggetti sopra elencati potrà essere effettuata ove necessaria per l adempimento di obblighi di legge e/o contrattuali. I dati personali non saranno oggetto di diffusione, se non limitatamente a immagini video e fotografiche nei termini descritti oltre e dietro specifico consenso. 7. Diritti degli interessati di cui all art. 7 D.Lgs. 196/2003: Il Codice in materia di protezione dei dati personali conferisce all interessato del trattamento di poter esercitare alcuni specifici diritti. In particolare la legge gli consente di: accedere alle informazioni che lo riguardano e conoscere le finalità e le modalità del trattamento; chiedere la cancellazione, il blocco o la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione della legge; opporsi al trattamento per motivi legittimi; chiedere l aggiornamento, la rettifica o, qualora ne abbia interesse, l integrazione dei dati trattati. Per far valere i diritti in qualità di interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento dati Eidè Soc. Coop. Sociale a r.l. presso la sede legale e amministrativa di Piazza Duomo n.3 a Parma, tel fax , nella persona del Responsabile del Trattamento: Pessina Maria Ennia e.pessina@coopeide.org

7 ESPRESSIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO E ALLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI Spett.le Eidè Soc. Coop. Sociale a r.l. Io sottoscritto/a in qualità di Genitore di, DICHIARO di aver ricevuto e compreso l informativa per il trattamento dei dati personali che mi avete consegnato ai sensi dell'articolo 13 dal D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, e conseguentemente: esprimo il consenso nego il consenso a trattare i dati personali anche sensibili di mio/a figlio/a, dei familiari e dei referenti nei termini indicati nell informativa, di cui questa dichiarazione di consenso è parte integrante. esprimo il consenso nego il consenso a comunicare i dati personali ai soggetti terzi, nei termini indicati nell informativa, di cui questa dichiarazione di consenso è parte integrante. Data: Firma:

8 LIBERATORIA PER LA REALIZZAZIONE DI RIPRESE NEI SERVIZI Con la presente AUTORIZZO a riprendere, a mezzo attrezzatura fotografica, videocamere e simili, mio/a figlio/a nei vari momenti della sua presenza presso il Servizio e a riprodurre e utilizzare la sua immagine ai fini di: a) documentazione delle attività ricreative e didattiche svolte presso il Servizio ad uso interno, rivolte ai familiari ed a uso esterno per permettere la divulgazione di documenti durante convegni, ambiti di studio, rendicontazioni e in generale a scopo promozionale; b) produzione di materiale audiovisivo di informazione, divulgazione, documentazione relativo all organizzazione, al funzionamento e alle modalità di accesso ai servizi educativi; c) promozione dei servizi educativi offerti da Eidè Soc. Coop. Sociale a r.l., a mezzo di spazi web e materiale promozionale di titolarità della cooperativa; d) Consentire la formazione e la ricerca tra operatori, coordinatori e educatori dei Servizi per l Infanzia; e) Supportare gli articoli che potranno essere pubblicati su riviste del settore; Filmati e immagini fotografiche saranno di proprietà della cooperativa e non verranno cedute a terzi. Il/la sottoscritto/a si impegna a far rispettare le normative in vigore in materia di privacy relativamente alla documentazione in suo possesso riferita ad altri utenti ed operatori della struttura (è consentito effettuare riprese video o fotografiche, purché durante occasioni di eventi aperti e purché le immagini non siano destinate alla diffusione o ad un uso commerciale, ma esclusivamente ad un uso privato familiare). Data: Firma:

9 INVIO TELEMATICO DELLE FATTURE DA COMPILARE NEL CASO DI SCELTA DI RICEZIONE TRAMITE MAIL DELLE FATTURE Spett.le Cliente, Eidé ha predisposto una modalità di trasmissione delle proprie fatture che prevede l invio tramite mail di un documento elettronico non modificabile (formato pdf) in alternativa alla spedizione cartacea postale tradizionale. Si evidenzia che il documento fiscale elettronico ha il solo scopo di velocizzare l inoltro della fattura al Cliente e non si sostituisce alla copia cartacea che rimane il documento fiscale di legge. Il Cliente dovrà quindi stampare la copia della fattura, ricevuta per posta elettronica, e ad essa fare riferimento. Per attivare il nuovo metodo di lavoro è necessaria la Vostra adesione e la raccolta di alcune informazioni. A tal fine preghiamo di ritornarci la presente, compilata in ogni sua parte, al n di fax 0521/ oppure via mail a Maria Ennia Pessina all indirizzo e.pessina@coopeide.org. In ottemperanza all art. 13 del D.lgs 196/03 la Cooperativa Eidé, autonoma titolare del trattamento di dati personali, dichiara che i dati richiesti nella presente comunicazione hanno come solo scopo quello di rendere possibile l inoltro in posta elettronica della fattura al Cliente e che nessuna comunicazione o diffusione dei medesimi verrà effettuata a terze parti. Cognome e Nome: dichiara di aderire al sistema di inoltro via posta elettronica delle fatture da parte della Cooperativa Eidé. dichiara che l indirizzo da utilizzare per tali comunicazioni è: Data: Firma:

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni CENTRO RICREATIVO ESTIVO Un estate da Reporter! Cinque settimane di gioco strutturato, gioco libero, uscite sul territorio a piedi, laboratori

Dettagli

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/04/2016 Per inoltrare

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 _ DOMANDE DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione, redatte su apposito modulo, devono essere presentate entro i termini

Dettagli

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale www.house4all.it Via C. Ferrari, 2 20841 Carate B.za Tel. 0362.1482371 info@house4all.it DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO

Dettagli

ASSOCIAZIONE ALBACHIARA- MODULO ISCRIZIONE- CENTRO ESTIVO 2015-ASILO- Il/la sottoscritto/a C.F. genitore di:

ASSOCIAZIONE ALBACHIARA- MODULO ISCRIZIONE- CENTRO ESTIVO 2015-ASILO- Il/la sottoscritto/a C.F. genitore di: ASSOCIAZIONE ALBACHIARA- MODULO ISCRIZIONE- CENTRO ESTIVO 2015-ASILO- Il/la sottoscritto/a C.F. genitore di: COGNOME NOME DATA DI NASCITA / / CLASSE FREQ INDIRIZZO TELEFONO CHIEDE DI ISCRIVERE IL/LA FIGLIO/A

Dettagli

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE Il/la sottoscritto/a Nato/a a il residente alla via/piazza CAP città Telefono Fax CodiceFiscale E-maiL Legale rappresentante, o consulente con mandato o delega (da

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. Contatto del gruppo: email Sito internet. CHIEDE DI ESSERE AMMESSO ALLA

Dettagli

fax 0481/ con sede sociale in

fax 0481/ con sede sociale in Raccomandata e/o fax e/o posta certificata CPT-Formedil Gorizia Via del Monte Santo 131/42 34170 GORIZIA fax 0481/545936 Oggetto: richiesta della collaborazione ai sensi dell art. 37, comma 12 Decreto

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell amministrazione comunale. Il diritto di accesso

Dettagli

JuniOrchestra Start Stagione 2015/2016 MODULO DI ISCRIZIONE

JuniOrchestra Start Stagione 2015/2016 MODULO DI ISCRIZIONE JuniOrchestra Start Stagione 2015/2016 MODULO DI ISCRIZIONE Il/la sottoscritto/a Nome.... Cognome nato/a a il quale esercente la potestà sul/sulla minore Nome Cognome.... nato/a a.. il residente in. Via....

Dettagli

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo) (Copia per il Fondo) Residente in...... Via... (Copia per il Fondo) (Copia per il Lavoratore) (Copia per l Azienda) INFORMATIVA RESA ALL INTERESSATO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE Il presente documento si costituisce di n.4 pagine compresa la presente e dovrà essere compilato e trasmesso all amministratore del Condominio. COMUNICAZIONE DEI DATI PER LA COMPILAZIONE DEL REGISTRO DI

Dettagli

LUDOTECA SCHEDA DI ISCRIZIONE

LUDOTECA SCHEDA DI ISCRIZIONE LUDOTECA SCHEDA DI ISCRIZIONE Dati del bambino/a Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Dati del nucleo familiare Mamma Papà Altro Data Firma In applicazione dell art. 1341 del Codice Civile io/noi

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione in collaborazione con Invita tutti i bambini delle SCUOLE ELEMENTARI di Villa del Conte e di Abbazia Pisani ed i

Dettagli

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, 23-47042 CESENATICO (FC) COD.FISCALE 03131430401 TEL. E FAX 054472467-0547673555 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI (AI SENSI DELL ARTICOLO 13

Dettagli

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI SOCIALI 07092440271-07092440272-07092440278 MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO SEZIONE PRIMAVERA SPAZIO GIOCO INFANZIA Anno 2014-2015 6 mesi-36 mesi Servizio fruibile

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Modello ministeriale Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza... Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero.

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

SCHEDA ISRIZIONE campo giochi IN ARTE CON L ARIOSTO 2016

SCHEDA ISRIZIONE campo giochi IN ARTE CON L ARIOSTO 2016 NOME CAMPO GIOCHI ARTE IN GIOCO CON L' ARIOSTO CAMPO GIOCHI organizzato da associazione culturale ARTE IN GIOCO Sede Indirizzo Sede Periodo Tempi (giorni alla settimana) Orario (T.Parziale/T.Pieno) Casa

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO V. MANTEGAZZI Anno Educativo 2016 2017 BAMBINO/A * TEMPO PIENO PART TIME MATTINO (dalle ore 8.00 alle ore 13.30 pranzo compreso) PART TIME POMERIGGIO (dalle ore 12.00 alle

Dettagli

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE INFORMATIVA PER IL PAZIENTE (Mod. Versione 4 del 27 maggio 2013) 1) Finalità del trattamento dei dati personali Diagnosi e cura dei tumori rari. Ricerca retrospettiva e/o traslazionale sui tumori rari.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2015/2016 (subordinata alla prosecuzione del progetto in atto) AL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2015/2016 (subordinata alla prosecuzione del progetto in atto) AL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO BUSSOLENO VIA D. C. Prinetto,2 10053 BUSSOLENO (Torino) TEL.- 012249131 FAX.0122641364 e-mail: TOic899009@istruzione.it DOMANDA

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, 4 65127 Pescara PROT. N. DEL ADESIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE Il sottoscritto nato/a in il residente in alla via/piazza n. C.F. P.Iva

Dettagli

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti Modello di adesione al procedimento di mediazione con chiamata di terzo Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti disponibili proc. N. con chiamata di terzo

Dettagli

FAQ DEI GENITORI. 1) Cosa bisogna fare se si deve tenere a casa il proprio figlio per malattia?

FAQ DEI GENITORI. 1) Cosa bisogna fare se si deve tenere a casa il proprio figlio per malattia? FAQ DEI GENITORI 1) Cosa bisogna fare se si deve tenere a casa il proprio figlio per malattia? Scuola dell infanzia: Occorre avvertire gli insegnanti telefonicamente e portare il certificato medico se

Dettagli

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO Da consegnare compilato in ogni sua parte alla riunione di presentazione del servizio o il primo giorno di frequenza del bambino SCHEDA PERSONALE Nome del bambino Data di

Dettagli

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale www.house4all.it Viale Monza,27 20845 Sovico Tel. 328.98.38.512 info@house4all.it DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO DI IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA PROT. Ufficio n. Marca da bollo 16,00 Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli,

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE E LAVORO AREA ATTUAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO

REGOLAMENTO SANITARIO COMUNE DI VERGIATE Provincia di Varese REGOLAMENTO SANITARIO Allegato al regolamento del Servizio per l infanzia - Gruppo 0/6 G. Rodari - SOMMARIO - ART. 1 - AMMISSIONE AL SERVIZIO ART. 2 - DIETA ART.

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO LO SCOIATTOLO 03 ISCRIZIONE DAL mese di anno Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza n., in qualità di: padre madre C H I E D E l ammissione

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali 1. Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati individuali, la data di nascita di un individuo è: Un dato

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (ART. DECRETO LEGGE N. /00) COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO EFFETTUATE IN CONTANTI IN DEROGA ALL

Dettagli

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data AL COMUNE DI AYMAVILLES (spazio riservato all Ufficio protocollo) DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 27.05.1998, n. 44 Iniziative a favore della famiglia

Dettagli

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio. Al Presidente dell Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo Piazza Bernini 5, 10138 - Torino Oggetto: Domanda di partecipazione al concorso per l attribuzione di una borsa di studio Rag. Faustino e Dott.ssa

Dettagli

Circ. n. 38 Lodi, 31/03/2016. Ai Docenti Agli Interessati

Circ. n. 38 Lodi, 31/03/2016. Ai Docenti Agli Interessati Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti - Lodi Via Salvemini, 3 26900 LODI (LO) tel. 3772774051 C.F 92561110153 Cod. Mecc. LOMM022001

Dettagli

Marca da bollo Euro 14.62

Marca da bollo Euro 14.62 Marca da bollo Euro 14.62 PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Professioni Turistiche Via Cal di Breda n. 116 31100 Treviso Oggetto: Legge Regionale n. 33/2002 art. 63 - comma 2 - lettera g). Accompagnatore Turistico

Dettagli

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI Il Comune di Modena favorisce la frequenza ai centri estivi gestiti

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO Al Comune di Bonnanaro Servizi Sociali Via Garibaldi N 6 07043 Bonnanaro Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 2) Contributi relativi all

Dettagli

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio in data 21 ottobre 2010 Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE alla COLONIA ESTIVA 2016 che si terrà presso il Nido del Sole di San Michele all Adige

RICHIESTA DI ISCRIZIONE alla COLONIA ESTIVA 2016 che si terrà presso il Nido del Sole di San Michele all Adige RICHIESTA DI ISCRIZIONE alla COLONIA ESTIVA 2016 che si terrà presso il Nido del Sole di San Michele all Adige Da presentare all Ufficio Segreteria del Comune o alla biblioteca comunale di San Michele

Dettagli

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE Sintesi dei moduli AUTISTA DELL ANNO (DRIVER OF THE YEAR) 2013 DOCUMENTI OBBLIGATORI REQUISITI Al premio possono partecipare tutti gli autisti professionisti conduttori di veicoli adibiti al trasporto

Dettagli

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza M o d u l o d i a d e s i o n e a l s e r v i z i o n i d o 2 0 1 6 / 2 0 1 7 P i c c o l i ( 1 2 / 3 6 m e s i ) NOME E COGNOME DEL BAMBINO: LUOGO DI NASCITA:

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 L Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio organizza due brevi corsi teorici e pratici di aggiornamento su

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Corniglio _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE l iscrizione dell alunn alla classe prima

Dettagli

Iscrizione "Campus estivo Piccoli Parenti"

Iscrizione Campus estivo Piccoli Parenti Iscrizione "Campus estivo Piccoli Parenti" Il Campus è composto da 5 gruppi di massimo 12 bambini, suddivisi per fascia di età (5-11 anni) La quota di iscrizione è di 230 per bambino a settimana. Per settimane

Dettagli

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma Art. 22 - Denuncia di Sinistro Tutela Legale Il Contraente o l Assicurato devono immediatamente denunciare qualsiasi sinistro nel momento in cui si è verificato e/o ne abbia avuto conoscenza, inviando

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / / TARANTO Confcommercio - Imprese per l Italia Associazione provinciale di Taranto Viale Magna Grecia n 119-74121 TARANTO - Tel. 099/7796334 - Fax 099/7796323 E-mail: taranto@confcommercio.it - www.confcommerciotaranto.it

Dettagli

MICRO NIDO Tel

MICRO NIDO Tel REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA 1. Il bambino per il suo ingresso in struttura deve essere fornito di: un cambio completo comodo per agevolare i movimenti - intimo-maglia manica corta-maglia manica lunga-pantalone

Dettagli

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98)

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98) DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98) Al Sig. SINDACO del Comune di NUMANA Il sottoscritto (cognome

Dettagli

Responsabile Istruttoria. Esecuzione del Contratto

Responsabile Istruttoria. Esecuzione del Contratto Trasporto Disabili Descrizione processo Responsabile Procedimento Responsabile Istruttoria Responsabile Esecuzione del Contratto Tempi medi d esecuzione Documentazione di supporto (Elenco degli atti e

Dettagli

Dati partecipanti al corso

Dati partecipanti al corso Domanda di iscrizione al corso di formazione per operatori di Piattaforme di lavoro elevabili TITOLO DEL CORSO CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PLE N ORE 10 LUOGO SVOLGIMENTO CORSO GENTILI S.P. A. VIA

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE AL CONSORZIO ECO PV

DOMANDA DI ADESIONE AL CONSORZIO ECO PV DOMANDA DI ADESIONE AL CONSORZIO ECO PV - Moduli Fotovoltaici e materiali per Impianti Fotovoltaici - La Società: Ragione Sociale: Indirizzo sede legale: Indirizzo sede amministrativa: (se diverso) Città:

Dettagli

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web:

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web: VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, 10 56021 CASCINA (Pisa) tel 050 700888 - fax 050 715968 web: www.misericordiacascina.org Informazioni Utili Cosa sono i Servizi Educativi per l Infanzia

Dettagli

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 L'Ufficio Servizi Scolastici del Comune di erogherà anche per l'anno scolastico 2016/2017 il servizio di refezione scolastica, pre-post scuola

Dettagli

COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75

COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75 COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75 SERVIZIO ATTIVITA ALLA PERSONA Tel. 0331/217480 Fax 0331/219786 A I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. N. 28/2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. N. 28/2010 Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR ALL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE BANCARIA via delle Botteghe Oscure 54 00186 Roma Iscritto al n. 3 del registro degli

Dettagli

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE: CODICE DOMANDA BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL INNOVAZIONE TECNOLOGICA in attuazione dell articolo 11, comma 5,

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA) (Provincia di NA) AVVISO PUBBLICO ASSEGNO PER NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI Possono presentare le domande di richiesta per l'assegno per l'anno 2012 i nuclei familiari con almeno tre figli

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI PISA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza

Dettagli

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR Milano, 01 aprile 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO Art.1 Associazione Monte Tabor, ente gestore del Liceo Classico San Raffaele, indice il presente bando per l assegnazione di 2 borse

Dettagli

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) AL COMUNE DI U Sportello Unico per le Attività Produttive 1. Dati impresa Cognome: COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) Nome: Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 7//0 - DATA PRINT GRAFIK Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 96 del 00 Finalità del trattamento Dati personali

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO Addetto al servizio antincendio Attività a rischio di incendio BASSO DURATA 4 ORE Il corso è rivolto a: Agli addetti antincendio designati alla prevenzione incendi

Dettagli

Certificati di malattia in via telematica

Certificati di malattia in via telematica PERIODICO INFORMATIVO N. 33/2010 Certificati di malattia in via telematica I certificati medici attestanti la malattia del lavoratore, saranno trasmessi on line direttamente all Inps - attraverso il sistema

Dettagli

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31) COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31) SPETT.LE COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive DICHIARAZIONE VENDITA DI COSE USATE ( art. 126 del Tulps) (Testo Unico Leggi Pubblica

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale.  PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n. IO SOTTOSCRITTO/A 2 DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA ANNO SCOLASTICO RISTORAZIONE SCOLASTICA - SERVIZI EDUCATIVI 0/6 ANNI 1 Cognome Nome nato a il / / Codice Fiscale

Dettagli

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Art. 1... 2 Ambito di applicazione... 2 Art. 2... 2 Obblighi per gli amministratori... 2 Art.

Dettagli

Ambito Territoriale Caccia VT2

Ambito Territoriale Caccia VT2 Ambito Territoriale Caccia VT2 RICHIESTA ASSEGNAZIONE ZONE AI SENSI DEL DISCIPLINARE DELLA GESTIONE DELLA SPECIE CINGHIALE NELLA REGIONE LAZIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 D.P.R.

Dettagli

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI dall anno scolastico 2013/2014 Incontro con i Dirigenti Scolastici del 7 maggio 2013 PERCHE L AUTOMAZIONE RILEVAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE Allegato n.1 REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO INTEGRATIVO DI ASPIRANTI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE E DEGLI ENTI PER I SERVIZI TECNICO-AMMINISTRATIVI

Dettagli

GIOCAestaTE 2016 INFORMAZIONI GENERALI

GIOCAestaTE 2016 INFORMAZIONI GENERALI GIOCAestaTE 2016 INFORMAZIONI GENERALI ZONA TERRITORIALE: Comune di Primiero San Martino di Castrozza SEDE DI RIFERIMENTO: Fiera di Primiero PERIODO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: dal 13 giugno al 9 settembre

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

CORSO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO AEROPORTUALE

CORSO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO AEROPORTUALE CORSO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO AEROPORTUALE INFORMAZIONI UTILI A cura di Prevenzione e Ambiente di Lavoro A CHI E RIVOLTO IL CORSO? Il corso è rivolto a tutti gli operatori che si trovano

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento Regolamento L associazione ASSEMBLEA TEATRALE in occasione del 30 anniversario di fondazione e della 25ª edizione della Rassegna TEATRO IN VISINAL ha deciso di trasformare questo tradizionale appuntamento

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PRODURRE 1 ORIGINALE DELLA DOMANDA E DEGLI ALLEGATI E TANTE COPIE QUANTE SONO LE CONTROPARTI ED UNA PER IL CONCILIATORE Alla Segreteria della Camera di Conciliazione/ Mediazione della CCIAA di Savona Organismo

Dettagli

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea Lavoratori Domestici: COSA FARE PRIMA DELL'ASSUNZIONE A seconda della provenienza e dell età del lavoratore sono richiesti adempimenti diversi sia al datore di lavoro sia al lavoratore. Per i lavoratori

Dettagli

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALL IMPIEGO DI MINORI NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO AI SENSI DELL ART. 4 L. 977/67 COME MODIFICATO DAL D.LGS 345/1999 E SUCCESSIVAMENTE DAL D.LGS 262/2000 Marca bollo 16,00 Alla

Dettagli