Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015"

Transcript

1 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Verbale n. 189 L anno 2015, il giorno 16 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la sede della Vª C.C.P. in via D. Tempio, si riunisce la Vª Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Approvazione verbali delle sedute precedenti; 4. Audizione del Direttore dei LL.PP. - Ing. Corrado Persico, per discutere in merito all organigramma della Direzione, alle risorse umane e tecniche disponibili, alla definizione dei RUP dei progetti; 5. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Messina Alessandro e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:10, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Anastasi Sebastiano 3. Catalano Giuseppe 4. Crocitti Mario 5. Messina Alessandro 6. Saglimbene Francesco 7. Saverino Ersilia Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:10. Come 1 punto all O.d.G. Comunicazioni del Presidente, comunica quali saranno, orientativamente, le prossime sedute della Commissione: martedì 21/04 p.v. l Assessore all Urbanistica, Dr. Salvatore Di Salvo, verrà a relazionare sull intervento di corso Martiri della Libertà, così come è stato presentato nella conferenza stampa del 10/04 u.s.; l Ing. Ferracane, RUP in pectore del progetto, non sarà presente, in quanto ha manifestato delle perplessità sulla nomina del RUP, che spetta alla stazione appaltante e che in questo caso non è il Comune di Catania; giovedì 23/04 p.v., per proseguire l indagine sullo stato di avanzamento dei diversi lavori pubblici inseriti nell Elenco Annuale, sarà invitato un altro RUP; martedì 28/04 p.v. con l Assessore Scuola e Sport, Dott.ssa Valentina Scialfa, si discuterà dello stato manutentivo degli impianti sportivi e sui potenziali finanziamenti; 1

2 giovedì 30/04 p.v. ci sarà nuovamente un RUP dei progetti inseriti nell Elenco Annuale delle OO.PP. Comunica inoltre che, vista la notizia sulla stampa di una prossima consegna (11 maggio) dei lavori della darsena del Porto, potrebbe essere utile preventivamente organizzare una seduta itinerante, in base anche alla disponibilità del Commissario pro-tempore Dott. Cosimo Indaco. I Consiglieri Crocitti e Saverino ringraziano il Presidente per l intenzione di effettuare un sopralluogo alla nuova darsena portuale, in quanto trattasi di un argomento che hanno più volte sollecitato in Commissione. Il Presidente Notarbartolo, non avendo altre comunicazioni, passa al 2 punto all O.d.G. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri. La Consigliera Saverino chiede quali sono gli ultimi sviluppi sulla realizzazione del parcheggio Sanzio. Il Presidente Notarbartolo risponde che l Amm.ne ritiene non opportuno, alla luce delle denunce di un giornale on-line (Argo), portare avanti l autorizzazione per i lavori del parcheggio Sanzio. La Consigliera Saverino evidenzia che il Consiglio Comunale ha votato favorevolmente la delibera della variante di via Vagliasindi, che riguarda un altro parcheggio in zona. Il Presidente Notarbartolo replica che il caso di via Vagliasindi riguarda un area privata, votata in Consiglio come verde attrezzato, dove è possibile realizzare un parcheggio privato a raso o al limite seminterrato. Consiglia ai presenti, anche per una ricostruzione storica, di visionare i verbali delle sedute in cui si è discusso il tema dei parcheggi interrati. Alle ore 09:20 entra l Ing. Corrado Persico, Direttore dei LL.PP., e l Ing. Salvatore Marra, A.P. Coordinamento RUP e Programmazione Triennale OO.PP. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci altre comunicazioni da parte dei Sigg. Consiglieri e vista la presenza degli ospiti, che ringrazia, salta il 3 punto all O.d.G. Approvazione verbali delle sedute precedenti e passa al 4 punto all O.d.G. Audizione del Direttore dei LL.PP. - Ing. Corrado Persico, per discutere in merito all organigramma della Direzione, alle risorse umane e tecniche disponibili, alla definizione dei RUP dei progetti. L Ing. Marra comunica alla Commissione che, per i progetti del Palazzo di Cemento e della Spina Verde, sono stati rispettivamente nominati verificatori l Ing. Maurizio Trainiti e l Ing. Napoleone Anastasi; entrambi hanno già iniziato le operazioni di verifica, che si dovrebbero svolgere in tempi brevi, cui seguirà successivamente la pubblicazione del bando di gara. Il Presidente Notarbartolo chiede se il bando è già pronto. L Ing. Marra risponde che ormai i bandi hanno un formato standard quindi, dopo la Determina a Contrarre, verrà trasmesso all UREGA per la gara di appalto integrato. 2

3 L Ing. Persico sottolinea che permane il problema, tra l altro previsto dalla norma, della copertura assicurativa del verificatore da parte dell Amm.ne. Informa la Commissione che, in prospettiva del prossimo pensionamento dell Ing. Palmeri, è stato designato ad avere in carico, oltre ai LL.PP. e ai Servizi Sociali, anche la Direzione Manutenzioni. Alle ore 09:25 entra il Consigliere Spadaro. Il Presidente Notarbartolo, ritenendo impossibile da parte di una sola persona poter svolgere tali compiti, evidenzia che ci sono delle difficoltà in tutte le Direzioni e nei LL.PP. e nelle Manutenzioni in particolare, per via dei tanti dipendenti che stanno andando in pensione, quindi si ha una difficoltà di organigramma che bisogna capire come superare. Tornando al tema di oggi, premette che la Commissione ha iniziato un lavoro di monitoraggio dei progetti inseriti nell Elenco Annuale delle OO.PP., che si sa quanto sia poco rispettato per evidenti problemi di bilancio, attraverso la predisposizione di una scheda, che sarà inviata per a tutti i RUP per essere compilata. Quindi mostra all Ing. Marra la scheda, che gli sarà inviata per , spiegando che è stata strutturata in quattro fasi con una serie di riferimenti: Dati Generali, Progettazione, Affidamento Lavori, Esecuzione Lavori. Si ritiene utile questo lavoro di monitoraggio per capire l andamento dei lavori pubblici dell Elenco Annuale, dove in realtà, da quello che si è visto fino ad ora, oltre l 80% dei progetti non sono ancora avviati o esiste solo un progetto di massima. Nella Direzione LL.PP. si hanno molti problemi (carenza di risorse umane e finanziarie) su cui spesso ci si è confrontati con l Ing. Persico, alla luce di questo però c è anche una difficoltà ad avere una lettura complessiva di come stiano andando avanti i lavori pubblici nel Comune di Catania; quindi c è la volontà da parte della Commissione di poter avere contezza, con poche informazioni da inserire nella scheda, dello stato di avanzamento dei diversi progetti dell Elenco Annuale (dove molti RUP sono ormai andati in pensione, o sono cambiati, e alcuni non hanno idea dei progetti di cui sono incaricati). Questo è praticamente l oggetto della discussione di oggi, al fine di capire quale può essere l evoluzione possibile di questa Direzione alla luce delle difficoltà di risorse umane, di risorse finanziarie e in generale di un sistema normativo dei LL.PP. che non agevola questo lavoro. L Ing. Persico spiega che la maggior parte dei progetti sono finanziati con fondi regionali e statali, mentre attualmente i fondi del Comune di Catania ( ,00) riguardano il Tondo Gioeni per lavori di manutenzione e per la realizzazione della fontana. Alle ore 09:30 entrano i Consiglieri Mastrandrea e Tempio. Il Presidente Notarbartolo chiede se è stato già redatto il progetto della fontana del Tondo Gioeni e se è interamente su fondi comunali. L Ing. Persico risponde che il progetto, il cui architettonico è stato redatto dall Arch. Ugo Mirone e di cui il Geom. Rosolino Chechio con altri colleghi stanno definendo la parte contabile, prevede Euro ,00 su fondi comunali (2014 e 2016) e Euro ,00 su fondi regionali. L Arch. Mirone, sebbene sia andato in pensione, sta supportando i colleghi per il completamento del progetto. Il Presidente Notarbartolo ritiene che, per discutere questo progetto del Tondo Gioeni, si potrebbe organizzare la prossima settimana un incontro con il Geom. Chechio. 3

4 L Ing. Marra prende la parola per fare una premessa. Nell Elenco Annuale è riportato, perché così dispone la normativa, il nominativo del RUP, ma in realtà i funzionari dei LL.PP. svolgono anche le funzioni di progettista, D.L., coordinatore della sicurezza, ecc. (ormai l Amm.ne non conferisce incarichi esterni da almeno 10 anni, se non per attività collaterali). Ciò comporta, a differenza di tanti altri uffici di questa Amm.ne, una difficoltà oggettiva connessa al tipo di lavoro, che non può essere svolto interamente all interno dell ufficio (ad es. per una semplice visita in cantiere si perde un intera giornata). L Ing. Persico sottolinea come una incomprensibile assegnazione del personale non permette di sfruttare le reali risorse umane a disposizione; ad es. l Ing. Trainiti del Patrimonio, l Ing. Adornetto dell UTU e alcuni ingegneri dell ufficio Sanatoria, sarebbero stati un ottima risorsa per i LL.PP. Il Presidente Notarbartolo, non conoscendo la situazione degli organigrammi delle altre Direzioni, ritiene tuttavia fondamentale una razionalizzazione delle risorse, se fattibile dal punto di vista del sistema normativo. L Ing. Persico, chiedendo un aiuto da parte della Commissione in questo senso, evidenzia che attualmente la Direzione LL.PP. di Catania dispone solo dell Ing. Salvatore Marra a tempo pieno e dell Ing. Napoleone Anastasi come contrattista (24 ore settimanali). L Ing. Marra, in merito alla scheda di monitoraggio dei LL.PP., dice che la confronterà con un analoga scheda forse meno definita. Evidenzia che, da un primo esame, la redazione della scheda non è particolarmente difficoltosa, in quanto ormai i funzionari dei LL.PP. hanno dimestichezza con le procedure per la trasmissione delle schede all Autorità di Vigilanza sui LL.PP.; chiaramente è necessario il tempo materiale. Però chiarisce che da gennaio 2015 è divenuta operativa una norma, che risale al 2012, a proposito dell armonizzazione dei bilanci; questo significa, per la Ragioneria e per gli Uffici che ne curano la gestione, che il bilancio del Comune deve incastrarsi come un ingranaggio con quello di tutte le altre Amministrazioni, in particolar modo con quello della Regione e con quello dei Ministeri. Questo ha comportato per la redazione del Programma Triennale una modifica notevole, che in questa fase (per quest anno) è stata limitata semplicemente ad un riscontro più stretto tra gli importi degli interventi che sono inseriti nell Elenco Annuale e le previsioni del redigendo bilancio, tenendo conto degli impegni che sono stati già assunti (ad es. per un intervento di ,00 di Euro, già inserito nell Elenco Annuale dello scorso anno, che prevedeva un impegno di spesa pluriennale per esigenze di bilancio, nel redigendo Programma Triennale, come si rileva nella scheda 2 - Articolazione della copertura finanziaria, viene considerato che ,00 Euro sono stati impegnati a carico del bilancio del 2014, ,00 Euro debbono essere previsti nel bilancio 2015 e ,00 Euro saranno previsti nel bilancio 2016). Si tratta di un passaggio intermedio relativo a questa fase di transizione, perché a partire dal prossimo anno si dovranno paradossalmente reinserire nel Programma Triennale e nell Elenco Annuale anche interventi che erano stati tolti. Si dà atto che alle ore 09:45 sono usciti i Consiglieri Catalano, Messina Alessandro e Saglimbene. Fino allo scorso anno quando un opera pubblica veniva appaltata e stipulato il contratto usciva dalla programmazione, per cui non trovava più riscontro nel Programma Triennale ma diventava un regolamento di partite contabili tra i LL.PP. e la Ragioneria. Con l entrata 4

5 in vigore dell armonizzazione questo non si potrà più fare e il prossimo Programma Triennale prevederà interventi con stanziamenti in più anni, che dovranno essere accompagnati da un crono-programma finanziario sulla spendibilità annua delle somme. Il Presidente Notarbartolo reputa che il bilancio, non avendo più carattere autorizzatorio annuale, ma bensì triennale, permette una maggiore elasticità delle gestioni. L Ing. Marra evidenzia che da un lato è una semplificazione, in quanto si ha la certezza delle somme stanziate per tre anni. Tra l altro fino all anno scorso un lavoro poteva essere appaltato soltanto in presenza del decreto di finanziamento (regionale, ministeriale, ecc.) di copertura dell intera somma, mentre adesso la Regione, oltre al costo dell intervento, vorrà anche sapere dal Comune la spendibilità annua. Per un altro verso rappresenta una complicazione per la durata delle procedure di gara (anche 2 anni a causa dei vari ricorsi), dove sarebbe il caso di prevedere delle modifiche normative. L Ing. Persico ritiene che, a parte il problema dell UREGA, quando una procedura implica più interventi di varie Direzioni spesso non è più programmabile, per cui si ha un grande deficit al Comune di Catania riguardo alla gestione delle gare di appalto (ad es. l Ufficio Appalti e Contratti si compone dell ottima Dott.ssa Anastasi ma per quanto riguarda Beni e Servizi la carenza di personale pone grosse difficoltà). Il Presidente Notarbartolo chiede all Ing. Persico quante sono le figure mancanti rispetto all organigramma della Direzione. L Ing. Persico risponde che non esiste un organigramma, tanto è vero che uno dei progetti dell Amm.ne è di invogliare il pensionamento dei dipendenti che hanno le caratteristiche della legge pre Fornero; quindi per stabilire se un dipendente può andare in pensione deve figurare, a giudizio dei Direttori, in sopranumero. Il Presidente Notarbartolo chiede se, per sostituire i dipendenti che andranno in pensione, ci saranno dei concorsi o si farà ricorso agli esterni. L Ing. Persico risponde che, nel caso di dichiarazione di sopranumero, per tre anni non si potranno assumere dipendenti con quella figura professionale. La Consigliera Mastrandrea domanda se è in generale sottodimensionato l organico. L Ing. Persico risponde che l organico è una parola generica, in quanto ogni Direttore deve organizzare l ufficio con il personale a disposizione. Il Presidente Notarbartolo voleva evidenziare alcune perplessità che gli sono state manifestate dall Ing. Ferracane, RUP in pectore del progetto di corso Martiri della Libertà, ed in particolare: sebbene la convenzione prevede che il RUP sia del Comune, la stazione appaltante che nomina il RUP non è il Comune; chi deve pagare l onorario del RUP. L Ing. Persico risponde che la stazione appaltante non è stata ancora definita. Inoltre pare che bisogna frazionare i progetti per non superare i ,00 di Euro, perché altrimenti la stazione appaltante deve essere necessariamente il Comune. 5

6 In tutti i casi sarà come per i project financing, che sono interamente gestiti da esterni e il RUP, che verifica le procedure e autorizza le varianti, è un soggetto interno all Amm.ne. Il Presidente Notarbartolo domanda chi paga il RUP nei project financing. L Ing. Persico risponde che viene pagato dalla ditta con fondi che non gravano sul Comune, però con le percentuali previste dall Amm.ne. La Consigliera Mastrandrea, in merito a una sua segnalazione riguardante il progetto dell allargamento del ponticello di Vaccarizzo, vista la normativa sull armonizzazione dei bilanci, chiede che fine faranno i progetti non finanziati. L Ing. Marra risponde che il progetto continua ad essere inserito nel Programma Triennale, ma non è dotato di copertura finanziaria. È suo convincimento che il Programma Triennale delle OO.PP. del Comune di Catania l anno prossimo dovrebbe essere costituito da non più di 30 interventi, mentre oggi ne conta 336. Ci si dovrebbe abituare a considerare il Programma Triennale come un contenitore sempre aperto in cui in qualsiasi momento, tramite delle procedure ben precise, può entrare un progetto per poi uscirne; praticamente il Programma Triennale, mentre prima era lo strumento di programmazione futura, oggi dovrebbe essere visto come uno strumento di gestione; quindi tutte le potenzialità che si vorrebbero realizzare, rappresentate dal cosiddetto parco progetti, restano in attesa che si aprano dei bandi o altre procedure per acquisizione di fondi. L Ing. Persico sottolinea che dal prossimo anno si avrà un Programma Triennale limitato ai progetti per i quali esiste un documento economico di finanziamento; quindi, per come funziona tutto il sistema, il Consiglio Comunale a questo punto verrà continuamente chiamato ad inserire nuove opere nel Programma Triennale. Il Presidente Notarbartolo reputa a questo punto fondamentale il monitoraggio, oltre che dei progetti inseriti nel Programma Triennale, anche dei lavori inseriti nel parco progetti di cui dispone il Comune. Chiede quindi quale è allo stato attuale la consistenza complessiva del parco progetti. Si dà atto che alle ore 10:05 è uscito il Consigliere Spadaro. L Ing. Persico risponde che il parco progetti si sta creando con le scuole, infatti ci sono stati 4 bandi che hanno finanziato la progettazione, effettuata da professionisti esterni, della messa in sicurezza di 14 edifici scolastici. La Consigliera Mastrandrea, considerata l importanza degli interventi nelle scuole, chiede se, pur trattandosi di piano di gestione, non si dovrebbe dare una priorità ai progetti del Programma Triennale seconda la loro urgenza di realizzazione. L Ing. Persico risponde che il problema nasce dal fatto che i fondi provengono sempre dall esterno. Infatti se il Comune potesse realizzare opere con fondi propri di bilancio, o come in passato tramite la Cassa Depositi e Prestiti, la programmazione avrebbe un senso. L Ing. Marra evidenzia che in atto il Comune di Catania conosce solo le linee generali della nuova politica di gestione dei finanziamenti da parte della Comunità Europea; in 6

7 particolare con il prossimo programma di finanziamento non verranno più finanziate singole opere, ma progetti di sviluppo all interno dei quali ci sono anche opere pubbliche funzionali alla realizzazione di questi progetti. Il Consigliere Anastasi invita gli ospiti presenti oggi, come tecnici della Direzione LL.PP., e il Consigliere Notarbartolo, come Presidente della Commissione, a riassumere il quadro della situazione all Assessore Bosco; in quanto ritiene che l Assessore Bosco debba raccordarsi con il Presidente del Consiglio Comunale, per organizzare una riunione dei capi gruppo consiliari dove, in modo molto sintetico, Assessore e tecnici spieghino quello a cui andrà incontro il Consiglio Comunale con i prossimi Programmi Triennali. Il Presidente Notarbartolo reputa che l intero Consiglio Comunale deve capire il mutato ruolo dei Consiglieri, che fino ad oggi con questo sistema di democrazia si basava sugli strumenti di programmazione in materia di Urbanistica, LL.PP. e Bilancio. Infatti attualmente: in Bilancio i limiti sono oggettivamente complicati ed è difficile definire delle priorità; nei LL.PP. non si fa più programmazione; la materia Urbanistica, così com è, comunque non funziona. Quindi in questo momento la funzione e le prerogative dei Consiglieri Comunali sono completamente svuotate. L Ing. Marra è del parere che il problema potrebbe essere risolto, a parte il Programma Triennale, attraverso altri strumenti come le relazioni programmatiche, all interno delle quali andrebbe fatto questo lavoro. Dal punto di vista dei funzionari e dei dirigenti sarebbe fondamentale, perché non sono questi a decidere su quale programma di finanziamento presentare un intervento, ma nella fattispecie dovrebbe essere il Consiglio Comunale e per esso l Amm.ne a dare l indirizzo. Da ciò avverte a livello personale il grosso timore di essere chiamato a rispondere per delle responsabilità assunte, non avendone la competenza, o per delle responsabilità non assunte, in quanto nessuno gli ha dato delle indicazioni. La Consigliera Mastrandrea ritiene che l orientamento sulle priorità dei LL.PP. deve essere del funzionario responsabile, in quanto il politico non ha le competenze. L Ing. Marra risponde che i funzionari conoscono bene il lavoro e le procedure che devono eseguire, ma è il politico che deve indicare i lavori che si vogliono prioritariamente realizzare per raggiungere gli obiettivi dell Amm.ne. Il Presidente Notarbartolo, non essendoci altri interventi, ringrazia l Ing. Persico e l Ing. Marra per questo confronto molto formativo per la Commissione. Quindi, rinviando l approvazione dei verbali prevista al 3 punto all O.d.G., dichiara sciolta la seduta alle ore 10:20. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 7 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 28/04/2015 7

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 1- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 Del 07.01.2009 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** ORIGINALE Pubblicata sul sito istituzionale il 03/04/2012 - N. 394 del Reg. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** 5 SETTORE - ASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO N. 479 REP. REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO GOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ART.1 Il Consiglio di Istituto si riunisce tutte le volte che se ne ravvisi la necessità su convocazione del suo Presidente. In caso di assenza o impedimento del Presidente

Dettagli

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI N. 669/Gen. del 20/09/2009 ATTO DI GESTIONE Prot. n. 265/IV del 14/08/2009 OGGETTO: Affidamento incarico al raggruppamento di professionisti

Dettagli

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COPIA SETTORE TECNICO Progressivo N. 12 DETERMINAZIONE N. 44 DEL 03.03.2016 Oggetto: ULTIMO PIANO D'INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DEL CONTESTO CRITICO DETERMINATO

Dettagli

COMUNE di BELLANTE. PROVINCIA di TERAMO. Copia di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di BELLANTE. PROVINCIA di TERAMO. Copia di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE di BELLANTE PROVINCIA di TERAMO Copia di deliberazione della Giunta Comunale N. 51 22.05.2014_ OGGETTO: REALIZZAZIONE SEGNALETICA ORIZZONATALE E VERTICALE NEL TERRITORIO, APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE Provincia di Teramo DETERMINAZIONE N. (Data: 25 OTT. 2013 ) 351 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO LAVORI PUBBLICI / URBANISTICO OGGETTO: LAVORI MIGLIORATIVI COMPLESSO

Dettagli

ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI Via Goito Roma. All Ufficio di ragioneria Sede. Al Settore Legale Ufficio amministrativo LL.PP.

ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI Via Goito Roma. All Ufficio di ragioneria Sede. Al Settore Legale Ufficio amministrativo LL.PP. UNO DEI 100 COMUNI DELLA PICCOLA GRANDE ITALIA C.A.P. 75015 Uffici: Via A.Vespucci centralino 083544411 SETTORE AMBIENTE Prot. RACCOMANDATA R.R. lì,07/07/09 ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI Via Goito 8 00185

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 49 Del 10-06-2013 Oggetto: Approvazione progetto preliminare "Complesso sportivo S. Sofia - Impianto di esercizio

Dettagli

COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA COD. ENTE 10376 DELIBERAZIONE N. 53/2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI DI

Dettagli

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 80003310804 P. I.V.A. 00722090800 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 REG. GEN. N. 62 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 41DEL 11.04.2013 COPIA OGGETTO:

Dettagli

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto 900.000,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL 150.000,00 28/02/2014

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto 900.000,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL 150.000,00 28/02/2014 Fraternità di Misericordia di Isola di Capo Rizzuto Realizziamo insieme il teatro cinema di Isola di Capo Rizzuto Linee Guida per la Rendicontazione dei Progetti Premessa Al fine di garantire la maggior

Dettagli

Trasmessa via e-mail in data all indirizzo di posta elettronica: @mn ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

Trasmessa via e-mail in data all indirizzo di posta elettronica: @mn ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI Trasmessa via e-mail in data all indirizzo di posta elettronica: @mn ( ) CUP (se esistente) Al fine della corretta redazione dei bandi di gara relativi all acquisizione di beni e servizi è necessario che

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 148 COPIA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 148 Del 23.12.2009 OGGETTO: RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE IN ADEMPIMENTO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 65 del 24-01-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 58 del 17-01-2012 Repertorio Segreteria n. 12/SG del 24/01/2012

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SCastellani

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Servizi alla persona Proposta DT1SSP-37-2016 del 13/04/2016 DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016 OGGETTO: Affidamento alla ditta Publinforma Srl di Barletta

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A AREA FINANZIARIA E GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE NR. 19 DEL 06/03/2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA FISCALE ANNO 2013

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 27/10/2009, n 64 OGGETTO: Parere in ordine D.L. n.488 del 29/9/2009 "Nuova disciplina

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 154 in data 05/11/2015 Prot. N. 16060 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL 18-05-2015 OGGETTO: DETERMINA N. 151/2015 ADESIONE ALLA CONVENZIONE CONSIP PER LA TELEFONIA MOBILE 6: MIGRAZIONE DELLE UTENZE E INTEGRAZIONE IMPEGNO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE 180 09-11-2015 AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE 180 09-11-2015 AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI COMUNE DI SALA CONSILINA ORIGINALE Provincia di Salerno DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Numero REGISTRO GENERALE Data 180 09-11-2015 AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI OGGETTO: LIQUIDAZIONE PREMIO ANNUO

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 103 del 15/02/2013 N. registro di area 31 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 15/02/2013 da Domenico Leo Responsabile del Settore GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O Prelevamento dal fondo di riserva - n. 4/2014 L anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI ANDORNO MICCA

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGIONE PIEMONTE Provincia di Biella COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DESTINATO AGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE E LA PIANIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 18 DELLA L. 109/94

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n 17 del 28/04/1997 Modificato con delibera di Consiglio Comunale n 10 del

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze Copia Conforme COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze SETTORE 6 SERVIZI ALLE INFRASTRUTTURE E OPERE PUBBLICHE - Servizio Lavori Pubblici DETERMINAZIONE NR. 49 DEL 04/05/2015 OGGETTO: CIG Z3F143422D1

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 99 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSOCIAZIONE CRESC.I CRESCERE INSIEME ONLUS CONCESSIONE CONTRIBUTO. L'anno DUEMILADIECI,

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 94 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SOGGIORNO CLIMATICO ANZIANI ESTATE 2010. L'anno DUEMILADIECI, addì SEI del mese di MAGGIO

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 988 DEL 25/08/2011 1/5 Unità proponente: SLOS - Direzione Sviluppo Locale Sostenibile Oggetto: Servizio di derattizzazione straordinaria presso Palazzo Comunale in Piazza

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 22 del 12/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE DEI NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI PER L'ANNO 2016

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIMONIO RAG.

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIMONIO RAG. COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E DETERMINAZIONE DEL SETTORE: MATERIA DI RIFERIMENTO: SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIMONIO ESTENDIMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL 17-10-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL 17-10-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL 17-10-2012 OGGETTO: CASE COMUNALI DI VIA SAN GIUSEPPE. LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTO ASCENSORE. AFFIDAMENTO A SCHINDLER SPA AREA QUALITA URBANA

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggetto: Finanziamenti per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva (D.P.C.M. 25-2-2013): Approvazione schema di convenzione per il prolungamento

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 113 DEL 8/06/2016 OGGETTO: Presa d atto dell assemblea condominale e della nomina nuovo Amministratore del Condominio La Quercia di Via Giuliari 2. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art.

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 405 DEL 30/10/2015

DETERMINAZIONE N. 405 DEL 30/10/2015 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) C.F. e P.IVA: 00325260164 Posta Elettronica Certificata PEC comune.zanica@pec.regione.lombardia.it REGISTRO DI SETTORE N. 179 DEL 30/10/2015 SETTORE:

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 954 16/06/2014 Oggetto : Lavori di riqualificazione

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COPIA COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona Area Lavori Pubblici Determinazione Lavori Pubblici/Manutenzione Numero 76 Del 07-05-14 - Reg. Generale 231 Oggetto: ZD50F14140 RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 29 del 27/01/2016 Reg. n.19 del 26/01/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO RISORSE

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 800 DEL 31/12/2012 PROPOSTA N. 189 Centro di Responsabilità: Serv. Segret., Contratti, Economato, Patr., Espropri, Soc. Part., Inf., Stat.

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO Responsabile di riferimento Dr. Luigi Di Natale Area strategica di riferimento (da AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 485 del 22/07/2013 N. registro di area 90 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 22/07/2013 da Laura Dordi Responsabile del Settore AFFARI GENERALI

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: RUP - Responsabile unico del procedimento Oggetto: POR-FESR 2007-2013 Asse III Attività A3: Bando per l assegnazione di contributi alle Amministrazioni Comunali per l utilizzo dell

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE SETTORE VIABILITA' DI INTERESSE REGIONALE Il Dirigente

Dettagli

Determinazione. Unità organizzativa: AREA TECNICO LAVORI PUBBLICI

Determinazione. Unità organizzativa: AREA TECNICO LAVORI PUBBLICI COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Determinazione ORIGINALE n. 400 del 11/06/2015 Unità organizzativa: AREA TECNICO LAVORI PUBBLICI Oggetto: LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL RECUPERO DEL COMPLESSO MONUMENTALE

Dettagli

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO RICONOSCIUTO AI CITTADINI ALL INFORMAZIONE E ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DELLA VITA DEMOCRATICA DELLA COMUNITA MEDIANTE

Dettagli

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi M19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi 19.1.1 Sostegno preparatorio 19.2.1 Sostegno all esecuzione degli interventi nell ambito della strategia di sviluppo locale di tipo

Dettagli

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016 CALATINO TERRA D ACCOGLIENZA Consorzio tra Comuni Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

Il Bilancio di Previsione

Il Bilancio di Previsione Il Bilancio di Previsione Che cos è il bilancio Il bilancio annuale di previsione è il documento fondamentale per la gestione dell ente locale e, insieme agli allegati, consente di esplicare la funzione

Dettagli

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino  IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E COMUNE DI POIRINO Provincia di Torino www.comune.poirino.to.it N. 229 del 23-09-2010 IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E N. 525 D E L 24-09-2010 Oggetto: CESSIONE GRATUITA

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della Scuola per l'europa di Parma SCHEDA N. 182 PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Edilizia scolastica

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Servizi al Cittadino SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/09/2012. in data

COMUNE DI SESTU. Servizi al Cittadino SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/09/2012. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Servizi al Cittadino Caboni Ignazio DETERMINAZIONE N. in data 1515 05/09/2012 OGGETTO: Realizzazione data set open data degli archivi della ragioneria e pubblicazione

Dettagli

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME P R O V I N C I A D I N A P O L I STAZIONE DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE ATTIVITA' PRODUTTIVE Prot. Int. Attivita' Produttive.. n. 7 Del 03/02/2011

Dettagli

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI ORIGINALE DETERMINAZIONE N 37 - DATA 17/02/2014 Oggetto : IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PREVENTIVO PERVENUTO DOTT. FABRIZIO SCAFA DI BORGARELLO PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICO

Dettagli

DELIBERA N. 45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 45 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ORGANIZZAZIONE CORSO DI SCACCHI PER ADULTI PRINCIPIANTI IN COLLABORAZIONE CON ''CIRCOLO SCACCHISTICO EXCELSIOR'' ASSOCIAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 443 del 03/07/2013 N. registro di area 26 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 03/07/2013 da Riccardo Pietta Responsabile del Settore SPORT

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero

Dettagli

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. N. 363 IN 23/04/2004 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO AREA TECNICA. Reg. n. 4 COPIA

COMUNE DI ALTISSIMO AREA TECNICA. Reg. n. 4 COPIA COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza REG. GEN. n. 8 Reg. n. 4 Data 19/01/2016 AREA TECNICA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA N. Prot. 282 O G G E T T O: REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

Comune di Sciara Provincia di Palermo

Comune di Sciara Provincia di Palermo COPIA Comune di Sciara Provincia di Palermo DETERMINA DIRIGENZIALE del Responsabile del 3 Settore N. 20 del 01/02/2011 - REG. GEN. N. 33 del 03/02/2011 OGGETTO: richiesta utilizzo residui mutui per completamento

Dettagli

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI. Data 03/02/2016 Oggetto: modifica det. Ser. Soc. e Cult. n.

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI. Data 03/02/2016 Oggetto: modifica det. Ser. Soc. e Cult. n. Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Registro Generale n. 166 del 04/02/2016 ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI N. 66 del registro Data 03/02/2016

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DETERMINAZIONE N. 109 DEL

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DETERMINAZIONE N. 109 DEL COPIA DETERMINAZIONE N. 109 DEL 12-02-2016 Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA UFFICI ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO, SAN ROSSORE, - DURATA ANNI 1 - AUTORIZZAZIONE ALLA SPESA E AGGIUDICAZIONE - CIG

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ROCCA SUSELLA Provincia di Pavia N. 10 Reg. Delib. COPIA del 28/01/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : Approvazione progetto esecutivo lavori urgenti ed indifferibili

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 - fax 09853963 comunesannicola@libero.

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 - fax 09853963 comunesannicola@libero. COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 - fax 09853963 comunesannicola@libero.it AREA AMMINISTRATIVA/FINANZIARIA originale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI RIESE PIO X

COMUNE DI RIESE PIO X COMUNE DI RIESE PIO X (PROVINCIA DI TREVISO) Via G. Sarto 31 31039 Riese Pio X (TV) P.I.00840050264 C.F.81002490266 TEL.0423/483842 FAX.0423/454303 REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 1) COSTI SOSTENUTI PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI NEL PIANI DI ZONA NEL TRIENNIO 2009-2011

Dettagli

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 30/07/2013

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 30/07/2013 COMUNE DI NERETO COPIA N. Registro Generale 275 del 30/07/2013 AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. Registro di Settore 56 del 30/07/2013 OGGETTO: OPERE

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

C O M U N E D I S ELEGAS

C O M U N E D I S ELEGAS C O M U N E D I S ELEGAS PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 75 del 30.12.2009 OGGETTO APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE RETE DELLE ANTICHE TERRE DEI GRANDI VINI DELLA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 9 del 16 gennaio 2015

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 9 del 16 gennaio 2015 DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 9 del 16 gennaio 2015 Oggetto: Servizio di autonoleggio con conducente: determinazione a contrarre (art.

Dettagli

Svolgimento della liquidazione. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Svolgimento della liquidazione. Prof.ssa Claudia Rossi 1 Svolgimento della liquidazione Prof.ssa Claudia Rossi 1 SOCIETA DI PERSONE PASSAGGIO DI CONSEGNE DAGLI AMMINISTRATORI AI LIQUIDATORI Gli amministratori devono consegnare ai liquidatori (codice civile,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale 3^ - LAVORI PUBBLICI Codifica 0 Servizio 1) OO.PP.; 2) Cantieri di lavoro; 3) Manutenzione; ) Espropriazioni; Responsabile di servizio Geom. Costanzo

Dettagli

Città di Lecco Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F

Città di Lecco Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F Città di Lecco Città di Lecco Piazza Diaz, 1 23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111- Fax. 286874 - C.F.00623530136 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 291 Data : 31/03/2010 SETTORE: LAVORI PUBBLICI Servizio

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia DETERMINAZIONE N. 241 DATA DI EMISSIONE 30/06/2015 NUMERO DI SETTORE 22 ORIGINALE OGGETTO : IMPEGNO DI SPESA PER CONFIGURAZIONE NUOVA LINEA ADSL PRESSO LE SCUOLE

Dettagli

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Organismo Abilitato Il primo organismo abilitato dal Ministero delle Attività Produttive ad effettuare le verifiche di legge degli impianti ai sensi del DPR 462/01 AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Abilitazione

Dettagli

C I T T À D I S U S A

C I T T À D I S U S A C I T T À D I S U S A PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE del SERVIZIO AREA TECNICA N 41 del 29/10/2015 Oggetto: Ristrutturazione e manutenzione straordinaria presso la scuola dell infanzia e primaria in

Dettagli

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI 04-09 - 10 D E T E R M I N A N 166 DEL 19-07- 2016 OGGETTO: Diverso utilizzo parziale del residuo non erogato del prestito in ammortamento

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Servizio Lingua e Cultura Sarda PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI

Dettagli

L' affidamento al servizio sociale

L' affidamento al servizio sociale 1 di 16 04/02/2014 12:16 L' affidamento al servizio sociale Ci sono 46 domande all'interno di questa indagine. Intervistato [1]Qual è il suo ente di appartenenza? (si intende l ente con cui ha un contratto

Dettagli

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara COMUNE DI AMENO Provincia di Novara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 48 Oggetto: LAVORI DI COSTRUZIONE CAMPO POLIVALENTE PRESSO IL COMPLESSO SPORTIVO COMUNALE. (CUP. N. G59B12000020004) (CIG.

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

SCHEMI IDRICI SAR - Utilizzazione irrigua e potabile dei rii Monti Nieddu, Is Canargius e bacini minori - Lavori di completamento (lotto 1)

SCHEMI IDRICI SAR - Utilizzazione irrigua e potabile dei rii Monti Nieddu, Is Canargius e bacini minori - Lavori di completamento (lotto 1) SCHEMI IDRICI SAR - Utilizzazione irrigua e potabile dei rii Monti Nieddu, Is Canargius e bacini minori - Lavori di completamento (lotto 1) SCHEDA N. 171 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE:

Dettagli