INFORMAZIONI SUL PRODOTTO OTICON ALTA2 PRO OTICON ALTA2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI SUL PRODOTTO OTICON ALTA2 PRO OTICON ALTA2"

Transcript

1 INFORMAZIONI SUL PRODOTTO Oticon Alta2 è realizzato sulla nuova piattaforma Inium Sense. L'audiologia di Alta2 offre agli utenti elevate prestazioni di ascolto ed è plasmabile sulle preferenze individuali di ascolto di ciascun utente. Basato sul criterio di adattamento VAC+ e Soft Speech Booster, Alta2 tiene conto delle differenze sulla percezione del rumore e ottimizza l'esperienza di ascolto dei suoni deboli. La serie di modelli Alta2 spazia dai piccoli intrauricolari a un ampio assortimento di retroauricolari. Il nuovo range di modelli include i nuovi piccolissimi IIC e CIC 75 V2 non wireless, che grazie alle loro ridotte dimensioni sono adatti ad ancora un maggior numero di utenti. RANGE DI ADATTAMENTO HL k Soft Speech Booster Soft Speech Booster è una funzione del VAC+ che potenzia il guadagno dei suoni deboli sulle alte frequenze. La funzione esalta i dettagli delle voci più deboli e si adegua alle esigenze e preferenze individuali dell utente nella percezione dei suoni e delle voci più deboli. Il nuovo trimmer per la Percezione dei suoni deboli implementato in Genie determina come la gestione dei suoni deboli è eseguita individualmente dal Soft Speech Booster. YouMatic Premium Lo YouMatic è un sistema automatico personale in grado di adattarsi alle esigenze e preferenze sonore dell'utente. YouMatic controlla i suoni elaborati in diversi ambienti sonori, regolando risposta, direzionalità, gestione del rumore, gestione transiente e compressione. Speech Guard E Lo Speech Guard è un sistema di elaborazione del segnale che detiene le dinamiche e i campioni vocali, che costituiscono elementi fondamentali per il sistema uditivo. Lo Speech Guard E è stato ottimizzato per meglio allinearsi al range dinamico vocale e preservare una maggior quantità di indizi acustici del parlato. Lo Speech Guard E mantiene l'udibilità, previene possibili disagi e l'inviluppo del segnale vocale associando i benefici sia della compressione ad attacco veloce che ad attacco lento. Scudo antifeedback Inium Sense Lo scudo antifeedback Inium Sense riduce significativamente l insorgenza del feedback, senza compromettere la qualità sonora o il comfort. Caratteristiche della linea Speech Guard E Spatial Noise Management Spatial Sound Premium Elaborazione binaurale Sincronizzazione binaurale Coordinamento binaurale YouMatic Premium Soft Speech Booster Compressione allineata alla voce (VAC+) Ampiezza banda di adattamento khz Scudo antifeedback Inium Sense Free Focus Premium Learning Memory Bobina magnetica Programma telefono automatico Power Bass (streaming) Music Widening (streaming) Gestione del rumore TriState Gestione transiente ezionalità Adattiva Multibanda NAL-NL1, NAL-NL2 e DSL v5.a m[i/o] Sistema di ricevitori flessibili minifit ConnectLine e telecomando Opzioni di ingresso DAI e FM Audiometria In-situ (Genie) Certificato IP68: resistente all acqua e alla polvere (tutti i modelli su misura) Certificato IP58: resistente all acqua (tutti i modelli retroauricolari)

2 DESCRIZIONE PRODOTTO MODELLI RITE MODELLI BTE 8 - HL k - HL k - Chiocciola su misura OSPL (picco) (picco) HL k - HL k - HL k Chiocciola Cupola Bass e Power Corda minifit - HL k - HL k - HL k - HL k Cupola aperta Simulatore d'orecchio accoppiatore 2cc Simulatore d'orecchio accoppiatore 2cc Formato batteria minibte BTE13 BTE13 5 designrite minirite RITE Livelli di adattamento Durata batteria (in ore)* Wireless ezionale Controllo programmi Controllo volume Bobina magnetica Telefono automatico Compatibile con ConnectLine/Telecomando ettamente con cavetto #3 Scarpetta di programmazione ettamente con cavetto #3 Compatibile con FM Interfaccia di programmazione opzionale, cavetto #3 ettamente con cavetto #3 FlexConnect Scarpetta di programmazione Solo su Alta2 Pro Predefinito Opzione * I l Consumo effettivo batteria è mostrato come un intervallo stimato, basato su misurazioni con livelli variabili di amplificazione e di ingresso. L I V E L L I D I A D AT TA M E N T O Su misura RITE ACCESSORI BTE Accessori Tipo/info Utilizzare con Cassettino batteria con chiusura di sicurezza Disponibile in 7 colori Disponibile in 8 colori RITE, minibte, BTE13 e BTE13 5 minirite Adattatore DAI AP AP BTE13 e RITE BTE13 5 Ricevitore FM dedicato Amigo R12 BTE13 e RITE Adattatore FM FM 9 FM Compatibile con Amigo R2 e altri ricevitori universali BTE13 BTE13 5 3

3 DESCRIZIONE PRODOTTO MODELLI ITE - OSPL (picco) HL k - HL k - CONDIZIONI HL k k (picco) Simulatore d'orecchio accoppiatore 2cc Durante il trasporto e lo stoccaggio, temperatura e umidità non devono superare i limiti seguenti per periodi prolungati di tempo: da +1 C a + C dal 5% al 93%, senza condensa da -25 C a + C dal 5% al 93%, senza condensa IIC A D AT TA M E N T O G E N E R A L E Gli apparecchi Oticon Alta2 sono programmabili con il software di adattamento Genie 15.2 o versioni successive, compatibili con NOAH 3 o versioni successive. Adattamento wireless - FittingLINK FittingLINK fornisce un collegamento wireless (Bluetooth) tra il PC e uno o due apparecchi acustici wireless. Inoltre, FittingLINK può essere utilizzato tramite un cavo USB connesso al PC. CIC Formato batteria Condizioni di trasporto e stoccaggio Temperatura: Umidità relativa: accoppiatore 2cc ITE (Mezza conca) Temperatura: Umidità relativa: HL Simulatore d'orecchio ITC Condizioni di operatività ITE (Conca) Controllo programmi 2 Controllo volume 2 Adattamento via cavo Utilizza il cavetto di programmazione #3. Livelli di adattamento Durata batteria (in ore)1 Wireless ezionale Bobina magnetica Telefono automatico Compatibile con ConnectLine/Telecomando FlexConnect Mini FlexConnect Mini S C H E DA CO LO R I MODELLI RITE E BTE Beige 94 Terracotta 93 Marrone Grigio Chiaro Argento Titanio Nero Brillante Compatibile con FM Interfaccia di programmazione opzionale, cavetto #3 Programming Adaptor Mini3 FlexConnect Mini4 minirite IIC disponibile solo nel modello Alta2 Pro 75 Predefinito Opzione 1) I l Consumo effettivo batteria è mostrato come un intervallo stimato, basato su misurazioni con livelli variabili di amplificazione e di ingresso. 2) Opzione disponibile solo per CIC 3) Apparecchi non wireless IIC e CIC 75 dal Novembre 16 4) Apparecchi wireless e non wireless prima di Novembre 16 4 CO LO R I AG G I U N T I V I designrite 47 MODELLI ITE Protezione dal cerume 99 Blu Elettrico Uscita sonora IIC e CIC non wireless3 ProWax minifit Uscita sonora apparecchi wireless e non wireless4 ProWax Ingresso microfono per apparecchi con batteria T-Cap Ingresso microfono per apparecchi con batterie 312 e 13 O-Cap Lime Chiaro Glicine Madreperla Rosso Cabernet Blu Notte 69 Arancio Tramonto MODELLI SU MISURA 1 Beige 2 Marrone Chiaro 3 Marrone Marrone Scuro Nero Solo IIC e CIC POWER FLEX MOULD Gli apparecchi con batteria 312 possono essere realizzati con vano batteria orizzontale in funzione della conformazione anatomica dell'orecchio. Oticon ottimizza il livello di adattamento e ventilazione in base alla perdita uditiva, al modello di apparecchio richiesto e alla conformazione anatomica dell'orecchio. 1 Beige 2 Marrone Chiaro 3 Marrone 4 Marrone Scuro 5 Nero 6 Trasparente 5

4 DESCRIZIONE PRODOTTO minirite & RITE MODELLI BTE Caratteristiche Oticon Alta2 Pro Oticon Alta2 Ricevitore È necessario usare ricevitori minifit. Seleziona tre diversi tipi di ricevitori, con diversi livelli di uscita, suddivisi per capacità di adattamento:, 85 e. Curvetta sonora Curvetta intercambiabile standard e pediatrica, attenuata e non attenuata, per BTE13 5. Curvetta intercambiabile standard e pediatrica per BTE13 85 e BTE13. Metodi di adattamento VAC+, NAL, DSL VAC+, NAL, DSL Speech Guard E Sì Sì Soft Speech Booster Sì Sì Spatial Noise Management Sì No, 85 lunghezze 5 lunghezze 1 5 Power Flex mould Seleziona tra due Power Flex mould, e 5 con diversi livelli di uscita Filo per ricevitore I fili di connessione tra i Power Flex mould e gli apparecchi, sono disponibili separatamente nelle lunghezze da 1 a 5. Attenuatore Tubicini sottili Curvetta intercambiabile standard e pediatrica per minibte 85. Filtro attenuatore disponibile per BTE13 85 e minibte 85. Opzionale per BTE13. Corda minifit (tubicini da,9 mm) per minibte 85 e BTE Spatial Sound Premium No Elaborazione binaurale (compressione) Sì No Sincronizzazione binaurale (automatismi) Sì Sì Coordinamento binaurale (Pulsante) Sì Sì YouMatic Premium Premium Connettore ricevitore/apparecchio Modello C1 (riportato sulla confezione). ProWax minifit Ricevitori minifit, 85 e. ProWax Power Flex mould Micro mould LiteTip ProWax Corda minifit Power (tubicini da 1,3 mm) per BTE13 e BTE13 5. I tubicini sottili sono disponibili nelle lunghezze da 1 a 4. Per collegare i tubicini sottili è necessario utilizzare adattatori per specifici modelli. Micro mould LiteTip Profili personali 5 5 Gestione transiente Sì Sì Ampiezza banda di adattamento* khz khz Scudo antifeedback Inium Sense Sì Sì Free Focus Premium Premium Automatismi Trimodale Trimodale Back dir Sì Sì Ricevitore Connettore ricevitore/apparecchi È necessario utilizzare un ricevitore minifit disponibile nelle lunghezze da 1 a 5. Modello C3 (riportato sulla confezione). ProWax minifit Ricevitore minifit ProWax Disponibile solo su Alta2 Pro designrite Micro mould LiteTip Auricolari Cupole minifit Tipo Cupola aperta Cupola Power Cupola Bass, con ventilazione singola Cupola Bass, con ventilazione doppia Grip Tip, senza ventilazione Grip Tip, ventilazione ampia MODELLI RITE & BTE Tutti i ricevitori minifit e i tubicini Corda minifit devono utilizzare gli auricolari minifit. LiteTip e Micro mould (richiedono il rilievo di un'impronta). Dimensioni 6, 8, mm 6, 8,, 12 mm 6, 8,, 12 mm 6, 8,, 12 mm S & L S & L Power Bass Sì Sì Music Widening Sì Sì Programmi per finalità particolari (musica, conferenze, ecc.) Sì Sì Learning Sì Sì Bande di adattamento Canali di frequenza * Ampiezza di banda accessibile per regolazioni di guadagno durante l'adattamento NOTA: designrite e IIC disponibili solo in Alta2 Pro 6 7

5 SU MISURA 75 (SOLO IIC) SU MISURA 75 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL Scale 1:1 IIC non wireless.. Tutte le misurazioni sono state eseguite su apparecchi con filtri di protezione dal cerume ProWax e di protezione del microfono T-Cap. Alta_Pro_IIC_FOG_711_S kbn_tjn 16:33:32 P84_Intiga i 711_OSPL str_lo 9:34:8 P84_Intiga i 2cc_FOG str_lo 11:2:23 P84_Intiga i 2cc_OSPL str_lo 13:25:28 Tutte le misurazioni sono state eseguite su apparecchi con filtri di protezione ProWax e T-Cap o O-Cap. Se non diversamente specificato, è stata FOG_711_ITC str_lo 13:44:12 MPO_711_ITC str_lo 11:43:8 FOG_2CC_ITC75t 5 12 str_lo 11:39: MPO_2cc_ITC str_lo 11:42:45 Alta_Pro_IIC_Freqdb_711_S kbn_tjn 16:32:51 P84_Intiga i 2cc_FRESP str_lo 11:4:58 Ingresso acustico: MT_711_ITC str_lo 11:48:42 Ingresso acustico: MT_2cc_ITC str_lo 11:49:57 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz <2 % 2, % 21 18,7 ma,7 ma,7 ma,7 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz /82 2, % <2 % 2, % <2 % 3, % 2, % Formato: (IEC PR) IRIL (IEC ) * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. N.B.: Per apparecchi su misura, il guadagno massimo è personalizzato per prestazioni e dimensioni ottimali. 135 // MHz: 16/16/<9 Formato: (IEC PR) / 312 (IEC PR41) / 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) IRIL (IEC ) per IIC e CIC * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. N.B.: Per apparecchi su misura, il guadagno massimo è personalizzato per prestazioni e dimensioni ottimali /1/2 // MHz: 28/44/37 // MHz: 17/33/26

6 SU MISURA 85 SU MISURA IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL 1 1 Tutte le misurazioni sono state eseguite su apparecchi con filtri di protezione ProWax e T-Cap o O-Cap. Se non diversamente specificato, è stata FOG_711_ITC str_lo 11:57:25 MPO_711_ITC str_lo 11:56:6 FOG_2cc_ITC str_lo 11:57:54 MPO_2cc_ITC str_lo 11:56:35 Tutte le misure sono state eseguite su apparecchi con protezione ProWax e O-Cap. FOG_711_ITC 5 12 str_lo 13:28:37 MPO_711_ITC 5 12 str_lo 13:24:33 FOG_2cc_ITC 5 12 str_lo 13:29:14 MPO_2cc_ITC 5 12 str_lo 13:27:43 Ingresso acustico: MT_711_ITC str_lo 11:54:52 Ingresso acustico: MT_2cc_ITC str_lo 11:55:28 Ingresso acustico: MT_711_ITC 5 12 str_lo 13::9 Ingresso acustico: MT_2cc_ITC 5 12 str_lo 13:31:1 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz - Hz / 2, % <2 % 2, % <2 % 3, % 2, % OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz /93 3, % 2, % Formato: (IEC PR) / 312 (IEC PR41) / 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) IRIL (IEC ) per IIC e CIC 125/1/2 // MHz: 21/39/<14 // MHz: </26/29 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. N.B.: Per apparecchi su misura, il guadagno massimo è personalizzato per prestazioni e dimensioni ottimali. Formato: 312 (IEC PR41) / 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) 1/2 // MHz: 26/55/41 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. N.B.: Per apparecchi su misura, il guadagno massimo è personalizzato per prestazioni e dimensioni ottimali. 11

7 SU MISURA designrite IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL 1 1 Tutte le misurazioni sono state eseguite su apparecchi con filtri di protezione dal cerume ProWax o O-Cap. Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. Ingresso acustico: Alta_MPO ITE _ str_lo 14:24:18 ALTA ITE _ FOG_ str_lo 14::32 Alta ITE _ MT _ str_lo 14:27:48 Ingresso acustico: Alta ITE _MPO_2cc 8 13 str_lo 14:26:44 Alta ITE _FOG_2cc 8 13 str_lo 14::57 Alta ITE MT_2cc 8 13 str_lo 14:28:23 8 Frequency responce designrite_ kbn_tjn 15:27:47 Alta designrite FOG_ kbn_tjn 13:53:13 Alta MPO kbn_tjn 14:42:29 Alta Frequency response 2CC kbn_tjn 15:28:9 Alta FOG 2cc kbn_tjn 14:41:14 Alta MPO 2cc kbn_tjn 14:42:57 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz - Hz /5 2, % <2 % ,9 ma,9 ma,9 ma,9 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz - Hz ,3 ma 1,3 ma Formato: 312 (IEC PR41) / 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) 155/2 // MHz: 15/45/28 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. N.B.: Per apparecchi su misura, il guadagno massimo è personalizzato per prestazioni e dimensioni ottimali. Formato: (IEC PR) IRIL (IEC ) // MHz: <17 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro

8 minirite minirite 85 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL mrites_fog_ str_lo 16:23:55 mrites_mpo_ str_lo 15:45:26 mrites_fog_2cc str_lo 16:24:26 mrites_mpo_2cc str_lo 15:46:1 mritem_fog_ str_lo 16:25:51 mritem_mpo_ str_lo 15:41:44 mritem_fog_2cc str_lo 16:26:43 mritem_mpo_2cc str_lo 15::54 mrites_rtg_ str_lo 8:31:12 mrites_rtg_2cc str_lo 8:31:38 mritem_rtg_ str_lo 16:19:35 mritem_rtg_2cc str_lo 16::12 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz ,1 ma 1,3 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz 2,4 % <2 % ,1 ma 1,2 ma IRIL (IEC ) 1 // MHz: 43/26/18 IRIL (IEC ) 1 // MHz: 45//25 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro

9 minirite minirite 5 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. 1 mritep_mpo_ str_lo 15:49:32 mritep_fog_ str_lo 16:27:33 mritep_rtg_ str_lo 16:21:14 1 mritep_mpo_2cc str_lo 15::28 mritep_fog_2cc str_lo 16:28:8 mritep_rtg_2cc str_lo 16:21:53 Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. 1 Alta2 minirite 5 freq response kbn_tjn 14::5 Alta2 minirite 5 FOG kbn_tjn 13:19:33 Alta2 minirite 5 MPO kbn_tjn 14:37:6 1 Alta2 minirite 5 Freq response 2cc kbn_tjn 14::23 Alta2 minirite FOG 2cc kbn_tjn 13:19:59 Alta2 minirite 5 MPO 2cc kbn_tjn 14:37:47 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz 2,5 % <2 % ,1 ma 1,3 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz - Hz 2,5 % <2 % 2, % <2 % 2, % <2 % ,1 ma 1,3 ma IRIL (IEC ) 1 // MHz: 46/28/23 IRIL (IEC ) 1 // MHz: 39/28/24 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro

10 RITE RITE 85 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL mrites_fog_ str_lo 16:23:55 mrites_mpo_ str_lo 15:45:26 mrites_fog_2cc str_lo 16:24:26 mrites_mpo_2cc str_lo 15:46:1 mritem_fog_ str_lo 16:25:51 mritem_mpo_ str_lo 15:41:44 mritem_fog_2cc str_lo 16:26:43 mritem_mpo_2cc str_lo 15::54 Ingresso acustico: RiteS_MT_ str_lo 8:35:7 Ingresso acustico: RiteS_MT_2cc str_lo 8:35:47 Ingresso acustico: RiteM_MT_ str_lo 8:16:53 Ingresso acustico: RiteM_MT_2cc str_lo 8:17:42 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz / ,1 ma 1,3 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz /95 2,4 % <2 % ,1 ma 1,2 ma IRIL (IEC ) 1 // MHz: 27/46/51 IRIL (IEC ) 1 // MHz: 19/41/36 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro

11 RITE RITE 5 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. Ingresso acustico: mritep_mpo_ str_lo 15:49:32 mritep_fog_ str_lo 16:27:33 RiteP_MT_ str_lo 8:18:27 Ingresso acustico: mritep_mpo_2cc str_lo 15::28 mritep_fog_2cc str_lo 16:28:8 RiteP_MT_2cc str_lo 8:18:55 Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. Ingresso acustico: Alta2 RITE 5 MPO kbn_tjn 15:7:18 Alta2 RITE 5 FOG_ kbn_tjn 13:: Alta2 RITE 5 MT kbn_tjn 13:16:16 Ingresso acustico: Alta2 RITE 5 MPO 2cc kbn_tjn 15:7: Alta2 RITE FOG 2cc kbn_tjn 13:21:15 Alta2 RITE 5 MT 2cc kbn_tjn 13:16:46 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz -8 Hz /1 2,5 % <2 % ,1 ma 1,3 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz Hz - Hz /9 2,5 % <2 % 2, % <2 % 2, % <2 % ,1 ma 1,3 ma IRIL (IEC ) 1 // MHz: <17/49/39 IRIL (IEC ) 1 // MHz: 33/51/51 * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. * Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. 21

12 minibte 85 BTE13 85 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL 1 Tubicino sottile (dimensioni 1/,9) G38_Agil_miniBTE_711_OSPL str_lo 15:13:31 G38_Agil_miniBTE_711_FOG str_lo 15:16:44 1 Tubicino sottile (dimensioni 1/,9) G38_Agil_miniBTE_2cc_OSPL str_lo 15:13:5 G38_Agil_miniBTE_2cc_FOG str_lo 15:16:11 Tubicino sottile (dimensioni 1/,9) BTE13_MPO_ str_lo 8:49:11 BTE13_gain_ str_lo 9::25 Tubicino sottile (dimensioni 1/,9) BTE13_MPO_2cc str_lo 8::1 BTE13_gain_2cc str_lo 9:1: G38_Agil_miniBTE_711_FRESP str_lo 14:31:25 G38_Agil_miniBTE_2cc_FRESP_update str_lo 9:55:2 Ingresso acustico: BTE13_MT_ str_lo 8:58:12 Ingresso acustico: BTE13_MT_2cc str_lo 8:58:41 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz 131 (122*) 121 (117*) 126 (114*) (5*) 119 (116*) 118 (9*) 62 (61*) 53 (57*) (39*) 44 (*) (52*) 46 (*) Hz - Hz ,1 ma 1,2 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz 126 (126*) 117 (123*) 121 (8*) 114 (*) 116 (116*) 113 (6*) 61 (63*) 51 (59*) (36*) 43 (28*) 49 (52*) 44 (41*) Hz -7 Hz / ,1 ma 1,1 ma 1,1 ma 1,1 ma 22 * IRIL (IEC ) * Per apparecchi acustici adattati con Corda minifit ** Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. 1 // MHz: <18/24/36 * Formato 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) * Per apparecchi acustici adattati con Corda minifit ** Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. 2 // MHz: 24/48/45 23

13 BTE13 BTE13 5 IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). IEC 118- (1983), 711 (1981) e DIN 455. ANSI S3.22 (3), S3.7 (1995), IEC (5) e IEC (6). OSPL OSPL OSPL OSPL Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. Tubicino sottile (dimensioni 1/1,3) Ingresso acustico: BTE13P_MPO_ str_lo 8:51:22 BTEP_gain_updateCorda_ str_lo 16:57:32 BTE13P_MT_ str_lo 8:55:3 Tubicino sottile (dimensioni 1/1,3) Ingresso acustico: BTE13P_MPO_2cc str_lo 8:52:6 BTEP_gain_updateCorda_2cc 4 12 str_lo 16:58:23 BTE13P_MT_2cc str_lo 8:56:4 Avvertenze per l Audioprotesista L uscita massima di questi apparecchi acustici può eccedere i 132 (IEC 711). Si raccomanda pertanto di usare la massima cautela nella selezione, adattamento e utilizzo degli apparecchi acustici per evitare possibili rischi di danneggiare l udito residuo dell utente. Tubicino sottile (dimensioni 1/1,3) Ingresso acustico: Alta2 BTE13PP OSPL taje 9::8 Alta2 BTE13PP FOG taje 9:2:39 Alta2 BTE13PP MT Frequency Response taje 9:5:17 Tubicino sottile (dimensioni 1/1,3) Ingresso acustico: Alta2 BTE13PP OSPL 2CC taje 9::58 Alta2 BTE13PP FOG 2CC taje 9:3:46 Alta2 BTE13PP MT Frequency Response 2CC taje 9:5:48 OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz 135 (132*) 126 (128*) 128 (116*) (8*) 122 (121*) (115*) 68 (66*) (62*) (44*) 52 (36*) 57 (56*) 53 (49*) Hz - Hz / ,1 ma 1,1 ma 1,1 ma 1,1 ma OSPL Uscita bobina magn. () Campo 1 ma/m Campo ma/m Hz (Ingresso ) Hz 138 (133*) 133 (131*) 131 (122*) 124 (114*) 128 (126*) 128 (*) 73 (69*) 67 (67*) 66 (57*) 59 (49*) 63 (62*) 63 (55*) Hz -5 Hz /5 5 % 2 % 3 % <2 % ,1 ma 1,3 ma 24 * Formato 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) * Per apparecchi acustici adattati con Corda minifit Power ** Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. 2 // MHz: 24/48/45 * Formato 13 (IEC PR48) IRIL (IEC ) * Per apparecchi acustici adattati con Corda minifit Power ** Basata su misurazioni standard di consumo batteria (IIC 118-). La durata effettiva della batteria è in funzione del suo formato, qualità, modalità d uso, configurazioni attive, perdita uditiva e ambiente sonoro. 2 // MHz: 36/<16/<16 25

14 NOTE NOTE

15 La nostra promessa: permettere alle persone di comunicare liberamente, interagire naturalmente e partecipare attivamente IT / Stampato su carta % riciclata OTICON ITALIA S.r.l. Via Panciatichi, 94 Int. / Firenze, Italia Tel.: (+39) Fax (+39) Leggere attentamente le istruzioni per l uso. Pubblicazione riservata esclusivamente ai Sigg. Medici ed Audioprotesisti

Bello fuori... E sensibile dentro

Bello fuori... E sensibile dentro Bello fuori... E sensibile dentro Dual - Elegante e raffinato... Offre un esperienza sonora ricca ed appagante Siamo ad un nuovo capitolo dell evoluzione degli apparecchi acustici. I benefici, resi possibili

Dettagli

Guida al prodotto Oticon Opn. Contenuti

Guida al prodotto Oticon Opn. Contenuti Guida al Prodotto Guida al prodotto Oticon Opn È con grande entusiasmo che introduciamo il rivoluzionario Oticon Opn. Il primo apparecchio acustico in assoluto capace di supportare efficacemente gli utenti

Dettagli

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE NUOVE E FORTI PROSPETTIVE SUPREMIA Diamo vita a nuove prospettive I suoni sono importanti per tutti, ma per i bambini sono indispensabili, in quanto consentono e sostengono lo sviluppo uditivo e cognitivo.

Dettagli

Indossali. Amali. Dimenticateli.

Indossali. Amali. Dimenticateli. Indossali. Amali. Dimenticateli. Comunicare, partecipare, essere sé stessi Una passeggiata nel parco; sentire il fruscio delle foglie nel vento. Una chiacchierata in mezzo a una folla rumorosa; partecipare

Dettagli

Potenza e controllo assoluti per bambini ed adulti

Potenza e controllo assoluti per bambini ed adulti Potenza e controllo assoluti per bambini ed adulti Descrizione X-Power plus 120 X-Power 121 Gli apparecchi acustici X-Power elevano il guadagno e l uscita fino al loro limite. Per compensare le ipoacusie

Dettagli

E BELLO TORNARE A SENTIRE IL CALORE DI UN BENVENUTO

E BELLO TORNARE A SENTIRE IL CALORE DI UN BENVENUTO E BELLO TORNARE A SENTIRE IL CALORE DI UN BENVENUTO Per un esperienza di ascolto eccellente JUNA PICO RITE Il bello di suoni quotidiani che diventano momenti indimenticabili La vita è fatta di momenti,

Dettagli

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto: Energi Energi M L interfaccia è progettata per l uso con le unità Energi. È compatibile con tutti i prodotti della famiglia Energi (codici dei modelli che iniziano con QSN e QSNE-), e funziona con un applicazione

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Podio per presentazione Selezione dei modelli disponibili

Podio per presentazione Selezione dei modelli disponibili Podio per presentazione Selezione dei modelli disponibili Leggio trasportabile in metallo Podio a leggio trasportabile in Alluminio Accessori di completamento opzionali: Lampada di illuminazione Attacco

Dettagli

DATA LOGGER MARCONI SPY

DATA LOGGER MARCONI SPY DATA LOGGER MARCONI SPY Tutti i data logger Marconi Spy sono dotati di display LCD multifunzione (tranne Spy T), led Verde (funzionamento), led Rosso (allarme) e pulsante per la partenza del logger e marcatura

Dettagli

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW Grazie per aver acquistato lo stabilizzatore T4T multipresa, un regolatore automatico di tensione portatile. Vi garantiamo che il prodotto da voi acquistato è di

Dettagli

ALIMENTAZIONE E CONTROLLI LED

ALIMENTAZIONE E CONTROLLI LED ALIMENTAZIONE E CONTROLLI LED DIMMER PER LED 12/24V PROGRAMMABILE CON TELECOMANDO 2 Dimmer 12/24Vdc - 1 colore 3 uscite Regola l intensità luminosa al livello desiderato. LX2 TVSTRD868ST24 Ricevitore wireless

Dettagli

Veterinary Video Camera III

Veterinary Video Camera III VET 27 5.0 09/2015-IT Veterinary Video Camera III Sistema telecamera a un chip ad alta risoluzione Tutto sotto controllo La nuova VVCIII (Veterinary Video Camera III) è la soluzione ideale per l impiego

Dettagli

L UDITO MIGLIORE INIZIA DA QUI

L UDITO MIGLIORE INIZIA DA QUI Berna, Svizzera L UDITO MIGLIORE INIZIA DA QUI INIZIA 3 1 AVVIO PARLATO successo www.bernafon.it Inizia Per chi vuole cominiciare bene Per le persone con problemi d udito la scelta del primo apparecchio

Dettagli

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Registratore di temperatura per forni ARW-X3 Registratore di temperatura per forni ARWX3 Model: 220122606 Description: Registratore di temperatura per forni ARWX3 Il registratore per forni ARWX3 è stato progettato per l'uso di tutti i giorni in linee

Dettagli

HP DESKJET 3000. Funzioni

HP DESKJET 3000. Funzioni HP DESKJET 3000 La stampante a getto d'inchiostro a colori HP Deskjet serie 3000 è progettata per clienti molto impegnati, come utenti che portano il lavoro a casa e quindi apprezzano la possibilità di

Dettagli

3 SERIES APPARECCHI ACUSTICI

3 SERIES APPARECCHI ACUSTICI 3 SERIES APPARECCHI ACUSTICI un MODO SEMPLICE PER connettersi senza problemi Gli apparecchi 3 Series Starkey sono stati realizzati per restituire piacere e comfort di ascolto. Grazie alle funzioni avanzate,

Dettagli

Wallenried, Svizzera. Chronos Nano RITE AUDIO EFFICIENCY TM

Wallenried, Svizzera. Chronos Nano RITE AUDIO EFFICIENCY TM Wallenried, Svizzera SENTI IL TUO SWING Chronos Nano RITE AUDIO EFFICIENCY TM SUCCESSO Una scelta vincente Un set di bastoni da golf è per un giocatore di golf tanto importante quanto lo è per te la soluzione

Dettagli

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Istruzioni d uso 1.0 Introduzione Gentile Cliente La ringraziamo per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 12. L antenna è stata sviluppata per

Dettagli

DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Viale Vittorio Veneto, 21 - Monza (MI) - Tel. 039.2084.1 www.exhibo.it/sennheiser - proaudio@exhibo.it I.P.

DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Viale Vittorio Veneto, 21 - Monza (MI) - Tel. 039.2084.1 www.exhibo.it/sennheiser - proaudio@exhibo.it I.P. DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Viale Vittorio Veneto, 21 - Monza (MI) - Tel. 039.2084.1 www.exhibo.it/sennheiser - proaudio@exhibo.it I.P. serie 900 e L evoluzione raggiunge la perfezione e 900 Uno sguardo

Dettagli

specifiche del prodotto 369770b 02.06.14

specifiche del prodotto 369770b 02.06.14 Il modulo CCO è un controllo a bassa tensione in radio frequenza () che fornisce una sola uscita di chiusura dei contatti in base all ingresso proveniente dai sistemi RadioRAR 2 e HomeWorksR QS. Può essere

Dettagli

Ritrova la gioia in ogni suono.

Ritrova la gioia in ogni suono. Ritrova la gioia in ogni suono. www.sonici.com 2 Sonic Bliss Ritrova la gioia in ogni suono Sonic Bliss Ritrova la gioia in ogni suono 3 Con Bliss riscopri le gioie della vita: le conversazioni tra amici,

Dettagli

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici Sensore ultrasonico a forcella per etichette Sensori Ultrasonici Catalogo Cod. CAT3IFC1372401 Catalogo italiano Ed.01/2013 2/3 Prodotti forcelle Serie Forcella www.microdetectors.com Settori di mercato

Dettagli

Phonak Bolero V. Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità

Phonak Bolero V. Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità Phonak Bolero V Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità Avventuratevi nel mondo La vita è fatta per essere vissuta. È giusto che possiate avventurarvi nel mondo e provare tutte le meravigliose

Dettagli

JABRA move Wireless. Manuale dell'utente. jabra.com/movewireless

JABRA move Wireless. Manuale dell'utente. jabra.com/movewireless JABRA move Wireless Manuale dell'utente jabra.com/movewireless 1. benvenuto...3 2. contenuto della confezione.. 4 3. come indossarle...5 3.1 Regolazione dell'altezza 4. come caricarle... 6 4.1 Stato della

Dettagli

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale SERIE SERIE Cronotermostato touch da parete Display a sfioramento con programmazione guidata La tecnologia NFC (Near Field Communications) permette la programmazione del cronotermostato tramite smartphone

Dettagli

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3 MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3 1 AVVERTENZE GENERALI Prima di installare e utilizzare il motore, è obbligatorio che l installatore e l utilizzatore leggano e comprendano il presente manuale

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com Audio products Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com PS 4011 R Mini Speaker attivo Amplificatore digitale per un suono preciso Caricabile

Dettagli

INDICE APPARECCHI PER L' AVVIAMENTO ASSISTITO. Bull Starter 12V Bull Starter 12/24V Genesis EP16 Memory Saver P3-Professional Cavo d'avviamento

INDICE APPARECCHI PER L' AVVIAMENTO ASSISTITO. Bull Starter 12V Bull Starter 12/24V Genesis EP16 Memory Saver P3-Professional Cavo d'avviamento INDICE APPARECCHI PER L' AVVIAMENTO ASSISTITO Bull Starter 12V Bull Starter 12/24V Genesis EP16 Memory Saver P3-Professional Cavo d'avviamento BULL STARTER 12 V L'assistente di avviamento Banner per professionisti!

Dettagli

Trasmettitori di temperatura linea ZTT

Trasmettitori di temperatura linea ZTT BT.11.13 ZT/I Trasmettitori di linea ZTT I trasmettitori della serie ZTT sono adatti per segnali a basso livello provenienti da termometri a resistenza, termocoppie e da sensori in mv. Sono tutti a tecnica

Dettagli

Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico

Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico Interruttori crepuscolari modulari EEN100 EEN101 Doppia soglia, doppio vantaggio I nuovi interruttori crepuscolari assicurano il controllo

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

ChronoRiello Termostati e cronotermostati. Complementi di Impianto. Energy For Life

ChronoRiello Termostati e cronotermostati. Complementi di Impianto. Energy For Life 27007622 - rev. 0 09/2013 Complementi di Impianto ChronoRiello Termostati e cronotermostati I ChronoRiello sono cronotermostati digitali per la programmazione della temperatura sia giornaliera sia settimanale,

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

soluzioni per il condizionamento

soluzioni per il condizionamento soluzioni per il condizionamento acustico RESACUSTICA PARLA LA LINGUA DELLA MUSICA E DEL SUONO I pannelli correttori sono a doppia faccia di controllo La proposta innovativa di ResAcustica consiste nella

Dettagli

LEA_IT_DAC2401002. VW HUB2 Datalogger 2 canali corda vibrante. www.pizzi-instruments.it Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_DAC2401002. VW HUB2 Datalogger 2 canali corda vibrante. www.pizzi-instruments.it Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Datalogger 2 canali Datalogger 2 canali Descrizione _ è un datalogger per strumenti a semplice, robusto ed a basso consumo per monitoraggi geotecnici e strutturali. Possono essere collegati fino a 2 sensori

Dettagli

CBA 1000. Strumento Prova Interruttori e Microhmmetro CARATTERISTICHE

CBA 1000. Strumento Prova Interruttori e Microhmmetro CARATTERISTICHE CBA 1000 Strumento Prova Interruttori e Microhmmetro Prova interruttori e microhmmetro 200 A in uno solo strumento. Misura dei tempi di 6 contatti principali, 6 resistivi e 4 ingressi ausiliari. Sino a

Dettagli

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono: ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE Caratteristiche Generali dei Deflussori I deflussori devono: essere di idoneo materiale, chimicamente stabile, flessibile e resistente alla trazione; essere sterili, apirogeni,

Dettagli

Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C620-M

Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C620-M Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C60-M GUIDA DELL UTENTE Introduzione Benvenuti nella grande famiglia delle cuffie e degli auricolari Plantronics. Plantronics offre un ampia gamma di prodotti per

Dettagli

CS2000 Sistemi di conferenza

CS2000 Sistemi di conferenza CS2000 Sistemi di conferenza CS2100 Sistema per discussione e votazione II sistema per conferenze CS2100 consente la gestione automatica fino ad un massimo di 100 postazioni. Tutte le operazioni possono

Dettagli

ITA. Modello DT Manuale d'uso

ITA. Modello DT Manuale d'uso PINZA AMPEROMETRICA DIGLE Modello DT-3340 Manuale d'uso A volte la verifica della presenza di tensione su certi tipi di terminazioni elettriche può risultare difficoltoso a causa della posizione dei contatti

Dettagli

ALLEGATO 02 al Capitolato Tecnico di gara LOTTO 2. Timbro e Firma

ALLEGATO 02 al Capitolato Tecnico di gara LOTTO 2. Timbro e Firma LOTTO 2 Apparecchiature per otorinolaringoiatria ambulatoriale Articolo C.02.01 N 3 FIBROSCOPIO FLESSIBILE PER ORL COMPLETI DI FONTE LUCE da destinare: 1 Poliambulatorio di Oristano 1 Poliambulatorio di

Dettagli

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2 Il dispositivo 442ABT4R2 è un comando a quattro canali indipendenti, con attuatore multifunzione incorporato idoneo per illuminazione e tapparelle. Il dispositivo è composto, oltre che dalla parte frontale

Dettagli

AUDIO SERVICE GAMMA DI PRODOTTI

AUDIO SERVICE GAMMA DI PRODOTTI AUDIO SERVICE GAMMA DI PRODOTTI Blindtext Modelli Audio Service RIC Modelli BTE Modelli ITE Modello Mood XS DUO P HP Icon sina Vega livello tecnico 4 Mezzo 4 XS Mezzo 4 DUO Mezzo 4 P Mezzo 4 HP Mezzo 4

Dettagli

Mini-saldatore multiuso pratico e leggero, può essere impiegato come torcia e con la punta opzionale è possibile saldare metalli.

Mini-saldatore multiuso pratico e leggero, può essere impiegato come torcia e con la punta opzionale è possibile saldare metalli. a gas MT-100T Mini saldatore a gas Mini-saldatore multiuso pratico e leggero, può essere impiegato come torcia e con la punta opzionale è possibile saldare metalli. Temperatura fino a 300. Ricaricabile.

Dettagli

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

KIT VIVA-VOCE PER AUTO KIT VIVA-VOCE PER AUTO BLUETOOTH TECHNOLOGY Istruzioni di montaggio 6/820 FUNZIONI REMOTE CONTROL E AURICOLARE REMOTE CONTROL Attiva o interrompe la chiamata. (1) Regola il volume dell altoparlante. (2)

Dettagli

Specifiche tecniche: Trasmettitore PCE-VMS 501 del sistema di rilevazione delle vibrazioni wireless. (130 in ambiente libero)

Specifiche tecniche: Trasmettitore PCE-VMS 501 del sistema di rilevazione delle vibrazioni wireless. (130 in ambiente libero) Sistema wireless di rilevazione delle vibrazioni PCE- sistema wireless di rilevazione delle vibrazioni con sensori esterni / per la misura di accelerazione, velocità, spostamento e temperatura / possibile

Dettagli

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore Elfatherm E8 Regolatore Elfatherm E8 Regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda Display luminoso con visualizzazione del testo in chiaro multilingue per tutti i parametri Struttura del

Dettagli

Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko Interruttore La spina può essere ruotata di 90

Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko Interruttore La spina può essere ruotata di 90 adattatori / multiprese ROTATOR 3 Adattatore rotante a 3 prese con interruttore Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko La spina può essere ruotata di 90 ref. 33500200 ROTATOR 3+2USB

Dettagli

Switch industriale Gigabit Ethernet non gestito a 6 porte con 4 porte PoE+ e regulazione di voltaggio - Guide DIN/Montaggio a parete

Switch industriale Gigabit Ethernet non gestito a 6 porte con 4 porte PoE+ e regulazione di voltaggio - Guide DIN/Montaggio a parete Switch industriale Gigabit Ethernet non gestito a 6 porte con 4 porte PoE+ e regulazione di voltaggio - Guide DIN/Montaggio a parete StarTech ID: IES61002POE Lo switch industriale PoE a 6 porte IES61002POE

Dettagli

USB (Universal Serial Bus)

USB (Universal Serial Bus) I.I.S. Benvenuto Cellini Corso di formazione tecnica USB (Universal Serial Bus) Prof. Alessandro Pinto v.2009 USB: Universal Serial Bus È uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare

Dettagli

Termometro digitale RTD Involucro in AISI 316 per applicazioni sanitarie, di lavaggio e marine.

Termometro digitale RTD Involucro in AISI 316 per applicazioni sanitarie, di lavaggio e marine. Termometro digitale RTD Involucro in AISI 316 per applicazioni sanitarie, di lavaggio e marine. DTG-RTD100 Series Collegamento di un antenna per l opzione wireless. 2 ANNI DI GARANZIA Opzionale SERVIZI

Dettagli

Serie 38 - Interfaccia modulare a relè A

Serie 38 - Interfaccia modulare a relè A Serie 38 - Interfaccia modulare a relè 0.1-2 - 3-5 - 6-8 - 16 A SERIE 38 Caratteristiche Estrazione del relè tramite il ponticello plastico di ritenuta e sgancio Fornito con circuito di presenza tensione

Dettagli

INDICE INFRAROSSO... 4 TRASMETTITORE AGGIUNTIVO RF PER OFFEL SPY. 1/SA5131... 4 TRASMETTITORE E RICEVITORE (COPPIA)RF PER TELECOMANDO OFFEL SPY...

INDICE INFRAROSSO... 4 TRASMETTITORE AGGIUNTIVO RF PER OFFEL SPY. 1/SA5131... 4 TRASMETTITORE E RICEVITORE (COPPIA)RF PER TELECOMANDO OFFEL SPY... INDICE RICEZIONE SAT - DIGITALE TERRESTRE... 3 TRASMETTITORI RICEVITORI... 3 MINI RIPETITORE TRASMETTITORE AUDIO/VIDEO SENZA FILI AV-SENDER 5,8GHZ WIRELESS FLYCOM... 3 RIPETITORE AGGIUNTIVO AUDIO/VIDEO

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

MST_K12_INV2 Regolatore di velocita per motori in CC con inversione automatica della rotazione

MST_K12_INV2 Regolatore di velocita per motori in CC con inversione automatica della rotazione MST_K12_INV2 Regolatore di velocita per motori in CC con inversione automatica della rotazione Manuale d uso e d installazione INTRODUZIONE Il progetto MST_K12_INV2 e un semplice regolatore di velocità

Dettagli

Annesso III all Allegato A Comando Generale dell'arma dei Carabinieri III Reparto SM Ufficio Reti SCHEDA TECNICA PER L INSTALLAZIONE DEGLI EQUIPAGGIAMENTI RADIO SU VEICOLI PER SERVIZIO DI O.P. NON PROTETTI

Dettagli

USM Kitos E. La famiglia di tavoli intelligenti ideali per soluzioni individuali

USM Kitos E. La famiglia di tavoli intelligenti ideali per soluzioni individuali USM La famiglia di tavoli intelligenti ideali per soluzioni individuali USM La famiglia di tavoli USM abbina know how tecnologico e design elegante. Tre differenti tipi di tavolo offrono diverse opportunità

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

Manuale Istruzioni BL100i

Manuale Istruzioni BL100i Per la vostra sicurezza si prega di accendere il dispositivo BLINC prima di guidare Grazie per aver scelto il dispositivo Bluetooth BLINC BL100i! Questo manuale contiene una breve guida di utilizzo del

Dettagli

Guida rapida Unità per audioconferenza Konftel 50

Guida rapida Unità per audioconferenza Konftel 50 Guida rapida Unità per audioconferenza Konftel 50 Italiano Conference phones for every situation Descrizione Tre LED Verde: microfono acceso Rosso: microfono spento Tre altoparlanti Microfono, registrazione

Dettagli

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02 AiM Infotech Sensore velocità auto Versione 1.02 Questo datasheet spiega come utilizzare il sensore velocità auto AiM. Il codice prodotto di questo sensore è: X05SNVS00 1 Introduzione Gli strumenti AiM

Dettagli

Gamma Accessori Wireless Phonak

Gamma Accessori Wireless Phonak Gamma Accessori Wireless Phonak Informazioni sul prodotto Per apparecchi acustici Phonak Venture La Gamma Accessori Wireless Phonak offre innumerevoli vantaggi in situazioni d'ascolto difficili e un'eccezionale

Dettagli

6Moduli di programmazione

6Moduli di programmazione 6Moduli di programmazione Detail Moduli di programmazione Moduli base - Interfaccia PRG1B per PC...3 - Interfaccia PRG2 per PC (guida DIN)...5 1 Detail 2 6Moduli di programmazione Detail Interfaccia di

Dettagli

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma s Agosto 1996 8 129 UNIGYR Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma PTM1. 2I25/020 Scala 1 : 2 Moduli di misura per il P-bus per due ingressi indipendenti (modulo doppio) in due versioni

Dettagli

Auto DUALPHONE CAR KIT. Auto. In sintesi. Dettagli. Caratteristiche. Autonomia. Descrizione. Dotazione. Vivavoce Bluetooth con tecnologia DualPhone

Auto DUALPHONE CAR KIT. Auto. In sintesi. Dettagli. Caratteristiche. Autonomia. Descrizione. Dotazione. Vivavoce Bluetooth con tecnologia DualPhone Auto DUALPHONE CAR KIT Auto In sintesi Dettagli Vivavoce Bluetooth con tecnologia DualPhone Bluetooth v1.2 Classe II Tecnologia Multipoint Dualphone Full Duplex DSP per cancellazione eco e rumori di fondo

Dettagli

Phonak Target 3.0. Questa guida fornisce un'introduzione dettagliata al fitting di apparecchi acustici con Phonak Target.

Phonak Target 3.0. Questa guida fornisce un'introduzione dettagliata al fitting di apparecchi acustici con Phonak Target. Phonak Target 3.0 Guida rapida al fitting Operazioni preliminari Questa guida fornisce un'introduzione dettagliata al fitting di apparecchi acustici con Phonak Target. È inoltre disponibile la sezione

Dettagli

Garman s.r.l. Trasformazione di copie cartacee in file digitali, in modo rapido e semplice, con l'alimentatore automatico di documenti fronte/retro.

Garman s.r.l. Trasformazione di copie cartacee in file digitali, in modo rapido e semplice, con l'alimentatore automatico di documenti fronte/retro. HP 7650 Panoramica Lo scanner a superficie piana HP Scanjet 7650 è stato progettato per le aziende di piccole-medie dimensioni o per i piccoli gruppi di lavoro che hanno bisogno di una soluzione di scansione

Dettagli

Televes. Antenne Tv. Accessori per Antenne. E.M.A. Cereda COMMERCIO MATERIALE ELETTRICO

Televes. Antenne Tv. Accessori per Antenne. E.M.A. Cereda COMMERCIO MATERIALE ELETTRICO Televes Antenne Tv Accessori per Antenne - Ampia gaa di prodotti per l installazione - Accessori per il fissaggio dei ricevitori Febbraio 2015 1 Febbraio 2015 2 Antenne Terrestri Articolo Descrizione 1065

Dettagli

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4 Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 BETA Soluzioni per sistemi fotovoltaici 7 Sistemi Fotovoltaici L elevata tensione di esercizio presente in questo tipo di impianti, specialmente a

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) Caratteristiche 14.01 14.71 Gamma di relè temporizzatori luce scale Larghezza un modulo 17.5 mm Scala tempi da 30 s a 20 min Commutazione del carico zero crossing Preavviso di spegnimento (modello 14.01)

Dettagli

L utilizzo evoluto dell orecchio elettronico. Misurazioni su AA analogici e digitali mediante Aurical HIT. Ing. Denis Sterchele

L utilizzo evoluto dell orecchio elettronico. Misurazioni su AA analogici e digitali mediante Aurical HIT. Ing. Denis Sterchele L utilizzo evoluto dell orecchio elettronico Misurazioni su AA analogici e digitali mediante Aurical HIT Ing. Denis Sterchele Standard di rif. delle misure elettroacustiche Per assicurare la ripetitibilità

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby.

SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby. SHARKOON sta per presentare la nuovissima edizione delle famosissime X-Tatic: le X-Tatic Digital certificate Dolby. Queste cuffie auricolari d alta qualità sono dotate di quattro diffusori per auricolare

Dettagli

Zeus Din Home Standard Kit

Zeus Din Home Standard Kit Copertina DataSheet Zeus Din Home Standard Kit Rev1 Zeus Din Home Standard Kit Logger di energia multifunzione completo di sensori Codice prodotto: TP-014-100 Caratteristiche Generali Il Kit Zeus Din Home

Dettagli

Phonak ComPilot Base Phonak TVLink S Phonak RemoteMic Phonak PilotOne mypilot

Phonak ComPilot Base Phonak TVLink S Phonak RemoteMic Phonak PilotOne mypilot Phonak AccessLine Informazioni sul prodotto Vi diamo ascolto, per essere certi di comprendere a fondo quello che per voi è importante. Ogni nuova generazione di prodotti si basa su questa visione. Da tale

Dettagli

Trasmettitori di pressione a sicurezza intrinseca ATM/Ex

Trasmettitori di pressione a sicurezza intrinseca ATM/Ex Trasmettitori di pressione a sicurezza intrinseca ATM/Ex Vantaggi per il clienti Diversi certificati disponibili Costruzione del sensore modulare (diversi attacchi al processo ed elettrici combinabili)

Dettagli

Aspirapolvere commerciali. Aspirapolvere in classe energetica A, per un notevole risparmio di energia e di costi

Aspirapolvere commerciali. Aspirapolvere in classe energetica A, per un notevole risparmio di energia e di costi Il design modulare permette non solo la flessibilità di scegliere esattamente ciò che serve, ma rende anche la macchina di facile manutenzione per gli anni a venire. Quando un cavo viene usurato o danneggiato,

Dettagli

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità. Scheda Tecnica: Recuperatore puntuale Kers Codice scheda: XTVRKS rev 02 Data 17/10/2014 Famiglia: Recuperatori di calore Descrizione La serie KERS è costituita da apparecchi per la ventilazione meccanica

Dettagli

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD QUALSIASI TIPO DI MODIFICA INVALIDA LA GARANZIA MIDLAND E FA DECADERE L OMOLOGAZIONE RENDENDO L APPARATO INUTILIZZABILE IN BANDA PMR-LPD (ANCHE SE SI POSSIEDE

Dettagli

Dati tecnici. Dimensioni

Dati tecnici. Dimensioni Codifica d'ordine Caratteristiche Linea comfort La distanza di commutazione può essere regolata in un ampio intervallo con un potenziometro 10 mm non allineato Accessori BF 30 Flangia di fissaggio, 30

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per controllo nella climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per controllo nella climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

Termometro a raggi infrarossi

Termometro a raggi infrarossi Termometro a raggi infrarossi testo 830 Termometro rapido e universale per misure senza contatto C Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze Letture rapide dei valori di misura

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE. PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE. PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias Alias e la nuova linea di telecomandi universali programmabili che permettono di replicare qualsiasi tipo di telecomando esistente

Dettagli

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma TSP 240 Terminale operatore con PLC integrato - LCD grafico 240x320 - Protocollo di comunicazione CAN Open Master - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Porta USB master e USB slave -

Dettagli

Apparecchi acustici Wireless

Apparecchi acustici Wireless Apparecchi acustici Wireless L eccellenza in qualità, servizi e assistenza Il benessere e una migliore salute dell udito iniziano da qui Oggi sappiamo che l ingrediente più importante per una vita felice

Dettagli

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso)

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso) Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso) Documento N.: 480KHX-HSCP001.A01 Cuffie HyperX Cloud II Pagina 1 di 12 Introduzione Ottimizzate per il gaming professionale,

Dettagli

Acquisizione Dati. Introduzione

Acquisizione Dati. Introduzione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Corso di Sperimentazione sulle Macchine Acquisizione Dati Introduzione Introduzione In campo scientifico

Dettagli

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016 BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016 Novità assoluta per il settore BeFlex è una soluzione di fitting esclusiva, che ha aperto nuove prospettive in fatto di counseling, rivoluzionando il protocollo per l'applicazione

Dettagli

Trasmettitore di pressione Ex

Trasmettitore di pressione Ex EXNT 89 Trasmettitore di pressione Ex La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura.

Dettagli

Apparecchi Acustici Digitali Data sheet

Apparecchi Acustici Digitali Data sheet Apparecchi Acustici Digitali Data sheet STRUMENTI PER UDIRE BENE Rev. 5 Doc. Num AODN3 Pag. 1 / 49 INDICE Copertina pag. 1 Indice pag. 2 Presentazione azienda pag. 3 Dati tecnici per apparecchi acustici

Dettagli

Collegamenti bus sistema di collegamento DDL DDL-X-Tool. Prospetto del catalogo

Collegamenti bus sistema di collegamento DDL DDL-X-Tool. Prospetto del catalogo Collegamenti bus sistema di collegamento DDL Prospetto del catalogo 2 Collegamenti bus sistema di collegamento DDL design V, Utensile opzionale per semplificare la messa in funzione di componenti DDL 3

Dettagli

Trasmettitore di pressione Ex

Trasmettitore di pressione Ex Trasmettitore di pressione Ex La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura. Il trasmettitore

Dettagli

FAMIGLIE DI PRESIDI SECONDO IL NOMENCLATORE EX D.M. 28/12/92 CLASSI DI PRESIDI CORRISPONDENTI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE A NORMA ISO

FAMIGLIE DI PRESIDI SECONDO IL NOMENCLATORE EX D.M. 28/12/92 CLASSI DI PRESIDI CORRISPONDENTI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE A NORMA ISO FAMIGLIE DI PRESIDI SECONDO IL NOMENCLATORE EX D.M. 28/12/92 CLASSI DI PRESIDI CORRISPONDENTI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE A NORMA ISO 24 PROTESI ACUSTICHE 21 AUSILI PER COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE E SEGNALAZIONE

Dettagli