ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI"

Transcript

1 ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI ENTI ASST della Franciacorta ASST del Garda ASST degli Spedali Civili di Brescia Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.P.A. SB Omnia Due Polidiagnostico S.R.L. * Istituti Ospedalieri Bresciani S.P.A Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa * Fondazione Don Carlo Gnocchi - Onlus Villa Gemma - Casa di Cura S.P.A Istituto Figlie di San Camillo Fondazione Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei Fondazione Poliambulanza Centro Servizi Salute (Associazione Temporanea di Scopo) con capofila Fondazione Brescia Solidale Onlus Kos Care S.R.L Fondazione Teresa Camplani Il Cammino S.R.L * Il Sorriso S.R.L. * Solidarietà S.R.L * Ortorad S.R.L. * Ospedale San Pellegrino S.R.L. * Ospedale Civile Volta Mantovana S.R.L. * Vivisol S.R.L. * * Soggetto idoneo con riserva AGGREGAZIONI DI MMG/PLS Brescia Way Società Cooperativa C.M.T. - Cooperativa Medicina Territoriale - Società Cooperativa Iniziativa Medica Lombarda I.M.L.- Società Cooperativa per Azioni In.Salute Società Cooperativa Sociale a Responsabilità Limitata Pediatriuniti Società Cooperativa Studiomedici MGM Societa Cooperativa

2 ELENCO SOGGETTI CANDIDATI AL RUOLO DI GESTORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE ENTI VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE Gli enti sottoelencati sono stati valutati dalle ATS di riferimento territoriale. Si rimanda pertanto al sito di tali Agenzie per le informazioni di dettaglio. ATS di riferimento Airone S.R.L. di Giacomo Ferrari BERGAMO (Bregnano) (Cesano Maderno) (Lissone) Centro Cardiologico Monzino S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Cliniche Gavazzeni S.P.A BERGAMO Humanitas Mirasole S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO I.R.C.C.S Istituto Europeo di Oncologia CITTA METROPOLITANA DI MILANO Istituto Ortopedico Galeazzi S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Ospedale San Raffaele S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Policlinico San Donato CITTA METROPOLITANA DI MILANO VE.DI. S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO

3 ELENCO SOGGETTI IDONEI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI DA PARTE DEI MMG/PLS IN FORMA AGGREGATA EROGATORI PER PRESTAZIONI COMPRESE AD OGGI NEI SET DI RIFERIMENTO ASST del Garda ASST della Franciacorta ASST degli Spedali Civili di Brescia Comunità Mamrè Onlus Fondazione Don Carlo Gnocchi - Onlus Fondazione Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei Fondazione Poliambulanza Fondazione Teresa Camplani Gemini RX S.R.L Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.P.A. SB Istituti Ospedalieri Bresciani S.P.A Istituto Figlie di San Camillo Kos Care S.R.L Omnia Due Polidiagnostico S.R.L Provincia Lombardo-Veneta Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli San Cristoforo Gestione Centro Medico S.R.L Static Centro Chiroterapeutico di Brescia S.R.L Studio Malattie Epato-Metaboliche Laboratorio Analisi Cliniche S.R.L Synlab Italia S.R.L Villa Gemma - Casa di Cura S.P.A EROGATORI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE AD OGGI NEI SET DI RIFERIMENTO A.N.F.F.A.S. Onlus Desenzano Ai Rucc e Dintorni - Società Cooperativa Sociale - Onlus Azienda Speciale Comune di Concesio Azienda Speciale Evaristo Almici C.V.L. Caldera Virginio Lumezzane Società Cooperativa Sociale Onlus Casa di Riposo Andrea Fiorini Onlus Casa di Riposo Cenacolo Elisa Baldo Casa di Riposo Don F. Cremona Onlus

4 Collaboriamo Società Cooperativa Sociale Onlus Comunità Aperta San Luigi Cooperativa Sociale Onlus Comunità Fraternità Società Cooperativa Sociale Onlus Comunità Maddalena Istituto di Riabilitazione Psichiatrico - Società Cooperativa Sociale - Onlus Consorzio R.S.A. - scarl Cooperativa di Bessimo Cooperativa Sociale a Responsabilità Limitata Onlus Cooperativa Sociale Nikolajewka Onlus Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa Curasicura S.R.L Elefanti Volanti Società Cooperativa Sociale Onlus Fo.B.A.P. Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili Onlus Fondazione Angelo Passerini Casa di Riposo Valsabbina Onlus Fondazione Casa di Riposo di Ghedi Onlus Fondazione Casa di Riposo di Manerbio Onlus Fondazione Casa di Riposo di Roè Volciano Onlus Fondazione Casa di Riposo G. B. Valotti Onlus Fondazione Casa di Riposo per Anziani Onlus Fondazione Casa di Riposo R.S.A. Paolo VI Onlus Fondazione Casa di Riposo San Giovanni Onlus Fondazione Centro Servizi Assistenziali Cami-Alberini Onlus Fondazione Comunità della Pianura Bresciana Fondazione Dante Cusi Onlus Fondazione di Cura Città di Gardone V. T. Onlus Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta Onlus Fondazione Don Angelo Colombo Onlus Fondazione Enrico Nolli Onlus Fondazione Irene Rubini Falck Onlus Fondazione Istituto Bregoli Onlus Fondazione Istituto Pietro Cadeo Onlus Fondazione Le Rondini Città di Lumezzane Onlus Fondazione Lucini Cantù Onlus Fondazione Madonna del Corlo Onlus Fondazione O. P. Delbarba Maselli Dandolo Onlus Fondazione Onlus Casa di Riposo Beata Cristina Fondazione Onlus Longini Morelli Sironi di Pralboino Fondazione Pio Ricovero Inabili al Lavoro Onlus Fondazione Pompeo e Cesare Mazzocchi Onlus Fondazione R.S.A. Casa di Riposo di Salò Residenza gli Ulivi Fondazione Residenza Berardi Manzoni Onlus Fondazione Ricovero La Memoria Onlus Fondazione S. Angela Merici Onlus Fondazione Sagittaria per la Salute Mentale Onlus Fondazione Villa Fiori R.S.A. - Onlus

5 Fraternità Giovani Impresa Sociale Società Cooperativa Sociale Onlus Futura Società Cooperativa Sociale Onlus Gaia Società Cooperativa Sociale Onlus Genesi Impresa Sociale - Società Cooperativa Sociale Onlus Gli Acrobati Società Cooperativa Sociale Onlus Il Calabrone Società Cooperativa Sociale Onlus Il Gabbiano Società Cooperativa Sociale Onlus Il Germoglio Società Cooperativa Sociale Onlus Il Mago di Oz Società Cooperativa Sociale Onlus Il Pellicano Società Cooperativa Sociale Onlus Il Vomere Società Cooperativa Sociale Onlus Istituto Bassano Cremonesini per Disabili Psichiche Onlus La Cura Società Cooperativa Sociale La Mongolfiera Società Cooperativa Sociale Onlus La Nuvola Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale Onlus La Rete Società Cooperativa Sociale Onlus La Rondine Società Cooperativa Sociale Onlus L'Aquilone Società Cooperativa Sociale Onlus Liberamente Cooperativa Sociale Onlus Pinocchio Società Cooperativa Sociale Onlus Progetto Salute Onlus Società Cooperativa Sociale Raphael Società Cooperativa Sociale Onlus Vittoria S.R.L

6 ELENCO SOGGETTI CANDIDATI PER IL RUOLO DI EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI DA PARTE DEI MMG/PLS IN FORMA AGGREGATA VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE ENTI VALUTATI DALLE ATS DI RIFERIMENTO TERRITORIALE Gli enti sottoelencati sono stati valutati dalle ATS di riferimento territoriale. Si rimanda pertanto al sito di tali Agenzie per le informazioni di dettaglio. ATS di riferimento Airone S.R.L. di Giacomo Ferrari BERGAMO (Bregnano) (Cesano Maderno) (Lissone) Amicizia Società Cooperativa Sociale Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Artemedica S.N.C CITTA METROPOLITANA DI MILANO Associazione Alfaomega CITTA METROPOLITANA DI MILANO ASST della Valcamonica MONTAGNA Bianalisi S.P.A BRIANZA Biochimico Laboratorio Analisi Mediche S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO C.O.F. Lanzo Hospital S.P.A MONTAGNA C.S.A.P. Cooperativa Servizi alla Persona - Cooperativa Sociale a R.L BERGAMO Camedi S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Casa di Cura Habilita S.P.A. (Bergamo) BERGAMO Casa di Cura Habilita S.P.A. (Zingonia) BERGAMO Casa di Cura Privata le Terrazze S.R.L INSUBRIA CDV DIA S.R.L INSUBRIA Cedal S.R.L. Centro Diagnostico Alto Lombardo CITTA METROPOLITANA DI MILANO Centro Cardiologico Monzino S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Centro Polispecialistico Beccaria S.R.L INSUBRIA Chinesport S.R.L INSUBRIA

7 Clinica San Carlo Casa di Cura Privata Polispecialistica S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Cliniche Gavazzeni S.P.A BERGAMO Cooperativa Sociale e di Lavoro Operatori Sanitari Associati - Onlus INSUBRIA Cooperativa Sociale Cooperativa Sociale il Pellicano Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Curie S.R.L. Diagnostica per Immagini e Terapia CITTA METROPOLITANA DI MILANO Delta Medica S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Diagnostica S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Provincia Italiana Congregazione Suore Ospedaliere del Sacro Cuore INSUBRIA di Gesù Famiglianuova Società Cooperativa Sociale Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Finisterre Società Consortile a Responsabilità Limitata INSUBRIA Fisio Med Service S.R.L INSUBRIA Fisiocenter Centro Studi Medico Diagnostici S.R.L BRIANZA Fisiokinesiterapia Sanitas S.A.S VAL PADANA Fleming Research S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Fondazione Bruno Pari di Ostiano Onlus VAL PADANA Fondazione CNAO - Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica PAVIA Fondazione Eris Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Fondazione Franco Nicolai Onlus VAL PADANA Fondazione Innocenta Zanetti e Angelo Cominelli Onlus VAL PADANA Fondazione Renato Piatti - Onlus CITTA METROPOLITANA DI MILANO Fondazione San Biagio Onlus VAL PADANA Gestione Laboratori Scientifici Le Betulle S.R.L INSUBRIA I.R.C.C.S Istituto Europeo di Oncologia CITTA METROPOLITANA DI MILANO Il Cammino S.R.L VAL PADANA Il Sorriso S.R.L VAL PADANA Intermedica Imaging R.M. S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Istituti Ospedalieri Bergamaschi BERGAMO Istituti Ospedalieri Bergamaschi BERGAMO (Corpore Sano Smart Clinic) Istituto Auxologico Italiano CITTA METROPOLITANA DI MILANO Istituto Ortopedico Galeazzi S.P.A CITTA METROPOLITANA DI MILANO Laboratorio di Analisi Cliniche C. Golgi MONTAGNA

8 Nuovo Centro Fisioterapico di Isber Malek & C. S.A.S INSUBRIA Ortorad S.R.L VAL PADANA Ospedale Civile Volta Mantovana S.R.L VAL PADANA Ospedale San Pellegrino S.R.L VAL PADANA Ospedale San Raffaele S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Policlinico San Donato CITTA METROPOLITANA DI MILANO Politerapico S.R.L BRIANZA Punto Service Cooperativa Sociale a R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Risana Diagnostica S.R.L BRIANZA Saman Servizi S.C.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Sanitas Diagnostica S.R.L VAL PADANA Sirio S.R.L. - Centro Medico Polispecialistico INSUBRIA Società Cooperativa Sociale Onlus "Fraternità Creativa" Impresa Sociale MONTAGNA Società Life Cure S.R.L BRIANZA Solidarietà S.R.L VAL PADANA Studio Radiologico Bernasconi S.R.L BRIANZA Studio Radiologico Città di Parabiago CITTA METROPOLITANA DI MILANO Synlab Italia S.R.L. (Agrate Brianza) BRIANZA Synlab Italia S.R.L. (Castiglione delle Stiviere) VAL PADANA Synlab Italia S.R.L. (Como) INSUBRIA Synlab Italia S.R.L. (Lecco) BRIANZA Synlab Italia S.R.L. (Monza) BRIANZA Unimed S.R.L MONTAGNA Universiis Società Cooperativa Sociale CITTA METROPOLITANA DI MILANO VE.DI. S.R.L CITTA METROPOLITANA DI MILANO Villa Santa Maria S.C.S INSUBRIA Vivisol S.R.L BRIANZA Vmedical S.R.L MONTAGNA

9 ELENCO MMG/PLS COGESTORI ADERENTI AL PERCORSO DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI Cognome Nome Codice Medico Bailo Mauro Bassini Severluigi Bonafini Flavio Brunelli Andrea Casareale Arcangela Chiroli Paola Cima Laura Custureri Paola Del Campo Guglielmo Marco Alessandro Desantis Francesca Dincu Gabriela Feller Michela Gardenghi Margherita Gatti Luigi Gelpi Bruna Amedea Gentilini Simona Ghitti Marco Giacalone Tommaso Senatore Giliberto Carlo Greco Carolina Martinelli Danilo Massetti Piergiuseppe Micheli Pietro Severo Paternicò Giuseppe Pezzola Alberto Procopio Gianfranco Respini Cristina Rinaldi Elio Roberto Romani Luca Salvaderi Maria Dionice Sardo Valerio Michele Francesco Tettoni Katia Cristina Tomasi Carlo Tomasini Sergio Turra Giovanni Valente Antonio Volpe Pancrazio Firmato digitalmente IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Annamaria Indelicato

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 46

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 46 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Lombardia : n 46 > Clinica San Carlo Casa di Cura Privata Polispecialistica Via Ospedale, 21-20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel.: 0299038221 - Tel.: 0299038477 Prevenzione

Dettagli

http://www.unicatt.it/ http://www.unibs.it/ Poli formativi Lombardia

http://www.unicatt.it/ http://www.unibs.it/ Poli formativi Lombardia Poli formativi Lombardia UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia Largo Francesco Vito, 1 00168 Roma Tel. 06-30154349 http://www.unicatt.it/ Sedi formative: 1 - Polo di Brescia

Dettagli

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 44

Strutture Convenzionate in Lombardia : n 44 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Lombardia : n 44 > Clinica San Carlo Casa di Cura Privata Polispecialistica (Casa di Cura) Via Ospedale, 21-20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel.: 0299038221 - Tel.: 0299038477

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA GIULIANI Tel. 02/6765. 3487 IDA FORTINO Tel. 02/6765. 3671

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA GIULIANI Tel. 02/6765. 3487 IDA FORTINO Tel. 02/6765. 3671 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Conferenza degli Erogatori 22 luglio 2015. Conferenza degli Erogatori

Conferenza degli Erogatori 22 luglio 2015. Conferenza degli Erogatori 22 luglio 2015 ORDINE DEL GIORNO 1. Monitoraggio della produzione (ricoveri e ambulatoriale); 2. Stato di attuazione obiettivi contrattuali SISS; 3. Ricette Elettroniche dematerializzate; 4. Nuovo flusso

Dettagli

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI N. 1 Pavia DISTRETTO PAVESE - Ambito di Pavia COMUNE RR.SS.AA. ACCREDITATE VOUCHER ALTRI SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI VOUCHER FONDAZIONE CELLA; II.AA.RR PAVIA(S. MARGHERITA-PERTUSATI- G.EMILIANI); RESIDENZA

Dettagli

Nella rete dei servizi sanitari di base sono attivi, al 31/12/2015: 736 Medici di Medicina Generale (454 organizzati in forma associativa)

Nella rete dei servizi sanitari di base sono attivi, al 31/12/2015: 736 Medici di Medicina Generale (454 organizzati in forma associativa) PROSPETTO INFORMATIVO DELLA RETE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE, DELLE STRUTTURE SANITARIE DI RICOVERO E CURA NONCHE DEL PERSONALE IN FORZA AL 31/12/2015 1. Sistema di cure primarie ATS Brescia Nella rete

Dettagli

Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati in Lombardia

Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati in Lombardia Milano, 03/02/2015 OSSERVATORIO ASSOLOMBARDA-AIOP-CLSS-CERGAS Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati in Lombardia Analisi delle leve competitive di Clara Carbone, Francesco Longo,

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

ENTE PROVINCIA PARTNER 2 PARTNER 3 PARTNER 4 PARTNER 5 ALLIEVI Punteggio. Universiis Società Coop. Soc.le

ENTE PROVINCIA PARTNER 2 PARTNER 3 PARTNER 4 PARTNER 5 ALLIEVI Punteggio. Universiis Società Coop. Soc.le 1 AUSL di Viterbo VT 30 60 2 Congregazione delle Suore Domenicane del Sacro Cuore di Gesù RM SPM 2004 srl AUSL Roma G 30 53 3 Congregazione delle Suore Domenicane del Sacro Cuore di Gesù RM SPM 2004 srl

Dettagli

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI N. DISTRETTO LOMELLINA - Ambito di Vigevano COMUNE RR.SS.AA. ACCREDITATE VOUCHER ALTRI SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI VOUCHER COOP. PUNTO SERVICE; ASS. LIFE; LA VISCONTEA CENTRO MED. SANIT. RO.PA.RI; MOSAICO

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

RIEPILOGHI PER PROVINCIA, PER A.S.L E PER PRESIDIO OSPEDALIERO

RIEPILOGHI PER PROVINCIA, PER A.S.L E PER PRESIDIO OSPEDALIERO Parte quarta RIEPILOGHI PER PROVINCIA, PER A.S.L E PER PRESIDIO OSPEDALIERO PROVINCIA DI BERGAMO: A.S.L. di Bergamo Tab. BG: totale generale dei posti letto medi di cura, riabilitazione e Day Hospital

Dettagli

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST.

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST. ANNO_ RIF COD_ ASL ASL COD_ ENTE ENTE COD_ STRU T STRUT 2015 308 A.S.L. DI MILANO 969 A.O. FATEBENEFRATELLI - MILANO 30910 OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO 2015 308 A.S.L. DI MILANO 967 A.O.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE LUIGI SOZIO SOZIO LUIGI. Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE LUIGI SOZIO SOZIO LUIGI. Italiana LUIGI SOZIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E mail Nazionalità Luogo e data di nascita SOZIO LUIGI Italiana ESPERIENZE LAVORATIVE Periodo (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

UNITÀ VALUTATIVE ALZHEIMER U.V.A.

UNITÀ VALUTATIVE ALZHEIMER U.V.A. UNITÀ VALUTATIVE ALZHEIMER U.V.A. BRESCIA - Ospedale Generale di Zona Sant Orsola Fatebenefratelli (aggiornamento 2006-2007) Via Vittorio Emanuele II, 27 25122 Brescia (BS) per prenotazioni: CUP 030.3771433,

Dettagli

Bologna 26-27 maggio 2016

Bologna 26-27 maggio 2016 Bologna 26-27 maggio 2016 Progetto Educazionale Programma Scientifico Programma Scientifico Corpo Docente Michele Comberlato, Renata D'Incà, Paolo Gionchetti, Fernando Rizzello Giovedì 26 maggio 2016 13,30-14,30

Dettagli

Procedure effettuate in ambulatorio

Procedure effettuate in ambulatorio PERI ODO CODI CE_S TRUT TURA 2010 0310-2010 0315-2010 0317-2010 0332-2010 0334-2010 0351-2010 0356-2010 0358-2010 0366-2010 0368-2010 0372- DENOMINAZIONE_ST RUTTURA OSPEDALE DI CIRCOLO GALMARINI - TRADATE

Dettagli

ANDREOLI MARCO Dirigente Medico Fondazione Greco-De Vecchi Onlus Docenza 750,00 1.4.2016 - DJO Iberica Productos Ortopedicos S.l.

ANDREOLI MARCO Dirigente Medico Fondazione Greco-De Vecchi Onlus Docenza 750,00 1.4.2016 - DJO Iberica Productos Ortopedicos S.l. AREA GESTIONE RISORSE UMANE SETTORE GIURIDICO, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Sede di Breno Tel. 0364329335 fax 0364329377 email: anticorruzione@asstvalcamonica.it COGNOME E NOME QUALIFICA SOGGETTO CONFERENTE

Dettagli

1782278841 035/0796305 NO Via IV Novembre, 7 24128 Bergamo 035/2811637 035/2811642 SI Via Roma, 43/1 24027 Nembro (BG)

1782278841 035/0796305 NO Via IV Novembre, 7 24128 Bergamo 035/2811637 035/2811642 SI Via Roma, 43/1 24027 Nembro (BG) 01_Bergamo Airone s.a.s. SI Via dei Carpinoni, 8 24126 Bergamo Assistenza domiciliare San Francesco 035/312910 333/4056309 1782278841 035/0796305 NO Via IV Novembre, 7 24128 Bergamo 035/2811637 035/2811642

Dettagli

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 1. La Qualità nel Settore Sanitario: Qualificazione per Auditor Interno Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Pavia

Dettagli

ATS ATS della città Metropolitana di Milano

ATS ATS della città Metropolitana di Milano ATS ATS della città Metropolitana di Milano ATS DELL'INSUBRIA Pagina 1 ATS DELLA BRIANZA ATS DI BERGAMO ATS DI BRESCIA ATS DI PAVIA ATS DELLA VALLE PADANA ATS DELLA MONTAGNA Pagina 2 Pagina 3 IRCCS che

Dettagli

1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE. (Asilo Boy) Via S. Saturnino, 16-09170 ORISTANO. Tel. 0783 / 70626

1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE. (Asilo Boy) Via S. Saturnino, 16-09170 ORISTANO. Tel. 0783 / 70626 1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE (Asilo Boy) Via S. Saturnino, 16-09170 ORISTANO Tel. 0783 / 70626 Attività: educazione e assistenza gioventù femminile Assistenti: Francescane Missionarie d Assisi 2.

Dettagli

Prototipi di integrazione sociosanitaria

Prototipi di integrazione sociosanitaria Prototipi di integrazione sociosanitaria di Alfredo Morabito, Direttore Promozione Attiva Coopfond Cure primarie. Futuro incerto e prospettive Congresso nazionale Co.S Roma 27 Novembre 2013 0 Domanda aggregata

Dettagli

Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF-2009-1475478 http://diab13.cefriel.it/

Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF-2009-1475478 http://diab13.cefriel.it/ Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF-2009-1475478 http://diab13.cefriel.it/ Workshop Una modalità innovativa e tecnologica per la gestione integrata di soggetti

Dettagli

Provincia Città Struttura Telefono CASA DI CURA PRIVATA VILLA SERENA DEL DOTT. L. PETRUZZI SRL. Provincia Città Struttura Telefono

Provincia Città Struttura Telefono CASA DI CURA PRIVATA VILLA SERENA DEL DOTT. L. PETRUZZI SRL. Provincia Città Struttura Telefono ABRUZZO PESCARA PESCARA CASA DI CURA PRIVATA VILLA SERENA DEL DOTT. L. PETRUZZI SRL 0859614888 TERAMO TERAMO CASA DI CURA PRIVATA VILLA SERENA DEL DOTT. L. PETRUZZI SRL 0859614888 CALABRIA COSENZA COSENZA

Dettagli

STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE. Ubicazione (Denominazione Struttura privata)

STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE. Ubicazione (Denominazione Struttura privata) N. grandi macchine (per tipologia) TC RM PET STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE RICERCHE RADIOLOGICHE (64 slice) S.R.L. MOLFETTA (64 slice) Ubicazione (Denominazione Struttura privata) RICERCHE RADIOLOGICHE

Dettagli

All. 2 Diploma di Composizione, Azio Corghi, Accademia Santa Cecilia, Roma, 2005

All. 2 Diploma di Composizione, Azio Corghi, Accademia Santa Cecilia, Roma, 2005 Titoli di studio All. 1 Diploma accademico di secondo livello per la formazione dei docenti della scuola secondaria abilitante all insegnamento del pianoforte (classe di concorso Aj77), Conservatorio G.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 OGGETTO: Contratto con la Fondazione per la ricerca Ospedale Maggiore di Bergamo per l affidamento delle attività necessarie all attivazione della rete

Dettagli

Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015

Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015 Denominazione Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015 Telefono utente Distretto 1 - Garbagnate Milanese Distretto 2 - Rho Distretto 3 - Corsico Distretto 4 - Legnano Distretto 5 - Castano Primo Distretto

Dettagli

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM S.S. Formazione del personale: Dott.ssa M.T. Aletti Responsabile Scientifico: Dott. E. Duratorre Venerdì 10 ottobre 2014, Sabato 11 ottobre 2014 Centro Congressi Villa Cagnola Gazzada Schianno (VA) Accreditamento

Dettagli

Mappa del sistema universitario lombardo Based on Il sistema universitario della Lombardia

Mappa del sistema universitario lombardo Based on Il sistema universitario della Lombardia DENOMINAZIONE RETTORE_DIRETTORE INDIRIZZO CAP UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO Stefano Paleari Via Salvecchio 24100 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Fabio Rugge Strada Nuova 27100 UNIVERSITA' CATTOLICA

Dettagli

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Periodo: Marzo 214 Vers. 3.2 del 17/7/212 Domande di Ingresso: 3.199 Persone in Lista di Attesa: 2.41 di cui Persone decedute: 118 ospiti in

Dettagli

DECRETO N. 947 Del 15/02/2016

DECRETO N. 947 Del 15/02/2016 DECRETO N. 947 Del 15/02/2016 Identificativo Atto n. 33 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto RINNOVO DELLA COMMISSIONE REGIONALE PREPOSTA ALLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA ED AL MONITORAGGIO DELL'APPROPRIATEZZA

Dettagli

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO ROMANO DI LOMBARDIA VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO TREVIGLIO VIALE PIAVE, 43/B cap 24047 0363/419602 BERGAMO DESENZANO DEL GARDA VIA GRAMSCI, 2 cap 25015 030/9148733 BRESCIA SALO' VIA FANTONI,

Dettagli

Oggetto: Preparazioni magistrali contenenti Cannabis o Delta 9 THC. Chiarimenti da parte del Ministero della Salute.

Oggetto: Preparazioni magistrali contenenti Cannabis o Delta 9 THC. Chiarimenti da parte del Ministero della Salute. Circolare Regione Lombardia Protocollo H1.2013.0033905 10/12/2013 Oggetto: Preparazioni magistrali contenenti Cannabis o Delta 9 THC. Chiarimenti da parte del Ministero della Salute. Giunta Regionale DIREZIONE

Dettagli

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO 22 Settembre 2016 Auditorium San Paolo - Viale Ferdinando Baldelli 38, 00146 RM RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott.ssa Paola Bernaschi - Dott.ssa Michaela

Dettagli

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Presidente: Fabio Belluzzi (Milano) Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Comitato d Onore: Cesare Fiorentini (Milano) Luciano Gattinoni (Milano) Liano Marinelli

Dettagli

UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag.

UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag. pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. PRESIDIO

Dettagli

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE. Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE. Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1 Protocollo H1.2015.0006452 del 26/02/2015

Dettagli

L.R. n. 1/2004, art Lavori di adeguamento delle strutture socio-sanitarie dedicate agli anziani non autosufficienti, ai disabili ed ai minori

L.R. n. 1/2004, art Lavori di adeguamento delle strutture socio-sanitarie dedicate agli anziani non autosufficienti, ai disabili ed ai minori giunta regionale 8^ legislatura Dgr n. del Pagina 1 / 8 L.R. n. 1/2004, art. 36 - Lavori di adeguamento delle strutture socio-sanitarie dedicate agli anziani non autosufficienti, ai disabili ed ai minori

Dettagli

Autorizz. CNOAS 1 Anffas Brescia Onlus X X. N. Ente/Agenzia formativa ASC Azienda Sociale Cremonese X X X X

Autorizz. CNOAS 1 Anffas Brescia Onlus X X. N. Ente/Agenzia formativa ASC Azienda Sociale Cremonese X X X X 1 Anffas Brescia Onlus 2 Anffas Desenzano onlus 3 Arde di Isabella Tavilla 4 ASC Azienda Sociale Cremonese 5 ASC Comuni Insieme 6 ASC Consorzio Desio-Brianza 7 ASC del Lodigiano per i Servizi alla Persona

Dettagli

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la "firma del soggetto ospitante"

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la firma del soggetto ospitante Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. 1 Veneto Aulss 1 Belluno 0030050 CASSOL Nicoletta 2 Veneto Aulss 2 Feltre 00300 CAPRETTA Franco 3 Veneto Aulss 3 Bassano del Grappa 004305 SCOCCIA Gabriella 4 Veneto

Dettagli

Strutture Convenzionate in Puglia : n 30

Strutture Convenzionate in Puglia : n 30 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Puglia : n 30 > ODONTOSALUS VIA MATTEO PARENTE, 7-70014 CONVERSANO (BA) Tel.: 0804951155 - Sito WEB: www.odontosalus.com > Dott. Vurro Francesco VIA PAOLO MARZI, 33-70026

Dettagli

PIANO DEI PAGAMENTI 2.648,84 9526 31/03/2012 COOP.VA LA GRANDE CASA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

PIANO DEI PAGAMENTI 2.648,84 9526 31/03/2012 COOP.VA LA GRANDE CASA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE RAGIONE SOCIALE FATTURA DATA FATTURA IMPORTO ANCITEL SPA 157 09/01/2012 287,45 ANCITEL SPA 852 09/01/2012 374,94 ANCITEL SPA 2750 09/01/2012 1.450,79 NUOVA EDILCORMANO SRL 12 11/01/2012 215,34 EDK EDITORE

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE

COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE AMBITO COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE ASILI NIDO, MICRONIDO E NIDI FAMIGLIA STRUTTURA ENTE GESTORE INDIRIZZO STRUTTURA

Dettagli

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015 Corso residenziale nazionale a cura Dell Area scientifico- culturale SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Residenzialità - albo dei Beneficiari 2012

Residenzialità - albo dei Beneficiari 2012 Residenzialità - albo dei Beneficiari 2012 Responsabile Importo Beneficiario tipo erogazione normativa SH300-4.419,05 OPERA VILLAGGIO DEL FANCIULLO Contributo L.R. 6 /2006 SH300-4.053,25 OPERA VILLAGGIO

Dettagli

RILEVAZIONE PERIODICA TEMPI DI ATTESA elaborazione CGIL su dati www.asl.bergamo.it

RILEVAZIONE PERIODICA TEMPI DI ATTESA elaborazione CGIL su dati www.asl.bergamo.it 1341 - cataratta 4513 -esofagogastroduodenoscopia PRESTAZIONE 4523-4525 - 4542 colonoscopia con endoscopio flessibile 4524-4525 - 4542 colonoscopia con endoscopio flessibile 4524 -sigmoidoscopia 4525-4525

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Catasto Terreni - Comune di FOZA Pag.: 1 di 12 D750 1 237 LUNARDI PAOLINO FOZA 09/11/1959 VI0053489 2012 001 D750 1 237 LUNARDI ROBERTO ASIAGO 24/02/1968 VI0053489 2012 002 D750 2 34 LUNARDI PIETRO FOZA 26/04/1941 VI0053499 2012 001 D750

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

MUSSI ANNAMARIA

MUSSI ANNAMARIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MUSSI ANNAMARIA annamaria.mussi@ulss17.it anna_mussi@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11/02/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE Dal

Dettagli

mauralucchini@yahoo.it

mauralucchini@yahoo.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURA LUCCHINI Via Monte Legnone 12, 21056 Induno Olona (Varese) Italy Telefono 0039 332 201018 (casa) 328 3643473 (cellulare) E-mail

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: ALBERTO STRADA Tel. 02/67653227.

Referente per l'istruttoria della pratica: ALBERTO STRADA Tel. 02/67653227. Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA, PROTESICA E DISPOSITIVI MEDICI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO STOCCO Telefono ufficio 039/2384201 Fax ufficio 039/2384266 E-mail istituzionale direttore.dirgen@aslmb.it

Dettagli

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI Convegno nazionale di medicina preventiva e riabilitativa applicata allo sport 16 febbraio 2014 Evento di formazione ed aggiornamento per medici, operatori della salute, della riabilitazione e dello sport

Dettagli

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

A. O. SAN GERARDO DI MONZA A. O. SAN GERARDO DI MONZA Il Dipartimento Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale DITRA Mission e vision Anna Maria RAIMONDI 13 novembre 2007 1 A. O. SAN GERARDO DI MONZA PRESIDI OSPEDALIERI PRESIDIO

Dettagli

INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE

INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Denominazione: GAL GARDAVALSABBIA SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA Forma giuridica: SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA Partita IVA: 02356600987 INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Regione Friuli Venezia Giulia Gorizia (GO) - Ospedale di Gorizia... Pag. 47 Pordenone (PN) - Casa di Cura Privata S. Giorgio S.p.A... Pag. 48 Trieste (TS) - Azienda Ospedaliero Universitaria - Ospedali

Dettagli

XIV Corso Residenziale

XIV Corso Residenziale Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Centro di Riferimento Regionale per il Diabete nell'adulto Direttore: Prof. Stefano Del Prato XIV Corso Residenziale LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI

Dettagli

GILARDONI ALICE VIA SARDELLO 2, NOZZA DI VESTONE (BS) Telefono 3482289678. alice.gilardoni@gmail.com

GILARDONI ALICE VIA SARDELLO 2, NOZZA DI VESTONE (BS) Telefono 3482289678. alice.gilardoni@gmail.com CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo GILARDONI ALICE VIA SARDELLO 2, NOZZA DI VESTONE (BS) Telefono 3482289678 E-mail alice.gilardoni@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 16/09/1991 FORMAZIONE ACCADEMICA

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2016. Bando Servizio Civile Nazionale 2016

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2016. Bando Servizio Civile Nazionale 2016 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2016 Bando Servizio Civile Nazionale 2016 SEDE AIMAC c/o AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI MONSERRATO (CA) INFO: 07051096208 0705109222 AIMaC c/o

Dettagli

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1 Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE SANITA' GOVERNO DEI SERVIZI SANITARI TERRITORIALI E POLITICHE DI APPROPRIATEZZA E CONTROLLO Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sanita@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE... 3. ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE e PROVIDER... 4 ATTIVITA FORMATIVE ACCREDITATE NELL ANNO 2012... 6

ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE... 3. ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE e PROVIDER... 4 ATTIVITA FORMATIVE ACCREDITATE NELL ANNO 2012... 6 2012 giunta regionale Attività di formazione ECM IN VENETO Sommario ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE... 3 ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE e PROVIDER... 4 ATTIVITA FORMATIVE ACCREDITATE NELL ANNO 2012... 6 RIEPILOGO

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

cui hanno fatto parte membri del Consiglio d Amministrazione della Fondazione Nord Milano e da esperti delle specifiche tematiche trattate.

cui hanno fatto parte membri del Consiglio d Amministrazione della Fondazione Nord Milano e da esperti delle specifiche tematiche trattate. La Fondazione Comunitaria del Nord Milano ha pubblicato l elenco dei Progetti selezionati tra quelli pervenuti nell ambito dei Bandi del II semestre 2010: 2010.5 Oratori, 2010.6 Inclusione sociale, 2010.7

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI Collegio Provinciale di Bergamo Evento Formativo L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI 12 maggio 2016 ore 13.30 / 18.00 Sede Auditorium

Dettagli

ATS BRESCIA Email: protocollo@pec.atsbrescia.it

ATS BRESCIA Email: protocollo@pec.atsbrescia.it Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE WELFARE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it welfare@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1 Alla c.a. Direttori Generali ATS

Dettagli

HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA MILANO, 26 NOVEMBRE 2013 Con il patrocinio di SEZIONE DI ONCOLOGIA PRESENTAZIONE L Health Technology Assessment (HTA) rimane un argomento al centro di numerosissimi

Dettagli

Comunicato n dicembre 2009 UFFICIO STAMPA. Vice Ministro Fazio e Direttore Generale Rasi insediano nuove CTS e CPR

Comunicato n dicembre 2009 UFFICIO STAMPA. Vice Ministro Fazio e Direttore Generale Rasi insediano nuove CTS e CPR Comunicato n 136 2 dicembre 2009 UFFICIO STAMPA Vice Ministro Fazio e Direttore Generale Rasi insediano nuove CTS e CPR Insediati oggi dal Viceministro alla Salute Ferruccio Fazio e dal Direttore Generale

Dettagli

Alfredo Petrone Segretario Nazionale Settore FIMMG INPS. Responsabile scientifico e moderatore : Alfredo Petrone

Alfredo Petrone Segretario Nazionale Settore FIMMG INPS. Responsabile scientifico e moderatore : Alfredo Petrone Alfredo Petrone Segretario Nazionale Settore FIMMG INPS. Responsabile scientifico e moderatore : Alfredo Petrone WORKSHOP Sicurezza sociale ed assistenza nel terzo millennio: fra urgenze, contenimento

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 Libro Bianco VI Edizione Aggiornamento al 15 settembre 2015 Segreteria: 0161593267 mara.cecutti@aslvc.piemonte.it Coordinatore infermieristico DH: 0161593494

Dettagli

III Giornata Nazionale delle Cure a Casa FONDAZIONE ISTUD. Il distretto e l organizzazione dei servizi di cure domiciliari: quale ruolo?

III Giornata Nazionale delle Cure a Casa FONDAZIONE ISTUD. Il distretto e l organizzazione dei servizi di cure domiciliari: quale ruolo? III Giornata Nazionale delle Cure a Casa FONDAZIONE ISTUD Il distretto e l organizzazione dei servizi di cure domiciliari: quale ruolo? Presidente CARD Umbria e membro del Consiglio Nazionale CARD Confederazione

Dettagli

ViaggiaItalia Associazione di Promozione Sociale

ViaggiaItalia Associazione di Promozione Sociale OFFERTA DI SCONTI ED AGEVOLAZIONI PER I SOCI VIAGGIAITALIA - APS OFFERTA RELATIVA A PRESTAZIONI MEDICO/SANITARIE Luogo, Data,.././.. Il Sig rappresentante legale della società, Tipologia attività [ ] Struttura

Dettagli

S.M.I.P.I. Società Medica Italiana di Psicoterapia ed Ipnosi

S.M.I.P.I. Società Medica Italiana di Psicoterapia ed Ipnosi CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA (Abilitato D.M. 30/05/2002 e 17/03/2003) Sede co SENECA Piazza dei Martiri 8 Bologna Anno Accademico 2008/2009 CONVENZIONI PER IL TIROCINIO IN PSICOTERAPIA Struttura

Dettagli

www.garanziagiovani.regione.lombardia.it - www.garanziagiovani.gov.it

www.garanziagiovani.regione.lombardia.it - www.garanziagiovani.gov.it Cos'è Garanzia Giovani Se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante non impegnato in un attività lavorativa né inserito

Dettagli

Elenco Hospice accreditati

Elenco Hospice accreditati COD_ ASL SIGLA_ ASL COD_STRUTTU RA DENOM_STRUTTURA INDIRIZZO_UBICAZION E 301 BG 301014930 SAN GIUSEPPE VIA ASPERTI 1 301 BG 301016203 FONDAZIONE ISTITUTO POLIFUNZIONALE VIA S. CARLO 30 SOCIO-SANITARIO

Dettagli

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 Congresso Nazionale L approccio clinico del paziente oncologico

Dettagli

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche.

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche. Sede evento: Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, via Giosuè Carducci, 50, Codogno (LO) Durata Corso: 6 ore Crediti ECM: Destinatari: Medico chirurgo (medicina generale medici di famiglia) Relatori: Marco

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la d.g.r. n.vi/27099 dell Atto di indirizzo per il riordino del Sistema di Emergenza-Urgenza in Lombardia ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la d.g.r. n.vi/27099 dell Atto di indirizzo per il riordino del Sistema di Emergenza-Urgenza in Lombardia ; DELIBERAZIONE N VII/15157 DEL 21.11.2003 Oggetto: Determinazioni conseguenti all approvazione del Piano Socio Sanitario Regionale 2002-2004, in merito alla revisione della Rete ospedaliera dell emergenza-urgenza

Dettagli

Diagnosi e trattamento della menorragia

Diagnosi e trattamento della menorragia Sabato 5 maggio 2012 Diagnosi e trattamento della menorragia Moderatori: T. Boni, G. Carta, M.G. Porpora 09.00 Epidemiologia e definizione della perdita ematica V. Scotto Di Palumbo 09.15 Ecografia e isteroscopia:

Dettagli

MALATI NEUROLOGICI FAMOSI

MALATI NEUROLOGICI FAMOSI Polo Neurologico Brianteo MALATI NEUROLOGICI FAMOSI ( da Giulio Cesare a Cassius Clay ) LEZIONI RETROSPETTIVE DEI PRIMARI NEUROLOGI LOMBARDI 3.10.2015 ore 15 Sala Maddalena v.della Maddalena 7 Monza Programma

Dettagli

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome BARBARINI MARIO Data di nascita 21/09/1959 Qualifica Titolo di Studio Nome ed indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Telefono Ufficio

Dettagli

La cooperativa come strumento per la gestione dei servizi alla medicina generale: modelli societari e gestionali a confronto.

La cooperativa come strumento per la gestione dei servizi alla medicina generale: modelli societari e gestionali a confronto. La cooperativa come strumento per la gestione dei servizi alla medicina generale: modelli societari e gestionali a confronto Gianfranco Piseri Perché cooperativa? Le forme associative che si sviluppano,

Dettagli

Piloti Abilitati - Scuola Volo AGV

Piloti Abilitati - Scuola Volo AGV Paolo NOME COGNOME ATTESTATO TEORICO N DATA RILASCIO ATTESTATO PRATICO N DATA RILASCIO COMUNE DI RESIDENZA CONTATTO Alessandro Castelnuovo AGV14001T 03/02/2015 Giovanni Coduri AGV14002T 03/02/2015 Enrico

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI Pag.: 1 di 5 BADIALI GINO SERRAMAZZONI 02/02/1967 F357 59 91 MO0031012 2012 001 BADIALI GINO SERRAMAZZONI 02/02/1967 F357 59 97 MO0032042 2012 001 BADIALI IOLANDA SERRAMAZZONI 26/03/1972 F357 59 91 MO0031012

Dettagli

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo.

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date vuote e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo. CRESIME - ANNO 2016 Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo Data 02/01 Sabato 03/01 Domenica 09/01 Sabato 10/01 Domenica 16/01

Dettagli

OPERE IMPIANTISTICHE ELETTRICHE. fino a 40.000,00

OPERE IMPIANTISTICHE ELETTRICHE. fino a 40.000,00 Comune di Cavezzo Provincia di Modena ALLEGATO SUB E) OPERE IMPIANTISTICHE ELETTRICHE Prot/data Professionista Fascia fino a 1 351 Arch. Giacomo Di ThieneCAPOGRUPPO themarchitettura@pec.it 40.000,00 Fascia

Dettagli

LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO

LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO Corso di aggiornamento per: 30 Infermieri 70 Medici ( Neurologi, Medicina generale, Internisti, P.S.) ECM Regionale Milano, 7 Novembre 2009

Dettagli

02 4022/2518 02 4022/2769

02 4022/2518 02 4022/2769 M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRAGOLI PAOLO ANGELO FULVIO Data di nascita 23.06.1958 Qualifica Medico psichiatra, dirigente di I livello con incarico di alta specializzazione.

Dettagli

TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA

TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA +39

Dettagli