ELENCO DEI CANDIDATI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO AMMESSI A SOSTENERE LE PROVE PER L A.A. 2010/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO DEI CANDIDATI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO AMMESSI A SOSTENERE LE PROVE PER L A.A. 2010/2011"

Transcript

1 ELENCO DEI CANDIDATI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO AMMESSI A SOSTENERE LE PROVE PER L A.A. 2010/2011 Ambasciata d Italia a Beirut e Gharib Mohamad libanese Libano, 13/03/1989 Sì* Laurea magistrale in Economia El Assaad Tarek palestinese Kuwait, 23/09/1985 No** Al Ali Mohamad libanese Libano, 01/05/1988 No** Mostafa Firial palestinese Libano, 05/01/1992 No** Najem Ali libanese Libano, 27/02/1991 No** Himadi Abbas libanese Libano, 01/03/1988 No** Ambasciata Italiana a Chisinau Agapie Igor moldava (manca luogo di nascita), 06/11/1985 In attesa di definizione del corso di laurea Laurea triennale/magistrale in Scienze matematiche, fisiche e naturali**** Ionas Grigore moldava (manca luogo di nascita), 28/10/1990 Sì Economia e commercio Jardan Irina moldava (Manca luogo di nascita), 31/01/1991 No** 1

2 Ambasciata Italiana a Città del Messico Flores Arredondo Sidronio Dimas messicana Città del Messico, 21/06/1979 Sì Informatica - esonerato dalla prova di lingua Alvarez Roman Ramon messicana Puebla, 14/01/1982 Sì Lingue e civiltà moderne e contemporanee Ambasciata d Italia a Fiume Stepancic Ana croata Pola, 19/09/1985 Sì* Laurea magistrale in Marketing e comunicazione Consolato generale d Italia a Istanbul Orhon Benan Sahin Ozerdem Esra turca Turchia, 03/07/1987 Sì* Laurea magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali turca Turchia, 11/04/1980 No*** Laurea magistrale in Scienze della formazione continua Ambasciata d Italia a Kiev Makharynets Sergii ucraina Ucraina, 26/08/1982 Sì Lettere - Ivanova Olena ucraina Ucraina, 22/09/1988 Sì* Laurea magistrale in Economia e gestione delle aziende 2

3 Consolato generale di Lagos Arhelo Happy Osas nigeriana Ewatto, 24/07/1991 Sì prova di lingua Ambasciata d Italia a Minsk Nagui Ekaterina bielorussa Bielorussia, 12/10/1987 Sì Economics and Management -esonerata dalla prova di lingua Ambasciata d Italia a Mosca Kuzmich Anna russa Russia, 28/01/1984 Sì Economia e commercio Ambasciata d Italia a Pechino e Yang Kun cinese Cina, 16/05/1981 Sì Economia e commercio Zang Chaonan cinese Cina, 24/11/1987 Sì* Laurea magistrale in Interpretariato, traduzione editoriale, settoriale Laurea magistrale in Wang Yajie cinese Cina, 30/04/1984 Sì* Economia e gestione delle arti e delle attività culturali Consolato Generale d Italia a San Francisco 3

4 Vann Michaela Mae statunitense Sacramento, 28/01/1989 Sì Lingue e Scienze del Linguaggio Consolato Generale d Italia a San Pietroburgo Mandrik Olga russa Russia, 02/02/1985 Sì Lingue e Scienze del Linguaggio prova di lingua Consolato Generale d Italia a Shanghai e Yu Chao cinese Shanghai, 28/03/1988 Sì* Laurea magistrale in Marketing e comunicazione Ambasciata d Italia a Scutari Kurtaj Drina albanese Scutari, 06/10/1991 Sì* Laurea magistrale in Sviluppo interculturale dei sistemi turistici prova di lingua Consolato Generale d Italia a Tirana Cela Herta albanese Fier, 05/10/1991 Sì* Laurea magistrale in Economia e gestione delle aziende Morina Fatri albanese Kruje, 15/09/1986 Sì* Laurea magistrale in Marketing e comunicazione - esonerato dalla 4

5 Lleshaj Olgera albanese Mirdite, 20/08/1991 Sì Lingue e civiltà moderne e contemporanee Mezini Sherife albanese Tirana, 08/06/1992 Sì* Laurea magistrale in Economia Miri Klajd albanese Kruje, 25/01/1988 Sì* Laurea magistrale in Economia e gestione delle aziende Turani Teuta albanese Durazzo, 01/06/1992 Sì Economia aziendale Ambasciata d Italia a Tokio Prove da sostenere Omori Makiko giapponese Kavasaki-shi, 06/03/1987 Sì Lingue e civiltà moderne e contemporanee Ambasciata d Italia a Tunisi Belill Ayari Hassen tunisina Tunisi, 12/06/1986 Sì Economia aziendale Ambasciata d Italia a Yerevan Cachoian-Schanz Deanna Marie statunitense New York, 11/02/1987 Sì* Laurea magistrale in Asia Meridionale e Occidentale: Lingue, culture e istituzioni 5

6 Ambasciata d Italia a Teheran Keshavarzi Mohammad Saleh iraniana Teheran, 14/03/1986 Sì Lingue e culture del Mediterraneo e del Medio Oriente Mousavi Laleh iraniana Amol, 23/01/1974 Sì**** Master in lingua e cultura Consolato Generale in Canton Progetto Marco Polo Chen Huiping cinese Fujian, 23/03/1991 Sì Laurea triennale Economics and Management Ambasciata d Italia a Pechino Progetto Marco Polo Cheng Xi cinese Hubei, 01/08/1987 Sì Lingue e culture dell Asia Orientale Duan Bo cinese Liaoning, 03/05/1988 Sì Economia e commercio * ammessa/o con riserva in attesa di documentazione ed eventuale valutazione del Collegio Didattico ** non ammesso per mancanza requisiti previsti dal bando *** non ammesso in quanto la sede amministrativa del corso si trova presso l Università di Padova **** ammesso con riserva in quanto in attesa di definizione del corso di laurea richiesto dallo studente 6

ALLEGATO B - MEDIE PONDERATE DI RIFERIMENTO

ALLEGATO B - MEDIE PONDERATE DI RIFERIMENTO AA_ISCR_ID TIPO_CORSO_C OD COD CDS DESCRIZIONE CORSO DI STUDIO voto medio pond. 2013 L2 C60 CHIMICA 24,421 C61 CHIMICA INDUSTRIALE 24,790 C62 INFORMATICA 24,139 C63 SCIENZE AMBIENTALI 23,896 C64 SCIENZE

Dettagli

SCIENZE CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL SCIENZE CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL

SCIENZE CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL SCIENZE CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL CDS_COD LIVELLO CORSO DI STUDIO CORSO DI STUDIO DIPARTIMENTO C07 Vecchio ordinamento CHIMICA INDUSTRIALE Dipartimento di Scienze molecolari e nanosistemi C30 Vecchio ordinamento SCIENZE AMBIENTALI Dipartimento

Dettagli

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI REVISIONE DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI - DM 270/2004 CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Venezia, 14 gennaio 2008 LINGUE OFFERTE 1. Albanese 2. Anglo-Americano 3.

Dettagli

ALLOCAZIONE CORSI Dipartimento/Scuola

ALLOCAZIONE CORSI Dipartimento/Scuola Corso Scienze dell'informazione SCIENZA DEI MATERIALI CHIMICA Economia e commercio Economia e commercio ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI Commercio estero STATISTICA E INFORMATICA PER LA GESTIONE

Dettagli

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 D.D. N. 1563 / 2019 PROT. N. 38223 - V/5 REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Art. 1 E approvato il numero minimo di crediti, da conseguire

Dettagli

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 D.D. N. 1196 / 2017 PROT. N. 32232 - V/5 REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Art. 1 E approvato il numero minimo di crediti, da conseguire

Dettagli

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019 D.D. N. 1840 / 2018 PROT. N. 40636 - V/5 REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 E approvato il numero minimo di crediti, da conseguire

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università "Ca' Foscari" VENEZIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università Ca' Foscari VENEZIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti ECOMIA ECOMIA ECOMIA ECOMIA L-8 dell'economia e della gestione aziendale L- economiche L- economiche LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici

Dettagli

Risultati del questionario sulla valutazione della didattica somministrato agli studenti di Ca Foscari

Risultati del questionario sulla valutazione della didattica somministrato agli studenti di Ca Foscari n. /Luglio datinfoscari N. (Fonte dati: Data Base Carriere Studenti Cineca - Dati aggiornati al.07.) CORSI DI STUDIO LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI Risultati del questionario sulla valutazione della didattica

Dettagli

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno) Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a. 2008-0, attivo solo il 1 anno) PIANO DEGLI STUDI I ANNO n. natura dell attività formativa

Dettagli

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I UNIVERSITA degli STUDI di ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI Piano di studio A.A. 20/2013 PER gli STUDENTI IMMATRICOLATI dall'a.a. 2010/2011 (ex DM 270)

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 I ANNO (coorte 2016/17) I Anno 1 slot A.A. 2016/2017 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale - Linguistica

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-11 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19 I ANNO (coorte 2018/19) I Anno 1 slot A.A. 2018/2019 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale (integrato)

Dettagli

SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA I ANNO a.a. 2011/12 SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA SSD Insegnamenti Periodo CFU Attività Formative L-FIL-LET/11

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18 CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18 I ANNO (coorte 2017/18) I Anno 1 slot A.A. 2017/2018 CFU TAF L-LIN/01 Linguistica generale - Linguistica

Dettagli

Lingue, Culture e Società dell'asia e dell Africa Mediterranea

Lingue, Culture e Società dell'asia e dell Africa Mediterranea A.A. 2017-2018 Lingue, Culture e Società dell'asia e dell Africa Mediterranea CURRICULA Cina Corea Giappone Subcontinente Indiano Vicino e Medio Oriente LINGUE A seconda del curriculum variano le lingue

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( )

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) DDATTCA PROGRAMMATA COORTE 2015-16 Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e nterculturale (L 12) anno (2015-16) Una Lingua straniera 1 a scelta tra: L-LN/12 Lingua e traduzione inglese L-LN/11

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) SEMESTRE

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) SEMESTRE DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE 2018-19 Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno (2018-19) Esami Disciplina CFU Tipologia dell insegnamento 1 Una Lingua straniera

Dettagli

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Letterario e culturale I anno Attività formative di base Letteratura italiana e Letterature comparate

Dettagli

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2013-14 Rosa: Insegnamenti I anno Celeste: insegnamenti II anno Verde: insegnamenti III anno I ANNO n. natura dell attività

Dettagli

Mediazione linguistica e interculturale A.A. 2010/2011 FSU

Mediazione linguistica e interculturale A.A. 2010/2011 FSU Mediazione linguistica e interculturale A.A. 2010/2011 FSU Il corso di Laurea in Mediazione linguistica e interculturale è articolato in due percorsi formativi consigliati: 1. Occidentale-Occidentale 2.

Dettagli

Struttura didattica speciale di Ragusa Coorte 2014/2015 L12

Struttura didattica speciale di Ragusa Coorte 2014/2015 L12 I ANNO Due lingue straniere I a scelta tra: Lingua e traduzione inglese I L-LIN/12 BS 9 54 I Ann. Lingua e traduzione angloamericana I L-LIN/11 BS 9 54 I Ann. Lingua e traduzione francese I L-LIN/04 BS

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2012-13 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2012-13 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 Link agli insegnamenti: http://lingue.unimc.it/it/didattica/elenco-insegnamenti-lingue Link alla Guida: http://lingue.unimc.it/it/didattica/guide-e-piani-di-studio-1/guide-e-piani-di-studio

Dettagli

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e nterculturale (L 12) Coorte 2013-14 anno L-LN/12 Lingua e traduzione inglese L-LN/11 Lingua e traduzione angloamericana L-LN /04 Lingua e traduzione

Dettagli

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di II livello dell a.a a Ca Foscari

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di II livello dell a.a a Ca Foscari I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di II livello dell a.a. 2012-2013 a Ca Foscari Giugno 2013 A cura dell Ufficio Pianificazione e Valutazione 2 INDICE PREMESSA... 4 COMPOSIZIONE

Dettagli

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1 PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Politico internazionale I anno Attività formative di base L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana Letteratura

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007 a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami da

Dettagli

Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) DIDATTICA EROGATA

Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) DIDATTICA EROGATA Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e nterculturale (L 12) DDATTCA EROGATA 2019-2020 anno (coorte 2019-2020) L-LN/12 Lingua e traduzione inglese L-LN /04 Lingua e traduzione francese L-LN

Dettagli

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD Gruppo opzionale: LETTERATURE STRANIERE I ANNO A+B

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2011-12 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2011-12 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007 - a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD Gruppo opzionale: LINGUA E

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa (cdl 42) Curriculum: Comunicazione

Dettagli

Allegato al Rep. 5/2016 Prot. N del 18/01/2016

Allegato al Rep. 5/2016 Prot. N del 18/01/2016 Allegato al Rep. 5/2016 Prot. N. 1678 del 18/01/2016 BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI E DIDATTICO-INTEGRATIVE NEI CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA OFFERTI DALLA CA FOSCARI SCHOOL

Dettagli

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI 12 CFU (BS) L-FIL-LET/14 Letterature comparate A-L M-Z I ANNO 9 CFU (CRT) L-LIN/01

Dettagli

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407)

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407) 1 Classe 14 Scienze della comunicazione Corso di laurea in Comunicazione interculturale per la cooperazione e l impresa (Cdl 42) Avvertenza per studenti del secondo e del terzo Nel modello di piano di

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

CREDITI PER CORSI LINGUE CLA A.A (ARABO, CINESE, NEOGRECO, RUSSO, SERBO E CROATO, TEDESCO) assegnabili dai vari Corsi di Laurea

CREDITI PER CORSI LINGUE CLA A.A (ARABO, CINESE, NEOGRECO, RUSSO, SERBO E CROATO, TEDESCO) assegnabili dai vari Corsi di Laurea CREDITI PER CORSI LINGUE CLA A.A. 2017-2018 (ARABO, CINESE, NEOGRECO, RUSSO, SERBO E CROATO, TEDESCO) assegnabili dai vari Corsi di Laurea DIPARTIMENTO DIA Ingegneria e LAUREA TRIENNALE LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A RAGUSA

CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A RAGUSA CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A. 2015-2016 - RAGUSA INSEGNAMENTO PRIMA SECONDA TERZA data ore data ore data Ore Lingua e traduzione anglo-americana 1 corso (9-6 cfu) 21 gen 8.30 23 mag 8.30 8 set 8.30 Lingua

Dettagli

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5 prevede

Dettagli

Divisione Studi, Programmazione e Ricerca

Divisione Studi, Programmazione e Ricerca Università Ca Foscari di Venezia Divisione Studi, Programmazione e Ricerca ALLEGATO STATISTICO alla relazione annuale del Nucleo di Valutazione di Ateneo per l anno 2004 Marzo 2006 Tutte le elaborazioni

Dettagli

Allegato 1 al decreto rettorale n. /2018 di approvazione del QUADRO OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/2019

Allegato 1 al decreto rettorale n. /2018 di approvazione del QUADRO OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/2019 Classe D.M. 270/2004 L-18 L10 LM-77 LM-77 Allegato 1 al decreto rettorale n. /2018 di approvazione del QUADRO OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/2019 OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 729 dalla fondazione

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 28219 - a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Insegnamento Gruppo opzionale: LINGUA

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione 2016/2017 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI CURRICULUM A Primo anno Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A - 2 esami

Dettagli

* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa.

* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno Lingua 1 (I corso) a scelta tra: L-LIN/12 Lingua e traduzione inglese I* 9 CFU Base L-LIN/11 Lingua e Traduzione angloamericana

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-11 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne»

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» (L-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne) SCELTE LIBERE - A.A. 2019/2020 CODICE DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CFU 13023

Dettagli

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11) orso di laurea in LINGUE E ULTURE MODERNE (L 11) a.a. 2017/201 Piano Lingue per le organizzazioni ed i servizi turistici Esami: 162 cfu (Legenda: = materia affine = materia di base = materia caratterizzante)

Dettagli

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11) LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11) Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2016/2017 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento Cfu - SSD CFU

Dettagli

Nucleo di valutazione di ateneo

Nucleo di valutazione di ateneo Università Ca Foscari di Venezia Nucleo di valutazione di ateneo Analisi per coorte secondo la metodologia CAMPUS Coorte 2002/2003 Ottobre 2003 A cura della Divisione Studi, Programmazione e Ricerca Il

Dettagli

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05 LM 37-Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE Piano di studi a.a. 2008-2009 (per i docenti si veda il piano di studi

Dettagli

Insegnamento Attività SSD CFU

Insegnamento Attività SSD CFU SCIENZE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DELLA TRADUZIONE - A.A. 2011-12 Primo anno Insegnamento Attività SSD CFU Gruppo opzionale: LINGUA E LETTERATURA A 2 esami da 12 cfu ciascuno (uno di prima lingua e uno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 18 luglio 2008, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

Scienze linguistiche. Obiettivi formativi. Stages. Crediti formativi. Dopo la laurea. Valutazioni

Scienze linguistiche. Obiettivi formativi. Stages. Crediti formativi. Dopo la laurea. Valutazioni Scienze linguistiche Obiettivi formativi Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche (che afferisce alla classe LM-38 Lingue moderne per

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: LM-37 Durata: biennale Modalità

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di II livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2016

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di II livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2016 I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di II livello dell a.a. 2015-2016 a Ca Foscari Giugno 2016 A cura del Servizio di Pianificazione e Valutazione Ufficio Controllo di Gestione

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) Lo studente matricola nato a il / / residente a in via n tel. cell. email @ Anno di corso Iscritto

Dettagli

Programmazione degli accessi. Lingue, Culture e Società dell Asia e dell Africa Mediterranea LICSAAM a.a. 2017/2018

Programmazione degli accessi. Lingue, Culture e Società dell Asia e dell Africa Mediterranea LICSAAM a.a. 2017/2018 Programmazione degli accessi Lingue, Culture e Società dell Asia e dell Africa Mediterranea LICSAAM a.a. 2017/2018 Accesso per Curriculum Gli accessi vengono programmati per curriculum. Lo studente deve

Dettagli

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione ANDAMENTO DEMOGRAFICO

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione ANDAMENTO DEMOGRAFICO CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione ANDAMENTO DEMOGRAFICO 2000 2009 ALLEGATI Tabelle popolazione residente anni 2005 06, 2007 08, 2009 Suddivisione popolazione residente al 31/12/09 per fasce

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2019/20 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2019/20 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2019/20 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI 12 CFU (BS) L-FIL-LET/14 Letterature comparate A-L M-Z I ANNO 9 CFU (CRT) L-LIN/01

Dettagli

Ordinamento didattico del Corso di Studi in MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE (Classe 3)

Ordinamento didattico del Corso di Studi in MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE (Classe 3) Ordinamento didattico del Corso di Studi in MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE (Classe 3) Il Corso di Studio intende essere fortemente professionalizzante, con l intento di fornire solide competenze linguistico-pragmatiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 10 luglio 2009, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione 16 gennaio 2009 Incontro Stampa Andamento demografico 2000 2008 ANNO 2008: Il saldo naturale è negativo di soli 15 abitanti, rispetto alle cifre sempre oltre

Dettagli

PAESI E NAZIONALITÀ. linguistico- s- s. italianolinguadue.altervista.org.

PAESI E NAZIONALITÀ.  linguistico- s- s. italianolinguadue.altervista.org. PAESI E NAZIONALITÀ http://italianolinguadue.altervista.org/sportello- linguistico- s- s! italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@libero.it Di dove sei?! Domanda: Di dove sei? Risposta: (Sono)

Dettagli

ALL. 2 - Calendario Missioni Economiche all'estero 1 febbraio febbraio (I finestra) -

ALL. 2 - Calendario Missioni Economiche all'estero 1 febbraio febbraio (I finestra) - 6453 24/03/2010 27/03/2010 MI.MO MILANO MOSCA MODA MOSCA A.SVI.COM DELL'ALTOMILANESE 378 6456 30/04/2010 07/05/2010 DIADES A SHANGAI SHANGAI A.SVI.COM DELL'ALTOMILANESE 378 6292 01/03/2010 15/03/2010 MISSIONE

Dettagli

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE Presentazione del corso Il Corso di Studi in Lingue e Letterature Europee

Dettagli

Tipo di attività formativa: Caratterizzante - CFU 66

Tipo di attività formativa: Caratterizzante - CFU 66 PIANO DI STUDI A.A. 2015/201 Corso di Laurea Magistrale Relazioni Internazionali Comparate - International Relations Percorso Europa - Asia orientale Tipo di attività formativa: Caratterizzante - Economico

Dettagli

Venezia, 3 aprile 2012 Bando n. 31/2012 Prot. n. 288-VII/3

Venezia, 3 aprile 2012 Bando n. 31/2012 Prot. n. 288-VII/3 Venezia, 3 aprile 2012 Bando n. 31/2012 Prot. n. 288-VII/3 AVVISO DI AFFAMENTO DI CORSI E MODULI CURRICULARI A RICERCATORI/TRICI UNIVERSITARI/IE A TEMPO INDETERMINATO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI

Dettagli

Tavola Popolazione residente nel Comune di Lecce per classe di età, circoscrizione e sesso al 31 dicembre 2009

Tavola Popolazione residente nel Comune di Lecce per classe di età, circoscrizione e sesso al 31 dicembre 2009 Tavola 3.1.1 - Popolazione residente nel Comune di Lecce per classe di età, circoscrizione e sesso al 31 dicembre CLASSI DI ETA' 1 2 3 4 5 Comune di Lecce Provincia di Lecce (a) MASCHI Meno di 5 432 565

Dettagli

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA Dipartimento di Giurisprudenza 1) Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG01) 2) Regolamento didattico

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Servizi agli Studenti

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Servizi agli Studenti Prot. 381435 del 05/12/2017 V.5 GRADUATORIA PROVVISORIA PER IL CONFERIMENTO A STUDENTI DI COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE 200 ORE FINALIZZATE ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO SCUOLA DEI COMPITI COMUNE DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Lingue e letterature straniere (cdl 13) Curriculum: Turismo culturale (400) Corso di studio di:

Dettagli

CORSO TIPO DI CORSO SEGGIO

CORSO TIPO DI CORSO SEGGIO CORSO TIPO DI CORSO SEGGIO AEROSPACE ENGINEERING INGEGNERIA AEROSPAZIALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SEGGIO 6 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE AZIENDE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA SEGGIO 1 ARCHEOLOGIA

Dettagli

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 29959 - a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI Primo anno Insegnamento CFU - SSD Gruppo opzionale: Letteratura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea triennale interfacoltà in MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE Lettere e Filosofia Corso di laurea

Dettagli

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare  Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni: ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALLE LAUREE SPECIALISTICHE, LAUREE SPECIALISTICHE A CICLO UNICO, Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Area Orientamento allo Studio e al Lavoro

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LISTA PIANI DI STUDIO CARTACEI RESPINTI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LISTA PIANI DI STUDIO CARTACEI RESPINTI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LISTA PIANI DI STUDIO CARTACEI RESPINTI A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE D.M. 270/2004 Per apportare le necessarie modifiche

Dettagli

L-LIN/12 Caratterizzante 24 Annuale Primo Padova Analisi contrastiva e avviamento alla traduzione francese

L-LIN/12 Caratterizzante 24 Annuale Primo Padova Analisi contrastiva e avviamento alla traduzione francese ALLEGATO 1 RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SEDE DI PADOVA PER L A.A. 2017/2018 INSEGNAMENTO SSD TIPO INSEGNAMENTO ORE PERIODO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI 9 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 9 CFU (CRT) L-LIN/01 Linguistica I ANNO 9 CFU (BS) M-STO/02 Storia moderna Storia dell

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-12 Mediazione linguistica e interculturale Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-12 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

CODICE DENOMINAZIONE CFU

CODICE DENOMINAZIONE CFU CODICE DENOMINAZIONE CFU 13035 ANTROPOLOGIA CULTURALE 2 A 2 5 13054 ANTROPOLOGIA CULTURALE DELLE AREE ASIATICHE 10 92095 CINEMA E TELEVISIONE 10 92108 COMUNICAZIONE VISIVA 5 25117 DIDATTICA 10 92114 DIRITTO

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a. 2015-2016 Università degli Studi di Torino ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso comporta lo studio

Dettagli

Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus

Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus 16.30-17.20 Andamento della vendita di diritti di autori italiano all estero (e degli acquisti); 2001-2018 (Valori

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Scienze della mediazione linguistica Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Lettorati 1.- Diritto dell

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Il Corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale si propone di creare una figura professionale in grado di svolgere una funzione interlinguistica qualificata da competenze economiche, giuridiche,

Dettagli

CFU L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

CFU L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. L-11 N.B. Per l a.a. 200-10 sono attivi solo il primo ed il secondo anno. PIANO DEGLI STUDI I ANNO

Dettagli

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5

Dettagli

Maggio 2016: assemblea dei docenti e degli studenti RIC, presentazione dell offerta formativa 2016/17 ed analisi delle criticità dell a.a.

Maggio 2016: assemblea dei docenti e degli studenti RIC, presentazione dell offerta formativa 2016/17 ed analisi delle criticità dell a.a. Allegato 1 Calendario 201 delle consultazioni delle parti sociali e delle parti interessate nel corso di laurea magistrale RIC Marzo-giugno 201: consultazione delle parti sociali Maggio 201: assemblea

Dettagli

Area Pianificazione e Programmazione Strategica. Modello di valutazione dei Dipartimenti per l assegnazione di punti organico: calcolo indicatori

Area Pianificazione e Programmazione Strategica. Modello di valutazione dei Dipartimenti per l assegnazione di punti organico: calcolo indicatori Area Pianificazione e Programmazione Strategica per l assegnazione di punti organico: calcolo indicatori Marzo 2019 2 Area Pianificazione e Programmazione Strategica Indice Modello di valutazione: sezioni

Dettagli

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2014/15 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2014/15 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2014/15 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/14 Teoria e studio comparato della letteratura (corso

Dettagli

Manifesto del Corso di Studi triennale in. MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE a.a

Manifesto del Corso di Studi triennale in. MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE a.a Manifesto del Corso di Studi triennale in MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE a.a. 2007-200 Classe n.3 1. Obiettivi formativi Il Corso di Laurea in Mediazione linguistico-culturale vuole creare una figura

Dettagli

Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici Palermo ( già Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori )

Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici Palermo ( già Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori ) Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici Palermo ( già Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori ) CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA (Indirizzo interpreti e traduttori) ANNO

Dettagli

I ANNO Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare LETTERATURA ITALIANA IV LINGUISTICA GENERALE II LINGUISTICA GENERALE V

I ANNO Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare LETTERATURA ITALIANA IV LINGUISTICA GENERALE II LINGUISTICA GENERALE V UNIVERSITA degli STUDI di ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI Piano di studio A.A. 2010/2011 PER gli STUDENTI IMMATRICOLATI nell'a.a. 2009/2010 (ex DM

Dettagli