Final Report. Valutazione dell'efficacia di Sublic contro Septoriosi su frumento duro Author: Gianfranco Date: Pradolesi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Final Report. Valutazione dell'efficacia di Sublic contro Septoriosi su frumento duro - 2013. Author: Gianfranco Date: Pradolesi"

Transcript

1 Final Report Valutazione dell'efficacia di Sublic contro Septoriosi su frumento duro Author: Gianfranco Date: Pradolesi Terremerse Trial Code: TEF20013 Sponsor MAKHTESHIM AGAN ITALIA S.r.l. Via Zanica, Grassobbio (BG) - Italy Contractor TERREMERSE SOC. COOP. Via Cà del Vento, Bagnacavallo (RA) - Italy

2

3 Sommario 1. Site description General Trial Information Trial Location Objectives/Conclusions Contacts Crop Description Pest Description Site and Design Soil Description Moisture and Weather Conditions Application Description Crop Stage At Each Application Pest Stage At Each Application Application Equipment Additional Information (Validation List Comments) Map Trial Treatments AOV Means Table Assessment Data Summary Page 3 of 15

4 1. Site description Ricerca & Sviluppo Terremerse Valutazione dell'efficacia di Sublic contro Septoriosi su frumento tenero Trial ID: TEF20013 Location: Trial Year: 2013 Protocol ID: TEF20013 Investigator: Dr. Gianfranco Pradolesi Project ID: Study Director: Gianfranco Pradolesi Sponsor Contact: Mirco Storari 1.1 General Trial Information Study Director: Gianfranco Pradolesi Investigator: Gianfranco Pradolesi Discipline: F fungicide Trial Status: F one-year/final Trial Reliability: GOOD Initiation Date: Planned Completion Date: Completion Date: Trial Location City: Camerlona Country: ITA Italy State/Prov.: Ravenna Postal Code: Climate Zone: EPPO Mediterranean Latitude of LL Corner : 44, N Longitude of LL Corner : 12, E Altitude of LL Corner, Unit: 0,00 m Conducted Under GEP: Yes Official Trial ID: TEF20013 Page 4 of 15

5 3.1 Objectives/Conclusions Objectives: Valutare l'attività di Sublic + Nutryaction contro la Septoriosi su frumento duro Conclusions: Sommario La prova è stata eseguita a Camerlona, in provincia di Ravenna, in una tipica area di coltivazione del frumento, sia tenero che duro, dove il complesso della Septoriosi (Septoria spp.) frequentemente causa gravi perdite di produzione andanda danneggiare le ultime foglie preposte al riempimento della granella. In questa prova sono impostate 3 tesi, con un disegno sperimentale a blocchi randomizzati con 4 ripetizioni e parcelle di 17,5 mq (7 m per 2,5 m). La miscela di Sublic + Nutryaction è stata confontata con l'attività di un specifico fungicida a base di strobilurine (Opera: epossiconazolo + piraclostrobin), attivo su Septoriosi. I trattamenti sono stati eseguiti alla comparsa della "foglia a mbandiera", in data 18 aprile 2013, utilizzato una barra laterale innescata con CO2 portante 5 ugelli modello TeeJet 110/03 e calibrata per irrorare un volume pari a 300 l/ha di soluzione. Nessuna altro fungicida è stato impiegato successivamente sulle tesi trattate. Per quanto concerne i rilievi su Septoriosi è stata valutata complessivamente su 4 punti lineari di 1 m ciascuna la severità di malattia sulla penultima e sull'ultima foglia ad inizio maturazione lattea (20 maggio 2013). E' stato eseguito anche un rilievo specifico sulla Fusariosi della spiga (Fusarium spp.) stimando la severità su 50 spighe per parcella scelte casualmente. Inoltre sono stati ricavati anche i dati quantiqualitativi (resa areica, proteine e peso specifico) andando a raccogliere le singole ripetizioni mediante una mietitrebbia parcellare in data 3 luglio Conclusioni I dati batometrici ottenuti sulla Septoriosi purtoppo hanno mostrato un incremento significativo della malattia sulla penultima foglia proprio sulle parcelle trattate con Sublic + Nutryaction. Sulla foglia a bandiera non si sono avuti riscontri significativi, ma numericamente parlando Sublic Nutryaction ha continuato a mostrare una maggiore presenza di malattia. Per quanto concerne la Fusariosi della spiga nessun trattamento ha mostrato un efficacia significativa rispetto il grado di malattia del testimone non trattato. I dati produttivi hanno mostrato una maggiore produzione areica nella tesi trattata con Opera, anche se non in modo statisticamente significativo, mentre Sublic + Nutryaction si è distinta per un maggiore contenuto proteico, significativo rispetto alle altre tesi a confronto. Anche per quel che riguarda il peso specifico della granella non si sono avuti dati significativi, ma solo tendenzialmente la tesi trattata con Opera ha mostrato un leggero incremento. In definitiva in questa prova Sublic + Nutryaction non ha evidenziato un efficace protezione delle ultime foglie contro la Septoriosi anche a fronte di una attacco non troppo elevato. 4.1 Contacts Study Director: Gianfranco Pradolesi Organization: TERREMERSE Soc. Coop. Address: Via Cà del Vento, 21 City+State/Prov: Bagnacavallo - Ravenna Mobile No.: Postal Code: gpradolesi@terremerse.it Country: ITA Italy Page 5 of 15

6 Investigator: Gianfranco Pradolesi Organization: TERREMERSE Soc. Coop. Address: Via Cà del Vento, 21 City+State/Prov: Bagnacavallo - Ravenna Mobile No.: Postal Code: gpradolesi@terremerse.it Country: ITA Italy 5.1 Crop Description Crop 1: TRZDU Triticum durum Variety: San Carlo Planting Rate, Unit: 190 KG/HA Durum wheat Planting Date: Planting Method: SEEDED seeded Planting Equipment: FE Field Equipment 6.1 Pest Description Pest 1 Type: D Code: SEPTSP Septoria sp. Common Name: Septoria sp. Pest 2 Type: D Code: FUSASP Fusarium sp. Common Name: Fusarium sp. 7.1 Site and Design Treated Plot Width: 2,5 m Site Type: FIELD field Treated Plot Length: 7 m Experimental Unit: 1 PLOT plot Treated Plot Area: 17,5 m2 Treatments: 3 Tillage Type: CONTIL conventional-till Replications: 4 Study Design: RACOBL Randomized Complete Block (RCB) % Slope: 0,0 8.1 Soil Description Texture: SIL silt loam Fert. Level: G good Soil Drainage: G good 9.1 Moisture and Weather Conditions Overall Moisture Conditions: SLIWET slightly wet Closest Weather Station: IMetos 2 Distance, Unit: 1,5 km Min Max Temp Relative No. Date Amount Unit Temp Temp Unit Humidity ,2 mm 9,46 4,94 C ,6 mm 9,12 7,72 C mm 8,48 4,62 C ,8 mm 8,56 1,22 C ,2 mm 10,23 8,97 C mm 9,97 4,02 C ,2 mm 9,22 4,53 C ,2 mm 8,37 2,67 C ,2 mm 9,96 6,11 C mm 11,46 7,9 C ,2 mm 12,19 3,12 C ,6 mm 16,24 10,93 C mm 14,51 7,39 C mm 13,71 5,34 C mm 14,36 5,59 C mm 14,76 7,62 C ,4 mm 15,48 8,08 C mm 16,04 6,74 C mm 16,96 8,52 C 99 Page 6 of 15

7 ,4 mm 15,22 12,43 C ,2 mm 13,77 10,88 C ,2 mm 13,27 8,59 C mm 12,29 6,4 C ,2 mm 13,07 4,24 C ,2 mm 14,84 5,78 C mm 15,98 9,79 C ,2 mm 16,55 10,66 C ,2 mm 18,11 12,66 C mm 17,18 13,06 C mm 16,45 11,98 C mm 18,34 14,1 C ,6 mm 17,18 13,25 C ,4 mm 17,67 10,86 C ,2 mm 18 12,79 C ,6 mm 16,95 13,12 C ,4 mm 17,21 14,76 C ,2 mm 17,29 14,42 C ,8 mm 17,59 12,15 C ,2 mm 18,95 10,82 C ,2 mm 19,08 14,56 C ,8 mm 17,91 13,88 C ,8 mm 17,16 12,2 C ,6 mm 16,26 9,26 C mm 15,58 5,49 C ,2 mm 17,6 8,78 C ,6 mm 17,62 14,84 C ,2 mm 17,35 12,89 C mm 17,01 8,43 C ,2 mm 18,06 11,81 C ,2 mm 15,55 6,82 C mm 15,18 5,78 C mm 15,76 8,34 C ,4 mm 16,95 13,2 C ,4 mm 12,49 5,92 C ,6 mm 9,76 4,08 C ,8 mm 14,56 8,49 C mm 17,02 8,23 C mm 15,73 9,75 C mm 17,04 12,4 C ,8 mm 14,38 7,98 C mm 15,07 8,62 C mm 16,69 11,6 C ,2 mm 18,4 11,55 C mm 17,85 8,76 C mm 16,78 7,22 C ,6 mm 19,25 12,6 C mm 18,65 11,52 C ,2 mm 19,68 10,42 C mm 20,82 10,5 C ,2 mm 19,23 11,79 C mm 18,9 12,66 C ,2 mm 20,06 11,41 C mm 20,86 11,13 C mm 21,11 11,5 C mm 20,97 8,36 C mm 24,29 15,02 C mm 25,11 15,18 C mm 25,32 14,74 C mm 25,98 16,84 C mm 25,83 16,84 C mm 26,89 16,32 C mm 25,92 17,16 C mm 23,5 11,9 C mm 23,8 12,48 C mm 19,85 11,71 C mm 20,69 11,59 C ,2 mm 17,63 12,72 C ,2 mm 18,35 12,21 C ,4 mm 15,98 10 C ,2 mm 18,36 9,58 C mm 19,77 8,58 C 86 Page 7 of 15

8 mm 20,52 9,75 C ,2 mm 21,65 11,65 C mm 22,88 13,15 C mm 24,72 18,07 C mm 24,3 15,19 C mm 25,27 17,55 C ,2 mm 24,05 16,91 C mm 23,5 16,62 C mm 24,01 15,8 C mm 23,84 15,61 C ,4 mm 22,19 17,03 C ,8 mm 24,23 19,53 C ,6 mm 23,13 18,52 C ,4 mm 22,76 15,89 C ,2 mm 23,26 14,25 C mm 22,83 15,88 C mm 22,79 15,09 C ,2 mm 22,44 13,2 C mm 23,31 15,27 C mm 23,42 14,38 C mm 23,18 14,86 C mm 23,74 14,8 C ,2 mm 24,37 13,83 C mm 25,45 15,5 C mm 26,18 17,78 C mm 26,56 18,31 C mm 27,09 17,98 C mm 28,18 18,52 C ,2 mm 24,68 17,52 C mm 23,52 15,35 C mm 22,48 13,39 C Application Description A Application Date: Appl. Start Time: 11:00 Appl. Stop Time: 11:15 Application Method: SPRAY Application Timing: PRAPSY Application Placement: FOLIAR Applied By: G.Pradolesi Air Temperature, Unit: 23,3 C % Relative Humidity: 54 Wind Velocity, Unit: 0 MPS Dew Presence (Y/N): Y yes % Cloud Cover: 0 Next Moisture Occurred On: Time to Next Moisture, Unit: 2 DAY 11.1 Crop Stage At Each Application A Crop 1 Code, BBCH Scale: TRZDU BCER Stage Scale Used: BBCH Stage Majority, Percent: Pest Stage At Each Application A Pest 1 Code, Type, Scale: SEPTSP D Stage Majority, Percent: SPORUL 100 Pest 2 Code, Type, Scale: FUSASP D Stage Majority, Percent: PRINFC 100 Page 8 of 15

9 13.1 Application Equipment A Appl. Equipment: CO2 Sprayer Equipment Type: BACSPR Operation Pressure, Unit: 1,8 BAR Nozzle Type: FLAFAN Nozzle Size: 110/03 Nozzle Spacing, Unit: 50 cm Nozzles/Row: 5 Boom Length, Unit: 2,5 m Boom Height, Unit: 1 m Spray Volume, Unit: 300 L/ha Mix Size, Unit: 3 liters Propellant: COMCO2 Tank Mix (Y/N): Y yes 14.1 Additional Information (Validation List Comments) F, fungicide = fungicide F, one-year/final = one-year/final 6 GOOD = Good quality Ravenna, RA = ITA N, N = North E, E = East m = meters TRZDU, BCER, Triticum durum, = US KG/HA = kilogram seed per hectare SEEDED, seeded = seeded FE, Field Equipment = Field Equipment D, Disease, G-BYRD7, G-DisStg = Disease, such as a fungus, bacteria, or virus SEPTSP, Septoria sp., = US FUSASP, Fusarium sp., = US m = meter FIELD, field = field PLOT, plot = plot CONTIL, conventional-till = conventional-till RACOBL, Randomized Complete Block (RCB) = Randomized Complete Block (RCB) SIL, silt loam = silt loam G, good = good G, good = Good / medium / adequate drainage with aeration not likely to harm crop growth SLIWET, slightly wet = slightly wet km = kilometer mm = millimeter C = Celsius SPRAY = spray PRAPSY = before appearance of symptoms FOLIAR = foliar MPS = meter per second Y, yes = yes DAY = day BBCH = BBCH uniform plant stages 37 = Flag leaf just visible, still rolled BCER SPORUL = Sporulation PRINFC = Pre-Infection CO2 Sprayer, BACSPR, 1.8, BAR, FLAFAN, 110/03, 50, cm, 5,,,,,,,,,, 2.5, m, 1, m,,,,,,,,, 300, L/ha, 3, liters,, COMCO2, Y, yes = Backpack CO2 sprayer equipped with a hand-held boom with five flat-fan nozzles spaced 50 centimeters apart. BACSPR = backpack sprayer, knapsack sprayer, hand held sprayer BAR = bar FLAFAN = flat - fan cm = centimeter L/ha = liters per hectare liters = liters of mix COMCO2 = compressed co2 Page 9 of 15

10 2. Map B D A C 3. Trial Treatments Trt Treatment Form Form Form Rate Growth Appl No. Type Name Conc Unit Type Rate Unit Stage Code 1 FERT Sublic 30 % L 2 l/ha A FERT Nutryaction 41 % L 2 l/ha A 2 FUNG OPERA 183 G/L SE 1,25 l/ha A 3 CHK Untreated Check Additional Treatment Information Type FERT = Fertilizer FUNG = Fungicide or Bactericide CHK = Check or Untreated Treatment Name Nutryaction, 41, %, L = Nutryaction (N 1%; C 10%; organic matter 30%) OPERA, 183, G/L, SE = epossiconazole 50 g/l + pyraclostrobin 133 g/l Untreated Check,,, = Not treated Form Unit % = percent active ingredient in formulated product on a weight/weight basis (same as %aw/w) G/L = grams active ingredient per liter formulated product (same as ga/l) Form Type L = liquid Liquid Y --> Old term - will fail validation in most customized ARM study definitions SE = suspo-emulsion Liquid A fluid, heterogeneous formulation consisting of a stable dispersion of active ingredients in the form of solid particles and fine globules in a continuous water phase. Rate Unit L/ha = Liters Product per Hectare (US=GAL/A) T Replications: 4, Untreated treatments: 3, Design: Randomized Complete Block (RCB), Treatment units: Treated 'Plot' experimental unit size, Dry Form. Unit: %, Treated 'Plot' experimental unit size Width: 2,5 meters, Treated 'Plot' experimental unit size Length: 7 meters, Application volume: 300 L/ha, Mix size: 3 liters, Mix overage: 900 ml, Format definitions: G-All7.def, G-All7.frm Page 10 of 15

11 4. AOV Means Table Pest Type D Disease D Disease D Disease D Disease Pest Code SEPTSP SEPTSP FUSASP FUSASP Pest Scientific Name Septoria sp. Septoria sp. Fusarium sp. Fusarium sp. Pest Name Septoria sp. Septoria sp. Fusarium sp. Fusarium sp. Crop Code TRZDU TRZDU TRZDU TRZDU TRZDU TRZDU BBCH Scale BCER BCER BCER BCER BCER BCER Crop Scientific Name Triticum durum Triticum durum Triticum durum Triticum durum Triticum durum Triticum durum Crop Name Durum wheat Durum wheat Durum wheat Durum wheat Durum wheat Durum wheat Crop Variety San Carlo San Carlo San Carlo San Carlo San Carlo San Carlo Part Rated LEAF2 C LEAF1 C HEAD C HEAD C PLOT C PLOT C Rating Date Rating Type PESSEV PESSEV PESINC PESSEV YIELD PROCON Rating Unit % % % % T-MET % Sample Size, Unit 4 m 4 m 50 HEAD 50 HEAD 1 PLOT 1 PLOT Collection Basis, Unit 1 LEAF 1 LEAF 100 HEAD 1 HEAD 1 ha 1 ha Number of Subsamples Days After First/Last Applic Trt-Eval Interval 32 DA-A 32 DA-A 32 DA-A 32 DA-A 76 DA-A 76 DA-A Plant-Eval Interval 210 DP DP DP DP DP DP-1 ARM Action Codes AL APC AL APC AL APC AL APC Trt Treatment Rate Appl No. Name Rate Unit Code 1 StDev 2 StDev 3 StDev 4 StDev 5 StDev 6 StDev 1 Sublic 2 l/ha A 17,935 a 0,239 6,301 a 0,341 13,8 a 0,2 0,387 a 0,116 5,033 a 1,067 15,00 a 0,29 Nutryaction 2 l/ha A (-138,0%) (-152,1%) (-16,4%) (2,9%) 2 OPERA 1,25 l/ha A 6,595 b 0,079 2,178 a 0,149 17,3 a 0,1 0,947 a 0,105 6,508 a 0,398 14,65 b 0,25 (12,5%) (12,9%) (-46,5%) (-138,0%) 3 Untreated Check 7,537 b 0,127 2,500 a 0,208 11,8 a 0,1 0,398 a 0,026 5,318 a 0,885 14,90 ab 0,18 (0,0%) (0,0%) (0,0%) (0,0%) LSD (P=.05) 0,3157t 0,4517t 0,15t 0,1585t 1,2467 0,258 Standard Deviation 0,1824t 0,2611t 0,09t 0,0916t 0,7205 0,149 CV 17,72 41,02 7,32 47,63 12,82 1,0 Bartlett's X2 3,216 1,864 2,275 4,762 2,347 0,604 P(Bartlett's X2) 0,20 0,394 0,321 0,092 0,309 0,74 Replicate F 0,385 0,670 6,617 1,001 2,003 6,250 Replicate Prob(F) 0,7678 0,6010 0,0248 0,4544 0,2151 0,0282 Treatment F 5,601 2,291 3,260 3,374 4,717 5,850 Treatment Prob(F) 0,0424 0,1823 0,1101 0,1043 0,0588 0,0390 Means followed by same letter do not significantly differ (P=.05, Student-Newman-Keuls) t=mean descriptions are reported in transformed data units, and are not de-transformed. Mean comparisons performed only when AOV Treatment P(F) is significant at mean comparison OSL. Page 11 of 15

12 Pest Type Pest Code Pest Scientific Name Pest Name Crop Code TRZDU BBCH Scale BCER Crop Scientific Name Triticum durum Crop Name Durum wheat Crop Variety San Carlo Part Rated PLOT C Rating Date Rating Type HLW Rating Unit kg Sample Size, Unit 1 PLOT Collection Basis, Unit 1 hl Number of Subsamples 1 Days After First/Last Applic Trt-Eval Interval 76 DA-A Plant-Eval Interval 254 DP-1 ARM Action Codes Trt Treatment Rate Appl No. Name Rate Unit Code 7 StDev 1 Sublic 2 l/ha A 77,83 a 3,11 Nutryaction 2 l/ha A 2 OPERA 1,25 l/ha A 80,55 a 0,70 3 Untreated Check 77,65 a 1,27 LSD (P=.05) 2,861 Standard Deviation 1,654 CV 2,1 Bartlett's X2 5,651 P(Bartlett's X2) 0,059 Replicate F 2,307 Replicate Prob(F) 0,1764 Treatment F 3,869 Treatment Prob(F) 0,0833 Means followed by same letter do not significantly differ (P=.05, Student-Newman-Keuls) t=mean descriptions are reported in transformed data units, and are not de-transformed. Mean comparisons performed only when AOV Treatment P(F) is significant at mean comparison OSL. Pest Type D, Disease, G-BYRD7, G-DisStg = Disease, such as a fungus, bacteria, or virus Pest Code SEPTSP, Septoria sp., = US FUSASP, Fusarium sp., = US Crop Code TRZDU, BCER, Triticum durum, = US Part Rated LEAF2 = leaf 2 LEAF1 = leaf 1 HEAD = head PLOT = plot C = Crop is Part Rated Rating Type PESSEV = pest severity PESINC = pest incidence YIELD = yield PROCON = protein content HLW = weight 100 Ltr (hl) Rating Unit % = percent T-MET = ton (metric=1000 kg) kg = kilogram m = meter HEAD = head PLOT = total plot LEAF = leaf HEAD = head ha = hectare hl = hectoliter Page 12 of 15

13 Plant-Eval Interval 210 DP-1 = 1 TRZDU DP-1 = 1 TRZDU DP-1 = 1 TRZDU Page 13 of 15

14 5. Assessment Data Summary Pest Type D Disease D Disease D Disease D Disease Pest Code SEPTSP SEPTSP FUSASP FUSASP Pest Scientific Name Septoria sp. Septoria sp. Fusarium sp. Fusarium sp. Pest Name Septoria sp. Septoria sp. Fusarium sp. Fusarium sp. Crop Code TRZDU TRZDU TRZDU TRZDU TRZDU TRZDU BBCH Scale BCER BCER BCER BCER BCER BCER Crop Scientific Name Triticum durum Triticum durum Triticum durum Triticum durum Triticum durum Triticum durum Crop Name Durum wheat Durum wheat Durum wheat Durum wheat Durum wheat Durum wheat Crop Variety San Carlo San Carlo San Carlo San Carlo San Carlo San Carlo Part Rated LEAF2 C LEAF1 C HEAD C HEAD C PLOT C PLOT C Rating Date Rating Type PESSEV PESSEV PESINC PESSEV YIELD PROCON Rating Unit % % % % T-MET % Sample Size, Unit 4 m 4 m 50 HEAD 50 HEAD 1 PLOT 1 PLOT Collection Basis, Unit 1 LEAF 1 LEAF 100 HEAD 1 HEAD 1 ha 1 ha Number of Subsamples Days After First/Last Applic Trt-Eval Interval 32 DA-A 32 DA-A 32 DA-A 32 DA-A 76 DA-A 76 DA-A Plant-Eval Interval 210 DP DP DP DP DP DP-1 ARM Action Codes AL APC AL APC AL APC AL APC Trt Treatment Rate Appl No. Name Rate Unit Code Plot Sublic 2 l/ha A ,500 17,500 8,0 0,080 4,580 15,00 Nutryaction 2 l/ha A ,250 8,750 10,0 0,180 3,840 15, ,250 2,000 20,0 0,480 6,320 15, ,250 4,250 22,0 0,960 5,390 14,60 Mean = 17,935t 6,301t 13,8t 0,387t 5,033 15,00 2 OPERA 1,25 l/ha A 101 7,500 2,000 16,0 1,220 6,080 14, ,000 1,000 12,0 0,460 7,040 14, ,250 3,250 26,0 1,520 6,490 15, ,000 3,000 18,0 0,760 6,420 14,40 Mean = 6,595t 2,178t 17,3t 0,947t 6,508 14,65 3 Untreated Check 103 5,000 3,000 10,0 0,360 4,480 14, ,250 5,250 10,0 0,400 4,670 15, ,500 2,000 14,0 0,320 5,810 15, ,500 1,000 14,0 0,520 6,310 14,70 Mean = 7,537t 2,500t 11,8t 0,398t 5,318 14,90 Page 14 of 15

15 Pest Type Pest Code Pest Scientific Name Pest Name Crop Code TRZDU BBCH Scale BCER Crop Scientific Name Triticum durum Crop Name Durum wheat Crop Variety San Carlo Part Rated PLOT C Rating Date Rating Type HLW Rating Unit kg Sample Size, Unit 1 PLOT Collection Basis, Unit 1 hl Number of Subsamples 1 Days After First/Last Applic Trt-Eval Interval 76 DA-A Plant-Eval Interval 254 DP-1 ARM Action Codes Trt Treatment Rate Appl No. Name Rate Unit Code Plot 7 1 Sublic 2 l/ha A ,70 Nutryaction 2 l/ha A , , ,50 Mean = 77,83 2 OPERA 1,25 l/ha A , , , ,90 Mean = 80,55 3 Untreated Check , , , ,20 Mean = 77,65 Pest Type D, Disease, G-BYRD7, G-DisStg = Disease, such as a fungus, bacteria, or virus Pest Code SEPTSP, Septoria sp., = US FUSASP, Fusarium sp., = US Crop Code TRZDU, BCER, Triticum durum, = US Part Rated LEAF2 = leaf 2 LEAF1 = leaf 1 HEAD = head PLOT = plot C = Crop is Part Rated Rating Type PESSEV = pest severity PESINC = pest incidence YIELD = yield PROCON = protein content HLW = weight 100 Ltr (hl) Rating Unit % = percent T-MET = ton (metric=1000 kg) kg = kilogram m = meter HEAD = head PLOT = total plot LEAF = leaf HEAD = head ha = hectare hl = hectoliter Plant-Eval Interval 210 DP-1 = 1 TRZDU DP-1 = 1 TRZDU DP-1 = 1 TRZDU Page 15 of 15

Risultati di prove comparative di diversi fungicidi nell area dell Emilia centrale

Risultati di prove comparative di diversi fungicidi nell area dell Emilia centrale Risultati di prove comparative di diversi fungicidi nell area dell Emilia centrale Gianpiero Alvisi Consorzio Agrario dell Emilia Servizio Ricerca & Sviluppo - Centro di Saggio Incontro tecnico Frumento

Dettagli

CODICE DELLO STUDIO DEL CENTRO DI SAGGIO: DED /03/2015 Denis Bartolini Centro di Saggio Coop. Terremerse

CODICE DELLO STUDIO DEL CENTRO DI SAGGIO: DED /03/2015 Denis Bartolini Centro di Saggio Coop. Terremerse ERBICIDI Relazione finale TITOLO: VERIFICA DEI POSSIBILI EFFETTI SINERGICI DI IDROGRENA ADDIZIONATO A TAIFUN MK CL (GLIFOSATE) PER IL CONTROLLO DI INFESTANTI GRAMINACEE E DICOTILEDONI CODICE DELLO STUDIO

Dettagli

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA L. Zanzi, D. Bartolini, G. Pradolesi R&S Terremerse OBIETTIVI Valutare gli effetti combinati della

Dettagli

RISULTATI DI PROVE SPERIMENTALI DI DIVERSI FUNGICIDI nei confronti di ruggine bruna e septoriosi

RISULTATI DI PROVE SPERIMENTALI DI DIVERSI FUNGICIDI nei confronti di ruggine bruna e septoriosi RISULTATI DI PROVE SPERIMENTALI DI DIVERSI FUNGICIDI nei confronti di ruggine bruna e septoriosi Bologna, 4 febbraio 215 G. Donati R&S Terremerse MATERIALI E METODI Septoriosi Impostazioni 1. Località:

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010 Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010 1 VAWA panel partition + plasterboard lining Veneziani Acell S.r.l. Via delle Groane 126 I-20024 Garbagnate Milanese (MI) UNI EN ISO

Dettagli

Anno 2008 - Protocollo:... (attribuito dal sistema)

Anno 2008 - Protocollo:... (attribuito dal sistema) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della ricerca PROGETTO DI RICERCA

Dettagli

POSSIBILITÀ DI DIFESA DI ROSMARINO, TIMO E SALVIA ALLEVATI IN VASO DA PATOGENI FUNGINI

POSSIBILITÀ DI DIFESA DI ROSMARINO, TIMO E SALVIA ALLEVATI IN VASO DA PATOGENI FUNGINI ATTI Giornate Fitopatologiche, 2012, 2,, 593-598 POSSIBILITÀ DI DIFESA DI ROSMARINO, TIMO E SALVIA ALLEVATI IN VASO DA PATOGENI FUNGINI A. MINUTO, A. BOGLIOLO, P. VINOTTI, C. BRUZZONE, E. DANI, G. DELFINO,

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0247/DC/REA/10_1 14.04.2010. Product Name. Elastomeric foam insulation

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0247/DC/REA/10_1 14.04.2010. Product Name. Elastomeric foam insulation COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0247/DC/REA/10_1 14.04.2010 1 Nome commerciale...: Product Name Descrizione / Description...: K-Flex ST Isoante elastomerico espanso Elastomeric foam insulation

Dettagli

n 50 = 2,1 (h -1 ) +/- 6%

n 50 = 2,1 (h -1 ) +/- 6% Studio Tecnico C o n s u l e n z a e n e r g e t i c a E d i l i z i a a b a s s o c o n s u m o I m p i a n t i T e r m i c i R i s p a r m i o E n e r g e t i c o Via S.Rocco 17/a - 12010 Cervasca (CN)

Dettagli

T.M. Tecnologie Meccaniche Srl Via dei Pioppi 30-40010 Padulle di Sala Bolognese (BO) ITALY Telefono +39 051829092 - Fax +39 051829127 E-Mail:

T.M. Tecnologie Meccaniche Srl Via dei Pioppi 30-40010 Padulle di Sala Bolognese (BO) ITALY Telefono +39 051829092 - Fax +39 051829127 E-Mail: T.M. Tecnologie Meccaniche Srl Via dei Pioppi 30-40010 Padulle di Sala Bolognese (BO) ITALY Telefono +39 051829092 - Fax +39 051829127 E-Mail: info@tmperformance.it For the drive shafts, we use certified

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0175\DC\REA\15_4 05/03/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0175\DC\REA\15_4 05/03/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 1 Nome commerciale Product Name : K-FLEX KRAFT Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 Nome / Name : L'ISOLANTE K-FLEX S.r.l. Indirizzo / Address

Dettagli

Aggiornamenti sulle ispezioni GMP agli IMP. Cinzia Berghella. Roma, XIX Congresso Nazionale GIQAR, 26-27 maggio 2011.

Aggiornamenti sulle ispezioni GMP agli IMP. Cinzia Berghella. Roma, XIX Congresso Nazionale GIQAR, 26-27 maggio 2011. Aggiornamenti sulle ispezioni GMP agli IMP Cinzia Berghella Roma, XIX Congresso Nazionale GIQAR, 26-27 maggio 2011 1 Il nuovo Annex 13 Chiarimenti sulla ricostituzione Indipendenza tra QC e produzione

Dettagli

www.gimsi.it Registro GIMSI

www.gimsi.it Registro GIMSI www.gimsi.it Registro GIMSI Registro GIMSI Board: Ammirati if Badami A Brignole M (responsabile progetto) Casagranda I De Seta F Furlan R Registro multicentrico prospettico costituito dai pazienti valutati

Dettagli

Dolphin s Booking Management Module

Dolphin s Booking Management Module Dolphin s Booking Management Module Principali novità del programma disponibili dalla versione 5.830.006 Configurazione Prodotti Nella configurazione dei prodotti è possibile personalizzare la descrizione

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani

www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani www.autoleak.eu Autoleak DMS - A tool to decide if, when and where leakage detection is worthwhile Ing. Claudio Serrani Italian DHI Conference 201 ..... Bisogno di Integrazione PROBLEMA 1 I dati sono spesso

Dettagli

LA DETERMINAZIONE DEI LIMITI MASSIMI DI ORIGINE VEGETALE DESTINATI AL CONSUMO UMANO. Angela Santilio

LA DETERMINAZIONE DEI LIMITI MASSIMI DI ORIGINE VEGETALE DESTINATI AL CONSUMO UMANO. Angela Santilio LA DETERMINAZIONE DEI LIMITI MASSIMI DI RESIDUI DI FITOFARMACI IN PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE DESTINATI AL CONSUMO UMANO Angela Santilio Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Valutazione dell efficacia di CUTHIOL contro la Peronospora della vite (Plasmophara viticola) in Piemonte Italia 2015

RELAZIONE FINALE. Valutazione dell efficacia di CUTHIOL contro la Peronospora della vite (Plasmophara viticola) in Piemonte Italia 2015 Page 1 of 22 RELAZIONE FINALE Valutazione dell efficacia di CUTHIOL contro la Peronospora della vite (Plasmophara viticola) in Piemonte Italia 2015 Sponsor: Responsabile per lo sponsor: PASQUALE MORMINO

Dettagli

Richiesta di attribuzione del codice EORI

Richiesta di attribuzione del codice EORI Allegato 2/IT All Ufficio delle Dogane di Richiesta di attribuzione del codice EORI A - Dati del richiedente Paese di residenza o della sede legale: (indicare il codice ISO e la denominazione del Paese)

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20 RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT Verifica dei campi magnetici ed elettrici non ionizzanti su KONTROLDRY mod. 20 EMF tests on KONTROLDRY mod. 20 Richiedente (Customer): - Ente/Società (Dept./Firm): S.K.M.

Dettagli

TUBO PIUMA 100 Presa d aria silenziata per fori di ventilazione nelle facciate degli edifici Air intake silencer for air intakes of building façades

TUBO PIUMA 100 Presa d aria silenziata per fori di ventilazione nelle facciate degli edifici Air intake silencer for air intakes of building façades ISOLAMENTI ACUSTICI DEI SILENZIATORI ACUSTICI DI FACCIATA PER ENTRATA ED ESPULSIONE ARIA CERTIFICATI DAL CSI Modello: TUBO PIUMA 100 L = 300 mm L = 400 mm Dn,e,w = 41 db Dn,e,w = 47 db L Passaggio aria

Dettagli

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES PRODUCT DESCRIPTION Epoxy Powder Coating Primer for multi-layer pipe coating systems with good adhesion and resistance against cathodic delamination. Basepox PE 50-7191 has preferably to be used in combination

Dettagli

CAMBIO DATI PERSONALI - Italy

CAMBIO DATI PERSONALI - Italy CAMBIO DATI PERSONALI - Italy Istruzioni Per La Compilazione Del Modulo / Instructions: : Questo modulo è utilizzato per modificare i dati personali. ATTENZIONE! Si prega di compilare esclusivamente la

Dettagli

Per il contenimento delle malattie postraccolta dei frutti Reg del

Per il contenimento delle malattie postraccolta dei frutti Reg del Per il contenimento delle malattie postraccolta dei frutti Reg.14950 del 22.05.2012 Principio attivo: 5x 10 9 cfu/g Aureobasidium pullulans su matrice di mantenimento Dosaggio 0.5 kg/ha per metro lineare

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di. Sistemi Distribuiti. Prof. Stefano Russo. Field Failure Data Analysis

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di. Sistemi Distribuiti. Prof. Stefano Russo. Field Failure Data Analysis Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Sistemi Distribuiti Prof. Stefano Russo Domenico Cotroneo Failure Data Analysis (FDA) (1/2) I mezzi per la dependability possono

Dettagli

AVVISO n.20015. 20 Novembre 2012 ExtraMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.20015. 20 Novembre 2012 ExtraMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.20015 20 Novembre 2012 ExtraMOT Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica Regolamento ExtraMOT: Controlli automatici delle negoziazioni - Automatic

Dettagli

UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO 11654 :1998

UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO 11654 :1998 COSTRUZIONI FISICA TECNICA/ACUSTICA 1/6 ECOstrong Slalom Via Ernesto Rossi, 69 20862 Arcore (MB) UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO 11654 :1998 Slalom Capo Laboratorio Laboratory Head 2/6 DATI GENERALI /

Dettagli

Sede: Via Antica, 24/3 33048 S. Giovanni al Nat. UD Tel. 0432.747211 r.a. Fax 0432.747250 http://www.catas.com e-mail: lab@catas.

Sede: Via Antica, 24/3 33048 S. Giovanni al Nat. UD Tel. 0432.747211 r.a. Fax 0432.747250 http://www.catas.com e-mail: lab@catas. centro ricerche-sviluppo e laboratori prove settori legno-arredo, ambiente e alimenti CATAS S.p.A. Iscr. Reg. Imprese Udine nr. iscr. C.F. 01818850305 Reg. Impr. UD 20663 P. IVA : 01818850305 C.Soc. 1.003.650,00

Dettagli

TEST REPORT INDICE - INDEX

TEST REPORT INDICE - INDEX Test Report Number: 10/11/2015 Sesto San Giovanni (MI) Data Emissione - Issuing date Luogo Emissione - Issuing place Verifica della conformità al capitolato prove di KIDS P.A. S.r.l secondo EN 12266-1:2012

Dettagli

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agroambientali PSR: analizziamo i risultati 2012, scriviamo insieme il programma 2013 Il Bollettino colture erbacee in applicazione della

Dettagli

Procedure online per la richiesta della Label IAU

Procedure online per la richiesta della Label IAU Procedure online per la richiesta della Label IAU Qui di seguito troverete una piccola guida che vi accompagna passo per passo alla prodecure online per la richiesta della Label IAU per la vostra gara.

Dettagli

SMART PIU' -28/112 9 greche POLYPIU'-PLAST S.R.L. VIA DELLE INDUSTRIE, 4 21040 GORNATE OLONA (VA)

SMART PIU' -28/112 9 greche POLYPIU'-PLAST S.R.L. VIA DELLE INDUSTRIE, 4 21040 GORNATE OLONA (VA) COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI 1/7 SMART PIU' -28/112 9 greche POLYPIU'-PLAST S.R.L. VIA DELLE INDUSTRIE, 4 21040 GORNATE OLONA (VA) Urto con corpo molle secondo p.to 5.4.4.2 EN 14963:2006 Impact

Dettagli

LE NETWORK META-ANALISI

LE NETWORK META-ANALISI LE NETWORK META-ANALISI Franco De Crescenzo, Francesca Foti, Marco Sciannamea Ospedale Pediatrico Bambino Gesù 10 Luglio 2014 Di cosa parleremo 2 Flash back al concetto di Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0414\DC\REA\15_3 22/05/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0414\DC\REA\15_3 22/05/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 1 0414\DC\REA\1_3 Nome commerciale Product Name : K-Flex Solar HT Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 Nome / Name : L'ISOLANTE K-FLEX S.p.A.

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N Ricevimento campione: 09-11-10 Emissione rapporto: 30-11-10 Relazione composta da n 1 rapporto di prova. Difetti riscontrati prima della prova: Nessuno Denominaz.campione: Cerniera Optima Genios (Art.

Dettagli

Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce

Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0041/DC/ACU/12/1 03/10/2010 1 Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce Equilibrium Srl Via Mons. Moneta, 12 I-2300 Lecco (LC) UNI

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5 RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5 Rapporto di classificazione di reazione al fuoco del prodotto : Reaction to fire classification report of product BETON COLOR Descrizione

Dettagli

1.0 GENERAL CHARACTERISTIC. Room temperature max 22 C. Sterilization, min F(0) > 15. Produced in Italy. The product are ogm free

1.0 GENERAL CHARACTERISTIC. Room temperature max 22 C. Sterilization, min F(0) > 15. Produced in Italy. The product are ogm free 1.0 GENERAL CHARACTERISTIC 1.1 DESCRIPTION 1.2 T.M.C. 1.3 STORAGE Off summer truffles combined with fresh mushrooms, in a recipe that this one of the oldest and most traditional in Italy. 48 months ( indicated

Dettagli

FTP NAV - Guida tecnica FTP NAV - Technical Guide

FTP NAV - Guida tecnica FTP NAV - Technical Guide 12 MAR 2009 FTP NAV - Guida tecnica FTP NAV - Technical Guide 1 FTP NAV Borsa Italiana Lodon Stock Exchange Group Sommario - Contents Introduzione - Introduction... 3 Specifiche Tecniche Technical Specifications...

Dettagli

OLIVETTI DEFENS@ ROYAL DEFENS@ UNDERWOOD DEFENS@

OLIVETTI DEFENS@ ROYAL DEFENS@ UNDERWOOD DEFENS@ PROGETTO DI GESTIONE P.C.O. L. & S. I. PIANIFICAZIONE OPERATIVA CHECKED by : G. GAMBULLO APPROVED by : G. GROSSO Tel. 522564 - Fax 522708 g.gambullo@olivettilexikon.com 18.04.2002 PRODUCT : UPDATING LEVEL

Dettagli

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 0120\DC\REA\17_6 21/02/2017

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 0120\DC\REA\17_6 21/02/2017 TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION Fisica della Combustione Physics of Combustion 1 Nome commerciale... : CLE Product Name Descrizione... : Vedi pag. 2/See pag. 2 Description Nome / Name...

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli

Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia

Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia Renato Danielis Costantino Cattivello ERSA - Servizio Fitosanitario e Chimico, Ricerca, Sperimentazione e Assistenza tecnica -Via Sabbatini,

Dettagli

: Strada Maestra, 5 - Fraz. Cividale Mantovano : Rivarolo Mantovano (MN)

: Strada Maestra, 5 - Fraz. Cividale Mantovano : Rivarolo Mantovano (MN) TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION Fisica della Combustione Physics of Combustion 1 000\DC\REA\17_1 Nome commerciale Product Name : Lastre Sintostamp vetroresina traslucida Descrizione : Vedi

Dettagli

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance

Dettagli

international GARDEN LINE CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod. 7111352

international GARDEN LINE CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod. 7111352 C L E A N I N G GARDEN LINE international CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod. 7111352 Note Tecniche di Prodotto. I dati e le caratteristiche tecniche riportate nel presente Catalogo Generale non sono impegnativi.

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0550\DC\REA\12_4 21/09/2012. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0550\DC\REA\12_4 21/09/2012. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 1 Nome commerciale Product Name : K-FLEX SOLAR Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 Nome / Name : L'ISOLANTE K-FLEX S.r.l. Indirizzo / Address

Dettagli

ALsistem - Top Slide 160

ALsistem - Top Slide 160 Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 1 ALsistem - Top Slide 160 Alzante scorrevole 2 ante Double leaf casement door with double sash AL SISTEM Srl Via G. Ferrari, 21 sc.a I-21047 Saronno (VA) UNI

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Linea Master Kit. Master Kit range

Linea Master Kit. Master Kit range Linea range Semplicità di scelta, facilità d uso e sicurezza sono le caratteristiche della gamma. Una linea completa di soluzioni diverse appositamente studiate anche per l utilizzatore più inesperto,

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino clelia.lombardi@lab-to.camcom.it Criteri microbiologici nei processi produttivi della ristorazione: verifica

Dettagli

Quality Certificates

Quality Certificates Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0086\DC\REA\15_5 09/02/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0086\DC\REA\15_5 09/02/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 1 0086\DC\REA\1_ 09/02/201 Nome commerciale Product Name : K-Flex SOLAR HT Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 Nome / Name : L'ISOLANTE K-FLEX

Dettagli

APN20 MULTIKIT_N2 10APN 015_MULTIKIT_

APN20 MULTIKIT_N2 10APN 015_MULTIKIT_ 27 luglio 2010 Ref.NL_036_10APN2010015_MULTIKIT_N2 Advanced product news NewsLetter etter n. 036_10 10APN APN20 2010 1001 015_MULTIKIT_ MULTIKIT_N2 Oggetto: introduzione di una nuova serie di Multi kit

Dettagli

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO)

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO) FOOD PACKAGING MATERIALS MATERIALI 0077\FPM\MATs\14 07/02/2014 1 TEST SYSTEM SLIM/4+ ( MULTILAYER WITH FINISH OF CERAMIC PORCELAIN GRESS + FLEXIBLE FOAM FLESSIBILE BASED ON A CLOSED CELL POLYETHYLENE )

Dettagli

Official Announcement Codice Italia Accademy la Lettura (In collaboration with Corriere della Sera la Lettura)

Official Announcement Codice Italia Accademy la Lettura (In collaboration with Corriere della Sera la Lettura) a c a d e m y Official Announcement Codice Italia Accademy la Lettura (In collaboration with Corriere della Sera la Lettura) INITIATIVES FOR THE BIENNALE ARTE 2015 PROMOTED BY THE MIBACT DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Paper roll insertion Inserimento del rotolo carta Introduire le rouleau de papier Einsetzen der Papierrolle Introducir el rollo de papel ATTENTION! Remove the adapter guides, as shown, for 82.5 mm paper

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica

Dettagli

Analisi della varianza (anova) a due vie

Analisi della varianza (anova) a due vie Analisi della varianza (anova) a due vie Andrea Onofri 27 marzo 2014 Indice 1 Il concetto di interazione 1 2 Tipi di interazione 2 3 Descrizione del caso studio 3 4 Analisi dei dati 4 Sommario Scopo di

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY Richiesta di Parere Application form for Expert Opinion Riferimento: Reference: Allegati

Dettagli

Consolle DESIGN ENZO BERTI

Consolle DESIGN ENZO BERTI DESIGN ENZO BERTI Consolle 160-210 - 260 cm / 63-82,67-102,36 in 71,5 cm / 28,15 in 45 cm / 17,71 in - Consolle 160 x 45 cm Peso netto: 190 kg Peso lordo (con imballo): 230 kg - Consolle 210 x 45 cm Peso

Dettagli

BVBA POMAC-LUB-SERVICES SPRLKorte Bruggestraat 28 B-8970 Poperinge Tel. 057/33 48 36 Fax 057/33 61 27 info@pomac.be internet: www.pomac.

BVBA POMAC-LUB-SERVICES SPRLKorte Bruggestraat 28 B-8970 Poperinge Tel. 057/33 48 36 Fax 057/33 61 27 info@pomac.be internet: www.pomac. BVBA POMAC-LUB-SERVICES SPRLKorte Bruggestraat 28 B-8970 Poperinge UNITA LUBETOOL MC-EL-3P-4P-5P-6P-7P, MC-EL-3M-4M-5M-6M-7M, MC-EL-2P E MC- EL-2M Sono forniti completi di scatola di protezione metallica

Dettagli

ELCART ART. 10/37 PAGINA 1 DI 8. servizio automatico documentazione tecnica SPECIFICATION

ELCART ART. 10/37 PAGINA 1 DI 8. servizio automatico documentazione tecnica SPECIFICATION ART. 0/37 PAGINA DI 8 Customer : Cusomer No: Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : KPI-G260(With KEPO) : KP3.840.03.04R Compliance with RoHS Signature of Approval SPECIFICATION Signature

Dettagli

COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI

COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI 1/6 FIREBOLT A2 mod. Standard varnished / galvanized / AISI 316 FIREBOLT A2 mod. STEALTH varnished / galvanized / AISI 316 FIREBOLT A varnished / galvanized / AISI

Dettagli

OFFICE PRODUCTS CRF 1500

OFFICE PRODUCTS CRF 1500 PIANIFICAZIONE E FORCASTING OFFICE PRODUCTS CRF 1500 (VERSIONE OLIVETTI) (VERSIONE UNDERWOOD) PROGETTO DI GESTIONE CHECKED by : M. BANDA APPROVED by : S.GIORDANO TEL. 521645 - FAX 521717 PRODUCT : CRF

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Opere in terra Caratteristiche di un terreno Compressibilità e costipamento delle terre Portanza sottofondi e fondazioni stradali Instabilità del corpo

Dettagli

MACELLAZIONI COMPARATIVE: STIMA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA INIZIALE DI AGNELLI APPENNINICI

MACELLAZIONI COMPARATIVE: STIMA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA INIZIALE DI AGNELLI APPENNINICI 181 MACELLAZIONI COMPARATIVE: STIMA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA INIZIALE DI AGNELLI APPENNINICI COMPARATIVE SLAUGHTER: ESTIMATE OF INITIAL BODY COMPOSITION OF APENNINE LAMBS GIAN BATTISTA LIPONI, LUCIA

Dettagli

Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare

Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare Università degli Studi di Torino DISAFA Molino Peila SpA Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare Collegno 24 aprile 2015 Dr.

Dettagli

Fair and exhibition organisation services

Fair and exhibition organisation services Fair and exhibition organisation services Info Version 1 Url http://com.mercell.com/permalink/33357808.aspx External tender id 162973-2012 Tender type Contract Award Document type Contract award Procurement

Dettagli

TNCguide OEM Informativa sull introduzione di documentazione aggiuntiva nella TNCguide

TNCguide OEM Informativa sull introduzione di documentazione aggiuntiva nella TNCguide Newsletter Application 4/2007 OEM Informativa sull introduzione di documentazione aggiuntiva nella APPLICABILITÀ: CONTROLLO NUMERICO itnc 530 DA VERSIONE SOFTWARE 340 49x-03 REQUISITI HARDWARE: MC 420

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 1 L Isolante K-Flex S.r.l. Via Leonardo da Vinci, 36 I-20040 Roncello (MI) UNI EN ISO 140-3 :2006 UNI EN ISO 717-1 :2007 Cliente Client

Dettagli

Dr. Francesco Bitti. The purpose of the test is to determine if there s a weakening of tensile force on Taltos specimens after aging.

Dr. Francesco Bitti. The purpose of the test is to determine if there s a weakening of tensile force on Taltos specimens after aging. Henkel Technologies ASG Technical Customer Service Date 09/07/2009 Customer Taltos srl Address Via Della Repubblica, 2 Location Inverso Pinasca - TO Attention to Dr. Francesco Bitti Sales Engineer Dr.

Dettagli

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

WELCOME UNIPA REGISTRATION: WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Sede: Via Antica, 24/3 33048 S. Giovanni al Nat. UD Tel. 0432.747211 r.a. Fax 0432.747250 http://www.catas.com e-mail: lab@catas.

Sede: Via Antica, 24/3 33048 S. Giovanni al Nat. UD Tel. 0432.747211 r.a. Fax 0432.747250 http://www.catas.com e-mail: lab@catas. centro ricerche-sviluppo e laboratori prove settori legno-arredo, ambiente e alimenti CATAS S.p.A. Iscr. Reg. Imprese Udine nr. iscr. C.F. 01818850305 Reg. Impr. UD 20663 P. IVA : 01818850305 C.Soc. 1.003.650,00

Dettagli

EQUIPMENT FOR COILS LIFTING

EQUIPMENT FOR COILS LIFTING ATTREZZATURE PER COILS EQUIPMENT FOR COILS LIFTING BILANCINI PER SOLLEVAMENTO LIFTING BEAM STAFFE PER SOLLEVAMENTO HOISTING PLATE HOOK PINZE SPECIALI SPECIAL LIFTING PLATE CLAMPS ATTREZZATURE SPECIALI

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

ANALISI DEI DATI EPIDEMIOLOGICI

ANALISI DEI DATI EPIDEMIOLOGICI ANALISI DEI DATI EPIDEMIOLOGICI Cenni di statistica Che cosa è la statistica Statistica descrittiva e statistica inferenziale Test statistici di ipotesi Intervalli di confidenza Analisi stratificata TEST

Dettagli

Novità 2014. News 2014

Novità 2014. News 2014 Novità 2014 News 2014 28017 San Maurizio D opaglio (NO) Via Brughiere, 15 tel. +39 0322.950.043 fax +39 0322.950.042 - +39 0322.072.045 video conference call ip: 88.149.135.235 e-mail info@zanettichini.it

Dettagli

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità Customer Satisfaction 2013-2014 Padova, 14/05/2014 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Introduzione Strumento di misurazione, numerosità campionaria e analisi dei dati.

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Valutazione dell efficacia di Liquizol M contro l Oidio della vite (Erysiphe necator) in Piemonte Italia 2015

RELAZIONE FINALE. Valutazione dell efficacia di Liquizol M contro l Oidio della vite (Erysiphe necator) in Piemonte Italia 2015 Page 1 of 21 RELAZIONE FINALE Valutazione dell efficacia di Liquizol M contro l Oidio della vite (Erysiphe necator) in Piemonte Italia 2015 Sponsor: Responsabile per lo sponsor: PASQUALE MORMINO & FIGLIO

Dettagli

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY M/S 02010 VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 49/2012 in accordo con la norma UNI EN 14688 TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 49/2012 In compliance

Dettagli

CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011

CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011 CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011 Functional Safety EN ISO 13849-1 Ing. Paolo Carlo De Benedetto Safety Specialist - Pilz Italia S.r.l. Procedura

Dettagli

Lavori di Messa in Sicurezza di Emergenza dello stabilimento ex SAPA Fase: smassamento cumuli Report monitoraggi ante operam

Lavori di Messa in Sicurezza di Emergenza dello stabilimento ex SAPA Fase: smassamento cumuli Report monitoraggi ante operam Lavori di Messa in Sicurezza di Emergenza dello stabilimento ex SAPA Fase: smassamento cumuli Report monitoraggi ante operam Comune di Adelfia Indice PREMESSA...3 1 MODALITA DI ESECUZIONE DELLE MISURE...3

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

IMPIEGO DI UN MODELLO AGROMETEOROLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO POTENZIALE DI PRODUZIONE DI MICOTOSSINE NELLE AREE MAIDICOLE PIEMONTESI.

IMPIEGO DI UN MODELLO AGROMETEOROLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO POTENZIALE DI PRODUZIONE DI MICOTOSSINE NELLE AREE MAIDICOLE PIEMONTESI. IMPIEGO DI UN MODELLO AGROMETEOROLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO POTENZIALE DI PRODUZIONE DI MICOTOSSINE NELLE AREE MAIDICOLE PIEMONTESI. F. Spanna 1, G. Cressano 1, T. La Iacona 1, I. Vercellino

Dettagli

AZULEJ. textures colours sizes technical features packing

AZULEJ. textures colours sizes technical features packing AZULEJ textures colours sizes technical features packing Azulej è una collezione completa che può essere impiegata per la creazione di ambienti molto decorati, ma anche minimal. E composta da tre colori

Dettagli

Applicazioni di Ampelomyces quisqualis nel controllo dell oidio della vite

Applicazioni di Ampelomyces quisqualis nel controllo dell oidio della vite Applicazioni di Ampelomyces quisqualis nel controllo dell oidio della vite S.E. Legler, T. Caffi, and V. Rossi Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza

Dettagli

ATTESTATO DI RESIDENZA FISCALE PERSONE FISICHE CERTIFICATE OF TAX RESIDENCE FOR INDIVIDUALS

ATTESTATO DI RESIDENZA FISCALE PERSONE FISICHE CERTIFICATE OF TAX RESIDENCE FOR INDIVIDUALS Direzione Provinciale di Ufficio Territoriale di ATTESTATO DI RESIDENZA FISCALE PERSONE FISICHE CERTIFICATE OF TAX RESIDENCE FOR INDIVIDUALS Sulla base delle informazioni presenti nel sistema informativo

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 M. 0511 Ed. 02 Rev. 03 del - Nome dell'operatore - Name of the operator IRIS SOC. COOP. AGR. DI PRODUZIONE E LAVORO S.C. A R.L. C.NA CORTEREGONA, 1 26030 Partita IVA CALVATONE (CR) IT 00443150198 Numero

Dettagli

ELCART ART. 10/4 PAGINA 1 DI 9. servizio automatico documentazione tecnica SPECIFICATION. Customer : Applied To : Product Name : Piezo Transducer

ELCART ART. 10/4 PAGINA 1 DI 9. servizio automatico documentazione tecnica SPECIFICATION. Customer : Applied To : Product Name : Piezo Transducer ART. 0/4 PAGINA DI 9 SPECIFICATION Customer : Applied To : Product Name : Piezo Transducer Model Name : KPT-G40A : KP3.840.03.3R Compliance with RoHS Signature of Approval Signature of KEPO Approved by

Dettagli

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N Ricevimento campione: 22/03/16 Emissione rapporto: 13/04/16 Relazione composta da n 1 rapporto di prova. DONATI S.R.L. VIA LIBERAZIONE, 8-LOC. CIBRONE 23895 NIBIONNO (LC) ITALIA Difetti riscontrati prima

Dettagli

Application Form Domanda di Ammissione Link Campus University Academic Year 2011-12 Anno Accademico 2011-12

Application Form Domanda di Ammissione Link Campus University Academic Year 2011-12 Anno Accademico 2011-12 Marca da Bollo 14,62 Application Form Domanda di Ammissione Link Campus University Academic Year 2011-12 Anno Accademico 2011-12 Il presente modulo deve essere consegnato a mano o spedito via posta al

Dettagli

APPLICAZIONE DI FERTIRRIGAZIONE SU POMODORO DA INDUSTRIA

APPLICAZIONE DI FERTIRRIGAZIONE SU POMODORO DA INDUSTRIA NUTRIZIONE APPLICAZIONE DI IGAZIONE SU POMODORO DA INDUSTRIA 2005 sponsor Ravenna, 24 ottobre 2005 INTRODUZIONE E SCOPO DELLA VERIFICA Si è valutata l efficacia di fertirrigazione idonea anche per il biologico

Dettagli

Verifica di Fisica 27-10-2015 classe 2 N

Verifica di Fisica 27-10-2015 classe 2 N Nome e cognome Verifica di Fisica 27-10-2015 classe 2 N Do not use pencil, highlighters, glue or correction fluid. You may lose marks if you do not show your working or if you do not use appropriate units.

Dettagli

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia La crescita tumorale Classification Evoluzione dei trattamenti RR OS Sites of therapy STAGE II In colon cancer patients

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION DC01/658F

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION DC01/658F COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 1 Nome commerciale...: K-FONIK GV Product Name Descrizione...: Vedi pag. 2/See pag. 2 Description Nome / Name...: L'ISOLANTE K-FLEX S.r.l. Indirizzo / Address...:

Dettagli

SOLATENOL una nuova soluzione per il controllo delle principali patologie dei cereali

SOLATENOL una nuova soluzione per il controllo delle principali patologie dei cereali SOLATENOL una nuova soluzione per il controllo delle principali patologie dei cereali Luigi TORIACO Field Crop Expert Cereals & Rice Southeast Italy 12 dicembre 2017 Nicolaus Hotel - BARI SOLATENOL (marchio

Dettagli

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm. sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.info sistema euromax Alta resistenza nel minimo spessore Il sistema

Dettagli