a cura dell Ufficio Stampa IIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a cura dell Ufficio Stampa IIS ufficiostampa@iis.it"

Transcript

1 Mercoledi 19 febbraio 2014, N. 563, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore: Franco Ricciardi. Redazione: Cinzia Presti, Roberto Grandicelli, Luisa Marongiu, Alessandra Moisello; Spedizione: Francesca Repetto, Stefano Bianchi, tel / 392 / 424, fax , saldatura.flash@iis.it DA NON PERDERE!! Disponibili i 20 DVD delle Giornate Nazionali di Saldatura / GNS7 : Oltre 9 ore di Immagini, Video e Relazioni! Info: Ufficiostampa@iis.it All interno, La nuova Rubrica MondoLavoro Inviate alla nostra Agenzia la Vostra ricerca di lavoro. La pubblicazione è gratuita per chi è Certificato da IIS. Appuntamento al Porto Antico di Genova il 27 maggio 2014 Sviluppi ed indirizzi per Automazione, Robotica, Sensoristica ed Intelligenza Artificiale applicati alla saldatura a cura dell Ufficio Stampa IIS ufficiostampa@iis.it Continua a pieno ritmo l organizzazione della prima giornata Feel weld! / Sviluppi ed indirizzi per Automazione, Robotica, Sensoristica ed Intelligenza Artificiale applicati alla saldatura, in programma dall Istituto Italiano della Saldatura - con il Patrocinio di SIRI - per il giorno 27 maggio 2014 nella splendida cornice del Porto Antico di Genova. Il termine cibernetica (in greco Segue a pagina 9 Brand-Finance: è il brand più forte del mondo Rivista Italiana della Saldatura: Ferrari in copertina, il brand più forte al mondo -di Franco Ricciardi- Capo Ufficio Stampa IIS Franco.ricciardi@iis.it C è la Ferrari Auto sulla copertina del primo numero 2014 della Rivista Italiana della Saldatura, Organo Ufficiale del Gruppo IIS. Ed all interno dello stesso numero una interessante intervista realizzata dal Capo- Redattore Michele Murgia all Ing. Corrado Lanzone, Direttore di Produzione della Scuderia ed un passato (anni 90) al nostro Istituto. A proposito di Ferrari, proprio di questi Segue a pagina 5

2 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 2 Mondo Lavoro Inviate alla nostra Agenzia la Vostra ricerca di lavoro. La pubblicazione è gratuita. PRESENTAZIONE Da questo numero la nostra agenzia lancia una nuova Rubrica, MONDO LAVORO. Lo scopo della Rubrica, che avrà cadenza mensile, è chiaro: favorire l inserimento nel mondo del lavoro di tutte le figure professionali che gravitano, a tutti i livelli, nel mondo delle strutture saldate. Ricordiamo che: -Le inserzioni di ricerca lavoro (saldatori, figure professionali etc.) sono pubblicate a titolo gratuito: per usufruire di questo servizio gli interessati devono inviare il testo dell inserzione a Saldatura.flash@iis.it, allegando la fotocopia di un documento e utilizzando il modulo debitamente compilato che trovate in questo numero dell Agenzia. IL SERVIZIO GRATUITO E RISERVATO A SALDATORI E FIGURE PROFESSIO- NALI CHE HANNO CERTIFICAZIONE RI- LASCIATA DAL GRUPPO IIS. Invece le Aziende che ricercano personale possono contattare la stessa casella per ogni tipo di informazione. Saldatore 24enne, in possesso di Certificazioni Europee Saldatore filo continuo/ elettrodo, conseguite presso Istituto Italiano della Saldatura (Genova) e precisamente: GA REV.00 (EN PBW 1.1 ST 12 PFSSNB), Abilitato a saldare: - Lamiere, - per uno spessore che va da 03 a 24 mm, - a filo, - sia in piano che in verticale; GA REV.00 (EN PBW 1.1 ST 12 PFBS), Abilitato a saldare: - lamiere, - per uno spessore che va da 03 a 24 mm, - a elettrodo, - sia in piano che in verticale. Ottimo uso di saldatrici a filo continuo e elettrodo, piegatrici, taglierine industriali, taglio con plasma e di tutti gli attrezzi industriali. In possesso di Patentino e con dimestichezza nell uso dei carrelli elevatori per carico scarico merci, cerca lavoro. Sede di lavoro: nessun problema, libero subito. Contatto, telefono cellulare: , Jacoge@hotmail.it - Coordinatore di saldatura 40enne Figura professionale di coordinamento certificata CIWI C e CIWT e nei metodi di controllo delle saldature VT, MT, PT, UT e RX (lim. lettura lastre) secondo UNI EN ISO 9712, dall Istituto Italiano della Saldatura. Proveniente da azienda ferroviaria per la quale ho lavorato per 20 anni come coordinatore di saldatura livello A secondo UNI EN e inserito nella certificazione aziendale secondo la UNI EN ISO Sede di lavoro: Verona e provincia. Disponibilità: libero da subito. P.I. Giovanni Chiavegato giovanni.chiavegato@alice.it Cell Fisso:

3 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 3 Mondo Lavoro Spedire a: Saldatura.flash@iis.it Modulo da utilizzare per le Vostre Inserzioni TESTO:..... Indirizzo che dovrà comparire sull inserzione:.. Allego fotocopia di Documento di identità Sono Figura Professionale Certificata da IIS Data: Firma leggibile:... Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Si informa che ai sensi della suddetta legge, l inserzione da pubblicare controfirmata conferire all IIS l autorizzazione al trattamento ed alla divulgazione dei dati personali in essa contenuti. Inoltre gli stessi saranno insiriti nelle nostre banche dati per consentirci l invio di materiale informativo, pubblicitario e promozionale. Sono riservati al committente tutti i diritti dell art.7 della presente Legge con l accorgimento di fare domanda scritta in caso di volontà di recesso nel trattamento dei dati conferiti. L inserzionista si fa inoltre pieno carico della veridicità dell inserzione pubblicata.

4 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 4 USCITE 2014

5 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 5 Franco Ricciardi / Segue dalla prima pagina...ferrari Gestione Sportiva e la Rivista Italiana della Saldatura... giorni è la notizia che il Cavallino Rampante, simbolo della Ferrari Auto, è il brand più forte del mondo. Lo decreta la valutazione fatta da Brand-Finance che ha analizzato i loghi delle aziende più importanti del mondo e ha riattribuito la "AAA+", per il secondo anno consecutivo, alla casa automobilistica di Maranello. La classifica riguarda i 500 marchi più influenti al mondo: Ferrari, in particolare, è il primo brand nella classifica che valuta il BSI (brand strenght index), ossia i valori strettamente correlati al brand senza riferimento ai dati di fatturato. E' invece Apple a guidare la classifica generale, quella che tiene conto anche dei ricavi economici. Il nome della Ferrari - si legge nella relazione di Brand-Finance - è il più potente brand del mondo. È riconoscibile in tutto il mondo anche dove non ci sono le strade. Nel suo paese natale e tra i suoi molti ammiratori in tutto il mondo la Ferrari ispira molto più della lealtà al brand, più di un culto e una devozione quasi religiosa. Ferrari è davanti a colossi del calibro di Coca Cola (2a), Pricewaterhouse Coopers (3a), Rolex, Disney (10a), Google (15a) e la rivale in Formula 1 Red Bull, che si è piazzata soltanto al nono posto. Nonostante quello della Ferrari sia il marchio più influente al mondo in termine di valore, prosegue Brand-Finance, il marchio si piazza in 350/a posizione con un valore di quattro miliardi di dollari. Grande soddisfazione da parte del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, che si è compiaciuto per il risultato in occasione dell'inaugurazione del Museo Enzo Ferrari di Modena. Nonostante le dimensioni dell'azienda - ha commentato Montezemolo - abbiamo fatto un buon lavoro per migliorare l'esclusività del brand. Per il nostro periodico naturalmente una grande soddisfazione! Franco.ricciardi@iis.it La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa anche TU protagonista!

6 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 6 L attività dell Ente di Normazione Italiano Recupero crediti: come gestire in modo efficace la procedura ponendo la giusta attenzione al rapporto commerciale nella tutela del proprio credito A Milano il 25 febbraio ed a Dalmine il 9 aprile 2014 Nel corso degli ultimi anni tutte le società hanno visto incrementare l attività di recupero crediti con esiti tuttavia non sempre positivi. Una corretta gestione della pratica all interno dell azienda aiuterà l imprenditore a non disperdere le risorse interne in attività inutili che molto spesso non raggiungono l obiettivo preposto ed a volte risultano essere antieconomiche. Gestire correttamente la procedura di recupero crediti porterà l azienda a rientrare in possesso delle somme spettanti in tempi rapidi ovvero fornire al proprio legale di fiducia gli strumenti idonei per una rapida, efficace ed economica procedura di recupero crediti. Il corso doterà il partecipante di alcune informazioni riguardo l iter giudiziale della procedura. Lo informerà sui tempi e sui costi delle varie attività che verranno svolte dall - avvocato e gli permetterà pertanto di valutare preventivamente ed autonomamente la convenienza e/o l opportunità di coltivare ogni singola procedura. OBIETTIVI: Il corso vuole fornire un aiuto concreto per impostare un rapporto corretto con i propri clienti salvaguardando l aspetto commerciale e tutelando il proprio legittimo credito. Intende dare utili consigli per prevenire ed evitare la dispendiosa attività di recupero crediti. Se tale procedimento si dovesse rendere necessario, i partecipanti potranno apprendere le modalità operative per un rapido recupero del credito a costi contenuti. DESTINATARI: Il corso si rivolge a: Imprese e professionisti che nel corso degli ultimi anni hanno visto incrementare gli insoluti e che desiderino apprendere come arginare il problema. Il corso sarà utile per coloro che, all interno di un azienda, si occupano della parte commerciale ovvero della parte amministrativa. Segreteria organizzativa UNI Tel Fax formazione@uni.com

7 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 7 Siglato un importante accordo per le aziende associate Alba Leasing e UCIMU insieme per supportare le aziende della macchina utensile Il Centro Studi & Cultura di Impresa stima, per il 2014, un incremento di produzione del 4,6%: l accordo punta a sostenere e incentivare questa crescita. Alba Leasing - primaria società nella locazione finanziaria - e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE - associazione costruttori italiani macchine utensili, robot e automazione - hanno stipulato una convenzione per l erogazione di finanziamenti alle imprese aderenti all associazione. Le circa 200 imprese associate a UCIMU potranno contare su finanziamenti per l - acquisto di beni mobili, beni immobili e l acquisto di autovetture e veicoli commerciali a condizioni e piani finanziari agevolati. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, nel 2014, la produzione dell industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione si attesterà a 5 miliardi di euro, il 4,6% in più rispetto all anno precedente. L accordo stretto tra Alba Leasing e UCI- MU-SISTEMI PER PRODURRE mira proprio a supportare e incentivare la ripresa del settore, facilitando l accesso al credito in un momento in cui anche la domanda italiana di sistemi di produzione pare ripartire. L accordo con UCIMU dichiara Massimo Mazzega, amministratore delegato di Alba Leasing, foto in alto consolida la vicinanza della nostra società alle aziende che operano nel comparto industriale. Secondo l ultima ricerca di Assilea, il 35% delle Pmi fa ricorso al leasing, a conferma dell importanza di questo strumento come una delle principali fonti di finanziamento per gli investimenti. I- noltre, grazie alle importanti novità fiscali introdotte dalla Legge di Stabilità 2014, il leasing potrà rappresentare ancor più una leva importante e conveniente per lo sviluppo dell economia e il sostegno delle imprese. Le ultime rilevazioni del nostro Centro Studi - afferma Luigi Galdabini, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, foto accanto - evidenziano che, con il 2014, l industria italiana di settore dovrebbe a- ver recuperato del tutto il terreno perso con la crisi del 2009, dando il via a un nuovo trend positivo che dovrebbe riguardare anche il mercato italiano finora asfittico. In questo senso l intesa firmata da UCIMU con Alba Leasing vuole essere uno strumento per permettere alle imprese associate di beneficiare appieno del miglioramento del contesto. Nel corso del 2013, Alba Leasing ha raggiunto uno stipulato totale di 812,3 milioni di euro, in crescita del 19,1% rispetto al 2012, per un totale complessivo di nuove operazioni.

8 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 8 ISCRIZIONI CHIUSE, POSTI ESAURITI Comunicazione Importante NON SONO PIU possibili iscrizioni al Convegno Spazi confinati e lavori in quota: quale prevenzione? (Genova, 27 febbraio 2014 Sala Conferenze IIS) i posti sono completamente ESAURITI

9 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 9 Ufficio Stampa IIS / segue dalla prima pagina Sviluppi ed indirizzi per Automazione, Robotica, Sensoristica ed Intelligenza Artificiale. Nelle pagine successive il programma e come collaborare «arte del pilota») non è probabilmente tra quelli di più comune utilizzo e tuttavia il suo uso è destinato ad entrare, in tempi ragionevolmente brevi, anche nel quotidiano del mondo variegato della fabbricazione mediante saldatura. Il sogno millenario dell ingegno umano di realizzare la macchina perfetta, e con questa sfidare gli Dei, sta cominciando a prendere corpo. I prodotti saldati non ne saranno estranei ed un processo di fabbricazione definito speciale per le potenziali indeterminazioni operative che lo affliggono, perderà molta della sua specialità diventando un processo molto più programmabile, anche nei risultati; ovvero un processo cibernetico. L Istituto Italiano della Saldatura non poteva non accompagnare questo percorso straordinario con un attenzione attiva che, in questo caso, si sostanzia (anche ma non solo) con l organizzazione della prima e certamente non ultima Giornata Nazionale della Cibernetica in Saldatura. Quindi il 27 Maggio prossimo, nel Porto Antico presso la Sala Convegni dell Istituto Tecnico Nautico San Giorgio, grazie al contributo di esperti dell industria, di esponenti del mondo universitario e di alcuni primari fabbricanti, nazionali ed internazionali, cercheremo di affrontare argomenti come la sensoristica applicata alla saldatura, i sistemi di visualizzazione e di inseguimento del giunto, l integrazione tra le diverse unità che costituiscono gli attuali sistemi robotizzati, l intelligenza artificiale in saldatura, con lo scopo di definirne lo stato dell arte ed analizzare alcune delle loro più significative applicazioni industriali. Il programma, ancora da confermare nella sua versione definitiva, prevede il benvenuto della Prof. Rezia MOLFINO (Presidente dell Istituto Italiano della Saldatura) e dell Ing. Sergio SCANAVINO (Segretario Generale dell Istituto Italiano della Saldatura) seguiranno gli interventi Impiego di processi di intelligenza artificiale per la caratterizzazione dei giunti saldati (Giuseppe CASALINO / DMMM - Politecnico di Bari), Arc welding power source embedded robot: features and spatter reduction technology (Sandro SANTA- MARIA / ROBOTECO spa, Akira SAITO / Panasonic Welding System Co, Ltd), Nuove soluzioni per la saldatura di componenti body vettura multi materiale (Stefano MAGGI / Centro Ricerche FIAT SCpA), L evoluzione della sensoristica nella robotica per saldatura (Domenico AP- PENDINO / Prima Industrie Spa), Interaction - New approaches for the management of digital welding power sources and welding robots (Reinhard HUBINGER / Fronius International GmbH), Stato dell arte dell applicazione di sistemi di visualizzazione del giunto online ed offline (Giovanni Battista GARBARINO, Eduardo ADILE / IIS Progress srl), Experiences of application of 3DLaser vision Systems for automatic multipass welding processes (Jessika BRUNELLE / SERVO-ROBOT Inc.) e Qualificazione e certificazione nei processi di fabbricazione e controllo in saldatura che si basano sull'automazione e la robotica (Stefano MORRA / IIS CERT Srl). Durante la manifestazione è prevista anche una piccola esposizione cartacea (tavoli, roll-up, cartellonistica) di aziende leader del settore; per l esposizione i posti sono limitati, e chi è interessato si metta subito in contatto con l organizzazione. Info: Ing. Michele Murgia Resp.le Tecnico della Manifestazione michele.murgia@iis.it Ing. Rosario Russo Resp.le Manifestazioni Tecniche IIS rosario.russo@iis.it Franco Ricciardi Informazioni e prenotazione tavoli espositivi / ufficiostampa@iis.it Ivana Limardo Segreteria organizzativa, informazioni e iscrizioni manifestazioni@iis.it

10 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 10

11 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 11 Rivista IIS, il Piano Editoriale 2014

12 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina 12 11

13 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

14 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

15 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

16 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

17 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

18 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

19 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina INFO:

20 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, 558, questa è pagina

21 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 21 Televisione Italiana della Saldatura, DIVENTA ANCHE TU PROTAGONISTA Creata nel mese di aprile 2012, la TV è seguita regolarmente da Enti ed Associazioni, ed ha decine di migliaia di spettatori settimanali che operano nel settore delle costruzioni saldate. I TG vengono spediti settimanalmente agli oltre Lettori di Saldatura Flash, per un totale di oltre invii annuali... TOTALE ORE DI TRASMISSIONE REALIZZATE Telegiornale: 9 ore e 15 minuti Interviste Funzionari/servizi IIS: 5 ore e 26 minuti Interviste Funzionari servizi Ospiti IIS: 3 ore e 40 minuti TELESPETTATORI 2013 Gennaio: Febbraio: Marzo: Aprile: Maggio: Giugno: Luglio: Agosto: * *(televisione chiusa in agosto) Settembre: Ottobre: Novembre: Dicembre: Tutti I SERVIZI REALIZZATI, I TG, LE INTERVISTE SONO IN RETE ALL INDIRIZZO Sono tanti i motivi per collaborare con la nostra TV contatta la redazione e diventa protagonista! tv@iis.it / tel

22 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 22

23 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 563, questa è pagina 23 I Vostri Meeting in Liguria all IIS!

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese Giovedi 04 dicembre 2014, N. 601, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Appuntamento al Porto Antico di Genova il 27 maggio 2014

Appuntamento al Porto Antico di Genova il 27 maggio 2014 Venerdì 21 marzo 2014, N. 567bis, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro

Dettagli

CORSO PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE DI BASE

CORSO PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE DI BASE Segreteria di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Poste Repubblica di San Marino CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSO PER SEGRETARIA ASSISTENTE DI STUDI COMMERCIALI CORSO PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE

Dettagli

LA NUOVA LEGGE SABATINI

LA NUOVA LEGGE SABATINI LA NUOVA LEGGE SABATINI (DECRETO FARE Decreto Legge 69/2013 convertito con modificazioni dalla legge 98/2013) I DESTINATARI La Nuova Legge Sabatini, prevista dal Decreto del Fare, si rivolge alle micro,

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Masterweld Nata agli inizi del 2010, dall unione di due professionisti, Masterweld ha come obiettivo principale quello di fronteggiare

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano Mercoledi 12 novembre 2014, N. 598, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno Guida pratica Tutte le iniziative PattiChiari Risparmio Elenco delle obbligazioni a basso rischio e a basso rendimento Informazioni chiare sulle

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare NONA edizione 2014 2015 C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Certifica la tua professionalità, scopri come Anno accademico 2014-2015 Nona edizione Università

Dettagli

PRESENTAZIONE. Sistemi Contabili S.p.A. Ufficio Commerciale

PRESENTAZIONE. Sistemi Contabili S.p.A. Ufficio Commerciale Sistemi Contabili S.p.A. Via Capitelvecchio, 20 36061 Bassano del Grappa (VI) Tel. 0424523040 Fax 0424529409 e-mail info@sistemicontabili.it PRESENTAZIONE La Sistemi Contabili S.p.A. viene costituita nel

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

UALITÀ, MBIENTE ICUREZZA MASTER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA ESPERTO IN DIREZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA QUALITY FOR

UALITÀ, MBIENTE ICUREZZA MASTER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA ESPERTO IN DIREZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA QUALITY FOR UALITÀ, MASTER MBIENTE ESPERTO IN DIREZIONE ICUREZZA DEI SISTEMI QUALITY FOR E VALUTAZIONE DI GESTIONE INTEGRATA E OBJECTS Il Master in Esperto in Direzione e Valutazione dei Sistemi di Gestione Integrata:

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

SPOTTLER Academy pagina 2

SPOTTLER Academy pagina 2 SPOTTLER Academy INTRODUZIONE SPOTTLER persegue l'eccellenza, per questo ha costituito la SPOTTLER Academy con l'obiettivo di accompagnare costantemente il Concessionario nelle varie fasi dell'attività:

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO La marcatura CE UNI EN 1090-1. Il primo passo è il conseguimento dell Attestato di Denuncia Attività da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e l iscrizione

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro Allegato A AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale Premessa La Provincia di PISA adotta il presente

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del divertimento e della ristorazione, sia per chi vuole cercare

Dettagli

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015 AGENZIA NAZIONALE: Il nuovo Accordo Economico Collettivo per i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale nei settori industriali e della cooperazione nonché il regolamento relativo agli artt. 12

Dettagli

L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO

L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 22 OTTOBRE 2013 L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel

Dettagli

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Richiesta iscrizione in Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Nota: Il Modulo di "Richiesta iscrizione" (compilato in ogni sua parte) e il Modulo "Consenso al trattamento dati personali, sottoscritto

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appasionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA Con Postesalute, il centro servizi gestito da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, il ritiro dei

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

Corso: La comunicazione aziendale

Corso: La comunicazione aziendale Corso: La comunicazione aziendale Premessa al corso Ogni giorno le aziende si trovano nella necessità di dover comunicare con diversi pubblici di riferimento, siano essi esterni o interni all azienda.

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni; Internet è ormai universalmente riconosciuto come il nuovo mezzo di comunicazione di massa la cui diffusione cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Questa vera e propria rivoluzione della comunicazione

Dettagli

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care

in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care in partenariato con AVVISO PUBBLICO Home Care Premium 2011 Progetto My Care Interventi innovativi e sperimentali di assistenza in favore di soggetti non autosufficienti, dipendenti pubblici e pensionati

Dettagli

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 I SOGGETTI PASSIVI.....4 LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

più credito per la tua impresa

più credito per la tua impresa Sei un impresa che vuole acquistare nuovi macchinari, impianti o attrezzature? più credito per la tua impresa : Agevolazioni anche per i settori di pesca e agricoltura Beni strumentali, l agevolazione

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

a. Corso di Formazione per RLS Nuova Qualifica

a. Corso di Formazione per RLS Nuova Qualifica Torino, 24/05/2012 Oggetto: Offerta per corso multi scuole per Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) (nuove qualifiche e aggiornamenti annuali) riservata esclusivamente al Settore Scuola.

Dettagli

La responsabilità del produttore nella fabbricazione mediante saldatura

La responsabilità del produttore nella fabbricazione mediante saldatura Venerdi 7 febbraio 2014, N. 561, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 09125 Cagliari

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 09125 Cagliari ALLEGATO A Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 0925 Cagliari DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI PER PROGETTI IMPRENDITORIALI

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Industria alberghiera e della ristorazione 2015

Industria alberghiera e della ristorazione 2015 Industria alberghiera e della ristorazione 0 n Rafforzare il CCNL n Salari 0: la formazione e il perfezionamento pagano n Calendario per il rapporto delle ore 0: annota tutte le tue ore di lavoro, perché

Dettagli

Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Proposta di collaborazione Ordine degli Avvocati di Trento Sede Legale: Largo Pigarelli N 2 38100 TRENTO Rappresentata da: Avv. Roberto Bertuol ADECCO ITALIA S.p.A. Aut. Min. Prot. n 1100-SG del 26.11.2004

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

Direttiva Macchine2006/42/CE

Direttiva Macchine2006/42/CE PAG. 1 DI 5 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 Direttiva Macchine2006/42/CE Definizione di immissione sul mercato Indicazioni tratte da Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 20-1 Suppl. Straordinario al n. 20 19 maggio 2009 ALLEGATO C

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 20-1 Suppl. Straordinario al n. 20 19 maggio 2009 ALLEGATO C Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 20-1 Suppl. Straordinario al n. 20 19 maggio 2009 Manuale per la pubblicità e la comunicazione delle attività promosse nell ambito del sistema regionale dell

Dettagli

GUIDA SINTETICA ALLE ATTIVITA DI PROMOZIONE PROBER L.R. 28/97 (procedure tecniche - amministrative)

GUIDA SINTETICA ALLE ATTIVITA DI PROMOZIONE PROBER L.R. 28/97 (procedure tecniche - amministrative) GUIDA SINTETICA ALLE ATTIVITA DI PROMOZIONE PROBER L.R. 28/97 (procedure tecniche - amministrative) La possibilità di accedere ai contributi previsti sulle iniziative promozionali condotte da Prober (LR

Dettagli

PROFESSIONALITA A PREZZI ECCEZIONALI

PROFESSIONALITA A PREZZI ECCEZIONALI LABOR SECURITY SRL PROFESSIONALITA A PREZZI ECCEZIONALI Sede Operativa: Viale Sacco e Vanzetti, 141 00155 Roma Tel. 06-83608632 Fax.06-83608634 E-mail: info@laborsecurity.it www.laborsecurity.it OGGETTO:

Dettagli

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni.

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. LEGGERE UN BANDO DI FINANZIAMENTO PER LE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. Data di scadenza Ho il tempo

Dettagli

I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA

I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA Acquistare una casa è sempre un passo molto importante da fare e tante famiglie e giovani ragazzi spesso non sanno proprio da dove cominciare. Per questo motivo abbiamo

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate.

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. 1973 Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. Nello stabilimento produttivo di Rivoli (TO),

Dettagli

Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO 9001 -ISO 3834

Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO 9001 -ISO 3834 I.S.I.S. A. Malignani - Udine Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO 9001 -ISO 3834 09/06/2011 Franco Diracca - Quasar srl Cosa chiede la legge?

Dettagli

Manuale Utente SIRECO

Manuale Utente SIRECO Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it. 3 agosto 2010

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it. 3 agosto 2010 Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it 3 agosto 2010 Indice Progetto www.italia.gov.it Da dove siamo partiti La linea che abbiamo seguito Il dominio.gov.it Il punto

Dettagli

ANVE - ANNUARIO E SITO WEB 2012/13

ANVE - ANNUARIO E SITO WEB 2012/13 Roma, 11.05.2012 ANVE - ANNUARIO E SITO WEB 2012/13 Anche quest anno ANVE, in qualità di unica Associazione Nazionale di categoria dei Vivaisti Italiani, pubblica il suo annuario giunto ormai alla VI edizione.

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

DOTE SPORT - DOMANDE FREQUENTI (FAQ) Domanda La Dote Sport sarà liquidata a tutte le famiglie richiedenti?

DOTE SPORT - DOMANDE FREQUENTI (FAQ) Domanda La Dote Sport sarà liquidata a tutte le famiglie richiedenti? DOTE SPORT - DOMANDE FREQUENTI (FAQ) La Dote Sport sarà liquidata a tutte le famiglie richiedenti? L iniziativa Dote Sport è di carattere sperimentale e prevede la disponibilità complessiva di circa euro

Dettagli

Certificazione MOS o MOUS. (Microsoft Office User Specialist) web: scuolasi.it INFO 800 03 51 41

Certificazione MOS o MOUS. (Microsoft Office User Specialist) web: scuolasi.it INFO 800 03 51 41 Certificazione MOS o MOUS (Microsoft Office User Specialist) Dimostra di avere le giuste competenze per lavorare al top con Microsoft Office conseguendo una certificazione Microsoft Office Specialist.

Dettagli

Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione

Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione L esperienza di Intesa Sanpaolo Sandro Angeletti, Responsabile Valutazioni e Finanziamenti R&S Mediocredito Italiano SpA Unione Industriali Roma, 24

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI PERNI & DORENTI Partners Avv. Oliviero Perni Dott. Luca Dorenti Of Counsel Avv. Roberto Gruttadauria Dott. Marco gaspari Dott.ssa Barbara Bonsignori Avv. Valeria Pagani Dott. Pietro Coluzzi Dott. Luca

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 Via Copernico 30

Dettagli

DIRECT MARKETING: COME- QUANDO-PERCHE UTILIZZARLO

DIRECT MARKETING: COME- QUANDO-PERCHE UTILIZZARLO DIRECT MARKETING: COME- QUANDO-PERCHE UTILIZZARLO Definire il Direct Marketing, riportando la definizione tratta da Wikipedia, l enciclopedia libera nata grazie ai contributi degli utenti della rete internet:

Dettagli