La Saldatura e il Taglio OSSIGAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Saldatura e il Taglio OSSIGAS"

Transcript

1 La Saldatura e il Taglio OSSIGAS GENERALITA SULLA FIAMMA E SULL USO DELLE ATTREZZATURE MKTV/CZ 10/05 R1

2 GENERALITA Sia la saldatura che il taglio ossigas avvengono grazie ad una fiamma ottenuta con la combinazione di due gas: Ossigeno oppure Ossigeno con Acetilene con Propano (AD) C (GPL) C CANNELLO fiamma La miscelazione dell ossigeno con uno di questi due gas dà luogo infatti alla fiamma più calda che si possa ottenere in natura. I cannelli per saldatura o per taglio servono proprio a questo; convogliano e miscelano i due gas che arrivano dalle tubazioni per dar luogo alla fiamma che effettuerà la saldatura o il taglio.

3 GENERALITA Come si presentano i gas? I gas sono contenuti in recipienti (bombole) e, per immagazzinarne il maggior contenuto possibile vengono compressi normalmente a 200 bar. In sostanza se alla pressione atmosferica (quella di questa stanza) in un decimetro cubo (cioè un po meno di una scatola da scarpe) ci sta un litro di acqua oppure un litro di gas, nello stesso spazio ma a 200 bar ci stanno 200 litri di gas. Pensate quindi in una bombola standard da 40 litri ci stanno appunto 40 litri di liquido (che non è comprimibile per ovvie ragioni) ma ci possono stare 8000 litri di gas (40 L x 200 bar).

4 GENERALITA Come si utilizzano i gas? Ingresso 200 bar uscita 10 bar riduttore di pressione ossigeno I gas compressi a questa pressione (200 bar) non sono però utilizzabili praticamente (pensate che in caso di rottura della valvola della bombola, la pressione di uscita del gas è sufficiente a far decollare la bombola stessa che ha un peso di 40 o 50 chili). L utilizzo comune per tagliare anche grossi spessori (30 cm di acciaio) necessita al massimo di 9 bar di pressione di ossigeno e circa solo 1 bar o meno di gas carburante (AD o GPL). Per questo sono nati i riduttori di pressione. Quei dispositivi cioè che portano il valore della pressione dai 200 bar in bombola ai 4 o 5 bar (nella maggior parte dei casi) che servono in uscita.

5 RIDUTTORE DI PRESSIONE I riduttori di pressione svolgono però un altra importantissima (anzi essenziale) funzione. Non svolgono cioè la funzione di una valvola che apre o chiude il flusso del gas facendone passare una maggiore o minore quantità da un foro variabile ma......una volta impostato il valore di pressione desiderato in uscita lo mantengono costante anche al calare del valore della pressione in bombola. Se non facessero ciò, sarebbe necessario continuare a regolare il riduttore per ripristinare il valore voluto. Risulta evidente dal disegno che la pressione in uscita del gas è data dall equilibrio fra la pressione in bombola e la spinta della molla. Mano a mano che la pressione in bombola cala (quindi la pressione in uscita tenderebbe a calare) la molla riuscirà ad aprire di più l otturatore (in quanto trova meno resistenza) e la pressione in uscita rimarrà costante. senso di spinta del gas manopola regolazione bombola 200 bar otturatore (maggiore è la pressione del gas tanto più rimane chiuso) molla (spinge l otturatore ad aprirsi)

6 CANNELLI cannello per saldare riduttore ossigeno Riduce da 200 a 10 bar riduttore acetilene Riduce da 20 a 1,5 bar (l utilizzo massimo su applicazioni pesanti è di 0,9 bar) cannello versatile (salda/taglia/riscalda) cannello specifico per il taglio ossigeno acetilene 200 bar 20 bar

7 CANNELLI Cannelli multifunzione con cui si può... tagliare saldare/brasare riscaldare

8 SALDATURA Cosa si intende per: SALDATURA Unione dei due pezzi da saldare tramite la fusione dei pezzi stessi. I due pezzi devono avere la stessa natura (es.acciaio con acciaio) BRASATURA O SALDOBRASATURA Unione dei due pezzi da saldare tramite l accostamento dei due pezzi e la fusione di una bacchetta di materiale d apporto (che può essere di materiale simile a quello da saldare o una lega d argento). La bacchetta una volta fusa entra per capillarità nel giunto e solidificandosi unisce i due pezzi (come fosse una colla). La brasatura (che è molto più usata rispetto alla saldatura) è piuttosto semplice da realizzare e modifica assai poco le caratteristiche del metallo da unire (si evitano anche le deformazioni). Garantisce però una tenuta meccanica relativa in quanto i due pezzi non sono fusi insieme. Come si sceglie la giusta lancia per saldare? Sul catalogo Mujelli per ogni lancia da saldatura viene indicato il consumo di gas in litri e lo spessore saldabile con quella lancia.

9 1a fase punta da taglio fiamma di riscaldo 3200 C (ox e ad mescolati) 2a fase punta da taglio canale dell ossigeno di taglio (ora vuoto) canale dei gas miscelati per il riscaldo canale dell ossigeno di taglio (ora attivo) canale dei gas miscelati per il riscaldo Cosa si intende per TAGLIO: Due premesse: Temperatura di fusione acciaio 1350 C Temperatura fiamma OX/AD 3200 C Temperatura fiamma OX/GPL 2900 C La temperatura di entrambe le fiamme è di gran lunga superiore a quella di fusione dell acciaio. Contrariamente a quello che molti pensano però il taglio non avviene per FUSIONE del pezzo (che risulterebbe in questo caso completamente deformato e con bordi molto irregolari). COME AVVIENE ALLORA IL TAGLIO? Avviene in due fasi: TAGLIO 1-Riscaldo del pezzo tramite la fiamma OX/AD o OX/GPL fino a far diventare rosso il pezzo (questa fase dura 8-10 secondi) 2-Mantenimento della fiamma di riscaldo e contemporanea apertura di un getto potente e molto concentrato (1 mm di diametro il foro di uscita) di ossigeno. L ossigeno (che oltretutto è freddo) trovando l acciaio surriscaldato (rosso) effettua una veloce e potente azione ossidante. L ossido fonde a una temperatura nettamente inferiore a quella dell acciaio stesso e molto rapidamente separando i due pezzi in modo netto e preciso. Ecco perché taglio OSSIDRICO. Ecco perché con la fiamma è IMPOSSIBILE tagliare l acciaio inossidabile, proprio perché... non ossida!

10 Esistono in commercio due tipi di sistemi di taglio... TAGLIO 1 impugnatura versatile ottone H1F OX/GPL H1F OX/AD...con punte a testa piana (dette H1F) impugnatura versatile alluminio 2 OX/GPL OX/AD Le punte vanno scelte oltre che per il modello (H1F o IC) e il tipo di gas (ox/ad oppure ox/gpl) anche in base allo spessore da tagliare. Per questa scelta far riferimento al catalogo Mujelli dove sono ben indicati modelli, spessori e consumi. Ovviamente con una punta più grande si tagliano anche spessori più piccoli (potendo anche correre di più) ma il consumo di gas, la rumorosità, il solco ecc risultano inutilmente aumentati....con punte a 3 coni automiscelanti (dette IC o punte MIX) 1 m3 di gas = 1000 litri Una punta che consuma 35 m3/h = litri ora

11 Esistono in commercio due tipi di sistemi di taglio... 1 canale dell ossigeno di taglio rubinetto che fa partire il getto di taglio TAGLIO Vantaggi della soluzione con punte a testa piana: Buona qualità di taglio Basso costo delle punte Molto diffuso OX/GPL in due pezzi canale dei gas miscelati per il riscaldo OX/AD monoblocco OX/AD 2 pezzi (solo in Italia)...con punte a testa piana (dette H1F) Svantaggi: I gas che effettuano il riscaldo sono miscelati fra loro molto prima della punta e percorrono un tratto lungo insieme (e i gas sono pericolosi proprio quando sono miscelati). In caso di ritorno di fiamma infatti la miscela altamente infiammabile ripercorre indietro il cannello fino ad arrivare vicino alla mano dell operatore. La lancia funziona solo con un tipo di gas (AD oppure GPL) in quanto i fori interni sono differenti per i due gas. 2 OX/GPL in due pezzi canale dell ossigeno di riscaldo canale dell ossigeno di taglio canale dell acetilene o GPL di riscaldo è la punta a miscelare i due gas di riscaldo insieme OX/AD monoblocco...con punte a 3 coni automiscelanti (dette IC o punte MIX) Vantaggi della soluzione con punte miscelanti: Elevata resistenza meccanica delle punte Resistenza al ritorno di fiamma In caso di ritorno i gas già miscelati percorrono un tratto molto breve che si esaurisce nella punta. E il sistema più utilizzato dai demolitori La lancia è unica (AD o GPL) è la sola punta che va scelta in funzione del gas utilizzato Svantaggi: Costo della punta Qualità del taglio buona ma inferiore alle altre punte

12 SCELTA DEL GAS E DELL ATTREZZATURA PERCHE SI SCEGLIE L ACETILENE O IL PROPANO COME SECONDO GAS? Premessa: L acetilene come si diceva è un gas pericoloso. Per stabilizzarne lo stoccaggio all interno della bombola viene inserito un materiale (massa porosa) che mantiene assorbito l acetone (liquido) e lo rilascia lentamente. Per questo motivo le bombole di acetilene vanno utilizzate SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in verticale. Per SALDARE. Purtroppo l acetilene è l unico gas che è possibile utilizzare per effettuare la SALDATURA (fusione dei 2 pezzi da unire). Questo per un motivo chimico/fisico. La fiamma ossi-propano è infatti molto ossidante. Con il propano la SALDATURA è IMPOSSIBILE. SI può solo effettuare la BRASATURA (unione dei pezzi con l utilizzo della bacchetta d apporto). Per tagliare vanno bene entrambi (anche se la fiamma di riscaldo ox/acetilene è più calda rispetto a ox/gpl e ciò può determinare un po più di velocità nella prima fase). C è da dire che il propano costa molto meno dell acetilene, è molto meno pericoloso (l acetilene è un gas instabile ed esplosivo) ed è molto più facile da ricaricare (si trovano ovunque centri di ricarica di propano). Il propano è il più scelto dai tagliatori. Per il riscaldo vale lo stesso discorso. Il riscaldo assorbe enormi quantità di gas e pertanto sarebbe antieconomico utilizzare l acetilene che è costosissima visto che la differenza di temperatura è minima rispetto al propano.

13 CANNELLI da TAGLIO Un tagliatore professionista non usa un cannello multifunzione per tagliare. Sceglie un cannello specifico per il taglio. Ne esistono vari tipi. PUNTE IC a 3 coni (gas riscaldo miscelati dalla punta) robustezza/affidabilità NEW MIXER Impugnatura stile italiano Punte H1F a testa piana gas riscaldo miscelati dal cannello alto passaggio di gas e robustezza Testa del cannello miscelante NEW SIDER Impugnatura nord europea ideale x demolitori SIDER 2000 Impugnatura stile Italiano anche se miscelano i gas prima della punta, questi cannelli rappresentano comunque un buon compromesso sulla sicurezza in quanto i gas sono separati fino alla fine del cannello e vengono miscelati solo in testa. Testa del cannello miscelante SIDER 7 Impugnatura nord europea

14 SICUREZZA Dove vanno posizionate le valvole di sicurezza e quante metterne? Normalmente ne va posizionata una coppia sui riduttori di pressione e una coppia sull impugnatura (in alternativa a queste ultime si può applicarne una coppia con attacco a doppio portagomma lungo i tubi a 1 m dal cannello). Mai più di una coppia di valvole (anche se i tubi fossero lunghi). Troppe valvole di sicurezza causano cadute di pressione e di portata favorendo addirittura l insorgere dei ritorni di fiamma. valvola di sicurezza per impugnatura valvole antiritorno di gas (senza filtro) valvola di sicurezza per riduttore In caso di uso di lance da riscaldo con grandi portate l/h è bene utilizzare solo le valvole sul riduttore e al limite le valvole senza filtro sull impugnatura senza filtro per grossi flussi ossigeno acetilene valvola di sicurezza per riduttore valvola di sicurezza per impugnatura

15 UTILIZZO RIDUTTORE OSSIGENO A MANOMETRO ALTA PRESSIONE (BOMBOLA) B MANOMETRO BASSA PRESSIONE (CANNELLO) C VALVOLA DI SICUREZZA DA RIDUTTORE 3/8 D RACCORDO USCITA 3/8 CON PORTAGOMMA (E) F DADO ATTACCO RIDUTTORE G FRANGIGETTO (O CODOLO) H MANOPOLA DI REGOLAZIONE RIDUTTORE ACETILENE A MANOMETRO ALTA PRESSIONE (BOMBOLA) B MANOMETRO BASSA PRESSIONE (CANNELLO) C VALVOLA DI SICUREZZA DA RIDUTTORE 3/8 D RACCORDO USCITA 3/8 CON PORTAGOMMA (E) F DADO ATTACCO RIDUTTORE G FRANGIGETTO (O CODOLO) H MANOPOLA DI REGOLAZIONE

16 UTILIZZO IMPUGNATURA CON VALVOLE A DADO PREMILANCIA B RUBINETTO REGOLAZIONE GAS CARBURANTE C RUBINETTO REGOLAZIONE OSSIGENO D VALVOLA SICUREZZA GAS CARBURANTE (SINISTRA) E VALVOLA SICUREZZA OSSIGENO (DESTRA) F TUBO GOMMA GAS CARBURANTE (ROSSO) G TUBO GOMMA OSSIGENO (AZZURRO) LANCIA PER TAGLIARE A TRE TUBI (PUNTE A MISCELAZIONE) A PUNTA AUTOMISCELANTE (IC) B DADO PREMIPUNTA C TESTA PORTAPUNTA D RUBINETTO PRERISCALDO OSSIGENO E RUBINETTO A LEVA APERTURA OSSIGENO DI TAGLIO F DADO PREMILANCIA G CODOLO

17 UTILIZZO LANCIA PER SALDARE A PUNTA B CAMERA CONICA (O CAMERA DI MISCELAZIONE) C O.R. D O.R. Assicurare la bombola alla parete (come indicato nelle precauzioni di sicurezza). ATTENZIONE! Se trovate OLIO o GRASSO, NON APRITE LA VALVOLA per nessun motivo e non collegate il riduttore di pressione. Contattate il fornitore. L OSSIGENO REAGISCE CON IL GRASSO E L OLIO IN GENERE ACCENDENDOSI E PROVOCANDO FIAMMATE PERICOLOSE.

18 UTILIZZO MONTAGGIO Applicate le valvole di sicurezza al riduttore prima di collegare il riduttore alla bombola. In generale i raccordi (dadi ecc) e i dispositivi (valvole) per gas comburenti ( ossigeno) e gas neutri (argon, CO2, azoto ecc.) sono destri e vanno pertanto avvitati normalmente mentre i gas carburanti (acetilene, propano ecc) sono sinistri. Collegare i riduttori alle bombole appropriate. Per stringere a fondo i raccordi è preferibile utilizzare una chiave apposita (es. cod. WP91200) Dopo aver fissato il riduttore e prima di aprire la valvola sulla bombola assicurarsi che la manopola di regolazione sia completamente svitata (in senso antiorario) in modo che il riduttore sia impostato su 0 bar in uscita. Se non si effettua l apertura della bombola in questa condizione è molto probabile che il getto di gas a 200 bar che trovasse la molla già in tensione (manopola avvitata) distrugga l otturatore rendendo inservibile il riduttore (colpo d ariete). Parimenti, tutte le volte che si chiude la bombola ci si deve ricordare di svitare completamente la manopola per la volta successiva.

19 UTILIZZO Controllare le valvole di sicurezza e i raccordi per verificare eventuali perdite (UTILIZZARE UN CERCAFUGHE SPRAY). Aprire lentamente la valvola della bombola (durante questa operazione è sempre preferibile che la valvola si trovi fra Voi e il riduttore in modo che qualsiasi inconveniente o incidente con danneggiamento del riduttore non proietti particolari in faccia a chi effettua l operazione). ATTENZIONE La valvola della bombola di acetilene va aperta al massimo di un giro. Fissare il tubo di gomma al portagomma fissato sull uscita della valvola di sicurezza e assicurare il tubo con una apposita fascetta. IN PRESENZA DI GRASSO SMETTERE DI USARE IL RIDUTTORE.

20 UTILIZZO Mettete sempre le valvole sull impugnatura del cannello (o in alternativa le valvole tubo-tubo lungo il tubo a 1 metro dall impugnatura). La valvola ossigeno è filettata destra, quella acetilene/propano è filettata sinistra. Dopo aver fissato il tubo ai portagomma delle valvole VERIFICARE CHE TUTTO sia a perfetta tenuta. Ricordate infatti che: La minima perdita di gas causa uno scoppiettio (apparentemente insignificante) della fiamma che si sta utilizzando ma questi scoppiettii sono la maggior causa di ritorni di fiamma. Montare la lancia di saldatura o di riscaldo all impugnatura. IMPORTANTISSIMO! LA LANCIA PER SALDATURA O DA TAGLIO O DA RISCALDO VA FISSATA ALL IMPUGNATURA CON LA CHIAVE E NON A MANO. IL FISSAGGIO A MANO E FONTE SICURA DI SCOPPIETTII DELLA FIAMMA E DI RITORNI DI FIAMMA. ALTRA AVVERTENZA E DI FISSARE LA LANCIA ALL IMPUGNATURA GIA IN ASSE E NON FISSARLA COME VIENE E POI UNA VOLTA FISSATA RUOTARLA PER FARLE RAGGIUNGERE LA POSIZIONE VOLUTA. QUESTA OPERAZIONE CAUSA INFATTI LO SVITAMENTO INTERNO DEL CODOLO E I N SEGUITO POSSIBILI RITORNI DI FIAMMA.

21 UTILIZZO Controllare sempre la presenza degli O-r in quanto in assenza di questi i due gas potrebbero mescolarsi all interno della lancia invece che nel miscelatore povocando sicuri ritorni di fiamma. Dopo aver controllato la tenuta di tutte le connessioni aprire lentamente la valvola della bombola. Per regolare in modo corretto la pressione in uscita del gas far riferimento alle tabelle riportate sia sul libretto istruzioni del cannello o sul catalogo mujelli. La regolazione dell giusta pressione si effettua soltanto con queste due condizioni: 1 che l attrezztura che si andrà ad utilizzare (cannello con la sua punta ad esempio da taglio già montata) sia già collegato al circuito gas (tubi ecc). 2 che mentre si effettua la regolazione ad esempio del riduttore ossigeno il corrispondente rubinetto sul cannello sia completamene aperto. Una volta fatta la regolazione sul riduttore (cosa da fare piuttosto velocemente in quanto il cannello è aperto) chiudere subito il rubinetto sul cannello.

22 UTILIZZO ACCENSIONE e regolazione di una fiamma neutra Regolare le giuste pressioni sui riduttori come spiegato alla pagina precedente Tenere il cannello in una mano e l accenditore (ve ne sono vari tipi) con l altra. APRIRE PRIMA IL RUBINETTO ROSSO DELL ACETILENE/GPL di un quarto di giro circa. ACCENDERE IL GAS con l accenditore avvicinandolo alla punta. Regolare (riducendo di solito) l uscita del gas agendo sul rubinetto rosso fino a quando non fa più fumo nero e la fiamma esce piuttosto sottile dalla punta Aprire ora LENTAMENTE il rubinetto BLU dell ossigeno situato sull impugnatura vicino a quello rosso e regolare la fiamma finchè diventa neutra e brillante (sul significato di neutra vedere la pagina seguente). Se si tratta di una lancia per saldatura o riscaldo potete ora cominciare a lavorare, mentre se si tratta di una lancia da taglio dovrete aprire anche l altro rubinetto BLU dell ossigeno (situato sull alancia da taglio) o premere la leva di taglio dopo aver effettuato il pre-riscaldo del pezzo. SPEGNIMENTO Innanzitutto se si sta tagliando chiudere per primo il rubinetto o la leva di taglio. CHIUDERE PER PRIMO IL RUBINETTO BLU DELL OSSIGENO sull impugnatura CHIUDERE POI IL RUBINETTO ROSSO DELL ACETILENE/GPL NOTA Invertendo la sequenza si rischia di danneggiare il cannello Chiudere entrambe le valvole delle bombole. Se l impianto viene lasciato incustodito o non utilizzato per diverso tempo svuotare i tubi dal gas presente all interno aprendo i rubinetti sul cannello (poi richiudere i rubinetti sul cannello) ALLENTARE SEMPRE LA VITE DI REGOLAZIONE DEI RIDUTTORI AL TERMINE DEL LAVORO. SE INFATTI LE MANOPOLE DI REGOLAZIONE RESTANO AVVITATE ALLA SUCCESSIVA APERTURA DELLA VALVOLA SULLA BOMBOLA SI RISCHIA IL DANNEGGIAMENTO DEL RIDUTTORE (colpo d ariete)

23 REGOLAZIONE Tanta acetilene (fiamma carburante) Si vede il dardo molto lungo. Tanto ossigeno (fiamma ossidante) Si vede il dardo molto corto. Ne ossidante ne carburante (fiamma neutra) E usata in quasi tutte le applicazioni.

24 Note

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA H. Procedura utilizzo gas compressi

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA H. Procedura utilizzo gas compressi DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE EDIZIONE N 01 REVISIONE N 00 DATA 20/06/08 SEZIONE 08 PAGINA 1 di 3 PROCEDURA H Procedura utilizzo gas compressi Le bombole di gas compresso sono costituite

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio N.B. Prima di inserire i tubi sotto-vuoto nella loro sede e' opportuno collegare l'impianto di acqua fredda e riempire il serbatoio

Dettagli

Io saldo in Sicurezza.

Io saldo in Sicurezza. PROGRAMMA SICUREZZA INTEGRATA Io saldo in Sicurezza. Guida pratica. La tua Sicurezza inizia qui. L abitudine, a volte, genera una falsa sicurezza. La ripetizione quotidiana di gesti che, nella loro semplicità,

Dettagli

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Esecuzione con modalità Meter-out: Valvola di controllo velocità cilindro, farfalla fissa e alimentazione pneumatica rapida Esecuzione

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK FAR s.r.l. Elettronica - Elettrotecnica - Telecomunicazioni - Test Via Firenze n.2-8042 NAPOLI Tel 08-554405 - Fax 08-5543768 E mail: faritaly@tin.it web : www.farsrlitaly.com DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

ATTREZZATURA DI LABORATORIO ATTREZZATURA DI LABORATORIO IN GENERALE RICORDIAMO CHE 1) il vetro pyrex non reagisce chimicamente con altre sostanze tranne che con l acido fluoridrico se riscaldato non si spacca 2) gli strumenti in

Dettagli

Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO

Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO BY COOL ART Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING By COOL ART RAFFREDDAMENTO UTENSILI FRIGID-X TM TOOL COOLING SYSTEM Documentazione

Dettagli

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. M et 1 all I METALLI I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. Proprietà Le principali proprietà dei metalli sono le seguenti:

Dettagli

Funzionamento del motore 4 tempi I componenti fondamentali del motore 4 tempi I componenti ausiliari del motore 4 tempi La trasmissione del moto Le innovazioni motoristiche L influenza dell aerodinamica

Dettagli

Alimentazione Switching con due schede ATX.

Alimentazione Switching con due schede ATX. Alimentazione Switching con due schede ATX. Alimentatore Switching finito 1 Introduzione...2 2 Realizzazione supporto...2 3 Realizzazione Elettrica...5 4 Realizzazione meccanica...7 5 Montaggio finale...9

Dettagli

w w w. c a l l o n i. i t

w w w. c a l l o n i. i t w w w. c a l l o n i. i t cannelli PER lattoneria, idraulica e campane speciali 64. Cannello Fire per riscaldo 65. Cannello Gas-Weld per idraulica e lattoneria 66. Cannello Air-Gas metano-aria compressa

Dettagli

GOLVER SAFETY PRIMA DI TUTTO SICUREZZA. www.golver.it

GOLVER SAFETY PRIMA DI TUTTO SICUREZZA. www.golver.it GOLVER SAFETY PRIMA DI TUTTO SICUREZZA www.golver.it RIDUTTORI DI PRESSIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO EN ISO 2503 INNESTI RAPIDI AD OTTURATORE NORMATIVA DI RIFERIMENTO UNI EN 561 - ISO 7289 TUBI FLESSIBILI

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione DC COOLING Alternative cooling solutions UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS Documentazione non registrata,

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

I Motori Marini 1/2. Motore a Scoppio (2 o 4 tempi) Motori Diesel (2 o 4 tempi)

I Motori Marini 1/2. Motore a Scoppio (2 o 4 tempi) Motori Diesel (2 o 4 tempi) I Motori Marini 1/2 Classificazione Descrizione I motori marini non sono molto diversi da quelli delle auto, con lo stesso principio di cilindri entro cui scorre uno stantuffo, che tramite una biella collegata

Dettagli

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

SICUREZZA ROTTURA MOLLA SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO Andante e Rondò Manuale di utilizzo della Macchina per la tempera della punta dell ancia Andante e Rondò Bagnare l'ancia e assicurarsi che la curvatura

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Sistema di climatizzazione

Sistema di climatizzazione Sistema di climatizzazione DIFFUSORI DELL ARIA E85224 Premere la parte superiore del diffusore per aprire. Regolare l orientamento e il volume del flusso d aria in base alle proprie esigenze. 54 SISTEMA

Dettagli

Simbologia pneumatica

Simbologia pneumatica Simbologia pneumatica Fonte/Sorgente di pressione E l alimentazione/alimentatore di ogni circuito pneumatico. È generalmente costituito da un compressore che comprime l aria all interno di un serbatoio.

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette portaoggetti. Il calore viene prelevato dal

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio TM Le valvole a servizio triplo AGS Victaulic sono costituite da una valvola a farfalla Vic-300 AGS Serie W761 e da una valvola Vic-Check AGS serie W715 (componenti spediti singolarmente, non assiemati).

Dettagli

VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI

VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI ST.07.05.00 VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTIZZABILI 1. Art.1420 VALVOLA MONOTUBO TERMOSTIZZABILE Le valvole monotubo termostatizzabili permettono una regolazione di tipo manuale, termostatica oppure

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO 1.FUNZIONI ED EQUIPAGGIAMENTO TIPO MODELLO MISURE VASCA da bagno I-VNL01 170x77,5x77,5 cm I-VNL02 I-VNL03 165x88x75 cm 170x85x63 cm ISTRUZIONI

Dettagli

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

2. SPECIFICHE PRINCIPALI ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento

Dettagli

Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio

Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio -2- Alimentazione Monofase 230Vac Neutro Fase - 3 - Passo 1 MONTAGGIO SISTEMA 3 PANNELLI Per regolare

Dettagli

Istruzioni rapide strumento per prova di tenuta impianto interno di utenza gas MSI P7

Istruzioni rapide strumento per prova di tenuta impianto interno di utenza gas MSI P7 Istruzioni rapide strumento per prova di tenuta impianto interno di utenza gas MSI P7 Omologato Strumento per prova di tenuta impianti di utenza gas / ACCENSIONE Per accendere lo strumento premere simultaneamente

Dettagli

MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ

MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ Tramite questi data logger è possibile effettuare un monitoraggio del processo termico al fine di migliorarlo (diminuire tempi di riscaldamento e quindi risparmiare risorse,

Dettagli

CLUB MODELLISTICO REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO *SCHEMA E DISEGNI*

CLUB MODELLISTICO REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO *SCHEMA E DISEGNI* CLUB MODELLISTICO REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO *SCHEMA E DISEGNI* REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO Ormai si sa che l'utilizzo dell'aerografo nei lavori di modellismo, è diventato

Dettagli

AMBIENTE DI LAVORO SALDATURA FOCUS DAY REGIONALE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEL MONDO DELLA SALDATURA. 24 maggio 2007, Vicenza

AMBIENTE DI LAVORO SALDATURA FOCUS DAY REGIONALE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEL MONDO DELLA SALDATURA. 24 maggio 2007, Vicenza ULSS N.6 VICENZA SPISAL Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro con il contributo Istituto Italiano della Saldatura SALDATURA & AMBIENTE DI LAVORO FOCUS DAY REGIONALE SULLA SALUTE

Dettagli

SIT 840-843-845 SIGMA

SIT 840-843-845 SIGMA SIT -3-5 SIGMA Dispositivo multifunzionale per apparecchi di combustione gas 9.955.1 1 Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso Campo di applicazione Apparecchi domestici a gas quali: caldaie

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N.

RAPPORTO DI PROVA N. PAGINA : 1 DI 7 Tipo di prodotto Scatola di derivazione Modello T65304HT / morsetto 66CSM035-M Descrizione T65304HT Scatola di derivazione in lega di alluminio pressofuso, 253X217X93,morsettiera di collegamento

Dettagli

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9 Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9 19 Carte di colore Blu che vanno dallo 0 al 9 19 Carte di colore Giallo che

Dettagli

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI ST.04.03.00 COLLETTORI CON FLUSSIMETRI 3972 3970 Art. 3970 Collettore componibile di mandata in ottone cromato. - Flussimetri e regolatori di portata - Attacchi intercambiabili per tubo rame, plastica

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni Collegamenti saldati Procedimenti di saldatura Sorgente termica che produce alta temperatura in modo localizzato Fusione del materiale base più il materiale di apporto

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Saldatura e taglio ossigas Macchine ossitaglio portatili

Saldatura e taglio ossigas Macchine ossitaglio portatili PRATIC MACCHINE OSSITAGLIO PORTATILE Particolarmente versatile e funzionale è adatta per effettuare in modo semplice ed agevole tagli rettilinei, tagli di strisce, tagli circolari, tagli sagomati, tagli

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Scheda tecnica per 853X edizione 0207 - Set collettore a barra con gruppi otturatori di intercettazione e gruppi otturatori

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

un iniziativa di Air Liquide Welding in collaborazione con:

un iniziativa di Air Liquide Welding in collaborazione con: CAMPAGNA EUROPEA SULLA MANUTENZIONE SICURA un iniziativa di Air Liquide Welding in collaborazione con: nell ambito della Campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri Promossa in Italia da ISPESL Focal

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 Medio Friuli ANTINCENDIO Cos è il fuoco? Cosa si può fare in caso di incendio? Come ci si deve comportare in caso di incendio? Cosa ci serve per fare il fuoco?? COMBUSTIBILE: carta, legno, vari gas, benzina, olii,

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579 Indice Pagina: Parte : Istruzioni per il montaggio. Classe 79. Parti componenti della fornitura........................................ Informazioni generali e sicurezze per il trasporto.............................

Dettagli

- PROTECT - VANTAGGI NEI CONFRONTI DELLA CONCORRENZA. www.protect.dk

- PROTECT - VANTAGGI NEI CONFRONTI DELLA CONCORRENZA. www.protect.dk - PROTECT - VANTAGGI NEI CONFRONTI DELLA CONCORRENZA www.protect.dk Vantaggio 1 PROTECT non ha serbatoi sotto pressione ma sotto vuoto! Tutti i nebbiogeni Protect sono dotati di sofisticati serbatoi sotto

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

FILTRO DEPURATORE AD Y

FILTRO DEPURATORE AD Y FILTRO DEPURATORE AD Y CT0858.0_02 ITA Settembre 2012 GAMMA DI PRODUZIONE Attacchi Grado di filtrazione [μm] Misura Kv [m 3 /h] (1) FILETTATI FF UNI-EN-ISO 228-1 800 DESCRIZIONE 1/2 858.04.12 3,69 3/4

Dettagli

Blanke Profilo di chiusura

Blanke Profilo di chiusura Dati tecnici Blanke Profilo di chiusura Per la protezione dei bordi in caso di chiusure di rivestimenti al pavimento ed alle pareti Uso e funzioni: Blanke Profilo di chiusura è un profilo speciale per

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

Manuale d'installazione L.D94.C.M

Manuale d'installazione L.D94.C.M Manuale d'installazione Ottobre 2008 1. Introduzione Questo set di sospensioni pneumatiche ausiliari è stato concepito in maniera specifica per i modelli, Peugeot Boxer (1994 2002) e Citroen Jumper (1994

Dettagli

www.federicoboni.splinder.com

www.federicoboni.splinder.com www.federicoboni.splinder.com & PRESENTANO www.federicoboni.splinder.com 1 / 8 GUIDA ILLUSTRATA ALLA COSTRUZIONE DI SBUFFI SIMIL NOS www.federicoboni.splinder.com 2 / 8 www.federicoboni.splinder.com 3

Dettagli

VALVOLA DI SFIATO PER ACQUE REFLUE Mod. SR

VALVOLA DI SFIATO PER ACQUE REFLUE Mod. SR Nuoval è certificata UNI EN ISO 9001: 2000 VALVOLA DI SFIATO PER ACQUE REFLUE Mod. SR NUOVAL srl Località Asola 38050 SCURELLE (TN) ITALIA Tel. 0461 782007 Fax 0461 780535 E-mail: nuoval@nuoval.com Web:

Dettagli

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione:

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione: Le linee guida da seguire per prendere le misure corrette delle vostre antine in legno sono piuttosto semplici, esistono però alcune differenze specifiche in base al modello di antina Onlywood che vi piace,

Dettagli

OFI-DICHTHEITSGEPRÜFT A S S E R. HL Condotti per tubi. Impermeabilizzazione di fabbricati

OFI-DICHTHEITSGEPRÜFT A S S E R. HL Condotti per tubi. Impermeabilizzazione di fabbricati OFI-DICHTHEITSGEPRÜFT 6 M E T E R W HL Condotti per tubi A S S E Impermeabilizzazione di fabbricati R S Ä L U E www.hutterer-lechner.com HL Impermeabilizzazione di fabbricati Informazioni di base per progettazione

Dettagli

RIDUTTORI DI PRESSIONE E CENTRALI GAS PURI PER USO ALIMENTARE

RIDUTTORI DI PRESSIONE E CENTRALI GAS PURI PER USO ALIMENTARE RIDUTTORI DI PRESSIONE E CENTRALI GAS PURI PER USO ALIMENTARE RIDUTTORI DI PRESSIONE E CENTRALI PER USO ALIMENTARE I riduttori di pressione da bombola e le centrali di decompressione GCE Druva per uso

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Riscaldatori tubolari corazzati

Riscaldatori tubolari corazzati ... Soluzioni infinite... Riscaldatori tubolari corazzati MODELLO Z.72 (SEZ.QUADRA) MODELLO Z.74 (SEZ. TONDA) Modello Z.72 sezione quadrata Dati tecnici Caratteristiche generali Questi riscaldatori vengono

Dettagli

Esplosioni di polveri: prevenzione

Esplosioni di polveri: prevenzione Esplosioni di polveri: prevenzione ing. Nicola Mazzei Stazione sperimentale per i Combustibili Divisione di Innovhub-Stazioni Sperimentali Industria Tel: 02-51604.256 Fax: 02-514286 Corso CINEAS: La ricerca

Dettagli

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D

GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D INFORMAZIONI GENERALI Questo manuale e parte integrante del depuratore-disoleatore per lubrorefrigeranti e liquidi di macchine lavaggio sgrassaggio pezzi

Dettagli

ATTREZZATURE MANUALI la soluzione...per il verde

ATTREZZATURE MANUALI la soluzione...per il verde ATTREZZATURE MANUALI la soluzione...per il verde MODELLO : P Attrezzatura da pirodiserbo molto leggera, di facile utilizzo e composta delle seguenti parti: - n 1 tubo calzato metallico da mt.10 - n 1 torcia

Dettagli

GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1

GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1 GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1 Il nebbiogeno NB-AFW1 è stato realizzato per evitare furti di preziosi e di valori emettendo nellʼintera area protetta unʼimpenetrabile nuvola di nebbia. Eʼ inoltre stato creato

Dettagli

Manuale d'installazione L.D02.C.M

Manuale d'installazione L.D02.C.M Manuale d'installazione Ottobre 2008 1. Introduzione Questo set di sospensioni pneumatiche ausiliari è stato concepito in maniera specifica per i modelli, Peugeot Boxer (2002 2006) e Citroen Jumper (2002

Dettagli

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Il gas detector è un dispositivo che segnala la presenza di un certo tipo di gas con l ausilio di un allarme acustico e visivo locale. Il dispositivo può funzionare

Dettagli

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Soluzioni di sistemi innovativi Perché l aria compressa pulita e asciutta è importante In quasi tutti i settori dell industria l aria compressa è uno strumento

Dettagli

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO SICUREZZA DI UN VEICOLO PUO ESSERE COMPROMESSA DA UN FISSAGGIO RUOTA ALLENTATO Viti o dadi allentati possono causare non

Dettagli

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway 1 Installazione Tooway Guida veloce all installazione del servizio Tooway 2 INDICE 1. Materiale richiesto 2. Identificazione dati per puntamento 3. Assemblaggio Kit 4. Preparazione al puntamento 5. Puntamento

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

Eco-Drive accelerate con il piede giusto

Eco-Drive accelerate con il piede giusto Eco-Drive accelerate con il piede giusto www.eco-drive.ch Risparmiare carburante prima di partire Ripartizione dei costi Il grafico mostra la ripartizione dei costi in un impresa di trasporti. L autista

Dettagli

I partner di Quality Alliance Eco-Drive

I partner di Quality Alliance Eco-Drive < I partner di Quality Alliance Eco-Drive Quality Alliance Eco-Drive è partner certificato di SvizzeraEnergia. Eco-Drive è un grande progetto della Fondazione Centesimo per il Clima. Gli organizzatori

Dettagli

WWW.FaiDaTeGratisGS.it

WWW.FaiDaTeGratisGS.it WWW.FaiDaTeGratisGS.it I D R A U L I C A Come installare in un gruppo o miscelatore monocomando a parete un distanziatore dietro gruppo per l'attacco dell'acqua per la lavatrice la lavastoviglie o per

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart cartuccie 364 HP Ecco i modelli di Stampanti sulle quali è possibile la procedura di Ricarica delle Cartucce senza perdere molto in termini di qualità di

Dettagli

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA Comando pneumatico: è costituito da un insieme di tubazioni e valvole, percorse da aria compressa, che collegano una centrale di compressione ad una

Dettagli

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

REGISTRATORI SERIE 8000

REGISTRATORI SERIE 8000 Edizione 01/13 REGISTRATORI SERIE 8000 1. IMPIEGO I registratori serie 8000 trovano impiego nella costruzione e manutenzione di metanodotti, acquedotti, etc. per le prove di tenuta e collaudo, registrando

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli