FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 10 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 25 gennaio 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea GALENO SOCIETÀ MUTUA COOPERATIVA / FONDO SANITARIO INTEGRATIVO Convocazione di assemblea straordinaria - Avviso di rettifica (TV18AAA819) Pag. 1 SANTA LUCIA IMPRESA COOP. SOCIALE Convocazione di assemblea straordinaria (TX18AAA794) Pag. 1 Altri annunzi commerciali 2017 POPOLARE BARI SME S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (TX18AAB804) Pag. 11 ASTI GROUP PMI S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB817) Pag. 14 ASTI GROUP PMI S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB818) Pag. 21 BANCA PATAVINA CREDITO COOPERATIVO DI SANT ELENA E PIOVE DI SACCO - SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TU18AAB683) Pag. 28 CLIO PRINCIPAL INVESTMENT S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 4 e 7.1 della L. 130/1999 (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi dell Articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del (TX18AAB748) Pag. 3

2 LEONARDO INVESTMENT OPPORTUNITIES S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB765) Pag. 5 MAGIC LAND G.E.I.E. Costituzione G.E.I.E. con atto rep. 2434/1610 del notaio Cinzia Criaco di Roma (TX18AAB811) Pag. 13 MAGICAVI G.E.I.E. Trasferimento sede legale (TX18AAB755) Pag. 5 MEDEA RESORT S.P.A. Atto di diffida al socio moroso ex art del Codice Civile (TX18AAB754) Pag. 4 TOCAI SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 193, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX18AAB792) Pag. 9 VALSABBINA SPV 1 S.R.L. BANCA VALSABBINA S.C.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n (TX18AAB786) Pag. 7 VARIEL SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dell informativa ai sensi dell art. 13, D.Lgs. 30 aprile 2003, n. 196 ( Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB747) Pag. 1 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TAR CAMPANIA - NAPOLI Ricorso avverso la graduatoria definitiva di merito e la mancata immissione in ruolo R.G. n. 5254/2017 (TX18ABA756) Pag. 29 TRIBUNALE CIVILE DI BARI Atto di citazione per usucapione con notifica per pubblici proclami (TX18ABA757) Pag. 29 TRIBUNALE CIVILE DI CATANZARO (CZ) Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA758) Pag. 29 TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA823) Pag. 34 TRIBUNALE DI COMO Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA768) Pag. 31 TRIBUNALE DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA760) Pag. 30 TRIBUNALE DI LIVORNO Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione (TX18ABA822) Pag. 32 TRIBUNALE DI MATERA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA824) Pag. 34 TRIBUNALE DI RIETI Atto di citazione per usucapione (TX18ABA764).... Pag. 30 TRIBUNALE DI TREVISO Estratto di atto di citazione per usucapione e decreto di autorizzazione alla notifica per pubblici proclami (TX18ABA799) Pag. 31 TRIBUNALE DI TREVISO Estratto di atto di citazione per usucapione con preventiva attivazione della procedura di mediazione con notifica per pubblici proclami (TX18ABA829) Pag. 35 TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione (TX18ABA762) Pag. 30 Ammortamenti TRIBUNALE DI CAGLIARI Ammortamento cambiario (TX18ABC840) Pag. 39 II

3 TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento cambiario (TX18ABC750) Pag. 36 TRIBUNALE DI TRANI Ammortamento cambiario (TX18ABC759) Pag. 36 Stato di graduazione TRIBUNALE DI TREVISO Progetto di stato di graduazione art cc - Riparto definitivo (TX18ABN837) Pag. 41 Eredità EREDITÀ BENEFICIATA DI BELARDINELLI ALESSANDRO Invito ai creditori (TU18ABH684) Pag. 41 EREDITÀ BENEFICIATA DI GIORGI FRANCO Invito ai creditori ex art 498 c.c. (TX18ABH796).... Pag. 39 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Avviso di chiusura eredità giacente di Persano Renzo (TX18ABH812) Pag. 40 TRIBUNALE DI BERGAMO Nomina curatore eredità giacente di Genchi Vincenzo Cristian (TX18ABH841) Pag. 40 TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Claudio Barnini (TX18ABH795) Pag. 39 TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore eredità giacente di Francini Carolina (TX18ABH827) Pag. 40 TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore eredità giacente Mannini Giuliana (TX18ABH745) Pag. 39 TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore eredità giacente di Pietro Pezza (TX18ABH836) Pag. 40 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Nomina curatore eredità giacente di Di Cicco Antonio (TX18ABH839) Pag. 40 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Chiusura dell eredità giacente di Mario Magni Moreschi (TX18ABH744) Pag. 39 TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Bordanzi Irene Felicita (TX18ABH746) Pag. 39 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI CUNEO Estratto decreto riconoscimento piena proprietà per intervenuta usucapione speciale (TX18ABM731) Pag. 41 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI ORISTANO Dichiarazione di morte presunta di Caddeo Francesco (TX18ABR825) Pag. 41 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione BA.MA. SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito bilancio finale, rendiconto della gestione e riparto finale (TU18ABS703) Pag. 42 C.F.R. COSTRUZIONI SOC. COOP. Deposito del bilancio finale di liquidazione, del conto di gestione e relazione del commissario (TX18ABS761) Pag. 42 SOCIETÀ COOPERATIVA UNISERVICE 2012 Deposito del bilancio finale di liquidazione (TX18ABS732) Pag. 42 SOCIETÀ HERON COOPERATIVA SOCIALE Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS793) Pag. 42 ALTRI ANNUNZI Varie REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Estratto deliberazione n. 55/20 del (TX18ADA828) Pag. 42 Espropri AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Avviso di rettifica estratto decreto di esproprio (TX18ADC749) Pag. 43 TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE S.P.A. Ufficio espropri Decreto di asservimento (TX18ADC767) Pag. 44 III

4 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ABC FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 (TX18ADD832) Pag. 59 ABC FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (TX18ADD833) Pag. 59 ACARPIA FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 712/2012 (TX18ADD826) Pag. 58 AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD805) Pag. 55 ARISTO PHARMA GMBH Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs n. 274 (TV18ADD723) Pag. 61 ARISTO PHARMA GMBH Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs n. 274 (TV18ADD722) Pag. 61 ARISTO PHARMA GMBH Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs n. 274 (TV18ADD724) Pag. 61 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD743) Pag. 45 CIPLA EUROPE NV Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n (TX18ADD809) Pag. 56 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n.1234/2008/ce (TX18ADD820) Pag. 58 DOC GENERICI S.R.L. Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali (TX18ADD830) Pag. 58 EFFIK ITALIA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD803) Pag. 54 FARMITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. (TX18ADD813) Pag. 57 FARMITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. (TX18ADD816) Pag. 58 FARMITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. (TX18ADD814) Pag. 57 FARMITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. (TX18ADD815) Pag. 57 GENETIC S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi Regolamento 1234/2008/ CE (TX18ADD801) Pag. 53 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e s.m.i., della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento n. 1234/2008/CE (TX18ADD785) Pag. 50 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD741) Pag. 44 HEXAL A/S Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD791) Pag. 53 IV

5 HEXAL AG Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD789) Pag. 52 I.B.N. SAVIO S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e s.m.i. (TV18ADD842) Pag. 62 ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (TX18ADD784).. Pag. 49 LABORATOIRES JUVISÉ PHARMACEUTICALS Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD790) Pag. 52 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (TX18ADD753)..... Pag. 46 LEO PHARMA S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale FUCIDIN (TX18ADD808) Pag. 56 O.P. PHARMA S.R.L. Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (TX18ADD742) Pag. 45 PFIZER CONSUMER HEALTHCARE LTD Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD806) Pag. 55 PFIZER ITALIA S.R.L. Avviso di rettifica per la specialità medicinale URO- KINASI HOSPIRA (TX18ADD834) Pag. 59 PFIZER ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD807) Pag. 55 PIAM FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.L.vo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD763) Pag. 46 RANBAXY ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, così come modificato dal Regolamento 712/2012. (TX18ADD774) Pag. 49 RATIOPHARM GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD770) Pag. 47 RATIOPHARM GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD769) Pag. 47 ROCHE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE, come modificato dal Regolamento n. 712/2012/CE. (TX18ADD766) Pag. 46 S&R FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX18ADD835) Pag. 60 S.F. GROUP S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi Regolamento 1234/2008/ CE (TX18ADD802) Pag. 54 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD787) Pag. 50 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD773) Pag. 48 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD788) Pag. 52 SANTEN OY Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD838) Pag. 60 V

6 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD772) Pag. 48 ADSP DEL MAR IONIO Concessioni demaniali Richiesta di rilascio di concessione demaniale (TX18ADG783) Pag. 63 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD771) Pag. 48 WRAFTON LABORATORIES LIMITED Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE s.m.i. (TX18ADD730) Pag. 44 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI SIENA E MONTEPULCIANO Iscrizione al ruolo del notaio Baccari Alessandra (TU18ADN685) Pag. 64 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Trasferimento di sede del notaio Niccolò Massella Ducci Teri (TX18ADN800) Pag. 63 Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato LL.PP. - Servizio Territoriale Opere Pubbliche di Cagliari Domanda di concessione di derivazione di acqua (TU18ADF648) Pag. 62 CONSIGLIO NOTARILE DI PAVIA Iscrizione nel ruolo dei notai della dott.ssa Pelizza Federica (TX18ADN782) Pag. 63 CONSIGLIO NOTARILE DI ROMA Cessazione dall esercizio della funzione notarile del dott. Orazio Ciarlo (TU18ADN682) Pag. 64 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA SANTA LUCIA IMPRESA COOP. SOCIALE Sede: via Torino n Milano Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria I signori soci sono convocati per il giorno 19 Febbraio 2018 alle ore presso la sede sociale in Piacenza Via Martiri Della Resistenza 10, Piano 1 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 20 Febbraio 2018 stesso luogo ed ora, per partecipare alla assemblea straordinaria avente il seguente Ordine del giorno - Modifica/introduzione degli art. 7 -BIS, 8, Emissione di n azioni di categoria D. - varie ed eventuali. Il presidente del consiglio di amministrazione Giuseppe Encedi TX18AAA794 (A pagamento). GALENO SOCIETÀ MUTUA COOPERATIVA / FONDO SANITARIO INTEGRATIVO Sede: Via Vittorio Emanuele Orlando n. 83, Roma (RM), Italia Registro delle imprese: Albo soc. coop. A R.E.A.: di Roma n Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria - Avviso di rettifica Gentili soci, in riferixrento alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - parte II - n. 8 pag. 2 del 20 gennaio 2018, si precisa che l assemblea straordinaria è convocata in seconda convocazione sabato 10 febbraio alle ore 10,00, sempre presso la sede sociale, in Roma. Roma, 23 gennaio 2018 Il consiglio di amministrazione - Il presidente dott. Aristide Missiroli TV18AAA819 (A pagamento). VARIEL SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dell informativa ai sensi dell art. 13, D.Lgs. 30 aprile 2003, n. 196 ( Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Variel SPV S.r.l. (la Società ), società costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede in Via Alessandro Pestalozza n. 12/ Milano, capitale sociale pari a , numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n , iscritta nell elenco delle società veicolo istituito ai sensi dell art. 4 del provvedimento emesso dalla Banca d Italia del 1 ottobre 2014 al n , comunica di aver acquisito (mediante un contratto di cessione, concluso in data ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario) da Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, società cooperativa con sede legale in Vallo della Lucania (SA), via A.R. Passaro, ( BCCCILENTO ) un portafoglio di crediti pecuniari (per capitale, interessi, accessori, spese e quant altro spettante) identificabili in blocco ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, costituito da tutti i crediti pecuniari di titolarità della società cedente BCCCILENTO che alla data del 30 novembre 2017 (la Data di Valutazione ) avevano le seguenti caratteristiche: (a) i crediti sono stati originariamente erogati dal Cedente o da banche che sono state poi fuse per incorporazione nel Cedente; (b) i contratti da cui originano i crediti e i crediti medesimi sono regolati dalla legge italiana; (c) i contratti da cui originano i crediti, nonché i crediti medesimi sono denominati in euro (o originariamente in lire); (d) i Debitori Ceduti hanno ricevuta comunicazione dal Cedenti di messa in mora (e) i crediti sono stati classificati in sofferenza in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia, anteriormente al 31 dicembre 2017 (f) qualora i crediti siano assistiti da ipoteche, i relativi beni immobili oggetto di garanzia sono situati in Italia; (g) tutti i relativi Debitori Ceduti ai sensi dei contratti bancari sono stati dichiarati decaduti dal beneficio del termine; (h) i relativi Debitori Ceduti sono stati identificati in una lista apposita che sarà pubblicata entro 5 giorni lavorativi dalla Data di Conclusione sul sito web con l indicazione dell NDG di ogni Debitore Ceduto. (i) ogni singolo Debitore Ceduto non può avere un GBV superiore a Euro ,00 (j) ogni singolo Debitore Ceduto con a garanzia un Immobile non potrà a vere un GBV superiore a Euro ,00 1

8 In particolare, i Crediti comprendono tutti i crediti (per capitale residuo, nonché per interessi ed altri accessori, ovvero (a) gli interessi corrispettivi e di mora ed altri accessori maturati e non pagati alla Data di Valutazione e maturandi a partire dalla Data di Valutazione medesima; (b) ogni ulteriore ragione di credito nei confronti dei relativi obbligati vantata da BCCCILENTO in relazione o in connessione ai relativi contratti di credito e ad ogni altro contratto ed atto ad essi collegato da cui i Crediti derivano (ivi incluso il diritto al recupero delle spese legali sostenute per la loro riscossione ed ogni altro costo o spesa comunque addebitabile ai Debitori Ceduti e da essi dovuto in base ai Contratti di Credito) nonché (c) ogni azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti medesimi ed al loro esercizio in conformità alle previsioni dei relativi contratti di credito, di ogni altro contratto od atto ad essi collegato e di ogni legge applicabile inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale. Per effetto della cessione dei Crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestate o comunque esistenti a favore di BCCCILENTO in relazione ai Crediti si intendono trasferite e mantengono inalterata validità, efficacia e grado senza necessità di alcuna formalità ulteriore rispetto a quanto disposto dall art. 58 del Testo Unico Bancario. La Società subentrerà altresì in tutti i diritti derivanti dalle polizze assicurative relative a ciascun Credito (ove esistenti). Il ruolo di master servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti ai sensi dell art. 2, commi 3(c), 6 e 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione sarà svolto da Zenith Service S.p.A.. Il ruolo di corporate servicer, ossia di soggetto incaricato di prestare a favore della Società taluni servizi relativi e/o connessi ad adempimenti societari, amministrativi, contabili, fiscali e di vigilanza, fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di cartolarizzazione e della documentazione societaria, sarà svolto da Zenith Service S.p.A.. Informativa ai sensi dell art. 13, Codice Privacy e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy, la Società, in qualità di titolare del trattamento, fornisce ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. L informativa è resa mediante la presente pubblicazione, secondo quanto previsto nel Provvedimento del 18 gennaio 2007 dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. I dati personali in possesso della Società sono raccolti presso terzi, in relazione all operazione di cartolarizzazione effettuata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, che ha necessariamente comportato il trasferimento alla Società dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati ). Ai sensi e per gli effetti del Codice Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell art. 13), si precisa che non verranno trattati i dati definiti dallo stesso Codice Privacy come sensibili. I Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell interessato non è richiesto dalla legge). I Dati saranno trattati dalla Società al fine di gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Società o ai Crediti) ovvero per finalità connesse all emissione di titoli di cui alla Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ) per finanziarne l acquisto, ovvero al fine di strutturare operazioni di finanza strutturata sugli stessi. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Al fine di permettere a tali soggetti di adempiere ai loro rispettivi incarichi, la Società ha inoltre necessariamente dovuto comunicare tutti i Dati ricevuti a Zenith Service S.p.A., nella sua qualità di master servicer e di corporate servicer. Inoltre, i Dati saranno comunicati a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (a) ulteriori soggetti eventualmente incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per la Società, (b) gli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali, (c) ulteriori soggetti eventualmente incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, (d) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Società, (e) le autorità di vigilanza della Società o le autorità fiscali, (f) a soggetti che ricevano incarichi relativamente a possibili future operazioni di finanza strutturata relative ai Titoli, e (g) i soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei portatori dei Titoli. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti incaricati e collaboratori autonomi dei soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati del trattamento. In ogni caso, i Dati non saranno oggetto di diffusione. Si informa che l art. 7 del Codice Privacy riconosce agli interessati taluni diritti. In particolare l interessato: (i) può ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; (ii) ha diritto di ottenere l indicazione dell origine dei dati personali, delle modalità e delle finalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici, nonché degli estremi identificativi del titolare e del responsabile del trattamento e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; (iii) ha inoltre diritto di ottenere l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha l interesse, l integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successiva- 2

9 mente trattati; (iv) ha diritto di ottenere un attestazione che le eventuali operazioni di cui al punto (iii) che precede sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L interessato può opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (ancorché pertinenti allo scopo della raccolta) e (b) in ogni caso, al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Si informa che, ai fini dell esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice Privacy, l interessato potrà rivolgersi al titolare del trattamento o ai responsabili da esso nominati. La Società ha nominato responsabile del trattamento: Zenith Service S.p.A. (nella sua qualità di master servicer e di corporate servicer). Un elenco aggiornato dei responsabili sarà messo a disposizione presso la sede legale di Variel SPV S.r.l. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali con sede legale all indirizzo sopra indicato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all art. 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a Zenith Service S.p.A., Via Alessandro Pestalozza 12/ Milano - Fax: Variel SPV S.r.l. - L amministratore unico Daniela Rognone TX18AAB747 (A pagamento). CLIO PRINCIPAL INVESTMENT S.R.L. Società per la Cartolarizzazione di Crediti Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 al n Sede legale: piazza Santo Stefano, Milano (Mi) Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 4 e 7.1 della L. 130/1999 (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi dell Articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del La società Clio Principal Investment S.r.l. rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) sottoscritto il , con efficacia economica dal , si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al di titolarità di UniCredit S.p.A. (il Cedente ) derivanti da contratti di finanziamento e da scoperti di conto corrente nel periodo compreso tra il 01/01/1995 e il 31/12/2012 e qualificati come attività finanziarie deteriorate. I dati indicativi dei crediti ceduti, nonché la conferma dell avvenuta cessione per il Debitore Ceduto, qualora questi ne faccia richiesta, sono messi a disposizione da parte del cedente e del cessionario sul sito internet aspx e resteranno disponibili fino all estinzione del relativo credito ceduto. Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Clio Principal Investment S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione ai sensi del combinato disposto degli artt. 4 e 7,1 della Legge 130 e dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al suddetto crediti ed ai contratti che lo hanno originato. Il ruolo di Servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da Zenith Service S.p.A., mentre l ulteriore attività di gestione e recupero dei crediti sarà svolta da Lio Capital S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II, 30, Milano. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Clio Principal Investment S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell Articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge 130. Informativa ai sensi dell Articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei crediti a Clio Principal Investment S.r.l. ha comportato il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduto e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Clio Principal Investment S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all Articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del ) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell Articolo 13 del Codice Privacy, Clio Principal Investment S.r.l..- in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Clio Principal Investment S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Clio Principal Investment S.r.l. 3

10 e, quindi: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti, nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione, ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Clio Principal Investment S.r.l.. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Clio Principal Investment S.r.l. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati è Clio Principal Investment S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato, oltre che gli eventuali altri soggetti a cui i Dati potranno essere comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati sono Zenith Service S.p.A., con sede amministrativa in Via A. Pestalozza n. 12/ Milano, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e Lio Capital S.r.l., con sede in Corso Vittorio Emanuele II, 30, Milano, in qualità di soggetto incaricato della gestione e recupero dei crediti ceduti. Clio Principal Investment S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all Articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Milano, 17 gennaio 2018 Clio Principal Investment S.r.l. - L amministratore unico dott. Ernani Ornello TX18AAB748 (A pagamento). MEDEA RESORT S.P.A. Atto di diffida al socio moroso ex art del Codice Civile Il sottoscritto Luigi Mariniello (C.F.: MRNLGU- 56L30E754H) nato a Lusciano (CE) il 30/07/1956, nella qualità di Amministratore Unico della Medea Resort S.p.A. (C.F. e P. IVA: ), con sede legale in Bellona (CE) alla Strada Provinciale 333 n. 11, frazione Triflisco, iscritta al R.E.A. di Caserta n ; diffida, ai sensi e per gli effetti di cui all art del Codice Civile, il Socio Alfonsina Della Volpe (C.F.: DLLLNS69T52A512I) nata ad Aversa (CE) il 12/12/1969, residente a Trentola Ducenta (CE) alla via De Curtis n. 16, ad effettuare il versamento della somma di Euro ,40 (centoquattordicimilasettecentouno/40), a titolo di versamento dei residui decimi del capitale sociale sottoscritto e non versato di cui alla delibera di aumento di capitale sociale del 20 luglio Il versamento dovrà pervenire alla Medea Resort S.p.A. nel termine di 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione della presente inserzione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, con l avvertimento espresso che, in difetto di tale pagamento nel termine indicato, si procederà senza ulteriore avviso, ai sensi dell art del Codice Civile, alla vendita delle azioni non liberate agli altri Soci aventi diritto, in proporzione alla loro partecipazione, per un corrispettivo non inferiore ai conferimenti ancora dovuti; in mancanza di offerte si procederà ai sensi dell art del Codice Civile sopra richiamato, salvo facoltà di agire per il risarcimento dei maggiori danni. Bellona, 16 gennaio 2018 L amministratore unico Luigi Mariniello TX18AAB754 (A pagamento). 4

11 MAGICAVI G.E.I.E. Trasferimento sede legale Magicavi G.E.I.E. ha concluso l iter per il trasferimento della sede legale in Bucarest Sectorul 6, Strada Iedului, Nr. 2, Bloc. 149 B, Scara 1, Etaj 3, Ap. 22 ed in data è stata iscritta presso la Camera di Commercio di Bucarest. L amministratore unico Massimo Scali TX18AAB755 (A pagamento). LEONARDO INVESTMENT OPPORTUNITIES S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via Alessandro Pestalozza 12/ Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Leonardo Investment Opportunities S.r.l. con socio unico, con sede legale in Milano, Via Alessandro Pestalozza 12/14, capitale sociale di Euro , numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano (la Società ) comunica che, con contratto di cessione concluso in data 22 dicembre 2017 ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione ), ha acquistato pro soluto da Banca Centropadana Credito Cooperativo, con sede legale in Corso Roma 100, 26900, Lodi (LO), capitale sociale Euro ,54 i.v., numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Lodi , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), con efficacia economica dalle ore del 1 aprile 2017 (la Data di Efficacia Economica ) e con efficacia giuridica in data 22 dicembre 2017, tutti i crediti per capitale, interessi (anche di mora), spese e altri accessori elencati nel Contratto di Cessione (i Crediti ), sorti nel periodo intercorrente tra la data del 01/01/1970 e 31/03/2017 e derivanti da finanziamenti erogati in varie forme tecniche, come meglio ivi indicati (i Contratti ). I suddetti crediti sono qualificabili come crediti deteriorati in base alle disposizioni di Banca d Italia e per gli effetti di cui all articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del T.U. Bancario, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del cedente, nonché le trascrizioni nei pubblici registri degli atti di acquisto dei beni oggetto di locazione finanziaria compresi nella cessione conservano la loro validità e il loro grado a favore del cessionario, senza necessità di alcuna formalità o annotazione. Sul seguente sito internet saranno resi disponibili i dati indicativi dei Crediti, nonché la conferma dell avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta. In data 28 dicembre 2017, Zenith Service S.p.A. è stata incaricata da Leonardo Investment Opportunities S.r.l. di svolgere, in relazione ai crediti oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6 -bis e dell articolo 7.1, comma 8, della Legge sulla Cartolarizzazione. Inoltre, Leonardo Investment Opportunities S.r.l intende incaricare PARR Credit S.r.l. con socio unico e Res Credit Management S.A. al fine di svolgere tutte le attività relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei crediti oggetto della cessione, anche, se del caso, attraverso l escussione delle relative garanzie e i servizi di cassa e pagamento. In forza di tali incarichi, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono tenuti a pagare a PARR Credit S.r.l. e Res Credit Management S.A., a seconda del caso e come sarà meglio comunicato individualmente, ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti in forza di quanto precede nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, dei Crediti, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) al Cessionario. Ciò premesso, il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, il Ces- 5

12 sionario informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti, ovvero a mettere a disposizione di sottoscrittori e futuri investitori nei titoli le informazioni richieste ai sensi degli artt. 405 ss. del Regolamento UE 575/2013; e - per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - dal Cessionario a Zenith Service S.p.A., PARR Credit S.r.l. e Res Credit Management S.A. e agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati e per le quali sia stato ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno essere altresì comunicati ai revisori contabili del Cessionario, ad autorità di vigilanza e (ove tutti o parte dei titoli emessi nell ambito della cartolarizzazione venissero in futuro quotati in borsa e/o dotati di credit rating ) a autorità borsistiche e/o ad agenzie di rating. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili presso la sede legale di Zenith Service S.p.A.. Il Cessionario informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Zenith Service S.p.A., con sede legale in Via Guidubaldo del Monte 61, Roma e ufficio amministrativo in Via Alessandro Pestalozza n , Milano. Responsabili del trattamento dei Dati Personali sono (i) RES Credit Management S.p.A., con sede legale in Via Monte Bianco, 60/A, Rozzano (MI), iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al n , e (ii) PARR CREDIT S.r.l., Sede legale ed operativa: Via Pieve Torina, 44-46/a, Roma, Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per accedere ai propri Dati Personali a Zenit Service S.r.l., con sede legale in Roma e ufficio amministrativo in Via Alessandro Pestalozza n , Milano, inoltrando una specifica a: zenith_service@legalmail.it. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Milano, 17 gennaio 2018 L amministratore unico dott.ssa Marcella Valente TX18AAB765 (A pagamento). 6

13 VALSABBINA SPV 1 S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (Treviso) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: BANCA VALSABBINA S.C.P.A. Società capogruppo del Gruppo Bancario Banca Valsabbina iscritta con il n all Albo dei Gruppi Bancari tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n Sede legale: via Molino, Vestone (Brescia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Brescia Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n Valsabbina SPV 1 Srl (in seguito, l Acquirente ) comunica che in data 19/01/2018 ha concluso con Banca Valsabbina S.C.p.A. (in seguito, la Banca ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto la Banca ha ceduto, e l Acquirente ha acquistato dalla Banca, pro soluto, con effetto dal 31/12/2017, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai mutui in bonis fondiari, ipotecari e non ipotecari, commerciali, erogati ai sensi di contratti di mutuo (in seguito, rispettivamente, i Mutui ed i Contratti di Mutuo ) stipulati dalla Banca con i propri clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) tutte le somme dovute alla Data di Valutazione a titolo di Rata o ad altro titolo ai sensi dei Contratti di Mutuo; (b) i crediti relativi al capitale dovuto e non pagato, agli interessi o agli importi dovuti ad altro titolo in relazione ai Mutui; (c) ogni altro credito relativo o correlato ai Mutui ed ai Contratti di Mutuo di cui sia beneficiaria la Banca, inclusi gli indennizzi; (d) i crediti derivanti dalle relative polizze assicurative; (e) i crediti della Banca nei confronti di terzi in relazione ai Mutui, alle garanzie accessorie, alle polizze assicurative o al relativo oggetto; tutti così come assistiti dai privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a favore della Banca e dalle cause di prelazione relativi ai predetti diritti e crediti, ed a tutti gli altri diritti accessori ad essi relativi) che alla data del 31/12/2017 (in seguito, la Data di Valutazione ) (salvo ove di seguito diversamente previsto) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: Criteri Comuni: i medesimi criteri di inclusione ed esclusione indicati come Criteri Comuni nell avviso di cessione pubblicato dall Acquirente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Parte Seconda n. 87 del 25 luglio Criteri Specifici: a) siano stati concessi esclusivamente da Banca Valsabbina o da Credito Veronese S.p.A. in qualità di unico soggetto mutuante; b) siano stati erogati tra il 9 maggio 2012 e il 1 dicembre 2017; c) il cui debito residuo in linea capitale ai sensi del relativo contratto di mutui non risulti: a. superiore a Euro e b. inferiore a Euro 5.694,52; d) siano garantiti da ipoteca o non siano garantiti da ipoteca; e) siano mutui in relazione ai quali tutte le rate siano state debitamente pagate; f) siano stati interamente erogati prima del 31 dicembre 2017 ed in relazione ai quali il relativo debitore non possa richiedere ulteriori erogazioni; g) il cui tasso di interesse sia indicizzato (così come indicato nel relativo contratto di mutuo); h) non siano stati erogati nei confronti di Debitori indicati alla Sezione L Attività Immobiliari (codice 68), secondo la classificazione ATECO né indicati alla sezione F Costruzioni al codice 71.1; i) se garantiti da ipoteca il rapporto tra l importo erogato e il valore di perizia del/i relativo/i immobile/i (loan to value) non sia superiore al 52%; j) se garantiti da un confidi, esso sia il confidi Cooperativa Artigiana di Garanzia di Brescia S.c.a.r.l.. Sono esclusi dalla relativa cessione i crediti derivanti dai mutui il cui codice rapporto (cioè il codice numerico composto dal codice forma tecnica, codice filiale e numero identificativo rapporto, come indicato nelle comunicazioni inviate dalla Banca a ciascun debitore inerenti il relativo contratto di mutuo) è uno dei seguenti:

14 L Acquirente ha conferito incarico alla Banca ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. Tutto ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (in seguito, la Legge Privacy ), informiamo il singolo titolare dei contratti i cui crediti rientrino nella cessione di cui sopra, nonché il titolare delle posizioni accessorie a tali contratti, sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. Securitisation Services S.p.A. (in seguito Securitisation Services ) nell ambito di tale operazione di cartolarizzazione, presterà taluni servizi di carattere amministrativo, fra i quali la tenuta della documentazione relativa alla cartolarizzazione dei crediti e della documen- 8

15 tazione societaria. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Securitisation Services sono stati raccolti presso la Banca. Si precisa che non verranno trattati dati sensibili e dati giudiziari. I dati personali dell interessato saranno trattati, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Securitisation Services, per finalità connesse e strumentali alla prestazione dei sopraindicati servizi di carattere amministrativo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno posti a conoscenza dell Acquirente e del personale di Securitisation Services che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, è preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalità precedentemente indicate. I dati personali dell interessato verranno altresì posti a conoscenza di terze parti con le quali l Acquirente e Securitisation Services hanno in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. Infine, i dati personali dell interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non è in alcun modo prevista la comunicazione di dati personali a terzi, ovvero la loro diffusione. Si precisa che i dati personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). Titolari autonomi e disgiunti del trattamento dei dati sono l Acquirente, la Banca e Securitisation Services (i Titolari ). I debitori ceduti e gli eventuali garanti potranno rivolgersi ai Titolari per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Legge Privacy e, in particolare, dall art. 7 di tale legge (ad es., cancellazione, rettifica e integrazione dei dati, opposizione al trattamento degli stessi, ecc.). I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione a Banca Valsabbina S.C.p.A., con Direzione Generale in Brescia, Via XXV Aprile n. 8. Conegliano, 19/01/2018 Valsabbina SPV 1 S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Andrea Perin TX18AAB786 (A pagamento). TOCAI SPV S.R.L. In corso di iscrizione all elenco delle società veicolo di cartolarizzazione - SPV Sede legale: via San Prospero, Milano Registro delle imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi, Codice Fiscale e Partita IVA Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 193, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) Tocai SPV S.r.l. ( Tocai SPV ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 19 gennaio 2018 ha concluso con Ottante SPV S.r.l. (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, e Tocai SPV ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti vantati dal Cedente (i Crediti ) a fronte di prestazione e/o forniture sanitarie erogate da determinate strutture sanitarie in favore o per conto delle aziende sanitarie ASL Napoli 3 Sud ed ASP Cosenza (congiuntamente i Debitori Ceduti ). In base a quanto disposto nel Contratto di Cessione, Tocai SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti, individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: CRITERI Criteri Comuni (i) il Credito è denominato in Euro; (ii) il Credito include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile); (iii) il Credito è regolato dalla legge italiana; (iv) il Credito è vantato nei confronti di debitori con sede in Italia; (v) il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza; (vi) il pagamento dovuto dal relativo debitore non è soggetto a ritenuta d acconto; (vii) il Credito è rappresentato da somme dovute a fronte di (a) prestazioni o forniture sanitarie, o (b) forniture di dispositivi protesici, o (c) forniture di beni o servizi affidate in esito ad una procedura di selezione del contraente ai sensi del D.Lgs 163 del 30 aprile 2006 e ss. mm., erogate per conto o in favore di aziende sanitarie locali o provinciali e/o di Regioni della Repubblica italiana; Criteri Specifici Casa di Cura Tricarico Rosano S.r.l. (i) Il Credito deriva da prestazioni o forniture sanitarie rese in favore o per conto di ASP Cosenza sulla base della delibera della Giunta Regionale n. 87/2000 tra la Struttura Sanitaria e il relativo debitore ceduto; (ii) il Credito è stato acquistato da Ottante SPV S.r.l. ai sensi di uno o più contratti di cessione. (iii) il Credito è rappresentato da fatture emesse tra il 9

16 12/01/2012 e il 21/11/2017; (iv) il Credito rappresenta il prezzo di prestazioni o forniture sanitarie erogate nel periodo tra il 2011 e il 2015; (v) le relative fatture sono indicate nel Prospetto Crediti allegato all Atto di Cessione autenticato dal Notaio Gianluca Perrella di Lamezia Terme in data 27/11/2017. Criteri Specifici C.M.O. S.r.l. (i) Il Credito deriva da prestazioni o forniture sanitarie rese in favore o per conto di ASL Napoli 3 Sud, sulla base di contratti stipulati tra la Struttura Sanitaria e il relativo debitore ceduto; (ii) Il Credito è stato acquistato da Ottante SPV S..r.l. ai sensi di uno o più contratti di cessione. (iii) Il Credito è rappresentato da fattura emessa tra il 31 marzo 2010 ed il 31 dicembre 2016; (iv) Il Credito rappresenta il prezzo di prestazioni o forniture sanitarie erogate nel periodo tra l anno 2010 e l anno 2016; (v) Le relative fatture sono indicate nel Prospetto Crediti allegato all Atto di Cessione autenticato dal Notaio Paolo Morelli di Napoli in data e conservato nella sua raccolta. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a Tocai SPV, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Tocai SPV ha conferito a Centotrenta Servicing S.p.A. l incarico di svolgere, in nome e per conto di Tocai SPV, l attività di gestione, incasso e recupero dei Crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c) e commi 6 e 6 -bis della Legge 130. A sua volta Centotrenta Servicing S.p.A. ha delegato a European Servicing Company Ltd talune attività relative alla gestione, incasso e recupero dei Crediti. Per effetto della cessione dei Crediti, i Debitori Ceduti sono legittimati a pagare a Tocai SPV - nei termini comunicati con notifica inviata agli stessi ai sensi dell articolo 4, comma 4bis della Legge ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori Ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Tocai SPV S.r.l., con sede in via San Prospero, 4, Milano. Trattamento Dati Personali Ai sensi dell Articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Tocai SPV informa i Debitori Ceduti che la cessione dei Crediti già di titolarità del Cedente ha comportato necessariamente la comunicazione a Tocai SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori Ceduti stessi (i Dati Personali ). In virtù della cessione, Tocai SPV è divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ed è tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi dell Articolo 13 del predetto Codice in materia di Protezione dei dati Personali. Tocai SPV informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalità inerenti alla realizzazione di un operazione di emissione da parte di Tocai SPV di titoli asset-backed ai sensi della Legge 130; - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Per il trattamento per le suestese finalità non è richiesto il consenso dei Debitori Ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento sarà valutata al fine di verificare eventuali ripercussioni sul rapporto. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati da Tocai SPV, in Italia e/o in paesi dell Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi di Tocai SPV per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorità di vigilanza di Tocai SPV e del Cedente e/o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative ai Crediti ceduti; (f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte di Tocai SPV. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento è Tocai SPV, con sede in via San Prospero, 4, Milano 10

17 Tocai SPV informa, altresì, che i Debitori Ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all Articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a Centotrenta Servicing S.p.A., in qualità di responsabile del trattamento nominato da Tocai SPV, mediante comunicazione scritta da inviarsi, anche via fax al n , al seguente recapito: Via San Prospero 4, Milano. Tocai SPV S.r.l. - Il legale rappresentante Antonio Caricato TX18AAB792 (A pagamento) POPOLARE BARI SME S.R.L. Società a responsabilità limitata con socio unico Costituita ai sensi dell articolo 3 della legge 130/99 Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) Popolare Bari SME S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 (la Società ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della Legge 130/99, in forza di due contratti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 22 gennaio 2018 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge 130/99, ha acquistato pro soluto da Banca Popolare di Bari S.c.p.a. ( BPB ) e Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.a. ( CRO e insieme a BPB le Banche Cedenti e, ciascuna, una Banca Cedente ), con effetti economici dalle ore del 17 gennaio 2018 (la Data di Godimento ), tutti i crediti per capitale residuo, nonché gli interessi maturati a tale data (compresi gli interessi, diversi dagli interessi di mora, maturati ma non ancora scaduti a tale data) e gli interessi che matureranno a partire da tale data, tutti i crediti per commissioni, penali ed altri pagamenti a titolo di estinzione anticipata dei mutui, accessori, spese, danni, indennizzi ed ogni altra somma eventualmente dovuta in base ai relativi contratti di mutuo ipotecario e chirografario stipulati dalle Banche Cedenti (i Contratti di Mutuo ), ivi inclusi i crediti nascenti dalle polizze assicurative stipulate in relazione ai Contratti di Mutuo, crediti individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni, qualificabili come in bonis (complessivamente i Crediti ) in base alla normativa emanata dalla Banca d Italia e selezionati tra quelli che alla data del 30 novembre 2017 (incluso) (la Data di Valutazione ) e/o alla diversa data specificata nel relativo criterio, soddisfino i seguenti criteri di selezione comuni a tutte le Banche Cedenti ( Criteri ): (i) mutui denominati in Euro e derivanti da Contratti di Mutuo nei quali non vi siano previsioni che ne permettano la conversione in diversa valuta; (ii) mutui derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (iii) mutui i cui debitori ceduti appartengano a una delle seguenti categorie di Settore Attività Economica (SAE), secondo i criteri di classificazione definiti dalla Banca d Italia con circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata (Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica): n. 268 (Altre finanziarie), n. 280 (Mediatori, agenti e consulenti di assicurazione), n. 283 (Promotori finanziari), n. 284 (Altri ausiliari finanziari), n. 288 (Società di partecipazione (holding) di gruppi non finanziari), n. 430 (Imprese produttive), n. 431 (Holding private), n. 432 (Holding operative private), n. 450 (Associazioni fra imprese non finanziarie), n. 476 (Imprese controllate da Amministrazioni locali), n. 477 (Imprese controllate da altre Amministrazioni pubbliche), n. 480 (Quasi-società non finanziarie artigiane - Unità o società con 20 o più addetti), n. 481 (Quasi-società non finanziarie artigiane - Unità o società con più di 5 e meno di 20 addetti), n. 482 (Quasi-società non finanziarie artigiane - Società con meno di 20 addetti), n. 490 (Quasi-società non finanziarie altre - Unità o società con 20 o più addetti), n. 491 (Quasi-società non finanziarie altre - Unità o società con più di 5 e meno di 20 addetti), n. 492 (Quasi-società non finanziarie altre - Società con meno di 20 addetti), n. 500 (Istituzioni ed enti ecclesiastici e religiosi), n. 501 (Istituzioni ed enti con finalità di assistenza, beneficienza, istruzione, culturali, sindacali, politiche, sportive, ricreative e simili), n. 551 (Unità non classificabili), n. 614 (Artigiani), n. 615 (Altre famiglie produttrici); (iv) mutui i cui debitori ceduti siano classificati dalla relativa Banca Cedente, come in bonis in base alla normativa emanata dalla Banca d Italia; (v) mutui derivanti da Contratti di Mutuo a tasso fisso o variabile e che, se a tasso variabile, siano esclusivamente indicizzati: (a) all Euribor 1 mese; (b) all Euribor 3 mesi; (c) all Euribor 6 mesi; (d) all Euribor 12 mesi; (e) al tasso applicato dalla Banca Centrale Europea; oppure (f) al tasso swap in Euro (IRS); (vi) mutui derivanti da contratti che prevedano il pagamento delle rate con cadenza mensile, bimestrale, trimestrale, quadrimestrale, semestrale, annuale; (vii) mutui che alla Data di Valutazione siano stati interamente erogati, per i quali a tale data non sussista alcun 11

18 obbligo di, né sia possibile, effettuare ulteriori erogazioni (per chiarezza, pertanto, non sono ceduti i mutui che prevedano alla Data di Valutazione l ulteriore erogazione del relativo importo mutuato in più soluzioni in base allo stato avanzamento lavori ( SAL ) del bene immobile alla cui costruzione o ristrutturazione è finalizzato il relativo mutuo); (viii) mutui con scadenza successiva al 31 dicembre 2017 ed erogati precedentemente al 30 giugno 2017; (ix) mutui il cui debito residuo in linea capitale sia, al 30 novembre 2017, uguale o superiore a Euro 101 e inferiore a Euro ; (x) mutui in relazione ai quali almeno una rata (anche di soli interessi) sia stata pagata al 30 settembre 2017; (xi) mutui derivanti da Contratti di Mutuo con riferimento ai quali, al 30 giugno 2017, non sussista più di una rata scaduta e non pagata; con esclusione dei: 1. mutui concessi a soggetti che sono, al 30 novembre 2017, amministratori e/o impiegati di Banca Popolare di Bari S.C.p.A. o di Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.A.; 2. mutui erogati ai sensi di convenzioni stipulate dalla relativa Banca Cedente con fondi per la prevenzione del fenomeno dell usura ovvero garantiti da fondi per la prevenzione del fenomeno dell usura; 3. mutui derivanti da contratti agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore ceduto (c.d. Mutui agevolati e Mutui convenzionati ); 4. mutui erogati da un gruppo di banche organizzate in pool ovvero che siano stati oggetto di sindacazione; 5. mutui concessi a società che, al 30 novembre 2017, sono partecipate dalla relativa Banca Cedente o comunque appartenenti al Gruppo Bancario Banca Popolare di Bari ; 6. mutui a tasso misto o modulare, che prevedano (i) il passaggio a un tasso di interesse variabile decorso un periodo iniziale in cui il tasso di interesse è calcolato con riferimento a un tasso di interesse fisso, o (ii) la possibilità per il debitore di scegliere l applicazione di un tasso di interesse fisso o variabile decorso un periodo di tempo in cui il tasso di interesse è calcolato con riferimento a un tasso di interesse fisso; 7. mutui erogati con provvista messa a disposizione da parte di soggetti terzi rispetto alla relativa Banca Cedente; 8. mutui garantiti da confidi la cui convenzione di garanzia non ne permetta il trasferimento al cessionario in caso di cessione del credito garantito; 9. mutui in relazione ai quali il debitore abbia stipulato contratti di copertura del rischio di tasso o acquistato strumenti con funzione analoga; 10. mutui che alternativamente alla data del 31 ottobre 2017 o alla data del 30 novembre 2017 abbiano una o più rate scadute e non pagate; 11. mutui concessi al fine di finanziare o rifinanziare lo sviluppo di impianti alimentati da energia rinnovabile da fonte solare o differente (ovvero rientranti nella categoria Solar o Energie ); 12. mutui derivanti da contratti di mutuo identificati con i numeri identificativi della posizione debitoria, composti dalla giustapposizione tra il numero della filiale di erogazione e il numero del rapporto di mutuo, indicati nella lista pubblicata sulla seguente pagina web: e depositata dall acquirente presso il registro delle imprese di Treviso e Belluno, 13. crediti derivanti da mutui ceduti da 2017 Popolare di Bari SME S.r.l. alla Banca Cedente con contratto di cessione stipulato in data 16 gennaio 2018, ed ai sensi dell avviso di cessione pubblicato dalla Banca Cedente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, parte seconda, del 20 gennaio 2018, numero 8. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Società, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del Decreto Legislativo 385/1993, i diritti accessori ai Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facoltà relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti ma ad esclusione degli oneri relativi ai premi assicurativi) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti. Restano escluse dai Contratti di Cessione le sole garanzie di natura generica (in particolare, le cd. fideiussioni omnibus), che siano state rilasciate fino ad un importo massimo predeterminato a garanzia del corretto adempimento di tutte le obbligazioni, presenti e future, a carico del debitore ceduto nei confronti della Banca Cedente e gli importi relativi alla contribuzione per fondi rischi. La Società ha conferito l incarico a Banca Popolare di Bari S.c.p.a. di responsabile dei servizi di cassa e pagamento per l operazione di cartolarizzazione dei Crediti e CRO è stata subdelegata a procedere all incasso dei Crediti dalla stessa ceduti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare presso la relativa Banca Cedente ogni somma dovuta in relazione ai Crediti ed ai diritti ceduti, nelle forme nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito, per legge e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno loro essere comunicate. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca Popolare di Bari S.c.p.a., con sede legale in Corso Cavour, 19, 70122, Bari. Inoltre, a seguito della cessione, la Società è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. 12

19 Tanto premesso, la Società, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della Privacy, con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Società non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili. La Società tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le suestese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di proseguire il rapporto. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Società comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Società, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati del cliente, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Società. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, 2017 Popolare Bari SME S.r.l., con sede in Conegliano (TV) Via V. Alfieri n. 1, all attenzione dell Amministratore Unico. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto a Banca Popolare di Bari S.c.p.a., in Corso Cavour, 19, 70122, Bari, in qualità di Responsabile designato dalla Società ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy e di Titolare in proprio; ovvero a Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.a., in Orvieto (TR), Piazza della Repubblica n. 21, nel suo ruolo di Titolare in proprio. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da ciascuna delle Banche Cedenti, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Conegliano, 22 gennaio Popolare Bari SME S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Maria Francesca Dalpasso TX18AAB804 (A pagamento). MAGIC LAND G.E.I.E. Costituzione G.E.I.E. con atto rep. 2434/1610 del notaio Cinzia Criaco di Roma 1. Nome del gruppo: Magic Land Gruppo Europeo di Interesse Economico abbreviato Magic Land GEIE 2. Data di iscrizione del gruppo: 18 dicembre Luogo di iscrizione del gruppo: Italia - Roma 4. Numero di iscrizione del gruppo: R.E.A.: RM Codice fiscale: Stralcio oggetto: delle costruzioni e dell edilizia, ivi compreso l acquisto, la vendita, la gestione, la ristrutturazione e la manutenzione di immobili di qualsiasi natura, sia urbani che rustici; - la gestione, l acquisto, la vendita, l affitto, la permuta e la conduzione di aziende agricole, zootecniche, poderi e fondi rustici, al fine di svolgere attività agricole quali colture agrumicole, orticole, olivicole, vitivinicole, frutticole, cerealicole, foraggiocoltura, coltivazione vivaistiche, coltivazione di funghi, apicoltura, allevamento di bestiame; attività relative alla conservazione, trasformazione manipolazione, vendita ed esportazione dei prodotti agricoli conseguite, nonchè l utilizzo delle infrastrutture aziendali per scopi agrituristici e/o di turismo rurale; - l amministrazione, la conduzione e la gestione di complessi turistici, alberghieri, agenzie di viaggio, residences, pensionati, case di cura e di riposo, impianti sportivi e ricreativi; - creare ed organizzare un centro di documentazione comune, nonchè partecipare a gare di appalto con Enti pubblici e privati, svolgere ricerche di mercato, attuando campagne pubblicitarie comuni nonchè coordinare gli aspetti produttivi, commerciali ed amministrativi delle predette attività allo scopo di migliorarne e aumentare i risultati; - acquistare, vendere, permutare e locare immobili in genere, fabbricati ad uso abitazione e non, terreni agricoli ed edificabili sia in Italia che all estero 7. Amministratore Unico: I GIARDINI DI AFAC S.R.L., con sede in Valmontone 8. Legale rappresentante: Salvitti Alessio, nato a Colleferro (RM) il 17 giugno Il legale rappresentante Alessio Salvitti TX18AAB811 (A pagamento). 13

20 ASTI GROUP PMI S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo istituito ai sensi dell articolo 4 del provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Società interamente posseduta da Stichting Markerburg Sede legale: via Eleonora Duse n Roma - Italia Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La società Asti Group PMI S.r.l., con sede legale in via Eleonora Duse, 53, 00197, Roma, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma , in corso di iscrizione nell elenco delle società veicolo istituito ai sensi dell articolo 4 del provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017, comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti ceduti da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in forza di un contratto di cessione di crediti, individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 concluso per scambio di corrispondenza commerciale in data 19 gennaio 2018, ai termini e nel contesto di un contratto quadro di cessione di crediti tra le stesse parti in data 31 gennaio 2017, e con effetto economico dal 31 dicembre 2017 (la Data di Valutazione ), ha acquistato pro soluto da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in piazza Libertà, 23, Asti, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Asti n , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario, capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario al n. 6085, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) derivanti dai contratti di mutuo fondiario ed ipotecario e da contratti di mutuo chirografario erogati da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. che, alla Data di Valutazione, risultavano nella titolarità di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. e che, alla Data di Valutazione, inclusa, (salvo dove diversamente previsto) presentavano altresì le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (1) mutui il cui debitore principale (o debitori principali, in caso di cointestazioni), eventualmente anche a seguito di accollo liberatorio, rientri in una delle seguenti categorie: persona fisica, società per azioni, società a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società semplice, associazione professionale, ente con personalità giuridica, ente privo di personalità giuridica ovvero società cooperativa o consorzio; (2) mutui il cui debitore principale (o debitori principali, in caso di cointestazioni), eventualmente anche a seguito di convenzioni di accollo, sono tutti residenti in Italia; (3) mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; (4) mutui che presentino un tasso di interesse contrattuale che appartiene ad una delle seguenti categorie: (a) mutui a tasso fisso. Per mutui a tasso fisso si intendono quei mutui il cui tasso di interesse applicato, contrattualmente stabilito, non preveda variazioni per tutta la durata residua del finanziamento e sia superiore allo zero per cento su base annua; (b) mutui a tasso variabile la cui maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento sia superiore allo zero per cento su base annua. Per mutui a tasso variabile si intendono quei mutui il cui tasso di interesse sia parametrato all euribor; (c) mutui c.d. misti, per i quali si intendono quei mutui che prevedono una opzione a favore del debitore di passare a propria discrezione, a determinate date di scadenza con intervalli di tempo predefiniti, da una modalità di calcolo degli interessi a tasso fisso ad una modalità di calcolo degli interessi a tasso variabile, parametrato all euribor, la cui maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento sia superiore allo zero per cento su base annua e viceversa. In caso di mancato esercizio dell opzione da parte del debitore nei termini contrattualmente stabiliti, il mutuo passerà automaticamente ad una modalità di calcolo degli interessi a tasso variabile, parametrato all euribor, la cui maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento sia superiore allo zero per cento su base annua, fino alla successiva data di esercizio dell opzione; (5) mutui il cui debito residuo in linea capitale (comprensivo della componente capitale di eventuali rate scadute e non pagate) sia maggiore o uguale ad Euro e minore o uguale ad Euro ; (6) mutui denominati in euro (ovvero erogati in lire e successivamente ridenominati in euro); (7) mutui regolati dal diritto italiano; (8) mutui che alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti abbiano almeno una rata (comprensiva di una componente capitale o anche della sola componente interessi) interamente pagata; (9) mutui che prevedano il rimborso del capitale (i) in unica soluzione, oppure (ii) in quote di capitale crescente, oppure (iii) secondo un piano di ammortamento personalizzato, oppure (iv) a rata costante, per i quali si intendono quei mutui la cui data di scadenza finale può variare fino ad una data di scadenza finale massima prevista dal relativo contratto di mutuo per effetto dell aumento del tasso di interesse applicabile, secondo quanto stabilito contrattualmente. Limitatamente alla porzione di Portafoglio che include mutui ipotecari e mutui fondiari, Asti Group PMI S.r.l. ha acquistato pro soluto da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. i crediti che, oltre alle caratteristiche sopra indicate, alla rela- 14

21 tiva Data di Valutazione C.R.Asti, presentavano anche le seguenti caratteristiche specifiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (10) mutui ipotecari ovvero mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito fondiario di cui all articolo 38 e seguenti del T.U. Bancario; (11) mutui garantiti da ipoteca che, alla relativa data di costituzione, era di primo grado economico o di grado legale successivo al primo. Per ipoteca di primo grado economico si intende: (d) un ipoteca volontaria di primo grado legale; ovvero (e) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui (i) le ipoteche di grado legale precedente siano state cancellate; o (ii) le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado legale precedente siano state integralmente soddisfatte; (12) mutui garantiti da ipoteca costituita su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana; (13) mutui la cui garanzia ipotecaria sia stata consolidata entro la relativa Data di Valutazione C.R.Asti (inclusa). Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai mutui che, pur essendo nella titolarità di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti e pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti (salvo ove diversamente specificato nel relativo criterio) una o più delle seguenti caratteristiche: (14) mutui che siano stati concessi a, o che siano stati accollati da, soggetti che erano dipendenti o esponenti bancari (ai sensi dell articolo 136 del T.U. Bancario) di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. (anche in qualità di cointestatari del relativo mutuo); (15) mutui che siano stati concessi nel quadro di accordi tra Cassa di Risparmio di Asti S.p.A e le organizzazioni sindacali a persone fisiche che (a) alla data di stipulazione, o accollo, del relativo mutuo erano dipendenti di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. (anche in qualità di cointestatari del relativo mutuo) e che (b) pur non essendo più dipendenti di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., ancora beneficiano delle condizioni contrattuali originariamente previste in tali mutui; (16) mutui che siano stati stipulati con erogazione ai sensi di qualsiasi legge, o atto avente forza di legge, comunitaria, nazionale (ivi inclusa la legge n. 949 del 25 luglio 1952), o regionale, o normativa che preveda contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (così detti mutui agevolati); (17) mutui che siano stati concessi per l installazione di impianti fotovoltaici a fronte della cessione dei crediti relativi alle tariffe incentivanti in conto energia erogate dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE); (18) mutui che siano stati concessi in pool con altre società o istituti finanziari; (19) mutui che siano stati concessi a, o che siano stati accollati da, enti ecclesiastici; (20) mutui che siano stati concessi a, o che siano stati accollati da, enti pubblici; (21) mutui che siano stati concessi al relativo debitore principale (o debitori principali in caso di cointestazioni) per finanziare l erogazione della tredicesima e/o quattordicesima mensilità ai propri dipendenti; (22) mutui classificati alla relativa data di stipulazione come mutui agrari ai sensi degli articoli 43, 44 e 45 del T.U. Bancario, che non siano a breve termine ovvero, se a breve termine, che beneficino di contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi da parte di enti pubblici; (23) mutui garantiti da ipoteca iscritta su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana aventi caratteristiche esclusivamente residenziali stipulati con, o accollati da, uno o più soggetti (e che quindi, in tale ultimo caso, siano oggetto di cointestazione) ai quali sia stato attribuito, in prossimità della stipulazione del relativo mutuo ovvero in qualunque momento successivo durante la vigenza del relativo mutuo e secondo le Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica di cui alla circolare 140 del 1991 della Banca d Italia e successivi aggiornamenti: (f) il codice SAE 600 (Famiglie consumatrici): tale categoria include un individuo o un gruppo di individui la cui funzione principale consiste nel consumare e quindi, in particolare, gli operai, gli impiegati, i lavoratori dipendenti, i pensionati, i redditieri, i beneficiari di altri trasferimenti e in genere tutti coloro che non possono essere considerati imprenditori o anche piccoli imprenditori); ovvero (g) il codice SAE 614 (Artigiani); ovvero (h) il codice SAE 615 (Altre famiglie produttrici); (24) mutui stipulati con, o accollati da, uno o più soggetti a ciascuno dei quali sia stato attribuito, in prossimità della stipulazione del relativo mutuo ovvero in qualunque momento successivo durante la vigenza del relativo mutuo il codice SAE 600 (Famiglie consumatrici), secondo le Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica di cui alla circolare 140 del 1991 della Banca d Italia e successivi aggiornamenti (tale categoria include un individuo o un gruppo di individui la cui funzione principale consiste nel consumare e quindi, in particolare, gli operai, gli impiegati, i lavoratori dipendenti, i pensionati, i redditieri, i beneficiari di altri trasferimenti e in genere tutti coloro che non possono essere considerati imprenditori o anche piccoli imprenditori) e che non svolgano attività di impresa; (25) mutui derivanti dalla suddivisione in quote di un finanziamento precedente in relazione ai quali non siano state notificate convenzioni di accollo a Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; (26) mutui garantiti stipulati con, o accollati da, uno o più soggetti (e che quindi, in tale ultimo caso, siano oggetto di cointestazione) ai quali sia stato attribuito, in prossimità della stipulazione del relativo mutuo ovvero in qualunque momento successivo durante la vigenza del relativo mutuo e secondo le Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica di cui alla circolare 140 del 1991 della Banca d Italia e successivi aggiornamenti, il codice SAE 250 (Fondazioni bancarie), 263 (Società di credito al consumo), 267 (Altri organismi di investimento col- 15

22 lettivo del risparmio), 268 (Altre finanziarie), 270 (Società di gestione fondi), 284 (Altri ausiliari finanziari), 285 (Holding operative finanziarie) e 287 (Società di partecipazione (holding) di gruppi finanziari); (27) mutui che alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti presentavano almeno una rata, anche comprensiva della sola quota interessi, scaduta e non pagata, anche parzialmente, da oltre trentun giorni; (28) mutui il cui debitore principale (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni), alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti, risulti classificato in una delle seguenti categorie: (a) sofferenza ; (b) sofferenza a sistema ; (c) inadempienza probabile revocata ; (d) inadempienza probabile forborne ( credito ristrutturato ), come definito dalla normativa di Banca d Italia; (e) past due ; (f) inadempienze probabili ( incagliato ) (g) potenziale past due da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., a condizione che, con riferimento alle categorie di cui ai punti (e), (f) e (g) del presente criterio, la relativa classificazione quale past due (come definito dalla normativa di Banca d Italia) o inadempienza probabile ( incagliato ) o potenziale past due sia stata comunicata al relativo debitore (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni) mediante raccomandata con avviso di ricevimento in data antecedente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei presenti criteri; (29) mutui concessi a persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale; 30. mutui in relazione ai quali il relativo mutuatario (i) stia beneficiando della sospensione totale del pagamento delle rate o (ii) della sospensione del pagamento della quota capitale compresa nelle rate dovute per effetto (a) dell Accordo per il Credito 2015 Imprese in ripresa sottoscritto in data 31 marzo 2015 dall Associazione Bancaria Italiana e dalle associazioni di rappresentanza delle imprese; o (b) di accordi di moratoria promossi da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A, o (iii) o abbia diritto di beneficiare delle sospensioni indicate al (i) e (ii) a partire da una data successiva alla Data di Valutazione C.R.Asti a seguito di una delibera adottata da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. entro la Data di Valutazione C.R.Asti e da quest ultima comunicata al debitore.mutui ipotecari stipulati da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. nel periodo compreso tra il 14/12/2000 (incluso) ed il 31/10/2017 (incluso) e mutui chirografari stipulati da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. nel periodo compreso tra il 30/03/2011 (incluso) ed il 31/10/2017 (incluso). Il presente criterio si riterrà soddisfatto anche in relazione a quei mutui che sono stati oggetto di convenzione di accollo notificata a Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. nel periodo compreso tra il 12/08/2005 (incluso) ed il 15/09/2017 (incluso) per i mutui ipotecari; 31. mutui che presentano almeno una rata interamente pagata comprensiva di quota capitale alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti e che prevedano (i) rimborso del capitale in unica soluzione oppure (ii) in quote di capitale crescente oppure (iii) secondo un piano personalizzato; 32. mutui il cui debito residuo in linea capitale (comprensivo della componente capitale di eventuali rate scadute e non pagate) sia maggiore o uguale a Euro 5.006,56 e minore o uguale a Euro ,31; Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai mutui che, pur essendo nella titolarità di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti e pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti (salvo ove diversamente specificato nel relativo criterio) una o più delle seguenti caratteristiche: 33. mutui che al 31/10/2017 e al 31/12/2017 presentavano due o più rate, anche comprensive della sola componente interessi, scadute e non pagate, anche parzialmente; 34. mutui che alla Data di Valutazione C.R.Asti, presentavano una rata, scaduta e non pagata, anche parzialmente, da oltre trentun giorni; 35. mutui la cui data di scadenza finale risulti antecedente o uguale al 31/01/2018; 36. mutui il cui debitore principale (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni), al 31/10/2017 e alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti, risulti classificato in una delle seguenti categorie: (a) sofferenza ; (b) sofferenza a sistema ; (c) inadempienza probabile revocata ; (d) inadempienza probabile forborne ( credito ristrutturato ), come definito dalla normativa di Banca d Italia; (e) past due ; 1. inadempienze probabili ( incagliato ) 1. potenziale past due da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., a condizione che, con riferimento alle categorie di cui ai punti (e), (f) e (g) del presente criterio, la relativa classificazione quale past due (come definito dalla normativa di Banca d Italia) o inadempienza probabile ( incagliato ) o potenziale past due sia stata comunicata al relativo debitore (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni) mediante raccomandata con avviso di ricevimento in data antecedente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei presenti criteri; 37. mutui che al 31/10/2017 ed alla relativa Data di Valutazione C.R.Asti siano stati concessi a persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale 38. mutui stipulati in data 10 aprile 2006 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 1) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 39. mutui stipulati in data 2 agosto 2011 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 1) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 40. mutui stipulati in data 19 aprile 2012 ed erogati presso la Filiale di Villafranca d Asti (cod. 31) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 41. mutui stipulati in data 8 ottobre 2014 ed erogati presso la Filiale di Cisterna d Asti (cod. 43) della Cassa di Rispar- 16

23 mio di Asti S.p.A.; 42. mutui stipulati in data 11 dicembre 2009 ed erogati presso la Filiale di Quarto (Asti) (cod. 49) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 43. mutui stipulati in data 13 dicembre 2006 ed erogati presso la Filiale di Rivoli (Torino) (cod. 89) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 44. mutui stipulati in data 7 marzo 2011 ed erogati presso la Filiale di Calamandrana (Asti) (cod. 92) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 45. mutui stipulati in data 30 dicembre 2005 qualificati come Investimpresa fondiario tasso variabile ed erogati presso la Filiale di Collegno (Torino) (cod. 105) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 46. mutui stipulati in data 9 luglio 2008 ed erogati presso la Filiale di Saluzzo (Cuneo) (cod. 126) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 47. mutui stipulati in data 03 luglio 2015 (atto iniziale SAL) ed erogati presso la Filiale di Cuneo (cod. 139) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 48. mutui stipulati in data 26 settembre 2011 (atto iniziale SAL) ed erogati presso la Filiale di Mondovì (Cuneo) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente intervenute convenzioni di accollo a seguito di contratti di compravendita stipulati in data 7 ottobre 2013; 49. mutui stipulati in data 17 settembre 2009 ed erogati presso la Filiale di Valenza (cod. 142) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 50. mutui stipulati in data 9 marzo 2015 ed erogati presso l Agenzia di città n. 4 (Asti) (cod. 35) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A; 51. mutui stipulati in data 21 aprile 2015 ed erogati presso la Filiale di Moncalvo (Asti) (cod. 18) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 52. mutui stipulati in data 12 novembre 2014 ed erogati presso la Filiale di Boglietto (Asti) (cod. 33) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 53. mutui stipulati in data 19 novembre 2015 ed erogati presso la Filiale di Casale Monferrato (Alessandria) (cod. 84) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 54. mutui stipulati in data 29 dicembre 2008 ed erogati presso la Filiale di Chieri (Torino) (cod. 103) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente intervenute convenzioni di accollo a seguito di contratti di compravendita stipulati in data 28/05/2013; 55. mutui stipulati in data 7 luglio 2014 ed erogati presso la Filiale di Collegno (Torino) (cod. 105) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 56. mutui stipulati in data 5 agosto 2014 ed erogati presso la Filiale di Voghera (Pavia) (cod. 145) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 57. mutui stipulati in data 27 settembre 2016 ed erogati presso l Agenzia di città n. 5 (Asti) (cod. 39) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 58. mutui ipotecari stipulati in data 24 giugno 2015 ed erogati presso la Filiale di Nizza Monferrato (Asti) (cod. 60) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente intervenute convenzioni di accollo a seguito di contratti di compravendita stipulati in data 13 ottobre 2015; 59. mutui stipulati in data 29 dicembre 2014 ed erogati presso la Filiale di Torino 2 (Torino) (cod. 115) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. in relazione ai quali non siano successivamente intervenute convenzioni di accollo; 60. mutui stipulati in data 21 gennaio 2015 con durata inferiore a 30 anni ed erogati presso la Filiale di Torino 2 (Torino) (cod. 115) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 61. mutui stipulati in data 29 maggio 2014 ed erogati presso l Agenzia di città n. 3 (Asti) (cod. 32) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. 62. mutui stipulati in data 11 settembre 2008 (atto iniziale) ed erogati a stato avanzamento lavori con atto finale in data 26 maggio 2009 presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 63. mutui stipulati in data 7 luglio 2011 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 64. mutui stipulati in data 27 giugno 2012 con durata originaria 16 anni ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 65. mutui stipulati in data 14 febbraio 2008 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente intervenute convenzioni di accollo in data 22/06/2012; 66. mutui stipulati in data 13 aprile 2015 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 67. mutui stipulati in data 24 ottobre 2016 per originari euro ,00 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 68. mutui stipulati in data 13 luglio 2012 ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. 69. mutui stipulati in data 13 ottobre 2008 (atto iniziale) con periodicità semestrale ed erogati a stato avanzamento lavori con atto finale in data 9 novembre 2009 presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 70. mutui stipulati in data 23 settembre 2005 con durata originaria 15 anni ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 71. mutui stipulati in data 13 aprile 2007 ed erogati presso la Filiale di Ferrere (Asti) (cod. 044) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 72. mutui stipulati in data 12 ottobre 2009 ed erogati presso la l Agenzia di città n.7 (Asti) (cod. 059) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 73. mutui stipulati in data 6 giugno 2013 ed erogati presso la l Agenzia di città n.7 (Asti) (cod. 059) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 74. mutui stipulati in data 25 settembre 2012 ed erogati presso la Filiale di Alba (Cuneo) (cod.062) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 17

24 75. mutui stipulati in data 6 maggio 2008 (atto iniziale) ed erogati a stato avanzamento lavori con atto finale in data 24 novembre 2015 presso la Filiale di Peschiera Borromeo (Milano) (cod.81) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 76. mutui stipulati in data 18 febbraio 2011 con durata originaria 15 anni ed erogati presso la Filiale di Casale Monferrato (Alessandria) (cod.084) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 77. mutui stipulati in data 11 ottobre 2016 ed erogati presso la Filiale di Acqui Terme (Alessandria) (cod. 086) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 78. mutui stipulati in data 10 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Buccinasco (Milano) (cod.113) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 79. mutui stipulati in data 18 aprile 2013 con durata originaria 18 anni ed erogati presso la Filiale di Mondovì (Cuneo) (cod.140) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. ; 80. mutui stipulati in data 7 luglio 2017 ed erogati presso la Filiale di Buttigliera (Asti) (cod. 041) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 81. mutui stipulati in data 16 giugno 2003 (atto finale SAL qualificati come Investimpresa fondiario tasso variabile ) ed erogati presso l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente intervenute convenzioni di accollo contabile in data 9 ottobre 2003 ; 82. mutui stipulati in data 11 novembre 2010 qualificati come Innovando imprese ipotecario a tasso fisso ed erogati presso la l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 83. mutui stipulati in data 31 maggio 2016 qualificati come chirografari e con piano di ammortamento alla francese ed erogati presso la l Agenzia Sede (Asti) (cod. 001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.,; 84. mutui stipulati in data 20 settembre 2016 ed erogati presso la l Agenzia Sede (Asti) (cod.001) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 85. mutui stipulati in data 7 dicembre 2007 ad atto unico non frazionati in origine ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 86. mutui stipulati in data 15 febbraio 2008 qualificati come Investimpresa ipotecari tasso variabile ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 87. mutui stipulati in data 19 settembre 2011 ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod.0002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 88. mutui stipulati in data 26 giugno 2012 ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 89. mutui stipulati in data 22 ottobre 2012 ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 90. mutui stipulati in data 13 febbraio 2013 ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 91. mutui stipulati in data 6 marzo 2014 (atto finale SAL) ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod. 002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 92. mutui stipulati in data 23 dicembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Moncalvo (Asti) (cod. 018) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 93. mutui stipulati in data 2 marzo 2012 ed erogati presso l Agenzia di città n. 3 (Asti) (cod. 032) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 94. mutui stipulati in data 16 novembre 2016 di originari euro ,00 ed erogati presso l Agenzia di città n. 3 (Asti) (cod. 032) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 95. mutui stipulati in data 29 giugno 2017 con la durata di 8 anni ed erogati presso l Agenzia di città n. 3 (Asti) (cod. 032) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 96. mutui stipulati in data 13 marzo 2012 (atto finale SAL) ed erogati presso la Filiale di Canelli (Asti) (cod. 037) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 97. mutui stipulati in data 29 giugno 2007 qualificati come Investimpresa fondiario tasso variabile ed erogati presso la Filiale di Canelli (Asti) (cod. 37) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 98. mutui stipulati in data 4 luglio 2012 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Canelli (Asti) (cod. 037) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 99. mutui stipulati in data 11 novembre 2010 ed erogati presso la Filiale di Cisterna d Asti (Asti) (cod. 043) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 100. mutui stipulati in data 13 maggio 2015 ed erogati presso la Filiale di Mombercelli (Asti) (cod. 045) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 101. mutui stipulati in data 4 dicembre 2013 (atto finale SAL) ed erogati presso l Agenzia di città n.6 (Asti) (cod. 053) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 102. mutui stipulati in data 13 giugno 2012 ed erogati presso l Agenzia di città n.6 (Asti) (cod. 053) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 103. mutui stipulati in data 9 maggio 2017 ed erogati presso la Filiale di Grana (Asti) (cod. 054) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 104. mutui stipulati in data 26 settembre 2014 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Nizza Monf. to (Asti) (cod. 060) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 105. mutui stipulati in data 11 ottobre 2016 qualificati come Investimpresa ipotecari tasso variabile ed erogati presso la Filiale di Nizza Monf.to (Asti) (cod. 060) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 106. mutui stipulati in data 20 luglio 2017 ed erogati presso la Filiale di Moncalieri (Torino) (cod. 066) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 107. mutui stipulati in data 15 giugno 2009 ed erogati presso la Filiale di Riva di Chieri (Torino) (cod. 071) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 108. mutui stipulati in data 23 dicembre 2016 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Riva di Chieri (Torino) (cod. 071) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 109. mutui stipulati in data 11 maggio 2017 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Peschiera 18

25 Borromeo (Milano) (cod. 081) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 110. mutui stipulati in data 26 luglio 2017 ed erogati presso la Filiale di Riva di Castagnito (Cuneo) (cod. 088) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 111. mutui stipulati in data 30 gennaio 2017 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Chieri (Torino) (cod. 103) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 112. mutui stipulati in data 6 luglio 2016 ed erogati presso la Filiale di Riva di Collegno (Torino) (cod. 105) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 113. mutui stipulati in data 18 febbraio 2015 ed erogati presso la Filiale di Novate (Milano) (cod. 109) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 114. mutui stipulati in data 5 maggio 2015 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Tortona (Alessandria) (cod. 111) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 115. mutui stipulati in data 11 maggio 2017 chirografari ed erogati presso la Filiale di Tortona (Alessandria) (cod. 111) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 116. mutui stipulati in data 24 luglio 2017 ed erogati presso la Filiale di Tortona (Alessandria) (cod. 111) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A mutui stipulati in data 24 luglio 2017 ed erogati presso la Filiale di Tortona (Alessandria) (cod. 111) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A mutui stipulati in data 9 novembre 2009 di originari euro ,00 ed erogati presso l Agenzia di città n.2 (Asti) (cod.002) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 119. mutui stipulati in data 17 settembre 2012 ed erogati presso l Agenzia di città n. 3 (Asti) (cod. 032) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 120. mutui stipulati in data 14 marzo 2016 ed erogati presso la Filiale di Nizza Monf.to (Asti) (cod. 060) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 121. mutui stipulati in data 2 ottobre 2017 ed erogati presso la Filiale di Nizza Monf.to (Asti) (cod. 060) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 122. mutui stipulati in data 8 settembre 2017 ed erogati presso la Filiale di Casale Monf.to (Alessandria) (cod. 084) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 123. mutui stipulati in data 25 ottobre 2017 (atto finale di mutuo a stato avanzamento lavori) ed erogati presso Filiale di Casale Monf.to (Alessandria) (cod. 084) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 124. mutui stipulati in data 12 aprile 2017 di originari euro ,00 ed erogati presso la Filiale di Novi Ligure (Alessandria) (cod. 101) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 125. mutui stipulati in data 9 luglio 2004 ed erogati presso la Filiale di Alessandria (Alessandria) (cod. 104) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente intervenute convenzioni di accollo contabile in data 29 dicembre 2011; 126. mutui stipulati in data 18 marzo 2013 ed erogati presso la Filiale di Chivasso (Torino) (cod. 106) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 127. mutui stipulati in data 21 settembre 2017 ed erogati presso la Filiale di Novate (Milano) (cod. 109) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 128. mutui stipulati in data 25 settembre 2017 ed erogati presso la Filiale di Torino 1(Torino) (cod. 114) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 129. mutui stipulati in data 17 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Brugherio (Monza Brianza) (cod. 127) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A mutui stipulati in data 26 settembre 2013 ed erogati presso la Filiale di Bra (Cuneo) (cod. 146) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti ad Asti Group PMI S.r.l., senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti - rinvenienti a favore di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. dai contratti di mutuo - che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato contratto di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti, escluse le fideiussioni cosiddette omnibus (ad eccezione di quelle fideiussioni omnibus in relazione alle quali Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. abbia riconosciuto per iscritto, entro la data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del presente avviso, che tali fideiussioni garantiscono unicamente uno o più mutui che rispettino i summenzionati criteri). Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. ha ricevuto incarico da Asti Group PMI S.r.l., di procedere - in nome e per conto di quest ultima - all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi della Legge 130. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione (inclusa nuovamente, sebbene già a conoscenza del debitore, l indicazione del valore attribuito agli immobili posti a garanzia dei relativi mutui da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. a seguito di perizia effettuata in prossimità della stipulazione del relativo mutuo) all agenzia di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. presso la quale risultano domiciliati i pagamenti delle rate di mutuo, nelle ore di apertura di sportello di ogni giorno lavorativo bancario. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai mutui a questi concessi, per capitale, 19

26 interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), comporterà necessariamente, a far data dalla presente comunicazione, il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Asti Group PMI S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Asti Group PMI S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Asti Group PMI S.r.l. informa, inoltre, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Asti Group PMI S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. In particolare, i Dati Personali saranno oggetto di comunicazione, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) riscossione e recupero dei Crediti Ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione di Asti Group PMI S.r.l. stessa da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza di Asti Group PMI S.r.l. e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi da Asti Group PMI S.r.l.; e (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati in ogni momento da Asti Group PMI S.r.l. a Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità, ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, possono essere consultati in ogni momento accedendo alla sezione dedicata ad Asti Group PMI S.r.l. nel sito Internet di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. raggiungibile all indirizzo e saranno messi a disposizione presso le filiali di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Asti Group PMI S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché, ove occorrer possa, di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Asti Group PMI S.r.l., con sede legale in via Eleonora Duse, 53, 00197, Roma. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in piazza Libertà, 23, Asti, codice fiscale, partita IVA 20

27 e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Asti n Le richieste e le comunicazioni andranno indirizzate all attenzione del Responsabile pro tempore del Servizio Compliance, Legale e Segreteria, privacy@ bancacrasti.it. Asti Group PMI S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali, rivolgendosi a Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. presso i rispettivi responsabili del trattamento dei Dati Personali sopra menzionati. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). p. Asti Group PMI S.r.l. - L amministratore unico Franco Marini TX18AAB817 (A pagamento). ASTI GROUP PMI S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo istituito ai sensi dell articolo 4 del provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Società interamente posseduta da Stichting Markerburg Sede legale: via Eleonora Duse n Roma - Italia Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La società Asti Group PMI S.r.l., con sede legale in via Eleonora Duse, 53, 00197, Roma, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma , in corso di iscrizione nell elenco delle società veicolo istituito ai sensi dell articolo 4 del provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017, comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti ceduti da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., in forza di un contratto di cessione di crediti, individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 per scambio di corrispondenza commerciale in data 19 gennaio 2018, ai termini e nel contesto di un contratto quadro di cessione di crediti tra le stesse parti in data 31 gennaio 2017, e con effetto economico dal 31 dicembre 2017 (la Data di Valutazione ), ha acquistato pro soluto da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Via Carso, 15, Biella, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Biella , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) al n. 5239, soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario al n. 6085, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) derivanti dai contratti di mutuo fondiario ed ipotecario e da contratti di mutuo chirografario erogati da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. che, alla Data di Valutazione, risultavano nella titolarità di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. e che, alla Data di valutazione, inclusa. (salvo dove diversamente previsto) presentavano altresì le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (1) mutui il cui debitore principale (o debitori principali, in caso di cointestazioni), eventualmente anche a seguito di accollo liberatorio, rientri in una delle seguenti categorie: persona fisica, società per azioni, società a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società semplice, associazione professionale, ente con personalità giuridica, ente privo di personalità giuridica ovvero società cooperativa o consorzio; (2) mutui il cui debitore principale (o debitori principali, in caso di cointestazioni), eventualmente anche a seguito di convenzioni di accollo, siano tutti residenti in Italia; (3) mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; (4) mutui che presentino un tasso di interesse contrattuale che appartiene ad una delle seguenti categorie: (a) mutui a tasso fisso. Per mutui a tasso fisso si intendono quei mutui il cui tasso di interesse applicato, contrattualmente stabilito, non preveda variazioni per tutta la durata residua del finanziamento e sia superiore allo zero per cento su base annua; (b) mutui a tasso variabile la cui maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento sia superiore allo zero per cento su base annua. Per mutui a tasso variabile si intendono quei mutui il cui tasso di interesse sia parametrato all euribor; mutui c.d. misti, per i quali si intendono quei mutui che prevedono una opzione a favore del debitore di passare a propria discrezione, a determinate date di scadenza con intervalli 21

28 di tempo predefiniti, da una modalità di calcolo degli interessi a tasso (c) fisso ad una modalità di calcolo degli interessi a tasso variabile, parametrato all euribor, la cui maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento sia superiore allo zero per cento su base annua e viceversa. In caso di mancato esercizio dell opzione da parte del debitore nei termini contrattualmente stabiliti, il mutuo passerà automaticamente ad una modalità di calcolo degli interessi a tasso variabile, parametrato all euribor, la cui maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento sia superiore allo zero per cento su base annua, fino alla successiva data di esercizio dell opzione; (5) mutui il cui debito residuo in linea capitale (comprensivo della componente capitale di eventuali rate scadute e non pagate) sia maggiore o uguale ad Euro e minore o uguale ad Euro ; (6) mutui denominati in euro (ovvero erogati in lire e successivamente ridenominati in euro); (7) mutui regolati dal diritto italiano; (8) mutui che alla relativa Data di Valutazione Biver abbiano almeno una rata (comprensiva di una componente capitale o anche della sola componente interessi) interamente pagata; (9) mutui che prevedano il rimborso del capitale (i) in unica soluzione, oppure (ii) in quote di capitale crescente, oppure (iii) secondo un piano di ammortamento personalizzato, oppure (iv) a rata costante, per i quali si intendono quei mutui la cui data di scadenza finale può variare fino ad una data di scadenza finale massima prevista dal relativo contratto di mutuo per effetto dell aumento del tasso di interesse applicabile, secondo quanto stabilito contrattualmente. Limitatamente alla porzione di Portafoglio che include mutui ipotecari e mutui fondiari, Asti Group PMI S.r.l. ha acquistato pro soluto da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., i crediti che, oltre alle caratteristiche sopra indicate, alla relativa Data di Valutazione Biver, presentavano anche le seguenti caratteristiche specifiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (10) mutui ipotecari ovvero mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito fondiario di cui all articolo 38 e seguenti del T.U. Bancario; (11) mutui garantiti da ipoteca che, alla relativa data di costituzione, era di primo grado economico o di grado legale successivo al primo. Per ipoteca di primo grado economico si intende: (d) un ipoteca volontaria di primo grado legale; ovvero (e) un ipoteca volontaria di grado legale successivo al primo nel caso in cui (i) le ipoteche di grado legale precedente siano state cancellate; o (ii) le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado legale precedente siano state integralmente soddisfatte; (12) mutui garantiti da ipoteca costituita su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana; (13) mutui la cui garanzia ipotecaria sia stata consolidata entro la relativa Data di Valutazione Biver (inclusa). Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai mutui che, pur essendo nella titolarità di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. alla relativa Data di Valutazione Biver e pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì alla relativa Data di Valutazione Biver (salvo ove diversamente specificato nel relativo criterio) una o più delle seguenti caratteristiche: (14) mutui che siano stati concessi a, o che siano stati accollati da, soggetti che erano dipendenti o esponenti bancari (ai sensi dell articolo 136 del T.U. Bancario) di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. (anche in qualità di cointestatari del relativo mutuo); (15) mutui che siano stati concessi nel quadro di accordi tra Cassa di Risparmio di Asti S.p.A e le organizzazioni sindacali a persone fisiche che (a) alla data di stipulazione, o accollo, del relativo mutuo erano dipendenti di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. (anche in qualità di cointestatari del relativo mutuo) e che (b) pur non essendo più dipendenti di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., ancora beneficiano delle condizioni contrattuali originariamente previste in tali mutui; (16) mutui che siano stati stipulati con erogazione ai sensi di qualsiasi legge, o atto avente forza di legge, comunitaria, nazionale (ivi inclusa la legge n. 949 del 25 luglio 1952), o regionale, o normativa che preveda contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (così detti mutui agevolati); (17) mutui che siano stati concessi per l installazione di impianti fotovoltaici a fronte della cessione dei crediti relativi alle tariffe incentivanti in conto energia erogate dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE); (18) mutui che siano stati concessi in pool con altre società o istituti finanziari; (19) mutui che siano stati concessi a, o che siano stati accollati da, enti ecclesiastici; (20) mutui che siano stati concessi a, o che siano stati accollati da, enti pubblici; (21) mutui che siano stati concessi al relativo debitore principale (o debitori principali in caso di cointestazioni) per finanziare l erogazione della tredicesima e/o quattordicesima mensilità ai propri dipendenti; (22) mutui classificati alla relativa data di stipulazione come mutui agrari ai sensi degli articoli 43, 44 e 45 del T.U. Bancario, che non siano a breve termine ovvero, se a breve termine, che beneficino di contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi da parte di enti pubblici; (23) mutui garantiti da ipoteca iscritta su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana aventi caratteristiche esclusivamente residenziali stipulati con, o accollati da, uno o più soggetti (e che quindi, in tale ultimo caso, siano oggetto di cointestazione) ai quali sia stato attribuito, in prossimità della stipulazione del relativo mutuo ovvero in qualunque momento successivo durante la vigenza del relativo mutuo e secondo le Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica di cui alla circolare 140 del 1991 della Banca d Italia e successivi aggiornamenti: (f) il codice SAE 600 (Famiglie consumatrici): tale cate- 22

29 goria include un individuo o un gruppo di individui la cui funzione principale consiste nel consumare e quindi, in particolare, gli operai, gli impiegati, i lavoratori dipendenti, i pensionati, i redditieri, i beneficiari di altri trasferimenti e in genere tutti coloro che non possono essere considerati imprenditori o anche piccoli imprenditori); ovvero (g) il codice SAE 614 (Artigiani); ovvero (h) il codice SAE 615 (Altre famiglie produttrici); (24) mutui stipulati con, o accollati da, uno o più soggetti a ciascuno dei quali sia stato attribuito, in prossimità della stipulazione del relativo mutuo ovvero in qualunque momento successivo durante la vigenza del relativo mutuo il codice SAE 600 (Famiglie consumatrici), secondo le Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica di cui alla circolare 140 del 1991 della Banca d Italia e successivi aggiornamenti (tale categoria include un individuo o un gruppo di individui la cui funzione principale consiste nel consumare e quindi, in particolare, gli operai, gli impiegati, i lavoratori dipendenti, i pensionati, i redditieri, i beneficiari di altri trasferimenti e in genere tutti coloro che non possono essere considerati imprenditori o anche piccoli imprenditori) e che non svolgano attività di impresa; (25) mutui derivanti dalla suddivisione in quote di un finanziamento precedente in relazione ai quali non siano state notificate convenzioni di accollo a Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A.; (26) mutui garantiti stipulati con, o accollati da, uno o più soggetti (e che quindi, in tale ultimo caso, siano oggetto di cointestazione) ai quali sia stato attribuito, in prossimità della stipulazione del relativo mutuo ovvero in qualunque momento successivo durante la vigenza del relativo mutuo e secondo le Istruzioni relative alla classificazione della clientela per settori e gruppi di attività economica di cui alla circolare 140 del 1991 della Banca d Italia e successivi aggiornamenti, il codice SAE 250 (Fondazioni bancarie), 263 (Società di credito al consumo), 267 (Altri organismi di investimento collettivo del risparmio), 268 (Altre finanziarie), 270 (Società di gestione fondi), 284 (Altri ausiliari finanziari), 285 (Holding operative finanziarie) e 287 (Società di partecipazione (holding) di gruppi finanziari); (27) mutui che alla relativa Data di Valutazione Biver presentavano almeno una rata, anche comprensiva della sola quota interessi, scaduta e non pagata, anche parzialmente, da oltre trentun giorni; (28) mutui il cui debitore principale (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni), alla relativa Data di Valutazione Biver, risulti classificato in una delle seguenti categorie: (a) sofferenza ; (b) sofferenza a sistema ; (c) inadempienza probabile revocata ; (d) inadempienza probabile forborne ( credito ristrutturato ), come definito dalla normativa di Banca d Italia; (e) paste due ; (f) inadempienze probabili ( incagliato ); (g) potenziale past due ; da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., a condizione che, con riferimento alle categorie di cui ai punti (e), (f) e (g) del presente criterio, la relativa classificazione quale past due (come definito dalla normativa di Banca d Italia), inadempienza probabile ( incagliato ), o potenziale past due sia stata comunicata al relativo debitore (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni) mediante raccomandata con avviso di ricevimento in data antecedente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei presenti criteri; (29) mutui concessi a persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale; e (30) mutui in relazione ai quali il relativo mutuatario (i) stia beneficiando della sospensione totale del pagamento delle rate o (ii) della sospensione del pagamento della quota capitale compresa nelle rate dovute per effetto (a) dell Accordo per il Credito 2015 Imprese in ripresa sottoscritto in data 31 marzo 2015 dall Associazione Bancaria Italiana e dalle associazioni di rappresentanza delle imprese; o (b) di accordi di moratoria promossi da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A, o (iii) o abbia diritto di beneficiare delle sospensioni indicate al (i) e (ii) a partire da una data successiva alla Data di Valutazione Biver a seguito di una delibera adottata da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. entro la Data di Valutazione Biver e da quest ultima comunicata al debitore. (31) mutui ipotecari stipulati da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. nel periodo compreso tra il 14/01/2016 (incluso) ed il 27/10/2017 (incluso) e mutui chirografari stipulati da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. nel periodo compreso tra il 27/04/2016 (incluso) ed il 31/10/2017 (incluso). Il presente criterio si riterrà soddisfatto anche in relazione a quei mutui che sono stati oggetto di convenzione di accollo notificata a Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. nel periodo compreso tra il 14/01/2016 (incluso) ed il 27/10/2017 (incluso) per i mutui ipotecari; (32) mutui che presentano almeno una rata interamente pagata comprensiva di quota capitale alla relativa Data di Valutazione Biver e che prevedano il rimborso del capitale (i) in unica soluzione, oppure (ii) in quote di capitale crescente, oppure (iii) secondo un piano di ammortamento personalizzato, oppure (iv) a rata costante, per i quali si intendono quei mutui la cui data di scadenza finale può variare fino ad una data di scadenza finale massima prevista dal relativo contratto di mutuo per effetto dell aumento del tasso di interesse applicabile, secondo quanto stabilito contrattualmente. (33) mutui il cui debito residuo in linea capitale (comprensivo della componente capitale di eventuali rate scadute e non pagate) sia maggiore o uguale a Euro 5.054,10 e minore o uguale a Euro ,88; Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai mutui che, pur essendo nella titolarità di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. alla relativa Data di Valutazione Biver e pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentavano altresì alla relativa Data di Valutazione Biver (salvo ove diversamente specificato nel relativo 23

30 criterio) una o più delle seguenti caratteristiche: (34) mutui che al 31 ottobre 2017 e al 31 dicembre 2017 presentavano due o più rate, anche comprensive della sola componente interessi, scadute e non pagate, anche parzialmente; (35) mutui che alla Data di Valutazione Biver, presentavano una rata, scaduta e non pagata, anche parzialmente, da oltre trentun giorni; (36) mutui la cui data di scadenza finale risulti antecedente o uguale al 31/01/2018; (37) mutui il cui debitore principale (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni), al 31/10/2017 e alla relativa Data di Valutazione Biver, risulti classificato in una delle seguenti categorie: (h) sofferenza ; (i) sofferenza a sistema ; (j) inadempienza probabile revocata ; (k) inadempienza probabile forborne ( credito ristrutturato ), come definito dalla normativa di Banca d Italia; (l) paste due ; (m) inadempienze probabili ( incagliato ); (n) potenziale past due ; da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., a condizione che, con riferimento alle categorie di cui ai punti (e), (f) e (g) del presente criterio, la relativa classificazione quale past due (come definito dalla normativa di Banca d Italia), inadempienza probabile ( incagliato ), o potenziale past due sia stata comunicata al relativo debitore (ovvero uno o più debitori principali, in caso di cointestazioni) mediante raccomandata con avviso di ricevimento in data antecedente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei presenti criteri; (38) mutui stipulati in data 3 luglio 2015 ed erogati presso la Filiale di Cavaglià (Biella) (cod. 28) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (39) mutui stipulati in data 22 settembre 2005 ed erogati presso l Agenzia n. 1 di Vercelli (Vercelli) (cod. 109) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (40) mutui stipulati in data 29 ottobre 2013 ed erogati presso la Filiale di Torino (Torino) (cod. 53) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (41) mutui stipulati in data 6 febbraio 2015 ed erogati presso la Filiale di Torino (Torino) (cod. 53) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (42) mutui stipulati in data 4 novembre 2015 ed erogati presso la Filiale di Crescentino (Vercelli) (cod. 135) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (43) mutui stipulati in data 7 febbraio 2014 ed erogati presso la Filiale di Ivrea (Torino) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (44) mutui stipulati in data 18 luglio 2014 ed erogati presso la Filiale di Ivrea (Torino) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (45) mutui stipulati in data 2 dicembre 2014 ed erogati presso la Filiale di Ivrea (Torino) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (46) mutui stipulati in data 17 aprile 2013, ed erogati per un importo di Euro ,00 presso la Filiale di Strambino (Torino) (cod. 172) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (47) mutui stipulati in data 7 settembre 2007 ed erogati presso l Agenzia n. 4 di Biella (Biella) (cod. 17) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (48) mutui stipulati in data 28 aprile 2009 ed erogati presso la Filiale di Sandigliano (Biella) (cod. 52) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (49) mutui stipulati in data 18 gennaio 2007 ed erogati presso la Filiale di Trino (Vercelli) (cod. 178) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (50) mutui stipulati in data 25 agosto 2016 ed erogati presso l Agenzia 1 di Vercelli (Vercelli) (cod. 109) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (51) mutui stipulati in data 4 ottobre 2013 ed erogati presso l Agenzia 1 di Biella (Biella) (cod. 15) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (52) mutui stipulati in data 7 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Cavallirio (Novara) (cod. 27) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (53) mutui stipulati in data 18 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Cavaglià (Biella) (cod. 28) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (54) mutui stipulati in data 17 febbraio 2017 ed erogati presso la Filiale di Crevacuore (Biella) (cod. 36) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (55) mutui stipulati in data 24 agosto 2012 ed erogati presso la Filiale di Pralungo (Biella) (cod. 49) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (56) mutui stipulati in data 4 luglio 2016 ed erogati presso la Filiale di Pray (Biella) (cod. 50) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (57) mutui stipulati in data 12 dicembre 2007, erogati per un importo di Euro ,00 presso la Filiale di Torino (Torino) (cod. 53) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (58) mutui stipulati in data 10 dicembre 2010 ed erogati presso la Filiale di Torino (Torino) (cod. 53) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (59) mutui stipulati in data 19 dicembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Verrone (Biella) (cod. 57) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (60) mutui stipulati in data 25 novembre 2010, erogati per un importo di Euro ,00 presso la Filiale di Aosta (Aosta) (cod. 72) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (61) mutui stipulati in data 30 novembre 2007 ed erogati presso la Filiale Principale di Vercelli (Vercelli) (cod. 100) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (62) mutui stipulati in data 10 maggio 2011 ed erogati presso la Filiale Principale di Vercelli (Vercelli) (cod. 100) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (63) mutui stipulati in data 2 luglio 2014 ed erogati presso l Agenzia 1 di Vercelli (Vercelli) (cod. 109) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (64) mutui stipulati in data 10 febbraio 2016 ed erogati 24

31 presso la Filiale di Arborio (Vercelli) (cod. 113) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (65) mutui stipulati in data 3 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Quarona (Vercelli) (cod. 158) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (66) mutui stipulati in data 22 novembre 2013 ed erogati presso la Filiale di Strambino (Torino) (cod. 172) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (67) mutui stipulati in data 30 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Trino (Vercelli) (cod. 178) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (68) mutui stipulati in data 13 marzo 2015, erogati per Euro ,00 presso la Filiale di Alessandria (Alessandria) (cod. 202) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (69) mutui stipulati in data 18 maggio 2015 ed erogati presso la Filiale di Alessandria (Alessandria) (cod. 202) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (70) mutui stipulati in data 21 aprile 2017, erogati per Euro ,76 presso la Filiale di Borgomanero (Novara) (cod. 212) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (71) mutui stipulati in data 16 luglio 2015 ed erogati presso la Filiale di Castelletto sopra Ticino (Novara) (cod. 214) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (72) mutui stipulati in data 5 novembre 2015 ed erogati presso la Filiale di Castelletto sopra Ticino (Novara) (cod. 214) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (73) mutui stipulati in data 18 marzo 2016, erogati per Euro 7.000,00 presso la Filiale di Borgaro Torinese (Torino) (cod. 224) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (74) mutui stipulati in data 24 agosto 2016 ed erogati presso la Filiale di Verbania (Verbania) (cod. 232) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (75) mutui stipulati in data 21 aprile 2017 ed erogati presso la Filiale di Legnano (Milano) (cod. 240) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (76) mutui stipulati in data 3 marzo 2009 ed erogati presso la Filiale di Trecate (Novara) (cod. 242) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (77) mutui stipulati in data 22 settembre 2010 ed erogati presso l Agenzia n. 1 di Biella (cod. 015) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (78) mutui stipulati in data 5 aprile 2007 ed erogati presso l Agenzia n. 4 di Biella (cod. 017) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (79) mutui stipulati in data 1 dicembre 2008 ed erogati presso la Filiale di Crevacuore (Biella) (cod. 036) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (80) mutui stipulati in data 26 luglio 2007 ed erogati per Euro presso la Filiale di Varallo (Vercelli) (cod. 181) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (81) mutui stipulati in data 27 settembre 2016 ed erogati presso la Filiale di Alessandria (cod. 202) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (82) mutui stipulati in data 11 aprile 2017 ed erogati presso la Filiale di Cossato (Biella) (cod. 034) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (83) mutui stipulati in data 17 febbraio 2017 ed erogati presso la Filiale di Torino (cod. 053) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (84) mutui stipulati in data 24 marzo 2017 ed erogati presso la Filiale di Torino (cod. 053) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (85) mutui stipulati in data 2 febbraio 2017 ed erogati presso la Filiale di Verrone (Biella) (cod. 057) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (86) mutui stipulati in data 22 novembre 2016 ed erogati presso la Filiale Principale di Vercelli (cod. 100) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (87) mutui stipulati in data 4 gennaio 2017 ed erogati presso la Filiale di Ivrea (Torino) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (88) mutui stipulati in data 8 marzo 2017 ed erogati presso la Filiale di Ivrea (Torino) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (89) mutui stipulati in data 26 aprile 2017 ed erogati presso la Filiale di Strambino (Torino) (cod. 172) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (90) mutui stipulati in data 6 ottobre 2015 ed erogati presso la Filiale di Alessandria (cod. 202) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (91) mutui stipulati in data 28 aprile 2015 ed erogati presso la Filiale di Castelletto Sopra Ticino (Novara) (cod. 214) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (92) mutui stipulati in data 10 luglio 2015 ed erogati per Euro presso la Filiale di Novara (cod. 216) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (93) mutui stipulati in data 23 marzo 2017 ed erogati per Euro presso la Filiale di Novara (cod. 216) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (94) mutui stipulati in data 15 febbraio 2017 ed erogati presso l Agenzia n. 1 di Torino (cod. 222) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (95) mutui stipulati in data 26 aprile 2017 ed erogati presso la Filiale di Legnano (Milano) (cod. 240) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (96) mutui stipulati in data 3 febbraio 2011 ed erogati presso la Filiale di Mottalciata (Biella) (cod. 44) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (97) mutui stipulati in data 8 marzo 2017 ed erogati presso la Filiale di Borgomanero (Novara) (cod. 212) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (98) mutui stipulati in data 27 giugno 2017 ed erogati presso l Agenzia n. 3 di Biella (cod. 13) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (99) mutui stipulati in data 12 marzo 2015 ed erogati presso la Filiale di Andorno Sagliano Micca (Biella) (cod. 20) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (100) mutui stipulati in data 2 agosto 2017 ed erogati presso la Filiale di Graglia (Biella) (cod. 38) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (101) mutui stipulati in data 22 giugno 2004 ed erogati presso la Filiale di Pettinengo (Biella) (cod. 48) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (102) mutui stipulati in data 6 giugno 2011 ed erogati 25

32 presso la Filiale di Verrone (Biella) (cod. 57) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (103) mutui stipulati in data 26 maggio 2005 ed erogati presso l Agenzia n. 6 di Vercelli (cod. 60) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (104) mutui stipulati in data 30 ottobre 2017 ed erogati presso l Agenzia n. 6 di Vercelli (cod. 60) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (105) mutui stipulati in data 10 ottobre 2017 ed erogati presso la Filiale di Casale Monferrato (Alessandria) (cod. 121) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (106) mutui stipulati in data 6 settembre 2017 ed erogati presso la Filiale di Cigliano (Vercelli) (cod. 122) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (107) mutui stipulati in data 12 maggio 2006 ed erogati presso la Filiale di Borgosesia (Vercelli) (cod. 125) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (108) mutui stipulati in data 13 settembre 2017 ed erogati presso la Filiale di Ivrea (Torino) (cod. 140) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (109) mutui stipulati in data 11 marzo 2014 ed erogati presso la Filiale di Quarona (VC) (cod. 158) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (110) mutui stipulati in data 25 novembre 2008 ed erogati presso la Filiale di Santhià (Vercelli) (cod. 165) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (111) mutui stipulati in data 19 luglio 2013 ed erogati presso l Agenzia n. 1 di Torino (cod. 222) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (112) mutui stipulati in data 27 aprile 2017 ed erogati presso l Agenzia n. 1 di Torino (cod. 222) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (113) mutui stipulati in data 1 agosto 2017 ed erogati presso la Filiale di Legnano (Milano) (cod. 240) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.; (114) mutui stipulati in data 25 luglio 2017 ed erogati presso la Filiale di Bollengo (Torino) (cod. 117) della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti ad Asti Group PMI S.r.l., senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti - rinvenienti a favore di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. dai contratti di mutuo - che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato contratto di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti, escluse le fideiussioni cosiddette omnibus (ad eccezione di quelle fideiussioni omnibus in relazione alle quali Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A abbia riconosciuto per iscritto, entro la data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del presente avviso, che tali fideiussioni garantiscono unicamente uno o più mutui che rispettino i summenzionati criteri). Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A ha ricevuto incarico da Asti Group PMI S.r.l., di procedere - in nome e per conto di quest ultima - all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi della Legge 130. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione (inclusa nuovamente, sebbene già a conoscenza del debitore, l indicazione del valore attribuito agli immobili posti a garanzia dei relativi mutui da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. a seguito di perizia effettuata in prossimità della stipulazione del relativo mutuo) all agenzia di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. presso la quale risultano domiciliati i pagamenti delle rate di mutuo, nelle ore di apertura di sportello di ogni giorno lavorativo bancario. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai mutui a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), comporterà necessariamente, a far data dalla presente comunicazione, il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Asti Group PMI S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Asti Group PMI S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto da Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Asti Group PMI S.r.l. informa, inoltre, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Asti Group PMI S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impar- 26

33 tite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. In particolare, i Dati Personali saranno oggetto di comunicazione, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) riscossione e recupero dei Crediti Ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione di Asti Group PMI S.r.l. stessa da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza di Asti Group PMI S.r.l. e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi da Asti Group PMI S.r.l.; e (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati in ogni momento da Asti Group PMI S.r.l. a Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità, ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, possono essere consultati in ogni momento accedendo alla sezione dedicata ad Asti Group PMI S.r.l. nel sito Internet di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. raggiungibile all indirizzo e saranno messi a disposizione presso le filiali di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. Asti Group PMI S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché, ove occorrer possa, di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Asti Group PMI S.r.l., con sede legale in via Eleonora Duse, 53, 00197, Roma. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in piazza Libertà, 23, Asti, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Asti n Le richieste e le comunicazioni andranno indirizzate all attenzione del Responsabile pro tempore del Servizio Compliance, Legale e Segreteria, privacy@bancacrasti.it. Asti Group PMI S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali, rivolgendosi a Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. presso i rispettivi responsabili del trattamento dei Dati Personali sopra menzionati. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). p. Asti Group PMI S.r.l. - L amministratore unico Franco Marini TX18AAB818 (A pagamento). 27

34 BANCA PATAVINA CREDITO COOPERATIVO DI SANT ELENA E PIOVE DI SACCO - SOCIETÀ COOPERATIVA Iscritta all Albo delle banche cod. n Sede legale: via Roma, Sant Elena (PD) Registro delle imprese: Padova n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) Banca Patavina Credito Cooperativo di Sant Elena e Piove di Sacco società cooperativa (la «Cessionaria» o «la Banca»), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 8 gennaio 2018, ed avente data di efficacia giuridica 11 gennaio 2018, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 14 S.r.l. (la «Cedente» o la «Società»), con effetti economici alla data del 30 novembre 2017, alle ore 23,59 (la «Data di Efficacia Economica»), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla data di efficacia economica, interessi maturati e non pagati alla data di efficacia economica, interessi maturandi a partire dalla data di efficacia economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i «Crediti») derivanti da contratti di mutuo commerciale ipotecario e chirografario (i «Contratti di Mutuo»), che soddisfino alla data di efficacia economica i seguenti criteri di selezione: a) crediti derivanti da contratti di mutuo denominati in Euro; b) crediti derivanti da contratti di mutuo regolati dalla legge italiana; e c) crediti che sono stati ceduti dalla cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 8 agosto 2013 nell ambito della cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 13 agosto 2013, parte II, sezione «Altri annunzi commerciali». Unitamente ai crediti sono stati altresì trasferiti alla cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla cedente in relazione ai crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei crediti e, di conseguenza, «Titolare» del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e à gli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della privacy, la cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della privacy come «sensibili» se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la cessionaria comunicherà i dati personali per le «finalità del trattamento cui sono destinati i dati», a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di «titolari» ai sensi del Codice della privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la cessionaria. I diritti previsti all art. 7 del Codice della privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo «Titolare», Banca Patavina Credito Cooperativo di Sant Elena e Piove di Sacco, via A. Valeria, Piove di Sacco (PD), all attenzione del Presidente e legale rappresentante sig. Leonardo Toson. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al sig. Filippo Baccan, in qualità di «Respon- 28

35 sabile» designato dalla cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla «Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari» saranno adempiuti dalla cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Sant Elena, 11 gennaio 2018 Banca Patavina Credito Cooperativo di Sant Elena e Piove di Sacco Il presidente del consiglio di amministrazione Leonardo Toson TU18AAB683 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TAR CAMPANIA - NAPOLI Ricorso avverso la graduatoria definitiva di merito e la mancata immissione in ruolo R.G. n. 5254/2017 La docente Esposito Rosanna (SPSRNN75D45F839B) ha proposto ricorso al Tar della Campania, Napoli, sezione Quarta, contro il MIUR (C.F ), l U.S.R. per la Campania (C.F ), Acanfora Antonio (CNFNTN75E28F839P) e nei confronti di quanti sono inseriti, dalla posizione n 22 alla posizione n 70, nella graduatoria di merito classe di concorso B021 pubblicata il con decreto MIUR AOODRCA REGISTRO UFFICIALE , per essere graduata in una posizione più elevata, e ha impugnato il provvedimento MIUR. A00DRCA. REGI- STRO UFFICIALE (U) del nonché il provvedimento MIUR.AOODRCA. REGISTRO UFFI- CIALE (U) del , con i quali sono state disposte le immissioni in ruolo, dei docenti per la classe di concorso B021 per l anno 2017/2018, senza tenere in considerazione i vincitori di concorso e/o il loro grado, come l odierna ricorrente. Lo svolgimento del presente processo può essere seguito consultando il sito inserendo il numero di registro generale del tribunale amministrativo regionale competente, il testo integrale del ricorso può essere consultato sul sito del MIUR, il Tar Campania ha fissato udienza pubblica il I nominativi dei controinteressati sono: Stanzione Raffaele; Peccerella Saverio; Federico Monica Angelillo Giuseppina; Di Rosa Luigi; Rocco Felice Pergamo Gerardo; De Crescenzo Aniello; Marchitto Rosaria Pasqualina; Sorrentino Lucia; Mele Elisabetta; Di Iorio Salvatore; Capasso Florinda; Giordano Fioravante; Cozzolino Alfredo; Nappo Saverio; Buonaiuto Sabato Papaccio Sara; Gaudiano Giovanni; Crispano Gaetano; Ruotolo Aniello; Tretola Monica; Ambrosio Angelo; Caccia Rossela; Bove Valentina; Yankovska Liliya; Caruso Anna Rita; Schiavone Luigi; Langella Giuseppe; Miranda Giuseppe; Vanzanella Antonio; Vingiani Maria Grazia; Vigorito Piero; Spera Carmela; D avino Giuseppina; Esposito Francesco; Sferragatti Vincenzo; Cerbone Rosa; Ascione Valentina; Finzi Maria; Piemonte Ennio; Paradisone Pasquale; Gallo Giuseppe; Ascolese Francesco Salvatore; Troise Ciro; Maffettone Giulio; Bianco Immacolata. Napoli, addì avv. Antonio Parisi TX18ABA756 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI BARI Atto di citazione per usucapione con notifica per pubblici proclami Con decreto del 09/01/2018, il Presidente del Tribunale di Bari ha autorizzato Cassano Filippo (CSSFPP65A18A048T) a notificare ex art. 150 c.p.c. l atto di citazione del 23/11/2017 con cui lo stesso cita per il giorno 18 maggio 2018 a comparire avanti al Tribunale di Bari i Signori: Passalacqua Vito Antonio di Giuseppe, Passalacqua Antonia di Giuseppe, Passalacqua Crescenza Rosa di Giuseppe, Passalacqua Donato di Giuseppe, Passalacqua Francesco di Giuseppe, Passalacqua Giuseppe Fu Francesco, Passalacqua Isabella di Giuseppe e Passalacqua Natale di Giuseppe e/o i loro eredi o aventi causa ad ogni titolo, chiedendo dichiararsi l avvenuta usucapione a suo favore del fondo rustico in agro di Gioia del Colle di are 70 e ca 67, censito in catasto al fg.11, p.lla 14. avv. Michele Picicci TX18ABA757 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI CATANZARO (CZ) Estratto di atto di citazione per usucapione In data 30 novembre 2017 il Presidente del Tribunale di Catanzaro (CZ), a seguito dell istanza degli avv.ti Nicola Marra e Roberta Gallo, difensori della sig.ra Barbieri Simona, ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c dell atto di citazione mediante il quale l attrice cita i sig.ri De Luca Giuseppe di Nicola e De Luca Nicola fu Giuseppe, ed eventuali eredi e aventi causa, a comparire innanzi all intestato Tribunale di Catanzaro all udienza del , ore e locali di rito, con invito a costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima dell udienza suindicata e nelle forme di cui all art. 166 c.p.c., con l espresso avver- 29

36 timento che la mancata costituzione nei termini di cui sopra implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che in difetto di costituzione, si procederà in loro declaranda contumacia ai sensi dell art. 171 c.p.c., per ivi sentir accertare e dichiarare l attrice proprietaria esclusiva per intervenuta usucapione ex art c.p.c. degli immobili siti nel Comune di Cardinale (CZ) ed identificati al Catasto Terreni dello stesso Comune al foglio 6, particelle n. 61, 80, 82, 83 e 85, ordinando la trascrizione dell emananda sentenza presso l Ufficio del Territorio di Catanzaro, con esonero del Conservatore da ogni responsabilità. Cardinale/Catanzaro (CZ), lì avv. Nicola Marra avv. Roberta Gallo TX18ABA758 (A pagamento). TRIBUNALE DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami Ricorso ex art. 702 bis c.p.c. nel procedimento iscritto al n. 8490/17 R.G. e fissazione dell udienza per il giorno innanzi al Tribunale di Foggia (Sez. II - Giudice dott.ssa A. Dimatteo) e incontro per mediazione obbligatoria per usucapione. I dott. Fabio Farina (FRN FBA 60R23C514L) e Aldo Farina (FRN LDA 61S18 C514L), rappresentati e difesi dall Avv. Fabio Prudente (PRD FBA 69E19 C514I - pec: avv. fabioprudente@pec.it), ed elettivamente domiciliati presso il suo studio in Cerignola alla via Generale Arimondi n. 28, hanno proposto ricorso al Tribunale di Foggia nei confronti degli eredi di Nuzzi Saverio fu Vincenzo (nato a Cerignola il e deceduto celibe a Canosa di Puglia il ), per ivi sentirsi dichiarare proprietari, per intervenuta usucapione, dell immobile sito in Cerignola al viale Roosevelt n. 48 (in catasto foglio particella 185, sub 9 e foglio 202 particella 185 sub 8) con tutte le parti comuni, accessioni e pertinenze e con ogni conseguenza di legge, assumendo di possedere detto immobile a far tempo dal Con decreto del il Tribunale fissato l udienza di comparizione per il ore 9, assegnando termine ai convenuti per la costituzione sino a dieci giorni prima e disponendo la notifica del ricorso e del decreto almeno trenta giorni prima della predetta data a mezzo di pubblici proclami anche per la procedura di mediazione, che si terrà davanti all organismo di mediazione Cat Confcommercio PMI Foggia sede di Cerignola via San Ferdinando 29 c/o Olisistemi sas - per il ore 18,00. avv. Fabio Prudente TX18ABA760 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione I sottoscritti avv.ti Fabio Roberto Favero e Silvia Viero del Foro di Vicenza, procuratori e difensori di Mascarello Sergio (c.f. MSCSRG51E06D956Z), giusta autorizzazione del Presidente della Sezione Seconda del Tribunale di Vicenza, Dott.ssa Marina Caparelli, citano ex art. 150 c.p.c. gli eredi e/o gli aventi causa di Campagnola Celestino fu Antonio, Campagnolo Anna fu Giuseppe, Campagnolo Cesare fu Antonio, Campagnolo Domenico fu Antonio, Campagnolo Giuseppe fu Antonio, Campagnolo Pietro fu Antonio; Campagnolo Quinto fu Giuseppe, Campagnolo Teresa fu Giuseppe, Campagnolo Valentino fu Giuseppe, Casagrande Giuseppe fu Giobatta, Casagrande Maria fu Giobatta, Marchiorato Anna fu Giuseppe, Martini Bortolo fu Francesco, Martini Caterina fu Francesco, Martini Domenico fu Francesco, Martini Lorenzo fu Francesco, Martini Teresa fu Francesco, Munari Lucia fu Giuseppe; Pigato Giuseppe fu Angelo, Rigon Domenico fu Domenico, Rigon Giuseppe fu Domenico, Tretti Orazio e Vaccari Giobatta fu Giuseppe, a comparire avanti al Tribunale di Vicenza all udienza del giorno alle ore 9.00 ss., con l invito a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell udienza appena indicata ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., e con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., per ivi, in loro presenza o legittima dichiarata contumacia, sentire accogliere la domanda di usucapione in favore del sig. Mascarello Sergio dell immobile sito in Comune di Montecchio Precalcino (VI) catastalmente individuato al C.T., fg. 3, mappale 456. Bassano del Grappa, lì 16 Gennaio 2018 avv. Fabio Roberto Favero avv. Silvia Viero TX18ABA762 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIETI Atto di citazione per usucapione Il Sig. Adriani Luigi, nato a Fiamignano (Ri), il 01/02/1954, residente in Santa Rufina di Cittaducale (Ri), Via Dell Unità n. 2, C.F.: DRNLGU54B01D560A, difeso dall Avv. David Sebastiani con studio in Rieti, Via dei Lauri n. 11, cita gli eredi tutti dei Sigg.ri Adriani Filippo morto a Roma il 08/09/2007, Adriani Lorenzo morto a Roma, il 12/01/2011, Adriani Antonio, deceduto il 20/02/1956 in Fiamignano, i Sigg.ri Adriani Anna, nata il 17/11/1943, che ad oggi risulta emigrata, Adriani Caterina, che ad oggi risulta emigrata, Adriani Giovanni emigrato, Adriani Maria, emigrata Adriani Natalina emigrata, Troiani Maria, nata il 20/01/1916, emigrata, i Sigg.ri Adriani Filippa, nata il 06/01/1946, residente in Roma, Via Radicofani n. 144, Adriani Mimma, nata il 08/06/1952 e residente in Roma, Via San Gennaro n. 10 e Adriani Sante, nato il 04/06/1947, residente in Roma, Via 30

37 Alessandro Malladra n. 30 a comparire dinanzi al Tribunale di Rieti all udienza del , ore di rito, e li invita a costituirsi venti giorni prima della suddetta udienza ai sensi e nelle forme prescritti dall art. 166 c.p.c., con espresso avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine comporta le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., e che la mancata costituzione comporta la dichiarazione di contumacia, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni: Voglia l Ill. mo Tribunale adito, contrariis reiectis, accertare e dichiarare che il Sig. Adriani Luigi ha posseduto per oltre 20 anni in modo esclusivo, pacifico, continuo e interrotto (uti domina), non contestato, né clandestino i fondi rustici siti nel Comune di Fiamignano (Ri) e così censiti al catasto terreni di quel Comune: foglio 59, particella 145 e foglio 9 particella 120, ed il fondo rustico sito nel Comune di Petrella Salto (Ri), censito al catasto terrene di quel Comune al foglio 36 particella 45 e per l effetto, dichiarare che il Sig. Adriani Luigi ha usucapito i predetti terreni e, pertanto, dichiararlo proprietario in virtù dell intervenuta usucapione. Autorizzazione alla notifica per pubblici proclami Giudice del Tribunale di Rieti datata 29/11/2017. Rieti, lì 16/01/2018 avv. David Sebastiani TX18ABA764 (A pagamento). TRIBUNALE DI COMO Estratto di atto di citazione per usucapione I Sig.ri SANTANGELO GINO nato a Filetto (CH) il (C.F. SNTGNI51A08D592H) E BONUOMO MARIA EMMA (C.F. BNMMMM56H41D269S) nata a Deliceto (FG) il entrambi residenti in Rodero (CO) via T. Buzzi n. 35 rappresentati e difesi dall Avv. Katia Benvenuto del Foro di Varese ed elettivamente domiciliati nel suo studio in Varese via Morazzone n. 5 premesso chei sig.ri Santangelo e Bonuomo, da oltre un trentennio esercitano il possesso, pubblico, pacifico, incontestato del fabbricato rurale e relativa area cortilizia sita nel Comune di Rodero, identificati e censiti al Catasto Fabbricati e terreni del Comune di Rodero:1) Catasto Fabbricati, Comune di Rodero (CO) al Foglio 4, Particella , Categoria C/2, Classe U, Mq 60, rendita 105,36; 2)Catasto Terreni Comune di Rodero al Foglio 9, Particella 800; 3)Catasto Terreni del Comune di Rodero al Foglio 9, Mappale 804 seminativo 1 superficie reddito domenicale 0,10, reddito agrario 0,07 4) Catasto Terreni del Comune di Rodero Foglio 9 Mappale 251 fabbricato rurale superficie 00 00;- che i compendi immobiliari risultano intestati a Cavallasca Antonio Fu Luigi;Cavallasca Carlo Fu Luigi; Cavallasca Emilio Fu Antonio; Cavallasca Teresa Fu Luigi; Valli Antonia Fu Luigi, soggetti con origini ignote e/o sconosciute e per i quali risulta impossibile identificare gli eredi o gli aventi causa a qualunque titolo degli intestatari; - che il Tribunale di Como, con decreto del 22/11/2017, autorizzava la notificazione dell atto di citazione per usucapione per pubblici proclami; Tutto ciò premesso, i Sig.ri Santangelo Gino e Bonuomo Maria Emma citano Cavallasca Antonio Fu Luigi, Cavallasca Carlo Fu Luigi, Cavallasca Emilio Fu Antonio, Cavallasca Teresa Fu Luigi, Valli Antonia Fu Luigi o i lori eredi o aventi causa a qualunque titolo a comparire avanti al Tribunale di Como, Giudice designando per l udienza del 06/06/2018 ore di rito, con l invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza sopra indicata ai sensi e nelle forme dell art. 166 c.p.c. con avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui all art. 38 e all art. 167 c.p.c. e con avviso che, non costituendosi, si procederà in loro contumacia, al fine di sentir accogliere le seguenti conclusioni Voglia l Ill.mo Giudice Adito, contrariis rejectis, visto l art c.c. A) Accertare e dichiarare i Sig. Santangelo Gino nato a Filetto (CH) il ( SNTGNI51A08D592H) e Bonuomo Maria Emma nata a Deliceto (FG) il (BNMMMM56H41D269S) entrambi residenti in Rodero(CO) via T. Buzzi n. 35 proprietari per intervenuta usucapione del compendio immobiliare sito nel Comune di Rodero e identificati al Catasto Terreni e Fabbricati: 1) CF Comune di Rodero (CO) al Foglio 4, Particella , Categoria C/2, Classe U, Mq 60, rendita 105,36; 2)CT Comune di Rodero al Foglio 9, Particella 800; 3) CT Comune di Rodero al Foglio 9, Mappale 804 seminativo 1 superficie reddito domenicale 0,10, reddito agrario 0,07 4) CT Comune di Rodero Foglio 9 Mappale 251 fabbricato rurale superficie o comunque quella migliore e diversa identificazione catastale che si dovesse rendere necessaria ed opportuna in corso di causa, anche all esito di espletanda CTU in virtù del possesso pubblico, pacifico e continuato per oltre vent anni. B) Ordinare la trascrizione dell emananda sentenza presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Como, con esonero del Conservatore da qualsiasi responsabilità al riguardo. COMO 08/01/2018 avv. Katia Benvenuto TX18ABA768 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Estratto di atto di citazione per usucapione e decreto di autorizzazione alla notifica per pubblici proclami Giovanni Zambenedetti, c.f. ZMBGNN47P21E940V e Lina Tossut, c.f. TSSLNI46R55I221J, hanno citato in giudizio avanti al Tribunale di Treviso, con invito a comparire all udienza del ad ore 9 e seguenti, i convenuti seguenti: 1)Eredi di Lovatello Eugenio, c.f. LVTGNE- 27A31L014D, nato a Susegana il ed emigrato a Ragusa il , deceduto a Crema (CR) il ; 2)Lovatello Antonietta, c.f. LVTNNT32H45L014A, nata a Susegana il , emigrata in Svizzera il Ciò al fine di sentire dichiarare l acquisto per usucapione a favore degli attori del diritto di proprietà, per la quota di 1/6 ciascuno, sul seguente bene immobile così catastalmente censito nel Comune di Susegana (TV): NCT, Fg. 45, mapp. 76, seminativo, cl. 4, di mq per 2/6 della proprietà. 31

38 Ricorrendo i presupposti di cui all art.150 c.p.c., stante la somma difficoltà di identificare i predetti destinatari, il Presidente del Tribunale di Treviso, con decreto depositato il 15/01/2018, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami disponendo, tra l altro, la pubblicazione dell estratto dell atto introduttivo nella Gazzetta Ufficiale Italiana e su La Tribuna edizione di Treviso. Susegana, 16 gennaio 2018 Avv. Gianmaria Dalle Crode TX18ABA799 (A pagamento). TRIBUNALE DI LIVORNO Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione Atto di citazione nell interesse di: Sig. Fabio Garbari, C.F. GRB FBA 37P01 G452B, nato a Pergine Valsugana (TN) il , residente in San Giuliano Terme (PI), Asciano, Via S. Elena n. 3, e Sig. Marco Garbari, C.F. GRBMR- C76E17G843K, nato a Pontedera (PI) il , residente in San Giuliano Terme (PI), Asciano, Via S. Elena n. 3, rappresentati e difesi dal Prof. Avv. Antonio M. Calamia (C.F. CLM NNM 52A16 B506K), unitamente e disgiuntamente all Avv. Michelangelo Salvadorini (C.F. SLV MHL 72P26 G702K), giusta delega a margine del presente atto ed elettivamente domiciliati in Livorno, Scali D Azeglio 20, c/o e nello Studio dell Avv. Francesco Petitti, PEC: antoniomarcello.calamia@ pecordineavvocatipisa.it - michelangelo.salvadorini@pecordineavvocatipisa.it - fax: Premesso che IN FATTO 1) In data , con atto di compravendita a rogito del Notaio Dott. Mario Bartolini, il sig. Fabio Garbari, congiuntamente alla moglie Gabriella Corsi, acquistava dai sig. ri Ronzetti Giampietro e Fratino Anna Maria, un quartiere ultrapopolare in pessime condizioni, semidiroccato e da lungo disabitato in Rio nell Elba, Via Magenta n. 41, composto di due vani e un bagno a piano primo e un pollaio a piano terreno, il tutto confinante con detta via, Petrioli, Canovaro, Gattoli o loro aventi causa, distinto al Catasto Urbano come segue: [ ] Particella n. 188, subalterno 6 in via Magenta n Categoria A/4 cl. 1 vani 3 Rendita catastale L (doc. 1); 2) successivamente, in data , con atto di compravendita a rogito del Notaio Dott. Mario Bartolini, il sig. Fabio Garbari, unitamente alla moglie sig. Gabriella Corsi, acquistava dai sig.ri Gattoli Ennio, Mazzei Rosa, Mazzei Luigi, Fazzi Eura, Fazzi Enia, Mazzei Velio e Mazzei Luana, due stanze a piano primo diroccate in Rio nell Elba via Sabba Mancusi, già Via Magenta n. 33, confinanti con detta via, acquirenti, Via San Martino, salvo se altri, distinto al catasto urbano come segue: [ ] Via Magenta n. 33, piano 1 alla Partita Fg. 11 Mappale 188 sub. 4 Cat. A/5 Cl. 2 Vani 1 R.c.l (doc. 2); 3) il secondo atto di compravendita prevedeva, come indicato, l acquisto di n. 2 stanze corrispondenti, nella descrizione catastale fornita e secondo il rogito notarile, ad un solo vano (precisamente Fg. 11, part. 188, sub. 4); 4) da successive verifiche risultava, tuttavia, l esistenza di un secondo vano, identificato al catasto urbano come F. 11, part. 188, sub. 7 (oggi modificato nella part. 139 sub. 13) posto in via Magenta n. 33, piano primo ed intestato a soggetti in parte diversi rispetto ai venditori di cui all atto di compravendita prodotto (doc. 2); 5) in sostanza, le due stanze acquistate dal Sig. Garbari e dalla Sig.ra Corsi, secondo il contratto di vendita immobiliare, corrispondevano catastalmente ad un solo vano (part. 188, sub. 4), conseguendone di fatto che, per mero errore certamente non imputabile all odierno attore, nel contratto non era previsto l acquisto del subalterno 7, in parte intestato a soggetti diversi rispetto ai venditori sopra indicati; 6) in data decedeva la Sig.ra Gabriella Corsi, cui succedevano i comparenti Garbari Fabio e Garbari Marco, ad oggi proprietari dell immobile per cui è causa in pari quota; 7) ciò premesso, si sottolinea che i Sig.ri Garbari hanno esercitato ed esercitano il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto da oltre vent anni dell intero cespite acquistato, sito in Rio nell Elba, Via Magenta 33 ed in particolar modo della stanza identificata al NCU del Comune di Rio nell Elba al Foglio 11, Particella 139/13, (ex particella 188 subalterno 7); 8) dalla visura storica eseguita presso l Agenzia delle entrate, servizi di pubblicità immobiliare di Portoferraio (doc. 3), l immobile risulta intestato ai signori: - Canovaro Rosa, fu Francesco, vedova Gattoli, nata a Rio nell Elba il , deceduta in data , per usufrutto 1/27; - Gattoli Alessandro, fu Giuseppe, deceduto a Rio nell Elba il ; - Gattoli Angiola, fu Luigi, nata a Rio nell Elba il , deceduta il ; - Gattoli Assunta, fu Luigi, nata il e deceduta il ; - Gattoli Dorotea, fu Sabba, nata a Rio nell Elba il e deceduta l ; - Gattoli Eugenio, fu Giuseppe, nato il e deceduto il ; - Gattoli Felice, fu Giuseppe; - Gattoli Giuseppa, fu Sabba, nata a Rio nell Elba il e deceduta in data ; - Gattoli Giuseppe, fu Sabba, nato a Rio nell Elba il e deceduto il ; - Gattoli Luigi, fu Sabba, deceduto in data ; - Gattoli Margherita, fu Giuseppe; - Gattoli Maria, fu Giuseppe, vedova Chionsini; - Gattoli Rosa, fu Giuseppe; - Gattoli Santi, fu Giuseppe; 9) dalle ricerche effettuate (doc. 4) risulta che i soggetti indicati o sono deceduti o non è dato rilevare denunce di successione; si è provveduto, tuttavia, per quanto possibile a rintracciare i discendenti ed attuali aventi causa così meglio precisati: - discendenti di Gattoli Lazzara, fu Sabba, deceduta in data 32

39 : - Sig.ra Ornani Luciana, nata a Rio Marina (LI) il ; - Sig.ra Ornani Marcella, nata a Rio Marina (LI) il ; - Sig. Diversi Ivo, nato a Rio Marina (LI), il ; - Sig. Diversi Paolo, nato a Portoferraio (LI) il ; - sig.ra Diversi Mariapaola, nata a Brescia (BS) il ; - sig.ra Diversi Simonetta, nata a Brescia (BS) il discendenti di Gattoli Giuseppina, fu Sabba, deceduta in data : - sig. Mazzei Luigi, nato a Portoferraio (LI) il ; - sig. Guelfi Gisella, nata a Rio Marina il ; - sig. Guelfi Luisella, nata a Piombino il ; - sig. Guelfi Marco, nato a Rio Marina il discendenti di Gattoli Giuseppe, fu Sabba, deceduto in data : - sig.ra Crudu Ludmilla, nata in Moldavia il discendenti di Gattoli Dorotea, fu Sabba, deceduta in data : - sig.ra Mazzei Luana, nata a Marciana Marina (LI) il ; - sig. Faloci Rina, nata ad Assisi il ; - sig. Mazzei Valentina, nata ad Assisi il ; - discendenti di Gattoli Luigi, fu Sabba, deceduto in data : - sig. Lunghi Eraldo, nato a Rio nell Elba (LI) il ; - sig. Lunghi Renzo, nato a Rio nell Elba (LI) il ; - sig. Caprilli Francesco, nato a Rio nell Elba, il discendenti di Gattoli Alessandro, Cesare Alessandro, fu Giuseppe, deceduto in data : - sig.ra Regini Santuzza, nata il discendenti di Gattoli Eugenio, fu Giuseppe, deceduto in data : - sig. Gattoli Enzo, nato a Rio nell Elba (LI), il ; - sig. Pagnini Andrea, nato a Roma il ; - sig. Pagnini Raffaella, nata a Roma il ; - sig. Pagnini Giampaolo, nato a Roma il discendenti di Gattoli Maria, fu Giuseppe: - sig.ra Franchini Maria Pia, nato a Rio nell Elba (LI), il ) i sig.ri Garbari hanno goduto della particella de qua sin dal giorno dell acquisto effettuato con atto di compravendita prodotto, e pertanto dal , senza aver mai avuto contestazione del proprio possesso con azioni giudiziarie né alcuno ha mai rivendicato alcun diritto di proprietà sul bene stesso; 11) a tutt oggi gli attori godono del suddetto bene in via esclusiva esercitandovi il pieno dominio, provvedendo alla cura e mantenimento a proprie spese del compendio immobiliare e del vano per cui è causa, dimostrandosi, pertanto, pacificamente e pubblicamente quali unici, veri ed esclusivi proprietari; 12) dai registri immobiliari non risultano essere trascritte nel ventennio precedente il presente atto, e contro il suddetto bene, domande giudiziali volte a rivendicarne la proprietà o altri diritti reali di godimento (doc. 4). Per tutti questi motivi, il Sig. Fabio Garbari, C.F. GRB FBA 37P01 G452B, nato a Pergine Valsugana (TN) il e residente in San Giuliano Terme (PI), Asciano Via S. Elena n. 3, ed il Sig. Marco Garbari, C.F. GRBMRC76E17G834K, nato a Pontedera il e residente in San Giuliano Terme (PI), Asciano Via S. Elena n. 3, ut supra rappresentati, difesi e domiciliati CITANO la Sig.ra Ornani Luciana, nata a Rio Marina (LI) il , la Sig.ra Ornani Marcella, nata a Rio Marina (LI) il , il Sig. Diversi Ivo, nato a Rio Marina (LI), il , il Sig. Diversi Paolo, nato a Portoferraio (LI) il , la sig.ra Diversi Mariapaola, nata a Brescia (BS) il , la sig.ra Diversi Simonetta, nata a Brescia (BS) il , la sig.ra Mazzei Luana, nata a Marciana Marina (LI), il , la sig. ra Faloci Rina, nata ad Assisi il , la sig.ra Mazzei Valentina, nata ad Assisi il , il sig. Mazzei Luigi, nato a Portoferraio (LI) il , il sig. Lunghi Eraldo, nato a Rio nell Elba (LI) il , il sig. Lunghi Renzo, nato a Rio nell Elba (LI) il , il sig. Caprilli Francesco, nato a Rio nell Elba il , la sig.ra Regini Santuzza, nata il , il sig. Gattoli Enzo, nato a Rio nell Elba (LI) il , il sig. Pagnini Andrea, nato a Roma il , la sig.ra Pagnini Raffaella, nata a Roma il , il sig. Pagnini Giampaolo, nato a Roma il e la sig.ra Franchini Maria Pia, nata a Rio nell Elba (LI) il , nonché ogni altro discendente dei sig.ri Canovaro Rosa, Gattoli Alessandro, Gattoli Angiola, Gattoli Assunta, Gattoli Dorotea, Gattoli Eugenio, Gattoli Felice, Gattoli Giuseppa, Gattoli Giuseppe, Gattoli Luigi, Gattoli Margherita, Gattoli Maria, Gattoli Rosa, Gattoli Santi, tutti collettivamente ed impersonalmente, mediante notifica per pubblici proclami, a costituirsi e a comparire nei modi e nei termini di legge davanti al Tribunale di Livorno, Giudice designando a norma dell art. 168bis c.p.c., all udienza del 17 maggio 2018, ore di rito, invitandoli a costituirsi almeno 20 giorni prima della udienza indicata, nelle forme e nei termini di cui all art. 166 c.p.c., avvisando loro che la costituzione oltre il suddetto termine comporterà le decadenze e le preclusioni di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che non comparendo si procederà in loro legittima declaranda contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni Voglia l Ill.mo Tribunale adito, contrariis reiectis: - dichiarare il sig. Fabio Garbari, C.F. GRB FBA 37P01 G452B, nato a Pergine Valsugana (TN) il e residente in San Giuliano Terme (PI), Asciano Via S. Elena n. 3, ed il sig. Marco Garbari, C.F. GRBMRC76E17G834K, nato a Pontedera il e residente in San Giuliano Terme (PI), Asciano Via S. Elena n. 3, proprietari per avvenuta usucapione di n. 1 vano facente parte dell immobile sito in Rio nell Elba, Via Magenta n. 33, primo piano, vano meglio identificato al Catasto Urbano del comune di Portoferraio al Foglio 11, particella 139/13, ex particella 188, subalterno 7, in virtù del possesso pubblico, pacifico, continuato ed ininterrotto per oltre 20 anni; - per l effetto, ordinare al Conservatore dei Registri Immo- 33

40 biliari di Livorno la trascrizione della emananda sentenza con esonero da ogni responsabilità; - il tutto con vittoria di spese e competenze del presente giudizio. In via istruttoria: - chiede ammettersi prova per testi sui seguenti capitoli di prova preceduti dalla formula DCV che con i Sig.ri Paolo Tongiorgi, residente in Pisa, Lucia Tomasi, residente in Pisa, Francesco Carreras, residente in San Giuliano Terme (PI), Laura Gasbarri, residente in San Giuliano Terme (PI), Silvano Tiziano Marchiori, residente in Rosignano Marittimo (LI), Noemi Tornadore, residente in Rosignano Marittimo (LI): 1) DCV CHE il sig. Fabio Garbari e la Sig.ra Gabriella Corsi, e dopo il decesso della Sig.ra Corsi, il Sig. Marco Garbari, da oltre venti anni, esercitano il possesso esclusivo, continuativo e pubblico, senza contestazione da parte di nessuno, dell immobile sito in Rio nell Elba, Via Magenta 33 ed in particolar modo della stanza identificata al NCU del Comune di Rio nell Elba al Foglio 11, Particella 139/13, (ex particella 188 subalterno 7) che vi si mostra in foto (doc. 5); 2) DCV CHE che il sig. Fabio Garbari e la Sig.ra Gabriella Corsi, e dopo il decesso della Sig.ra Corsi, il Sig. Marco Garbari, da oltre venti anni, esercitano il possesso dell immobile sito in Rio nell Elba, Via Magenta 33 ed in particolare della stanza identificata al NCU del Comune di Rio nell Elba al Foglio 11, Particella 139/13 (ex particella 188 sub. 7), in maniera esclusiva facendosi carico di tutti i costi e le spese necessarie al mantenimento e alla conservazione dell immobile; 3) DCV CHE che il sig. Fabio Garbari e la Sig.ra Gabriella Corsi, e dopo il decesso della Sig.ra Corsi, il sig. Marco Garbari, da oltre venti anni, curano, mantengono e godono dei beni immobili sopradescritti e di tutte le pertinenze senza essere disturbati e senza dover rendere conto a nessuno, apparendo pubblicamente e pacificamente unici, veri ed esclusivi proprietari degli stessi. - Si producono mediante deposito in Cancelleria i seguenti documenti: 1) contratto di compravendita immobiliare del ; 2) contratto di compravendita immobiliare del ; 3) visure storiche; 4) relazione ipotecaria redatta dallo Studio Dindelli S.r.l.; 5) fotografie dell immobile per cui è causa. Con la più ampia riserva istruttoria. Ai fini del contributo unificato si dichiara che il valore della presente controversia è indeterminabile. Prof. Avv. Antonio M. Calamia Avv. Michelangelo Salvadorini Deleghiamo a rappresentarci e difenderci nel presente giudizio, in ogni fase e grado, fase esecutiva compresa, il Prof. Avv. Antonio M. Calamia e l Avv. Michelangelo Salvadorini, anche disgiuntamente, entrambi del foro di Pisa conferendo ogni più ampia facoltà di legge, ivi compresa quella di conciliare, transigere, rinunciare agli atti, deferire giuramento e farsi sostituire. Autorizziamo espressamente i nominati procuratori a trattare ed a gestire, in proprio e tramite propri incaricati, anche in sede giudiziale e stragiudiziale, i dati sensibili ex D. Lgs. 196/2003. Eleggiamo domicilio presso lo Studio in Livorno, Scali d Azeglio 20 c/o Avv. Francesco Petitti. Fabio Garbari - Marco Garbari avv. Michelangelo Salvadorini TX18ABA822 (A pagamento). TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Estratto di atto di citazione per usucapione Il Presidente del Tribunale di Busto Arsizio, a seguito di istanza dell Avv. Tiberio Massironi, per Giovanni Jelmini, ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami dell atto di citazione integralmente pubblicato sul sito tribunale.bustoarsizio.giustizia.it/it/content/index/55469 finalizzato ad ottenere usucapione, del terreno sito in Sesto Calende, frazione Lisanza, catasto terreni, distinto al foglio 9, particella 937, classe pascolo U, ha are ca R.D.. 0,24 R.A.. 0,12 di proprietà del Sig. Egidio Colombo nato il e deceduto il La prima udienza è fissata per il ore avv. Tiberio Massironi TX18ABA823 (A pagamento). TRIBUNALE DI MATERA Notifica per pubblici proclami Con atto di citazione per usucapione e autorizzazione alla notifica ex art. 150 c.p.c. del 06/07/2017, il Sig. Vizziello Michele, rappresentato e difeso dall avv. Gianfranco Terzo (C.F. TRZGFR75D24A662A), domiciliato presso lo studio di quest ultimo sito in Sannicandro di Bari (BA) alla via Thaon de Revel n. 48 cita per pubblici proclami la Sig. ra Pelillo Francesca, a comparire dinnanzi al Tribunale di Matera, all udienza del 31 maggio 2018 con invito a costituirsi ex art. 166 c.p.c., per ivi sentir accertare e dichiarare, ai sensi dell art c.c., l intervenuto acquisto della proprietà privata per usucapione del fondo rurale anzidetto in favore dell attore, con vittoria di spese e compensi di causa. Con Decreto di autorizzazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. del Tribunale di Matera del 15/09/2017 si autorizza l istante ad effettuare la notificazione per pubblici proclami con inserimento di un estratto dell atto di citazione unitamente al ridetto decreto nella G. U.; pubblicazione nell albo pretorio telematico di detto Comune nonché su Infomer. Lì, 15 gennaio 2017 avv. Gianfranco Terzo TX18ABA824 (A pagamento). 34

41 TRIBUNALE DI TREVISO Estratto di atto di citazione per usucapione con preventiva attivazione della procedura di mediazione con notifica per pubblici proclami Giovanni Bergamin (codice fiscale BRGGNN- 44P11C111N), nato a Castelfranco Veneto (TV) il ed ivi residente in Via Lama, 21, con gli avvocati Giampaolo Mardegan (codice fiscale MRDGPL64S10L706I) e Fiorenzo Mardegan (codice fiscale MRDFNZ75A21F443M), con domicilio eletto presso il loro studio in Treviso, Piazza Rinaldi, 7, espone in atto di citazione avanti al Tribunale di Treviso e in domanda di attivazione della procedura di mediazione di aver acquistato il diritto di piena proprietà, per intervenuta usucapione ex art c.c., dei beni immobili siti in Comune di Castelfranco Veneto (TV), frazione Sant Andrea O.M., così catastalmente censiti: Comune di Castelfranco Veneto - Catasto Terreni - Foglio 4 - mapp. n fabbricato rurale, ha ; mapp. n semin. arb., classe 2, ha , - RD 17,28 - RA 11,49 - deduz. A19, A8; mapp. n semin. arb., classe 2, ha , - RD 1,71 - RA 1,14 - deduz. A19, A8; mapp. n seminativo, classe 3 - ha RD 3,16 - RA 2,34 - deduz. A19, A8, e chiede di sentir accertare e dichiarare l acquisto da parte di Giovanni Bergamin del diritto di piena proprietà dei beni immobili predetti per intervenuta usucapione ex art c.c.. A tale scopo, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Treviso del 16 gennaio 2018, depositata in cancelleria il 17 gennaio 2018, alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., Giovanni Bergamin convoca Bergamin Giuseppina (codice fiscale BRGGPP46B58C707B), Frasson Luigi (codice fiscale FRSLGU28M29H238U), Frasson Bruno Olindo (codice fiscale FRSBNL31P25H238E), Frasson Egidio (codice fiscale FRSGDE33C18H238Y), Frasson Maria Pia (codice fiscale FRSMRP39P67A237O), Privato Giuliana (codice fiscale PRVGLN35R52C383D), Frasson Emilio (codice fiscale FRSMLE62M06C707S), Frasson Mauro (codice fiscale FRSMRA67H28C707C), Pilotto Teresa (codice fiscale PLTTRS41P48A059G), Frasson Nadia (codice fiscale FRSNDA67H64F205J), Tognon Franca Bruna (codice fiscale TGNFNC49P61B877I), Frasson Roberta (codice fiscale FRSRRT76B69I690N), Frasson Bruna Giuseppina (codice fiscale FRSBNG36C41A237M), Megna Rita (codice fiscale MGNRTI51D52L063J), Frasson Barbara (codice fiscale FRSBBR75S52F704F), Frasson Marco (codice fiscale FRSMRC83S11F704A), Migani Sergio (codice fiscale MGNSRG36C08H294N), Migani Lidia (codice fiscale MGNLDI68H43I690Y), Migani Sabrina (codice fiscale MGNSRN72H46I690P), Genni Elsa (codice fiscale GNNLSE46M51D286O), Genni Graziella (codice fiscale GNNGZL48T47C707U), Bergamin Rosa (codice fiscale BRGRSO40M65C111U), Bergamin Corina (codice fiscale BRGCRN45H66C111G), Cecchetto Mirella (codice fiscale CCCMLL45A70C111N), Bergamin Katiuscia (codice fiscale BRGKSC75D61C111Q), Bruciamonti Anna Emilia (codice fiscale BRCNML42S56C707N), Bruciamonti Ettore Daniele (codice fiscale BRCTRD44L70C707J), Bruciamonti Franceschino Lorenzo (codice fiscale BRCFN- C48E70C707P), Bergamin Maria (codice fiscale BRGMRA- 39S55C111X), Bergamin Luigi (codice fiscale BRGL- GU50L12C111A), Bergamin Antonio (codice fiscale BRGNTN42E01C111R), Bergamin Angelo (codice fiscale BRGNGL43S04C111D), Formentin Andrea (codice fiscale FRMNDR38P12L349W), Formentin Paolo (codice fiscale FRMPLA68T31B563E), Formentin Massimo (codice fiscale FRMMSM74T16B563G), Formentin Catia (codice fiscale FRMCTA67D70B563Y), Bergamin Severina (codice fiscale BRGSRN40T58C111R), Bergamin Teresina (codice fiscale BRGTSN49P67C111T), Bergamin Giuditta (codice fiscale BRGGTT38R60C111A), De Santi Giuseppe (codice fiscale DSNGPP42A12I008L), De Santi Romeo (codice fiscale DSNRMO67B18C111J), De Santi Devis (codice fiscale DSNDVS68S09C111F), Canil Ginevra (codice fiscale CNL- GVR37H64I417G), Bergamin Mauro (codice fiscale BRG- MRA65M05C111C), Salvalaggio Gabriella (codice fiscale SLVGRL47L51I008H), Bergamin Nadia (codice fiscale BRGNDA66M62C111B), Bergamin Ivan (codice fiscale BRGVNI68T12C111X), Mazza Virginia (codice fiscale MZZVGN50L54H783D), Bergamin Roberto (codice fiscale BRGRRT74D22H783U), Bergamin Claudio (codice fiscale BRGCLD78A30H783G), Michielon Rino (codice fiscale MCHRNI48S10H238R), Michielon Silvana (codice fiscale MCHSVN41A67H238Q), Bergamin Giovanni Emilio (codice fiscale BRGGNN52P16Z133K), Bergamin Francois (codice fiscale BRGFNC60B15Z133T), Bergamin Claudio Luciano (codice fiscale BRGCDL46R01C111A), Foglieni Ivana Anita (codice fiscale FGLVNT58A58F205W), Bergamin Graziella (codice fiscale BRGGZL40H65C111Q), Bergamin Bruno (codice fiscale BRGBRN44S26C111V), Sbeghen Assunta (codice fiscale SBGSNT37B60H280X), Bergamin Ornella (codice fiscale BRGRLL59C69Z133X), Bergamin Manuela (codice fiscale BRGMNL63B49Z133X), Antonello Roberto (codice fiscale NTNRRT68S11Z401R), Bergamin Pierantonio (codice fiscale BRGP- NT50B22D286H), Bergamin Luciana (codice fiscale BRGLCN51E69C111K), Bergamin Barbara (codice fiscale BRGBBR70M64C111Z), Mazzoccato Gianfranco (codice fiscale MZZGFR55M06L706O), Mazzoccato Nicola (codice fiscale MZZNCL75A19C111N), Bergamin Susanna (codice fiscale BRGSNN57B49Z133H), Bergamin Maurizio (codice fiscale BRGMRZ64T01C111J), Bergamin Stefano (codice fiscale BRGSFN61D18C111S), Bergamin Renzo (codice fiscale BRGRNZ49T26C111Q), Bergamin Antonia (codice fiscale BRGNTN65S64C111S), Murarotto Fortunato (codice fiscale MRRFTN54P19C111Q), Murarotto Roberto (codice fiscale MRRRRT56T06C111I), Sponchioni Giacomino Rino (codice fiscale SPNGMN37P02C707M), Sponchioni Alessandro (codice fiscale SPNLSN74L20F205E), Cattaneo Adriana (codice fiscale CTTDRN48L51D142W), Sponchioni Loredana Carla (codice fiscale SPN- LDN48M70C707B), Pizzeghello Davide (codice fiscale PZZDVD70E09C707U), Pizzeghello Alberto Daniele (codice fiscale PZZLRT62A07C707E), Pizzeghello Patrizia Nadia (codice fiscale PZZPRZ63R67C707C), Bergamin Primo (codice fiscale BRGPRM41H01C111T), Zardo Giancarla (codice fiscale ZRDGCR61H58I008E), Zardo Ivano 35

42 (codice fiscale ZRDVNI63A26I008E), Zardo Giampiero (codice fiscale ZRDGPR64P20I008W), Bergamin Giuseppe (codice fiscale BRGGPP43M09C111G), Bergamin Ivana (codice fiscale BRGVNI35E42C111K), Bergamin Anna Maria (codice fiscale BRGNMR61A60C111D), Bergamin Teresa (codice fiscale BRGTRS62H53C111W), Bergamin Barbara (codice fiscale BRGBBR74L61C111G), Villatora Donatella (codice fiscale VLLDTL62B53C111H), Bergamin Luca (codice fiscale BRGLCU95E10C111E), Bergamin Sarah (codice fiscale BRGSRH62B53C111T), Bergamin Assunta (codice fiscale BRGSNT38M55C111N), Bergamin Elsa (codice fiscale BRGLSE27P58C111X), De Marchi Alessandra (codice fiscale DMRLSN68D67C111P), De Marchi Stefano (codice fiscale DMRSFN64S24C111M), De Marchi Luciano (codice fiscale DMRLCN35S04C111O), Guidolin Fanni (codice fiscale GDLFNN74C66C111G), Guidolin Maurizio (codice fiscale GDLMRZ54D19C111M), Guidolin Romeo (codice fiscale GDLRMO41L122C111R), Guidolin Viviana (codice fiscale GDLVVN79H45C111Z), nonché i loro eventuali eredi legittimi e/o testamentari e/o aventi causa, nonché tutti gli altri eventuali eredi legittimi e/o testamentari e/o aventi causa dei signori Bergamin Alessandro fu Beniamino, Bergamin Assunta fu Beniamino, Bergamin Celestina fu Beniamino, Bergamin Ferruccio (codice fiscale BRGFRC03T05C111D), Bergamin Giuseppina fu Beniamino, Bergamin Luigi fu Ferdinando, Bergamin Narciso (codice fiscale BRGNCS12D08C111V), Bergamin Ottone (codice fiscale BRGTTN10M12C111B), Bergamin Palma fu Arcangelo, Bergamin Pietro fu Arcangelo, Bergamin Pietro fu Beniamino, Bergamin Pio fu Arcangelo (codice fiscale BRGPIO14R24C111C), Bergamin Presilla fu Beniamino, Bergamin Primo fu Ferdinando, Bergamin Santa fu Beniamino, Bergamin Santa (codice fiscale BRGSNT- 10S41C111E), Bergamin Ugo fu Ferdinando e Guidolin Rosa fu Antonio, presso l Organismo di Mediazione di Curia Mercatorum sito in Treviso, via Toniolo, 12, all incontro del 21 marzo 2018, ore 14:30, mediazione n. 09/18/AS, invitandoli a prendere visione del Regolamento di Mediazione di Curia Mercatorum che disciplinerà le regole del procedimento e le indennità dovute e a prendere contatto con la segreteria per tutti gli adempimenti necessari alla partecipazione, e, qualora la procedura di mediazione non sortisca esito positivo, il medesimo Giovanni Bergamin cita tutti i medesimi soggetti predetti, nonché i loro eventuali eredi legittimi e/o testamentari e/o aventi causa, nonché tutti gli altri eventuali eredi legittimi e/o testamentari e/o aventi causa dei signori Bergamin Alessandro fu Beniamino, Bergamin Assunta fu Beniamino, Bergamin Celestina fu Beniamino, Bergamin Ferruccio, Bergamin Giuseppina fu Beniamino, Bergamin Luigi fu Ferdinando, Bergamin Narciso, Bergamin Ottone, Bergamin Palma fu Arcangelo, Bergamin Pietro fu Arcangelo, Bergamin Pietro fu Beniamino, Bergamin Pio fu Arcangelo, Bergamin Presilla fu Beniamino, Bergamin Primo fu Ferdinando, Bergamin Santa fu Beniamino, Bergamin Santa, Bergamin Ugo fu Ferdinando e Guidolin Rosa fu Antonio, a comparire dinnanzi il Tribunale di Treviso all udienza del 28 giugno 2018 ore di rito, Giudice designando ai sensi dell art. 168 bis c.p.c., invitandoli a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata ai sensi e nelle forme di cui all art. 166 c.p.c., con avvertimento che la costituzione oltre detto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, in caso di mancata costituzione, si procederà in loro contumacia. Treviso, li 23 gennaio 2018 avv. Giampaolo Mardegan avv. Fiorenzo Mardegan TX18ABA829 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Roma con decreto del 22 giugno 2017 dichiara l ammortamento del vaglia cambiario così descritto: Bollo 618,00 emessa a Roma il 19 ottobre 2011, per ,00, scadenza al 30 aprile 2012, all ordine di Immobiliare La Valle S.r.l. a firma di Cavendish William Antony, assistita da garanzia ipotecaria iscritta il 27 ottobre 2011 presso la Conservatoria dei RR.II. di Roma 1 al n di reg. part, con efficacia dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto in Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purchè non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore. avv. Andrea Fioretti TX18ABC750 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRANI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Trani, con decreto n. R.G. 3704/2017 N. CRON. 163/2018 DEL (comunicato il ) ha pronunciato l ammortamento delle seguenti cambiali: 1) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 4) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire paga- 36

43 bile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 7) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 10) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 13) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 16) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 19) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 22) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta 25) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di euro 5.000,00 pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire paga- 37

44 bile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire ) Cambiale emessa il di lire pagabile al al sig. Lionetti Salvatore di lire domiciliazione San Paolo Torino Barletta. Tutte le n. 80 cambiali recano alla voce debitore il nomi- 38

45 nativo di Seccia Francesco e Disalvo Maria Arcangela, con il loro indirizzo di residenza, e sono sottoscritte dagli stessi con firma autografa. Opposizione legale entro il termine di cui all art.2016 c.c.. Barletta, avv. Massimiliano Dileo TX18ABC759 (A pagamento). TRIBUNALE DI CAGLIARI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Cagliari, con decreto n del ha pronunciato l ammortamento di nove cambiali ciascuna dell importo di Lire , con scadenza rispettivamente dal al in favore di Società Santa Rosa spa. Opposizione legale entro 30 giorni. Cagliari avv. Alessandro Ritossa TX18ABC840 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Chiusura dell eredità giacente di Mario Magni Moreschi Con decreto del 05/12/2017 R.G. n. 2421/2016, il Giudice Delegato Dottor Virgilio Notari ha dichiarato chiuso il procedimento relativo all eredità giacente Mario Magni Moreschi nato a Reggio Emilia il 08/04/1943 ivi deceduto il 26/08/2016 con ultima residenza a Reggio Emilia via M. de Falla n.11. Il curatore dell eredità giacente dott.ssa Laura Verzellesi TX18ABH744 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore eredità giacente Mannini Giuliana In data , il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze ha dichiarato giacente l eredità della signora Mannini Giuliana (R.G.: 4493/2017 ) nata a Sesto Fiorentino (FI) il e deceduta in Firenze il ed ha nominato curatore della medesima l Avv. Giulia Palmi che ha prestato il giuramento di rito in data avv. Giulia Palmi TX18ABH745 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Bordanzi Irene Felicita La D.ssa Margherita Degrassi, con studio in Milano P.zza Castello 5, è stata nominata curatore dell eredità Giacente R.G. 8200/2017 di BORDANZI IRENE FELICITA, nata a Medole il , deceduta a Milano l Il curatore dott.ssa Margherita Degrassi TX18ABH746 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Claudio Barnini Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze con decreto emesso in data ha nominato l Avv. Carlo Ricchi, con studio in Firenze, Via Solferino n. 10, Curatore dell Eredità Giacente del Signor Claudio Barnini, nato a Firenze il 13 maggio 1957, residente in vita a Figline Val d Arno ed ivi deceduto in data 6 settembre Firenze, 22 gennaio 2018 avv. Carlo Ricchi TX18ABH795 (A pagamento). EREDITÀ BENEFICIATA DI GIORGI FRANCO Invito ai creditori ex art 498 c.c. Il sottoscritto Dott. Gabriele Carresi, Notaio in Borgo S. Lorenzo, con studio in viale Europa Unita n. 6, relativamente all eredità beneficiata del defunto Sig. GIORGI Franco già nato a Firenze in data 20 Giugno 1946 e avente ultimo domicilio e residenza in vita a Sesto Fiorentino C.F. GRG FNC 46H20 D612D, deceduto in data 21 Aprile 2013, eredità regolata dalla legge e devoluta in parti uguali ai tre figli del defunto Signori: - Giorgi Monica nata a Firenze in data 7 Ottobre 1972 e residente a Monsummano Terme (PT) via Elsa Morante n. 36, C.F. GRG MNC 72R47 D612X; - Giorgi Simone nato a Firenze in data 28 Maggio 1974 e residente in Pistoia, Cireglio, via Modenese 474, C.F. GRG SMN 74E28 D612P; - Giorgi Maria Rita nata a Firenze il 25 Febbraio 1977 residente a Sesto F.no Via di Calenzano n. 127 int. 4 C.F. GRG MRT 77B65 D612X; premesso che in data 1 Luglio 2013, con atto ai miei rogiti Repertorio n Fasc. n , i suddetti figli, Giorgi Monica, Giorgi Simone e Giorgi Maria Rita hanno accettato l eredità con beneficio d inventario e formato l inventario, tanto premesso il sottoscritto Notaio INVITA I Creditori a fornire entro e non oltre il 28 febbraio 2018 le 39

46 dichiarazioni dell importo attuale del credito vantato nei confronti del de cuius, corredate dalla relativa documentazione atte a dimostrare: a) la titolarità; b) le garanzie e privilegi eventuali; c) la causa; d) la vigenza del credito stesso, anche quale fideiussore di THE COURIER INTERNA- TIONAL S.r.l avente sede in Sesto F.no Via Cavalieri n. 24, C.F , fallita nell anno Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura in oggetto potranno essere effettuate e ricevute a mezzo del seguente indirizzo di posta certificata: gabriele.carresi@postacertificata.notariato.it, salvo i casi diversamente disciplinati dalla Legge; del pari si invitano i creditori a voler comunicare, a loro volta, l indirizzo di posta elettronica certificata ove è possibile effettuare le comunicazioni di legge. Borgo San Lorenzo 15 gennaio 2018 Il notaio incaricato dott. Gabriele Carresi TX18ABH796 (A pagamento). TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Avviso di chiusura eredità giacente di Persano Renzo Il Presidente del Tribunale di Alessandria, con decreto del ha dichiarato chiuso il procedimento relativo all eredità giacente di Persano Renzo nato a Novi Ligure (AL) il e deceduto in Novi Ligure (AL) il residente in Novi Ligure Corso Piave 72 nominando curatore il Dott. Giuseppe Caniggia con studio in Via L. Valenziano 3 Tortona (AL). Il curatore dott. Giuseppe Caniggia TX18ABH812 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore eredità giacente di Francini Carolina Il Giudice del Tribunale di Firenze, con decreto del 30/05/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Francini Carolina nata a Borgo San Lorenzo il 9/11/1927 e deceduta in Marradi il 19/1/2017 con ultimo domicilio in Marradi c/o CRA Villa Ersilia nominando curatore l avv. Lucia Vannucci con studio in Figline e Incisa V.no (FI) C.so Mazzini 134. avv. Lucia Vannucci TX18ABH827 (A pagamento). TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore eredità giacente di Pietro Pezza Il Presidente della Sezione Civile del Tribunale di Piacenza, con decreto del 29/12/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Pietro Pezza, nato a Piacenza il 20/10/1935 e deceduto in Ponte Dell Olio (PC) il 08/04/2017 con ultimo domicilio a Ponte Dell Olio (PC) in vicolo Zurlini n. 6, nominando curatore l avv. Zelinda Cademartiri con studio in Piacenza, Corso Giuseppe Garibaldi n. 95. avv. Zelinda Cademartiri TX18ABH836 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Nomina curatore eredità giacente di Di Cicco Antonio Il presidente del Tribunale di Reggio Emilia, con decreto del 28/11/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Di Cicco Antonio nato a Ventimiglia il 19/3/1961 e deceduto a Reggio Emilia il 4/8/2015 con ultimo domicilio a Reggio Emilia in Via A. De Gasperi 4 nominando curatore il sottoscritto Dott. Daniele Maramotti, con studio in Reggio Emilia, Via Dell Abate 3/F-G. Si invitano i creditori ed aventi diritto del defunto a far pervenire al sottoscritto le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione entro e non oltre un mese dalla pubblicazione del presente avviso, indicando le eventuali ragioni di prelazione richieste. dott. Daniele Maramotti TX18ABH839 (A pagamento). TRIBUNALE DI BERGAMO Nomina curatore eredità giacente di Genchi Vincenzo Cristian Il Presidente del Tribunale di Bergamo, con decreto del 12/12/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Genchi Vincenzo Cristian nato a Ponte San Pietro il 22/08/1974 e deceduto in Brembate il 18/11/2015 con ultimo domicilio a Brembate in via Canonica 4 nominando curatore il dott. Vincenzo Monorchio con studio in Bergamo via D. Piccinini 2. dott. Vincenzo Monorchio TX18ABH841 (A pagamento). 40

47 EREDITÀ BENEFICIATA DI BELARDINELLI ALESSANDRO Invito ai creditori Il sottoscritto dr. Mario Biavati Notaio in Bastia Umbra comunica che con atto del 23 dicembre 2017 rep /24371, reg.pg il 4 gennaio 2018 al n. 320, le signore Marchesini Santina, Belardinelli Moira e Chiara, hanno rilasciato tutti i beni ereditati, relitti dal defunto Belardinelli Alessandro, nato a Paciano l 11 febbraio 1944 ove era domiciliato in via Madonna della Stella, 5 c.f. BLRLSN44B11G212I, deceduto a Paciano il 7 agosto 2017 senza far testamento a favore della massa dei creditori del suddetto de cujus ai sensi dell art. 507 del codice civile. Perugia, 5 gennaio 2018 dott. Mario Biavati TU18ABH684 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI CUNEO Estratto decreto riconoscimento piena proprietà per intervenuta usucapione speciale Il Giudice, nel procedimento r.g. 2634/2014 del Tribunale di Cuneo, pendente tra Bodino Francesca, contro Luciana Viale più altri, ( omissis ) convenuti, ha pronunciato il seguente decreto. ( omissis ) Pqm. Il Tribunale di Cuneo dichiara che Francesca Bodino ha acquistato, ai sensi e per gli effetti dell art bis c.c., la proprietà dei beni immobili per cui è procedimento, siti nel Comune di Limone Piemonte ed individuati al catasto terreni: fg. 11, part. 84, prato irriguo; fg. 11, part. 123, bosco ceduo; fg. 15, part. 2, pascolo; fg. 10, part. 12, porz. AA, pascolo; fg. 10, part. 12, porz. AB, seminativo; fg. 11, part. 149, seminativo; fg. 9, part. 62, bosco ceduo; fg. 11, part. 107, pascolo; fg. 11, part. 171, porz. AA, pascolo; fg. 11, part. 171, porz. AB, seminativo; fg. 11, part. 99, bosco ceduo; fg. 1, part. 65, porz. AA, pascolo; fg. 11, part. 65, porz. AB, prato irriguo; fg. 11, part. 129, sub. 2, porz. Fabb.; fg. 11, part. 131, sub. 1, porz. Fabb.; fg. 11, part. 130, prato irriguo; fg. 11, part. 188, pascolo; fg. 11, part. 126, fabb. Rurale; fg. 11, part. 214, fabb. Rurale. Così deciso in Cuneo il 5 maggio Il Giudice provvede come da separato decreto alla correzione materiale, inserendo la seguente frase, ( omissis ); visto il decreto di accoglimento del 5/5/2017, ( omissis ), pqm, (omissis ), manda parte ricorrente di procedere agli adempimenti pubblicitari richiesti dal combinato disposto degli artt. 3, commi 2 e 5, legge n. 346/1976 e 31 legge n. 340/2000. Cuneo, 9 maggio Il Giudice Mauroernesto Macca. Avv. Alessandro Viglietti. Bodino Francesca TX18ABM731 (A pagamento). STATO DI GRADUAZIONE TRIBUNALE DI TREVISO Progetto di stato di graduazione art cc - Riparto definitivo Il decreto del Tribunale di Treviso ha autorizzato il secondo e ultimo riparto dell attivo realizzato dalla eredita BONA VITTORIO R.G. 2189/2009 VG a favore di Centromarca Banca spa, creditore cui si attribuisce in via privilegiata la somma di ,55 euro presente all attivo, per residuo debito relativo al contratto di mutuo ipotecario sull immobile di Monastier nr del Copia del progetto dello stato di graduazione è stata trasmessa al domicilio di ciascun creditore per la successiva dichiarazione di definitività dello stesso ex art 502 CC Treviso 22 gennaio 2018 avv. Marco Pescarollo notaio Maurizio Viani TX18ABN837 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA TRIBUNALE DI ORISTANO Dichiarazione di morte presunta di Caddeo Francesco Il Tribunale, definitivamente pronunziando, dichiara la morte presunta, alla data del 28 agosto 2009, di Caddeo Francesco nato a Paulilatino (OR) il 09 luglio 1960, C.F. CDD FNC 60L09 G384I. Così deciso in Oristano il 10 ottobre avv. Antonio Roberto Fozzi TX18ABR825 (A pagamento). 41

48 PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA UNISERVICE 2012 in liquidazione coatta amministrativa Sede: Foggia Deposito del bilancio finale di liquidazione Si avvisa che in data 18 gennaio 2018, è avvenuto il deposito presso la Cancelleria Fallimentare c/o il Tribunale di Foggia, del Rendiconto della Gestione, Bilancio Finale di Liquidazione e del Piano di Riparto Finale della Società Cooperativa UNISERVICE 2012 in Liquidazione Coatta Amministrativa con sede in Foggia Autorizzazione ex art. 2 L.400/1975, Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Vigilanza sugli Enti Cooperativi, del 3 gennaio 2018 Prot. n Tutti gli interessati possono proporre ricorso al Tribunale di Foggia per le proprie contestazioni, nel termine di venti giorni dalla Pubblicazione della presente inserzione. Foggia 18 Gennaio 2018 Il commissario liquidatore dott. Matteo Cuttano TX18ABS732 (A pagamento). C.F.R. COSTRUZIONI SOC. COOP. in scioglimento per atto d autorità - D.M. 14/11/2012 n. 269/2012 Sede: Spinea (VE) Codice Fiscale: Deposito del bilancio finale di liquidazione, del conto di gestione e relazione del commissario La sottoscritta Dott.ssa Chiara Liuzzi, commissario liquidatore della C.F.R. Costruzioni Soc. Coop. in scioglimento per atto d autorità con sede in Spinea (VE) rende noto che in data 19/01/2018 è stato depositato, presso la Cancelleria Fall. del Tribunale di Venezia, il bilancio finale di liquidazione, il conto di gestione e la relazione del commissario. Nessun riparto è previsto per i creditori per assenza di attivo. Gli interessati entro 20 giorni dal presente avviso possono proporre con ricorso al Tribunale le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott.ssa Chiara Liuzzi TX18ABS761 (A pagamento). SOCIETÀ HERON COOPERATIVA SOCIALE Sede: Campi Bisenzio (FI) Registro delle imprese: Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Il Commissario Liquidatore, dr. Giovanni Semboloni, della società HERON Cooperativa Sociale in Liquidazione coatta amministrativa dal , COMUNICA di aver depositato in data , presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Firenze, il Bilancio Finale di Liquidazione, con il Conto Gestione ed il Piano di Riparto. Gli interessati possono avanzare contestazioni con ricorso al Tribunale ai sensi dell art. 213 L.F.- Il commissario liquidatore dott. Giovanni Semboloni TX18ABS793 (A pagamento). BA.MA. SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Fornace n. 30/a - Pordenone (PN) Registro delle imprese: del Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale, rendiconto della gestione e riparto finale Ai sensi dell art. 213, legge fallimentare, comunico che in data 10 gennaio 2018 è stato depositato presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Pordenone il bilancio finale con il rendiconto della gestione e il riparto finale della liquidazione coatta amministrativa della cooperativa in epigrafe. Il commissario liquidatore dott. Mauro Starnoni TU18ABS703 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI VARIE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Estratto deliberazione n. 55/20 del Oggetto: Irrilevanza sotto il profilo paesaggistico di alcuni corpi idrici. Comuni di Marrubiu, Terralba, Uras e Maracalagonis. D.Lgs. n. 42/2004, articolo 142, comma 1 lett. c) e comma 3. 42

49 (OMISSIS ) Delibera - di riconoscere, in applicazione dell art. 142, comma 3, del D.Lgs. n. 42/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 63 del 26 marzo 2008, l irrilevanza sotto il profilo paesaggistico dei corpi idrici o dei tratti di essi, individuati e rappresentati: 1. con riferimento ai Comuni di Marrubiu, Terralba e Uras, nell elenco di cui all allegato A1 e nella relativa cartografia di cui all allegato A2, facenti parte integrante della presente deliberazione; 2. con riferimento al Comune di Maracalagonis, nell elenco di cui all allegato B1 e nella relativa cartografia di cui all allegato B2, facenti parte integrante della presente deliberazione; - di approvare, ai fini dell esclusione dal vincolo di cui al citato articolo 142, comma 1, lettera c), in applicazione del citato articolo 142, comma 3, del D.Lgs. n. 42/2004, gli elenchi di cui agli allegati A1 e B1 e le relative cartografie di cui agli allegati A2 e B2 che riportano i corpi idrici e tratti di essi, irrilevanti sotto il profilo paesaggistico; - di dare atto che l esclusione del vincolo paesaggistico, di cui all articolo 142, comma 1, lettera c), dei corpi idrici o tratti di essi come sopra indicati, non esclude l operatività di altri eventuali vincoli imposti in base a norme di legge o ad altri specifici provvedimenti amministrativi, ovvero in forza dell articolo 142, comma 1, lettere a), b), d), e), f), g), h), i), m) ; - di trasmettere la presente deliberazione con i relativi allegati al Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, ai fini di cui al comma 3 del sopra citato art La presente deliberazione con i relativi allegati è pubblicata sul sito web della RAS, sul B.U.R.A.S. e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Ai Comuni di Marrubiu, Terralba, Uras e Maracalagonis si trasmetterà copia del B.U.R.A.S. per il deposito presso il relativo Albo Pretorio. Letto, confermato e sottoscritto. Il direttore generale Alessandro De Martini Il presidente Francesco Pigliaru TX18ADA828 (A pagamento). ESPROPRI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Avviso di rettifica estratto decreto di esproprio Ai sensi dell art. 23 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 modificato ed integrato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002 n. 302, il dirigente della Segreteria Tecnica ed Espropri Ing. Riccardo MARASCA, ha emesso il Decreto di Esproprio n del 18/01/2018 a favore della Autostrade per l Italia S.p.A. con sede in ROMA Via A. Bergamini 50, con il quale viene disposta l espropriazione e la costituzione di servitù degli immobili siti in Comune di Fano (AN), interessati dai lavori di ampliamento della 3^corsia dall Autostrada A14 Bologna- Bari-Taranto, Tratto CATTOLICA - FANO (Lotto 2). Il presente Decreto viene emesso a parziale rettifica del Decreto di Esproprio 8378 del 14/04/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n 47 del 23/04/2015 registrato a Varese il 7 maggio 2015 al numero 860 Serie 3 e trascritto, per quanto qui di interesse a Pesaro il giorno 8 gennaio 2018 ai nn. 111/86; con Decreto di Esproprio n del 14/04/2015 era stata disposta l espropriazione dei beni distinti al Catasto Terreni, come Enti Urbani, del Comune di Fano al Foglio 47 mappale 2105 di mq e mappale 2106 di mq. 382; erroneamente però, veniva omessa l indicazione delle corrispondenti aree urbane, già costituite alla data di emissione del Decreto 8378; inoltre, sempre per mero errore materiale, relativamente a: a) DALL ACQUA GIGLIOLA n. 12/03/1947 a PESARO (PU) veniva indicato il codice fiscale DLLGLL47C12G479J in luogo dell esatto codice fiscale DLLGLL47C52G479N; b) DALL ACQUA CHRISTELE n. 01/04/1966 in FRAN- CIA veniva indicato il codice fiscale DLLCRS66D01Z110B in luogo dell esatto codice fiscale DLLCRS66D41Z110F; c) VARLET PIERRETTE n. 15/12/1943 in FRANCIA veniva indicato il codice fiscale VRLPTT43T15Z110Q in luogo dell esatto codice fiscale VRLPRT43T55Z110O. Pertanto, con il presente Decreto si intende rettificare il Decreto di Esproprio 8378 del 14/04/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n 47 del 23/04/2015 registrato a Varese il 7 maggio 2015 al numero 860 Serie 3 e trascritto, per quanto qui di interesse a Pesaro il giorno 8 gennaio 2018 ai nn. 111/86, procedendo: 1) ad inserire le corrispondenti Aree Urbane distinte al Catasto Fabbricati del Comune di Fano al Foglio 47 particella 2105 di mq e particella 2106 di mq. 382; 2) ad indicare correttamente i codici fiscali degli espropriati DALL ACQUA GIGLIOLA, DALL ACQUA CHRI- STELE e VARLET PIERRETTE; 3) confermare l indennità complessiva di esproprio già individuata nel Decreto di Esproprio 8378 del 14/04/2015; il tutto come in precedenza indicato e come precisato nell elaborato Allegato. Ai sensi del comma 5 del sopracitato art. 23, l opposizione del terzo è proponibile entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto. Direzione investimenti infrastrutture - Il responsabile segreteria tecnica ed espropri dott. ing. Riccardo Marasca TX18ADC749 (A pagamento). 43

50 TERNA - RETE ELETTRICA NAZIONALE S.P.A. Ufficio espropri Sede: viale Egidio Galbani n Roma Codice Fiscale: Decreto di asservimento Oggetto: Nuovo Elettrodotto 380 kv Doppia Terna Villanova Gissi ed opere connesse nelle Province di Pescara e Chieti, opera autorizzata con decreto n. 239/EL-195/180/2013 emanato il 15 gennaio 2013, dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a favore della Società Abruzzoenergia S.p.A e successivo decreto di voltura n. 239/ EL-195/180/2013-VOL emanato il 04 marzo 2013 dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a favore di TERNA S.p.A. Decreto di asservimento ai sensi dell art. 23, D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, come modificato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n. 302 e dal D. Lgs. 27 dicembre 2004, n. 330, dei fondi da asservire nel Comune di: Filetto in Provincia di Chieti. Ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del vigente Decreto del Presidente della Repubblica sulle espropriazioni per causa di Pubblica Utilità n. 327 del 8 giugno 2001, si rende noto a chi può avervi interesse che, ai fini della costruzione e dell esercizio delle opere elettriche indicate in oggetto, è stato emesso il Decreto di Asservimento Rep in data 11 gennaio 2018, con il quale è stata imposta a favore della TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A., la servitù di elettrodotto sugli immobili situati nel territorio del Comune di Filetto in Provincia di Chieti, di proprietà delle Ditte di seguito riportate, con indicazione delle superfici asservite e della relativa indennità: COMUNE DI FILETTO Lepillo Rosa Maria, C.F. LPLRMR20P45B490Q, Micozzi Marina, C.F. MCZMRN59P58B490P; Fg. 11 Part. 375, vigneto/uliveto, 478 seminativo arb, 538 uliveto/pascolo, 539 uliveto, 559 vigneto, Fg. 13 Part. 523 seminativo arb, 524 seminativo arb, 525 seminativo arb, 526 seminativo arb; superficie asservita mq, indennità definitiva ai sensi dell art. 21 del DPR 327/01, come da deposito nazionale definitivo costituito dal Ministero dell Economia e delle Finanze n del 06/10/2017 di Euro 7.578,00 (settemilacinquecentosettantotto/00), importo dell occupazione temporanea ai sensi dell art del DPR 327/01, come da deposito nazionale definitivo costituito dal Ministero dell Economia e delle Finanze n del 06/10/2017 Euro 95,00 (novantacinque/00), importo dei danni agli ulivi, come da deposito nazionale definitivo costituito dal Ministero dell Economia e delle Finanze n del 2018 Euro 1.800,00 (milleottocento/00). Il Responsabile del procedimento per eventuali ulteriori informazioni di terzi interessati, è l Ing. Michele Bennato, presso Terna Rete Italia S.p.A. - Direzione Ingegneria e Assset Management - Progettazione e Realizzazione impianti Centro Sud - Via Aquileia, Napoli. I terzi interessati dal procedimento possono proporre opposizione, ai sensi dell art. 23, comma 5, del DPR n. 327/2001 entro 30 giorni dalla data della presente pubblicazione. Roma, lì 11/01/2018 Il dirigente dell ufficio espropri Enrico Maria Carlini TX18ADC767 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI WRAFTON LABORATORIES LIMITED Sede: Wrafton, Braunton, Devon EX33 2DL, Regno Unito Partita IVA: GB Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE s.m.i. Medicinale: BRONCHENOLO TOSSE, INFLUENZA E RAFFREDDORE - Codice farmaco: ; Confezioni: tutte. Procedura EU: UK/H/4740/001/IB/024. Codice pratica: C1B/2017/3104. Variazione tipo IB B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP Guaifenesina (R1-CEP Rev 04). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Silvia Costa TX18ADD730 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare AIC: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A., via Zambeletti s.n.c., Baranzate (MI). Medicinale: RINAZINA DOPPIA AZIONE 0,5mg/ml + 0,6 mg/ml spray nasale, soluzione - AIC confezione 10 ml Codice pratica: C1B/2017/1064 Procedura 44

51 europea: SE/H/0848/001/IB/051/G Tipologia variazione e modifica: gruppo di variazioni di tipo IB - B.II.f.1 b) 2 + B.II.f.1 d Modifiche apportate: aggiunta del periodo di validità del prodotto finito dopo la prima apertura (36 mesi) + modifica delle condizioni di conservazione del prodotto finito (non conservare a temperatura superiore a 25 C). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi del RCP e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX18ADD741 (A pagamento). O.P. PHARMA S.R.L. Sede legale: via Torino, Milano - I Partita IVA: Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali Specialità Medicinale: TREDIMIN AIC n U.I./2,5 ml soluzione orale, 1 contenitore monodose in vetro da 2,5 ml - Classe A - Prezzo Euro 7,64; AIC n U.I./2,5 ml soluzione orale, 2 contenitori monodose in vetro da 2,5 ml - Classe A - Prezzo Euro 14,29. I suddetti prezzi, (non comprensivi delle riduzioni temporanee ai sensi delle Det. AIFA del 03/07/2006 e 27/09/2006), entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno stesso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. L amministratore delegato dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD742 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n. 274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1B/2017/2362 Medicinale: ATORVASTATINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice procedura: IT/H/535/01-04/IB/010 Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: C.I.2.a Modifica Apportata: aggiornamento dei paragrafi 4.2, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo 2, 3 e 4 al dine di uniformarsi al prodotto di riferimento Lipitor; aggiornamento delle etichette alle sezioni 17 e 18 in conformità al nuovo QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio Illustrativo e delle Etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e alle etichette. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX18ADD743 (A pagamento). 45

52 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Codice SIS 680 Sede legale e domicilio fiscale: via Livornese, Pisa La Vettola Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, si informa dell avvenuta approvazione, della seguente modifica apportata in accordo al REGOLAMENTO (CE) 1234/2008 e s.m.i.: Titolare: Laboratori Guidotti S.p.A. Codice pratica: N1B/2017/2362. Medicinale (codice AIC) dosaggio e forma farmaceutica: METFORAL (019449) 500 mg compresse rivestite con film. Confezioni: Tipo di modifica variazione tipo IB B.II.z: Modifica della sezione 3.2.P.1.2 del dossier - correzione di un typing error riportato nella formula unitaria per gli eccipienti magnesio stearato e silice colloidale anidra. Data di approvazione: 22 gennaio I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala TX18ADD753 (A pagamento). Titolare: Piam Farmaceutici S.p.A. Specialità medicinale: AEROLID Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/2568 Variazione tipo IAIN n. C.I.z) Aggiornamento del foglietto illustrativo e del riassunto delle caratteristiche del prodotto a seguito di una raccomandazione PRAC (EMA/ PRAC/730046/2016). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.5 dell RCP e relativo paragrafo del PIL) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in G.U. della variazione, all RCP ed entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti gia prodotti alla data di pubblicazione in G.U. della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in G.U. della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in G.U. della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U.. Un procuratore speciale dott. Marco Terrile TX18ADD763 (A pagamento). PIAM FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: via Fieschi, Genova Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.L.vo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare: Piam Farmaceutici S.p.A. Specialità medicinale: TRISSIL Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1B/2017/2204 Grouping di variazioni di tipo IB e IAIN: B.II.b.1.e) aggiunta di un sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili; B.II.b.1.b) aggiunta di un sito per il confezionamento primario: Aggiunta di Special Product s Line S.p.A - Fratta Rotonda Vado Largo, Anagni (FR). B.II.a.1.a Modifiche di impressioni, rilievi o altre marcature: rimozione dalla compressa della marcatura J, utilizzata dagli altri produttori autorizzati. ROCHE S.P.A. Sede legale: viale G. B. Stucchi, Monza (MB) Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE, come modificato dal Regolamento n. 712/2012/CE. Titolare AIC: Roche S.p.A. - Viale G. B. Stucchi 110, Monza (MB). Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: IPNOVEL ( ) Ipnovel 15 mg/3 ml soluzione iniettabile 1 fiala da 3 ml. Codice pratica: C1A/2017/3143. Procedura europea: DE/H/3599/002/IA/046. Variazione di tipo IAin nr. A.5.a: cambio del nome del fabbricante del prodotto finito (compreso il rilascio dei lotti) da Roche SpA Segrate a DELPHARM MILANO SRL. La presente variazione può assumersi approvata dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: ROCEFIN (025202) tutte le confezioni autorizzate. 46

53 Codice pratica: C1A/2017/3211. Procedura europea: UK/H/XXXX/IA/521/G. Grouping di variazioni di tipo IAin nr. A.5.a: cambio del nome del fabbricante del prodotto finito (compreso il rilascio dei lotti) da Roche SpA Segrate a DELPHARM MILANO SRL. La presente variazione può assumersi approvata dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: IPNOVEL ( ) Ipnovel 5 mg/1 ml soluzione iniettabile 1 fiala da 1 ml. Codice pratica: N1B/2017/2210. Variazione di tipo IB nr. C.I.7.b: soppressione del dosaggio 5mg/ml 1 fiala da 1 ml. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Nicola Panzeri TX18ADD766 (A pagamento). RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: Ratiopharm Italia S.r.l. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULA- NICO RATIOPHARM Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: IT/H/0206/001/IA/021 Codice pratica n.: C1A/2017/2740 Tipo di modifiche: Tipo IA C.I.z Modifica apportata: aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo per implementare l esito della procedura PRAC (EMA/ PRAC/406987/2017 del 20 luglio 2017). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (da paragrafo 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e relative sezioni del Foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della presente modifica: dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD769 (A pagamento). RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: Ratiopharm Italia S.r.l. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULA- NICO RATIOPHARM Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: IT/H/0206/001/IB/018 Codice pratica n.: C1B/2016/885 Tipo di modifica: Tipo IB C.I.z Modifica apportata: Aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio illustrativo ed etichette per adeguamento al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta con impatto sugli stampati (del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD770 (A pagamento). 47

54 TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: LEVODOPA/BENSERAZIDE TEVA ITALIA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: NL/H/4031/IA/019/G Codice Pratica: C1A/2017/1204 Tipo di modifica: gruppo di variazioni Tipo IA 4 x B.III.1.a.2 Modifica apportata: presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per la levodopa (da R1-CEP Rev 02 a R1-CEP Rev 06 ). Medicinale: ARIPIPRAZOLO TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: DE/H/5039/ /IA/011 Codice Pratica: C1A/2017/3270 Tipo di modifica: Tipo IA A.7 Modifica apportata: eliminazione di un sito di confezionamento secondario. Medicinale: SUMATRIPTAN TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: UK/H/0973/IA/019/G Codice Pratica: C1A/2016/4093 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA 2 x B.III.1.a.2 Modifica apportata: presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il sumatriptan (da R1-CEP Rev03 a to R1-CEP Rev05 ). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD771 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FOSINOPRIL TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: UK/H/0789/ /IA/051 Codice Pratica: C1A/2017/3170 Tipo di modifica: Tipo IAIN B.II.b.2.c.1 Modifica apportata: aggiunta di un sito responsabile per il rilascio dei lotti (escluso il controllo dei lotti). Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate entro e non oltre i sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD772 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Legale rappresentante di Sanofi Pasteur Europe Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Sanofi Pasteur Europe Medicinali e codici confezioni: IMOVAX POLIO ( ) IMOVAX TETANO ( ) TYPHIM VI ( ) DIFTAVAX ( ) Codice Pratica: N1A/2017/2467 N. e Tipologia della variazione: Grouping di 4 variazioni Tipo IAIN A.1. Modifiche apportate: modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio: Da: Sanofi Pasteur Europe sas, 2 avenue Pont Pasteur Lyon France A: Sanofi Pasteur Europe, 14 Espace Henry Vallée Lyon France Medicinale e codice confezione: ACT - HIB ( ) Codice Pratica: N1A/2017/2466 N. e Tipologia della variazione: Grouping di 2 variazioni Tipo IAIN A.1. + A.5 a. Modifiche apportate: modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio e del produttore responsabile del rilascio dei lotti del prodotto finito; Da: Sanofi Pasteur Europe sas, 2 avenue Pont Pasteur Lyon France A: Sanofi Pasteur Europe, 14 Espace Henry Vallée Lyon France 48

55 I lotti già prodotti, alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD773 (A pagamento). RANBAXY ITALIA S.P.A. Sede legale: piazza Filippo Meda, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, così come modificato dal Regolamento 712/2012. Titolare: Ranbaxy Italia S.p.A. - Piazza Filippo Meda, Milano Medicinale: PANTOPRAZOLO RANBAXY 20 mg e 40 mg compresse gastroresistenti Confezioni tutte - AIC: ; Codice pratica: C1B/2017/1033; Procedura Europea n. DE/H/0866/01-02/IB/034; Tipo di Modifica: variazione Tipo IB: C.I.2.a) Modifiche del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio Illustrativo e dell Etichettatura in seguito a una valutazione della stessa modifica apportata al prodotto di riferimento. Medicinale: ALPRAZOLAM RANBAXY 0,25 mg, 0,50 mg e 1 mg compresse; 0,75 mg/ml gocce orali, soluzione. Confezioni: tutte - AIC: ; Codice pratica: N1B/2016/803; Procedura nazionale, variazione n. 17 Tipo di Modifica: variazione Tipo IB: C.I.3.z) Aggiornamento degli stampati in linea con EU PSUR WS (proc. N. FR/H/PSUR/0036/002) e adeguamento al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 dell RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all azienda titolare dell AIC. Medicinale: CARVEDILOLO RANBAXY 6,25 mg e 25 mg compresse Confezioni: tutte - AIC: ; Codice pratica: N1B/2017/1681; Procedura nazionale, variazione n. 14 Tipo di Modifica: variazione Tipo IB: C.I.2.a) Aggiornamento degli stampati per adeguamento al medicinale di riferimento. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.6, 4.8, 4.9 e 5.2 dell RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. La presente variazione può assumersi approvata dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD774 (A pagamento). ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. codice SIS 0081 Sede: Milanofiori Strada 6 Edificio L Rozzano (MI) Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. Specialità medicinale: NITROSORBIDE Confezioni e numeri di A.I.C.: - 20 mg capsule rigide a rilascio modificato 40 capsule (AIC n ) - 40 mg capsule rigide a rilascio modificato 40 capsule (AIC n ) Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione della seguente modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.: Variazione IB B.II.d.z Controllo del prodotto finito: aggiunta di un metodo di analisi in alternativa per il titolo sui granuli attivi rivestiti Variazione IB B.II.d.z Controllo del prodotto finito: aggiunta di un metodo di analisi in alternativa per il dissolution sui granuli attivi rivestiti Variazione IB B.II.d.z Controllo del prodotto finito: sostituzione del metodo di analisi in alternativa per il titolo sulla miscela finale di granuli attivi rivestiti e granuli neutri Variazione IB B.II.d.z Controllo del prodotto finito: sostituzione del metodo di analisi in alternativa per il dissolution sulla miscela finale di granuli attivi rivestiti e granuli neutri 49

56 Codice pratica N1B/2017/2296. Data di approvazione: 12 gennaio 2018 I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore generale e legale rappresentante Giulio Vignaroli TX18ADD784 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e s.m.i., della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinale: VOLTALGAN - Confezione: 3% schiuma cutanea, contenitore sotto pressione 50 g - AIC Codice pratica: N1B/2017/336 - Tipo di modifica: Modifica stampati ai sensi degli artt del D.Lgs. n. 219/2006. Modifica apportata: Modifica delle etichette nella veste tipografica definitiva (mock up) e del foglio illustrativo. Comunicazione notifica regolare AIFA/PPA/P/1085 del È autorizzata la modifica delle etichette e del foglio illustrativo relativamente alla confezione sopra elencata, fermo restando la responsabilità dell azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della comunicazione di notifica regolare, entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX18ADD785 (A pagamento). SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: DONEPEZIL SANDOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2017/2755 N Procedura EU: UK/H/1145/ /IB/020/G: Grouping di variazioni: Tipo IA A.4: cambio del nome del produttore del principio attivo (da Jubilant Organosys Limited a Jubilant Generics Limited) + Tipo IA B.I.a.3 a) : modifica del batch size del prodotto intermedio e finale del principio attivo + Tipo IB B.I.a.2 e) : cambio minore del processo di produzione del principio attivo + 2xTipo IB B.I.b.2 e) : modifica della procedura analitica utilizzata per la determinazione del palladio e dei solventi residui nel principio attivo + Tipo IA B.I.c.2 b) : aggiunta di un parametro di specifica del confezionamento primario del principio attivo con il suo corrispondente metodo di analisi + Tipo IB B.I.d.1 a) 4: modifica del re-test period del principio attivo + Tipo IA B.I.b.1 b) : rafforzamento dei limiti di specifca del principio attivo (impurezze e solventi) + Tipo IA B.I.b.1 c) : aggiunta di un paramentro di specifica per il principio attivo (ceneri solforiche) con il suo corrispondente metodo di analisi + Tipo IB B.I.z: cambi editoriali al DMF Medicinale RISPERIDONE SANDOZ AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: C1B/2017/2888 N Procedura EU: FI/H/0373/ /IB/031 Var. Tipo IB: - B.III.1.a.2 Aggiornamento del certificato in conformità alla Ph. Eur. (R0-CEP Rev 02) da parte del fabbricante già approvato Dr. Reddy s Laboratories Ltd. con conseguente modifica dell indirizzo del produttore Medicinale ALPRAZOLAM SANDOZ, 0,25 mg, 0,50 mg, 1 mg compresse, 0,75 mg/ml gocce orali, soluzione AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1A/2017/2336 Var.Tipo IAin A.5.a) Modifica indirizzo sito di produzione ABC Farmaceutici S.p.A., Via Cantone Moretti 29, 10015, Ivrea (TO), Italia. Medicinale BRILLEVE, 20 microgrammi/75 microgrammi, 30 microgrammi/75 microgrammi compresse rivestite AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2155 Grouping Var Tipo IA + Tipo IB B.III.1.a.2 Aggiornamento certificato conformità Ph. Eur presentato dal fabbricante già approvato Helm AG (Gestodene, R1-CEP Rev 00). Medicinale BRILLEVE, 20 microgrammi/75 microgrammi, 30 microgrammi/75 microgrammi compresse rivestite AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2154 Grouping Var: Tipo IB B.III.1.a.2 Aggiornamento certificato conformità Ph. Eur presentato dal fabbricante già approvato Aspen Oss B.V. (Etinilestradiolo, R2-CEP Rev05) + 2 X Tipo IB B.III.2.b) Aggiornamento sezioni tecniche della sostanza attiva in conformità alla monografia di Ph. Eur edizione cor- 50

57 rente. Medicinale DICLOFENAC SANDOZ GEL, 1 % gel AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2276 Var. Tipo IB B.II.b.5.z) Armonizzazione della specifica di ph del gel in bulk alla corrispondente specifica approvata al rilascio (ph 7.8 ± 0.5). Medicinale OSSICODONE E NALOXONE SANDOZ, 5 mg/2,5 mg, 10 mg/5 mg, 20 mg/10 mg, 30 mg/15 mg, 40 mg/20 mg compresse a rilascio prolungato AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: C1A/2017/2511 N Procedura EU: DE/H/4257/ /IA/011 Var. Tipo IA: - B.II.b.2.a) Aggiunta del sito responsabile del controllo microbiologico e identificazione dei coloranti sul prodotto finito: Labor Dr. Matt AG, Im alten Riet 36, 9494 Schaan, Liechtenstein. Medicinale IVABRADINA SANDOZ, 5 mg, 7,5 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: C1B/2017/2940 N Procedura EU: NL/H/3641/IB/001/G Grouping Var. Tipo IB: Tipo IB: B.II.b.1.e) + Tipo IAIN: B.II.b.1.b) + B.II.b.1.a) + B.II.b.2.c.2 Aggiunta del sito Delorbis Pharmaceuticals Limited 17 Athinon Street, Ergates Industrial Area, 2643 Ergates, Lefkosia Cipro responsabile della produzione in bulk, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio di lotti del prodotto finito. I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Comunicazione notifica regolare UVA Medicinale CEMISIANA, 0,03 mg/2 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: C1B/2017/1341 N Procedura EU: DE/H/4577/001/IB/001 Var. Tipo IB: - C.I.1 b) Modifica RCP e FI in linea con il Referral Art. 31 per i medicinali contenenti dienogest ed etinilestradiolo. É autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.2, 4.8 e 5.2 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e all ET. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in ET. Medicinale IBUPROFENE SANDOZ, 200 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica N1B/2015/4166 e N1B/2015/4622 Var. Tipo IB: - C.I.1 b) + Tipo IB: - C.I z) Aggiornamento stampati in linea con il parere positivo del CMDh (EMA/325007/2015 del 22 maggio 2015) alla raccomandazione del PRAC (10 aprile 2015) a seguito di una procedura di Referral Art. 31 per i medicinali contenenti ibuprofene. Aggiornamento del FI in seguito ai risultati del Readability User Test. Adeguamento di RCP ed ET al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.7, 4.8, 5.1, 6.1, 6.2, 6.5, 6.6, 7 e 8 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle ET, aggiornamento del FI in seguito ai risultati del Readability User Test) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Medicinale FUROSEMIDE HEXAL, 500 mg compresse AIC Confezione: 20 compresse Codice Pratica N1B/2017/1255 Var. Tipo IB: - C.I.2 a) Adeguamento del FI e dell ET al medicinale di riferimento per la formulazione in compresse. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4 e 5 del FI e paragrafi 17 e 18 delle ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Medicinale SILDENAFIL SANDOZ AIC Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/1432 N Procedura EU: NL/H/1470/ ,004/IB/020 Var. Tipo IB - C.I.2.a: Modifica degli stampati in linea con il prodotto di riferimento (VIAGRA) e adeguamento al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 3, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.8 e 5.2 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Medicinale STRELICIA AIC Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2017/1256 N Procedura EU: UK/H/4184/001/IB/008 Var. Tipo IB - C.I.1.b: Inserimento raccomandazioni del CMDh per i contraccettivi ormonali combinati contenenti Etinilestradiolo. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Medicinale RAMIPRIL SANDOZ AIC Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/2934 e C1B/2017/1310 N Procedura EU: UK/H/2472/ /IB/044 e UK/H/2472/ /IB/045 Var. Tipo IB - C.I.2.a: Aggiornamento degli stampati per adeguamento al medicinale di riferimento e al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 3, , , , 9 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e alla ET. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in ET. I farmacisti 51

58 sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD787 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Legale rappresentante di Sanofi Pasteur Europe Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Sanofi Pasteur Europe Medicinale e Codice Confezione: IMOVAX TETANO ( ) Codice Pratica: N1A/2017/2606 N. e Tipologia della variazione: Grouping di 4 variazioni di tipo IA - B.I.b.1.d Data della Comunicazione di Regolarità Pratica: 18/01/2018 Modifiche apportate: Eliminazione del test dei metalli pesanti e del test di solubilità dalle specifiche dei raw materials testati secondo una specifica in-house. I lotti già prodotti, alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD788 (A pagamento). HEXAL AG Rappresentante per l Italia: Sandoz S.p.A. Sede: largo U.Boccioni, Origgio (VA) Sede: Industriestrasse, 25 D 1 Holzkirchen Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: AMLODIPINA HEXAL AG AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Hexal AG Codice Pratica: C1B/2017/2574 N Procedura EU: DK/H/0960/001,003/IB/076 Var Tipo IB - B.III.1.a.2: Aggiornamento del certificato di conformità alla Ph. Eur presentato dal fabbricante già approvato Unichem Laboratories Limited (R1-CEP Rev 06) con conseguente aggiunta di un sito di produzione per il principio attivo (Unichem Laboratories Limited, Madhya Pradesh) I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD789 (A pagamento). LABORATOIRES JUVISÉ PHARMACEUTICALS Sede legale: 149 boulevard Bataille de Stalingrad Villeurbanne - Francia Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m. Medicinale: ENTUMIN Numero A.I.C. e confezione: mg/ml gocce orali, soluzione, flacone 10 ml Titolare A.I.C.: Laboratoires Juvisé Pharmaceuticals Boulevard Stalingrad Villeurbanne - Francia Codice Pratica N : N1B/2017/2145 Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.1 a) : aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito sito di confezionamento secondario: FARMACLAIR [440 avenue du Général de Gaulle,14200 Hérouville-Saint-Clair, Francia]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.1 b) : aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito sito di confezionamento primario: FARMACLAIR [440 avenue du Général de Gaulle,14200 Hérouville-Saint-Clair, Francia]. 1 variazione di tipo IB n. B.II.b.1 e) : aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili: FARMACLAIR [440 avenue du Général de Gaulle,14200 Hérouville-Saint-Clair, Francia]. 1 variazioni di tipo IAIN n. B.II.b.2 c.2): modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito aggiunta di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio dei lotti, compresi il controllo dei lotti/le prove: FAR- MACLAIR [440 avenue du Général de Gaulle,14200 Hérouville-Saint-Clair, Francia]. 1 variazione di tipo IA n. B.II.b.3 a) : modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un pro- 52

59 dotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito modifica minore nel procedimento di fabbricazione. 2 variazioni di tipo IA n. B.II.b.4 b) : modifica della dimensione del lotto (comprese le categorie di dimensione del lotto) del prodotto finito sino a 10 volte inferiore alla dimensione autorizzata: introduzione delle dimensioni del lotto da 300 L e da 1000 L. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo Produttore del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza TX18ADD790 (A pagamento). HEXAL A/S Rappresentante per l Italia: Sandoz S.p.A. Sede: largo U.Boccioni, Origgio (VA) Sede: Edvard Thomsens Vej, 14 - Copenhagen DK 2300 Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: OMEPRAZOLO HEXAL A/S AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Hexal A/S Codice Pratica: C1A/2016/1686 N Procedura EU: UK/H/1022/ /IA/053 Var. Tipo IA: - B.III.1.a.2 Aggiornamento del certificato in conformità alla Ph. Eur. (R1-CEP Rev 00) da parte del fabbricante già approvato Shouguang Fukang Pharmaceutical Co., Ltd. I lotti già prodotti del medicinale su indicato alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD791 (A pagamento). GENETIC S.P.A. Sede sociale: via G. Della Monica n Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Genetic S.p.A. Via G. Della Monica, 26 -Castel San Giorgio (SA) Tipo di modifica: Modifica stampati Medicinale: LORXAGEN AIC (tutte le confezioni) Codice pratica: N1B/2017/1612 Medicinale: LORAZEPAM TECNIGEN AIC (tutte le confezioni) Codice pratica: N1B/2017/1611 Tipo di variazione: C.I.2.a) Tipo IB Modifica stampati su richiesta dell Ufficio di Farmacovigilanza a seguito di Comunicazione esito rinnovo adeguamento al reference Tavor. Medicinale: LORAZEPAM GENETIC AIC (tutte le confezioni) Codici pratiche: N1B/2017/1610 e N1B/2015/5520 Tipo di variazioni: C.I.2.a) Tipo IB Modifica stampati su richiesta dell Ufficio di Farmacovigilanza a seguito di Comunicazione esito rinnovo adeguamento al reference Tavor. C.I.z) Tipo IB Aggiornamento del Foglio Illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test e adeguamento stampati al QRD Template. Specialità Medicinale: LEVOVANOX AIC (tutte le confezioni) Codici pratiche: N1B/2015/5472 (tipo IB) e N1B/2017/1059 (tipo IB) Specialità Medicinale: MAXIVANIL AIC (tutte le confezioni) Codici pratiche: N1B/2015/5473 (tipo IB) e N1B/2017/1060 (tipo IB) Modifiche apportate: C.I.z) Altre Variazioni. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Rias- 53

60 sunto delle Caratteristiche del Prodotto e Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare, che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza delle modifiche: giorno successivo alla pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante Giuseppe Parrinello TX18ADD801 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Tiburtina, Roma Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi Regolamento 1234/2008/CE Specialità medicinale: FLUMICON Confezioni e numeri AIC: 100 mg, 150 mg e 200 mg capsule rigide AIC Codice pratica: N1B/2017/ Tipo di modifica: IAIN B.II.b.1. a, IAIN B.II.b.1. b, IB B.II.b.1.e, IAIN B.II.b.2.c.2: AGGIUNTA nuovo sito di produzione del prodotto finito per tutte le fasi, incluso il rilascio dei lotti: da Istituto Biochimico Italianao G. Lorenzini SPA Via Fossignano, Aprilia (LT) e Special Product s Line Spa Strada Paduni, Anagni (FR) a Istituto Biochimico Italianao G. Lorenzini SPA Via Fossignano, Aprilia (LT) e Special Product s Line Spa Strada Paduni, Anagni (FR) e LACHIFARMA S.r.l. Laboratorio Chimico Farmaceutico Salentino S.S. 16 Adriatica - Zona Industriale Zollino (LE). Specialità medicinale: KINOX Confezioni e numeri AIC: 250 mg, 500 mg e 750 mg, compresse rivestite con film AIC Codice pratica: N1A/2017/ Tipo di modifica: IAIN B.II.b.1. a: AGGIUNTA sito di confezionamento secondario solo per la FASE DI BOLLINATURA da Special Product s Line Spa Via Fratta Rotonda Vado Largo, Anagni (FR) a Special Product s Line Spa Via Fratta Rotonda Vado Largo, Anagni (FR) e LACHIFARMA S.r.l. Laboratorio Chimico Farmaceutico Salentino S.S. 16 Adriatica - Zona Industriale Zollino (LE). Specialità medicinale: SOSARIA Confezioni e numeri di AIC: 0,375% + 0,075% soluzione da nebulizzare e per uso orale AIC Codice pratica: N1A/2017/ Tipo di modifica: A.5. a) Modifica dell indirizzo del fabbricante del prodotto finito per il quale è responsabile anche del rilascio lotti da Special Product s Line Spa Strada Paduni, Anagni (FR) a Special Product s Line Spa Via Fratta Rotonda Vado Largo, Anagni (FR). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia TX18ADD802 (A pagamento). EFFIK ITALIA S.P.A. Codice SIS 2349 Sede operativa: via dei Lavoratori, 54 - Cinisello Balsamo (MI) Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Specialità medicinale: LORENIL Confezione e n. AIC: 200 mg capsule molli vaginali 3 capsule AIC Codice pratica: N1B/2017/2197 Ai sensi del Regolamento (EU) n. 712/2012 del 03/08/2012 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Grouping Variation composta da: n.1 Tipo IB n. B.II.b.1.e) -Inserimento di CATALENT ITALY S.p.A. -Aprilia, nuovo sito produttivo per il prodotto finito (Bulk); Tipo IB FORE- SEEN n. B.II.b.3 a) Modifica minore del processo produttivo Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Luca Ivan Ardolino TX18ADD803 (A pagamento). 54

61 AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Amendola, Rapallo Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Codice Pratica: N1A/2017/2100 Titolare dell AIC: AGIPS FARMACEUTICI srl Specialità Medicinale: CRATIV (rosuvastatina) Confezioni e numeri di AIC: - 5 mg compresse rivestite con film 28 compresse mg compresse rivestite con film 28 compresse mg compresse rivestite con film 28 compresse mg compresse rivestite con film 28 compresse Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: IAIN - B.III.1 - Submission of a new or updated Ph. Eur. certificate of suitability or deletion of Ph. Eur. certificate of suitability: For an active substance For a starting material/reagent/intermediate used in the manufacturing process of the active substance For an excipient a) European Pharmacopoeial Certificate of Suitability to the relevant Ph. Eur. Monograph. 3) New certificate from a new manufacturer (replacement or addition) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante dott. Giuseppe Radaelli TX18ADD805 (A pagamento). PFIZER CONSUMER HEALTHCARE LTD Rappresentante legale: Pfizer Italia S.r.l. Sede legale: via Isonzo 71, Latina Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Pfizer Consumer Healthcare Ltd, rappresentante legale: Pfizer Italia Srl, via Isonzo 71, Latina Specialità Medicinale: PREPARAZIONE H, 10,8 mg/g UNGUENTO Confezioni e numeri di AIC: 1 tubo da 25 g AIC n tubo da 50 g AIC n tubi da 5 g monodose AIC n (non in commercio) Modifiche apportate ai sensi del regolamento (CE) N.1234/2008 E S.M. Codice Pratica N1A/2017/2531: variazione tipo IA n. B.I.b.2.a) modifica minore ad una procedura di prova già approvata del principio attivo (cambio editoriale per esprimere la quantità di perossido di idrogeno nella procedura di prova approvata Total Nitrogen method del principio attivo). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale dott.ssa Mara Casarini TX18ADD806 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Sede legale: Via Isonzo, Latina Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al regolamento (CE) 1234/2008: Specialità medicinale: METHOTREXATE (Metotressato) Numeri di AIC e confezioni: 2,5mg compresse - 25 compresse AIC n ,5mg compresse compresse AIC n Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Via Isonzo, Latina Codice pratica: N1A/2017/2308 Tipologia variazione: n. 1 Variazione tipo IA - A.5 b) - Cambio del nome del fabbricante del prodotto finito non responsabile del rilascio dei lotti da Excella GmbH a Excella GmbH & Co. KG Specialità medicinale: METHOTREXATE (Metotressato) Numeri di AIC e confezioni: 7,5mg/ml soluzione iniettabile - 4 siringhe preriempite da 1ml AIC n mg/1,33ml soluzione iniettabile - 4 siringhe preriempite da 1,33ml AIC n mg/2ml soluzione iniettabile - 4 siringhe preriempite da 2ml AIC n

62 20mg/2,66ml soluzione iniettabile - 4 siringhe preriempite da 2,66ml AIC n Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Via Isonzo, Latina Codice pratica: N1A/2017/2347 Tipologia variazione: n. 1 Variazione tipo IA - B.III.1 a) 2. - Presentazione di un Certificato di Conformità alla Ph.Eur. R1-CEP Rev 08 aggiornato presentato da un fabbricante già approvato Excella GmbH & Co. KG. Specialità medicinale: NIPENT (pentostatina) Numero di AIC e confezione: 10mg polvere per soluzione iniettabile - polvere per soluzione per infusione AIC n Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Via Isonzo, Latina Codice pratica: C1A/2017/3247 Procedura n.: UK/H/0036/01/IA/052/G Tipologia variazione: Grouping tipo IA di n. 2 variazioni- Tipo A.7 - Soppressione dei siti di confezionamento secondario: STM Group SRL, Strada Provinciale Pianura 2,80078 Pozzuoli (NA), Italia ed Enestia Belgium NV, Klöcknerstraat 1, 3930 Hamont-Achel, Belgio; n. 1 variazione: B.II.b.1.a - Aggiunta di un sito per il confezionamento secondario: Hospira Zagreb d.o.o, Prudnicka cesta 60, Prigorje Brdovecko, Croazia. Data di implementazione della modifica 06/11/2017 Specialità medicinale: REMIFENTANIL PFIZER Confezioni e numeri di AIC: 2mg polvere per concentrato per soluzione iniettabile o per infusione AIC n mg polvere per concentrato per soluzione iniettabile o per infusione AIC n Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Via Isonzo, Latina Codice pratica: C1B/2017/2500 Procedura europea: DE/H/2561/ /IB/028 Tipologia variazione: variazione Tipo B.II.f).1.d). - Modifica della modalità di conservazione del prodotto finito da: Non conservare a temperatura superiore ai 30 C a: Non conservare a temperatura superiore ai 25 C. Data di implementazione della modifica: 16/01/2018 I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano TX18ADD807 (A pagamento). LEO PHARMA S.P.A. Sede legale: via Amsterdam Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale FUCIDIN Con riferimento all avviso TX17ADD12529, pubblicato da LEO PHARMA S.P.A. in Gazzetta Ufficiale Parte Seconda, n. 147 del deve intendersi eliminata la frase I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore Stefania Bonomi TX18ADD808 (A pagamento). CIPLA EUROPE NV Sede legale: De Keyserlei 58-60, Box-19, 2018 Anversa, Belgio Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n Titolare A.I.C.: Cipla Europe NV Specialità medicinale: ZOREEDA Confezioni e numeri di A.I.C.: tutte le confezioni, A.I.C. n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/ ) Cod. Pratica: C1A/2017/ Procedura n. AT/H/0517/ /IA/017/G: tipo IAin, A.1 Modifica dell indirizzo del titolare AIC Cipla Europe NV, da Uitbreidingstraat 80, 2600 Anversa, Belgio a De Keyserlei 58-60, Box-19, 2018 Anversa, Belgio; IA, B.II.b.2.a) Sostituzione del sito responsabile dei controlli del prodotto finito, da Source Bioscience PLC, 55 Stirling Enterprise Park, Stirling FK7 7RP, Regno Unito a Source Bioscience PLC, 4 Michaelson Square, Livingston EH54 7DP, Regno Unito; 2 x IAin, B.II.b.2.c).1 Sostituzione dei siti responsabili del rilascio dei lotti del prodotto finito, da Cipla (EU) Ltd., 20 Balderton Street, Londra W1K 6TL, Regno Unito a Cipla (EU) Ltd., Dixcart House, Addlestone Road, Bourne Business Park, Addlestone, Surrey KT15 2LE, Regno Unito, e da Cipla Europe NV, Uitbreidingstraat 80, 2600 Anversa, Belgio a Cipla Europe NV, De Keyserlei 58-60, Box-19, 2018 Anversa, Belgio; IAin, B.II.b.2.c).1 Aggiunta di S.C. Amring Farma S.r.l., 7 Mircea Eliade Street, Building 1, Bucarest, Romania quale sito responsabile della certificazione dei lotti del prodotto finito. 56

63 2) Cod. Pratica: C1B/2017/ Procedura n. AT/H/0517/ /IB/018: tipo IB, A.2.b) Modifica del nome del medicinale in Italia: da ZOREEDA a SALMETE- ROLO e FLUTICASONE DOC. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica per la variazione di tipo IB: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Stefano Ceccarelli Sagaem for life s.a.s. TX18ADD809 (A pagamento). FARMITALIA S.R.L. Sede legale: viale Alcide De Gasperi 165/B Catania Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. Titolare AIC: Farmitalia S.r.l. Medicinale: ERIFRIN Confezioni e numeri di AIC: (tutte le presentazioni) Codice pratica N : N1A/2017/2116 Medicinale: ILMOCIN Confezioni e numeri di AIC: (tutte le presentazioni) Codice pratica: N : N1A/2017/2117 Medicinale: OROCHET Confezioni e numeri di AIC: (tutte le presentazioni) Codice pratica N : N1A/2017/2118 Medicinale: TOSELIM Confezioni e numeri di AIC: (tutte le presentazioni) Codice pratica N : N1A/2017/2119 N e Tipologia variazione: C.I.8.a - IAIN Tipo di modifica: Introduzione del PSMF di Farmitalia a seguito del trasferimento di titolarità. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sergio Perez TX18ADD813 (A pagamento). FARMITALIA S.R.L. Sede legale: viale Alcide De Gasperi n. 165/B Catania Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. Titolare AIC: Farmitalia S.r.l. Medicinale: OROCHET Confezioni e numeri di AIC: (tutte le presentazioni) Codice pratica N N1B/2017/2431 N e Tipologia variazione: A.2.b tipo Ib Tipo di modifica: Modifiche nella denominazione di fantasia del medicinale: da OROCHET a ILMOCIN GOLA DOLORE I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sergio Perez TX18ADD814 (A pagamento). FARMITALIA S.R.L. Sede legale: viale Alcide De Gasperi n. 165/B Catania Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. Titolare AIC: Farmitalia S.r.l. Medicinale: ERIFRIN Confezioni e numeri di AIC: (tutte le presentazioni) Codice pratica N N1B/2017/2432 N e Tipologia variazione: A.2.b tipo Ib Tipo di modifica: Modifiche nella denominazione di fantasia del medicinale: da ERIFRIN a ILMOCINFLUDEC INFLUENZA e RAFFREDDORE I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sergio Perez TX18ADD815 (A pagamento). 57

64 FARMITALIA S.R.L. Sede legale: viale Alcide De Gasperi n. 165/B Catania Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e ss.mm. Titolare AIC: Farmitalia S.r.l. Medicinale: TRIMONASE Confezioni e numeri di AIC: Codice pratica N N1A/2017/2495 N e Tipologia variazione: A.7 Tipo di modifica: Eliminazione di un sito di produzione del principio attivo: eliminazione Pharmaceutical Works Polpharma SA (Polonia). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sergio Perez TX18ADD816 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n.1234/2008/ce TITOLARE AIC: DOC Generici Srl - Via Turati Milano Medicinale: CETIRIZINA DOC - Confezioni: 10 mg/ml gocce orali, soluzione - Codice AIC: Codice pratica: N1B/2017/2371 Modifica: Grouping: IB B.II.b.1.e, IAIN B.II.b.1.b, IAIN B.II.b.1.a e IAIN B.II.b.2.c.2 Aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito responsabile della produzione bulk, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti: Vamfarma S.r.l., via Kennedy 5, Comazzo (Lodi) Italia. Medicinale: CETIRIZINA DOC - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2593 Modifica: IA B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del principio attivo DA: R0-CEP Rev 03 A: R1-CEP Rev 02 Medicinale: GABAPENTIN DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2541 Modifica: IA B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del principio attivo DA: R0-CEP Rev 02 A: R1-CEP Rev 00 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche tipo IB: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX18ADD820 (A pagamento). ACARPIA FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 712/2012 Cod. Pratica N1B/2017/2329 Titolare: ACARPIA Farmaceutici S.r.l. Via Vivaio 17, Milano Specialità Medicinale: COLCHICINA LIRCA Confezione e numero di A.I.C.: 1 mg compresse, 60 compresse AIC n Grouping di 3 variazioni B.II.d.2.d (TIPO IB) - Modifica della procedura di prova del prodotto finito. Altre modifiche di una procedura di prova (comprese sostituzioni o aggiunte) - Sostituzione: - Different HPLC method for identification and assay of colchicine, uniformity of dosage units (2.9.40); - Different HPLC method for degradation products: Betalumicolchicine, Gamma-lumicolchicine, any other degradation product; - Different HPLC method for colchiceine. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Daniel Marie Ezio Lapeyre TX18ADD826 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali CETIRIZINA DOC 10 mg/ml gocce orali, soluzione flacone da 20 ml AIC classe A89 prezzo 6,72 CLOZAPINA DOC Generici 100 mg compresse - 28 compresse in blister Al/PVC/PVDC AIC classe A prezzo 23,86 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle determinazioni AIFA previste per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa, entreranno in vigore, anche ai fini 58

65 della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore delegato dott. Gualtiero Pasquarelli TX18ADD830 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, Torino Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 Medicinale: RAMIPRIL ABC Numero A.I.C. e confezione: in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1B/2016/1538 Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati AIFA/PPA/P/ del 13/11/2017 Tipo di modifica: Grouping of variations di Tipo IB, categoria C.I.3 Modifica apportata: Aggiornamento stampati a seguito di conclusione del Follow up dello PSUSA di dicembre 2015 e delle studio pediatrico (UK/W/011/pdWS/001). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.5, 4.8, 5.1, 5.2, 5.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore delle presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza dei medicinali indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD832 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, Torino Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. Medicinale: ACICLOVIR ABC Numero A.I.C. e confezione: in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/2433 Medicinale: ZIVAXLABIALE Numero A.I.C. e confezione: % crema Codice pratica: N1A/2017/2431 Grouping of variations_ comprendente di n. 1 variazione di Tipo IA n. B.III.1.a.2., consistente nell aggiornamento del CEP, da R1-CEP Rev 02 a R1-CEP Rev 03, da un produttore attualmente approvato: ZHEJIANG CHARIOTEER PHARMACEUTICAL CO.LTD, Cina; e n. 1 variazione di Tipo IA n. A.7., consistente nell eliminazione del seguente sito di produzione di pa.:abc Farmaceutici S.p.A. Divisione Unibios, Trecate (NO).-Italy Medicinale: FLUCONAZOLO ABC Numero A.I.C. e confezione: in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/2519 Grouping of variations_ comprendente di n. 3 variazioni di Tipo IA n. B.III.1.a.2., consistente nell aggiornamento del CEP, da R0-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 02, da un produttore attualmente approvato: AUROBINDO PHARMA LIMITED, Gaddapotharam Village -Telangan- INDIA. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD833 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Avviso di rettifica per la specialità medicinale UROKINASI HOSPIRA Nell avviso TX17ADD9924 di Hospira Italia S.r.l., pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 115 del dove è scritto: Aggiunta della specifica frazione molecolare del prodotto finito al rilascio, pari a HMW > 85%; Modifica della specifica frazione molecolare del prodotto finito alla fine del periodo di conservazione da: HMW > 85% a: HMW > 67% Leggasi Aggiunta della specifica frazione molecolare del prodotto finito al rilascio, pari a HMW maggiore/uguale 85%; 59

66 Modifica della specifica frazione molecolare del prodotto finito alla fine del periodo di conservazione da: HMW maggiore/uguale 85% a: HMW maggiore/uguale 67% Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano TX18ADD834 (A pagamento). S&R FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: via dei Pioppi, Bastia Umbra (PG) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Codice Pratica N1B/2017/2367 Medicinale: AVIFLUCOX Numero di AIC mg capsule rigide; mg capsule rigide Modifica apportata: Grouping variations Tipo IB, Categoria B.II.b.1.a; B.II.b.1.b, B.II.b.1.e:e B.II.b.2.c.2 Aggiunta Lachifarma Laboratorio Chimico Salentino come sito responsabile di tutte le fasi di produzione del prodotto finito, incluso confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio lotti. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD835 (A pagamento). SANTEN OY Sede legale: Niittyhaankatu, Tampere, Finlandia Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Medicinale: OFTAQUIX Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: Santen Oy - Niittyhaankatu Tampere, Finlandia Codice Pratica N : C1B/2017/1528 N. di procedura: UK/H/0464/ /IB/031 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Tipologia variazione: Single variation Variazione di tipo IB n. C.I.z): Modifiche (sicurezza/efficacia) a prodotti medicinali ad uso umano altra modifica. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza TX18ADD838 (A pagamento). 60

67 ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße D Berlino, Germania Codice Fiscale: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs n. 274 Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH. Specialità medicinale: OMEPRAZOLO ARISTO, A.I.C. n tutte le confezioni Codice pratica: N1A/2017/2278. Variazione: IAIN n. C.I.z) Aggiornamento degli stampati (RCP e FI) in seguito alla raccomandazione del PRAC EMA/ PRAC/740369/2016 del 15 dicembre 2016 riguardante la formazione di polipi gastrici (EPITT n ). Specialità medicinale: LANSOPRAZOLO ARISTO, A.I.C. n tutte le confezioni. Codice pratica: N1A/2017/2293. Variazione: IAIN n. C.I.z) Aggiornamento degli stampati (RCP e FI) in seguito alla raccomandazione del PRAC EMA/ PRAC/740369/2016 del 15 dicembre 2016 riguardante la formazione di polipi gastrici (EPITT n ). Specialità medicinale: PANTOPRAZOLO ARISTO, A.I.C. n tutte le confezioni. Codice pratica: N1A/2017/2294. Variazione: IAIN n. C.I.z) Aggiornamento degli stampati (RCP e FI) in seguito alla raccomandazione del PRAC EMA/ PRAC/740369/2016 del 15 dicembre 2016 riguardante la formazione di polipi gastrici (EPITT n ). Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare A.I.C. rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Mariagrazia Basile TV18ADD722 (A pagamento). ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße D Berlino, Germania Codice Fiscale: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs n. 274 Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH. Specialità medicinale: PANTOPRAZOLO ARISTO, A.I.C. n Codice pratica: N1B/2017/2242. Variazione: IB n. B.H.f.1 Modifica della durata di conservazione o delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito b) 1. Estensione della durata di conservazione del prodotto finito così come confezionato per la vendita (sulla base di dati in tempo reale). Specialità medicinale: SUCRALFATO ARISTO, A.I.C. n tutte le confezioni. Codice pratica: N1A/2017/2449. Variazione: IA n. A.7) Soppressione di un sito di fabbricazione per il prodotto finito per tutte le fasi di produzione - LAMP S. Prospero S.p.A. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore Mariagrazia Basile TV18ADD723 (A pagamento). ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße D Berlino, Germania Codice Fiscale: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs n. 274 Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH. Specialità medicinale: ROSUVASATINA ARISTO. Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate). Codice pratica: C1B/2017/1641 (DCP n. DK/H/2633/ IB/001/G). 61

68 Tipologia variazione: Raggruppamento di variazioni: 1 variazione di tipo IB n. B.I.d.I a) 4 - Modifica del periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio del principio attivo quando non un certificato di conformità alla farmacopea europea che copre il periodo di ripetizione della prova nel quadro del fascicolo approvato - introduzione di un periodo di ripetizione della prova/di stoccaggio sulla base di dati in tempo reale; 1 variazione di tipo IAin n. B.III.1.a) 3 - Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea (R0-CEP REV 01) presentato da un nuovo fabbricante (DSM Sinochem Pharmaceuticals Netherlands B.V.). Codice pratica: C1B/2017/2123 (DCP n. DK/H/2633/ IB/002/G). Tipologia variazione: Raggruppamento di variazioni: 1 variazione di tipo IB n. B.II.b.1 e) - Aggiunta di un sito in cui sono effettuate tutte le operazioni di fabbricazione, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili: Medochemie LTD. (Factory AZ). 1 variazione di tipo IAin n. B.II.b.2 c) 2. - Aggiunta di un fabbricante responsabile, dell importazione e/o del rilascio dei lotti: Medochemie LTD (Factory AZ). Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore Mariagrazia Basile TV18ADD724 (A pagamento). I.B.N. SAVIO S.R.L. Sede sociale: via del Mare n. 36, Pomezia (RM) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e s.m.i. Titolare: I.B.N. Savio S.r.l. Medicinale ASSORAL. Tutte le confezioni A.I.C. n Cod. prat. N1A/2017/2538. Var. grouping IA: IA-B.II.d.1.c; IA-B.II.d.1.i: Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il corrispondente metodo di prova e modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito. Medicinale TAVACOR - A.I.C. n , Tutte le confezioni Cod. prat. N1A/2017/2464 Var. grouping IA: IA-B. II.b.5.c x 3: Soppressione di prove in corso di fabbricazione del prodotto finito non significative e Cod. prat. N1A/2017/2465 Var. grouping IA: IA- B.II.d.1.d x 2: Soppressione di parametri di specifica obsoleti. Medicinale DECADRON «0,50 mg 10 compresse - A.I.C. n » e «0,75 mg 10 compresse - A.I.C. n » Cod. prat. N1A/2017/2561 Var. IA-A.7 Eliminazione di un sito di produzione del prodotto finito «Mipharm Spa» (Italia). Medicinale NAVIZAN Tutte le confezioni - A.I.C. n Cod. prat. C1A/2017/ UK/H/1864/ / IA/027 Var. IA-A.5.b: Modifica indirizzo del produttore Reddy s Laboratories Limited FTO Unit 3 (District and Mandal names). Medicinale TAVACOR - A.I.C. n Tutte le confezioni Cod. prat. N1B/2017/2340 Var. grouping IB: IB-B. II.b.1.e; IAIN -B.II.b.1.b; IA IN -B.II.b.1.a; IA IN -B.II.b.2.c.2: Aggiunta officina «Savio Industrial Srl» (Pavia - Italia) per tutte le fasi di produzione del prodotto finito. Decorrenza della modifica dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. I lotti delle suddette specialità già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore ufficio regolatorio dott. Stefano Bonani TV18ADD842 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato LL.PP. - Servizio Territoriale Opere Pubbliche di Cagliari Domanda di concessione di derivazione di acqua La ditta Comunione della Derivazione di Sorgente «Croigas» con sede c/o Ecca Giovanni in Villacidro in via Alagon n. 2, ha presentato domanda in data 20 novembre 2008 per ottenere il rinnovo della concessione di derivare dalla Sorgente Croigas, in località Croigas in agro di Villacidro, 1,00 l/s d acqua per uso irriguo. Il direttore del servizio ing. Pietro Paolo Atzori TU18ADF648 (A pagamento). 62

69 CONCESSIONI DEMANIALI CONSIGLI NOTARILI ADSP DEL MAR IONIO Richiesta di rilascio di concessione demaniale Il Presidente dell AdSP del Mar Ionio, Prof. Avv. Sergio PRETE rende noto che, in applicazione del disposto degli artt. 18 Reg. Cod. Nav. e 18 del Regolamento dell Autorità medesima Procedure amministrative in materia di demanio marittimo, è stato trasmesso alla GUCE in data e pubblicato agli Albi Pretori dell AdSP, della Capitaneria di Porto di Taranto e del Comune di Taranto, l Avviso Pubblico relativo alle sottoindicate istanze di concessione demaniale marittima ai sensi del comb. disp degli artt. 16 e 18 L. 84/94: 1) Consorzio SOUTHGATE EUROPE TERMINAL - con istanza pervenuta in data ed annessa documentazione di supporto, integrata e modificata con foglio, modello D1 e documentazione in data ha chiesto, per la durata di anni trenta, una porzione di banchina ed area retrostante in località Molo Polisettoriale del Porto di Taranto, ricadente nel foglio di mappa n. 181 sv. Z, p.lle nn. 720, 721, 722, e 723. La Società ha chiesto, altresì, l anticipata occupazione limitatamente ad una parte dell area oggetto della domanda di concessione. 2) SOUTH MARINE GATE SRL con istanza pervenuta in data ed annessa documentazione di supporto, integrata e modificata con foglio, modelli D1 e D5 e documentazione in data ha chiesto, per la durata di anni trenta, una porzione di banchina ed area retrostante in località Molo Polisettoriale del Porto di Taranto, ricadenti nel foglio di mappa n. 181 sv. Z, p.lle nn. 720, 93, 94, 96, 186, 260, 604, 614, 707, 716, 721 e 723. La Società ha chiesto, altresì, l anticipata occupazione delle aree di che trattasi. Eventuali domande concorrenti, opposizioni ed osservazioni dovranno essere prodotte all AdSP entro il termine perentorio di giorni quarantacinque dal al , con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti la chiesta concessione. Tali domande saranno valutate sulla base dei criteri fissati dall art. 37 Cod. Nav.. L Avviso Pubblico completo è reperibile all indirizzo: taranto.it. Il presidente prof. avv. Sergio Prete TX18ADG783 (A pagamento). CONSIGLIO NOTARILE DI PAVIA Iscrizione nel ruolo dei notai della dott.ssa Pelizza Federica Si porta a pubblica notizia che il Notaio Dott.ssa PELIZZA Federica di Giuseppe nata a Milano il , nominata Notaio alla Sede di SIZIANO (Distretti Riuniti di Pavia, Vigevano e Voghera) con Decreto Ministeriale della Giustizia del pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale n. 58 del prorogato di 90 gg. con D.D , avendo provveduto ad adempiere a tutte le formalità richieste dall Art. 18 della Legge Notarile N. 89 e del relativo Regolamento, sotto la data del 19 Gennaio 2018 è stata iscritta nel Ruolo dei Notai di questo Distretto esercente alla Sede di SIZIANO con Ufficio in Via Roma n. 67. Il presidente dott. Roberto Borri TX18ADN782 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Trasferimento di sede del notaio Niccolò Massella Ducci Teri Si rende noto che, con provvedimento in data 7 dicembre 2017, adempiute le formalità previste, ho ordinato la iscrizione nella nuova sede di La Spezia, nel Ruolo dei notai esercenti dei Distretti Riuniti della Spezia e Massa del dott. Niccolò Massella Ducci Teri, nato a Roma il 12 febbraio trasferito dalla sede di Lerici con Decreto del Ministero della Giustizia del 22 settembre 2017, pubblicato in G.U. n.228 del 29 settembre Il presidente del Consiglio Notarile notaio Massimo Mariano TX18ADN800 (Gratuito). 63

70 CONSIGLIO NOTARILE DI ROMA Cessazione dall esercizio della funzione notarile del dott. Orazio Ciarlo Il sottoscritto Presidente rende noto che con D.D. del Ministero della giustizia del 24 ottobre 2017 il dott. Orazio Ciarlo, notaio alla sede di Roma, è dispensato dall esercizio della funzione notarile, per rinuncia, a decorrere dal 31 gennaio Roma, 16 gennaio 2018 TU18ADN682 (Gratuito). Il presidente notaio Cesare Felice Giuliani CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI SIENA E MONTEPULCIANO Iscrizione al ruolo del notaio Baccari Alessandra Si rende noto che con provvedimento del presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Siena e Montepulciano in data odierna è stata ordinata l iscrizione al ruolo dei Notai esercenti per la sede di Sarteano del Notaio Baccari Alessandra, tale nominato con decreto ministeriale 25 luglio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n. 58 del 1 agosto 2017, termine prorogato di novanta giorni con decreto dirigenziale 7 settembre Siena, 9 gennaio 2018 TU18ADN685 (Gratuito). Il presidente dott. Massimo Pagano ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-10 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 64

71 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

72 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C. * * 5,09

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lo Studio Legale Frau Ruffino Verna, con sede in Milano, Piazza Sant Alessandro 6, C.F. e P.I. 13066430151 (qui di seguito l Associazione ) in qualità

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK CHIUDI ITACAPITAL S.R.L. Societa' Unipersonale Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 130/1999 Soggetta ad attivita'

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico Costituita ai sensi dell'articolo

Dettagli

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente ) codesto Intermediario Incaricato a regolare/far regolare il Corrispettivo complessivo (Euro ) in contanti mediante: il quale è stata depositata la presente Scheda di Adesione dichiara di essere depositario

Dettagli

Studio Daniele Di Pasqua

Studio Daniele Di Pasqua INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Daniele Di Pasqua, con sede legale in 21016 Luino Piazza Garibaldi nr 16 CF DPSDNL83L02E734C e P.IVA 03276100124 (in seguito, Titolare ), in qualità di

Dettagli

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n. a) di non aver ricevuto e/o inviato copie o originali di questa Scheda di Adesione, del Documento di Offerta e/o di qualsiasi b) di trovarsi al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, nonché

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK CHIUDI ITACAPITAL S.R.L. Societa' Unipersonale Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 130/1999 Soggetta ad attivita'

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a. accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a da inviare a FOGLIO

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS con sede legale in via Ciro il Grande, 21 00144 Roma (RM), C.F. 97488890589, (in seguito Titolare ), in qualità di Titolare del trattamento informa ai sensi

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 FORNITORI CONSULENTI COLLABORATORI ESTERNI INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 In qualità di Interessato desideriamo informarla che il Regolamento Comunitario (UE) 679/2016

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ), ed in relazione ai dati personali di cui InvestiRE SGR S.p.A. (la SGR ), quale società di

Dettagli

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) e dell art. 13

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO DOMANDA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia Il sottoscritto (nome e cognome) in qualità di legale rappresentante del (denominazione dell Ente) la concessione di un contributo

Dettagli

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica

Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica Bando Brains to South - Capitale Umano ad Alta Qualificazione 2018 Modello Anagrafica Oggetto: Richiesta di registrazione al portale Chàiros da parte del Referente scientifico inserire nome e cognome Ai

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SACME SpA, con sede legale in Via del Lavoro, 2 36034 Vicenza (VI), CF e P.IVA 12345678901 (in seguito, Titolare ), in qualita di titolare del trattamento,

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE MODULO DI ISCRIZIONE Socio Corporate: 752 Socio Corporate Plus: 1202 Socio Corporate Premium: 3002 DATI DI FATTURAZIONE DELL AZIENDA Ragione Sociale: Indirizzo: CAP: Città: Provincia: Nazione: Telefono:

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

1. Oggetto del trattamento

1. Oggetto del trattamento Abile Job srl, con Sede legale in Via San Francesco d Assisi, 22 Torino e sede operativa in Via Maria Vittoria, 38 - Torino P.iva/C.F. 11629450013 (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta.

SCHEDA DI ADESIONE. l immissione delle Azioni sopra indicate in deposito transitorio presso di Voi vincolato ai fini della presente Offerta. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (l Offerta ) promossa da Europa Investimenti Special Situations

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione 1 -

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 94 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AGGIORNAMENTO INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AGGIORNAMENTO INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Febbraio 2019 AGGIORNAMENTO INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Exide Technologies S.r.l. con sede legale in Via Dante Alighieri, 100/106, 24058 Romano di Lombardia (BG) Italia, CF e P.IVA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE Per lo svolgimento di particolari attività e progetti, l Assemblea legislativa regionale intende stipulare un contratto di lavoro autonomo

Dettagli

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI La società Centro Studi (di seguito, il Titolare o CENTRO STUDI ), in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno

Dettagli

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 Gentile interessato, secondo la normativa indicata che prevede la tutela e la protezione

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo Gentile Interessato, di seguito le forniamo alcune informazioni che è necessario portare alla sua conoscenza, non solo per ottemperare agli obblighi di legge, ma anche perché la trasparenza e la correttezza

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS. N. 28/2010

ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS. N. 28/2010 ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS. N. 28/2010 MODALITÀ DI DEPOSITO DELL'ISTANZA [ ]Deposito brevi manu presso la sede dell'organismo [ ]Raccomandata a.r. da inviarsi presso la sede legale [ ]Posta

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 49 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Cognome e Nome, residente in prov. via/piazza, CAP Codice Fiscale. (*) in qualità di legale rappresentante della Società/Ente

Cognome e Nome, residente in prov. via/piazza, CAP Codice Fiscale. (*) in qualità di legale rappresentante della Società/Ente Istanza Parte Istante [1] 1 Il sottoscritto indentificato al punto [1] in qualità di Parte Istante CHIEDE di darsi inizio ad una procedura di mediazione, oppure I sottoscritti identificati ai punti [1]

Dettagli

Pagina 1 di 6 ARAGORN NPL 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 30 aprile 1999 n. 130 In corso di iscrizione nell'elenco delle

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

tutti i diritti sono riservati

tutti i diritti sono riservati DENUNCIA DI DANNO SU POLIZZA INFORTUNI TERRITORIO Da inviare corredata di referto PS a silvana.bruni@magjlt.com tel 0685306547 Polizza UNIPOLSAI - 130850134 INFORTUNIO PROFESSIONALE Rischio in itinere

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive DATI RICHIEDENTE Spett.le Il/La sottoscritto/a in qualità di: Curat Delegato Altro E-mail @ CHIEDE di pubblicare,

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY TARI

INFORMATIVA PRIVACY TARI Redazione Verifica Approvazione Giannetta R. (Resp. HR) Lutazi A. (Resp. Internal Auditing) Fusco G. (Resp. Ufficio Legale) Consiglio di Amministrazione Data di approvazione ed emissione 29/05/2018 Pag.

Dettagli

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE Alla Amministrazione Provinciale di FORLI -CESENA Servizio Istruzione, Formazione e Politiche del Lavoro Servizi provinciali per l impiego scegliere ed inviare al Centro per l Impiego competente Ufficio:

Dettagli

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA NOME COGNOME... INDIRIZZO.. CITTA..CAP CELLULARE.... FISSO TAGLIA. E MOLTO IMPORTANTE PER ESSERE AGGIORNATI PUNTUALMENTE SULLE ATTIVITA DEL CLUB E-MAIL..

Dettagli

Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa

Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Accreditato con PDG 16/07/2007 al n. 13 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia Sezione 1

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Soggetti Interessati: Clienti: Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 13 del regolamento Europeo 2016/679

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Oggetto: Decreto legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali. Informativa all interessato.

Oggetto: Decreto legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali. Informativa all interessato. ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Sportivo Tecnico economico, finanza e marketing Tecnico Turismo Professionale per i servizi commerciali

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA Alla Segreteria dello Sportello di Conciliazione Mediazione della Camera di Commercio di Caserta Organismo iscritto al n. 404 del Registro degli Organismi istituito presso il Ministero della Giustizia

Dettagli

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 I dati personali raccolti e trattati anche in modo informatico dal Sistema Informativo dell Ente,

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Copia per l Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni

Copia per l Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni SCHEDA DI ADESIONE SCHEDA N. OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA ai sensi dell articolo 102 e 106, comma 1, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 avente a oggetto n. 6.016.989

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla Segreteria dello Sportello di Conciliazione Mediazione della Camera di Commercio di Caserta Organismo iscritto al n. 404 del Registro degli Organismi istituito presso il Ministero della Giustizia

Dettagli

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a. DOMANDA DI AMMISSIONE Il sottoscritto professione nato a il residente a. tel via e n. Codice Fiscale rivolge al Consiglio di Amministrazione istanza al fine di essere ammesso in qualità di consorziato

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE MODALITÀ DI DEPOSITO DELL'ISTANZA [ ]Deposito brevi manu presso la sede dell'organismo [ ]Raccomandata a.r. da inviarsi presso la sede legale [ ]Posta elettronica

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016) Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016) Informativa sulla Privacy ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196/03 e degli

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (privacy), la Land

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO DI ISTANZA DI MEDIAZIONE

MODULO DI ISTANZA DI MEDIAZIONE ETICAMENTE S.r.l. Unipersonale Via G. Grabinski, 1 40122 Bologna, Italy PI: 03205801206 T: +39 051 0560990 +39 051 9919226 F: +39 051 9919225 info@eticamenteadr.it www.eticamenteadr.it MODULO DI ISTANZA

Dettagli

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4 Informativa per il trattamento dati personali della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione OSSERVATORIO SUI CONFLITTI E SULLA CONCILIAZIONE con sede legale in Viale Giulio Cesare, 54/b

Dettagli

Informativa Privacy. (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali)

Informativa Privacy. (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) Informativa Privacy (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) Gentile Sig./ra, il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / / TARANTO Confcommercio - Imprese per l Italia Associazione provinciale di Taranto Viale Magna Grecia n 119-74121 TARANTO - Tel. 099/7796334 - Fax 099/7796323 E-mail: taranto@confcommercio.it - www.confcommerciotaranto.it

Dettagli

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l.

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (nel seguito

Dettagli

1. Oggetto del Trattamento

1. Oggetto del Trattamento Localizzazione Satellitare & Logistica Integrata info@servizidisicurezza.com - Iscritta al Registro Imprese di Monza e della Brianza Partita IVA e Codice FISCALE: 09094820967 Numero R.E.A. MB - 1901896

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

Federazione Italiana Triathlon Stadio Olimpico, Curva Sud, Roma (RM)

Federazione Italiana Triathlon Stadio Olimpico, Curva Sud, Roma (RM) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali TESSERAMENTO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA

Dettagli

RICHIESTA DI CESSAZIONE _l_ sottoscritt nat_ a il C.F. residente a in Via n. tel. nella qualità di utente,

RICHIESTA DI CESSAZIONE _l_ sottoscritt nat_ a il C.F. residente a in Via n. tel. nella qualità di utente, Mod. PG001.04 Rev 02 RICHIESTA DI CESSAZIONE _l_ sottoscritt nat_ a il C.F. residente a in Via n. tel. nella qualità di utente, Per le Ditte o Società: nella qualità di: Rappresentante Legale della Ditta/Società

Dettagli

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: 1. Oggetto del Trattamento SICILSAT S.r.l. tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito,

Dettagli

Allegato A1 Altre Parti Istanti

Allegato A1 Altre Parti Istanti Spett.le Organismo di mediazione ASSO CTU Via Bergamo n. 43 00198 Roma Tel: 06 8841269 Fax: 06 233221032 mediazione@assoctu.it - assoctu@pec.it Allegato A1 Altre Parti Istanti L importo delle spese di

Dettagli

Richiesta di Rimborso

Richiesta di Rimborso Mod PG 001.17 Rev 01 Richiesta di Rimborso _l_ sottoscritt C.F. nat a Prov.( ) il Residente a Prov.( )Via n Telefono/Cellulare nella qualità di: titolare erede(*) del Sig. intestatario dell utenza idrica

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI. Spett.le VOGHERA. Il/La sottoscritto/a ( Cognome ) ( Nome ) Nato/a ( Comune ) Prov il

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI. Spett.le VOGHERA. Il/La sottoscritto/a ( Cognome ) ( Nome ) Nato/a ( Comune ) Prov il DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI MARCA DA BOLLO euro 16,00 Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Voghera P.za San Bovo n.37 27058 VOGHERA Il/La sottoscritto/a

Dettagli

MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE. Dati di chi presenta la segnalazione: Cognome e nome.....

MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE. Dati di chi presenta la segnalazione: Cognome e nome..... MODULO DA UTILIZZARE DAI CITTADINI / UTENTI PER EFFETTUARE SEGNALAZIONI DI PRESUNTE CONDOTTE ILLECITE E IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DEL COMUNE DI PADOVA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Spett. Intermediario Incaricato

Spett. Intermediario Incaricato Scheda di Adesione Scheda n. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1-bis del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 ( Offerta ) promossa

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003) A tutti i gentili Condòmini, Fornitori e Clienti ("interessati"). Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del Codice per

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli