FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 9 gennaio 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI DEMOCRAZIA CRISTIANA Convocazioni di assemblea Autoconvocazione (TV18AAA173) Pag. 1 INTERNOVA S.P.A. Convocazione di assemblea (TX18AAA177) Pag. 2 Altri annunzi commerciali BANCA DON RIZZO CREDITO COOPERATIVO DELLA SICILIA OCCIDENTALE SOC. COOP. Comunicazione ai sensi e per gli effetti dell art.58, D.Lgs. 385/93 ( Te sto Unico Bancario ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 ( Co dice della Privacy ) e del Provvedimento 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei Dati Personali. (TX18AAB166) Pag. 9 BANCA PER LO SVILUPPO DELLA COOPERA- ZIONE DI CREDITO S.P.A. Cessione di ramo di azienda bancaria (TU18AAB116) Pag. 2 DOLOMITES FUNDING S.R.L. PLAVIS LEASE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti dell art. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 e dell art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico Bancario in breve TUB ) nonché informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ( Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB195) Pag. 19 DUOMO SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità terzo datore di garanzia per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB193) Pag. 18 FLORENCE SPV S.R.L. FINDOMESTIC BANCA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del Provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 (TX18AAB175) Pag. 10 ITACAPITAL S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del (TX18AAB120) Pag. 2

2 J-INVEST S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il TUB ). (TX18AAB122) Pag. 5 LIBERIO SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei dati Personali) (TX18AAB121) Pag. 4 MARTE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB190) Pag. 15 MARTE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB205) Pag. 20 MARTE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB206) Pag. 27 MARTE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge 130/1999 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX18AAB189) Pag. 14 SORGENTE SGR S.P.A. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CA- STELLI ROMANI E DEL TUSCOLO SOCIETÀ COOPERATIVA BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE TARANTO SOCIETÀ COOPERATIVA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI COLLI ALBANI SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione dei crediti non performing pro soluto e in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ), le cui disposizioni, ai sensi dell articolo 7 della Legge sulla Cartolarizzazione, sono applicabili in quanto compatibili alle cessioni ai fondi comuni di investimento aventi per oggetto crediti ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo del n. 196 (il Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità del Garante per la Protezione dei dati personali del (TX18AAB126) Pag. 7 TIBULLO SPV S.R.L. ARMONIA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB207).. Pag. 30 VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) (TX18AAB128) Pag. 8 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI PAOLA Avviso di accertamenti tecnici non ripetibili - Art. 360 cpp Procedimento penale n. 2488/2017 R.G.N.R. Mod.21 (TU18ABA124) Pag. 31 TRIBUNALE CIVILE DI SIENA Usucapione a mezzo di pubblici proclami (TX18ABA217) Pag. 34 TRIBUNALE CIVILE DI AREZZO Notifica per pubblici proclami (TX18ABA204) Pag. 33 II

3 TRIBUNALE CIVILE DI LANUSEI Atto di citazione (TX18ABA138) Pag. 31 TRIBUNALE DI ANCONA Atto di citazione (TX18ABA131) Pag. 31 TRIBUNALE DI BOLOGNA Estratto per riconoscimento di proprietà mediante notifica per pubblici proclami (TU18ABA59) Pag. 30 TRIBUNALE DI TREVISO Atto di citazione (TX18ABA163) Pag. 32 TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami (TX18ABA139) Pag. 32 TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Notifica per pubblici proclami ai sensi dell art. 150 c.p.c. (TX18ABA172) Pag. 33 Ammortamenti TRIBUNALE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO Ammortamento certificato azionario (TX18ABC133) Pag. 35 TRIBUNALE DI L AQUILA Ammortamento cambiario (TX18ABC213) Pag. 35 TRIBUNALE DI MILANO Volontaria giurisdizione Ammortamento certificato azionario (TX18ABC132) Pag. 35 TRIBUNALE DI PARMA Ammortamento certificato azionario (TX18ABC123) Pag. 34 Eredità TRIBUNALE DI ANCONA Nomina curatore eredità giacente di Domenico Ferrini - N. 3543/17 Rcc (TX18ABH200) Pag. 37 TRIBUNALE DI BOLZANO Eredità giacente di Josef Schmidhammer (TX18ABH130) Pag. 35 TRIBUNALE DI BOLZANO Nomina curatore di eredità giacente di Gabriella Saba (TX18ABH202) Pag. 37 TRIBUNALE DI BOLZANO Eredità giacente di Frida Langes (TX18ABH129)... Pag. 35 TRIBUNALE DI MILANO Eredità giacente di Giuseppe Bruno Marciante (TX18ABH164) Pag. 36 TRIBUNALE DI MILANO Eredità giacente di Aldo Guido Madureri (TX18ABH165) Pag. 36 TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 3201/2017 (TX18ABH198) Pag. 36 TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 3501/2016 (TX18ABH199) Pag. 36 TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 3442/2017 (TX18ABH215) Pag. 37 TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 1506/2017 (TX18ABH197) Pag. 36 TRIBUNALE DI VERCELLI Eredità giacente di Barioglio Luigino (TX18ABH167) Pag. 36 TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Cunego Rita - N. R.G. V.G. 3242/2017 (TX18ABH203) Pag. 37 TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Negretto Luigia - N. R.G. V.G. 2969/2017 (TX18ABH201) Pag. 37 TRIBUNALE ORDINARIO DI PALERMO Sezione Volontaria Giurisdizione Eredità giacente di Catania Vincenza (TX18ABH137) Pag. 36 Liquidazione coatta amministrativa SOCIETÀ COOPERATIVA GAMMA SERVICE Liquidazione coatta amministrativa (TX18ABJ169).. Pag. 37 Stato di graduazione EREDITÀ BENEFICIATA DI DEGLI ESPOSITI ROMANO Estratto di stato di graduazione (TX18ABN214).... Pag. 38 Proroga termini PREFETTURA DI ASTI Proroga dei termini legali e convenzionali (TU18ABP56) Pag. 39 III

4 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE CIVILE DI LATINA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Rutigliano Antonio (TU18ABR80) Pag. 40 TRIBUNALE DI MARSALA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Mezzapelle Ignazio (TU18ABR79) Pag. 40 TRIBUNALE ORDINARIO DI VICENZA Seconda Sezione Civile Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Mohamed Alì Abucar (TX18ABR171) Pag. 40 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione CO.A.P.RO. SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA Deposito del bilancio finale di liquidazione (TX18ABS127) Pag. 41 COOPERATIVA AGRI-ORTO A.R.L. Deposito bilancio finale di liquidazione e conto della gestione (TU18ABS84) Pag. 41 I.C.E. - SOC. COOP. Deposito bilancio finale di liquidazione (TU18ABS60) Pag. 41 SOC. COOP. TECNOMEDIA Deposito bilancio finale di liquidazione (TU18ABS117) Pag. 41 SOCIETÀ COOPERATIVA EDILIZIA HABITAT Avviso dell avvenuto deposito degli atti finali (TU18ABS78) Pag. 41 ALTRI ANNUNZI BGP PRODUCTS S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD170) Pag. 45 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TU18ADD103) Pag. 42 CSL BEHRING GMBH Estratto comunicazione notifica regolare Ufficio PPA (TX18ADD125) Pag. 43 DIFA COOPER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX18ADD196) Pag. 47 ELI LILLY ITALIA S.P.A. Avviso di rettifica (TV18ADD178) Pag. 42 EMCURE PHARMA (UK) LTD Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n.219 (TX18ADD136) Pag. 44 EPIFARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD194) Pag. 47 ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD135) Pag. 44 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ABIOGEN PHARMA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD134)... Pag. 44 AMDIPHARM LIMITED Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX18ADD174) Pag. 45 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa al medicinale ZOPRAZIDE (TX18ADD208) Pag. 48 MYLAN S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 (TX18ADD188)..... Pag. 46 PIERRE FABRE PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre 2008 e succ. (TX18ADD216) Pag. 49 IV

5 RATIOPHARM GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD118) Pag. 43 SANDOZ GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD191) Pag. 46 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD192) Pag. 47 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD209) Pag. 48 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD210) Pag. 48 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD211) Pag. 49 SPA - SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD168) Pag. 45 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD119) Pag. 43 ZAMBON ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo n. 219/2016 e s.m.i. (TX18ADD93) Pag. 42 Concessioni di derivazione di acque pubbliche CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta di concessione di derivazione di acqua pubblica da n.2 pozzi (TU18ADF61) Pag. 49 Concessioni demaniali AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE GENOVA Avviso di concessione demaniale (TX18ADG176)... Pag. 49 AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SARDEGNA Concessioni demaniali marittime (TX18ADG212)... Pag. 50 V

6

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA DEMOCRAZIA CRISTIANA Via Gioberti, Roma Punti di contatto: Tel. 06/ democrazia.cristiana1993@gmail.com Autoconvocazione Il presidente avv. Raffaele Cerenza TV18AAA173 (A pagamento). 1

8 INTERNOVA S.P.A. Sede: via dei Salicchi, 711/X Lucca (LU) Capitale sociale: Euro Partita IVA: Convocazione di assemblea E convocata l Assemblea Ordinaria della società, presso la sede legale di Lucca Via Salicchi 711/X, in prima convocazione per il 28 Gennaio 2018 ore 20,00 ed occorrendo in seconda convocazione il 29 Gennaio 2018, stesso luogo alle ore 15,00 per deliberare sul seguente Ordine del Giorno 1) Approvazione bilancio al e relativi allegati Deposito azioni a termini di legge presso la sede operativa di Tortona (Al) L amministratore unico Luigi Migliore TX18AAA177 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI BANCA PER LO SVILUPPO DELLA COOPERAZIONE DI CREDITO S.P.A. Iscritta nell albo delle banche al n Sede legale: piazza Beata Vergine del Carmelo n. 4/5 - Roma Registro delle imprese: Roma R.E.A.: Roma al n Codice Fiscale: Partita IVA: Cessione di ramo di azienda bancaria Con atto di cessione di ramo di azienda bancaria del 7 dicembre 2017, n di Repertorio per Notaio Giuseppe Ponzi di Monselice, ha ceduto alla «Banca di credito cooperativo vicentino - Pojana Maggiore (Vicenza) - Società cooperativa» con sede legale in Poiana Maggiore (VI), Via Matteotti n. 47, iscritta al R.E.A. di Vicenza al n. VI , codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel registro delle imprese di Vicenza , i rami d azienda, costituiti dal complesso di tutti i beni e rapporti giuridici, attivi e passivi, organizzati per l esercizio dell attività bancaria, esercitata nelle filiali di Pressana (VR) in via Mazzini n. 23, Cologna Veneta (VR) in Via XX Marzo n. 12, Santo Stefano di Zimella (VR) in via Martiri della Libertà, angolo via Giovanni Pascoli e Roveredo Guà in Via Dante Alighieri n. 20. Il notaio Giuseppe Ponzi TU18AAB116 (A pagamento). ITACAPITAL S.R.L. Società unipersonale Società di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 130/1999 Soggetta all attività di direzione e di coordinamento di KRUK SA Sede legale: Foro Buonaparte n Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del ITACAPITAL S.r.l. ( Itacapital ), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti sottoscritto con UBI - Unione di Banche Italiane S.p.A. (la Cedente ) il 22 dicembre 2017, con efficacia economica dal 30 settembre 2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari identificabili in blocco ai sensi dell art. 58 del D.Lgs , n. 385 (il Testo Unico Bancario ) costituito da tutti i crediti pecuniari vantati dalla Cedente nei confronti della propria clientela originati da contratti di finanziamento in varie forme (i Crediti ) che, alla data del 30 settembre 2017, rispettavano tutti i seguenti criteri di inclusione: 1. i contratti di finanziamento da cui originano i Crediti e i Crediti medesimi siano regolati dalla legge italiana; 2. i contratti di finanziamento da cui originano i Crediti, nonché i Crediti medesimi siano denominati in euro (o in lire); 3. i Crediti siano stati classificati in sofferenza in base ai criteri adottati dalla Cedente e in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia; 4. i Crediti in relazioni ai quali, con lettera datata 19 dicembre 2017, la Cedente ha comunicato ai relativi debitori che, nell ambito di un processo di riorganizzazione della gestione dei crediti in sofferenza, le attività di gestione e di recupero del credito sono state affidate alternativamente al Servizio Recupero Crediti Privati e Aziende, al Servizio Recupero Crediti Piccoli Tagli o al Servizio Recupero Crediti Rilevanti; 5. i Crediti in relazione ai quali non pendano procedimenti penali o siano state presentate querele penali nei confronti della Cedente; 6. i Crediti in relazione ai quali non pendano cause passive, intendendosi per cause passive le cause promosse dai relativi debitori con finalità risarcitorie o restitutorie (con esclusione dal novero di cause passive le cause di mero accertamento negativo e le opposizioni all esecuzione o opposizioni a decreto finalizzate alla sola negatoria del debito). Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Itacapital, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, 2

9 facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da SECURITISATION SERVICES S.p.A., a socio unico, con sede legale in via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), capitale sociale di Euro ,00-i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al Gruppo Banca Finanziaria Internazionale ai sensi dell art. 64 del D. Lgs. n. 385/1993, soggetta ad attivita di direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.. La società KRUK Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Foro Buonaparte, 12 e sede operativa in Via Taviani n. 170, La Spezia, P.IVA , ha ricevuto da Itacapital l incarico di special servicer ed in tale capacità il compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei crediti. Il ruolo di corporate servicer, ossia di soggetto incaricato di prestare a favore di Itacapital taluni servizi relativi e/o connessi ad adempimenti societari, amministrativi, contabili, fiscali e di vigilanza, fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di cartolarizzazione e della documentazione societaria, sarà svolto da SECURITISATION SERVICES S.p.A. come sopra identificata I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Itacapital e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, SECURITISATION SERVICES S.p.A. come sopra identificata. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti a Itacapital ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Itacapital - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del ) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, Itacapital - in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Itacapital informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Itacapital e, quindi: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di KRUK Italia come sopra identificata. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di KRUK Italia. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Itacapital, con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabile del trattamento dei Dati Personali sono SECURITISATION SERVICES S.p.A., a socio unico, con sede legale in via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), capitale sociale di Euro ,00-i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al Gruppo Banca Finanziaria Internazionale ai sensi dell art. 64 del D. Lgs. n. 385/1993, soggetta ad attivita di direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. e (ii) KRUK Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Foro Buonaparte,12 e sede operativa in Via Taviani n. 170, La Spezia, P.IVA Itacapital informa che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice 3

10 Privacy; a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per accedere ai propri Dati Personali, a KRUK Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Foro Buonaparte, 12 e sede operativa in Via Taviani n. 170, La Spezia, P.IVA , sito web oppure inoltrando una specifica a: servizioclienti@it.kruk.eu Milano, 29/12/2017 Itacapital Srl - Società unipersonale - L amministratore unico Tomasz Kurr TX18AAB120 (A pagamento). LIBERIO SPV S.R.L. Società a responsabilità limitata con socio unico costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 Società iscritta al numero dell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via Piemonte, Roma Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei dati Personali) Liberio SPV S.r.l. (la SPV) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 19 dicembre 2017 ha concluso con Enel Sole S.r.l. (il Cedente) un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo all articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52 (il Contratto di Cessione). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto pro soluto e la SPV ha acquistato pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, alcuni crediti (i Crediti) vantati dal Cedente per l effettuazione di forniture e servizi a favore dei debitori ceduti (i Debitori) nell ambito di un operazione di finanza strutturata posta in essere dall Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l Operazione). La SPV e il Cedente hanno concordato nel Contratto di Cessione: (i) termini e modalità della cessione di Crediti nell ambito dell Operazione; e (ii) che alla cessione effettuata dal Cedente alla SPV nell ambito dell Operazione si applichi il disposto dell articolo 5, commi 1, 1 -bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti alla SPV, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e della legge 21 febbraio 1991, n. 52, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai relativi rapporti sottostanti. Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla relativa data di cessione, il Cedente non svolgerà più le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6 -bis della Legge 130 ed in nome e per conto della SPV, da Credito Fondiario S.p.A., con sede in Via Piemonte 38, Roma, in qualità di Servicer e Special Servicer e da Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, in qualità di Special Servicer Delegato. In particolare lo Special Servicer Delegato effettua dalla data di cessione sopra indicata il recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto della SPV. Il Cessionario e il Cedente hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell articolo 4, comma 1 e comma 4 -bis della Legge 130. Per effetto della cessione dei Crediti, i Debitori sono legittimati a pagare alla SPV, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori. I Debitori e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Liberio SPV S.r.l., Via Piemonte, 38, Roma, PEC: liberiospvsrl@legalmail.it. Trattamento Dati Personali Ai sensi dell Articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, la SPV informa i Debitori che la cessione dei Crediti oggetto del Contratto di Cessione già di titolarità del Cedente, ha comportato necessariamente la comunicazione alla SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori (i Dati Personali). In virtù della predetta comunicazione, la SPV è divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ed è tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi dell Articolo 13 del predetto Codice in materia di Protezione dei dati Personali. La SPV informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalità inerenti alla realizzazione di un operazione di emissione da parte della SPV di titoli di cartolarizzazione; - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recu- 4

11 pero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati dalla SPV, in Italia e/o in paesi dell Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi della SPV per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorità di vigilanza della SPV e del Cedente e/o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto; (f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte della SPV. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento Liberio SPV S.r.l., Via Piemonte, 38, Roma. La SPV informa, altresì, che i Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all Articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi, in qualità di responsabile del trattamento nominato dalla SPV, a Credito Fondiario S.p.A., mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito: via Piemonte 38, Roma, PEC: creditofondiario@ legalmail.it ed a Officine CST S.p.A. mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito: Via Serchio, 7, Roma, PEC: info@pec.officinecst.net. Roma, 29 dicembre 2017 Liberio SPV S.r.l. - L amministratore unico Emilio Palma TX18AAB121 (A pagamento). J-INVEST S.P.A. Società per azioni, iscritta come intermediario finanziario nell Albo Unico degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del D.Lgs. 385/1993 al numero 148 Sede legale: via Castiglione n Bologna Capitale sociale: euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Bologna Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il TUB ). J-Invest S.p.A. (il Cessionario ) comunica che in data 22 dicembre 2017 ha concluso con Banco BPM S.p.A. ( Banco BPM o un Cedente ) e Banca Popolare di Milano S.p.A. ( BPM o un Cedente e, insieme a Banco BPM, i Cedenti ) un contratto di cessione di crediti pecuniari nonperforming individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del TUB (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, Banco BPM ha ceduto e il Cessionario ha acquistato da Banco BPM, pro soluto, con effetto a decorrere dalla data del 22 dicembre 2017, tutti i crediti di titolarità di Banco BPM e tutti gli altri diritti derivanti a Banco BPM dai crediti oggetto del Contratto di Cessione (ivi inclusi a titolo esemplificativo le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti) derivanti da contratti di finanziamento e contratti similari originati da Banco BPM (i Crediti Banco BPM ) che alla data di valutazione del 31 agosto 2017 (la Cut-Off Date ) (o alla diversa data indicata in relazione ad un determinato criterio) rispettavano i seguenti criteri cumulativi (congiuntamente, i Criteri Banco BPM ): (i) crediti originati da Banco BPM o da altre istituzioni bancarie che si sono successivamente fuse in Banco BPM; (ii) crediti derivanti da contratti di finanziamento o contratti similari (inclusi contratti di conto corrente) regolati dalla legge italiana; (iii) crediti classificati in sofferenza in base alla normativa regolamentare italiana; (iv) crediti denominati in Euro; (v) crediti vantati nei confronti di soggetti la cui posizione debitoria complessiva nei confronti di Banco BPM è, alla data del 31 agosto 2017, pari ad un importo ricompreso tra Euro e Euro 54 milioni; (vi) crediti ricompresi nella lista identificativa depositata presso il Notaio Giovannella Condò in data 22 dicembre In virtù del Contratto di Cessione, BPM ha ceduto e il Cessionario ha acquistato da BPM, pro soluto, con effetto a decorrere dalla data del 22 dicembre 2017, tutti i crediti di titolarità di BPM e tutti gli altri diritti derivanti a BPM dai crediti oggetto del Contratto di Cessione (ivi inclusi a titolo esemplificativo le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti) derivanti da contratti di finanziamento e contratti similari originati da BPM (i Crediti BPM ) che alla data di valutazione del 31 agosto 2017 (la Cut-Off Date ) (o alla 5

12 diversa data indicata in relazione ad un determinato criterio) rispettavano i seguenti criteri cumulativi (congiuntamente, i Criteri BPM ): (i) crediti originati da BPM o da altre istituzioni bancarie che si sono successivamente fuse in Banco BPM; (ii) crediti derivanti da contratti di finanziamento o contratti similari (inclusi contratti di conto corrente) regolati dalla legge italiana; (iii) crediti classificati in sofferenza in base alla normativa regolamentare italiana; (iv) crediti denominati in Euro; (v) crediti vantati nei confronti di soggetti la cui posizione debitoria complessiva nei confronti di Banco BPM è, alla data del 31 agosto 2017, pari ad un importo ricompreso tra Euro e Euro 54 milioni; (vi) crediti ricompresi nella lista identificativa depositata presso il Notaio Giovannella Condò in data 22 dicembre Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte del relativo Cedente al Cessionario, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, nella sua qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali, J-Invest S.p.A. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, J-Invest S.p.A. in nome e per conto proprio nonché del relativo Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati informa di aver ricevuto dal relativo Cedente, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il conferimento di tali Dati Personali è obbligatorio al fine di dare corretto corso alla gestione del rapporto con i debitori/ garanti ceduti. J-Invest S.p.A informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati, sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, esclusivamente nell ambito della normale attività, per le seguenti finalità: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea [e che, in tal caso, saranno nominati responsabili del trattamento]. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di J-Invest S.p.A.. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate dipendenti di J-Invest S.p.A. e dei Responsabili addetti a determinate attività di trattamento connesse alle sopra indicate finalità. In aggiunta, potranno venire parimenti a conoscenza di alcuni Dati Personali consulenti di J-Invest S.p.A. e dei Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è J-Invest S.p.A. con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è J-Invest S.p.A.., con sede legale all indirizzo sopra indicato, al quale ci si potrà rivolgere anche per l esercizio dei diritti di cui infra. J-Invest S.p.A. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Bologna, 29 dicembre 2017 J-Invest S.p.A. - L amministratore delegato dott. Jacopo Di Stefano TX18AAB122 (A pagamento). 6

13 SORGENTE SGR S.P.A. per conto ed in qualità di gestore del FIA Italiano Riservato istituito in forma chiusa denominato Fondo Perugino Sede legale: via del Tritone n Roma Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI ROMANI E DEL TUSCOLO SOCIETÀ COOPERATIVA Sede legale: via della Rocca, Rocca Priora (RM) Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI Sede legale: via Ottavio Serena, Altamura (BA) Registro delle imprese: Bari Codice Fiscale: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE TARANTO SOCIETÀ COOPERATIVA Sede legale: via Vittorio Emanuele, 190/A San Marzano di S.G. (TA) Registro delle imprese: Taranto Codice Fiscale: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI COLLI ALBANI SOCIETÀ COOPERATIVA Sede legale: via Sebastiano Silvestri, Genzano di Roma (RM) Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione dei crediti non performing pro soluto e in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ), le cui disposizioni, ai sensi dell articolo 7 della Legge sulla Cartolarizzazione, sono applicabili in quanto compatibili alle cessioni ai fondi comuni di investimento aventi per oggetto crediti ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo del n. 196 (il Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità del Garante per la Protezione dei dati personali del SORGENTE SGR S.P.A. (la <<Società>>), per conto ed in qualità di gestore del FIA Italiano Riservato istituito in forma chiusa denominato Fondo Perugino (il <<Fondo>>), comunica che: (i) in forza di contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il <<Contratto di Cessione BCC Castelli>>) conclusosi in data , il Fondo ha acquistato pro soluto ed in blocco dalla Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo Società Cooperativa (la <<BCC dei Castelli>>; con effetti economici dalle ore 23:59 del e con efficacia giuridica a partire dal un portafoglio di crediti non performing composto da 4 posizioni classificate come secured, in quanto comprendenti almeno una linea di credito assistita da garanzia immobiliare (i <<Crediti dei Castelli>>), vantati nei confronti di debitori della BCC dei Castelli (i <<Debitori Ceduti BCC Castelli>>) per un valore nominale (il <<GBV>>) di Euro ,60 (ottomilioniseicentoventunomilasettecentosettanta/60); (ii) in forza di contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il <<Contratto di Cessione Banca Popolare Puglia e Basilicata>>) conclusosi in data , il Fondo ha acquistato pro soluto ed in blocco dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata Società Cooperativa per Azioni (la <<Banca Popolare Puglia e Basilicata>>; con effetti economici dalle ore 23:59 del e con efficacia giuridica a partire dal un portafoglio di crediti non performing composto da 84 posizioni classificate come secured, in quanto comprendenti almeno una linea di credito assistita da garanzia immobiliare, e classificate come unsecured (i <<Crediti Banca Popolare Puglia e Basilicata>>), vantati nei confronti di debitori della Banca Popolare Puglia e Basilicata (i <<Debitori Ceduti Banca Popolare Puglia e Basilicata>>) per un valore nominale (il <<GBV>>) di Euro ,02 (venticinquemilioniquattrocentoquarantanovemilacentocinquantanove/02); (iii) in forza di contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il <<Contratto di Cessione BCC San Marzano>>) conclusosi in data , il Fondo ha acquistato pro soluto ed in blocco dalla Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto Società Cooperativa (la <<BCC di San Marzano>>), con effetti economici dalle ore 23:59 del e con efficacia giuridica a partire dal un portafoglio di crediti non performing (per capitale, interessi, anche di mora, e ogni altro titolo) composto da 2 posizioni classificate come secured, in quanto comprendenti almeno una linea di credito assistita da garanzia immobiliare, e 41 classificate come unsercured (i <<Crediti BCC di San Marzano>>), vantati nei confronti di debitori della BCC di San Marzano (i <<Debitori Ceduti BCC San Marzano>>) per un valore nominale (il <<GBV>>) di Euro ,32 (unmilionesettecentoventottomilaseicentocinquantadue/32); (iv) in forza di contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il <<Contratto di Cessione Colli Albani>> e, unitamente al Contratto di Cessione BCC Castelli, al Contratto di Cessione Banca Popolare Puglia e Basilicata e al Contratto di Cessione BCC San Marzano, i <<Contratti di Cessione>>) conclusosi in data , il Fondo ha acquistato pro soluto ed in blocco dalla Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani Società Cooperativa (la <<BCC Colli Albani>>), con effetti economici dalle ore del e con efficacia giuridica a partire dal un portafoglio di crediti non performing (per capitale, interessi, anche di mora, e ogni altro titolo) composto da 15 posizioni classificate come secured, in quanto comprendenti almeno una linea di credito assistita da garanzia immobiliare, e 5 classificate come unsercured (i <<Crediti BCC Colli Albani>> e, unitamente ai Crediti BCC Castelli, ai Crediti Banca Popolare Puglia e Basilicata e ai Crediti BCC San Marzano, i <<Crediti Ceduti>>) vantati nei confronti di 7

14 debitori della BCC Colli Albani (i <<Debitori Ceduti Colli Albani>> e, unitamente ai Debitori Ceduti BCC Castelli, ai Debitori Ceduti Banca Popolare Puglia e Basilicata e ai Debitori Ceduti BCC San Marzano, i <<Debitori Ceduti>>) per un valore nominale (il <<GBV>>) di Euro ,52 (ottomilionisettecentoventinovemilasettantadue/52). I Crediti Ceduti sono stati selezionati dalla BCC dei Castelli, dalla Banca Popolare Puglia e Basilicata, dalla BCC di San Marzano e dalla BCC Colli Albani, rispettivamente, sulla base dei seguenti criteri generali: a) il credito non performing è dovuto in Euro; b) il credito non performing è esistente e già maturato in conformità al relativo contratto; c) gli obblighi da parte della BCC dei Castelli, della Banca Popolare Puglia e Basilicata, della BCC di San Marzano e della BCC Colli Albani, rispettivamente, previsti dal contratto da cui deriva il relativo credito non performing sono stati adempiuti in conformità allo stesso; d) il credito non performing non è pagabile dal relativo debitore in natura e/o tramite consegna di beni alla BCC dei Castelli, alla Banca Popolare Puglia e Basilicata, alla BCC di San Marzano e alla BCC Colli Albani, rispettivamente, e/o la fornitura di servizi in favore della BCC dei Castelli, della Banca Popolare Puglia e Basilicata, della BCC di San Marzano e della BCC Colli Albani, rispettivamente. Sono altresì ceduti, ai sensi dei Contratti di Cessione, qualsiasi accessorio, facoltà, azione o diritto di credito di natura patrimoniale (incluse pretese, indennità, danni, penali, interessi di mora, crediti, risarcimenti, restituzioni e garanzie) relativi a detti Crediti Ceduti e/o strumentali al loro esercizio (compresi, a scopo di chiarezza, gli interessi di mora). I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare presso SORGENTE SGR S.P.A., per conto e in qualità di gestore del Fondo, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti Ceduti ed ai diritti ceduti, nelle forme nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito, per legge e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno loro essere comunicate. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo del n. 196 (il <<Codice sulla Protezione dei Dati Personali>>) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del La Società informa i Debitori Ceduti che, ai sensi dell art. 13 del Codice sulla Protezione dei Dati Personali, i loro dati personali relativi ai rapporti di credito oggetto della suddetta cessione (i <<Dati Personali>>) saranno trattati dalla Società, per conto e in qualità di gestore del Fondo, in qualità di titolare del trattamento nel rispetto del Codice sulla Protezione dei Dati Personali. In particolare, la Società tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei crediti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti Ceduti. La Società, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. L acquisizione dei dati è obbligatoria per realizzare l operazione di cessione dei Crediti Ceduti che in assenza sarebbe preclusa. La Società precisa, inoltre, che la documentazione relativa ai singoli Crediti Ceduti sarà custodita presso SORGENTE SGR S.P.A. e/o presso società appositamente incaricate dell archiviazione. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali potrà essere comunicato, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale alla Società, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. L art. 7 del Codice sulla Protezione dei Dati Personali attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere e verificare i dati personali che li riguardano e, eventualmente, correggerli o cancellarli oppure opporsi ad un loro particolare utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dal Codice sulla Protezione dei dati Personali. I Debitori Ceduti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice sulla Protezione dei dati Personali a SORGENTE SGR S.P.A., presso la sede legale in via del Tritone n. 132, Roma, Fax 06/ Sorgente SGR S.p.a. - Il presidente del C.d.A. Carlo Santini TX18AAB126 (A pagamento). VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 07 giugno 2017 (in vigore dal ) Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) Valsabbina Investimenti S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione (l Acquirente), comunica che, in forza di un atto di cessione (l Atto 8

15 di Cessione) concluso in data 21 dicembre 2017 (la Data di Cessione), ha acquistato pro soluto da Enel Energia S.p.A., una società di capitali costituita in Italia, con sede legale in Roma, viale Regina Margherita n. 125, cap , capitale sociale di Euro ,00 (trecentoduemilatrentanove/00), codice fiscale, partita IVA e Registro Imprese di Roma , iscritta alla C.C.I.A.A. di Roma al n (il Cedente) crediti di cui all articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52, derivanti da contratti di fornitura di beni e/o servizi stipulati tra il relativo Cedente e i relativi debitori (i Crediti), nell ambito di un operazione di finanza strutturata posta in essere dall Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l Operazione). L Acquirente e il Cedente hanno concordato nell Atto di Cessione che alle cessioni effettuate dal relativo Cedente all Acquirente nell ambito dell Operazione si applichi il disposto dell articolo 5, commi 1, 1 -bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52. Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla Data di Cessione, il Cedente non svolgerà più le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in nome e per conto dell Acquirente, da Securitisation Services S.p.A., con sede in Conegliano (TV),, Via Vittorio Alfieri n. 1, in qualità di servicer e da Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, in qualità di sub-servicer. In particolare il sub-servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto dell Acquirente. L Acquirente e il Cedente hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell articolo 4, comma 1 e comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. Conegliano, lì 2 gennaio 2018 Valsabbina Investimenti S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Alberto Nobili TX18AAB128 (A pagamento). BANCA DON RIZZO CREDITO COOPERATIVO DELLA SICILIA OCCIDENTALE SOC. COOP. Sede: via Vittorio Emanuele II nn.15/17 - Alcamo Capitale sociale: Registro delle imprese: TRAPANI R.E.A.: 6942 Codice Fiscale: Partita IVA: Comunicazione ai sensi e per gli effetti dell art.58, D.Lgs. 385/93 ( Te sto Unico Bancario ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 ( Co dice della Privacy ) e del Provvedimento 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Con atto di cessione in data ai rogiti del Notaio Manfredi Mar retta di Castellammare del Golfo (TP), rep.n.19131, racc.n.10285, iscritto presso il Registro delle Imprese di Trapani in data , la Banca di Credito Cooperativo Sen. P. Grammatico Società Cooperativa in liquidazione coatta amministrativa, con sede in Paceco (TP), via Amendola nn.11/13, ha ceduto alla Banca Don Rizzo Cre dito Coo perativo della Sicilia Occidentale società cooperativa, con sede in Alcamo (TP), Via Vittorio Emanuele II nn. 15/17, ai sensi e per gli effetti dell ar t.90, co.2, D.Lgs 385/93 e succes sive modificazioni e inte grazioni, le attività e passività costituenti l azienda bancaria, ivi compresi i dirit ti reali sui beni mobi li, registrati e non, i rapporti contrattuali, nonché ogni al tro rapporto o sopravvenienza attiva o passiva, anche di na tura tri butaria, inerenti l a zienda stessa, fatto salvo quanto previsto ai commi 3, 4 e 5 dell art.2 dell atto di cessione suddetto. Gli effetti della cessione decorrono dalle ore zero e minuti uno del giorno 2 (due) dicembre 2017 (duemiladiciassette). Per effetto della cessione, ogni credito, diritto, ragione ed azione, nonché ogni debito, obbligo ed onere, anche di natura amministrativa e fiscale, riferibile a qualsiasi titolo alla cedente in liquidazione coatta ammini strativa, è trasferito alla cessionaria, ivi compresi i giudizi attivi e passivi in corso, fatto salvo quanto previsto al comma 4 dell art.2 dell atto di cessione suddetto. La cessionaria subentra in tutte le attività e passività cedute, ivi com presi i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestate e comunque esistenti a favore della cedente, senza bisogno di formalità o annotazione, fatto salvo l onere della cessionaria di legittimarsi in luogo della cedente nei confronti dei debitori e creditori. In ogni caso la cessionaria risponde delle passività cedute solo se risul tano dallo stato passivo ai sensi dell art.90, co.2, D.Lgs. 385/93. Alle eventuali insinuazioni tardive si applica l art.91, 9 comma, TUB. Trattandosi di cessione di rapporti giuridici ad una Banca, l ope razione è disciplinata dall art.58, D.Lgs. 385/93. Per ogni informazione, ciascun soggetto interessato può rivolgersi alla Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale società cooperativa, Direzione Generale, Via Stefano Polizzi n. 13, Alcamo (TP), ovvero presso le cinque filiali oggetto della cessione, di seguito indicate: - Trapani, Fraz. Rilievo, Strada Marsala n. 211, Cap 91100; - Trapani, Piazza XXI Aprile, Cap 91100; - Marsala, Fraz. Tabaccaro, S.S. 115 n. 394, Cap 91025; - Erice, Fraz. Napola, Via Milano n. 208, Cap 91016; - Paceco, Via Amendola n. 11/13, Cap Alcamo, Il presidente del Consiglio di Amministrazione prof. Sergio Amenta TX18AAB166 (A pagamento). 9

16 FLORENCE SPV S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal ) Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Partita IVA: FINDOMESTIC BANCA S.P.A. Sede legale: via Jacopo da Diacceto, Firenze Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Firenze Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del Provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 54 del 9 maggio 2013, Florence SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 2 gennaio 2018 ha acquistato pro soluto da Findomestic Banca S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione a prestiti personali erogati in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i propri clienti (i Debitori ), ivi inclusi, (i) il diritto a ricevere tutte le somme dovute a partire dal 29 dicembre 2017 (escluso) dai Debitori a titolo di rata od ad altro titolo; (ii) gli indennizzi; (iii) gli indennizzi liquidati in forza di una polizza di assicurazione di cui sia beneficiario l Originator e le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Finanziamento di cui sia beneficiario l Originator; e (iv) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi (ad esclusione (a) dei premi relativi alle polizze assicurative concluse dal relativo Debitore in relazione al Contratto di Finanziamento laddove si tratti di premi non finanziati dall Originator, e (b) degli eventuali importi dovuti dai Debitori a titolo di pagamento delle imposte di bollo, così come indicati nei relativi estratti conti trasparenza di volta in volta inviati dall Originator ai Debitori), che al 29 dicembre 2017 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: - i criteri oggettivi elencati ai punti da (a) a (dd) (inclusi) con l esclusione dei punti (f), (h), (i) e (q) - del succitato avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 54 del 9 maggio 2013; - finanziamenti non erogati al fine esclusivo di finanziare la fornitura di beni (diversi da veicoli motorizzati (per tali intendendosi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, auto, campers, quadricicli leggeri, motocarri e motocicli targati)) o la prestazione di un servizio specifici, avvalendosi di fornitori di beni o prestatori di servizi al fine di promuovere la conclusione o concludere il relativo Contratto di Finanziamento ( contratti di credito collegati ai sensi dell articolo 121 del Decreto legislativo numero 385 del 1 settembre 1993); - finanziamenti che abbiano almeno tre rate scadute; - finanziamenti che abbiano almeno due rate pagate dal relativo Debitore; - finanziamenti il cui relativo piano di ammortamento preveda il rimborso integrale dello stesso ad una data non anteriore alla Data di Valutazione e non successiva al 23 dicembre 2030; - finanziamenti il cui numero di rate residue sia superiore o uguale a 6. - finanziamenti il cui numero di pratica (come comunicato al relativo debitore nella lettera di benvenuto ) sia compreso tra il numero e il numero , ad esclusione delle seguenti pratiche:

17

18

19 L Acquirente ha conferito incarico a Findomestic Banca S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Findomestic Banca S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, per rispettare la legge sulla privacy, ai sensi dell art. 13 del D.L. 30/06/2003 numero 196 (il Codice Privacy ) e delle disposizioni dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 ( G.U. n. 24 del 30/01/2007), informiamo i Debitori sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Findomestic Banca S.p.A. sono stati raccolti presso Findomestic Banca S.p.A.. Ai Debitori precisiamo che non verranno trattati dati «sensibili». Sono considerati sensibili i dati relativi, ad es., al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Findomestic Banca S.p.A., per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi dei crediti oggetto della cessione. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i dati personali dei Debitori in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei Debitori verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare: - agli eventuali soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali eventualmente incaricati di seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi e le società di factoring cui potranno essere ceduti eventuali crediti in sofferenza; - ai revisori contabili e agli altri consulenti e prestatori di servizi legali, fiscali e amministrativi di Florence SPV S.r.l. per la consulenza da essi prestata in merito alla gestione di tale società; - ai soggetti incaricati di effettuare analisi dei crediti ceduti e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi per finanziare l acquisto dei crediti medesimi; - ai soggetti incaricati di svolgere servizi amministrativi per conto di Florence SPV S.r.l.; - ai dipendenti di Findomestic Banca S.p.A.; - alle autorità di vigilanza di Florence SPV S.r.l. e alla Banca Centrale Europea in ottemperanza ad obblighi di legge o regolamentari. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di «titolari» ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). Sono inoltre riconosciuti ai Debitori gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy, ossia: - il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; - il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di 13

20 dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Titolari autonomi del trattamento dei dati personali sono Florence SPV S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia e Findomestic Banca S.p.A., con sede legale in Via Jacopo da Diacceto, 48, Firenze, Italia. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Findomestic Banca S.p.A. in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Findomestic Banca S.p.A., Via Jacopo da Diacceto, 48, Firenze, Italia - tel ; fax e a Florence SPV S.r.l., Via V. Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia tel ; fax Conegliano, 3 gennaio 2018 p. Florence SPV S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico dott. Paolo Gabriele TX18AAB175 (A pagamento). MARTE SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge 130/1999 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 Marte SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 19 Dicembre 2017 (la Data di Cessione ) ha acquistato, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130/1999 e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, da ICCREA BancaImpresa S.p.A., con sede legale in via Lucrezia Romana, 41-47, Roma, capitale sociale pari ad Euro ,55 i.v., Ufficio del Registro delle Imprese di Roma e codice fiscale n , partita IVA n , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. di matricola , società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Iccrea Banca S.p.A., Capogruppo del Gruppo Bancario ICCREA iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario al n , codice fiscale , aderente al Fondo Nazionale di Garanzia (il Cedente ), mediante un contratto di cessione (il Contratto di Cessione ), un portafoglio di crediti non performing classificati a sofferenza (i Crediti ) originati da contratti di locazione finanziaria sottoscritti dal Cedente con i propri clienti, vantati da ICCREA BancaImpresa S.p.A. nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti, alla data del 31 dicembre 2016 (o alla diversa data indicata in relazione al singolo criterio), soddisfacessero i seguenti criteri: (a) sorgono da contratti di locazione finanziaria sottoscritti dal Cedente; (b) i contratti di locazione finanziaria da cui essi originano, ed essi stessi, sono regolati dalla legge italiana; (c) i contratti di locazione finanziaria da cui essi originano, nonché essi stessi, sono denominati in euro (od originariamente in lire); (d) sono stati classificati in sofferenza in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia anteriormente alla Data di Cessione; (e) i contratti di locazione finanziaria da cui essi originano sono stati oggetto di risoluzione; (f) sono contraddistinti con il codice interno: PT ; (g) ai relativi debitori ceduti (e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa) è stata inviata dal Cedente, all indirizzo risultante dalle relative anagrafiche, apposita lettera datata 14 dicembre 2017 con la quale è stato comunicato il codice interno di cui alla lettera (f) che precede; e (h) sono indicati nella lista di cui all Allegato A (Dettaglio Crediti Ceduti) del Contratto di Cessione. A seguito di richiesta presentata dai singoli debitori ceduti (e/o dai rispettivi garanti, successori o aventi causa) presso: (i) la sede amministrativa di Iccrea BancaImpresa S.p.A. (attualmente sita in Roma, via Lucrezia Romana n ), ovvero (ii) la sede legale di Marte SPV S.r.l. (attualmente sita in Conegliano, Via Alfieri n. 1), verrà data conferma dell inclusione o esclusione nella lista. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall articolo 4 della Legge 130/1999, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie personali, ogni diritto derivante dai rapporti assicurativi eventualmente posti a presidio dei Crediti e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. L Acquirente ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A. - una società per azioni con socio unico costituita in Italia, con sede in Conegliano (TV), via Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro ,00 i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al gruppo bancario Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, iscritto nell albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - di agire, ai sensi della Legge 130/1999, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa 14

21 e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c), 6 e 6 -bis della Legge 130/1999, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l attività di gestione. Securitisation Services S.p.A. ha subdelegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, Via G. Nais, 16, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al numero , capitale sociale pari a Euro ,00 interamente versato - ai sensi di separato contratto, l attività di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attività di controllo ai sensi dell art. 2, comma 6 - bis della Legge 130/1999. A seguito della cessione, tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate all Acquirente sul conto corrente IBAN IT 17 Z , intestato a Marte SPV S.r.l. e aperto presso UniCredit S.p.A., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa di Marte SPV S.r.l. ai sensi dell articolo 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) Con la presente inoltre si informa che la cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa (di seguito gli Interessati ). Marte SPV S.r.l. informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Marte SPV S.r.l. stessa. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti, e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Marte SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo indicato nella presente comunicazione. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità, ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili, tra cui Securitisation Services S.p.A. e Hoist Italia S.r.l.), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Marte SPV S.r.l.. Marte SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami Con la presente si informa che qualsiasi reclamo potrà essere inviato a Hoist Italia S.r.l., all indirizzo reclami@hoistfinance.com, o all indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G. Nais n. 16, Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. Sarà cura di Hoist Italia S.r.l. fornire un riscontro entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d ora che, qualora l Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima di fare eventualmente ricorso all Autorità giudiziaria, potrà rivolgersi a un organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR). Conegliano (Treviso), 19 dicembre 2017 Marte SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il consigliere delegato Andrea Fantuz TX18AAB189 (A pagamento). MARTE SPV S.R.L. Società unipersonale Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia al numero Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La società Marte SPV S.r.l. (il Cessionario ) comunica di aver acquistato, pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al 15

22 combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base a un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco concluso in data 21 dicembre 2017 (il Contratto di Cessione CreVal ) con Credito Valtellinese S.p.A. (una banca operante con la forma giuridica di una società per azioni, con sede legale in Sondrio, Piazza Quadrivio n. 8, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Sondrio n , capitale sociale Euro ,42 interamente versato, iscritta al n. 489 all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Testo Unico Bancario, capogruppo del Gruppo Credito Valtellinese, iscritto al n dei Gruppi bancari, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi) ( CreVal ), un portafoglio di crediti non-performing (per capitale, interessi, spese, ulteriori danni e quant altro eventualmente dovuto) (i Crediti CreVal ) che, al 1 settembre 2017 (la Data di Valutazione ), soddisfacevano tutti i seguenti criteri: (a) derivino da finanziamenti in qualsiasi forma concessi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, mutui, anticipazioni creditizie, aperture di credito di qualsivoglia natura, ivi incluse quelle costituite da mere scoperture di conto corrente non regolate da specifico contratto, aventi tutte le caratteristiche di seguito specificate: (i) fossero denominati in Euro; (ii) i relativi contratti fossero regolati dalla legge italiana; e (iii) se ipotecari, fossero garantiti, al 1 settembre 2017, da ipoteca su beni immobili ubicati in Italia; e (b) siano vantati nei confronti di debitori principali che, al 1 settembre 2017, presentavano tutte le seguenti caratteristiche: (i) fossero, alternativamente: (1) persone fisiche residenti o domiciliate in Italia o (2) persone giuridiche costituite ai sensi dell ordinamento italiano, ed aventi sede legale in Italia; (ii) non fossero dipendenti (in servizio ovvero in pensione) di CreVal; (iii) non fossero banche e/o altre istituzioni finanziarie; (iv) abbiano ricevuto da CreVal una comunicazione di recesso, risoluzione o revoca dei relativi contratti datata non oltre il 9 dicembre 2017; (v) fossero individuati dai CDG indicati nella lista di cui all elenco dei Crediti CreVal riportato nel Contratto di Cessione CreVal, di cui verrà effettuata, a costi e spese del Cessionario, copia conforme notarile a cura di CreVal entro il decimo giorno lavorativo successivo al 28 dicembre A seguito di richiesta presentata dai singoli debitori presso: la sede legale di CreVal, ovvero (ii) la sede legale del Cessionario, ovvero (iii) la filiale ove è in gestione il relativo rapporto di finanziamento, verrà data conferma dell inclusione o esclusione nella lista. Il Cessionario comunica altresì di aver acquistato, pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco concluso nella medesima data 21 dicembre 2017 (il Contratto di Cessione CreSi ) con Credito Siciliano S.p.A. (una banca operante con la forma giuridica di una società per azioni, con sede legale in Acireale (CT), Via Sclafani 40/B, Codice Fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Catania n , capitale sociale Euro interamente versato, iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Testo Unico Bancario, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Credito Valtellinese S.p.A.) ( CreSi e, congiuntamente a CreVal, i Cedenti ), un portafoglio di crediti non-performing (per capitale, interessi, spese, ulteriori danni e quant altro eventualmente dovuto) (i Crediti CreSi e, congiuntamente ai Crediti CreVal, i Crediti ) che, alla medesima Data di Valutazione, soddisfacevano tutti i seguenti criteri: (a) derivino da finanziamenti in qualsiasi forma concessi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, mutui, anticipazioni creditizie, aperture di credito di qualsivoglia natura, ivi incluse quelle costituite da mere scoperture di conto corrente non regolate da specifico contratto, aventi tutte le caratteristiche di seguito specificate: (i) fossero denominati in Euro; (ii) i relativi contratti fossero regolati dalla legge italiana; e (iii) se ipotecari, fossero garantiti, al 1 settembre 2017, da ipoteca su beni immobili ubicati in Italia; e (b) siano vantati nei confronti di debitori principali che, al 1 settembre 2017, presentavano tutte le seguenti caratteristiche: (i) fossero, alternativamente: (1) persone fisiche residenti o domiciliate in Italia o (2) persone giuridiche costituite ai sensi dell ordinamento italiano, ed aventi sede legale in Italia; (ii) non fossero dipendenti (in servizio ovvero in pensione) di CreSi; (iii) non fossero banche e/o altre istituzioni finanziarie; (iv) abbiano ricevuto da CreSi una comunicazione di recesso, risoluzione o revoca dei relativi contratti datata non oltre il 9 dicembre 2017; (v) fossero individuati dai CDG indicati nella lista di cui all elenco dei Crediti CreSi riportato nel Contratto di Cessione CreSi, di cui verrà effettuata, a costi e spese del Cessionario, copia conforme notarile a cura di CreSi entro il decimo giorno lavorativo successivo al 28 dicembre A seguito di richiesta presentata dai singoli debitori presso: la sede legale di CreSi, ovvero (ii) la sede legale del Cessionario, ovvero (iii) la filiale ove è in gestione il relativo rapporto di finanziamento, verrà data conferma dell inclusione o esclusione nella lista. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 58, comma 3 del Testo Unico Bancario, richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti a favore dei Cedenti dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. Il Cessionario ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A. - una società per azioni unipersonale/con socio unico costituita in Italia, con sede in Conegliano (TV), via 16

23 Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro ,00 i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al gruppo bancario Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, iscritto nell albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c), 6 e 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l attività di gestione. Securitisation Services S.p.A. ha sub-delegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, via G. Nais n. 16, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma n , capitale sociale pari a Euro ,00 i.v. -, ai sensi di separato contratto, l attività di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attività di controllo ai sensi dell art. 2, comma 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute ai Cedenti in relazione ai Crediti dovranno essere versate al Cessionario sul conto corrente IBAN IT 17 Z , intestato a Marte SPV S.r.l. e aperto presso UniCredit S.p.A., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa di Marte SPV S.r.l. ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) Con la presente inoltre si informa che la cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa (di seguito gli Interessati ). Marte SPV S.r.l. informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Marte SPV S.r.l. stessa. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti, e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Marte SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo indicato nella presente comunicazione. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità, ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili, tra cui Securitisation Services S.p.A. e Hoist Italia S.r.l.), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Marte SPV S.r.l. Marte SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami Con la presente si informa che qualsiasi reclamo potrà essere inviato a Hoist Italia S.r.l., all indirizzo reclami@hoistfinance.com, o all indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G. Nais n. 16, Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. Sarà cura di Hoist Italia S.r.l. fornire un riscontro entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d ora che, qualora l Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima di fare eventualmente ricorso all Autorità giudiziaria, potrà rivolgersi a un organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR). Conegliano (Treviso), 29 dicembre 2017 Marte SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il consigliere delegato dott. Andrea Fantuz TX18AAB190 (A pagamento). 17

24 DUOMO SPV S.R.L. Società unipersonale Iscritta al n dell elenco di cui all art. 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 07 giugno 2017 (in vigore dal ) Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso-Belluno R.E.A.: TV Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità terzo datore di garanzia per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Duomo SPV S.r.l. (di seguito anche l Issuer ) comunica che, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione (l Operazione di Cartolarizzazione ) da realizzarsi mediante l emissione da parte della stessa Duomo SPV S.r.l. di titoli ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 5 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ), ha concluso, con distinti cedenti, i seguenti contratti di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Contratti di Cessione e, ciascuno, un Contratto di Cessione ): - contratto di cessione di crediti in data 31 ottobre 2017 con UniCredit S.p.A., con sede in Roma, via Alessandro Specchi n. 16, codice fiscale, partita I.V.A. e iscrizione nel Registro delle imprese di Roma n ( UniCredit ) quale cedente, relativo al credito verso Consorzio di Bonifica Terre d Apulia (C.F ); - contratto di cessione di crediti in data 7 dicembre 2017 con Banco BPM S.p.A., con sede in Piazza Filippo Meda 4, codice fiscale, partita I.V.A. e numero d iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi n ( Banco BPM ) quale cedente, relativo al credito verso A.m.p.a. S.p.A. in liquidazione, successivamente dichiarata fallita (fallimento n. 29/2008 del Tribunale di Treviso); - contratto di cessione di crediti in data 7 dicembre 2017 con Banco BPM S.p.A., con sede in Piazza Filippo Meda 4, codice fiscale, partita I.V.A. e numero d iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi n ( Banco BPM ) quale cedente, relativo al credito verso Meb & Car S.p.A. in liquidazione, successivamente dichiarata fallita (fallimento n. 10/2010 del Tribunale di Bologna); - contratto di cessione di crediti in data 7 dicembre 2017 con Banca Popolare di Milano S.p.A., con sede in Piazza Filippo Meda, 4, codice fiscale, partita I.V.A. e numero d iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano-Monza- Brianza-Lodi n ( BPM ) quale cedente, relativo al credito verso Meb & Car S.p.A. in liquidazione, successivamente dichiarata fallita (fallimento n. 10/2010 del Tribunale di Bologna ). UniCredit, Banco BPM e BPM sono di seguito definite le Banche Cedenti, e, ciascuna, una Banca Cedente ). I crediti separatamente ceduti ai sensi del relativo Contratto di Cessione sono qui di seguito collettivamente definiti i Crediti e, ciascuno, un Credito. Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti a Duomo SPV S.r.l., ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Per effetto della cessione dei Crediti, i debitori ceduti sono legittimati a pagare esclusivamente a Duomo SPV S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e ai diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito a tali Debitori Ceduti. Il ruolo di Servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti Ceduti sarà svolto da Securitisation Services S.p.A.. DUEPUNTOZERO NPL S.P.A. ha ricevuto dal Servicer l incarico di agire quale Sub-Servicer dell operazione di cartolarizzazione ed in tale capacità il compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei Crediti Ceduti. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La distinta cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte di ciascuna Banca Cedente a Duomo SPV S.r.l., ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Duomo SPV S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità terzo datore di garanzia per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, Duomo SPV S.r.l. in nome e per conto proprio e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal relativo Cedente, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. 18

25 Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Duomo SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato. In aggiunta a quanto sopra, Duomo SPV S.r.l., ha nominato Securitisation Services S.p.A. e Duepuntozero NPL S.p.A., nella sua qualità rispettivamente di Servicer e Sub-Servicer, quali Responsabile del trattamento dei Dati Personali. Duomo SPV S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Duomo SPV S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di Titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali in possesso di Duomo SPV S.r.l. vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi Debitori Ceduti. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Securitisation Services S.p.A., Via V. Alfieri, Conegliano (TV) e Duepuntozero NPL S.p.A., Corso Monforte 15, Milano. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Duomo SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Conegliano, 03/01/2017 Duomo SPV S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Blade Management S.r.l. La persona fisica designata De Luca Alberto TX18AAB193 (A pagamento). DOLOMITES FUNDING S.R.L. Iscritta al numero nell elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto da Banca d Italia Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: PLAVIS LEASE S.R.L. Società facente parte del gruppo bancario Banca Finanziaria Internazionale Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti dell art. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 e dell art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (Testo Unico Bancario in breve TUB ) nonché informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ( Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Dolomites Funding S.r.l., una società a responsabilità limitata con socio unico, costituito e organizzato nella Repubblica italiana ai sensi della legge del 30 aprile 1990 n. 130, registrata presso il registro delle imprese di Treviso-Belluno al n e registrata nell elenco delle società per la cartolarizzazione tenuto dalla Banca d Italia, con sede legale in Via V. Alfieri, 1, Conegliano (TV) con capitale sociale pari ad Euro 10,000, interamente versato (il Cessionario ), Comunica che in data 18 ottobre 2017 ha acquistato da Plavis Lease S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri 1, Conegliano (TV), 19

26 società iscritta nel Registro dell Imprese di Treviso-Belluno al numero (il Cedente ) un portafoglio di crediti individuabili in blocco (il Portafoglio ) in esecuzione di un contratto di cessione di crediti ai sensi dell art. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (il Contratto di Cessione ) sottoscritto in data 18 ottobre I crediti inclusi nel Portafoglio (I Crediti ) sono quelli venuti a esistenza nel mese di Dicembre sono individuati alla data del 29 Dicembre 2017 sulla base dei criteri meglio specificati nell avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 138 del 23 Novembre 2017 che s intendono qui richiamate. Per l iinformativa ai sensi dell art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 si rimanda ai dati contenuti nell avviso di cessione pubblicato dal Cessionario sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 138 del 23 Novembre 2017 che s intendono qui richiamate. Conegliano, lì 04/01/2018 Dolomites Funding S.r.l. - Società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione Andrea Perin TX18AAB195 (A pagamento). MARTE SPV S.R.L. Società unipersonale a responsabilità limitata costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 Iscrizione nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione tenuto presso Banca d Italia n Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Marte SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 22 dicembre 2017 ha concluso con Sunrise S.r.l. (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario derivanti da contratti di credito al consumo per l acquisto di beni e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il Contratto di Cessione Sunrise 2012 ), in virtù del quale l Acquirente ha acquistato pro soluto dal Cedente tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni (collettivamente, i Crediti Sunrise 2012 ), con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2012, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012; GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU n. 58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del 16 novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio 2014) nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti Sunrise 2012, alla data del 30 novembre 2017, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), in ciascun caso sottoscritti da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) oppure da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) oppure da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria (successivamente fusa per incorporazione in Agos Ducato S.p.A.) oppure ancora da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), nel periodo compreso tra il 19 ottobre 2006 (incluso) e il 24 ottobre 2013 (incluso), con espressa esclusione, a scopo di chiarezza, (i) dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, (ii) dei rapporti di leasing o locazione finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei crediti medesimi (i) entro il 30 novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti da contratti di credito originariamente concessi da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), entro il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 30 novembre 2017 (incluso) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero (3) pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 20

27 2014, come da avvisi di cessione pubblicati nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n. 56 del 16 maggio 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella seguente Gazzetta Ufficiale : GU n. 64 del 6 giugno 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015; GU n. 94 del 18 agosto 2015; GU n. 107 del 17 settembre 2015; GU n. 120 del 17 ottobre 2015; GU n. 134 del 19 novembre 2015; GU n. 145 del 17 dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU n. 22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del 16 aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11; GU n. 71 del 16 giugno 2016) rispetto ai quali sia stata dichiarata la decadenza dal beneficio del termine entro la data di cui al punto (1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei crediti da essi derivanti; g) (1) in relazione a tali crediti siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di Agos Ducato S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede ovvero (3), pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A. in relazione ai quali siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Agos Ducato S.p.A.. Ancorché rispondenti, al 30 novembre 2017, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti Sunrise 2012 oggetto del Contratto di Cessione Sunrise 2012, e quindi dal trasferimento al Cessionario, i crediti per i quali, alla medesima data, sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la data del 30 novembre 2017; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita fuori dall Italia ovvero dalla Repubblica di San Marino entro la data del 30 novembre 2017; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nell ambito delle quali Sunrise S.r.l. anche agendo tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o la sua mandataria Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in pool con altri istituti di credito; (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Sunrise S.r.l., intervenuti e integralmente adempiuti da parte degli obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; (vii) l ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari od inferiore ad euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla data del 30 novembre 2017; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all Arbitro Bancario Finanziario in merito all esigibilità del Credito entro il 30 novembre 2017; (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A., anche quale mandataria di Sunrise S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per reclamo un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un omissione di Sunrise S.r.l. e/o Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un Autorità giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell art. 494 del codice penale entro la data del 30 novembre 2017; (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Ter 2017, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2017 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Bis 2016, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2016 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; (xii) in relazione ai quali sia pendente un contenzioso in sede giudiziale; (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. L Acquirente comunica altresì che in data 22 dicembre 2017 ha concluso con il Cedente un secondo contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario derivanti da contratti di credito al consumo per l acquisto di beni e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il Contratto di Cessione Sunrise 2014 ), in virtù del quale l Acquirente ha acquistato pro soluto dal Cedente tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni (collettivamente, i Crediti Sunrise 2014 ), con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati 21

28 dal Cedente (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2014, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n. 56 del 16 maggio 2015) nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti Sunrise 2014, alla data del 30 novembre 2017, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), in ciascun caso sottoscritti da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) oppure da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) oppure da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria (successivamente fusa per incorporazione in Agos Ducato S.p.A.) oppure ancora da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), nel periodo compreso tra il 7 aprile 2009 (incluso) e il 20 febbraio 2015 (incluso), con espressa esclusione, a scopo di chiarezza, (i) dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, (ii) dei rapporti di leasing o locazione finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei crediti medesimi (i) entro il 30 novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti da contratti di credito originariamente concessi da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), entro il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 30 novembre 2017 (incluso) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero (3) pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2012, come da avvisi di cessione pubblicati nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012; GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU n. 58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del 16 novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio 2014, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella seguente Gazzetta Ufficiale : GU n. 64 del 6 giugno 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015; GU n. 94 del 18 agosto 2015; GU n. 107 del 17 settembre 2015; GU n. 120 del 17 ottobre 2015; GU n. 134 del 19 novembre 2015; GU n. 145 del 17 dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU n. 22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del 16 aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11; GU n. 71 del 16 giugno 2016) rispetto ai quali sia stata dichiarata la decadenza dal beneficio del termine entro la data di cui al punto (1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei crediti da essi derivanti; g) (1) in relazione a tali crediti siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di Agos Ducato S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede ovvero (3), pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A. in relazione ai quali siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Agos Ducato S.p.A.. Ancorché rispondenti, al 30 novembre 2017, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti Sunrise 2014 oggetto del Contratto di Cessione Sunrise 2014, e quindi dal trasferimento al Cessionario, i crediti per i quali, alla medesima data, sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la data del 30 novembre 2017; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita fuori dall Italia ovvero dalla Repubblica di San Marino entro la data del 30 novembre 2017; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nell ambito delle quali Sunrise S.r.l. anche agendo tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o la sua mandataria Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in pool con altri istituti di credito; 22

29 (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Sunrise S.r.l., intervenuti e integralmente adempiuti da parte degli obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; (vii) l ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari od inferiore ad euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla data del 30 novembre 2017; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all Arbitro Bancario Finanziario in merito all esigibilità del Credito entro il 30 novembre 2017; (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A., anche quale mandataria di Sunrise S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per reclamo un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un omissione di Sunrise S.r.l. e/o Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un Autorità giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell art. 494 del codice penale entro la data del 30 novembre 2017; (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Ter 2017, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2017 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Bis 2016, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2016 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; (xii) in relazione ai quali sia pendente un contenzioso in sede giudiziale; (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. Inoltre, l Acquirente comunica che in data 22 dicembre 2017 ha concluso con il Cedente un terzo contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario derivanti da contratti di credito al consumo per l acquisto di beni e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il Contratto di Cessione Sunrise ), in virtù del quale l Acquirente ha acquistato pro soluto dal Cedente tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni (collettivamente, i Crediti Sunrise ), con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella seguente Gazzetta Ufficiale : GU n. 64 del 6 giugno 2015) nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti Sunrise , alla data del 30 novembre 2017, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), in ciascun caso sottoscritti da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) oppure da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) oppure da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria (successivamente fusa per incorporazione in Agos Ducato S.p.A.) oppure ancora da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), nel periodo compreso tra il 29 febbraio 2012 (incluso) e il 27 gennaio 2015 (incluso), con espressa esclusione, a scopo di chiarezza, (i) dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, (ii) dei rapporti di leasing o locazione finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei crediti medesimi (i) entro il 30 novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti da contratti di credito originariamente concessi da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), entro il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 30 novembre 2017 (incluso) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero (3) pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2012, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012; GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU n. 58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del 16 novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio 2014, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2014, come da avvisi di cessione pubblicati nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n. 56 del 16 maggio 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015; GU n

30 del 18 agosto 2015; GU n. 107 del 17 settembre 2015; GU n. 120 del 17 ottobre 2015; GU n. 134 del 19 novembre 2015; GU n. 145 del 17 dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU n. 22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del 16 aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11; GU n. 71 del 16 giugno 2016) rispetto ai quali sia stata dichiarata la decadenza dal beneficio del termine entro la data di cui al punto (1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei crediti da essi derivanti; g) (1) in relazione a tali crediti siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di Agos Ducato S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede ovvero (3), pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A. in relazione ai quali siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Agos Ducato S.p.A.. Ancorché rispondenti, al 30 novembre 2017, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti Sunrise oggetto del Contratto di Cessione Sunrise , e quindi dal trasferimento al Cessionario, i crediti per i quali, alla medesima data, sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la data del 30 novembre 2017; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita fuori dall Italia ovvero dalla Repubblica di San Marino entro la data del 30 novembre 2017; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nell ambito delle quali Sunrise S.r.l. anche agendo tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o la sua mandataria Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in pool con altri istituti di credito; (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Sunrise S.r.l., intervenuti e integralmente adempiuti da parte degli obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; (vii) l ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari od inferiore ad euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla data del 30 novembre 2017; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all Arbitro Bancario Finanziario in merito all esigibilità del Credito entro il 30 novembre 2017; (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A., anche quale mandataria di Sunrise S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per reclamo un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un omissione di Sunrise S.r.l. e/o Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un Autorità giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell art. 494 del codice penale entro la data del 30 novembre 2017; (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Ter 2017, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2017 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Bis 2016, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2016 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; (xii) in relazione ai quali sia pendente un contenzioso in sede giudiziale; (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. Infine, l Acquirente comunica che in data 22 dicembre 2017 ha concluso con il Cedente un quarto contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario derivanti da contratti di credito al consumo per l acquisto di beni e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il Contratto di Cessione Sunrise e, unitamente al Contratto di Cessione Sunrise 2012, al Contratto di Cessione Sunrise 2014 e al Contratto di Cessione Sunrise , i Contratti di Cessione ), in virtù del quale l Acquirente ha acquistato pro soluto dal Cedente tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni (collettivamente, i Crediti Sunrise e, unitamente ai Crediti Sunrise 2012, ai Crediti Sunrise 2014 e ai Crediti Sunrise , i Crediti ), con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015; GU n. 94 del 18 agosto 2015; GU n. 107 del 17 settembre 2015; GU n. 120 del 17 ottobre 2015; GU n. 134 del 19 novembre 2015; GU n. 145 del 17 dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 24

31 7; GU n. 22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del 16 aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11; GU n. 71 del 16 giugno 2016) nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti Sunrise , alla data del 30 novembre 2017, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), in ciascun caso sottoscritti da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) oppure da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) oppure da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria (successivamente fusa per incorporazione in Agos Ducato S.p.A.) oppure ancora da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), nel periodo compreso tra il 15 febbraio 2010 (incluso) e il 25 gennaio 2016 (incluso), con espressa esclusione, a scopo di chiarezza, (i) dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, (ii) dei rapporti di leasing o locazione finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei crediti medesimi (i) entro il 30 novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti da Contratti di Credito originariamente concessi da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), entro il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 30 novembre 2017 (incluso) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero (3) pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., o Sunrise S.r.l. (quale cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Agos Ducato S.p.A., già Agos S.p.A., nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2012, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012; GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU n. 58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del 16 novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio 2014, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2014, come da avvisi di cessione pubblicati nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n. 56 del 16 maggio 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella seguente Gazzetta Ufficiale : GU n. 64 del 6 giugno 2015) rispetto ai quali sia stata dichiarata la decadenza dal beneficio del termine entro la data di cui al punto (1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei crediti da essi derivanti; g) (1) in relazione a tali crediti siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l. (ovvero di Agos Ducato S.p.A.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede ovvero (3), pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Sunrise S.r.l. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Agos Ducato S.p.A. in relazione ai quali siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Agos Ducato S.p.A.. Ancorché rispondenti, al 30 novembre 2017, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti Sunrise oggetto del Contratto di Cessione Sunrise , e quindi dal trasferimento al Cessionario, i crediti per i quali, alla medesima data, sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la data del 30 novembre 2017; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita fuori dall Italia ovvero dalla Repubblica di San Marino entro la data del 30 novembre 2017; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nell ambito delle quali Sunrise S.r.l. anche agendo tramite Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione al passivo e/o nel cui contesto Sunrise S.r.l. o la sua mandataria Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in pool con altri istituti di credito; (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Sunrise S.r.l., intervenuti e integralmente adempiuti da parte degli obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; (vii) l ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari od inferiore ad euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla data del 30 novembre 2017; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all Arbitro Bancario Finanziario in merito all esigibilità del Credito entro il 30 novembre 2017; 25

32 (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A., anche quale mandataria di Sunrise S.r.l., entro il 30 novembre 2017 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per reclamo un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un omissione di Sunrise S.r.l. e/o Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un Autorità giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell art. 494 del codice penale entro la data del 30 novembre 2017; (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Ter 2017, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2017 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l., oppure siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Bis 2016, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2016 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; (xii) in relazione ai quali sia pendente un contenzioso in sede giudiziale; (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. L Acquirente ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A. - una società per azioni unipersonale costituita in Italia, con sede in Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro ,00 i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al gruppo bancario Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, iscritto nell albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c) e 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l attività di gestione. Securitisation Services S.p.A. ha sub-delegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, Via G. Nais, 16, Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al numero , capitale sociale pari ad Euro 100,000, interamente versato -, ai sensi di separato contratto, l attività di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attività di controllo ai sensi dell art. 2, comma 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate all Acquirente sul conto corrente IBAN IT 17 Z , intestato a Marte SPV S.r.l. e aperto presso UniCredit S.p.A., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa di Marte SPV S.r.l. ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) Con la presente inoltre si informa che la cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa (di seguito gli Interessati ). Marte SPV S.r.l. informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Marte SPV S.r.l. stessa. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti, e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Marte SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo indicato nella presente comunicazione. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità, ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili, tra cui Securitisation Services S.p.A. e Hoist Italia S.r.l.), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Marte SPV S.r.l.. 26

33 Marte SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami Con la presente si informa che qualsiasi reclamo potrà essere inviato a Hoist Italia S.r.l., all indirizzo reclami@hoistfinance.com, o all indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G. Nais n. 16, Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. Sarà cura di Hoist Italia S.r.l. fornire un riscontro entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d ora che, qualora l Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima di fare eventualmente ricorso all Autorità giudiziaria, potrà rivolgersi a un organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR). Conegliano (Treviso), 22 Dicembre 2017 Marte SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il consigliere delegato Andrea Fantuz TX18AAB205 (A pagamento). MARTE SPV S.R.L. Società unipersonale a responsabilità limitata costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 Iscrizione nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione tenuto presso Banca d Italia n Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Marte SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 22 dicembre 2017 ha concluso con Agos Ducato S.p.A. (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari nonperforming, individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, derivanti da contratti di credito al consumo per l acquisto di beni e/o servizi e/o dei contratti di credito personale (il Contratto di Cessione ), in virtù del quale ha acquistato pro soluto dal Cedente tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese e ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni (collettivamente, i Crediti ), con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti, alla data del 30 novembre 2017, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), in ciascun caso sottoscritti da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) oppure da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) oppure da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria (successivamente fusa per incorporazione in Agos Ducato S.p.A.) oppure ancora da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), nel periodo compreso tra l 1 gennaio 1990 (incluso) e il 23 novembre 2016 (incluso), con espressa esclusione, a scopo di chiarezza, (i) dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, (ii) dei rapporti di leasing o locazione finanziaria, e (iii) dei rapporti di mutuo ipotecario; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia oppure nella Repubblica di San Marino al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei Crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei Crediti medesimi (i) entro il 30 novembre 2016 (incluso) oppure (ii), qualora derivanti da Contratti di Credito originariamente concessi da Crédit Lift S.p.A. Società Finanziaria oppure da Oney S.p.A. (già Accord Italia S.p.A.), entro il 31 agosto 2017 (incluso), ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 30 novembre 2017 sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; ovvero (3) pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, si tratti di crediti (A) in relazione ai quali entro il 30 novembre 2017 sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei Crediti dal beneficio del termine, ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il 27

34 mancato pagamento dei Crediti medesimi e (B) che siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Sunrise S.r.l. (in quanto a quest ultima ceduti nell ambito della cartolarizzazione dalla stessa realizzata nell anno 2012, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 16 del 7 febbraio 2012; GU n. 99 del 23 agosto 2012; GU n. 137 del 22 novembre 2012; GU n. 20 del 16 febbraio 2013; GU n. 58 del 18 maggio 2013; GU n. 96 del 17 agosto 2013; GU n. 135 del 16 novembre 2013; GU n. 21 del 18 febbraio 2014 e GU n. 57 del 15 maggio 2014, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2014, come da avvisi di cessione pubblicati nella seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 138 del 22 novembre 2014; GU n. 22 del 24 febbraio 2015; GU n. 56 del 16 maggio 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avviso di cessione pubblicato nella seguente Gazzetta Ufficiale : GU n. 64 del 6 giugno 2015, oppure nell ambito della cartolarizzazione realizzata da Sunrise S.r.l. nell anno 2015, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 72 del 25 giugno 2015; GU n. 94 del 18 agosto 2015; GU n. 107 del 17 settembre 2015; GU n. 120 del 17 ottobre 2015; GU n. 134 del 19 novembre 2015; GU n. 145 del 17 dicembre 2015; GU n. 8 del 19 gennaio 2016 da pag. 5 a pag. 7; GU n. 22 del 20 febbraio 2016; GU n. 33 del 17 marzo 2016; GU n. 46 del 16 aprile 2016; GU n. 61 del 21 maggio 2016 da pag. 9 a pag. 11; GU n. 71 del 16 giugno 2016) rispetto ai quali sia stata dichiarata la decadenza dal beneficio del termine entro la data di cui al punto (1)(i) ovvero di cui al punto (1)(ii) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei Crediti da essi derivanti; g) (1) in relazione a tali crediti siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Agos Ducato S.p.A. (ovvero di Sunrise S.r.l.) ovvero (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti del medesimo debitore di uno o più altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede ovvero (3), pur non rientrando tra i crediti di cui ai punti (1) e (2) che precedono, siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti di un soggetto che sia altresì debitore di crediti vantati da Sunrise S.r.l. in relazione ai quali siano stati emessi titoli o effetti cambiari in favore di Sunrise S.r.l.. Ancorché rispondenti, al 30 novembre 2017, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti oggetto del Contratto di Cessione, e quindi dal trasferimento all Acquirente, i crediti per i quali, alla medesima data, sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti entro la data del 30 novembre 2017; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito entro la data del 30 novembre 2017; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita fuori dall Italia ovvero dalla Repubblica di San Marino entro la data del 30 novembre 2017; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nell ambito delle quali Agos Ducato S.p.A. abbia perfezionato la propria insinuazione al passivo e/o nel cui contesto Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare entro la data del 30 novembre 2017; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in pool con altri istituti di credito; (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Agos Ducato S.p.A., intervenuti e integralmente adempiuti da parte degli obbligati antecedentemente alla data del 30 novembre 2017; (vii) l ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari od inferiore ad euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 31 agosto 2017 e/o alla data del 30 novembre 2017; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all Arbitro Bancario Finanziario in merito all esigibilità del Credito entro il 30 novembre 2017; (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A. entro il 30 novembre 2017 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per reclamo un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un omissione di Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un Autorità giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell art. 494 del codice penale entro la data del 30 novembre 2017; (xi) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Ter 2017, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2017 inviata da Agos Ducato S.p.A., oppure siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato Rosa Bis 2016, come comunicato al debitore ceduto mediante comunicazione scritta recante la data del 15 dicembre 2016 inviata da Agos Ducato S.p.A., quale mandataria di Sunrise S.r.l.; (xii) in relazione ai quali sia pendente un contenzioso in sede giudiziale; (xiii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 30 novembre 2017, dipendenti di Agos Ducato S.p.A. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti 28

35 gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. L Acquirente ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A. - una società per azioni unipersonale costituita in Italia, con sede in Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro ,00 i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al gruppo bancario Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, iscritto nell albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c) e 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l attività di gestione. Securitisation Services S.p.A. ha sub-delegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, Via G. Nais, 16, Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al numero , capitale sociale pari ad Euro 100,000, interamente versato -, ai sensi di separato contratto, l attività di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attività di controllo ai sensi dell art. 2, comma 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate all Acquirente sul conto corrente IBAN IT 17 Z , intestato a Marte SPV S.r.l. e aperto presso UniCredit S.p.A., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa di Marte SPV S.r.l. ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) Con la presente inoltre si informa che la cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa (di seguito gli Interessati ). Marte SPV S.r.l. informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Marte SPV S.r.l. stessa. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti, e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Marte SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo indicato nella presente comunicazione. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità, ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili, tra cui Securitisation Services S.p.A. e Hoist Italia S.r.l.), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Marte SPV S.r.l.. Marte SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami Con la presente si informa che qualsiasi reclamo potrà essere inviato a Hoist Italia S.r.l., all indirizzo reclami@hoistfinance.com, o all indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G. Nais n. 16, Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. Sarà cura di Hoist Italia S.r.l. fornire un riscontro entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d ora che, qualora l Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima di fare eventualmente ricorso all Autorità giudiziaria, potrà rivolgersi a un organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR). Conegliano (Treviso), 22 Dicembre 2017 Marte SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il consigliere delegato Andrea Fantuz TX18AAB206 (A pagamento). 29

36 TIBULLO SPV S.R.L. Società di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 iscritta al n dell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via Piemonte n Roma Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma R.E.A.: RM Codice Fiscale: ARMONIA SPV S.R.L. Società di cartolarizzazione con socio unico costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 iscritta al n dell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ) Tibullo SPV S.r.l. rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) sottoscritto in data 4 gennaio 2018, con efficacia economica a partire dal 31 dicembre 2017, ha acquistato, a titolo oneroso e pro soluto, ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione ed ai sensi dell art. 58 del Testo Unico Bancario, i crediti di titolarità di Armonia SPV S.r.l., società a responsabilità limitata con sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri n. 1, capitale sociale Euro ,00 - i.v. iscritta nel Registro delle Imprese di Treviso - Belluno al n (il Cedente ) rispondenti ai criteri infra indicati. Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Tibullo SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale (incluse, al fine di fugare ogni dubbio, le Azioni, come di seguito definite), inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati che, alla data del 31 dicembre 2017, rispettavano i seguenti criteri: (i) tutti i crediti acquistati dal Cedente come individuati nella Gazzetta Ufficiale pubblicata in data 1 luglio 2017 (Parte Seconda n.77) ad esclusione: a. in relazione ai crediti derivanti dal contratto di finanziamento fondiario stipulato in data 29 settembre 2006 (come successivamente modificato) e i connessi accordi di garanzia, fee letter e/o side letter ad esso connesse e/o collegate, della quota parte di tale credito (in linea capitale) per un ammontare di Euro che resta di titolarità della Parte Cedente. (ii) crediti in relazione ai quali le seguenti procedure esecutive (le Azioni ) sono state promosse e sono pendenti:(i) procedura espropriativa immobiliare avente ad oggetto il cespite cauzionale, come in atti individuato e definito, rubricata al n. 558/2016 R.E. del Tribunale di Venezia, assegnata al Giudice dell Esecuzione, Dott.ssa Silvia Bianchi; (ii) espropriazione mobiliare delle quote di partecipazione al capitale sociale della DANIELI MANAGEMENT S.R.L., rubricata al n /2016 R.E. del Tribunale di Roma, assegnata al Giudice dell Esecuzione, Dott. Federico Salvati; (iii) espropriazione mobiliare presso terzi, avente ad oggetto i crediti che Danieli Property S.r.l. vanta nei confronti della DANIELI MANAGEMENT S.R.L., iscritta al n /2016 R.E. del Tribunale di Roma, assegnata al Giudice dell Esecuzione, Dott.ssa Giulia Messina, nei limiti dei crediti ceduti e quindi senza pregiudizio per il criterio di esclusione di cui al precedente sub paragrafo a. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da Credito Fondiario S.p.A. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Tibullo SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Credito Fondiario S.p.A.. Tibullo SPV S.r.l. - L amministratore unico Emilio Palma TX18AAB207 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI BOLOGNA Estratto per riconoscimento di proprietà mediante notifica per pubblici proclami L Avv. Monica Alberti (C.F.: LBRMNC68A56A944V), con studio in Castiglione dei Pepoli, Piazza della Chiesa, 2, pec.: avv.monicaalberti@ordineavvocatibopec.it, fax 0534/677910, avvocato di Maria Maddalena De Matteis, nata a Teramo il 1 settembre 1943 (C.F.: DMTMM- D43P41L103Z) e Antonio Bartolomei, nato a Reggio Calabria il 5 dicembre 1939 (C.F.: BRTNTN39T05H224H), entrambi residenti in Viterbo, Strada Quartuccio, 60, attori nel procedimento per riconoscimento di proprietà per usucapione ex art del codice civile, instaurato avanti al Tribunale di Bologna, col quale chiedono la declaratoria di usucapione del fabbricato sito nel Comune di Castiglione dei Pepoli, Via delle Croccicchie, s.n.c., contraddistinto al C.F. del medesimo comune al foglio 34, numero 2085 (già identificato al C.T. al foglio 34, part. 558), piano S1-T, con la presente pubblicazione avvisa tutti gli intestatari catastali del suddetto bene ed i loro eredi e, comunque, tutti coloro che abbiano un interesse a contraddire alla domanda, della pendenza del procedimento. Il Presidente del Tribunale di Bolo- 30

37 gna, dott. Francesco Caruso, ha autorizzato, con provvedimento in data 22 dicembre 1917, la notifica ex art. 150 codice di procedura civile dell atto di citazione con affissione della predetta citazione, per l udienza del 12 luglio 2018, all Albo del Tribunale di Bologna ed all Albo della Casa Comunale di Bologna, oltre alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Bologna, 27 dicembre 2017 TU18ABA59 (A pagamento). avv. Monica Alberti PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI PAOLA Avviso di accertamenti tecnici non ripetibili - Art. 360 cpp Procedimento penale n. 2488/2017 R.G.N.R. Mod.21 Il Sostituto Procuratore della Repubblica, visti gli atti del proc. pen. in oggetto, iscritto nei confronti di... ( Omissis )...; per il reato di cui agli articoli 113, 430 e 449, comma 2 del codice penale - in Paola in data 6 dicembre Avvisa le parti offese, ovvero passeggeri e personale di bordo presenti all atto dello sviamento dai binari del treno regionale n. 3742, oggetto di indagine; che è stato fissato per le ore 15:00 del decimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, in Paola, presso il Palazzo di Giustizia, Procura Repubblica piano 5, il conferimento dell incarico diretto agli accertamenti tecnici inerenti i motivi che hanno determinato l incidente ferroviario di che trattasi, ovvero: 1) estrapolazione e conservazione dei dati informatici presenti nella scatola nera o in altro supporto/sistema informatico atto alla loro conservazione/archiviazione; 2) esame dei luoghi del sinistro occorso in data 6 dicembre 2017, con eventuale raccolta di campioni di materiali e relative analisi; 3) quant altro utile a fini di giustizia nonché all esito degli accertamenti prefati; Avvisa le persone offese che hanno facoltà di prendere visione degli atti e delle cose trasmesse dall ufficio del P.M. e presentare memorie/produrre documenti. Paola, 20 dicembre 2017 Il sostituto Procuratore della Repubblica Antonio Lepre TU18ABA124 (A pagamento). TRIBUNALE DI ANCONA Atto di citazione Il Signor Angioletti Sauro (C.F. NGLSRA52H16A366C), nato in Arcevia (AN) il 16/06/1952, e residente in Via Romagnoli n. 10 a Ferrara (FE), non coniugato, difeso e rappresentato dall Avv. Giacomo Rotatori (C.F. RTTGCM- 56M20F348J) del Foro di Pesaro, con Studio in Fano (PU) in Via Vitruvio n. 3/A, int. 5 (Tel. e Fax , pec. giacomorotatori@pec.ordineavvocatipesaro.it), elettivamente domiciliato presso di lui in Ancona (AN), Via Frediani n. 22 (Studio Legale Avv. Cucchiarini) CITA gli Eredi di Torcellini Maria fu Pietro, vedova Costantini, Costantini Stella, Costantini Lunata, Costantini Rosa, Costantini Biagio e Costantini Americo, per l udienza del 30 Maggio 2018 ore di rito, con invito a costituirsi avanti l intestato Tribunale, almeno 20 (venti) prima dell udienza indicata ai sensi dell art. 166, avvertendo che la costituzione oltre i suddetti termini, implica la decadenza di cui all art. 167 cpc, per sentirsi dichiarare che l istante ha acquistato per maturata usucapione, il diritto di piena proprietà esclusiva per intero sul bene immobile del catasto fabbricati di Arcevia (AN), località Caudino, consistente in piccola porzione di fabbricato fatiscente, censita al Foglio 69, Particella 2, Categoria A/5, Classe 6, Vani 3,5, Piano S1 T 1, Rendita Euro 128,34. Fano-Ancona, li 22 dicembre 2017 avv. Giacomo Rotatori TX18ABA131 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI LANUSEI Atto di citazione Desogus Mariano, DSGMRN72T05I706D, nato a Seui, il e ivi residente nella Via Leopardi 111, elettivamente domiciliati in Seui nella Via Roma 100, presso Studio dell Avv. Marcello Caredda, cita a comparire, nanti il Tribunale di Lanusei, Giudice Dott.ssa Mura per l udienza del h , Ballicu Aldo; Ballicu Antonio; Ballicu Ercole; Ballicu Ettore; Ballicu Letizia; Ballicu Livia; Ballicu Maria; Ballicu Regina; Ballicu Renato; Ballicu Severino; Ballicu Logi Barbara; Ballicu Logi Giovanni; Castellazzo Vittoria; Deplano Armido; Lai Cristina; Levanti Luigina; Loi Efisio; Loi Elvira; Loi Giuseppe; Loi Giuseppe Fu Franco; Loi Paolino; Loi Raimondo; Loi Salvatore; Loi Melis Elena; Loi Melis Raimondo; Melis Severina; Melis Teresa; Murgia Santina; Sulis Angelina; Sulis Emma; Sulis Giovanni; Sulis Ines; Sulis Severino, per sentire dichiarare Desogus Mariano, proprietario, per intervenuta usucapione ventennale, del terreno distinto al Catasto Terreni di Seui al F. 54 Mapp. 4 e Mapp. 5. La presente pubblicazione è stata disposta dal Giudice del Tribunale di Lanusei, con decreto del Seui lì avv. Marcello Caredda TX18ABA138 (A pagamento). 31

38 TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami Si avvisa che in data è stato pubblicato sul sito del MIUR, nell area tematica Atti di notifica, il ricorso introduttivo ed il decreto di fissazione di udienza relativi al proc. R.G.N. 3083/2017- Tribunale di Bologna - Sezione Lavoro- Giudice Dott.ssa Emma Cosentino. Ricorrente: Attardo Angela Giuseppa. Oggetto: mobilità scolastica 2016/17 scuola primaria - richiesta di assegnazione ad un ambito scolastico della Regione Sicilia. Pubblicazione disposta in ottemperanza al decreto del Giudice n. cron. 8871/2017 del 09/11/2017. avv. Giuseppe Limblici TX18ABA139 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Atto di citazione I signori Giuliano Parussolo (C.F. PRSGLN- 65H13M118L), nato a Volpago del Montello (TV) il ed ivi residente in Via 18 Giugno n. 2, Bianca Parussolo (C.F. PRSBNC60C49M118C), nata a Volpago del Montello (TV) il , residente in Montebelluna (TV), Via Borgo Castellana n. 4, Franco Parussolo (C.F. PRSFNC62A14M118P), nato a Volpago del Montello (TV) il ed ivi residente in Via 18 Giugno n. 2, Giorgio Parussolo (C.F. PRSGRG57A10M118D), nato a Volpago del Montello (Tv) il e residente in Giavera del Montello (Tv), Via San Rocco n. 28, Armanda Salomone (C.F. SLMRNT57A52F205F), nata a Milano il e residente in San Donà di Piave (VE), Via Mario Rorato n. 21, Patricia Salomone (C.F. SLMPRC54M59F205U), nata a Milano il e residente a Eyragues (Francia) Av. des Olivieres n. 301, rappresentati e difesi dall avv. Giuseppe Galzignato del Foro di Treviso (C.F. GLZGPP- 67P10F443V; posta elettronica certificata giuseppegalzignato@pec.ordineavvocatitreviso.it; fax ), presso il cui studio in Montebelluna (TV), Corte Maggiore 24/4, eleggono domicilio come da mandato in calce al presente atto, CITANO - Candido Da Riva, nato a Vidor (Tv) il , C.F. DRVCDD28R03L856U, residente a Vidor (Tv), via Lungoteva n. 3; - Armida Doro, nata a Volpago del Montello (TV) il , C.F. DRORM- D31R64M118G, residente in Dosson di Casier (Tv), via Giosuè Carducci n. 29; - eredi della signora Rina Parussolo, deceduta a Saint Soupplets (Francia) il e residente in vita a Tremblay en France (Francia), 48 Rue Hector Berlioz; - Stefano Cauduro, nato a Volpago del Montello (TV) il , C.F. CDRSFN51P17M118X, e residente a Giavera del Montello (TV), Via Luigi Lama n. 1; - Francesco Manfren, nato a Treviso (Tv) il , C.F. MNFFNC49L20L407D, residente in Treviso (Tv), via Santa Bona Vecchia n. 57; - Giuseppe Carallo, nato a Neviano (Le) il , C.F. CRLGPP46E21F881E, residente in Volpago del Montello (Tv), Via Giuseppe Mancino s.n.c.; - Anna Paruzzolo, nata a Volpago del Montello (Tv) il , C.F. PRZNNA51R56M118U, residente in Volpago del Montello (Tv), Via Giuseppe Mancino s.n.c.; - Francesco Doro, nato a Montebelluna (Tv) il , C.F. DROFNC82R20F443P, residente in Volpago del Montello (Tv), via Giuseppe Mancino n. 17; - Agnese Ziliotto, nata a Montebelluna (Tv) il , C.F. ZLTGN- S84C52F443Z, residente in Spresiano (Tv), Via Cristoforo Colombo n. 15; - Fabio Pavan, nato a Treviso il , C.F. PVNFBA63D20L407K, residente in Volpago del Montello (Tv), via Giuseppe Mancino n. 21; a comparire avanti l intestato Tribunale di Treviso, all udienza del giorno 21 giugno 2018, ore 9.00 e seguenti, con l invito a costituirsi in giudizio, ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 cpc, nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata, con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c. e che in mancanza di costituzione si procederà in loro legittima e dichiaranda contumacia per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni: voglia l Ill.mo Tribunale adito, rigettata ogni contraria istanza, Nel merito: In via principale: Previo accertamento in capo agli odierni attori della qualità di eredi legittimi del signor Mario Parussolo e, conseguentemente, del signor Feliciano Parussolo, per la quota complessiva di 1/5, - condannare gli odierni convenuti Candido Da Riva, Armida Doro e gli eredi di Rina Parussolo e ai sensi dell art. 533 c.c., a restituire alla comunione ereditaria derivata dalla morte di Feliciano Parussolo la somma di ,20, ovvero l ammontare complessivo del denaro trovato in casa del de cuius Feliciano Parussolo e di quello contenuto nel deposito bancario n. 710 acceso presso Banca Nazionale del Lavoro s.p.a. di Montebelluna; - condannare i convenuti Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan a restituire alla comunione ereditaria derivata dalla morte di Feliciano Parussolo i beni immobili oggetto dei contratti di compravendita prodotti come documenti dal n. 10 al n. 13, come dettagliatamente catastalmente descritti in narrativa; - previo scioglimento della comunione ereditaria derivante dal decesso del signor Feliciano Parussolo e divisione dei beni descritti in atti e meglio precisati nella disponenda C.T.U., accertarsi la natura e il valore dei beni mobili (denaro) e immobili che compongono la massa ereditaria e, tenuto conto dell eventuale collazione e accertata la comoda divisibilità del compendio immobiliare per cui è causa e degli altri beni mobili, disporsi, ex art. 789 c.p.c. e art. 194 disp. att. c.p.c., un progetto divisionale per l assegnazione a favore di ciascun avente diritto della proprietà esclusiva della quota ad esso spettante; - qualora la disponenda C.T.U. dovesse accertare che i beni immobili o parte di essi non sono comodamente divisibili, tenuto conto dell eventuale collazione, disporsi l attribuzione dei medesimi ai sensi e per gli effetti dell art. 720 c.c., determinando le somme da corrispondersi da parte dell assegnatario agli altri coeredi a titolo di conguaglio; - in caso di contestazioni sul progetto di riparto o qualora nessuno dei coeredi accetti l attribuzione in proprietà esclusiva degli immobili de quibus disporsi la suba- 32

39 stazione degli stessi con ripartizione del ricavato tra i coeredi in proporzione alla rispettiva quota; - disporsi la trascrizione dell emananda sentenza o dell emanando decreto ex art. 195 disp. att. c.p.c. e ai sensi dell art n. 14 c.c.; - spese tecniche a carico della massa. In via subordinata: Nella denegata e non creduta ipotesi di mancato accoglimento della precedente domanda giudiziale, - accertare in capo agli attori la sussistenza del diritto di comproprietà iure hereditario per la quota indivisa complessiva di 1/5 sui beni immobili oggetto dei contratti di compravendita depositati come documenti dal n. 10 al n. 13 e sulla somma di denaro complessiva di ,20 già appartenuta al defunto signor Feliciano Parussolo; - accertare che i signori Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan possiedono sine titulo i beni immobili oggetto dei contratti di compravendita depositati come documenti dal n. 10 al n. 13 e catastalmente descritti nella narrativa del presente atto, limitatamente alla quota di comproprietà di 1/5 degli stessi facente capo agli odierni attori; - accertare che i signori Candido Da Riva, Armida Doro e gli eredi della signora Rina Parussolo possiedono sine titulo la somma di 7.088,24 pari ad 1/5 delle somme di denaro già appartenute al signor Feliciano Parussolo, come dettagliate in narrativa; - conseguentemente, ai sensi dell art. 948 c.c. condannare i terzi convenuti signori Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan a restituire agli odierni attori la proprietà dei beni immobili oggetto dei contratti di compravendita depositati come documenti dal n. 10 al n. 13 per la quota indivisa di 1/5, consentendo quindi agli stessi l immediata immissione nel loro possesso; - qualora la restituzione in natura di detti beni immobili non dovesse essere possibile, condannare i terzi convenuti signori Francesco Manfren, Giuseppe Carallo, Anna Paruzzolo, Francesco Doro, Agnese Ziliotto e Fabio Pavan a corrispondere a favore degli attori una somma di denaro pari ad 1/5 del valore complessivo dei beni immobili stessi; - sempre ai sensi dell art. 948 c.c., condannare i coeredi Candido Da Riva, Armida Doro e gli eredi della signora Rina Parussolo a restituire agli attori la somma di 7.088,24, pari ad 1/5 del denaro già appartenuto al signor Feliciano Parussolo. In via ulteriormente subordinata: Nella denegata e non creduta ipotesi di mancato accoglimento delle precedenti domande giudiziali, - accertare l illiceità ai sensi dell art c.c. del contegno tenuto dai signori Candido Da Riva, Armida Doro, Stefano Cauduro e Rina Parussolo, come meglio descritto in narrativa; - condannare i coeredi convenuti Candido Da Riva e Armida Doro, nonché il signor Stefano Cauduro e gli eredi della signora Rina Parussolo al risarcimento del danno patito dagli odierni attori, da quantificarsi nella somma di ,74 come sopra specificata o nella diversa maggiore o minor somma che dovesse essere ritenuta di giustizia, oltre agli interessi di legge dal dovuto al saldo. Montebelluna, 13 novembre 2017 avv. Giuseppe Galzignato TX18ABA163 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Notifica per pubblici proclami ai sensi dell art. 150 c.p.c. 1) Autorità giudiziaria presso la quale è pendente il procedimento: Tribunale Ordinario di Milano Sezione Lavoro; 2) Estremi del procedimento: n. 8431/2017 R.G., G.L: Dott.ssa Giulia Dossi, Prossima udienza: 05/04/2018; 3) Provvedimento di fissazione udienza: Decreto n. cronol /2017 del 07/09/2017; 4) Nome della ricorrente: ROAS DANIELA; 5) Amministrazioni intimate: MINISTERO DELL ISTRU- ZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA; UFFI- CIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA; UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA - UFFICIO XI AMBITO TERRITORIALE DI TRAPANI; 6) Oggetto della domanda: Ricorso per l annullamento parziale e/o disapplicazione della graduatoria della mobilità e per il conseguente mancato trasferimento su AMBITI della Provincia di TRAPANI/REGIONE SICILIA ai sensi dell art. 17, co. 2 del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l a.s. 2016/2017 sottoscritto il 08 aprile 2016 nonché ai sensi dell art. 135 del CCNL relativo al personale del Comparto Scuola del 2007; 7) Indicazione dei controinteressati: i docenti partecipanti alle fasi B, C e D del piano di mobilità di cui al CCNI 8 aprile 2016 per la classe di concorso scuola primaria posto comune ed inglese, assegnati agli ambiti territoriali delle Province della Sicilia. Si rinvia al sito Internet istituzionale del MIUR, del Tribunale di Milano, di Orizzonte scuola e di Tecnica della scuola, nei quali verranno riportati, oltre al presente avviso sintetico, anche il ricorso nel testo integrale, la memoria di costituzione del MIUR, il decreto di fissazione udienza ed il verbale di prima udienza. Il presente avviso viene effettuato in ottemperanza al provvedimento del Presidente del Tribunale di Milano Sezione Lavoro, emesso in data 27/12/2017. Mazara del Vallo, li avv. Luciano Asaro TX18ABA172 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI AREZZO Notifica per pubblici proclami Il presidente del Tribunale di Arezzo, su parere favorevole del PM, ha autorizzato per notifica a pubblici proclami dell atto di citazione con cui Petra Carmen Heyer e Bucci Paolo hanno citato Occhiolini Isolina a comparire davanti al Tribunale Civile di Arezzo, all udienza del 05/06/2018 con l invito a costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima dell udienza indicata nei modi e nei termini di cui all art.166 cpc con l avvertenza che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc per 33

40 sentire dichiarare che Petra Carmen Heyer e Bucci Paolo hanno acquistato per maturata usucapione il diritto di proprietà esclusiva dei beni censiti catasto del comune di Bibbiena (AR), foglio 55 part Arezzo li 02/01/2018 avv. Michele Vannucci TX18ABA204 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI SIENA Usucapione a mezzo di pubblici proclami Il Sig. Lucherini Otello, nato in Sarteano (Siena), il 06/06/1927 e residente in Piombino (LI), in via Cimarosa n. 13 (C.F LCHTLL27HOSI445D), rappresentato e difeso dal l Avv.Alessandro Cardeti del Foro di Livorno ed elettivamente domiciliato nel suo studio sito in Piombino (LI), P.zza Giuseppe Verdi n 14- pec : alessandrocardeti@ pec.ordineavvocatilivorno.it giusta procura in calce al presente atto, (tel./fax per comunicazioni n.0565/ ).Premesso che: 1) l attore esercita il possesso, pubblico, pacifico ed ininterrotto da oltre vent anni su di un fabbricato, sito nel Comune di Sarteano (Siena) come da allegato fotografico ( doc n 1), precedentemente censito al N.C.T. di detto Comune al Foglio 49 particella 151, sub. 6 categoria A/4, classe 1 (doc. n. 2 all.to); 2) tale compendio immobiliare,era trasferito all attore, padre sig. Alessandro Lucherini nel periodo bellico, attraverso successione mortis causa, della quale però non è dato reperire i documenti di riferimento, proprio a causa degli avvenimenti bellici, e altresì non sono conosciuti eventuali precedenti proprietari oltre al sig. Alessandro Lucherini, come si è detto padre del dante causa ; 3) che il sig.otello Lucherini, ha vissuto e goduto dell immobile in oggetto sin dall età infantile, quando lo abitava unitamente alla propria famiglia di origine, senza aver ricevuto mai alcuna contestazione del suo possesso con azioni giudiziarie, né alcuno ha mai rivendicata la proprietà sull immobile de quo e delle sue pertinenze; 4) che a tutt oggi l attore gode dei suddetti beni descritti in via esclusiva esercitandovi il dominio sia diretto che utile, curando e mantenendo a proprie spese il compendio immobiliare e la corte pertinenziale per cui è causa, dimostrandosi, pertanto, pubblicamente e pacificamente quale unico, vero ed esclusivo proprietario; 5) che con atto di compravendita in data 26/01/1951, il sig. Lucherini Otello, acquistava un immobile limitrofo a quello sopra ed identificato al catasto rustico con la partita n: 479 foglio n 49 particella n 151 sub. 2 ( allegato doc n 3 ) ; 6) dai registri immobiliari non risultano essere trascritte nel ventennio precedente il presente atto, e contro i suddetti beni, domande giudiziali volte a rivendicarne la proprietà o altri diritti reali di godimento sui fondi medesimi ( docn 4 fascicolo geometra Maurizio Lucioli) Tanto premesso l attore, come in atti rappresentato e difeso Chiede di autorizzare la notifica del suesteso atto introduttivo per pubblici proclami ai sensi dell art 150 c.p.c, indicando l Ill.mo Tribunale adito i modi che ritenga più opportuni per portare l atto a conoscenza degli interessati mediante apposizione del relativo decreto in calce all originale dell atto che si produce. All udienza che sarà fissata per ivi sentirsi accogliere le seguenti Conclusioni Voglia Ill.mo Sig. Giudice adito, contrariis rejectis, visto l art c.c. dichiarare l attorei Sig. Lucherini Otello, nato in Sarteano (Siena), il 06/06/1927 e residente in Piombino (LI), in via Cimarosa n. 13 (C.F LCHTLL27HOSI445D), proprietario per intervenuta usucapione del compendio immobiliare, della corte e delle sue pertinenze siti in Sarteano (Siena) censiti al N.C.T. di detto Comune al Foglio 49 particella 151, sub. 6 categoria A/4, classe 1 al Foglio di mappa n. 111 con la particella 208 in virtù del possesso pubblico, pacifico e continuato per oltre venti anni, il tutto con vittoria di spese diritti e onorari di causa in caso di opposizione Tribunale di Siena- Tutto ciò premesso ed esposto il sig. Lucherini Otello come sopra identificato, rappresentato e difeso, visti i pareli favorevoli del P.M (che si allega ) e l autorizzazione del presidente del Tribunale di Siena ( che ugualmente si allega) cita tutti quei i sigg.ri ed eventuali eredi e aventi causa,che si ritengano interessati ed aventi diritto alla proprietà come sopra indicata dinanzi all intestato Tribunale di Siena per l udienza del 12/06/18, ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art.166 c.p.c. almeno venti giorni prima di detta udienza depositando comparsa di risposta ai sensi dell art. 167 c.p.c. e con avvertimento di decadenza, in mancanza di quanto sopra, della possibilità di proporre domande riconvenzionali, eccezioni di merito e/o processuali che non siano rilavabili d ufficio o, in caso contrario, in loro dichiarata contumacia ai sensi dell art. 171 c.p.c., per ivi sentir rigettata ogni contraria tesi, istanza ed eccezione e per ivi sentir dichiarare l attore proprietario esclusivo del fabbricato, sito nel Comune di Sarteano (Siena) come da allegato fotografico precedentemente censito al N.C.T. di detto Comune al Foglio 49 particella 151, sub. 6 categoria A/4, classe 1. Piombino, lì 15/12/18 avv. Alessandro Cardeti TX18ABA217 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI PARMA Ammortamento certificato azionario Il Presidente del Tribunale di Parma con decreto in data 12 dicembre 2017 cron. n (RG n. 2458/2017) ha pronunciato l ammortamento del certificato azionario n

41 emesso da Fiere di Parma S.p.A. (codice fiscale ) rappresentativo di n. 44 azioni ordinarie del valore nominale di 10,00 ciascuna e complessivamente 440,00 intestato a Red Lions S.r.l. (già denominata Mutti SpA) dal 10/12/2004. Opposizione legale entro 30 giorni. Il presidente del C.d.A. Red Lions S.r.l. dott. Francesco Mutti TX18ABC123 (A pagamento). a Marsciano il 15/06/2016 dalla IMMOBILIARE TILLY S.r.l., p.iva , in favore della S.E.A. Società Edile Appalti S.p.A. (e da questa girata alla Tessitore Appalti S.r.l.; da questa girata alla Aquilaprem S.r.l.; da questa girata alla Zugaro Guido & C. S.r.l.; da questa girata per l incasso alla filiale di L Aquila della Banca del Fucino S.p.A.) e pagabile presso la Banca Carim, Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A., Via Collodi, 8, Città di Castello (abi 06285, cab 21600). Opposizione legale entro 30 giorni. TRIBUNALE DI MILANO Volontaria giurisdizione Ammortamento certificato azionario Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto n.4005 del 16/11/2017 ha pronunciato l ammortamento del certificato azionario emesso dalla società Arca Blond Globale (codice fiscale n ) identificato con il n rappresentativo di n.1030,185 azioni ordinarie intestato a Carli Fausta (CRLFST41D56E897S). Opposizione legale entro 30 giorni. Salerno, 28/12/2017 avv. Marco Esposito TX18ABC132 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO Ammortamento certificato azionario Il Presidente del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, relativamente al procedimento n. 160/2015 R.V.G., con decreto del 22/01/2016 ha pronunciato l ammortamento del certificato azionario emesso dalla Società Servizi Riabilitativi S.p.A. (codice fiscale n ) identificato con il n. 3 rappresentativo di n. 30 azioni di categoria B di 100,00 ciascuna e complessivamente 3.000,00 intestato a Rigenera Società Cooperativa Sociale. Opposizione legale entro 30 giorni. Li, 03/01/2018 Il liquidatore Giuseppa Patrizia La Russa TX18ABC133 (A pagamento). TRIBUNALE DI L AQUILA Ammortamento cambiario Il Giudice Unico del Tribunale di L Aquila, dott.ssa Camilli, con decreto del 28 novembre 2017 ha pronunciato l ammortamento della cambiale n con scadenza dell importo di 5.000,00, emessa avv. Gianluca Tarquini TX18ABC213 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI BOLZANO Eredità giacente di Frida Langes Il Giudice dott. Stefano Stoppani del Tribunale di Bolzano nel procedimento sub. R.G. 4115/2017, con decreto dd. 07/12/2017, ha dichiarato giacente l eredità di Frida Langes, nata a Egna (BZ) il 13/09/1927 ed ivi deceduta il 19/09/2017, nominando curatore dell eredità giacente l avv. Gilbert Egger del Foro di Bolzano con studio legale in Bolzano, Viale Stazione 7. Bolzano, 02/01/2018 avv. Gilbert Egger TX18ABH129 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLZANO Eredità giacente di Josef Schmidhammer Il Giudice dott. Stefano Stoppani del Tribunale di Bolzano nel procedimento sub. R.G. 4490/2017, con decreto dd. 07/12/2017, ha dichiarato giacente l eredità di Josef Schmidhammer, nato a Scena (BZ) il 18/09/1936 ed ivi deceduto il 14/10/2017, nominando curatore dell eredità giacente l avv. Gilbert Egger del Foro di Bolzano con studio legale in Bolzano, Viale Stazione 7. Bolzano, 02/01/2018 avv. Gilbert Egger TX18ABH130 (A pagamento). 35

42 TRIBUNALE ORDINARIO DI PALERMO Sezione Volontaria Giurisdizione Eredità giacente di Catania Vincenza Il giudice del Tribunale di Palermo con provvedimento del 13/09/2017 ha dichiarato giacente la eredità di Catania Vincenza nata a Palermo il 10/05/1923 ed ivi deceduta il 07/01/2000, ha nominato curatore della medesima l avv. Dario Taranto con studio in Palermo Via Torquato Tasso 34. Avv. Dario Taranto TX18ABH137 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Eredità giacente di Giuseppe Bruno Marciante Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto del 14/12/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Giuseppe Bruno Marciante nato a Marsala il 27/08/1945 deceduto a Lecco il 05/02/2013, nominando Curatore l avv. Maria Teresa Verniero con studio in Milano Via Besana 3 Milano, 2/01/2018 avv. Maria Teresa Verniero TX18ABH164 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Eredità giacente di Aldo Guido Madureri Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto del 14/12/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Aldo Guido Madureri nato a Milano il 26/03/1960 deceduto a Milano il 4/09/2017, nominando Curatore l avv. Maria Teresa Verniero con studio in Milano Via Besana 3 Milano, 2/01/2018 avv. Maria Teresa Verniero TX18ABH165 (A pagamento). TRIBUNALE DI VERCELLI Eredità giacente di Barioglio Luigino Il Presidente del Tribunale di Vercelli, dott. Antonio Marozzo, ha nominato con decreto del 3 novembre 2017, Cron. 3506/2017, R.G. 1719/2017, l avv. Andrea Fontana con studio in Vercelli, Viale Garibaldi n. 5, curatore dell eredità giacente di BARIOGLIO LUIGINO nato in Casale Monferrato (AL), il ed ivi deceduto il Avv. Andrea Fontana TX18ABH167 (A pagamento). TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 1506/2017 Il Giudice con decreto in data 28/06/2017 ha dichiarato giacente l eredita di Riva Nicola, nato a Monza il 01/07/1941, in vita residente a Monza via Borgazzi e deceduto a Monza il 19/12/2016 c.f. RVINCL41L01F704S, curatore dell eredita giacente dott. Cristiano Poponcini, con studio in Monza, via Vittorio Emanuele II n. 20. Monza, 04/01/2018 Il curatore dell eredità giacente dott. Cristiano Poponcini TX18ABH197 (A pagamento). TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 3201/2017 Il Giudice con decreto in data 29/09/2017 ha dichiarato giacente l eredita di Marino Nicola, nato a Campagna (Sa) il 27/10/1952, in vita residente a Desio (Mb) e deceduto a Desio (Mb) il 11/10/2016 c.f. MRNNCL52R27B492U, curatore dell eredita giacente dott. Cristiano Poponcini, con studio in Monza, via Vittorio Emanuele II n. 20. Monza, 04/01/2018 Il curatore dell eredità giacente dott. Cristiano Poponcini TX18ABH198 (A pagamento). TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 3501/2016 Il Giudice con decreto in data 30/09/2017 ha dichiarato giacente l eredita di Magnano Sebastiano, nato a Brancaleone (Rc) il 13/03/1944, in vita residente a Macherio e dece- 36

43 duto a Monza il 28/12/2012 c.f. MGNSST44C13B118K, curatore dell eredita giacente dott. Cristiano Poponcini, con studio in Monza, via Vittorio Emanuele II n. 20. Monza, 04/01/2018 Il curatore dell eredità giacente dott. Cristiano Poponcini TX18ABH199 (A pagamento). TRIBUNALE DI ANCONA Nomina curatore eredità giacente di Domenico Ferrini - N. 3543/17 Rcc Con provvedimento in data 4 dicembre 2017 il Tribunale di Ancona ha nominato l avv. Barbara Bartoloni nata a Jesi il 19 settembre 1976 con studio in Jesi C.so Metteotti, n. 74, curatore dell eredita giacente di Domenico Ferrini nato a Falerone (FM) il 19 giugno 1946 e deceduto in Jesi (AN) il 13 aprile Jesi, avv. Barbara Bartoloni TX18ABH200 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Negretto Luigia - N. R.G. V.G. 2969/2017 Il Giudice, con provvedimento in data 27/07/2017, ha dichiarato giacente l eredità di Negretto Luigia nata a Montegalda (VI) il 14/12/1925, deceduta in Vicenza il 01/05/2015, ed ha nominato curatrice l avv. Anna Rodella con studio professionale in Vicenza in Piazza delle Biade n. 5, la quale ha prestato giuramento in data 17/10/2017. La curatrice avv. Anna Rodella TX18ABH201 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLZANO Nomina curatore di eredità giacente di Gabriella Saba Il Giudice Tutelare del Tribunale di Bolzano con decreto del ha dichiarato giacente l eredità di Gabriella Saba, nata a Seui (NU) il e deceduta in Bolzano il , con ultimo domicilio in Bolzano nominando curatore l avv. Francesco de Guelmi con studio in Bolzano, via Leonardo da Vinci n.8, al quale dovranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto le dichiarazioni di credito. avv. Francesco de Guelmi TX18ABH202 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Cunego Rita - N. R.G. V.G. 3242/2017 Il Giudice, con provvedimento in data 11/08/2017, ha dichiarato giacente l eredità di Cunego Rita nata a Moyeuvre Grande (Moselle Francia) il 16/03/1926, deceduta in Rosselange (Moselle Francia) il 29/09/2004, ed ha nominato curatrice l avv. Anna Rodella con studio professionale in Vicenza in Piazza delle Biade n. 5, la quale ha prestato giuramento in data 17/10/2017. La curatrice avv. Anna Rodella TX18ABH203 (A pagamento). TRIBUNALE DI MONZA Nomina curatore di eredità giacente - Reg. Succ. 3442/2017 Il Giudice con decreto in data 30/09/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Ferrerio Gianfranco, nato a Vimercate (Mb) il 12/07/1940, in vita residente a Villasanta (Mb) via Carducci n. 20 e deceduto a Monza il 11/09/2014 c.f. FRRGFR40L12M052M, curatore dell eredità giacente dott. Cristiano Poponcini, con studio in Monza, via Vittorio Emanuele II n. 20. Monza, 05/01/2018 Il curatore dell eredità giacente dott. Cristiano Poponcini TX18ABH215 (A pagamento). LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA SOCIETÀ COOPERATIVA GAMMA SERVICE Sede: via Domenico Purificato Roma Codice Fiscale: Liquidazione coatta amministrativa Comunico che il Ministero dello Sviluppo Economico con decreto n. 69/SAA/2015 del 29 maggio 2015 ha disposto lo scioglimento per atto di autorità della società in oggetto. Per partecipare alla formazione dell elenco dei creditori gli interessati potranno inviare le proprie precisazioni di credito, corredate dei documenti giustificativi e a mezzo posta elettronica certificata, al seguente indirizzo lucia.marchetti@ avvocato.pe.it Il commissario liquidatore avv. Lucia Marchetti TX18ABJ169 (A pagamento). 37

44 STATO DI GRADUAZIONE EREDITÀ BENEFICIATA DI DEGLI ESPOSITI ROMANO Estratto di stato di graduazione Con atto notaio Claudio Babbini del Distretto Notarile di Bologna in data 29 dicembre 2017 repertorio n l erede con beneficio di inventario Degli Esposti Laura, con l assistenza del notaio Claudio Babbini, con sede in Loiano, iscritto al Collegio del Distretto Notarile di Bologna, premesso: - che la stessa ha accettato l eredità con beneficio di inventario con atto del medesimo notaio in data 8 settembre 2008, repertorio n /6038, registrato a bologna 4 il 10 settembre 2008, al n. 9690, 1t, trascritto a Bologna l 11 settembre 2008, all art ; - l inventario dell eredità è stato redatto dal notaio Claudio Babbini (delegato con decreto del tribunale di Bologna in data 14 aprile 2008, cron. n. 3266, n. 1534/08 n.c., e successivo decreto di proroga in data 19 maggio 2008, n. 1534/08 sub 1 n.c., n. 4109/08 cron.) con verbali in data 14 maggio 2008, repertorio n /5.789, registrato a Bologna 4 il 15 maggio 2008, al n. 5531, serie 1t, ed in data 31 luglio 2008, repertorio n /6.006, registrato a Bologna 4 l 1 agosto 2008, al n. 9181, serie 1t; - a causa dell intervenuta opposizione di alcuni creditori, l erede ha provveduto alla liquidazione dell eredità nell interesse di tutti i creditori, ai sensi degli articoli 498 e 499 del codice civile; - è stato quindi pubblicato avviso ai creditori nella Gazzetta Ufficiale n. 121 dell 11 ottobre 2008 ai sensi dell ultimo comma dell art. 498 c.c., con l assistenza del notaio Claudio Babbini, assegnando ai creditori termine fino al 10 novembre 2008 per presentare le dichiarazioni di credito, ai sensi dell art. 498, comma 2, del codice civile; - nel termine assegnato, sono pervenute le seguenti dichiarazioni di credito: Consorzio della Bonifica Renana per la somma di euro 200,55; Banca di Credito Cooperativo di Monterenzio per la somma di euro ; Kotsev Biser Kostadinov per la somma di euro ,25; Petrovic Slavisa per la somma di euro 8.623,81; Cassa Edile Dipendenti Aziende Artigiane per la somma di euro 862,55; Fabio Conditi per la somma di euro 2.821,74; Stefano Rossi per la somma di euro 9.792,00; Accorsi Mirco per la somma di euro ,79; Ferrari di Fausto Ferrari & c. - s.n.c. per la somma di euro 750,00; Menetti Giuseppe per la somma di euro 1679,60; G.M. di Ghini Mario per la somma di euro ,40; Tecno Termo Idraulica di Manzo Carmine per la somma di euro ,00; I.N.A.I.L. per la somma di euro 7.034,72; Equitalia Polis s.p.a. per la somma di euro ,99; Attubato Canio per la somma di euro ; Studio Valle Idice s.n.c. di Costa Alessandro e Pagani Massimiliano per la somma di euro 3.960,00; Marsolin Silvio per la somma di euro 1.318,00; Montanari Gino & c. s.r.l. per la somma di euro 240,07; G. Emme di Marilena Lenza & c. s.a.s. per la somma di euro 1.254,48 Idros. Art s.r.l. per la somma di euro 1.246,24; GDE s.p.a. per la somma di euro 1.221,78; Plusvalore s.p.a. per la somma di euro ,38; Agos s.p.a. per la somma di euro ,11; Farini Mauro per la somma di euro 300,06; Cosmi s.r.l. per la somma di euro ,21; Condominio via Edera / via Brizzi S. Lazzaro per la somma di euro 2.644,97; Calcestruzzi Monterenzio di Simoncelli Franco & c. s.a.s. per la somma di euro 4.535,58; Baldelli Quinto & figli s.r.l. per la somma di euro 3.882,49; Bozzi Elena e Raspanti Alessio, importo non quantificato (credito derivante dal contratto preliminare di compravendita sottoscritto in data 4 novembre 2006); Grilli Cristina e Alaimo Simone, importo non quantificato (credito derivante dal contratto preliminare di compravendita sottoscritto in data 16 maggio 2007); Bottoni Andrea, importo non quantificato (richiedeva l esecuzione di lavori su un immobile in Monterenzio, via Chiesa n. 14, acquistato in data 1 agosto 2007); ha formato il seguente stato di graduazione dell eredità beneficiata, ai sensi dell art. 499 c.c.: totale attivo ereditario dopo la liquidazione dei beni ereditari: euro ,75. Spese in prededuzione ex art. 511 codice civile: - imposte ipotecarie e catastali per la presentazione della dichiarazione di successione, per complessivi euro ,10, già pagate dall erede con denaro proprio; - spese dipendenti dalla accettazione con beneficio di inventario, a carico dell eredità, per un totale di euro ,43, come da fatture e note proforma emesse dal notaio Claudio Babbini, per spese anticipate e assistenza prestata nella procedura di liquidazione dell eredità beneficiata; - spese anticipate dall avv. Rosa Mauro nei procedimenti giudiziali direttamente collegati alla procedura di accettazione beneficiata, per un totale di euro ,00, come da nota proforma dell avv. Rosa Mauro; - spese tecniche per redazione di perizie di stima allegate ai ricorsi tendenti ad ottenere l autorizzazione alla vendita dei beni immobili ereditari e reperimento documentazione edilizia ed urbanistica, per un totale di euro ,50, come da nota proforma del geom. Marco Monari; totale spese in prededuzione euro ,03. Residua quindi la somma di euro ,72 da ripartirsi fra i creditori, secondo i rispettivi diritti di prelazione, come segue: creditori assistiti da privilegio immobiliare: privilegio ex art c.c. 38

45 Consorzio della Bonifica Renana, credito di euro 200,55, ammesso per euro 142,99, in quanto privilegiato esclusivamente per i contributi di bonifica relativi ad immobili ricompresi nel patrimonio ereditario, ed al netto delle spese in prededuzione, imputabili proporzionalmente al credito privilegiato; creditore ipotecario Bcc Felsinea Banca di Credito Cooperativo dal Società Cooperativa (già Banca di Credito Cooperativo di Monterenzio Società Cooperativa), credito di euro ,31, ammesso per euro ,81, in quanto privilegiato esclusivamente sulle somme ricavate dalla vendita degli immobili ipotecati in proprio favore, ricompresi nel patrimonio ereditario, ed al netto delle spese in prededuzione, imputabili proporzionalmente alle somme ricavate dalle vendite. Residuano euro ,92 distribuibili fra gli ulteriori creditori, secondo il seguente ordine: creditori privilegiati 1) Kotsev Biser Kostadinov credito di euro ,25 privilegiato ai sensi degli art bis n. 1), ammesso per euro ,25; Petrovic Slavisa credito di euro 8.623,81 privilegiato ai sensi dell art bis n. 1), ammesso per euro 8.623,81; Cassa Edile Dipendenti Aziende Artigiane, credito di euro 862,55, privilegiato per euro 694,19 ai sensi dell art bis n. 1), ammesso per euro 694,19. Residuano euro ,67. 2) Fabio Conditi credito di euro 2.821,74 privilegiato per euro 2.305,34 ai sensi dell art bis n. 2) c. c., ammesso per euro 2.305,34; Stefano Rossi credito di euro privilegiato per euro ai sensi dell art bis n. 2) c. c., ammesso per euro 8.000; Accorsi Mirco credito di euro ,79 privilegiato per euro ,82 ai sensi dell art bis n. 2 c. c., ammesso per euro ,82. Residuano euro 2.729,51. 3) Ferrari di Fausto Ferrari & C. - s.n.c., credito di euro 750 privilegiato per euro 625 ai sensi degli art bis n. 5) c. c. ammesso per euro 31,12; Menetti Giuseppe, credito di euro 1679,60 privilegiato per euro 1615 ai sensi degli art bis n. 5) c. c., ammesso per euro 80,52; G.M. di Ghini Mario, credito di euro ,40 privilegiato per euro ai sensi degli art bis n. 5) c. c., ammesso per euro 1.440,36; Tecno Termo Idraulica di Manzo Carmine, credito di euro privilegiato per euro ,85 ai sensi degli art bis n. 5) c. c., ammesso per euro 1.177,51. Nulla residua, per insufficienza dell attivo, per i restanti creditori privilegiati e chirografari sotto elencati: ulteriori creditori privilegiati: Inail credito di euro 7.034,72 privilegiato per euro 6.442,34 ai sensi degli art e 2778 n. 1) c. c., e per euro 296,19 ai sensi dell art e 2778 n. 8) c. c. Equitalia Polis s.p.a., credito di euro ,99 privilegiato per euro ,96 ai sensi degli art. 2753, 2776 e 2778 n. 1) c. c., per euro 3.537,46 ai sensi dell art n. 1) c. c., per euro 142,06 ai sensi degli articoli 2775 e 2780 n. 2 c. c., per euro 1.527,76 ai sensi degli art e 2778 n. 8) c. c., per euro 1.124,53 ai sensi degli art e 2778 n. 20) c. c. Creditori chirografari Attubato Canio, credito di euro ; Studio Valle Idice s.n.c. di Costa Alessandro e Pagani Massimiliano, credito di euro 3.960; Marsolin Silvio, credito di euro 1.318; Montanari Gino & C. s.r.l., credito di euro 240,07; G. Emme di Marilena Lenza & C. s.a.s., credito di euro 1.254,48; Idros. Art s.r.l., credito di euro 1.246,24; GDE s.p.a., credito di euro 1.221,78; Plusvalore s.p.a., credito di euro ,38; Agos s.p.a., credito di euro ,11; Farini Mauro, credito di euro 300,06; Cosmi s.r.l., credito di euro ,21; Condominio via Edera / Via Brizzi S. Lazzaro, credito di euro 2.644,97; Calcestruzzi Monterenzio di Simoncelli Franco & C. s.a.s., credito di euro 4.535,58; Baldelli Quinto & figli s.r.l., credito di euro 3.882,49; Bozzi Elena e Raspanti Alessio, importo non quantificato nella dichiarazione di credito; Grilli Cristina e Alaimo Simone, importo non quantificato nella dichiarazione di credito; Bottoni Andrea, importo non quantificato nella dichiarazione di credito. Si avverte che decorsi giorni 30 (trenta) dalla data della presente pubblicazione, senza che siano stati proposti reclami, lo stato di graduazione diverrà definitivo. notaio Claudio Babbini TX18ABN214 (A pagamento). PROROGA TERMINI PREFETTURA DI ASTI Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Asti, Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, nr. 1, concernente la proroga dei termini legali e convenzionali nell ipotesi di chiusura delle Aziende di Credito e singole dipendenze a seguito di eventi eccezionali; Vista la nota della Banca d Italia, Sede di Torino, n /17 del 15 dicembre 2017, con la quale si comunica che, a seguito di uno sciopero del personale proclamato dalle organizzazioni sindacali, le filiali della Banca Carige S.p.A. indicate in allegato non hanno potuto svolgere regolare attività lavorativa nella giornata del 21 novembre u.s.; 39

46 Riconosciuta l eccezionalità dell evento e ritenuta l urgenza di provvedere ai sensi del citato decreto legislativo 15 gennaio 1948, nr. 1; Decreta: ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo n. 1 del 15 gennaio 1948, i termini legali e convenzionali, scaduti il 21 novembre 2017 o nei cinque giorni successivi, ancorché relativi ad atti od operazioni da compiersi su altre piazze, sono prorogati di 15 giorni a favore dell Istituto di credito sopraindicato, a decorrere dalla data di riapertura degli sportelli al pubblico. Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. ABI CAB Codice fil Denominazione filiale Filiale di Asti Filiale di Nizza Monferrato Indirizzo via Vittorio Alfieri, 188 via Pio Corsi, 63 Cap Provincia Asti Asti (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 152). TRIBUNALE DI MARSALA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Mezzapelle Ignazio Il Tribunale di Marsala, con provvedimento reso nel procedimento n. 2709/17 R.G.V.G. ha ordinato la pubblicazione della domanda di dichiarazione di morte presunta di Mezzapelle Ignazio nato il 1 settembre 1949 a Marsala scomparso il 25 gennaio 2005 in Marsala e con ultima residenza in Marsala contrada Canale n. 49. Con invito a chiunque abbia notizia dello scomparso di farla pervenire entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Avv. Franca Di Girolamo Asti, 28 dicembre 2017 TU18ABR79 (A pagamento). p. Il prefetto t.a.p.c.o. - Il viceprefetto vicario Ponta TU18ABP56 (Gratuito). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE ORDINARIO DI VICENZA Seconda Sezione Civile Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Mohamed Alì Abucar Il Tribunale Ordinario di Vicenza, Seconda Sezione Civile con provvedimento del Giudice Stefano Rago del 28 novembre 2017, ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Mohamed Alì Abucar nato in Somalia il 3 febbraio 1947, scomparso nell anno 2004, con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso a farle prevenire alla Cancelleria di questo Tribunale entro 6 mesi dall ultima pubblicazione. Vicenza, 29 dicembre 2017 avv. Eleonora Cerin TX18ABR171 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 152). TRIBUNALE CIVILE DI LATINA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Rutigliano Antonio Il Tribunale Civile di Latina, con decreto Cronol. n. 1466/2017 del 4 dicembre 2017, depositato in cancelleria il 7 novembre 2017 (R.G. n. 2517/2017 V.G.), ha ordinato le pubblicazioni, ex art. 727 del codice di procedura civile, per la richiesta di dichiarazione di morte presunta di Rutigliano Antonio nato a Bitetto (BA) il 13 giugno 1950, con ultima residenza in Aprilia, via Giacomo Matteotti, 106, scomparso nell anno 1989, con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso Rutigliano Antonio a farle pervenire al predetto Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Latina, 12 dicembre 2017 avv. Luigi Lana TU18ABR80 (A pagamento). 40

47 PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE I.C.E. - SOC. COOP. Sciolta d autorità ex art. 2545/XVII c.c. MISE - D.D. dir. Gen. PMI ed Enti Cooperativi - N. 18/03/2013 n. 32/SAA/2013 Sede: via Marzabotto n. 118/C Medicina (BO) c/o Dott. D. Marchesano Punti di contatto: Tel donato.marchesano@sicurezzapostale.it Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Il Ministero dello sviluppo economico con nota prot. n del 9 gennaio DG - PMI - EC - Div. VI - ha autorizzato la chiusura della procedura in epigrafe ex art. 2, legge 17 luglio 1975 n. 400, per insufficienza di attivo. Il commissario liquidatore in data 19 dicembre 2017 ha depositato presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Modena il bilancio finale di liquidazione corredato di relazione sulla inutilità di prosecuzione della procedura. Non vi è piano di riparto utile, non sussistendo attivo ripartibile. Tutti gli interessati possono prendere visione dei documenti di cui trattasi e proporre eventuale gravame nelle correnti forme d uso. TU18ABS60 (A pagamento). Il commissario liquidatore dott. Donato Marchesano SOCIETÀ COOPERATIVA EDILIZIA HABITAT In scioglimento per atto di autorità Avviso dell avvenuto deposito degli atti finali Ai sensi dell art. 213 L.F. si comunica che in data 19 dicembre 2017 sono stati depositati presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Lecce gli atti finali della soc. coop. di cui sopra. A norma dell art. 213 L.F. comma 2 entro venti giorni dalla pubblicazione della presente inserzione gli interessati possono proporre con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. TU18ABS78 (A pagamento). Il commissario liquidatore avv. Tommaso Mandoi COOPERATIVA AGRI-ORTO A.R.L. in liquidazione coatta amministrativa Deposito bilancio finale di liquidazione e conto della gestione Presso il Tribunale di Salerno (SA) in data 7 dicembre 2017 è stato depositato il bilancio finale ed il conto della gestione della Cooperativa AGRI-ORTO a r.l. di Eboli (SA) in liquidazione coatta amministrativa, la cui procedura si conclude per mancanza di attivo. Gli interessati entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso possono opporsi a mezzo ricorso al Tribunale di Salerno. TU18ABS84 (A pagamento). Il commissario liquidatore avv. Massimiliano Marotta SOC. COOP. TECNOMEDIA in liquidazione coatta amministrativa Deposito bilancio finale di liquidazione Si avvisa che in data 29 dicembre 2017, presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Foggia è stato depositato il conto della gestione, il bilancio finale di liquidazione e il piano di riparto finale della Società cooperativa Tecnomedia in LCA con sede in Foggia. Gli interessati possono proporre ricorso al Tribunale di Foggia in caso di eventuali contestazioni entro venti giorni dalla Pubblicazione del presente avviso. Foggia, 2 gennaio 2018 Il commissario liquidatore dott. Matteo Mauro Albanese TU18ABS117 (A pagamento). CO.A.P.RO. SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA in liquidazione coatta amministrativa D.M. 23 dicembre 2013 n. 692 Deposito del bilancio finale di liquidazione La sottoscritta dott.ssa Maria Angela Baldo, nella qualità di Commissario liquidatore della CO.A.P.RO. Società Cooperativa agricola in l.c.a. avente codice fiscale n con sede in Rossano (CS) C.da Pirro Malena, nominata con Decreto del Ministero dello Sviluppo economico n. 692 del , ai sensi dell art. 213 L.F. dà atto che presso il Tribunale di Castrovillari sezione fallimentare, è stato depositato, in data 4 dicembre 2017, il Bilancio finale di 41

48 liquidazione e la relazione finale. Stante l assenza di attivo non si dà luogo al deposito di somme e al relativo progetto di riparto. Gli interessati, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott.ssa Maria Angela Baldo TX18ABS127 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Chiesi Farmaceutici S.p.A., Via Palermo 26/A, Parma Specialità medicinale: CLEVIPREX Confezioni e numeri A.I.C.: 0,5 mg/ml emulsione per uso iniettabile - 10 flaconi da 50 ml - AIC n ,5 mg/ml emulsione per uso iniettabile - 10 flaconi da 100 ml - AIC n «Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione» Codice pratica: C1A/2017/2920 Procedura n. UK/H/2477/001/IA/018G Grouping di variazioni: Variazione tipo IA n. B.II.b.2.a Aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti sterilità (Ages GmbH Imed, Beethovenstrasse 6, 8010 Graz Austria); Variazione tipo IAin n. B.II.b.2.c 1 Modifica dell indirizzo di un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti (Halsa Pharma GmbH da Nikolaus Dürkopp Strasse 4a D Bielefeld, Germany a Hafenweg 18-20, Münster, Germania). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU18ADD103 (A pagamento). ELI LILLY ITALIA S.P.A. Avviso di rettifica Nell inserzione Numero TV17ADD12887 pubblicata in Gazzetta Ufficiale parte II, n. 152 del 28 dicembre 2017 relativa alla specialità medicinale Cialis 12 compresse da 20 mg - AIC: , dove si legge «Classe A Nota 79» leggasi «Classe A Nota 75». Un procuratore Dr. Domenico Valle TV18ADD178 (A pagamento). ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo n. 219/2016 e s.m.i. Medicinale: FLUIMUCIL INFLUENZA E RAFFRED- DORE Codice farmaco: mg/60 mg granulato per soluzione orale 16 bustine Titolare AIC: Zambon Italia S.r.l. Tipo di modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2016/2207 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.5.z Numero e data della comunicazione: AIFA/PPA/P/136/08 del Modifica apportata: Modifica del regime di fornitura in accordo alla comunicazione, inviata dall Ufficio di farmacovigilanza di AIFA in data 28/07/2016 (protocollo AIFA n ) E autorizzata la modifica del regime di fornitura richiesta, da medicinale non soggetto a prescrizione medica da banco a medicinale da vendersi dietro presentazione di ricetta medica, relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, entro e non oltre sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott. Ivan Lunghi TX18ADD93 (A pagamento). 42

49 RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: Ratiopharm Italia S.r.l. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FOSFOMICINA RATIOPHARM Codice A.I.C.: tutte le confezioni registrate Codice Pratica: N1B/2017/2272 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IB e Tipo IA Modifica apportata: Tipo IA - B.II.b.4.a: aumento batchsize; Tipo IB - B.II.b.3.z: aggiornamento del dossier a seguito di una verifica di Compliance. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD118 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FROVATRIPTAN TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: NL/H/2757/IA/005/G Codice Pratica: C1A/2017/2945 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA Modifica apportata: A.5.b: modifica della denominazione del sito di produzione; A.7: eliminazione di un sito di confezionamento secondario. Medicinale: IPRAMOL Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: IE/H/0163/001/IA/033/G Codice Pratica: C1A/2016/2402 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA Modifica apportata: A.3 - modifiche nella denominazione del principio attivo o di un eccipiente; A.6 - modifica del codice ATC. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate entro e non oltre i sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD119 (A pagamento). CSL BEHRING GMBH Sede: Marburg - Germania Estratto comunicazione notifica regolare Ufficio PPA Tipo di modifica: modifica chimica con impatto sugli stampati Codice pratica: N1A/2017/2049 Titolare della registrazione: CSL Behring GmbH Emil von Behring Strasse, Marburg (Germania) Specialità medicinale: KYBERNIN P Codice confezioni: , Tipologia variazione oggetto della modifica :Variazione di Tipo IAin: B.IV.1 Modifica di un dosatore o di un dispositivo di somministrazione; a) Aggiunta o sostituzione di un dispositivo che non costituisce parte integrante del confezionamento primario; 1. Dispositivo munito di marcatura CE. Numero della comunicazione: AIFA/PPA/P/ dell 11/12/2017 Modifica apportata: Natura della variazione: variazione di Tipo IAin - B.IV.1 Modifica di un dosatore o di un dispositivo di somministrazione; a) Aggiunta o sostituzione di un dispositivo che non costituisce parte integrante del confezionamento primario; 1. Dispositivo munito di marcatura CE. E autorizzata la seguente modifica: sostituzione di travaso attuale con il dispositivo per travaso Transofix. E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 6.5 e 6.6 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla pubblicazione in GU. Il procuratore speciale prof. Maria G. Mangano TX18ADD125 (A pagamento). 43

50 ABIOGEN PHARMA S.P.A. Sede legale: via Meucci, 36 - Ospedaletto, Pisa Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione della seguente modifica apportata in accordo al Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: Abiogen Pharma S.p.A. via Meucci, 36 Ospedaletto Pisa Specialità medicinale: DIBASE Confezioni e numeri AIC: U.I./ml soluzione iniettabile: 1 fiala 1 ml, AIC ; 3 fiale 1 ml, AIC ; 6 fiale 1 ml, AIC Codice pratica: N1A/2017/2317 Modifica apportata: variazione singola - Tipo IA B.II.e.6.b): Modifica di un elemento del materiale di confezionamento (primario) che non è in contatto con la formulazione del prodotto finito - Modifica che non incide sulle informazioni relative al prodotto. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti gia prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Massimo Di Martino TX18ADD134 (A pagamento). ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. codice SIS 0081 Sede: Milanofiori Strada 6 Edificio L Rozzano (MI) Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. Specialità medicinale: INTRASTIGMINA Confezioni e numeri di A.I.C.: 0,5 mg/ml soluzione iniettabile 6 fiale AIC n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione della seguente modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.: IAin A.5.a Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, compreso il rilascio dei lotti: da Alfa Wassermann S.p.A. Via Enrico Fermi, Alanno (PE) ad Alfasigma S.p.A. Via Enrico Fermi, Alanno (PE). Codice pratica N1A/2017/2333. Data di approvazione: 14 dicembre 2017 I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore generale e legale rappresentante Giulio Vignaroli TX18ADD135 (A pagamento). EMCURE PHARMA (UK) LTD Sede legale: 110 Butterfield - Great Marlings, LU2 8 DL - Regno Unito Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n.219 Specialità Medicinale: ACIDO TRANEXAMICO TILLO- MED, 500 compresse rivestite con film, AIC: , Titolare AIC: Emcure Pharma Ltd (UK) Codice Pratica C1A/2016/10 e C1A/2017/3148 N di Procedura Europea UK/H/5907/IA/002 Tipologia variazione: IA n B.II.a.1 a) Modifica Apportata: Descrizione delle compresse Codice Pratica C1B/2016/117 e C1B/2017/2969 N di Procedura Europea UK/H/5907/IB/003 Tipologia variazione: IB n B.II.f.1 b) 1 Modifica Apportata: Aumento del periodo di validità a 3 anni Codice Pratica C1A/2017/2615 N di Procedura Europea UK/H/5907/IA/009/G Tipologia variazione: IA n A1 e n B.II.b.2.c.1 Modifica Apportata: Modifica dell indirizzo del titolare AIC e modifica dell indirizzo del sito di rilascio In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 7 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. 44

51 Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dott. Mario Di Majo TX18ADD136 (A pagamento). SPA - SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. Sede: via Biella, 8 - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: DIFOSFONAL 100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1% AIC e Codice pratica: N1B/2017/2183. N e tipologia variazione: Grouping di due variazioni B.II.b.5.b Aggiunta di nuove prove in corso di fabbricazione del prodotto finito (integrità filtro interno e altezza della fiala (saldatura) e di una variazione B.II.b.5.f Sostituzione di una prova in corso di fabbricazione del prodotto finito (controllo integrità delle fiale riempite mediante macchina automatica di rilevazione microfratture in sostituzione di sperlatura automatica) per l officina di produzione Abiogen Pharma S.p.A. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante M. Giovanna Caccia TX18ADD168 (A pagamento). BGP PRODUCTS S.R.L. Sede: viale Giorgio Ribotta 11, Roma Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare A.I.C.: BGP Products S.r.l. Medicinale: TEVETENZ 400 mg e 600 mg compresse rivestite con film: AIC ; TIARTAN 600 mg/12,5 mg compresse rivestite con film: AIC ; Procedura MRP: DE/H/xxxx/IA/885/G. Codice Pratica C1A/2017/2995. Tipologia di variazione: IA - A.5.a Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/ importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità): modifica dell indirizzo della sede legale del produttore Mylan Laboratories SAS. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Valeria Pascarelli TX18ADD170 (A pagamento). AMDIPHARM LIMITED Sede legale: 3 Burlington Road, Dublin 4 Temple Chambers, Ireland Partita IVA: IE L Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: ERITROCINA Confezioni e numero A.I.C.: 500 mg e 1000 mg Granulato per Sospensione Orale e Codice pratica: N1A/2017/2397 Modifica di tipo IAIN, categoria B.III.1.a)3 consistente nella sostituzione del produttore di principio attivo Abbott Laboratories Ltd, con il produttore SM Biomed SDN BHD, Malaysia Sungai Petani, Kedah con CEP: R1-CEP Rev 02. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD174 (A pagamento). 45

52 MYLAN S.P.A. Sede: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 Specialità medicinale: IVABRADINA MYLAN PHARMA Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1A/2017/2798 Proc. n. NL/H/3783/ /1A/001/G Grouping di Var. Tipo IAIN: Cat. B.II.e.5.a.1 Aggiunta della nuova presentazione 98 compresse rivestite in blister + 2 x Cat. B.II.b.1.a Aggiunta di PKL Service GmbH & Co KG (DE) e di DHL Supply Chain (IT) come siti di confezionamento secondario. Specialità medicinale: LEVETIRACETAM MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2016/2792 Proc. n. FR/H/0587/001/IB/014/G Grouping di Var. Tipo IB: Tipo IB Cat. B.II.b.1.f e Tipo IAIN Cat. B.II.b.1.a e Tipo IAIN Cat. B.II.b.2.c.2 Aggiunta di Agila Specialties Polska Sp. Z.o.o. (Poland) come ulteriore sito di produzione, confezionamento, controllo e rilascio lotti + Tipo IB Cat. B.II.b.4.b Riduzione del batch size del prodotto + 4 x Tipo IB Cat. B.II.b.3.a Modifiche minori del processo produttivo + 3 x Tipo IA Cat. B.II.d.2.a Modifiche minori di procedure analitiche del prodotto finito. Specialità medicinale: SEVELAMER MYLAN PHARMA Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/2404 Proc. n. DK/H/2249/IB/011/G Grouping tipo IB: Var. Tipo IB Cat. B.II.b.1.e Aggiunta di un nuovo sito produttivo (Synthon Hispania S.L.) + Tipo IA Cat. B.II.b.3.a Modifica del procedimento produttivo del medicinale. Specialità medicinale: SILDENAFIL MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/2938 Proc. n. FR/H/0426/ /IB/012 Var. Tipo IB Cat. A.5.b Modifica del nome di un sito di confezionamento secondario (da Logosys PKL Service GmbH & Co KG a PKL Service GmbH & Co KG ). Specialità medicinale: TRAVOPROST E TIMOLOLO MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/2174 Proc. n. DK/H/2638/IB/001/G Grouping tipo IB per aggiornare l ASMF dell API Travoprost: Var. Tipo IA Cat. B.I.a.1.f Aggiunta di LABCO-LC-Laboratorio de Control SA come sito di controllo (solo benzene) + Var. Tipo IB Cat. B.I.b.1.c Aggiunta del test per il controllo del benzene e dei limiti di specifica + Var. Tipo IB Cat. B.I.d.1.a.4 Aggiunta di un retest period pari a 3 anni. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica per le sole variazioni di tipo IB: dalla data di approvazione nel RMS. Specialità medicinale: ATENOLOLO MYLAN GENE- RICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: N1A/2017/2393 Var. Tipo IA Cat. B.III.1.a.2 Aggiornamento R1-CEP da Rev 03 a Rev 04. Specialità medicinale: ATENOLOLO E CLORTA- LIDONE MYLAN GENERICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: N1A/2017/2427 Var. Tipo IA Cat. B.III.1.a.2 Aggiornamento R1-CEP da Rev 03 a Rev 04. Specialità medicinale: EZEQUA Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: N1A/2017/2353 Grouping di 2 Var. Tipo IA Cat. B.III.1.a.2 Aggiornamento R0-CEP da Rev 02 a Rev 03 e R0-CEP da Rev 01 a Rev 02. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica per le sole variazioni di tipo IB: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore Valeria Pascarelli TX18ADD188 (A pagamento). SANDOZ GMBH Rappresentante per l Italia: Sandoz S.p.A. Sede: largo U.Boccioni, Origgio (VA) Sede: Biochemiestrasse, 10 A Kundl Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale CITALOPRAM SANDOZ GMBH, 40 mg/ml gocce orali, soluzione AIC Confezioni: flacone 15 ml Codice Pratica: N1A/2017/2261 Var. Tipo IAIN: - A.5.a) Modifica indirizzo sito di produzione ABC Farmaceutici S.p.A, Via Cantone Moretti 29, 10015, Ivrea (TO), Italia. Medicinale: OMEPRAZOLO SANDOZ GMBH AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1A/2016/1690 N Procedura EU: UK/H/1024/ /IA/056 Var. Tipo IA - B.III.1 a) 2 : presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato Shouguang Fukang Pharmaceuticals Co. (da R rev02 a CEP R rev00). I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD191 (A pagamento). 46

53 SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale CALINDIR, 0,03 mg/3 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1A/2017/2255 Medicinale RUBIRA, 0,02 mg/3 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1A/2017/2253 Var. Tipo IA: B.III.1.a.2 Aggiornamento certificato conformità Ph. Eur presentato dal fabbricante già approvato Industriale Chimica S.r.l. (Drospirenone, R1-CEP Rev 00). Medicinale CALINDIR, 0,03 mg/3 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2053 Medicinale RUBIRA, 0,02 mg/3 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2055 Grouping Var. Tipo IB: - Tipo IAIN: B.III.1.a.1 Presentazione certificato conformità Ph. Eur da parte del fabbricante già approvato Industriale Chimica S.r.l. (Etinilestradiolo, R0 CEP Rev 00) + Tipo IB: B.I.d.1.a.4 Prolungamento del periodo di retest per il principio attivo etinilestradiolo a 4 anni. Medicinale LORAZEPAM HEXAL, 1 mg, 2,5 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2082 Grouping Var. Tipo IB: - Tipo IAIN: B.III.1.a.1 Presentazione certificato conformità Ph. Eur da parte del fabbricante già approvato Cambrex Profarmaco S.r.l. (R0 CEP Rev 00) + Tipo IA e Tipo IB: B.III.1.a.2 Aggiornamento certificato conformità Ph. Eur presentato dal fabbricante già approvato (R1 CEP Rev 00). Medicinale RANITIDINA HEXAL, 50 mg/5 ml soluzione iniettabile AIC Confezioni: 10 fiale Codice Pratica: N1A/2017/2279 Var. Tipo IA: - B.III.1.a.2 Aggiornamento certificato conformità Ph. Eur presentato dal fabbricante già approvato Union Quimico Farmaceutica S.A. (Uquifa SA) (R1 CEP Rev 04). Medicinale: AMLODIPINA SANDOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2017/2576 N Procedura DK/H/0964/001,003/IB/96 Var. tipo Tipo IB B.III.1.a.2: Aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea presentato dal fabbricante già approvato Unichem Laboratories Limited (da R1-CEP Rev 05 a R1-CEP Rev 06). Medicinale: MACROGOL SANDOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2017/2957 N Procedura UK/H/4219/001/IB/026/G Grouping Var. 2xTipo IB - B.III.1.a.2: Aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea presentato dal fabbricante già approvato Sasol Germany GmbH (da R0-CEP Rev00 a R0-CEP Rev01; da R0-CEP Rev01 a R1-CEP Rev00). I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD192 (A pagamento). EPIFARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare Epifarma S.r.l. con sede legale e domicilio fiscale in via san Rocco 6, Episcopia (PZ) codice fiscale e partita I.V.A Specialità medicinale: BENCOMIN codice prodotto , codice confezioni 016 Codice pratica: N1B/2017/2258. Variazione B.I.d.1a)4 Tipo IB. Introduzione del periodo di re-test pari a 3 anni supportato da dati in tempo reale, per il principio attivo Risedronato Sodico 2,5-idrato, fornito dal produttore Pharmaceutical Works Polpharma S.A. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti potranno essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza riportata in etichetta. L amministratore unico Giuseppe Irianni TX18ADD194 (A pagamento). DIFA COOPER S.P.A. Sede legale: via Milano, Caronno Pertusella (Va) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Codice pratica: C1A/2017/2736. MRP n. DK/H/1749/001/ IA/007. Specialità medicinale: ISOTRETINOINA DIFA (039964) 40 mg capsule molli. Confezioni: tutte. Titolare AIC: Difa Cooper SpA. Tipologia variazione:variazione tipo IAin. Tipo Modifica: C.I.3.a). Modifica Apportata:aggiornamento di RCP e FI in linea con PSUR (PSUSA/ /201611) 47

54 In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 di RCP e paragrafo 4 di FI) relativamente a tutte le confezioni autorizzate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GU della presente variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU della presente variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GU della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Il direttore generale dott. Stefano Fatelli TX18ADD196 (A pagamento). LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Codice SIS 0608 Sede legale e domicilio fiscale: via Livornese n Località La Vettola - Pisa Codice Fiscale: Comunicazione di rettifica relativa al medicinale ZOPRAZIDE Avviso relativo al comunicato n. TX18ADD99 pubblicato in G.U., foglio delle inserzioni n.2 del 04/01/2018 alla pagina 34, P.E. UK/H/0674/IB/027/G. Codice pratica C1B/2016/2187. dove e scritto: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. Sede legale e domicilio fiscale in Milanofiori Strada 6- Edificio L Rozzano (Milano) Codice fiscale n , codice SIS 081. leggasi: Laboratori Guidotti S.p.A.Sede legale e domicilio fiscale in Pisa - Via Livornese, 897 località La Vettola Codice fiscale n Codice SIS 0608 e dove e scritto: Titolare: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. Specialità Medicinale: BIFRIL Confezioni e numeri di A.I.C.: compresse rivestite con film da 7,5mg - 15mg - 30mg - 60mg A.I.C. n (tutte le confezioni). leggasi: Titolare: Laboratori Guidotti S.p.A. Specialità Medicinale: ZOPRAZIDE Confezioni e numeri di A.I.C.: 30mg+12,5 mg compresse rivestite con film - A.I.C. n (tutte le confezioni). Il procuratore dott. Roberto Pala TX18ADD208 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: NADOLOLO SANOFI Confezione e numero di A.I.C: 80 mg compresse - 30 compresse AIC n Codice pratica: N1A/2017/ variazione Tipo IA n. B.III.1.a.2): Presentazione di un certificato d idoneità della Farmacopea europea nuovo o aggiornato relativo ad un principio attivo (nadololo). Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato: Certificato No. R1-CEP Rev 01. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD209 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: FEXOFENADINA SANOFI Confezioni e numeri di AIC: 120 mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n Codice Pratica N1A/2017/ Variazione Tipo IA n. B.III.1.a.2. Presentazione dell aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea da: R1-CEP Rev00 a: R1-CEP Rev01 da parte del fabbricante già autorizzato. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD210 (A pagamento). 48

55 SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: KERLON Confezione e numero di AIC: 20 mg compresse rivestite - 28 compresse AIC n Codice Pratica n. N1A/2017/ variazione Tipo IA n. B.III.1.a.2): Presentazione di un certificato d idoneità della Farmacopea europea nuovo o aggiornato relativo ad un principio attivo (betaxololo cloridrato). Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato: Certificato No. R1-CEP Rev 01. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD211 (A pagamento). PIERRE FABRE PHARMA S.R.L. Sede legale: via G.G. Winckelmann, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre 2008 e succ. Medicinale: FLUNITOP (AIC n ) Confezioni: tutte Codice pratica: N1B/2017/2182. Tipologia di variazione: IB, B.II.b.1.z.) Sostituzione di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito (da Gammarad Italia SpA a Gammatom S.r.l.). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Mario Tullio Villa TX18ADD216 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta di concessione di derivazione di acqua pubblica da n.2 pozzi La soc. Isola Verde Srl con domanda prot del 9 maggio 2017 ha chiesto la concessione in oggetto per 4,0 l/s uso consumo umano, innaffiamento e attrezzature sportive - S.P. 23 -bis nel Comune di Nettuno. TU18ADF61 (A pagamento). La dirigente del Servizio dott.ssa Maria Zagari CONCESSIONI DEMANIALI AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE GENOVA Avviso di concessione demaniale comunica che è stata presentata da parte della società Acier Steel Srl - titolare sino al di licenze n e n. 3013/1 d archivio, aventi ad oggetto locali ed attigua area scoperta siti presso via al Molo Vecchio, nell ambito demaniale marittimo relativo al Distretto Industriale delle Riparazioni Navali del porto di Genova, ed estesi per complessivi m² 723,35 destinati ad uffici, magazzini, officina al servizio delle attività di costruzione, riparazione e manutenzione strutture ed impianti navali su natanti, imbarcazioni, navi da diporto e navi in genere, istanza finalizzata al rilascio di concessione venticinquennale sulle citate aree ad oggi regolate tramite licenze, nonché di autorizzazione alla realizzazione di interventi di riqualificazione entro l area oggetto della predetta istanza. Ai fini di cui all art. 18 reg. cod. nav. l istanza è pubblicata all Albo Pretorio del Comune di Genova fino al (40 giorni), nonché sul sito di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ( L istanza è a disposizione presso l Ufficio Atti Formali - Servizio Demanio - Direzione Gestione del Territorio (2 piano, Palazzo San Giorgio). Invita coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al predetto ufficio, entro il perentorio termine sopra indicato, quelle osservazioni che ritenessero opportune a tutela dei loro eventuali diritti e/o a formulare istanze concorrenti. 49

56 Riservata, comunque, ogni diversa e/o ulteriore valutazione da parte dell Ente in ordine all istanza presentata, compresa ogni valutazione in merito alla procedura invocata. Il presidente dott. Paolo Emilio Signorini TX18ADG176 (A pagamento). AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SARDEGNA Concessioni demaniali marittime Ente: AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SARDEGNA Sede: Molo Dogana Cagliari (CA), Italia. Punti di contatto: indirizzo PEC: pec.porto.cagliari.it. Oggetto: pubblicazione, al fine dell acquisizione di eventuali osservazioni, opposizioni e/o domande in concorrenza, dell istanza presentata dalla Società Feeder and Domestic Service Srl per l assentimento in concessione di ml 263 ca di banchina e mq ,69 di aree retrostanti nel Porto Canale di Cagliari. Tipo di procedura: pubblicazione ai sensi dell art. 18 Reg. Cod. Nav. Per chiarimenti: Ufficio Demanio tel. 070/ carlo.costa@porto.cagliari.it; Importo del canone annuo: ,85. Termine ultimo per la ricezione di osservazioni, opposizioni e/o domande in concorrenza: 30 gg. dalla data di pubblicazione dell avviso sulla G.U.R.I. Responsabile del procedimento: Sig. Carlo Costa. L avviso integrale è pubblicato nell Albo Pretorio del Comune di Cagliari e sul sito istituzionale dell Ente cagliari.it. Il segretario generale f.f. dott. Giovanni Fabio Sechi TX18ADG212 (A pagamento). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-3 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. * * 4,06

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME...

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

6(((((((((((((((((((((((((((((( )(((((((((((((((((((((((((((((( !"# $ % & '(((((((((((((((((((((((((((((() (((((((((((((((((((((((((((((( '*((((((((((((((((((((((((((((((+ (((((((((((((((((((((((((((((( (((((((((((((((((((((((((((((( ),((((((((((((((((((((((((((((((

Dettagli

OPZIONE BASE con l inclusione in copertura del NUCLEO FAMILIARE già iscritto

OPZIONE BASE con l inclusione in copertura del NUCLEO FAMILIARE già iscritto VARIAZIONE DELL OPZIONE SANITARIA PER IL PROSECUTORE VOLONTARIO Il presente modulo dovrà pervenire al Fondo Sanitario al seguente indirizzo: FASIE - CASELLA POSTALE 140, 31021 Mogliano Veneto (TV) Io Sottoscritto

Dettagli

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI DOMANDA DA REDIGERE IN CARTA LEGALE O RESA LEGALE (16,00) Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, 37 09125 CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a prov.

Dettagli

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ETICAMENTE S.r.l. Via G. Grabinski, 1 40122 Bologna, Italy PI: 03205801206 T: +39 051 9919226 F: +39 051 9919225 info@eticamenteadr.it www.eticamenteadr.it MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ALL

Dettagli

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria Scheda di iscrizione Io sottoscritto residente in via a.... Codice fiscale... ISCRIVO mio/mia figlio/a.... Ai turni del

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art.

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art. AL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AVVOCATI SEZIONE SPECIALE STABILITI MARCA DA BOLLO 16,00 Il sottoscritto CHIEDE di essere iscritto in qualità di

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017 Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017 Informativa ai sensi dell art 13 del D.Lgs. 196/03 La informiamo che i dati necessari per partecipare al concorso potranno essere trattati

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1 APPENDICE E. 1 - INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE SEGNALAZIONI Gentile Signore/a, Le comunichiamo che il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In ottemperanza alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e sue successive modifiche (il Codice della Privacy ), con la presente

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 113 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS.

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 (c.d. Codice della Privacy) sul trattamento dei dati personali relativi ai Fornitori della LAZIOcrea S.p.A. La LAZIOcrea S.p.A Titolare del Trattamento

Dettagli

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI Studenti ammessi Hanno diritto a concorrere all assegnazione delle suddette borse di studio gli studenti Soci (persone fisiche) o figli di Soci (persone

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO)

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO) 2 TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 1 AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO) 2 SEZIONE V - BANCA E FINANZA 2 2 TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 3 1 - D.Lgs. 21 novembre

Dettagli

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell Domanda di ammissione a socio Spett.le Consiglio direttivo ASSOCIAZIONE ACCORCIAMO LE DISTANZE Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell e-mail Chiede

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 82 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet Via Verdi, 7-54033 Carrara Tel 0585/775216 Fax 0585/775219 pec 00065780454@legalmailit Sito internet wwwfondazionecrcarraracom La presente modulistica deve essere inviata alla Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIUSEPPE ANTONIO LUIGI LAURINO Indirizzo Telefono 0882/371026 Fax 0882/371026 E-mail Sito Web Pec-mail

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 1. Premessa Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Credito

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 25 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 148 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI Al Magnifico Rettore Università LUM Jean Monnet Casamassima Il Signor/La Signora Cognome............................

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 87 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento DOMANDA IN BOLLO Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento AL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SASSARI nato/a il residente in

Dettagli

Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via. Sede operativa (se diversa dalla residenza) in CAP (prov. ) Via Tel. Cell.

Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via. Sede operativa (se diversa dalla residenza) in CAP (prov. ) Via Tel. Cell. , / / (luogo e data) Spett.le AUXILIA FINANCE SpA Via Cesare Beccaria, 16 00196 - ROMA (RM) Oggetto: richiesta di collaborazione Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via Sede

Dettagli

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL 30.6.2003 TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Codice in materia di protezione dei dati personali, adottato con

Dettagli

II.3 LA BANCA D ITALIA

II.3 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 29 aprile 2011 - Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione LA BANCA D ITALIA Visto il Regolamento

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 65 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - VISURA DI EVASIONE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PESARO (PS) VIALE ANTONIO GRAMSCI 4 CAP 61121 Indirizzo

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 4 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME

Dettagli

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Ai sensi dell art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante disposizioni a Tutela delle persone e di altri soggetti

Dettagli

EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA. revisione 1.0

EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA. revisione 1.0 EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA revisione 1.0 PREMESSA Lo scopo del presente documento è quello di definire alcune linee guida e la modalità per organizzare un qualsiasi evento in coordinamento con il direttivo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 29/03/2004. PARTE I FINALITA E DEFINIZIONI

Dettagli

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 D.Lgs. N 196/03 l associazione Studenti con le Stellette

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEL NOME A DOMINIO OGGETTO DI PRECEDENTE OPPOSIZIONE RICORSO

PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEL NOME A DOMINIO OGGETTO DI PRECEDENTE OPPOSIZIONE RICORSO PROCEDURA DI RIASSEGNAZIONE DEL NOME A DOMINIO OGGETTO DI PRECEDENTE OPPOSIZIONE RICORSO AI SENSI DELL ARTICOLO 4.2 DEL REGOLAMENTO PER LA RISOLUZIONE DELLE DISPUTE NEL cc.tld IT VERSIONE 2.1 DEL 3 NOVEMBRE

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI

SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito, il Codice Privacy ), Veneranda Fabbrica

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 70 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA Art. 1 RICONOSCIMENTI La Banca di Credito Cooperativo di Cernusco sul Naviglio s.c., nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, bandisce un concorso

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Privacy INFORMATIVA SULLA PRIVACY Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legge suddetto, INFORMIAMO che

Dettagli

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Allegato al contratto con lo studente Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 codice in materia di protezione dei dati personali

Dettagli

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 121 del 8.11.2000 Esaminato dall'o.re.co.

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 88 UFFICIALE DELLA

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI CONCILIAZIONE Sezione

Dettagli

codice ISIN IT

codice ISIN IT OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI DI VENETO BANCA S.C.P.A. DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI ORDINARIE VENETO BANCA S.C.P.A. DEL PRESTITO DENOMINATO VENETO BANCA 5% 2013-2017 CONVERTIBILE CON FACOLTÀ

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di Per la richiesta utilizzare solo i moduli disponibili presso gli Uffici Postali abilitati Spett.le Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016 Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016 SEMINARIO VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA CHIMICA (Normativa Nazionale e Regolamento Reach) Cod. PFB01_2016 Genova, 26 Febbraio 2016 14:00 18:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello dell attività lavorativa TIMBRO E ORIGINALE PER L INVIO A PREVEDI dell attività lavorativa TIMBRO E COPIA PER IL LAVORATORE dell attività lavorativa TIMBRO E COPIA PER L AZIENDA dell attività lavorativa

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Valido per l iscrizione presso gli organismi di conciliazione pubblici e privati accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del decreto

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL APPOSITA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA

Dettagli

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F. Pag 1 di 5 MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F. 1. La domanda di iscrizione deve essere corredata dal versamento della quota e può essere presentata dal 1 Gennaio di ciascun anno. All atto del versamento

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI PRENOTAZIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "BANCA IMI 2007/2011 CEDOLA REALE PIÙ 1 A EMISSIONE" Codice ISIN: IT0004190127 sottoscritto/a

Dettagli

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE MODELLO 9008 2016 DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI Per inoltrare la domanda si può scegliere l invio con posta elettronica

Dettagli