L anno duemila..., il giorno... del mese di... in... presso..., davanti a me Notaio Dott..., sono comparsi i Sigg.:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L anno duemila..., il giorno... del mese di... in... presso..., davanti a me Notaio Dott..., sono comparsi i Sigg.:"

Transcript

1

2 pag. 1 CONVENZIONE RELATIVA ALLA MODIFICA DI DESTINAZIONE D USO DI UN FABBRICATO AGRICOLO ESISTENTE SITO IN SANTA MARIA DELLA VERSA (PV), VIA BUCA N. 26 AD ESITO DEL PROCEDIMENTO DI S.U.A.P. IN VARIANTE AL P.G.T. AI SENSI DELL ART. 8 DEL D.P.R. 160/2010 E DELL ART. 97 DELLA L.R. 12/05 L anno duemila..., il giorno... del mese di... in... presso..., davanti a me Notaio Dott...., sono comparsi i Sigg.:..., nato a... il..., nella sua qualità di... del Comune di Santa Maria Della Versa, il quale agisce come legale rappresentante del Comune stesso, ai sensi dell art. 107 del Decreto Legislativo n. 267 del , nonché dell art.... dello statuto comunale, di seguito denominato Comune (salvo migliore e più precisa descrizione da parte del Notaio rogante); il sig. Massimiliano Brambilla, nato a Milano il , domiciliato in Vedano Al Lambro (Mb), via A. Villa n. 20, C.F. BRM MSM 70P03 F205R il quale interviene come legale rappresentante della Società Agricola Brambilla Vigne Olcru s.r.l., con sede a Casteggio (Pv), in Via Torino n. 34, C.F. / P.IVA , Capitale sociale i.v. iscrizione R.E.A. al n. PV (salvo migliore e più precisa descrizione da parte del Notaio rogante) di seguito denominato Soggetto attuatore; Detti comparenti, della cui identità io Notaio sono certo e che d accordo fra loro e con il mio consenso rinunciano alla presenza dei testimoni. Premesso che: 1. in data... il Soggetto attuatore ha presentato al Comune di Santa Maria Della Versa il progetto di Modifica di destinazione d uso di fabbricato agricolo esistente sito in Santa Maria Della Versa (Pv), via Buca n. 26 con procedimento di S.U.A.P. in Variante al P.G.T. ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 160/2010 e dell art. 97 della L.R. 12/05 a firma dei tecnici: - dott. ing. Francesca Ghia, con studio in Broni, via Dei Mille n. 57, iscritta all Albo degli Ingegneri della Provincia di Pavia al n il Comune di Santa Maria Della Versa è dotato di Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) adottato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del e successivamente approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del ; l avviso di avvenuta approvazione è stato pubblicato sul B.U.R.L. Serie Inserzioni e Concorsi n. 22 del , data a partire dalla quale il P.G.T. ha assunto piena efficacia. 3. la Conferenza dei Servizi riunitasi con il verbale in data... si è pronunciata favorevolmente sul progetto di che trattasi; 4. per l attuazione della presente Modifica di destinazione d uso di fabbricato agricolo esistente sito in Santa Maria Della Versa (Pv), via Buca n. 26 è stata approvata una variante al P.G.T. vigente ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 160/2010 e dell art. 97 della L.R. 12/05 in data... con la deliberazione con la suddetta variante al vigente P.G.T., l'area sopra menzionata è classificata come zona...; 6. la Modifica di destinazione d uso di fabbricato agricolo esistente sito in Santa Maria Della Versa (Pv), via Buca n. 26 che si intende realizzare in forza della Legge 340/2000, del D.P.R. 160/2010, del

3 pag. 2 D.P.R. 380/2001 e della legge regionale n. 12/2005 è conforme alle Norme Tecniche di Attuazione, alle norme in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro; 7. il progetto di Modifica di destinazione d uso di fabbricato agricolo esistente sito in Santa Maria Della Versa (Pv), via Buca n. 26, con allegati lo schema di convenzione e tutti gli atti progettuali, è stato approvato dal Consiglio Comunale con la delibera n.... del..., contestualmente alla definitiva approvazione della variante al P.G.T.; 8. il progetto di Modifica di destinazione d uso di fabbricato agricolo esistente sito in Santa Maria Della Versa (Pv), via Buca n. 26 interessa i seguenti immobili (terreni, aree, fabbricati) siti in Comune di Santa Maria Della Versa (Pv), contraddistinti in colore... nella planimetria allegata... e così censiti al catasto del Comune di Santa Maria Della Versa: - NCT Foglio 6 sez B, particella n. 321, superficie 5959 mq, Ente Urbano - NCEU Foglio 6 sez B, particella n. 321 sub 2, classamento D/10, Rendita 6.679,20 Via buca, Piano S1-T - NCEU Foglio 6 sez B, particella n. 321 sub 3, classamento D/10, Rendita 9.955,32 Via buca, Piano T-1 (salvo migliore e più precisa descrizione da parte del Notaio rogante). Coerenze: a nord particella 312; ad est particelle 153, 121, 122, 123, 107; a sud particella 316; ad ovest strada comunale via Buca; 9. gli immobili (terreni, aree, fabbricati) sopra descritti hanno la destinazione urbanistica di cui al certificato rilasciato dal Comune di Santa Maria Della Versa in data..., che in originale si allega alla presente convenzione, sotto la lettera..., e che successivamente alla data del rilascio non sono intervenute modificazioni negli strumenti urbanistici di detto Comune; tutto ciò premesso: tra il Comune ed il Soggetto attuatore si conviene e stipula quanto segue: Art.1 Contenuti in premessa Le premesse e gli atti in essa richiamati formano parte integrante e sostanziale della presente convenzione e si devono intendere qui integralmente riportati. Art.2 Oggetto La presente convenzione regola contenuti, modalità attuative e tempi di realizzazione del progetto di Modifica di destinazione d uso di fabbricato agricolo esistente sito in Santa Maria Della Versa (Pv), via Buca n. 26 (di seguito progetto), ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 160/2010. La sottoscrizione della presente convenzione costituisce piena acquiescenza e sottomissione alle future determinazioni del Comune assunte in conformità a prescrizioni di pianificazione generale, di regolamento edilizio e di legge, ancorché in difformità della presente convenzione e fatti salvi i soli diritti soggettivi sorti con questa, con rinuncia espressa da parte del Soggetto attuatore ad opposizioni o contenzioso nei confronti degli atti del Comune conformi alle predette prescrizioni. Art. 3 Validità della convenzione La presente convenzione ha validità di 10 anni dalla data di stipulazione. Entro e non oltre il suddetto termine dovranno essere realizzati tutti gli interventi previsti dal progetto approvato e dalla presente convenzione. Le obbligazioni previste dalla presente convenzione a carico del Soggetto attuatore sono vincolanti, irrevocabili e mantengono la loro efficacia anche dopo la scadenza del termine di cui al primo comma del presente articolo e fino al completo assolvimento attestato dal Comune.

4 pag. 3 Art. 4 Elaborati e natura del Progetto Il progetto si compone dei seguenti elaborati: Allegato A Relazione tecnica generale Allegato B Schema di convenzione Tavola 1 Stato di fatto. Corografia. R. 1: Tavola 2 Stato di fatto. Planimetria piano seminterrato. R. 1:100 Tavola 3 Stato di fatto. Planimetria piano terra. R. 1:100 Tavola 4 Stato di fatto. Planimetria piano primo. R. 1:100 Tavola 5 Stato di fatto. Spazi esterni. R. 1:100 Tavola 6 Impianti. Planimetria piano terra e piano primo. Forza Motrice e ausiliari R. 1:100 Tavola 7 Impianti. Planimetria piano terra e piano primo. Illuminazione R. 1:100 Tavola 8 Impianti. Planimetria piano terra. Impianto di riscaldamento e condizionamento R. 1:100 Tavola 9 Impianti. Planimetria piano primo. Impianto di riscaldamento e condizionamento R. 1:100 Tavola 10 Impianti. Planimetria piano terra e piano primo. Impianto idrosanitario R. 1:100 Tavola 11 Impianti. Planimetria generale. Rete idrica antincendio R. 1:200 Tavola 12 Impianti. Planimetria piano interrato e piano terra. Rete idrica antincendio R. 1:200 Tavola 13 Impianti. Planimetria generale. Schema rete fognatura. R. 1:200 Tavola 14 Progetto. Cambio di destinazione d uso. Planimetria piano terra. R. 1:100 Tavola 15 Progetto. Cambio di destinazione d uso. Planimetria piano primo. R. 1:100 Tavola 16 Progetto. Interventi previsti. Planimetria piano terra. R. 1:100 Tavola 17 Progetto. Verifica degli spazi a parcheggio pertinenziali. R. 1:200 Il progetto è parte integrante e sostanziale della presente Convenzione; il Comune di Santa Maria Della Versa ed il Soggetto Attuatore, in pieno accordo, stabiliscono che gli atti sopracitati, essendo allegati alle deliberazioni di adozione e approvazione e per tale motivo depositati negli originali del Comune di Santa Maria Della Versa, individuabili univocamente e inequivocabilmente, non vengono allegati materialmente alla Convenzione. Il progetto prevede il cambio di destinazione d uso senza opere di carattere edilizio finalizzato a: - l insediamento dell uso U3 Uso Secondario (come definito nelle N.T.A. del vigente P.G.T. del comune di Santa Maria Della Versa) per complessivi 660 mq di Superficie Utile esistente, ubicati al piano terreno ed al piano primo del fabbricato esistente. - l insediamento dell uso U7 Uso Turistico alberghiero (come definito nelle N.T.A. del vigente P.G.T. del comune di Santa Maria Della Versa), per complessivi 300 mq di Superficie Utile esistente, ubicato al piano terreno del fabbricato esistente. Art. 5 Obblighi del Soggetto attuatore Il Soggetto attuatore si obbliga per sé e per i suoi successori o aventi causa a qualsiasi titolo, a dare attuazione alle previsioni del progetto, progettando e realizzando quanto stabilito dalla presente convenzione, salva in ogni caso l osservanza di future e/o nuove prescrizioni di pianificazione generale, di regolamento edilizio e di legge, a decorrere dalla loro adozione, nel caso in cui le nuove prescrizioni possano influire sul contenuto della presente convenzione e sugli immobili (terreni, aree, fabbricati) non ancora assistiti da un titolo abilitativo. La progettazione e la realizzazione di tutti gli interventi previsti dal progetto e dalla presente convenzione devono tenere conto di tutte le prescrizioni statuite dalla normativa vigente in materia di contenimento energetico in edilizia. Il Soggetto attuatore è tenuto a presentarsi a tutte le visite e rilevamenti richiesti dal Comune, senza alcun onere aggiuntivo. Art. 6 Oneri per il Comune Il progetto disciplinato con la presente convenzione è caratterizzato dalla totale assenza di oneri a carico del Comune, se non quello di vigilare sul rispetto degli impegni assunti dal Soggetto attuatore.

5 pag. 4 Art. 7 Titoli abilitativi Il Soggetto attuatore non potrà dar corso alla realizzazione degli interventi di edilizia privata previsti dal progetto senza aver ottenuto i relativi titoli abilitativi come disciplinati dalla normativa vigente. In ogni caso i titoli abilitativi come disciplinati dalla normativa vigente al momento della richiesta non possono prevedere un termine per la realizzazione degli interventi insediativi di edilizia privata superiore al termine di validità della presente convenzione. Art. 8 Determinazione del contributo di costruzione e degli oneri accessori Il rilascio del titolo abilitativo per l intervento di cambio di destinazione d uso previsto dal progetto è subordinato al versamento del contributo di costruzione ai sensi dell art. 43 della L.R. 12/2005, da determinarsi applicando i valori unitari secondo le modalità ed i parametri vigenti al momento del rilascio. All atto della stipula della presente Convenzione, il soggetto attuatore procede alla corresponsione dei seguenti oneri accessori concordati con l Amministrazione Comunale per la realizzazione di opere di pubblica utilità: - 13'000,00 (leggasi euro tredicimila/00) come contributo per la sostituzione di parte dei serramenti posti al piano terra della scuola materna comunale. - 8'500,00 (leggasi euro ottomilacinquecento/00) come contributo per la riqualificazione della strada comunale denominata via Buca. Art. 9 Ulteriori procedimenti connessi alla variante urbanistica La variante urbanistica richiamata in premessa, approvata in data... con la deliberazione..., ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 160/2010 e dell art. 97 della L.R. 12/05, consente nel fabbricato in esame, oltre a quanto riportato al precedente art. 4, il futuro eventuale insediamento dell uso U4 Uso Terziario ed un possibile ulteriore incremento del 30% della Superficie Utile Su esistente. Le future pratiche edilizie aventi come oggetto tali ulteriori opportunità di intervento sul fabbricato esistente saranno subordinate alla corresponsione del contributo di costruzione e, ove previsto dalla normativa di P.G.T., al reperimento delle aree a standard urbanistico. Art. 10 Variazioni e varianti Qualunque variazione sostanziale al progetto dovrà essere preventivamente richiesta al Comune e debitamente autorizzata mediante variante al progetto stesso. Per cause impreviste o per sopraggiunte esigenze del Comune, le parti possono convenire modifiche o integrazioni alla presente convenzione, concordando le condizioni e le modalità operative con le medesime formalità adottate per la stipulazione. Le varianti non possono comportare, né espressamente né tacitamente, proroga dei termini di realizzazione del progetto o di validità della presente convenzione. In ogni caso non sono ammesse variazioni che comportino la diminuzione degli obblighi a carico del Soggetto attuatore. Art. 11 Trasferimento degli obblighi Qualora il Soggetto attuatore proceda alla cessione, a qualsiasi titolo, degli immobili (terreni, aree, fabbricati) inclusi nel progetto, dovrà trasmettere ai cessionari le obbligazioni assunte con la presente convenzione, facendole trascrivere nei relativi atti di trasferimento ed obbligando gli stessi ad analogo trasferimento in caso di successive cessioni. Il Soggetto attuatore resta comunque responsabile in solido con il cessionario degli immobili (terreni, aree, fabbricati) inclusi nello Sportello Unico per le Attività Produttive ai fini dell adempimento delle obbligazioni previste dalla presente convenzione.

6 pag. 5 Il cessionario degli immobili (terreni, aree, fabbricati) dovrà dichiarare, negli atti di trasferimento della proprietà, di ben conoscere ed accettare, per sé e per i suoi successori o aventi causa a qualsiasi titolo, la presente convenzione e d impegnarsi a rispettarla. Il cessionario degli immobili (terreni, aree, fabbricati) dovrà trasmettere al Comune copia degli atti di trasferimento della proprietà in parola mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In ogni caso gli obblighi assunti dal Soggetto attuatore con la presente convenzione si trasferiscono ai suoi aventi causa a qualsiasi titolo e ciò indipendentemente da eventuali diverse o contrarie clausole, le quali non hanno efficacia nei confronti del Comune e non sono opponibili alle richieste di quest ultimo. In caso di trasferimento degli obblighi le garanzie già prestate dal Soggetto attuatore non vengono meno e non possono essere estinte o ridotte se non dopo che il cessionario a qualsiasi titolo abbia prestato a sua volta idonee garanzie a sostituzione o integrazione. Art. 12 Divieto di cessione Salvo quanto previsto dalla disciplina convenzionale, è fatto assoluto divieto al Soggetto Attuatore, senza l espresso consenso del Comune, di cedere in tutto o in parte la presente convenzione, sotto pena dell immediata risoluzione di diritto della medesima. In tali casi, il Comune dichiara l avvenuta risoluzione della presente convenzione, mediante semplice comunicazione con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con opportuna salvezza d ogni diritto di rivalsa in conseguenza dell inadempimento da parte del Soggetto attuatore, oltre all azione di risarcimento per i danni subiti ed all escussione della garanzia prestata. Art. 13 Risoluzione Il Comune ha il diritto di risolvere in tutto o in parte la presente convenzione senza necessità di particolari adempimenti ed in qualunque tempo, a giudizio insindacabile, senza alcun genere d indennità e compenso per il Soggetto attuatore, addebitando al medesimo ogni onere sostenuto, nessuno escluso, nel caso di mancato rispetto dei termini e/o inadempimento delle obbligazioni previsti dalla presente convenzione. In tali casi, previa intimazione al Soggetto attuatore di provvedere alla regolarizzazione entro un termine non inferiore a trenta giorni, il Comune dichiara risolta la presente convenzione, mediante semplice comunicazione con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con opportuna salvezza d ogni diritto di rivalsa in conseguenza dell inadempimento da parte del Soggetto attuatore, oltre all azione di risarcimento per i danni subiti. Art. 14 Controversie Le eventuali controversie fra le parti in ordine all interpretazione, applicazione ed attuazione della presente convenzione, qualora non sia possibile comporle in via amministrativa, saranno deferite al giudizio del Foro legale competente. Art. 15 Domicilio e rappresentanza Il Soggetto attuatore elegge domicilio, a tutti gli effetti di legge, in... ed ogni lettera, invito, diffida, intimazione o notificazione fatta al domicilio eletto si intenderà fatta al Soggetto attuatore stesso. Entro trenta giorni dalla stipulazione della presente convenzione e comunque nei termini previsti dalle normative vigenti, il Soggetto attuatore dovrà comunicare al Comune i nominativi dei soggetti investiti della rappresentanza in possesso dei requisiti previsti in merito per ricevere direttive e comunicazioni ogni qualvolta il Comune lo ritenga necessario. Il Comune elegge domicilio, a tutti gli effetti di legge, in Santa Maria Della Versa, piazza A. Faravelli, 1 ed ogni lettera, invito, diffida, intimazione o notificazione fatta al domicilio eletto si intenderà fatta al Comune stesso.

7 pag. 6 Art. 16 Clausole finali Per quanto non espressamente indicato nella presente convenzione si fa riferimento alle norme vigenti in materia. Organi competenti: ogni qual volta è indicato il Comune questi agisce attraverso gli organi amministrativi competenti ai sensi di legge. Separabilità delle disposizioni: qualora fosse eccepita l invalidità o la non eseguibilità di una qualsiasi clausola della presente convenzione il vizio rilevato non comporterà l invalidità delle restanti clausole che continueranno ad esplicare piena efficacia. Foro competente: per ogni controversia derivante dell esecuzione della presente convenzione, che non sia definita dall arbitrato, è concordata la competenza esclusiva del foro di Voghera. Trascrizioni: le parti autorizzano la trascrizione della presente convenzione presso i servizi di pubblicità immobiliare di..., rinunciando all'iscrizione di ipoteca legale e sollevando il Direttore dell'agenzia del Territorio da ogni responsabilità al riguardo. Spese e diritti di segreteria: le spese della presente convenzione, nonché ogni altra inerente e conseguente, comprese quelle di copia degli elaborati, copia autentica, pubblicità legale e trascrizioni a cura del notaio rogante, sono a totale carico del Soggetto attuatore che si riserva di chiedere tutte le agevolazioni fiscali previste dalla vigente normativa. Sanzioni: sono qui espressamente richiamate le disposizioni del D.P.R. 380/2001, la cui violazione comporta sanzioni amministrative e penali. Principio di solidarietà: Qualora la presente convenzione fosse sottoscritta da più di un Soggetto attuatore questi sono obbligati in solido fino al completo assolvimento degli obblighi convenzionali. Art. 17 Spese, imposte, tasse Tutte le spese, comprese le imposte e tasse, principali e accessorie, inerenti e dipendenti, riguardanti la convenzione e gli atti successivi occorrenti alla sua attuazione, quelle inerenti i rogiti notarili e ogni altro onere annesso e connesso, sono a carico esclusivo del Soggetto Attuatore. Art. 18 Trascrizioni e benefici fiscali Il Soggetto Attuatore rinuncia ad ogni diritto di iscrizione di ipoteca legale che potesse competere in dipendenza della presente convenzione. Il Soggetto Attuatore autorizza il Conservatore dei Registri Immobiliari alla trascrizione della presente affinché siano noti a terzi gli obblighi assunti, esonerandolo da ogni responsabilità. Art. 19 Norma di rinvio Per quanto non contenuto nella presente Convenzione si fa riferimento alle Leggi e Regolamenti vigenti in materia. Per il Comune... Per il Soggetto attuatore... L ufficiale rogante...

COMUNE DI OSPITALETTO

COMUNE DI OSPITALETTO COMUNE DI OSPITALETTO PROVINCIA DI BRESCIA ATTO UNILATERALE D OBBLIGO IN ATTUAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE - SUAP ROSA GIOVANNI DI ROSA DAVID & C. S.A.S.- PER PROGETTO DI AMPLIAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE. Provincia di TO

COMUNE DI CASTELLAMONTE. Provincia di TO COMUNE DI CASTELLAMONTE Provincia di TO SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA «Piano di Recupero del patrimonio edilizio esistente Proprieta Rossebastiano Gianni e Fabbro

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PER UNA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA IN UN IMMOBILE POSTO IN VIA F. PETRARCA NEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (FI)

PIANO ATTUATIVO PER UNA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA IN UN IMMOBILE POSTO IN VIA F. PETRARCA NEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (FI) PIANO ATTUATIVO PER UNA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA IN UN IMMOBILE POSTO IN VIA F. PETRARCA NEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (FI) L'anno duemila, addì del mese di ( / /20 ), avanti al sottoscritto ufficiale

Dettagli

COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di BRESCIA )

COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di BRESCIA ) COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di BRESCIA ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «Piano attuativo Soc. Berna Ernesto spa via Bolognini» Articolo 28, legge

Dettagli

CONVENZIONE CON LA PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVO PER PIANO PARTICOLAREGGIATO RELATIVO AGLI IMMOBILI SITI IN SERGNANO (CR), VIALE RIMEMBRANZE.

CONVENZIONE CON LA PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVO PER PIANO PARTICOLAREGGIATO RELATIVO AGLI IMMOBILI SITI IN SERGNANO (CR), VIALE RIMEMBRANZE. CONVENZIONE CON LA PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVO PER PIANO PARTICOLAREGGIATO RELATIVO AGLI IMMOBILI SITI IN SERGNANO (CR), VIALE RIMEMBRANZE. L'anno duemila, addì del mese di (..201_), avanti al sottoscritto

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n.

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n. SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n. 457 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. del Approvato

Dettagli

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze)

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 30 DELLA LEGGE 05.08.1978 N. 457 PER L INTERVENTO NELL AMBITO DELLA ZONA DI RECUPERO DEI FABBRICATI RURALI UBICATI IN LOCALITA

Dettagli

COMUNE DI VALLIO TERME

COMUNE DI VALLIO TERME COMUNE DI VALLIO TERME LEGGE REGIONALE n. 12 del 11 marzo 2005 Art. 13 (Approvazione degli atti costituenti il piano di governo del territorio) Art. 14 (Approvazione dei piani attuativi e loro varianti.

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI

BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI PUBBLICI A SERVIZIO DEL FABBRICATO AD USO TERZIARIO- UFFICI PRIVATI SITO IN

Dettagli

COMUNE DI OLEGGIO Provincia di Novara

COMUNE DI OLEGGIO Provincia di Novara COMUNE DI OLEGGIO Provincia di Novara SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA Convenzione urbanistica per permesso di costruire convenzionato Nell anno duemilasedici, il giorno del mese di avanti al sottoscritto

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE. Città metropolitana di Torino

COMUNE DI CASTELLAMONTE. Città metropolitana di Torino COMUNE DI CASTELLAMONTE Città metropolitana di Torino SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA «Piano di Recupero del patrimonio edilizio esistente _ Proprietà Musso Giancarlo_

Dettagli

COMUNE DI GIUSSANO. (Provincia di Monza e Brianza) ISTANZA PROT DEL. VIA MERCALLI (MAPPALE 69 FG. 14) SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI GIUSSANO. (Provincia di Monza e Brianza) ISTANZA PROT DEL. VIA MERCALLI (MAPPALE 69 FG. 14) SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI GIUSSANO (Provincia di Monza e Brianza) ISTANZA PROT DEL. VIA MERCALLI (MAPPALE 69 FG. 14) SCHEMA DI CONVENZIONE Articolo 28, legge 17 agosto 1942, n. 1150 Articoli 12, 14 e 46, legge regionale

Dettagli

REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONVENZIONE PER LA VARIANTE AL PIAN DI RECUPERO DEGLI IMMOBILI SITI IN PISA, VIA VOLTURNO 56,58,60

REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONVENZIONE PER LA VARIANTE AL PIAN DI RECUPERO DEGLI IMMOBILI SITI IN PISA, VIA VOLTURNO 56,58,60 REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONVENZIONE PER LA VARIANTE AL PIAN DI RECUPERO DEGLI IMMOBILI SITI IN PISA, VIA VOLTURNO 56,58,60 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 31 del 03/04/2003 Il giorno

Dettagli

Comune di Ghedi Provincia di Brescia COMUNE DI GHEDI. Provincia di Brescia

Comune di Ghedi Provincia di Brescia COMUNE DI GHEDI. Provincia di Brescia COMUNE DI GHEDI Provincia di Brescia OGGETTO: (BOZZA) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato P.R. MOLINO DI SOTTO INTERVENTO PER LA REALIZZAIZONE DI UN NUOVO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova) Rep. n. Racc. n. Prot. n. REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA (Provincia di Padova) PIANO DI LOTTIZZAZIONE GOBBO ALESSANDRO. CESSIONE AREE A TITOLO NON ONEROSO (STRADA). L anno duemiladiciassette

Dettagli

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL P.G.T. VIGENTE

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL P.G.T. VIGENTE Repertorio n. Raccolta n. CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL P.G.T. VIGENTE L anno duemila, addì del mese di avanti il sottoscritto ufficiale rogante dott., notaio in Tra: Il

Dettagli

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 30 DELLA LEGGE 05.08.1978 N. 457 PER INTERVENTO NELL AMBITO DELLA ZONA DI RECUPERO RELATIVA ALL EDIFICIO POSTO IN LOCALITA BISASTRICO

Dettagli

COMUNE DI BERGAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO CDP INVESTIMENTI SGR SPA

COMUNE DI BERGAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO CDP INVESTIMENTI SGR SPA COMUNE DI BERGAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO CDP INVESTIMENTI SGR SPA ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA RIQUALIFICAZIONE E RICONVERSIONE FUNZIONALE DELLE EX CASERME MONTELUNGO-COLLEONI I SCHEMA ATTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI VILLA SANTINA BOZZA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA RICADENTE IN ZONA G2.4 REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia

Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PER REALIZZAZIONE DI TERRAZZO Via Maclino n 72 Prat. edil. N 66/2018 Proprietà: Weingartner Andreas REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO CASCINA SAN PIETRO

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO CASCINA SAN PIETRO CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO CASCINA SAN PIETRO L anno.. in questo giorno. del mese di...... in., via. n avanti a me., notaio in iscritto presso il Collegio di...., non assistito dai testi

Dettagli

L anno duemila addi del mese di. in San Pietro a Maida nella Casa Municipale,dinnanzi a me, D.ssa Rosetta

L anno duemila addi del mese di. in San Pietro a Maida nella Casa Municipale,dinnanzi a me, D.ssa Rosetta REP. N /2011 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (CATANZARO) SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA RELIQUATO STRADALE L anno duemila addi del mese di in San Pietro a Maida nella Casa Municipale,dinnanzi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ATTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DI AREE COMPRESE NEL P.I.P. DEL COMUNE DI OLIVETO CITRA

REPUBBLICA ITALIANA ATTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DI AREE COMPRESE NEL P.I.P. DEL COMUNE DI OLIVETO CITRA Rep. N REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI OLIVETO CITRA PROVINCIA DI SALERNO ATTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DI AREE COMPRESE NEL P.I.P. DEL COMUNE DI OLIVETO CITRA L anno addì del mese di.. In Oliveto Citra,

Dettagli

(Provincia di Frosinone) Schema di convenzione per l attuazione di un Piano di. Utilizzazione Aziendale ai sensi dell art. 57 Legge Regionale

(Provincia di Frosinone) Schema di convenzione per l attuazione di un Piano di. Utilizzazione Aziendale ai sensi dell art. 57 Legge Regionale COMUNE DI FERENTINO (Provincia di Frosinone) Schema di convenzione per l attuazione di un Piano di Utilizzazione Aziendale ai sensi dell art. 57 Legge Regionale n. 38/99 e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia SCHEMA DI CONVENZIONE EDILIZIA AI SENSI DELL ART. 6 NOTA C) DELLE N.T.d A. DEL P.R.G.

COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia SCHEMA DI CONVENZIONE EDILIZIA AI SENSI DELL ART. 6 NOTA C) DELLE N.T.d A. DEL P.R.G. COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia SCHEMA DI CONVENZIONE EDILIZIA AI SENSI DELL ART. 6 NOTA C) DELLE N.T.d A. DEL P.R.G. INTERVENTO DI REALIZZAZIONE DI NUOVO EDIFICIO AD USO CIVILE ABITAZIONE IN GARGNANO,

Dettagli

CONVENZIONE A CORREDO DEL

CONVENZIONE A CORREDO DEL COMUNE DI VILLA CORTESE Città Metropolitana di Milano SETTORE TECNICO Servizio Urbanistica ed Edilizia privata e Pubblica -------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di Brescia)

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di Brescia) COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di Brescia) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA IN VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «Piano di attuazione B.A - Bonomi Acciai srl» Articolo 28, legge

Dettagli

ALLEGATO alla deliberazione di Giunta Comunale

ALLEGATO alla deliberazione di Giunta Comunale ALLEGATO alla deliberazione di Giunta Comunale n. del ---------------------------------------------------- CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DEL FABBRICATO

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI POTENZA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI POTENZA Rep. n. AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI POTENZA (già Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Potenza) Codice Fiscale: 00090670761 VERBALE

Dettagli

CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno, del mese di ( / / ) in, presso il mio studio in via

CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno, del mese di ( / / ) in, presso il mio studio in via REPERTORIO N.--------------- RACCOLTA N. ------------ CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno, del mese di, alle ore. ( / / ) in, presso il mio studio in via,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA

SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA ( Provincia di PADOVA ) L anno duemila.., addì..del mese di in., presso la sede municipale, dinnanzi a me,,.., ufficiale rogante, ai sensi

Dettagli

Allegato alla D.G. n. 171 del 30/12/2010

Allegato alla D.G. n. 171 del 30/12/2010 Allegato alla D.G. n. 171 del 30/12/2010 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA DITTA EDILBO s.a.s di BONORA CLAUDIO & C. L'anno duemiladieci, addì.. del mese di dicembre ( /12/2010), avanti

Dettagli

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare Rep. REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA SCHEMA DI CONVENZIONE PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO L'anno il giorno di del mese di in, davanti a me Dottor, Segretario Comunale

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO REP. /2017 COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO 2017. Importo oltre iva di legge. CIG - CUP REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO L'anno duemiladiciassette, addì del mese di ( ), avanti al sottoscritto ufficiale rogante dottor, notaio in si è costituito il Signor : Della Lena Patrizio

Dettagli

OFFICINA DI ARCHITETTURA

OFFICINA DI ARCHITETTURA Bozza di convenzione OFFICINA DI ARCHITETTURA Via Ugo Foscolo, 33 20025 Legnano (MI) tel. 0331/440178 fax 0331/077992 E.mail:officinadiarchitettura@hotmail.com SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di BRESCIA )

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di BRESCIA ) COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di BRESCIA ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «Piano Attuativo di subentro parziale "Coltellerie Nember"» Articolo 28, legge

Dettagli

MOD. E085_C Atto unilaterale tipo per aumento di peso insediativo. Comune di Mantova

MOD. E085_C Atto unilaterale tipo per aumento di peso insediativo. Comune di Mantova atto unilaterale d obbligo tipo per aumento di peso insediativo Relativo all intervento di ristrutturazione urbanistica / ristrutturazione edilizia / demolizione / ampliamento / nuova costruzione / cambio

Dettagli

Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004

Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004 Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004 AMBITO RESIDENZIALE L anno il giorno.. del mese di, presso la sede Municipale, in Piazza Vittorio Emanuele II, n.279, TRA Il Sig. -------------------------,

Dettagli

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di Brescia )

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di Brescia ) COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di Brescia ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «Piano di Attuazione SABAF spa» Articolo 28, legge 17 agosto 1942, n. 1150

Dettagli

COMUNE DI CREMA. Provincia di Cremona. Piano Attuativo denominato Via Capergnanica Cascina n 52

COMUNE DI CREMA. Provincia di Cremona. Piano Attuativo denominato Via Capergnanica Cascina n 52 COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona Oggetto: Piano Attuativo denominato Via Capergnanica Cascina n 52 Richiedente: Piccioli Riccardo, C.F PCCRCR59S17D548K, nato a Ferrara il 17/11/1959, e residente in

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2045 del 19 novembre 2013 pag. 1/5 BOZZA DI CONVENZIONE Art. 3, L.R. 31.12.2012, n. 55 - Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo

Dettagli

I convenzionanti sono esonerati dall obbligo di corrispondere il contributo commisurato

I convenzionanti sono esonerati dall obbligo di corrispondere il contributo commisurato COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO SCHEMA DI CONVENZIONE DISCIPLINANTE LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI EDILIZIA ABITATIVA DI CUI AGLI ARTICOLI 17 E 18 DEL D.P.R. N 380 del 06.06.2001 (Testo Unico in materia

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC) SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC) L'anno. il giorno. del mese di presso l Ufficio Tecnico del Comune di Capriano del Colle (Bs) (oppure)

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA Comune di Gavorrano Grosseto. PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI ALBERGO RURALE. Località Casteani Wine Resort Conti di San Bonifacio. SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA Articolo 1 Obbligo

Dettagli

COMUNE DI FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI FANO SCHEMA DI CONVENZIONE (Provincia di Pesaro e Urbino) SETTORE URBANISTICA Pianificazione Territoriale SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO PER LA COSTRUZIONE DI UNA UNITA ABITATIVA IN ADERENZA A QUELLA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORIO

COMUNE DI SAN GIORIO REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO T E K N E di Martina e associati V i a B e a u l a r d, 2 2 1 0 1 3 9 T O R I N O P.IVA: 10776510017 T E L : 0 1 1 / 0 3 6 4 8 2 0 F A X : 0 1 1 / 0 3 6

Dettagli

Albergo rurale di Camporotondo

Albergo rurale di Camporotondo Comune di Gavorrano Provincia di Grosseto Albergo rurale di Camporotondo PMAA con valenza di Piano Attuativo fattoria campor otondo committente Fattoria Camporotondo società agricola semplice loc. Camporotondo

Dettagli

COMUNE DI ALPIGNANO VIA SOMMEILLER 12 PROPRIETA SIVIERO CARLOTTA SIVIERO FABIO ROSSATI

COMUNE DI ALPIGNANO VIA SOMMEILLER 12 PROPRIETA SIVIERO CARLOTTA SIVIERO FABIO ROSSATI REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI ALPIGNANO VIA SOMMEILLER 12 PROPRIETA SIVIERO CARLOTTA SIVIERO FABIO ROSSATI PIANO DI RECUPERO (ai sensi dell articolo 20/4 punti 7 e 8 delle N.T.A.

Dettagli

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Provincia di Milano Repubblica italiana (schema tipo di) CONVENZIONE per lo sviluppo di edilizia convenzionata, in

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Provincia di Milano Repubblica italiana (schema tipo di) CONVENZIONE per lo sviluppo di edilizia convenzionata, in COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Provincia di Milano Repubblica italiana (schema tipo di) CONVENZIONE per lo sviluppo di edilizia convenzionata, in ambito di ATs1 e ATs2 in attuazione del PII degli ambiti

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400 CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400 Provincia di Trapani dell 11.04.2014 Vendita di alloggio popolare sito in Via M. T. Cicerone, n. 22, Lotto C Piano Terra - int. 5 - Castelvetrano. REPUBBLICA ITALIANA -

Dettagli

COMUNE DI SESTO CALENDE (PROVINCIA DI VARESE) REPUBBLICA ITALIANA. Registrazione: OGGETTO: CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL

COMUNE DI SESTO CALENDE (PROVINCIA DI VARESE) REPUBBLICA ITALIANA. Registrazione: OGGETTO: CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL COMUNE DI SESTO CALENDE (PROVINCIA DI VARESE) REPUBBLICA ITALIANA Rep.: Registrazione: OGGETTO: CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO AMBIENTALE DELL AMBITO ATU 06 (AMBITO TRASFORMAZIONE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di L anno -duemila - il giorno del mese di presso la sede legale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE RISTRUTTURAZIONE, DI UN EDIFICIO AD USO TURISTICO-RICETTIVO

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

Convenzione tra. Comune di Venezia e. per la richiesta di Permesso di. Costruire in deroga per una porzione di unità edilizia pari a mq.

Convenzione tra. Comune di Venezia e. per la richiesta di Permesso di. Costruire in deroga per una porzione di unità edilizia pari a mq. Numero di repertorio Raccolta n.. Convenzione tra Comune di Venezia e. per la richiesta di Permesso di Costruire in deroga per una porzione di unità edilizia pari a mq. 33,20 (ai sensi dell art. 14 DPR

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti:

REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti: Il del atto non in proprio, ma nella sua qualità di 1) nato in via a via Y CONVENZIONE PER LA RIMOZIONE DEI VINCOLI CONVENZIONALI DEL PREZZO MASSIMO Dl CESSIONE E DI OGNI ALTRO VINCOLO RELATIVAMENTE ALLE

Dettagli

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE T E K N E di Martina e associati V i a B e a u l a r d, 2 2 1 0 1 3 9 T O R I N O P.IVA: 10776510017 T E L : 0 1 1 / 0 3 6 4 8 2 0 F

Dettagli

COMUNE DI RIVIGNANO PROVINCIA DI UDINE SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE IN

COMUNE DI RIVIGNANO PROVINCIA DI UDINE SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE IN COMUNE DI RIVIGNANO PROVINCIA DI UDINE SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE IN COMUNE DI RIVIGNANO (UD) NELLA FRAZIONE DI ARIIS DENOMINATO VILLA OTTELIO ***********

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO A PIANO DI RECUPERO - INTERVENTI SUL PATRIMONIO ESISTENTE CON DESTINAZIONE D USO NON AGRICOLA

SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO A PIANO DI RECUPERO - INTERVENTI SUL PATRIMONIO ESISTENTE CON DESTINAZIONE D USO NON AGRICOLA SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO A PIANO DI RECUPERO - INTERVENTI SUL PATRIMONIO ESISTENTE CON DESTINAZIONE D USO NON AGRICOLA L'anno duemila (200 ), il giorno del mese di, in Avanti a me, Notaio in Distretti

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE Relativa al Permesso di costruire Art. 10 del d.p.r. n. 380 del 2001 ai sensi del nuovo Piano di Governo e del Territorio, L.R. 11.03.2005 n. 12 approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N.

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N. STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO PIERINI Via Della Libertà, 8 61032 FANO (PU) COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART.

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE

BOZZA DI CONVENZIONE BOZZA DI CONVENZIONE Convenzione con il Comune di Chambave relativa al piano urbanistico di dettaglio zona Cb01 del Prg vigente per lo sviluppo artigianale della sottozona. Il giorno del mese di dell'anno,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER I LAVORI DI ASFALTATURA E MESSA IN SICUREZZA DELL ANELLO ESTERNO DELL IMPIANTO SPORTIVO PASCALE IN LOCALITA SANTA MARIA DEL ROVERE C O M U N E D I T R E V I S O Via Municipio,

Dettagli

COMUNE DI VERDELLO PROVINCIA DI BERGAMO * * * * Schema di Convenzione per richiesta cambio di destinazione Ambito, da Ambito paesaggio rurale compresi nel contesto urbano a Ambito da destinare prevalentemente

Dettagli

COMUNE DI LAMPORECCHIO (Provincia di Pistoia) C.F./P.IVA OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO

COMUNE DI LAMPORECCHIO (Provincia di Pistoia) C.F./P.IVA OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO COMUNE DI LAMPORECCHIO (Provincia di Pistoia) C.F./P.IVA 00300620473 Rep. n. OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO "SICURIANO", DI INIZIATIVA PRIVATA, DEL COMPLESSO EDILIZIO

Dettagli

ALLEGATO 2. Atto d obbligo Accordo ex art. 8 L.R. n. 20 del 24/03/2000

ALLEGATO 2. Atto d obbligo Accordo ex art. 8 L.R. n. 20 del 24/03/2000 ALLEGATO 2 Atto d obbligo Accordo ex art. 8 L.R. n. 20 del 24/03/2000 Allegato 2a Schema di Atto d obbligo per inserimento aree in POC COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME ATTO D OBBLIGO per l inserimento di

Dettagli

CITTA DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO CIG... A . PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI

CITTA DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO CIG... A . PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI All. B) REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI ASTI Rep.n del CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO CIG... A. PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO (..) + IVA. L anno duemila.., il giorno. del mese di..,

Dettagli

Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero. Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 2, * * *

Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero. Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 2, * * * Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 2, * * * Repubblica Italiana L anno, il giorno., del mese di, nel mio studio in.., davanti

Dettagli

1.3 TAV STATO DI PROGETTO IN VARIANTE COMUNE DI MASSA MARITTIMA SCHEMA DI CONVENZIONE DI VARIANTE

1.3 TAV STATO DI PROGETTO IN VARIANTE COMUNE DI MASSA MARITTIMA SCHEMA DI CONVENZIONE DI VARIANTE VARIANTE PROGETTO UNITARIO CONVENZIONATO AREA SPECIALE TURISTICO RICETTIVA VILLA IL TESORO Deliberazione CC n 7 del 15/02/2018 convenzione del 23/2/2018 COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARIANO IRPINO. (Provincia di Avellino) COMUNALE. L anno duemilatredici, addì cinque del mese di luglio, in

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARIANO IRPINO. (Provincia di Avellino) COMUNALE. L anno duemilatredici, addì cinque del mese di luglio, in REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARIANO IRPINO (Provincia di Avellino) Repertorio n. 3758 CONTRATTO DI ALIENAZIONE AREA DI PROPRIETA COMUNALE L anno duemilatredici, addì cinque del mese di luglio, in Ariano

Dettagli

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANI DI RECUPERO

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANI DI RECUPERO CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANI DI RECUPERO L'anno duemil, addì del mese di ( / /200 ), avanti al sottoscritto ufficiale rogante dottor, notaio in si sono costituiti i Signori: nata/o a il (C.F. ), residente

Dettagli

ACCORDO. L anno DUEMILADICIASETTE, il giorno del mese di DICEMBRE, tra:

ACCORDO. L anno DUEMILADICIASETTE, il giorno del mese di DICEMBRE, tra: REP. N. ACCORDO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE REGIONALE 24 MARZO 2000, N. 20, L anno DUEMILADICIASETTE, il giorno del mese di DICEMBRE, tra: - il COMUNE DI CASTELLO D ARGILE, con sede in Castello d

Dettagli

Convenzione REPUBBLICA ITALIANA

Convenzione REPUBBLICA ITALIANA Protocollo PUT 29661 INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO IUC 9 PREDIO BETTI Convenzione tra il Comune di San Lazzaro di Savena e Sig. Geom. Azzo Soverini, per l attuazione dell Intervento Unitario Convenzionato

Dettagli

INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (P.I.I.) DENOMINATO "EX CASTELLETTO TICINO" IN ZONA

INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (P.I.I.) DENOMINATO EX CASTELLETTO TICINO IN ZONA Rep.n. Racc.n. INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (P.I.I.) DENOMINATO "EX CASTELLETTO TICINO" IN ZONA SPECIALE Z5 DEL P.R.G.. PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO Ditta BOSSONI AUTOMOBILI SPA - 1 - L'anno 2017, addì del mese di ( / /2017), avanti al sottoscritto ufficiale

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE. Art. 3, L.R , n Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale

BOZZA DI CONVENZIONE. Art. 3, L.R , n Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale BOZZA DI CONVENZIONE Art. 3, L.R. 31.12.2012, n. 55 - Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale l anno 2017 addì...del mese di...... TRA: Il Comune di

Dettagli

SCHEMA DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO REPUBBLICA ITALIANA ATTO UNILATERALE D OBBLIGO. Avanti me dottor.. Notaio in, iscritto al Collegio Notarile

SCHEMA DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO REPUBBLICA ITALIANA ATTO UNILATERALE D OBBLIGO. Avanti me dottor.. Notaio in, iscritto al Collegio Notarile SCHEMA DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO Allegato 5 a Disciplinare d Asta REPERTORIO NUMERO ATTI NUMERO REPUBBLICA ITALIANA ATTO UNILATERALE D OBBLIGO L'anno duemilatredici il In.., via Avanti me dottor..

Dettagli

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA Il giorno del mese di, presso la casa Comunale del Comune di Eboli alla via Matteo Ripa n. 49, innanzi

Dettagli

Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n del 24 giugno 2008 e

Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n del 24 giugno 2008 e Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n. 5960 del 24 giugno 2008 e successivo rep.n. 10114 del 31 maggio 2011 relativi all attuazione del piano particolareggiato per la realizzazione della

Dettagli

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma)

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma) COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO (Provincia di Roma) Rep. n. OGGETTO: Gestione in concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità stradale post incidente.cig: 6382035DE0 REPUBBLICA

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Variante al POC adottata con delibera di C.C. n. 01 del 09/01/2012

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Variante al POC adottata con delibera di C.C. n. 01 del 09/01/2012 Allegato n. 4 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Variante al POC adottata con delibera di C.C. n. 01 del 09/01/2012 Elenco accordi ai sensi dell art. 18 LR 20/2000 approvati con delibera di Giunta Comunale recepiti

Dettagli

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP.

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP. COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno Repertorio n. del CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÁ DI: REDAZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO; SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE 2017 domanda acc. conf. in sanatoria COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE marca da bollo. 16,00 timbro protocollo n. pratica AL RESPONSABILE DEL SETTORE EDILIZIA PRIVATA del COMUNE DI VAGLIA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

COMUNE DI LUMEZZANE. (Provincia di Brescia ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA. Denominato

COMUNE DI LUMEZZANE. (Provincia di Brescia ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA. Denominato COMUNE DI LUMEZZANE (Provincia di Brescia ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA Denominato «Piano di Recupero relativo alla demolizione del fabbricato sito in via Fonte

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI PIANO DI RECUPERO REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI PIANO DI RECUPERO REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI PIANO DI RECUPERO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemila (200 ), il giorno del mese di, in Avanti a me, Notaio in Distretti Riuniti di, senza l'assistenza dei testimoni

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE REPERTORIO N. Esente bollo ai sensi dell art. 25 Tabella All. B D.P.R. n. 642/1972 CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE Premesso: - che, a seguito di asta pubblica,

Dettagli

OGGETTO: CONVENZIONE PER ELIMININAZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI, AI SENSI DELL ART. 31,

OGGETTO: CONVENZIONE PER ELIMININAZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI, AI SENSI DELL ART. 31, Rep. n. COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI Provincia di Brindisi del 0 0 OGGETTO: CONVENZIONE PER ELIMININAZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI, AI SENSI DELL ART., COMMA BIS LEGGE.. N.

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI L anno duemilasedici (2016), il giorno del mese di Tra : Il COMUNE

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI REP. N. COD. FISC. OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IN COMODATO D USO ALL ASSOCIAZIONE L'anno duemiladiciasette addì

Dettagli

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER - CIG. ************************* REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila addì del mese di in Erba nell Ufficio Comunale, avanti a me Dott., Segretario

Dettagli

COMUNE DI GIZZERIA 88040 (Provincia di Catanzaro) Tel. 0968.403045/403321 Fax 0968.403749 Legge n. 1150 del 17.08.1942 SCHEMA DI CONVENZIONE PREMESSO: - Che sono proprietari delle aree contraddistinte

Dettagli

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA . SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - COPIA Registro Generale n 21 Data di adozione 23 gennaio 2014 Registro Servizio n 2 OGGETTO: Cessione volontaria di

Dettagli

SCHEMA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia CESSIONE GRATUITA DI AREE DESTINATE A URBANIZZA-

SCHEMA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia CESSIONE GRATUITA DI AREE DESTINATE A URBANIZZA- SCHEMA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia CESSIONE GRATUITA DI AREE DESTINATE A URBANIZZA- ZIONI L anno duemilatredici, il giorno del mese di gennaio, in Norcia, nella sede Comunale

Dettagli