Spring Mediterranean Seminars 2018 SMS from Ortigia - Siracusa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spring Mediterranean Seminars 2018 SMS from Ortigia - Siracusa"

Transcript

1 Spring Mediterranean Seminars 2018 SMS from Ortigia - Siracusa w w w. s m s - w o r k s h o p. i t Aprile 2018 Auditorium del Palazzo Arcivescovile Ortigia - Siracusa

2 Razionale Scientifico Riprendiamo da dove abbiamo lasciato la scorsa edizione a Marsala, lungo un cammino che ci ha visto crescere costantemente e che ci sostiene nell impegno del rinnovamento e dello scambio di esperienze. Si è riproposto a Marsala, in tutta la sua portata, il problema della carenza delle risorse nei confronti della tutela della salute. In campo pneumologico poi il divario tra ciò che servirebbe fare per rispettare questa tutela costituzionale e i servizi erogati appare drammatico. Ecco perché è fondamentale formare e formarsi nel miglior modo possibile nella specialità, e nelle comorbidità, al fine di non sprecare le risorse disponibili. Dunque questo il file rouge di questa edizione, seguire i dettami ministeriali: la tutela della salute,il risparmio delle risorse. Il risparmio si fa anche usando al meglio le energie, umane e strutturali. Il nuovo appuntamento di quest anno è ancora una volta a Siracusa, con lo spirito di sempre: scambio di esperienze in chiave multidisciplinare, pneumologia clinica e intensivistica, chirurgia toracica, cardiologia, radiologia con ancora più spazio, neurologia, si confrontano su i problemi vissuti ogni giorno nei reparti ospedalieri ma anche al domicilio dei pazienti pneumologici. La genetica di SMS. Il nostro contributo è indicare le procedure diagnostico-terapeutiche più razionali, la gestione delle risorse è compito dell amministratore politico. Dunque ancora una volta saremo sul campo a documentare come stante le difficoltà esistono centri di eccellenza, professionisti di riferimento che ogni anno invitiamo al nostro meeting. L età media che sale è si una bellissima notizia ma è nel contempo una sfida. Quando si diventa anziani oggi, chi lo può dire? Ecco perché nel discorso di apertura Federanziani mostrerà le aspettative di questa classe che se ancora non ci appartiene ci attende. Come sempre esperti internazionali della ricerca pneumologica e farmacologica, saranno pronti a confrontarsi e a discutere in merito alle nuove molecole oggi a disposizione. Continua la collaborazione con Pneumomeeting, e il coinvolgimento dei giovani, fiore all occhiello di queste due manifestazioni. Continua il nostro interesse nei confronti dell assistenza domiciliare dei pazienti con insufficienza respiratoria secondaria a patologie neuromuscolari, grazie all esperienza di professionisti di centri di eccellenza con i quali si intende avviare un progetto di crescita regionale nell assistenza del care giving familiare spesso poco supportato dalle istituzioni. Uno spazio particolare è dedicato ad un tema di crescente interesse: i disturbi del sonno. È documentato come le OSAS determinano il peggioramento della qualità di vita e causino un numero elevati di incidenti stradali. Dunque come sempre con l augurio di crescere nella esperienza, nella professione e nell animo, invitiamo tutti, Medici, Discenti, Docenti, Aziende Farmaceutiche e Medicali a partecipare ancora una volta da protagonisti anche a questa edizione del Siracusa Spring Mediterranean Seminars Pippo Andò e Mario Polverino SPRING MEDITERRANEAN SEMINARS 2018 SMS from Ortigia - Siracusa Chairmen: Pippo Andò (FCCP) Professore Aggregato Malattie Respiratorie A.O.U. G. Martino, Messina CHEST Delegazione Italiana - Delegato Nazionale Mario Polverino Direttore Polo Pneumologico, Scafati (SA) CHEST Delegazione Italiana - Delegato Nazionale Comitato Organizzatore Locale: Salvatore Bellofiore Responsabile Ambulatorio di Pneumologia - U.O.C. di Chirurgia Toracica A.O.U. Policlinico - Vittorio Emanuele, Catania Mario Schisano Dirigente Medico U.O.C. di Medicina Riabilitativa Territoriale Coordinamento e gestione della Ventilazione domiciliare - ASP 8, Siracusa Comitato Scientifico: Paolo Innocente Banfi Responsabile U.O. di Riabilitazione Respiratoria IRCCS Santa Maria Nascente Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano Gaetano Caramori Professore Ordinario U.O.C. di Pneumologia Malattie Respiratorie Università degli Studi di Messina Stefano Nardini Direttore U.O. di Pneumofisiologia Azienda Socio Sanitaria ULSS7, Ospedale di Vittorio Veneto Presidente Nazionale SIP/IRS Società italiana di Pneumologia Salvatore Privitera Direttore Centro per la Prevenzione e il Monitoraggio dell Insufficienza Respiratoria, Giarre (CT) Segretario Generale SIP/IRS Società Italiana di Pneumologia 2 3

3 Corso di formazione per Medici, Fisioterapisti, Studenti in fisioterapia e Infermieri Workshop 1 Conduttori: Accreditamento separato rispetto al meeting l assistenza domiciliare al paziente Con insufficienza respiratoria cronica secondaria a neuropatie P. Banfi / R. Contiguglia / M. Schisano / F.M. Serapide S. Grilli Disostruzione bronchiale nella patologia neuromuscolare: metodiche a confronto 20 C. Crimi Le basi della NIMV 20 P. Banfi Modalità di ventilazione non-invasiva non convenzionale nel neuromuscolare 20 S. Grilli Nursing della ventilazione non-invasiva e invasiva Programma Giovedì 26 Aprile 2018 nella patologia neuromuscolare 20 F. Pagnini Mindfulness e patologia neuromuscolare 20 Programma Giovedì 26 Aprile 2018 Meeting Accreditato per Medici Chirurghi (Tutte le specialistiche), Fisioterapisti e Infermieri Registrazione dei Partecipanti Saluto di apertura e introduzione ai lavori F. De Benedetto / S. Nardini / S. Privitera Letture R. Messina Il paziente anziano, diversamente vitale: obiettivo socializzazione e stop alla sedentarietà 20 S. Nardini La diagnosi precoce della BPCO tra ospedale e territorio: i risultati dello studio E-DIAL 20 Simposio 1 la fisiopatologia: from the lab to the bed Moderatori: G. Cabibbo / E. Gammeri / A. Zocco Pisana N. Ciancio Oltre la spirometria semplice cosa è veramente decisivo ai fini delle implicazioni terapeutiche? 20 S. Bellofiore Test da campo 20 G. Passalacqua Emogasanalisi ed implicazioni terapeutiche 20 A. Privitera Trattamento riabilitativo respiratorio nelle fasi precoci della patologia neuromuscolare 20 V. Bellia I problemi del trattamento domiciliare 20 Discussione 60 Simposio 2 Pulmonary fibrosis and primary pulmonary hypertension Moderatori: G.U. Di Maria / P. Vitulo S. Torrisi Deficit di α1antitripsina: un challenge tutto da scoprire 20 C. Ravaglia Update dei criteri diagnostici dell IPF e ricadute terapeutiche 20 C. Albera Update in tema della terapia farmacologica dell IPF 20 S.J. Wort New drugs in development for primary pulmonary arterial hypertension 20 Simposio Moderatori: M. Schisano / G. Nunnari L. Allegra La tubercolosi ieri e oggi 20 L. Codecasa Fronte del porto: Gestione del problema sanitario della immigrazione Il Prof. Mario Polverino intervista Don Roberto Spataro sul tema: Etica delle cure terminali alla presenza di S.E.R. Mons. Salvatore Pappalardo Arcivescovo Metropolita di Siracusa

4 Programma Venerdì 27 Aprile 2018 Workshop A. Genitori Dieci piccoli casi (I) images of the chest 20 Animatore: M. Pistolesi Simposio 4 Young boot-camp Moderatori: R. Giuliano / Matteo Schisano Experts: Early treatment in IPF 15 R. Rosso / A. Vancheri Inhaled corticosteroids in COPD 15 G. Cacopardo / R. Sorrentino Il corticosteroide per via inalatoria nelle bronchiectasie 15 S. Ferri / A. Parisi A. Hill / G. Magazzù / M. Polverino Lettura non accreditata ai fini ECM Introduce: M. Polverino C.C. Muzzio L'importanza dei lavori in real life 30 Con il contributo non condizionante di GSK Simposio 5 BPCO comorbidità: strategie terapeutiche Moderatori: R. Contiguglia / F.M. Gallo / E. Tupputi / P. Visaggi R. Risicato Integrazione dietologica nella terapia della BPCO 20 G. Russo Diabete e BPCO 20 G. Di Bella Lo scompenso cardiaco nella BPCO 20 Simposio Moderatori: G. Muscianisi / M. Polverino G. Magazzù I farmaci in grado di agire sui canali del Cloro 20 I. Salamone I criteri radiologici per l indicazione al trapianto nella FC 20 A. Hill New drugs in development for bronchiectasis 20 Lettura non accreditata ai fini ECM Introduce: M. Polverino R. Balsamo Astrazeneca: Inspiring respiratory leadership 30 Con il contributo non condizionante di Astrazeneca Light Lunch Virtual Boot Auscultazione reperti sonori polmonari - c/o Stand B.I. Programma Venerdì 27 Aprile 2018 Workshop C. Santoriello Dieci piccoli casi (II) Lung ultrasound 20 Animatore: S. Palmucci Simposio 7 Video simposium Moderatori: M. Barone / V. Cannata / F. Tirone B. Mondello VATS monoportale 20 L. Serafino Agrusa È una questione di valvole 20 Lettura Introduce: S. Mirabella M. Polverino Trattamento continuativo dello stress ossidativo nella patologia polmonare 20 Con il contributo non condizionante di Zambon Simposio 8 Diagnostics imaging Moderatori: G. Ascenti / G. Capodieci / M. Gaeta A.R. Larici Basic in radiografia del torace 20 S. Palmucci Basic in HRCT 20 G. Ascenti Basic in Dual Energy nella CT del torace 20 Simposio 9 What is cool in bronchial and asthma therapy Moderatori: A. Caputi / S. Sanci G. Trifirò Efficacia della doppia broncodilatazione 20 I. Adcock New drugs in development for COPD 20 H.J. Hoffmann Intralymphatic Allergen Immunotherapy 20 N. Crimi Asma grave: nuove strategie terapeutiche 20 Achille Caputi intervista Carlo Grassi A long life Interview 6 7

5 Programma Sabato 28 Aprile 2018 Faculty Simposio 10 Polmoniti e continuità assistenziale ospedale territorio Ian Adcock - London - UK Moderatori: P. Morlino / A. Pennisi / G. Sevieri Carlo Albera - Torino Filippo Andò - Messina P. Mondello Criteri di ospedalizzazione delle polmoniti 20 Luigi Allegra - Milano Giorgio Ascenti - Messina A. Crescenti MMG nella gestione della BPCO: Rossella Balsamo - Milano criticità nella switching home therapy 20 Paolo Innocente Banfi - Milano Mario Barone - Messina Vincenza Bellia - Catania Workshop 5 OSAS Master Salvatore Bellofiore - Catania Introduzione: Antonio Sanna Gaetano Cabibbo - Modica (RG) Giulia Cacopardo - Catania A. Sanna Inquadramento clinico strumentale dell OSAS 15 Vincenzo Cannata - Comiso (RG) Giuseppe Capodieci - Siracusa M. Schisano Le comorbidità nell OSAS 15 Achille Caputi - Messina Nicola Ciancio - Catania P. Banfi L importanza delle alterazioni del sonno nelle neuropatie 15 Luigi Codecasa - Milano Rosario Contiguglia - Messina A. Sanna La diagnosi di OSAS: analisi dei tracciati e refertazione 15 Angelo Crescenti - Messina Claudia Crimi - Catania Nunzio Crimi - Catania V. Milana Idoneità psicofisica alla guida 15 Fernando De Benedetto - Chieti Gianluca Di Bella - Messina C. Raffino Performance lavorativa ed infortuni 15 Giuseppe U. Di Maria - Catania Sebastian Ferri - Catania P. Banfi La titolazione dei dispositivi a pressione positiva (CPAP/NIV) 15 Michele Gaeta - Messina Franca Matilde Gallo - Matera M. Schisano La modalità prescrittiva dei dispositivi a pressione positiva 15 Enrico Gammeri - Messina Antonino Genitori - Messina A. Sanna La scelta terapeutica ed il follow up 15 Riccardo Giuliano - Catania Carlo Grassi - Milano Tutti i docenti Esercitazioni pratiche: letture dei tracciati polisonnografici 30 Silvia Grilli - Milano Adam Hill - London - UK Hans Jurgen Hoffmann - Aarhus - DK Test d'ingresso Anna Rita Larici - Roma Giuseppe Magazzù - Messina Roberto Messina - Roma Conclusione dei lavori Scientifici Vincenzo Milana - Catania Pippo Andò, Mario Polverino Saverio Mirabella - Catania Baldassarre Mondello - Reggio Calabria 8 9 Placido Mondello - Messina Paride Morlino - Foggia Giuseppe Muscianisi - Milazzo (ME) Carmelo C. Muzzio - Catania Stefano Nardini - Vittorio Veneto (TV) Giuseppe Nunnari - Messina Francesco Pagnini - Milano Stefano Palmucci - Catania Anna Parisi - Catania Giovanni Passalacqua - Messina Alfio Pennisi - Catania Massimo Pistolesi - Firenze Mario Polverino - Scafati (SA) Antonio Privitera - Giarre (CT) Salvatore Privitera - Giarre (CT) Cataldo Raffino - Catania Claudia Ravaglia - Forlì Roberto Risicato - Augusta (SR) Roberta Rosso - Catania Giusi Russo - Messina Ignazio Salamone - Messina Sebastiano Sanci - Trapani Antonio Sanna - Pistoia Carlo Santoriello - Scafati (SA) Mario Schisano - Siracusa Matteo Schisano - Catania Laura Serafino Agrusa - Palermo Francesca Maria Serapide - Catania Gianfranco Sevieri - Viareggio Ramona Sorrentino - Catania Roberto Spataro - Francesco Tirone - Castrovillari (CS) Sebastiano Torrisi - Catania Gianluca Trifirò - Messina Emmanuele Tupputi - Barletta Ada Vancheri - Catania Pietro Visaggi - Bari Patrizio Vitulo - Palermo Stephen J. Wort - London - UK Antonio Zocco Pisana - Ragusa

6 Informazioni Generali Informazioni Generali Educazione Continua in Medicina L evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute nelle seguenti modalità: - Spring Mediterranean Seminars SMS from Ortigia - Siracusa Aprile 2018 Evento accreditato per n 100 Medici Chirurghi (tutte le Specialistiche). All evento sono stati assegnati n. 21 Crediti Formativi. - L assistenza domiciliare al paziente con insufficienza respiratoria cronica secondaria a neuropatie 26 Aprile 2018 Evento accreditato per n 50 Medici Chirurghi (tutte le Specialistiche), Fisioterapisti, Studenti in fisioterapia e Infermieri. All evento sono stati assegnati n. 7 Crediti Formativi. L assegnazione dei crediti formativi è subordinata all effettiva partecipazione al 100% del programma formativo, alla verifica dell apprendimento con risposte corrette al di sopra del 70% del totale e al rilevamento delle presenze. Iscrizione - Spring Mediterranean Seminars SMS from Ortigia - Siracusa Aprile 2018 Quota iscrizione Medico ,00 + IVA Quota iscrizione Specializzando ,00 + IVA Quota iscrizione Fisioterapista/Infermiere ,00 + IVA L iscrizione comprende: partecipazione al congresso, kit congressuale, attestati di partecipazione, attestato ECM, n 4 coffee breaks, n. 3 light lunches, n. 1 cena del 26/04 - L assistenza domiciliare al paziente con insufficienza respiratoria cronica secondaria a neuropatie 26 Aprile 2018 Quota iscrizione Medico/Fisioterapista/Infermiere... 30,00 + IVA L iscrizione comprende: partecipazione al corso, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM, n 1 coffee breaks, n. 1 light lunch Scheda iscrizione È possibile: - Richiederla tramite alla segreteria organizzativa: info@samacongressi.it - Scaricarla dai siti: Attestato di partecipazione L attestato di partecipazione verrà consegnato al termine dei lavori presso la Segreteria. Attestato ECM L attestato ECM verrà spedito all indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo dopo aver effettuato le dovute verifiche. Assicurazione La Segreteria Organizzativa declina ogni responsabilità per eventuali incidenti causati per negligenza o colpa diretta del partecipante che possono verificarsi durante il Congresso, sia in sede congressuale, sia durante gli spostamenti per raggiungere quest ultima o le sedi delle eventuali cene. Segreteria Organizzativa SA.MA. Service & Congress Via Provinciale, 8/A - Mili S. Marco Messina Tel./Fax info@samacongressi.it - Provider Formazione e Cultura Provider n 2635 Sede del Corso Auditorium del Palazzo Arcivescovile Piazza Duomo, 5 - Ortigia Siracusa Quota accompagnatore La quota per l accompagnatore al Workshop è pari ad 250,00 e include: Colazioni di lavoro del /04, cena del 26/04, coffee break (disponibile presso l area espositiva dalle ore 10:00-12:00 e dalle ore 16:00-18:00), differenza camera DUS - DBL per n 2 notti. La quota dovrà essere obbligatoriamente saldata anticipatamente alla Segreteria Organizzativa tramite Bonifico

7 w w w. s m s - w o r k s h o p. i t Segreteria Organizzativa: Via Provinciale, 8/A - Mili S. Marco Messina Tel./Fax info@samacongressi.it -

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina I Congresso Regionale SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia 17-18 Marzo 2017 Auditorium Monte di Pietà Messina Direttore Scientifico Rosario

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Giovedì 22 Novembre Sessione I - ore 14.30 DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO E PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE Moderatori: G. Passalacqua - B. Viola Il caso clinico R. Campisi Le complicanze cardiovascolari dell'apnea

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: Università degli Studi di Dottorato di Ricerca in Malattie Apparato Respiratorio Centro per la Prevenzione e il Monitoraggio dell Insufficienza

Dettagli

Spring Mediterranean Seminars 2017 SMS from Marsala

Spring Mediterranean Seminars 2017 SMS from Marsala Spring Mediterranean Seminars 2017 SMS from Marsala w w w. s m s - w o r k s h o p. i t 29-30 - 31 Maggio 2017 Auditorium del Carmine Marsala Razionale Scientifico Razionale Scientifico Spring Mediterranean

Dettagli

SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop

SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop SMS from Siracusa Spring Mediterranean Seminars 2016 National Workshop w w w. s m s - w o r k s h o p. i t 26-27 - 28 Maggio 2016 Auditorium del Palazzo Arcivescovile Ortigia - Siracusa Razionale Scientifico

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica

Corso di Ecografia Toracica Corso di Ecografia Toracica 3-4 Maggio 2019 A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Edificio 4 - Piano 2 - Aula Mistretta Via S. Sofia, 78-95123 Catania Responsabili Scientifici: Claudia Crimi, Catania Francesco

Dettagli

Il Management in Medicina respiratoria: esperienze a confronto

Il Management in Medicina respiratoria: esperienze a confronto Il Management in Medicina respiratoria: esperienze a confronto Presidenti Onorari del Congresso: L. Allegra C. Grassi Chairmen: S. Bellofiore S. Privitera M. Schisano - C. Vancheri Razionale Scientifico

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

Milano, Gennaio La gestione. dell OSAS in età adulta. multidisciplinare e multiprofessionale. II Corso Nazionale. ADI Doria Grand Hotel

Milano, Gennaio La gestione. dell OSAS in età adulta. multidisciplinare e multiprofessionale. II Corso Nazionale. ADI Doria Grand Hotel Promosso da: La gestione II Corso Nazionale multidisciplinare e multiprofessionale dell OSAS in età adulta Milano, 22-24 Gennaio 2018 ADI Doria Grand Hotel Razionale Scientifico La Sindrome delle Apnee

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

Firenze, Gennaio 2017

Firenze, Gennaio 2017 Promosso da: I Corso Nazionale La gestione multidisciplinare e multiprofessionale del paziente OSAS Firenze, 20-22 Gennaio 2017 Grand Hotel Adriatico Razionale Scientifico La Sindrome delle Apnee Ostruttive

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PNEUMOLOGIA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PNEUMOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Azienda Ospedaliero-Universitaria POLICLINICO-VITTORIO EMANUELE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PNEUMOLOGIA Catania, 18 20

Dettagli

Milano, Gennaio La gestione. dell OSAS in età adulta. multidisciplinare e multiprofessionale. II Corso Nazionale. ADI Doria Grand Hotel

Milano, Gennaio La gestione. dell OSAS in età adulta. multidisciplinare e multiprofessionale. II Corso Nazionale. ADI Doria Grand Hotel Promosso da: La gestione II Corso Nazionale multidisciplinare e multiprofessionale dell OSAS in età adulta Milano, 22-24 Gennaio 2018 ADI Doria Grand Hotel Razionale Scientifico La Sindrome delle Apnee

Dettagli

DI MEDICINA RESPIRATORIA

DI MEDICINA RESPIRATORIA 6 CONVEGNO DI MEDICINA RESPIRATORIA Città dei Mosaici La Pneumologia nel Territorio tra integrazione con l'ospedale ed il Medico di Medicina Generale 12-13 Aprile 2019 Park Hotel Paradiso C.da S. Andrea,

Dettagli

P n e u m o l o g i a P r at i c a :

P n e u m o l o g i a P r at i c a : Corso teorico - pratico P n e u m o l o g i a P r at i c a : Integrazione Multidisciplinare nella Diagnostica e nella Terapia 19-20, 26-27 Gennaio 2017 Hotel Plaza - Catania Razionale Scientifico Razionale

Dettagli

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino corso di aggiornamento LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino 6 FEBBRAIO 2016 ORDINE DEI MEDICI

Dettagli

e umo meeting 2012 L appropriatezza diagnostico-terapeutica in Medicina Respiratoria Novembre 2012 Hotel Villa Diodoro,Taormina (ME)

e umo meeting 2012 L appropriatezza diagnostico-terapeutica in Medicina Respiratoria Novembre 2012 Hotel Villa Diodoro,Taormina (ME) Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Respiratorie Sezione Regionale Sicilia Pn e umo meeting 2012 L appropriatezza diagnostico-terapeutica in Medicina Respiratoria 22-24

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

Il paziente respiratorio: le aspettative, le prospettive

Il paziente respiratorio: le aspettative, le prospettive Il paziente respiratorio: le aspettative, le prospettive Hotel Villa Diodoro, Taormina Presidenti Onorari del Congresso: L. Allegra C. Grassi Chairmen: S. Bellofiore S. Privitera M. Schisano - C. Vancheri

Dettagli

VIII Disease s Management in Medicina Respiratoria

VIII Disease s Management in Medicina Respiratoria VIII Disease s Management in Medicina Respiratoria 26-27 Settembre 2008 Teatro Donnafugata Ragusa Ibla (RG) PROGRAMMA DEFINITIVO PRESIDENTE DEL CONGRESSO SAVERIO MIRABELLA PRESIDENTE E COORDINATORE DEL

Dettagli

P n e u m o l o g i a P r at i c a :

P n e u m o l o g i a P r at i c a : Corso teorico - pratico P n e u m o l o g i a P r at i c a : Diagnostica e Terapia in Medicina Respiratoria 10 a Edizione 17-18, 24-25 Gennaio 2019 Hotel Plaza - Catania Razionale Scientifico Le malattie

Dettagli

Firenze, Gennaio 2017

Firenze, Gennaio 2017 Promosso da: I Corso Nazionale La gestione multidisciplinare e multiprofessionale del paziente OSAS Firenze, 20-22 Gennaio 2017 Grand Hotel Adriatico Razionale Scientifico La Sindrome delle Apnee Ostruttive

Dettagli

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 VIESTE 24 26 Maggio 2012 Hotel I Melograni RESPONSABILE SCIENTIFICO UMBERTO VINCENZI 1 PROGRAMMA PRELIMINARE I GIORNATA Giovedì 24 maggio I SESSIONE BPCO ed INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

29 Febbraio - 1 Marzo 2008

29 Febbraio - 1 Marzo 2008 CONGRESSO NAZIONALE Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI Presidente Giuseppe U. Di Maria Segreteria Scientifica Valeria Asero Nicola Ciancio Nunzio Crimi Giuseppe Girbino

Dettagli

"GIORNATE PNEUMOLOGICHE 2017" Vieste (FG), Maggio 2017 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE 2017 Vieste (FG), Maggio 2017 Hotel I Melograni "GIORNATE PNEUMOLOGICHE 2017" Vieste (FG), 25-27 Maggio 2017 Hotel I Melograni 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.45 Introduzione ai lavori e saluto delle Autorità PROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì 25

Dettagli

X CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

X CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO DIPARTIMENTO di MEDICINA CLINICA e SPERIMENTALE Azienda Ospedaliero-Universitaria POLICLINICO-VITTORIO EMANUELE X CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Catania, 20 22 Giugno 2019

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE OSPEDALI: GARIBALDI, S-LUIGI, S.CURRO, ASCOLI TOMASELLI ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA

Dettagli

P n e u m o l o g i a P r at i c a :

P n e u m o l o g i a P r at i c a : Corso teorico - pratico P n e u m o l o g i a P r at i c a : La medicina respiratoria personalizzata 18-19, 25-26 Gennaio 2018 Hotel Plaza - Catania Razionale Scientifico Ancora oggi le malattie respiratorie

Dettagli

Firenze, Gennaio 2017

Firenze, Gennaio 2017 Promosso da: La gestione multidisciplinare e multiprofessionale del paziente OSAS Firenze, 20-22 Gennaio 2017 Grand Hotel Adriatico Razionale Scientifico La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS)

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, 224 00194 Roma Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 e-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com IL MANAGEMENT DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE: LE INFIAMMAZIONI

Dettagli

III Corso Nazionale. La gestione multidisciplinare e multiprofessionale dell OSAS in età adulta. Lecce, 7-9 Marzo 2019.

III Corso Nazionale. La gestione multidisciplinare e multiprofessionale dell OSAS in età adulta. Lecce, 7-9 Marzo 2019. III Corso Nazionale La gestione multidisciplinare e multiprofessionale dell OSAS in età adulta Lecce, 7-9 Marzo 2019 Hilton Garden INN Razionale Scientifico Programma Scientifico Giovedì 7 Marzo 2019 La

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

INCONTRI di FORMAZIONE AIPO in SARDEGNA V EDIZIONE

INCONTRI di FORMAZIONE AIPO in SARDEGNA V EDIZIONE 2013 Gruppo di Studio Disturbi Respiratori nel Sonno È ormai ampiamente dimostrato l incremento delle patologie croniche polmonari nel tempo. In queste patologie il trattamento farmacologico spesso non

Dettagli

e umo meeting 2013 L innovazione in Medicina Respiratoria 7-9 Novembre 2013 Hotel Villa Diodoro,Taormina Presidenti Onorari: L. Allegra C.

e umo meeting 2013 L innovazione in Medicina Respiratoria 7-9 Novembre 2013 Hotel Villa Diodoro,Taormina Presidenti Onorari: L. Allegra C. Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Respiratorie Pn e umo meeting 2013 L innovazione in Medicina Respiratoria 7-9 Novembre 2013 Hotel Villa Diodoro,Taormina Dottorato

Dettagli

CONGRESSO SEZIONE REGIONALE e

CONGRESSO SEZIONE REGIONALE e CONGRESSO SEZIONE REGIONALE e 1 CONGRESSO DEI GIOVANI SEZIONE: SICILIA ACI CASTELLO (CT) 30 Novembre 1 Dicembre Four Points by Sheraton 30 Novembre - 1 Dicembre RAZIONALE FACULTY Le Malattie Respiratorie

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI SECONDA EDIZIONE

Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI SECONDA EDIZIONE CONGRESSO NAZIONALE Problemi Aperti in Medicina Respiratoria: CONFRONTO CON GLI ESPERTI SECONDA EDIZIONE 5-6 Giugno 2009 Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Specialistica In collaborazione con:

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE Le patologie respiratorie croniche rappresentano

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

BPCO, ASMA e IPF 3.0 FOCUS ON CALABRIA SABATO 13 LUGLIO 2019 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR. Presidente Onorario Prof.

BPCO, ASMA e IPF 3.0 FOCUS ON CALABRIA SABATO 13 LUGLIO 2019 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR. Presidente Onorario Prof. BPCO, ASMA e IPF FOCUS ON CALABRIA 3.0 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR SABATO 13 LUGLIO 2019 Presidente Onorario Prof. Girbino Giuseppe RAZIONALE SCIENTIFICO Le patologie respiratorie, in particolare

Dettagli

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo FIRENZE 10-11 maggio 2019 Grand Hotel Mediterraneo La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale Responsabile Scientifico: SOCIETÀ ITALIANA DI La presa in carico del paziente

Dettagli

SNO SICILIA. Congresso Regionale RAGUSA 1 DICEMBRE Auditorium Chiesa di San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, Ragusa (RG)

SNO SICILIA. Congresso Regionale RAGUSA 1 DICEMBRE Auditorium Chiesa di San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, Ragusa (RG) Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri Congresso Regionale SNO SICILIA RAGUSA 1 DICEMBRE 2018 Auditorium Chiesa di San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, 97100 Ragusa

Dettagli

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa)

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Coordinatore sessione epilessia Maurizio Elia (Enna) Coordinatore sessione traumi vertebro-midollari Maria Pia Pappalardo (Palermo) Coordinatore sessione

Dettagli

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE I Sessione 24 Gennaio 2009 OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE Moderatore: Prof. N. Crimi, Dott. S. Privitera Obesità come fattore di rischio Prof. Sebastiano Squatrito Obesità e OSAS: basi fisiopatologiche

Dettagli

Spring Mediterranean Seminars 2019

Spring Mediterranean Seminars 2019 Spring Mediterranean Seminars 2019 SMS from - Siracusa w w w. s m s - w o r k s h o p. i t 30 Maggio - 1 Giugno 2019 Urban Center - Siracusa Razionale Scientifico Rinnovamento nella costante continuità

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO ASSO CIA A IAN AL N ZIO E IT Studio Tosse AIST Bari CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO sulla valutazione della diagnosi e terapia della tosse in ambito pneumologico: confronto tra specialisti e MMG Presidente

Dettagli

X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI

X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI Responsabili Scientifici: Dr. Gaetano Cabibbo, Dr. Antonio Zocco Pisana 29 30 Marzo 2019 Hotel Torre del Sud, Modica () RAZIONALE Il meeting pneumologico degli Iblei giunto

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA P I SA I T O O L A O TG IO E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività diagnostica e clinica pneumologica.

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO Faculty Le patologie respiratorie croniche rappresentano una criticità gestionale e un importante problema di salute. La Broncopneumopatia

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE SEZIONE: 16-17 Novembre 16-17 Novembre RAZIONALE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE FACULTY La gestione

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO U.O.C. Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria P.O. Ostuni-Fasano / ASL BR Direttore: Pietro Pierluigi Bracciale UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), 13-15

Dettagli

il management delle malattie respiratorie

il management delle malattie respiratorie università degli Studi di messina Clinica delle malattie respiratorie il management delle malattie respiratorie WorkShop on: insufficienza respiratoria: il presente, il futuro 25-26 ottobre 2012 villa

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

2015 RUOLI E COMPETENZE IN MEDICINA RESPIRATORIA

2015 RUOLI E COMPETENZE IN MEDICINA RESPIRATORIA RUOLI E COMPETENZE IN MEDICINA RESPIRATORIA 26-28 Novembre Hotel Villa Diodoro,Taormina Presidenti Onorari del Congresso: Presidente Aimar: Chairmen: L. Allegra C. Grassi S. Nardini S. Bellofiore S. Privitera

Dettagli

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti 1 Sessione Sabato 14 aprile 2007 IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti Ore 8.00 9.00 Registrazione e distribuzione del materiale didattico e test di valutazione iniziale Ore 9.00-9.30 Radiogramma Standard:

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

5 CORSO NAZIONALE. DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO Hotel La Torre - Mondello - PALERMO. 3-6 Febbraio 2010 PATROCINI RICHIESTI:

5 CORSO NAZIONALE. DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO Hotel La Torre - Mondello - PALERMO. 3-6 Febbraio 2010 PATROCINI RICHIESTI: Gruppo di Studio Disturbi Respiratori nel Sonno Consiglio Nazionale delle Ricerche PROGRAMMA DEFINITIVO 5 CORSO NAZIONALE DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO Hotel La Torre - Mondello - PALERMO 3-6 Febbraio

Dettagli

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Sicilia PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE ID ECM 313-179598 ACICASTELLO (CT), 13 gennaio 2017 C/O Hotel Baia Verde

Dettagli

L efficienza in Medicina Respiratoria

L efficienza in Medicina Respiratoria 8 1 L efficienza in Medicina Respiratoria 8 1 Presidenti Onorari del Congresso: L. Allegra C. Grassi Chairmen: S. Bellofiore S. Privitera M. Schisano - C. Vancheri Presentazione Presentazione la lotta

Dettagli

2 Corso di Approfondimento Modulare in Malattie dell Apparato Respiratorio

2 Corso di Approfondimento Modulare in Malattie dell Apparato Respiratorio 2 ASP CALTANISSETTA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE UNITA OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE APPARATO aegris semper servire RESPIRATORIO 2 Corso di Approfondimento Modulare in Malattie dell Apparato Respiratorio

Dettagli

AL CENTR DIALOGHI DI PNEUMOLOGIA

AL CENTR DIALOGHI DI PNEUMOLOGIA AL CENTR DIALOGHI DI PNEUMOLOGIA Carissimi Colleghi siamo alla seconda edizione del Congresso AL CENTRO DEL RESPIRO DIALOGHI DI PNEUMOLOGIA. L intento di creare uno spazio per dibattere di pneumologia

Dettagli

Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie

Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie Corso teorico - pratico Pneumologia Pratica: dalla diagnosi alla gestione delle patologie respiratorie 22-23, 29-30 Gennaio 2015 Hotel Nettuno Catania RAZIONALE SCIENTIFICO Le patologie respiratorie rappresentano

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto I - Bari 08,30 Registrazione

Dettagli

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO Taranto, 10 novembre 2018 Ospedale San Giuseppe Moscati Via per Martina Franca, Taranto RESPONSABILI SCIENTIFICI Giancarlo D Alagni

Dettagli

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE 5-6 Maggio 2017 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago Responsabile Scientifico Claudio Micheletto venerdi 5 maggio 13.30 Registrazione partecipanti

Dettagli

X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI

X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI X MEETING PNEUMOLOGICO DEGLI IBLEI Responsabili Scientifici: Dr. Gaetano Cabibbo, Dr. Antonio Zocco Pisana 29 30 Marzo 2019 Hotel Torre del Sud, Modica () RAZIONALE Il meeting pneumologico degli Iblei giunto

Dettagli

XI INCONTRO SICILIANO

XI INCONTRO SICILIANO Ospedale Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli - U.O. Nefrologia con Dialisi e Trapianto Direttore: Dott.ssa Flavia Caputo 16-17 Febbraio 2018 - Grand Hotel et Des Palmes Coordinatore Corso Dott.ssa

Dettagli

BASILICATA Congresso di Pneumologia Modelli innovativi di gestione ed esperienze a confronto MATERA Marzo 2016

BASILICATA Congresso di Pneumologia Modelli innovativi di gestione ed esperienze a confronto MATERA Marzo 2016 per lo Studio delle Malattie Respiratorie Congresso di Pneumologia Modelli innovativi di gestione ed esperienze a confronto MATERA 11-12 Marzo 2016 Hotel San Domenico Via Roma, 15 Regione Basilicata Comune

Dettagli

#NeuroUpdate2018. Ministero della Salute RAGUSA. Congresso Regionale SNO Sicilia

#NeuroUpdate2018. Ministero della Salute RAGUSA. Congresso Regionale SNO Sicilia Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri Congresso Regionale SNO Sicilia Auditorium San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, 97100 Ragusa (RG) Con il patrocinio del Ministero

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

The Aeolian Islands CHEST National Workshop

The Aeolian Islands CHEST National Workshop The Aeolian Islands CHEST National Workshop 28-30 Maggio 2015 - Hotel Tritone Il Capitolo Italiano dell American College of Chest Physician è lieta di dare il benvenuto a tutti i partecipanti all Aeolian

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

2 Workshop Pneumologico

2 Workshop Pneumologico 2 Workshop Pneumologico del Centro Italia 9-11 Giugno 2016 Roma Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata Aula Folchi Presidente Onorario: Prof. Carlo Grassi Presidente del Congresso: Prof. Stefano Carlone

Dettagli

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO con il Patriocinio di NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA Roma, 22-23 Febbraio 2019 Centro Congressi Villa Aurelia P R O G R A M M A S C

Dettagli

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D.

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D. Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D. Calabrò LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE RESPIRATORIO

Dettagli

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Riabilitazione Respiratoria o, meglio ancora, la Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta quale disciplina e viene considerata una risorsa importante

Dettagli

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Riabilitazione Respiratoria o, meglio ancora, la Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta quale disciplina e viene considerata una risorsa importante

Dettagli

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo 1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte 27-28 Novembre 2009 Programma definitivo CON IL PATROCINIO DI: Azienda USL 12 - Viareggio Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

The Aeolian Islands CHEST National Workshop

The Aeolian Islands CHEST National Workshop The Aeolian Islands CHEST National Workshop 28-30 Maggio 2015 - Hotel Tritone Il Capitolo Italiano dell American College of Chest Physician è lieta di dare il benvenuto a tutti i partecipanti all Aeolian

Dettagli

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli CORSO AVANZATO NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE CORSO AVANZATO Faculty La ventilazione meccanica invasiva e non invasiva si è molto sviluppata nel corso degli anni sia per le novità di tipo tecnologico,

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

La Riabilitazione sotto il vulcano

La Riabilitazione sotto il vulcano La Riabilitazione sotto il vulcano 19-20 ottobre 2018 Centro di riabilitazione Biancavilla, Catania Patrocini richiesti ASSOCIAZIONE ITALIANA PAZIENTI BPCO ONLUS CASA DI CURA CALACIURA COMUNE DI BIANCAVILLA

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA F I S I O P I SA I T O O L A O TG IO E O G I E PAVIA, 6-7 Giugno 09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Con il patrocinio di La fisiopatologia respiratoria è ancora oggi al centro di una qualificata attività

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

2 CONGRESSO ARTEMISIA

2 CONGRESSO ARTEMISIA 2 CONGRESSO ARTEMISIA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E SPECIALISTA A CONFRONTO Plaza Hotel CATANIA 6 Aprile 2019 Responsabile Scientifico Dott. Marcello Scifo Informazioni generali La partecipazione al convegno

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli