Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi Italia, Paese Ospite d Onore 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi Italia, Paese Ospite d Onore 2016"

Transcript

1 Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi Italia, Paese Ospite d Onore 2016 KITAB National Library Building 13th Muroor Street Abu Dhabi, UAE ITALIAN GENIUS Progetto preliminare della partecipazione dell Italia come Paese Ospite d Onore alla XXVI edizione della Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi. (2 dicembre 2015) Contenuti Promosso da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Centro per il Libro e la Lettura ICE- Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane Associazione Italiana Editori IL CONTESTO 1. L invito all Italia 2. La Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi LA PARTECIPAZIONE ITALIANA 1. Italia Paese Ospite d Onore 2. Italian Genius il programma 3. Il Padiglione Italia 4. Materiali di comunicazione e pubblicazioni A cura di AIE-Associazione Italiana Editori Milano Corso di Porta Romana, 108 tel fax Roma - Via Crescenzio, 19 tel fax Con la collaborazione di Ex Libris Milano - Via Benedetto Marcello, 4 tel comunicazione@exlibris.it

2 Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi Italia, Paese Ospite d Onore 2016 KITAB National Library Building 13th Muroor Street Abu Dhabi, UAE ITALIAN GENIUS IL CONTESTO 1. L invito all Italia L Italia è invitata a partecipare come Paese Ospite d Onore (Country Guest of Honor) alla XXVI edizione della Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, che si svolgerà dal 27 aprile al 3 maggio 2016 presso l ADNEC Abu Dhabi National Exhibition Centre. Si tratta di una manifestazione in forte crescita, che negli anni è diventata punto di riferimento per l industria editoriale dei Paesi Arabi, con numeri che la avvicinano ormai al livello delle più rilevanti fiere internazionali. In particolare, l edizione 2015 ha fatto registrare: visitatori studenti da scuole e università (la più grande partecipazione di giovani visitatori nella storia della Fiera) autori ospiti editori da 63 paesi diversi - oltre titoli in mostra (in 30 lingue diverse) - vendite superiori ai 35 milioni di dirham (circa 8,65 milioni di euro) Il progetto culturale è ideato dall'associazione Italiana Editori e realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Centro per il Libro e la Lettura, e l ICE Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane. Con questa partecipazione l Italia avrà l'occasione di riprendere il virtuoso percorso di valorizzazione della cultura e dell'industria editoriale italiana nel mondo che l'aie insieme alle istituzioni citate - ha già avviato, curato e condotto con successo nelle partecipazioni dell'italia come Ospite d'onore al Salon du Livre di Parigi (2002), alla Bienal do Livro di Rio De Janeiro (2003), alla Fiera del Libro di Guadalajara (2008), al Salon du Livre et de la Presse Jeunesse di Montreuil (2009), Fiera del Libro di Mosca (2011) e alla Fiera del Libro di Calcutta (2012). 2. La Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi Fondata nel 1981 come Islamic Book Fair, la Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi ha assunto il nome attuale nel 1986 e una frequenza annuale regolare dal Oggi svolge un ruolo strategico fondamentale non solo nei rapporti tra l industria editoriale occidentale e quella dei paesi della Penisola Araba e del Golfo Persico, ma in riferimento all intera area identificata con l acronimo MENA (Middle East and North Africa), per la 2

3 quale è diventata una porta d accesso sempre più significativa. Il progressivo rafforzamento della Fiera rientra in un più generale piano di trasformazione di Abu Dhabi, una città da oltre un milione e mezzo di abitanti che sta diventando il polo culturale principale degli Emirati Arabi Uniti, spesso con il diretto contributo di partnership internazionali di alto livello (per esempio, quelle con il museo del Louvre di Parigi e con la Fondazione Guggenheim). La Fiera dura sette giorni e si sviluppa attraverso un programma molto vario, in cui gli incontri con gli autori sono affiancati da momenti dedicati all approfondimento di temi professionali, alla negoziazione e alla cessione di diritti, a programmi speciali di supporto alla traduzione da e verso l arabo. Negli ultimi anni, in risposta alla diffusione delle tecnologie digitali, gli organizzatori hanno allestito anche un area tematica (la ezone) dedicata all evoluzione dei nuovi sistemi di lettura, condivisione e commercio elettronico dei contenuti. Inoltre, sono stati aperti spazi dedicati agli spettacoli e alla degustazione enogastronomica. Si tratta insomma di una manifestazione molto dinamica, multidisciplinare, orientata verso il futuro e caratterizzata da elevati ritmi di crescita, in cui è molto pronunciato il rapporto tra cultura, industria e commercio. LA PARTECIPAZIONE ITALIANA 1 Italia Paese Ospite d Onore Il respiro internazionale della Fiera di Abu Dhabi è radicato nella natura stessa dell ente organizzatore: la manifestazione è infatti promossa dalla KITAB, una joint venture nata nel 2007 tra la Abu Dhabi Authority for Culture and Heritage e la Frankfurter Buchmesse. Il grande interesse di Abu Dhabi nei confronti dei mercati europei è testimoniato anche dall elenco dei paesi che negli ultimi anni sono stati invitati come Ospite d Onore alla Fiera: l Italia segue l Islanda (2015), la Svezia (2014), la Gran Bretagna (2012), la Francia (2011). Per l Italia si tratta di un occasione molto importante per sviluppare e rafforzare il rapporto con un Paese con cui ormai da tempo sono in corso strette collaborazioni di natura commerciale e industriale (tra cui la più emblematica è probabilmente la partnership Etihad/Alitalia), favorendo lo scambio editoriale, la traduzione e la distribuzione di libri, ed entrando in mercati ancora inediti o dove esistono comunque significativi margini di sviluppo. La partecipazione dell Italia si baserà principalmente sulla presenza di una ventina tra autori - rappresentativi dei diversi generi (narrativa, saggistica, ragazzi, giallo e noir) e generazioni, preferibilmente già tradotti o in corso di traduzione in arabo e operatori professionali che incontreranno il pubblico della Fiera in appuntamenti di diversa natura (reading, dibattiti, presentazioni, conferenze). L obiettivo sarà tuttavia quello di presentare il volto del nostro paese in modo più ampio, affiancando alla presentazione della ricchezza editoriale la valorizzazione di quegli elementi imprenditoriali, industriali e commerciali che già richiamano molto interesse negli Emirati Arabi Uniti e che fanno parte dell unicità creativa e culturale italiana (la moda, il design, lo sport, il cibo, la musica, il cinema). Fedele allo spirito multidisciplinare dell evento, si punterà a mescolare linguaggi e contenuti. Nel complesso, l incontro con le grandi personalità italiane della letteratura e delle arti si intersecherà con un esposizione a 360 gradi della genialità del made in Italy. Per questo, la scelta dello slogan dell evento è ricaduta su Italian Genius. 3

4 2 Italian Genius il programma Il progetto preliminare prevede un programma strutturato in quattro aree tematiche, ognuna dedicata a un aspetto della cultura italiana, più una pensata per gli operatori professionali. L idea è di offrire una visione rinascimentale del paese intesa nel senso leonardiano di varietà, curiosità, fantasia e capacità di produrre eccellenza nelle molteplici aree della creatività e dell ingegno, dell arte e della conoscenza. Filo conduttore di questo percorso, ed elemento in comune tra tutte le sue diramazioni, sarà il libro. Accanto al programma culturale sarà dato spazio ad alcuni incontri professionali che hanno lo scopo di mettere a confronto il settore editoriale italiano e quello arabo per sviluppare nuove sinergie. Area #1 Il genio della scrittura Protagonisti principali del programma dell Italia Paese Ospite alla Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi saranno gli scrittori. In particolare, gli autori scelti preferibilmente tra quelli già tradotti in arabo o con opere in imminente uscita negli Emirati Arabi Uniti che incontreranno il pubblico in Italian Genius in Writing, un ciclo di appuntamenti ospitati nei diversi spazi della Fiera (The Tent, Creativity Corner, Literature Oasis, Authors Corner) e collocati a orari fissi nel programma (due al giorno, indicativamente nel tardo pomeriggio). A seconda delle circostanze, gli autori presenteranno le loro ultime opere, racconteranno la loro carriera, risponderanno alle domande del pubblico, leggeranno pagine dai propri libri e le sentiranno leggere in arabo, in una suggestiva commistione di contenuti e linguaggio. Italian Genius in Writing sarà il momento più importante del programma direttamente legato alla letteratura, ma non l unico. Altri format saranno proposti nell arco della giornata, spesso coinvolgendo gli stessi autori con ospiti delle altre sezioni del programma. Tra i possibili cicli di incontri: Non-Fiction (appuntamento dedicato alle opere saggistiche, con particolare riferimento ai temi di attualità che raccontano l Italia del presente), Specchio riflesso (uno scrittore e un altro ospite della Fiera si intervistano a vicenda), La mia Italia (gli scrittori raccontano il loro rapporto con il paese, tra aneddoti, curiosità, ricordi). Area #2 Il genio dell arte e del design Come detto, la Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi presenta uno spirito multidisciplinare, con un calendario di eventi che spesso prendono spunto da un libro per poi distendersi su uno spettro artistico più ampio, coinvolgendo musica, cinema, fumetto, arti visive e design. Italian Genius in Arts & Design è una sezione che seguirà questo percorso, proponendo una carrellata della varietà della creatività italiana nei secoli: dall arte al teatro, dal cinema alla musica e al graphic novel, e poi ancora design, illustrazione, architettura, alta moda. Negli spazi del padiglione sarà allestita una mostra fotografica sulle città italiane, abbinata a una collezione di pubblicazioni dedicate alla storia dell arte e dei luoghi italiani o in alternativa una mostra di illustrazioni con le eccellenze dell illustrazione per ragazzi. Inoltre, poiché negli Emirati Arabi Uniti (e nel mondo), il made in Italy è famoso non solo per la storia dell arte, della cultura, della letteratura, ma anche per il design, la moda, l abbigliamento, in questa sezione del programma si celebrerà anche un affascinante matrimonio tra la creatività italiana del passato, del presente e del futuro. 4

5 Area #3 Il genio del cibo Nell edizione 2015 della Fiera di Abu Dhabi, la sezione Show Kitchen ha ospitato chef provenienti da tutto il mondo, impegnati a cucinare in diretta e a proporre ricette tradizionali dei rispettivi paesi. Anche l Italia Paese Ospite d Onore presenterà la sua cucina col ciclo Italian Genius in Food, dove saranno offerte ai visitatori degustazioni gastronomiche, assieme alla possibilità di incontrare i cuochi e sfogliare i più recenti libri di ricette. Terminati i momenti di degustazione, i libri di cucina rimarranno esposti lungo l intera settimana in una sezione tematica della libreria. Area #4 Il genio dello sport Un punto di contatto molto forte tra i paesi del Golfo Persico e il mondo occidentale è lo sport. Lo confermano sia gli investimenti e le acquisizioni di club europei esercitati dai fondi arabi, sia il ruolo crescente degli Emirati e dei paesi vicini nell organizzazione di grandi eventi internazionali. A questa passione è dedicata la sezione laterale Italian Genius in Sports, con scrittori, giornalisti e atleti. Potenziali ospiti arrivano dal mondo del calcio, dell automobilismo, del tennis, del ciclismo. Area #5 Professionali: Il genio dei libri L eccellenza del Made in Italy si rispecchia anche nella produzione editoriale, nella varietà presente sul mercato, nell accoglienza all estero dei titoli italiani come nella traduzione in Italia di testi stranieri. Questa sezione è quindi dedicata all instancabile e prezioso lavoro degli operatori professionali: i traduttori, che traghettano storie, personaggi e atmosfere dall italiano all arabo e viceversa, e gli editori che le pubblicano e ne diffondono la magia. Una serie di incontri per far dialogare l editoria italiana e quella degli Emirati Arabi, presentare le ultime novità in traduzione, e gettare le basi per nuove iniziative di collaborazione. 3 Il Padiglione Italia Il Padiglione del Paese Ospite d Onore è dislocato su una doppia superficie espositiva di 96 mq e di 56 mq (per un totale di 152 mq) collocati in una posizione strategica. L allestimento sarà semplice e funzionale, di buon impatto visivo ed emotivo che accoglierà i visitatori e darà il senso di entrare in uno spazio suggestivo, rappresentativo dell Italia. Le due aree saranno suddivise in un area dedicata alla libreria, uno spazio multimediale di proiezione e ascolto, un area business dedicata agli editori e uno spazio dedicato all accoglienza. La libreria dovrà proporre una selezione dei titoli fondamentali della letteratura italiana affiancata alla letteratura contemporanea, all editoria d arte, gli illustrati, la migliore saggistica, la letteratura per ragazzi. Si prevedono circa 800 titoli tra opere in lingua originale e in traduzione inglese con particolare attenzione alla presenza dei libri degli autori invitati. Il padiglione sarà anche il punto di ritrovo degli editori italiani interessati ad instaurare nuovi rapporti b2b. 5

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Premio Sheikh Zayed per il libro

Premio Sheikh Zayed per il libro Premio Sheikh Zayed per il libro 1 Sommario Nota sul premio...3 Obiettivi del premio...4 I settori del premio...5 Per candidarsi al premio...7 Le regole della giuria...9 Contatti...10 2 Nota sul premio

Dettagli

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA 21, 22, 23 Giugno 2013 FIERA DEL LIBRO E DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO L editoria enogastronomica da alcuni anni registra una crescita notevole. I media hanno dato e continuano

Dettagli

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato. UnicaItalia è la piattaforma multimediale dedicata alla promozione e allo sviluppo della capacità artigianale dell agroalimentare Made in Italy identificato nelle PMI della produzione e della distribuzione.

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti:

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti: CHI SIAMO Copagri Expo ha lo scopo di favorire lo sviluppo delle aziende del food italiano e la diffusione dei prodotti del made in Italy autentico. E una realtà nata dall incontro di tre grandi opportunità.

Dettagli

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano www.bookcitymilano.it 17 marzo, Milano #BCM15 I PROMOTORI #BCM15 BOOKCITY MILANO è l evento conclusivo di MILANO CITTÀ DEL LIBRO #BCM15 BOOKCITY MILANO è una delle iniziative di EXPO IN CITTÀ 130.000 presenze

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Europa Creativa 2014 2020

Europa Creativa 2014 2020 III ATELIER Europa Creativa 2014 2020 cultura.cedesk.beniculturali.it A cura dell Ascoli Piceno, 20/01/2014 OVERVIEW 1,46 miliardi di euro dedicato al settore culturale e creativo per il 2014-2020 Sottoprogramma

Dettagli

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di MUSEO MILANO PROGETTO LA CITTà di IL PROGETTO MUSEO MILANO Per iniziativa del Rotary Club Arco della Pace è nato il progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze milanesi denominato Museo Milano.

Dettagli

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA: COME NASCE Una fiera fatta da imprenditori, per imprenditori CREAMODAEXPO è

Dettagli

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA

ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA RHO, DAL 25 AL 28 NOVEMBRE 2008 Un quarto di secolo di storia,

Dettagli

COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015

COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015 Gianfranco Castelli COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015 Linee di indirizzo 8 febbraio 2013 «Nutrire il pianeta. Energia per la vita» è il tema dell Esposizione Universale - Expo 2015 che sarà inaugurata

Dettagli

presentano la I EDIZIONE di Manifactory concorso di idee

presentano la I EDIZIONE di Manifactory concorso di idee presentano la I EDIZIONE di Manifactory concorso di idee Salvalarte è la storica campagna di Legambiente sui beni culturali giunta nel 2009 alla sua quattordicesima edizione, che ha come obiettivo la valorizzazione

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week

Dettagli

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario Ufficio Internazionalizzazione PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario REPORT La manifestazione Per l edizione del centenario la Regione Toscana è stata invitata a partecipare

Dettagli

Expo Area Ex Cotonificio Vallesusa - Rivarolo Canavese. Consorzio Fabrica

Expo Area Ex Cotonificio Vallesusa - Rivarolo Canavese. Consorzio Fabrica Expo Area Ex Cotonificio Vallesusa - Rivarolo Canavese Consorzio Fabrica Scenario 38 Comuni del Canavese, primo fra tutti Rivarolo, hanno investito nella struttura dell ex Cotonificio Vallesusa recuperandola

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art.

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. 1 - Finalità L Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dettagli

Nel futuro c è l ebook e non solo

Nel futuro c è l ebook e non solo http://www.aie.it/ Stato dell editoria in Italia Nel futuro c è l ebook e non solo Nicoletta Salvatori - 2014-2015 Corso Editing e scritture professionali - Università di Pisa 1 Associazione Italiana Editori

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

Un format espositivo con un grande impatto in termini di visibilità e di contatti mirati ad un investimento contenuto.

Un format espositivo con un grande impatto in termini di visibilità e di contatti mirati ad un investimento contenuto. Nato dalla collaborazione tra Roma Expo e Fiera di Roma, Chancexpo è l unico evento fieristico nazionale dedicato ai temi dell impresa, del Lavoro Dipendente e della Formazione. Chancexpo espone lo sviluppo

Dettagli

Centro per il libro Enti Locali

Centro per il libro Enti Locali In Vitro Che cos è In Vitro? È un progetto sperimentale di promozione della lettura ideato e finanziato dal Centro per il libro e attuato con gli Enti Locali, con le associazioni dei bibliotecari, degli

Dettagli

VIBRA è un evento legato all arte contemporanea, alla musica, all educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine

VIBRA è un evento legato all arte contemporanea, alla musica, all educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine 27.28GIUGNO2015 VIBRA è un evento legato all arte contemporanea, alla musica, all educazione e alle nuove tendenze avanguardiste che unisce vari artisti con il fine di far vibrare differenti discipline

Dettagli

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia

Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia Comunicato stampa congiunto dell Accademia di Belle Arti P. Vannucci e del Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia L ACCADEMIA VANNUCCI E IL CONSERVATORIO MORLACCHI DI PERUGIA INSIEME NEL CUORE

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

Andar per Mare M a r c h e - C r o a z i a

Andar per Mare M a r c h e - C r o a z i a Andar per Mare M a r c h e - C r o a z i a Premessa Il progetto denominato Andar per Mare vuole essere il momento promozionale dell attività della pesca nella Regione Marche, che è una delle più importanti

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Promosso da: Organizzato da: Consorzio A.S.T. - Agenzia per lo Sviluppo Territoriale In collaborazione

Dettagli

TTG INCONTRI FIERA DI RIMINI. 8. 9. 10 Ottobre, 2015 INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE. 52 a edizione. www.ttgincontri.it. In contemporanea con

TTG INCONTRI FIERA DI RIMINI. 8. 9. 10 Ottobre, 2015 INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE. 52 a edizione. www.ttgincontri.it. In contemporanea con www.ttgincontri.it TTG INCONTRI INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE 52 a edizione FIERA DI RIMINI 8. 9. 10 Ottobre, 2015 In contemporanea con 64 Salone Internazionale dell Accoglienza www.ttgincontri.it

Dettagli

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA Anno 2010 1 Progetto In-Contro Nuovi spazi di comunicazione. Percorsi di partecipazione giovanile

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

ESPORTIAMO L ECCELLENZA ESPORTIAMO L ECCELLENZA Le PMI italiane per poter avere un futuro e crescere hanno l esigenza di uscire dai confini territoriali italiani per vendere i loro prodotti sui mercati esteri. Questa necessità,

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015

La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015 La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015 SOGGETTO PROPONENTE TITOLO DESCRIZIONE LINGUA MOTIVAZIONE DESTINATARI ENTITÀ DEI PREMI NATURA DEI PREMI PERSONA DI CONTATTO HOC-LAB (http://hoc.elet.polimi.it/hoc/)

Dettagli

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità Giunta Regione Toscana con il contributo della L.R. 16/2009 Cittadinanza di genere Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità (percorso per le scuole dell infanzia) Premessa

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

204 APPUNTAMENTI TALENTI/AZIENDE 21 PROPOSTE SELEZIONATE 13 GIOVANI DESIGNERS INTERNAZIONALI 17 RAPPRESENTANTI DI AZIENDE ED ISTITUZIONI DEL

204 APPUNTAMENTI TALENTI/AZIENDE 21 PROPOSTE SELEZIONATE 13 GIOVANI DESIGNERS INTERNAZIONALI 17 RAPPRESENTANTI DI AZIENDE ED ISTITUZIONI DEL Il progetto Speed Date C1 nasce dall idea di mettere in comunicazione i talenti del tessile, del design, dell ICT e del turismo e le eccellenze del mondo produttivo locale secondo un meccanismo che favorisce

Dettagli

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO Il Master in Reportage di viaggio nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano. L obiettivo

Dettagli

VERONA 21/22 FEBBRAIO 2015 LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA

VERONA 21/22 FEBBRAIO 2015 LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA VERONA 21/22 FEBBRAIO 2015 LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA MODEL EXPO ITALY LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA Con una storia lunga dieci edizioni, un numero di espositori

Dettagli

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L Ordine degli architetti di Varese è interessato a sviluppare a) un ciclo di incontri di formazione sulle tematiche dell internazionalizzazione da offrire

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

borsa europea grande guerra

borsa europea grande guerra Promosso da In occasione di Organizzato da Con la collaborazione di Con il patrocinio di Comune di Gorizia borsa europea TURISMO STORICO grande guerra Foto proprietà E.I - Museo Storico del 7 Reggimento

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

www.cittainvisibili.org

www.cittainvisibili.org Iniziativa realizzata in collaborazione con Vice Presidenza e Assessorato alla Cultura Regione del Veneto www.cittainvisibili.org Presentazione «Vola solo chi osa farlo» Luis Sepúlveda Città Invisibili

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

SINTESI DEL PROGETTO

SINTESI DEL PROGETTO Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero per i Beni e le Attività Culturali Società di Cultura La Biennale di Venezia ALLEGATO I PROGETTO PER LA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELL ARTE CONTEMPORANEA

Dettagli

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito

Dettagli

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento Il marketing manager si occupa di promozione del territorio attraverso lo sviluppo dei piani

Dettagli

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA Quale è la competenze dell Unione europea nell ambito della cultura? Il trattato di Maastricht (1993) ha consentito all'unione europea, storicamente orientata

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese FORMAT DEGLI EVENTI Gli eventi del cluster Biomediterraneo sono suddivisi in: eventi giornalieri, che si ripetono per tipologia, ogni giorno dal lunedì al venerdì; eventi del weekend, che sono eventi a

Dettagli

www.centroestero.org

www.centroestero.org COMPETERE NEL MONDO Le attività del sistema Piemonte all estero Camere di commercio Province Comuni Regione Piemonte Centro Estero Associazioni di categoria Banche PROGETTI D AREA, D SERVIZI, INIZIATIVE

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 2015 17 19 NOVEMBRE MOSTRA D OLTREMARE. Martedì 17

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 2015 17 19 NOVEMBRE MOSTRA D OLTREMARE. Martedì 17 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 2015 17 19 NOVEMBRE MOSTRA D OLTREMARE Martedì 17 H. 9.00 - SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2015 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della XVI edizione di

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

Fieramilano, 8 11 settembre 2011

Fieramilano, 8 11 settembre 2011 Fieramilano, 8 11 settembre 2011 Nell ambito del Salone Internazionale della Casa-MACEF Il logo di AbitaMI è stato ideato da Alessandro Mendini, protagonista e fine conoscitore della scena del design contemporaneo.

Dettagli

Le sezioni. Arte: più di 2000 dipinti e 17.000 disegni di oltre 200 artisti che documentano la ricerca artistica a partire dai primi decenni del 900.

Le sezioni. Arte: più di 2000 dipinti e 17.000 disegni di oltre 200 artisti che documentano la ricerca artistica a partire dai primi decenni del 900. Progetto Paradigna Lo CSAC Lo CSAC è un archivio dedicato alla comunicazione visiva che per ricchezza e articolazione non ha eguali al mondo in ambito accademico ed è il punto di partenza del Progetto

Dettagli

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati Sassi animati AUTORE: Mauro Bellei KIT: Sassi animati si compone di: - scatola di 27,5 x 28,5 cm con chiusura magnetica; - il volume Sassi animali di pp. 72; - il volume Galleria di sassi animati di pp.

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

CreArt RETE DI CITTÀ PER LA CREATIVITÀ ARTISTICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO

CreArt RETE DI CITTÀ PER LA CREATIVITÀ ARTISTICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO CreArt RETE DI CITTÀ PER LA CREATIVITÀ ARTISTICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO MOTIVAZIONE... 3 OBIETTIVI DEL PROGETTO... 5 METODOLOGIA... 6 PIANO DI LAVORO... 8 GRUPPI DI RIFERIMENTO.IMPATTO... 9 2 MOTIVAZIONE

Dettagli

UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE PER FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA

UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE PER FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA a smau firenze 014 la nuova dimensione espositiva dedicata a cluster, laboratori, spin-off e startup indice UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE

Dettagli

Joint Venture. StageUp S.r.l. Tutti i diritti riservati. GLI EVENTI SPORTIVI COME ATTIVATORI TURISTICI DEL TERRITORIO

Joint Venture. StageUp S.r.l. Tutti i diritti riservati. GLI EVENTI SPORTIVI COME ATTIVATORI TURISTICI DEL TERRITORIO Joint Venture Global Startups è un azienda californiana che opera nella consulenza di direzione, nell advisoring e nel venture capital connessi ai settori ad alta tecnologia, con particolare riferimento

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA Collegio Gallio Como MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA Corso pomeridiano in Fashion Communication a cura di Anna Della Torre UN LABORATORIO PER L ACQUISIZIONE DI COMPETENZE Un laboratorio per l acquisizione

Dettagli

Borsa Italiana presenta il mensile finanziario F

Borsa Italiana presenta il mensile finanziario F Borsa Italiana presenta il mensile finanziario F Il magazine F Il magazine F, il mensile indipendente dedicato alla finanza e agli investimenti. F offre ai suoi lettori contenuti autentici e indicazioni

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Raccontami una fiaba GIUNTA REGIONE MARCHE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Ancona, novembre 2003 Rcaccontami una fi aba Concorso nelle scuole della regione sulle narrazioni di qui e d altrove

Dettagli

un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma.

un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma. un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma. Stesi dalle Tesi un progetto a cura di Adriana Migliucci Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento e educazione

Dettagli

Progetto Da donna a donna

Progetto Da donna a donna Progetto Da donna a donna Un mosaico di iniziative in occasione dei 40 anni del Circolo BNL Presentato dalla Sezione Palcoscenico CCRS BNL di Roma in collaborazione con Il circolo BNL Nel cuore La fase

Dettagli

Galleria del Corso. nel cuore della città di MILANO. destinazione EXPO Campo russo. Crescente per il mondo. Coltivato per il futuro

Galleria del Corso. nel cuore della città di MILANO. destinazione EXPO Campo russo. Crescente per il mondo. Coltivato per il futuro Galleria del Corso FUORI EXPO in Galleria del Corso MILANO destinazione EXPO Campo russo. Crescente per il mondo. Coltivato per il futuro nel cuore della città di MILANO MILANO MILANO sede di EXPO 2015,

Dettagli

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015 CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015 Expo 2015 si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Si tratta di un evento educativo, scientifico e culturale che riunisce Paesi, organizzazioni,

Dettagli

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Accoglienza laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Obiettivi generali affiatare il gruppo-classe recentemente formatosi stimolare e facilitare le relazioni superare le resistenze

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande villaggio mondiale dell artigianato

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

La Camera di Commercio Di Milano per. Expo 2015. Verona, 5 maggio 2014

La Camera di Commercio Di Milano per. Expo 2015. Verona, 5 maggio 2014 La Camera di Commercio Di Mano per Expo 2015 Verona, 5 maggio 2014 DI COSA PARLEREMO LE INIZIATIVE A SUPPORTO DI EXPO 2015 DELLA CCIAA DI MILANO - Tavoli tematici - Turismo e attrattività del territorio

Dettagli

naming e loghi packaging locandine, brochure e materiale di supporto al trade, ai venditori, ai punti vendita, alla gd stand e materiale fieristico

naming e loghi packaging locandine, brochure e materiale di supporto al trade, ai venditori, ai punti vendita, alla gd stand e materiale fieristico / - + - + XComm è un Agenzia di Marketing e Comunicazione Integrata che risponde alle esigenze delle aziende offrendo soluzioni sia nell area dei media tradizionali, sia dei new media, realizzando la massima

Dettagli

in copertina particolare tratto da La creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti sulla volta della Cappella Sistina (1511)

in copertina particolare tratto da La creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti sulla volta della Cappella Sistina (1511) in copertina particolare tratto da La creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti sulla volta della Cappella Sistina (1511) ETIHAD Compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, Etihad riflette il

Dettagli