SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE"

Transcript

1

2 CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE G. Arpaia - Presidente C. Amato Consigliere W. Dorigo Vicepresidente D. Milite Consigliere P.E. Mollo Consigliere G. Lessiani Vicepresidente G. Pagliariccio Consigliere M. Amitrano Segretario R. Pesavento Consigliere SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via P. Borsieri, Roma Tel Fax segreteria@siapav.it

3 GIOVEDI 22 NOVEMBRE PLENARIA Registrazione dei partecipanti inaugurale SIAPAV SARDEGNA MICROCIRCOLO: COME VALUTARE LE ALTERAZIONI Letture GIOVANI NELLA RICERCA INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO AULA 1 AULA 2 AULA 3 VENERDI 23 NOVEMBRE SIAPAV-FADOI SIAPAV SIDV Sessione in coll con SIAPAV Triveneto in coll con SIAPAV Campania LA RECIDIVA DI TEV: LA STENOSI CAROTIDEA RICERCA CLINICA prevenzione, diagnosi e implicazioni terapeutiche ASINTOMATICA: criteri per identificare i pazienti a rischio GIOVANI NELLA RICERCA Lettura SIAPAV in coll con SIAPAV Tosco Umbra SIAPAV-SISA in coll con SIAPAV Abruzzo-Molise FUMO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE DISSECAZIONI ARTERIOSE INFIAMMAZIONE E ATEROTROMBOSI Lunch Session RIVAROXABAN: PRESENTE E FUTURO XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

4 AULA 1 AULA 2 AULA 3 VENERDI 23 NOVEMBRE SABATO, 24 NOVEMBRE SIAPAV-SICVE SIAPAV-CIF Sessione in coll con SIAPAV ERM in coll con SIAPAV Nord Ovest ANEURISMI DELL AORTA ULCERE VASCOLARI RICERCA CLINICA ADDOMINALE Buone Pratiche Cliniche Si può fare meglio? Ore Letture Ore GIOVANI NELLA RICERCA SIAPAV SIAPAV-ESVM Sessione SINDROME POST- ARTERITI DEI GRANDI E RICERCA CLINICA TROMBOTICA PICCOLI VASI Assemblea Ordinaria Soci SIAPAV-SISET SIAPAV in coll con SIAPAV Apulo-Lucana EBPM a confronto TROMBOSI IN ETA ISCHEMIA CRITICA PEDIATRICA Classificare meglio per trattare meglio Ore SIAPAV-CONSULTA - FISM LEGGE GELLI E RESPONSABILITA PROFESSIONALE SIAPAV-ALT - Lazio SIAPAV-SINV in coll con SIAPAV Sicilia TERAPIA ANTICOAGULANTE IL RUOLO E ANTIAGGREGANTE DELL ULTRASONOLOGIA NELL AOP TRANSCRANICA: stato dell arte e prospettive Ore Premiazioni Ore CHIUSURA DEL CONGRESSO XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

5 GIOVEDI, 22 NOVEMBRE - pomeriggio AULA A - Plenaria Ore in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Sardegna MICROCIRCOLO: COME VALUTARE LE ALTERAZIONI La scoperta del Microcircolo Primitività e secondarietà delle manifestazioni microcircolatorie Le sindromi acrocianotiche Capillaroscopia nello studio del microcircolo Linfatici e microcircolo La PGE1 trasportata dei Liposomi reverte la plasticità neuronale nel ratto diabetico Ore Letture Terapia medica nella gestione del paziente con AOP: il ruolo di cilostazolo I DOAC nel trattamento del paziente con TEV: appropriatezza e durata della terapia Fondaparinux: dalla TVS alla prevenzione e terapia della TVP Ore GIOVANI NELLA RICERCA Confronto tra scores per predire l aspettativa di vita in pazineti asintomatici sottoposti a endoarteriectomia carotidea Sindrome infiammatoria post impianto: differenze fra endoprotesi impiantate Caratterizzazione genetica, ecografia dei tendini achillei e dutch lipid clinic network score nell ipercolesterolemia familiare La trombosi venosa superficiale dell arto superiore: dati dal registro RIETE Dal laboratorio alla pratica clinica: l affascinante rapporto tra microparticelle e statine Studio di confronto caso-controllo sul trattamento open ed endovascolare dell aneurisma dell arteria poplitea L ezetimibe aumenta l espressione della via di segnale antiossidante NRF2/ARE e riduce lo stress ossidativo indotto dall ischemia-riperfusione Ore INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

6 VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA A Ore congiunto SIAPAV - FADOI in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Triveneto LA RECIDIVA DI TEV: PREVENZIONE, DIAGNOSI E IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE Predire il rischio di recidive: score o strategie terapeutiche? La prevenzione individualizzata delle recidive: novità e limiti dello studio Einstein-Choice La prevenzione individualizzata delle recidive: novità e limiti dello studio Survet La prevenzione delle recidive dopo un primo episodio di TEV idiopatico: terapia anticoagulante in tutti e per sempre? SI e se si quale terapia? La prevenzione delle recidive dopo un primo episodio di TEV idiopatico: terapia anticoagulante in tutti e per sempre? NO e se no: nulla o alternative? La gestione del paziente con TEV recidivante VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA B Ore congiunto SIAPAV SIDV in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Campania LA STENOSI CAROTIDEA ASINTOMATICA: CRITERI PER IDENTIFICARE I PAZIENTI A RISCHIO Che importanza ha la valutazione emodinamica Caratterizzazione della placca ed implicazioni di trattamento chirurgiche Progressione di placca e rischio di stroke: modalità di follow up e ruolo della terapia farmacologica Biomarcatori di instabilità di placca Ruolo dello screening della stenosi carotidea asitomatica Aspetti ecografici dell ateromasia intracranica XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

7 VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA C Ore RICERCA CLINICA Infezioni dei graft sintetici vascolari Ecodoppler transcranico e resistenza al clampaggio carotideo in corso di endoarterectomia A body shape index and mortality in advanced peripheral disease Focus on: Ruolo degli inibitori della PCSK9 nella terapia delle dislipidemie VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA A - Plenaria Ore GIOVANI NELLA RICERCA Confronto caso-controllo tra stent scoperto e coperto nel trattamento della patologia obliterante cronica femoro-poplitea Fenomeno di Raynaud associato a glioblastoma Cuore e/è rene: un caso di edema polmonare di origine nefrovascolare Pileflebite: se la (ri)conosci la curi! Tabagismo convenzionale e tabacco a rischio ridotto: effetti sulle microparticelle circolanti Arteriopatia osruttiva periferica nell ambito della medicina di genere: percorso diagnostico nell azienda ospedaliera Moscati di Avellino Ore Lettura Nuove possibilità terapeutiche nella trombosi associata a cancro XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

8 VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA A Ore FUMO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Stratificazione del rischio vascolare nel fumatore Riduzione del danno e riduzione del rischio: l innovazione tecnologica affronta la patologia Effetto sui biomarcatori di esposizione e sugli end-points di rischio clinico di sviluppo di malattia cardiovascolare dopo 6 mesi di utilizzo del prodotto Heat-no-Burn Tobacco Heating System 2.2 Smettere di fumare: si può? Risultati dalla Survey SIAPAV XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

9 VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA B Ore in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Tosco-Umbra DISSECAZIONI ARTERIOSE Contributo dell ecocolordoppler nelle aortiti e negli aneurismi aortici: dalla diagnosi alle complicanze dissecative Dissecazioni aortiche di tipo B: terapia delle forme acute e linee-guida Nuove frontiere di trattamento nelle lesioni traumatiche, dissecative e non, dell aorta toracoaddominale Terapia medica dopo dissecazione carotidea: un unica soluzione? Dissecazione arteriosa: alla ricerca di un eziopatogenesi comune Diagnosi della dissecazione carotidea: dall ultrasonografia all angio TC VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA C Ore congiunto SIAPAV SISA in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Abruzzo-Molise INFIAMMAZIONE E ATEROTROMBOSI Statine e arteriopatie periferiche Arteriopatie periferiche e ultimi studi di intervento (Fourier, Odissey, Cantos) Biomarker di infiammazione e arteriopatia periferica (PAD) Attualità in tema di terapie e profilassi con NAO: tra DVT e PAD Trombosi venosa e aterosclerosi: la lunga strada dell endotelio? Microparticelle e diabete: un nuovo marker di rischio cardiovascolare XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

10 VENERDI, 23 NOVEMBRE - mattina AULA A - Plenaria Ore Lunch Session RIVAROXABAN: PRESENTE E FUTURO Dallo studio Compass un nuovo paradigma terapeutico per i pazienti con arteriopatia periferica Solide evidenze e sviluppi futuri di Rivaroxaban nel tromboembolismo venoso VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA A Ore congiunto SIAPAV SICVE in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Emilia Romagna - Marche ANEURISMI DELL AORTA ADDOMINALE: BUONE PRATICHE CLINICHE Programma di screening Aneurismi dell Aorta Addominale con coinvolgimento degli assi iliaci: opzioni di trattamento Aneurismi dell Aorta Addominale in rottura: trattamento open/endovascolare L aneurisma dell aorta iuxtarenale: opzioni di trattamento La gestione farmacologica del paziente portatore di aneurisma dell aorta addominale Follow up dopo riparazione di AAA XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

11 VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA B Ore congiunto SIAPAV CIF in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Nord Ovest ULCERE VASCOLARI: SI PUO FARE MEGLIO? Ruolo di ostruzione e reflusso nella genesi dell ulcera Trattamenti ablativi e ulcere Le ulcere miste: diagnosi e opzioni di trattamento sistemico e topico I sostituti dermici nelle ulcere vascolari Medicina rigenerativa nel trattamento delle ulcere diabetiche Le ulcere miste nelle linfostasi: come prevenirle e come trattarle VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA C Ore RICERCA CLINICA Focus on: medicina del benessere in collaborazione con SOMEB E Dio fede il mondo TOV: la bellezza della cellula Effetto antiossidante del succo di bergamotto Deambulazione e società La nutraceutica nelle malattie vascolari XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

12 VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA A - Plenaria Ore Lettura Bende siliconate: quale utilità Ore Lettura La Best Medical Therapy per la Malattia Venosa Cronica: Un documento di consenso italiano Ore GIOVANI NELLA RICERCA Una strana ulcera Una dispnea che non passava: embolia polmonare nel puerperio Trattamento dell AOP tra errori gestionali e criticità: case report Efficacia e sicurezza di Dabigatran nel trattamento della trombosi venosa degli arti superiori Biomarkers infiammatori nella MVC degli arti inferiori VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA A Ore SINDROME POST-TROMBOTICA Evidenze e buone pratiche nella prevenzione della SPT degli arti inferiori Evidenze e buone pratiche nella diagnosi della SPT degli arti inferiori Evidenze e buone pratiche nel trattamento medico della SPT degli arti inferiori Evidenze e buone pratiche nel trattamento endovascolare della SPT degli arti inferiori Esiste ancora uno spazio per la terapia chirurgica della SPT degli arti inferiori? Esiste un trattamento nella prevenzione della SPT degli arti superiori? XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

13 VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA B Ore congiunto SIAPAV ESVM ARTERITI DEI GRANDI E PICCOLI VASI Large and small vessels arteritis Clinica e diagnosi delle vasculiti dei grossi vasi Clinic and diagnosis of the large vessels vasculitis Vasculiti anca positivi Anca positive vasculitis Fibrosi retroperitoneale: il coinvolgimento vascolare Retroperitoneal fibrosis Tromboangioite obliteranti: che c è di nuovo? Thromboangitis obliterans: what is new? Malattia vascolare e infezioni Vascular disease and infections Sindrome anticorpi antifosfolipidi Antiphospholipid antibody sindrome XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

14 VENERDI, 23 NOVEMBRE - pomeriggio AULA C Ore RICERCA CLINICA Il mappaggio genetico del DNA per trombofilia nella pratica clinica: quando e a chi? Guarire una lesione difficile di un arteriopatico con il miele di manuka. Case report Prevenzione secondaria del tromboembolismo venoso: dati dal registro prospettico multicentrico START2 e POST VT Sclerocrossectomia selettiva emodinamica (sclerocross) el trattamento delle varici degli arti inferiori Ore EBPM A CONFRONTO Eparine e cancro EBPM in profilassi medica: tutte uguali? EBPM in profilassi chirurgica: tutte uguali? Biosimilari: quale ruolo? Take home messages Ore congiunto SIAPAV-SISET in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Calabria TROMBOSI IN ETA PEDIATRICA SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA A SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA B Epidemiologia delle trombosi venose in età pediatrica Cause più frequenti e diagnostica delle Trombosi Venose in età pediatrica Terapia e prevenzione secondaria del tromboembolismo venoso in età pediatrica Prevenzione primaria del tromboembolismo venoso in età pediatrica Stroke in età pediatrica Trombosi e trombofilie in età pediatrica XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

15 SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA C Ore in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Apulo-Lucana ISCHEMIA CRITICA: CLASSIFICARE MEGLIO PER TRATTARE MEGLIO Storia naturale e rischio vascolare globale La terapia medica dell ischemia critica: necessità di un trattamento aggressivo Dal claudicante all ischemia critica: i costi sociali dell arteriopatia Il trattamento endovascolare Il trattamento chirurgico tradizionale Ischemia critica non rivascolarizzabile: opzioni terapeutiche SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA Plenaria Ore congiunto SIAPAV CONSULTA SCV - FISM LEGGE GELLI E RESPONSABILITA PROFESSIONALE Ruolo delle società scientifiche emanatrici di Linee Guida Come posso rispettare la legge senza applicare le Linee Guida? Legge Gelli e responsabilità professionale XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

16 SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA A Ore congiunto SIAPAV ALT in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Lazio TERAPIA ANTICOAGULANTE E ANTIAGGREGANTE NELL AOP Trombosi nelle arterie e nelle vene: una relazione pericolosa? La valutazione del profilo di rischio cardiovascolare globale del paziente con PAD Arteriopatia diabetica: quale antiaggregante? La terapia anticoagulante e antiaggregante: il passato AOCP e nuovi anticoagulanti: cosa c è all orizzonte Il paziente rivascolarizzato: quale terapia e per quanto? SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA B Ore congiunto SIAPAV SINV in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Sicilia IL RUOLO DELL ULTRASONOLOGIA TRANSCRANICA: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Il Doppler transcranico: metodologia, indicazioni e limiti Ictus criptogenetico: ruolo del doppler transcranico Ultrasuoni ipertensione endocranica e rianimazione: quale futuro Ultrasuoni ed Ecografia cerebrale parenchimale: quale futuro Ictus e patologie cardioemboliche Transcranico e TEA SABATO, 24 NOVEMBRE - mattina AULA Plenaria Ore Premiazioni Ore Chiusura del Congresso XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

17 INFORMAZIONI ACCREDITAMENTO La Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare accrediterà presso Age.Na.S il Congresso Il rilascio dei Crediti ECM sarà vincolato alla verifica della presenza al 100% di tutte le Sessioni Scientifiche nonché al superamento del 75% delle domande del Questionario ECM. PROVIDER ECM Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare Provider 1197 Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. IT SEDE DEL CONGRESSO Hotel Regina Margherita Viale Regina Margherita, 44 - Cagliari Tel QUOTE ISCRIZIONI (IVA inclusa) CONGRESSO Iscrizione prima del Iscrizione dopo il 15/09/18 16/09/18 SOCIO SIAPAV 280,00 350,00 NON SOCIO 350,00 400,00 XLX Congresso nazionale SIAPAV Programma Preliminare

XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 11-14 aprile 2018 Centro Universitario Residenziale (FC) PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 11 Aprile Rocca Atrio Calligari 13.00

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE G. Arpaia - Presidente C. Amato Consigliere W. Dorigo Vicepresidente D. Milite Consigliere P.E. Mollo Consigliere G. Lessiani Vicepresidente G. Pagliariccio Consigliere

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019 CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019 Hotel NH Collection Roma Centro Via dei Gracchi 324 00192 Roma VENERDI 3 maggio MATTINA ORE 11.00-13.00 CORSI con dimostrazioni pratiche di metodiche ed apparati

Dettagli

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 5 Aprile 13.00 Registrazione dei partecipanti Cocktail di benvenuto 15.00 Apertura del Corso 15.00 16.45 Principi di Ultrasonologia 15.00 Principi di Fisica degli Ultrasuoni

Dettagli

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa congresso nazionale 2011 27-29 ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa Via Sassonia, 30 47922 Rimini Tel. 0541/305857 Fax 0541/305842 a.bottaro@adriacongrex.it www.adriacongrex.it

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa

PROGRAMMA PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa Presidente del Congresso Adriana Visonà COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo SIAPAV Presidente: Vicepresidenti: Segretario: Consiglieri: A. Visonà P. Frigatti G. Leonardo A. Amato U. Alonzo E. Baggio

Dettagli

Informazioni generali. Crediti ECM. Direttore della Scuola L.Aluigi - Presidente SIDV

Informazioni generali. Crediti ECM. Direttore della Scuola L.Aluigi - Presidente SIDV Informazioni generali Crediti ECM Direttore della Scuola L.Aluigi - Presidente SIDV Coordinatori ed Organizzatori locali F. Mannello Responsabile Gruppo di Ricerca Bio-Molecolare SIDV Direttore della Sezione

Dettagli

XLVIII SIAPAV Triveneto

XLVIII SIAPAV Triveneto XLVIII SIAPAV Triveneto XLVIII Congresso Regionale SOCIETA ITALIANA ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE SEZIONE Triveneto Castelfranco Veneto, Ospedale S. Giacomo 16 dicembre 2017 CREDITI ECM: 8 8.00-8.30

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Infermieristica Chirurgia Specialistica - Chirurgia Vascolare Docente: Prof.

Anno Accademico Corso di Laurea in Infermieristica Chirurgia Specialistica - Chirurgia Vascolare Docente: Prof. Anno Accademico 2014 2015 Corso di Laurea in Infermieristica Chirurgia Specialistica - Chirurgia Vascolare Docente: Prof. Mauro Gargiulo Vene Varicose degli Arti Inferiori Trombosi Venosa Profonda Fistole

Dettagli

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod. 26128 Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica PARIDE STEFANINI Facoltà di Farmacia e Medicina Direttore del Master: Prof

Dettagli

Summer School, Sabato 29 Giugno. Summer School, Domenica 30 Giugno. Arrivo degli iscritti a partire dalle ore 11.00

Summer School, Sabato 29 Giugno. Summer School, Domenica 30 Giugno. Arrivo degli iscritti a partire dalle ore 11.00 Sabato 29 Giugno Domenica 30 Giugno Arrivo degli iscritti a partire dalle ore 11.00 14.00 15.00 Introduzione al corso e principi di base sulla diagnostica per immagini 15.00 15.30 Settaggio degli apparecchi

Dettagli

XLVIII SIAPAV Triveneto

XLVIII SIAPAV Triveneto XLVIII Congresso Regionale SOCIETA ITALIANA ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE SEZIONE Triveneto Castelfranco Veneto, Ospedale S. Giacomo 16 dicembre 2017 CREDITI ECM: 8 8.00-8.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici:

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici: XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO Vista del Centro Remiero Sabaudia Sabaudia, 15 ottobre 2016 Centro Remiero Marina Militare Caserma Piave Via Principe di Piemonte, 19 Crediti ECM: 8 Responsabili Scientifici:

Dettagli

Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV. Comitato Organizzatore Locale M.M. Di Salvo (Presidente) G. Failla G. Ardita

Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV. Comitato Organizzatore Locale M.M. Di Salvo (Presidente) G. Failla G. Ardita Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV Presidente: Vicepresidente: Segretario: Consiglieri: P.L Antignani P. Rispoli L. Aluigi T.A. Baroncelli G. Camporese G. Failla O. Martinelli G. Palasciano

Dettagli

XLI CONGRESSO NAZIONALE SIAPAV. Padova - Fiera

XLI CONGRESSO NAZIONALE SIAPAV. Padova - Fiera XLI CONGRESSO NAZIONALE SIAPAV Padova - Fiera 14-16 novembre 2019 GIOVEDI', 14 NOVEMBRE VENERDI', 15 NOVEMBRE - sessione plenaria 13.00 - Registrazione dei Partecipanti 14.00-15.30 SIAPAV ESVM in collaborazione

Dettagli

Operatore: dipendenza o competenza? Avellino ottobre L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare

Operatore: dipendenza o competenza? Avellino ottobre L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare Operatore: dipendenza o competenza? L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare Avellino 13-14 ottobre 2017 Aula multimediale Città Ospedaliera Contrada Amoretta Faculty Venerdì 13 N. Acone (Avellino)

Dettagli

EMILIA ROMAGNA - MARCHE 2017

EMILIA ROMAGNA - MARCHE 2017 CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO - PRATICO EMILIA ROMAGNA - MARCHE 2017 Responsabile Regionale Dott. Alfio Amato Il corso avrà inizio il giorno 18 marzo 2017 alle ore 9:00 presso Auletta

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. DAVIDE RAZZANO Il Dott. Davide Razzano è nato a Napoli il 08.11.1973, è coniugato con prole. Si è diplomato presso il Liceo Classico Tito Livio di Sant

Dettagli

Cagliari, Hotel Regina Margherita dicembre 2016 Programma Preliminare

Cagliari, Hotel Regina Margherita dicembre 2016 Programma Preliminare IV Congresso SIAPAV Sardegna Cagliari, Hotel Regina Margherita 16 17 dicembre 2016 Programma Preliminare PROGRAMMA Venerdì, 16 dicembre Ore 15.00-19.00 CORSO TEORICO-PRATICO DI SCLEROTERAPIA LETTURA: Storia

Dettagli

Hotel NH Collection Roma Centro

Hotel NH Collection Roma Centro Hotel NH Collection Roma Centro Via dei Gracchi 324 00192 Roma VENERDI 3 maggio MATTINA ORE 11.00-13.00 CORSI con dimostrazioni pratiche di metodiche ed apparati PERCORSO VASCOLARE PATOLOGIA FLEBO-LINFATICA:

Dettagli

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE n. 6,3 crediti ECM per Medici Chirurghi Infermieri VI GIORNATE DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE DI REGGIO EMILIA CONGRESSO REGIONALE SIAPAV EMILIA-ROMAGNA-MARCHE INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE VENERDÌ

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO

SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO INDICE Introduzione... 1 SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO 1 Anatomia del sistema vascolare arterioso... 5 Aorta ascendente... 5 Aorta discendente... 11 2 Insufficienza cerebrovascolare... 17 Fisiopatologia

Dettagli

Medicina a piccole dosi: AGGIORNAMENTO PATOLOGIE VASCOLARI.

Medicina a piccole dosi: AGGIORNAMENTO PATOLOGIE VASCOLARI. Università della Terza Età Medicina a piccole dosi: AGGIORNAMENTO PATOLOGIE VASCOLARI. Dr. Salvatore Crucitti Specialista in Tossicologia Clinica Esperto in chirurgia Laser CO2 Perché conoscere meglio

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE Napoli 26-29 novembre 2012 AORN Ospedali dei Colli Monaldi Cotugno CTO Presidio Ospedaliero D. Cotugno Aule di Formazione Responsabile Scientifico Sergio

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 5 Aprile ROCCA ATRIO CAGLIARI 13.00 Registrazione dei partecipanti Cocktail di benvenuto 15.00 Apertura del Corso 15.00 16.45 Principi di Ultrasonologia Moderatori : N.

Dettagli

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 15 Ottobre 2016 Centro Remiero della Marina Militare Caserma Piave - Via Principe di Piemonte 19 Sabaudia (LT) CREDITI ECM: 8 1 PROGRAMMA SCIENTIFICO Ore 8.30 Ore 9,00

Dettagli

RIVASCOLARIZZAZIONE ENDOVASCOLARE DEI VASI SOTTOPOPLITEI

RIVASCOLARIZZAZIONE ENDOVASCOLARE DEI VASI SOTTOPOPLITEI DOTT. PAOLO MANCINELLI DOTT. LUIGI TEDESCHI RADIOLOGIA ED INTERVENTISTICA RADIOLOGICA OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI PORDENONE ARTERIOPATIA OBLITERANTE CRONICA PERIFERICA (AOCP) NEI PAESI OCCIDENTALI

Dettagli

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 5 Aprile ROCCA ATRIO CAGLIARI 13.00 Registrazione dei partecipanti Cocktail di benvenuto 15.00 Apertura del Corso 15.00 16.45 Principi di Ultrasonologia Moderatori : N.

Dettagli

IV Congresso SIAPAV Sardegna

IV Congresso SIAPAV Sardegna IV Congresso SIAPAV Sardegna Cagliari, Hotel Regina Margherita 16 17 dicembre 2016 CREDITI ECM: 13 Programma Definitivo PROGRAMMA Venerdì, 16 dicembre Ore 15.00-19.30 CORSO TEORICO-PRATICO DI SCLEROTERAPIA

Dettagli

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 14-17 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 14-17 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 14-17 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro PROGRAMMA PRELIMINARE CORSO BASE Lunedì 14 novembre 2016 08.00 Registrazione

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BENAZZI SILVIA VIA A. LOCATELLI, 17 37122 VERONA (ITALY) Mobile +39 3471283845 Fax == E-mail sbenazzi@aulss9.veneto.it silvia.benazzi@tiscali.it

Dettagli

Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze

Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze Siset Training Center 3-7 2018 Firenze Sede del Corso: Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Aula 118-1 piano - PAD. 15 Largo Brambilla, 3-50134 Firenze Responsabili Scientifici: Rossella Marcucci

Dettagli

L importanza dello s1le di vita nella prevenzione e cura delle vasculopa1e periferiche. G. Marri

L importanza dello s1le di vita nella prevenzione e cura delle vasculopa1e periferiche. G. Marri L importanza dello s1le di vita nella prevenzione e cura delle vasculopa1e periferiche G. Marri VASCULOPATIE PERIFERICHE Le vasculopatie periferiche rappresentano una categoria di patologie molto presente

Dettagli

COMITATO LOCALE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa

COMITATO LOCALE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa Presidente del Congresso Adriana Visonà COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo SIAPAV COMITATO LOCALE Consiglio Direttivo SIAPAV Nord Ovest Presidente: A. Visonà Presidente: G. Arpaia Vicepresidenti:

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 14.00 SIMPOSIO Il concetto di rischio cardiovascolare oggi 14.00 Il rischio cardiovascolare e l attesa di vita: il concetto di life time risk 14.20 L obesità

Dettagli

S AV E T H E D AT E CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017

S AV E T H E D AT E CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017 S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017 S AV E T H E D AT E 31 CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. (SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELL ATEROSCLEROSI) Palermo, 19/21 Novembre 2017 Astoria

Dettagli

Martedì 29 settembre mattina. I Sessione ARTERIOPATIA E DIABETE Presidente: V. Prisco (SA) Moderatori: B. Amato (NA), F.

Martedì 29 settembre mattina. I Sessione ARTERIOPATIA E DIABETE Presidente: V. Prisco (SA) Moderatori: B. Amato (NA), F. SIAPAV VI Congresso Regionale CAMPANIA HOTEL HOLDAY INN CAVA DE TIRRENI 29-30 SETTEMBRE 2015 RAZIONALE Cari amici, è con immenso piacere, come Presidente Regionale della SIAPAV ed insieme al Consiglio

Dettagli

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 19 I20 NOVEMBRE 2017

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 19 I20 NOVEMBRE 2017 Corso Teorico Avanzato Eco Color Doppler Vascolare Periferico Coordinatori: A.P. Assanti (Napoli) A. Casadei (Bolzano) ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 19 I20 NOVEMBRE 2017 EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA Evento

Dettagli

INTERNATIONAL VASCULAR COURSE BOLOGNA 4-6 MAGGIO 2018 Teatro Arena del Sole

INTERNATIONAL VASCULAR COURSE BOLOGNA 4-6 MAGGIO 2018 Teatro Arena del Sole VENERDI 04 MAGGIO pomeriggio 14.00-14.30 APERTURA CORSO L. Aluigi Saluto delle autorità INTERNATIONAL VASCULAR COURSE BOLOGNA 4-6 MAGGIO 2018 Teatro Arena del Sole 14.30 16.00 TAVOLA ROTONDA La promozione

Dettagli

Programma Tutor training pratico

Programma Tutor training pratico Pagina 1 di 5 Carissimo Dott. ti comunico che il/la corsista Dott. ti ha indicato quale suo Tutor per il training pratico finalizzato alla Certificazione di Competenza in Ecografia Vascolare Generale.

Dettagli

CONGRESSO SIAPAV 2019 sezione APULO-LUCANA. 12 ottobre Hotel Mercure Delfino Taranto. Viale Virgilio n 66

CONGRESSO SIAPAV 2019 sezione APULO-LUCANA. 12 ottobre Hotel Mercure Delfino Taranto. Viale Virgilio n 66 srl Elenco Nazionale Provider ECM 434 Sede legale TARANTO Italy Via Fiume 18-20-22 CAP 74121 mail : segreteria@satacard.it pec : satagroup@pec.it Tel. e Fax 099 4000 493 Mobile 348.348.1.348 Codice fiscale

Dettagli

CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE Sabato 12 Marzo Auletta della UOC di Angiologia e Malattie della Coagulazione Dpt. CardioToracoVascolare, Padiglione

Dettagli

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO IV CONGRESSO IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO Perugia, 30 Novembre - 1 Dicembre 2018 Aula 9 - Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia

Dettagli

EMERGENZE NEURO-VASCOLARI

EMERGENZE NEURO-VASCOLARI 8.00 Registrazione dei partecipanti 8.30-9.40 I SESSIONE: EMERGENZE NEURO-VASCOLARI Presidente: A. BONANOME (Venezia) Moderatori: D. MILITE (Vicenza), M. PUATO (Mirano VE) 8.30 La patologia carotidea sintomatica.

Dettagli

XIX CORSO NAZIONALE DI ECO COLOR DOPPLER: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Per PER INFERMIERI, FISIOTERAPISTI E TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA

XIX CORSO NAZIONALE DI ECO COLOR DOPPLER: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Per PER INFERMIERI, FISIOTERAPISTI E TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA WWW.BERTINOROULTRASUONI.IT Patrocini richiesti ANIN - Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze CEUB - Centro Residenziale Universitario di Bertinoro Comune di Bertinoro ISO - Italian Stroke Organization

Dettagli

XIX CORSO NAZIONALE DI ECO COLOR DOPPLER: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Per PER INFERMIERI, FISIOTERAPISTI E TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA

XIX CORSO NAZIONALE DI ECO COLOR DOPPLER: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Per PER INFERMIERI, FISIOTERAPISTI E TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA WWW.BERTINOROULTRASUONI.IT Patrocini ANIN - Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze CEUB - Centro Residenziale Universitario di Bertinoro Comune di Bertinoro ESVM - European Society for Vascular

Dettagli

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015 ECOCOLORDOPPLER vascolare 2015 Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro Napoli, 23-26 novembre 2015 Presidio ospedaliero, C.T.O. Viale Colli Aminei 21-80131 Napoli Sala Conferenze - Ambulatorio U.O.C.

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA)

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA) XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 219733, edizione

Dettagli

Patologia generale, Fisiopatologia Clinica ANNO DI CORSO

Patologia generale, Fisiopatologia Clinica ANNO DI CORSO SCUOLA ANNO ACCADEMICO DELL OFFERTA FORMATIVA MEDICINA E CHIRURGIA 014-015 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 016-017 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO TIPO DI ATTIVITÀ AMBITO

Dettagli

La vita media della popolazione è aumentata di circa 10 anni nell ultimo quarto di secolo e questo anche

La vita media della popolazione è aumentata di circa 10 anni nell ultimo quarto di secolo e questo anche La vita media della popolazione è aumentata di circa 10 anni nell ultimo quarto di secolo e questo anche grazie al trattamento della patologia cardiovascolare. La migliore conoscenza e la possibile prevenzione

Dettagli

Under the auspices of. CredItI ecm 11,3. International Union of Angiology

Under the auspices of. CredItI ecm 11,3. International Union of Angiology Under the auspices of CredItI ecm 11,3 International Union of Angiology C o m i tato S C i e n t i f i C o e o r G a n i z z ato r e Consiglio Direttivo SIDV-GIUV Presidente: Vicepresidente: Segretario:

Dettagli

LE ARTERIOPATIE PERIFERICHE CHE FARE. Raffaele Pulli. Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare. Università di Bari

LE ARTERIOPATIE PERIFERICHE CHE FARE. Raffaele Pulli. Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare. Università di Bari LE ARTERIOPATIE PERIFERICHE CHE FARE Raffaele Pulli Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Università di Bari Dottore, mi fanno male le gambe!!! ...mi fanno male le gambe ...mi fanno

Dettagli

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PROGRAMMA Mercoledì 5 Aprile ROCCA ATRIO CALLIGARI 13.00 Registrazione dei partecipanti REVELLINO - SALA JACOPO DA BERTINORO 15.00 Apertura del Corso 15.00 16.45 Principi di Ultrasonologia Moderatori :

Dettagli

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive 14/09/2015 13.00 14.00 Saluto di benvenuto ai partecipanti G. Malferrari - Presentazione

Dettagli

UN CASO DI TROMBOSI VENOSA RECIDIVANTE: SOLO INERZIA TERAPEUTICA? Montevarchi 8 Aprile 2017

UN CASO DI TROMBOSI VENOSA RECIDIVANTE: SOLO INERZIA TERAPEUTICA? Montevarchi 8 Aprile 2017 UN CASO DI TROMBOSI VENOSA RECIDIVANTE: SOLO INERZIA TERAPEUTICA? Montevarchi 8 Aprile 2017 Dott.ssa Maria Silvia Montini Dott.ssa Simona Brancati Dott. Rinaldo La Vecchia Medicina interna I ASL area vasta

Dettagli

Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA.

Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA. Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA. appropriata prescrizione L eco-color-doppler dei Tronchi sopra aortici

Dettagli

Integrazione plurispecialistica nel paziente con arteriopatia vascolare periferica

Integrazione plurispecialistica nel paziente con arteriopatia vascolare periferica Integrazione plurispecialistica nel paziente con arteriopatia vascolare periferica Volonghi M., Fontana D., Giarrusso S., Pattaro I. Key points: 1 inquadramento dei pazienti 2 gestione dell appropriata

Dettagli

PREVENZIONE SECONDARIA

PREVENZIONE SECONDARIA PREVENZIONE SECONDARIA dell ictus ischemico N. Lovera, Neurologia, Ospedale G. Bosco Dalla malattia al..futuro Consapevolezza Pregiudizi Affollamento terapeutico Pericolosità dei farmaci Identificazione

Dettagli

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008 La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale Dott Daniela Poli 17 giugno 2008 Indicazione Protesi valvolari cardiache Intervallo terapeutico

Dettagli

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI Nato a LANCIANO (CH), il 30 Aprile 1971 Residente ad AVEZZANO cap. 67051 via PAISIELLO, 5 Coniugato con una figlia a carico Telefono 3473800386 e-mail f.dibiase@asl.rieti.it

Dettagli

V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA

V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA TOSCANA XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE SABATO 11 APRILE 2015 HOTEL VALDARNO - MONTEVARCHI (AR) INFORMAZIONI

Dettagli

QUANDO DIRE NO AL TRAPIANTO DI RENE

QUANDO DIRE NO AL TRAPIANTO DI RENE QUANDO DIRE NO AL TRAPIANTO DI RENE IL PUNTO DI VISTA DEL CHIRURGO Dr. Franco Nodari UO Chirurgia Gen. Ad Indirizzo Vascolare ASST Spedali Civili di Brescia Chirurgia Vascolare Università degli studi di

Dettagli

ANNO ACCADEMICO LM-4 Medicina e Chirurgia Hypatìa. CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Sede formativa di Caltanissetta

ANNO ACCADEMICO LM-4 Medicina e Chirurgia Hypatìa. CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Sede formativa di Caltanissetta 6 FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 0-04 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) LM-4 Medicina e Chirurgia Hypatìa Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO PATOLOGIA SISTEMATICA

Dettagli

DE GAUDENZI Egidio 22/08/1957 Dirigente Medico Medicina Generale ASL DI OMEGNA Dirigente ASL I fascia - SOC Medicina Interna

DE GAUDENZI Egidio 22/08/1957 Dirigente Medico Medicina Generale ASL DI OMEGNA Dirigente ASL I fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale DE GAUDENZI Egidio 22/08/1957 Dirigente Medico

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA 12-13 aprile 2019 Hotel Perla del porto Catanzaro Lido Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI Provider Società Italiana di Diagnostica Vascolare- GIUV Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. IT-42919 Presidente del congresso P.L. Antignani Comitato

Dettagli

ROBERTO CAPPELLI CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

ROBERTO CAPPELLI CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ROBERTO CAPPELLI CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA 1 Roberto Cappelli Nato a il 26 Agosto 1952 Posizione Attuale e Indirizzo: Professore Associato di Medicina Interna Dipartimento di Scienze

Dettagli

Comitato scientifico. Presidente del Congresso: Adriana Visonà. Provider ECM. Segreteria Organizzativa. Consiglio Direttivo SIAPAV. G.

Comitato scientifico. Presidente del Congresso: Adriana Visonà. Provider ECM. Segreteria Organizzativa. Consiglio Direttivo SIAPAV. G. Presidente del Congresso: Adriana Visonà Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIAPAV Presidente: Vicepresidenti: Segretario: Consiglieri: A. Visonà P. Frigatti G. Leonardo A. Amato U. Alonzo E. Baggio

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA Catanzaro, 12-13 aprile 2019 Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo Regionale, ai lavori del

Dettagli

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA 7 corso di perfezionamento in diagnostica vascolare con ultrasuoni 7 10 Giugno 2010 Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Firenze Direttore del Corso:

Dettagli

INFIAMMAZIONE: Common Soil per Trombosi e Tumori Ruolo dell Aspirina

INFIAMMAZIONE: Common Soil per Trombosi e Tumori Ruolo dell Aspirina INFIAMMAZIONE: Common Soil per Trombosi e Tumori Ruolo dell Aspirina BARI 26 aprile 2014 ore 8.30-14.30 Palace Hotel RAZIONALE SCIENTIFICO L Aspirina o acido acetilsalicilico è un prodotto di sintesi chimica,

Dettagli

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Antonio Bloise Indirizzo Viale della Resistenza, 112-87036 Rende ( CS ) Telefono 0984-466740 cell. 347-2218255 E -mail Cittadinanza antoniobloise@libero.it

Dettagli

INNOVARE Nuovi approcci diagnostico terapeutici in TVP e EP

INNOVARE Nuovi approcci diagnostico terapeutici in TVP e EP INNOVARE Nuovi approcci diagnostico terapeutici in TVP e EP BEST WESTERN HOTEL PARADISO - NAPOLI 29 OTTOBRE 2015 Il tromboembolismo venoso (TEV) che comprende la trombosi venosa profonda (TVP) e l embolia

Dettagli

Salerno settembre Operatore: dipendenza o competenza? Novotel Salerno Est Arechi Via Generale Clark, 49

Salerno settembre Operatore: dipendenza o competenza? Novotel Salerno Est Arechi Via Generale Clark, 49 Salerno 23-24 settembre 2016 Operatore: dipendenza o competenza? Novotel Salerno Est Arechi Via Generale Clark, 49 Faculty Venerdì 23 L. Aluigi (Bologna) A. Amato (Bologna) (Avellino) P.L. Antignani (Roma)

Dettagli

XVII CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

XVII CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici XVII CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici Corso Teorico-Pratico per Infermieri, Fisioterapisti e Podologi 19 ottobre 2013 Centro Congressi Hotel Oasi di Kufra Lungomare di Sabaudia (LT) con il patrocinio

Dettagli

CORSO ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2018 Sala Conferenze, CTO - Napoli novembre 2018

CORSO ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2018 Sala Conferenze, CTO - Napoli novembre 2018 CORSO ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2018 Sala Conferenze, CTO - Napoli 19-20-21-22 novembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 238928, edizione I numero ecm 238929, edizione I Responsabile scientifico:

Dettagli

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica 10 aprile e 19 Giugno 2018 - Clinica Villa dei fiori,

Dettagli

Survey SIAPAV sull approccio dei medici allo screening diagnostico dell Aneurisma dell Aorta Addominale. Cosa avete risposto

Survey SIAPAV sull approccio dei medici allo screening diagnostico dell Aneurisma dell Aorta Addominale. Cosa avete risposto Cosa avete risposto Cos è la survey SIAPAV sull Aneurisma dell Aorta Addominale Sondaggio web-based circa l approccio dei medici vascolari allo screening diagnostico. Il questionario è stato inviato via

Dettagli

Nuove frontiere della Terapia per le patologie Tromboemboliche. Sala Convegni Clinica Villa dei Fiori di Acerra (NA) 16 marzo 2016

Nuove frontiere della Terapia per le patologie Tromboemboliche. Sala Convegni Clinica Villa dei Fiori di Acerra (NA) 16 marzo 2016 Nuove frontiere della Terapia per le patologie Tromboemboliche Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 147856, edizione 1 Sala Convegni Clinica Villa dei Fiori di Acerra (NA) Responsabile scientifico Gabriele

Dettagli

BERGAMO 1/5 APRILE 2019 TRAINING CENTER ACCADEMIA SISET. Societa' Italiana per lo Studio dell'emostasi e della Trombosi

BERGAMO 1/5 APRILE 2019 TRAINING CENTER ACCADEMIA SISET. Societa' Italiana per lo Studio dell'emostasi e della Trombosi BERGAMO 1/5 APRILE 2019 TRAINING CENTER ACCADEMIA SISET Societa' Italiana per lo Studio dell'emostasi e della Trombosi Sede del Corso: AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE PAPA GIOVANNI XXIII UOC IMMUNOEMATOLOGIA

Dettagli

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA 7 corso di perfezionamento in diagnostica vascolare con ultrasuoni 7 10 Giugno 2010 Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Firenze Direttore del Corso:

Dettagli

LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI

LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA roma 4-6 aprile 2013 FORUM INTERSOCIETARIO DI FLEBOLOGIA LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI Presidente Paolo Tondi università cattolica del sacro cuore

Dettagli

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS)

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS) Centro Diabetologico Dea Rossano (CS) Responsabile Scientifico: Dott. Giuseppe Armentano Faculty: Giuseppe Armentano Giuseppe Vatrano Vincenzo Molinari Tutoraggio: Giuseppe Armentano Giuseppe Vatrano Vincenzo

Dettagli

SABATO 31 MAGGIO 2003

SABATO 31 MAGGIO 2003 SABATO 31 MAGGIO 2003 9.00-11.00 RIUNIONI AREE ANMCO 11.00-13.00 RIUNIONI AREE ANMCO RIUNIONI GRUPPI DI STUDIO E SOCIETÀ DI AREA CARDIOVASCOLARE RIUNIONI GRUPPI DI STUDIO E SOCIETÀ DI AREA CARDIOVASCOLARE

Dettagli

15.10 LETTURA The genetic bases of hypercholestyerolemia: more complex than we thought

15.10 LETTURA The genetic bases of hypercholestyerolemia: more complex than we thought PROGRAMMA SCIENTIFICO al 17 luglio 2019 33 Congresso Nazionale S.I.S.A. Società Italiana per lo Studio dell Aterosclerosi Roma, 24/26 Novembre 2019 DOMENICA 24 NOVEMBRE 12.30 Lunch 13.30 BIOMARCATORI EMERGENTI

Dettagli

GYMNASIUM ECOGRAFICO 2017

GYMNASIUM ECOGRAFICO 2017 Coordinatori: C. Schiavone (Chieti), M. Soresi (Palermo) PADOVA FOUR POINTS BY SHERATON 27 29 MAGGIO 2017 PRESENTAZIONE DEL CORSO Il Corso, riservato a Soci SIUMB, si pone in una posizione intermedia tra

Dettagli

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15 IX CORSO IN CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 9 MAGGIO, 23 MAGGIO, 26 SETTEMBRE, 24 OTTOBRE 2015 Clinica Villa dei fiori, Acerra Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 119419 edizione I Responsabile

Dettagli

La terapia compressiva nelle malattie venose

La terapia compressiva nelle malattie venose Controindicazioni a profilassi farmacologica od in associazione ad essa. Allettamento prolungato cronico Trombosi venosa profonda. Arto inferiore tumefatto rispetto al controlaterale La terapia compressiva

Dettagli

CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE CORSO ISTITUZIONALE REGIONALE SEMESTRALE TEORICO-PRATICO REGIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE 28 aprile 2018-31 ottobre 2018 Auletta della UOC di Angiologia e Malattie della Coagulazione Dpt. CardioToracoVascolare,

Dettagli

DIAGNOSI DELLA PAD L ECOCOLORDOPPLER

DIAGNOSI DELLA PAD L ECOCOLORDOPPLER DIAGNOSI DELLA PAD L ECOCOLORDOPPLER Dr. Luca Santoro U.O. Angiologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Presidio Columbus Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Io sottoscritto Dr. Luca

Dettagli

Diagnosi e Terapia del Tromboembolismo: nuovi orientamenti

Diagnosi e Terapia del Tromboembolismo: nuovi orientamenti Diagnosi e Terapia del Tromboembolismo: nuovi orientamenti Marc Chagall, Il violinista verde, 1923 Bari, 13 novembre 2014 Villa Romanazzi Carducci Progr 8:30 Registrazione partecipanti 9:00 Presentazione

Dettagli

Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno

Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno Congresso Regionale Nord Ovest 2019 Piemonte e Valle d Aosta Liguria Lombardia What s up in Angiology Today? Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno Sede e Data del Congresso Palazzo del Principe,

Dettagli

SINDROME POST-FLEBITICA (SPF) CASI CLINICI

SINDROME POST-FLEBITICA (SPF) CASI CLINICI SINDROME POST-FLEBITICA (SPF) CASI CLINICI DOTT. GIANFRANCO BOCCOLI Clinica Chirurgica I - U.O.S Chirurgia Vascolare I.N.R.C.A. I.R.C.S.S. Ancona Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Università

Dettagli

INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM). www.fisiokinesiterapia.biz

INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM). www.fisiokinesiterapia.biz INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM). www.fisiokinesiterapia.biz La Ischemia Celiaco Mesenterica Cronica (ICM) è stata descritta ai primi del 900 come: Sindrome caratterizzata dalla comparsa

Dettagli

18 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Update in Endocrinologia Clinica

18 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Update in Endocrinologia Clinica Associazione Medici Endocrinologi 18 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Update in Endocrinologia Clinica ROMA 7-10 novembre 2019 ITALIAN CHAPTER PROGRAMMA PRELIMINARE Presidente

Dettagli

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - canale 3

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - canale 3 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2017/2018-3 anno PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO

Dettagli

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA 6 corso di perfezionamento in diagnostica vascolare con ultrasuoni 9-12 Giugno 2009 Aula Magna Facolta' di Medicina e Chirurgia Universita' di Firenze Direttore del Corso:

Dettagli

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 21-22 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 5357-170859, edizione 1 Responsabile

Dettagli