PROGRAMMA SEMINARIO: I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Le aree metropolitane europee e latino americane a confronto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA SEMINARIO: I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Le aree metropolitane europee e latino americane a confronto"

Transcript

1 PROGRAMMA SEMINARIO: I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Le aree metropolitane europee e latino americane a confronto Martedì 25 Marzo SALA DELLE COLONNE Piazza Mercanti, 2 Sessioni parallele Prima sessione LA GESTIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO E PERIURBANO: MODELLI A CONFRONTO E PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE Ore 9:00 11:00 RELAZIONE: Jorge Kogan, Consulente CAF, BID. già Segretario dei Trasporti, Argentina Augusto José Ariston, Segretario ai Trasporti dello Stato di Rio de Janeiro Giulio Burchi, Presidente di MM, Milano Antonio Fernández Gil, Presidente di Ineco-Tifsa, Spagna Giorgio Goggi, Assessore ai Trasporti e alla Mobilità, Comune di Milano Javier Alberto Hernández López, Direttore dell Assessorato Trasporti e Traffico del Comune di Bogotá Antônio J. Imbassahy da Silva, Sindaco di Salvador de Bahia Edgardo Kutner, Presidente di Subterráneos Buenos Aires Julio Bernardo Pflucker, Presidente del Comitato Direttivo di Protransporte, Lima Jurandir Fernando Ribeiro Fernandes, Assessore ai Trasporti Metropolitani, Stato di San Paolo Bruno Soresina, Presidente di ATM, Milano Moderatore/Rapporteur: Sara Cristaldi, Caporedattore di Mondo e Mercati Il Sole 24 Ore Coffee Break Ore 11:00 11:15 1

2 Seconda sessione SALA ESPOSIZIONI Piazza Mercanti, 2 SERVIZI AMBIENTALI E METROPOLI: TRATTAMENTO DEI RESIDUI URBANI E DELLE RISORSE IDRICHE Ore 9:00 11:00 RELAZIONE: Eduardo Rojas, Esperto Responsabile Sviluppo Urbano, BID Giuseppe Bencini, Presidente di AMSA, Milano Gianfranco Bologna, Segretario Nazionale WWF Italia Alberto Naranjo Boheras: Vice Sindaco dell Avana Luis Castañeda Lossio, Sindaco di Lima Filippo Granara, Responsabile Settore Acqua e Ambiente di Banca OPI Aníbal Ibarra, Sindaco di Buenos Aires Javier Berlanga, Assessore ai Trasporti, Comune di Malaga Astrid Alvarez, Direttrice dell Impresa Acquedotto e Fognature di Bogotá Gérard Mestrallet, Presidente di Suez, Parigi Walter Ubal Giordano, Direttore Esecutivo IDRC, Montevideo Domenico Zampaglione, Assessore all Ambiente, Comune di Milano Moderatore/Rapporteur: Sergio Arzeni, Presidente Programma LEED, OCSE Coffee Break Ore 11:00 11:15 2

3 Terza Sessione SALA DELLE COLONNE Piazza Mercanti, 2 IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI: PATRIMONI DA SALVARE Ore 11:15 13:15 RELAZIONE: Francesco Lanzafame, Esperto in Sviluppo Urbano, BID Daniel Christoff, Direttore Settore Sviluppo del Territorio, Comune di Montevideo Manuela Dal Lago, Presidente della Provincia di Vicenza, Coordinatrice Network # 2 URB-AL - Conservazione dei contesti storici urbani Jean-Sébastien Decaux, Responsabile Sviluppo ed Arredo urbano, JC Decaux Milano Abel Gallardo Pérez, Direttore delle Relazioni Internazionali, Distretto di Valparaiso Eusebio Leal Spengler, Storico della Città dell Avana Julia Miranda Londoño, Direttrice del DAMA, Comune di Bogotá Marco Antonio Parra Sánchez, Primo Consigliere, Comune di Lima Maibel Rivero Jerez, Direttore del Settore Urbanistica e Architettura, Avana Nádia Somekh, Assessore allo Sviluppo del Territorio, Comune di San Paolo Giovanni Verga, Assessore allo Sviluppo del Territorio, Comune di Milano Moderatore/Rapporteur: Ludovico Incisa di Camerana, Ambasciatore, Segretario generale dell IILA Colazione (buffet Sala Terrazza) Ore 13:15 14:30 3

4 WORKSHOP PARALLELI Workshop 1 SALA COLONNE LA GESTIONE DEI SERVIZI AEROPORTUALI: SCENARI ATTUALI E PROSPETTIVE DI RILANCIO Ore 14:30 16:30 RELAZIONE: Melany Gee,Direttore Divisione Generale Aeroporti UBS Warburg, Londra Giorgio Fossa, Presidente SEA, Milano Luigi Grillo, Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione del Senato Ernesto Gutiérrez, Presidente ACI-LAC, America Latina Bernard Lisker, Ingegnere responsabile e Direttore Divisione Internazionale MITRE, USA Juan Carlos Velez Uribe, Direttore Generale Aeroporto Internazionale El Dorado, Bogotá Moderatore/Rapporteur Roberto Naldi, Responsabile Affari Internazionali SEA, Milano 4

5 Workshop 2 SALA ESPOSIZIONI IL SISTEMA ENERGETICO A LIVELLO LOCALE: MESSA IN EFFICIENZA E GESTIONE DELLE RETI Ore 14:30 16:30 RELAZIONE: Antonio Massarutto, Istituto IEFE - Università Bocconi Marcos Brujis, Responabile IFC per l America Latina e Caraibi, Washington DC Patrick D Addario: Presidente Fondazione Fiorello LaGuardia, New York Giorgio de Panno, Amministratore Delegato Enelpower, Milano Andrea Lolli, Presidente Federgasacqua e VESTA Guido Merlanti, Direttore Generale di Italgas Aldo Scarselli, Presidente Consorzio MilanoSistema, Presidente Metroweb, CdA AEM, Milano Diego Tomassini, Coordinatore del Progetto MUEP, ICE San Paolo José Antonio Vargas Lleras, Vice Presidente Empresa de Energia, Bogotá Moderatore/Rapporteur Luigi De Paoli, Direttore Istituto IEFE - Università Bocconi 5

6 SALA DELLE COLONNE CONCLUSIONI DEL SEMINARIO Ore 16:30 18:00 Relazione dei Rapporteur Gilberto Bonalumi, Coordinatore del Comitato Promotore MilanoBID2003 Sara Cristaldi, Caporedattore di Mondo e Mercati Il Sole 24 Ore Sergio Arzeni, Presidente Programma LEED, OCSE Ludovico Incisa di Camerana, Ambasciatore, Segretario generale dell IILA Roberto Naldi, Responsabile Affari Internazionali SEA, Milano Luigi De Paoli, Direttore Istituto IEFE - Università Bocconi Chiusura dei lavori Ore 18:00 Bruno Ermolli, Presidente Promos Giandomenico Magliano, Direttore Generale Cooperazione allo Sviluppo MAE Maurizio Bernardo, Assessore alle Risorse Idriche e Servizi di Pubblica Utilità, Regione Lombardia Salvatore Carrubba, Assessore alle Relazioni Internazionali, Comune di Milano Saluti di chiusura SALA DONZELLI Ore 19:00 Enrique V. Iglesias, Presidente della Banca Interamericana di Sviluppo Firma del memorandum di understanding da parte dei Sindaci e Rappresentanti delle Città Latinoamericane Pisco de honor offerto da Luis Castañeda Lossio, Sindaco della città di Lima che ospiterà l Annual General Meeting della Banca Interamericana di Sviluppo nel * È prevista la traduzione simultanea italiano/spagnolo, italiano/portoghese e italiano/inglese 6

Il Governo CdO/CL/Formigoni

Il Governo CdO/CL/Formigoni Il Governo CdO/CL/Formigoni Mappatura del potere A cura di VALERIO FEDERICO IN VERDE: guida area CL-CdO-Formigoni IN GRIGIO: presenza area CL-CdO-Formigoni Assessorato allo Sviluppo Dal 2006 ad oggi Assessore

Dettagli

L innovazione guidata dal design: nuove sfide alla tutela offerta dalla proprietà industriale

L innovazione guidata dal design: nuove sfide alla tutela offerta dalla proprietà industriale UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO L innovazione guidata dal design: nuove sfide

Dettagli

PRIMO FORUM PARLAMENTARE ITALIA-AMERICA LATINA E CARAIBI

PRIMO FORUM PARLAMENTARE ITALIA-AMERICA LATINA E CARAIBI PRIMO FORUM PARLAMENTARE ITALIA-AMERICA LATINA E CARAIBI IL RUOLO DEI PARLAMENTI NELL EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE: DIRITTI FONDAMENTALI, PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA E SVILUPPO Roma-Milano, 5-7 ottobre 2015

Dettagli

www.and-architettura.it info@and-architettura.it www.progettosapere.eu info@progettosapere.eu

www.and-architettura.it info@and-architettura.it www.progettosapere.eu info@progettosapere.eu www.and-architettura.it info@and-architettura.it www.progettosapere.eu info@progettosapere.eu W O R K S H O P P R O G E T TA R E L A S O S T E N I B I L I TA 2 STAZIONE LEOPOLDA, SPAZIO ALCATRAZ 24-28

Dettagli

PROGRAMMA CONFERENZA INIZIALE

PROGRAMMA CONFERENZA INIZIALE PROGRAMMA CONFERENZA INIZIALE PROGETTO URBAL Come costruire un bilancio partecipativo: trasferimento di buone pratiche in una prospettiva di reciproco scambio Santa, Rio Grande do Sul (Brasile) 4 8 settembre

Dettagli

GIORNATE LATINOAMERICANE DI DIRITTO AERONAUTICO E SPAZIALE

GIORNATE LATINOAMERICANE DI DIRITTO AERONAUTICO E SPAZIALE ALADA ASOCIACION LATINO AMERICANA DE DERECHO AERONAUTICO Y ESPACIAL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI «MAGNA GRAECIA» DI CATANZARO GIORNATE LATINOAMERICANE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI con il patrocinio di SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI

Dettagli

Percorsi di integrazione della comunità latino americana in Italia Elementi per un nuovo dialogo italo latino americano

Percorsi di integrazione della comunità latino americana in Italia Elementi per un nuovo dialogo italo latino americano Seminario CeSPI IILA OIM Con il supporto del Ministero per la Cooperazione internazionale e l Integrazione Percorsi di integrazione della comunità latino americana in Italia Elementi per un nuovo dialogo

Dettagli

CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA QUINOA

CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA QUINOA CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA QUINOA De los Andes a Milan y al mundo 30 e 31 ottobre 2013 Auditorium Testori Palazzo Lombardia Milano, Italia Con il patrocinio e il supporto di: In collaborazione con

Dettagli

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014 DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014 Nei giorni 25-31 Marzo e 7-14 Aprile c.a., questo Comitato ha organizzato il Corso di Formazione: Da articoli di Fede ad Articoli

Dettagli

Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO

Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO Il Comitato Promotore dell iniziativa, composto dal Comitato Scientifico

Dettagli

AUDITORIUM STELLA POLARE, FIERA DI MILANO.

AUDITORIUM STELLA POLARE, FIERA DI MILANO. AUDITORIUM STELLA POLARE, FIERA DI MILANO. 20 APRILE 2012. ORE 10.00 SALUTI Carlo Guglielmi, Presidente e Amministratore Delegato COSMIT Roberto Snaidero, Presidente Federlegno-Arredo Roberto Formigoni,

Dettagli

In collaborazione con. A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa

In collaborazione con. A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa In collaborazione con e A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa *** INCONTRO FORMATIVO PER AVVOCATI e Operatori del Diritto (La partecipazione è stata accreditata per n. 4 crediti formativi

Dettagli

VII Conferenza Italia - America Latina e Caraibi

VII Conferenza Italia - America Latina e Caraibi VII Conferenza Italia - America Latina e Caraibi Milano, 12 13 giugno 2015 SCHEDA INFORMATIVA SEDE FORMATO DATE ORARI SESSIONI La Conferenza avrà luogo nel Salone Marco Biagi della Regione Lombardia -

Dettagli

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi.

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi. Con il patrocinio di: International Commission on Irrigation and Drainage (ICID) Trento, 6 maggio 2011 Palazzo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige - Sala di Rappresentanza - Piazza Dante, 16 Convegno

Dettagli

64^ Conferenza del Traffico e della Circolazione Riva del Garda, 2 4 ottobre 2008

64^ Conferenza del Traffico e della Circolazione Riva del Garda, 2 4 ottobre 2008 64^ Conferenza del Traffico e della Circolazione Riva del Garda, 2 4 ottobre 2008 in collaborazione con 1 64^ Conferenza del Traffico e della Circolazione ESIGENZA DI MOBILITA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE:

Dettagli

La fotogallery di Greenfactor

La fotogallery di Greenfactor Udine - 18 giugno 2010 1^ edizione Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia La fotogallery di Greenfactor ore 9.15 Saluti istituzionali - Regione Friuli Venezia Giulia Elio De Anna - Assessore regionale

Dettagli

Programma OPERATIVO delle attività in Emilia Romagna. 14 gennaio 23 febbraio 2008

Programma OPERATIVO delle attività in Emilia Romagna. 14 gennaio 23 febbraio 2008 Università degli Studi di Bologna Sede di Buenos Aires Master II livello Politicas y gestion en salud. Europa America Latina Regione Emilia-Romagna Agenzia sanitaria regionale Programma OPERATIVO delle

Dettagli

ECO-INNOVAZIONE E MADE GREEN IN ITALY

ECO-INNOVAZIONE E MADE GREEN IN ITALY Convegno ECO-INNOVAZIONE E MADE GREEN IN ITALY LE PROSPETTIVE DELL INNOVAZIONE AMBIENTALE NELLE POLITICHE PER LO SVILUPPO COMPETITIVO E SOSTENIBILE DEI DISTRETTI E DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI ITALIANI

Dettagli

L esame ottico della mammella rappresenta il più avanzato strumento di diagnostica precoce del tumore al seno determinante per le giovani donne.

L esame ottico della mammella rappresenta il più avanzato strumento di diagnostica precoce del tumore al seno determinante per le giovani donne. Gentilissima Dottoressa, Egregio Dottore il 17 febbraio prossimo presso la Camera dei Deputati (Sala delle Colonne Via Poli, 19 - Roma) si svolgerà il 2 Meeting Internazionale DOBI GROUP (dynamic optical

Dettagli

Il diritto dell energia nucleare

Il diritto dell energia nucleare Conferenza annuale di diritto dell energia ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI D I R I T T O E N E R G I A 2 0 1 0 Il diritto dell energia nucleare Roma - Auditorium Via Veneto via Veneto 89 28 e 29 aprile

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione

Dettagli

Costi & Business 2007

Costi & Business 2007 COSTI & BUSINSS La Banca fficiente Migliorare le performance utilizzando la leva organizzativa Costi & Business 2007 ROMA PALAZZO ALTIRI 4/5 DICMBR P R O G R A M M A Media partner: 8,30-9,30 Registrazione

Dettagli

ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE

ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE ABIFor e-justice 2010 GIUSTIZIA TELEMATICA, SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO E FORMAZIONE Seminario per le Regioni del Nord Milano, 21 giugno 2010 Sede ABI, via della Posta 3 09,00 Introduzione

Dettagli

Coordinatore del corso di studi: Prof. Antonella di Luggo antonella.diluggo@unina.it

Coordinatore del corso di studi: Prof. Antonella di Luggo antonella.diluggo@unina.it info dipartimento: www.diarc.unina.it info dipartimento: www.diarc.unina.it TEST DI INGRESSO iscrizione al test http://www.universitaly.it Corso di Studi triennale in Scienze dell Architettura www.scienzearch.unina.it

Dettagli

Bergamo, 13 ottobre 2011. Egregio Dott. Guido Giustetto,

Bergamo, 13 ottobre 2011. Egregio Dott. Guido Giustetto, Bergamo, 13 ottobre 2011 Egregio Dott. Guido Giustetto, siamo lieti di invitarla a partecipare al Convegno Torino città in evoluzione. Economia e solidarietà per gli anziani tra presente e futuro. Il Convegno,

Dettagli

Creare impresa in rete: le idee che vincono. Reggio Calabria, 25-26 maggio 2011

Creare impresa in rete: le idee che vincono. Reggio Calabria, 25-26 maggio 2011 Creare impresa in rete: le idee che vincono Reggio Calabria, 25-26 maggio 2011 Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria Via Salita Melissari, Reggio Calabria Programma Sessione A) I giovani

Dettagli

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione :

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY Bari 12-20 Settembre 2015 Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : 12 settembre 2015 Fiera del Levante INAUGURAZIONE 79^ Fiera del

Dettagli

Urbino città ideale Valorizzazione e tutela del patrimonio culturale nella cooperazione internazionale

Urbino città ideale Valorizzazione e tutela del patrimonio culturale nella cooperazione internazionale Urbino città ideale Valorizzazione e tutela del patrimonio culturale nella cooperazione internazionale Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia - Palazzo Battiferri, Via Saffi 42 15-16

Dettagli

II Report: Italia-America Latina

II Report: Italia-America Latina II Report: Italia-America Latina Report: Italia-America Latina Le Opportunità di Cooperazione e Business per le PMI italiane in America Latina Bologna, mercoledì 22 ottobre 2008 Palazzo Affari, Sala Topazio

Dettagli

STUDIO LEGALE GIORGI GENOVA - MILANO - SAVONA

STUDIO LEGALE GIORGI GENOVA - MILANO - SAVONA STUDIO LEGALE GIORGI GENOVA - MILANO - SAVONA G Lo Studio Lo Studio Legale Giorgi è organizzato secondo l approccio aziendale di stampo anglosassone, una Law Firm che per tradizione e dimensioni si propone

Dettagli

Vivere in una comunità

Vivere in una comunità tagonisti che operano sul territorio. La presenza di bambini e ragazzi stranieri può essere un opportunità per rimodellare il sistema dell istruzione e le nostre città- mondo, le realtà locali globalizzate

Dettagli

26/10-31/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE

26/10-31/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 26/10-31/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 26/10 Introduzione al Corso LUCA BIAMONTE Direttore Corso Laura Conti MARCO FRATODDI Direttore La Nuova Ecologia 27/10 Conferenza

Dettagli

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico 1 In occasione del vertice bilaterale con Israele tenutosi a Gerusalemme e Tel Aviv il 24 e 25 ottobre 2012, i due governi hanno firmato

Dettagli

International Workshop Factoring around Europe: Italia - España

International Workshop Factoring around Europe: Italia - España International Workshop Factoring around Europe: Italia - España 20 e 21 settembre 2007 Sala Conferenze UBI Banca Piazza Monsignor Almici Brescia GIOVEDI 20 SETTEMBRE 10:00 Consiglio AEF 11:00 Consiglio

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 20/03/2015 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 20/03/2015 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 20/03/2015 OGGETTO Protocollo di intesa per l istituzione del Comitato di Garanzia per l impatto ambientale del

Dettagli

L Amministrazione Comunale. di Fiumicino. ha l Onore di invitare la S.V. alla. Città Aeroportuali nell Unione. 12 15 Ottobre 2005

L Amministrazione Comunale. di Fiumicino. ha l Onore di invitare la S.V. alla. Città Aeroportuali nell Unione. 12 15 Ottobre 2005 L Amministrazione Comunale di Fiumicino ha l Onore di invitare la S.V. alla 1 A CONFERENZA DI GEMELLAGGIO Città Aeroportuali nell Unione 12 15 Ottobre 2005 Fiumicino Sala Consiliare Via Portuense, 2498

Dettagli

Workshop "Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City"

Workshop Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City Workshop "Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City" Politecnico di Bari - Sala Videoconferenze 11 dicembre 2015 Via Amendola 126/b - Bari L evoluzione dei trasporti, pubblici e privati,

Dettagli

XXXIV GIORNATE LATINOAMERICANE DI DIRITTO AERONAUTICO E SPAZIALE

XXXIV GIORNATE LATINOAMERICANE DI DIRITTO AERONAUTICO E SPAZIALE Giurisprudenza Giurisprudenza Magna Graecia Economia ALADA ASOCIACION LATINO AMERICANA DE DERECHO AERONAUTICO Y ESPACIAL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Mobilità nelle aree metropolitane

Mobilità nelle aree metropolitane Convegno nazionale AIIT 2013 Mobilità nelle aree metropolitane 21 e 22 marzo 2013 Aula Magna Dipartimento di Economia e management Università degli Studi di Brescia Via San Faustino, 74/b - BRESCIA Con

Dettagli

Lista dei candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione della Cassa dei Risparmi di Forlì S.p.A. per il triennio 2012-2014

Lista dei candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione della Cassa dei Risparmi di Forlì S.p.A. per il triennio 2012-2014 Lista dei candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione della Cassa dei Risparmi di Forlì S.p.A. per il triennio 2012-2014 La nomina sarà deliberata dall Assemblea Ordinaria degli azionisti

Dettagli

XXV Congresso C.T.A. Salerno 1-3 ottobre 2015 PROGRAMMA GENERALE Organizzato in Collaborazione con

XXV Congresso C.T.A. Salerno 1-3 ottobre 2015 PROGRAMMA GENERALE Organizzato in Collaborazione con XXV Congresso C.T.A. PROGRAMMA GENERALE Organizzato in Collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura XXV Congresso dei Tecnici

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO

PROGRAMMA PROVVISORIO 12 Meeting italiano In occasione della giornata mondiale della salute Molfetta 11/12 Aprile 2014 Museo Diocesano LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ PER PROMUOVERE LA SALUTE Aprirsi a nuovi stili di vita PROGRAMMA

Dettagli

Homo, machina: la mente e l intelligenza

Homo, machina: la mente e l intelligenza REGIONE CAMPANIA ASSOCIAZIONE CULTURALE INTERNAZIONALE IL BORGO DEI FILOSOFI SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL PATROCINIO DELL ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI DELL

Dettagli

XV SESSIONE PROGRAMMATICA CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI (CNCU) - REGIONI Rimini, 17-18 novembre 2015 Palacongressi Rimini

XV SESSIONE PROGRAMMATICA CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI (CNCU) - REGIONI Rimini, 17-18 novembre 2015 Palacongressi Rimini XV SESSIONE PROGRAMMATICA CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI (CNCU) - REGIONI Rimini, 17-18 novembre 2015 Palacongressi Rimini Cibo: educazione, politica, cultura Martedì 17 novembre Ore

Dettagli

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione SALA ASSEMBLEE INTESA SANPAOLO P.zza Belgioioso 1 Milano ore 10-13 X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

Dettagli

Il Change Management che innova

Il Change Management che innova Il Change Management che innova Workshop Nazionale della Rivista Studi organizzativi 2 Convegno Nazionale di Assochange Università Carlo Cattaneo LIUC Lunedì 5 giugno - Martedì 6 giugno 2006, Castellanza

Dettagli

Tommaso Padoa Schioppa, Ministro dell Economia e delle Finanze *

Tommaso Padoa Schioppa, Ministro dell Economia e delle Finanze * MARTEDÌ 29 GENNAIO MARTEDÌ 29 GENNAIO 8,45 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA INTRODUTTIVA COME CREARE VALORE ATTRAVERSO L INTEGRAZIONE DELLA CSR NELL IMPRESA? Chair: Giuseppe Zadra 9,15

Dettagli

Università degli Studi di Roma Foro Italico. lucia.colitti@uniroma4.it Data di nascita 29 luglio 1974 Nazionalità Italiana

Università degli Studi di Roma Foro Italico. lucia.colitti@uniroma4.it Data di nascita 29 luglio 1974 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Colitti Lucia Università degli Studi di Roma Foro Italico lucia.colitti@uniroma4.it Data di nascita 29 luglio 1974 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 01 agosto 2013 alla

Dettagli

Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano. Governare l incertezza e la complessità del contesto

Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano. Governare l incertezza e la complessità del contesto Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano Governare l incertezza e la complessità del contesto Agenda: Giovedì 3 Ottobre 16:00 Arrivo dei partecipanti e welcome coffee 16:30-16:45 Apertura

Dettagli

Industria Internazionalizzazione Infrastrutture Italia XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est. 13-14 marzo 2015 Trieste

Industria Internazionalizzazione Infrastrutture Italia XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est. 13-14 marzo 2015 Trieste Industria XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est 13-14 marzo 2015 Trieste Il Meeting L edizione 2015 Il Meeting Giovani Imprenditori Nord Est nasce 28 anni fa come momento di riflessione sui temi

Dettagli

CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012

CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Roma, 29 Novembre 2012 Mentre sta finalmente prendendo forma il disegno dell Agenda Digitale per il nostro Paese, si evidenzia l esigenza di

Dettagli

PROGRAMMA CONFERENZE

PROGRAMMA CONFERENZE PROGRAMMA CONFERENZE MERCOLEDI 9 APRILE Ore 10.30 - Sala Conferenze INAUGURAZIONE della 16ª edizione di IOLAVORO Gilberto Pichetto Fratin, Vice Presidente Regione Piemonte Claudia Porchietto, Assessore

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI - SENATO DELLA REPUBBLICA. XVII Legislatura

CAMERA DEI DEPUTATI - SENATO DELLA REPUBBLICA. XVII Legislatura CAMERA DEI DEPUTATI - SENATO DELLA REPUBBLICA XVII Legislatura COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI DOSSIER

Dettagli

CHI HA FIRMATO. Maurizio Ferrera Professore di Teoria e Politiche dello Stato Sociale all Università degli Studi di Milano

CHI HA FIRMATO. Maurizio Ferrera Professore di Teoria e Politiche dello Stato Sociale all Università degli Studi di Milano CHI HA FIRMATO Componenti del Consiglio di indirizzo di Glocus Linda Lanzillotta Presidente Glocus Ludina Barzini Giornalista Aldo Bonomi Direttore di Aaster Massimo Cacciari Sindaco di Venezia Piero Capodieci

Dettagli

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE CONGRESSO AIRSAM 6 7 8 NOVEMBRE 2008 AUDITORIUM DI PIAZZA SEDILE PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE REALTÀ NECESSARIA CONGRESSO AIRSAM 6 7 8 NOVEMBRE 2008 AUDITORIUM DI PIAZZA SEDILE PROGRAMMA

Dettagli

BIOGRAFIA DI CSI, SUI RAPPORTI ISTITUZIONALI

BIOGRAFIA DI CSI, SUI RAPPORTI ISTITUZIONALI CSI- PERITI E CONSULENTI FORENSI ITALIA, 50142 FIRENZE, VIA PONTASSIEVE 29 Presidente: Saverio Fortunato (Specialista in Criminologia Clinica, Docente Università Ludes di Lugano) Vicepresidente: Marco

Dettagli

simona.frigerio@impresafrigerio.com

simona.frigerio@impresafrigerio.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONA FRIGERIO Indirizzo VIA PARINI N.1 22030 - LONGONE AL SEGRINO CO - ITALIA Telefono (+39) 031.333.82.31 Fax (+39) 031.44.76.534 E-mail simona.frigerio@impresafrigerio.com

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio COMUNICATO STAMPA Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio Dal 24 al 29 novembre la città lombarda sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano

Dettagli

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI CURRICULUM VITAE DI: Cognome e nome: BULBI MASSIMO Luogo e data di nascita: RONCOFREDDO 22-01-1962 Incarico amministrativo attuale: SINDACO AFFARI GENERALI E

Dettagli

AREE DEL COMUNE DI PORLEZZA RISORSE UMANE ASSEGNATE

AREE DEL COMUNE DI PORLEZZA RISORSE UMANE ASSEGNATE UFFICI NON ASSOCIATI: AREE DEL COMUNE DI PORLEZZA RISORSE UMANE ASSEGNATE Vicesegretaria comunale con funzione di Silvia Gianotti coordinatrice uffici 3 laurea AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Silvia

Dettagli

Seminario Internazionale Innovazione e sviluppo in sanità: l integrazione delle medicine complementari e tradizionali nei Sistemi di sanità pubblica

Seminario Internazionale Innovazione e sviluppo in sanità: l integrazione delle medicine complementari e tradizionali nei Sistemi di sanità pubblica Seminario Internazionale Innovazione e sviluppo in sanità: l integrazione delle medicine complementari e tradizionali nei Sistemi di sanità pubblica 28-31 ottobre 2008 Firenze Istituto Agronomico per l

Dettagli

Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione. Roma, 6 settembre 2012

Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione. Roma, 6 settembre 2012 Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione Roma, 6 settembre 2012 Cosa sono Gli Stati Generali della Green Economy si terranno il 7-8 Novembre a Rimini, presso la Fiera di Rimini durante

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica. Direttore Generale Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica. Direttore Generale Amministrazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica Direttore Generale Amministrazione ASL Lodi Incarico attuale Direttore Generale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

L esplorazione zoologica in A frica

L esplorazione zoologica in A frica enti organizzatori con il patrocinio di con il contributo di Università degli Studi di Pavia L esplorazione zoologica in A frica L e ricerche degli italiani Pavia, Aula Spallanzani - Piazza Botta 9 ore

Dettagli

Modello di sviluppo industriale del Sistema Italia in Brasile

Modello di sviluppo industriale del Sistema Italia in Brasile Modello di sviluppo industriale del Sistema Italia in Brasile Responsabile del Progetto: Ambasciata d Italia a Brasilia Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Cristiano Musillo, Consigliere

Dettagli

FIRENZE 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2013 SALA CONVEGNI dell ISTITUTO di SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE. Viale dell AERONAUTICA n.

FIRENZE 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2013 SALA CONVEGNI dell ISTITUTO di SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE. Viale dell AERONAUTICA n. CONVEGNO INTERREGIONALE - SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA PROCESSUALE PER I MAGISTRATI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE DELLA TOSCANA, UMBRIA, LIGURIA. IL SISTEMA FISCALE e LA NORMATIVA

Dettagli

CURRICULUM. p.i. PIOLTINI GIOVANNI Via Mereghetti, 76 20080 Albairate (MI) Tel. 02/94920371 (Abitazione) Cell. 348/0073162

CURRICULUM. p.i. PIOLTINI GIOVANNI Via Mereghetti, 76 20080 Albairate (MI) Tel. 02/94920371 (Abitazione) Cell. 348/0073162 20 novembre 2014 CURRICULUM p.i. PIOLTINI GIOVANNI Via Mereghetti, 76 20080 Albairate (MI) Tel. 02/94920371 (Abitazione) Cell. 348/0073162 Dati Personali Stato civile: Coniugato Nazionalità: Italiana Luogo

Dettagli

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia in collaborazione con UNIVERSITA di GENOVA Dipartimento di Scienze Antropologia UNIVERSITA di MILANO Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di Scuola di Alta Formazione dell Associazione

Dettagli

PROGRAMMI DEGLI EVENTI

PROGRAMMI DEGLI EVENTI PROGRAMMI DEGLI EVENTI ROMA CASA DELL ARCHIETTURA ACQUARIO ROMANO PIAZZA MANFREDO FANTI, 47 Programma dei lavori 9.00 - Registrazione dei partecipanti 9.15 - opportunità di formazione gratuita nel sistema

Dettagli

NOMINE CDA. Fondazione Città di Cremona Azienda Speciale Cremona Solidale

NOMINE CDA. Fondazione Città di Cremona Azienda Speciale Cremona Solidale NOMINE CDA Fondazione Città di Cremona Azienda Speciale Cremona Solidale PERCORSO Condivisione in maggioranza dei criteri 28 OTTOBRE: avvio delle procedure 17 NOVEMBRE: chiusura dei termini per la presentazione

Dettagli

Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008)

Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008) Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008) Schema A (rif.art. 172) DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome

Dettagli

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL 2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL BERGAMO 27 giugno 5 luglio 2003 CISL USR Lombardia Sito internet: www.lombardia.cisl.it Documentazione Archivio documenti Festa Nazionale Cisl 2003 1 Venerdì 27 giugno 2003

Dettagli

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 19/21 marzo 2010 - Roma Hotel Aran Mantegna Via Andrea Mantegna, 130 PROGRAMMA SCIENTIFICO Crediti ECM assegnati al Master: 14 Informazioni Scientifiche

Dettagli

VISION. ponendosi come advisor di riferimento, in una prospettiva sempre più internazionale, nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria.

VISION. ponendosi come advisor di riferimento, in una prospettiva sempre più internazionale, nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria. COMPANY PROFILE VISION Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa Italiana (gruppo London Stock Exchange), che basa la sua attività sulla crescita

Dettagli

PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Guerra COMITATO SCIENTIFICO PROGRAMMA

PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Guerra COMITATO SCIENTIFICO PROGRAMMA ST PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Guerra COMITATO SCIENTIFICO Presidente: Francesco Galli Componenti: Luca Belli Filippo Gambelli Claudio Giorgi Mosè Mondonico Cecilia Morini Federico Vigna PROGRAMMA

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 PROGRAMMA SCIENTIFICO mattina Ore 09:00 Ore 09:30 Registrazione dei partecipanti Benvenuto e Introduzione G. Tabellini Interventi Istituzionali Ore 11:00 Coffee Break LA SITUAZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA

Dettagli

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance Milano, 21 Settembre 2009 Università Luigi Bocconi PROGRAMMA DEFINITIVO PROGRAMMA SCIENTIFICO MATTINA PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

In collaborazione con: Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia

In collaborazione con: Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia PROGRAMMA In collaborazione con: Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia 1 VENERDÌ, 6 MARZO 2015 AVVIO DELLA CELEBRAZIONE DEL 25 ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO ACCOGLIENZA UFFICIALE DELLA

Dettagli

Programma Meeting. The three-day program begins October 23-24-25. AdministrA. AdministrA. organizzato da: in collaborazione con: media partner:

Programma Meeting. The three-day program begins October 23-24-25. AdministrA. AdministrA. organizzato da: in collaborazione con: media partner: Programma Meeting organizzato da: in collaborazione con: media partner: organizzato da: in collaborazione con: media partner: AdministrA International Advisoring and Company Consulting AdministrA International

Dettagli

2 e 3 dicembre 2004. Auditorium Lucio Battisti Formazione Professionale Italiana Via Santa Geltrude 3 I 39100 BOLZANO. Programma

2 e 3 dicembre 2004. Auditorium Lucio Battisti Formazione Professionale Italiana Via Santa Geltrude 3 I 39100 BOLZANO. Programma CONVEGNO POLITICHE LOCALI SULLE IMMIGRAZIONI: CENTRI DI TUTELA, OSSERVATORI, MEDIAZIONE E INTEGRAZIONE Giovedì, 2 dicembre 2004 14.30 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.00 15.10 Apertura lavori e

Dettagli

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Courmayeur, 28-29 settembre 2012 Consiglio di amministrazione Giuseppe DE RITA, presidente Camilla BERIA

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMA SETTIMANA 26/10-30/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE

PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMA SETTIMANA 26/10-30/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMA SETTIMANA 26/10-30/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 26/10 30/10 GIUSEPPE BARBIERO Docente di Ecologia e Biogeoscienze Università della Valle d'aosta 26/10 Introduzione al Corso

Dettagli

2 Rebirth Forum La Mela Reintegrata

2 Rebirth Forum La Mela Reintegrata Cittadellarte - Fondazione Pistoletto 2 Rebirth Forum La Mela Reintegrata Milano 17-18-19 marzo 2016 20-21 marzo 2016 AGENDA 17 marzo 2016 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci,

Dettagli

Giovedì 23 marzo 2006 Eventi I RETTORI ABRUZZESI A CAMPUS ORIENTA Puntate sulle università abruzzesi: c è tutto quello che desiderate, dai servizi alla scelta, dalle strutture alla tecnologia, dai docenti

Dettagli

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Courmayeur, 28-29 settembre 2012 Consiglio di amministrazione Giuseppe DE RITA, presidente Camilla BERIA

Dettagli

Tutti gli allenatori di Cellino

Tutti gli allenatori di Cellino GIACOMINI Massimo Udine 14 agosto 1939 1991/1992 sesta giornata di andata MAZZONE Carlo Roma 19 marzo 1937 1991/1992 Dalla settima di andata alla fine del MAZZONE Carlo Roma 19 marzo 1937 1992/1993 Tutto

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con In occasione dell anniversario 2008 della Convenzione ONU sui Diritti dell Infanzia e in preparazione degli eventi che l anno prossimo ne celebreranno il ventennale Arciragazzi Genova

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO PIZZOLI Indirizzo VIA TANCIA, 89 PIAN SAN FILIPPO 02043 CONTIGLIANO (RI) Telefono 338-4766069 Fax E-mail federico.pizzoli@libero.it

Dettagli

Biomasse ad uso energetico

Biomasse ad uso energetico Convegno Strumenti e scenari per la pianificazione Workshop Stato delle tecnologie Centro Congressi Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23, Torino Auditorium ENEA, Centro Ricerche Saluggia strada per Crescentino

Dettagli

WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE

WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE con il patrocinio Comune di Ragusa WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE 16 21 GIUGNO 2014 UN PONTE TRA LE CULTURE: DALLA POLIS ALLA CIVITAS Tempo, spazio e luce: intrecci tra arte, architettura e teologia

Dettagli

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini Oggetto: Rinnovo della Convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Consorzio universitario piceno per la realizzazione di attività didattiche del Dipartimento di Scienze politiche, della

Dettagli

INVESTIRE SU CUBA Percorsi formativi sul mercato cubano

INVESTIRE SU CUBA Percorsi formativi sul mercato cubano INVESTIRE SU CUBA Percorsi formativi sul mercato cubano In un momento di particolare rilevanza delle relazioni diplomatiche fra Italia e Cuba e a seguito del focus su Cuba tenutosi a Torino lo scorso 14

Dettagli

INCARICHI DI AMMINISTRAZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI CONFERITI DAL COMUNE DI DESIO

INCARICHI DI AMMINISTRAZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI CONFERITI DAL COMUNE DI DESIO Area Affari Generali Servizio Società Partecipate INCARICHI DI AMMINISTRAZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI CONFERITI DAL COMUNE DI DESIO Di seguito si riportano i dati relativi alle partecipazioni in società

Dettagli

ENIT E PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO

ENIT E PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO ENIT E PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO Dott. Andrea BABBI Direttore Generale ENIT Perugia 16 gennaio 2013 1 IL QUADRO NORMATIVO Decreto Legge 14 Marzo 2005, convertito nella Legge 14 Maggio 2005, N.80

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 176 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione Rassegna Teatro ragazzi in collaborazione con l Istituto Scolastico

Dettagli

PRESENTANO: GIL PEÑALOSA PAOLO GANDOLFI MILANO 22-23-24 OTTOBRE 2O15

PRESENTANO: GIL PEÑALOSA PAOLO GANDOLFI MILANO 22-23-24 OTTOBRE 2O15 PRESENTANO: GIL PEÑALOSA PAOLO GANDOLFI MILANO 22-23-24 OTTOBRE 2O15 CYCLOPRIDE ITALIA APS PRESENTA: BIKE&THECITY CYCLOPRIDE ITALIA APS NASCE PER PROMUOVERE LA RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO E QUINDI

Dettagli

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE con XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Presidenti Prof. Marco Aurelio Grandi, Gen. Federico Marmo Prof. Demetrio Spinelli PER ISCRIZIONI www.responsabilitasanitaria.it L EVENTO ASSEGNERÀ

Dettagli