Lubrificanti per martinetti



Documenti analoghi
Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. I sistemi di lubrificazione perma per scale mobili

Impianti di trasporto a nastro

Manuale operativo. Martinetti ZIMM. Montaggio Funzionamento Manutenzione Ispezione. da Z-5 a Z-1000 da GSZ-2 a GSZ

Il lubrificatore automatico compatto e ricaricabile per singoli punti. smart lubrication. Lubrificatori automatici.

Minimaster PRODOTTO BREVETTATO MANUALE D USO

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni

Termometro a espansione Modello 70, versione in acciaio inox

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. Impiego dei sistemi di lubrificazione perma Motori elettrici

APPLICATION SHEET Luglio

Attuatori lineari. affidabili compatti precisi

martinetti per aste a ricircolo di sfere

LUBRIFICATORI AUTOMATICI

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Sistemi di lubrificazione per applicazioni a grasso

Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C. Informazione tecnica

La pista di formula 1 per i contenitori

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

: acciaio (flangia in lega d alluminio)

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

AVVOLGITRICE SEMIAUTOMATICA SERIE S140

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Istruzioni per il montaggio

Accessori per macchine GF e RA

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

Istruzioni di montaggio SD Sistemi per prove su molle

stazione di pulizia e soffiaggio

Termometro a gas Elevata resistenza alle vibrazioni Modello 75, versione in acciaio inox

Automazioni per porte sezionali

Un esclusiva gamma di cuscinetti per applicazioni estreme

Saracinesca per la sicurezza nel tempo dell adduzione di acqua e gas

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T ) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T )

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

UNITÀ LINEARI SERIE LINEAR UNITS SERIES. AFFIDABILITÀ.VELOCITÀ.PRECISIONE. RELIABILITY.VELOCITY.ACCURACY.

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

Comandi pneumatici 6.0. Unità di comando. Sistema Compact M5. D06_00-pneumatic_control_systems. Comandi pneumatici

Cuscinetti a sfere in opera con grani di bloccaggio

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

di sfere a contatto radiale 262

Viti a sfera rullate e supporti d estremità

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Integrated Comfort SyStemS

Centro di lavoro verticale IDRA MV 1050

Parte 2. Manutenzione della motosega. Operazioni e tecniche

MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ

EMPRESS 2000 srl Via 2 Giugno, Anzola Emilia (BO) Tel Fax info@empress2000.it C.F. e P.

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237

SEDILE BIDET COMFORT

Pompa per acqua potabile. Rio-Therm N. Fascicolo illustrativo

Un marchio di eccellenza

Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa

mondiale NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ Visione chiara grazie a un illuminazione ottimale Serraggio unico dell utensile mediante pressione del pedale

Il partner per la tecnica di bricchettatura e triturazione di materiale.

PC GRU COMPATTE LA FORZA COMPATTA DI PALFINGER

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

FRENO IDRAULICO SERIE BRK

Sistema di acquisizione dati WiFi

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

APPLICAZIONI PER L INDUSTRIA DI PROCESSO Sommario

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO

Catalogo tecnico Pompe Drenaggio e Fognatura Rotex 3

Silenziosi Precisi Potenti. Riduttori a coppia conica Eccellenti prestazioni a bassi rapporti

Stagisti: Bottaini Federico, Konica Francesco Tutor aziendali: Calistri Cesare, Ferri Leonardo Tutor scolastico: Carosella Vincenzo

CENTRO DI LAVORO VERTICALE VANTAGE Mod. MV HSM 85A USATO

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO

Circuiti idraulici integrati

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579

innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1

Porte automatiche a battente FACE

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido

Interruttori di piano e di livellamento

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

Criteri di selezione martinetti

POMPE SPECIALI PER INDUSTRIA POMPE DOSATRICI AD _05

CHF 270. La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni.

SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro

AVVOLGICAVO serie 1700

FRENO IDRAULICO SERIE BRK PER CILINDRO ISO 6431 Ø40 80 mm

Valvole riduttrici di pressione Azionamenti manuali Valvole di regolazione di precisione. Prospetto del catalogo

Per idraulica 7 5. Per impieghi generici 8 3 Curvatubi a tre matrici 1 1. Per impieghi pesanti Standard 3 3.

BIMERIC SP Sistema di produzione servocontrollato

Convogliatori a catena, tapparella, nastro e rulli

COMPRESSORE ROTATIVO A VITE CSM MINI ,5-7,5 HP

Sistema di acquisizione dati Wi-Fi

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

reggiatrici a banco semiautomatiche

Fardellatrici Catalogo attrezzature, modifiche e revisioni

POMPE PERISTALTICHE PER OGNI ESIGENZA DI PROCESSO

Belli e validi I canali WDK di OBO Bettermann adatti per tutti gli impieghi

Transcript:

Lubrificanti per martinetti IT 1.1 www.zimm.eu

Di vitale importanza per la vostra macchina. Lubrificazione a regola d arte Purtroppo il tema della lubrificazione è spesso trascurato nella costruzione e durante il funzionamento si utilizza un grasso qualsiasi, spesso inadatto. Ciò può avere conseguenze fatali per i martinetti a vite poiché essi devono muovere prevalentemente carichi elevati a velocità relativamente basse. Noi ci siamo occupati intensamente di questo tema inserendo nel nostro programma lubrificanti che soddisfano tali requisiti in maniera ottimale. Gli ingrassatori automatici convogliano il grasso ai punti di lubrificazione in maniera affidabile riducendo così al minimo la lubrificazione manuale. Peter Gridling, Sales Manager di ZIMM, Austria

1 La lubrificazione dei martinetti a vite Pagina 2 Lubrificazione la funzione 1 2 Lubrificanti per viti Pagina 4 Lubrificanti 2 Z-LUB Pagina 6 MEMOLUB Pagina 8 Ingrassatore 1

1 Lubrificazione la funzione La lubrificazione dei martinetti a vite Versione S 2 1 Vite trapezoidale Tr Vite a ricircolo di sfere KGT INNOVAZIONE: Lubrificazione vite durante il funzionamento possibile per un ottimale distribuzione del grasso. Versione R 1 2 Vite trapezoidale Tr Vite a ricircolo di sfere KGT 2

1 Lubrificazione la funzione 1 La lubrificazione dei martinetti a vite 1 Vite trapezoidale Tr La vite trapezoidale deve essere sottoposta a ispezioni regolari e rilubrificata in base al ciclo di lavoro. A tale scopo utilizzare i grassi consigliati. Essi sono studiati in modo da rispondere alle esigenze relative all utilizzo nei nostri sistemi di sollevamento. Intervallo: Il martinetto a vite trapezia deve essere lubrificato regolarmente. L intervallo di lubrificazione dipende dall applicazione. Procedura rilubrificazione vite pulizia vite e nuova lubrificazione Osservare lo stato di lubrificazione della vite e stabilire l intervallo. Intervallo prima della messa in funzione dopo ca. 50 corse almeno ogni 500 cicli in presenza di sporco almeno 1 volta l anno in caso di funzionamento diradato Indicazioni della quantità per la lubrificazione di nuove viti trapezoidali TR: Tr Ø (mm) 16 18 20 0 40 50 55 60 80 100 120 140 160 Quantità (ml/m) 24 27 0 45 60 75 8 90 120 150 180 210 240 Per la rilubrificazione utilizzare meno lubrificante. 2 Vite a ricircolo di sfere KGT Lubrificare la vite a ricircolo di sfere KGT ogni 00 ore di funzionamento effettivo. In caso di carichi elevati ogni 100 ore. Procedura rilubrificazione vite pulizia vite e nuova lubrificazione Intervallo dopo la messa in funzione con carichi elevati: dopo 100 ore (effettive) con carichi da normali a ridotti: dopo 00 ore (effettive) in presenza di sporco Indicazione della quantità: ca. 1 ml ogni 10 mm di diametro vite (ad es. KGT 40 = 4 ml) Martinetto Il martinetto è a tenuta stagna ed è riempito con un grasso liquido sintetico di alta qualità (a partire da Z-250 olio). A condizioni normali il martinetto è lubrificato a vita.

2 Lubrificanti 4

2 Lubrificanti Lubrificanti per viti Utilizzare il lubrificante ottimale per avere una lunga durata utile! 2 Questi lubrificanti sono stati scelti con cura in conformità ai requisiti del martinetto. L utilizzo di grassi diversi richiede la massima attenzione! Un buon grasso non è sempre il grasso giusto. È importante che corrisponda ai rispettivi requisiti. Vite trapezoidale Tr Grasso standard fino a una grandezza di 150 kn: Cod. ord.: Castrol Tribol GR 4020/460-2 PD, Cartuccia da 400 ml Grasso standard a partire da una grandezza di 250 kn: Vite a ricircolo di sfere KGT Grasso standard: Cod. ord.: Castrol Tribol GR 4747/220-2 HT, Cartuccia da 400 ml Cod. ord.: Castrol Tribol GR 020/1000-2 PD, Cartuccia da 400 ml Applicazioni speciali SLOW Accanto ai grassi standard sono disponibili anche grassi per requisiti particolari: alta temperatura/elevata durata di esercizio bassa temperatura carichi pesanti alimenti locali senza polvere vuoto, ecc. La maggior parte dei grassi sono disponibili da magazzino. Ai fini della scelta è importante tener conto della specifica applicazione e dei cicli di carico. La soluzione ideale consiste nell inviarci la check-list di richiesta di offerta opportunamente compilata estratta dal catalogo sui martinetti a vite XII (capitolo 7). 5

Ingrassatore 6

Ingrassatore Ingrassatore Z-LUB Con l ingrassatore Z-LUB di ZIMM la vite viene continuamente alimentata di grasso. Lo Z-LUB viene attivato (cella generatrice di gas) quando si regola il periodo di impiego (da 1 a 12 mesi a 20 C). Il livello di riempimento è visibile in qualsiasi momento nella cassa trasparente. Autonomia: Volume: Temperatura operativa: Filettatura: Grassi: da 1 a 12 mesi, a regolazione continua 125 ml da +5 C a +55 C (grasso standard, minerale) per grassi sintetici fino a -20 C G1/4 grassi per vite ZIMM A regolazione continua da 1 a 12 mesi di autonomia Per la messa in funzione riempire con grasso i condotti ed i canali. Ordinare pertanto contemporaneamente una cartuccia da 400 ml dello stesso grasso. Raccordi Raccordo a innesto G 1/8 filettatura esterna AG, per flessibile Ø8 Raccordo a innesto G 1/4 filettatura esterna AG, per flessibile Ø8 Raccordo a innesto su Z-LUB, G 1/4 filettatura interna IG, per flessibile Ø8 Flessibile di raccordo PU trasparente, Ø8x1 1) Riduttore 1/4 a 1/8 Fascetta per Z-LUB Ø50 mm 1) Utilizzando lo Z-LUB il tubo di collegamento deve essere il più corto possibile (per es. 200 mm fino a max 500 mm) Cod. ord. LUB-Anschl G1/8 AG Ø8 LUB-Anschl G1/4 AG Ø8 LUB-Anschl G1/4 IG Ø8 LUB-Schlauch 8/6 PU LUB-Reduzier G1/4 -G1/8 Z-LUB HS Ø50 Esempio d ordine: Ingrassatore Z-LUB di ZIMM Contenuto: Castrol Tribol GR 4020/460-2 PD 7

Ingrassatore Ingrassatore MEMOLUB Descrizione MEMOLUB è un sistema elettromeccanico di lubrificazione automatica rabboccabile. Funzionamento MEMOLUB ha un funzionamento elettromeccanico con motore, ingranaggi, molla di compressione e un pistone. Gli impulsi di lubrificazione vengono programmati tramite anelli orari (tipo PLC tramite PLC). Campo di applicazione Lubrificazione automatica e affidabile delle viti. Lubrificazione singola o multipla mediante distributore progressivo fino a 8 punti di lubrificazione. Caratteristiche - lubrificazione temporizzata ed efficiente - nessuna necessità di lubrificazione manuale regolare - nessuna necessità di arrestare la macchina per la lubrificazione - possibilità di rabbocco facile e pulito sostituendo la cartuccia Specifiche, dati tecnici Autonomia: da 0,5 a 24 mesi Volume: 240 ml (tipo MEGA) Temperatura operativa: da -15 C* a +50 C Pressione di mandata: 25 bar Filettatura di raccordo: R 1/4 Lunghezza max. del tubo: 8 m, con distributore 2 m per ogni uscita (fino a 4 m - test) Posizione di montaggio: a piacere Tipo di protezione: IP66 Peso: 0,6 kg *Ammesso fino a -25 C, in caso di funzione limitata e con l uso di batterie LiPo Schema tipico di lubrificazione MEMOLUB lubrificazione regolare e affidabile lubrificazione base Schema tipico di lubrificazione manuale sistema spento lubrificazione diradata lubrificazione eccessiva periodi irregolari lubrificazione base danni dovuti a lubrificazione carente Confronto HPS (= standard) EPS (su richiesta) PLC (su richiesta) Alimentazione Funzionamento a batteria Unità di controllo PLC x 1,5V 24V DC 24V DC Interruzione (ad es. ferie) Svitare di 1 giro Interrompere la tensione PLC - nessun segnale Riattivazione Riavvitare Applicare tensione Segnali PLC Caratteristiche Sistema universale con set Controllabile individualmente Controllo preciso tramite PLC di batterie, autonomo e semplice, in caso di interruzioni di esercizio, il più utilizzato alimentazione sicura anche a temperature costantemente basse 8

Ingrassatore Ingrassatore MEMOLUB Lubrificazione di punti singoli Splitter-MEMO 2 punti - Memolub HPS Mega - Memo-Kit single (Set angolari di fissaggio) - Memolub HPS Mega - Memo-Kit Splitter Distributore 4, 6 o 8 punti Impostazioni MEMO Temporizzazione Cicli di lubrificazione Quantità di lubrificante Anelli orari (mesi) al giorno (0,64 ml) giornaliera (ml) (Rosso Bianco Nero) 0,5 24x 15,1 RBN 1 12x 7,6 RB 4x 2,5 RN 6 2x 1, R 8 1,5x 1 NB 12 1x 0,6 B 24 ) 0,5x 0, N ) Solo EPS e PLC (HPS no a causa della durata della batteria) - Memolub HPS Mega - Memo-Kit DB 4 (6,8) Ingrassatore, distributore ecc. Cod. ord. Memolub HPS Mega 1) Memolub HPS Mega Memolub EPS Mega 2) Memolub EPS Mega Memolub PLC Mega 2) Memolub PLC Mega Set angolari di fissaggio per flessibile Ø8 Memo-Kit single Splitter-MEMO 2 punti, set con angolare Memo-Kit Splitter Distributore 4 punti, set con angolare Memo-Kit DB 4 Distributore 6 punti, set con angolare Memo-Kit DB 6 Distributore 8 punti, set con angolare Memo-Kit DB 8 1) Senza cartuccia di grasso, senza set di batterie 2) Senza cartuccia di grasso Per la messa in funzione riempire con grasso i condotti ed i canali. Ordinare pertanto contemporaneamente una cartuccia da 400 ml dello stesso grasso. Raccordi Cod. ord. Raccordo a innesto G1/8 AG, per flessibile Ø8 LUB-Anschl G1/8 AG Ø8 Raccordo a innesto G1/4 AG, per flessibile Ø8 LUB-Anschl G1/4 AG Ø8 Raccordo a innesto 90, girevole, G1/4, Ø8 LUB-Anschl 90 1/4 Ø8 Flessibile di raccordo PU trasparente, Ø8x1 LUB-Schlauch 8/6 PU Riduttore G1/4 a G1/8 LUB-Reduzier G1/4 -G1/8 Prolunga 42 mm, G1/8 LUB-Verläng B1/8 L42 Prolunga 51 mm, G1/4 LUB-Verläng B1/4 L51 Materiale di consumo Cod. ord. Set di batterie 4) Memolub battery Cartuccia di grasso da 240 ml: Tribol GR 4020/460-2 PD Memo-Fett GR 4020/460-2 PD Cartuccia di grasso da 240 ml: Tribol GR 020/1000-2 PD Memo-Fett GR 020/1000-2 PD Cartuccia di grasso da 240 ml: Tribol GR XT 2 HT Memo-Fett GR XT 2 HT 4) Per HPS: La sostituzione delle cartucce comporta sempre anche quella delle batterie! 9

ZIMM Martinetti a vite Serie Z e Serie GSZ Il martinetto è un dispositivo di azionamento elettromeccanico che viene utilizzato laddove è necessario posizionare dei pesi con attenzione ed estrema precisione. Alcuni settori di impiego - Linee di assemblaggio di quasi tutte le principali case automobilistiche - Piattaforme di sollevamento e assemblaggio per la produzione e la manutenzione di aeromobili - Impiantistica: per la produzione di schermi piatti per la produzione di profili in plastica per l industria dei serramenti per la produzione di lamiere e profili di acciaio, vetro isolante per tessuti in pile, articoli per l igiene o materiali isolanti - Macchine confezionatrici - Impianti di riempimento ed etichettatura per bottiglie di bevande - Impianti per la lavorazione della carta - Industria alimentare Sistema di costruzione modulare martinetti ZIMM Taglie da 2,5 kn a 1.000 kn - Martinetti a vite trapezia e a ricircolo di sfere - Controdado di sicurezza - Rinvio angolare - Motori trifase e flangia motore - Finecorsa e encoder impulsi di rotazione - Giunti e alberi di collegamento - Parti annesse (teste a forcella, teste a giunto sferico, teste a supporto oscillante, flange di fissaggio, piastre di supporto vite, ecc.) - Coperture protettive (soffietti, molle a spirale) - Piastre per supporto oscillante e supporti cuscinetto - Versione vite a ricircolo di sfere Carichi da 5 kn a 1.000 kn Diametri da 16 a 160 mm Passi da 5 a 80 mm Velocità di sollevamento da 1 a 125 mm/s a carichi elevati Consumo energetico ridotto - Catalogo disponibile in: Tedesco Inglese Francese Italiano Spagnolo Polacco Coreano Cinese - Prodotto CAD configuratore CAD-Download: www.zimm.eu - Visitate il nostro sito web www.zimm.eu 2015/01 ZIMM Maschinenelemente GmbH + Co KGTutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa per qualsiasi scopo senza espresso consenso scritto di ZIMM Maschinenelemente GmbH + Co KG. Con riserva di refusi, errori e modifiche tecniche. ZIMM Maschinenelemente GmbH + Co KG Millennium Park 6890 Lustenau/Austria Tel: 004(0)5577/806-0 Fax: 004(0)5577/806-8 E-mail: info@zimm.at Internet: www.zimm.eu