Associazione Italiana di Campanologia



Documenti analoghi
Dieci campane in DO 3 crescente sistema di suono alla veronese azionamento manuale

A ssociazione Italiana di Campanologia

MODI, TONALITA E SCALE

IL CONCERTO CAMPANARIO DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PIETRO IN SAN PIETRO ALL'OLMO DI CORNAREDO (MI) di Emanuele Mario Tempesta

Sintesi delle regole per l'armonizzazione del basso

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca Museo Civico, Sala Mattia

La scala musicale e le alterazioni

LE CAMPANE DELLA CHIESA DEI SS. IPPOLITO E CASSIANO DI MU (EDOLO - BS)

Introduzione al sistema modale

Parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso Martiri Santuario della BEATA VERGINE MATER AMABILIS in OSSAGO LODIGIANO (LO)

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13

Prontuario accordi per Chitarra. e Pianoforte -Tastiera

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

CORNAREDO. Località --- Santi Giacomo e Filippo Indirizzo Via San Martino, 2

CHIESE CATTOLICHE. Madonna della Speranza e della Pace Indirizzo: Via Salvore - Giubiano Orario festivo: 8:00 10:00 Orario feriale: 18:00

expo 2015 Da Torino a Milano passando per tutte le province piemontesi

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ


Distretto pastorale Torino Città

Montemagno: cenni storici

La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico

Centro Storico di Caltanissetta

SiStemi musicali Origine delle note Divisione dell ottava

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

IL CONCERTO CAMPANARIO DELLA CHIESA PARROCCHIALE DEI SANTI GIACOMO E FILIPPO IN CORNAREDO (MI) di Emanuele Mario Tempesta

Programma di studio per la scuola di. Violino

La Cella di Talamello

Mercoledì 1 Novembre Giovedì 2 Novembre Venerdì 3 Novembre 2006

ORARI SANTE MESSE. Festivo Invernale 8,30; 11,00; 18,00 (19,00 nel mese di maggio) Estivo 8,30; 20,00

Calendario attività diocesane

ZONA MATERA. Parrocchia Cattedrale in Maria SS. della Bruna. (Celebrazioni sospese per lavori in corso)

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix

FOTO DEL LAZIO. "Colosseo", in origine conosciuto col nome di "Anfiteatro Flavio" (foto miste).

LA CAMPANA GLORIOSA DEL DUOMO DI ERFURT

SSIONE MARIANA. ROLE DEL MESSAGGIO DI FATIMA i:i- con LA iltadonna PELLEGRINA

IL DUOMO RACCONTA LA SUA STORIA

CHIESA DI SAN GIACOMO

Calendario pastorale

Elenco schedatura Beni mobili

LE CAMPANE DEL DUOMO DI RAVENNA

Cornaredo (MI) Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Filippo

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

Vendrogno e le sue 13 chiese

CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2013 PARROCCHIA Parrocchia Decanato Decanato Diocesi DOM 1 I dopo il Martirio

La nostra piccola storia

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

TAVOLE MIRACOLOSE LE ICONE MEDIOEVALI DI ROMA E DEL LAZIO DEL FONDO EDIFICI DI CULTO (Roma, Palazzo di Venezia, 13 novembre 15 dicembre)

ITINERARI IGNAZIANI A ROMA. 8. Luoghi legati alla Compagnia di Gesù in tempi posteriori a sant Ignazio

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13

Quaderni campanologici

Giano dell Umbria Un centro storico- Pinacoteca diffusa Restauri e scoperte

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ


EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONI E RESTAURI

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire

Fusione campane Restauro campane Castelli e telai Ceppi Ruote Carpenteria

L : L/2 = 1 : ½ = 2 : 1

Covelli Silvia FORMAZIONE Qualifica: Collaboratore Dei Beni Culturali come da D.L. n 420 del 24 Ottobre 2001 e successive modifiche

Gli eventi. La Settimana Santa

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

VIGO DI TON CHIESA PARROCCHIALE

ISCRIZIONI DELLE CAMPANE DELLA COLLEGIATA ARCIPRETALE PLEBANA DI S. LORENZO IN CHIAVENNA

Circolo UAAR di Bologna 1 marzo 2012

ECAT CAMPANE FONDERIA ECAT CAMPANE CAMPANE PER CHIESE

DON ARMANDO LAZZARONI

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Web Content Manager Short Travel

La scala fondamentale

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi

S E T T E M B R E

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

CATALOGO ARREDO URBANO COMMERCIALE

La chiesa parrocchiale di Santo Stefano a Tesserete

L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.

Diocesi di Teramo-Atri

REGISTRO RICHIEDENTI

ESITO DEL BANDO. Compagnia di San Paolo

Le Scale. Una scala è la successione graduale di otto suoni consecutivi, di cui l ultimo è la ripetizione del primo.

PIAZZA SAN PIETRO BASILICA DI SAN PIETRO CAPPELLA SISTINA GUARDIE SVIZZERE CASTEL S.ANGELO STATUA DEL MOSE


Presidenza del Consiglio dei Ministri

Metodo per chi suona la chitarra ad orecchio. Indice. PARTE I - La teoria delle scale ad accordi

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p.

LA SAPIENZA DELLA CROCE ELENCO SEZIONI Pag. 1

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Bibliografia di Mons. Luigi Mistò 1

Milano Monumenti ed edifici storici

Fontane e piazze di Roma

dal 1 dicembre al 10 gennaio

3 Chiesa del convento dei frati Cappuccini maggio; orario messe Viale S.Francesco d Assisi, Bolognano d'arco, TN

pag. 1 Corsi pre-accademici

UN ESEMPIO DI TURISMO RELIGIOSO: LA VIA FRANCIGENA

La grande arte incanta Bergamo

Transcript:

Associazione Italiana di Campanologia IL CONCERTO CAMPANARIO DELLA BASILICA DI SAN BABILA DI MILANO di Maurizio Bertazzolo e Emanuele Mario Tempesta Rilievi effettuati il 6 giugno 2013

La Basilica Collegiata Prepositurale di San Babila è una chiesa del centro storico di Milano situata nella piazza omonima alla confluenza di Corso Vittorio Emanuele II, Corso Europa, Corso Monforte e Corso Venezia. La costruzione avvenne nel IV secolo ed alcuni particolari architettonici e decorativi denunciano un'ulteriore ricostruzione prima del IX secolo. La basilica attuale è più lunga dell'originaria perché alla fine del XVI secolo venne aggiunta alla parte anteriore una nuova campata e venne completata la facciata in forme barocche. Il complesso fu restaurato nel 1880 dall'architetto Paolo Cesa-Bianchi nell'intento di restituire alla basilica il suo aspetto romanico-lombardo; nel 1905 l'architetto Cesare Nava ridisegnà la facciata neoromanica ed il campanile, costruito nel 1820 in sostituzione di quello crollato nel XVI secolo, nel 1926 fu trasformato in stile neoromanico. DATI DEL CONCERTO CAMPANARIO COMUNE MILANO PARROCCHIA SAN BABILA CHIESA BASILICA COLLEGIATA DI SAN BABILA NUMERO DELLE CAMPANE 5 + 8 CARILLON INTONAZIONE DEI CONCERTI REB3 CALANTE SCALA DIATONICA MAGGIORE SIB3 CALANTE SCALA DIATONICA MAGGIORE /I DEL CONCERTO MICHELE COMERIO - MILANO /I DEL CARILLON FRATELLI BARIGOZZI - MILANO

Descrizione generale: Sul campanile nel 1596 venne posta una campana. Riportava le iconografie del Crocifisso da una parte e dall altra San Babila Vescovo con i tre fanciulli martiri. Nel 1638 ne venne aggiunta una seconda, più piccola, fusa da Pietro Paolo De Mirri di Milano. Questa riportava una rappresentazione del Santissimo Sacramento e la Madonna col Bambino, più le iscrizioni: X XPVS VINCIT X XPVS REGNAT X XPVS IMPERAT X XPVS AB OMNI MALO NOS DEFENDAT ANNO MDCXXXVIII. X XPVS REX GLORIE VENIT IN PACE ET DEVS HOMO FACTVS EST MENTEM SANCTAM SPONTANEAM HONOREM DEVM ET PATRIE LIBERTATEM. Ed il marchio del fonditore: OPVS PETRI PAVLI / DE MIPRIS A queste vennero aggiunte tre campane minori per formare un concerto di cinque campane. Nell'agosto del il concerto venne calato dalla torre per essere rifuso tra il 28 agosto ed l'1 settembre dello stesso anno da Michele Comerio di Milano. Tra il XIX ed il XX secolo la chiesa subì un rimaneggiamento che cambiò radicalmente il suo aspetto esteriore ed interiore. Il campanile rimase lo stesso fino al, anno in cui anch'esso venne completamente rinnovato. Le cinque campane vennero trasferite all'interno della torre. Per l'occasione si decise di dotare il campanile di un carillon di otto campane, intonate in base alla campana minore del concerto esistente. Questo venne fuso lo stesso anno dai. Sistema di suono e disposizione del concerto: Le cinque campane del concerto, quando vennero trasferite all'interno del nuovo campanile rinnovato vennero distribuite in due celle campanarie. Nella cella campanaria inferiore vennero poste le tre campane minori, mentre in quella superiore le due maggiori. Tutte sono inceppate nel sistema ambrosiano e sono elettrificate. Il carillon venne installato nella cella campanaria superiore, sopra le due campane maggiori del concerto. Le otto campane sono fisse. Originariamente erano suonabili tramite una tastiera manuale posta nella cella campanaria inferiore, poi i rinvii di questa vennero smantellati e per ogni campana venne installato un L'antica tastiera e parte dei suoi rinvii al carillon sono ancora presenti nel campanile ma non funzionanti.

IL CONCERTO CAMPANARIO TABELLA RIASSUNTIVA DEI DATI DEL CONCERTO CAMPANARIO DELLA BASILICA DI SAN BABILA SISTEMA NOMINALE DI SUONO Prima (5) La b 3 calante Ambrosiano Seconda (4) Sol b 3 calante Terza (3) ANNO Ø SPESSORE DI FUSIONE MM MM 871 57,5 Ambrosiano 981,5 64,6 Fa 3 calante Ambrosiano 1045 69,5 Quarta(2) Mi b 3 calante Ambrosiano 1176 80 Quinta (1) Re b 3 calante Ambrosiano 1326 91 ANALISI TONALE DEL CONCERTO CAMPANARIO DELLA BASILICA DI SAN BABILA Riferimento: La3 ± 440 Hz; Suddivisione: Sedicesimi (1/16) di Semitono = Trentaduesimi (1/32) di Tono Concerto: Reb3-4/16 scala diatonica maggiore: Lab3-8/16 $; Sol3-4.5/16 $; Fa3-3.5/16 #; Mib3-2.5/16 #; Reb3-2.5/16 #. TIPOLOGIA NOMINALE PRIMA TERZA MINORE QUINTA OTTAVA OTTAVA INFERIORE SUPERIORE Prima (5) Lab3-8/16 Lab3 +14/16 Dob4-4/16 Mib4-8/16 Lab2-10/16 Lab4-8/16 Seconda (4) Solb3-4.5/16 Solb3 +12/16 Sibb3 ±0/16 Reb4-4/16 Solb2-3/16 Solb4-4.5/16 Terza (3) Fa3-3.5/16 Fa3 +18/16 Lab3 +1/16 Do4-1.5/16 Fa2-3.5/16 Fa4-3.5/16 Quarta(2) Mib3-2.5/16 Mib3 +18.5/16 Solb3 +2.5/16 Sib3 +3/16 Mib2-1.5/16 Mib4-2.5/16 Quinta (1) Reb3-2.5/16 Reb3 +18/16 Lab3 ±0/16 Reb2 ±0/16 Fab3 +2.5/16 La numerazione delle campane è quella tipica dei campanari ambrosiani Reb4-2.5/16

ANALISI ANALITICA DELLE CAMPANE DEL CONCERTO CAMPANA PRIMA (5) DOMINANTE 871 57,5 NOTA Lab3 calante (-8/16) MICHAEL COMERIUS / FECIT / F SEPTIES IN DIE LAUDEM DICAM TIBI P.V Crocifisso, San Giorgio, Santa Margherita di Antiochia, Pietà, Santa Caterina d Alessandria, Santa Tecla, Santo martire della Legione Tebea (?). Campana fusa l'1 settembre. È dedicata a Gesù Nazareno, posta nella cella campanaria inferiore, inceppata nel sistema ambrosiano ed elettrificata. CAMPANA SECONDA (4) SOTTODOMINANTE 981,5 64,5 NOTA Solb3 calante (-4.5/16) MICHAEL COMERIUS / FECIT / F LOQUITUR DOMINUS DE MONTE SINA. EX. Crocifisso, Madonna Ausiliatrice, Santo martire (?), San Silvestro Papa, San Marco Evangelista, Sant'Apollonia, San Giuseppe. Campana fusa l'1 settembre. È dedicata a San Giuseppe, posta nella cella campanaria inferiore, inceppata nel sistema ambrosiano ed elettrificata.

CAMPANA TERZA (3) MODALE 1045 69,5 NOTA Fa3 calante (-3.5/16) MICHAEL COMERIUS / FECIT / F FACTUS EST SONUS SUAUITATIS ÆCCLES. Crocifisso, San Paolino da Nola, Adorazione dei Magi, San Babila Vescovo, San Silvestro Papa, Anime del Purgatorio, San Gerolamo. Campana fusa il 28 agosto. È dedicata a San Babila, posta nella cella campanaria inferiore, inceppata nel sistema ambrosiano ed elettrificata. CAMPANA QUARTA (2) SOPRATONICA 1176 NOTA Mib3 80 (-2.5/16) MICHAEL COMERIUS / FECIT / F UOX EXULTATIONIS ET SALUTIS P.V Crocifissione con Madonna e San Giovanni Evangelista, San Paolo, San Michele Arcangelo, San Pietro, San Giovanni Battista, San Sebastiano, Madonna con le tre Marie. Campana fusa l'1 settembre. È dedicata alla Beata Vergine Maria, posta nella cella campanaria superiore, inceppata nel sistema ambrosiano ed elettrificata.

CAMPANA QUINTA (1) TONICA 1326 91 NOTA Reb3 (-2.5/16) MICHAEL COMERIUS / FECIT / F SANTORUM P.V GLORIFICATUR IN COCILIO Crocifissione con Madonna e San Giovanni Evangelista, Beata Vergine Assunta, San Babila Vescovo, Cristo Risorto, Santo martire della Legione Tebea (?), San Giuseppe, San Rocco. Campana fusa il 28 agosto. È dedicata a San Carlo Borromeo, posta nella cella campanaria superiore, inceppata nel sistema ambrosiano ed elettrificata. Le campane della basilica di San Babila

IL CARILLON TABELLA RIASSUNTIVA DEI DATI DEL CARILLON DELLA BASILICA DI SAN BABILA SISTEMA NOMINALE DI SUONO I Sib3 calante II Do4 calante III ANNO Ø SPESSORE DI FUSIONE MM MM 803 53 715 49,5 Re4 635 44,5 IV Mib4 calante 593 40,5 V Fa4 calante 529 36,5 VI Sol4 473 31,5 VII La4 419 29 VIII Sib4 calante 401 27 ANALISI TONALE DEL CARILLON DELLA BASILICA DI SAN BABILA Riferimento: La3 ± 440 Hz; Suddivisione: Sedicesimi (1/16) di Semitono = Trentaduesimi (1/32) di Tono Concerto: Sib3-6/16 scala diatonica maggiore: Sib3-8/16 $ ; Do4-6/16 ; Re4-2.5/16. # ; Mib4-6/16 ; Fa4-3/16 # ; Sol4-2/16 #; La4-10/16 $; Sib4-8.5/16 $; TIPOLOGIA NOMINALE PRIMA TERZA MINORE QUINTA OTTAVA OTTAVA INFERIORE SUPERIORE I Ottava $ Sib3-8/16 Sib3-1/16 Reb4-5.5/16 Fa4-17/16 Sib2-12.5/16 Sib4-8/16 II Do4-6/16 Do4 ±0/16 Mib4-2/16 Sol4-7.5/16 Do3-4/16 Do5-6/16 III Re4-2.5/16 Re4-5.5/16 Fa4 ±0/16 La4-5.5/16 Re3-1.5/16 Re5-2.5/16 IV Mib4-6/16 Mib4 +0.5/16 Solb4-2/16 Sib4-8/16 Mib3-6/16 Mib5-6/16 V Fa4-3/16 Fa4 +1/16 Lab4 ±0/16 Do5-8/16 Fa3-4/16 Fa5-3/16 VI Sol4-2/16 Sol4 +1/16 Sib4 ±0/16 Re5-2.5/16 Sol3-2/16 Sol5-2/16 VII Settima La4-10/16 La4-1/16 Do5-5/16 Mi5 +13/16 La3 +3.5/16 La5-10/16 VIII Ottava # Sib4-8.5/16 Sib4 +3/16 Reb5-4.5/16 Fa5-3/16 Sib3-5/16 Sib5-8.5/16

ANALISI ANALITICA DELLE CAMPANE DEL CARILLON CAMPANA PRIMA TONICA Sib3 calante (-8/16) 803 53 CHRISTO REGI D. ANNO MCMXXVII MAGNIFICEMUS HONOREMUS CHRISTUM REGEM Crocifisso, quattro Cherubini, Cristo Risorto. CAMPANA SECONDA SOPRATONICA 715 Do4 calante (-6/16) 49,5 S. MARIA D. ANNO MCMXXVII Crocifisso, quattro Cherubini, Madonna CAMPANA TERZA MODALE 635 Re4 (-2.5/16) 44,5 S. BABYLAE TRIBUSQUE PUERIS D. ANNO MCMXXVII Crocifisso, quattro Cherubini, San Babila con i tre fanciulli martiri.

CAMPANA QUARTA SOTTODOMINANTE 593 Mib4 calante (-6/16) 40,5 S. IOSEPHO D. ANNO MCMXXVII DIGNUM CANENTES ANGELI CARMEN IOSEPHO PANGITE Crocifisso, quattro Cherubini, San Giuseppe. CAMPANA QUINTA DOMINANTE 529 Fa4 (-3/16) 36,5 S. CAJETANO D. ANNO MCMXXVII CAJETANI EXEMPLO IN DEI SEMPER PROVIDENTIA FIDUCIAM Crocifisso, quattro Cherubini, San Gaetano. CAMPANA SESTA SOPRADOMINANTE 473 Sol4 (-2/16) 31,5 S. GEORGIO D. ANNO MCMXXVII [...] DISCAT POPULUM Crocifisso, quattro Cherubini, San Giorgio

CAMPANA SETTIMA SENSIBILE 419 La4 calante (-10/16) 29 S. MARGARITAE D. ANNO MCMXXVII Crocifisso, quattro Cherubini, Santa Margherita CAMPANA OTTAVA TONICA 401 Re4 (-2.5/16) 27 S. FRANCISCO D. ANNO EIUS IMP. MCMXXVII [...] Crocifisso, quattro Cherubini, San Francesco d'assisi. La Madonnina del duomo vista dal campanile di San Babila Gli autori ringraziano sentitamente mons. Alessandro Gandini per l'ospitalità.