Introduzione a BOOSTRAP 4. Tutor Mauro Papa Aprile 2018

Documenti analoghi
Responsive Web Design Realizzazione di pagine web e interfacce adattive con HTML5, CSS3 e la libreria BOOTSTRAP

VANTAGGI DI BOOTSTRAP

Bootstrap Grid System Sviluppo di pagine responsive con librerie CSS precompilate

Principali tipi di layout. Approfondimento sul box model

Joomla! dal CSS a BootStrap. Luca Racchetti

Come progettare un layout web responsive con le media queries?

layout senza tabelle Posizionamento con i CSS Ad ogni elemento HTML corrisponde un area rettangolare, detta box Contenuto

Dal sito web all applicazione mobile

Silvia Likavec. Lezione 6

Responsive Web Design Realizzazione di pagine web e interfacce adattive con HTML5, CSS3 e la libreria BOOTSTRAP

Come creare una tabella responsive

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1

Sistema operativo Player Browsers Microsoft Windows Vista Flash Player 9* Microsoft Internet Explorer 7.x Firefox or later (2.

ATDM Manuale dell utente Web Remote Manager

Principali proprietà dei CSS Margini, bordi e posizionamento degli elementi

CSS / FLOATING e POSITIONING. LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1

ITE - Guida rapida. Pearson Reader+

Accesso alla piattaforma.

Realisti.co Specifiche per l integrazione web

APPROVATO DA A.N. RAPPORTO DI COMPATIBILITÀ E DI USABILITÀ

Procedura di Installazione Certificati HTTPS Rete Protetta Versione 02

Il sistema operativo.

JavaScript 5. CSS e JavaScript

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo

Realizzare un semplice layout a due colonne. Esempio base (fisso) Alternative posizionamento colonne Lavorare con le percentuali.

CSS 6. Il modello contenitore (box model) Elementi flottanti

Hyper Text Markup Language - HTML Introduzione e funzionamento dei Browsers

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero

CORSO DI HTML E CSS CORSO PER LA REALIZZAZIONE DI SITI WEB CON WORDPRESS. ARGOMENTI BASE DEL CORSO

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

REQUISITI MINIMI ED IMPOSTAZIONI PER LA POSTA ELETTRONICA AZIENDALE INOTES DI ASL AT

Sistema di Videoconferenza dell Unione Valdera. Guida rapida di collegamento al sistema di Videoconferenza

Un introduzione. Basate sulle slide di Fabiana Vernero

Elementi blocco e Elementi in linea

BOOTSTRAP Guida Bootstrap di base

Web Immobiliare è un'applicazione Web studiata appositamente per le agenzie immobiliari.

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

CSS: stili e layout BOX MODEL. Prof.ssa Cristina Gena

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

FAQ (Frequently Asked Questions)

Ing. Lucia Vaira

HIT Sistema didattico intuitivo per la programmazione NC

T-Virtual - Manuale d'uso

Sistema Informativo Territoriale del bacino dell Adige in ambiente WEB

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

Realisti.co Specifiche per l integrazione web

Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità

DYNAMIC SLIDER NEWS2 PRO

CSS. Esercizi CC BY ALESSANDRO URSOMANDO DIAPOSITIVA 2 CSS PROPRIETÀ

NOTE OPERATIVE PER BOOTSTRAP VERSIONE 3

Sviluppo di un applicazione di front-end per il monitoraggio di un Isola Ecologica

Lezione del corso CSS - Web Design ed Accessibilità secondo il W3C con CSS ed XHTML

Creazione di tabelle.

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno

Sommario. Introduzione 1. 1 Scrivere in HTML con efficacia 7. 2 Formattazione standard del testo Aggiungere i colori 43. iii

Principio. di base per una buona riuscita

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno 33 ANNO ACCADEMICO

Sommario. Nozioni di base su HTML

Manuale di istruzioni Surgical Information System 1.0

curriculumvitae Alessandro Casucci web designer & web developer graphic designer

Guida all uso di Crossbook

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

APPLICATION MOBILE. Caratteristiche tecnologie Tipologie

Web design/1. prof. Marco Pagano

Centri_intimax 10/03/ Pagina 225

Dichiarazione di Accessibilità di questo sito

Responsive Web Design

PUBBLICAZIONE DI UN FILE

2 1/5. Corso di Ingegneria del Web 2008/09. Progetto WebJournal. Premessa. Specifiche del Sito

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense 2.2 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Manuale operativo. Versione 1.0. Unione Italiana Vini Viale del lavoro, Verona

Audio e Video in Ardora

CSS: HTML: Proprietà per la formattazione delle immagini Immagini di sfondo e sfondi multipli. Le immagini mappate

Strumenti per la creazione di gradienti

Foglio di calcolo. Concetti base. Impostazioni di base. Microsoft Excel

Programma didattico. Sviluppare Applicazioni Distribuite in ambiente. Spring MVC

<style type="text/css" "stile.css"; </style>

Legalinvoice START. Allegato Tecnico

Progettazione multimediale

T2C2 Training to Code 2

L operazione di firma di un verbale di esame

Corso di JavaScript. Prerequisiti. A1 - Introduzione. Conoscenza HTML Architettura client-server. M. Malatesta A1-Introduzione-01 14/05/2012

EASY PASS GUIDA PER L UTENTE FINALE

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense February 2018 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Manuale veloce DVR LH

Come installare e configurare Adobe Media Live Encoder per trasmettere in HD

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense June 2017 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

CSS / BOX MODEL e PSEUDOCLASSI. LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA HTML+CSS docente: Diana Quarti 1

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

V364 THE NEW WAY TO MANAGE YOUR DOOR

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

V364 THE NEW WAY TO MANAGE YOUR DOOR

Transcript:

Introduzione a BOOSTRAP 4 Tutor Mauro Papa Aprile 2018 mauro.papa.94@gmail.com 1

#Antoine de Saint-Exupéry (Autore del Piccolo Principe) La perfezione si ottiene non quando non c'è nient'altro da aggiungere, bensì quando non c'è più niente da togliere. 2

#Bootstrap 4 DEFINIZIONE Framework frontend per lo sviluppo rapido di interfacce web responsive. Riduzione tempi di sviluppo interfacce Compatibilità Cross-browser Interfacce responsive per dispositivi di diverse dimensioni 3

#Prima di Bootstrap 90 1996+ Zuppe di codice HTML Viene rilasciato CSS. Differenti interpretazioni tra i vari browser 2011+ Alcuni ingegneri di Twitter rilasciano Bootstrap 1 When internet explorer thinks it's gonna be used :') 4

#Bootstrap 4 TECNOLOGIE DI BASE Bootstrap 4 utilizza molteplici tecnologie e librerie POPPER.js NB: Sass non sarà argomento di questo seminario. Useremo la versione Compilata di Bootstrap 4 5

#Bootstrap 4 IN PAROLE POVERE Bootstrap è essenzialmente un insieme di classi CSS già pronte all uso ISTRUZIONI PER L USO 1 BS4 Includere Bootstrap nel vostro file html 2 Aggiungere le classi CSS di Bootstrap ai vari elementi HTML 6

#Bootstrap 4 SET UP DEPENDENCIES TRAMITE CDN Eventualmente i vari files possono anche essere scaricati e inclusi localmente 7

#Bootstrap 4 ESEMPIO 8

#Bootstrap 4 ESEMPIO <div class="col-12"> <div class="col-xs-12 col-md-6"> 9

#Bootstrap 4 BREAKPOINTS Classi diverse per diverse dimensioni dei display Extra small XS per gli smartphone (< 576px) Small SM per i tablet (>= 576px) Medium MD per i desktop ( >= 768px) Large LG per i desktop larghi (>=992 px) Extra Large XL per i desktop molto larghi (>=1200px) 10

#Bootstrap 4 GRID SYSTEM Il GRID SISTEM di bootstrap permette di assegnare ad ogni <div> una precisa dimensione utilizzando le colonne come unità di misura. La larghezza dello schermo viene virtualmente suddivisa in 12 colonne. L altezza viene suddivisa in n righe. Molteplici div possono posizionarsi su ogni riga. 11

#Bootstrap 4 GRID SYSTEM Per ogni div usiamo la seguente sintassi <div class="col-{breakpoint}-{numero colonne}"> ESEMPIO <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-xs-12 col-md-8">primo div <div class="col-xs-6 col-md-4">secondo div Schermi medi e superiori Schermi piccoli 12

#Bootstrap 4 ESEMPIO <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-12"> Punny headline <div class="row"> <div class="col-12 col-md-6"> Another headline <div class="col-12 col-md-6"> Another headline NB: Scrivere col-* equivale a scrivere col-xs-* NB2: Una dimensione specificata per un certo breakpoint, vale anche per tutti i breakpoints più grandi 13

#Bootstrap 4 FLEXBOX Il grid system è implementato attraverso Flexbox Flexbox è una specifica CSS per la creazione di layout responsive. Un Layout Flex permette all elemento contenitore di definire delle regole css per alterare larghezza, altezza e posizione degli elementi figli. Dalla versione 4 anche Bootstrap ha deciso di adottare Flexbox abbandonando il vecchio grid system basato su elementi float. Esempio - Vertical alignment tramite Flexbox <div class="container"> <div class="row align-items-start"> <div class="col-12">one co <div class="container"> <div class="row align-items-center"> <div class="col-12">one co <div class="container"> <div class="row align-items-end"> <div class="col-12">one co 14

#Bootstrap 4 COMPATIBILITA Mobile Browsers Chrome Firefox Safari Android Browser & WebView Microsoft Edge Android Supported Supported N/A Android v5.0+ supported Supported ios Supported Supported Supported N/A Supported Windows 10 Mobile N/A N/A N/A N/A Supported 15

#Bootstrap 4 COMPATIBILITA Desktop Browsers Chrome Firefox Internet Explorer Microsoft Edge Opera Safari Mac Supported Supported N/A N/A Supported Supported Windows Supported Supported Supported, IE10+ Supported Supported Not supported Terminato il supporto per Internet Explorer 8 e 9. Se necessario utilizzare Bootstrap versione 3. 16

#Bootstrap 4 UTILITIES BS4 fornisce molte classi per variare le proprietà grafiche degli elementi Esempio Mostrare/nascondere elementi in certi breakpoints Vogliamo che una colonna sia visibile soltanto in schermi medio/grandi Per fare questo, Bootstrap mette a disposizione delle classi che modificano la proprietà visible del CSS <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-md-6 d-none d-md-block">one co <div class="col-md-6 col-xs-12">one co 17

#Bootstrap 4 UTILITIES Esempio Gestire margini (outer spacing) e padding (inner spacing) Bootstrap fornisce delle classi apposite che rispecchiamo la seguente sintassi {property}{side}-{number} Dove property può essere: m - per modificare i margini p - per modificare il padding Dove side può essere: t - per modificare il lato superiore dell elemento b - per modificare il lato inferiore dell elemento l - per modificare il lato sinistro dell elemento r - per modificare il lato destro dell elemento x - per modificare i lati sinistro e destro dell elemento y - per modificare i lati superiore e inferiore dell elemento nulla- per modificare tutti i lati dell elemento Dove number può essere: Un numero da 0 a 5 auto - per avere margini/padding automatici Sintassi sconsigliata perché? <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-6"> <div class="col-6 mx-5"> 18

#Bootstrap 4 COMPONENTI DISPONIBILI Bootstrap fornisce numerosi componenti ready-to-use da poter inserire nelle proprie interfacce <nav class="navbar"> </nav> Live demo: example/index.html NB: Per il corretto funzionamento di alcuni componenti può essere necessario includere ulteriori files javascript. Controllare di volta in volta la documentazione ufficiale di bootstrap: https://getbootstrap.com/docs/ 19