L emozione di immergersi... rimanendo all asciutto

Documenti analoghi
ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

Percorsi didattici 2013/2014. Parco Zoo Falconara

Progetti didattici per le scuole

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile

PROPOSTE DIDATTICHE. Anno Scolastico 2018/2019. Scuola dell infanzia Scuola Primaria

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE Anno Scolastico 2013/2014

VIAGGI D ISTRUZIONE USCITE DIDATTICHE. la scuola. dell infanzia. catalogo 2018/2019

Percorsi didattici 2017/2018. Parco Zoo Falconara. Natura, lezione dal vivo

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze,

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro :

IL MUSEO PER LA SCUOLA

LA GITA DEL TUO CENTRO ESTIVO

OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE

Come vivere un esperienza unica ed irripetibile FICO per i visitatori individuali Dettagli delle esperienze

MUSEIALTOVICENTINO per la

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Anno scolastico 2016/2017. Costruiamo insieme un futuro sostenibile. Incontri di educazione ambientale per le scuole

Progetti didattici. Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO)

LESIC 2010/11. Percorsi educativi. AdasmFism Brescia. Centro di Formazione dell AdasmFism Brescia

PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell energia

Laboratorio RICI-CREA

Associazione Culturale Zefiro Via C. Ferrucci Campli (TE)

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno

ACQUARIO DI CALA GONONE. Proposta Didattica Dorgali e Cala Gonone. Foto di Mauro Spanu

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico

Alla scoperta dei 4 elementi

Mondialità in mostra. Percorsi interattivi, per esperienze di cittadinanza

Scuole Primarie Scuole Secondarie di Primo Grado

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo

LA FATTORIA DEL SORRISO DI NATALUCCIO

La mission. Gli spazi

PAVEES SOC. COOP. alla Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino Laghetti Pakar

Educazione Alimentare approccio sistemico Il contatto con il territorio esperienza multidisciplinare non c è sapere senza sàpere

LA ZUCCHINA CON LA VALIGIA Progetto di educazione alimentare MEETING di RIMINI - 21 agosto 2018 Gloria Minarelli Dottore Agronomo e Raffaele Billo

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero della Pubblica Istruzione e Fondazione Acquario di Genova ONLUS

LA ZUCCHINA CON LA VALIGIA Progetto di educazione alimentare SANA 30 Salone internazionale del biologico e del naturale - Bologna 7 settembre 2018

L ora del codice. a Scuola di Digitale con TIM. Educare al pensiero computazionale con Programma il Futuro. Lezione 13

PROPOSTE DIDATTICHE Anno Scolastico

Orto Botanico "Selva di Gallignano" 2018/19

CARO PIANETA TERRA. Coinvolge: tutti i bambini Seguito: le insegnanti della sezione

Impariamo la biblioteca Progetti della Biblioteca Comunale Chelliana dedicati alle scuole 2011/2012

Atelier della Natura di Appennino VISITA VISITA SOGGIORNO 4 differenti ambienti /percorsi didattici: il roveto, la

Offerta DIDATTICA del Castello di Lagnasco

Progetti di educazione ambientale a.s

AIRC nelle scuole IL FUTURO DELLA RICERCA COMINCIA IN CLASSE

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per la tua classe in autonomia con la tua classe

PREMESSA FINALITA' EDUCATIVE ATTIVITA

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

(Proposta didattica per scuole dell obbligo)

Mirco Lorenzon Assessore alla Caccia, Pesca, Parchi e Riserve della Provincia di Treviso. Leonardo Muraro Presidente della Provincia di Treviso

Attività individuale. Materiale informativo Computer Collegamento internet. Come da Rubrica valutativa allegata

ARCIRAGAZZI VALDERA PROGETTO : FACCIAMO CHE ERO FACCIAMO CHE ERO UNA PERSONA FELICE!

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

FAQ ABBONAMENTO ACQUARIOPASS

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Proposte di Educazione all'ambiente

Tutti e tutte coloro che sono impegnati nel WWF hanno uno scopo, che è lo scopo del WWF: la conservazione della natura e dei processi ecologici.

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

Alla scoperta della biodiversità del mare

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 5 edizione, 8 Maggio 2019

La corsa contro La fame. 5 edizione, 8 Maggio didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro Migliore!

Progetto di Educazione alla Cittadinanza attiva Alla scoperta del Bene comune

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani.

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI

SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE OLGA MALVESTITI PROGETTO CLASSI COINVOLTE FINALITA' PERSONALE N. ORE COSTO ORARIO COSTO TOTALE

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

NONSOLOTATA SUMMER CAMP 2017

scienza didattica comunicazione educazione gioco

Assessorato agricoltura e risorse naturali Aree protette Maison Bruil Introd

E.R.I.C.A. soc. coop. per la Provincia di Roma. ComposTiAmo ragazzi!

Attività per gruppi e centri estivi

EDUCULT. e d u c a z i o n e c u l t u r a l e. w w w. e d u c u l t. i t i n f e d u c u l t. i t

incontri di internido con laboratori ( es: giochi motori, danze con intervento di genitori stranieri)

7PERSONAGGI 1CONCORSO

L arte di educare. Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI

VIAGGI D ISTRUZIONE. Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino

ATTIVITA PARCOSCUOLA

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

Progetto scuole CENTRO APPRENDIMENTO. DELL. Esperienze didattiche per le scuole dell infanzia, primarie e secondarie.

A SCUOLA CON LE STREGHE

CLASSI TERZE anno scolastico.

PROPOSTA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO

Transcript:

L emozione di immergersi... rimanendo all asciutto Legga e Scopra... Ciò che SEA LIFE può fornire alle Sue lezioni in classe. Le nuove attività didattiche 2015/2016. Le promozioni dedicate alla sua scuola. www.visitsealife.com/rome OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015/2016

Il modo migliore per imparare è IMMERGERSI Visitare il SEA LIFE Acquario di Roma è un vero e proprio viaggio interattivo, che parte dalle acque dei fiumi e arriva fino agli oceani tropicali, alla scoperta delle creature marine più affascinanti del pianeta. I vostri studenti avranno modo di essere vicini come non mai alle creature marine e di osservarle all interno di una perfetta ricostruzione del loro ambiente marino naturale. Dopo tutto più si vede più si impara vero? Solo alcune delle nostre caratteristiche... Circa 5000 esemplari di oltre 100 specie diverse, tra cui squali, razze, pesci pagliaccio, cavallucci marini e molto altro. Uno spettacolare tunnel oceanico a 360 per avere la sensazione di essere proprio sott acqua. Sessioni di alimentazione con presentazione degli animali in vasca. Vasche tattili interattive, con la possibilità di toccare alcune specie marine sotto la supervisione del nostro staff. Un intera area dedicata alle specie dei fiumi, dei laghi e degli oceani. 2 3

Nelle pagine successive troverà la nostra offerta didattica, divisa per fasce di età e sviluppata con l aiuto di insegnanti e consulenti educativi. La visita libera dura 90 minuti circa, l accesso all acquario è consentito a gruppi di 30 persone per volta, a distanza di pochi minuti gli uni dagli altri. Le classi in visita libera potranno fare esperienza diretta di quanto succede all interno dell Acquario grazie a diverse attività. Se volesse avere maggiori informazioni oppure valutare con noi quale sia l attività più indicata per la Sua classe, telefoni al numero 045-6449777, oppure scriva a scuoleroma@visitsealife.it saremo lieti di aiutarla. ISPIRARE EDUCARE DIVERTIRSI! VASCHE INTERATTIVE - ROCKPOOLING Gli studenti si trasformeranno in esploratori marini e, con l aiuto appassionato degli esperti di SEA LIFE, potranno osservare da vicinissimo curiose e interessanti creature marine che vivono nei pressi delle spiagge e nelle pozze di marea. ALIMENTAZIONI E PRESENTAZIONI Assistere in diretta alle alimentazioni degli animali e alle presentazioni aiuterà i ragazzi a scoprire interessanti informazioni su specie affascinanti, permettendo loro di apprendere il meccanismo della catena alimentare, delle principali strategie di difesa e dell opera di conservazione che SEA LIFE attua per proteggere diverse specie animali e l ambiente da esse popolato. Per informazioni e orari visitate il nostro sito internet www.visitsealife.com/rome E un concetto semplice e qui a SEA LIFE abbiamo fatto il possibile per metterlo sempre al centro del nostro programma educativo. Dagli incontri ravvicinati con le creature marine, alle vasche tattili, alle attività interattive, ci sono un mare di opportunità da imparare. PANNELLI INFORMATIVI A supporto della visita libera, lungo tutto il percorso, sono presenti pannelli esplicativi relativi alle centinaia di specie che popolano le vasche e ai loro ambienti naturali. 4 5

Scuola Dell infanzia 3-5 Anni Il programma didattico per la scuola dell infanzia darà ai bambini la possibilità di scoprire e capire il mondo attraverso un esperienza memorabile e divertente. Basandosi sull esplorazione dei diversi ambienti attraverso i sensi, sulle attività creative e di gioco, i Suoi studenti potranno: Sviluppare la conoscenza sul mondo fisico e degli ambienti naturali, Costruire la percezione di sé e degli altri attraverso l interazione ed il gioco, Essere incoraggiati e stimolati nell espressione della propria creatività e linguaggio, Aumentare la consapevolezza per i temi legati al rispetto dell ambiente e familiarizzare con i comportamenti ecologicamente sostenibili, Sviluppare le capacità di comunicazione e linguaggio attraverso l ascolto e il dialogo. Auto-Guida Grazie a questo kit di materiali didattici, sarà semplice per Lei e per i Suoi colleghi preparare i bambini alla visita, introducendo le creature marine e le loro caratteristiche attraverso il giusto mix di informazioni e gioco. Lo stesso materiale potrà anche essere utilizzato per guidare la classe all interno dell acquario, scegliendo il pacchetto base che non prevede attività effettuate dal nostro staff. Il kit Le verrà spedito gratuitamente via e-mail o fax in seguito alla prenotazione della visita. Raccomandiamo una visita di almeno 2 ore, al fine di poter completare il tour dell acquario in maniera approfondita. Avrete, in ogni caso, la possibilità di rimanere all interno dell acquario per tutto il tempo di cui necessitate. Incluso in tutti i pacchetti Visita Guidata Se vuole la certezza che i suoi bambini siano accompagnati vasca per vasca nella loro esplorazione del mondo marino, la visita guidata (durata 50 minuti) è quello che fa per Lei: il nostro personale esperto vi racconterà le caratteristiche e le curiosità degli animali più speciali. Tour Dietro Le Quinte Un entusiasmante viaggio dietro le quinte del SEA LIFE dove i bambini avranno l opportunità di accedere ad un area solitamente riservata ai nostri biologi e acquaristi. Potrete scoprire tante stimolanti curiosità sui nostri programmi di allevamento dei cuccioli, come viene preparato il cibo, i programmi di protezione delle varie specie marine e le loro abitudini. Laboratori Didattici Scuola dell Infanzia Prezzo per bambino Presentazioni e sessione di alimentazione Vasche tattili interattive Quiz della curiosità Auto guida (kit dei materiali didattici) Attestato Esploratore dei mari per ciascun bambino Pacchetto Stella Marina 5.50 Pacchetto Paguro 8.50 Pacchetto Cavalluccio 10.50 Attività didattica Visita guidata Dietro le quinte Tour Il laboratorio didattico stimola i bambini attraverso le attività creative e il gioco e li aiuta a fissare alcuni concetti semplici che ritroveranno poi nelle vasche dell acquario. Le nostre proposte: La magia del mimetismo Alla scoperta degli animali del mare Pacchetto Paguro (solo laboratorio didattico) Pacchetto Cavalluccio (in abbinamento alla visita guidata e al tour dietro le quinte). Il tour Dietro le quinte è anche acquistabile separatamente e si può richiedere in aggiunta a qualsiasi pacchetto. Per gli insegnanti mettiamo a disposizione una gratuità ogni 5 bambini paganti. Ulteriori insegnanti usufruiscono della tariffa scontata a 6,50 caduno. Il tour Dietro le quinte è disponibile per ogni pacchetto al prezzo aggiuntivo di 3 per persona. 6 7

8 Scuola Primaria e Secondaria Di 1 Grado Il programma didattico per la scuola primaria e secondaria presenta agli studenti alcuni temi scientifici e li incoraggia a trovare risposta alle loro piccole e grandi curiosità sul mondo, sugli animali e sui fenomeni scientifici naturali. Scuola primaria e secondaria di 1 grado Prezzo per bambino Presentazioni e sessione di alimentazione Basandosi sull esplorazione degli ambienti, sull osservazione delle caratteristiche e dei comportamenti e sulle attività creative e di gioco, i Suoi studenti saranno: Supportati nella comprensione del perché di fenomeni e comportamenti, Stimolati alla discussione e alla condivisione delle idee, Incoraggiati nell espressione linguistica e artistica della propria personalità, Sensibilizzati riguardo ai temi dell ecologia e della sostenibilità ambientale ed invitati a fare la differenza in prima persona. Vasche tattili interattive Quiz della curiosità Auto guida (kit dei materiali didattici) Attestato Esploratore dei mari per ciascun bambino Pacchetto Tartaruga 7.00 Pacchetto Granchio 10.00 Pacchetto Squalo 12.50 Per gli insegnanti mettiamo a disposizione una gratuità ogni 10 bambini paganti. Ulteriori insegnanti usufruiscono della tariffa scontata a 6,50 caduno.il tour Dietro le quinte è disponibile per ogni pacchetto al prezzo aggiuntivo di 3 per persona. Attività didattica Visita guidata Dietro le quinte Tour 6-14 anni Auto-Guida Grazie a questo kit di materiali didattici, sarà semplice per Lei e per i Suoi colleghi preparare i bambini alla visita, introducendo le creature marine e le loro caratteristiche attraverso il giusto mix di informazioni e gioco. Lo stesso materiale potrà anche essere utilizzato per guidare la classe all interno dell acquario, scegliendo il pacchetto base che non prevede attività effettuate dal nostro staff. Un kit a scelta verrà spedito gratuitamente via e-mail o fax in seguito alla prenotazione della visita. E possibile scegliere tra 4 percorsi tematici: Gli Habitat e l adattamento La catena alimentare I comportamenti animali Conservazione e protezione dell ambiente marino Incluso in tutti i pacchetti Visita Guidata Se vuole la certezza che i suoi bambini siano accompagnati vasca per vasca nella loro esplorazione del mondo marino, la visita guidata (durata 50 minuti) è quello che fa per Lei: il nostro personale esperto vi racconterà le caratteristiche e le curiosità degli animali più speciali. E possibile richiedere la visita guidata anche a tema, previa comunicazione anticipata, focalizzandosi su specifiche creature o argomenti affrontati in classe. Laboratori Didattici Il laboratorio didattico stimola i bambini attraverso le attività creative e il gioco e li aiuta a fissare alcuni concetti che ritroveranno poi nelle vasche dell acquario. Classi 1-2 -3 Strategie del mimetismo: i maestri del travestimento Tecniche di caccia e di difesa Habitat ed ecosistemi Classi 4-5 e secondarie di primo grado Habitat e biodiversità Conservazione e protezione dei mari Dietro le quinte dell acquario Pacchetto Granchio (solo laboratorio didattico) Pacchetto Squalo (in abbinamento alla visita guidata e al tour Dietro le Quinte). Il tour Dietro le quinte è anche acquistabile separatamente e si può richiedere in aggiunta a qualsiasi pacchetto. Tour Dietro Le Quinte Un entusiasmante viaggio dietro le quinte del SEA LIFE dove i bambini avranno l opportunità di accedere ad un area solitamente riservata ai nostri biologi e acquaristi. Potrete scoprire tante stimolanti curiosità sui nostri programmi di allevamento dei cuccioli, come viene preparato il cibo, i programmi di protezione delle varie specie marine e le loro abitudini. 9

Pianifica la tua Visita Come prenotare: Visita il nostro sito internet, troverai tutta una serie di informazioni aggiuntive sul nostro acquario, le nostre creature e i programmi educativi. Contattaci e richiedi come la visita al SEA LIFE può essere personalizzata sulla base delle tue esigenze. Scegli le auto-guide proposte nelle pagine precedenti. Scarica il modulo di prenotazione dal sito web- sezione Scuole e Gruppi, oppure richiedilo telefonando al numero 045-6449777. Verifica la disponibilità della data richiesta, soprattutto se la prenotazione include attività didattiche (laboratori o visite guidate). Invia il modulo compilato via fax o email completo di timbro della scuola, contatti di riferimento e numero partecipanti (anche indicativo potrà essere modificato fino al momento del pagamento). I pagamenti possono essere effettuati fino a 7 giorni prima del giorno della visita. Prima della visita... Usi l Auto-guida per introdurre gli argomenti in classe, ed eventualmente ne porti con sé una copia per illustrare le caratteristiche delle specie durante la visita. Verifichi sul sito gli orari delle sessioni di alimentazione e delle presentazioni alle vasche tattili. Richieda il consiglio del nostro staff per valutare il percorso didattico più adatto alla Sua classe. Come raggiungerci... Indirizzo: Piazza Umberto Elia Terracini Informare bambini e genitori che all interno dell acquario: E possibile fare fotografie SENZA UTILIZZARE IL FLASH. Non è possibile introdurre cibi e/o bevande. E possibile acquistare un piccolo souvenir delle visita. Gli insegnanti e/o gli adulti accompagnatori saranno ritenuti i responsabili del comportamento degli alunni per tutta la durata della visita. Dopo la visita... 10 Dall aeroporto di Fiumicino: Autostrada Fiumicino - Roma in direzione Roma, poi GRA (Grande Raccordo Anulare) direzione Napoli, uscita 26 EUR/Pontina/ Laurentina direzione centro. Dall Aeroporto di Ciampino: Via Appia direzione Roma, poi GRA direzione Pontina/EUR/Laurentina, uscita 26 EUR direzione centro (16 km) Mezzi pubblici: Metropolitana linea B fermata Eur Palasport Bus: dalla stazione Termini, prendere la linea 170 fino alla fermata Marconi-Meucci (19 fermate) Parcheggio: Il parcheggio più vicino (a pagamento), si trova esattamente di fronte la fermata della metropolitana Eur Palasport. I bus potranno solamente caricare e scaricare utilizzando il parcheggio suddetto. Dopo la visita, che si tratti di un commento sulla struttura o sullo staff, o di un suggerimento su come migliorare un attività, saremo felici di sapere cosa ne pensa. Ci scriva a scuoleroma@visitsealife.it Info E Prenotazioni www.visitsealife.com/rome 045-6449777 scuoleroma@visitsealife.it 11

ALLEVARE Abbiamo avviato programmi globali per l allevamento di specie a rischio, come i cavallucci marini. Conservazione dell ambiente marino SALVARE Ospitiamo nei nostri acquari centinaia di esemplari feriti o malati, per curarli e rilasciarli successivamente nel loro ambiente naturale. Cerchiamo di diffondere tra i nostri visitatori l amore per il mare e per le creature marine. Vogliamo trasmettere a tutti, e a maggior ragione alle nuove generazioni, quanto sia importante tutelare l ambiente e gli animali anche nelle piccole azioni quotidiane. Durante la loro visita gli studenti apprenderanno come SEA LIFE supporta la protezione delle specie marine in pericolo e come anche ciascuno di loro può fare la propria parte. Il SEA LIFE Trust realizza iniziative e attività di conservazione. Tutti i Centri SEA LIFE si impegnano ad educare e ad insegnare ai bambini ad amare e proteggere attivamente il mare e le creature che lo abitano. PROTEGGERE Le nostre campagne informative hanno l obiettivo di sensibilizzare l opinione pubblica riguardo la distruzione e lo sfruttamento degli habitat marini. 12 13

14 Prenoti la sua visita adesso al SEA LIFE Roma Aquarium Call Centre : 045 6449777