VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2014/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Francesca CHIECHI)

Documenti analoghi
P.E.C. Codice fiscale: PROT. N. 2426/C41 SAN SEVERO, 20/03/2015

Scuola dell Infanzia Sede centrale

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

P.E.C.: Codice fiscale: PROT. N. 3006/C41 SAN SEVERO, 23/05/2014

ESPERIENZA LAVORATIVA

REGOLAMENTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

PIANO ANNUALE USCITE DIDATTICHE 2017/2018

DELIBERAZIONI del CONSIGLIO D'ISTITUTO del 1/04/2016

GENOVA SCOPRENDO. Metodi e strategie

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE N. 6/2014 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA I. C. GIOVANNI XXIII

AlternAnzA scuola lavoro Progetto turismo

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre a. s. 2014/2015. Organo collegiale!attività

PIANO ATTIVITA ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO

Quattro passi nella centuriazione

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 03/03/2017

L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la

Via MARIO RAPISARDI, Conoscenza, rispetto e accettazione delle regole. Carta Costituzionale Italiana

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F

Oggetto: Documenti di rito Disposizioni per Ufficio di Segreteria - a.s. 2016/2017.

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO S.TOMMASO-F.TEDESCO AVELLINO Piazza Luigi Sturzo,52/53 Tel. 0825/71295 Fax 0825/ C.F C.M.

PIANO ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA a.s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

Ministero della Pubblica Istruzione SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO Via Trebbia n CREMONA. alunna CLEMENTI ALESSIA Classe 1D a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

Mattinate FAI per le scuole dal 18 al 20 novembre

Relazione finale attività di monitoraggio e di valutazione PON Annualità 2017/2018

Viaggio di istruzione in BUS

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 1 ANAGNI. Anno Scolastico 2015/2016 Relazione Finale Figura di Sistema AREA 2 Ins. Angela Enrica Fiorini

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE A.S.2017/2018 CLASSE 3D

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

-Questionario di Valutazione Progetto Albano Insieme Genitori. Nome Scuola Plesso

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia

MODIFICHE AL POF A.S. 2014/2015

Prot. n. 4408/C41 San Severo, 04/06/2016. OGGETTO: Richiamo all uso corretto del marcatempo - Ricalcolo ore lavorate mese di Maggio 2016.

Accademia Fare scuola in montagna Ceresole Reale 30 settembre 3 ottobre

COMMISSIONE CONTINUITA Piano di Accoglienza

OBIETTIVI DESTINATARI TEMI SEDE E RITROVO

Circolare n. 162 Prot. n. 2254/ C30C Capo d Orlando, 10/04/2018

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

PIANO ANNUALE DELLE USCITE Anno Scolastico 2018/19 Istituto Comprensivo G. Grassa - Mazara del Vallo SCUOLA DELL INFANZIA Plesso S.S Giovanni Paolo II

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

MNIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ VI3 - U ALLEGATO 2 TABELLA COSTI PER SERVIZIO NOLEGGIO AUTOBUS CON AUTISTA

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEL PERSONALE (anonimo)

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Riconosciuta la validità della riunione si passa alla discussione del seguente punto all O.D.G:

Prot. n. 4307/C17PON Francavilla Fontana, 25 luglio 2014

1 INCONTRO VASTERAS SVEZIA NOVEMBRE

ESITO MONITORAGGIO PROGETTO IL NOSTRO MERCOLEDI LETTERARIO A. s. 2015/2016

RELAZIONE FINALE PROGETTO U.N.E.S.C.O.

SETTIMANA DELLA CITTADINANZA ACCOGLIENZA, GIOCHI DELLA GENTILEZZA 21 SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 03/09/2018

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 della riunione del Consiglio di Circolo del

Servizio Servizi all Infanzia

L ISTITUTO COMPRENSIVO Don MAURO COSTANTINI. con il PATROCINIO del COMUNE di MAIOLATI SPONTINI. in collaborazione con

F O R M A T O E U R O P E O

TAVOLO DI COORDINAMENTO DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO. 20 marzo 2018

RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO LOGICO-MATEMATICO-SCIENTIFICO SIMONA FRATINI

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

Scheda verifica progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2017 / 2018

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di GALLIERA VENETA Via Leopardi, Galliera Veneta (PD) PIANO DI MIGLIORAMENTO Triennio

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

AREA DELLA COMMITTENZA STAGE FORMATIVO I SERVIZI SOCIALI NELL AREA DELLA DISABILITÀ, DEL DISADATTAMENTO E DELLA DEVIANZA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Prot. n 9313/C37 Lecce, 29/10/2014

PROGETTO ORIENTAMENTO

Protocollo di Continuità

Non sono stati svolti i seguenti contenuti:.. per i seguenti motivi...

DELIBERA N 1 - SURROGA MEMBRI DECADUTI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014

RIESAME luglio 2013 Relazione della commissione SGQ presieduta dal Dirigente Scolastico

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro

Valutazione statistica

DELIBERAZIONI del CONSIGLIO D'ISTITUTO - del 12/01/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI

Classe 1A Corsi di recupero, giugno 2013

RELAZIONE FINALE SCUOLA PRIMARIA

per Istituzioni Scolastiche

F O R M A T O E U R O P E O

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna)

AVVISO SELEZIONE GENITORI

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

MONITORAGGIO PDM 2017/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO LEGGE N.107/2015.

Transcript:

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Palmieri - San Giovanni Bosco Viale II Giugno - 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/222110 Fax 0882/222157 Sito web : www.icpalmierisangiovannibosco.it P.E.C.: fgic869006@pec.istruzione.it Codice fiscale: 93061360710 P.E.O.: fgic869006@istruzione.it Codice Meccanografico: FGIC869006 VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Francesca CHIECHI)

La visita è stata ben organizzata reagito positivamente e con entusiasmo alle attività proposte mantenuto un comportamento corretto raggiunto gli obiettivi formativi prefissati Foggia Classi: i 1^ e 2^ Corsi: C/D/E Visita alla casa editrice Edizioni Rosone Ci sono state difficoltà logistiche

Roma Classi 2^ Corsi: Vi A,D,E,G,H + 1^ H Visita alla basilica di San Pietro Conoscenza di Roma dal punto di vista culturale e religioso Le classi hanno mantenuto un comportamento esemplare Gli obiettivi didattici sono stati raggiunti a pieno Nessuno

Roma Classi 2^ Vi C, 3^ C, 3^A, 3^D Visita a Palazzo Madama acquisito una buona conoscenza della Costituzione italiana e dei diritti e doveri del cittadino Le classi hanno compreso il sistema democratico della Repubblica Italiana Il viaggio è stato organizzato in maniera ottimale, tanto da permettere di anticipare il rientro Nessuno

Termoli Classe Vi 2^H Visita al caseificio Del Giudice partecipato con interesse alla visita e alle attività proposte I ragazzi hanno ottenuto nuove informazioni dal punto di vista scientificonutrizionale I ragazzi hanno mantenuto un atteggiamento congruo Nessuno

Larino Corsi: A, B, C, D, F, G Vi (scuola primaria e secondaria) Premiazione Campioni della lingua italiana Gli alunni motivati e interessati all attività si sono piazzati al 3 posto (scuola primaria) e al 9 posto (scuola secondaria) su scala nazionale

Verona, Padova e Ferrara Vi Classi 3^ Corsi: C, D E, F Visita ai principali luoghi d interesse storicoculturale delle città mostrato un corretto comportamento sia nei confronti dei docenti accompagnatori che rispetto ai luoghi di visita L organizzazione è stata buona Nessuno

reagito positivamente alle proposte di apprendimento mostrato un adeguata maturità nel comportamento Verona, Padova, Ville Venete, Ferrara Vi Classi 3^ Corsi: A, B, G, H Visita ai principali luoghi d interesse storicoculturale L albergo ospitante (Park Hotel Venezia) ha offerto un accoglienza di livello piuttosto scarso sia dal punto di vista della pulizia, che della disponibilità nonché della ristorazione

I ragazzi hanno conseguito gli obiettivi didattici prefissati I ragazzi hanno rafforzato i rapporti tra loro e con i docenti Le Murge Classi 1^ Corsi: Vi A, B, C, D, E, F, G, H Visita alle grotte di Castellana e alla città di Alberobello Dal punto di vista organizzativo potevano essere inseriti laboratori didattici che coinvolgessero maggiormente i ragazzi Proposte Si propone di inserire itinerari che mostrino gli insediamenti romani in Puglia

Lesina Scuola primaria Vi Classi 4^ Corsi:A, B, C,D Visita della laguna mantenuto un comportamento adeguato L iniziativa ha avuto una risposta positiva da parte degli alunni che si sono mostrati entusiasti nel poter osservare da vicino l ecosistema della laguna Si ritiene che l organizzazione scolastica debba essere più coinvolta Proposte Riproporre il medesimo itinerario alle prossime leve

San Paolo di Civitate Scuola primaria Vi Classi 1^ Sezioni: A, B, C, D Visita alla fattoria didattica Rovello dimostrato vivo interesse e molta curiosità sia per la visita sia per le attività proposte Il personale della fattoria è stato gentile e disponibile L organizzazione è stata ottima Nessuno

Bari Scuola primaria Classi Vi 5^ Corsi:A, B, C, D Visita alla Cittadella Mediterranea della Scienza dimostrato interesse per le attività laboratoriali ed hanno raggiunto gli obiettivi didattici prefissati La giornata è stata bene organizzata sotto ogni punto di vista I bambini hanno stabilito rapporti interpersonali costruttivi, nel rispetto delle regole, dei ruoli, e del luogo nessuno

Gli alunni hanno dimostrato vivo interesse e molta curiosità sia per la visita sia per le attività proposte. Il personale dell associazione è stato gentile e disponibile. L organizzazione è stata ottima. GARGANO SCUOLA PRIMARIA Classi Vi Seconde A/B/C/D Jeep Safari Escursioni Jeep FORESTA UMBRA nessuno

Area Archeologica Passo di Corvo V-IV millennio a.c. Gli alunni hanno dimostrato vivo interesse e molta curiosità sia per la visita sia per le attività proposte. Il personale dell associazione è stato gentile e disponibile. L organizzazione è stata ottima. FOGGIA- RIGNANO SCUOLA PRIMARIA Classi Vi Terze A/B/C Visita del Villaggio a «C» Passo di Corvo Visita del Museo di Rignano e laboratori Sono di recente apertura il Museo annesso e il Centro Visite, che permettono di ammirare il tesoro scoperto in tanti anni di scavi, il quale rappresenta una rilevante testimonianza delle tre fasi del Paleolitico nella zona del Gargano. Inoltre vengono anche organizzate giornate di studio, tavole rotonde, laboratori didattici ed escursioni nella zona del Parco. All esterno del museo è d obbligo la sosta al bellissimo giardino, da cui si può godere di una stupenda visuale sulla zona sottostante. Resti dei Villaggi Trincerati Dauni Area Archeologica Passo di Corvo V-IV millennio a.c. (Foggia) L agenzia non ha comunicato per tempo la chiusura al pubblico del museo.

PROGETTO: VIAGGI DI ISTRUZIONE 2014/2015 Presentazione coordinata dalla prof.ssa Toma Antonella e realizzata delle tirocinanti dell UNIVERSITÀ DI FOGGIA per il T.F.A. : per la classe di concorso A043: Prof.ssa Cardillo Mariagrazia Prof.ssa Carafa Milena Angela Prof.ssa Cologna Simona Prof.ssa Consoletti Marianna Prof.ssa Capodiferro Rossella per la classe di concorso «Educazione Fisica» Prof.ssa Petruzzellis Stefania Prof.ssa Santoro Francesca Pia