Prot. n. 4408/C41 San Severo, 04/06/2016. OGGETTO: Richiamo all uso corretto del marcatempo - Ricalcolo ore lavorate mese di Maggio 2016.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n. 4408/C41 San Severo, 04/06/2016. OGGETTO: Richiamo all uso corretto del marcatempo - Ricalcolo ore lavorate mese di Maggio 2016."

Transcript

1 Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G. Palmieri - San Giovanni Bosco Viale II Giugno SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/ Fax 0882/ Sito web : Codice Univoco dell Ufficio UF7ZVF P.E.C.: fgic869006@pec.istruzione.it Codice fiscale: P.E.O.: fgic869006@istruzione.it Codice Meccanografico: FGIC Prot. n. 4408/C41 San Severo, 04/06/2016 A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. ALBO ATTI SITO SEDE OGGETTO: Richiamo all uso corretto del marcatempo - Ricalcolo ore lavorate mese di Maggio Ad un mese circa dell entrata in vigore del Marcatempo e dell apposito Regolamento, relativamente alla stampa del Cartellino del mese di Maggio 2016, questo Dirigente ha evinto numerose inesattezze dovute sia al non corretto uso del medesimo da parte del dipendente (es. registrazione entrata/uscita), sia al mancato inserimento dei dati (ad es. mancato riscontro per assenza su giornata di ferie del dipendente, malattia, permessi retribuiti ecc.). Verranno attivate immediatamente dette procedure e si ristamperà il Cartellino ex-novo, al fine di verificare il computo dare/avere di ogni dipendente mese di Maggio. Per il riscontro ci si avvarrà del registro cartaceo che i dipendenti hanno continuato a compilare in questa fase transitoria. Dal prossimo lunedì 06 giugno 2016 il registro cartaceo è sospeso. Nella sede di Via Marconi sarà ancora in uso fino alla sistemazione della rete internet. Con Circolare Interna del 03/05/2016 Prot. n. 3384/C41 veniva emanato il Regolamento per l utilizzo dell orologio Marcatempo e, a tal proposito, si evidenziano alcuni passaggi fondamentali da osservare: 1) prima di passare il badge assicurarsi che la voce che appare, corrisponda all azione che si sta effettuando (entrata/uscita), in caso contrario correggere manualmente pigiando la funzione desiderata; 2) nel caso in cui il dipendente effettui un rientro pomeridiano, dalla CAUSALE, scegliere la voce corrispondente ed effettuare la timbratura sia ad inizio servizio sia al termine del lavoro; non saranno riconosciuti straordinari se non figurano entrambe le voci. Il Personale che riscontra ancora inesattezze di registrazione, deve tempestivamente comunicarle all A.A. Sig. Biscotti o, in sua assenza, all A.A. Perna, che annoterà la segnalazione e procederà ad informare il DS e il DSGA al fine di porre opportuni correttivi. In casi eccezionali, per i quali la mancata timbratura è determinata da cause non imputabili al dipendente (ad es. mancato funzionamento per motivi tecnici del sistema di rilevazione presenze), le 1

2 presenze saranno accertate mediante apposizione di firma in un registro di emergenza con la relativa certificazione del DSGA e visto del DS. Per tutto il personale ATA l orario di servizio giornaliero è di sei ore continuative dalle 8.00 alle (fatte salve deroghe concesse formalmente dal D.S.). Sono ammesse posticipazioni di entrata per max cinque minuti non conteggiati al fine della quantificazione del monte orario giornaliero (6 ore). Uno sforamento superiore comporta il recupero del ritardo a partire dalle ore 8.00 (Es. timbrando alle 8.06 vanno recuperati 6 min. e non 1 min.) da recuperare secondo quanto di seguito indicato. Su espressa e motivata richiesta del dipendente, sono consentiti permessi in uscita da recuperare entro il mese successivo previo accordo e formale autorizzazione del DSGA e del DS. In ogni caso deve essere assicurata la presenza alle ore di n.2 assistenti amm.vi. Con riferimento al Decreto prot. n. 5876/C41 del avente per oggetto: ISTRUZIONI DI CARATTERE GENERALE E PERMANENTE, si ribadisce che prestazioni aggiuntive le sei ore di lavoro (straordinario/intensificazione) devono essere richieste e autorizzate dal D.S.. Qualunque atto privo delle predette indicazioni sarà considerato NULLO. Tutto il personale è tenuto all osservanza scrupolosa della presente circolare e dell allegato Regolamento. ILDIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Francesca CHIECHI) Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993 Pratica istruita dall A. A. BISCOTTI L. 2

3 Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G.Palmieri - San Giovanni Bosco Viale 2 Giugno SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/ Fax 0882/ Sito web : Codice Univoco dell Ufficio UF7ZVF P.E.C.: fgic869006@pec.istruzione.it Codice fiscale: P.E.O.: fgic869006@istruzione.it Codice Meccanografico: FGIC Prot. n.3327/c41 San Severo, REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELL'OROLOGIO MARCATEMPO Rilevazione delle presenze e dell'orario di lavoro tramite sistema automatizzato a badge - applicazione dell'art.5 del D.lgs. 30 Marzo 2001, n 165 come modificato dall'art. 34 del D.lgs. 27 ottobre 2009, n e soppressione registro cartaceo delle firme di presenza. Art. 1- Sistema automatico di controllo delle presenze 1. Il rispetto dell' orario di lavoro viene accertato mediante sistema automatizzato di rilevazione; nelle sedi dei plessi della Scuola Secondaria di Viale 2 Giugno e della Scuola Primaria di Via Alfieri, la presenza in servizio deve essere registrata mediante il passaggio in entrata e in uscita del tesserino magnetico attraverso il terminale per la rilevazione delle presenze installato nelle sedi di lavoro. Nel plesso di Via Marconi continuerà ad essere in uso la rilevazione con firma di presenza su registro cartaceo, fino a sistemazione del sistema di rilevazione meccanico. 2. La registrazione del servizio prestato da tutto il personale ATA negli edifici è garantita da un software di gestione dell'orario (orologio marcatempo). 3. Lo strumento informatico dovrà consentire a ciascun dipendente di conoscere la propria situazione debitoria/creditoria di ore di servizio. Nei primi giorni del mese successivo, a tutto il personale sarà consegnata la scheda presenze/assenze. 4. In casi eccezionali ed imprevedibili in cui non è stato possibile effettuare la timbratura (ad es. dimenticanza o smarrimento del badge) il personale è tenuto ad avvertire immediatamente il DSGA o un suo delegato, il personale dovrà provvedere nella stessa giornata alla autocertificazione degli orari di ingresso e/o uscita. Non è ammessa giustificazione oltre il termine suindicato. 5. Ogni dipendente è responsabile della tenuta e custodia del tesserino magnetico: l'eventuale 3

4 smarrimento o rottura del tesserino deve essere tempestivamente comunicata per iscritto al DSGA. 6. In ipotesi eccezionali per le quali la mancata timbratura è determinata da cause non imputabili al dipendente (ad es. mancato funzionamento per motivi tecnici del sistema di rilevazione presenze), le presenze saranno accertate mediante apposizione di firma in un registro di emergenza con la relativa certificazione del DSGA e visto del DS. Art. 2- Orario di lavoro e flessibilità L'orario ordinario di servizio degli Assistenti Amm.vi è dalle ore 8.00 alle dal lunedì al sabato. Sono ammesse anticipazioni o posticipazioni di entrata per max cinque minuti non conteggiati al fine della quantificazione del monte orario giornaliero (6 ore). Uno sforamento superiore comporta il recupero del ritardo a partire dalle ore 8.00 (Es. timbrando alle 8.06 vanno recuperati 6 min. e non 1 min.) da recuperare secondo quanto di seguito indicato. Su espressa e motivata richiesta del dipendente, sono consentiti permessi in uscita da recuperare entro il mese successivo previo accordo e formale autorizzazione del DSGA e del DS. In ogni caso deve essere assicurata la presenza alle ore di n.2 assistenti amm.vi. L'orario ordinario di servizio dei Collaboratori scolastici: - nella Scuola dell'infanzia di Via Marconi primo turno è 7.00 alle ore (dal lunedì al venerdì) e secondo turno ore con chiusura del plesso nella giornata del sabato e relativo recupero da parte del collaboratore nella Scuola Secondaria; - nella Scuola Primaria è ; - nella Scuola Secondaria di 1 grado è Nei periodi di sospensione dell'attività didattica l'orario per tutto il personale è Per particolari esigenze - riunioni, corsi di formazione, lavori agli immobili, etc.- potrà essere disposto un diverso orario di lavoro. Il personale formalmente autorizzato con ordine di servizio a firma del DSGA e del DS allo straordinario, è tenuto alla timbratura in ingresso e in uscita dell'orario aggiuntivo. Nei casi in cui è prevista la pausa pranzo è obbligo del dipendente effettuare le timbrature relative. Art.3 - Permessi e uscite per servizio Il personale autorizzato in via ordinaria (come da Piano delle attività del personale ATA 2015/2016) ad effettuare servizi esterni, è tenuto alla timbratura in uscita e in ingresso al rientro. Altre uscite del personale in servizio devono essere sempre autorizzate dal DS e/o dal DSGA a seguito di formale istanza cartacea da consegnare all'assistente amm.vo dell area protocollo, che a sua volta provvederà a passarla al funzionario incaricato della gestione dell'orologio marcatempo, fermo restando l obbligo di timbratura all uscita e al rientro. Art. 4 - Saldo attivo e passivo 1. Il saldo passivo risultante a fine mese deve essere recuperato entro il mese successivo. 4

5 Il saldo attivo, se autorizzato, darà luogo allo straordinario o a eventuali permessi/riposo compensativo. Art.5 - Controllo dei dati 1. Il personale addetto eseguirà, mediante l'accesso al sistema di rilevamento automatico delle presenze, l'elaborazione delle timbrature in entrata e in uscita per verificare e analizzare i dati registrati, al fine di riscontrare eventuali anomalie rilevate nelle operazioni quotidiane di registrazione delle presenze. 2. Lo stesso personale addetto anche all'elaborazione dei dati, analizzerà il prospetto sintetico dei dati sulle presenze e, solo nei casi di rilevata anomalia, comunicherà, al Dirigente e al DSGA, quanto rilevato. 3. Il Dirigente scolastico, previo accertamento delle cause dell'anomalia, potrà contestare l'addebito applicando le procedure previste dalla normativa vigente. 4. L'omissione della timbratura è considerata un fatto eccezionale, poiché il dipendente ha l'obbligo di attestare la propria presenza in servizio responsabilmente negli orari stabiliti: in ogni caso, qualora il dipendente ometta, per qualsiasi motivo, la registrazione dell'ingresso o dell'uscita, deve tempestivamente giustificare l'omissione. 5. In caso di omissioni reiterate nell'arco del mese superiore alle tre timbrature il DSGA è tenuto ad informare il Dirigente scolastico per valutare l eventuale avvio della conseguente contestazione di addebito. 6. Il badge per la rilevazione della presenza è strettamente personale e non cedibile. L'uso del badge personale da parte di terze persone si configura come "falsa attestazione di presenza" e di conseguenza sanzionabile secondo quanto previsto dalla normativa vigente. IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to Prof.ssa Francesca CHIECHI IL DIRETTORE S.G.A. F.to Lucia NARDELLA 5

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 39 dell 8 aprile 2015 Allegato sub A alla deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CASTEL VOLTURNO - Provincia di Caserta -

COMUNE DI CASTEL VOLTURNO - Provincia di Caserta - REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALL ORARIO DI LAVORO, DI SERVIZIO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO E TECNICO MANUTENTIVO DEL COMUNE DI CASTELVOLTURNO Approvato con deliberazione della

Dettagli

REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO

REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO .. COMUNE DI MONTALBANO JONICO PROVINCIA DI MATERA REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO Approvato con Delibera di G.C. n. 69 del 31.03.2009 Indice: ART. 1: Orario di servizio. 3 Titolo

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RAPOLANO TERME

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RAPOLANO TERME REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI RAPOLANO TERME Articolo 1 - Definizioni 1. Per Orario di servizio si intende il periodo di tempo

Dettagli

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO CIVITA CASTELLLANA, lì marzo 2011 Articolo 1 Orario di lavoro Dovuto Ordinario Orario di Servizio.

Dettagli

COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso

COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso Settore Economico Finanziario Servizio Personale DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO (Determinazione R.G. n. 379 in data 8 novembre 2013) INDICE Art. 1 Definizioni

Dettagli

CITTA DI SALA CONSILINA

CITTA DI SALA CONSILINA CITTA DI SALA CONSILINA ( Provincia di Salerno ) Via Mezzacapo, n. 44 - c.a.p. 84036 sito istituzionale http://www.salaconsilina.gov.it - p.e.c. protocollo.salaconsilina@asmepec.it centralino Tel. 0975

Dettagli

Modificato con deliberazione del GC n. 66 del 03/04/2008.

Modificato con deliberazione del GC n. 66 del 03/04/2008. COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI Provincia di Cuneo Approvato con deliberazione del GC n. 4 del 12/01/2000. Modificato con deliberazione del GC n. 39 del 21/02/2001. Modificato con deliberazione del GC n. 1

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO (Provincia di Arezzo) COMUNE DI MONTE SAN SAVINO (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO Articolo 1 Definizioni 1. Per Orario

Dettagli

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE Il/la collaboratore/trice all'integrazione collabora con il personale docente per promuovere, anche in modo autonomo, l'integrazione dei bambini e degli alunni

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARINA

COMUNE DI SANTA MARINA COMUNE DI SANTA MARINA Provincia di Salerno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI Approvato con Deliberazione della Giunta

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di Palermo

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di Palermo COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER L ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 146 DEL 26.11.2013 REGOLAMENTO AFFISSO ALL ALBO PRETORIO DAL 28.11.2013

Dettagli

Oggetto: Documenti di rito Disposizioni per Ufficio di Segreteria - a.s. 2016/2017.

Oggetto: Documenti di rito Disposizioni per Ufficio di Segreteria - a.s. 2016/2017. Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G.Palmieri - San Giovanni Bosco Viale 2 Giugno - 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/222110 Fax 0882/222157 Sito web : www.icpalmierisangiovannibosco.it

Dettagli

CGIL-FLC. Firmato FIR-CISL. Firmato_(con nota a verbale)_ UIL-PA UR. Firmato ANPRI. Firmato. USI-RdB Ricerca. Firmato

CGIL-FLC. Firmato FIR-CISL. Firmato_(con nota a verbale)_ UIL-PA UR. Firmato ANPRI. Firmato. USI-RdB Ricerca. Firmato Il giorno 18 Dicembre 2008 presso la sede di Bari dell Istituto per le Applicazioni del Calcolo M. Picone (IAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avuto luogo la sottoscrizione dell accordo sulla

Dettagli

COMUNE DI TAURISANO (PROVINCIA DI LECCE)

COMUNE DI TAURISANO (PROVINCIA DI LECCE) Allegato A alla deliberazione n101 del 18.09.2008. COMUNE DI TAURISANO (PROVINCIA DI LECCE) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO ARTICOLO 1 Orario di lavoro - Orario di servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

REGOLAMENTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G.Palmieri - San Giovanni Bosco Viale II Giugno - 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/222110 Fax 0882/222157 Sito web : www.icpalmierisangiovannibosco.it

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO ARTICOLO 1. Orario di lavoro - Orario di servizio -Orario di apertura al pubblico

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO ARTICOLO 1. Orario di lavoro - Orario di servizio -Orario di apertura al pubblico Allegato alla deliberazione n 296 del 12/09/2012 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO Definizioni: ARTICOLO 1 Orario di lavoro - Orario di servizio -Orario di apertura al pubblico

Dettagli

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE SERVIZIO STATUTO E REGOLAMENTI- Palazzo Storione Riviera Tito Livio, 6 35123 Padova - I 049/827.3512/13/14/15/16 049/827.3511 Capo Servizio: Dott. Raffaello Lazzaretto Decreto n. 3602 Regolamento di Ateneo

Dettagli

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane Dipartimento Risorse Umane Unità di Direzione Coordinamento servizi di autofunzionamento e d supporto, DPS Monitoraggio processi di dematerializzazione e pubblicazione sul sito istituzionale Ufficio del

Dettagli

COMUNE DI ALESSANDRIA RILEVAZIONE AUTOMATIZZATA DELLE PRESENZE: DISCIPLINA ORGANIZZATIVA

COMUNE DI ALESSANDRIA RILEVAZIONE AUTOMATIZZATA DELLE PRESENZE: DISCIPLINA ORGANIZZATIVA COMUNE DI ALESSANDRIA RILEVAZIONE AUTOMATIZZATA DELLE PRESENZE: DISCIPLINA ORGANIZZATIVA (Sottoscritta dalla Delegazione di Parte Pubblica e dalla Delegazione di Parte Sindacale in data 23/04/2002) SERVIZIO

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro INDICE Art. 1 Definizioni Art. 2 L orario di servizio Art. 3 L orario di apertura al pubblico Art. 4 - L'orario di lavoro ordinario

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI LAVORO (emanato con decreto rettorale 23 dicembre 2016 n. 523)

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI LAVORO (emanato con decreto rettorale 23 dicembre 2016 n. 523) REGOLAMENTO DELL ORARIO DI LAVORO (emanato con decreto rettorale 23 dicembre 2016 n. 523) INDICE Articolo 1 (Finalità, campo di applicazione e obiettivi) Articolo 2 (Definizioni) Articolo 3 (Criteri generali)

Dettagli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli COMUNE DI ANACAPRI Provincia di Napoli APPENDICE AL REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI IN MATERIA DI DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO Approvato con delibera di G.C. n. 74 del 30/05/2012

Dettagli

Ordinanza municipale sull orario di lavoro

Ordinanza municipale sull orario di lavoro Ordinanza municipale sull orario di lavoro Il Municipio di Bioggio in applicazione dell art. 20 del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Bioggio (ROD) decreta: Art. 1 Assoggettamento 1. Alla

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA (Prov. di Potenza)

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA (Prov. di Potenza) COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA (Prov. di Potenza) REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO (approvato con deliberazione della G.C. n.33 del 29 maggio 2014) (modificato deliberazione della

Dettagli

COMUNE DI BADOLATO. (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BADOLATO. (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI BADOLATO (Provincia di Catanzaro) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO DEI DIPENDENTI COMUNALI (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 39 del 17/05/2017)

Dettagli

C I T T A D I T E R R A C I N A P r o v i n c i a d i L a t i n a

C I T T A D I T E R R A C I N A P r o v i n c i a d i L a t i n a C I T T A D I T E R R A C I N A P r o v i n c i a d i L a t i n a ---------------------------------------- Prot. n 7489/U Terracina, lì 11 febbraio 2010 e p.c. A tutti i Dipendenti Al Sindaco Alla Giunta

Dettagli

Raccolta Regolamenti ARPAV n. 37. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

Raccolta Regolamenti ARPAV n. 37. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Raccolta Regolamenti ARPAV n. 37 Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ORARIO DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA ARPAV Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CAROVILLI. ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap. 86083 C.F. e P.I. 00070170949

COMUNE DI CAROVILLI. ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap. 86083 C.F. e P.I. 00070170949 COMUNE DI CAROVILLI ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap. 86083 C.F. e P.I. 00070170949 via Costa Ospedale n 1 - Tel. 0865-838400 - Fax 0865-838405 - e-mail: comune@carovilli.info ORARIO

Dettagli

CITTA DI MIGGIANO Provincia di LECCE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

CITTA DI MIGGIANO Provincia di LECCE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO CITTA DI MIGGIANO Provincia di LECCE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO INDICE: Art.1 Definizioni Art.2 L orario di servizio Art.3 L orario di apertura al pubblico

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA REGOLAMENTO DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA Approvato con deliberazione G.M. n. 79 del 27.10.2010 Articolo 1: Orario di servizio. L orario

Dettagli

Gestione delle presenze in FBK

Gestione delle presenze in FBK Gestione delle presenze in FBK Per tutti i profili la prestazione lavorativa dovrà essere resa fra le 7.30 e le 20.00. NOVITA da giugno 2017 Riposo compensativo Con effetto retroattivo dal 1 giugno 2017,

Dettagli

* * * * * REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEI BUONI PASTO AL PERSONALE DIPENDENTE. CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza)

* * * * * REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEI BUONI PASTO AL PERSONALE DIPENDENTE. CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza) ALLEGATO" A" DELIBERA G.c. N. 44 DEL 10/04/2008 CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza) * * * * * REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEI BUONI PASTO AL PERSONALE DIPENDENTE * * * * * Articolo 1 (Condizioni

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO COMUNE DI PIETRAPAOLA (Provincia di Cosenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 42 del 29/08/2016 Pubblicato all

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA Ufficio di Staff del Capo Area

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA Ufficio di Staff del Capo Area COMUNE DI PALERMO AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA Ufficio di Staff del Capo Area PIAZZA GIULIO CESARE, 52-740.3730 740.3750 e-mail: servizicollettivita@comune.palermo.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI VALLE PIANA - C.F. 80025860653 C.M. SAIC857007 - AOO_SAIC857007 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0002400/U del 02/09/2017 10:14:26II.1 - Consiglio di istituto, Consiglio di circolo

Dettagli

La Delegazione di parte pubblica è presieduta da. VISTO l art. 19 del CCNL Comparto Ministeri, per il quadriennio ;

La Delegazione di parte pubblica è presieduta da. VISTO l art. 19 del CCNL Comparto Ministeri, per il quadriennio ; BOZZA ACCORDO DECENTRATO SULLE MODALITA DI ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE CIVILE DELL INTERNO E DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO IN SERVIZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

DELLE ORE E DIRITTO AL BUONO

DELLE ORE E DIRITTO AL BUONO REGOLAMENTO Per la disciplina DELL ORARIO DI LAVORO, BANCA DELLE ORE E DIRITTO AL BUONO PASTO. Approvato con delibera di Giunta Comunale n. in data. 1 2 Art. 1 OGGETTO... 4 Art. 2 Definizioni... 4 Art.

Dettagli

Comune di San Giorgio di Pesaro REGOLAMENTO IN MATERIA DI POLITICHE DELL ORARIO DI LAVORO

Comune di San Giorgio di Pesaro REGOLAMENTO IN MATERIA DI POLITICHE DELL ORARIO DI LAVORO Comune di San Giorgio di Pesaro REGOLAMENTO IN MATERIA DI POLITICHE DELL ORARIO DI LAVORO Articolo 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento, adottato con le capacità e i poteri del privato datore di lavoro

Dettagli

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE ART. 1 NORME DI PRINCIPIO

Dettagli

Regolamento in materia di orario di servizio e di lavoro

Regolamento in materia di orario di servizio e di lavoro Regolamento in materia di orario di servizio e di lavoro Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 32 del 13.12.2010 Regolamento in materia di orario di servizio e di lavoro Indice

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MADAMA Provincia di Roma

COMUNE DI CASTEL MADAMA Provincia di Roma COMUNE DI CASTEL MADAMA Provincia di Roma REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL ORARIO DI SERVIZIO E DELL ORARIO DI LAVORO DEGLI UFFICI COMUNALI E NORME REGOLAMENTARI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONTROLLO

Dettagli

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CURTATONE E MONTANARA P.zza Garibaldi, 11 Tel. 0587/52060 Fax 0587/56127 56025 PONTEDERA (PI) E-Mail: piic838002@istruzione.it Sito web: www.scuolacurtatone.it Prot. N 4121/A26

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO COMUNALE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE ART. 1 RILEVAZIONE DELLE PRESENZE Ai sensi della vigente disciplina contrattuale, l orario di lavoro dei dipendenti è accertato mediante controlli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE Allegato A) alla deliberazione di Giunta n. 20 del 29/03/2012 Il segretario Dott. Angelo Rossi REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico ACCORDO QUADRO SULL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO La DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA e le ORGANIZZAZIONI SINDACALI, considerata la necessità di adottare una disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO Articolo 1 - Principi generali L'orario di servizio del personale dipendente del Comune di Filetto è fissato in trentasei ore

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO COMUNE DI SPRESIANO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO - Delibera G.C. n. 191 del 23.12.2013: Approvazione Regolamento per la disciplina dell orario di lavoro del

Dettagli

Comune di Subiaco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

Comune di Subiaco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO Comune di Subiaco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO Approvato con Deliberazione di GIUNTA COMUNALE n. 74 del 24.05.2012 INDICE CAPO I DISCIPLINA DELL ORARIO DI

Dettagli

Articolo 1 FLESSIBILITA

Articolo 1 FLESSIBILITA Articolo 1 FLESSIBILITA 1. Il personale a tempo parziale a far data dell entrata in vigore della presente circolare può usufruire della stessa flessibilità del personale a tempo pieno, rispetto all orario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PRESENZE E ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PRESENZE E ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI SANTU LUSSURGIU - Provincia di Oristano C.A.P. 09075 0783/55191 0783/5519227 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PRESENZE E ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della G.C.

Dettagli

Prot. n 9020/fp Palermo, 20/11/2014. Oggetto: Nomina Collaboratore Vicario del Dirigente a.s.2014/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 9020/fp Palermo, 20/11/2014. Oggetto: Nomina Collaboratore Vicario del Dirigente a.s.2014/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLITEAMA (EX LA MASA FEDERICO II ARCHIMEDE) Scuola dell infanzia - primaria - secondaria di I grado Centro Territoriale Permanente (Istruzione in età adulta) *************

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO (delibera della G.C. n. 16 del )

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO (delibera della G.C. n. 16 del ) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO (delibera della G.C. n. 16 del 09.03.2016) INDICE Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO pag. 3 Art. 2 L ORARIO DI SERVIZIO pag. 3 Art.

Dettagli

Art.1 Criteri di assegnazione del personale ai plessi

Art.1 Criteri di assegnazione del personale ai plessi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BOVEZZO Via Canossi, 2-25073 Bovezzo (Bs) Tel/Fax 030 2711398 Tel.030 2091455 e-mail: icbovezzo@provincia.brescia.it

Dettagli

COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana COMUNE DI MAZARA DEL VALLO NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DELLA BANCA ORE. Approvato con deliberazione di G.M. n.7 del 14.01.2012.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione Prot. n. AOODGSPSI2009846 Roma, 26 marzo 2009 Oggetto: Rilevazione assenze personale

Dettagli

P.E.C.: Codice fiscale: PROT. N. 3006/C41 SAN SEVERO, 23/05/2014

P.E.C.: Codice fiscale: PROT. N. 3006/C41 SAN SEVERO, 23/05/2014 Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G. Palmieri - San Giovanni Bosco Viale II Giugno - 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/222110 Fax 0882/222157 Sito web : www.icpalmierisangiovannibosco.it

Dettagli

COMUNE DI TERRE ROVERESCHE. Regolamento in materia di politiche dell orario di lavoro

COMUNE DI TERRE ROVERESCHE. Regolamento in materia di politiche dell orario di lavoro COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Regolamento in materia di politiche dell orario di lavoro Articolo 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento, adottato con le capacità e i poteri del privato datore di lavoro ai sensi

Dettagli

COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO

COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO Ingressi anticipati Non vengono conteggiati al fine del dovuto giornaliero le presenze anticipate rispetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE. APPROVATO CON DELIBERA G.C. n. 78 del 07.08.2013 ART. 1 NORME DI PRINCIPIO

Dettagli

Il Municipio di Massagno, richiamati gli artt. 192 LOC, 44 RALOC e art. 139 Regolamento comunale di Massagno, emette la seguente ordinanza.

Il Municipio di Massagno, richiamati gli artt. 192 LOC, 44 RALOC e art. 139 Regolamento comunale di Massagno, emette la seguente ordinanza. COMUNE DI MASSAGNO O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E S U L L O R A R I O F L E S S I B I L E Il Municipio di Massagno, richiamati gli artt. 9 LOC, RALOC e art. 9 Regolamento comunale di Massagno, emette

Dettagli

ORARIO DI LAVORO ED ASSENZE DAL SERVIZIO

ORARIO DI LAVORO ED ASSENZE DAL SERVIZIO ORARIO DI LAVORO ED ASSENZE DAL SERVIZIO 1) ORARIO DI LAVORO L orario di lavoro settimanale, articolato su 5 o 6 giorni lavorativi, è pari a 36 ore. Per il personale in servizio presso gli uffici centrali

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELL OROLOGIO MARCATEMPO

REGOLAMENTO PER L USO DELL OROLOGIO MARCATEMPO ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DELL OROLOGIO MARCATEMPO Rilevazione delle presenze e dell orario di lavoro tramite sistema automatizzato a badge applicazione dell art. 5 del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE La disciplina dell orario di servizio e di lavoro ART. 1 - DEFINIZIONI Nel presente regolamento alle sotto elencate espressioni si attribuisce il significato a fianco di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas CIRCOLARE N. 31 Ramacca, 7 ottobre 2016 Al Personale Docente e A.T.A. Oggetto: utilizzo delle macchine fotocopiatrici Vengono trasmesse alle SS.LL., dopo concertazione con il DSGA, le modalità di utilizzo

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA Regolamento per l articolazione, rilevazione e controllo dell orario di lavoro. 1 ARTICOLO 1 Orario di lavoro L orario di lavoro e di 36 ore settimanali salvo che

Dettagli

dipartimento risorse umane, organizzazione e rapporti con il servizio sanitario nazionale e regionale

dipartimento risorse umane, organizzazione e rapporti con il servizio sanitario nazionale e regionale dipartimento risorse umane, organizzazione e rapporti con il servizio sanitario nazionale e regionale Prot. n. 35958 VII/11 Bari, 12/05/2016 Ai Direttori di Dipartimento Ai Dirigenti Ai Direttori di Divisione

Dettagli

OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE IN CASO DI SCIOPERO E DI ASSEMBLEA SINDACALE

OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE IN CASO DI SCIOPERO E DI ASSEMBLEA SINDACALE Prot. n. 3628/a28A All albo Circ. N. 18 Al sito web della scuola Sede e Plessi p.c. All Associazione ARQA OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE IN CASO DI SCIOPERO E DI ASSEMBLEA SINDACALE Con riferimento

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CITTA DI LIGNANO SABBIADORO ART. 1 OGGETTO

REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CITTA DI LIGNANO SABBIADORO ART. 1 OGGETTO REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CITTA DI LIGNANO SABBIADORO ART. 1 OGGETTO 1. Il presente provvedimento, adottato con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro,

Dettagli

Regolamento orario di lavoro

Regolamento orario di lavoro Regolamento orario di lavoro in vigore dal 1 marzo 2017 Incontri con il personale: 9 13 17-22 febbraio 2017 Aula Tafuri - Badoer a cura di AFRU-Divisione Risorse Umane e Organizzazione servizio concorsi

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROSSO D ASTI PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI MONTEGROSSO D ASTI PROVINCIA DI ASTI COMUNE DI MONTEGROSSO D ASTI PROVINCIA DI ASTI REGOLAMENTO IN MATERIA DI PRESENZA IN SERVIZIO DEI DIPENDENTI COMUNALI Approvato con deliberazione di G.C. 86 n. del 9/12/2010 SOMMARIO Articolo 1 Definizioni

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

Dettagli

Regolamento DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

Regolamento DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO Regolamento DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO Approvato con delibera di G.C. n. 3 del 17-01-2013 1 INDICE: Art.1 Definizioni Art.2 L orario di servizio Art.3 L orario di apertura al pubblico

Dettagli

MIUR - Ufficio Scolastico Emilia-Romagna - USP Bologna ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN PIETRO Via 4 novembre - Monte San Pietro -

MIUR - Ufficio Scolastico Emilia-Romagna - USP Bologna ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN PIETRO Via 4 novembre - Monte San Pietro - MIUR - Ufficio Scolastico Emilia-Romagna - USP Bologna ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN PIETRO Via 4 novembre - Monte San Pietro - Prot. N. 5466/C01 del 28/10/2016 Comunicato Docenti n. 45 Oggetto: Assenze

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG AGRET - Segreteria AGRET - Prot. Uscita N.0019099 del 30/12/2016 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE

Dettagli

COMUNE DI POSTIGLIONE. (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI POSTIGLIONE. (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI POSTIGLIONE (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con delibera di Giunta Comunale n 128 del 04.11.2015 INDICE

Dettagli

Istituto Compren sivo G. Diotti»

Istituto Compren sivo G. Diotti» Istituto Compren sivo G. Diotti» di Casal maggiore a.s. 2015/2016 ATTIVITA AGGIUNTIVE DEL PERSONALE ATA a cura del D.S.G.A. Valeria Vicini Piano Esecutivo approvato in sede R.S.U Il Delibera n del C.d.I.

Dettagli

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BUONO PASTO SOSTITUTIVO DEL SERVIZIO MENSA Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 20/12/2016 Indice:

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE Prot. 3300 Tit M2 Ribera, lì 09/12/2016 REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE (approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 09/12/2016) Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI CASORIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASORIA (Provincia di Napoli) COMUNE DI CASORIA (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO, DELL ORARIO DI LAVORO, DEL LAVORO STRAORDINARIO, DEI PERMESSI, DEI RITARDI E DELLE ASSENZE DEI DIPENDENTI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Liceo Scientifico, Liceo Scientifico opzione scienze applicate, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Liceo coreutico e musicale

Dettagli

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE RISORSE UMANE - DEMOGRAFIA. (approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 246 del 28/12/2016)

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE RISORSE UMANE - DEMOGRAFIA. (approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 246 del 28/12/2016) COMUNE DI TARANTO DIREZIONE RISORSE UMANE - DEMOGRAFIA DISCIPLINARE in materia di presenza in servizio ed assenza del personale (approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 246 del 28/12/2016)

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI

SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI Via IV Novembre, 2 25039 TRAVAGLIATO (con sez. assoc. in: Torbole Casaglia, Roncadelle) Tel. 030660242 Fax. 0306864241 CONTRATTO INTEGRATIVO A LIVELLO DI ISTITUTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL REGISTRO ELETTRONICO DA PARTE DEI DOCENTI

REGOLAMENTO PER L USO DEL REGISTRO ELETTRONICO DA PARTE DEI DOCENTI L I C E O - G I N N A S I O S T A T A L E M A R I O C U T E L L I 9 5 1 2 8 C A T A N IA - V i a F i r e nz e n 2 0 2 - T e l. 0 9 5 6 1 3 6 2 8 0 - F a x 0 9 5 8 7 3 1 7 9 1 cod. fiscale 80012480879 -

Dettagli

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso).

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso). Istituto Comprensivo Berni di Lamporecchio Prot. n 5298/B1 Lamporecchio, 14.09.2016 CIRCOLARE INTERNA Al personale docente dell Istituto All Albo delle Scuole Sito Oggetto: norme di comportamento Scuola

Dettagli

DELIBERAZIONI del CONSIGLIO D'ISTITUTO del 1/04/2016

DELIBERAZIONI del CONSIGLIO D'ISTITUTO del 1/04/2016 Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G.Palmieri - San Giovanni Bosco Viale 2 Giugno - 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/222110 Fax 0882/222157 Sito web : www.icpalmierisangiovannibosco.it

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:

Dettagli

Nota operativa per missioni istituzionali

Nota operativa per missioni istituzionali Con decreto n. 580 del 5.11.2015 è stato approvato il regolamento aziendale per la disciplina della missione istituzionale e l aggiornamento obbligatorio, rimborso spese ed uso del mezzo proprio per l

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO 1) COMUNE DI MONTEPULCIANO (Provincia di Siena) UFFICIO PERSONALE DISCIPLINARE CONCERNENTE L'ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DIPENDENTE TITOLO I MODULI ORARI: CARATTERISTICHE ESSENZIALI L'orario di lavoro,

Dettagli

DISCIPLINA IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO

DISCIPLINA IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO DISCIPLINA IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO ART. 01 ORARIO DI LAVORO 1. Per orario di lavoro si intende il periodo di tempo durante il quale, nel rispetto dell obbligazione contrattuale delle 36 ore settimanali

Dettagli

Circ. n. 6 Prot. n. 84 / 2017 / Castelfiorentino, 09 gennaio 2017

Circ. n. 6 Prot. n. 84 / 2017 / Castelfiorentino, 09 gennaio 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CASTELFIORENTINO Via Battisti 7 50051 Castelfiorentino (Firenze) tel. 0571 64042 fax 0571 635805 www.iccastelfiorentino.gov.it

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Fratelli Ambrogio, ALBA (CN) Tel Fax

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Fratelli Ambrogio, ALBA (CN) Tel Fax REGOLAMENTO INTERNO GESTIONE SERVIZIO PRE-POST SCUOLA Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 5 b) del 30.06.2014 INDICE: Articolo 1 : Oggetto del servizio Articolo 2 : Finalità Articolo 3

Dettagli

AGE.AGEDP-PU.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDP-PU.REGISTRO UFFICIALE U Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino Staff del Direttore A tutto il personale Direzione Regionale Marche Ufficio Risorse Umane Area di Staff Ancona Alle OO.SS RSU OGGETTO: Disposizione di Servizio

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI Provincia di Arezzo. Regolamento per la disciplina dei buoni pasto sostitutivi del servizio mensa

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI Provincia di Arezzo. Regolamento per la disciplina dei buoni pasto sostitutivi del servizio mensa COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI Provincia di Arezzo Regolamento per la disciplina dei buoni pasto sostitutivi del servizio mensa approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 08/10/2014 modificato

Dettagli

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G. Pascoli - Forgione Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Enrico Medi, 7-71013 San Giovanni Rotondo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2 Comunicato Docenti n. 17 Monte San Pietro, 22/09/2015 Comunicato ATA A tutti i Docenti Al Personale ATA dell Istituto Comprensivo di Monte San Pietro OGGETTO: Assenze del personale docente - organizzazione

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

ISTRUZIONI OPERATIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Pag. 1 di 6 COMPITI DEL PERSONALE ATA E OBBLIGHI DEL DIPENDENTE: si rimanda all art.47 e all art. 92 del CCNL quadriennio giuridico 2006/2009. DISPOSIZIONI INTERNE (salvo diversi accordi decisi in contrattazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO ART. 1 - PRINCIPI GENERALI La normativa contrattuale vigente in materia del servizio mensa e dei buoni pasto per i dipendenti è contenuta negli art. 45

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria

Dettagli