GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 08/04/2014

Documenti analoghi
GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 06/05/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 17/04/2012

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/03/2011

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 18/06/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 25/02/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 27/11/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 19/04/2011

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/11/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 26/11/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 01/04/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Estratto dal verbale dell'adunanza del 16/09/2008 ASSESSORE REBAUDENGO PAOLO A. BARIGAZZI GIULIANO(*)

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 09/03/2010

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 23/07/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 15/12/2009

CONSIGLIO DELLA CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA I convocazione 8a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 10/05/2017

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/05/2012

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 21/12/2010

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 03/03/2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Estratto dal verbale dell'adunanza del 30/07/2001. omissis

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Estratto dal verbale dell'adunanza del 08/04/2008

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

CONFERENZA METROPOLITANA DI BOLOGNA. Delibera seduta pubblica del 07/07/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 6 del 09/01/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 136 del

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro, Musica GP 4 CITTÀ DI TORINO

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 45 del 10/06/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 63 del 24/05/2016

Città di Castenaso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 160 del 29/12/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 13a Seduta

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 21 del 31/03/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 133 della GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 98 del 11/12/2018

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTANELICE

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 14/04/2015

PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI S A L U Z Z O V E R B A L E di Deliberazione della Giunta Comunale N. 45

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANELICE

Comune di Casalromano

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 03/07/2017

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 128 del 01/12/2016 OGGETTO: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO ALL'ISTITUTO S. DOROTEA DI CASALGRANDE ALTO.

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Città metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

G.C. Numero: 26 Data : 18/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 DEL 12/07/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 85 del 20 SETTEMBRE 2018

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 62 del 24/02/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 87 del 12 SETTEMBRE 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Mola di Bari

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 01/06/2016

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 08/04/2014 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VICE PRESIDENTE DRAGHETTI BEATRICE VENTURI GIACOMO CHIUSOLI MARIA MONTERA GABRIELLA PRANTONI GRAZIANO BURGIN EMANUELE DE BIASI GIUSEPPE PONDRELLI MARCO (*) = assente (**) = assente giustificato Partecipa il Segretario Generale DOMENICO MARESCA. DELIBERA N.139 - I.P. 2044/2014 - Tit./Fasc./Anno 16.1.2.0.0.0/4/2011 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO CULTURA E PARI OPPORTUNITA' - ISTITUZIONE VILLA SMERALDI U.O. AMMINISTRATIVA (SERV. CULTURA) Proroga al 31 dicembre 2014 del 'Protocollo di intesa per la realizzazione di un sistema distrettuale per la cultura'

Oggetto: Proroga al 31 dicembre 2014 del "Protocollo di intesa per la realizzazione di un sistema distrettuale per la cultura" LA GIUNTA Decisione 1. approva 1, per le motivazioni di seguito esposte, la proroga al 31 dicembre 2014 del "Protocollo di intesa per la realizzazione di un sistema distrettuale per la cultura" sottoscritto il 17 dicembre 2012 con scadenza al termine dell'attuale mandato amministrativo della Provincia di Bologna 2 ; 2. dà atto che la presente proroga è finalizzata a consentire la continuità delle attività e dei servizi culturali posti in essere nel 2014, nelle more della conclusione del percorso di riforma istituzionale riguardante le Province ed in previsione dell'istituzione della Città Metropolitana di Bologna 3 ; 3. dà atto che dall'adozione della presente deliberazione discendono oneri diretti a carico del Bilancio provinciale 2014, per la realizzazione delle attività e dei servizi culturali programmati per l'anno in corso: tali oneri verranno sostenuti, mediante appositi atti dirigenziali, nell'ambito degli stanziamenti in spesa corrente relativi al CDC 87 "Politiche culturali", a fronte di pari entrate di parte corrente rese disponibili sul medesimo centro di costo; 4. dichiara il presente atto immediatamente eseguibile 4. 1 Vedi l'art. 48, comma 2, del decreto legislativo del 18 agosto 2000 n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" 2 Il Protocollo è stato approvato con delibera del Consiglio provinciale n. 59 del 10.12.2012 ed è in atti al Prot. n. 187238 del 17.12.2012 Fasc. 16.1.2/4/2011 3 Vedi il Progetto di legge Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 3 aprile 2014 4 Ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. lgs. 267/2000

Motivazione La Provincia di Bologna, nell'ambito delle proprie competenze 5 e del programma di mandato 2009-2014 6, ha avviato, a partire dal 2011, un processo di programmazione condiviso con i Comuni, teso a definire un nuovo sistema di governance per la cultura a livello metropolitano. Tale processo ha coinvolto rappresentanti politici e tecnici dei distretti che hanno concordato sull'opportunità di attuare una politica culturale condivisa improntata all'integrazione ed alla valorizzazione delle specifiche vocazioni locali, in un'ottica di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse disponibili a livello culturale, professionale e finanziario e per lo sviluppo dei servizi. Questa collaborazione istituzionale è stato formalizzata nel "Protocollo di intesa per la realizzazione di un sistema distrettuale per la cultura", sottoscritto il 17 dicembre 2012 dalla Provincia e da cinquantanove Comuni afferenti ai Distretti culturali di Casalecchio di Reno, Imola, Montagna, Pianura Est, Pianura Ovest, San Lazzaro, con scadenza al termine dell'attuale mandato amministrativo della Provincia di Bologna. Sulla base di tale atto, è stata avviata anche per l'anno 2014 una programmazione condivisa tra i soggetti firmatari, predisposta e definita a livello dei singoli distretti attraverso un coordinamento di livello sovradistrettuale, riguardante le attività ed i servizi culturali da realizzarsi negli ambiti degli istituti culturali e dello spettacolo 7. Secondo la programmazione culturale avviata per l'anno 2014 sulla base del Protocollo d'intesa soprarichiamato: 1) per quanto riguarda gli istituti culturali, al fine di garantire la continuità dei servizi, si rende necessario assicurare la continuità dell'adesione delle biblioteche del territorio al Polo Ubo- Sbn e la continuazione per il 2014 del progetto MLOL-Media Library On Line 8, ed è stata concordata con i Distretti anche la continuazione dei diversi progetti didattici e divulgativi in ambito archivistico-bibliotecario e museale. 5 Vedi: il D. lgs. 267/2000, art. 19 il D. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio ai sensi dell'art.10 della legge 6 luglio 2002 n. 137 la legge regionale 14 marzo 2000, n. 18 Norme in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali, artt. 1, 4, 8, 9; la legge regionale 5 luglio 1999, n.13 Norme in materia di spettacolo, art. 3 la legge regionale 22 agosto 1994, n.37 Norme in materia di promozione culturale, art. 6 6 Vedi nell'ambito dell'obiettivo strategico n. 4 "Welfare di comunità" il Progetto n. 5 Un sistema metropolitano per la cultura. 7 Documentazione in atti ai fascicoli 16.6.2/2/2014 e 16.6.2/3/2014 8 La Provincia ha approvato, con la delibera consiliare n. 29 del 3.6.2013, la Convenzione per la gestione del Polo Ubo-Sbn, valevole per il triennio 2013-2015; sono in corso accordi con l'istituzione Biblioteche del Comune di Bologna per la prosecuzione del progetto MLOL Media Library on Line nel 2014.

Specificatamente, per la realizzazione di progetti condivisi di livello sovradistrettuale dotati di specifico budget, finalizzati alla realizzazione di servizi e attività, gli enti aderenti si impegnano a stanziare anche per l'anno in corso, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, quote finanziarie adeguate, ed in particolare, per i progetti in ambito bibliotecario-archivistico, i Comuni firmatari s'impegnano a stanziare una quota pro-capite minima, variabile da euro 0,26 a euro 0.50 per abitante, conferendola al rispettivo Comune coordinatore di Distretto o di progetto, da destinarsi prioritariamente alla partecipazione delle biblioteche al Polo Ubo-Sbn. 2) per quanto riguarda invece l'ambito dello spettacolo, la Provincia di Bologna promuove e coordina la realizzazione di un progetto annuale che coinvolge tutti i Distretti, secondo le indicazioni e le priorità da loro espresse per i territori di appartenenza. In questo modo, grazie anche alle risorse richieste e messe a disposizione dalla Regione Emilia Romagna 9, dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e da sponsor privati, si promuove nel corso di tutto l'anno e su tutto il territorio provinciale, la realizzazione integrata di attività culturali, quali eventi, rassegne, festival, ecc., di qualità, appartenenti a tutti i linguaggi artistici. Ciò considerato, nelle more della conclusione del percorso di riforma istituzionale riguardante le Province ed in previsione dell'istituzione della Città Metropolitana di Bologna, si ritiene opportuno prorogare il Protocollo d'intesa fino al 31 dicembre 2014, al fine di garantire la continuità delle attività e dei servizi culturali posti in essere ed in fase di attuazione per l'anno in corso. La proroga si perfezionerà con deliberazione conforme ai presenti contenuti dispositivi da adottarsi da parte dei Comuni afferenti ai Distretti culturali, tenuto conto degli effetti del diverso assetto istituzionale introdotto dalla LR 1 del 7 febbraio 2013 e fatte salve le prerogative degli Enti sottoscrittori indicate all'art. 8 del Protocollo medesimo. Il presente atto deliberativo comporta riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente, attualmente non completamente quantificabili, ma non altera gli equilibri esistenti del Bilancio di previsione approvato. Si ritiene opportuno attribuire al presente atto l'immediata esecutività, al fine di dare piena attuazione al sistema distrettuale e agli interventi condivisi per l'anno 2014 e per garantire la continuità delle attività e dei servizi, già avviati, fino alla fine dell'anno. Pareri Si sono espressi favorevolmente 10 in relazione alla regolarità tecnica del presente atto la Dirigente del Servizio Cultura e Pari Opportunità, in relazione alla regolarità contabile il Responsabile di Ragioneria, ed in relazione alla conformità giuridico-amministrativa il Segretario Generale. 9 Vedi l'art. 6 della LR n. 37 del 22.8.1994 Norme in materia di promozione culturale 10 Ai sensi dell'art. 49 del T.U. del 18/08/2000 n. 267

Messo ai voti dal Presidente, il su esteso partito di deliberazione è approvato all'unanimità con votazione resa in forma palese. La Giunta, inoltre, stante l'urgenza del provvedimento, all'unanimità DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, IV comma, del T.U. 18.8.2000, n. 267. omissis La Presidente Della Provincia DRAGHETTI BEATRICE - Il Segretario Generale DOMENICO MARESCA La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio della Provincia per gg.15 consecutivi dal 09/04/2014 al 23/04/2014. Bologna, 08/04/2014 IL SEGRETARIO GENERALE Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.L. vo 82/2005)