N A cura della redazione di Proseguire Insieme Emilia Romagna

Documenti analoghi
ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

LATIFOGLIE. Specie in latino. Specie in italiano Età Altezze Circonferenza. Provenienza. Prezzo in Fr. Tipo. Pagina 1 di 5

PARCO "EUROPA" Il Parco Europa possiede 286 piante, suddivise in 28 specie. Percorso botanico Parco Europa Pagina 1

Piazza Cinque Giornate

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m

Parco di via dei Gelsi

Parco San Pietro. Ha due ingressi, da viale Sempione a Nord e da via Manzoni a Sud/Est.

Centro commerciale Giada

OASI WWF BOSCO VILLORESI CENSIMENTO FLORISTICO ARBOREO-ARBUSTIVO. Dott. Nat. Giuseppe Stablum

Da via Matteotti alla strada provinciale n. 233 Varesina (810x16 m).

COMUNE DI CHIGNOLO D'ISOLA INVENTARIO AREE VERDI

Parco Comunale di viale Einaudi

CONTENITORE FITOCELLA (C1 - C2)

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY

Parco "EUROPA" Nel parco Europa sono presenti 282 piante, suddivise in 28 specie.

CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI

GRUPPO A Specie a lento accrescimento e di rilevante interesse ecologico e storico testimoniale.

APPENDICE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (Delibera n 228 del 09/09/1993)

BILANCIO ARBOREO COMUNE DI PIACENZA Mandato amministrativo

CENSIMENTO INDIVIDUI ARBOREI

Via Giacomo Leopardi. Da via Mattei a via degli Orti, con andamento a "S" rovesciata (570x9 m).

AUTOSTRADA A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Tratto Cattolica-Fano Opere compensative Comune di Pesaro

Da via Vismara a via Marconi, attraversando la via Statuto ( x5 6,5 m).

Z A N A T A G R O U P s t u d i o a s s o c i a t o COMPLESSO ALBERGHIERO VILLA BOCCHI PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE

Comune di Monza - Ufficio Giardini

Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente

Parco via Gran Paradiso

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI

Esplorare i paesaggi agro-urbani

IL P.L.I.S. DEL BASSO CORSO DEL FIUME BREMBO UN OCCASIONE COLTA DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

SCELTA DEL MATERIALE VIVAISTICO IN FUNZIONE DELLA LOCALITA GEOGRAFICA

REGIONE CAMPANIA - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI SALERNO VIVAIO CERRETA - MONTESANO SULLA MARCELLANA (SA)

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO. (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 24/7/1997. In vigore 4/8/1997)

SPECIFICHE FOTOGRAFIE

COMUNE DI REGGIO EMILIA. Assessorato Ambiente e Città Sostenibile. Alberi di pregio. Verde pubblico e privato nel Comune di Reggio Emilia

ALLEGATO 1. Specie vegetali

IL PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI BOLOGNA

Elementi di progettazione dei giardini. Piantare a giusta D I S T A N Z A

le Querce europee QuercuspetraeaRovere Utilizzata per i parquet e le botti di vino. Estese foreste nel centro-est europeo

Parco Gallazzi-Vismara

Parco del Centro Sportivo

NUOVA PIAZZA DI ROIANO

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA

CITTA DI QUARRATA BILANCIO ARBOREO COMUNE DI QUARRATA MANDATO

INTEGRAZIONI ART. 19 E 19.2 N.T.A.-ZONE TERRITORIALI OMOGENEE E ELABORATO N 5 DELL ANALISI BOTANICO VEGETAZIONALE

ALLEGATI. Tabella delle alberature rilevate Documentazione fotografica

RIQUALIFICAZIONE NEL TERRITORIO ANCHE IN VISTA DI EXPO Silvano Menguzzo Veronica Cappa

Progetto Tecnico Colturale. Opere a verde: Comune di VARESE. (RTPV, art. 12) Provincia di Varese

I.1.8 ELENCO PREZZI UNITARI

Parco della Roggia. Nel Parco della Roggia sono presenti 152 piante, suddivise in 23 specie.

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Differenzio per il futuro mio e dei miei figli

Viale Luigi Einaudi. Intitolato, nel 1967, all'importante statista, secondo presidente della Repubblica Italiana ( ).

SOSTENIBILITA IN ATENEO NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI. Ufficio Ambiente e Sicurezza

DIREZIONE AMBIENTE, VERDE E PROTEZIONE CIVILE-AREA VERDE

R E G I S T R O D I C A R I C O E S C A R I C O

Stima quanto valgo. A S Il procedimento della stima l i b E Il valor t e monetario della stima i g

Le Università fanno network con Remedia TSR. 6/11/2016 Daniela Carriera Remedia TSR

a viale Marietti, sul quale sbocca solo la pista ciclopedonale (580x8 m). La pista ciclopedonale rimane sempre, invece, a livello stradale.

Città di Arzignano. Alberi rilevanti dal punto di vista paesaggistico e ambientale. Allegato 4.4 all Indagine Agronomica. Provincia di Vicenza

OGGETTO: DENUNCIA DI TAGLIO VEGETAZIONE Al SENSI DELLE LEGGI REGIONALI N 3 / N 9/1977.

Allegato 1. Liste delle piante indesiderabili, estranee alla flora autoctona.

TIMBRO A DATA DEL PROTOCOLLO DI PRESENTAZIONE Mod. 10

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-10 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Viale Sempione. Da via Matteotti alle vie Valera e Varzi (890x11 16 m). Intitolato, nel 1970, al valico

Arch. Nicola BIANCO QRPH ILOH B BSGUBFRUWH DOEHUDB 1

BILANCIO DEL PATRIMONIO DI VERDE PUBBLICO GIUGNO MARZO 2019

Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici. IL TARLO ASIATICO DEL FUSTO Anoplophora glabripennis

Via degli Orti. Nel tragitto si incontrano 61 alberi di 17 specie. 1 Percorso botanico Via degli Orti

Comune di Monza - Ufficio Giardini

BILANCIO ARBOREO COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. Mandato amministrativo

RELAZIONE AGRONOMICA

LO STATO SOVRAPPOSTO DELLE ALBERATURE

L arboricoltura del futuro si pianta adesso: risultati di ricerche nel ornamentale

Spazio Aperto 1 Comune: Pieve Emanuele - Locate di Triulzi Superficie territoriale dello spazio aperto [m 2 ]: 54205,2047 Data rilievo: 1/07/2011

sufficiente trascinarla.] Burke, fondatore della Johnson Wax italiana, la grande ditta che si affaccia sullo stesso piazzale.

ECONOMICA POPOLARE. Variante di specificazione art.34 L. 865/71 P.E.E.P N 15 VIA VENTIMIGLIA RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO DEL VERDE

Via Marmolada. In via Marmolada si trovano 145 alberi ripartiti fra ben 26 specie.

Zona Cod.Area Località Specie GIS N Albero Classe

La scuola nel bosco Verona Maria Giulia da Sacco Fattoria Didattica La Valverde, VR

Consorzio CEV, Gaetano Zoccatelli: premio a Verceia, comune a vocazione green

Patologia vegetale: scelta e gestione delle piante ornamentali

N. INV Q. DESCRIZIONE VALORE IMMAGINI

ALBERI. CIRC. TRONCO cm

ALLEGATO 1 - ELENCO SPECIE E CLONI

ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO)

Citta' di Roncade-arrivo -Prot n del Cat.6 Cl.1 Fasc.

Strada a fondo cieco (prosegue come pista ciclo-pedonale) con origine dal viale Sempione in direzione Nord (620x7+200x2 m).

Difesa Ambientale. Endoterapia ARBOPROF. Dr. G. Longhin 03/09/18

Via Gran Paradiso. Viale Gran Paradiso conta 161 alberi di 22 specie differenti. Percorso botanico Viale Gran Paradiso 1

PER SCARICARE I PDF DELLE LEZIONI ANDATE SU:

prezzo massimo vendita al dettaglio (a listino pieno per pianta singola)

Famiglia Corylacee include il nocciolo (Corylus avellana)

Spazio di uso pubblico

ALLEGATO A 1) SCOPO ED OGGETTO

SCHEDA DI RILEVAMENTO ALBERATURE STRADALI. Scheda n 10 Data rilievo 29/03/2008

Comune di Ravenna. Piano Urbanistico Attuativo S12 - Casalborsetti. Cino Zucchi Architetti. GSA srl. Ettore Rinaldini Architetto

Alberi della Basilicata

Comune di Quarrata Regolamento Urbanistico Aree boscate e punti alberati

Transcript:

NOTIZIARIO N 10-2017 A cura della redazione di Proseguire Insieme Emilia Romagna

Da sabato 21 ottobre, a Bologna presso il negozio TIM di Galleria via Larga 21, è possibile smaltire gratuitamente e senza alcun vincolo apparati mobili non più utilizzati, anche non funzionanti. L iniziativa rafforza l impegno di TIM nella tutela dell ambiente e nella promozione dell economia circolare. Parte a Bologna una nuova iniziativa sostenibile dedicata alla raccolta di telefonini e smartphone da rottamare. É questo io Riciclo, il progetto di TIM volto alla tutela ambientale attraverso la promozione del mobile recycling. Da sabato 21 ottobre, infatti, presso il negozio TIM di Galleria via Larga 21, sarà attivo il servizio gratuito di raccolta dei apparati mobili in disuso attraverso la formula innovativa detta Uno contro zero, che consente a tutti di consegnare presso il punto vendita i apparati mobili in disuso, semplicemente lasciandolo in un contenitore e senza dover acquistare un altro prodotto. Si tratta di un sistema che supera la modalità Uno contro uno che permette a tutti di consegnare il vecchio prodotto solo a fronte di un nuovo acquisto. I rifiuti raccolti nei punti vendita saranno avviati a riciclo, contribuendo alla tutela ambientale. Da un cellulare infatti si possono recuperare mediamente 9 grammi di rame, 11 grammi di ferro, 250 mg di argento, 24 mg di oro, 9 mg di palladio, 65 gr di plastica, 1 gr di terre e altri elementi preziosi contenuti in piccolissime quantità. Oltre al recupero di materie, il riciclo inoltre contribuisce a risparmiare energia elettrica, acqua ed evita emissioni di CO 2. Il progetto è sviluppato con la collaborazione di Remedia, consorzio no-profit specializzato nella la gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), delle pile e degli accumulatori esausti. Con il lancio di io Riciclo, TIM prosegue nell impegno per la creazione di valore per le persone. Proteggere l ambiente, migliorare l efficienza energetica e offrire servizi in grado di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra ed altri inquinanti sono le direttrici di intervento fondamentali del Gruppo TIM per favorire lo sviluppo sostenibile nelle proprie aree di influenza. Nel 2016 l utilizzo di energia pulita ha consentito il risparmio di circa 231 Giga Watt per ora evitando circa 90.000 tonnellate di emissioni di CO 2.

Foliage a Bologna: tutti i luoghi dove ammirarlo Le foglie di tutti gli alberi a foglia caduca prima di cadere cambiano di colore a causa del rallentare della funzione clorofilliana, alcune lo fanno in maniera più spettacolare di altre. Il fenomeno dura pochi giorni ed ogni anno il viraggio di colore è diverso e più o meno prolungato in relazione all andamento stagionale. Negli Stati Uniti e in Canada questo evento, chiamato Indian Summer, è divenuto un richiamo turistico e viene atteso con tanto di previsioni dei picchi di colore e mappe dei luoghi più pittoreschi ove osservarlo. Da noi il fenomeno è apprezzabile soprattutto nei boschi appenninici e nei vigneti ma anche in città, grazie alla notevole varietà delle specie di alberi ornamentali, ci sono alcuni luoghi dove poter assistere a questo pittoresco spettacolo. DI SEGUITO UN ELENCO DELLE AREE VERDI DI BOLOGNA CON LE SPECIE PIÙ INTERESSANTI: Acero giapponese (Acer palmatum) Parco Arboreto del Pilastro via del Pilastro S. Donato Quercia di palude (Quercus palustris) - Parrotia persica - Koelreuteria (Koelreuteria paniculata) Frassino americano (Fraxinus americana) - Noce nero (Juglans regia) - Liquidambar (Liquidambar styraciflua) - Kaki (Diospyros kaki) - Gelso (Morus alba) - Zelkova (Zelkova serrata) -

Melograno (Punica granatum) - Acero giapponese (Acer palmatum) - Varie specie di aceri del Nord-America. Giardini Margherita Cipresso calvo (Taxodium distichum) - Albero dei tulipani (Liriodendron tulipifera) - Aceri americani (Acer saccharum e Acer rubrum) - Parrottia persica - Ginko (Ginkgo biloba) Spino di Giuda (Gleditsia triacanthos) - Robinia dorata (Robinia pseudoacacia Frisia ) Ciliegi da fiore (Prunus sp.) - Lagerstroemia (Lagerstroemia indica) Parco Villa Ghigi Kaki (Diospyros kaki) - Vite (Vitis vinifera) - Ginko (Ginkgo biloba) - Vari alberi da frutta: peri, sorbi. Largo Respighi (a fianco Teatro Comunale) Ginko di grandi dimensioni (Ginkgo biloba). Fascia boscata via dell'arcoveggio/ponte Tangenziale Frassino maggiore (Fraxinus excelsior) - Orniello (Fraxinus ornus) - Acero montano (Acer pseudoplatanus) - Pioppo bianco (Populus alba) - Gelso (Morus alba). Ginkgo biloba Parco di via dei Giardini via dei Giardini/via dell'arcoveggio Gelso (Morus alba) - Acero saccarino (Acer saccharinum) - Frassino maggiore (Fraxinus excelsior). Parco Nicholas Green (ex Villa Contri) via della Certosa Pioppo bianco (Populus alba) - Frassino maggiore (Fraxinus excelsior) - Vari alberi da frutta. Parco S. Pellegrino Gelso (Morus alba) - Vari alberi da frutta. Ospedale S. Orsola Notevole diversità botanica, varie specie interessanti. Parco S. Pellegrino Orto botanico via Irnerio 42 Notevole diversità botanica, varie specie interessanti.

NOTIZIE dal Consiglio Regionale ALATEL Incontro con Presidenza Nazionale Martedì 17 u.s. si è svolto a Bologna, presso l auditorium Tim di v. Maroncelli, l incontro col presidente nazionale dott. Zappi, il vice presidente vicario D Ormea, ed il segretario Casini. Il Presidente ci ha aggiornato sullo stato dei rapporti dell Associazione con Tim, in un momento di importante riassetto dell azienza sia nella proprietà che nell organizzazione, e delle sinergie con Anla Onlus. Queste stesse argomentazioni saranno ampiamente trattate nelle pagine nazionali del nostro periodico Proseguire insieme in uscita a fine novembre p. v. Offerta TIM per soci ALATEL Ricordiamo che proseguono le offerte Tim per il mobile, riservate ai soci Alatel: Tim over 60+ super per gli over 60, Tim Young Xl Powered New per gli over 8 e under 30, Tim Young Junior per i ragazzi da 8 a 12 anni. Per ogni ulteriore chiarimento chiamare in sede 800.012.777-051.643.9251 oppure visitare il sito: https://www.peoplecaring.telecomitalia.it/alatel/index.pasp