Partecipa alla riunione la rag. Samantha Gualco, funzionario del Comune di Alessandria, nella qualità di segretario verbalizzante.

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione n. 23 del 09 settembre 2015

Verbale di deliberazione n. 2 del 9 gennaio 2015

Verbale di deliberazione n. 4 del 15 febbraio 2016

Verbale di deliberazione n. 9 del 15 settembre 2016

Verbale di deliberazione n. 7 del 12 agosto 2016

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N.44 del 2 maggio 2018

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 42 del 12 luglio 2017

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39 del 28 giugno 2017

CITTÀ di LOCRI Città Metropolitana di Reggio Calabria

Verbale di deliberazione n. 233 del 3 ottobre di liquidazione di cui all art. 258 del D.Lgs , n. 267.

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 41 del 12 luglio 2017

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18 del 19 febbraio 2018

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N.82 del 31 ottobre 2017

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE (Provincia di Agrigento)

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 dell 8 novembre 2017

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 69 del 25 luglio 2018

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 del 28 marzo 2018

Verbale di deliberazione n. 73 del 10 aprile 2014

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 102 del 20 dicembre 2017

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 dell 8 marzo 2018

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 61 del 13 giugno 2018

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 74 del 11 ottobre 2017

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 80 del 18 settembre 2018

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 55 del 23 agosto 2017

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE DELL ORGANO STRAORDINARIO di LIQUIDAZIONE. N 57 del

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE (Provincia di Agrigento)

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 83 del 31 ottobre 2017

presente assente Dott. Giuseppe ZARCONE presidente X Dott. Angelo LO DESTRO componente X Dott. Roberto FORNERIS componente X

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49 del 21 maggio 2018

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE (Provincia di Agrigento)

COMUNE DI CATANIA COMMISSIONE STRAORDINARIA DI LIQUIDAZIONE. Verbale di deliberazione n. 3 del 05/03/2019

COMUNE DI SIDERNO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

C O M U N E D I T R I V E N T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MONREALE Città Metropolitana di Palermo

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA DELIBERAZIONE DELL ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE. N 119 del 22 marzo 2016

COMUNE DI BAGHERIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 91 del 30 novembre 2017

DELIBERAZIONE DELL'ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA DELIBERAZIONE DELL ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE. N 159 del 14 febbraio 2017

COMUNE DI ANOIA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA N.5 del

COMUNEDI BOVA MARINA N. 17

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 3. Autorizzazione a proporre domanda tardiva di ammissione al passivo.

COMUNE DI TRIVENTO Provincia di Campobasso

NOME E COGNOME CARICA PRESENTE ASSENTI 1 Dr. LEONARDO LA VIGNA Presidente SI NO. 2 Dr. FRANCESCO MAUCERI Componente SI NO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPENA. (Provincia di Roma) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 11 del

CITTA DI ALESSANDRIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI. di concerto con IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DEL DEMANIO

Verbale di deliberazione n. 190 del 10 settembre 2014

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 221 Del 19 Novembre 2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 39 del MERO RITIRO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 12/10/2013.

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DELLA SPEZIA

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 22/10/2018

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Verbale di deliberazione n. 216 del 30 ottobre 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 117 DEL 6 NOVEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BENEVENTO COMMISSIONE STRAORDINARIA di LIQUIDAZIONE Nominata con D.P.R. del

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 708 DEL 02/07/2013

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Transcript:

CITTA DI ALESSANDRIA Nominata con Decreto del Presidente della Repubblica del 30 agosto 2012 ai sensi dell art. 252 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 Verbale di deliberazione n. 11 del 30/09/2016 OGGETTO: Annullamento d ufficio della deliberazione n. 87 del 10/04/2014 e della deliberazione n. 3 del 05/02/2015. Proposta di transazione, ex art. 258 del T.U.E.L. creditori Autorimessa Marengo di Arona Gianfranco & C. snc in liquidazione e Nuova Autorimessa Marengo di Chieregato Michael e C. sas. L anno duemilasedici, il giorno 30 settembre, alle ore 12.00, nella Sede comunale, si è riunita la Commissione straordinaria di liquidazione del Comune di Alessandria nella persona dei Sigg.: Dott. Giuseppe ZARCONE Dott. Angelo LO DESTRO Dott. Roberto FORNERIS presente assente presidente x componente x componente x Partecipa alla riunione la rag. Samantha Gualco, funzionario del Comune di Alessandria, nella qualità di segretario verbalizzante. Richiamate le proprie deliberazioni: La Commissione straordinaria di liquidazione - n. 87 del 10/04/2014 con la quale è stata disposta la non ammissione alla massa passiva dell istanza acquisita al prot. gen n. 65408 del 02/11/2012 (reg. int. O.S.L. n. 639/12), presentata da Autorimessa Marengo di Arona Gianfranco & C. snc, in quanto l importo inerente il credito vantato fa riferimento a spese di custodia di veicoli sottoposti a sequestro, fermo o rimozione disposti dalla polizia Municipale dal 2001 al 2006 per il cui rimborso, richiesto da codesta Società, si è ritenuto dovesse esser fatto valere il principio, già accertato dal Tribunale di Torino con la sentenza n. 5211 del 7/7/2009 per cui non è il Comune di Alessandria a dover corrispondere le somme in questione bensì la Prefettura; - n. 3 del 05/02/2015 con la quale è stata disposta la non ammissione alla massa passiva dell istanza acquisita al prot. gen n. 70407 del 27/11/2012 (reg. int. O.S.L. n. 832/12), presentata da Nuova Autorimessa Marengo di Chieregato Michael e C. sas, in quanto la liquidazione delle somme dovute alle depositerie per l acquisto dei veicoli alienati spetta alla Prefettura e divenuto definitivo il Pagina n. 1

provvedimento di confisca, la liquidazione degli importi spetta all Agenzia del Demanio, a decorrere dalla data di trasmissione del provvedimento da parte del Prefetto. VISTA la nota prot. 17215/2016 del 03/08/2016 con la quale la Prefettura di Alessandria invita la Commissione Straordinaria di Liquidazione a rivedere le decisioni assunte, sulla base di conforme parere reso dall Avvocatura dello Stato; RIESAMINATE le istanze in questione e dato atto che, in effetti, la casistica concernente gli autoveicoli oggetto delle rivendicazioni degli istanti attiene a mezzi rimossi per conto del Comune di Alessandria, per cui, alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione, prima Sezione civile, n. 9394 dell 8.5.2015, spetta al Comune anticipare le spese di custodia dei veicoli sequestrati dalla Polizia municipale; RITENUTO, quindi, che le spese in questione legittimamente debbano essere ammesse alla massa passiva e conseguentemente essere oggetto di proposta di transazione; RITENUTO, pertanto, in esito all istruttoria così come sopra descritta, procedere ai sensi dell art. 21-nonies della Legge 241/90 smi, mediante il presente atto di annullamento d ufficio, in autotutela, delle deliberazioni n. 87/2014 e n. 3/2015; CONSIDERATO CHE: con deliberazione n. 167 del 5 luglio 2013 l O.S.L. ha proposto all Amministrazione comunale la procedura semplificata di accertamento e liquidazione dei debiti, prevista dall articolo 258 del TUEL, il quale, al comma 3, prevede infatti che l Organo straordinario di liquidazione, effettuata una sommaria delibazione sulla fondatezza del credito vantato, possa definire transattivamente le pretese dei relativi creditori, anche periodicamente, con rinuncia ad ogni altra pretesa; con deliberazione della Giunta comunale n. 206/1401M-322 del 1 agosto 2013, il suddetto Organo di governo del Comune di Alessandria ha ritenuto di aderire alla proposta avanzata con la richiamata deliberazione O.S.L. n. 167; con deliberazione O.S.L. n. 233 del 3 ottobre 2013 sono stati fissati i criteri e le procedure che saranno seguite in ordine alla modalità semplificata di liquidazione; RICHIAMATI: l art. 258 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, che disciplina le modalità semplificate di accertamento e liquidazione dell indebitamento pregresso; il titolo VIII, capi II e III, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; la legge costituzionale n. 3/2001; l art. 31, comma 15, della legge n. 27.12.2002, n. 289; il D.P.R. 24.08.1993, n. 378, contenete il regolamento recante norme sul risanamento finanziario degli enti locali; la Circolare del Ministero dell Interno 20 settembre 1993, n. F.L. 21/93; Pagina n. 2

le proprie precedenti deliberazioni n. 167 del 5 luglio 2013, n. 233 del 3 ottobre 2013, n. 150 del 30 giugno 2014, n. 190 del 10 settembre 2014, n. 216 del 30 ottobre 2014, n. 227 del 27 novembre 2014, n. 230 del 10 dicembre 2014, n. 1 e n. 2 del 9 gennaio 2015, n. 11 del 23 marzo 2015, n. 16 del 19 maggio 2015, n. 18 del 19 giugno 2015, n. 23 del 09 settembre 2015 e n. 25 del 22 pttpbre 2015; l art. 33 del Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito in legge 23 giugno 2014, n. 89; il decreto del Direttore centrale della Finanza locale del Ministero dell Interno del 14 ottobre 2014, pubblicato sulla G.U. n. 247 del 23 ottobre 2014; PRESO ATTO che in data 22 ottobre 2014 presso il conto di tesoreria del Comune di Alessandria (gestione ordinaria) è stato accreditato, ex art. 33 del Decretolegge 24 aprile 2014, n. 66, convertito in legge 23 giugno 2014, n. 89, l importo di euro 52.032.111,17; che lo stesso è stato riversato sul conto di tesoreria dell O.S.L. con mandato del 20 novembre 2014; che le suddette risorse risultano essere sufficienti per proporre a tutti i creditori ammessi alla massa passiva la transazione nei termini dettagliatamente indicati nella deliberazione O.S.L. n. 233/2013, o alternativamente a garantire le risorse necessarie ad effettuare gli accantonamenti, nel caso in cui venga rifiutata la proposta di transazione; RITENUTO di poter procedere con la proposta di transazione in riferimento alle istanze avanzate da Autorimessa Marengo di Arona Gianfranco & C. snc, ora in liquidazione e Nuova Autorimessa Marengo di Chieregato Michael e C. sas; Con voti unanimi, DELIBERA 1) Di annullare, per le motivazioni espresse in premessa, ravvisando le ragioni di interesse pubblico e tenendo conto degli interessi dei controinteressati, le proprie deliberazioni: - n. 87 del 10 aprile 2014 ad oggetto: Istanza prot. gen. n. 65408 del 2/11/2012 (reg. int. O.S.L. n. 639). Autorimessa Marengo di Arona Gianfranco & C. snc. NON ammissione alla massa passiva ; - n. 3 del 05 febbraio 2015 ad oggetto: Istanze prot. gen. n. 70399 e n. 70407 del 27.11.2012 (reg. int. O.S.L. n. 831 e n. 832). Nuova Autorimessa Marengo di Chieregato Michael & C. sas. NON ammissione alla massa passiva; 2) Di proporre conseguentemente ad Autorimessa Marengo di Arona Gianfranco & C. snc, ora in liquidazione e Nuova Autorimessa Marengo di Chieregato Michael e C. sas la transazione nei termini di cui all unito Allegato A, che costituisce parte integrante della presente deliberazione; 3) Di confermare che l adesione alla suddetta proposta potrà essere assicurata con la modulistica richiamata nella stessa deliberazione O.S.L. n. 233/2013, direttamente dal creditore o in seguito al ricevimento di raccomandata a/r (o P.E.C.) nel caso in cui lo stesso non si attivi spontaneamente ad avvenuta pubblicazione della presente deliberazione; Pagina n. 3

4) Di assicurare l adozione degli accantonamenti di cui all art. 258, comma 4, del TUEL, in caso di omessa accettazione (o di esplicito rifiuto) della transazione proposta con il presente atto; 5) Di assicurare il pagamento entro 30 giorni dal ricevimento della adesione alla proposta di transazione (redatta secondo lo schema di cui alla deliberazione n. 233 e corredata dagli allegati ivi previsti), nei termini di cui all unito Allegato A, fatti salvi i dovuti controlli in ordine alla regolarità fiscale e contributiva del soggetto creditore (Equitalia/DURC) e fatti salvi eventuali atti di cessione del credito, pignoramenti, ecc.; 6) di individuare come responsabile del procedimento di pagamento il dirigente dei Servizi Finanziari, dott. Antonello P. Zaccone. La presente deliberazione, immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 4, comma 6, del D.P.R. 24.08.1993, n. 378, verrà pubblicata ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, a cura del personale di supporto alla Commissione straordinaria di liquidazione. La presente deliberazione sarà trasmessa, a cura dello stesso personale, alla Direzione Servizi Finanziari. La Commissione straordinaria di liquidazione: Il Presidente I componenti: f.to dott. Giuseppe Zarcone f.to dott. Roberto Forneris f.to dott. Angelo Lo Destro Il segretario verbalizzante: f.to rag. Samantha Gualco Pagina n. 4

ALLEGATO A - DELIBERAZIONE N. 11 DEL 30/09/2016 N istanza Creditore Importo istanza Credito riconoscibile ex art. 258 % art. 258 suddivisione crediti Credito transabile Debiti vs. Comune Pagamento effettuabile Credito OSL credito riconoscibile ex art. 258 Importo DA ACCANTONARE in caso di rifiuto della TRANSAZIONE 639/12 832/12 Autorimessa Marengo di Arona Gianfranco & C. snc in liquidazione Nuova Autorimessa Marengo di Chieregato Michael e C. sas 40% - di cui FUORI BILANCIO: 7.386,10 7.386,10 7.386,10 50% - 4.431,66-4.431,66-7.386,10 di cui PRIVILEGIATI: - 3.693,05 60% 7.386,10 di cui NON privilegiati 7.386,10 40% 360,41 di cui FUORI BILANCIO: 79.937,29 79.937,29 79.937,29 50% 16.811,55 46.209,13-46.209,13-79.937,29 di cui PRIVILEGIATI: - 39.968,65 60% 62.765,33 di cui NON privilegiati 79.937,29