UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

IL DIRETTORE Prof. CESARE IMBRIANI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA CAT.B/II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI STORIA,CULTURE,RELIGIONI BANDO 5/2018

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Prof. Paola FREDI (Presidente) Prof. Maurizio DEL MONTE (Membro) Dott. Marta DELLA SETA (Membro, con funzioni di Segretario verbalizzante)

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta.

SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI LAVORO AUTONOMO

VERBALE I SEDUTA. Riccardo Cicilloni.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI STORIA DISEGNO E RESTAURO DELL ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

Bando 12/2018, Prot. N. 1198/2018 del

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Procedura bandita con provvedimento rep. 392/2016, Prot VII/16 del 27/06/201. IL DIRETTORE DECRETA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Prot. n. 1159/ TITOLI E PUBBLICAZIONI (fino a 50/100): a. VOTO DI LAUREA (fino a 15 punti): i. 110 e Lode 15 punti. v.

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del

DIREZIONE RISORSE UMANE

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento

I L R E T T O R E D E C R E TA

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare)

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017.

VERBALE I SEDUTA. Prof. Francesco Atzeni, professore ordinario presso il Dipartimento e Territorio.

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

DECRETO DEL DIRETTORE

Verbale n. 1. Prima parte

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni APPROVAZIONE ATTI

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE INSEDIAMENTO E DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

La Commissione unanime assegna le seguenti funzioni:

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

COGNOME NOME PUNTEGGIO POSIZIONE Guidetti Daria 60/70 1

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

IL RETTORE D E C R E T A

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

VERBALE PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

VERBALE PROVA. Quantunque regolarmente convocato risulta assente il dottor MARCO VIGLIOTTI.

Facoltà di Lettere e Filosofia

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

VERBALE N. 3 Valutazione delle competenze linguistiche e valutazione comparativa

.. Progetto Laocoonte SCPA Bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di ricerca - Profilo EJ

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Venezia, 21 dicembre 2016 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Decreto n.316 IL RETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

Pagina 1 di 6. Via Luca Ghini, 5 I Pisa Tel Fax

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

Risultano invece assenti i candidati Roberta Alonzi, Giovanni Bernardini, Michele Di Donato.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 514/2017 Prot /III-13 del 08/08/2017.

Deliberazione della Giunta Comunale n. 97 del

I Verbale della Commissione esaminatrice Determinazione dei criteri e valutazione dei titoli

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, RECUPERO, TUTORAGGIO E/O DIDATTICHE INTEGRATIVE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Prot. n VII/1 del 1 agosto 2017

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

VERBALE N.1. È stato designato Presidente Prof. Alfonso Acocella Le funzioni di Segretario sono state assunte da Prof.

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

325/2016 prot del 23/05/2016 allegati al presente decreto;

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR/ 14 RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF. Benedetto Todaro VERBALE ESAME PROVA ORALE La Commissione giudicatrice del concorso di cui in premessa, nominata dal Consiglio di Dipartimento del 20 febbraio 2013 e composta dai professori: Benedetto Todaro, Rosario Gigli e Fabrizio Toppetti si è riunita il giorno 11 aprile alle ore 10.30 nei locali del Dipartimento per effettuare la prova orale. Sono presenti i candidati: 1) Carlo Maggini 2) Gina Oliva 3) Enrico Puccini 4) Marta Putelli Risultano assenti, pur avendo superato la soglia del punteggio definito per l ammissione e essendo dunque stati convocati, i seguenti candidati: Petra Bernitza, Daniele Carfagna, Andrea Iacomoni, Luca Porqueddu, Francesca Riccardo. La Commissione procede alla prova orale. Il colloquio verte sul tema indicato dal bando e sulle connessioni tra questo tema e gli interessi disciplinari dei due candidati. 1. All Arch. Carlo Maggini vengono poste le seguenti domande: - Caratteri e specificità dell esperienza dell Housing in Francia; Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Architettura e Progetto Via Flaminia 359 00196 Roma T (+39) 06 32101220/29 F (+39) 06 32101250 e-mail: diar@uniroma1.it.it

- Opportunità e limiti del trasferimento di esperienze in tema di Housing tra paesi e contesti differenti; - Applicabilità delle esperienze di buone pratiche riferite all Housing in riferimento a una città che non cresce e che necessita di strategie per la riqualificazione dell esistente. 2. All Arch. Gina Oliva vengono poste le seguenti domande: - Inquadramento generale del concetto di paesaggio e sue ricadute operative nella pratica teorica e nella pratica concreta del progetto; - Specificità del paradigma paesaggistico in relazione al paradigma urbanistico ; - Inquadramento del paesaggio della borgata con specifico riferimento al caso del Trullo anche in relazione ai sistemi paesaggistici di scala ampia e all ambito strategico Tevere del PRG di Roma. 3. All Arch. Enrico Puccini vengono poste le seguenti domande: - Ragioni di contesto e ragioni disciplinari nella realizzazione del Corviale e sua riprogettabilità-trasformabilità; - Esperienze dell Housing in Germania con particolare riferimento al caso dell IBA di Berlino in termini di strategia di qualificazione per progetti della città esistente e al ruolo degli studi e dell opera di Aldo Rossi; - Linee di ricerca e ipotesi operative per la riqualificazione delle borgate romane. 4. All Arch. Marta Putelli vengono poste le seguenti domande: - Futuro dei nuclei storici delle borgate tra rafforzamento dell identità morfologica e funzionale interna e integrazione nel paesaggio della città; - Possibili declinazioni del tema della sostenibilità tra saper fare della tradizione e dispositivi e apparati tecnologici; - Ruolo del linguaggio di architettura nella configurazione dello spazio della città con specifico riferimento all housing.

Pag 3 La Commissione decide di assegnare le seguenti votazioni: 2) Carlo Maggini 30 2) Gina Oliva 35 3) Enrico Puccini 30 4) Marta Putelli 25 Terminate le prove orali, la Commissione, visti i precedenti atti del concorso, procede alla formazione del seguente prospetto comprensivo delle varie votazioni assegnate ai candidati: titoli colloquio totale 1. Carlo Maggini 48 30 78 2. Gina Oliva 40 35 75 3. Enrico Puccini 42 30 72 3. Marta Putelli 32 25 57 Pertanto l assegno di ricerca di cui al bando è conferito all architetto Carlo Maggini. La seduta è tolta alle ore 13.30. Roma, 11 aprile 2013 LA COMMISSIONE: Presidente: Prof. Benedetto Todaro Membro: Prof. Rosario Gigli Membro Segr. Arch. Fabrizio Toppetti

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"! PROCEDURA SELETTIVA PER L ATTRIBUZIONE DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA "#$%&!$'!()*+! IL DIRETTORE VISTA la Legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 ed in particolare l art. 22; VISTO lo Statuto dell Università; VISTO il Regolamento per il conferimento di assegni di ricerca emanato con DR n. 896 del 28.03.2011; VISTO il D.M. n. 102 del 09.03.2011 con il quale l importo minimo lordo annuo degli assegni di ricerca banditi ai sensi della Legge 240/2010 è determinato in una somma pari ad! 19.367,00 al netto degli oneri a carico dell amministrazione; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento di Architettura e Progetto del 10/07/2012 che ha deciso di finanziare con fondi propri n. 2 assegni di ricerca e che ha autorizzato la pubblicazione del bando in oggetto;! "#$%&'(! Art. 1 Sono approvati gli atti del concorso per i conferimento di un assegno di ricerca per il settore scientifico disciplinare ICAR/14 categoria B Tipologia II della durata di 1 anno Progetto di ricerca: LA RIQUALIFICAZIONE DELL EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. IL CASO DELLA BORGATA TRULLO A ROMA presso il Dipartimento di Architettura e Progetto dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. Art. 2 E approvata la seguente graduatoria di merito: titoli colloquio totale 1. Carlo Maggini 48 30 78 2. Gina Oliva 40 35 75 3. Enrico Puccini 42 30 72 4. Marta Putelli 32 25 57 Università degli Studi di Roma La Sapienza Via Flaminia 359, 00196 Roma - P.IVA 02133771002 T (+39) 06 32101220/29 F (+39) 06 32101250 http://w3.uniroma1.it/diap/

Pag 2 Sotto la condizione dell accertamento dei requisiti prescritti per l ammissione al concorso di cui sopra, il dott. CARLO MAGGINI nato a Roma il 02/06/1975, è dichiarato vincitore del concorso pubblico per titoli ed esame per il conferimento di un assegno di ricerca per il settore scientifico-disciplinare ICAR14 TITOLO LA RIQUALIFICAZIONE DELL EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. IL CASO DELLA BORGATA TRULLO A ROMA - Responsabile scientifico Prof. Arch. Benedetto Todaro, presso il Dipartimento di Architettura e Progetto di questa Università. Il presente decreto sarà acquisito alla raccolta interna e reso pubblico mediante affissione all Albo del Dipartimento. Roma 18 aprile 2013 Il Direttore Prof. Piero Ostilio Rossi Prot. 199