ERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Documenti analoghi
32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Personale laureato del ruolo sanitario

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

PIANO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2014

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. * Tel. Cell. Fax

MINISTERO DELLA SANITÀ

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Mediterraneo in Sanità

Iscrizione partecipante (ECM)

PROFESSIONI SANITARIE

AREA EMERGENZA. BLSDb (BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION) PER SANITARI - LINEE GUIDA IRC 7,5 crediti

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

Formazione Residenziale

Strutture complesse della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Allergologia e immunologia clinica

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.


Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

Formazione Residenziale

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

QUALIFICHE PERSONALE APSS

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO

DOTAZIONE ORGANICA ASL AL

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Marzo Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n IL MINISTRO DELLA SANITÀ

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

ALLEGATO Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

MINISTERO DELLA SANITÀ. DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL RETTORE D E C R E T A

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

Elenco delle professioni regolamentate

ELENCO PRESTAZIONI ANCORA ESCLUSE DALLA PRENOTAZIONE ON-LINE Prenotazione Denominazione

MACCHI - VARESE - ATTIVITA'

Allegato B. Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

ANNO Bandi. Delibera D.G. n del 02/08/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/ B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal

Al Gaslini e per il Gaslini

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2013 ALLEGATO A

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

CODICI ALTRI CORSI DI STUDIO TABELLA CODICI MASTER MASTER DI PRIMO LIVELLO COD. DESCRIZIONE 930 ACUSTICA E CONTROLLO DEL RUMORE 883 AMMINISTRATORE DI

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014

Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

ELEZIONI RSU 2015 ELENCO REPARTI PER SEGGIO ELETTORALE

L'organizzazione aziendale

Nota metodologica. Avvertenze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/162

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, ROMA. Via Molise, ROMA

L Azienda Ospedaliera di Verona

APPELLI ORDINARI A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

PIANO SANITARIO E SOCIOSANITARIO REGIONALE

TABELLA DELLE DISCIPLINE EQUIPOLLENTI E SPECIALIZZAZIONI AFFINI VALIDA PER I MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa

Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

Allegato 1. Regione Abruzzo. Programma Operativo 2010

Bilancio di Missione 2007 allegati

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Allegato 3 Tabella di raccordo Centri di costo

Al Gaslini e per il Gaslini

ALLEGATOA alla Dgr n del 05 giugno 2007 pag. 1/12

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t

1.ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA (NdR malattie dei vasi, venose, arteriose)... 4

Allergologia e immunologia clinica

ISTRUZIONE OPERATIVA Modalità di gestione delle urgenze di persone non r icoverate

LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 Cod ASSISTENZA OSPEDALIERA DA TERZI - ASSISTENZA OSPEDALIERA EXTRAREGIONALE

Approccio moderno all artrite reumatoide in Campania: possibilità di un protocollo comune Treat to Target. 9 Maggio 2015

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario

ASL TO2 "Torino Nord" Piano di organizzazione DIREZIONE GENERALE. Direzione Sanitaria Aziendale. Dipendenze 1. Dipendenze 2

Coaching e Counselling Contrattualistica Gestione Risorse Umane Leadership Team building Valutazione delle competenze Valutazione delle performance

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Transcript:

ERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA di UDINE Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia Foglio Informativo Gennaio Febbraio 2018 Formazione e Valorizzazione del Personale Responsabile dott.ssa Marina Barbo 1

Indice Informazioni pag. 3 Comunicazioni Responsabile pag. 4 Area Clinical Governance pag. 5 Area Prevenzione e Sicurezza pag. 6 Area Emergenza pag. 8 Area Tutorship pag. 17 Area Clinico Assistenziale pag. 18 Area Convegni e Congressi pag. 21 2

INFORMAZIONI Il Foglio Informativo è integrato via via da note dedicate, in particolare per i corsi Area dell Emergenza, Area della Prevenzione e Sicurezza, Area della Clinical Governance, Area Clinico Assistenziale e corsi a carattere Strategico. Al fine di favorire la diffusione delle informazioni e la partecipazione del personale da coinvolgere, sono state attivate le segreterie dedicate per le iscrizioni ai corsi, con orario dalle 10.30 alle 13.30, dal lunedì al venerdì. Per le iscrizioni si consiglia l utilizzo della e-mail formazione@asuiud.sanita.fvg.it Centralino 0432 554330 Segreteria corsi Area Gestionale Strategica 0432 554281 Segreteria corsi Area Clinical Governance 0432 554237 Segreteria corsi Area Prevenzione e Sicurezza 0432 554342 Segreteria corsi Area Emergenza 0432 554255 Segreteria corsi Area Clinico Assistenziale 0432 554245 Segreteria Area Convegni e Congressi 0432 554333 3

COMUNICAZIONI Responsabile Funzione di Staff Formazione e Valorizzazione del Personale Gentilissime Colleghe e Gentilissimi Colleghi, ringraziandovi per la collaborazione dell anno 2017 per la buona riuscita degli eventi del Piano annuale della Formazione e confidando nella futura Vostra partecipazione per la costruzione e realizzazione del Piano Annuale della Formazione per l anno 2018, Vi auguro, a nome mio personale e di tutto lo Staff della Formazione, un sereno Natale e felice Anno Nuovo. Dott.ssa Marina Barbo 4

AREA CLINICAL GOVERNANCE LA NUTRIZIONE E IL DIETETICO NELL'IMFR GERVASUTTA Codice ASUIUD_18023 Obiettivi 23 Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Personale già individuato 19 gennaio 2018 23 gennaio 2018 Orari 14.30 17.30 Luogo 3,9 crediti Aula Formazione piano interrato, Padiglione d ingresso del Presidio Ospedaliero IMFR Gervasutta Segreteria dedicata 0432 554237 (4237) 5

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ANIMATI E INANIMATI Codice ASUIUD_18007 Obiettivi 8 crediti 27-Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Tutti gli operatori che svolgono attività di assistenza che comportano la movimentazione manuale di pazienti/utenti e che non hanno mai svolto il corso sulla movimentazione specifica di persone (MMC), neanche nella ex AAS 4, ASS 4 e AOUD. Edizioni di 2 giornate 16 e 17 gennaio 2018 6 e 7 febbraio 2018 20 e 21 febbraio 2018 6 e 7 marzo 2018 20 e 21 marzo 2018 10 e 11 aprile 2018 17 e 18 aprile 2018 8 e 9 maggio 2018 22 e 23 maggio 2018 5 e 6 giugno 2018 Orari Il primo giorno 14.30-16.30 Il secondo giorno 14.30-17.30 Luogo Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD-Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. Segreteria dedicata 0432 554342 (4342) 6

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA LA FORMAZIONE SPECIFICA PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE AD ALTO RISCHIO Codice ASUIUD_18009 Obiettivi 15,6 crediti 27-Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate Tutti i lavoratori dipendenti o equiparati ai dipendenti che devono avere preliminarmente eseguito il corso FAD Corso di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Edizioni di 2 giornate 25 e 26 gennaio 2018 8 e 9 febbraio 2018 22 e 23 febbraio 2018 8 e 9 marzo 2018 22 e 23 marzo 2018 5 e 6 aprile 2018 19 e 20 aprile 2018 3 e 4 maggio 2018 17 e 18 maggio 2018 30 e 31 maggio 2018 12 e 13 giugno 2018 Orari Il primo giorno 8.30 13.00 pausa 14.00-17.30 Il secondo giorno 8.30-12.30. Luogo Sala Anfiteatro, quarto piano pad. Ingresso, ASUIUD-Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. Segreteria dedicata 0432 554342 (4342) 7

AREA EMERGENZA BLSDb (BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION) PER SANITARI-LINEE GUIDA IRC Codice ASUIUD_18001 2 - Linee guida protocolli - procedure 8 crediti Tutto il personale sanitario dell azienda (Medici, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, TSRM, Fisioterapisti, Tecnici di Fisiopatologia del Sistema Nervoso,Infermieri generici) a diretto contatto con il paziente. I partecipanti dovranno obbligatoriamente comunicare all atto dell iscrizione il proprio indirizzo mail per permettere l invio in formato elettronico dell attestato rilasciato da IRC. Ogni due anni il Retraining viene effettuato frequentando il corso Retraining BLSDb per sanitari. Ogni quattro anni va ripetuto tutto il corso. 19 gennaio 2018 edizione del mattino e edizione del pomeriggio 24 gennaio 2018 edizione del mattino e edizione del pomeriggio 30 gennaio 2018 edizione del mattino ed edizione del pomeriggio Edizione mattino 8.30 13.30 Edizione del pomeriggio 15.00 20.00. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 8

Codice ASUIUD_18002 AREA EMERGENZA RETRAINING BLSDb PER SANITARI Linee Guida IRC 2 - Linee guida protocolli - procedure 6 crediti Tutto il personale che ha frequentato il corso BLSD per sanitari nel 2016. 17 gennaio 2018 edizione del mattino 26 gennaio 2018 edizione del pomeriggio 31 gennaio 2018 edizione del mattino Edizione mattino 8.30 12.30 Edizione del pomeriggio 15.00 19.00. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 9

AREA EMERGENZA BLSDa SECONDO LINEE GUIDA IRC PER LAICI Codice ASUIUD_18003 2 - Linee guida protocolli procedure. 6 crediti Al corso possono partecipare tutte le professioni sanitarie/tecniche. In alternativa il personale non a diretto contatto con il paziente può partecipare al corso teorico (RCPt). I partecipanti dovranno obbligatoriamente comunicare all atto dell iscrizione il proprio indirizzo mail per permettere l invio in formato elettronico dell attestato rilasciato da IRC. Ogni due anni il Retraining viene effettuato frequentando il corso re training BLSDa per laici. Ogni quattro anni va ripetuto tutto il corso. 17 gennaio 2018 edizione del pomeriggio 25 gennaio 2018 edizione del mattino 26 gennaio 2018 edizione del mattino 31 gennaio 2018 edizione del pomeriggio Edizione mattino 8.30 13.00 Edizione del pomeriggio 15.00 19.30. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 10

Codice ASUIUD_18004 2 - Linee guida protocolli - procedure AREA EMERGENZA RETRAINING BLSDa PER LAICI LINEE GUIDA IRC 4,5 crediti Tutto il personale che ha effettuato il corso BLSD per laici nel 2016 25 gennaio 2018 edizione del pomeriggio. 15.00 18.00. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 11

AREA EMERGENZA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE: CORSO TEORICO (RCPT) Codice ASUIUD_18005 2 - Linee guida protocolli - procedure 2,6 crediti Tutto il personale non idoneo alla movimentazione manuale dei carichi e/o non addetto all assistenza diretta del paziente. Visto il valore della formazione in parola, resta inteso che il suddetto personale, purchè idoneo alla movimentazione dei carichi, con l autorizzazione del rispettivo responsabile, può partecipare ai corsi BLSD sanitari o laici. 18 gennaio 2018. 14.45 17.15. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255)

AREA EMERGENZA ADDESTRAMENTO ALL UTILIZZO DEL DAE ALL INTERNO DI ASUIUD Codice ASUIUD_18006 2 - Linee guida protocolli - procedure 2,6 crediti Tutto il personale sanitario (medico, infermieristico e di supporto) dell Azienda a contatto col paziente e inidoneo alla movimentazione dei carichi. L obiettivo del corso è quello di abilitare il suddetto personale all utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno esclusivamente all interno dell Azienda. Può partecipare al corso chi ha fatto entro i precedenti due anni il corso Rianimazione Cardiopolmonare di Base: corso teorico (RCPT). Ogni due anni il corso va ripetuto per il mantenimento della certificazione. 18 gennaio 2018. 17.15 19.15. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 13

AREA EMERGENZA LA NUTRIZIONE DEL PAZIENTE CRITICO IN TERAPIA INTENSIVA Codice ASUIUD_18019 6,4 crediti 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Dietista, Farmacista (Farmacia ospedaliera), Infermiere, Medico chirurgo (Anestesia e Rianimazione). Per il personale infermieristico, verrà data la priorità al personale de Dipartimento di Anestesia e Rianimazione e della Terapia Intensiva Cardiochirurgica. 23 gennaio 2018. 14.30 18.30. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 14

AREA EMERGENZA L ELETTROCARDIOGRAMMA NEL SOCCORSO TERRITORIALE: corso di lettura e interpretazione Codice ASUIUD_18008 14,4 crediti 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Medico chirurgo (Anestesia e Rianimazione, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza). Edizione di due giornate, 29 e 30 gennaio 2018. 29 gennaio 14.00 18.30 30 gennaio 14.00 18.45. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 15

AREA EMERGENZA PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION (PBLSD) Codice ASUIUD_18106 13,5 crediti 18 Contenuti tecnico - professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Tutto il personale sanitario dell azienda. Prerequisiti partecipanti: il corso è rivolto prioritariamente ai professionisti sanitari dell ASUIUD che, nello svolgimento delle loro attività, si occupano prevalentemente dell assistenza degli utenti in età pediatrica. 20 dicembre 2017 (partecipanti già individuati). 8.30 13.30 pausa 14.15 18.15. Aule Formazione Palazzina ex Scuola Infermieri ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554255 (4255) 16

AREA TUTORSHIP LA TUTORSHIP NEL CORSO DI STUDI IN INFERMIERISTICA Codice ASUIUD_18030 5,2 crediti 18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Infermieri tutor clinici 15 febbraio 2018 14.30 18.30 Aule del Corso di Studi in Infermieristica, viale Ungheria 20 - Udine 0432 554237 (4237) 17

AREA CLINICO ASSISTENZIALE PROGETTO FORMATIVO PER OPERATORI DELLE RETI DI TERAPIA DEL DOLORE (TD) DELLA REGIONE FVG Modulo didattico train the trainer sulla terapia del dolore Codice ASUIUD_18013 32,5 crediti 21 Trattamento del dolore acuto e cronico, palliazione. Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Ostetricia, Psicologo. Il corso è rivolto ai professionisti sanitari che operano all interno delle reti Terapia del Dolore e per esperienza clinica ed educativa rappresentano all interno delle aziende del SSR dei punti di riferimento per la gestione del dolore nei pazienti. Edizione di 4 giornate 6 febbraio 2018 20 febbraio 2018 6 marzo 2018 20 marzo 2018. 6 febbraio 9.30 13.00 pausa 14.00 17.00 20 febbraio 10.00 13.00 pausa 14.00 17.00 6 marzo 10.00 13.00 pausa 14.00 17.00 20 marzo 10.00 13.00 pausa 14.00 17.30. Sala Palazzina 21 ASUIUD via Pozzuolo n. 330 Udine 0432 554245 (4245) 18

AREA CLINICO ASSISTENZIALE SITUAZIONI COMPLESSE IN CARCERE: STRATEGIE PER UNA PRESA IN CARICO INTEGRATA Servizi sanitari e penitenziari a tutela della salute delle persone detenute Codice ASUIUD_17321 3 crediti 8 Integrazione interprofessionale e multi professionale, interistituzionale. (Prerequisiti dei partecipanti: esperienza lavorativa pregressa o in corso presso Istituto Penitenziario). Medico chiirurgo (Farmacologia e tossicologia clinica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Psichiatria, Continuità assistenziale, Medicina generale (medici di famiglia), Privo di specializzazione, Psicologo (psicologia e psicoterapia), Assistente sanitario, Educatore professionale, Infermiere, Altri partecipanti esclusi dall obbligo dei crediti. 21 dicembre 2017 12.00 14.00 Locali della Casa Circondariale di Udine, via Spalato 30. 0432 554384 (4384) 19

AREA CLINICO ASSISTENZIALE Codice ASUIUD_18022 IL DONATORE MULTITESSUTO 2 Linee guida protocolli procedure. In fase di accreditamento Medico chirurgo (anatomia patologica, anestesia e rianimazione, cardiochirurgia, chirurgia generale, chirurgia toracica, direzione medica di presidio ospedaliero, igiene-epidemiologia e sanità pubblica), medico chirurgo privo di specializzazione, psicologo (psicologia e psicoterapia), assistente sanitario, infermiere. 22 gennaio 2018 31 gennaio 2018 7 febbraio 2018 21 febbraio 2018 28 febbraio 2018. 14.45 16.45 Sala riunioni Centro Regionale Trapianti FVG, padiglione 1, 4 piano ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia - Udine 0432 554371 (4371) 20

AREA CONVEGNI E CONGRESSI ALLERGO-PNEUMOLOGIA PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 2017 Codice ASUIUD_17100 19 crediti 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Medico chirurgo (Allergologia e immunologia clinica, Malattie dell apparato respiratorio, Pediatria, Pediatri di libera scelta, Privo di specializzazione). 21 dicembre 2017 (4 di 4 moduli) 17.00 20.00 Biblioteca della Clinica Pediatrica, primo piano del padiglione n. 7 Petracco ASUIUD Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia. 0432 554333 (4333) 21

AREA CONVEGNI E CONGRESSI AUDIT CLINICI DI MEDICINA INTERNA FADOI FVG. «Un'ascite che viene da lontano...» Codice ASUIUD_18017 3,9 crediti 3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura. Medico chirurgo di area interdisciplinare 18 gennaio 2018 17.00 20.00 Sala riunioni, A.A.S. n. 2 " Bassa Friulana - Isontina", Presidio ospedaliero di Palmanova (Parcheggio 2) Località Jalmicco, Via Natisone, 11 Palmanova (UD) 0432 554333 (4333) 22

AREA CONVEGNI E CONGRESSI PAROLE E GESTI DI CURA: accoglienza rivolta alla popolazione migrante Codice ASUIUD_18016 In fase di accreditamento 22 - Fragilità (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale): tutela degli aspetti assistenziali e socioassistenziali. Tutte le professioni con obbligo di crediti 1 febbraio 2018 8.30-13.00 pausa 14.00-17.30 Centro di accoglienza " Ernesto Balducci" Zugliano, P.zza della Chiesa, 1 Pozzuolo del Friuli (UD) 0432 554333 (4333) 23

AREA CONVEGNI E CONGRESSI PAROLE E GESTI DI CURA: responsabilità e speranza per un etica di cura Codice ASUIUD_18038 In fase di accreditamento 22 - Fragilità (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale): tutela degli aspetti assistenziali e socioassistenziali. Tutte le professioni con obbligo di crediti 2 febbraio 2018 9.00 12.30 pausa 14.00-17.30 Centro di accoglienza " Ernesto Balducci" Zugliano, P.zza della Chiesa, 1 Pozzuolo del Friuli (UD) 0432 554333 (4333) 24

AREA CONVEGNI E CONGRESSI 10 GIORNATA DI PSICOPATOLOGIA. Indicatori prenatali e precoci di disturbi psichiatrici in età evolutiva Codice ASUIUD_18029 In fase di accreditamento 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Medico chirurgo (Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Medicina fisica e riabilitazione; MMG; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Oftalmologia; Otorinolaringoiatria; Pediatria; Pediatri di libera scelta; Psichiatria; Psicoterapia; Privo di specializzazione); Psicologo; Educatore professionale; Fisioterapista; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Ortottista/Assistente di oftalmologia; Tecnico audiometrista; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico di neurofisiopatologia; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista occupazionale. 2 febbraio 2018 8.30 12.45 pausa 14.00 17.00 Sala Anfiteatro ASUIUD, quarto piano, pad. ingresso Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia 0432 554333 (4333) 25

AREA CONVEGNI E CONGRESSI Codice ASUIUD_18011 15 CORSO TEORICO-PRATICO DI MICROCHIRURGIA 50 crediti 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Medico Chirurgo (Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia vascolare, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Privo di specializzazione) dal 6 al 10 febbraio 2018 1^ giornata: 15.30-19.30 2^ giornata: 9.00 13.00 pausa 14.00 18.30 3^ giornata: 9.00 13.00 pausa 14.00 18.30 4^ giornata: 9.00 13.00 pausa 14.00 18.30 5^ giornata: 8.30-13.00 Aule Formazione ASUIUD, Palazzina n. 14 (ex Scuola Infermieri) Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia 0432 554333 (4333) 26

AREA CONVEGNI E CONGRESSI ULTRASONOGRAFIA DOPPLER TSA Codice ASUIUD_18036 12,8 crediti 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare. Medico chirurgo (Anestesia e rianimazione; Angiologia; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia vascolare; Geriatria; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale; Medicina interna; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuroradiologia; Otorinolaringoiatria; Radiodiagnostica; Privo di specializzazione). 20 febbraio 2018 8.30 13.00 pausa 14.30 18.30 Sala Anfiteatro ASUIUD, quarto piano, pad. ingresso Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia 0432 554333 (4333) 27