3 Corso di formazione 2018

Documenti analoghi
1 Corso di formazione 2016

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

3 Corso di formazione 2015

1 Corso di formazione 2015

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice...

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Proposte per i vostri eventi

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

CREDIT VILLAGE DAY MILANO - 9 NOVEMBRE 2011 Nhow Hotel, Via Tortona 35, Milano

Spett.le ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO Via Cona, 108 I Teramo Codice FIscale: c.a.: Dottor Silvio Di Giuseppe

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

DOMENICA 12 DICEMBRE 2010

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive

PROGRAMMA. Giovedì 15 gennaio. Sessione introduttiva ore 11:00-12:30

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

RESIDENZA UNIVERSITARIA

Condomani: il condominio nelle tue mani

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

boxduo Maggio 2016 La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Roma Firenze Bologna Venezia

TEAM COACHING. 18 giugno 2008 Università di Milano Bicocca Sala Rodolfi. I workshop del Bicocca Training Lab

Conoscere le tipologie di convegni e le loro specificità per incrementare il proprio business

Anno Accademico MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

LIBRETTO ORARI I LINEA Z301 IN VIGORE DAL

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

I workshop del Bicocca Training Lab

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile aprile p.v.

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003

La riforma dei curricula

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Servizi garantiti TRENORD 06:00/09:00-18:00/21:00

Corso di Scrittura. Scrivere di Altrimondi. 16 Aprile le ambientazioni nella narrativa PROGRAMMA

Come raggiungere l Indian s Saloon

La linea S9 a Corsico: il treno quasi come un metrò per Milano, Monza, Seregno, Saronno

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Ceriano Laghetto-Solaro. il treno quasi come un metrò

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

COME RAGGIUNGERE IL CINECA DI MILANO

Verona, 13 giugno 2012 presso Università Verona Via Dell Artigliere 19 - Sala Menegazzi

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

Meeting di aggiornamento dei. Difensori Tributari. Saronno, 23 e 24 Marzo 2007 Albergo della Rotonda, Via Novara, 53 - Saronno

info e contatti: info@loveat2016.it

Convegno Nazionale CONOSCENZA BENE COMUNE. 3 e 4 Marzo 2014 Grand Hotel Mediterraneo Lungarno del Tempio 44 Firenze

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

Con il patrocinio di: L anemia in medicina interna ADOI PROGRAMMA. Milano, HOTEL MICHELANGELO 19 Giugno 2007 MILANO

2 Corso di formazione 2015

PROGRAMMA SCIENTIFICO

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

indice la Tappa Regionale Lombarda di

Come raggiungere la Chiesa di San Cristoforo

Italian Test Site Presentation: University of Salerno Fisciano 18-May-2012 Indicazioni utili per Trasporti e Soggiorno

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

msrmilano.com Biglietti e abbonamenti per viaggiare nell area milanese GUIDA ALL ACQUISTO

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

TRUPIA GIUSEPPE STASSI EPIFANIA INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI A RIDOSSO DELLA ZONA 4 MILANO

Corso di formazione CTI

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI

MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE LINEA COMO - SARONNO - MILANO

Oggetto: Treno Speciale ITALO / Campovolo La festa 2015

La formazione creata su misura per te!

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

Milano, 5 6 giugno 2014

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 14 novembre 2014

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

CALENDARIO CORSI 2016

Workshop: L attività di verifica ed accertamento. Le strategie difensive. Saronno, 9 e 10 Giugno 2006 Albergo della Rotonda, Via Novara, 53 - Saronno

TOURING MONTEPULCIANO ROAD BOOK 1 Maggio (giovedì): ritrovo a Montepulciano

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

Ivrea, 16 marzo Ai Direttori Generali Ai Responsabili della formazione delle Università e degli Enti di ricerca LLSS

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Summer school Metodi per la Salute

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

LOMBARDIA (LO) NH ORIO AL SERIO ****

Museo del Patrimonio Industriale Venerdì 25 Ottobre La cena si terrà Giovedì 24 Ottobre all Hotel Cosmopolitan

Dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

BARMAN DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Mediolanum Corporate University Palazzo Archimede. via Ludovico il Moro, 4/a Basiglio (MI) - Milano 3

Transcript:

Progetto di formazione-intervento in materia di procedimenti amministrativi, gestione dei documenti, amministrazione digitale e trasparenza 3 Corso di formazione 2018 Roma, 2 Corso nazionale - 3 luglio 2018 Milano, 4 e 5 ottobre 2018 in collaborazione con

GLI OBIETTIVI La terza e ultima tappa nazionale di Procedamus 2018 avrà luogo a Milano, in due location distinte: la sede nazionale di UNI Ente italiano di normazione e l Università degli Studi di Milano Bicocca. Avremo soprattutto relatori di altissimo livello professionale. Nel primo giorno affronteremo le tematiche legate al nuovo Decreto privacy e a casi pratici di applicazione del GDPR alla didattica e alla ricerca. Poi nel pomeriggio tenteremo di sciogliere qualche nodo sulla norma ISO 16363 tanto importante, quanto poco conosciuta sui requisiti di autenticità dei depositi digitali. Concluderemo in bellezza il giorno seguente con un intervento dedicato alla sicurezza informatica. Più in dettaglio: L avv. Andrea Monti ci parlerà di casi pratici dell applicazione del GDPR al mondo universitario e degli enti pubblici di ricerca e sarà anche l occasione per fare il punto sull adeguamento italiano uscito con il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101; Il dott. Matteo Salvoldi esaminerà i problemi dei requisiti per la conservazione a norma nei depositi digitali, come uno degli strumenti più importanti per l affidabilità dei documenti digitali normato attraverso uno standard internazionale; Il dott. Corrado Giustozzi svilupperà il discorso sulla sicurezza informatica e sull evoluzione degli attacchi informatici, in un periodo in cui il crimine via rete non è più episodico, ma sistematico e quotidiano. In più, avremo due interventi da 20 minuti ciascuno, distribuiti nelle due giornate. Il primo è affidato a Giovanni Bianco, che ci parlerà di come organizzare il progetto Sh@arePro, di condivisione delle buone pratiche tra gli Atenei e tra gli enti pubblici di ricerca aderenti a Procedamus 2019. Poi avremo Isadora Cartocci, che grazie a una borsa di studio finanziata dal nostro Comitato scientifico (Attias, Lisi, Mannozzi, Melchionda, Procaccia e Stucchi), è volata in Colombia per la preparazione di una ricerca sulla giustizia riparativa e sull accordo di pace di una nazione martoriata dalla criminalità. in collaborazione con

PROGRAMMA Milano, 4 ottobre 2018 UNI Ente italiano di normazione Via Sannio, 2 4 ottobre 2018 9.00-13.00 La privacy nelle università e negli enti pubblici di ricerca dopo il GDPR - Casi esplicativi alla scoperta del D.Lgs. 101/2018 Docente: Andrea Monti 4 ottobre 2018 14.00-17.00 La norma ISO 16363 e i requisiti di autenticità dei depositi digitali Docente: Matteo Savoldi Milano, 5 ottobre 2018 Università degli Studi di Milano-Bicocca Torre Sarca - Viale Sarca 230 20126 Milano 5 ottobre 2018 9.00-13.00 La sicurezza informatica Docente: Corrado Giustozzi PROCEDAMUS sceglie i luoghi della formazione frontale tra le sedi degli enti aderenti al programma annuale, cercando di distribuirle su tutto il territorio nazionale, tenendo presente i limiti di spesa per le missioni e facendo svolgere il lavoro laddove possibile per via telematica. in collaborazione con

Corrado Giustozzi I DOCENTI Esperto di sicurezza cibernetica presso l'agenzia per l'italia Digitale - CERT-PA; Membro del Permanent Stakeholders' Group dell'agenzia dell'unione Europea per la Cybersecurity (ENISA); Componente del Consiglio Direttivo di Clusit Andrea Monti Avvocato, giornalista-pubblicista e scrittore che opera e lavora nel mondo delle tecnologie dell informazione Matteo Savoldi Archivista esperto di gestione di archivi digitali e Responsabile della funzione archivistica del conservatore Medas srl in collaborazione con

NOTIZIE UTILI LE SEDI Milano o UNI Ente italiano di normazione, via Sannio 2 o Università degli Studi di Milano Bicocca, aula U9/2 presso l'edificio U9 - Viale dell'innovazione 10, Milano LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per le amministrazioni iscritte a Procedamus 2018 è prevista la partecipazione gratuita di due persone. La quota di partecipazione al corso per ulteriori partecipanti è di: 300,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) per le amministrazioni iscritte a Procedamus [cod. MEPA Procedamus300 ] 250,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) per chi si iscrive a una sola giornata [cod. MEPA Procedamus250 ] Per le amministrazioni non iscritte la quota è di 500,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) [cod. MEPA Procedamus500 ] 400,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) per chi si iscrive a una sola giornata [cod. MEPA Procedamus400 ] Per ricevere l attestato di partecipazione è necessario iscriversi almeno 10 giorni prima sul sito web: www.procedamus.it > Iscrizione ai singoli corsi. Ciò agevolerà anche le operazioni di prenotazione dei materiali didattici, dei coffee break e delle altre questioni organizzative. A coloro che, appartenenti alle amministrazioni aderenti, avranno partecipato a due incontri di Procedamus 2018 sarà consegnato l activity tracker personalizzato (v. pagina seguente) ihealth Edge. LA SEGRETERIA GENERALE DI PROCEDAMUS Per informazioni e iscrizioni è a disposizione la Segreteria Generale di Procedamus: Patrizia Isaija: 328/0365662 Silvia Viola: 388/8765372 fax: 0125/5545190 - mail: info@procedamus.it PROCEDAMUS INFORMA e PROCEDAMUS MEMBERS È attiva gratuitamente per tutti, partecipanti e non, la lista informativa di Procedamus informa. Il personale delle amministrazioni aderenti al progetto, invece, partecipa anche alla lista di discussione Procedamus Members. Per iscrizioni e per informazioni: www.procedamus.it. in collaborazione con

DAL BADGE A EDGE Al posto dell open badge, esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno due dei tre incontri nazionali di Procedamus 2018 (Assisi, Roma e Milano), verrà consegnato uno splendido gadget. L activity tracker (fitness, sonno, calorie e altro ancora), illustrato qui sotto, vi aiuterà a controllare i parametri di una vita sana. Gli attestati saranno comunque rilasciati in veste tradizionale, a tutti i partecipanti. PUNTODELIBERE Da gennaio scorso e per tutto il 2018, è attiva una nuova collaborazione interprofessionale tra il Coordinamento Nazionale dei Responsabili amministrativi delle Università RAU, i Manager Didattici per la Qualità della Community MDQnext e la Community di Procedamus. Si tratta di un progetto di consulenza e di normalizzazione delle regole redazionali e contenutistiche necessarie alla redazione degli atti degli organi collegiali delle università e degli enti pubblici di ricerca. Una rubrica settimanale di consulenza gratuita per il personale tecnico amministrativo nella quale verrà data puntuale risposta a tutti i quesiti che verranno posti tramite form web. L iniziativa si colloca appieno nello spirito di reale sostegno all attività amministrativa che il personale tecnico amministrativo si trova a porre in essere quotidianamente, con l obiettivo, ambizioso ma assolutamente raggiungibile, di migliorare e standardizzare quei documenti che già domani faranno parte del patrimonio delle università e degli enti pubblici di ricerca. Il logo che abbiamo scelto rappresenta un vortice carico di dimensioni positive, che con una forza centripeta si muove verso il punto e avvolge i rispettivi loghi delle tre comunità professionali. Ogni venerdì un quesito e una risposta. Immediata. On-line. Gratuita. Per tutti: http://www.procedamus.it/puntodelibere.html in collaborazione con

3 corso di Procedamus 2018 4 e 5 ottobre Sede di UNI e Università degli Studi di Milano-Bicocca LOGISTICA Come arrivare, 4 ottobre 2018 Sede del corso: Sede di UNI Ente Italiano di Normazione Via Sannio, n 2-20137 Milano Andata dalla Stazione Centrale Come arrivare con i mezzi Metropolitana Linea M3 gialla in direzione San Donato, scendere alla undicesima fermata Lodi Tibb poi proseguire a piedi per meno di 200 metri fino a Via Sannio 2 Ritorno, verso Milano Centrale: prendere la Metropolitana Linea M3 Linea M3 gialla in direzione Comasina e scendere alla undicesima fermata: Centrale In alternativa, si arriva comodamente anche dalla Stazione FS di Milano Porta Romana percorrendo 350 mt a piedi da corso Lodi e svoltando poi a destra su Via Sannio Segnaliamo infine il link diretto dalla pagina di UNI: Come raggiungerci Come arrivare, 5 ottobre 2018 Sede del corso: aula U9/2 presso l'edificio U9 Università degli Studi di Milano-Bicocca Viale dell'innovazione 10, Milano. Si può accedere anche da Via Segnanino. Treno La stazione ferroviaria più vicina è Milano Greco-Pirelli, servita dalle seguenti linee ferroviarie:

S7 Lecco-Molteno-Milano Porta Garibaldi S8 Lecco-Milano Porta Garibaldi S9 Saronno-Albairate S11 Chiasso-Milano Porta Garibaldi Treni Regionali: Milano-Treviglio-Brescia Milano-Bergamo via Carnate Milano-Monza-Molteno-Lecco Milano-Lodi-Piacenza Milano-Pavia- Voghera La stazione di Milano Greco-Pirelli è raggiungibile direttamente dalle stazioni di: - Milano Porta Garibaldi in circa 7 minuti (con 4 corse ogni ora); - Milano Lambrate in circa 7 minuti, con la linea S9; mentre dalla Stazione di Milano Centrale occorre cambiare a Lambrate (Regionali per BG, BS, MN + Linea S9) o Porta Garibaldi (Treno per Malpensa + Linee S7, S8 o S11). Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Trenord (www.trenord.it). Autobus Linea 87 (da Stazione Centrale fermata in Piazza IV Novembre - direzione Villa San Giovanni M1): scendere alla fermata Viale dell Innovazione, via Figini ; Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell'atm (www.atm-mi.it) oppure www.milano-italia.it. Metropolitana Linea M3 gialla (da Stazione Centrale direzione Comasina): scendere alla fermata Zara M3, poi - metrotramvia 7 (direzione Precotto) scendere alla fermata Università Bicocca Scienza, oppure - Linea M5 lilla (direzione Bignami): dalla fermata Zara M5 alla fermata Bicocca M5; Linea M1 rossa (direzione Sesto): scendere alla fermata Precotto, poi metrotranvia 7 (direzione Messina) scendere alla fermata Università Bicocca Scienza. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell'atm (www.atm-mi.it) oppure www.milano-italia.it.

Auto Autostrada A4 - Prendere l'uscita Cormano da A4/E64 Continuare su Viale Rubicone. Prendere Viale Enrico Fermi, Via Ettore Majorana e Via Racconigi in direzione di Viale dell'innovazione. Autostrada A1 Seguire le indicazioni per Milano, continuare su A51 (tangenziale EST), uscita Cologno Monzese Sud verso Cologno M. Sud. Prendere Via Giuseppe di Vittorio; alla rotonda la 1ª uscita Via dei Partigiani; svoltare a sinistra in Via Volontari del Sangue e proseguire in Via Pace. Alla rotonda prendere la 1ª uscita Viale Rimembranze, poi svoltare a sinistra, prendere la seconda uscita Viale Thomas Alva Edison e proseguire dritto in Via Fiume e Via Porto Corsini. Svoltare leggermente a sinistra su Via Sesto S. Giovanni e imboccare il ponte sopra la ferrovia. Continuare dritto, poi svoltare a destra in Via Giovanni Polvani, svoltare a destra e prendere Viale Piero e Alberto Pirelli, Svolta a sinistra e prendi Via Libero Temolo, svoltare a sinistra e prendere Viale dell'innovazione. E possibile parcheggiare a pagamento in tutta la zona dell Università. Ulteriori dettagli sul sito www.unimib.it Percorso Home > Dove siamo > Come raggiungerci.

ALBERGHI CONVENZIONATI I seguenti Hotel offrono agevolazioni all Università degli Studi di Milano-Bicocca. Per ottenerle è necessario indicare in fase di prenotazione che si partecipa ad una conferenza presso l Università degli Studi di Milano-Bicocca. HOTEL BERNA 4* (zona Stazione Centrale) Via Napo Torriani, 18 20124 Milano Tel. 02-94755868 reservation@hotelberna.com info@hotelberna.com HOTEL BERNINA 3* (zona Stazione Centrale) Via Napo Torriani, 27 20124 Milano Tel. 02-66988022 bernina@hotelbernina.com www.hotelbernina.com Indirizzo di prenotazione: www.hotelbernina.com/it/promocode.htm codice promo: UNIMIB HOTEL AMADEUS 3*(zona Stazione Centrale) Via Vitruvio, 48 20124 Milano Tel. 02-6692141 amadeus@milanohotels.com www.hotelamadeusmilan.com VILLA TORRETTA 4* Via Milanese, 3 Sesto San Giovanni (MI) Tel. 02-241121 info@villatorretta.it www.villatorretta.it Alberghi convenzionati, segnalati sul sito di UNI e prossimi alla loro sede.

ALBERGHI NON CONVENZIONATI HOTEL MICHELANGELO (zona Stazione Centrale - non convenzionato, ma spesso utilizzato. All atto della prenotazione, citare comunque l Università Bicocca) Piazza Luigi di Savoia, 6 - Milano Tel. 02-67551 camere.michelangelo@milanhotel.it HOTEL DEGLI ARCIMBOLDI (zona Bicocca) Viale Sarca, 336-20125 Milano Tel. 02-94758090 IBIS MILANO CA GRANDA HOTEL 3* (zona Niguarda Bicocca, tram 31 e 7 - metro linea M5 Lilla) Viale Suzzani, 13/15-20162 Milano Tel. 02-66103000 H1135-FO@ACCOR.COM www.accorhotels.com/gb/hotel-1135-ibis-milano-ca-granda/index.shtml NOVOTEL MILANO NORD CÀ GRANDA 4* (zona Niguarda Bicocca, tram 31 e 7 - metro linea M5 Lilla) Viale Suzzani, 13 20162 Milano Tel. 02-641151 H1140@accor.com www.novotel.com/it/hotel-1140-novotel-milano-nord-ca-granda/index.shtml STARHOTEL TOURIST 4* (zona Niguarda Bicocca, tram 31 e 7 - metro linea M5 Lilla) Viale Fulvio Testi, 300 20126 Milano Tel. 02-6437777 tourist.mi@starhotels.it; reservations.tourist.mi@starhotels.it www.starhotels.com/it/i-nostri-hotel/tourist-milano/ LOCALI/RISTORANTI IN ZONA BICOCCA dove pranzare All interno dell Ateneo sono presenti diversi bar (Edificio U3, piano -1; Ed. U6, piano Terra e piano - 1; Ed. U7, piano 1) dove si possono consumare panini e piatti freddi e due mense (Edificio U6, piano -1 ed Ed. U7, piano 1). Inoltre, nella zona ci sono numerosi locali e bar che offrono servizi di tavola fredda e calda. Di seguito troverete alcuni suggerimenti. CAFFE ATENEO (tavola calda e fredda) Viale Sarca, 163-20126 Milano Tel. 02-6425234

TEMPI MODERNI (tavola calda e fredda) Via Fortiguerra, 12 20126 Milano Tel. 02-6424035 RISTORANTE NEW SOTTOSOPRA - Gigli Cristian (aperto anche per cena) Viale Piero e Alberto Pirelli, 16-20126 Milano Tel. 02-6473909 info@ristorantesottosopra.it www.ristorantesottosopra.it www.facebook.com/sottosoprabicocca HARRY'S BAR - Enzo Antico (tavola calda e fredda) Viale dell'innovazione, 20-20126 Milano Tel. 02-64109060 www.harrysmilano.it/ LINOS KAFÉ (IL GIRASOLE S.A.S.) di Fregoni Monica & C. Via Piero e Alberto Pirelli, 14 20126 Milano Tel. 02-66100314 Roberto Pavanello Cell. 348 5103627 PANCAFÉ Viale Piero e Alberto Pirelli, 14-20126 Milano Tel. 02-66107352 www.pancafe.it/