CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE AVVOCATI GRATUITO PATROCINIO

Documenti analoghi
CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE

CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE AVVOCATI GRATUITO PATROCINIO

CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE AMMINISTRAZIONI GIUDIZIARIE E CURATELE FALLIMENTARI

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO TRANSATO POS

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio Informativo Estero - Fido per anticipazioni sull estero

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su crediti e/o fatture

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

Conto Risparmio Adatto a

CHE COS È L ANTICIPAZIONE SU DOCUMENTI CONTRATTI E FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE Non consumatori Serie FI0201

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

Foglio Informativo Estero Finanziamenti all importazione

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

C/C: CONTO IN VALUTA

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

02/08/2016 Foglio Informativo n. 24 1

Foglio Informativo N.22 ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPI FATTURE ITALIA ESTERO - SBF - SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO n. 8.1 ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE AD IMPRESE CON GARANZIA CONSORTILE DI COOPFIDI

APER.CREDITO ANT.FATT. - TF

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

ANTICIPO SU TRANSATO POS

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) T.A.E.G: 10,87%

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

INDICATORE SINTETICO DI COSTO (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPI FATTURE ITALIA SBF SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO n. 8.2 ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO

Foglio Informativo relativo alle operazioni di

Conto Corrente Adatto a

FOGLIO INFORMATIVO APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

Banca di Credito Cooperativo di Monopoli s.c.

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

INFORMAZIONI SULLA BANCA

relativo alle operazioni di ANTICIPO FATTURE, CONTRATTI O ALTRI DOCUMENTI NON SOCI

FOGLIO INFORMATIVO N. 24/005 relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

21/10/2016 Foglio Informativo n. 6 1

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CLIENTI AL DETTAGLIO (non consumatori)

FOGLIO INFORMATIVO APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO CORRENTE Money Farm

FOGLIO INFORMATIVO N. 25/010 relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA

PORTAFOGLIO FOGLIO INFORMATIVO. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPI SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO AL SALVO BUON FINE

REQUISITO OBBLIGATORIO: Prodotto associato all'apertura del "Portafoglio BMP anticipo fatture o altri documenti"

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE PER ANTICIPAZIONE INDENNITA CIGS Protocollo Provincia di Asti

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE GARANTITA DA IPOTECA INFORMAZIONI SULLA BANCA

Banca di Credito Cooperativo di Monopoli s.c.

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI AL SALVO BUON FINE

FOGLIO INFORMATIVO N. 24/007 relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

Conto corrente ordinario

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL DEPOSITO A RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a DEPOSITI A RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO Anticipo Fatture / Contratti / Documenti

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO COMM.LE -T.F. Decorrenza condizioni: 21/02/2014

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC

ANTICIPO SU DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL DEPOSITO A RISPARMIO

APERTURA DI CREDITO ANTICIPO FATTURE

ANTICIPO SU FATTURE. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N 13.1 relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) CONVENZIONE CON IL CONSORZIO FIDI DI SALERNO

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

PRESTITO ARTIGIANI. Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO

Transcript:

INFORMAZIONI SULLA BANCA CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE AVVOCATI GRATUITO PATROCINIO Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027 - Licata (AG) Tel.: 0922 860223 Fax: 0922865366 Email: info@bancasantangelo.com Sito internet: www.bancasantangelo.com N iscrizione all albo delle banche presso Banca d Italia n. 1571 Codice ABI n. 5772/9 Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Agrigento n. 00089160840 Aderente al Fondo Interbancario di tutela dei depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI Per Anticipo Fatture Salvo Buon Fine si intende l operazione con la quale la banca, in forza di un mandato irrevocabile all incasso/cessione del credito, concede un anticipo in conto corrente con la clausola del salvo buon fine, di parte dell importo del credito non ancora scaduto presentato dal cliente, e rappresentato da fatture e certificati di conformità. Contestualmente viene acceso un finanziamento a tempo determinato o indeterminato. Il relativo importo viene così reso disponibile prima che la banca ne abbia curato l incasso. Il Conto Anticipo Fatture Avvocati Gratuito Patrocinio L art. 80 del DPR 115/2002 stabilisce che il soggetto ammesso al patrocinio a spese dello stato può farsi assistere da un avvocato iscritto in un apposito elenco istituito presso i vari Consigli dell Ordine. Nel momento in cui viene determinata la sentenza e si conclude la fase processuale, in assenza di opposizioni, il procedimento di liquidazione diventa esecutivo ed il professionista può emettere fattura. La fattura viene annotata nel Registro delle Spese pagate dall Erario e liquidata in ordine cronologico. Con l anticipo delle parcelle degli avvocati relative al patrocinio a spese dello Stato, la Banca mette a disposizione del Cliente, con una linea di credito di anticipo fatture salvo buon fine, somme derivanti dai compensi in attesa di liquidazione da parte dell Autorità giudiziaria. La Banca, concede un anticipo in conto corrente, di parte dell importo del credito vantato dal professionista nei confronti dell Erario. All atto dell anticipazione viene addebitato il conto anticipi ed accreditato il conto corrente ordinario, sul quale vengono addebitate anche le relative commissioni; al pagamento del documento anticipato, viene addebitato il conto corrente ordinario ed accreditato il conto corrente anticipi. Le somme vengono anticipate nei limiti dell importo massimo concesso dalla Banca e comunque l importo anticipato per singola fattura non può superare l 80% dell imponibile. Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: - Rischio di mancato pagamento del credito da parte del debitore principale (Rischio di insolvenza). - Variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi di interesse ed altre commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto; Foglio Informativo conto corrente anticipo fatture Pagina 1 di 6

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO Esempio di affidamento con durata indeterminata Il Taeg è calcolato assumendo un affidamento di 1.500,00 utilizzato per intero al momento della conclusione del contratto e per l'intera durata del medesimo; se il contratto è a tempo indeterminato, si assume che il credito abbia una durata pari a tre mesi. Si ipotizza inoltre una periodicità di liquidazione trimestrale. TAEG contrattuale 5,095 % Costo Totale del Credito contrattuale Euro 18,75 Importo Totale Dovuto contrattuale Euro 1.518,75 I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a ipotesi di operatività indicate dalla Banca d'italia. L'applicazione dei tassi e delle condizioni economiche viene effettuato tenendo conto dei limiti stabiliti dalla Legge Anti-Usura, consultabile in Filiale nell'apposito cartello e sul Sito internet della Banca www.bancasantangelo.com. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito Internet della banca (www.bancasantangelo.com). Il prospetto seguente non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all operatività del singolo cliente. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione Altre condizioni economiche. Foglio Informativo conto corrente anticipo fatture Pagina 2 di 6

Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di apertura di anticipi e sconti commerciali, può essere consultato in filiale e sul sito Internet della banca (www.bancasantangelo.com). VOCI DI COSTO IP Spese per l apertura del conto non previste Gestione liquidità Percentuale di anticipazione sul valore facciale del credito 80% SPESE FISSE Commissioni Gestione Liquidità Altre spese Commissione presentazione distinta 3,00 Commissione d incasso per singolo documento 2,50 Commissione di proroga 2,50 Certificazione interessi 16,00 Spese per comunicazioni trasparenza - Comunicazioni ex art. 118 - Documento di sintesi in formato cartaceo - Documento di sintesi in formato telematico Giorni di radiazione: - in caso di debitore Pubblico - in caso di debitore Privato 0,00 0,00 0,00 90 giorni 60 giorni INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI Interessi creditori Fidi Sconfinamenti extra-fidi Tasso creditore annuo nominale (T.A.N.) 0,01% Tasso debitore annuo su utilizzo entro fido Limite minimo del tasso debitore annuo se indicizzato Commissione annua per affidamenti: - per fidi fino a 500.000,00 - per fidi oltre 500.000,00 3,000% 0,000% 2% 0,80% Tasso debitore annuo nominale sulle somme eccedenti 8,000% - Commissione Istruttoria Veloce ZERO Foglio Informativo conto corrente anticipo fatture Pagina 3 di 6

VOCI DI COSTO CAPITALIZZAZIONE Periodicità trimestrale con rif. all'anno civile Remunerazione Giacenza minima infruttifera 1.000,00 ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ - Recupero spese postali secondo il tariffario vigente di Poste Italiane VALUTE Valuta su anticipi stesso giorno TRE CONDIZIONI ECONOMICHE ALTRO Per tutte le condizioni relative al conto corrente si rimanda al rispettivo Foglio Informativo. Foglio Informativo conto corrente anticipo fatture Pagina 4 di 6

RECESSI E RECLAMI A Recesso dal contratto Il Cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto, una volta rimborsato l affidamento o comunque ripianate le esposizioni debitorie nei confronti della Banca eventualmente in essere. La Banca ha facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione per iscritto con un preavviso di 15 giorni a mezzo raccomandata A/R. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale n 30 giorni decorrenti dalla richiesta di chiusura del rapporto. Reclami I reclami vanno inviati al finanziatore presso l U.O. Segreteria Generale e Organi Sociali che deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento, i cui recapiti sono i seguenti: Via Enrico Albanese, n. 94, 90139 Palermo, tel. 0917970152 fax: 0917970123, email: reclami@bancasantangelo.com pec: direzionegenerale@postacert.bancasantangelo.com. Se il cliente non è soddisfatto della risposta o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni può presentare ricorso a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF) - Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere al finanziatore; Conciliatore Bancario Finanziario - Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Se il cliente intende rivolgersi al giudice egli deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all ABF oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario. Le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. LEGENDA Canone annuo Capitalizzazione degli interessi Commissione per utilizzo oltre il fido o in assenza di fido Commissione annua per affidamenti Disponibilità somme versate Fido o affidamento Spese fisse per la gestione del conto. Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta interessi. E una commissione predeterminata, per scaglioni d importo, con riguardo ai giorni di sconfino riferiti al saldo liquido del conto corrente, ed è addebitata fino a quando il correntista non riporta il proprio saldo nei limiti del fido accordato, o, in assenza di affidamento, al saldo creditore. E una commissione omnicomprensiva per il servizio reso dalla Banca per la messa a disposizione immediata dei fondi per tutto il periodo di durata dell affidamento, correlata all importo e alla durata effettiva del medesimo (art.117 bis D. Lgs.385/1993 e successive modifiche integrazioni). Esempio: Importo Aliquota Durata Spesa Affidamento 2.000,00 2% 92 gg. 10,08 Formula: (2000 x 0,02 x 92) /365 = 10,08 Numero di giorni successivi alla data dell operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate. Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile. Foglio Informativo conto corrente anticipo fatture Pagina 5 di 6

Finanziamento assistito da garanzia rilasciata dal fondo di garanzia per le PMI- Legge 662/96 e successive modifiche Giorni radiazione Saldo disponibile Salvo Buon Fine (SBF) Sconfinamento in assenza di fido e sconfinamento extrafido Spese per invio estratto conto Tasso annuo effettivo (T.A.E.) Tasso debitore annuo nominale (T.A.N.) Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Valute sui versamenti E destinato a finanziare esigenze specifiche di breve periodo purché direttamente finalizzate all attività di impresa. E riservato alle piccole e Medie Imprese (PMI). Per l esatta definizione di PMI si rimanda al regolamento del fondo di Garanzia per le PMI- reperibile sul sito internet fondodigaranzia. l importo della garanzia diretta del Fondo viene concessa entro un ammontare massimo, variabile in funzione della tipologia dell operazione e dell ubicazione della piccola o media impresa e comunque : - non superiore all 80% dell ammontare dell operazione; - entro un massimale di 2.5 milioni di euro per ogni impresa. Sulla quota di finanziamento garantita dal fondo non possono essere acquisite garanzie reali assicurative e bancarie. Sulla parte residua del finanziamento ( non garantita dal Fondo) potrebbero essere richieste garanzie ritenute, a insindacabile giudizio della Banca, idonee fra quelle in uso per operazione di specie Numero di giorni trascorsi i quali la banca è autorizzata ad effettuare lo storno ritenendo l accredito impagato, nel caso in cui non sia pervenuto il controvalore della/e fattura/e. Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare. La clausola indica la possibilità, da parte della Banca, di riaddebitare la somma accreditata senza ulteriori autorizzazioni, gravata delle spese sostenute, nel caso in cui non sia stato possibile provvedere all'incasso, ossia che l'operazione non sia appunto andata a buon fine. Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata eccede il fido utilizzabile. Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Valore del tasso rapportato su base annua, tenendo conto degli effetti della capitalizzazione infrannuale. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione al fido e/o allo sconfinamento. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM degli affidamenti in conto corrente, aumentarlo della metà e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi. Foglio Informativo conto corrente anticipo fatture Pagina 6 di 6