IM4CH. Building Information Modelling for the planned conservation of Cultural Heritage: even a Geomatic question.

Documenti analoghi
Palazzo Ducale di Mantova: esperienze BIM per la conservazione programmata

SCHEDA PRESENTAZIONE INIZIATIVA FORMATIVA. Il BIM per l'architettura

Droni e BIM. Rilevazione APR e metodologia BIM: sinergie per il settore delle costruzioni. Andrea M. LINGUA (Francesca MATRONE, Irene AICARDI)

LABORATORIO DI RICERCA MANTOVA

STRUMENTI E METODI DELLA GEOMATICA PER LA DEFINIZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI MONUMENTALI Università degli Studi di Firenze

Rilevare e rappresentare esperienze del Laboratorio di Fotogrammetria dell Università Iuav di Venezia

INFORMAZIONI PERSONALI

Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova, via Scarsellini, 2, Mantova. Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova,

Building Information Modeling:

Arena 2 Il BIM ITALIANO facile e per tutti By ACCA SOFTWARE

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

3. APPLICAZIONI. 2. PERCHE USARE IL LASER SCANNER Tempi di stazionamento rapidi e quindi alta produttività;

Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza

INFORMAZIONI PERSONALI GUZZETTI FRANCO VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ MELZO (MI) ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

BIM APPLICATO AD UN IMMOBILE VINCOLATO

H-BIM Historic Building Information Modeling: Un ambito «emergente»

Il rilievo 3D dei Beni Culturali: principi operativi e moderne tecniche. Cristiana Achille

Laboratorio Territoriale per l Occupabilità LTO Mantova e progetto Fab Academy a Mantova: costruire competenze e lavoro.

ALESSANDRO MANDELLI DATI ANAGRAFICI E PERSONALI. Dati identificativi. Dati di residenza. Contatti telefonici. Contatti e mail

Servizi professionali. Fotogrammetria digitale terrestre aerea (drone) abilitazione zone critiche. Rilievi 3D con laser scanner

N a d i a G u a r d i n i A l b e r t o S a r d o

R I L I E V O D I U N A S T A N Z A

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-4) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 2018/2019. I anno (a.a.

ILVA di Taranto Progettazione di dettaglio e reverse engineering - coperture parchi minerari e gallerie idrauliche dello stabilimento

CON IL PATROCINIO DI

Da Giugno 2004 ad oggi Cesare Cogni - Studio di ingegneria (LO) (AR) Da Aprile 2009 ad oggi IMMOBILIARE FUTURA S.r.l. Milano

RPAS e fotogrammetria per applicazioni forestali

SERVIZI AVANZATI PER L INDUSTRIA 3D LASER SCANNING - BIM - 3D CAD BROCHURE SERVIZI INDUSTRIA

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico

Presentazione del 2 Report OICE sui bandi BIM 2018 Roma, 14 febbraio Il BIM come veicolo progettuale: Case Study restyling Stazione di Latina

1 FOCUS GROUP TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI: NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL LAZIO. UN CONFRONTO FRA PROTAGONISTI.

Il BIM per il restauro di Villa Strozzi a Palidano - Mantova

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Attività di rilievo per l'elaborazione della base cartografica necessaria alla redazione del Piano di Ricostruzione di Castelli Il progetto di

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

C UR R IC UL UM V ITA E

Esperienze di utilizzo del BIM in Agenzia del Demanio. Dott. Massimo Gambardella Direttore DSP- Direzione Servizi al Patrimonio

INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI

POLITECNICO DI TORINO

Il rilievo e la documentazione di monumen1 colpi1 da sisma caterina balle+, francesco guerra, paolo vernier università iuav di venezia

La Basilica dell Umiltà di Pistoi a

PROGETTAZIONE IN BIM: LA FORMAZIONE

AGGIORNAMENTO IN CONTINUO DELLE BANCHE DATI

BIM (Building Information Modelling) Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale

Laurea magistrale (2 livello)

ELEMENTI DI FOTOGRAMMETRIA

3D Day 2018 Università Tor Vergata. Prof. Marco Canciani, Arch. Stefano Converso Università degli Studi Roma TRE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI (ISE)

Il rilievo con drone della diga di Ridracoli (FC) SCINTILLE 2016

1 FOCUS GROUP TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI: NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL LAZIO. UN CONFRONTO FRA PROTAGONISTI.

AREE DI RICERCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

ATS SERVIZI topografia rilievo rappresentazione

Regolamento del Master II Livello BIM e Sicurezza nei lavori per le Costruzioni A.A. 2019/2020

BIM: UNA NUOVA METODOLOGIA PER LA PROGETTAZIONE

CORSI DI APPROFONDIMENTO IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE Autodesk Revit MEP

Ingegneria edile-architettura

Il BIM in condominio

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

Capitolo 1 - Modelli, oggetti ed elaborati 2D e 3D... 1

BIM Coordinator. Programma didattico 2018/2019. Corso Base Online

Rilevazione APR e metodologia BIM: sinergie per il settore delle costruzioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

Bologna 17 ottobre Ing. Giuseppe Zago Consulente di impresa nel Project BIM Management. Digital&BIMItalia Conference Lab

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2016

CLASSE DI LAUREA LM 24 - Ingegneria dei sistemi edilizi. LINGUA DI EROGAZIONE Inglese. Dip. di Architettura e Design (DAD)

Adriano Castagnone INTEROPERABILITA E STANDARD IFC

Adamello il fronte «bianco» Luoghi e storie

APPLICAZIONI PRATICHE NELL UTILIZZO DI SAPR (DRONI) PER I RILIEVI AMBIENTALI LUNGO LE AREE COSTIERE DI INTERESSE COMUNITARIO

Esperienze di utilizzo del BIM in Agenzia del Demanio

Lo scenario, il BIM, gli obiettivi del progetto e i risultati attesi. Ph.D. Domenico Tripodi Project Manager GREENBIM

SeNECA. Smart and sustainable City from Above. Gustavo Soria - TRILOGIS

Advanced Geomatics solutions: from Academy to Industry

IL BENCHMARK SIFET 2018: Restituzione di modelli 3D/BIM/HBIM da nuvole di punti prodotte da rilievi UAV o laser scanning terrestre

SEMINARIO INTRODUTTIVO BIM

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2015

Tecniche innovative di rilievo UAV e fotogrammetria. PhD. Ing. Davide Marenchino consulente in geomatica 348.

CURRICULUM VITAE DI FRANCESCO FASSI INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA. Fax. Nome

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST

VERBALE N.1. Fino ad un massimo di punti 5 per Dottorato di ricerca o titolo equivalente o scuola di specializzazione di area medica

IL BIM E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE UN PERCORSO NECESSARIO

Master di II livello 2017/18 in BIM & PROGETTAZIONE INTEGRATA SOSTENIBILE

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

CORSI DI APPROFONDIMENTO IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE

Adriano Castagnone. BIM: l interoperabilità per il calcolo strutturale

Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine

Nuvole di punti inquadrate nel sistema di coordinate 3D delle stazioni di poligonale.

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

italiano MIRABELLA ROBERTI Giulio N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. MARANA Barbara ICAR/06 RU 1 Caratterizzante

OFFERTA ECONOMICO - TEMPORALE. Il sottoscritto.. nato/a.., il, C.F... residente a. (..), via. n... in qualità di

Andrea Maria LINGUA Deliverable 0

16/04/2019 n. doc _SA_ProgettoMaregot

Introduzione al BIM: gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni

LA LOMBARDIA VOLA ALTO Moderne cartografie digitali. Milano, 22 gennaio 2018

Transcript:

Building Information Modelling for the planned conservation of Cultural Heritage: even a Geomatic question. IM4CH P.I.: Host Institution: Protocollo: RBSI144B5K Andrea Adami Politecnico di Milano Dipartimento ABC

Rilievo fotogrammetrico (Dense image matching) con camera digitale ad alta risoluzione. Appoggio topografico per georeferenziazione modelli - aspetti fotografici + nuvole di punti colorate Metodi di rilievo Modellazione 3D Precisione In progetto Pubblicazioni Basilica di San Marco a Venezia

Palazzo Ducale di Mantova Appartamento di Troia Rilievo laser scanner (HDS7000) Appoggio topografico per georeferenziazione nuvole di punti - materiali, colori + nuvola di punti in scala e georeferenziata

Modellazione NURBS - Rhinoceros Estrazione di linee generatrici dalla nuvola di punti + grande aderenza alla nuvola di punti - tempi di modellazione molto lunghi

Modellazione in ambiente BIM Nuvole di punti Pointcab (plugin esterno) - Archicad Oss: -necessità di individuare soluzioni ad hoc e uso plugin -arbitrarietà della modellazione

Modellazione in ambiente BIM Nuvole di punti Recap- Revit -necessità di soluzion ad hoc -difficoltà negli elementi complessi

Modellazione «deformazioni» delle murature mediante profili Metodi di rilievo Modellazione 3D Precisione In progetto Pubblicazioni Modellazione della volta attraverso selezionati profili longitudinali e trasversali

Il manuale tecnico: l archiviazione dei dati e la rappresentazione grafica (Federica Carlini) in La conservazione programmata del patrimonio storico architettonico. Linee guida per il piano di manutenzione e il consuntivo a cura di Stefano Della Torre Modellazione degli oggetti classificati in modo funzionale alla conservazione delle superfici.

BIM Architecture Contiene tutti i dettagli architettonici e la maggiore accuratezza. Può riassumere tutti i modelli Base per il progetto definito BIM Energy Contiene solo elementi necessari per bilancio energetico Semplificato BIM Survey BIM Structure Contiene solo elementi strutturali Base per calcoli strutturali e per registrare il monitoraggio Strutturale Nuvole di punti orientate (fotogrammetria o laserscanner) BIM Plant Design Impiantistica (acqua, luce,.) In combinazione con BIM architecture per Clash detection BIM History Ricostruzione di eventuali fasi storiche. Semplificato

Duomo di Mantova. Rilievo, modellazione Bim, analisi strutturale Buone prassi e nuove tecnologie per la conservazione programmata: tra continuità e innovazione. Diocesi di Mantova, Progetto finanziato da Fondazione Cariplo Tesi di laurea, Politecnico di Milano, Università degli studi di Brescia Studente: Daniele Treccani Laboratorio di conservazione dell edilizia storica 2017/2018 Prof. Aliverti, Adami

+0,04 cm +0,00 cm -0,04 cm Confronto tra nuvola di punti e modello 3D

+0,04 cm +0,00 cm -0,04 cm

Accuracy map, collegate al modello per avere indicazione della precisione in ogni singola parte (err max 5 cm)

Il valore di accuratezza (colore) è trasferito alla nuvola di punti (accuracy point cloud) che viene caricata nel modello attraverso RECAP. Visione simultanea del modello e dell accuratezza puntuale

Norma UNI 11337-1, 4, 5, 6 LOD F e G per il patrimonio esistente scala di rappresentazione - LOD????? Codice appalti (dlgs 50/2016) L art. 23 comma 13 del Codice prevede esplicitamente che le stazioni appaltanti possano già richiedere per le nuove opere e per interventi di recupero, in maniera prioritaria per gli interventi più complessi, l uso dei metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l edilizia e le infrastrutture (il BIM).

Norma UNI 11337-1, 4, 5, 6 LOD F e G per il patrimonio esistente scala di rappresentazione - LOD????? Se il BIM avrà valore legale allora sarà fondamentale capire «se è fatto bene» Paragone con la cartografia che ha valore legate e prima di essere utilizzata deve essere collaudata COLLAUDO BIM

3D ARCH 2017 Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., XLII-2/W3, 17-23, 2017 http://www.int-arch-photogramm-remote-sens-spatial-inf-sci.net/xlii-2-w3/17/2017/ doi:10.5194/isprs-archives-xlii-2-w3-17-2017 MODELLING AND ACCURACY IN A BIM ENVIRONMENT FOR PLANNED CONSERVATION THE APARTMENT OF TROIA OF GIULIO ROMANO A.Adami, B. Scala, and A. Spezzoni SURVEY AND MODELLING FOR THE BIM OF BASILICA OF SAN MARCO IN VENICE. Fregonese, L. Taffurelli, A. Adami, S. Chiarini, S. Cremonesi, J. Helder, and A. Spezzoni LATEST DEVELOPMENTS IN DIGITAL 3D RECONSTRUCTION OF COMPLEX ENVIRONMENTS, Lap Publishing, in stampa MODELLING OF COMPLEX ARCHITECTURES FOR BIM ENVIRONMENT: THE BASILICA OF SAN MARCO IN VENICE L. Fregonese, L. Taffurelli, A. Adami LE NUOVE FRONTIERE DEL RESTAURO Trasferimenti, Contaminazioni, Ibridazioni XXXIII Convegno Internazionale Scienza e Beni Culturali, in stampa Bressanone, 27-30 giugno 2017 CONOSCENZA E GESTIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO STORICO. LE NUOVE FRONTIERE DEL BIM Andrea Adami, Stefano Della Torre, Luigi Fregonese, Antonio Mazzeri, Barbara Scala, Anna Spezzoni CIPA 2017 Ottawa - Digital Workflows for Heritage Conservation, in stampa 28 August 1 september 2017 BIM SYSTEM FOR THE FOR THE MAINTENANCE AND PRESERVATION OF THE MOSAICS OF SAN MARCO IN VENICE F. Fassi, L. Fregonese, A. Adami, F. Rechichi

Tesi di Laurea triennale _ Mercy Maseky _ BIM FOR CULTURAL HERITAGE Tesi di Laurea specialistica _ Andrea Castelli _ BIM PROJECT OF A SMALL HAMMAM IN ACRE Tesi di Laurea specialistica Daniele Treccani_BIM STRUTTURALE DEL DUOMO DI MANTOVA