COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Documenti analoghi
COMUNE DI ROCCAVIONE PROVINCIA DI CUNEO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE NEL SERVIZIO SEGRETERIA/ DEMOGRAFICO CAT.

CITTÀ DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile UFFICIO PERSONALE

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE di ERBUSCO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE

Comune di SANT ANGELO IN VADO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

SETTORE CONTRATTI E PERSONALE Servizio Personale Ufficio Assunzioni

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Risorse Umane AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001)

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI NARZOLE C.A.P PROVINCIA DI CUNEO TEL COD. FISC

COMUNE DI DOGLIANI PROV. DI CUNEO

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

CITTÀ DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

SETTORE CONTRATTI E PERSONALE Servizio Personale Ufficio Assunzioni

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

COMUNE DI BRESCIA SETTORE RISORSE UMANE Ufficio Assunzioni

CITTÀ DI MONTICHIARI Provincia di Brescia

ARTICOLO 1 OGGETTO ART. 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

SELEZIONE PERLA COPERTURA DI N.5 POSTI DI SPECIALISTA ATTIVITA AMM.VE CAT.D MEDIANTE MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA EX ART.30 D.LGS.165/2001 IL DIRIGENTE

Il Responsabile del Personale. Vista la propria determinazione n. _4/2017_ dell Area Amministrativa e Personale in data odierna; rende noto

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI BRESCIA SETTORE RISORSE UMANE Ufficio Assunzioni

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI SALO IL SEGRETARIO GENERALE. Vista la determinazione n. 429, in data 20 maggio 2019 relativa all approvazione del presente avviso pubblico;

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI CASALGRANDE

Comune di Lograto Provincia di Brescia

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

COMUNE DI LESINA (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CASALGRANDE

IL SEGRETARIO COMUNALE

SETTORE CONTRATTI E PERSONALE Servizio Personale Ufficio Assunzioni

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AL COMANDO (ART. 19 L.R.T. 23/2013)

PROVINCIA DI CUNEO. Piazza Marconi,8 - C.A.P FAX

SETTORE CONTRATTI E PERSONALE Servizio Personale

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

C I T T A DI M U G G I O

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

CITTÀ DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile UFFICIO PERSONALE

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

DOTAZIONE ORGANICA COMUNE DI MAZZANO IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO SETTORE POLIZIA LOCALE

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

SCADENZA: 30 settembre 2010 ore 13.00

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER:

IL DIRIGENTE AREA AFFARI GENERALI

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TREVISO

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Economica e Governance Partecipate Servizio Gestione Amministrativa e Giuridica del Personale

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Vicoforte Registro Protocollo Numero del 20/08/2019 Des: Uff. SEGRETERIA PROVINCIA DI CUNEO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 965 del 16/11/2017, RENDE NOTO

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI BIBLIOTECARIO (CAT. D1) IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE.

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

N Udine,

Comune di Somaglia Provincia di Lodi

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

IL SEGRETARIO GENERALE

LA CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani via Baratto SCHIO (Provincia di Vicenza) P.IVA via Baratto SCHIO (VI)

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA CATEGORIA C PRESSO IL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE

CITTÀ DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI MAIRANO Provincia di Brescia

SETTORE PERSONALE, SOCIO-EDUCATIVO E APPALTI Servizio Personale Ufficio Assunzioni

Transcript:

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART. 30, COMMA 2-BIS DEL D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO (36/36esimi) CON PROFILO PROFESSIONALE DI OPERAIO SPECIALIZZATO AREA TECNICA - CAT. B3 IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE VISTO il programma del fabbisogno del personale per il triennio 2019/2021 Modifiche approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del 17/09/2018; VISTA la propria determinazione n. 113 in data 17/09/2018, con la quale si è provveduto all'approvazione dello schema del presente avviso di mobilità esterna unitamente al fac-simile di domanda relativo all avviso; ACCERTATO che questo ente non dispone di una graduatoria vigente relativa al profilo professionale in questione; RENDE NOTO quanto segue: E indetta una procedura di mobilità volontaria tra Enti con limiti assunzionali e nel rispetto delle capacità di spesa, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 - aperta ai candidati dell'uno e dell'altro sesso per la copertura di n. 1 posto con profilo professionale di OPERAIO SPECIALIZZATO AREA TECNICA - CAT. B3 a tempo pieno ed indeterminato, nell Area Tecnico manutentiva. Articolo 1- REQUISITI Costituiscono requisiti generali obbligatori per la partecipazione alla procedura di mobilità: 1. essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, presso un Ente del comparto Regione - Autonomie Locali, o corrispondente (per i soggetti appartenenti a comparti diversi) alla data di pubblicazione del presente avviso; 2. essere inquadrato nella Categoria B3/N, con profilo professionale di Operaio specializzato ; 3. Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (media inferiore di assolvimento obbligo scolastico di studio); 4. Possesso della patente di guida cat. A, B, C con CQC ; 5. non avere subito condanne penali con sentenza passata in giudicato, che comportino l incapacità a contrattare con le Pubbliche Amministrazioni; 6. non essere incorsi in sanzioni a seguito di procedimenti disciplinari negli ultimi cinque anni; 7. essere in possesso del nulla osta alla mobilità, senza vincoli o condizioni, dell ente di appartenenza.

Articolo 2- PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di ammissione redatta, in carta semplice, sull allegato modulo "A", deve pervenire al seguente indirizzo: Comune di Roccavione Ufficio Protocollo via Santa Croce, 2-12018 Roccavione (CN) - entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 26/10/2018. La domanda potrà anche essere spedita via telefax (0171/757857) o tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.roccavione.cn@legalmail.it, entro il suddetto termine perentorio. Si considera prodotta in tempo utile anche la domanda spedita, entro il predetto termine perentorio, a mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento od assicurata convenzionale. In tal caso farà fede il timbro a data dell'ufficio Postale della località di partenza e dovrà pervenire al Comune di Roccavione entro e non oltre CINQUE giorni dal termine di scadenza della mobilità. In tutti i casi dovrà essere allegata, pena esclusione dalla procedura, la fotocopia di un valido documento di identità del candidato. Ai fini della presente procedura di mobilità non verranno prese in considerazione le domande presentate in data antecedente a quella del presente avviso. Nella domanda di ammissione alla procedura di mobilità, compilata tramite videoscrittura (Microsoft Word o programmi similari), l'aspirante deve dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, quanto segue: a) cognome e nome; b) il luogo, la data di nascita, la residenza (con l'esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale), il codice fiscale, un recapito telefonico e, se posseduto, l indirizzo di posta elettronica. c) la Pubblica Amministrazione di appartenenza soggetta a limiti assunzionali; d) la categoria giuridica ed economica di inquadramento ed il profilo professionale; e) il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (media inferiore di assolvimento obbligo scolastico di studio); f) il possesso della patente di guida Categoria A, B, C con CQC ; g) l insussistenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso; h) l insussistenza di valutazione negativa negli ultimi cinque anni presso gli enti di provenienza; i) l insussistenza di procedimenti disciplinari in corso e di procedimenti disciplinari conclusisi con esito sfavorevole nel corso degli ultimi cinque anni; j) il possesso del provvedimento di nulla osta preventivo al trasferimento da parte dell Ente di appartenenza; l) l idoneità psico-fisica attitudinale alle mansioni proprie del posto da coprire;

m) il preciso recapito presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta qualsiasi comunicazione relativa alla procedura, con l'indicazione dell'eventuale numero telefonico ed indirizzo di posta elettronica, se posseduta. Il concorrente è tenuto a comunicare, tempestivamente, a mezzo lettera raccomandata, ogni variazione di tale recapito. La dichiarazione generica del possesso di tutti i requisiti non sarà ritenuta valida. I candidati dovranno allegare alla domanda, a pena di esclusione dalla procedura, la seguente documentazione: il provvedimento di nulla osta preventivo al trasferimento da parte dell Ente di appartenenza; un curriculum vitae (sottoscritto e reso in forma di autocertificazione), recante necessariamente i seguenti elementi informativi: percorso formativo di studi esperienze lavorative maturate al di fuori ed all interno dell Ente di appartenenza frequenza di corsi di perfezionamento professionale descrizione dettagliata dell attività in corso di svolgimento nell Ente di appartenenza; la fotocopia in carta semplice di un valido documento di identità. Ai sensi del D.Lgs. 2016/679, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso l Ufficio Personale, per le finalità di gestione della procedura di cui trattasi e saranno trattati anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla procedura di mobilità. L'interessato gode dei diritti del citato Decreto tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Articolo 3- ESAME DELLE DOMANDE La documentazione richiesta e fatta regolarmente pervenire dai candidati sarà esaminata dall'ente, per valutare il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso. Comportano l'esclusione dalla procedura: - l'omissione o l'incompletezza delle dichiarazioni relative alle generalità personali - la mancata sottoscrizione della domanda - la mancanza della fotocopia del documento di riconoscimento - la mancanza del nulla osta preventivo al trasferimento da parte dell Ente di appartenenza - la mancanza del curriculum vitae. Il sottoscritto Responsabile con propria determinazione, dichiarerà, poi, l'ammissione delle domande regolari e l'esclusione di quelle non regolari.

Articolo 4 - VALUTAZIONE DEI CANDIDATI I candidati in possesso di tutti i requisiti previsti, verranno convocati per sostenere un colloquio selettivo con prova pratica volto ad approfondire gli elementi contenuti nel curriculum vitae, ad integrare aspetti non evidenziati, a valutare il ruolo effettivamente rivestito presso l Ente di appartenenza, a verificare il possesso delle capacità professionali e conoscenze tecniche dichiarate e possedute in relazione al posto da ricoprire ed a sondare gli aspetti motivazionali che hanno dettato la richiesta di mobilità. Durante il colloquio può essere inoltre verificata, con prova pratico attitudinale, la competenza e la preparazione professionale e le conoscenze tecniche di competenza del profilo professionale da ricoprire. La valutazione verrà effettuata, a proprio insindacabile giudizio, da una Commissione tecnica composta dal Segretario comunale e dal Responsabile dell Area Tecnica e/o di Vigilanza, anche in presenza di una sola istanza di trasferimento. La sede e la data di tale colloquio verranno esclusivamente pubblicati, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge, sul sito internet del Comune: http://www.comune.roccavione.cn.it Per la valutazione del colloquio con prova pratica la Commissione dispone di un punteggio massimo di punti n. 30. Il colloquio con prova pratica s intende superato con una valutazione non inferiore a 21/30. L'assenza al colloquio sarà considerata rinuncia alla partecipazione alla selezione. Al termine della valutazione dei candidati verrà redatto apposito verbale attestante le risultanze finali della procedura. Articolo 5 - NOMINA DEL VINCITORE Il candidato risultato vincitore sarà invitato a sottoscrivere con il Comune di Roccavione il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato e tempo pieno (ore settimanali: 36/36esimi). Il Comune di Roccavione si riserva comunque di non procedere alla stipula del contratto qualora la decorrenza del trasferimento risulti incompatibile con le proprie esigenze organizzative. Qualora venga accertata la mancanza di uno dei predetti requisiti richiesti non si darà luogo alla stipula del contratto di lavoro, intendendosi conclusa la procedura con esito negativo. La procedura di mobilità volontaria è comunque subordinata alla previa verifica di assenze di comunicazioni da parte degli Enti competenti di assegnazione di personale in disponibilità ex art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001. Articolo 6 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. n. 2016/679, i dati forniti dai candidati in occasione della presentazione della domanda di cui al presente avviso saranno raccolti presso i Settori Contabile e Tecnico dell'ente e saranno trattati unicamente per ragioni connesse alle finalità riguardanti la selezione del personale e la gestione della presente procedura di mobilità, successivamente all'eventuale instaurazione dei rapporti di lavoro per le finalità inerenti la gestione di tale rapporto, sia mediante supporto cartaceo, sia mediante supporto informatico. L'interessato che abbia conferito dati personali può esercitare i diritti di cui al predetto D.lgs. 2016/679. Il titolare del trattamento è il Comune di Roccavione.

Articolo 7 - DISPOSIZIONI FINALI L'Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi postali o telegrafici o ritardi di partecipazione imputabili a fatto di terzi, al caso fortuito od a forza maggiore. Per quant'altro non espressamente stabilito nel presente avviso si fa espresso riferimento alle norme di cui al vigente Regolamento comunale relativo alla mobilità esterna volontaria dei dipendenti e s.m.i. ed alle disposizioni di legge in vigore. Per informazioni o chiarimenti in merito, è possibile rivolgersi all Ufficio Personale del Comune (via Santa Croce n. 2 - Tel. 0171/767108). Il presente avviso, e l allegato modulo di istanza, sono scaricabili dal sito internet del Comune: www.comune.roccavione.cn.it Articolo 8 - MODALITA' DI PUBBLICAZIONE Il presente avviso, completo del relativo modulo Allegato A, è pubblicato per trenta (30) giorni, mediante affissione all'albo Pretorio on line del Comune di Roccavione, nel sito web: www.comune.roccavione.cn.it IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE dott.ssa Francesca RICCIARDI F.to