DELIBERAZIONE del Consiglio comunale

Documenti analoghi
Provincia di Caserta

Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel.0547/79111 fax 0547/83820

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di I convocazione - seduta pubblica.

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 Servizio Imposta Unica Comunale - IUC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

TASI Tributo Servizi Indivisibili

IMU - TARI - TASI: novità della Legge di Stabilità 2016

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 57 Reg. Delibere in data 23/12/2014

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA IUC 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

L IMPOSTA UNICA COMUNALE comunemente chiamata IUC VADEMECUM

IUC. (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014

COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI - Provincia di Mantova -

P CLARIZIO Saverio. P ZIZZI Tonio. P ROSATO Giacomo. P PAGNELLI Antonio. P FANELLI Vittorio. P AMATI Luana. P BIANCHI Vito

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI SANSEPOLCRO

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

I.M.U. anno 2015_ Imposta Municipale Unica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, Montespertoli

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

Comune di Casalnuovo di Napoli Provincia di Napoli

di deliberazione del

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI URI PROVINCIA DI SASSARI

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.249

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

IL 16 GIUGNO E IL 16 DICEMBRE 2016 SCADE IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELL ACCONTO E DEL SALDO IMU e TASI

COMUNE di RUSSI Provincia di Ravenna

COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO - UFFICIO TRIBUTI

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

COMUNE DI BORGARELLO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI ARPAISE PROVINCIA DI BENEVENTO Cap : Cod. Fisc.:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO IMU INFORMAZIONI UTILI per cento. 0.2 per cento

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOVINO Provincia di Foggia

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE n. 61 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Periodico informativo n. 06/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Il problema nasce dal termine ultimo (previsto in prima battuta) del 23 maggio per l invio delle delibere delle aliquote da parte dei Comuni al Mef

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI TORRE DI SANTA MARIA

L IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.)

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE UNICA ATTENZIONE!!!

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

PROVINCIA DI CUNEO. Totale Presenti: 10 Totale Assenti: 1 Assiste la signora VUILLERMOZ dott.sa Susanna - Segretario Comunale.

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 del

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

MONTORO & PARTNERS. commercialisti CIRCOLARE 3/2016. In questo numero: TASI e IMU 2016 :News Abitazione Principale

Transcript:

Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Consiglio Comunale Conseil Communal AREA-A2 Servizio: TRIBUTI Ufficio: TRIBUTI DELIBERAZIONE del Consiglio comunale Seduta Ordinaria Delibera n. 55 del 30/03/2016 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE - ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ( IMU ) E DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI PER L ANNO 2016 - AGEVOLAZIONI Alle 16.09 i Consiglieri comunali presenti per il voto sono: 1. MONTELEONE MICHELE 15.GIRASOLE LUCA 2. FAVRE SARA 16.MIGLIORIN JEANNETTE 3. ANDRIONE ETIENNE 17.DOSIO SARA ELENA 4. CENTOZ FULVIO 18.MALACRINO ANTONINO 5. MARCOZ ANTONELLA 19.CREA ANTONIO 6. DONZEL DELIO 20.VERDUCCI PIETRO DIEGO 7. LANCEROTTO VALERIO 21.SARTORE LORIS 8. MARZI CARLO 22.LAMASTRA GIULIANA LUCREZIA 9. PARON ANDREA EDOARDO 23.FEDI GIANPAOLO 10.SORBARA MARCO 24.SPELGATTI NICOLETTA 11.ZUCCOLOTTO LUCA 25.MANFRIN ANDREA FABRIZIO 12.GALASSI CRISTINA 26.LOTTO LUCA GIUSEPPE 13.BORRE JOSETTE 27.PRADELLI PATRIZIA 14.PRETTICO NICOLA 28.CARPINELLO CAROLA Il Consigliere comunale assente per il voto: 1. CAMINITI VINCENZO Risulta presente il Revisore dei Conti Signor mazzocchi Stefano. Presiede la seduta MONTELEONE MICHELE, nella sua qualità di Presidente. Partecipa alla seduta TAMBINI ANNAMARIA, nella sua qualifica di Segretario Generale. Pagina 1 di 11

Illustra la delibera il Conigliere Prettico relatore di maggioranza, nominato dalla 4^ commissione consiliare. Intervengono nelle Dichiarazioni di voto i Signori: - Manfrin Lega Nord dichiara il voto contrario - Andrione U.VP. dichiara il voto contrario - Crea P.D. Sinistra VDA dichiara il voto favorevole Il Presidente del Consiglio prende la parola per fornire chiarimenti. Al termine delle richieste d intervento; Il Consiglio Comunale Premesso che: - l art. 1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147, commi da 639 e seguenti, ha istituito l Imposta Unica Comunale (IUC) che si compone di tre distinte entrate: dell Imposta Municipale Propria (IMU), del tributo per i servizi indivisibili (TASI) e della tassa rifiuti (TARI); - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 25 febbraio 2014 sono stati approvati i regolamenti per l applicazione dell imposta municipale propria (IMU) e del tributo sui servizi comunali (TASI), quest ultimo successivamente modificato con la deliberazione n. 44 del 24.06.2014; - contestualmente a tale deliberazione, il Consiglio Comunale provvede con specifico provvedimento ad approvare le modifiche regolamentari delle entrate facenti capo alla IUC a seguito delle recenti variazioni normative in materia di fiscalità locale; - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 24/02/2015 sono state confermate per l anno d imposta 2015 le aliquote relative all IMU e alla TASI già determinate con le deliberazioni n. 11 e n. 12 del 25 febbraio 2014 rispettivamente riguardo a TASI e IMU per l anno 2014; Pagina 2 di 11

- per effetto di tali provvedimenti le aliquote IMU per l anno 2015 sono state le seguenti: 1.1 ALIQUOTA E DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A1 A8 A9 E RELATIVE PERTINENZE l aliquota è pari allo 0,4 per cento; dall imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportate al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; l aliquota per l abitazione principale e per le relative pertinenze si applica anche alle equiparazioni previste dal regolamento; 1.2 ALIQUOTA PER UNITA IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO LOCATE l aliquota è pari allo 0,86 per cento; 1.3 ALIQUOTA PER UNITA IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO TENUTE A DISPOSIZIONE (art.17 Regolamento) l aliquota è pari allo 1,06 per cento; 1.4 ALIQUOTA BASE 0,76 PER CENTO unità immobiliari locate con contratto per l emergenza abitativa; unità immobiliari locate a canone convenzionale ai sensi della L. R. n. 3/2013 per tutti i restanti immobili non individuati nei punti precedenti - le aliquote TASI per l anno 2015 sono state le seguenti: 1.1 Aliquota abitazioni principali e pertinenze Cat. A (escluso A1-A7-A8-A9)....... aliquota 1 per mille Cat. A7......................... aliquota 1,5 per mille Cat. A1-A8-A9................... aliquota 2 per mille 1.2 Aliquota immobili ad uso abitativo tenute a disposizione e aree edificabili Pagina 3 di 11

Zero 1.3 Aliquota Immobili ad uso abitativo locate Cat. A (escluso A1-A7-A8-A9)....... aliquota 1 per mille Cat. A7......................... aliquota 1,5 per mille Cat. A1-A8-A9................... aliquota 2 per mille 1.4 Aliquota per tutti i restanti Immobili. - aliquota 1 per mille considerato che: - l art. 1, comma 169, della Legge n. 296/2006, stabilisce che gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione e dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; - il decreto del Ministero dell Interno del 28 ottobre 2015 ha disposto il differimento al 31 marzo 2016 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per il 2016, scadenza che coincide altresì con il nuovo termine fissato per tali adempimenti dalla Regione Valle d Aosta con la legge regionale 11 dicembre 2015 n. 19; - la legge 28 dicembre 2015 n. 208 ( legge di stabilità 2016 ) all articolo 1, comma 10, ha eliminato la possibilità per i Comuni di assimilare all abitazione principale l abitazione concessa in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado (figli, genitori) prevedendo per tali unità immobiliari una riduzione del 50% della base imponibile IMU - fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 ; - sempre ai sensi della legge di stabilità 2016, all articolo 1 comma 14, sono state escluse le abitazioni principali dal pagamento TASI eliminando il tributo dagli immobili destinati ad abitazione principale non solo del possessore, ma anche Pagina 4 di 11

dell utilizzatore e del suo nucleo familiare sempre ad eccezione degli immobili classificati nelle categorie A/1, A/8 e A/9 (cd. immobili di lusso ); - nel successivo comma 26 è stato previsto, al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, il blocco degli aumenti dei tributi per l anno d imposta 2016; - nei successivi commi 53 e 54 è stata poi introdotta, a decorrere dal 1 gennaio 2016, una riduzione d imposta del 25 per cento, determinata applicando l aliquota per gli alloggi locati fissata dal Comune, per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998 n. 431; Valutato che: - la nuova disciplina prevista per gli immobili concessi in comodato tra genitori e figli risulta assai penalizzante per i contribuenti rispetto alla precedente regolamentazione comunale che ne prevedeva la totale esenzione; - per tale ragione il Comune di Aosta intende, entro i limiti fissati dall articolo 13, comma 6 del d. l. n. 201/2011, convertito in legge 22 dicembre 2011 n. 2014, stabilire per tali immobili una aliquota inferiore all ordinaria e pari al 0,46 per cento; - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 24/02/2015 e successiva deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 24 aprile 2015 sono stati fissati i criteri per beneficiare dell esenzione TASI per l anno 2015 e fissato per l accesso il limite dell indicatore della sua situazione economica equivalente (ISEE) in euro 8.500,00; - tale parametro risulta ancora applicabile, per i possibili casi residui, anche per l anno 2016; - il gettito di tali tributi necessari per sopperire al fabbisogno finanziario del Comune al fine di ottenere il risultato ultimo del pareggio economico e finanziario del bilancio Pagina 5 di 11

comunale ed il mantenimento dei servizi erogati da questo Ente, è stato quantificato per l esercizio 2016 in 10.700.000,00 euro per l IMU e in 1.200.000,00 euro per la TASI; - ai sensi del successivo punto b) del comma 682 della predetta legge oltre che in base a quanto previsto dal Regolamento TASI è necessario indicare anche per l anno 2016, i servizi e l importo dei costi che saranno coperti dalla Tasi anche solo parzialmente; - l articolo 13, commi 13-bis e 15, d. l. n. 201/2011, convertito in legge 22 dicembre 2011 n. 2014 e s.m.i. dispongono che le deliberazioni di approvazione delle aliquote devono essere inviate esclusivamente per via telematica per la pubblicazione sul sito www.finanze.gov.it nella apposita sezione del Portale del Federalismo fiscale entro il termine entro trenta giorni dalla data in cui sono divenuti esecutivi e sono resi pubblici mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; - Si dà atto che il presente provvedimento è stato esaminato dalla 4^ commissione consiliare in data 24/03/2016 con il seguente esito: 4 voti favorevoli e 2 astenute (Signore Carpinello e Spelgatti) nominando relatore di maggioranza il Signor Prettico; - Visti il parere favorevole di legittimità ed il parere favorevole di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria rilasciati, ai sensi dell art.49 bis della l.r. 54/98 e dell art. 5 del regolamento di contabilità, dai dirigenti competenti. - l adozione del presente provvedimento è di competenza del Consiglio Comunale ai sensi dell art. 10 dello Statuto Comunale e per il combinato della L.R. 22/2010 e della L.R. 54/1998 e successive modifiche ed integrazioni; Pagina 6 di 11

- Con voti 19 favorevoli, 6 contrari (Signori Carpinello, Manfrin, Spelgatti, Lotto, Pradelli e Andrione) e 3 astenuti (Signori Fedi, Lamastra e Sartore) su 28 Consiglieri presenti, essendo assente per il voto del presente provvedimento il Signor Caminiti, espressi con votazione palese; D E L I B E R A 1. DI STABILIRE, sulla base di quanto indicato nelle premesse, le aliquote IMU per l anno 2016 come segue : 1.1 ALIQUOTA E DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A1 A8 A9 E RELATIVE PERTINENZE l aliquota è pari allo 0,4 per cento; dall imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportate al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; l aliquota per l abitazione principale e per le relative pertinenze si applica anche alle equiparazioni previste dal regolamento; 1.2 ALIQUOTA PER UNITA IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO LOCATE l aliquota è pari allo 0,86 per cento; 1.3ALIQUOTA PER UNITA IMMOBILIARE CONCESSA IN COMODATO TRA GENITORI E FIGLI (art.13 bis Regolamento) l aliquota è pari allo 0,46 per cento esclusi immobili classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; 1.4 ALIQUOTA PER UNITA IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO TENUTE A DISPOSIZIONE (art.17 Regolamento) l aliquota è pari allo 1,06 per cento; Pagina 7 di 11

1.4 ALIQUOTA BASE 0,76 PER CENTO unità immobiliari locate con contratto per l emergenza abitativa; unità immobiliari locate a canone convenzionale ai sensi della L. R. n. 3/2013 per tutti i restanti immobili non individuati nei punti precedenti 2. DI CONFERMARE per l anno 2016 le aliquote e le agevolazioni TASI già in vigore per l anno 2015 che, tenendo conto della normata esclusione del tributo sull abitazione principale, risultano essere così definite: 1.1 Aliquota abitazioni principali e pertinenze Cat. A (escluso A1-A7-A8-A9)....... ESCLUSE Cat. A7.........................ESCLUSE Cat. A1-A8-A9.................. aliquota 2 per mille 1.2 Aliquota immobili ad uso abitativo tenute a disposizione e aree edificabili Zero 1.3 Aliquota Immobili ad uso abitativo locate Cat. A (escluso A1-A7-A8-A9)....... aliquota 1 per mille Cat. A7......................... aliquota 1,5 per mille Cat. A1-A8-A9................... aliquota 2 per mille 1.4 Aliquota per tutti i restanti Immobili. - aliquota 1 per mille 2.1 ESENZIONE PAGAMENTO IN PRESENZA ISEE 2016 NON SUPERIORE A 8.500,00 EURO con i criteri e modalità fissati dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 24 aprile 2015 3. Di DARE ATTO che : a) i costi dei servizi indivisibili alla cui copertura è diretta la TASI sono i seguenti: Pagina 8 di 11

- Illuminazione pubblica: 950.000 euro - Servizi cimiteriali: 391.000 euro - Servizi demografici-sportelli: 422.000 euro - Vigilanza e sicurezza: 1.778.000 euro - Tutela edifici ed aree comunali: 870.000 euro b) tali importi indicano la spesa prevista nel bilancio di Previsione all interno della nuova articolazione per Missioni e Programmi, che l Amministrazione intende coprire, se pur solo parzialmente, con il gettito lordo previsto in euro 1.200.000,00; c) il presente provvedimento non comporta spese soggette ai limiti previsti dal decreto-legge n. 78/2010 (convertito in legge n. 122/2010) e verrà inviato al Ministreo dell Economia e delle Finanze come preisto dal combinato disposto dell art.52, comma 2, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n.446 e dall art.13, commi 13 bis e 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n.201, convertito con legge 22 dicembre 2011, n.214. Proposta di deliberazione in originale firmata Il Funzionario Corrado Collomb Si esprime parere di legittimità favorevole, ai sensi dell art. 49 bis della L.R. 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i.. Il Dirigente Valeria Zardo L Assessore Alle Finanze, Al Patrimonio E Allo Sport Carlo Marzi Pagina 9 di 11

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile, ai sensi dell art. 5 del regolamento comunale di contabilità e dell art. 49 bis della L.R. 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i.: senza spesa Il Dirigente dell Area A2 Valeria Zardo Pagina 10 di 11

In originale firmato: Il Presidente del Consiglio comunale: Il Segretario generale: MONTELEONE MICHELE TAMBINI ANNAMARIA RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto attesta che per copia della presente deliberazione è stata disposta la pubblicazione all'albo on-line per 15 giorni dalla data odierna, data in cui la stessa diventa esecutiva. Aosta, 1/04/2016 Il funzionario incaricato Vilma Inglese Pagina 11 di 11