L evoluzione dell ADS a Modena: indagine conoscitiva

Documenti analoghi
L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO. Una nuova tutela: aspetti giuridici e socio-assistenziali.

Programma di incontri informativi sull Amministrazione di Sostegno Breve guida per non esperti sull Amministrazione di Sostegno

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI RICORSO PER LA NOMINA DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO. LEGGE 9/01/2004, n.6

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO (legge n. 6 del 2004)

Conferenza di presentazione e avvio di progetti innovativi in tema di amministrazione di sostegno

(RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO)

LO SPORTELLO PER L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI. Chiara Drigo ADS Rete di Solidarietà

Associazione Crescere

RELAZIONE FINALE - A.d.S.

RELAZIONE ANNUALE - A.d.S.

FINALITA DELLA LEGGE finalità

Presentazione dei progetti. Paolo Tomasin

Slide Corso Amministratore di sostegno: la scelta, il ruolo, il valore LEGGE N. 6/2004

La solidarietà nei rapporti di stretta parentela

Antiriciclaggio. Adeguata verifica della clientela. A cura del dott. Alfonso Gargano

TRIBUNALE DI TRIESTE VOLONTARIA GIURISDIZIONE Ufficio del Giudice Tutelare Stanza 103 Telefono

SULLE OPPORTUNITA OFFERTE AL CITTADINO-UTENTE DALLA LEGGE ISTITUTIVA DELLA FIGURA DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L Amministratore di sostegno

L'Amministratore di sostegno: L'istituto, il ruolo e il valore. Avv. Erica Brindisi 12 dicembre 2014

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA GESTIONE DELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO Legge 9 gennaio 2004 n. 6. ART.

L' AVVOCATO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO TRA

TRIBUNALE ORDINARIO DI LODI

Legge 9 gennaio 2004, n. 6

PROTOCOLLO D INTESA TRA ASL DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA IN TEMA DI PROTEZIONE GIURIDICA

CORSO SUL COMMISSARIO GIUDIZIALE NEL CONCORDATO PREVENTIVO

Ist. n. 1 dep. 12/04/2018

IL PROCEDIMENTO. Il Giudice competente

LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E LA LIQUIDAZIONE DEI BENI DEL DEBITORE

AL TRIBUNALE ORDINARIO DI NOCERA INFERIORE

Ricorso esente dal contributo unificato di cui al d.p.r. n. 115/2002, ai sensi dell art. 13 della legge 6/2004

P r a t i c a d e l l a v o l o n t a r i a g i u r i s d i z i o n e i n ma t e r i a d i s o g g e t t i d e b o l i

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

Indice. La separazione giudiziale, il divorzio contenzioso e lo scioglimento delle unioni civili. pag. Prefazione XIII. Valentina Carnevale

LA LEGGE N. 6 DEL 2004: PASSATO, PRESENTE E FUTURO AVV. FULVIO LUZZI CONTI FORO DI UDINE

L importanza della metodologia nella ricerca sociale. A cura di:

Monitoraggio regionale per l attuazione delle linee di indirizzo per l insediamento del sistema per la protezione giuridica delle persone fragili

TABELLA CONTRIBUTO UNIFICATO

TRIBUNALE ORDINARIO DI BUSTO ARSIZIO

L ATTIVITÀ DI CONSULENTE TECNICO PER IL TRIBUNALE

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima GENERALITÀ. Capitolo I LE FUNZIONI E I POTERI DEL GIUDICE TUTELARE

I principi della protezione giuridica delle persone fragili. Avv. Matteo Magri Mantova, 3 marzo 2015

L amministratore di Sostegno nella provincia di Pavia

Il dopo di noi:quali prospettive e quali opportunità a favore delle persone nel bisogno? L Istituto Giuridico dell Amministrazione di Sostegno

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

SEZIONE I: L ISTITUTO DELL AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI RICORSO PER LA NOMINA DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Il sottoscritto. nato a ( )il residente in. via tel. cell. grado di parentela. o beneficiario

1 Convegno italiano del cromosoma 18

RICORSO AI SENSI DEGLI ART. 404 E SS. DEL CODICE CIVILE. beneficiario coniuge convivente parente entro il quarto grado/affine entro il secondo grado

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI

RICORSO PER L APERTURA DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Ill.mo Giudice Tutelare presso il Tribunale di. Il sottoscritto., nato il., a..

ALL UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE presso il Tribunale di Massa

INDAGINE AIGA SULL ATTUAZIONE DEL PCT APOCALYPSE NOW? Avv. Luigi Martin I CONFERENZA NAZIONALE SULL ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

Regolamento del Registro Ambito S4 dei cittadini volontari disponibili a ricoprire l incarico di Amministratore di Sostegno

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

La protezione giuridica delle persone fragili. Dr.ssa Viviana Pecis Cavagna Ufficio Protezione Giuridica ASL Bergamo Redona 19 Novembre 2013

Il supporto ai Tutori e agli Amministratori di sostegno

21 novembre 2018 dalle ore alle ore presso la Sala Incontri al piano terra dell APSP di Borgo Valsugana

Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia Rev. 0 Maggio Procedura Nomina Amministratore di Sostegno provvisorio

Ricorso per amministrazione di sostegno

DOTT. SALVATORE FILOCAMO LE ESECUZIONI CIVILI DOPO IL 31 MARZO 15

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Cognome e Nome GIULIA GUERRA. Data di nascita 11/03/1982. Esperienza lavorativa

ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D UFFICIO: CANCELLAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA. Tribunale di Roma. Sezione prima civile UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE

TRIBUNALE DI LIVORNO Il Presidente del Tribunale. Prot. Livorno, 21 gennaio 2019

Bologna - 24 novembre 2010 Il Processo Telematico a Bologna. Avvocato Sandro Callegaro Consigliere delegato

ITER RICORSO PER AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

CAPITOLO 26. APPENDICE METODOLOGICA

REGOLE SPECIFICHE PER LE ATTIVITA DEL GIUDICE TUTELARE

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

1 Modulo di diritto penale sostanziale - parte generale (M. Luberto) 2 Modulo di diritto penale sostanziale - parte speciale (M.

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI

L AMMINISTRATORE DI. Quadro normativo di riferimento

Cellulare: 328/

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE

in collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO A.A. 2018/2019

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

MODULO DI RICHIESTA ELENCHI DI IMPRESE

Processi esecutivi Esecuzione immobiliare Altri processi esecutivi valore da 0 a ,00. 18,50 valore da a 5.

Ricorso ex art. 14 ter e ss. L. 3/12. Giulia Emilia Valaperta, c.f. VLPGML59P70A794X, nata a Bergamo il

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Domanda di ricorso per la nomina dell amministratore di sostegno. ALGIUDICE TUTELARE Tribunale di Como Viale Spallino, COMO

Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione

TRIBUNALE ORDINARIO DI BUSTO ARSIZIO

Il processo telematico dei professionisti

Dott. Claudio Miglio. Rimini 4 Dicembre 2010

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PROFILO GIURIDICO E ASPETTI LEGISLATIVI Legge n. 6 del 2004

AdS network professionisti a supporto dell amministrazione di sostegno

SPORTELLO PER IL CITTADINO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UN ALBO DI PROFESSIONISTI DISPONIBILI ALLA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO/CURATORE/TUTORE * * * * * *

Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani

Un sostegno prezioso Diventa amministratore di sostegno

Transcript:

MODENA, Camera di commercio, 21 Novembre 2014 Convegno nazionale AGS IL CREPUSCOLO DELLA PERSONA: L INCAPACITA OGGI L evoluzione dell ADS a Modena: indagine conoscitiva Prof. Carlo Vellani, Dott.ssa Emilia Grandi

Queste brevi parole vogliono essere una presentazione del lavoro fatto dalla dott.ssa Grandi, non dei contenuti che lei stessa vi illustrerà. Volendo come sfondo si può anche scomodare il tema della crisi della giustizia per rimarcare come una precisa conoscenza dei dati e delle situazioni sia fondamentale per poter aggredire i problemi. E doveroso che a partire dall Università si indaghi sul concreto, si era partiti con una tesi di laurea che è divenuta una ricerca/azione sul tema. Certo bisogna poter contare su laureandi disponibili e capaci. Della realtà concreta di Modena sull Ads vi verranno presentati diversi snodi: i caratteri fondanti su cui operare appunto ed un contesto, non isolato, è comune anche al Tribunale Reggio Emilia, di coinvolgimento, oltre che di Enti locali e Ausl, del volontariato. Dal 25 febbraio di quest anno è operativo presso il Tribunale di Modena accanto alla cancelleria della Volontaria Giurisdizione uno sportello gestito da volontari per: Informazioni sull amministrazione di sostegno; Distribuzione modulistica; Richiesta copie; Deposito ricorsi; Deposito relazioni; Deposito istanze. Non è cosa da poco, la cancelleria della Volontaria Giurisdizione gestisce unicamente gli adempimenti amministrativi conseguenti. La fantasia corre: un sistema informatizzato con funzioni di allerta, in cui vengano inserite principalmente le relazioni annuali, centinaia difficilmente controllabili, incrociabili con segnalazioni o istanze. Chissà se con qualche collega di ingegneria troveremo studenti capaci, come la dottoressa cui ora cedo la parola.

Fonti e metodi d indagine 1. Accesso ai dati elaborati dal Sistema Informatico Contenzioso Civile Distrettuale 2. Lettura di tutti i 3945 fascicoli cartacei delle amministrazioni aperte dall entrata in vigore della legge 9 gennaio 2004 al 31.12.13 3. Accesso al registro conservato presso la Volontaria Giurisdizione delle amministrazioni di sostegno

Elaborazione dei dati del Sistema Informatico Contenzioso Civile Distrettuale (ultimo aggiornamento 30 Giugno 2014) Numero complessivo delle amministrazioni (2004-2013) : Amministrazioni in corso 2449 Amministrazioni chiuse 1496 Totale amministrazioni aperte (2004-2014) 3945

Numero delle amministrazioni suddiviso per anno di iscrizione a ruolo: ANNO IN CORSO CHIUSE TOTALE APERTE 2004 16 36 52 2005 120 178 298 2006 156 174 330 2007 160 187 347 2008 231 213 444 2009 255 264 519 2010 240 155 395 2011 356 122 478 2012 420 90 510 2013 495 77 572

Andamento progressivodelle amministrazioni: ANNO IN CORSO CHIUSE TOTALE APERTE 2004 16 36 52 2005 136 214 350 2006 292 388 680 2007 452 575 1027 2008 683 788 1471 2009 938 1052 1990 2010 1178 1207 2385 2011 1534 1329 2863 2012 1954 1419 3373 2013 2449 1496 3945

Qual è stato l impatto dell amministrazione di sostegno sul numero dei ricorsi per interdizione o inabilitazione e, conseguentemente, sul numero di tutele e curatele? Prima Modena Carpi Finale E. Mirandola Pavullo Sassuolo Vignola Tot. Interdizioni 213 55 0 23 23 49 10 373 Inabilitazioni 56 0 3 2 0 5 3 69 e dopo 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Tot. Interdizioni 0 2 0 5 0 0 0 7 Inabilitazioni 2 1 1 0 1 0 0 5

Elaborazione dei dati dei 3945 fascicoli cartacei raccolta autorizzata in forma aggregata e anonima ex D.Lgs.196/2003 1) ANAGRAFICA DEI BENEFICIARI ETÀ, SESSO DOMICILIO O RESIDENZA 2) CAUSE DELL INCAPACITÀ Anzianità, Disabilità, Dipendenze, Patologie psichiatriche

3) RICORRENTI Beneficiario, coniuge, convivente, parente, p.m., servizi sanitari, servizi sociali 4) PRESENZA DELLA DIFESA TECNICA 5) AUDIZIONE DEL BENEFICIARIO

6) AMMINISTRATORI NOMINATI Coniuge, Convivente, Figlio, Genitore, Fratello, Parenti Amico, persona di fiducia del beneficiario, volontario formato Professionista (avvocato, commercialista ) Servizi sanitari, servizi sociali 7) CORRELAZIONE CAUSA INCAPACITANTE TIPO DI AMMINISTRATORE 8) NOMINA DEL COAMMINISTRATORE

9) LIQUIDAZIONE DELL INDENNIZZO Minimo, Massimo, Media aritmetica degli indennizzi per ogni anno 10) TEMPO DELL AMMINISTRAZIONE Determinato (compimento di un atto, un anno, due anni ) o indeterminato (ab origine o trasformato) 11) POTERI DELL AMMINISTRATORE Sostituzione o assistenza Poteri relativi a: patrimonio mobiliare e immobiliare, residenza, famiglia, lavoro, contratti, rapporti con uffici pubblici, salute Atti di straordinaria amministrazione autorizzati dal decreto di nomina

12) Limiti di spesa dell amministratore 13) Relazione periodica 14) Cessazione dell amministrazione Riacquisto della piena capacità, rifiuto della misura, apertura interdizione, scadenza del termine o compimento dell atto, Adsc.d. «non operativa», (Morte del del beneficiario)

Si ringraziano Avv. Cristina Muzzioli, Dott.ssa Cinzia Zanoli, Avv. Francesca Vitulo, Dott. Roberto Masoni, Avv. Giuseppe Cresta, Dott.ssa Renata Gazzotti, Dott. Roberto Natale, Paola Garuti, Giorgio Pistone, Stella Ronchetti, Giuliana Galli, Loreta Iacono, Giuliana Finelli, Marco Gessani, Gianluca Bellelli