Documenti analoghi
Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

basso consumo energetico

degli Ingg.ri G.Fedrigo C.Gorio ingambiente@bolbusiness.it

EDIFICI AD USO PUBBLICO ECOCOMPATIBILI MOSTRA di PROGETTI Bologna SAIE Raccolta segnalazioni

La differenza che fa la differenza (Gregory Bateson)

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

CONCORSO BEST PRACTICE S.A.E.E. SOSTENIBILITA AMBIENTALE ED EFFICIENZA ENERGETICA

Energia Geotermica a Trieste

Efficienza energetica negli edifici

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

IMPIANTI SOLARI TERMICI

risparmio, utilizzo, produzione di energia

Produzione di calore ad alto rendimento

Il progettista e la sfida delle riqualificazioni

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 50% E 65%

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

CONCORSO ILETE SUGLI EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO BACIATA DAL SOLE

Progettare e costruire Housing Sociale ad alta efficienza energetica

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOMBARDA, VARESE. climaveneta.com

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Progettazione interdisciplinare

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

Principali aspetti del Progettare una scuola

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO.

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

Applicazione di metodologie di progettazione ENEA per l Ecobuilding

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE UNIFAMILIARE. ANALISI DEL PROCESSO PROGETTUALE

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO DEL

Uso dell acqua sostenibile: i nuovi paradigmi per gli edifici a energia zero

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Famiglie. Manuale per Partecipanti ed Esperti. Fonti energetiche Risoluzione di alcuni classici problemi

9. PARCO AUTOSUFFICIENTE E FONTE ENERGETICA

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

"# # )! $% ", :56-=><5 :<1/97:<1==5 $% ", ><-@5 :<58/5:-65 >5:9 % $% ", ><-@5 =1/980-<51-6-<5 $% ", : :<12-..<5/->5 $% ", <1-0A >9 65@583

Kit ibrido a pompa di calore

La sostenibilità energetica ed ambientale del Palazzo Italia di EXPO 2015: analisi di un edificio nzeb

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

Anno Scolastico INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA:

CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore)

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Bologna 28 novembre 2007

Efficienza Energetica degli Edifici

Trasmittanza termica (U)

ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI

DIRETTIVA 2002/91/CE Dlgs 311/06 e NUOVI IMPIANTI

Impianto Solare Termico

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

INDICE INTRODUZIONE EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE 1. INTRODUZIONE 2. OBIETTIVI

due tecnologie a confronto Lino Calligaro

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

COMFORT TERMICO E RISPARMIO ENERGETICO NELLE CASE IN LEGNO

GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEI DATI AGGIUNTIVI Sistema di certificazione energetica degli edifici - S.A.C.E.

MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Ministero dello Sviluppo Economico

Il riconoscimento del ruolo dell ef Il riconoscimento del r ficienza ener cienza ener e g tica in dili dili i z a Giuliano Dall O S onsor

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

STANDARD EDILIZIA SOSTENIBILE: NUOVI EDIFICI RISTRUTTURAZIONE

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO)

Politiche locali per l efficienza negli edifici

partners tecnici climatizzazione degli ambienti acqua calda sanitaria riscaldamento razionalizzazione dell energia consumata

Impianti Solari Fotovoltaici

IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive

Realizzare in classe A: tecnologie, opportunità e costi

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a. Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero. Comune di Monteveglio (BO)

Caratteristiche di una CasaClima

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Sostenibilità energetica settore terziario: turismo. Claudia Carani Modena, Maggio 2013

I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO

Direttiva certificazione energetica. Carival

Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti

Transcript:

La SCUOLA che fa SCUOLA inaugurata il 28 novembre 2009 Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 1

Tutto ha inizio con un progetto Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 2

Obiettivo del progetto era un architettura sostenibile Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 3

Ci si è avvalsi della consulenza dell Associazione Nazionale di Architettura Bioecologica (A.N.A.B.) attraverso lo strumento SB 100 (Sustainable Building 100 azioni) a suo tempo poi adottato dall Assessorato all Ambiente della Provincia di Rimini. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 4

Si è scelto un sistema costruttivo che utilizza materiali il più possibile naturali, con largo uso del legno, risorsa rinnovabile se ben gestita, materiale che richiede poca energia per essere lavorato (Energia Grigia) i e che poteva essere preassemblato e quindi ha accelerato la fase di cantierizzazione. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 5

Si è puntato t al risparmio energetico con un involucro ad alto valore di isolamento termico Si è puntato a garantire l ermeticità dell edificio (tenuta all aria) verificata poi in opera attraverso il blower-door-test Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 6

Si sono sfruttati gli apporti gratuiti attraverso il corretto orientamento dell edificio in fase di progettazione Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 7

Si è proceduto allo studio delle schermature solari volto ad ostacolare l irraggiamento estivo e a favorire gli apporti invernali. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 8

Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 9

Si è previsto un sistema di produzione dell energia elettrica con pannelli fotovoltaici di potenza pari a 8kWp in grado di coprire l 89% del fabbisogno elettrico dell edificio. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 10

Si è scelto un sistema per la produzione di calore con pompa di calore geotermica che sfrutta l energia del terreno per conduzione attraverso sonde verticali a circuito chiuso. Azzeramento delle emissioni i i di anidride carbonica nel sito. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 11

Si è conseguito il miglior comfort termico per chi utilizza la struttura attraverso la scelta di un impianto di climatizzazione di tipo a pannelli radianti a pavimento. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 12

Si è conseguito il miglior confort ambientale scegliendo un impianto di ventilazione che permette di recuperare il calore dall aria espulsa e che assicura i ricambi d aria necessari (ventilazione meccanica controllata). Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 13

Si è perseguito il risparmio di acqua attraverso una rete idrica duale ovvero una rete di adduzione acqua per gli usi potabili ed una per tutti gli altri usi che utilizzerà l acqua derivata dal recupero delle acque meteoriche. Si è infine scelto un trattamento locale dei reflui (acque di scarico) attraverso la fitodepurazione. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 14

Risultato: CLASSE A Il fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento invernale è 2,7kWh/m 3 /anno. Il fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria è 62kWh/ 6,2kWh/m 3 /anno. La somma dei due valori è 8,9kWh/m 3 /anno ma non tiene conto dell apporto dell impianto fotovoltaico. La scuola ha pertanto t un fabbisogno di energia primaria totale stimabile in 1kWh/m 3 /anno. Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 15

Conclusione Per fare una architettura tt veramente sostenibile è necessario considerare tutta la molteplicità di aspetti che confluiscono entro il concetto di sostenibilità : fare in modo da non sprecare o impoverire le risorse che spettano a chi verrà dopo di noi; fare attenzione agli aspetti ecologici (qualità ambiente), biologici (salute per chi negli edifici passa gran parte del proprio tempo), sociali (crescita civile della Comunità che usa l architettura), tt economici i (praticabilità delle scelte). Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 16

Per chi volesse saperne di più è disponibile in formato pdf un articolo sulla scuola primaria di Montegridolfo nel sito del comune www.montegridolfo.eu Rimini, 27/02/2012 Relatore: Per. Ind. Lorenzo Grilli 17