L anti Glock secondo Ruger

Documenti analoghi
L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA

Walther PPQ. Questa volta l acronimo della. calibro 9x21. Walther PPQ calibro 9x21

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), Originale: Beretta 9000S Thundercat

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30

Come a tutti i veri e propri produttori completi

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303.

La procedura comunemente

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

Paghi uno, prendi tre

Una delle tendenze più recenti

Pis to le. S&W Bodyguard 380

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Cresciuta bene. Dopo alcuni anni di torpore, la Walther

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

Fascino. e tecnologia CORTE ARMI

L ingresso nel mondo X-FIVE

Parlando di Walther, vengono

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

Accessori Custom 1911 / 2011

Calibri nuovi per le S&W

Glock TONIficata. caratteristica della G19 Fto è nella canna allungata (119 contro 102 mm) e filettata all altezza della volata.

Guide per cassetti. ART.755 Questa guida può sostituite il vecchio listello in legno. Nel cassetto deve esserci una fresata almeno di 17 mm

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni KK300

La seconda generazione

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

MACCHINA USA AVVOLGITRICE SEMI-AUTOMATICA DI NASTRI RIGIDI ED ELASTICI IN ROTOLI CON E SENZA NUCLEO E BOBINE

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

TAGLIARE CON 3S SOLIDA-SEMPLICE-SICURA

RAFFUS PRESENTA: SPECIALE 4,5 mm carabine, parte 1

Nobili antenati. portare l arma in modo realmente occulto. Dal 2008 in poi sarà un susseguirsi di pistole

documentazione tecnica

Modello: C225 / C225 Target (brunito) privo di licenza per il marchio SIG Sauer

American way. è dovuta alla matita del sodi nuovi modelli ed allestimenti praticamente in continuazione, con un fervore

Una garanzia a portata di mano

Ruger, una delle ultime (per

Manuale di istruzioni. Red Dot

documentazione tecnica

Esclusiva. italiana. Si deve all ostinazione dell importatore

Howa Howa HOGUE Howa AXIOM HOGUE Axiom HOGUE Axiom Howa Company Ltd. grip Howa HOGUE Axiom Howa M1500 Howa Two Stage HOGUE Howa HOGUE e BLACKHAWK!

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

Xx 72 Diana ARMI DA6_072.indd 72 DA6_072.indd 72 09/05/ /05/

Evergreen. Sulla versione Mark III è comparso questo vistoso segnalatore di colpo in canna ed è stato spostato il pulsante di sgancio del caricatore

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

Il Grip della Carabina Tattica

D-VARIO. Dotazione standard Mandrino a membrana D-Vario (con viti di fissaggio) Dimensioni e caratteristiche tecniche

L hobby DI KARL. l arma è destinata a diventare un pezzo da collezione ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI

Manuale di istruzioni. Perfecta S3

Foto 1: lato destro con calcio retratto

Posizione. Tecnica specifica del tiro di Pistola a 10m. Stage Allenatori Regionali. Testa. Braccio. Corpo. Piedi/Gambe.

Novità, ANCHE INASPETTATE

Il clone Ideale. PROVA pistole semiautomatiche Smith & Wesson M&P-22 calibro.22 long rifle. colpi nel caricatore monofilare

Non solo pistola. La volata termina con uno spegnifiamma

government Sempre più euro All impugnatura

L ULTIMA GENERAZIONE. Qualcuno potrebbe obiettare. Glock Gen 4

piallatrici e scorniciatrici profiset piallatrice e scorniciatrice automatica

DISPOSITIVI MECCANICI GESTIONE DELLA FRIZIONE INSERITA (DIN 709) E RELATIVI CAVI COMPATIBILI MODELLO DFI VERSIONI DFI-C / DFI-M

SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600)

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW

C è chi sostiene che in

I pregi DELLE DUE. La Ruger presentò sei anni fa la minuscola semiautomatica mm. 487 g

Si crede grande mm. 125 mm. PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto

DISPOSITIVI MECCANICI GESTIONE DELLA FRIZIONE DISINSERITA (DIN 709) E RELATIVI CAVI COMPATIBILI MODELLO DFD-C VERSIONI DFD-C / DFD-M

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

Infinito Catalogo 06/2012

Il numero dei modelli che la Glock GmbH di Deutsch- Glock 34 SC. Glock 34 SC

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI

Per chi HA GIÀ TUTTO...

Bloccaggi assiali a spinta e trazione pesanti a leva lunga

Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di

Valvole ad azionamento meccanico o manuale

FUCILI. 064_069_DA02_LUNGHE_Strasser.indd 64 26/04/12 11:37

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE

La STI da campioni. Fin dalla fine degli anni Ottanta,

Il giocattolo TATTICO

Fattore. PeR chi VuOLe comprarla. PROVA pistole semiautomatiche Glock 19 Gen4 calibro 9x21

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese

Pis to le. 50 Diana Armi

Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca.

STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti

Macchina soffiaggio micro cavi

1911A1 45 Cal Teardown

Pinza crimpatrice manuale idraulica B 12 + matrici di crimpatura. Istruzioni per pressare terminali e mini-terminali sul cavo (fune):

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Giavellotto. Verifica attrezzi

Transcript:

L anti Glock secondo Ruger Il successo delle pistole made in Deutsche Wagram ha spinto altri produttori a realizzare armi assimilabili alle semiautomatiche austriache. Lo hanno fatto anche a Prescott, seguendo però quella filosofia concettuale che ha caratterizzato tutti i prodotti Ruger. Il risultato si chiama SR9 ed abbina in modo encomiabile caratteristiche, prestazioni e costo testo e foto di Vittorio Balzi 8 A sinistra: dopo aver estratto il perno di blocco, per smontare il carrello dal fusto si deve preventivamente abbassare l espulsore R uger produce pistole semiautomatiche a chiusura stabile fin dal 1985. Si tratta di semiautomatiche a singola e doppia azione, abbastanza tradizionali come configurazione complessiva, ma modernissime e ben poco usuali quanto a metodiche di fabbricazione; questa famiglia di semiautomatiche (P Series) è oggi rappresentata da due modelli base: P345 in 9 Luger (9x21 in Italia) e P95 in 45 ACP. Ancora una volta si tratta di armi solide e affidabili, che hanno nel prezzo una delle loro carte vincenti. Col fusto in polimero e la catena di scatto a semi-doppia azione, la Glock ha indiscutibilmente rivoluzionato il modo d intendere la pistola semiautomatica. E se il fusto in polimero è ormai quasi uno standard per le semiautomatiche di più recente concezione, anche la catena di scatto non convenzionale ha ruger SR9 6 paggcs6.indd 8 ricevuto e riceve un forte apprezzamento del pubblico. Molti produttori hanno realizzato nuovi modelli che per un verso o per l altro si propongono come antiglock e se c è chi è rimasto fedele a catene di scatto a singola e doppia azione più o meno tradizionali, c è stato anche chi ha voluto proporre nuove catene di scatto, come pure chi ha scelto di adeguarsi al concetto Glock, che ormai si può definire come tradizionale. La famiglia SR9 Ruger è un gigante che vende pistole e carabine in quantitativi industriali e deve questo successo anche alla capacità di proporre con continuità nuovi modelli mirati per soddisfare le richieste del mercato. E anche se le sue bifilari tradizionali 9 e 45 si vendono bene non poteva che arricchire la sua linea di prodotto con una sua anti-glock, cosa che è stata realizzata con le SR9, presentate al pubblico statunitense nell ottobre 2007 e capostipiti di una famiglia che si è progressivamente arricchita con versioni compatte e modelli in 40 S&W. Questa famiglia è oggi costituita da quattro modelli base: SR9, SR9c, SR40, SR40c, tutti caratterizzati da ingombri contenuti e pensati privilegiando il porto dissimulato sotto agli abiti. La scelta di realizzare queste armi è stata, infatti, influenzata da un fenomeno tutto americano, la cosiddetta shall carry provision, che è iniziato agli albori degli anni 2000 e che ha portato a una più larga diffusione delle licenze di porto d armi per difesa personale (concealed carry permit) sottraendole almeno in parte alla valutazione da parte delle autorità di polizia e sottoponendo il rilascio all esistenza di una serie di criteri oggettivi. I fautori e i contrari alle licenze di porto d armi non s infiammino e non facciano riferimenti alla realtà italiana perché non si tratta di una generalizzata liberalizzazione e perché la realtà statunitense in materia di armi è estremamente variegata, non solo da stato a stato, ma anche da contea a contea o da città a città. In questa sede è impossibile affrontare il discorso sulla shall carry provision, che viene citata solo perché ha fatto lievitare l interesse verso armi da portare sotto agli abiti di tutti i giorni, di fatto incrementando un mercato che era già ricco. Si fa presto a dire armi 27/03/13 10.08

9 Nella foto:la SR9 (in basso) può essere considerata come una reinterpretazione del concetto Glock (in alto), fatta alla luce della filosofia produttiva e della tecnologia Ruger, che nella foto è rappresentata dalla Ruger 345 cal. 9x21 (al centro), arma con catena di scatto a singola e doppia azione che nel catalogo è affiancata, ma non sostituita, dalla SR9 ruger SR9 6 paggcs6.indd 9 27/03/13 10.08

A destra: ben concepiti e ben realizzati i caricatori sono in lamiera e portano i classici forellini per contare i colpi contenuti. L arma viene consegnata con un caricatore di riserva e con un carichino in lamiera stampata per agevolare il riempimento degli astucci 10 Uno dei grossi pregi della SR9 è quello di adattarsi bene a mani di differente costituzione; anche chi ha mani medio-piccole e con dita piuttosto corte si trova subito a suo agio, con i comandi facilmente raggiungibili finalizzate al porto sotto agli abiti, ma nella realtà dei fatti questa tipologia ha tante sfaccettature e prevede modelli tra di loro anche molto diversi come configurazione complessiva. Il segmento di mercato più ricco è comunque quello delle semiautomatiche di dimensioni medie o medio-piccole, che possono essere utilizzate con profitto pure per uso di polizia (sia concealed sia con porto open al cinturone), per difesa abitativa e, last but not least, anche per sparacchiare molto a scopo ludico e/o di allenamento. nere i costi. Stampaggi e microfusione erano quindi di rigore, e qui vale la pena di aggiungere che Ruger è un vero gigante per quello che riguarda le microfusioni, settore nel quale opera dal 1963 col brand Pine Tree Castings che realizza microfusioni di alta qualità e con basse tolleranze sia per uso da parte della Ruger sia per molte altre industrie mondiali operanti nei settori più svariati: materiali per l architettura, articoli sportivi, particolari per uso in ambiente marino, armi da fuoco, macchine di precisione, utensileria pneumatica Sotto: smontaggio da campo e rimontaggio sono agevoli e rapidi; costituiscono un ulteriore riprova di quanto le pistole Ruger siano concepite per essere user friendly o manuale, valvole, elementi di fissaggio, motori e molto altro. Le microfusioni della Pine Tree Castings spaziano da un peso minimo di 9 grammi fino ad un massimo di 4.500 grammi, utilizzando normalmente 25 leghe diverse e con la capacità di lavorare al bisogno oltre 60 leghe diverse. Simile ma non troppo La reinterpretazione Ruger non è soltanto relativa alle tecnologie produttive, ma nel realizzare la SR 9 si Una lacuna nel catalogo Ruger non realizza le sue armi a caso, ma lo fa dopo uno studio delle esigenze del mercato e tenendo presenti quei fattori che sono stati prima ricordati e che sono alla base del successo di un azienda che si colloca nell empireo dei giganti del settore. Analizzando i bisogni dei potenziali utenti e con un occhio sia al proprio listino sia a quelli della concorrenza Ruger, giunse alla conclusione che una reinterpretazione del concetto Glock poteva essere particolarmente promettente quanto a risultati di vendita e avrebbe colmato una lacuna nel catalogo. Ovviamente doveva trattarsi di una reinterpretazione stile Ruger, cosa che tra l altro, significava anche la scelta di metodiche produttive tali da conte- ruger SR9 6 paggcs6.indd 10

Impugnatura riuscita ruger SR9 6 paggcs6.indd 11 In questa foto della faccia otturatrice si può osservare la finitura di parti molto importanti per assicurare l affidabilità dell arma; possiamo, inoltre, vedere la massiccia unghia estrattrice e il becco dell avviso di colpo in canna A sinistra: la SR9 funziona impeccabilmente con qualsiasi cartuccia 9x21 commerciale o ricarica equivalente. Quello che sembra essere un coperchietto di lamiera (sotto alla scritta SR9) è la faccia del chiavistello di smontaggio, il cui perno si estrae, da destra verso sinistra, dopo aver arretrato il carrello fino a farlo impegnare dallo slide-stop. Il pulsante di comando di quest ultimo si trova più a valle del coperchietto del chiavistello di smontaggio blocca il carrello e la catena di scatto ed è attivata o disattivata da due levette (una per parte) collocate all incirca nella stessa posizione che la sicura manuale ha sulle 1911. Queste levette sono ben raggiungibili, facili da azionare confortevolmente, non impicciose e non soggette a disimpegno accidentale, per giunta hanno il grosso pregio di essere collocate nella posizione giusta e questo è vero sia in assoluto che per quanto riguarda la mentalità degli appassionati americani. Per loro, infatti, solo le sicure manuali tipo 1911 (non quelle abbatticane) sono ottimali come collocazione e non si può dire che abbiano torto. 11 è voluto sviluppare un arma che pur se concettualmente assimilabile a un prodotto di grande successo (Glock) se ne distaccasse esteticamente e nella sostanza includendo anche caratteristiche nuove o comunque non presenti sui prodotti della concorrenza. A eccezione dell ADP, conosciuta in Italia come Tanfoglio P25, tutte le armi di successo a percussore lanciato con fusto in polimero sono prive di sicure manuali e solo la Springfield XD completa il set delle sicure automatiche con una sicura dorsale a depressione; l altra eccezione è costituita proprio dalla Ruger SR 9. Questa pistola è dotata di sicura manuale che, quando inserita, Quando la SR9 è stata presentata negli Usa, alcuni commentatori hanno visto nell impugnatura e nel bilanciamento della pistola una qualche parentela con la 1911. Forse un ruolo in questa idea lo hanno giocato anche le leve della sicura, ma è più probabile che a far ipotizzare una qualche similitudine con l impugnatura 1911 (da molti giustamente definita come la stretta di mano di un vecchio amico ) sia stato lo spessore ridotto del calcio della SR9. In effetti, impugnando questa Ruger è difficile pensare che abbiamo preso in mano una bifilare con un caricatore da 17 colpi (ridotto a 15 per l Italia) e sembra proprio d impugnare una monofilare anche piuttosto asciutta. L impugnatura è ottima e viene completata da un dorsalino in materiale morbido curvo da una parte e diritto dall altra. Il dorsalino è inserito dentro guide e bloccato da una spina passante, togliendo la spina lo si può estrarre per poi inserirlo rovesciato. Di serie il dorsalino presenta la parte curva e rovesciandolo si ha una minore profondità della parte basse dell impugnatura, cosa che dovrebbe facilitare gli utenti con mani piccole. Chi scrive ha mani medio-piccole e preferisce il dorsalino curvo, col quale l arma ha una puntabilità istintiva più che buona, la presa è confortevole e i comandi sono tutti a portata di dito. Che la SR9 sia assimilabile alla Government quanto a impugnatura è tutto da dimostrare, certo però è che l impugnatura SR9 risulta confor-

12 tevole e adeguatamente grippante, e se esiste una qualche similitudine con armi tipo 1911, essa deve essere ricercata con quelle d impostazione Commander con fusto in lega. Anche così le similitudini sono soggette a discussione, ma questo nulla toglie all eccellenza della SR9 quanto a impugnatura, bilanciamento e puntabilità istintiva. Tra i comandi ben raggiungibili figura anche il pulsante di sgancio caricatore, che sulla SR9 risulta duplicato anche sul fianco sinistro invece che invertibile come sulla gran parte delle concorrenti. Da notare che i pulsanti di sgancio non sembrano soggetti ad attivazioni accidentali e nello stesso tempo, pur non protrudendo dal fusto in modo troppo marcato, sono comodamente azionabili e provocano sempre il completo sgancio del caricatore. A destra: in questo dettaglio della volata con carrello arretrato è possibile notare la corona circolare nella parte distale della canna destinata ad accoppiarsi di precisione con il canale di passaggio nel carrello. Il resto della canna ha diametro inferiore per facilitare il corretto funzionamento Il mirino e la tacca della SR9 sono innestati a coda di rondine e dotati di riferimenti circolari bianchi per il tiro con luce ridotta o su fondo La meccanica La SR9 ha una chiusura stabile a corto rinculo con canna a due gradi di libertà che come configurazione richiama quella delle altre semiauto locked breech Ruger e che è quindi assimilabile a tante altre chiusure, non ultima quella della Glock. La catena di scatto è concettualmente assimilabile a quella Glock, dalla quale si differenzia per dettagli della congegnazione e per la presenza di una sicura aggiuntiva al percussore che impedisce lo sparo a caricatore estratto. Si tratta in sostanza di un pistone che intercetta il percussore e che è spinto verso il basso da una molla antagonista. ruger SR9 6 paggcs6.indd 12 Quando è abbassato, il pistone intercetta il percussore, ma inserendo il caricatore lo stesso spinge verso l alto la sicura che non può intercettare il percussore. Questo è comunque corredato di una sua vera sicura automatica che lo intercetta a meno che non sia sollevata, cosa che accade solo quando il grilletto viene premuto. Essendo un sistema tipo Glock, lo scatto Ruger prevede che il percussore sia prearmato dal carrello e che l armamento sia completato da un asta collegata al grilletto. Quando il grilletto è a fondo corsa, il percussore sfugge alla monta e, spinto dalla sua molla cinetica, colpisce l innesco. Il grilletto è A sinistra: in questa foto l espulsore è stato abbassato per lo smontaggio del carrello. L appendice superiore della leva di trasmissione provoca l attivazione della sicura automatica al percussore quando il carrello di dispone in chiusura; la sicura al percussore è, infatti, spinta da una sua molla antagonista che, se la sicura non è premuta da sotto, la spinge verso il basso impedendole di contrastare il percussore. Nella foto si può notare anche come il fusto in polimero sia privo di gabbia metallica interna e lo scorrimento del carrello avvenga sui due elementi metallici (microfusi) che si vedono alle estremità del tratto di fusto ripreso nella foto

A sinistra: la sicura manuale ha comandi duplicati (uno per lato), è ben raggiungibile, comodamente azionabile e non tende a disimpegnarsi per sfregamento sugli abiti o altre casue assimilabili. Con l arma pronta al fuoco la levetta è in basso e si vede un riferimento di colore rosso; a sicura inserita la levetta è in alto e il riferimento visibile è di colore bianco Ruger SR9 cal. 9x 21 IMI Produttore: Sturm, Ruger & Co., Nella foto è evidente come il carrello sia realizzato per microfusione. Il pulsante anteriore (vicino all unghia estrattrice) è quello della sicura automatica al percussore ruger SR9 6 paggcs6.indd 13 fastidiosa tanto da meritarsi, almeno per chi scrive, la qualifica di migliore sicura al grilletto fra tutte quelle esistenti. La morfologia del grilletto dotato della ormai classica levetta di blocco che serve per precludere spari accidentali qualora in seguito a caduta il grilletto si muovesse per inerzia e questa levetta sulla Ruger è assolutamente non 13 Newport, Usa, www.ruger.com Importatore: Bignami Spa, tel. 0471 803.000, www.bignami.it Tipo: pistola semiautomatica con chiusura stabile a corto rinculo, canna oscillante Catena di scatto: semi-doppia azione, percussore parzialmente prearmato dal carrello Calibro:9x21 IMI Materiali:acciaio inossidabile, impugnatura e fusto in nylon caricato con fibra di vetro Caricatore: bifilare da 15 colpi Canna:105 mm; rigatura destrorsa a 6 principi passo 10 Mire: mirino e tacca innestati a coda di rondine e dotati di riferimenti bianchi; tacca di mira registrabile in altezza Sicure:automatica al percussore, manuale a bloccare la catena di scatto (comandi duplicati con leva su ciascun fianco), sicura al caricatore Scatti:2,8-2,9 kg, 0,5-0,6 dei quali sono a carico della levetta di sicura che blocca il grilletto Dimensioni: lunghezza fuori tutto 192 mm, altezza 140 mm (dalla sommità della tacca di mira alla suola del fondello caricatore), larghezza 32 mm alle sicure, larghezza carrello 25,5 mm, larghezza max impugnatura 30,5 mm, larghezza minima impugnatura 25 mm; corsa grilletto 7,5-8 mm Peso:760 g (con caricatore vuoto) è tale da costringere il dito ad esercitare pressione in modo corretto e nello stesso tempo la catena di scatto risulta più pulita e prevedibile di quelle della concorrenza. La misurazione del peso di scatto è risultata piuttosto difficoltosa con lo strumento a disposizione, ma alla fine è stato possibile determinare che il peso complessivo di scatto, ripartito su una corsa compresa tra 7,5 e 8 millimetri, si colloca, sull esemplare in prova, in un intorno dei 2.800 grammi, 500-600 dei quali a carico della levetta di sicura. Gli statunitensi hanno sempre amato molto l acciaio inossidabile, in particolare sulle armi corte, e Ruger ha molte pistole e revolver stainless nella sua linea di prodotto. Anche la SR9 non poteva sfuggire alla regola e questa semiautomatica è stata fin dall inizio proposta in allestimento inossidabile al quale ha fatto seguito la variante brunita e successivamente anche un allestimento inossidabile ma con finitura nera, non importato in Italia. Canna e carrello non sono le uniche parti importanti realizzate in metallo. Su queste semiautomatiche i caricatori non sono in polimero ma in lamiera stampata. Bene concepiti e ben finiti, i caricatori hanno quale unico piccolo difetto una certa durezza di riempimento iniziale; in breve si ammorbidiscono, ma comunque Ruger mette nella confezione, oltre al caricatore di riserva, anche un carichino di ausilio per il riempimento. Si ringrazia per la collaborazione l armeria BM di Viareggio (www.bmarmi.it)