Prove su piatto doccia in accordo allo standard UNI EN 14527:2016

Documenti analoghi
Decreto Ministeriale n 174 del 2004

TEKNOFIBRA (test Advanced Innovation Technology)

SHIELD s.r.l. Strada Provinciale, 21/A Cavaglietto (NO) CO /07/2001. Vibrazione Sinusoidale su connettori elettrici

RP Rev. 00 Pag. 1 di 11

CAMPIONE N Ricevimento campione: 22/06/17 CENTRUFFICIO LORETO S.P.A. VIA ANDREA DORIA 19/ COLOGNO MONZESE (MI) ITALIA

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

CAMPIONE N Ricevimento campione: 22/06/18 IBEBI SAS DI BEBI ALBERTO & C. VIA A. MANZONI FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) ITALIA

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

RAPPORTO DI PROVA N

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA:

Dichiarazione di conformità

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Laboratorio prove serramenti e partizioni interne

COLLEGAMENTI IN CAVO UNIPOLARE MT CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

RAPPORTO DI PROVA HB FLEX SIMPLE. Tipo A. HB SECURITY S.r.l. HB SECURITY S.r.l.

Dichiarazione di conformità

Pietra Smeralda al contro

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

ARGO di T.M. FUMAGALLI S.p.A. Via Pordoi, BARANZATE (MI)

italiana Motivo Revisione Reason for revision checked

italiana Motivo Revisione Reason for revision checked

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Verde Spluga. succettigraniti.com. > 02 Catalogo. > 06 Schede tecniche

Dichiarazione di conformità

RAPPORTO DI PROVA N

COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI. 0007\DC\AEF\15 Rev. 1. PROTECTOR BLINDO ø 46x25 mm. Securemme SRL Via del Lavoro 6/ Olginate (LC)

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

GHA EUROPE Srl VIA PIEMONTE 7/1A ZOLA PREDOSA (BO)

INDAGINE ANALITICA SULLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

Verbale di collaudo nr.: Data: Johann Berghofer GmbH & Co Bergwerkstraße Schwaz

Bozza UNI - Riproduzione riservata

CAMPIONE N Ricevimento campione: 28/03/18 ARMETAL S.R.L. VIA NAZIONALE 7/9/ ROCCA SAN CASCIANO (FC) ITALIA

Studi, Formazione, Ricerche e Sperimentazioni sui Materiali da Costruzione

RAPPORTO DI PROVA 10/

RAPPORTO DI PROVA. Tipo A. HB SECURITY S.r.l. HB SECURITY S.r.l. Via Dell Adige, Cortaccia - BZ Via Dell Adige, Cortaccia - BZ

COPY RAPPORTO DI PROVA 10/ Spett.le Codice intestatario CHIMIVER PANSERI SPA VIA BERGAMO, PONTIDA (BG) IT

Report ofexposure No Prot. N. 81/pct1/1r FCflg

Genié Certificazione Elettromagnetica

RAPPORTO DI PROVA N

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

RAPPORTO DI PROVA N

Fine del rapporto di prova n 17LA01542

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA

RAPPORTO DI PROVA N

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

RAPPORTO DI PROVA N. 2016_XXX_TRPXXX

NASTRI METALLICI RIVESTITI-METODI DI PROVA EN : RESISTENZA ALLA RADIAZIONE FLUORESCENTE UV E ALLA CONDENSAZIONE DELL ACQUA

ALLEGATO 6 MODULI CAMPIONAMENTO ACQUE SUPERFICIALI

DATA DI EMISSIONE / EMISSION DATE 0300\DC\REA\19 27/03/2019. B. U. Prodotto Fisica della Combustione

Riscaldamento. Dati tecnici EEDIT EKHHP-A2V3

RAPPORTO DI PROVA N

INFORMAZIONI TECNICHE

INFORMAZIONI TECNICHE

, Vers road mirror Specchio per sede stradale

VIRES S.r.l. Via Niccolo' Tommaseo, COLLEGNO (TO)

RAPPORTO DI PROVA. : Unità periferica distacco carichi per sistemi interrompibili. date di prova :

WIT965 ACQUAPUR FLOOR 2K GRAPHITE Vernice bicomponente per parquet ALTA MEDIA BASSA UNI our certifications

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI CONVALIDA N

SUPERCAP SRL VIA DELL'INDUSTRIA, MOMBAROCCIO (PU)

UNI EN Finestre e porte esterne pedonali SENZA caratteristiche di resistenza al fuoco. - porte esterne pedonali. - serramenti doppi

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

Rapporto di prova n :

Prove su campioni di olio d oliva con Sistema Olfattivo Artificiale

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA: del IDENTIFICAZIONE DELL ARTICOLO (no ) METALLO MINNIE CAMPANELLO METALLO PEPPA PIG CAMP

BRAVODUE. Filtro autopulente manuale

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione trentatreesimo mese monitoraggio Gennaio 2019 ALLEGATO 6 SCHEDE MONOGRAFICHE ACQUE SUPERFICIALI pagina

UNI EN FINESTRE E PORTE. GEAL S.p.A. Via della Miniera Barberino del Mugello (FI)

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT PROVE DI VERIFICA DI DECADIMENTO SECONDO DIN SU VERNICE FOTOLUMINESCENTE

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione trentaduesimo mese monitoraggio Dicembre 2018 ALLEGATO 6 SCHEDE MONOGRAFICHE ACQUE SUPERFICIALI pagina

Rapporto di prova n.4696/17

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75

Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

Dubino al contro. succettigraniti.com. > 02 Catalogo. > 04 Schede tecniche

Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667

RP Rev. 00 Pag. 1 di 10

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

CONDIZIONI DI FORNITURA GENERALI SOMMARIO

RAPPORTO DI PROVA N

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) EN EN 12667

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per impieghi idro-termici-sanitari cui alla norma UNI EN 1057:2010

Oggetto: Qualifica MISTO RICICLATO 0/100 Lotto 09/2014 secondo circolare 15 Luglio 2005 n. 5205

Transcript:

27.03.2018 Pagina 1 di 8 CLIENTE Customer FABRIS s.r.l. VIA PIETRO NENNI 16 31038 PAESE (TV) Italia COMMESSA Contract CO005818-12/03/2018 RAPPORTO DI PROVA Test Report RP010018 Prove su piatto doccia in accordo allo standard NORME DI RIFERIMENTO Applicable standards Piatti doccia per impieghi domestici Data Date Redazione Prepared by Verifica Tecnica Verified by Autorizzazione Approved by 27.03.2018 Tecnico di Laboratorio Fabio Ferraro Assistente Responsabile di Settore Francesca Pala Responsabile di Laboratorio Michele Setaro Questo documento è firmato elettronicamente; le firme sono certificate da InfoCert S.p.a. This document is signed electronically; signatures are certified by InfoCert S.p.a. È vietata qualsiasi riproduzione del presente documento senza l autorizzazione scritta di Tecnolab del Lago Maggiore S.r.l. Any reproduction of this document is prohibited without the prior written permission of Tecnolab del Lago Maggiore S.r.l. Modello Rapporto di Prova / Test Report Model: RP LAB 0002 ITA Rev. 1

27.03.2018 Pagina 2 di 8 INDICE Pagina n 1. GENERALITA 3 1.1 Dati del cliente 3 1.2 Identificazione degli apparati e/o sottosistemi in prova (EUT) 3 1.3 Identificazione degli apparati ausiliari (AE) 3 1.4 Campionamento 3 2. SCOPO 3 3. DOCUMENTI APPLICABILI 3 3.1 Norme e documenti di riferimento 3 3.2 Applicabilità 3 3.3 Definizioni e glossario dei termini 4 4. COMPETENZA TECNICA 4 5. APPARECCHIATURE UTILIZZATE 4 6. PROVE EFFETTUATE 4 6.1 Generalità 4 6.1.1 Località di prova 4 6.1.2 Elenco e risultati delle prove effettuate 5 6.1.3 Incertezza di misura 5 6.1.4 Data dei test 5 6.2 Aspetto della superficie 5 6.3 Scarico dell acqua 6 6.4 Stabilità del fondo 6 6.5 Resistenza alle sostanze chimiche e agli agenti macchianti 7 6.6 Resistenza alle variazioni di temperatura 8

27.03.2018 Pagina 3 di 8 1. GENERALITA 1.1 Dati del cliente Cliente: Indirizzo: FABRIS s.r.l. Via Pietro Nenni, 16 31038 - Paese (TV) Italia 1.2 Identificazione degli apparati e/o sottosistemi in prova (EUT) EUT n : 1 Costruttore: Fabris Modello: 80x180x100h Numero di serie: n.d. Codice accettazione: AC008418/1 Data di ricezione: 13/03/2018 Descrizione: Piatto doccia EUT n : 2 Costruttore: Fabris Modello: 80x120x100h Numero di serie: n.d. Codice accettazione: AC008418/2 Data di ricezione: 13/03/2018 Descrizione: Piatto doccia 1.3 Identificazione degli apparati ausiliari (AE) L EUT non richiede apparati ausiliari. 1.4 Campionamento I risultati esposti nel presente Rapporto di Prova si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova, prelevato dalla produzione dal Cliente stesso. L estensione dei risultati a tutta la produzione è di competenza del costruttore/importatore. 2. SCOPO Lo scopo delle prove e misure effettuate è quello di fornire al cliente indicazioni utili a valutare la conformità dell EUT alle Norme di riferimento. Il piano di prova è stato richiesto dal Cliente. 3. DOCUMENTI APPLICABILI 3.1 Norme e documenti di riferimento Piatti doccia per impieghi domestici 3.2 Applicabilità Il piano di prova, a cura del cliente, è quello mostrato nel paragrafo 6.1.2 del presente Rapporto di Prova.

27.03.2018 Pagina 4 di 8 3.3 Definizioni e glossario dei termini EUT: Apparato in prova (Equipment Under Test) AE: Apparato ausiliario (Auxiliary Equipment) PASS: In conformità con la di riferimento FAIL: Non in conformità con la di riferimento 4. COMPETENZA TECNICA I Tecnici incaricati all esecuzione delle prove descritte nel presente Rapporto di Prova, sono stati abilitati come previsto dal Sistema Qualità di Tecnolab del Lago Maggiore s.r.l. 5. APPARECCHIATURE UTILIZZATE Codice Tecnolab Descrizione Costruttore Modello ST IMP 001 ST IMP 002 Impianto produzione acqua calda e fredda SOLARIS SCTA/02 Banco prova unità centrale GIUSSANI SOLARIS GIUSSANI SCTA/02 n/d ST TEM 005 Cronometro digitale 0-24h RS 870 A ST VOL 007 ST VOL 008 ST TER 060 ST TER 061 Flussimetro Banco prova unità centrale GIUSSANI fredda Flussimetro Banco prova unità centrale GIUSSANI calda Sensore PT100 per acqua calda per banco prova rubinetti Giussani Sensore PT100 per acqua fredda per banco prova rubinetti Giussani VAL.CO AFM-4 VAL.CO AFM-4 RS 457-3704 RS 457-3704 6. PROVE EFFETTUATE 6.1 Generalità 6.1.1 Località di prova Le prove sono state effettuate presso il laboratorio Tecnolab del Lago Maggiore S.r.l., Via dell Industria 20, 28924 Verbania Fondotoce (VB) ITALIA.

27.03.2018 Pagina 5 di 8 6.1.2 Elenco e risultati delle prove effettuate Prova Norma di riferimento Paragrafo di questo Rapporto di Prova EUT Risultato di Prova 5.2.1 - Aspetto della superficie Par. 6.2 5.2.2 - Scarico dell'acqua EN 251 Par. 6.3 5.3.2 - Stabilità del fondo Par. 6.4 5.3.3 - Resistenza alle sostanze chimiche e agli agenti macchianti Par. 6.5 5.3.4 - Resistenza alle variazioni di temperatura Par. 6.6 6.1.3 Incertezza di misura Le incertezze di misura dichiarate nel presente documento sono espresse come incertezza estesa ottenuta moltiplicando l incertezza tipo per il fattore di copertura K=2 corrispondente ad un livello di fiducia di circa il 95%. 6.1.4 Data dei test I test sono stati eseguiti dal 19/03/2018 al 21/03/2018. 6.2 Aspetto della superficie Data di prova: 19/03/2018 Norma di riferimento: 14527:2010 - Par. 5.2.1 Quando un piatto doccia è ispezionato sotto una forte illuminazione obliqua, le superfici destinate ad entrare in contatto con l'acqua devono essere visibilmente lisce, non assorbenti e prive di angoli inaccessibili che comprometterebbero la pulibilità.

27.03.2018 Pagina 6 di 8 6.3 Scarico dell acqua Data di prova: 19/03/2018 Norma di riferimento: 14527:2010 - Par. 5.2.2 I piatti doccia devono avere almeno un foro di scarico. Le dimensioni del foro di scarico devono essere conformi ai requisiti della EN 251. Sono ammesse altre dimensioni se il fabbricante fornisce o raccomanda un raccordo di scarico adatto. Tutta l'acqua deve essere scaricata dal piatto doccia a meno che non sia trattenuta dalla tensione superficiale. 6.4 Stabilità del fondo EUT: 1 2 Data di prova: 19/03/2018 Norma di riferimento: 14527:2010 - Par. 5.3.2 Modalità di prova: Si verifica la resistenza della base ponendo sul centro geometrico del piatto doccia sacchi di sabbia da 25 kg cadauno. Carico distribuito (n. 4 sacchi 100 kg) Si applica il carico per (10+1) min. Non devono esserci deformazioni permanenti o altri difetti, per esempio fessure, tali da impedire lo scarico dell acqua dal piatto doccia. Al termine del test la base doccia non presenta deformazioni permanenti che impediscano il regolare scarico dell acqua. Al termine del test la base doccia non presenta deformazioni permanenti che impediscano il regolare scarico dell acqua.

27.03.2018 Pagina 7 di 8 Figura 1 Set-up di prova 6.5 Resistenza alle sostanze chimiche e agli agenti macchianti EUT: 1 2 Data di prova: 21/03/2018 Norma di riferimento: 14527:2010 - Par. 5.3.3 Modalità di prova: La prova è stata eseguita sul fondo e sul bordo della base doccia. Su ciascuna area di prova è stata depositata una goccia della soluzione di prova. La goccia è stata coperta con un vetrino da osservazione con la concavità verso il basso e lasciata riposare per (120 ± 5) min con l'area di prova protetta dalla luce solare. Soluzioni utilizzate: Reagente Caratteristiche Soluzione Acido acetico Romil purezza > 99.8% 10% v/v NaOH In pastiglie purezza 98% 5% m/m Etanolo Fluka purezza > 99.8% 70% v/v Sbiancante a base di percarbonato di sodio 15 30% - 1 g sbiancante / 100 ml H2O Blu di metilene 1% 1% m/m La finitura superficiale non deve subire l'influenza delle sostanze chimiche e degli agenti macchianti, ad eccezione di variazioni superficiali della superficie che possano essere rimosse con acqua o con acqua e l'agente abrasivo specificato.

27.03.2018 Pagina 8 di 8 6.6 Resistenza alle variazioni di temperatura EUT: 1 2 Data di prova: Inizio il 19/03/2018 finito il 21/03/2018 Norma di riferimento: 14527:2010 Par. 5.3.4 Modalità di prova: Con la doccia a 1 m sopra il pavimento del piatto doccia in modo che lo spruzzo d'acqua colpisca il bordo del piatto doccia e almeno metà del pavimento del piatto doccia, scaricare (90±1) l di acqua con una temperatura di (75±2) C e una portata di (0,15±0,015) l/s con il foro di scarico aperto. Scaricare immediatamente dopo la stessa quantità di acqua fredda con una temperatura di (12 ± 3) C e con la stessa portata di prima, con il foro di scarico aperto. Ripetere questo procedimento 100 volte senza interruzione. Il piatto doccia non deve presentare segni di deformazione o altri difetti, per esempio screpolature, che ne compromettano la pulibilità. Figura 2 Set-up di prova ----------------------------------- FINE DEL RAPPORTO DI PROVA N RP010018 -----------------------------------