R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Documenti analoghi
R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Disegno di legge n. 382/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante:

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 32 del 11 Marzo 2019

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE ASSESTAMENTO E PROVVEDIMENTO GENERALE DI VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE ASSESTAMENTO E PROVVEDIMENTO GENERALE DI VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

SOMMARIO. CAPO II - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2016, n. 90 (Bilancio di previsione finanziario )

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Art. 1 (Residui attivi e passivi)

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE ASSESTAMENTO E PROVVEDIMENTO GENERALE DI VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

DECRETO N. 16 DEL

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale , n. 22) Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate)

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 15 FEBBRAIO 2016, N. 2

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

Consiglio regionale della Toscana

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

DECRETO N.18 DEL

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

LEGGE REGIONALE 16 aprile 2019, n. 20. Bilancio di previsione finanziario Prima variazione.

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Consiglio regionale della Toscana

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Articolato ALLEGATO 1

Art. 1 (Residui attivi e passivi e fondo cassa)

Consiglio regionale della Toscana

Deliberazione Giunta Regionale n. 660 del 02/12/2015

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Legge Regionale 13 aprile 2017, n. 6 Bilancio di previsione triennale LEGGE REGIONALE 13 aprile 2017, n. 6

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Art. 1 (Residui attivi e passivi)

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 547 DEL 16/05/2016

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

Art. 1 (Residui attivi alla chiusura dell esercizio 2015 risultanti dal Rendiconto generale)

Delibera della Giunta Regionale n. 456 del 02/08/2016

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

Oggetto: Rendiconto della gestione per l esercizio A relazione della Presidente Cristina PRONELLO;

Consiglio regionale della Toscana

ATTO DI PROMULGAZIONE N.11. VISTO l art. 121 della Costituzione come modificato dalla Legge Costituzionale 22 novembre 1999 n. 1;

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il decreto legislativo n.118/2011 ed i particolare l art. 3 comma 7 che prevede :

Consiglio. Regionale

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

Legge regionale 14 novembre 2016, n. 31. Rendiconto Generale della Regione Campania per l esercizio finanziario 2013.

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Rendiconto per l esercizio finanziario 2013

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

ENTE VENETO LAVORO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE ANNO 2014

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 2 - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA, RISANAMENTO FINANZIARIO

Transcript:

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione n. 550 della seduta del 19 novembre 2018. Oggetto: Disegno di legge Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020. Proposta al Consiglio regionale. Presidente o Assessore/i Proponente/i: Dott.ssa Mariateresa Fragomeni Relatore (se diverso dal proponente): Dirigente/i Generale/i: Dott. Filippo De Cello Dirigente/i Settore/i: Dr.ssa S. Buonaiuto Alla trattazione dell argomento in oggetto partecipano: 1 Gerardo Mario OLIVERIO Presidente 2 Francesco RUSSO Vice Presidente 3 Maria Francesca CORIGLIANO Componente 4 Mariateresa FRAGOMENI Componente 5 Roberto MUSMANNO Componente 6 Antonietta RIZZO Componente 7 Savina Angela Antonietta ROBBE Componente Francesco ROSSI Componente 8 Presente x x x x x x x Assente x Assiste il Segretario Generale della Giunta Regionale. La delibera si compone di n. 4 pagine compreso il frontespizio e di n. 1 allegati.

LA GIUNTA REGIONALE Premesso che Con legge regionale 22 dicembre 2017, n. 54 è stata approvata il Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e procedurale (Collegato alla manovra di finanza regionale per l anno 2018); Con legge regionale 22 dicembre 2017, n. 55 è stata approvata la Legge di stabilità regionale 2018 ; Con legge regionale 22 dicembre 2017, n. 56, è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2018 2020 ; con deliberazione della Giunta regionale n. 635 del 21 dicembre 2017 è stato approvato il Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2018-2020 (artt. 11 e 39, c.10, d.lgs 23.6.2011, n.118) ; con deliberazione della Giunta regionale n. 636 del 21 dicembre 2017 è stato approvato il Bilancio finanziario gestionale della Regione Calabria per gli anni 2018-2020 (art.39, c.10, D.lgs 23.6.2011, n.118) ; Premesso, altresì, che Il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 ha introdotto disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro Organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42; In particolare, l articolo 50, comma 1, del d.lgs. n. 118/2011 dispone che entro il 31 luglio, la regione approvi con legge l'assestamento delle previsioni di bilancio, anche sulla scorta della consistenza dei residui attivi e passivi, del fondo pluriennale vincolato e del fondo crediti di dubbia esigibilità, accertati in sede di rendiconto dall'esercizio scaduto il 31 dicembre precedente, fermi restando i vincoli di cui all'art. 40, relativi agli equilibri di bilancio; L articolo 50, comma 2, del citato d.lgs. n. 118/2011 prevede che la legge di assestamento del bilancio dia atto del permanere degli equilibri generali di bilancio e, in caso di accertamento negativo, assuma i necessari provvedimenti di riequilibrio; Preso atto che il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2017, approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 153 del 26 aprile 2018, è stato trasmesso alla Sezione Regionale della Corte dei Conti per il rilascio della parifica, ai sensi dell art. 1 del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213; Considerato che con il disegno di legge relativo al Rendiconto 2017 è stato rideterminato il valore dei residui attivi, dei residui passivi, del fondo cassa alla data del 31 dicembre 2017, del fondo pluriennale di parte corrente e di parte capitale e che pertanto tali definitive risultanze contabili relative all esercizio precedente, devono confluire nel disegno di legge relativo all Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020 ; Considerato, altresì, che è emersa la necessità di effettuare variazioni al bilancio di previsione 2018-2020 che, ai sensi dell art.51 del D.Lgs 118/2011, devono essere effettuate con legge regionale; Visto che ai sensi dell articolo 51, comma 6, del D.lgs 118/2011 Nessuna variazione al bilancio può essere approvata dopo il 30 novembre dell'anno cui il bilancio stesso si riferisce, fatte salve le residue ipotesi contemplate alle lettere da a) ad h) del medesimo comma ; Tenuto conto che in data 30 ottobre 2018 la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Calabria, al fine di completare l attività istruttoria necessaria al Giudizio di parificazione, ha approvato la Bozza di relazione sul Giudizio di parifica del Rendiconto della Regione Calabria dell anno 2017 e, determinando i termini per gli ulteriori adempimenti, ha fissato l'udienza per il giudizio dl parificazione del rendiconto esercizio 2017 in dato 22 novembre 2018; Rilevato che i tempi necessari affinché le leggi di variazione di bilancio vengano esaminate dal Collegio dei revisori e dalla competente Commissione consiliare rendono complesso il rispetto del termine del 30 novembre p.v., e che, pertanto, è necessario adottare tempestivamente le proposte di legge di variazione e inoltrare le stesse ai competenti Organi deputati al controllo e alla Commissione consiliare; Considerato che non si potrà procedere all approvazione della legge di Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020, se non a seguito del Giudizio di parificazione del Rendiconto dell esercizio finanziario 2017;

Ritenuto necessario, nelle more del giudizio di parificazione da parte della Corte dei Conti, al fine di rispettare i termini contemplati all articolo 51, comma 6, del D.lgs 118/2011, sulla base delle definitive risultanze contabili relative all esercizio precedente, proporre al Consiglio regionale, ai sensi dell art. 50 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, il disegno di legge relativo all Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020, ferma restando la necessità di emendare tale proposta di legge nel caso in cui dal Giudizio di parificazione del rendiconto dell esercizio finanziario 2017 emerga la necessità di apportare modifiche alle risultanze del Rendiconto dell anno 2017 e, conseguentemente, alla proposta di legge di assestamento del Bilancio di previsione 2018-2020, di cui trattasi; Preso atto che il disegno di legge allegato alla presente deliberazione è stato redatto con il supporto tecnico giuridico del Settore Legislativo del dipartimento Segretariato generale ; Vista La legge regionale 22 dicembre 2017, n. 54 recante Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e procedurale (Collegato alla manovra di finanza regionale per l anno 2018); La legge regionale 22 dicembre 2017, n. 55 recante Legge di stabilità regionale 2018 ; La legge regionale 22 dicembre 2017, n. 56, recante Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2018 2020 ; Visto, altresì, l articolo 3bis, comma 1, lett. a) della legge regionale 10 gennaio 2013, n. 2 che dispone che il Collegio dei Revisori dei Conti esprima parere obbligatorio, consistente in un motivato giudizio di congruità, coerenza e attendibilità delle previsioni sulle proposte di legge di bilancio; Visto l allegato disegno di legge Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020, corredato da tutti i pertinenti allegati, parti integranti del presente atto; Preso atto che il Dirigente generale ed il Dirigente di settore del Dipartimento proponente attestano che l istruttoria è completa e che sono stati acquisiti tutti gli atti e i documenti previsti dalle disposizioni di legge e di regolamento che disciplinano la materia; che il Dirigente generale ed il Dirigente di settore del Dipartimento, proponenti ai sensi dell art. 28, comma 2, lett. a, e dell art. 30, comma 1, lett. a, della legge regionale 13 maggio 1996 n. 7, sulla scorta dell istruttoria effettuata, attestano la regolarità amministrativa nonché la legittimità della deliberazione e la sua conformità alle disposizioni di legge e di regolamento comunitarie, nazionali e regionali, ai sensi della normativa vigente e del disciplinare dei lavori di Giunta approvato con D.G.R. n. 336/2016; che, ai sensi dell art. 4 della legge regionale 23 dicembre 2011 n. 47, il Dirigente generale ed il Dirigente di Settore del dipartimento proponente attestano che le spese previste nella presente deliberazione trovano copertura a valere sulle relative entrate e sulla riduzione di spese; Su proposta dell Assessore al Bilancio e Patrimonio, Dott.ssa Mariateresa Fragomeni, formulata sulla base dell istruttoria compiuta delle relative strutture, a voti unanimi; DELIBERA Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono riportate quale parte integrante e sostanziale: 1. di proporre al Consiglio regionale, ai sensi dell art. 50 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, il disegno di legge relativo all Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020, accluso alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, corredato di tutti gli allegati previsti dalla legge; 2. di inviare la presente deliberazione al Consiglio regionale avvalendosi della facoltà di iniziativa prevista dall articolo 39 dello Statuto; 3. di trasmettere la presente deliberazione al Collegio dei Revisori dei Conti, per l espressione del parere, ai sensi dell articolo 3bis della legge regionale 10 gennaio 2013, n. 2; 4. di disporre la pubblicazione in formato aperto del provvedimento sul BURC ai sensi della legge

regionale 6 aprile 2011 n. 11 e la contestuale pubblicazione in formato aperto sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e nel rispetto delle disposizioni dl D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, a cura del Dirigente Generale del Dipartimento proponente. IL SEGRETARIO GENERALE Avv. Ennio Antonio Apicella IL PRESIDENTE On.le Gerardo Mario Oliverio Del che è redatto processo verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto come segue: Il Verbalizzante Si attesta che copia conforme della presente deliberazione è stata trasmessa in data 20-11-2018-_ al Dipartimento/i interessato/i X al Consiglio Regionale X L impiegato addetto

REGIONE CALABRIA Assestamento e Provvedimento generale di Variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l esercizio finanziario 2018-2020 a norma dell articolo 50 del Decreto legislativo 118 del 23 giugno 2011

Articolo 1 (Residui attivi e passivi e fondo cassa) 1. I dati presunti dei residui attivi e passivi - riportati rispettivamente nello stato di previsione delle entrate e delle spese del bilancio per l'esercizio finanziario 2018, approvato con legge regionale 22 dicembre 2017, n. 56 recante Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2018 2020 - sono rideterminati e aggiornati in conformità ai corrispondenti dati definitivi risultanti dal rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2017, approvato con legge regionale n.. del. per come di seguito indicato: a) il totale dei residui attivi al 1 gennaio 2018, al netto delle contabilità speciali, risulta essere rideterminato definitivamente in euro 3.386.105.480,12; b) il totale dei residui attivi delle contabilità speciali al 1 gennaio 2018 risulta essere determinato definitivamente in euro 342.056.709,43; a) il totale dei residui passivi al 1 gennaio 2018, al netto delle contabilità speciali, risulta essere rideterminato definitivamente in euro 2.679.325.063,88; b) il totale dei residui passivi delle contabilità speciali al 1 gennaio 2018 risulta essere determinato definitivamente in euro 13.132.036,87. 2. Le differenze fra l'ammontare dei residui risultanti dal rendiconto e l'ammontare dei residui presunti riportati nello stato di previsione del bilancio per l'esercizio finanziario 2018, sono rappresentate nel Prospetto 1 (Variazione dei residui Parte Entrata) e nel prospetto 2 (Variazione dei residui Parte Spesa) allegati alla presente legge 3. Il fondo di cassa presso il Tesoriere al 1 gennaio 2018 risulta essere determinato in euro 382.050.436,68. Articolo 2 (Saldo finanziario alla chiusura dell esercizio finanziario 2017 e fondo pluriennale vincolato) 1. A seguito degli aggiornamenti di cui all articolo 1, il saldo finanziario alla chiusura dell esercizio finanziario 2017 è pari ad euro 988.815.479,82. 2. A seguito dell approvazione del rendiconto generale dell esercizio finanziario 2017, il fondo pluriennale vincolato di parte corrente è rideterminato in euro 62.581.205,65 e il fondo pluriennale di parte in conto capitale in euro 366.358.840,01. 3. A seguito degli aggiornamenti di cui all articolo 1, le quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione sono pari a euro 1.087.855.270,19. Articolo 3 (Rifinanziamento delle leggi regionali in vigore) 2

1. Alle autorizzazioni di spesa disposte con l articolo 4 della legge regionale 22 dicembre 2017, n. 55 (Legge di stabilità regionale 2018), sono apportate le variazioni di cui alla tabella C allegata alla presente legge. Articolo 4 (Nuove autorizzazioni di spesa) 1. Al fine di garantire la definizione delle regolazioni finanziarie del maggiore gettito relativo all'anno 2014 della tassa automobilistica da riservare allo Stato in applicazione dell'articolo 1, comma 322, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è autorizzata, per l esercizio finanziario 2018, la spesa di euro 4.424.693,74, con allocazione alla Missione 01, Programma 03 (U.01.03) dello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2018-2020. 2. Per far fronte agli oneri pregressi derivanti dal mancato impegno, nell esercizio finanziario 2016, delle somme destinate ad Azienda Calabria Verde ai sensi della legge regionale 19 ottobre 2009, n. 31 è autorizzata, per l esercizio finanziario 2018, la spesa di euro 3.300.000,00 con allocazione alla Missione 09, Programma 01 (U.09.01) dello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2018-2020. 3. Per far fronte agli oneri pregressi derivanti dal mancato impegno, nell esercizio finanziario 2017, delle somme destinate ad Azienda Calabria Lavoro ai sensi della legge regionale 19 febbraio 2001, n. 5, è autorizzata, per l esercizio finanziario 2018, la spesa di euro 400.000,00 con allocazione alla Missione 15, Programma 01 (U.15.01) dello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2018-2020. 4. Al fine di garantire la copertura della perdita risultante dal bilancio di esercizio dell anno 2014 della società Ferrovie della Calabria Srl, per come deciso nell Assemblea del 15 febbraio 2016, è autorizzata, per l esercizio finanziario 2018, la spesa di euro 750.000,00, con allocazione alla Missione 10, Programma 01 (U.10.01) dello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2018-2020. 5. Per fare fronte al rimborso dell Imposta sul valore aggiunto sostenuta dalla società Sorical S.p.a. in liquidazione, a fronte dei contributi pubblici trasferiti alla stessa, è autorizzata, per l esercizio finanziario 2018, la spesa di euro 1.796.425,52, con allocazione alla Missione 09, Programma 04 (U.09.04) dello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2018-2020. 6. Per fare fronte al rimborso della fornitura idrica al campo profughi San Ferdinando (RC) sostenuta dalla società Sorical s.p.a negli anni dal 2011 al 2017, è autorizzata, per l esercizio finanziario 2018, la spesa di euro 455.495,12, con allocazione alla Missione 09, Programma 04 (U.09.04) dello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione 2018-2020. Articolo 5 (Variazioni al Bilancio 2018-2020) 1. Nello stato di previsione di competenza e di cassa della parte entrata e della parte spesa del bilancio 2018-2020, approvato con legge regionale 22 dicembre 2017, n. 3

56 sono introdotte le variazioni di cui alle allegate Tabelle Entrata (Variazioni alle previsioni di entrata) e Spesa (Variazioni alle previsioni di spesa). Articolo 6 (Variazioni al quadro generale riassuntivo e agli allegati al bilancio di previsione 2018-2020) 1. Il quadro generale riassuntivo del bilancio della Regione per il triennio 2018-2020 è modificato secondo le variazioni apportate agli stati di previsione dell entrata e della spesa con la presente legge. 2. Gli schemi di bilancio e i relativi allegati, di cui all articolo 11 del d.lgs. 118/2011 sono modificati in conseguenza delle variazioni apportate con la presente legge agli stati di previsione dell entrata e della spesa. 3. I prospetti e gli schemi di cui ai precedenti commi sono modificati anche al fine di adempiere agli impegni assunti con il Governo in attuazione del principio di leale collaborazione. Articolo 7 (Copertura finanziaria) 1. Alla copertura finanziaria delle disposizioni contenute nella presente legge, laddove non diversamente stabilito, si provvede, con le maggiori entrate e le minori spese indicate nelle Tabelle Entrata (Variazioni alle previsioni di entrata) e Spesa (Variazioni alle previsioni di spesa) allegate alla presente legge. 2. La Giunta regionale è autorizzata ad apportare le necessarie modifiche ed integrazioni al documento tecnico di cui all articolo 51 del d.lgs. 118/2011. Articolo 8 (Entrata in vigore) La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. 4

Allegato legge di Assestamento 2018-2020 Tabella C Legge Regionale Giorno Mese Anno Numero Oggetto del provvedimento Variazioni anno 2018 Capitolo base Missione e programma 5 4 1983 13 Norme di attuazione dello statuto per l'iniziativa legislativa popolare e per il referendum -100.000,00 U01002106 U.01.07 28 3 1985 13 Organizzazione e sviluppo del turismo in Calabria artt. 65 e 67 - Promozione turistica 1.310.000,00 U06133104 U.07.01 19 10 2009 31 Norme per il reclutamento del personale - Presidi idraulici 230.000,00 U32040517 U.09.01 5 11 2009 40 Attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria art 5-Osservatorio delle attività estrattive 25.000,00 32010153 U.14.01 26 2 2010 8 Collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2010 Art. 1, comma 1- Stipendi del personale delle Comunità montane 805.792,29 U32040409 U.09.07 26 2 2010 11 Fondo di solidarietà incidenti sul lavoro 250.000,00 U62010210 U.12.05 20 12 2012 66 Istituzione dell Azienda regionale per lo sviluppo dell agricoltura (ARSAC) 1.000.000,00 U22040320 U.16.01 Art. 11, comma 12 - Personale ex ARSSA 100.000,00 U90901002 U.09.01 22 12 2017 55 Legge di stabilità regionale 2018 Art. 2, comma 3 - Reti Pluviometriche 180.000,00 U9110101701 U.11.01 Totale variazioni 3.800.792,29 Pagina 1 di 1

REGIONE CALABRIA Relazione tecnico-finanziaria al disegno di legge recante Assestamento e Provvedimento generale di Variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l esercizio finanziario 2018-2020 1

Premessa A seguito dell approvazione del rendiconto generale dell esercizio finanziario 2017, avvenuto con la DGR n. 153 del 26 aprile 2018, alla trasmissione alla competente Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, ai fini dell esercizio della parifica di cui agli articoli 39, 40 e 41 del testo unico di cui al regio decreto 12 luglio 1934, n. 121, e al giudizio di parifica della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, la Giunta prende atto delle risultanze della gestione dell esercizio 2017 e, mediante il presente disegno di legge sull assestamento del Bilancio di previsione 2018-2020, propone le variazioni di bilancio necessarie a modificare il valore presunto dei residui, del fondo cassa, del fondo pluriennale vincolato e del risultato di amministrazione al fine di renderlo pari a quello definitivamente determinato con il Rendiconto dell anno 2017. Inoltre, attraverso la medesima proposta di legge, in base alle maggiori entrate registrate nel corso dell anno 2018 non esposte prudenzialmente in sede di approvazione del bilancio di previsione per il medesimo anno e alle minori spese che si prevede di impegnare a tutto il 31 dicembre 2018, l Organo di governo propone variazioni di carattere finanziario finalizzate ad affrontare le maggiori esigenze economiche del territorio regionale emerse nell anno ancora in corso. La manovra di bilancio in sintesi L ammontare complessivo della manovra di assestamento vale complessivamente 24,9 milioni di euro ed è finanziata con 11,8 milioni di maggiori entrate e 13,1 milioni di minori spese. Coperture Maggiori Entrate Autonome 10.516.552,89 Maggiori entrate vincolate 1.274.481,75 Minori spese 13.147.056,55 24.938.091,19 L importo di 11,8 milioni di euro si è reso disponibile grazie alle maggiori entrate registrate a titolo di rimborso, da parte di cassa depositi e prestiti, di somme per mutui scaduti e non somministrati contratti con gli enti locali e il cui onere è posto a carico della regione (7,5 milioni di euro), al trasferimento da parte dello Stato per il mancato gettito dell'irap derivante dalla riduzione del costo del lavoro relativa alla quota non sanità (1,09 milioni di euro), a maggiori riscossioni per entrate eventuali e diverse non previste inizialmente (320 mila euro), al canone versato da Sorical per l'uso delle infrastrutture acquedottistiche regionali in attuazione dell'accordo integrativo del 20 maggio 2004 tra la regione e la società medesima (1,5 milioni di euro). A tali somme in libera disponibilità si aggiungono entrate di varia natura a destinazione vincolata, contestualmente riportate nella parte spesa, per un importo complessivo di 1,27 milioni di euro. A tale importo di 11,8 milioni di euro si è aggiunta la somma di 13,1 milioni di euro derivante da riduzioni di stanziamenti (Tab.2) inizialmente previsti nel bilancio che non saranno certamente impegnati per la fine dell esercizio in corso. Tabella 2 Minori spese Accantonamenti -2.874.637,84 Fondi speciali -1.014.560,25 Minori spese mutui -3.586.628,73 Risparmi spese Bilancio -3.156.761,72 Risparmi spese economali -566.600,00 Compensative -1.847.868,01 Minori spese funzionamento -100.000,00-13.147.056,55 2

La scelta effettuata dalla Giunta è stata al momento quella di destinare tali risorse, complessivamente pari a 24,9 milioni di euro circa, in via prioritaria alla copertura di spese di carattere obbligatorio, alla copertura prudenziale dei pignoramenti che possono essere effettuati presso la tesoreria regionale in coda all esercizio in corso, dei debiti pregressi, degli accantonamenti obbligatori previsti dalla normativa vigente e, infine, per implementare le dotazioni finanziarie necessarie a garantire il maggiore fabbisogno manifestatosi nel corso dell anno in specifici settori. In particolare, gli incrementi di stanziamento hanno riguardato in via principale (vedi tabella n. 3): il fondo necessario a garantire la copertura della spesa derivante da atti giudiziali di pignoramento per 4,3 milioni di euro circa; alcuni trasferimenti agli Enti strumentali della Regione per l importo complessivo di 5,1 milioni circa, ed in particolare a Calabria Verde per il trattamento economico del personale dei presidi idraulici (+3,5 milioni di euro) delle Comunità montane (+805 mila euro) ed ex-arssa trasferito alla azienda per effetto delle leggi regionali nn. 31/2009, 8/2010 e 66/2012 (+100.000 euro), ad Azienda Calabria Lavoro, per il mancato impegno nel 2017 dell importo di 400.000,00 destinato alle spese di funzionamento, ad Arsac per la copertura del maggiore fabbisogno per spese di personale per l importo 1 milione di euro; alcuni trasferimenti a Sorical per somme dovute in relazione all'iva pagata dalla stessa società a fronte di contributi pubblici e per la fornitura idrica nel campo profughi di san Ferdinando (RC), per un importo complessivo di euro di 2,25 milioni di euro; la copertura delle perdite di società regionali, per l importo complessivo di 1,67 milioni di euro; la copertura per 4,4 milioni di euro a carico del bilancio regionale per il riversamento allo stato della tassa automobilistica derivante dalle regolazioni finanziarie del maggior gettito dell'anno 2014; l incremento degli stanziamenti di capitoli destinati ad altri settori regionali di spesa che presentavano carenza di risorse in sede di bilancio iniziale di previsione (turismo, politiche sociali), per l importo di 1,56 milioni di euro circa; Le spese per la manutenzione della rete pluviometrica (631 mila euro). Tabella n. 3 Maggiori spese Pignoramenti 4.317.362,39 Perdite società 1.676.577,56 Restituzione Stato 4.424.693,74 Avvocatura 460.211,72 Personale 700.000,00 personale Comunità montane 805.792,29 Enti strumentali 5.031.315,20 Sorical 2.251.920,64 Politiche sociali 257.649,88 Turismo 1.310.000,00 Province 562.087,52 Spese Varie 1.685.998,44 Reti pluviometriche 631.536,90 Altre spese Vincolate 822.944,91 Totale 24.938.091,19 3

Articolo 1 - (Residui attivi e passivi e fondo cassa) In ossequio ai dettami dell articolo 50 del D.lgs 118/2011, in base al quale la. Regione deve approvare con legge l'assestamento delle previsioni di bilancio, anche sulla scorta della consistenza dei residui attivi e passivi, del fondo pluriennale vincolato e del fondo crediti di dubbia esigibilità, accertati in sede di rendiconto dall'esercizio scaduto il 31 dicembre precedente, nel presente articolo, vengono forniti i valori inziali dei residui attivi, dei residui passivi e del fondo cassa dell esercizio finanziario 2018 rideterminati sulla base del valore finale dei risultati finali riportati nel rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2017. A seguito del riaccertamento dei residui effettuato nel corso delle operazioni di chiusura dell esercizio finanziario 2017, la massa complessiva dei residui attivi è stata definitivamente determinata in euro 3.728.162.189,55 (di cui euro 3.386.105.480,12 relativa alla parte effettiva di bilancio e euro 342.056.709,43 relativi alle partite di giro). Tenuto presente che il volume dei residui attivi presunti, iscritti nell annualità 2017 del bilancio di previsione 2018-2020, era pari ad euro 5.906.552.901,83 (di cui euro 5.659.279.134,8 relativa alla parte effettiva di bilancio ed euro 247.273.767,03 relativi alle partite di giro) le variazioni registrate in sede di assestamento sono pari a euro 2.178.390.712,28. A seguito del riaccertamento dei residui su indicato, inoltre, il volume dei residui passivi è stato determinato in euro 2.692.457.100,75 (di cui 2.679.325.063,88 relativa alla parte effettiva del bilancio ed euro 13.132.036,87 per partite di giro). In ragione di ciò, tenuto presente che il volume dei residui passivi presunti, iscritti nell annualità 2017 del bilancio di previsione 2018-2020, era pari ad euro 5.235.784.268,85 (di cui 4.900.007.285,77 relativa alla parte effettiva del bilancio ed euro 335.776.983,08 per partite di giro), le variazioni registrate in sede di assestamento sono state pari a euro -2.543.327.168,10. Con il comma 3 dell articolo 1 si prende atto del mutato valore del fondo cassa da iscrivere nella parte entrata dell annualità 2018 del Bilancio di previsione 2018-2020. Articolo 2 -Saldo finanziario alla chiusura dell esercizio finanziario 2017 e fondo pluriennale vincolato- Il comma 1 dell articolo 2 in questione riporta il valore definitivo del risultato di amministrazione registrato alla fine dell anno 2017, pari a euro 988.815.479,82, al fine di variare il valore presunto dello stesso per come riportato nella legge di approvazione del bilancio di esercizio 2018-2020 (l.r.56/2017). Maggiori specificazioni di carattere tecnico sulla composizione di questo saldo vengono fornite nella nota integrativa allegata al disegno di legge in questione. Al comma 2 del presente articolo si dà atto del valore del Fondo pluriennale vincolato determinato in sede di chiusura dei conti dell anno 2017 a seguito delle operazioni di riaccertamento ordinario dei residui effettuato con la deliberazione della giunta regionale n. 152 del 26 aprile 2017. Tali importi costituiscono la copertura, nell annualità 2018, degli impegni esigibili nel medesimo anno ed effettuati a valere di capitoli non vincolati o di capitoli vincolati ad entrate già riscosse. Articolo 3 -Variazioni alle spese autorizzate con la legge di stabilità 2018. Con le disposizioni di cui all articolo 4 del disegno di legge in questione, sulla base dei maggiori fabbisogni emersi nel corso dell anno 2018, per come segnalati dai Dipartimenti regionali competenti, si 4

propongono variazioni agli stanziamenti di bilancio dei capitoli relativi alle leggi di spesa aventi carattere continuativo. Le principali spese che vengono incrementate riguardano i trasferimenti per l ARSAC, per i presidi idraulici, per il personale delle Comunità montane, per la promozione turistica. Nel dettaglio sono specificati gli incrementi agli stanziamenti delle varie leggi regionali, per un importo complessivo di circa 3,8 milioni di euro. Legge Regionale Oggetto del provvedimento giorno mese anno numero variazioni 2018 ANNO 5 4 1983 13 Norme di attuazione dello statuto per l'iniziativa legislativa popolare e per il referendum -100.000,00 28 3 1985 13 Organizzazione e sviluppo del turismo in Calabria artt. 65 e 67 - Promozione turistica 1.310.000,00 19 10 2009 31 Norme per il reclutamento del personale - Presidi idraulici 230.000,00 5 11 2009 40 Attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria art 5-Osservatorio delle attività estrattive 25.000,00 26 2 2010 8 Collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2010 Art. 1, comma 1- Stipendi del personale delle Comunità montane 805.792,29 26 2 2010 11 Fondo di solidarietà incidenti sul lavoro 250.000,00 20 12 2012 66 Istituzione dell Azienda regionale per lo sviluppo dell agricoltura (ARSAC) 1.000.000,00 Art. 11, comma 12 - Personale ex ARSSA 100.000,00 22 12 2017 55 Legge di stabilità regionale 2018 Art. 2, comma 3 - Reti Pluviometriche 180.000,00 3.800.792,29 Articolo 4 - Nuove autorizzazioni di spesa All articolo 4 della proposta di legge in questione viene disposta l iscrizione di spese non presenti nella legge di approvazione del bilancio regionale 2018-2020, per un importo complessivo di euro 11.126.614,38, che trova copertura finanziaria nella manovra economica posta in essere con il presente disegno di legge. Specificatamente al comma 1 è autorizzata la spesa di euro 4.424.693,74, al fine di garantire la definizione delle regolazioni finanziarie del maggiore gettito della tassa automobilistica da riservare allo Stato, relativo all'anno 2014, in applicazione dell'articolo 1, comma 322, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Al comma 2 è autorizzata la spesa di 3.300.000,00, per far fronte agli oneri pregressi derivanti dal mancato impegno, nell esercizio finanziario 2016, delle somme destinate ad Azienda Calabria Verde ai sensi della legge regionale 19 ottobre 2009, n. 31. Al comma 3 è autorizzata la spesa di euro 400.000,00 per far fronte agli oneri pregressi derivanti dal mancato impegno, nell esercizio finanziario 2017, delle somme destinate ad Azienda Calabria Lavoro ai sensi della legge regionale 19 febbraio 2001, n. 5. 5

Al comma 4 è autorizzata la spesa di euro 750.000,00, al fine di garantire la copertura della perdita risultante dal bilancio di esercizio dell anno 2014 della società Ferrovie della Calabria, per come deciso nell Assemblea del 5 febbraio del 2016. Al comma 5 è autorizzata la spesa di euro 1.796.425,52 per garantire il rimborso dell Imposta sul valore aggiunto sostenuta dalla società Sorical a fronte dei contributi pubblici trasferiti alla stessa. Con il comma 6 si fa fronte al rimborso per euro 455.495,12 della fornitura idrica al campo profughi San Ferdinando (RC) sostenuta sempre da Sorical negli anni dal 2011 al 2017. Articolo 5 - Variazioni al Bilancio 2018-2020 Le disposizioni contenute all articolo 5 in esame riguardano le variazioni, di competenza e di cassa, da apportarsi allo stato di previsione dell entrata e della spesa del bilancio 2018-2020 approvato con legge regionale n. 56/2017, per come indicate negli allegati al presente disegno di legge. Una parte delle variazioni sono, ovviamente, relazionate con le modifiche agli stanziamenti apportate con gli articoli precedenti sopra richiamati. La rimanente parte riguarda in particolare: 1. iscrizione in bilancio di entrate regionali con vincolo di destinazione, per un importo di 1.274,4 milioni di euro circa, come da elenco allegato; CAPITOLO ENTRATA IMPORTO CAPITOLO SPESA IMPORTO SPESE PER IL RIUTILIZZO DELLE SOMME RESTITUITE DAI SOGGETTI NON RECUPERO DI CONTRIBUTI CONCESSI DALLA REGIONE PER ACQUISTO,COSTRUZIONE E AVENTI DIRITTO,DA DESTINARE ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN RECUPERO ALLOGGI (BUONI-CASA) A SEGUITO DEL VENIR MENO DELLE CONDIZIONI CONTO CAPITALE PER ACQUISTO, COSTRUZIONE E RECUPERO DI ALLOGGI GIURIDICHE CHE NE LEGITTIMAVANO IL DIRITTO DA PARTE DEI BENEFICIARI (ART.2,D.L. 23.1.82,N.9 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE (ART.2,D.L.23.1.82,N.9 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 25.3.82, N.94). E0360210401 221.991,20 U0232221901 25.3.82, N.94). 221.991,20 E3402000301 E3402000501 E3402002801 E5104000101 E9305020601 E9301020701 ENTRATE DERIVANTI DALLE SANZIONI PENALI ED AMMINISTRATIVE APPLICATE PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE INERENTI LA REALIZZAZIONE DI OPERE IN ASSENZA O IN DIFFORMITA' DEL NULLA-OSTA PAESAGGISTICO-AMBIENTALE (ART.167 DEL D.L.VO 22.01.2004, N.42). VERSAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA CORRISPOSTE DALLE CONTROPARTI SOCCOMBENTI (ART. 27 DEL C.C.N.L. - COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI DEL 14.09.2000 - ART. 3 LEGGE REGIONALE 10.10.2002, N. 39). ENTRATE DERIVANTI DAGLI ONERI ISTRUTTORI PER L'ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE - VIA, VI, VAS ED AIA (LEGGE REGIONALE 3 SETTEMBRE 2012, N. 39 - REGOLAMENTO REGIONALE DI CUI ALLA DGR N. 381 DEL 31.10.2013) RICAVO MUTUO CONTRATTO CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PER IL DISINQUINAMENTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PETILIA POLICASTRO, CON ONERI DI AMMORTAMENTO A CARICO DELLO STATO (ART. 4, COMMA 176, DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 2003, N. 350). RESTITUZIONE DA PARTE DI ARPACAL DI SOMME DESTINATE ALLA MANUTENZIONE DELLE RETI PLUVIOMETRICHE NON UTILIZZATE ENTRATE DERIVANTI DALLA GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA "CAPO RIZZUTO" (ART. 6 DELLA CONVENZIONE DI CUI ALLA DGR 186 DEL 5/5/2017); 320.000,00 U3201012901 SPESE PER LA SALVAGUARDIA E LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E DI RECUPERO DELLE AREE DEGRADATE (ART.167 DEL D.L.VO 22.01.2004, N. 42). 320.000,00 SPESE PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI SPETTANTI AGLI AVVOCATI IN SERVIZIO PRESSO L'AVVOCATURA REGIONALE CORRISPOSTE DALLE CONTROPARTI SOCCOMBENTI - retribuzioni (ART.27 DEL C.C.N.L. - COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI DEL 14.09.2000-39.057,60 1204040501 ART.3 LEGGE REGIONALE 10.10.2002, N.39). 29.739,33 SPESE PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI SPETTANTI 1204040503 AGLI AVVOCATI IN SERVIZIO PRESSO L'AVVOCATURA REGIONALE CORRISPOSTE DALLE CONTROPARTI SOCCOMBENTI - contributi obbligatori (ART.27 DEL C.C.N.L. - COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI DEL 14.09.2000 - ART.3 LEGGE REGIONALE 10.10.2002, N.39). 9.318,27 U3201016101 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA TECNICA DI VALUTAZIONE - S.T.V. (LEGGE REGIONALE 3 SETTEMBRE 2012, N. 39 - REGOLAMENTO REGIONALE DI CUI ALLA DGR N. 381 DEL 31.10.2013). (ART.12 DEL COLLEGATO ALLA MANOVRA DI FINANZA REGIONALE PER L'ANNO 2015) 72.749,22 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA TECNICA DI VALUTAZIONE - S.T.V. (LEGGE REGIONALE 3 SETTEMBRE 2012, N. 39 - REGOLAMENTO 127.643,00 REGIONALE DI CUI ALLA DGR N. 381 DEL 31.10.2013). (ART.12 DEL COLLEGATO ALLA MANOVRA DI FINANZA REGIONALE PER L'ANNO 2015) - U3201016102 CONTRIBUTI SOCIALI EFFETTIVI A CARICO DELL'ENTE 34.965,47 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA TECNICA DI VALUTAZIONE - S.T.V. (LEGGE REGIONALE 3 SETTEMBRE 2012, N. 39 - REGOLAMENTO REGIONALE DI CUI ALLA DGR N. 381 DEL 31.10.2013). (ART.12 DEL COLLEGATO ALLA MANOVRA DI FINANZA REGIONALE PER L'ANNO 2015) - IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE (IRAP) U3201016103 19.928,31 SPESE PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PER IL DISINQUINAMENTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PETILIA POLICASTRO, MEDIANTE MUTUO CONTRATTO CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, CON ONERI DI AMMORTAMENTO A CARICO DELLO STATO (ART. 4, COMMA 176, DELLA 98.253,05 U3201040701 LEGGE 24 DICEMBRE 2003, N. 350). 98.253,05 SPESE PER LA MANUTENZIONE DELLA RETE DI MONITORAGGIO IDRO-METEO- 451.536,90 U9110101901 PLUVIOMETRICO DELLA REGIONE CALABRIA 451.536,90 SOMME DESTINATE ALLA GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA DI "CAPO RIZZUTO" (ART. 6 DELLA CONVENZIONE DI CUI ALLA DGR N. 186 DEL 16.000,00 U9090501201 5/5/2017) 16.000,00 1.274.481,75 1.274.481,75 2. Variazioni compensative non effettuabili con atto amministrativo ma solo con legge, che riguardano l allineamento dei capitoli del bilancio del Consiglio regionale con i capitoli destinati al finanziamento dello stesso Consiglio per come allocati nel bilancio di previsione, e una rimodulazione effettuata nell ambito delle competenze del dipartimento Lavori pubblici, come da elenco allegato: 6

CAPITOLO DESCRIZIONE VARIAZIONI U1101010701 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGI REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3; 13 MAGGIO 1996, N.8 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI) - SERVIZI AUSILIARI PER IL FUNZIONAMENTO DELL'ENTE -( SPESE OBBLIGATORIE) - 60.509,20 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGI REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N.8 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI) U1101010702 ORGANI E INCARICHI ISTITUZIONALI DELL AMMINISTRAZIONE - 376.000,00 U1101010703 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGI REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N.8 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI) INTERVENTI PREVIDENZIALI - 65.000,00 U1101010704 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGI REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N.8 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI)- RETRIBUZIONI IN DENARO PER IL PERSONALE ADDETTO AL CONSIGLIO REGIONALE (SPESE OBBLIGATORIE) - 198.000,00 U1101010705 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - RETRIBUZIONI IN DENARO PER IL PERSONALE DEI GRUPPI CONSILIARI 22.377,50 U1101010706 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - RETRIBUZIONI IN DENARO PER IL PERSONALE DELLE STRUTTURE DEL CONSIGLIO REGIONALE (SPESE OBBLIGATORIE) - 160.000,00 U1101010707 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - CONTRIBUTI SOCIALI EFFETTIVI A CARICO DELL'ENTE- (SPESE OBBLIGATORIE) - 253,57 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE (IRAP) -(SPESE OBBLIGATORIE) U1101010708 U1101010709 U1101010711 U1101010712 U9010101101 U9090600101 U9090600104 U9090600105 U9090600106 U0100410202-206.877,50 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - ALTRE SPESE PER IL PERSONALE - 5.519,99 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - RAPPRESENTANZA, ORGANIZZAZIONE EVENTI, PUBBLICITA' E SERVIZI PER TRASFERTA - 163.000,00 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE (LEGGE REGIONALI 14 FEBBRAIO 1996, N.3, 13 MAGGIO 1996, N. 8 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) - UTENZE E CANONI - (SPESE OBBLIGATORIE) 1.221.669,00 SPESE PER LE ATTIVITA' SVOLTE DAL GARANTE REGIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE DETENUTE O PRIVATE DELLA LIBERTA' PERSONALE (LEGGE REGIONALE 29 GENNAIO 2018, N. 1) - 8.886,24 SPESE PER LA GESTIONE DELLE PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUA PUBBLICA E DELLE CONCESSIONI DEMANIALI-ALTRE VIE DI COMUNICAZIONE(R.D. 25 LUGLIO 1904, N. 523 - R.D. 11 DICEMBRE 1933, N.1775 - D. LGS. 3 APRILE 2006, N. 152) 93.821,51 SPESE PER LA GESTIONE DELLE PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUA PUBBLICA E DELLE CONCESSIONI DEMANIALI- RETRIBUZIONI PERSONALE (R.D. 25 LUGLIO 1904, N. 523 - R.D. 11 DICEMBRE 1933, N.1775 - D. LGS. 3 APRILE 2006, N. 152) - 71.766,49 SPESE PER LA GESTIONE DELLE PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUA PUBBLICA E DELLE CONCESSIONI DEMANIALI-CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DELL'ENTE(R.D. 25 LUGLIO 1904, N. 523 - R.D. 11 DICEMBRE 1933, N.1775 - D. LGS. 3 APRILE 2006, N. 152) - 16.290,19 SPESE PER LA GESTIONE DELLE PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUA PUBBLICA E DELLE CONCESSIONI DEMANIALI-IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (IRAP)(R.D. 25 LUGLIO 1904, N. 523 - R.D. 11 DICEMBRE 1933, N.1775 - D. LGS. 3 APRILE 2006, N. 152) - 5.764,83 SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE, CONVEGNI, CONGRESSI, SEMINARI, CELEBRAZIONI PUBBLICHE E MANIFESTAZIONI VARIE RITENUTE DI PARTICOLARE INTERESSE PER LA PROMOZIONE E L'IMMAGINE DELL'ENTE REGIONE - 10.000,00 U0100210101 SPESE DI RAPPRESENTANZA DEL PRESIDENTE E DELLA GIUNTA 10.000,00 TOTALE - 0,00 3. Ulteriori variazioni in aumento finanziate con risorse autonome per accantonamenti e spese obbligatorie, per un importo complessivo di 7,28 milioni di euro, come da elenco allegato. CAPITOLO DESCRIZIONE IMPORTO 7

U0100211401 RIMBORSO A DIPENDENTI E AMMINISTRATORI REGIONALI DI SPESE LEGALI RELATIVE AI GIUDIZI PER RESPONSABILITA' CIVILE, PENALE ED AMMINISTRATIVA PROMOSSI NEI CONFRONTI DEI MEDESIMI IN CONSEGUENZA DI FATTI ED ATTI CONNESSI ALL'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO O ALL'ASSOLVIMENTO DI OBBLIGHI ISTITUZIONALI E CONCLUSI CON SENTENZA O PROVVEDIMENTO CHE ESCLUDA LA LORO RESPONSABILITA' (ART. 2, COMMI 4 E 5 LEGGE REGIONALE 22.9.98, N.10). 258.266,13 U0100310601 U0100312501 U0100710101 U1201014201 U1201014202 U1201014203 U1202011401 INTERVENTI ASSISTENZIALI E PROVVIDENZE VARIE A FAVORE DEL PERSONALE REGIONALE E DELLE LORO FAMIGLIE (ART. 1, COMMA 4, LEGGE REGIONALE 31.7.87, N.23 E ART. 1, COMMA 2, LEGGE REGIONALE 7.7.88, N. 15). SPESE PER IL RIMBORSO AGLI ENTI DI PROVENIENZA DEGLI STIPENDI DOVUTI AL PERSONALE COMANDATO PRESSO LA REGIONE. SPESE PER ACQUISTO LIBRI, RIVISTE, GIORNALI, ABBONAMENTO G.U. E ALTRE PUBBLICAZIONI. SOMME DA EROGARSI A TITOLO DI EMOLUMENTI PER IL PERSONALE REGIONALE PER INCARICHI SVOLTI PRESSO ENTI DIVERSI. SOMME DA EROGARSI A TITOLO DI ONERI CONTRIBUTIVI PER IL PERSONALE REGIONALE PER INCARICHI SVOLTI PRESSO ENTI DIVERSI. SOMME DA EROGARSI AL PERSONALE REGIONALE PER INCARICHI SVOLTI PRESSO ENTI DIVERSI - IRAP. SPESE PER LA COSTITUZIONE, L'ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (ARTICOLO 14 DECRETO LEGISLATIVO 27 OTTOBRE 2009, N. 150 - ARTICOLO 11LEGGE REGIONALE 3 FEBBRAIO 2012, N. 3) - SPESE PER COMPETENZE E ONERI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO E CONSULENZA 200.000,00 500.000,00 30.000,00 120.014,36 13.147,81 6.394,02 45.664,40 U1204040401 SPESE A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE PER COMPETENZE PROFESSIONALI SPETTANTI AGLI AVVOCATI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO L'AVVOCATURA REGIONALE NELL'IPOTESI DI DEFINIZIONE FAVOREVOLE DELLE CONTROVERSIE SENZA CONDANNA AL PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA - RETRIBUZIONI (ART.27 DEL C.C.N.L. - COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI DEL 14.09.2000 - ART.3 LEGGE REGIONALE 10.10.2002, N.39). (SPESE OBBLIGATORIE). 163.000,00 U1204040403 SPESE A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE PER COMPETENZE PROFESSIONALI SPETTANTI AGLI AVVOCATI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO L'AVVOCATURA REGIONALE NELL'IPOTESI DI DEFINIZIONE FAVOREVOLE DELLE CONTROVERSIE SENZA CONDANNA AL PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA - CONTRIBUTI SOCIALI EFFETTIVI A CARICO DELL'ENTE - (ART.27 DEL C.C.N.L. - COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI DEL 14.09.2000 - ART.3 LEGGE REGIONALE 10.10.2002, N.39). (SPESE OBBLIGATORIE). 38.945,59 U3202050704 SPESE PER GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO IN ATTUAZIONE DI QUANTO PREVISTO DALL'ART. 11 DEL DECRETO LEGGE 28 APRILE 2009, N.39, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 24 GIUGNO 2009, N. 77 - TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI 50.409,84 U0434110101 CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DEI MUTILATI ED INVALIDI CIVILI DEL LAVORO, DEI MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA, DEI MUTILATI ED INVALIDI PER CAUSA DI SERVIZIO E DELLE VITTIME CIVILI DI GUERRA (L.R. 18.6.84, N.14,ART. 18 LEGGE REGIONALE 7.7.88, N.15 E LEGGE REGIONALE 29.11.96, N. 33). 7.649,88 U8201041501 FONDO DI RISERVA PER GARANTIRE LA COPERTURA DELLA SPESA DIVERSA DA QUELLA INERENTE IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE, DERIVANTE DA ATTI GIUDIZIALI DI PIGNORAMENTO 4.317.362,39 8

U8201043601 U9080100101 U9180100101 ACCANTONAMENTO DI RISORSE DA DESTINARE AL FONDO PER LA COPERTURA DELLE PERDITE RISULTANTI DAI BILANCI DI ESERCIZIO DELLE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE REGIONALE (ART 9, COMMA 3 DELLA LEGGE REGIONALE DEL 30/12/15 N.32) SPESE DESTINATE AL FINANZIAMENTO DEL SUPPORTO TECNICO E PER LE ATTIVITÀ DI NATURA AMMINISTRATIVA E PROCEDURALE, NECESSARIE PER L ADOZIONE DEI PROVVEDIMENTI DI ACQUISIZIONE DI CUI ALL ART.42-BIS DEL D.P.R. N. 327 DEL 8 GIUGNO 2001 SPESE PER GARANTIRE IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI PROVINCIALI PER GLI ESPROPRI DI CUI ALL ARTICOLO 41 DEL D.P.R. N. 327 DELL 08 GIUGNO 2001 (LEGGE REGIONALE 22 GIUGNO 2015, N. 14) FONDO PER FAR FRONTE ALLE MAGGIORI SPESE SOSTENUTE DALLE PROVINCE PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE 7 APRILE 2014, N. 56 ( ART.5 COMMA 1 DELLA LEGGE DI ASSESTAMENTO DEL BILANCIO 2017-2019). 926.577,56 10.000,00 37.500,00 U9180100401 U9150101001 RESTITUZIONE DI RISORSE ALL A.T.E.R.P. CALABRIA IN RELAZIONE ALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE COMMINATE PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI IGIENE DEL LAVORO 562.087,52 1.315,20 TOTALE 7.288.334,70 4. Variazioni in diminuzione di risorse autonome stanziate nel bilancio di previsione per accantonamenti e spese obbligatorie, per un importo complessivo di 11,7 milioni di euro, come da elenco allegato. CAPITOLO DESCRIZIONE VARIAZIONI U0100310101 SPESE PER LE COMPETENZE FISSE DEL PERSONALE REGIONALE DI RUOLO, IVI COMPRESE QUELLE PER IL PAGAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI POSTI A CARICO DELLA REGIONE (SPESE OBBLIGATORIE). - 500.000,00 U0100510803 SPESE PER ACQUISTO, NOLEGGIO, MANUTENZIONE E GESTIONE DEI VEICOLI DI SERVIZIO E DI RAPPRESENTANZA - LEASING OPERATIVO (SPESE OBBLIGATORIE). - 50.000,00 U0100610103 SPESE PER LA GESTIONE DEGLI APPARATI CENTRALI DI ELABORAZIONE IN DOTAZIONE AL SISTEMA INFORMATIVO, DELL'INFRASTRUTTURA DI DISASTER RECOVERY, DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI - SOFTWARE (SPESE OBBLIGATORIE). - 39.600,00 U0100610106 U0100610108 U0100910103 U0100910104 U0100910105 U0100910106 U0100910107 SPESE PER LA GESTIONE DEGLI APPARATI CENTRALI DI ELABORAZIONE IN DOTAZIONE AL SISTEMA INFORMATIVO, DELL'INFRASTRUTTURA DI DISASTER RECOVERY, DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI - TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI (SPESE OBBLIGATORIE) SPESE PER LA GESTIONE DEGLI APPARATI CENTRALI DI ELABORAZIONE IN DOTAZIONE AL SISTEMA INFORMATIVO, DELL'INFRASTRUTTURA DI DISASTER RECOVERY, DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI. (SPESE OBBLIGATORIE) - SERVIZI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI SPESE PER GLI INVENTARI, L'AMMINISTRAZIONE, L'ASSICURAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGIONALE - ALTRI SERVIZI (SPESE OBBLIGATORIE). SPESE PER GLI INVENTARI, L'AMMINISTRAZIONE, L'ASSICURAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGIONALE - PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE (SPESE OBBLIGATORIE). SPESE PER GLI INVENTARI, L'AMMINISTRAZIONE, L'ASSICURAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGIONALE - RETRIBUZIONI IN DENARO (SPESE OBBLIGATORIE). SPESE PER GLI INVENTARI, L'AMMINISTRAZIONE, L'ASSICURAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGIONALE - CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DELL'ENTE (SPESE OBBLIGATORIE). SPESE PER GLI INVENTARI, L'AMMINISTRAZIONE, L'ASSICURAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGIONALE - IRAP (SPESE OBBLIGATORIE). 9-150.000,00-170.000,00-250.000,00-50.000,00-80.640,00-19.267,32-6.854,40

U0700210101 U0700210201 FONDO DI RISERVA PER LE SPESE OBBLIGATORIE E D'ORDINE (ART.48 COMMA 1,LETTERA A D.LGS. 118/2011) FONDO DI RISERVA PER LE SPESE IMPREVISTE (ART.48 COMMA 1,LETTERA B D.LGS. 118/2011) - 614.560,25-400.000,00 U1204011601 SPESE PER IL RIPRISTINO LOCALI DISMESSI (SPESE OBBLIGATORIE) - 157.000,00 U1204060401 U1204091401 U1204091501 U1204091601 U1204093401 U1204100801 U1204101104 U1204101105 U1204101106 SPESE PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E DI ADEGUAMENTO DI IMMOBILI REGIONALI QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEL MUTUO,CON ONERI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE, CONTRATTO PER IL COFINANZIAMENTO DEL POR 2007-2013 (ARTT. 26 E 27 DELLA LEGGE REGIONALE 4 FEBBRAIO 2002, N. 8 - ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 13 GIUGNO 2008, N. 15) (SPESE OBBLIGATORIE). QUOTA CAPITALE COMPRESA NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEL MUTUO, CON ONERI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE, CONTRATTO PER IL COFINANZIAMENTO DEL POR 2007-2013 (ARTT. 26 E 27 DELLA LEGGE REGIONALE 4 FEBBRAIO 2002,N. 8 - ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 13 GIUGNO 2008, N. 15) (SPESE OBBLIGATORIE). QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEL MUTUO,CON ONERI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE, CONTRATTO CON CDP O ALTRIISTITUTI DI CREDITO ABILITATI PER LA COPERTURA DEL DISAVANZO INERENTEALLE MAGGIORI SPESE DI INVESTIMENTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 26 E 27 DELLA LEGGE REGIONALE 4 FEBBRAIO 2002, N. 8 (ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 13 GIUGNO 2008, N. 17 ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009, N. 21) (SPESE OBBLIGATORIE). QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEL MUTUO CON ONERI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE, CONTRATTO CON BANCA BEI PER IL COFINANZIAMENTO DEL POR 2007-2013 (ARTT. 26 E 27 DELLA LEGGE REGIONALE N.8/2002 - ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE N. 15/2008) (SPESE OBBLIGATORIE) SPESE PER LA LIQUIDAZIONE ED IL PAGAMENTO DI SOMME RELATIVE AD OBBLIGAZIONI GIURIDICAMENTE VINCOLANTI ASSUNTE, TEMPO PER TEMPO, I CUI IMPEGNI SONO STATI PRESCRITTI IN SEDE DI CHIUSURA DEI CONTI, SU INDICAZIONE DEI DIPARTIMENTI COMPETENTI O A SEGUITO DI MANCATA INDICAZIONE DEI BENEFICIARI DA PARTE DEI DIPARTIMENTI MEDESIMI (SPESE OBBLIGATORIE) SPESE PER SUPPORTARE L'ATTUAZIONE DEL PIANO D'AZIONE FINALIZZATO AGLI ADEMPIMENTI REGIONALI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO (DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118) - ACQUISTO DI SERVIZI PER FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE DELL'ENTE SPESE PER SUPPORTARE L'ATTUAZIONE DEL PIANO D'AZIONE FINALIZZATO AGLI ADEMPIMENTI REGIONALI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO (DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118) - ALTRI SERVIZI SPESE PER SUPPORTARE L'ATTUAZIONE DEL PIANO D'AZIONE FINALIZZATO AGLI ADEMPIMENTI REGIONALI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO - RETRIBUZIONI IN DENARO (DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118) - 600.000,00-267.072,54-69.031,42-537.801,72-70.596,19-500.000,00-25.000,00-25.000,00-100.000,00 U1204101401 SPESE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA REGIONALE (SPESE OBBLIGATORIE) - 1.500.000,00 U3203013701 U3203013801 U3203015101 QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESI NELLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI,CON ONERI A CARICO DELLA REGIONE, CONTRATTI CON LA CCDDPP PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE DA PARTE DI COMUNI, PROVINCE, ALTRI ENTI,CHIESE E FONDAZIONI REGOLARMENTE RICONOSCIUTE, GIA' AUTORIZZATI AI SENSI DELL'ARTICOLO UNICO DELLA LEGGE REGIONALE 14.4.2004, N. 13. (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA CAPITALE COMPRESA NELLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI, CON ONERI A CARICO DELLA REGIONE, CONTRATTI CON LA CCDDPP PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE DA PARTE DI COMUNI, PROVINCE, ALTRI ENTI, CHIESE E FONDAZIONI REGOLARMENTE RICONOSCIUTE, GIA' AUTORIZZATI AI SENSI DELL'ARTICOLO UNICO DELLA LEGGE REGIONALE 14.4.2004, N. 13. (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESA NELLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI,CON ONERI A CARICO DELLA REGIONE, CONTRATTI CON LA CCDDPP AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 31 LUGLIO 1987, N. 24 PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA (LEGGE REGIONALE 13 SETTEMBRE 1999, N. 27 - LEGGE REGIONALE 10 OTTOBRE 2002, N. 40 COME MODIFICATA DALL'ART. 6, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 22 NOVEMBRE 2002, N. 48 - LEGGE REGIONALE 25 FEBBRAIO 2005, N. 3). (SPESE OBBLIGATORIE) - 68.180,06-160.379,76-2.028,04 10

U3203015201 U3203015301 U3203015401 U3203017001 U3203017101 U3203017201 U4201011501 U5203011701 U8201046001 U9200300701 U9500100101 U9500200101 U3201041101 QUOTA CAPITALE COMPRESA NELLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI, CON ONERI A CARICO DELLA REGIONE, CONTRATTI CON LA CCDDPP AI SENSI DELLA LEGGEREGIONALE 31 LUGLIO 1987, N. 24 PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA (LEGGE REGIONALE 13 SETTEMBRE 1999, N. 27 - LEGGE REGIONALE 10 OTTOBRE 2002, N. 40 COME MODIFICATA DALL'ART. 6, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 22 NOVEMBRE 2002, N. 48 - LEGGE REGIONALE 25 FEBBRAIO 2005, N. 3). (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESA NELLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI,CON ONERI A CARICO DELLA REGIONE, CONTRATTI CON LA CCDDPP AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 31 LUGLIO 1987, N. 24 PER LA REALIZZAZIONE DA PARTE DEI COMUNI COSTIERI DI INTERVENTI VOLTI A CONTRASTARE IL FENOMENO DELL'EROSIONE DELLE COSTE (ART. 1 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2004, N. 18 COME SOSTITUITO DALL'ART. 10 DELLA LEGGE REGIONALE 17 AGOSTO 2005, N. 13). (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA CAPITALE COMPRESA NELLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI, CON ONERI A CARICO DELLA REGIONE, CONTRATTI CON LA CCDDPP AI SENSI DELLA LEGGEREGIONALE 31 LUGLIO 1987, N. 24 PER LA REALIZZAZIONE DA PARTE DEI COMUNI COSTIERI DI INTERVENTI VOLTI A CONTRASTARE IL FENOMENO DELL'EROSIONE DELLE COSTE (ART. 1 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2004, N. 18 COME SOSTITUITO DALL'ART. 10 DELLA LEGGE REGIONALE 17 AGOSTO 2005, N. 13). (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA INTERESSI PASSIVI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI CONTRATTI CON LA CC.DD.PP. DA PARTE DEI COMUNI, DEI LORO CONSORZI ED ALTRI ENTI GIA' AUTORIZZATI E DEFINITINEL CAMPO DEL TERRITORIO. (LEGGE REGIONALE 29.8.74, N. 11). (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA CAPITALE A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE COMPRESA NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI CONTRATTI CON LA CC.DD.PP. DA PARTE DEI COMUNI,DEI LORO CONSORZI ED ALTRI ENTI GIA' AUTORIZZATI E DEFINITI NEL CAMPO DEL TERRITORIO. (LEGGE REGIONALE 29.8.74, N. 11). (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA INTERESSI PASSIVI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI CONTRATTI CON LA CC.DD.PP. DA PARTE DEI COMUNI, DELLE PROVINCE E DEGLI ALTRI ENTI AUTORIZZATI E DEFINITI NEL SETTORE DELLE OPERE PUBBLICHE O DI PUBBLICO INTERESSE (ARTT. 1, 4 E 16 DELLA LEGGE REGIONALE 31.7.87, N.24- SPESE OBBLIGATORIE). QUOTA INTERESSI PASSIVI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI CONTRATTI CON LA CC.DD.PP. DA PARTE DEI COMUNI, GIA' AUTORIZZATI E DEFINITI, PER GLI INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA SCOLASTICA (ARTICOLO 9 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 17.10.1997, N. 12). (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA INTERESSI PASSIVI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI CONTRATTI CON LA CC.DD.PP. DA PARTE DEI COMUNI, GIA' AUTORIZZATI E DEFINITI, PER LA COSTRUZIONE, LA RISTRUTTURAZIONE, L'AMPLIAMENTO E LA STRAORDINARIA MANUTENZIONE DI OPERE DI CULTO E DI MINISTERO PASTORALE (ART.1-PRIMO E SECONDO COMMA-DELLA LEGGE REGIONALE 12.4.90, N.21). (SPESE OBBLIGATORIE) ACCANTONAMENTO DELLA QUOTA DI COFINANZIAMENTO A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE DA RIALLOCARE NEI PERTINENTI CAPITOLI DELLA SPESA A SEGUITO DELLA DEFINIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO DELLA REGIONE (POR) CALABRIA FSE 2014-2020 (ART.5 DELLA LEGGE REGIONALE 30.12.2015,N.31) - 4.655,78-2.578,32-5.917,36-47.763,47-24.079,87-530.726,54-811.200,58-421.646,85-670.182,20 ACCANTONAMENTO DI RISORSE FINANZIATE CON ENTRATE IN LIBERA DISPONIBILITA' IL CUI UTILIZZO E' SUBORDINATO AGLI ESITI DELLA CHIUSURA DEI CONTI PER L'ESERCIZIO 2017-2.204.455,64 QUOTA INTERESSI RICOMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO RELATIVA AL SUBENTRO DELLA REGIONE NELLA PROPRIETA' DELLA STRUTTURA DI VAGLIO LISE DELLA - 303.527,26 PROVINCIA DI COSENZA. (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA CAPITALE COMPRESA NELLA RATA DI AMMORTAMENTO RELATIVA AL SUBENTRO DELLA REGIONE NELLA PROPRIETA' DELLA STRUTTURA DI VAGLIO LISE DELLA PROVINCIA - 258.560,26 DI COSENZA (SPESE OBBLIGATORIE) QUOTA INTERESSI PASSIVI COMPRESI NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEL MUTUO, CON ONERI A CARICO DELLO STATO, CONTRATTO CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, PER L'ATTUAZIONE DELLE MISURE NECESSARIE PER LA BONIFICA DELL'AREA INDUSTRIALE PERTUSOLA SUD (LEGGE 9 DICEMBRE 1998, N. 426 - ARTICOLO 4 OPCM N. 3149 DEL 1-882,71 OTTOBRE 2001 - ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE N. 57 DEL 14 MARZO 2013 - LEGGE REGIONALE 12 APRILE 2013, N. 18) (SPESE OBBLIGATORIE) TOTALE - 11.699.188,54 11

Articolo 6 -Variazioni al quadro generale riassuntivo e agli allegati al bilancio di previsione 2018-2020 Con il presente articolo si dispongono le variazioni del quadro generale riassuntivo delle entrate e delle spese nonché degli schemi di bilancio e dei relativi allegati, di cui all articolo 11 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 derivanti dal complesso delle norme contenute nel presente disegno di legge. Al comma 3 si precisa che le variazioni apportate con la legge di assestamento sono poste in essere anche allo scopo di adempiere agli impegni assunti dalla Regione in ossequio al principio della leale collaborazione. Infatti, con la legge di assestamento, si dà seguito ai rilievi avanzati dal MEF in occasione dell esame dell assestamento del bilancio di previsione 2017-2019 nonché del bilancio di previsione 2018-2020. I rilievi, sostanzialmente, hanno riguardato: 1. la modalità di contabilizzazione del ripiano del disavanzo derivante dall anticipazione di liquidità che, come indicato anche dalla Sezione delle Autonomie della Corte dei conti con la nota Deliberazione n. 28/SEZAUT/2017/QMIG, deve essere rappresentato nella prima voce della spesa Disavanzo di amministrazione ; 2. La modalità di contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità contratte ai sensi degli articoli 2 e 3 del D.lgs 118/2011 negli anni 2019 e 2020, specificando che l Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidità registrato nella parte entrata [ ] deve rappresentare il complesso delle anticipazioni di liquidità ricevute ai sensi del DL 35/2013 per tutti e tre gli esercizi del bilancio pluriennale. A fronte di tali rilievi il Presidente della Regione, con successive note, si è impegnato ad apportare al bilancio le variazioni necessarie al fine di adeguarsi alla corretta applicazione delle regole di contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. In ragione di ciò: a. relativamente al primo rilievo, sin dalla redazione del rendiconto dell esercizio finanziario 2017, e anche nel quadro riassuntivo che costituisce specifico allegato alla legge di assestamento del bilancio di previsione 2018-2020, l importo destinato alla copertura del disavanzo dell anticipazione di liquidità di cui al D.L.35/2013 viene esposto nell ambito della voce disavanzo di amministrazione. Infatti tale voce è così costituita: Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 ANNI SUCCESSIVI Ripiano del disavanzo di amministrazione derivante dal Risultato di Amministrazione incapiente al 31.12.2014 Ripiano del disavanzo di amministrazione derivante dal riaccertamento straordinario dei residui Ripiano del disavanzo di amministrazione derivante da costituzione del fondo anticipazioni di liquidità ex DL 35/2013 (solo per le regioni) pari alla quota capitale rimborsata nell esercizio precedente 4.625.263,36 4.625.263,36 4.625.263,36 4.625.263,36 3.401.481,09 3.401.481,09 3.401.481,09 81.635.542,86 1.984.580,89 2.107.854,62 2.172.333,89 75.720.075,77 12

Somma TOTALE 10.011.325,34 10.134.599,07 10.199.078,34 161.980.881,99 b. in ordine al secondo rilievo, con la presente legge di variazione viene effettuata, la contabilizzazione e l esposizione in tutti gli esercizi del bilancio di previsione 2018-2020. anche per l anticipazione di liquidità relativa ai debiti non sanitari di cui all art 2 del Decreto legge 8 aprile 2013, n. 35. Pertanto, nella parte spesa delle annualità 2019 e 2020, al capitolo U1204092401 è stato iscritto il valore dell anticipazione da ripianare in base al piano di ammortamento e contestualmente, nella parte Entrata delle medesime annualità, nella voce di cui anticipazione di liquidità, è stato incluso il pertinente importo. Articolo 7 - Copertura finanziaria Nel presente articolo, come indicato ripetutamente nel corso della disamina delle singole disposizioni argomentate, si specifica che alla copertura finanziaria delle spese previste nella presente proposta di legge, se non stabilito diversamente, si provveda attraverso le maggiori entrate o le minori spese indicate nelle tabelle di variazione al bilancio di esercizio 2018-2020. In particolare la copertura finanziaria delle spese di natura discrezionale, in calce riassunte per ciascun articolo della legge Maggiori o minori spese finanziate con risorse autonome 2018 Articolo 3 -Variazioni alle spese autorizzate con la legge di stabilità 2018 3.800.792 Articolo 4 - Nuove autorizzazioni di spesa 11.126.614 Articolo 5 - Altre variazioni in aumento per accantonamenti e spese obbligatorie 7.288.335 Articolo 5 - Variazioni in diminuzione per accantonamenti e spese obbligatorie -11.699.189 è garantita con le entrate indicate nell elenco allegato di seguito: Totale 10.516.553 CAPITOLO ENTRATA IMPORTO E0360210301 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE, REDDITI E CANONI VARI. 370.921 E3403002101 CANONE VERSATO DA SORICAL PER L'USO DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE REGIONALI IN ATTUAZIONE DELL'ACCORDO INTEGRATIVO DEL 20 MAGGIO 2004 TRA LA REGIONE CALABRIA E LA STESSA SORICAL SPA. 1.500.000 TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO PER IL MANCATO GETTITO DELL'IRAP DERIVANTE DALLA RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO RELATIVA ALLA QUOTA NON SANITA' E9101200101 1.099.000 E9405030101 RIMBORSO, DA PARTE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DI SOMME PER MUTUI SCADUTI E NON SOMMINISTRATI CONTRATTI CON GLI ENTI LOCALI E IL CUI ONERE E' POSTO A CARICO DELLA REGIONE 7.546.631 totale 10.516.553 Si specifica, infine, che tutte le variazioni effettuate con la presente manovra sono in ogni caso evidenziate negli acclusi allegati alla legge di assestamento. 13

14

Regione Calabria ALLEGATI ALL ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018-2020 a norma dell articolo 50 del Decreto legislativo 118 del 23 giugno 2011

ART.1 - PROSPETTO 1 Regione Calabria VARIAZIONE DEI RESIDUI PARTE ENTRATA art.1, comma 2, della legge sull Assestamento e Provvedimento generale di Variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l esercizio finanziario 2018-2020

ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE VARIAZIONI RESIDUI TITOLO 1: Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 TIPOLOGIA 101: Imposte, tasse e proventi assimilati -39.026.686,58 10102 TIPOLOGIA 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità -1.095.008.506,44 10000 TOTALE TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa -1.134.035.193,02 TITOLO 2: Trasferimenti correnti 20101 TIPOLOGIA 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche -197.050.748,38 20103 TIPOLOGIA 103: Trasferimenti correnti da Imprese -14.239,90 20105 TIPOLOGIA 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo -32.442.974,02 20000 TOTALE TITOLO 2 Trasferimenti correnti -229.507.962,30 TITOLO 3: Entrate extratributarie 30100 TIPOLOGIA 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni -156.586,07 30200 TIPOLOGIA 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti +32.913.674,79 30300 TIPOLOGIA 300: Interessi attivi -77.812,63 30500 TIPOLOGIA 500: Rimborsi e altre entrate correnti -3.636.169,18 30000 TOTALE TITOLO 3 Entrate extratributarie +29.043.106,91 TITOLO 4: Entrate in conto capitale 40200 TIPOLOGIA 200: Contributi agli investimenti -900.471.843,54 40300 TIPOLOGIA 300: Altri Trasferimenti in conto capitale -12.213.417,29 40000 TOTALE TITOLO 4 Entrate in conto capitale -912.685.260,83 TITOLO 6: Accensione Prestiti 60300 TIPOLOGIA 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine -25.988.345,44 60000 TOTALE TITOLO 6 Accensione Prestiti -25.988.345,44 TITOLO 9: Entrate per conto terzi e partite di giro 90100 TIPOLOGIA 100: Entrate per partite di giro +94.785.101,05 90200 TIPOLOGIA 200: Entrate per conto terzi -2.158,65 90000 TOTALE TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro +94.782.942,40 TOTALE TITOLI -2.178.390.712,28 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE -2.178.390.712,28

ART.1 - PROSPETTO 2 Regione Calabria VARIAZIONE DEI RESIDUI PARTE SPESA art.1, comma 2, della legge sull Assestamento e Provvedimento generale di Variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l esercizio finanziario 2018-2020

ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONE DEI RESIDUI PASSIVI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE VARIAZIONI RESIDUI MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 PROGRAMMA 01 Organi istituzionali TITOLO 1 Spese correnti -1.060.335,83 TITOLO 2 Spese in conto capitale -3.666,69 01 Organi istituzionali 0102 PROGRAMMA 02 Segreteria generale -1.064.002,52 TITOLO 1 Spese correnti -1.007.630,62 02 Segreteria generale 0103 PROGRAMMA 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato -1.007.630,62 TITOLO 1 Spese correnti -5.133.442,17 TITOLO 2 Spese in conto capitale -296.506,87 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato -5.429.949,04 0104 PROGRAMMA 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali TITOLO 1 Spese correnti -855.618,53 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0105 PROGRAMMA 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali -855.618,53 TITOLO 1 Spese correnti -161.949,27 TITOLO 2 Spese in conto capitale -650.975,55 05 0106 PROGRAMMA 06 Ufficio tecnico Gestione dei beni demaniali e patrimoniali -812.924,82 TITOLO 1 Spese correnti -991.543,75 TITOLO 2 Spese in conto capitale -46,77 06 Ufficio tecnico 0107 PROGRAMMA 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile -991.590,52 TITOLO 1 Spese correnti -7.062,87 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0108 PROGRAMMA 08 Statistica e sistemi informativi TITOLO 1 Spese correnti -773.132,32 TITOLO 2 Spese in conto capitale -186.552,37 08 Statistica e sistemi informativi 0110 PROGRAMMA 10 Risorse umane -7.062,87-959.684,69 TITOLO 1 Spese correnti -12.330.279,55 10 Risorse umane 0111 PROGRAMMA 11 Altri servizi generali -12.330.279,55 TITOLO 1 Spese correnti -2.623.308,54 11 Altri servizi generali 0112 PROGRAMMA 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione (solo per le Regioni) -2.623.308,54 TITOLO 1 Spese correnti -11.347.703,39 TITOLO 2 Spese in conto capitale -349.644,77 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione (solo per le Regioni) -11.697.348,16 TOTALE MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione -37.779.399,86 MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 0302 PROGRAMMA 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TITOLO 1 Spese correnti -60.342,11 TITOLO 2 Spese in conto capitale -18.433.455,31 02 Sistema integrato di sicurezza urbana -18.493.797,42 TOTALE MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza -18.493.797,42 MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 0402 PROGRAMMA 02 Altri ordini di istruzione non universitaria TITOLO 1 Spese correnti -32.443,77 Altri ordini di istruzione non universitaria -32.443,77

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO 02 DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONI RESIDUI 0403 PROGRAMMA 03 Edilizia scolastica TITOLO 1 Spese correnti -1.137,74 TITOLO 2 Spese in conto capitale -6.615.357,64 03 Edilizia scolastica 0404 PROGRAMMA 04 Istruzione universitaria -6.616.495,38 TITOLO 1 Spese correnti -95.721,16 TITOLO 2 Spese in conto capitale -16.244.138,35 04 Istruzione universitaria 0405 PROGRAMMA 05 Istruzione tecnica superiore -16.339.859,51 TITOLO 1 Spese correnti +21.188,61 05 0407 PROGRAMMA 07 Diritto allo studio Istruzione tecnica superiore +21.188,61 TITOLO 1 Spese correnti -4.442.499,13 07 Diritto allo studio 0408 PROGRAMMA 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio (solo per le Regioni) -4.442.499,13 TITOLO 1 Spese correnti -10.420.907,30 TITOLO 2 Spese in conto capitale -21.888.309,26 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio (solo per le Regioni) -32.309.216,56 TOTALE MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio -59.719.325,74 MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0501 PROGRAMMA 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico. TITOLO 1 Spese correnti -142.267,63 TITOLO 2 Spese in conto capitale -33.256,08 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico. 0502 PROGRAMMA 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale -175.523,71 TITOLO 1 Spese correnti -1.198.778,59 TITOLO 2 Spese in conto capitale -106.556,06 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 0503 PROGRAMMA 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali -1.305.334,65 TITOLO 1 Spese correnti -7.890.875,43 TITOLO 2 Spese in conto capitale -13.267.299,96 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali -21.158.175,39 TOTALE MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali -22.639.033,75 MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 0601 PROGRAMMA 01 Sport e tempo libero TITOLO 1 Spese correnti -78.030,93 TITOLO 2 Spese in conto capitale -20.482,31 01 0602 PROGRAMMA 02 Giovani Sport e tempo libero TITOLO 1 Spese correnti -1.014.541,95 TITOLO 2 Spese in conto capitale -2.238.008,04 02 Giovani -98.513,24-3.252.549,99 TOTALE MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero -3.351.063,23 MISSIONE 07 Turismo 0701 PROGRAMMA 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TITOLO 1 Spese correnti -1.333.764,80 TITOLO 2 Spese in conto capitale -25.171.229,07 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 0702 PROGRAMMA 02 Politica regionale unitaria per il turismo -26.504.993,87 TITOLO 1 Spese correnti -3.985.333,33 TITOLO 2 Spese in conto capitale -7.667.457,56 02 Politica regionale unitaria per il turismo -11.652.790,89

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONI RESIDUI TOTALE MISSIONE 07 Turismo -38.157.784,76 MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0801 PROGRAMMA 01 Urbanistica e assetto del territorio TITOLO 1 Spese correnti -1.024.388,40 TITOLO 2 Spese in conto capitale -20.358.023,57 01 Urbanistica e assetto del territorio 0802 PROGRAMMA 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare -21.382.411,97 TITOLO 1 Spese correnti -412.050,17 TITOLO 2 Spese in conto capitale -69.091.621,51 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare -69.503.671,68 0803 PROGRAMMA 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TITOLO 2 Spese in conto capitale -8.724.274,18 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa -8.724.274,18 TOTALE MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa -99.610.357,83 MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0901 PROGRAMMA 01 Difesa del suolo TITOLO 1 Spese correnti -4.141.618,09 TITOLO 2 Spese in conto capitale -243.260.900,04 01 Difesa del suolo 0902 PROGRAMMA 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale -247.402.518,13 TITOLO 1 Spese correnti -7.250.326,33 TITOLO 2 Spese in conto capitale -3.626.081,34 02 0903 PROGRAMMA 03 Rifiuti Tutela, valorizzazione e recupero ambientale -10.876.407,67 TITOLO 1 Spese correnti -12.329.561,36 TITOLO 2 Spese in conto capitale -17.281.610,36 03 Rifiuti 0904 PROGRAMMA 04 Servizio idrico integrato -29.611.171,72 TITOLO 1 Spese correnti -368.906,79 TITOLO 2 Spese in conto capitale -38.705.286,95 04 Servizio idrico integrato 0905 PROGRAMMA 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione -39.074.193,74 TITOLO 1 Spese correnti -862.204,92 TITOLO 2 Spese in conto capitale -6.128.122,14 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione -6.990.327,06 0906 PROGRAMMA 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche TITOLO 1 Spese correnti -675.495,18 TITOLO 2 Spese in conto capitale -65.257,36 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0907 PROGRAMMA 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni -740.752,54 TITOLO 1 Spese correnti -152.065,53 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0908 PROGRAMMA 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento -152.065,53 TITOLO 1 Spese correnti -468.334,50 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 0909 PROGRAMMA 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente -468.334,50 TITOLO 1 Spese correnti -1.600.841,09 TITOLO 2 Spese in conto capitale -105.910.396,55 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente -107.511.237,64 TOTALE MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente -442.827.008,53 MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1001 PROGRAMMA 01 Trasporto ferroviario TITOLO 2 Spese in conto capitale -1.454.291,85

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO 01 Trasporto ferroviario DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONI RESIDUI -1.454.291,85 1002 PROGRAMMA 02 Trasporto pubblico locale TITOLO 1 Spese correnti -2.678.097,29 TITOLO 2 Spese in conto capitale -14.591.336,27 02 Trasporto pubblico locale 1003 PROGRAMMA 03 Trasporto per vie d'acqua -17.269.433,56 TITOLO 1 Spese correnti -115.572,01 03 Trasporto per vie d'acqua 1004 PROGRAMMA 04 Altre modalità di trasporto -115.572,01 TITOLO 2 Spese in conto capitale -5.223.216,41 04 Altre modalità di trasporto 1005 PROGRAMMA 05 Viabilità e infrastrutture stradali -5.223.216,41 TITOLO 1 Spese correnti -135.723,25 TITOLO 2 Spese in conto capitale -74.084.732,63 05 Viabilità e infrastrutture stradali 1006 PROGRAMMA 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità (solo per le Regioni) -74.220.455,88 TITOLO 1 Spese correnti -1.143.406,06 TITOLO 2 Spese in conto capitale -163.687.602,82 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità (solo per le Regioni) -164.831.008,88 TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità -263.113.978,59 MISSIONE 11 Soccorso civile 1101 PROGRAMMA 01 Sistema di protezione civile TITOLO 1 Spese correnti -2.477.827,46 TITOLO 2 Spese in conto capitale -20.804.062,36 01 Sistema di protezione civile 1102 PROGRAMMA 02 Interventi a seguito di calamità naturali -23.281.889,82 TITOLO 1 Spese correnti -592.122,32 TITOLO 2 Spese in conto capitale -16.463.148,74 02 Interventi a seguito di calamità naturali 1103 PROGRAMMA 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile solo per le Regioni) -17.055.271,06 TITOLO 1 Spese correnti -1.416.400,99 TITOLO 2 Spese in conto capitale -3.695.174,98 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile solo per le Regioni) -5.111.575,97 TOTALE MISSIONE 11 Soccorso civile -45.448.736,85 MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1201 PROGRAMMA 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido TITOLO 1 Spese correnti -1.961.626,35 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 1202 PROGRAMMA 02 Interventi per la disabilità -1.961.626,35 TITOLO 1 Spese correnti -20.086.462,24 02 Interventi per la disabilità 1203 PROGRAMMA 03 Interventi per gli anziani -20.086.462,24 TITOLO 1 Spese correnti -64.902,10 03 Interventi per gli anziani 1204 PROGRAMMA 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale TITOLO 1 Spese correnti -1.121.046,57 TITOLO 2 Spese in conto capitale -485.958,05 04 1205 PROGRAMMA 05 Interventi per le famiglie Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale -64.902,10-1.607.004,62 TITOLO 1 Spese correnti -1.431.224,25 05 Interventi per le famiglie 1206 PROGRAMMA 06 Interventi per il diritto alla casa -1.431.224,25 TITOLO 1 Spese correnti -1.251.932,28 TITOLO 2 Spese in conto capitale -768.425,67

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO 06 Interventi per il diritto alla casa DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONI RESIDUI -2.020.357,95 1207 PROGRAMMA 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali TITOLO 1 Spese correnti -1.276.323,86 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali -1.276.323,86 1208 PROGRAMMA 08 Cooperazione e associazionismo TITOLO 1 Spese correnti -261.175,80 08 Cooperazione e associazionismo 1209 PROGRAMMA 09 Servizio necroscopico e cimiteriale -261.175,80 TITOLO 2 Spese in conto capitale -21.553,56 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 1210 PROGRAMMA 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia (solo per le Regioni) TITOLO 1 Spese correnti -63.493,57 TITOLO 2 Spese in conto capitale -17.569.802,53 10-21.553,56 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia (solo per le Regioni) -17.633.296,10 TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia -46.363.926,83 MISSIONE 13 Tutela della salute 1301 PROGRAMMA 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA TITOLO 1 Spese correnti -833.285.015,71 TITOLO 2 Spese in conto capitale +6.154,21 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA -833.278.861,50 1304 PROGRAMMA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi TITOLO 1 Spese correnti -59.716,75 TITOLO 2 Spese in conto capitale -72.138.001,87 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi -72.197.718,62 1305 PROGRAMMA 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari TITOLO 1 Spese correnti -57.572,18 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 1307 PROGRAMMA 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TITOLO 1 Spese correnti -2.941.176,32 07 Ulteriori spese in materia sanitaria -57.572,18-2.941.176,32 TOTALE MISSIONE 13 Tutela della salute -908.475.328,62 MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività 1401 PROGRAMMA 01 Industria, PMI e Artigianato TITOLO 1 Spese correnti -943.876,17 TITOLO 2 Spese in conto capitale -6.422.800,49 01 Industria, PMI e Artigianato 1402 PROGRAMMA 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori -7.366.676,66 TITOLO 1 Spese correnti -389.621,33 02 1403 PROGRAMMA 03 Ricerca e innovazione Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori -389.621,33 TITOLO 1 Spese correnti -496.538,95 TITOLO 2 Spese in conto capitale -10.175.771,94 03 Ricerca e innovazione 1404 PROGRAMMA 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità -10.672.310,89 TITOLO 1 Spese correnti -477.968,24 TITOLO 2 Spese in conto capitale -560.973,40 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 1405 PROGRAMMA 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competività -1.038.941,64 TITOLO 1 Spese correnti -5.671.514,48 TITOLO 2 Spese in conto capitale -72.406.995,36 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competività -78.078.509,84 TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività -97.546.060,36

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONI RESIDUI MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1501 PROGRAMMA 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro TITOLO 1 Spese correnti +113.156,97 01 1502 PROGRAMMA 02 Formazione professionale Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro +113.156,97 TITOLO 1 Spese correnti -10.760.760,46 TITOLO 2 Spese in conto capitale -873.064,72 02 Formazione professionale 1503 PROGRAMMA 03 Sostegno all'occupazione -11.633.825,18 TITOLO 1 Spese correnti -9.933.173,31 03 Sostegno all'occupazione 1504 PROGRAMMA 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) -9.933.173,31 TITOLO 1 Spese correnti -43.884.846,45 TITOLO 2 Spese in conto capitale -4.445.000,01 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) -48.329.846,46 TOTALE MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale -69.783.687,98 MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1601 PROGRAMMA 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TITOLO 1 Spese correnti -7.016.833,15 TITOLO 2 Spese in conto capitale -12.467.506,90 01 1602 PROGRAMMA 02 Caccia e pesca Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare -19.484.340,05 TITOLO 1 Spese correnti -2.052.530,76 TITOLO 2 Spese in conto capitale -265.038,99 02 Caccia e pesca 1603 PROGRAMMA 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni) -2.317.569,75 TITOLO 1 Spese correnti -3.895.379,02 TITOLO 2 Spese in conto capitale -5.699.299,52 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni) -9.594.678,54 TOTALE MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca -31.396.588,34 MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 1701 PROGRAMMA 01 Fonti energetiche TITOLO 1 Spese correnti -797.892,67 TITOLO 2 Spese in conto capitale -5.790.245,12 01 Fonti energetiche 1702 PROGRAMMA 02 Politica regionale unitaria per l energia e la diversificazione delle fonti energetiche -6.588.137,79 TITOLO 1 Spese correnti -115.461,48 TITOLO 2 Spese in conto capitale -19.083.183,26 02 Politica regionale unitaria per l energia e la diversificazione delle fonti energetiche -19.198.644,74 TOTALE MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche -25.786.782,53 MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1801 PROGRAMMA 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TITOLO 1 Spese correnti +3.743.144,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale -2.056.108,51 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali +1.687.035,49 1802 PROGRAMMA 02 Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie locali TITOLO 2 Spese in conto capitale -1.698.826,53 02 Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie locali -1.698.826,53 TOTALE MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali -11.791,04

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 VARIAZIONI RESIDUI MISSIONE 19 Relazioni internazionali 1901 PROGRAMMA 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo TITOLO 1 Spese correnti -67.385,41 TITOLO 2 Spese in conto capitale -820.879,56 01 1902 PROGRAMMA 02 Cooperazione territoriale Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo -888.264,97 TITOLO 1 Spese correnti -25.759,34 02 Cooperazione territoriale -25.759,34 TOTALE MISSIONE 19 Relazioni internazionali -914.024,31 MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO 5001 PROGRAMMA 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TITOLO 1 Spese correnti -1.445.188,19 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari -1.445.188,19 5002 PROGRAMMA 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TITOLO 4 Rimborso Prestiti -11.290.464,93 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari -11.290.464,93 TOTALE MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO -12.735.653,12 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 9901 PROGRAMMA 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro TITOLO 7 Uscite per conto terzi e partite di giro -17.098.159,01 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 9902 PROGRAMMA 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale -17.098.159,01 TITOLO 7 Uscite per conto terzi e partite di giro -305.546.787,20 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale -305.546.787,20 TOTALE MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI -322.644.946,21 MISSIONE N.D. NON DEFINITO N.D. PROGRAMMA D. NON DEFINITO TITOLO 1 Spese correnti +3.472.107,80 D. NON DEFINITO +3.472.107,80 TOTALE MISSIONE N.D. NON DEFINITO +3.472.107,80 TOTALE MISSIONI TOTALE GENERALE DELLE SPESE -2.543.327.168,10-2.543.327.168,10

ART.5 - TABELLA ENTRATA Regione Calabria VARIAZIONI ALLE PREVISIONI DI ENTRATA ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE +0,00 +0,00 +64.537.897,24 +62.670.172,25 FONDO DI CASSA ALL'1/1/2018-400.610.289,16 TITOLO 1: Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 TIPOLOGIA 101: Imposte, tasse e proventi assimilati +1.099.000,00 +1.099.000,00 +0,00 +0,00 10000 TOTALE TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa +1.099.000,00 +1.099.000,00 +0,00 +0,00 TITOLO 3: Entrate extratributarie 30100 TIPOLOGIA 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni +1.643.643,00 +1.643.643,00 +0,00 +0,00 30200 TIPOLOGIA 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti +320.000,00 +320.000,00 +0,00 +0,00 30500 TIPOLOGIA 500: Rimborsi e altre entrate correnti +1.083.506,70 +1.083.506,70 +0,00 +0,00 30000 TOTALE TITOLO 3 Entrate extratributarie +3.047.149,70 +3.047.149,70 +0,00 +0,00 TITOLO 4: Entrate in conto capitale 40500 TIPOLOGIA 500: Altre entrate in conto capitale +7.546.631,89 +7.546.631,89 +0,00 +0,00 40000 TOTALE TITOLO 4 Entrate in conto capitale +7.546.631,89 +7.546.631,89 +0,00 +0,00 TITOLO 6: Accensione Prestiti 60300 TIPOLOGIA 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine +98.253,05 +98.253,05 +0,00 +0,00 60000 TOTALE TITOLO 6 Accensione Prestiti +98.253,05 +98.253,05 +0,00 +0,00 TOTALE VARIAZIONI TITOLI +11.791.034,64 +11.791.034,64 +0,00 +0,00 TOTALE GENERALE VARIAZIONI DELLE ENTRATE -388.819.254,52 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25

ART.5 - TABELLA SPESA Regione Calabria VARIAZIONI ALLE PREVISIONI DI SPESA ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 PROGRAMMA 01 Organi istituzionali TITOLO 1 Spese correnti +45.664,40 +45.664,40 +0,00 +0,00 01 0102 PROGRAMMA 02 Segreteria generale Organi istituzionali +45.664,40 +45.664,40 +0,00 +0,00 TITOLO 1 Spese correnti +30.000,00 +30.000,00 +0,00 +0,00 02 Segreteria generale +30.000,00 +30.000,00 +0,00 +0,00 0103 PROGRAMMA 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato TITOLO 1 Spese correnti +2.567.693,74 +2.567.693,74 +0,00 +0,00 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato +2.567.693,74 +2.567.693,74 +0,00 +0,00 0105 PROGRAMMA 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali TITOLO 1 Spese correnti -406.761,72-406.761,72 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale -600.000,00-600.000,00 +0,00 +0,00 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali -1.006.761,72-1.006.761,72 +0,00 +0,00 0107 PROGRAMMA 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile TITOLO 1 Spese correnti -100.000,00-100.000,00 +0,00 +0,00 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile -100.000,00-100.000,00 +0,00 +0,00 0108 PROGRAMMA 08 Statistica e sistemi informativi TITOLO 1 Spese correnti -320.000,00-320.000,00 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale -39.600,00-39.600,00 +0,00 +0,00 08 0110 PROGRAMMA 10 Risorse umane Statistica e sistemi informativi -359.600,00-359.600,00 +0,00 +0,00 TITOLO 1 Spese correnti +339.556,19 +339.556,19 +0,00 +0,00 10 0111 PROGRAMMA 11 Altri servizi generali Risorse umane +339.556,19 +339.556,19 +0,00 +0,00 TITOLO 1 Spese correnti +499.269,32 +499.269,32 +0,00 +0,00 11 Altri servizi generali +499.269,32 +499.269,32 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione +2.015.821,93 +2.015.821,93 +0,00 +0,00

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 MISSIONE 07 Turismo 0701 PROGRAMMA 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TITOLO 1 Spese correnti +1.310.000,00 +1.310.000,00 +0,00 +0,00 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo +1.310.000,00 +1.310.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 07 Turismo +1.310.000,00 +1.310.000,00 +0,00 +0,00 MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0801 PROGRAMMA 01 Urbanistica e assetto del territorio TITOLO 1 Spese correnti +10.000,00 +10.000,00 +0,00 +0,00 01 Urbanistica e assetto del territorio +10.000,00 +10.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa +10.000,00 +10.000,00 +0,00 +0,00 MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0901 PROGRAMMA 01 Difesa del suolo TITOLO 1 Spese correnti +3.680.409,84 +3.680.409,84 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale +98.253,05 +98.253,05 +0,00 +0,00 01 Difesa del suolo +3.778.662,89 +3.778.662,89 +0,00 +0,00 0902 PROGRAMMA 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale TITOLO 1 Spese correnti +127.643,00 +127.643,00 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale +320.000,00 +320.000,00 +0,00 +0,00 02 0904 PROGRAMMA 04 Servizio idrico integrato Tutela, valorizzazione e recupero ambientale +447.643,00 +447.643,00 +0,00 +0,00 TITOLO 1 Spese correnti +2.251.920,64 +2.251.920,64 +0,00 +0,00 04 Servizio idrico integrato +2.251.920,64 +2.251.920,64 +0,00 +0,00 0905 PROGRAMMA 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione TITOLO 1 Spese correnti +16.000,00 +16.000,00 +0,00 +0,00 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione +16.000,00 +16.000,00 +0,00 +0,00 0906 PROGRAMMA 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche TITOLO 1 Spese correnti -93.821,51-93.821,51 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale +93.821,51 +93.821,51 +0,00 +0,00 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche +0,00 +0,00 +0,00 +0,00

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO 0907 PROGRAMMA 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 TITOLO 1 Spese correnti +805.792,29 +805.792,29 +0,00 +0,00 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni +805.792,29 +805.792,29 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente +7.300.018,82 +7.300.018,82 +0,00 +0,00 MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1001 PROGRAMMA 01 Trasporto ferroviario TITOLO 2 Spese in conto capitale +750.000,00 +750.000,00 +0,00 +0,00 01 Trasporto ferroviario +750.000,00 +750.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità +750.000,00 +750.000,00 +0,00 +0,00 MISSIONE 11 Soccorso civile 1101 PROGRAMMA 01 Sistema di protezione civile TITOLO 1 Spese correnti +631.536,90 +631.536,90 +0,00 +0,00 01 Sistema di protezione civile +631.536,90 +631.536,90 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 11 Soccorso civile +631.536,90 +631.536,90 +0,00 +0,00 MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1202 PROGRAMMA 02 Interventi per la disabilità TITOLO 1 Spese correnti +7.649,88 +7.649,88 +0,00 +0,00 02 1205 PROGRAMMA 05 Interventi per le famiglie Interventi per la disabilità +7.649,88 +7.649,88 +0,00 +0,00 TITOLO 1 Spese correnti +250.000,00 +250.000,00 +0,00 +0,00 05 Interventi per le famiglie +250.000,00 +250.000,00 +0,00 +0,00 1206 PROGRAMMA 06 Interventi per il diritto alla casa TITOLO 2 Spese in conto capitale +221.991,26 +221.991,26 +0,00 +0,00 06 Interventi per il diritto alla casa +221.991,26 +221.991,26 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia +479.641,14 +479.641,14 +0,00 +0,00 MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività 1401 PROGRAMMA 01 Industria, PMI e Artigianato TITOLO 1 Spese correnti +25.000,00 +25.000,00 +0,00 +0,00 01 Industria, PMI e Artigianato +25.000,00 +25.000,00 +0,00 +0,00

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività +25.000,00 +25.000,00 +0,00 +0,00 MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1501 PROGRAMMA 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro TITOLO 1 Spese correnti +401.315,20 +401.315,20 +0,00 +0,00 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro +401.315,20 +401.315,20 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale +401.315,20 +401.315,20 +0,00 +0,00 MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1601 PROGRAMMA 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TITOLO 1 Spese correnti +1.000.000,00 +1.000.000,00 +0,00 +0,00 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare +1.000.000,00 +1.000.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca +1.000.000,00 +1.000.000,00 +0,00 +0,00 MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1801 PROGRAMMA 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TITOLO 1 Spese correnti +599.587,52 +599.587,52 +0,00 +0,00 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali +599.587,52 +599.587,52 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali +599.587,52 +599.587,52 +0,00 +0,00 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 2001 PROGRAMMA 01 Fondo di riserva TITOLO 1 Spese correnti +3.302.802,14 +3.302.802,14 +0,00 +0,00 01 2003 PROGRAMMA 03 Altri fondi Fondo di riserva +3.302.802,14 +3.302.802,14 +0,00 +0,00 TITOLO 1 Spese correnti +0,00-2.874.637,84 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale +426.577,56 +426.577,56 +0,00 +0,00 TITOLO 4 Rimborso Prestiti +0,00 +0,00 +64.537.897,24 +62.670.172,25 03 Altri fondi +426.577,56-2.448.060,28 +64.537.897,24 +62.670.172,25 TOTALE MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI +3.729.379,70 +854.741,86 +64.537.897,24 +62.670.172,25 MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO

MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO 5001 PROGRAMMA 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 TITOLO 1 Spese correnti -3.064.004,28-3.064.004,28 +0,00 +0,00 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari -3.064.004,28-3.064.004,28 +0,00 +0,00 5002 PROGRAMMA 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TITOLO 4 Rimborso Prestiti -522.624,45-522.624,45 +0,00 +0,00 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari -522.624,45-522.624,45 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO -3.586.628,73-3.586.628,73 +0,00 +0,00 TOTALE VARIAZIONI MISSIONI +14.665.672,48 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25 TOTALE GENERALE VARIAZIONI DELLE SPESE +14.665.672,48 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25

Regione Calabria TABELLE DI RIEPILOGO ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI TITOLO DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE +0,00 +0,00 +64.537.897,24 +62.670.172,25 FONDO DI CASSA ALL'1/1/2018-400.610.289,16 10000 TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa +1.099.000,00 +1.099.000,00 +0,00 +0,00 30000 TITOLO 3 Entrate extratributarie +3.047.149,70 +3.047.149,70 +0,00 +0,00 40000 TITOLO 4 Entrate in conto capitale +7.546.631,89 +7.546.631,89 +0,00 +0,00 60000 TITOLO 6 Accensione Prestiti +98.253,05 +98.253,05 +0,00 +0,00 TOTALE VARIAZIONI TITOLI +11.791.034,64 +11.791.034,64 +0,00 +0,00 TOTALE GENERALE VARIAZIONI DELLE ENTRATE -388.819.254,52 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE SPESE PER TITOLI TITOLO DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 TITOLO 1 Spese correnti +13.917.253,55 +11.042.615,71 +0,00 +0,00 TITOLO 2 Spese in conto capitale +1.271.043,38 +1.271.043,38 +0,00 +0,00 TITOLO 4 Rimborso Prestiti -522.624,45-522.624,45 +64.537.897,24 +62.670.172,25 TOTALE VARIAZIONI TITOLI +14.665.672,48 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25 TOTALE GENERALE VARIAZIONI DELLE SPESE +14.665.672,48 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE SPESE PER MISSIONI MISSIONE DENOMINAZIONE CASSA ANNO 2018 2018 2019 2020 TOTALE MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione +2.015.821,93 +2.015.821,93 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 07 Turismo +1.310.000,00 +1.310.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa +10.000,00 +10.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente +7.300.018,82 +7.300.018,82 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità +750.000,00 +750.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 11 Soccorso civile +631.536,90 +631.536,90 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia +479.641,14 +479.641,14 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività +25.000,00 +25.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale +401.315,20 +401.315,20 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca +1.000.000,00 +1.000.000,00 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali +599.587,52 +599.587,52 +0,00 +0,00 TOTALE MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI +3.729.379,70 +854.741,86 +64.537.897,24 +62.670.172,25 TOTALE MISSIONE 50 DEBITO PUBBLICO -3.586.628,73-3.586.628,73 +0,00 +0,00 TOTALE VARIAZIONI MISSIONI +14.665.672,48 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25 TOTALE GENERALE VARIAZIONI DELLE SPESE +14.665.672,48 +11.791.034,64 +64.537.897,24 +62.670.172,25

Art. 6 Regione Calabria QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2018-2019 - 2020 ENTRATE CASSA ANNO 2018 COMPETENZA ANNO 2018 COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 SPESE CASSA ANNO 2018 COMPETENZA ANNO 2018 COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 FONDO DI CASSA PRESUNTO ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO UTILIZZO AVANZO PRESUNTO DI AMMINISTRAZIONE - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) - solo regioni 382.050.436,68 1.087.855.270,19 146.463.836,03 142.488.256,42 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 10.011.325,34 10.134.599,07 10.199.078,34 150.269.006,83 146.463.836,03 142.488.256,42 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO 428.940.045,66 88.086.458,57 5.533.671,57 TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 5.805.557.801,86 4.420.693.420,32 4.330.162.454,68 4.329.783.052,62 TITOLO 1 - Spese correnti 7.249.784.920,57 5.370.275.740,02 4.552.935.987,73 4.442.194.690,86 - di cui fondo pluriennale vincolato 5.097.922,04 4.933.671,57 4.777.131,57 TITOLO 2 - Trasferimenti correnti 1.099.096.862,45 695.115.404,61 470.816.160,60 365.460.251,53 TITOLO 3 - Entrate extratributarie 369.406.612,13 32.419.084,67 12.340.000,00 12.340.000,00 TITOLO 4 - Entrate in conto capitale 3.254.382.738,59 2.243.082.514,71 969.155.692,60 674.637.563,13 TITOLO 2 - Spese in conto capitale 3.755.879.380,57 3.364.616.827,79 1.281.900.129,65 898.857.396,53 - di cui fondo pluriennale vincolato 82.988.536,53 600.000,00 0,00 TITOLO 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie 14.104.400,00 3.604.400,00 3.544.800,00 3.559.640,00 TITOLO 3 - Spese per incremento attività finanziarie 3.731.238,32 3.604.400,00 3.544.800,00 3.559.640,00 - di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 TOTALE ENTRATE FINALI 10.542.548.415,03 7.394.914.824,31 5.786.019.107,88 5.385.780.507,28 TOTALE SPESE FINALI 11.009.395.539,46 8.738.496.967,81 5.838.380.917,38 5.344.611.727,39 TITOLO 6 - Accensione Prestiti 292.249.409,43 53.777.520,03 43.185.620,89 40.426.824,99 TITOLO 4 - Rimborso Prestiti 68.694.941,10 216.979.367,04 215.239.506,92 219.418.454,53 - di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e succesive modifiche e rifinanziamenti) 148.284.425,94 144.355.981,41 140.315.922,53 TITOLO 7 - Anticipazioni da Istituto Tesoriere 200.000.000,00 200.000.000,00 0,00 0,00 TITOLO 5 - Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 200.000.000,00 200.000.000,00 0,00 0,00 TITOLO 9 - Entrate per conto terzi e partite di giro 2.717.685.759,44 2.375.629.050,01 2.349.967.750,00 2.349.855.000,00 TITOLO 7 - Uscite per conto terzi e partite di giro 2.388.761.086,88 2.375.629.050,01 2.349.967.750,00 2.349.855.000,00 Totale titoli 13.752.483.583,90 10.024.321.394,35 8.179.172.478,77 7.776.062.332,27 Totale titoli 13.666.851.567,44 11.531.105.384,86 8.403.588.174,30 7.913.885.181,92 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE 14.134.534.020,58 11.541.116.710,20 8.413.722.773,37 7.924.084.260,26 TOTALE COMPLESSIVO SPESE 13.666.851.567,44 11.541.116.710,20 8.413.722.773,37 7.924.084.260,26 Fondo di cassa finale presunto 467.682.453,14

Regione Calabria FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITÀ ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Burc Esercizio n. 115 del finanziario 27 Novembre 2018 2018 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENTO OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONAMENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 844.075.501,52 69.082.373,39 69.082.373,39 8,18% di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 40.000.000,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa 804.075.501,52 69.082.373,39 69.082.373,39 8,59% 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità 3.555.017.918,80 0,00 0,00 0,00% di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità non accertati per cassa 3.555.017.918,80 0,00 0,00 0,00% 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 21.600.000,00 0,00 0,00 0,00% 1000000 TOTALE TITOLO 1 4.420.693.420,32 69.082.373,39 69.082.373,39 1,56% Trasferimenti correnti 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 510.250.301,84 0,00 0,00 0,00% 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese 18.750.000,00 0,00 0,00 0,00% 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 166.115.102,77 0,00 0,00 0,00% Trasferimenti correnti dall'unione Europea 166.101.043,47 0,00 0,00 0,00% Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 14.059,30 0,00 0,00 0,00% 2000000 TOTALE TITOLO 2 695.115.404,61 0,00 0,00 0,00% Entrate extratributarie 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 6.313.760,70 91.908,97 91.908,97 1,46% 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3.780.000,00 0,00 0,00 0,00% 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 5.010.000,00 0,00 0,00 0,00% 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 17.315.323,97 28.693,06 28.693,06 0,17% 3000000 TOTALE TITOLO 3 32.419.084,67 120.602,03 120.602,03 0,37% Entrate in conto capitale 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti 2.233.432.045,82 0,00 0,00 0,00% Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 1.667.387.395,30 0,00 0,00 0,00% Contributi agli investimenti da UE 566.044.650,52 0,00 0,00 0,00% Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% 4030000 Tipologia 300: Altri Trasferimenti in conto capitale 1.303.837,00 0,00 0,00 0,00% Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche 1.303.837,00 0,00 0,00 0,00% Altri trasferimenti in conto capitale da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 300: Altri Trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 0,00 0,00 0,00 0,00% 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 8.346.631,89 0,00 0,00 0,00% 4000000 TOTALE TITOLO 4 2.243.082.514,71 0,00 0,00 0,00% Entrate da riduzione di attività finanziarie 5020000 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine 104.400,00 0,00 0,00 0,00% 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 3.500.000,00 0,00 0,00 0,00% 5000000 TOTALE TITOLO 5 3.604.400,00 0,00 0,00 0,00% TOTALE GENERALE (***) 7.394.914.824,31 69.202.975,42 69.202.975,42 0,94%

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENTO OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONAMENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE (**) 5.151.832.309,60 69.202.975,42 69.202.975,42 1,34% DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE 2.243.082.514,71 0,00 0,00 0,00% * Non richiedono l'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità i: a) i trasferimenti da altre Amministrazioni pubbliche e dall'unione europea; b) i crediti assistiti da fidejussione; c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi contabili, sono accertate per cassa. I principi contabili cui si fa riferimento in questo prospetto sono contenuti nell'allegato 4.2. ** Gli importi della colonna (c) non devono essere inferiori a quelli della colonna (b); se sono superiori le motivazioni della differenza sono indicate nella relazione al bilancio. *** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità. Nel bilancio di previsione il fondo crediti di dubbia esigibilità è articolato in due distinti stanziamenti: il fondo crediti di dubbia esigibilità riguardante le entrate di dubbia esigibilità del titolo 4 delle entrate (stanziato nel titolo 2 delle spese), e il fondo riguardante tutte le altre entrate (stanziato nel titolo 1 della spesa).

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Burc Esercizio n. 115 del finanziario 27 Novembre 2019 2018 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENTO OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONAMENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 753.544.535,88 68.678.492,02 68.678.492,02 9,11% di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa 753.544.535,88 68.678.492,02 68.678.492,02 9,11% 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità 3.555.017.918,80 0,00 0,00 0,00% di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità non accertati per cassa 3.555.017.918,80 0,00 0,00 0,00% 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 21.600.000,00 0,00 0,00 0,00% 1000000 TOTALE TITOLO 1 4.330.162.454,68 68.678.492,02 68.678.492,02 1,59% Trasferimenti correnti 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 362.268.331,89 0,00 0,00 0,00% 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese 18.000.000,00 0,00 0,00 0,00% 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 90.547.828,71 0,00 0,00 0,00% Trasferimenti correnti dall'unione Europea 90.547.828,71 0,00 0,00 0,00% Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 0,00 0,00 0,00 0,00% 2000000 TOTALE TITOLO 2 470.816.160,60 0,00 0,00 0,00% Entrate extratributarie 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 3.170.000,00 91.908,97 91.908,97 2,90% 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3.460.000,00 0,00 0,00 0,00% 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 5.010.000,00 0,00 0,00 0,00% 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 700.000,00 28.693,06 28.693,06 4,10% 3000000 TOTALE TITOLO 3 12.340.000,00 120.602,03 120.602,03 0,98% Entrate in conto capitale 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti 969.155.692,60 0,00 0,00 0,00% Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 646.554.035,42 0,00 0,00 0,00% Contributi agli investimenti da UE 321.661.226,08 0,00 0,00 0,00% Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE 940.431,10 0,00 0,00 0,00% 4030000 Tipologia 300: Altri Trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 0,00 0,00% Altri trasferimenti in conto capitale da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 300: Altri Trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 0,00 0,00 0,00 0,00% 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% 4000000 TOTALE TITOLO 4 969.155.692,60 0,00 0,00 0,00% Entrate da riduzione di attività finanziarie 5020000 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine 44.800,00 0,00 0,00 0,00% 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 3.500.000,00 0,00 0,00 0,00% 5000000 TOTALE TITOLO 5 3.544.800,00 0,00 0,00 0,00% TOTALE GENERALE (***) 5.786.019.107,88 68.799.094,05 68.799.094,05 1,19%

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENTO OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONAMENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE (**) 4.816.863.415,28 68.799.094,05 68.799.094,05 1,43% DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE 969.155.692,60 0,00 0,00 0,00% * Non richiedono l'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità i: a) i trasferimenti da altre Amministrazioni pubbliche e dall'unione europea; b) i crediti assistiti da fidejussione; c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi contabili, sono accertate per cassa. I principi contabili cui si fa riferimento in questo prospetto sono contenuti nell'allegato 4.2. ** Gli importi della colonna (c) non devono essere inferiori a quelli della colonna (b); se sono superiori le motivazioni della differenza sono indicate nella relazione al bilancio. *** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità. Nel bilancio di previsione il fondo crediti di dubbia esigibilità è articolato in due distinti stanziamenti: il fondo crediti di dubbia esigibilità riguardante le entrate di dubbia esigibilità del titolo 4 delle entrate (stanziato nel titolo 2 delle spese), e il fondo riguardante tutte le altre entrate (stanziato nel titolo 1 della spesa).

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Burc Esercizio n. 115 del finanziario 27 Novembre 2020 2018 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENTO OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONAMENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 753.165.133,82 68.426.350,30 68.426.350,30 9,09% di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 40.000.000,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa 713.165.133,82 68.426.350,30 68.426.350,30 9,59% 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità 3.555.017.918,80 0,00 0,00 0,00% di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità non accertati per cassa 3.555.017.918,80 0,00 0,00 0,00% 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 21.600.000,00 0,00 0,00 0,00% 1000000 TOTALE TITOLO 1 4.329.783.052,62 68.426.350,30 68.426.350,30 1,58% Trasferimenti correnti 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 298.714.845,17 0,00 0,00 0,00% 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese 18.000.000,00 0,00 0,00 0,00% 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 48.745.406,36 0,00 0,00 0,00% Trasferimenti correnti dall'unione Europea 48.745.406,36 0,00 0,00 0,00% Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 0,00 0,00 0,00 0,00% 2000000 TOTALE TITOLO 2 365.460.251,53 0,00 0,00 0,00% Entrate extratributarie 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 3.170.000,00 91.908,97 91.908,97 2,90% 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3.460.000,00 0,00 0,00 0,00% 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 5.010.000,00 0,00 0,00 0,00% 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 700.000,00 28.693,06 28.693,06 4,10% 3000000 TOTALE TITOLO 3 12.340.000,00 120.602,03 120.602,03 0,98% Entrate in conto capitale 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti 674.637.563,13 0,00 0,00 0,00% Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 468.526.173,39 0,00 0,00 0,00% Contributi agli investimenti da UE 206.111.389,74 0,00 0,00 0,00% Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% 4030000 Tipologia 300: Altri Trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche 0,00 0,00 0,00 0,00% Altri trasferimenti in conto capitale da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% Tipologia 300: Altri Trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE 0,00 0,00 0,00 0,00% 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 0,00 0,00 0,00 0,00% 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00% 4000000 TOTALE TITOLO 4 674.637.563,13 0,00 0,00 0,00% Entrate da riduzione di attività finanziarie 5020000 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine 59.640,00 0,00 0,00 0,00% 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 3.500.000,00 0,00 0,00 0,00% 5000000 TOTALE TITOLO 5 3.559.640,00 0,00 0,00 0,00% TOTALE GENERALE (***) 5.385.780.507,28 68.546.952,33 68.546.952,33 1,27%

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Burc n. 115 del 27 Novembre 2018 STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENTO OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONAMENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE (**) 4.711.142.944,15 68.546.952,33 68.546.952,33 1,45% DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE 674.637.563,13 0,00 0,00 0,00% * Non richiedono l'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità i: a) i trasferimenti da altre Amministrazioni pubbliche e dall'unione europea; b) i crediti assistiti da fidejussione; c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi contabili, sono accertate per cassa. I principi contabili cui si fa riferimento in questo prospetto sono contenuti nell'allegato 4.2. ** Gli importi della colonna (c) non devono essere inferiori a quelli della colonna (b); se sono superiori le motivazioni della differenza sono indicate nella relazione al bilancio. *** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità. Nel bilancio di previsione il fondo crediti di dubbia esigibilità è articolato in due distinti stanziamenti: il fondo crediti di dubbia esigibilità riguardante le entrate di dubbia esigibilità del titolo 4 delle entrate (stanziato nel titolo 2 delle spese), e il fondo riguardante tutte le altre entrate (stanziato nel titolo 1 della spesa).

Regione Calabria PROSPETTO DIMOSTRATIVO DELL EQUILIBRIO DI BILANCIO ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per le Regioni)* 2018-2019-2020 EQUILIBRI DI BILANCIO Utilizzo risultato di amministrazione presunto per il finanziamento di spese correnti e al rimborso di prestiti (**) 2018 2019 2020 (+) 585.413.881,29 146.463.836,03 142.488.256,42 Ripiano disavanzo presunto di amministrazione esercizio precedente (1) (-) 10.011.325,34 10.134.599,07 10.199.078,34 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 62.581.205,65 5.097.922,04 4.933.671,57 Entrate titoli 1-2-3 (+) 5.148.227.909,60 4.813.318.615,28 4.707.583.304,15 Entrate in conto capitale per Contributi agli investimenti direttamente destinati al (+) 7.472.269,48 6.555.673,51 6.555.673,51 rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (2) Entrate Titolo 4.03 - Altri trasferimenti in conto capitale (+) 1.303.837,00 - - Entrate in c/capitale destinate all'estinzione anticipata di prestiti (3) (+) - - - Entrate per accensioni di prestiti destinate all'estinzione anticipata di prestiti (+) - - - Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) - - - Spese correnti (-) 5.370.275.740,02 4.552.935.987,73 4.442.194.690,86 - di cui fondo pluriennale vincolato 5.097.922,04 4.933.671,57 4.777.131,57 Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale (-) 139.951.685,86 102.590.493,00 102.590.493,00 Variazioni di attività finanziarie (se negativo) (4) (-) - - - Rimborso prestiti (-) 216.979.367,04 215.239.506,92 219.418.454,53 - di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e 148.284.425,94 144.355.981,41 140.315.922,53 rifinanziamenti) - di cui per estinzione anticipata di prestiti - - - A) Equilibrio di parte corrente 67.780.984,76 90.535.460,14 87.158.188,92 Utilizzo risultato presunto di amministrazione per il finanziamento di spese (+) 502.441.388,90 - - d investimento (**) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale iscritto in entrata (+) 366.358.840,01 82.988.536,53 600.000,00 Entrate in conto capitale (Titolo 4) (+) 2.243.082.514,71 969.155.692,60 674.637.563,13 Entrate Titolo 5.01.01 - Alienazioni di partecipazioni (+) - - - Entrate per accensioni di prestiti (titolo 6) (+) 53.777.520,03 43.185.620,89 40.426.824,99 Entrate in conto capitale per Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (2) (-) 7.472.269,48 6.555.673,51 6.555.673,51 Entrate in c/capitale destinate all'estinzione anticipata di prestiti (3) (-) - - - Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni (-) - - - di legge o dei principi contabili Entrate per accensioni di prestiti destinate all'estinzione anticipata di prestiti (-) - - - Entrate Titolo 4.03 - Altri trasferimenti in conto capitale (-) 1.303.837,00 - - Spese in conto capitale (-) 3.364.616.827,79 1.281.900.129,65 898.857.396,53 - di cui fondo pluriennale vincolato 82.988.536,53 600.000,00 - Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale (+) 139.951.685,86 102.590.493,00 102.590.493,00 Spese Titolo 3.01.01 - Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale (-) - - - Disavanzo pregresso derivante da debito autorizzato e non contratto (presunto) (-) - - - Variazioni di attività finanziarie (se positivo) (+) - - - B) Equilibrio di parte capitale - 67.780.984,76-90.535.460,14-87.158.188,92 Utilizzo risultato presunto di amministrazioneal finanziamento di attività finanziarie (+) 0,00 0,00 0,00 (**) Entrate titolo 5.00 - Riduzioni attività finanziarie (+) 3.604.400,00 3.544.800,00 3.559.640,00 Spese titolo 3.00 - Incremento attività finanziarie (-) 3.604.400,00 3.544.800,00 3.559.640,00 Entrate Titolo 5.01.01 - Alienazioni di partecipazioni (-) 0,00 0,00 0,00 Spese Titolo 3.01.01 - Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale (+) 0,00 0,00 C) Variazioni attività finanziaria - - - EQUILIBRIO FINALE (D=A+B) 0,00 0,00-0,00

(*) Indicare gli anni di riferimento 2018, 2019 e 2020. (**) In sede di approvazione del bilancio di previsione è consentito l'utilizzo della sola quota vincolata del risultato di amministrazione presunto. Nel coso dell'esercizio è consentito l'utilizzo anche della quota accantonata se il bilancio è approvato a seguito della verifica prevista dall'articolo 42, comma 9, prospetto concernente il risultato di amministrazione presunto dell'anno precedente aggiornato sulla base di un pre-consuntivo dell'esercizio 'precedente. È consentito l'utilizzo anche della quota destinata agli investimenti e della quota libera del risultato di amministrazione dell'anno precedente a seguito dell'approvazione del rendiconto dell'anno precedente. Comprende anche l'utilizzo del fondo del DL 35/2011. (1) Escluso il disavanzo derivante dal debito autorizzato e non contratto. (2) Corrispondono alle entrate in conto capitale relative ai soli contributi agli investimenti destinati al rimborso prestiti corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.4.02.06.00.000. (3) Il corrispettivo della cessione di beni immobili può essere destinato all'estinzione anticipata di prestiti - principio applicato della contabilità finanziaria 3.13. (4) Le spese correnti finanziate da entrate con specifico vincolo di destinazione comprendono quelle finanziate da entrate vincolate accertate nell'esercizio, da FPV d'entrata. Gli stanziamenti di spesa considerati nella voce comprendono il relativo FPV di spesa.

Regione Calabria PROSPETTO FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018* MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi: 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 25.404,88 17.811,19 7.593,69 0,00 0,00 0,00 0,00 7.593,69 02 Segreteria generale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 1.571.326,25 1.571.326,25 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 307.546,84 307.546,84 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Ufficio tecnico 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Statistica e sistemi informativi 177.992,72 177.992,72 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Risorse umane 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Altri servizi generali 1.029.415,72 1.029.415,72 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione (solo per le Regioni) 480.362,59 446.435,81 33.926,78 0,00 0,00 0,00 0,00 33.926,78 TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 3.592.049,00 3.550.528,53 41.520,47 0,00 0,00 0,00 0,00 41.520,47 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l ordine pubblico e la sicurezza 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Edilizia scolastica 5.727.340,57 5.727.340,57 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Istruzione universitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Istruzione tecnica superiore 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Servizi ausiliari all'istruzione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Diritto allo studio 6.231.529,39 6.231.529,39 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2017, non 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio (solo per le Regioni) 587.142,90 587.142,90 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 12.546.012,86 12.546.012,86 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico. 19.305,58 19.305,58 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 541.126,23 261.856,23 279.270,00 0,00 0,00 0,00 0,00 279.270,00 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali 1.930.724,17 1.930.724,17 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 2.491.155,98 2.211.885,98 279.270,00 0,00 0,00 0,00 0,00 279.270,00 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Giovani 1.434.862,33 1.434.862,33 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 1.434.862,33 1.434.862,33 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 2.505.358,09 2.505.358,09 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per il turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 2.505.358,09 2.505.358,09 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare 98.960.402,42 61.715.124,44 37.245.277,98 0,00 0,00 0,00 0,00 37.245.277,98 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa 5.678.008,14 5.678.008,14 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 104.638.410,56 67.393.132,58 37.245.277,98 0,00 0,00 0,00 0,00 37.245.277,98

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2017, non 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambie 01 Difesa del suolo 121.671.157,31 92.345.077,46 29.326.079,85 0,00 0,00 0,00 0,00 29.326.079,85 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 4.574.625,05 3.374.625,05 1.200.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.200.000,00 03 Rifiuti 11.508.749,97 11.508.749,97 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Servizio idrico integrato 4.257.821,38 4.257.821,38 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 3.479.264,36 3.479.264,36 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 562.471,28 562.471,28 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 4.773.392,89 4.773.392,89 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 150.827.482,24 120.301.402,39 30.526.079,85 0,00 0,00 0,00 0,00 30.526.079,85 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 1.454.291,85 1.454.291,85 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Trasporto pubblico locale 12.512.525,91 7.735.394,34 4.777.131,57 0,00 0,00 0,00 0,00 4.777.131,57 03 Trasporto per vie d'acqua 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Altre modalità di trasporto 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Viabilità e infrastrutture stradali 15.694.861,91 15.694.861,91 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità (solo per le Regioni) 36.499.298,40 21.282.119,70 15.217.178,70 0,00 0,00 0,00 0,00 15.217.178,70 TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 66.160.978,07 46.166.667,80 19.994.310,27 0,00 0,00 0,00 0,00 19.994.310,27 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 5.752.315,71 5.752.315,71 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Interventi a seguito di calamità naturali 15.268.511,50 15.268.511,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 21.020.827,21 21.020.827,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2017, non 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 1.398.621,09 1.398.621,09 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Interventi per la disabilità 16.894.976,74 16.894.976,74 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Interventi per gli anziani 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 878.180,56 878.180,56 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Interventi per le famiglie 1.290.971,00 1.290.971,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Interventi per il diritto alla casa 2.022.883,16 2.022.883,16 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 400.000,00 400.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Cooperazione e associazionismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 22.885.632,55 22.885.632,55 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 7.100.597,50 7.100.597,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 57.433,00 57.433,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Ricerca e innovazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 309.283,04 309.283,04 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competività 4.372.381,12 4.372.381,12 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 11.839.694,66 11.839.694,66 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2017, non 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 10.000,00 10.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Formazione professionale 4.015.482,70 4.015.482,70 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Sostegno all'occupazione 2.324.345,39 2.324.345,39 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 262.499,99 262.499,99 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 6.612.328,08 6.612.328,08 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 16.134.870,37 16.134.870,37 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Caccia e pesca 732.272,59 732.272,59 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni) 3.066.277,78 3.066.277,78 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 19.933.420,74 19.933.420,74 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 395.724,78 395.724,78 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per l energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 395.724,78 395.724,78 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 2.056.108,51 2.056.108,51 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 2.056.108,51 2.056.108,51 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Cooperazione territoriale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2017, non 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 20 MISSIONE 20 - FONDI E ACCANTONAMENTI 01 Fondo di riserva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Fondo svalutazione crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Altri fondi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 20 - FONDI E ACCANTONAMENTI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 50 MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 60 MISSIONE 60 - ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 60 - ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 99 MISSIONE 99 - SERVIZI PER CONTO TERZI 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 99 - SERVIZI PER CONTO TERZI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N.D. MISSIONE N.D. - NON DEFINITO D. NON DEFINITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE N.D. - NON DEFINITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE 428.940.045,66 340.853.587,09 88.086.458,57 0,00 0,00 0,00 0,00 88.086.458,57

(a) L'importo "TOTALE" dell'ultima riga corrisponde alla somma delle due voci "Fondo pluriennale di parte corrente" e "Fondo pluriennale in c/capitale" iscritte in entrata del bilancio di previsione dell'esercizio 2018. In ciascuna riga, in corrispondenza di ciascun programma di spesa, indicare la stima degli impegni che si prevede di assumere alla data del 31 dicembre dell'esercizio in corso di gestione imputati agli esercizi successivi finanziati dal fondo pluriennale vincolato (sono compresi anche gli impegni assunti negli esercizi precedenti con imputazione agli esercizi successvi) o, se tale stima non risulti possibile, l'importo delle previsioni definitive di spesa del fondo pluriennale vincolato del bilancio dell'esercizio in corso di gestione. Se il bilancio di previsione è approvato dopo il 31 dicembre, indicare l'importo degli impegni assunti negli esercizi precedenti con imputazione agli esercizi successivi determinato sulla base di dati di preconsuntivo. Nel bilancio di previsione dell'esercizio di entrata in vigore della riforma tale importo è pari a 0, a meno che il bilancio non sia approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui. In tal caso indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato determinato in tale occasione. (b) Indicare l'importo presunto alla data del 31 dicembre 2017 delle spese impegnate negli esercizi precedenti all'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato, imputate all'esercizio 2018. Nel primo esercizio di entrata in vigore della riforma, se il bilancio di previsione è approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui, indicare la differenza tra i residui passivi cancellati e reimputati all'esercizio 2018 e i residui attivi cancellati e reimputati all'esercizio 2018 in occasione del riaccertamento straordinario dei residui. (g) Risulta possibile stanziare nel bilancio di previsione annuale e pluriennale il fondo pluriennale vincolato anche nel caso di investimenti per i quali non risulta motivatamente possibile individuare l'esigibilità della spesa. Le cause che non hanno reso ancora possibile porre in essere la programmazione necessaria per definire il cronoprogramma della spesa sono dettagliatamente indicate nella Nota integrativa al bilancio. In caso di mancato impegno gli stanziamenti di tale colonna vanno in economia. (h) Per ciascuna riga, indicare l'importo delle previsioni di spesa relative al fondo pluriennale vincolato stanziate nel bilancio di previsione dell'esericizio 2018. L'importo della voce "Totale" dell'ultima riga corrisponde al totale del fondo pluriennale stanziato in spesa nel bilancio di previsione dell'esercizio 2018 e alla somma delle prime due voci iscritte in entrata del bilancio di previsione dell'esercizio 2019, al netto della voce "Totale missioni" della colonna (g). * Il prospetto è compilato con riferimento a ciascun esercizio considerato nel bilancio. Nel prospetto relativo all'anno N (ad esempio 2015), indicare 2015 al posto di N, 2016 al posto di N+1, etc.

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018* MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi: 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 7.593,69 7.593,69 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Segreteria generale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Ufficio tecnico 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Statistica e sistemi informativi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Risorse umane 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Altri servizi generali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione (solo per le Regioni) 33.926,78 33.926,78 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 41.520,47 41.520,47 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l ordine pubblico e la sicurezza 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Edilizia scolastica 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Istruzione universitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Istruzione tecnica superiore 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Servizi ausiliari all'istruzione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Diritto allo studio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2018, non 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 279.270,00 122.730,00 156.540,00 0,00 0,00 0,00 0,00 156.540,00 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 279.270,00 122.730,00 156.540,00 0,00 0,00 0,00 0,00 156.540,00 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Giovani 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per il turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare 37.245.277,98 37.245.277,98 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 37.245.277,98 37.245.277,98 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2018, non 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambie 01 Difesa del suolo 29.326.079,85 29.326.079,85 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 1.200.000,00 600.000,00 600.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 600.000,00 03 Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Servizio idrico integrato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.526.079,85 29.926.079,85 600.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 600.000,00 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Trasporto pubblico locale 4.777.131,57 0,00 4.777.131,57 0,00 0,00 0,00 0,00 4.777.131,57 03 Trasporto per vie d'acqua 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Altre modalità di trasporto 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Viabilità e infrastrutture stradali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità (solo per le Regioni) 15.217.178,70 15.217.178,70 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 19.994.310,27 15.217.178,70 4.777.131,57 0,00 0,00 0,00 0,00 4.777.131,57 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Interventi a seguito di calamità naturali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2018, non 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Interventi per la disabilità 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Interventi per gli anziani 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Interventi per le famiglie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Interventi per il diritto alla casa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Cooperazione e associazionismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Ricerca e innovazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competività 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2018, non 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Formazione professionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Sostegno all'occupazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Caccia e pesca 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per l energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Cooperazione territoriale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2018, non 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 20 MISSIONE 20 - FONDI E ACCANTONAMENTI 01 Fondo di riserva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Fondo svalutazione crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Altri fondi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 20 - FONDI E ACCANTONAMENTI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 50 MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 60 MISSIONE 60 - ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 60 - ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 99 MISSIONE 99 - SERVIZI PER CONTO TERZI 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 99 - SERVIZI PER CONTO TERZI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N.D. MISSIONE N.D. - NON DEFINITO D. NON DEFINITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE N.D. - NON DEFINITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE 88.086.458,57 82.552.787,00 5.533.671,57 0,00 0,00 0,00 0,00 5.533.671,57

(a) L'importo "TOTALE" dell'ultima riga corrisponde alla somma delle due voci "Fondo pluriennale di parte corrente" e "Fondo pluriennale in c/capitale" iscritte in entrata del bilancio di previsione dell'esercizio 2018. In ciascuna riga, in corrispondenza di ciascun programma di spesa, indicare la stima degli impegni che si prevede di assumere alla data del 31 dicembre dell'esercizio in corso di gestione imputati agli esercizi successivi finanziati dal fondo pluriennale vincolato (sono compresi anche gli impegni assunti negli esercizi precedenti con imputazione agli esercizi successvi) o, se tale stima non risulti possibile, l'importo delle previsioni definitive di spesa del fondo pluriennale vincolato del bilancio dell'esercizio in corso di gestione. Se il bilancio di previsione è approvato dopo il 31 dicembre, indicare l'importo degli impegni assunti negli esercizi precedenti con imputazione agli esercizi successivi determinato sulla base di dati di preconsuntivo. Nel bilancio di previsione dell'esercizio di entrata in vigore della riforma tale importo è pari a 0, a meno che il bilancio non sia approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui. In tal caso indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato determinato in tale occasione. (b) Indicare l'importo presunto alla data del 31 dicembre 2017 delle spese impegnate negli esercizi precedenti all'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato, imputate all'esercizio 2018. Nel primo esercizio di entrata in vigore della riforma, se il bilancio di previsione è approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui, indicare la differenza tra i residui passivi cancellati e reimputati all'esercizio 2018 e i residui attivi cancellati e reimputati all'esercizio 2018 in occasione del riaccertamento straordinario dei residui. (g) Risulta possibile stanziare nel bilancio di previsione annuale e pluriennale il fondo pluriennale vincolato anche nel caso di investimenti per i quali non risulta motivatamente possibile individuare l'esigibilità della spesa. Le cause che non hanno reso ancora possibile porre in essere la programmazione necessaria per definire il cronoprogramma della spesa sono dettagliatamente indicate nella Nota integrativa al bilancio. In caso di mancato impegno gli stanziamenti di tale colonna vanno in economia. (h) Per ciascuna riga, indicare l'importo delle previsioni di spesa relative al fondo pluriennale vincolato stanziate nel bilancio di previsione dell'esericizio 2018. L'importo della voce "Totale" dell'ultima riga corrisponde al totale del fondo pluriennale stanziato in spesa nel bilancio di previsione dell'esercizio 2018 e alla somma delle prime due voci iscritte in entrata del bilancio di previsione dell'esercizio 2019, al netto della voce "Totale missioni" della colonna (g). * Il prospetto è compilato con riferimento a ciascun esercizio considerato nel bilancio. Nel prospetto relativo all'anno N (ad esempio 2015), indicare 2015 al posto di N, 2016 al posto di N+1, etc.

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018* MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi: 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Segreteria generale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Ufficio tecnico 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Statistica e sistemi informativi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Risorse umane 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Altri servizi generali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l ordine pubblico e la sicurezza 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Edilizia scolastica 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Istruzione universitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Istruzione tecnica superiore 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Servizi ausiliari all'istruzione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Diritto allo studio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2019, non 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 156.540,00 156.540,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 156.540,00 156.540,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Giovani 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per il turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2019, non 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambie 01 Difesa del suolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 600.000,00 600.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Servizio idrico integrato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 600.000,00 600.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Trasporto pubblico locale 4.777.131,57 0,00 4.777.131,57 0,00 0,00 0,00 0,00 4.777.131,57 03 Trasporto per vie d'acqua 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Altre modalità di trasporto 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Viabilità e infrastrutture stradali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 4.777.131,57 0,00 4.777.131,57 0,00 0,00 0,00 0,00 4.777.131,57 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Interventi a seguito di calamità naturali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2019, non 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Interventi per la disabilità 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Interventi per gli anziani 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Interventi per le famiglie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Interventi per il diritto alla casa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Cooperazione e associazionismo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Ricerca e innovazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competività 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2019, non 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Formazione professionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Sostegno all'occupazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Caccia e pesca 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per l energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Cooperazione territoriale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota Burc del fondo n. 115 del 27 Spese Novembre che si prevede 2018 di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato pluriennale vincolato al con imputazione agli esercizi: 31 dicembre dell'esercizio 2019, non 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora destinata ad essere definita utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c)=(a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f) +(g) 20 MISSIONE 20 - FONDI E ACCANTONAMENTI 01 Fondo di riserva 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Fondo svalutazione crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03 Altri fondi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 20 - FONDI E ACCANTONAMENTI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 50 MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 60 MISSIONE 60 - ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 60 - ANTICIPAZIONI FINANZIARIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 99 MISSIONE 99 - SERVIZI PER CONTO TERZI 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE 99 - SERVIZI PER CONTO TERZI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N.D. MISSIONE N.D. - NON DEFINITO D. NON DEFINITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE N.D. - NON DEFINITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE 5.533.671,57 756.540,00 4.777.131,57 0,00 0,00 0,00 0,00 4.777.131,57

(a) L'importo "TOTALE" dell'ultima riga corrisponde alla somma delle due voci "Fondo pluriennale di parte corrente" e "Fondo pluriennale in c/capitale" iscritte in entrata del bilancio di previsione dell'esercizio 2018. In ciascuna riga, in corrispondenza di ciascun programma di spesa, indicare la stima degli impegni che si prevede di assumere alla data del 31 dicembre dell'esercizio in corso di gestione imputati agli esercizi successivi finanziati dal fondo pluriennale vincolato (sono compresi anche gli impegni assunti negli esercizi precedenti con imputazione agli esercizi successvi) o, se tale stima non risulti possibile, l'importo delle previsioni definitive di spesa del fondo pluriennale vincolato del bilancio dell'esercizio in corso di gestione. Se il bilancio di previsione è approvato dopo il 31 dicembre, indicare l'importo degli impegni assunti negli esercizi precedenti con imputazione agli esercizi successivi determinato sulla base di dati di preconsuntivo. Nel bilancio di previsione dell'esercizio di entrata in vigore della riforma tale importo è pari a 0, a meno che il bilancio non sia approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui. In tal caso indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato determinato in tale occasione. (b) Indicare l'importo presunto alla data del 31 dicembre 2017 delle spese impegnate negli esercizi precedenti all'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato, imputate all'esercizio 2018. Nel primo esercizio di entrata in vigore della riforma, se il bilancio di previsione è approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui, indicare la differenza tra i residui passivi cancellati e reimputati all'esercizio 2018 e i residui attivi cancellati e reimputati all'esercizio 2018 in occasione del riaccertamento straordinario dei residui. (g) Risulta possibile stanziare nel bilancio di previsione annuale e pluriennale il fondo pluriennale vincolato anche nel caso di investimenti per i quali non risulta motivatamente possibile individuare l'esigibilità della spesa. Le cause che non hanno reso ancora possibile porre in essere la programmazione necessaria per definire il cronoprogramma della spesa sono dettagliatamente indicate nella Nota integrativa al bilancio. In caso di mancato impegno gli stanziamenti di tale colonna vanno in economia. (h) Per ciascuna riga, indicare l'importo delle previsioni di spesa relative al fondo pluriennale vincolato stanziate nel bilancio di previsione dell'esericizio 2018. L'importo della voce "Totale" dell'ultima riga corrisponde al totale del fondo pluriennale stanziato in spesa nel bilancio di previsione dell'esercizio 2018 e alla somma delle prime due voci iscritte in entrata del bilancio di previsione dell'esercizio 2019, al netto della voce "Totale missioni" della colonna (g). * Il prospetto è compilato con riferimento a ciascun esercizio considerato nel bilancio. Nel prospetto relativo all'anno N (ad esempio 2015), indicare 2015 al posto di N, 2016 al posto di N+1, etc.

REGIONE CALABRIA Nota integrativa alla legge di Assestamento e Provvedimento generale di Variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria 2018-2020