PROFILI ENEL X operatore addetto ad attività di giunzione cavi fibra ottica e collaudatore reti fibra ottica

Documenti analoghi
SCHEDA DI ISCRIZIONE (da rinviare anche via fax al n )

CORSI DI FORMAZIONE PROFILI ENEL

PREREQUISITI ISCRIZIONE ENEL Pag. 1 Prot. Iscrizione_Enel_Ed.03.06

PREREQUISITI ISCRIZIONE ENEL Pag. 1 Prot. M7.2.3_Iscrizione_Enel_Ed.05.00_rfibrasenzacampi

Calendario dei Corsi (settembre-novembre 2019)

PROFILI PROFESSIONALI BANDO DI GARA APR

Nuova Qualifica gruppo merceologico LELE08 Lavori su impianti di telecomunicazione realizzati in reti di fibra ottica

CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

SICUREZZA ELETTRICA CEI 11 27/1

Possono partecipare operatori che possono acquisire un profilo PAV o PES e l'idoneità ad operare sotto tensione in BT

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale

PROFILI PROFESSIONALI PER LA QUALIFICAZIONE ENEL SOSTITUZIONE MASSIVA DI CONTATORI ELETTRONICI (CE)

INFORMATIVA Pag. 1 Prot _Informativa_Qualifica Enel LEII10- cambio contatori

CORSI DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DELLA SICUREZZA PER IL PERSONALE DEL GRUPPO FNM INDICE

CATALOGO CORSI Gennaio 2018

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

Catalogo Formativo Anno CATALOGO CORSI

ALLEGATO 1 PROFILI PROFESSIONALI

IL CABLAGGIO DIFFUSO CON LA FIBRA OTTICA: PROPOSTA FORMATIVA DI AEIT PER IL PERSONALE DELLE DSO E DELLE IMPRESE APPALTATRICI

MODULO RICHIESTA DATI compilare in stampatello

MODULO RICHIESTA DATI compilare in stampatello

Le condizioni professionali di: Persona Avvertita [PAV], Persona Esperta [PES], devono essere assegnate dal Datore di Lavoro [DdL].

ATTESTAZIONE QUALIFICA FORMATORE (Requisiti previsti dal Decreto 6 marzo 2013)

Consulenza Tecnica ed Ambientale

EDIZIONE 2016 CORSI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

[CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA] IN STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

2 EDIZIONE 10 novembre EDIZIONE 26 gennaio dalle ore 8.30 alle ore (durata 6 ore)

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE 19 Settembre Settembre

Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

CATALOGO Formazione Fibra Ottica ONSULTING PRODOTTI E SERVIZI PER LE IMPRESE

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

CATALOGO Formazione Power Electric cif ONSULTING PRODOTTI E SERVIZI PER LE IMPRESE

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Prof Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR.

Prof Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR.

Qualità Sicurezza Ambiente... 3 Corsi Obbligatori per la Sicurezza... 3 Scuola per la Gestione della Sicurezza... 3

[CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA] IN STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

SCHEDA CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PER ADDETTI AI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI PES PAV PEI

Emanuele Livieri Via Sabbiona, 66/B Mira (VE) Via Lombardia Mira (VE)

DATI PER LA COMPILAZIONE DEL POS

Spett.le Ditta. Costo di partecipazione:

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

-PROGRAMMA DEL CORSO-

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

Prof Padova PD. O5100 Terni TR Padova PD. O5100 Terni TR Padova PD Padova PD Catanzaro CZ Caltanissetta CL

PER LA QUALIFICA DI PES PAV PEI NUOVA NORMA CEI 11-27:2014

PROGRAMMA DEL CORSO. Lavori fuori tensione (Parte I). Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici

2ª PROGRAMMAZIONE AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DEL DECRETO 4 FEBBRAIO 2011

FORMAZIONE AZIENDALE Pag. 1 Prot. Iscrizione_Formazione_aziendale_Ed.03.00

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA

MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Sede Operativa Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

CORSO LAVORATORI (Parma - Aula TECNA) 18 SETTEMBRE 2017 Dalle 9.00 alle e dalle alle SETTEMBRE 2017 Dalle 9.00 alle 13.

LEAN SIX SIGMA GREEN BELT

SCHEDA DI ISCRIZIONE

CORSO LAVORATORI ( Aula a Parma ) 17 GENNAIO 2019 Dalle 9.00 alle e dalle alle GENNAIO 2019 Dalle 9.00 alle 13.

PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

Scheda di iscrizione Inviare tramite fax

REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE Aspetti tecnici e qualitativi

PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

Il corso ha per oggetto la formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, c.

AREA PROJECT MANAGEMENT

GUIDA: LAVORI ELETTRICI

AGGIORNAMENTO ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

CORSO. Formazione iniziale per il rilascio dell attesto con valore abilitante per lo svolgimento dell attività di Agente e Rappresentante di Commercio

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

ALLE AZIENDE LORO SEDI. Seconda Circolare di Settembre 2015

[CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE ECO-TOSSICHE] IN STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

UNI EN ISO 22000:2005

CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO MEDIO 32 ORE

Le norme CEI riguardanti i lavori elettrici. Attività lavorativa. Lavori elettrici. Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Lunedì 21 Gennaio :00

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA ADDETTI AI LAVORI. novità introdotte dalla nuova normativa

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Transcript:

PROFILI ENEL X operatore addetto ad attività di giunzione cavi fibra ottica e collaudatore reti fibra ottica A chi è rivolto: Tale percorso formativo è rivolto a coloro che desiderano acquisire la certificazione come operatore addetto ad attività di giunzione cavi fibra ottica e collaudatore reti fibra ottica. Tale figura realizza il ciclo completo di attività di giunzione, eseguendo attività di lettura schemi e disegni di rete, giunzioni cavi in cameretta e/o centrale e/o in rete (su palo/cassetta stradale o edificio), realizzazione di terminazioni e installazioni telai o altri apparecchi, nel rispetto delle specifiche e norme tecniche contrattuali. Si occupa delle attività di controllo dei lavori eseguiti impiegando le opportune apparecchiature. Realizza il ciclo completo delle attività di collaudo dei cavi in fibra ottica o le misure di manutenzione sui portanti in fibra ottica nelle reti di comunicazione. Mette a punto gli strumenti e assicura il corretto svolgimento delle attività di misurazione attuando gli aggiustamenti necessari per rendere le misure rispondenti alle specifiche tecniche. Registra il valore delle misure appontando la documentazione finale e la compilazione dei documenti previsti per l attività. Requisiti richiesti ai fini della partecipazione presentazione della dichiarazione del datore di lavoro controfirmata dal dipendente che attribuisce la condizione di PAV (Persona Avvertita), attribuitagli dal proprio datore di lavoro, in conformità alle norme CEI EN 50110-1 (CEI 11-48) e CEI 11-27 il partecipante dovrà aver svolto i seguenti corsi sulla sicurezza: - Formazione generale dei lavorati secondo art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i in conformità all Accordo Stato Regioni - Corso teorico-pratico operatori segnaletica stradale - Corso sull utilizzo dei DPI di terza categoria - Corso per addetti ali lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati INOLTRE, ove richiesto dall attività da eseguire: - Corso di primo soccorso e antincendio - Formazione per addetti alla conduzione di piattaforme elevabili, secondo relativo Accordo Stato Regione - Corso di formazione per salita su pali con l uso di ramponi/scale

Principali contenuti del corso Conoscenze di base (nozioni elementari): di elettrotecnica, di impianti TLC e struttura della rete di FO, di organizzazione del lavoro e di allestimento dei cantieri. Conoscenze applicative: di norma di legge, delle normative tecniche e/o aziendali in materia di sicurezza e di tutela ambientale; delle caratteristiche costruttive e di esercizio degli impianti. Conoscenze specialistiche: delle tecnologie di installazione e misure dei cavi a fibre ottiche; di utilizzo delle attrezzature e DPI e strumenti, utili alla esecuzione dei lavori affidatigli. Strumenti, attrezzature e materiali per la giunzione e le misure. Trasmissione su cavi in fibra ottica; metodologie di prova, misura e collaudo. Strumenti e software di misura (conoscenza della strumentazione e dei programmi software in uso per l esecuzione dei collaudi) Capacità di elaborare rapporti misura sulla base di capitolati delle disposizioni di prevenzione del rischio elettrico (PRE) di Enel distribuzione relative alla disciplina dei rapporti con le imprese: NOTA TECNICA allegata agli appalti. Capacità di lettura dei disegni di rete delle disposizioni di prevenzione del rischio elettrico (PRE) di Enel Distribuzione relative alla disciplina dei rapporti con le Imprese: NOTA TECNICA allegata agli appalti. Lavoro in elevazione L Impresa dovrà documentare per ciascun dipendente, le referenze relative alle esperienze lavorative maturate, la formazione specifica erogata relativa alla mansione e alle attività che caratterizzano il profilo professionale dell operatore. DURATA DELLA FORMAZIONE 32 ore formative comprensive di esame finale Al superamento dell esame sarà rilasciato un attestato di qualificazione secondo disposizioni richieste dalla Specifica ENEL APR037

Per maggiori informazioni Responsabile dell Area Formazione Assistal Responsabile dell IdF qualificato per i profili ENEL Dott.ssa Maria Francesca Battisti 06/853730 f.battisti@assistal.it Segreteria Didattica Segreteria Didattica IdF qualificato per i profili ENEL Dott.ssa Claudia Palumbo 06/853730 c.palumbo@assistal.it PER FORMALIZZARE L ISCRIZIONE AI CORSI, COMPILARE E RITRASMETTERE AI NOSTRI UFFICI LA SCHEDA DI ISCRIZIONE SOTTOSTANTE SCHEDA DI ISCRIZIONE (da rinviare anche via fax al n. 068549603) Modalità di pagamento: La quota di partecipazione dovrà essere corrisposta prima dell avvio del corso ed in ogni caso non oltre il primo giorno di lezione (per contanti, per assegno intestato a Assimpianti Servizi Srl o tramite bonifico - IBAN IT63E0558401602000000005370) e contestualmente sarà consegnata la relativa fattura quietanzata. N.B. Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione. E' possibile, prima dell inizio del corso, sostituire l iscritto con altra persona della stessa Azienda. Annullamento e variazione delle attività programmate: Assimpianti Servizi srl si riserva sempre e comunque la facoltà di annullare corsi che non abbiano raggiunto un numero adeguato di partecipanti; rimandare ad altra data il corso programmato a seguito dell indisponibilità del docente; programmare nuove edizioni del corso qualora si registri un numero eccessivo di iscrizioni. In ogni caso la responsabilità di Assimpianti Servizi srl è limitata al rimborso delle quote eventualmente già pagate e alla tempestiva comunicazione alle imprese della cancellazione o della variazione. Io Sottoscritto datore di lavoro dell azienda con sede legale in CAP: CITTA ( ) P.Iva,Tel. fax e-mail Codice CUI dell azienda (portale Enel) iscrivo il mio dipendente: Cognome: Nato a: Data di nascita: Codice fiscale: Nome: Provincia: Nazionalità: Mansione: Documento d identità:

ai seguenti corsi (indicare con una X nella colonna a sinistra): IMPIANTI ELETTRICI DI DISTRIBUZIONE IN ME E BT CABINE PRIMARIE COMPLETE, MONTAGGI ELETTROMECCANICI E OPERE CIVILI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA ED ARTISTICA PROFILO C - Capo squadra: conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell energia elettrica MT e BT PROFILO E - Operatore esperto nella esecuzione di giunzioni e terminazioni su cavi MT e BT PROFILO G - Operatore addetto alle attività sotto tensione in BT PROFILO QSA Responsabile dei sistemi gestionali per la qualità, sicurezza e ambiente delle imprese appaltatrici di lavori nel settore degli impianti di trasformazione e distribuzione dell energia elettrica in alta, media e bassa tensione LAVORI SU IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE REALIZZATI IN RETI DI FIBRA OTTICA GRUPPO MERCEOLOGICO LELE08 PROFILO X : OPERATORE ADDETTO AD ATTIVITÀ DI GIUNZIONE CAVI FIBRA OTTICA E COLLAUDATORE RETI FIBRA OTTICA In caso di iscrizione ai corsi C e/o E e/o G: Dichiaro inoltre che il Sig. possiede i seguenti requisiti, applicabili per la partecipazione ai corsi per i profili Enel C-E-G: P. REQUISITI (indicare con una X nella colonna a destra) X 1 Attestato in originale, conseguito a seguito di partecipazione ad uno dei corsi certificati (di base o di aggiornamento) e superamento del relativo esame, in data non antecedente agli ultimi 6 anni. Gli attestati di profilo professionale H non sono prerequisito sufficiente per l ammissione ai corsi per profili professionali C, E, G. Elencare: IN ALTERNATIVA QUANTO AL SEGUENTE PUNTO 2 Diploma di istituto professionale (IPSIA) o attestato di formazione professionale rilasciato conformemente alle Leggi-Quadro dello Stato Italiano vigenti in materia di formazione professionale, con specializzazione ad indirizzo elettrico, elettronico o a 2 indirizzo tecnologico o titolo di livello superiore (diploma, laurea). NB: allegare diploma/attestato. 3 Per tutti i profili professionali (C-E-G): possesso di attestato di formazione per persona avvertita (PAV) in conformità a quanto prescritto dalla Norma CEI 11/27, livelli 1A e 1B. NB: allegare attestato e dichiarazione del Datore di Lavoro che ne attesta la condizione di PAV (*) controfirmata dal dipendente. Per il solo profilo professionale G, possesso di attestato di formazione per i lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e 4 I, in conformità a quanto prescritto dalla Norma CEI 11/27, livelli 2 e 2B NB: allegare attestato. Per il solo profilo C: presentazione della dichiarazione del datore di lavoro controfirmata dal dipendente che attribuisce la condizione di PES (*), supportata dall attestato di partecipazione al corso concernente la formazione minima prevista dalla CEI 5 11/27 livelli 1 e 1B. NB: dichiarazione suddetta e relativo attestato. (*) Nota: Le tipologie di lavori cui si riferiscono le attribuzioni di PES e PAV, devono essere coerenti con il tipo di attività previste dal profilo richiesto.

In caso di iscrizione al corso Q (QSA): Dichiaro che il dipendente possiede i seguenti requisiti: P. REQUISITI (indicare con una X nella colonna a destra) X 1 2 Diploma di scuola media superiore o laurea in campo tecnico o commerciale NB: allegare diploma/attestato di laurea. Possesso di valido attestato di frequenza di un corso base sulla Qualità (almeno 3 giorni) NB: allegare attestato. Nonché il possesso di ALMENO UNO dei seguenti 4 requisiti: 3 Esperienza specifica maturata nell Impresa di lavori su impianti elettrici in ruoli che abbiano comportato la gestione delle attività relative al Sistema di Gestione per la Qualità aziendale (almeno 1 anno come responsabile del Sistema di gestione per la Qualità). NB: tale esperienza deve essere provata mediante valida documentazione, che attesti il ruolo/i ricoperti dal dipendente in Impresa, da allegare. 4 Esperienza specifica nell Impresa di lavori su impianti elettrici in ruoli che abbiano comportato la gestione delle attività relative alla Sicurezza (almeno 1 anno come: RSPP, ruoli previsti dal D.L. 81/08, ecc.). NB: tale esperienza deve essere provata mediante valida documentazione, da allegare. 5 Possesso di valido attestato di partecipazione a corsi specifici sulla Sicurezza presso Istituti di formazione certificati NB: allegare attestato/i. 6 Possesso di valido attestato di partecipazione a corsi specifici relativi ai Sistemi per la gestione della Sicurezza (OHSAS 18001) ed Ambiente (ISO 14001, Emas) presso Istituti di formazione certificati. NB: allegare attestato/i. In caso di iscrizione ai corsi profilo X : Dichiaro che il Sig. possiede i seguenti requisiti, applicabili per la partecipazione ai corsi per i profili Enel X: P. REQUISITI (indicare con una X nella colonna a destra) Dichiarazione del datore di lavoro controfirmata dal dipendente che attribuisce la condizione di PAV (Persona Avvertita), 1 attribuitagli dal proprio datore di lavoro, in conformità alle norme CEI EN 50110-1 (CEI 11-48) e CEI 11-27 Formazione generale dei lavorati secondo art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i in conformità all Accordo Stato Regioni 2 3 Corso teorico-pratico operatori segnaletica stradale 4 Corso sull utilizzo dei DPI di terza categoria 5 Corso per addetti ai lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati INOLTRE, ove richiesto dall attività da eseguire: 6 Corso di primo soccorso e antincendio 7 Formazione per addetti alla conduzione di piattaforme elevabili, secondo relativo Accordo Stato Regione 8 Corso di formazione per salita su pali con l uso di ramponi/scale

Personale di nazionalità non Italiana P. Conoscenza della lingua italiana: Dichiaro che il dipendente (selezionare l opzione applicabile) 1 Ha conoscenza della lingua italiana dimostrata mediante possesso di certificato di Diploma di scuola media superiore o Laurea, rilasciato da Istituti /Atenei Italiani 2 NON ha conoscenza della lingua italiana dimostrata come da punto precedente e pertanto deve essere sottoposto ad esame volto a valutare l ammissione al corso in oggetto. X In caso di risposta n.2: Per tutti i candidati di nazionalità non Italiana, l ammissione ad uno dei corsi certificati deve essere preceduta dal superamento di un esame di accertamento della conoscenza della lingua italiana presso Assimpianti. Caso di personale dipendente da imprese appaltatrici estere (personale con residenza all estero, non applicabile a dipendenti non italiani, ma residenti in Italia e dipendenti di azienda italiana) che intendano ottenere la qualificazione Enel : è ritenuto valido prerequisito per l iscrizione ai corsi, la formazione effettuata nella nazione di provenienza alle seguenti condizioni (compilare in caso di iscrizione di dipendente ricadente in tale casistica): P. Dichiaro che il dipendente ricade nei requisiti indicati (inserire X nella colonna a destra) 1 Esistono accordi di mutuo riconoscimento dei titoli di studio tra l Italia ed il paese estero di provenienza dell impresa, il dipendente possiede un titolo di studio di formazione professionale ad indirizzo elettrico o elettromeccanico equivalente alla formazione IPSIA o superiore (in Italia). In alternativa, è considerato prerequisito sufficiente il verificarsi di tutte le seguenti condizioni (punti 2,3,4,5): 2 Il dipendente ha maturato almeno due anni di esperienza lavorativa presso primarie aziende elettriche nel paese di provenienza operando nel settore dell impiantistica di distribuzione e trasformazione e trasporto dell energia elettrica in BT, MT, AT. 3 Il dipendente è stato formato in conformità alle vigenti norme tecniche europee (CEN/CENELEC) in materia di impiantistica di distribuzione, trasformazione e trasporto dell energia elettrica in BT, MT, AT. Inoltre, la formazione è stata integrata per gli aspetti di sicurezza del lavoro e dell ambiente, in conformità alle leggi locali vigenti in materia (corsi dedicati). 4 I corsi sono stati svolti nell ambito di organizzazioni in possesso di strutture e personale qualificato per la formazione, certificati da Enti ufficiali preposti di rilevanza nazionale o europea 5 Per il dipendente è disponibile idonea documentazione (attestati, certificati, ecc.) relativa ai requisiti descritti nei precedenti punti 2, 3 e 4 e sono possibili gli accessi alle banche dati degli enti formativi interessati per i necessari accertamenti. Per tutti i corsi, indicati nella presenta scheda, cui si iscrive il dipendente, il datore di lavoro sottoscrive e dichiara, tra le altre cose, che il dipendente parteciperà al corso dotato di tutti i DPI necessari allo svolgimento delle prove pratiche (si specifica che il personale dell azienda non sarà ammesso alle prove pratiche senza i DPI personali che saranno comunicati da Assimpianti), che l allievo è fisicamente idoneo e che accetta di svolgere le prove pratiche previste. Data Timbro e Firma del datore di lavoro SPAZIO A CURA DEL RESPONSABILE DEI CORSI ASSIMPIANTI IDONEO SI NO Data: Firma: NB: Evidenzia re sulla scheda con una spunta a penna i requisiti esaminati in base ai quali si stabilisce l idoneità. NOTE ED OSSERVAZIONI