presentano regia di LUCA MINIERO con MASSIMO POPOLIZIO e FRANK MATANO una produzione INDIANA PRODUCTION con VISION DISTRIBUTION

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA SITI INTERNET CORTINAMETRAGGIO 2014

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

CURRICULUM VITAE GIULIO MASTROMAURO director writer producer RICONOSCIMENTI

Oggi Daniele Martini ha scritto Amleto Dramma Musicale e lo porta in scena da autore, interprete, regista e co-produttore

Francesco Apolloni. Formazione Professionale: Esperienze Professionali:

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

Micaela Ramazzotti. Esperienze Professionali:

MAURO ZANINI PRESENTATORE CONDUTTORE RADIO-TELEVISIVO AUTORE

C A R T E L L A S T A M P A. cortometraggio. C come calcio. regia Silvia Cascio

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA SORRENTO, DICEMBRE 2013

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Fuorigioco, di Carlo Benso, con Toni Garranti (in post produzione) La sera prima di Massimo Fallai, con Giorgio Colangeli (2012)

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

presentano una coproduzione italo francese RODEO DRIVE. BABE FILMS in collaborazione con RAI CINEMA un film di IVANO DE MATTEO distribuzione

SARA ROCCHI. Titolo di studio: Diploma in ragioneria anno 2003/2004 Conoscenze informatiche:

MASTER PER PRODUTTORE ESECUTIVO CINEMATOGRAFICO durata: 500 ORE (200 ore di teoria e 300 ore di pratica)

Per ulteriori informazioni

Kimerafilm, Axelotilfilm, Istituto Luce-Cinecittà presentano. ospite inatteso

presenta IL MIO DOMANI un film di MARINA SPADA con Claudia Gerini Raffaele Pisu, Claudia Coli, Paolo Pierobon, Lino Guanciale, Enrico Bosco

Incontri del Cinema d'essai - Vivilcinema Film D'Essai dell'anno a Mantova Sezione Presentazione Italia, 6-8 ottobre 2009

Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia.

coppia nata nel lontano 1976 e divisa solo dalla prematura scomparsa di Andrea Brambilla, "Zuzzurro", nel 2013.

PROGETTO TEATRALE. finché morte non ci separi ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE.

CURRICULUM ARTISTICO

crediti non contrattuali 1

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

Roma Web Fest 2015 Panel: "Il Protagonista Presentazione del progetto promosso da ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO in collaborazione con YouTube

Jacopo Pietrucci. Esperienza. Video Producer presso Graffiti 2000

RASSEGNA STAMPA 24 febbraio Lucisano Media Group: Noi e la Giulia debutta al cinema con 1,2 milioni di euro di incasso

Matteo Tibiletti. Diploma di Perito Agrario conseguito presso. Corso di Sceneggiatura cinematografica. Insegnante: Dario Chiaravalli

REGOLA UNDICI REGOLE SPECIALI PER IL PREMIO AL MIGLIOR DOCUMENTARIO

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

F O R M A T O E U R O P E O P E R

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

PROVINCIA DI UDINE. ilaria gonano piazza patriarcato, udine - tel. 0432/279767; cell mail ilaria.gonano@provincia.udine.

03/05/1988 BARI (BA) Codice fiscale: DSDLCU88E0A662H

SEMINARI E CORSI it

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

Comunicazione, audiovisivo e storytelling

Si gira in Toscana. Nazione Viareggio 19/12/2015 p. 32 Il cinepanettone di quest'anno riporta Forte sul grande

Sei tutto quello che voglio

DALL AGENDA DIGITALE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE : IL VALORE AGGIUNTO EUROPEO. europea. 25 Ottobre

Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio

Corso di recitazione cinematografica NUCCIO AMBROSINO

"PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE

Giovanni Battista Diotaiuti. Insegnanti:Silvio D Amico,Sergio Tofano,Vanda Capodoglio, Actor s Studio di New York (con borsa di studio)

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

O SOM E A FÚRIA LE FRESNOY Studio des Arts Contemporains KOMPLIZEN FILM OKTA FILM in associazione con HFILMS PRESENTANO REDEMPTION.

COMUNICARE CON LE IMMAGINI: CONCORSO PER LA CINEMATOGRAFIA SCOLASTICA. Spot Pubblicità Progresso

ROMA GOLF TOUR LA FINALE del

Lucisano Media Group: il consiglio di amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata del Gruppo al 30 giugno 2014

SCHEDA TECNICA. Regia Sceneggiatura Fotografia Montaggio Scenografia Musiche Aiuto regia Suono in presa diretta Montaggio del suono Missaggio

in collaborazione con Rai Cinema Presenta IL SOLE DENTRO Un Film di Paolo Bianchini Distribuzione

Con la presente si stipula una convenzione fra Il Teatro Quirino Vittorio Gassman e il Cral/Ass. per la stagione teatrale 2015/2016.

Distretto scolastico n. 2 C.F segreterialiceo@lcavour.it PEC: topc01000c@pec.istruzione.it

Sommario. Ringraziamenti Introduzione... 6

RASSEGNE E FESTIVAL TEATRO FOCE

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

ALE NAVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI : Luogo di nascita: Reggio Calabria. Data di nascita: 23/03/1980. Domicilio: Milano.

Giovani, da 120 anni.

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

1989/1999 Hardcore a Roma

Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica.

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

VIII EDIZIONE 2 3 dicembre 2014 BOLOGNA

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

"Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia

Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema.

A cura di Dott.ssa Ilaria Adriani A.S

Periferia come Luogo dell Identità

TEATRO ELISEO STAGIONE

FESTIVAL DEL TIRRENO. Venerdì 11- Sabato 12 -Domenica 13 Dicembre Palazzo dei Congressi. Pisa

WHITE WOLF PRODUCTION PRESENTA. ANDREA PRETI e STEFANIA ROCCA ONE MORE DAY

Curriculum Vitae Verdiana Bonaccorti

DESCRIZIONE SINTETICA

lorem ipsum LA COMPAGNIA


CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

GIANNI E LE DONNE. Il nuovo film di Gianni di Gregorio in seguito a PRANZO DI FERRAGOSTO. Un film di Gianni Di Gregorio. Italia, 2011, 90 Min.

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

FESTIVAL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE INTERNAZIONALE DEL

Drammaturgia e Sceneggiatura (scrittura per il teatro, il cinema, la televisione)

Fratelli di Sangue regia di DAVIDE SORDELLA Con Fabrizio Gifuni Fabrizio Rongione Barbora Bobulova

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

SANTA MARINELLA VIVA Via Pontenuovo 42 I Santa Marinella (Roma) ITALIA tel c.f

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo

Il presente bando disciplina la 1ª Edizione del Concorso Una commedia in cerca di autori promosso dalla società di produzione teatrale La Bilancia.

MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

Luogo e Data di nascita Torino (To) il 21/04/1988

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015

MANUELA TEMPESTA. Mediterranea Film/Angelo Bassi (in corso, 2013) Soggetto e Sceneggiatura del film Tre donne e un cuoco! (titolo provvisorio)

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Transcript:

presentano regia di LUCA MINIERO con MASSIMO POPOLIZIO e FRANK MATANO una produzione INDIANA PRODUCTION con VISION DISTRIBUTION Produttore Associato 3 MARYS ENTERTAINMENT SRL in associazione con Ai sensi delle norme sul Tax Credit in collaborazione con distribuito da VISION DISTRIBUTION Data di uscita 1 febbraio 2018 Ufficio Stampa The Rumors Romina Such 339 3689010 Chiara Bolognesi 339 8578872 Gianni Galli 335 8422890 info@therumors.it Ufficio Stampa Vision Distribution Emanuela Semeraro 347 3556512 emanuela.semeraro@visiondistribution.it 1

CAST TECNICO REGIA SOGGETTO e SCENEGGIATURA LUCA MINIERO NICOLA GUAGLIANONE LUCA MINIERO DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA SCENOGRAFIA COSTUMI SUONO ORGANIZZATORE GENERALE AIUTO REGISTA MONTAGGIO MUSICHE PRODUTTORE ARTISTICO PRODUTTORI ESECUTIVI GUIDO MICHELOTTI TONINO ZERA ELEONORA RELLA MARICETTA LOMBARDO IVANA KASTRATOVIC CHANTAL TOESCA VALENTINA MARIANI PASQUALE CATALANO ILARIA CASTIGLIONI FERDINANDO BONIFAZI DANIEL CAMPOS PAVONCELLI PRODOTTO DA MARCO COHEN BENEDETTO HABIB FABRIZIO DONVITO UNA PRODUZIONE PRODUTTORE ASSOCIATO IN ASSOCIAZIONE CON IN COLLABORAZIONE CON INDIANA PRODUCTION CON VISION DISTRIBUTION 3 MARYS ENTERTAINMENT srl OTTOTTO srl ai sensi delle norme sul Tax Credit SKY CINEMA HD CATTLEYA DISTRIBUITO DA DURATA VISION DISTRIBUTION 96 MIN Tratto dal libro e dal film ER IST WIEDER DA diretto da Davis Wnendt e prodotto da Mythos Film e Costantin Film 2

CAST ARTISTICO BENITO MUSSOLINI ANDREA CANALETTI KATIA BELLINI LEONARDI FRANCESCA NONNA LEA GIORGIO CAPOGROSSI GIANNI CARLA DADA GIOVANE AUTRICE TV AUTORE TV AUTORE TV MASSIMO POPOLIZIO FRANK MATANO STEFANIA ROCCA GIOELE DIX ELEONORA BELCAMINO ARIELLA REGGIO MASSIMO DE LORENZO GIANCARLO RATTI LUCA AVAGLIANO PIERA RUSSO ELENA STAROPOLI MARTA BULGHERINI GUGLIELMO FAVILLA DANILO SARAPPA 3

SINOSSI Eravate un popolo di analfabeti, dopo 80 anni torno e vi ritrovo un popolo di analfabeti. Roma. Giorni nostri. Dopo 80 anni dalla sua scomparsa Benito Mussolini è di nuovo tra noi. La guerra è finita, la sua Claretta non c è più e tutto sembra cambiato. All apparenza. Il suo ritorno viene casualmente filmato da Andrea Canaletti, un giovane documentarista con grandi aspirazioni ma pochi, pochissimi successi. Credendolo un comico, Canaletti decide di renderlo protagonista di un documentario che finalmente lo consacrerà al mondo del cinema. I due iniziano così una surreale convivenza che, tra viaggi per l Italia, ospitate tv e curiosi momenti di confronto con gli italiani di oggi, porta il Duce a farsi conoscere e riconoscere sempre di più, al punto tale da diventare il protagonista di un show in tv e di mettersi in testa di poter riconquistare il paese... Una commedia politicamente scorretta che pone un inquietante domanda: e se lui tornasse davvero? 4

NOTE DI REGIA Benito Mussolini, I suppose. Sono Tornato non è un film su Mussolini, ma è un film sull Italia di oggi. Mussolini torna per mostrare la nostra confusione, per far emergere le nostre paure, i nostri desideri. Quando Nicola Guaglianone, i produttori ed io abbiamo riscritto il film abbiamo pensato soprattutto a una cosa: non giudicare, non rifare un nuovo processo a Mussolini. La storia lo ha già giudicato. Noi volevamo solo vedere come reagivano gli italiani di oggi, senza mischiare le carte, senza insegnare nulla o avvertirli del pericolo e abbiamo scoperto tante cose. Gli italiani, diversamente dai tedeschi, non hanno mai del tutto fatto i conti con il loro dittatore. È come se ne sottovalutassero la pericolosità, come se avessero dimenticato la lezione della storia. Questo è l aspetto inquietante di un film che utilizza, soprattutto nella prima parte, il tono della commedia non tanto per deridere il dittatore alla maniera di Chaplin, quanto per rivelare la terribile indulgenza dello spettatore nei confronti di un tema, quello del fascismo, apparentemente indolore. All inizio si ride poi ci si vergogna un po delle nostre risate, quando si svela la vera faccia del populismo, nonché la possibilità che la storia si ripeta con i suoi orrori. Mussolini non è un alieno, fa parte della riflessione morale sul nostro paese, il suo ritorno è quello di una paura ancestrale che rivela anche la malizia dei nostri sistemi di potere nello scendere a patti con lui. Allora come oggi. Sotto sotto la domanda che pone il film è semplice: cosa succederebbe se mettessimo Mussolini nell Italia di oggi? È la risposta ad essere complessa. Passando invece all aspetto più formale del film, la commedia ha caratteristiche particolari per l uso del linguaggio. Ho scelto di utilizzare quello documentaristico, con interviste sia in candid camera che a tema libero, per evidenziare le pulsioni politiche degli italiani. Si associa a questo il linguaggio della finzione con telecamere di tipo cinematografico, ma anche quello della TV con l utilizzo di telecamere televisive. Il film insiste su questi molteplici linguaggi adoperando anche riprese con cellulari. La fotografia e la tecnica di ripresa di Guido Michelotti con mdp a spalla, aspira a mostrare la realtà del nostro mondo, senza alcuna patinatura cinematografica. Ho usato questo insieme di linguaggi e stili per provare a mostrare la verità del contesto in cui torna il nostro Zombie, che come tutti gli Zombie fa paura, anche perché ci fa capire involontariamente che anche noi non siamo tanto vivi. Luca Miniero 5

LUCA MINIERO Napoletano, dopo la laurea in Lettere Moderne si trasferisce a Milano, dove comincia il suo lavoro in pubblicità come copywriter (94-2001). Firma numerose campagne per prodotti industriali e per trasmissioni televisive ottenendo, come creativo, molteplici riconoscimenti internazionali. Alterna al lavoro di copy quello di regista. Con il suo primo cortometraggio Incantesimo napoletano (1998), Premio della giuria al festival di Locarno e primo premio al Festival internazionale del cortometraggio di Oberhausen, inizia il suo sodalizio con Paolo Genovese. Con lui firma diversi progetti fra scrittura e regia, cinema, TV e pubblicità: il corto Piccole cose di valore non quantificabile (1999), uno dei corti più premiati in Italia, il lungo Incantesimo napoletano (2002, David di Donatello, migliore attrice, Globo d oro migliore opera prima e migliore attrice esordiente), il corto Coppia o le misure dell amore (2002) con Lorenza Indovina e Fabio De Luigi. Seguono poi Nessun messaggio in segreteria (2004) con Pierfrancesco Favino, Carlo Delle Piane, Lorenza Indovina e Valerio Mastandrea, il film TV Viaggio in Italia Una favola vera (2007), con Licia Maglietta e Antonio Catania. Sempre per la TV Amiche mie (2008) con Margherita Buy, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, Cecilia Dazzi e nello stesso anno, per il cinema, la commedia Questa notte è ancora nostra (2008) con Nicolas Vaporidis e Massimiliano Bruno. Nel 2010 interrompe il sodalizio con Genovese e realizza la sua opera prima in solitaria, Benvenuti al Sud (2010), con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro e Valentina Lodovini. Il film incassa circa 32 milioni di euro qualificandosi come il film italiano più visto del 2010. Ottiene 10 nomination ai David di Donatello e 6 ai Nastri d argento; la Lodovini vince un David come miglior attrice non protagonista e il film un Nastro come migliore sceneggiatura. Il successo viene replicato da Benvenuti al Nord che incassa circa 30 milioni diventando il film più visto del 2012 (Biglietto d oro). Il 1 gennaio 2014 esce nelle sale Un Boss in Salotto, la sua nuova commedia con protagonisti Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero e Angela Finocchiaro con cui torna a collaborare. Il film incassa circa 13 milioni di euro diventando il più visto del 2014 e ottenendo così il Biglietto d oro. Nello stesso anno esce La scuola più bella del Mondo con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro, Miriam Leone e la partecipazione di Lello Arena. Nel 2016 esce Non c è più religione con Claudio Bisio, Alessandro Gassman e l immancabile Angela Finocchiaro. Nel 2017 firma la regia dello spettacolo teatrale DUE, scritto insieme a Astutillo Smeriglia, con protagonisti Raul Bova e Chiara Francini. 6

NICOLA GUAGLIANONE Sceneggiatore per il cinema e la televisione. Formatosi alla scuola di Leo Benvenuti, nel 1999 si trasferisce a Los Angeles dove frequenta seminari di sceneggiatura e struttura narrativa. Al suo rientro in Italia inizia a collaborare con le maggiori case di produzione televisive: Endemol, Magnolia, Palomar e Publispei. Nel 2004 firma il soggetto e la sceneggiatura del corto Il produttore con il quale ha inizio il sodalizio professionale che tutt oggi lo lega al regista Gabriele Mainetti. Guaglianone scrive e Mainetti dirige. Insieme realizzano, tra gli altri, i corti Basette, candidato ai David di Donatello 2009, Tiger Boy, vincitore del Nastro d argento 2013 e finalista all 86esima edizione degli Academy Awards nella categoria Live Action Short, e il loro primo lungometraggio per il cinema Lo chiamavano Jeeg Robot. Il film diventa il caso cinematografico del 2016 e vince 7 David di Donatello. Guaglianone ottiene una candidatura per la migliore sceneggiatura, la seconda dopo quella ricevuta l anno precedente per il corto Due piedi sinistri (premiato successivamente con il Globo d Oro). Firma poi il soggetto e la sceneggiatura del film Indivisibili, diretto da Edoardo De Angelis e presentato in anteprima alle Giornate degli Autori alla 73esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Riceve per il terzo anno consecutivo una nomination ai David di Donatello e vince. Viene premiato per Indivisibili anche con il Nastro d Argento per il soggetto. All inizio del 2017 trionfa al botteghino insieme a Ficarra e Picone con la commedia L ora legale scritta insieme ai due comici, Edoardo De Angelis e Fabrizio Testini. Firma con Carlo Verdone la sceneggiatura della sua nuova commedia Benedetta Follia e sta lavorando al film d animazione Uccelli criminali prodotto dalla società da lui stesso fondata, la Miyagi Entertainment, insieme ad Indiana Production e BigRock. Ha inoltre terminato di scrivere il nuovo film del regista Gabriele Mainetti prodotto da Lucky Red Freaks Out ed è tra gli autori di Suburra, prima serie italiana a sbarcare su Netflix, prodotta da Cattleya e Rai Fiction. Tra i sui nuovi progetti In viaggio con Adele, opera prima di Alessandro Capitani prodotta da Paco Cinematografica, Non ci resta che il crimine, nuovo film di Massimiliano Bruno prodotto da IIF, La Befana vien di notte, diretto da Michele Soavi con Paola Cortellesi distribuito da Lucky Red. 7

MASSIMO POPOLIZIO Attore e doppiatore, muove i primi passi nel teatro con Luca Ronconi, con il quale collabora per vent anni. Diplomato all accademia Silvio d Amico, si afferma sul grande schermo con Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, Romanzo Criminale di Michele Placido, Il Divo di Paolo Sorrentino ed Era d'estate di Fiorella Infascelli per il quale vince il Nastro d'argento Speciale dei 70 anni. Vincitore del Nastro d argento per il doppiaggio di Hamlet, ha prestato la voce a Lord Voldemort in Harry Potter, a Tom Cruise in Eyes Wide Shut e a Lionel Abelanski (Shlomo) in Train de vie. Nel 1995 vince un Premio Ubu come miglior attore per gli spettacoli Re Lear di William Shakespeare e Verso Peer Gynt ispirato al Peer Gynt di Henrik Ibsen; viene nuovamente premiato nel 2001 per I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni. Nel 2006 si aggiudica l Eschilo d Oro, conferitogli da parte dell INDA. Nel 2008 vince il Premio E.T.I. Gli Olimpici del Teatro (Vicenza) come miglior attore protagonista per Ritter, Dene, Voss di Thomas Bernhard. Nel 2015 con Lehman Trilogy di Luca Ronconi vince il Premio Ubu come miglior attore dell anno. Nel 2016 debutta alla regia con Il Prezzo di Arthur Miller e a seguire con Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini con il quale si aggiudica diversi riconoscimenti: Miglior Spettacolo dell anno e Miglior Regia - Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2017 e il Premio UBU 2017 per la Miglior Regia. Nella stagione 2017/2018 porta in scena lo spettacolo Copenaghen con la regia di Mauro Avogadro e nel 2018 debutta nella regia lirica con I Masnadieri di Giuseppe Verdi al Teatro dell Opera di Roma. Negli anni collabora con importanti musicisti come Uri Caine, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Enrico Rava. 8

FRANK MATANO Nato nel 1989 da padre italiano e mamma statunitense, Frank cresce e vive a Carinola, in provincia di Caserta. Durante l'adolescenza studia negli Stati Uniti diplomandosi alla Cranston High School East nel Rhode Island. A partire dal 2007, appena diciottenne, giunge al successo sul web grazie al suo canale YouTube, in cui pubblica scherzi telefonici ed esperimenti sociali. Oggi Frank è autore e performer completo, attivo con successo sia in tv, che al cinema che sul web. Leader nel panorama digitale italiano, oggi comunica con i suoi fan indifferentemente tramite Facebook, Instagram e Twitter, alternando format scripted e unscripted e fondendo con un gusto unico umorismo surreale e standup comedy americana. Forte del successo registrato sul web, nel 2009 approda a Le Iene, a cui resta legato per oltre 5 anni, mostrando una comicità irriverente e spesso surreale, dove tornerà nel 2016 come conduttore. Nel 2014 viene scelto da Freemantle Media per la prima edizione targata SKY di Italia s Got Talent, in onda nel 2015, di cui è giudice assieme a Claudio Bisio, Luciana Littizzetto e Nina Zilli. Premiato con l Oscar TV come personaggio Rivelazione dell Anno, viene confermato per le successive edizioni (2016, 2017, 2018) di IGT. Sempre assieme a Claudio Bisio è protagonista della serie tv comica The Comedians, in onda su TV8 dal novembre 2017. Nel 2013 approda sul grande schermo grazie a Fuga di cervelli di cui è protagonista assieme agli amici Guglielmo Scilla e Paolo Ruffini e a cui fa seguito, sempre con Ruffini, la commedia Tutto molto bello del 2014 Nel 2015 è nelle sale con Ma che bella sorpresa, sua prima esperienza cinematografica con Claudio Bisio, per la regia di Alessandro Genovesi. Il 2017 segna il suo ritorno sul set, prima come co-protagonista di Sono Tornato, poi nuovamente come protagonista di Tonno Spiaggiato, prodotto da Wildside e Newco Management, e di cui è sceneggiatore assieme a Matteo Martinez. 9

STEFANIA ROCCA Nata a Torino ha studiato canto e danza al Teatro Stabile prima di iniziare diversi corsi di recitazione. Grazie ad una borsa di studio si trasferisce a Roma per frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia. Abbandona però gli studi prima di conseguire il diploma per accettare l'offerta di Gabriele Salvatores di interpretare Naima, la ragazza dai capelli blu, nel film Nirvana per il qualesi aggiudicandosi il Ciak d oro (1996). Frequenta i corsi dell'actor's Studio a New York e interpreta un film prodotto da Jean Luc-Godard e diretto da Rob Tregenza, Inside Out, presentato a Cannes. Rientra in Italia per Viol@, opera prima di Donatella Maiorca, con il quale vince il Globo d Oro e si aggiudica la nomination come miglior attrice ai Nastri d argento. Continua la sua carriera internazionale partecipando ad alcuni prestigiosi film come Il talento di Mr. Ripley (1999) di Anthony Minghella, nominato a 5 Oscar, Pene d'amor perdute (2000) di Kenneth Branagh, Hotel (2001) di Mike Figgis ed Heaven di Tom Tykwer al fianco di Cate Blanchett. In Italia la sua interpretazione in Rosa e Cornelia di Giorgio Treves le vale un Globo d'oro come migliore interprete. Interpreta il ruolo Katiuscia Maslova nel film Resurrezione dei fratelli Taviani, miglior film al Moscow International film festival. Nel 2002 è protagonista di Casomai, di Alessandro D Alatri, e viene candidata ai David di Donatello, ai Nastri d'argento e ai Globi d Oro. Nel 2003 recita nel thriller politico Piazza delle cinque lune di Renzo Martinelli al fianco di Donald Sutherland, Giancarlo Giannini e F. Murray Abrahama. Nel 2004 è nella commedia di Carlo Verdone L amore è eterno finché dura, nel giallo Il cartaio di Dario Argento e nel film drammatico La vita come viene di Stefano Incerti per il quale si aggiudica un altra candidatura ai Nastri d argento. Nel 2005 è Anna d Austria nella serie francese D'Artagnan et le trois mousquetaires, è tra gli interpreti del controverso Mary di Abel Ferrara e prende parte a La bestia nel cuore, film drammatico di Cristina Comencini che entra nella cinquina dei miglior film stranieri agli Oscar. Viene candidata ai David di Donatello, al Golden Graal e vince il Kineo Award. Il 2006 la vede protagonista della fiction tv Mafalda di Savoia diretta da Maurizio Zaccaro e del film Go Go Tales di Abel Ferrara. Nel 2007 recita in Francia nel film Le Candidat diretta da Niels Arestrup. Nel 2008 e 2009 è la protagonista femminile della serie tv di Riccardo Milani Tutti pazzi per amore. Nel 2010 è protagonista del film italo-americano A woman di Giada Colagrande presentato a Venezia. Il 2011 è l'anno del tv-movie Edda Ciano e il comunista di Graziano Diana con cui Stefania si aggiudica diversi premi internazionali. Nello stesso anno presenta a Venezia il film del belga Nicolas Provost, L Envaisseur. L anno successivo segna l'inizio delle tre serie di grande successo de La grande famiglia dirette nel corso degli anni da Riccardo Milani e da Riccardo Donna. Nel 2013 è l'interprete femminile della miniserie Rai Adriano Olivetti-La forza di un sogno di Michele Soavi e nel 2014 è nel cast della commedia corale Un matrimonio da favola di Carlo Vanzina oltre che interprete femminile della fiction tv Gli anni spezzati_il giudice, sempre di Graziano Diana. Dopo Altri tempi di Marco Turco nel 2015 prende parte a Abbraccialo per me di Vittorio Sindoni. Nel 2016 torna a recitare con Carlo Vanzina nella commedia Non si ruba a casa dei ladri, nel 2017 è nella serie tv Di padre in figlia di Riccardo Milani e nel film tv Nozze romane di Olaf Kreinsen. A teatro ha lavorato con registi del calibro di Robert Le-Page in Le- Poligraphe, Walter Lemoli in Giovanna D Arco, Jerome Savary nella commedia musicale Irma la dolce, Totem di Alessandro Baricco e Gabriele Vacis, L anno del pensiero magico, ricorda con rabbia e Dignità autonome di prostituzione con Luciano Melchionna, Scandalo testo inedito di Arthur Schnitzler regia di Franco Però. 10